Visualizza Versione Completa : giochi: 10 ore vs 200
Col tempo crescendo ho notato che non ho più il tempo nè la voglia di dedicarmi a giochi enormi, tipo sandbox estremi o gdr infiniti. Da giovane giocavo senza problemi a cose come final fantasy X facendo tutte le sotto quest, dragon age, morrowind, gta (tutti fino al 4), fallout 3, e compagnia cantante. Ultimamente, dopo qualche acquisto rimasto a prendere polvere, ho notato che mi godo molto di più i giochi da 10-15 ore, le avventure brevi, mi ci immergo e li finisco contento. Non ho comprato titoli come gta5, dragonage inquisition o fallout 4 perchè so di non aver voglia di mettermici, ho preferito uncharted 4 o cose simili. Storia avvincente, gameplay ridotto.
Dipende da un diverso modo di intendere il videogioco, diversi ritmi e diverso tempo, oppure è questione di pura qualità dei titoli?
Perchè ad esempio MGSV o Witcher 3 non son riuscito a mollarli se non dopo 200 ore a testa.
A me è capitato il contrario prima mi piacevano solo giochi da 10/15 ore ora invece gioco per lo piu' a fallout 4, TW3 ma ogni tanto faccio pause e gioco a fifa e project cars.
Secondo me dipende anche dalla qualità dei titoli, e anche dal tempo e soprattutto ogni tanto vuoi giocare ad un titolo leggero che non ti occupi tutta la cpi del cervello!
A differenza del passato non faccio scorte di giochi, li finisco e poi compro!
Io mi ritrovo in ciò che dici.
O il gioco dura 80 ore, ma è di qualità altissima (tw3, dove non riesci a staccarti e ogni quest è diversa), o li mollo tutti ( un free roaming ormai lo droppo per natura).
Fanno eccezione a ciò i titoli online (diablo, ff14), e i giochi alla xcom, che oltre ad essere fatti bene hanno il pregio, essendo a turni, di poter essere giocati anche 15 minuti a volta, potendo salvare tra i turni in piena battaglia
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Il mio "modus ludendi" in effetti non è catalogabile, in particolare non sul parametro longevità...
Nel corso della mia vita ho giocato praticamente a tutti i generi, con passione mutevole ma strettamente dipendente dal momento.
Ho giocato con estrema soddisfazione a giochi lunghi e impegnativi, ho concluso con altrettanta soddisfazione giochi dalla longevità più limitata, ma senza mai preferire una delle due categorie.
L'unica cosa che noto rispetto al passato è una mia certa riluttanza, nata negli ultimi anni, a "imparare le regole".
Ricordo ore passate a leggere e rileggere e rileggere ancora i manuali di spiegazioni di un gioco (una volta, come vi ricorderete, c'erano).
Oggi sono molto ma molto più... "plug & play"...(anche se questo in molti casi è dovuto anche al fatto che, giocando per lo più a capitoli successivi di titoli che ho imparato a conoscere anni fa, le regole più o meno le so già)
Giochi mediamente corti e offline, e chi ha il tempo per il resto?
Blade Runner
11-01-17, 00:34
dipende tutto dalla qualità del titolo. io gioco senza problemi sia i titoli da 100 che quelli da 10 ore.
però nel titolo da 100 la noia è dietro l'angolo se non cè varietà.
Eric Starbuck
11-01-17, 09:13
dipende tutto dalla qualità del titolo. io gioco senza problemi sia i titoli da 100 che quelli da 10 ore.
però nel titolo da 100 la noia è dietro l'angolo se non cè varietà.
Ecco... più o meno avrei scritto la stessa cosa di Blade.
Se devo giocare un TW3, 100 ore le faccio senza sforzo... con un FFXV, dopo 20 ore ho mollato la presa... un po' come Inquisition che a un certo punto mi sono buttato sulle missioni principali per portarlo a termine il prima possibile.
I giochi Free roaming invece rimangono il mio genere preferito, che siano da 20 o da 100 ore poco importa. per me sono il top perchè nella serata NO, quella in cui hai solo voglia di rilassarti e sfogarti puoi dedicarti alle secondarie o alla raccolta di punti esperienza o quello che sono... nelle serate in cui hai voglia di giocare davvero, ti butti nelle missioni principali. Questa cosa nei titoli a "corridoio" non si può fare... ricordo ancora che abbandonai uncharted 4 per 2 o 3 sere perchè ero arrivato ad una sparatoria durissima e non ne avevo voglia ma era obbligatoria per continuare il gioco... in un open world avrei passato quelle 3 sere a raccogliere roba o a cazzeggiare.
Ecco... più o meno avrei scritto la stessa cosa di Blade.
Se devo giocare un TW3, 100 ore le faccio senza sforzo... con un FFXV, dopo 20 ore ho mollato la presa... un po' come Inquisition che a un certo punto mi sono buttato sulle missioni principali per portarlo a termine il prima possibile.
I giochi Free roaming invece rimangono il mio genere preferito, che siano da 20 o da 100 ore poco importa. per me sono il top perchè nella serata NO, quella in cui hai solo voglia di rilassarti e sfogarti puoi dedicarti alle secondarie o alla raccolta di punti esperienza o quello che sono... nelle serate in cui hai voglia di giocare davvero, ti butti nelle missioni principali. Questa cosa nei titoli a "corridoio" non si può fare... ricordo ancora che abbandonai uncharted 4 per 2 o 3 sere perchè ero arrivato ad una sparatoria durissima e non ne avevo voglia ma era obbligatoria per continuare il gioco... in un open world avrei passato quelle 3 sere a raccogliere roba o a cazzeggiare.
