Visualizza Versione Completa : Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
non sto più guardando una ciola di niente, anche perché non penso comprerò subito una PS5....è previsto upgrade gratuito per chi compra la versione old gen? :asd3:
ah ma ho sbagliato sezione, sorry
si è previsto :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=U8qJc6znzZc
sara' mega record di vendite al day 1
Sono costretto a rimandare l'acquisto del nuovo PC :cattivo:... Speriamo che con la macchinetta attuale giri in maniera sufficiente :bua:
Grazie comunque per i suggerimenti :timido:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=U8qJc6znzZc
https://i.postimg.cc/YCtmwVYH/Immagine.png
Lo voglio doppiato :vojo:
Spidersuit90
01-10-20, 11:48
Il video in questione? Sicuramente lo faranno :asd:
Satan Shark
01-10-20, 13:40
https://i.postimg.cc/YCtmwVYH/Immagine.png
Lo voglio doppiato :vojo:
https://www.facebook.com/gametimetv/videos/266061551138277/
Per ora è l'unico trailer ITA
sara' mega record di vendite al day 1
peccato che non avranno i miei soldi al d1 :tsk:
visto che l'ho preordinato mesi fa su steam :spy:
peccato che non avranno i miei soldi al d1 :tsk:
visto che l'ho preordinato mesi fa su steam :spy:Tra un po' dovrò andare a chiedere conferme della mia CE su pc :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
https://2077.rockstarenergy.com/static/screenshots-car-01-10374add7fad9c22b858a0d9a69a58eb.jpg
https://2077.rockstarenergy.com/static/screenshots-car-03-a942fc7f8807ed0c4ce9418c2e135781.jpg
https://2077.rockstarenergy.com/static/screenshots-car-02-f0a3e5e8c99cdc02b0105cfaf86cd5b5.jpg
1970 CUSTOM MUSTANG GRAND PRIZE
Every can code earns entry for chance to win the Rockstar Energy x Cyberpunk 2077 custom 1970 Mustang inspired by the In-game Quadra Type-66.
https://2077.rockstarenergy.com/en-US/?sf238383324=1
https://www.youtube.com/watch?v=85cL1HisrNc
Satan Shark
03-10-20, 12:06
Perchè c'è il logo Rockstar sul cofano?
Perchè c'è il logo Rockstar sul cofano?
https://2077.rockstarenergy.com/static/cans-set-us-a17909414c2bf3d58a86943b9454ebcf.png
https://rockstarenergy.com/
Niente a che vedere, comunque, con la Rockstar Games anche se la coincidenza è curiosa... :asd:
Spidersuit90
05-10-20, 10:21
Mappa (fisica) del gioco.
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/10/05/ptx5lel_jpeg_800x0_crop_upscale_q85.jpg
Insomma la curiosita' si fa sempre piu' forte!
Chi ci giochera' su pc?
Chi su ps4/xboxOne ?
Chi su ps5/Xbox Series X che dir si voglia?
Qui pc, cambiato appositamente :asd:
Cd project red comunica che cyberpunk 2077 è andato in GOLD
https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1313067011455569921
Insomma la curiosita' si fa sempre piu' forte!
Chi ci giochera' su pc?
Chi su ps4/xboxOne ?
Chi su ps5/Xbox Series X che dir si voglia?
Io su PC sperando che la mia GTX 1660 Super mi ci faccia giocare almeno a medio in 1080p.
Insomma la curiosita' si fa sempre piu' forte!
Chi ci giochera' su pc?
Chi su ps4/xboxOne ?
Chi su ps5/Xbox Series X che dir si voglia?
Indubbiamente su PC, provando a vedere come gira in 4K :D
... e sperando non richiederà molta più “potenza” di RDR2 :P
Just one more turn...
non ci giocherò sicuramente al day one. Quando andrà in sconto (anche intorno ai 30€) lo prenderò
EddieTheHead
05-10-20, 13:01
devo ancora giocare a tw3 :asd:
devo ancora giocare a tw3 :asd:
Idem :asd:
devo ancora giocare a tw3 :asd:
Ma non giocherai CP2077 per questo, o pensi di fare CP prima e TW3 quando sara' ?
Spidersuit90
05-10-20, 14:05
CP2077 è in gold :alesisi:
Maybeshewill
05-10-20, 15:07
devo ancora giocare a tw3 :asd:
E che minchia ci fate qui allora?
E che minchia ci fate qui allora?
Quindi uno viene prima dell'altro?
Spidersuit90
05-10-20, 16:04
Piuttosto c'è il rischio che giocando CP2077 poi tutti gli altri RPG, TW3 compreso, vi risulteranno "vecchi" :bua:
Piuttosto c'è il rischio che giocando CP2077 poi tutti gli altri RPG, TW3 compreso, vi risulteranno "vecchi" :bua:
Ho finito qualche mese fa un crpg del 1993 e al momento escluso BG3 l'unico titolo futuro per cui ho hype è un rpg con grafica retrò a 8 bit.
Direi che non corro alcun pericolo.
Lars_Rosenberg
05-10-20, 19:07
devo ancora giocare a tw3 :asd:
Idem :asd:
:facepalm:
Mollate qualsiasi gioco stiate giocando e buttatevi su TW3, miglior gioco della generazione.
E che minchia ci fate qui allora?
Per Keanu Reeves immagino. Di certo non per il gioco :asd:
Ho finito qualche mese fa un crpg del 1993 e al momento escluso BG3 l'unico titolo futuro per cui ho hype è un rpg con grafica retrò a 8 bit.
Direi che non corro alcun pericolo.
