Visualizza Versione Completa : Ho resurrezionato la vecchia GPU AGP di cui vi parlavo
è vero che alla voglia di sperimentare non c'è freno che tenga :snob: ma non facevi prima a levarlo dal case e usare il ventilatore che avrai sicuramente sparato contro come dissipatore ambientale? :asd:
Credo che il dissipatore in questo caso sia più un ostacolo che un vantaggio. :bua:
Il vantaggio è che tiene a distanza la ventola dal case favorendo la circolazione dell'aria. Oltretutto visto che il case è in metallo il calore passa eccome fino al dissipatore.
è vero che alla voglia di sperimentare non c'è freno che tenga :snob: ma non facevi prima a levarlo dal case e usare il ventilatore che avrai sicuramente sparato contro come dissipatore ambientale? :asd:
Si, ci sono alcune modifiche che posso mettere in atto, mi premeva mettere insieme un adattatore universale per le ventole (avendolo costruito posso sostanzialmente usare qualunque ventolina tripolare da pc con le prese di casa), poi il modo più efficace per dissipare dovrò testarlo con le temprature medie :asd:
Usare solo l'interfaccia SATA-USB e schiaffargli sopra la ventolina è un'idea, ma ho la fobia degli hard disk liberi che li tocchi per sbaglio e saltano le testine :bua:
Vabè, per ora ha guadagnato qualcosa tipo 7 gradi in media (e sfido, prima diventava un blocco rovente essendo di metallo, e a quel punto quella poca dissipazione data dal case andava a farsi benedire. Con la ventola a spalare via il calore la situazione è cambiata da così a così)
Vecchi modem che tornano in vita :uhm:
Me ne serve giusto uno, e questo scassone alice, una volta sbloccato, fa al caso mio.
Spero di aver fatto tutto giusto (i thread sul suo sblocco sono perduti nel tempo, ho seguito gli appunti che mi ero salvato all'epoca), domani vedo se si allinea. Di accendersi si accende e accedo all'interfaccia "segreta", interessante la possibilità di usare la usb in rete (cosa che col firmware base era preclusa, così come il cambio di ssid e altra robetta).
Ma nel frattempo, conscio che potrei doverlo resettare ancora, mi sono portato fuori la seriale così almeno non devo smontarlo ogni volta :asd:
Vi aggiorno se va tutto come previsto :sisi:
http://i.imgur.com/lrxXNfq.png
http://i.imgur.com/ryxtqa0.png
... tanto ora che finalmente TIM si è degnata di attivarmi la linea, posso trasferirmi vicino al mare e... continuare a lavorare da lì :bua:
Arkler tu che puoi tutto trovami il modo di aggiungere un audio out su un proiettore epson EB-U04
prossimamente dovro' resuscitare un vaio cotto dal tempo, ieri riaccendendolo dallo standby non ha voluto avviarsi, nessun segno di vita, solo il led batteria e power on, niente ventole, niente schermo, niente beep.
lo spengo, lo riaccendo PATABUMPIMPAM SDENG PING PONG SGWEN.
lo rispengo, lo smuovo e mi caga un bloccavite, di quelli incassati nel case per tenere le viti che bloccano i componenti :look:
Arkler tu che puoi tutto trovami il modo di aggiungere un audio out su un proiettore epson EB-U04
Ma ce l'ha l'audio out, che intendi? :uhm:
http://shop.datacom.bg/eCom/images/Epson/0006302342924.jpg
prossimamente dovro' resuscitare un vaio cotto dal tempo, ieri riaccendendolo dallo standby non ha voluto avviarsi, nessun segno di vita, solo il led batteria e power on, niente ventole, niente schermo, niente beep.
lo spengo, lo riaccendo PATABUMPIMPAM SDENG PING PONG SGWEN.