Concordo pienamente!
Blade Runner
11-01-17, 11:39
Ecco... più o meno avrei scritto la stessa cosa di Blade.
Se devo giocare un TW3, 100 ore le faccio senza sforzo... con un FFXV, dopo 20 ore ho mollato la presa... un po' come Inquisition che a un certo punto mi sono buttato sulle missioni principali per portarlo a termine il prima possibile.
I giochi Free roaming invece rimangono il mio genere preferito, che siano da 20 o da 100 ore poco importa. per me sono il top perchè nella serata NO, quella in cui hai solo voglia di rilassarti e sfogarti puoi dedicarti alle secondarie o alla raccolta di punti esperienza o quello che sono... nelle serate in cui hai voglia di giocare davvero, ti butti nelle missioni principali. Questa cosa nei titoli a "corridoio" non si può fare... ricordo ancora che abbandonai uncharted 4 per 2 o 3 sere perchè ero arrivato ad una sparatoria durissima e non ne avevo voglia ma era obbligatoria per continuare il gioco... in un open world avrei passato quelle 3 sere a raccogliere roba o a cazzeggiare.
che poi se prendi un titolo come rise of the tomb raider che non è un openworld riesci comunque ad arrivare ad un discreto numero di ore.
anche vero che se però ce una sera che non ho voglia di giocare ma di cazzeggiare non accendo direttamente la console ma faccio altro.
quando accendo la console lo faccio perchè ho voglia di giocare,divertirmi e progredire nel titolo.
in uncharted 4 comunque è difficile rimanere bloccati anche a livello di difficoltà massimo e cè solo un punto verso la fine dove veramente
le imprecazioni si sprecano (e chi l'ha giocato a quel livello sa di cosa parlo :asd: )
Il mio "modus ludendi" in effetti non è catalogabile, in particolare non sul parametro longevità...
Nel corso della mia vita ho giocato praticamente a tutti i generi, con passione mutevole ma strettamente dipendente dal momento.
Ho giocato con estrema soddisfazione a giochi lunghi e impegnativi, ho concluso con altrettanta soddisfazione giochi dalla longevità più limitata, ma senza mai preferire una delle due categorie.
L'unica cosa che noto rispetto al passato è una mia certa riluttanza, nata negli ultimi anni, a "imparare le regole".
Ricordo ore passate a leggere e rileggere e rileggere ancora i manuali di spiegazioni di un gioco (una volta, come vi ricorderete, c'erano).
Oggi sono molto ma molto più... "plug & play"...(anche se questo in molti casi è dovuto anche al fatto che, giocando per lo più a capitoli successivi di titoli che ho imparato a conoscere anni fa, le regole più o meno le so già)
hai descritto alla perfezione il sottoscritto
Eric Starbuck
11-01-17, 15:23
se però ce una sera che non ho voglia di giocare ma di cazzeggiare non accendo direttamente la console ma faccio altro.
Ovvio.
Io dicevo quella sera in cui hai voglia di giocare ma sei in mood più da Assassin's creed press A for awesome, piuttosto che in mood da dark bestemmia edition souls.
In quelle serate mi piace la libertà offerta dai free roaming che mi possono intrattenere ore a esplorare in cerca di extra (sempre che siano utili al gioco, come i praxis di deus ex o i punti per potenziarsi di watchdogs 2). I collezionabili fini a se stessi li lascio sempre perdere non essendo un fanatico degli achievements.
Io non sono mai stato per i giochi troppo lunghi.
Praticamente, a parte pochi casi, ho sempre avuto il momento "lo parcheggio un attimo poi lo riprendo" e, sistematicamente, rimanevano li.
Quindi in generale direi che preferisco quelli brevi.
Gli unici che ho finito giocandoci molte ore senza sentirne il peso sono i The Witcher, primo e terzo in particolare, 80/100 ore ma ne avrei potute fare tranquillamente altrettante
Necronomicon
13-01-17, 19:18
I giochi lunghi non mi dispiacciono, ma faccio fatica a terminarli senza giocare ad altro prima :asd:
Magari gioco 30 ore ed arrivo a metà gioco, dopodiché non mi viene più voglia di avviarlo e gioco tutta un'altra serie di titoli prima di tornare sul gioco che ho lasciato in sospeso.
Per dire... The Witcher 3 l'ho giocato e ho giocato anche la sua prima espansione, poi non l'ho giocato per un bel po' e devo ancora far partire Blood & Whine
Shadow of Mordor l'ho giocato fino alla seconda zona di gioco dopodiché l'ho mollato per un anno e l'ho terminato solo due mesi fa :asd:
Sandro Storti
13-01-17, 20:38
The witcher è li fermo da un mese e mezzo. Non riesco a fissarmi su una sola cosa
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
16-01-17, 09:17
I giochi lunghi non mi dispiacciono, ma faccio fatica a terminarli senza giocare ad altro prima :asd:
Magari gioco 30 ore ed arrivo a metà gioco, dopodiché non mi viene più voglia di avviarlo e gioco tutta un'altra serie di titoli prima di tornare sul gioco che ho lasciato in sospeso.
Per dire... The Witcher 3 l'ho giocato e ho giocato anche la sua prima espansione, poi non l'ho giocato per un bel po' e devo ancora far partire Blood & Whine
Shadow of Mordor l'ho giocato fino alla seconda zona di gioco dopodiché l'ho mollato per un anno e l'ho terminato solo due mesi fa :asd:
Cacchio... ci copiamo pedissequamente.
Pure io ho fatto il tuo stesso iter con entrambi i giochi. :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.