Smetti di postare e vai a giocare The Witcher 3.
EddieTheHead
05-10-20, 19:17
Ma non giocherai CP2077 per questo, o pensi di fare CP prima e TW3 quando sara' ?
ho una 560ti, ti basta come risposta? :asd:
Maybeshewill
05-10-20, 19:48
Wicho 3 non è pesante per niente :uhm:
Satan Shark
05-10-20, 19:57
Insomma la curiosita' si fa sempre piu' forte!
Chi ci giochera' su pc?
Chi su ps4/xboxOne ?
Chi su ps5/Xbox Series X che dir si voglia?
PC.
Spero di giocarci in 1920x1200 con i dettagli a Ultra. Dovrei farcela ho una GTX 1080 ASUS con clock aumentato dell'11%.
Wicho 3 non è pesante per niente :uhm:
Quando l'ho provato sul mio Pc faceva 18-20 fps :asd:
Insomma la curiosita' si fa sempre piu' forte!
Chi ci giochera' su pc?
Chi su ps4/xboxOne ?
Chi su ps5/Xbox Series X che dir si voglia?
PC masterace :sisi:
l'unico titolo futuro per cui ho hype è un rpg con grafica retrò a 8 bit.
Skald? Lo sto aspettando anch'io... :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Insomma la curiosita' si fa sempre piu' forte!
Chi ci giochera' su pc?
Chi su ps4/xboxOne ?
Chi su ps5/Xbox Series X che dir si voglia?
https://img-prod-cms-rt-microsoft-com.akamaized.net/cms/api/am/imageFileData/RE4pKsz?ver=e4d1&q=90&m=6&h=405&w=720&b=%23FFFFFFFF&l=f&f=jpg&o=t&aim=true
Grazie a mia moglie che me l'ha regalata a sorpresa qualche mese fa. Credo che col PC che ho in questo momento non avrei potuto ottenere nemmeno 30FPS a dettagli bassi(ssimi). Comunque proverò perché, nonostante abbia annullato il preordine su GOG, il gioco è rimasto in libreria lo stesso nonostante l'abbia fatto presente...
devo ancora giocare a tw3 :asd:
Dai che in sei mesi te la cavi :fag:
- - - Updated - - -
Quindi uno viene prima dell'altro?
Se l'avessi giocato lo sapresti :lul:
Con una Nvidia Tesla P40 riuscirò a fare 60fps a 1080?
Io ho appena installato Elder Scrolls: Arena, minchia se è buggato, devo installare qualche mod per sistemarlo.
Non sto scherzando.
Skald? Lo sto aspettando anch'io... :sisi:
Ja, e poi voglio vedere cosa salta fori mettendo assieme un norvegese e un italiano a fare un gioco :asd: Sono anche simpatici.
voglio vedere cosa salta fori mettendo assieme un norvegese e un italiano a fare un gioco :asd:
Speriamo un riuscito connubio tra efficienza scandinava e creatività italiana, piuttosto che il contrario... :asd:
- - - Aggiornato - - -
Io ho appena installato Elder Scrolls: Arena, minchia se è buggato, devo installare qualche mod per sistemarlo.
Non sto scherzando.
Giocato all'epoca, insieme al successivo Daggerfall. Magnifici e, all'epoca, incredibili (anche oggi certe soluzioni impressionano) ma entrambi li ho dovuti purtroppo mollare parecchio avanti, a causa di due bug show-stopper e salvataggi danneggiati... :cattivo:
- - - Aggiornato - - -
Con una Nvidia Tesla P40 riuscirò a fare 60fps a 1080?
Anche in modalità Real Life, credo... :asd:
Skald? Lo sto aspettando anch'io... :sisi:
- - - Aggiornato - - -
https://img-prod-cms-rt-microsoft-com.akamaized.net/cms/api/am/imageFileData/RE4pKsz?ver=e4d1&q=90&m=6&h=405&w=720&b=%23FFFFFFFF&l=f&f=jpg&o=t&aim=true
Grazie a mia moglie che me l'ha regalata a sorpresa qualche mese fa. Credo che col PC che ho in questo momento non avrei potuto ottenere nemmeno 30FPS a dettagli bassi(ssimi). Comunque proverò perché, nonostante abbia annullato il preordine su GOG, il gioco è rimasto in libreria lo stesso nonostante l'abbia fatto presente...
Bada manda foto della tua in casa, voglio vedere com'è "dal vivo"
Ja, e poi voglio vedere cosa salta fori mettendo assieme un norvegese e un italiano a fare un gioco :asd: Sono anche simpatici.
Ora vedo questo skald
- - - Aggiornato - - -
Edit: ok, troppo oldschool anche per un bravo retrogamer come me.
Speriamo un riuscito connubio tra efficienza scandinava e creatività italiana, piuttosto che il contrario... :asd:
Bhè, Mementomori fa la pixel-art :asd:
In realtà il progetto è nato in modo abbastanza casuale ed ha iniziato a fare il gioco senza avere la più pallida idea di come implementare il sistema, ha anche cambiato completamente il CS in corsa :asd: ma resto fiducioso.
Edit: ok, troppo oldschool anche per un bravo retrogamer come me.
