PDA

Visualizza Versione Completa : il futuro è redditocittadinanza e stare a casa a capolavorare mentre i robot...



mattex
04-01-17, 08:15
Mentre i robot producono tutto?

Mica sarebbe male

Echein
04-01-17, 08:50
Non sei ancora tornato al lavoro?

mattex
04-01-17, 14:11
:aaahhh:

Decay
04-01-17, 17:56
il futuro è la fine dei combustibili fossili e no energia nucolare a fusione e fissione, calci in culo altrochè le turbofrocerie del reddito di cittadinanza

manuè
04-01-17, 18:12
quindi decay si offre volontario per pedalare sulle dinamo a tempo indeterminato :fag:

Decay
04-01-17, 18:13
io ci metto i piedi, se per dar calci o meno questo nessuno può dirlo

manuè
04-01-17, 18:29
và che la centrale elettrica non sta in via frejus :jfs2:

Lurge
04-01-17, 19:28
beh se muore il lavoro allora si reddito per tutti e bon!!
:fag:

Stefansen
04-01-17, 20:58
Il futuro sarà composto da un piccolo manipolo di ricchi che potrà soddisfare i propri bisogni grazie alle macchine. A differenza del medioevo l'elitè non avrà nemmeno bisogno dei servi della gleba che saranno invece lasciati a morire allo stato brado nel resto del mondo

koba44
04-01-17, 21:11
Quoto Stefansen.

Al tempo dello schiavismo solo i più ricchi possedevano schiavi.
Gli altri s'attaccavano al cazzo.

Decay
04-01-17, 21:12
https://www.youtube.com/watch?v=zxXfHxceMg4

Geralt di Rivia
04-01-17, 21:24
Io dico che da questa cosa che "non c'è più bisogno di lavorare, i robot fanno già tutto, riscopriamo i veri valori di una volta, dedichiamo il nostro tempo all'arte e ai rapporti umani" presto ci sveglieremo tutti sudati.

Stefansen
04-01-17, 21:25
Quoto Stefansen.

Al tempo dello schiavismo solo i più ricchi possedevano schiavi.
Gli altri s'attaccavano al cazzo.

Si beh ma almeno al tempo dello schiavismo, o meglio dei servi della gleba che sono una cosa diversa dagli schiavi, nel medioevo, esisteva un rapporto di dipendenza del nobile dai servi della gleba. Con le macchine nel futuro il gruppo d'elitè invece non avrà per nulla bisogno della massa. Le macchine faranno tutto e la massa della popolazione che non rientrerà nell'elitè sarà bandita dal mondo ricco e costretta a campare alla benemeglio nella parte povera e con meno risorse del mondo

mattex
04-01-17, 21:27
Io dico che da questa cosa che "non c'è più bisogno di lavorare, i robot fanno già tutto, riscopriamo i veri valori di una volta, dedichiamo il nostro tempo all'arte e ai rapporti umani" presto ci sveglieremo tutti sudati.

ma se davvero riuscissero a mettere i robbotti a lavorare, e tutto viene prodotto automaticamente, dove sta il problema? bisognerebbe solo distribuire un po' piu' equamente le risorse... è chiaro che se bill gates 4.0 nel 2200 intenderà tenere tutto per se' e scopare e vedere netflix 5d solo lui, allora vabbe'....

il futuro puo' nascondere belle soprese, peccato che non ci saremo

Stefansen
04-01-17, 21:34
ma se davvero riuscissero a mettere i robbotti a lavorare, e tutto viene prodotto automaticamente, dove sta il problema? bisognerebbe solo distribuire un po' piu' equamente le risorse... è chiaro che se bill gates 4.0 nel 2200 intenderà tenere tutto per se' e scopare e vedere netflix 5d solo lui, allora vabbe'....

il futuro puo' nascondere belle soprese, peccato che non ci saremo

Non esiste la distribuzione equa delle risorse. Perchè se le risorse sono X e le persone Y con Y>>X, a ciascuno spetterebbe X/Y che sarebbe una quantità misera con cui vivere. Come dire hai 100 g di riso e 100 persone da sfamare. Se dividi equamente non sfami nessuno e 100 persone continuano a morire di fame, ma se da due piatti di riso a due persone, hai 2 persone che mangiano e solo 98 che muoiono di fame

La distribuzione delle risorse è avvenuta storicamente solo grazie alla dipendenza del lavoro e della produzione che la classe lavoratrice garantiva ad un'elitè di proprietari di risorse. Ciò è avvenuto con la Rivoluzione Industriale. Prima la distribuzione delle risorse era solo un mero fatto di forza, il più forte si prendeva le risorse.
Viene da se che se finisce completamente tale dipendenza dal lavoro chi ha le risorse potrà tenersele tutte per se

mattex
04-01-17, 21:38
ma che dici, sinex.... con le tecniche future ci sarà piu' roba per magnare, gia' ora si butta una caterva di roba che potrebbe sfamare africa e compagnia....