lo rispengo, lo smuovo e mi caga un bloccavite, di quelli incassati nel case per tenere le viti che bloccano i componenti :look:
:asd:
Beh io direi di fare standard: resetta la mobo e cambia batteria cmos, primo avvio senza batteria :sisi:
gli rca sono ingressi
non ho capito perché quei modelli li han fatti tutti senza audio out :uhm:
gli rca sono ingressi
non ho capito perché quei modelli li han fatti tutti senza audio out :uhm:
Ha le casse incorporate? :uhm:
Così fosse l'unica sarebbe aprirlo e dirottare fuori i segnali audio con un jack femmina in uscita :uhm:
sarebbe già qualcosa anche se mono :uhm:
sarebbe già qualcosa anche se mono :uhm:
Eh, c'è comunque qualche sfida da superare: si può fare stereo andando a fare un piggyback sugli rca preesistenti, ma non possono essere dirottati subito, altrimenti il proiettore non "cattura" il segnale audio da ripetere. Quindi andrebbero dirottati quelli subito prima delle casse interne. Non ho sottomano una foto dell'interno e non so dirti quanto sia fattibile, di certo serve un minimo di manualità col saldatore e i pezzi giusti
ho un vecchio slimline hp per le mani
funziona tutto solo vorrei cambiare la scheda video (ati radeon hd 2350) che se la passa male
mi serve una low profile sottile ed economica
consigli?
https://www.amazon.it/KFA%C2%B2-GeForce-Profile-GDDR5-HDMI/dp/B00IKF9F6C
una a caso
dovrei smontare il dissipatore :bua:
https://www.amazon.it/ZOTAC-GeForce-730-2048MB-Zone/dp/B00NN97MMY/
- - - Aggiornato - - -
https://www.amazon.it/HP-E1C64AA-Radeon-HD8490-scheda/dp/B00EE8C2RI/
Il vero uomo tecnologico non compra schede low profile, adatta una scheda normale :mad:
infatti zzo ci vuole a tagliare la staffa
se non erro le low profile solitamente sono quelle con la staffa corta perchè i case sono spessi la metà dei tower normali, dunque il problema è la larghezza della sccheda non lo spessore o la lunghezza
sempre di non prendere schede video della morte, molte hanno la scheda logica più piccola della staffa e dunque la staffa è la sola cosa a rompere i maroni su un case low profile :uhm:
non so gli slimline recenti ma qui ho spazi ridotti sia in lunghezza che in spessore
cambiare/adattare la staffa è l'ultimo dei problemi :bua:
Bentornati all'appuntamento con le cose strane.
Oggi abbiamo ancora un mouse, recuperato da un lotto ebbay. Un bel micromouse wireless con base d'appoggio caricante!
Il mouse funzionava ma la base non caricava le batterie. Ho capito dopo che era previsto un alimentatore a parte. Ho scoperto dopo che i circuiti USB e carica erano completamente separati (prima immagine), e ho voluto fare un bypass (seconda immagine).
Ora, concettualmente che il mouse carichi da una fonte diversa dalla usb è giusto, perché tieni il mouse a caricare quando il pc è spento e non lo usi. Però non avevo l'alimentatore adatto e così ho optato per questa soluzione. In fondo quando il pc è spento basta collegare la usb a una presa di corrente standard, nel caso :sisi:
http://i.imgur.com/RMD8goQ.jpg
http://i.imgur.com/GBbki9w.jpg
Saldature son venute così così perché avevo finito i cavi sottili :moan:
il mouse adesso fa anche i bocchini?
Bello. Poi lo rivendi al mercatino degli zingheri?
Bello. Poi lo rivendi al mercatino degli zingheri?
Nah. Quello che funziona o posso riparare tengo tutto in lab. A parte proprio il superfluo che lo regalo ad amici se è roba che gli serve.
Di solito rivendo a scatolate tutto quel materiale che per me è irrecuperabile o non so davvero cosa farci :asd:
Nah. Quello che funziona o posso riparare tengo tutto in lab. A parte proprio il superfluo che lo regalo ad amici se è roba che gli serve.