In realtà grafica a parte è abbastanza agevole da giocare ed il sistema è un classicissimo simil-D&D
Spidersuit90
06-10-20, 07:31
Dai che in sei mesi te la cavi :fag:
Bhè, ormai arriva di sicuro a Novembre... a meno che non intendessi che diverrà giocabile tra 6 mesi visti i probabili bug :chebotta:
Skald? Lo sto aspettando anch'io... :sisi:
- - - Aggiornato - - -
https://img-prod-cms-rt-microsoft-com.akamaized.net/cms/api/am/imageFileData/RE4pKsz?ver=e4d1&q=90&m=6&h=405&w=720&b=%23FFFFFFFF&l=f&f=jpg&o=t&aim=true
Grazie a mia moglie che me l'ha regalata a sorpresa qualche mese fa. Credo che col PC che ho in questo momento non avrei potuto ottenere nemmeno 30FPS a dettagli bassi(ssimi). Comunque proverò perché, nonostante abbia annullato il preordine su GOG, il gioco è rimasto in libreria lo stesso nonostante l'abbia fatto presente...
vendila e ci fai un pc buono per giocare a CP2077 :snob:
Bada manda foto della tua in casa, voglio vedere com'è "dal vivo"
Non è che c'è molto da vedere, è uguale all'immagine che ho postato... :asd:
- - - Aggiornato - - -
vendila e ci fai un pc buono per giocare a CP2077 :snob:
L'idea è pressapoco quella, ma più avanti. Per ora ci gioco Cyberpunk, immagino decentemente a 1080 visto come gira RDR2, e quando le valutazioni saranno salite ancora (considerando inoltre il costo originario di 299€) le dirò probabilmente addio...
Però se puoi manda, fa altro effetto vederla in ambiente casalingo rispetto al background bianco promozionale
Però se puoi manda, fa altro effetto vederla in ambiente casalingo rispetto al background bianco promozionale
Adesso sono fuori, se ci tieni comunque domani la posto. Nel frattempo ti lascio questo video, credo ti possa dare già una buona idea di com'è dal vivo (tra l'altro è quello che avevo fatto vedere a mia moglie, prima che me la prendesse):
https://www.youtube.com/watch?v=eRUc8mJN95g
P.S. "Ambiente casalingo è un eufemismo", è semplicemente su una scrivania con dietro, appunto, un muro bianco. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=cx-j6ddt1J0&feature=emb_logo
Maybeshewill
07-10-20, 21:47
Bello!
Satan Shark
07-10-20, 21:47
Basta pipponi su Judy! :fischio:
Basta pipponi su Judy! :fischio:
Sospetto che diverrà la Waifu più gettonata del gioco... :asd:
felaggiano
08-10-20, 11:20
L'hype continua a salire.
Cazzo, devo cambiare PC. :bua:
L'hype continua a salire.
Cazzo, devo cambiare PC. :bua:
Anche io, sto aspettando la 3070, purtroppo esce a fine mese, ma realisticamente è tanto se riuscirò a prenderlà prima della fine dell'anno.
Da quel che leggo, se giochi in 1080p una 2060 basta e avanza.
Da quel che leggo, se giochi in 1080p una 2060 basta e avanza.
Si ma io ho una 680, devo comprare il pc nuovo prendo una 3070 per durare a lungo.
Anche io, sto aspettando la 3070, purtroppo esce a fine mese, ma realisticamente è tanto se riuscirò a prenderlà prima della fine dell'anno.
e se :asd:
e pensa che a dicembre dicono che nvidia tirerà fuori una 3070 a 16gb
io ormai aspetto anno nuovo, almeno per lato gpu
come cpu penso di andare su un ryzen 5600x o un 5700x, ci sta che riesca a cambiare prima, almeno ammortizzo il botto di spesa
Io mi sono accontentato di un Ryzen 5 3600 XT, però sulla scheda video voglio spingere un po'
Io mi sono accontentato di un Ryzen 5 3600 XT, però sulla scheda video voglio spingere un po'
Nemmeno troppo accontentato, è di gran lunga il top come qualità/prezzo e, vista l'attuale impostazione dei carichi di lavoro del gaming spostati tutti sulla GPU, non dovrebbe farti da collo di bottiglia in nessun caso; con un 7 o 9 onestamente non penso che avresti visto differenze.
Satan Shark
08-10-20, 14:04
e se :asd:
e pensa che a dicembre dicono che nvidia tirerà fuori una 3070 a 16gb
io ormai aspetto anno nuovo, almeno per lato gpu
come cpu penso di andare su un ryzen 5600x o un 5700x, ci sta che riesca a cambiare prima, almeno ammortizzo il botto di spesa
Io credo che di questo passo, con tutte le spese che ho da fare attendo direttamente la RTX 4080 (e cambio interamente PC).
Giovedì prossimo nuovo nightcity wire
https://twitter.com/CyberpunkGame/status/1314188847358640130?s=19
https://www.youtube.com/watch?v=cx-j6ddt1J0&feature=emb_logo
Dovrei ascoltare l'originale per confrontare però al momento......:uhoh:
L'hype continua a salire.
Cazzo, devo cambiare PC. :bua:
pure io, ma qui rischia di paralizzarsi tutto :vojo:
Ma per capirci che PC avete per aver paura che non giri? Oppure lo volete in ultraHD con ray tracing?
No beh, cambiare devo cambiare, coglievo l'occasione. :asd:
felaggiano
09-10-20, 08:08
Ma per capirci che PC avete per aver paura che non giri? Oppure lo volete in ultraHD con ray tracing?
Il mio è del 2013, vedi tu. :asd:
Devo cambiarlo comunque, colgo l'occasione. Forse.