dove sta scritto che ci saranno 100 piatti di riso per 1000 persone ? gia' ora ce ne sono 1000 di piatti, per 1000 persone, solo che non viene distribuito in maniera corretta...

manuè
05-01-17, 13:04
Al tempo dello schiavismo solo i più ricchi possedevano schiavi.
Gli altri s'attaccavano al cazzo.
e odiavano gli schiavi perchè gli arrubbavano il lavoro...

koba44
05-01-17, 13:22
e odiavano gli schiavi perchè gli arrubbavano il lavoro...
Infatti. Ci sarà una sollevazioni di sabotatori neonichilisti che distruggeranno le macchine serve mute dei padroni!

Stefansen
05-01-17, 15:24
Si ma la società sarà formata da queste classi:

-i ricchi padroni che godranno dei benefici del piccolo mondo di benefici e ricchezze
-un piccolo gruppo di operatori, coloro i quali controlleranno il funzionamento delle macchine. Essi goderanno solo in parte dei benefici dei padroni i quali però dipenderanno da loro
-le macchine, che faranno i lavori e manderanno avanti il mondo
-i poveracci, la stragrande maggioranza della popolazione, che s'azzanneranno tra loro provando a sopravvivere

Milella
05-01-17, 15:32
i ricchi a lungo andare capiranno (ma gia' lo stanno capendo) che non si possono permettere di avere fuori dalle loro megaville milioni, miliardi di poveracci che premono affamati...

gia' ora si pensa a come arginare la massa di immigrati, magari aiutando i paesi di provenienza....

puoi isolarti quanto vuoi nel tuo eremo dorato ipertecnologico, ma se ci sono milioni di persone affamate, alla fine la trovano la maniera per beccarti.... e quindi conviene sfamarli, quantomeno, tenerli buoni... in futuro se ci sarà sovrabbondanza di risorse, che gli costa ai ricchi di donare un po' dei loro averi per mantenere la pace sociale? parlo del futuro, eh, un ipotetico futuro in cui i robbotti produrranno a iosa cibo e roba varia...

bill gates dona gia miliardi di dollari per l'africa, la malaria, ste cose qua...

Stefansen
05-01-17, 15:51
i ricchi a lungo andare capiranno (ma gia' lo stanno capendo) che non si possono permettere di avere fuori dalle loro megaville milioni, miliardi di poveracci che premono affamati...

gia' ora si pensa a come arginare la massa di immigrati, magari aiutando i paesi di provenienza....

puoi isolarti quanto vuoi nel tuo eremo dorato ipertecnologico, ma se ci sono milioni di persone affamate, alla fine la trovano la maniera per beccarti.... e quindi conviene sfamarli, quantomeno, tenerli buoni... in futuro se ci sarà sovrabbondanza di risorse, che gli costa ai ricchi di donare un po' dei loro averi per mantenere la pace sociale? parlo del futuro, eh, un ipotetico futuro in cui i robbotti produrranno a iosa cibo e roba varia...

bill gates dona gia miliardi di dollari per l'africa, la malaria, ste cose qua...

Ci sono 2 motivi perchè i ricchi si preoccupano delle sofferenze dei poveri:

1- Perchè singolarmente sono toccati dalle sofferenze dei più poveri
2- Perchè i poveri sono di più e potrebbero ribellarsi sovvertendo l'ordine precostituito

Quando i poveri saranno sempre più poveri e i ricchi sempre più ricchi, la motivazione 1 finirà di esistere perchè ci saranno due blocchi polarizzati (ricchi e poveri) e il singolo ricco nulla potrà fare per sovvertire l'ordine delle cose. La singola beneficenza si infrangerà contro il blocco delle due classi contrapposte.
La motivazione 2 sarà invece arginata dal fatto che i ricchi si rinchiuderanno in fortezze protette, luoghi elitari accessibili solo a loro

Milella
05-01-17, 15:52
se vabe' ciao di' a sinex che va per una strada tutta sua

il singolo ricco nulla potrà fare? ma se ci sono (ipotesi) solo 4\5 ricchi, super ricchi, hanno comunque tutta la ricchezza della terra a disposizione, e aevoglia ad aiutare i poveri con il supporto dei robottoni producenti

tutto dipende dalla volonta' , dalla lungimiranza dei potenti, e dalle tecnologie future....

se l'automazione veramente produrra' sovrabbondanza (che gia' c'è in occidente), non vedo perchè fare del catastrofismo...poi capisco che potrà comunque intervenire una variabile che scombussola tutto come una guerra, un aids 2.0 ecc..