Di solito rivendo a scatolate tutto quel materiale che per me è irrecuperabile o non so davvero cosa farci :asd:
E chi è che compra?
E che te ne fai di tutti 'sti mouse?
E chi è che compra?
E che te ne fai di tutti 'sti mouse?
Dei mouse ps2 quasi un cazzo, a parte il retropc con windows 98 ( e a breve il retropc con Freedos).
Della caterva di mouse usb sono riuscito a cavarne uno wireless + uno wireless di backup per il pc di lavoro, uno wireless per il portatile, uno wireless per il pc di fratello, uno wired per il muletto Windows 7, uno wired per il Tablet da retroconsolegaming, e ne ho qualcuno di riserva :asd:
Quest'altro con la base ricaricante finisce al pc del banco da lavoro, dove ho pochissimo spazio (e infatti già ci ho piazzato una tastiera compatta) :sisi:
ho finalmente sostituito il monitor del dv5000 con la scheda video bruciata su un altro dv5000 (modelli diversi) con il monitor rotto.
ora che ci faccio? :uhm:
retro software/gaming ? :uhm:
download station?
calcolatrice ingombrante? :uhm:
ho finalmente sostituito il monitor del dv5000 con la scheda video bruciata su un altro dv5000 (modelli diversi) con il monitor rotto.
ora che ci faccio? :uhm:
retro software/gaming ? :uhm:
download station?
calcolatrice ingombrante? :uhm:
retro software / gaming :sisi:
Oppure ti dai alla sperimentazione e ci installi cose tipo ReactOS o Haiku :sisi:
sul mio bolide del 2006 (W7 x64), formattato da pochi mesi, c'è ormai un calare di prestazioni dovute agli HDD meccanici e al fottutissimo pagefile.sys che occupa il 70% della testina dell'HDD :uhm:.
Non potendo/volendo, al momento, cambiare hdd, ram, l'intero pc, mi chiedevo se utilizzando una flash drive USB dedicata a quel file del menga riuscissi ad avere prestazioni maggiori e diminuire gli impuntamenti "insensati" durante l'utilizzo di software vario.
Esperienze?
Funziona ma dura poco perchè la flash drive si brucia dopo 5 minuti?
Funziona ma qualcosa fa da collo di bottiglia?
Funziona ma anche no?
Non funziona perchè M$ integra strumenti incapaci di funzionare nel loro stesso ecosistema?
Millenni fa ricordo che ne parlammo come side-argument ma non ricordo il finale.
Uhm, hai attivato la modalità salcazzo (non ricordo come si chiami) che fa una sorta di cache sui dispositivi flash (usb e scard)?
Secondo: disattiva il page file (altrimenti detto swap).
Rot Teufel
22-03-17, 15:47
roba che neanche violet...
no, anzi, questa è roba raffinata
:asd:
no, dai che il lavoro in economia è stato fatto bene :asd:
non ci sono paragoni con i progetti del saldatore matto :asd:
:uhlol:
stamani m'hanno smollato un HP Stream dimmerda perche' non funzionava piu'...
ha la retroilluminazione saltata :uhlol:
ho trovato delle periferiche xbox360 ai cassonetti :smugdance:
forse qualcuno si era già portato via la console (in b4 ring of death) e non li ha notati
2 hd estraibili, già smontati, già testati..praticamente mai usati
telecomando per il media center, non sembra funzionare, ma non l'ho guardato granché
un headset wireless ma suppongo manchi il cavo di ricarica e un wireless network adapter
ora, per gli hd vabbè con un box esterno si possono riutilizzare, ma per il resto c'è qualche progetto interessante di riuso (sempre che siano funzionanti)?
sul tubo trovo niente
kekkulo.
ma erano fuori o dentro al cassonetto?
Accanto alla campana del vetro/plastica in una scatola di cartone :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=jb6y5ORtRsA
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.