Ma per capirci che PC avete per aver paura che non giri? Oppure lo volete in ultraHD con ray tracing?
in 1440p con dettagli alti, possibilmente in RT (con la nuova gpu) :sisi:
ad oggi 4790 (che ce la farebbe) e 590 (che suda parecchio)
è un anno che "al prossimo annuncio lo cambio" :bua:
questa volta, succede davvero
però nel 2021, così nel frattempo farò fare un paio di mesi di beta tester agli altri :fag:
Lord Brunitius
09-10-20, 10:18
Il mio è del 2013, vedi tu. :asd:
Devo cambiarlo comunque, colgo l'occasione. Forse.
No vabbè, il mio ha 6 anni ma ci gira di tutto, e bene. Dipende a cosa puntate
felaggiano
09-10-20, 13:30
No vabbè, il mio ha 6 anni ma ci gira di tutto, e bene. Dipende a cosa puntate
Anche sul mio gira ancora tutto ma i compromessi richiesti diventano, inevitabilmente, sempre maggiori.
Avevo comunque intenzione di cambiare, l'occasione mi sembra quella giusta (col tabletop di Cyberpunk ho passato qualche serata parecchio alcolica, da universitario ormai troppi anni fa, molto divertente, la nostalgia è troppa).
Harlan Draka
09-10-20, 17:17
Sul mio cose come assassin's creed syndicate sono ingiocabili con tutte le opzioni al minimo :bua:
Satan Shark
09-10-20, 18:51
Ma per capirci che PC avete per aver paura che non giri? Oppure lo volete in ultraHD con ray tracing?
A me si inchioderà di sicuro! Il PC l'ho assemblato ad aprile 2015, tranne SSD e scheda video che sono di novembre 2016.
Intel i7 Extreme 5820K con overclock a 3,8GHz, 32GB di RAM, ASUS ROG Strix GTX 1080 OC (+11% di clock), SSD Samsung 950 Pro.
Se si inchioda a te noi peones cosa dovremmo fare :asd:
https://pbs.twimg.com/media/Ej4t2Z3X0AAenNj?format=jpg&name=large
:vojo:
bah, il mio pc è di gennaio '14 per cui ha quasi 7 anni ma va ancora benissimo. non sentirei manco l'esigenza di cambiarlo se non fosse che per godere a pieno dei titoli per la prossima next-gen serve l'hardware nuovo. alla fine sono certo che cyberpnk si giocherà tranquillamente anche col mio.
anzi, quasi quasi mi sa che manco lo cambio, ci metto su un ssd da un tera e una 3060 e sto a posto fino alla next gen dopo questa :asd:
Satan Shark
10-10-20, 08:41
bah, il mio pc è di gennaio '14 per cui ha quasi 7 anni ma va ancora benissimo. non sentirei manco l'esigenza di cambiarlo se non fosse che per godere a pieno dei titoli per la prossima next-gen serve l'hardware nuovo. alla fine sono certo che cyberpnk si giocherà tranquillamente anche col mio.
anzi, quasi quasi mi sa che manco lo cambio, ci metto su un ssd da un tera e una 3060 e sto a posto fino alla next gen dopo questa :asd:
Vabè io mi faccio una run ora, su questo e poi ho già in mente un PC nuovo per fine 2021 (se le cose vanno bene) basato su AMD Ryzen 9 5900X e RTX 3080.
Spidersuit90
10-10-20, 08:42
Spero tu scherzassi quando hai detto che ti si inchioderà :bua:
Cmq il PC nuovo vale la pena farselo a partire dall'anno prossimo, quando i giochi davvero next-gen usciranno e potrebbero mettere a dura prova CPU e GPU odierne :sisi:
Lars_Rosenberg
10-10-20, 08:58
E quando magari i componenti si riusciranno a trovare :bua:
Spidersuit90
10-10-20, 10:32
... e ad un prezzo decente :asd:
... e ad un prezzo decente :asd:
Ma manco sovrapprezzate si trovano oramai. Il lancio peggiore della storia di Nvidia, e han già detto che i problemi ci saranno anche per tutto il 2021.
Se nel mentre AMD butta fuori schede anche solo decenti ma che si trovano sul mercato facilmente rideranno loro per ultimi :asd:
Sul mio cose come assassin's creed syndicate sono ingiocabili con tutte le opzioni al minimo :bua:
Anche sul mio.
Quindi sto giocando Syndicate tutto maxato su GFN :asd:
Ma manco sovrapprezzate si trovano oramai. Il lancio peggiore della storia di Nvidia, e han già detot che i problemi ci saranno anche per tutto il 2021.
Se nel mentre AMD butta fuoris chede anche solo decenti ma che si trovano sul mercato facilmente rideranno loro per ultimi :asd:
fuck nvidia
io sto coi rossi, a questo giro, a meno di indecenze con bigNavi: se ne sfornano una che va poco meno di una 3080 e consuma meno, me la accatterò
Sono passato alla combo AMD/Radeon nel 2000 e prevedo di continuare così in futuro...
Satan Shark
10-10-20, 20:43
Spero tu scherzassi quando hai detto che ti si inchioderà :bua:
Sì, ovvio. Tecnicamente dovrebbe andarmi a 60fps fissi in 1080p con la grafica al massimo, e RTX off (per forza di cose).
Ma manco sovrapprezzate si trovano oramai. Il lancio peggiore della storia di Nvidia, e han già detto che i problemi ci saranno anche per tutto il 2021.
Se nel mentre AMD butta fuori schede anche solo decenti ma che si trovano sul mercato facilmente rideranno loro per ultimi :asd:
Ma in giro non ce ne sono proprio, neppure per le redazioni che stanno facendo il passamano delle poche disponibili.
Stan tutte nel forno di Fonzie :asd:
Satan Shark
11-10-20, 15:20
Stan tutte nel forno di Fonzie :asd:
Dici che le usa in SLI per cuocerci le torte?
https://pbs.twimg.com/media/EkIINpIXcAAxAZ-?format=jpg&name=large
Maybeshewill
13-10-20, 00:45
https://i.redd.it/3jukkevawos51.png
Spidersuit90
13-10-20, 07:21
:rotfl:
Harlan Draka
13-10-20, 09:35
genio :rotolul:
:rotfl:
Miti dell'industria, c'e' poco da fare !!
- - - Aggiornato - - -
EDIT:
tra parentesi, quel libro di compendio figo, nessuno qua l'ha preso/vuole prenderlo?
Io ci sto pensando, magari e' fichissimo (probabilmente) ?
Spidersuit90
13-10-20, 10:50
Io ce l'ho... se n'è parlato qualche pagina fa :sisi:
Io ce l'ho... se n'è parlato qualche pagina fa :sisi:
Ah sorry, mi puoi reindirizzare o dire al volo com'e' la questione?
Spidersuit90
13-10-20, 11:17
Il Compendium è fighissimo e dà un'infarinata su tutto quello che il gioco presenterà (armi, clan/fazioni, corporazioni, personaggi principali ecc ecc).
Per il prezzo a cui lo vendono (35€ se non erro) ne vale la pena imho :sisi:
grandi :asd:
il compendio è strafigo, confermo :sisi:
Lars_Rosenberg
13-10-20, 12:13
L'ho messo in wishlist :bua:
Si trova a 33€ su Amazon e Feltrinelli comunque.
Meglio versione italiana o inglese? Su Amazon ci sono entrambe, sarei più propenso verso quella in inglese :uhm:
Spidersuit90
13-10-20, 13:07
L'ho messo in wishlist :bua:
Si trova a 33€ su Amazon e Feltrinelli comunque.
Meglio versione italiana o inglese? Su Amazon ci sono entrambe, sarei più propenso verso quella in inglese :uhm:
Io ce l'ho in italiano e non mi pare malvagia :uhm:
Poi de gustibus immagino :D
ordinato :bua:
Mi ha preordinato il gioco da tempo immemore e questo solo ora me lo prende? :no:
Satan Shark
13-10-20, 14:12
Preso pure io in versione italiana. C'è davvero tanta roba, e il bello è che non spoilera nulla della trama.
È tutta introduzione a quello che è successo prima e l'attuale situazione geopolitica di Night City.
Maybeshewill
13-10-20, 16:24
https://i.redd.it/nezvixksdrs51.jpg
:asd:
Spidersuit90
13-10-20, 16:39
Ah, Belle Delphine :jfs3:
https://i.redd.it/nezvixksdrs51.jpg
:asd:
:rotfl:
Belle Delphine che fa la faccia Ahegao o come cazzo si chiamava fa sburrar.
Ps4 già ordinato!
Unico gioco preso al D1 da sempre!
Lars_Rosenberg
15-10-20, 08:49
:pippotto:
https://www.kotaku.com.au/2020/10/cyberpunk-2077-ps5-xbox-crunch-culture-former-dev/
La situazione sembra peggiore di quel che sembrava :bua: Ovviamente tutto va preso con il beneficio del dubbio però i due rinvii di certo non fanno pensare a uno sviluppo liscio e normale...
Necronomicon
15-10-20, 08:56
:pippotto:
https://www.kotaku.com.au/2020/10/cyberpunk-2077-ps5-xbox-crunch-culture-former-dev/
La situazione sembra peggiore di quel che sembrava :bua: Ovviamente tutto va preso con il beneficio del dubbio però i due rinvii di certo non fanno pensare a uno sviluppo liscio e normale...In Polonia è già tanto non abbiano preso la frusta tipo nave di schiavi
Lars_Rosenberg
15-10-20, 08:59
Questo non mi fa certo sentire meglio...
EddieTheHead
15-10-20, 09:03
> kotaku
> io che clicco
Lavorare 6 giorni a settimana mi sembra normale sopratutto quando si deve rispettare una scadenza. Quello delle 16 ore al giorno mi sembra un'esagerazione, in generale non perché sono i CDPR. Dubito che un programmatore possa rendere dopo le 10 ore.
Lars_Rosenberg
15-10-20, 09:29
Va preso con le pinze, però se davvero ci sono sviluppatori che hanno fatto crunch da maggio 2019, non è accettabile.
E' fisicamente e mentalmente devastante.
Rot Teufel
15-10-20, 09:55
Naughty Dog ha fatto di peggio con Last of Us 2, ma appena è uscito tutti a lodarli come dei come se nulla fosse successo :asd:
Ricordiamoci che la campagna contro la CDPR è iniziata quando hanno rifiutato l'esclusiva di Cyberpunk per un anno solo su EGS :fag:
https://media.discordapp.net/attachments/584653751730569217/591894189432897542/Senza_titolo-1.jpg?width=841&height=677
Tra hype, aspettative e 3/4 delle testate videoludiche che ci andranno pesanti con il ghigno se sbagliano, credo che in generale la pressione sia alta.
Secondo me sono davvero cose che si possono approcciare solo in un paio di modi:
-Per avere una reale opinione sulla situazione, l'unica e' vivere quella situazione. Lavoro nell'industria (non in cdpr, quindi non so nulla a riguardo) e a volte sento gente lamentarsi davvero a buffo (altre volte no).
-Una roba come il crunch, due sono le cose:
o esiste una legge , applicata, che definisca esattamente come la cosa debba essere gestita, o non esiste.
Poi uno ovviamente se non si trova in un ambiente, deve o andarsene o gestirsela, ma non so se mai andrei a parlare anonimamente con una testata web/giornalistica per denunciare una pratica...anche se, forse, il modo per spingere per l'esistenza di una legge, e' proprio quello la'.
Bo.
Non so, queste notizie mi lasciano nell'impossibilita' di farmi un'opinione.
Lars_Rosenberg
15-10-20, 11:02
Poi uno ovviamente se non si trova in un ambiente, deve o andarsene o gestirsela, ma non so se mai andrei a parlare anonimamente con una testata web/giornalistica per denunciare una pratica...anche se, forse, il modo per spingere per l'esistenza di una legge, e' proprio quello la'.
Bo.
L'articolo nasce da un commento su Reddit, che in teoria potrebbe avere scritto chiunque, anche un concorrente di CD Projekt on un dipendente licenziato per altri motivi che vuole metterlo in quel posto ai suoi ex datori di lavoro, quindi va tutto preso con le pinze.
Ho riportato la notizia, poi ognuno può fare le sue valutazioni.
Sulla questione legislativa, un conto è avere le leggi, un conto è farle rispettare.
In Italia ad esempio gli straordinari andrebbero pagati, ma sono sicuro che il 99% delle persone che sta al lavoro più di 8 ore al giorno lo faccia gratis, magari solo per fare "bella figura" col capo.
La Polonia credo abbia leggi simili a quelle italiane, però forse di questo ne sai di più tu.
Ah questo e' chiaro. Penso che in Spagna per dire sia lo stesso...
Da programmatore non leggo nulla di nuovo :asd:
Il management merda è un classico quasi ovunque, è raro trovare management decente soprattutto in settori in sviluppo come quello dei videogiochi.
Il perchè è semplice: i risultati.
Quando una azienda deve raggiungere risultati impegnativi in poco tempo il management è tenuto a dire si e poi deliverare...solo che poi il lavoro non lo fanno i manager ma i lavoratori sotto (impiegati/operai/dev).
Più la società è grande più c'è una struttura di manager ampia e più ci sono questi problemi.
Credere che cdpr ne sia esente è quantomeno ingegnuo.
Attribuire poi la cosa al complottismo della rivalità con epic...beh, è roba da rot :fag:
L'articolo nasce da un commento su Reddit, che in teoria potrebbe avere scritto chiunque, anche un concorrente di CD Projekt on un dipendente licenziato per altri motivi che vuole metterlo in quel posto ai suoi ex datori di lavoro, quindi va tutto preso con le pinze.
Ho riportato la notizia, poi ognuno può fare le sue valutazioni.
Sulla questione legislativa, un conto è avere le leggi, un conto è farle rispettare.
In Italia ad esempio gli straordinari andrebbero pagati, ma sono sicuro che il 99% delle persone che sta al lavoro più di 8 ore al giorno lo faccia gratis, magari solo per fare "bella figura" col capo.
La Polonia credo abbia leggi simili a quelle italiane, però forse di questo ne sai di più tu.
Beh però Schreier, che scrive di ste cose da anni e ha fonti interne in 12 studi su 10 ha confermato la cosa.
Cioè, su questi argomenti tendo a fidarmi visto che è una vita che si occupa di questo :asd:
giannipinotto
15-10-20, 11:46
Naughty Dog ha fatto di peggio con Last of Us 2, ma appena è uscito tutti a lodarli come dei come se nulla fosse successo :asd:
Ricordiamoci che la campagna contro la CDPR è iniziata quando hanno rifiutato l'esclusiva di Cyberpunk per un anno solo su EGS :fag:
https://media.discordapp.net/attachments/584653751730569217/591894189432897542/Senza_titolo-1.jpg?width=841&height=677
Tra hype, aspettative e 3/4 delle testate videoludiche che ci andranno pesanti con il ghigno se sbagliano, credo che in generale la pressione sia alta.
beh insomma, TLOU2 s'è preso tanta di quella merda addosso per altri motivi che del crunch la gente se n'è dimenticata
Lars_Rosenberg
15-10-20, 13:27
Ma poi se Epic e GOG sono così tanto rivali, perché hanno fatto la partnership per vendere i giochi Epic su GOG Galaxy? :uhm:
Cyberpunk 2077 esce anche su Epic tra l'altro.
Epic ha dichiarato guerra a Steam, con gli altri store sta facendo partnership, pensiamo anche a Uplay.
Satan Shark
15-10-20, 14:33
:pippotto:
https://www.kotaku.com.au/2020/10/cyberpunk-2077-ps5-xbox-crunch-culture-former-dev/
La situazione sembra peggiore di quel che sembrava :bua: Ovviamente tutto va preso con il beneficio del dubbio però i due rinvii di certo non fanno pensare a uno sviluppo liscio e normale...
La situazione è di sicuro peggiore di come l'ha descritta CD Projekt, ma forse un po' meno disastrosa di come la dipinge qualcuno. Io pure ho avuto testimonianza di uno sviluppatore italiano che lavora a Cyberpunk del fatto che sono mesi che fanno crunch almeno 6 giorni a settimana, con tanto di brandine negli uffici per dormire lì.
Ma questo non è nulla di nuovo in questo settore. Ricordo che uno dei test che faceva Mark Zuckerberg per assumere i primi collaboratori agli albori di Facebook era una gara di programmazione sotto l'effetto di alcol. Organizzava un festino in casa, faceva ubriacare i programmatori e poi li faceva sedere attorno a un tavolo rotondo con diversi PC, gli affidava un compito e i più veloci a portarlo a termine venivano assunti (cosa peraltro narrata anche in un film documentario).
-Una roba come il crunch, due sono le cose:
o esiste una legge , applicata, che definisca esattamente come la cosa debba essere gestita, o non esiste.
La situazione è più complessa, perchè le leggi spesso ci sono ma vengono aggirate. In Italia per legge ogni impiegato che lavora al PC dovrebbe avere 1 ora di pausa pagata obbligatoria ogni 4 ore di lavoro. Ma questa legge non la rispetta nessuno (figurarsi in periodi di crunch).
Nel fantastico mondo delle riviste e dei siti di videogiochi, la maggior parte delle persone lavora gratis o quasi (nei casi migliori i newser arrivano a prendere 0,50€ ad articolo). Il tutto se va bene fatturato con ritenuta d'acconto (false partite IVA), quando non viene pagato in nero.
Beh però Schreier, che scrive di ste cose da anni e ha fonti interne in 12 studi su 10 ha confermato la cosa.
Cioè, su questi argomenti tendo a fidarmi visto che è una vita che si occupa di questo :asd:
A tale proposito consiglio la lettura del libro Blood, Sweat & Pixel.
Ma poi se Epic e GOG sono così tanto rivali, perché hanno fatto la partnership per vendere i giochi Epic su GOG Galaxy? :uhm:
Cyberpunk 2077 esce anche su Epic tra l'altro.
Epic ha dichiarato guerra a Steam, con gli altri store sta facendo partnership, pensiamo anche a Uplay.
Ma vaaa, quali rivalità. È solo una questione di accordi, poi sono tutti felici.
ma se il gioco è andato in gold una settimana fa (leggasi la versione da rilasciare è completa), che crunch stanno a fare ora?
per le patch? quelle le possono rilasciare anche più tardi :asd:
Rot Teufel
15-10-20, 15:03
Ma poi se Epic e GOG sono così tanto rivali, perché hanno fatto la partnership per vendere i giochi Epic su GOG Galaxy? :uhm:
Cyberpunk 2077 esce anche su Epic tra l'altro.
lo stesso motivo per cui Sweeny si lamenta di Apple sui social usando un iPhone :asd:
https://i.redd.it/xr9p49oo34t51.jpg
Tra marzo e giugno dell'anno scorso, Sweeny tentò di avere in esclusiva su EGS Cyberpunk 2077 per un anno. La CDPR twittò pubblicamente il tentativo di accordo, specificando di rimanere fedeli alla loro filosofia di libera scelta della piattaforma. Da quel momento le seguenti testate videoludiche gli hanno incominciato a dare contro la CDPR.
Ma vaaa, quali rivalità. È solo una questione di accordi, poi sono tutti felici.
esattamente :asd:
lo stesso motivo per cui Fanatical, Green Man Gaming e Humble Bundle possono vendere chiavi per alcuni titoli attivabili su EGS. :snob:
Un paio di video nuovi
https://www.youtube.com/watch?v=6a8f1TbYb2w
https://www.youtube.com/watch?v=YlyDJVYqfpA
https://www.youtube.com/watch?v=6IMO0PaX7Yc
Per quanto visto finora, soprattutto con questi ultimi video, personalmente trovo incredibile come la direzione artistica abbia azzeccato perfettamente l'essenza del Cyberpunk, nella visione di Pondsmith, senza cercare di rifugiarsi in abusati e facili stereotipi. Sono realmente colpito...
io mi limito a dire: che sborrata
Satan Shark
15-10-20, 18:29
La live completa!
https://www.youtube.com/watch?v=TcWf0pnbfLA
E della Porsche 911 Turbo del 1977 di Johnny Silverhand vogliamo parlarne?
https://d2skuhm0vrry40.cloudfront.net/2020/articles/2020-10-15-17-57/p1.png
https://d2skuhm0vrry40.cloudfront.net/2020/articles/2020-10-15-17-57/p2.png
“When thinking about what kind of car he’d be driving through the streets of Night City, we knew it would have to be one just as legendary as he is. Having Johnny’s story in mind, and being huge fans of Porsche ourselves, the answer could only be the classic 911 Turbo.”
Il che è assolutamente canon, infatti nell'avventura "Never Fade Away" contenuta nel Rulebook di CP2020 si legge:
https://i.imgur.com/CdFigAM.jpg
io mi limito a dire: che sborrata
io non guardo uun cazzo, così moltiplico l'effetto wow :D
qualcuno gli dica di fare un gioco sul world of darkness https://www.mmorpgitalia.it/styles/mmorpgitalia/xenforo/smilies/asthanos.gif
Semmai a qualcuno dovesse interessare:
https://static.cdprojektred.com/cms.cdprojektred.com/16x9_middle/300317a9bb3aafff03098a8f0bc9266d4192f324-640x360.png
https://stadia.google.com/game/cyberpunk2077
qualcuno gli dica di fare un gioco sul world of darkness https://www.mmorpgitalia.it/styles/mmorpgitalia/xenforo/smilies/asthanos.gif
Eh sarebbe bello ma la vedo durissima.
io non guardo uun cazzo, così moltiplico l'effetto wow :D
io pure :snob:
tanto finchè non avrò il pc nuovo, per scelta, non lo prendo: aspettare anni e poi scendere a compromessi perchè il mio attuale non ce la fa, mai
Semmai a qualcuno dovesse interessare:
https://static.cdprojektred.com/cms.cdprojektred.com/16x9_middle/300317a9bb3aafff03098a8f0bc9266d4192f324-640x360.png
https://stadia.google.com/game/cyberpunk2077
Preordinato :rullezza:
Il "problema" è che la settimana prima esce anche Valhalla :facepalm:
Immagino comunque ci saranno info di più settimana prossima nella 3 giorni, ad ogni modo ho fatto bene allora a prendere il monitor nuovo 4k da 32" agli sconti dell'altro giorno su Amazon :asd:
Spidersuit90
16-10-20, 13:00
Il "problema" è che la settimana prima esce anche Valhalla :facepalm:
Avresti dovuto scrivere nella sezione di AC "il problema è che la settimana dopo esce CP2077" e non il contrario, lo sai questo? :bua:
Cmq visto come funzionano i titoli ubisoft, AC Valhalla lo si recupera 1-2 mesi dopo scontato pesantemente.
E' un non-problema imho :D
... o non lo si recupera del tutto :asd:
Io oggi ho voluto fare una mossa mattissima e ho installato Witcher 3 !!! O _ o
Avresti dovuto scrivere nella sezione di AC "il problema è che la settimana dopo esce CP2077" e non il contrario, lo sai questo? :bua:
Cmq visto come funzionano i titoli ubisoft, AC Valhalla lo si recupera 1-2 mesi dopo scontato pesantemente.
E' un non-problema imho :D
Si ma poi vado anche di là a dire il contrario per seminare zizzania :asd:
Da capire cosa presentano settimana prossima, son proprio curioso, mi sarei aspettato la notizia di CP ed invece è in preorder già da oggi, non me lo aspettavo per cui boh, dall'ultimo trailer che hanno fatto girare per anticipare l'evento c'ì dentro di tutto, EA compresa
l'unico pacco è che finalmente riesco a godermi in 4k elder scrolls on line e mi esce tutto il resto insieme ed ho la forza di volontà di un cactus boia mondo :bua:
Lars_Rosenberg
16-10-20, 16:25
Preordinato :rullezza:
Il "problema" è che la settimana prima esce anche Valhalla :facepalm:
Avresti dovuto scrivere nella sezione di AC "il problema è che la settimana dopo esce CP2077" e non il contrario, lo sai questo? :bua:
Cmq visto come funzionano i titoli ubisoft, AC Valhalla lo si recupera 1-2 mesi dopo scontato pesantemente.
E' un non-problema imho :D
Non so se hai notato il suo username :asd:
Ovvio che gli interessi AC Valhalla :teach:
Spidersuit90
16-10-20, 16:26
:asd:
https://i.imgur.com/5RKqQhJ.jpg
https://64.media.tumblr.com/2768351bfe300b61f396438e5f6fa1a0/tumblr_mqerpdX5OJ1s8aqn0o2_r1_250.gifv
- - - Aggiornato - - -
https://pbs.twimg.com/media/Ekhp7Z8XgAAaP8u?format=jpg&name=large
https://pbs.twimg.com/media/Ekc9TcqXYAcIUBx?format=jpg&name=large
Stavo ragionando se, non avendo io un pc all'ultimo grido, possa valere la pena acquistarlo su Stadia (ho una buona fibra misto rame).
Lars_Rosenberg
18-10-20, 09:51
Stavo ragionando se, non avendo io un pc all'ultimo grido, possa valere la pena acquistarlo su Stadia (ho una buona fibra misto rame).Fai il periodo di prova su Stadia e vedi come va.
Fai il periodo di prova su Stadia e vedi come va.
Concordo, provi il primo mese gratuito i giochi riscattabili e ti fai un'idea. Se andasse male non hai speso niente.
Fai conto che io gioco in 4k hdr con PC di 7+ anni fa :asd:
Zero sbatti/soldi per un pc nuovo. Vado di Stadia e bon
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Zero sbatti/soldi per un pc nuovo. Vado di Stadia e bon
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando TapatalkSembri avere molta fiducia nel cloud gaming. Se hai una connessione da 1gbits potrei anche darti ragione.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Satan Shark
18-10-20, 14:40
Stavo ragionando se, non avendo io un pc all'ultimo grido, possa valere la pena acquistarlo su Stadia (ho una buona fibra misto rame).
Tolto il fatto che non ci sarà il ray tracing, se hai almeno 40Mb di banda con ping basso non dovresti trovare particolari problemi.
Stiamo sempre parlando di un RPG, e non di un Call of Duty dove conta ogni millisecondo!
Perché è a turni?
From mobile
Stiamo sempre parlando di un RPG, e non di un Call of Duty dove conta ogni millisecondo!
Se l'RPG è Baldur's Gate 3 no di sicuro. In questo caso però parliamo comunque di un action nel quale i combattimenti in tempo reale rivestono un importanza capitale, e un lag percettibile potrebbe generare molti problemi.
Ovviamente questo al netto delle performance di Stadia, che non ho sperimentato di persona...
Satan Shark
18-10-20, 18:30
Sì ma, mira, danni ecc. sono gestiti sempre in maniera RPG e dipendono dalle stat. Se miri alla testa non farai un headshot, se miri al busto non è certo al 100% che colpisci. Quindi un qualsiasi ritardo minimo nel mirare non renderà molto meno giocabile il tutto.
Lars_Rosenberg
18-10-20, 18:43
Sì ma, mira, danni ecc. sono gestiti sempre in maniera RPG e dipendono dalle stat. Se miri alla testa non farai un headshot, se miri al busto non è certo al 100% che colpisci. Quindi un qualsiasi ritardo minimo nel mirare non renderà molto meno giocabile il tutto.
Questa cosa alla Ubisoft non è che mi faccia impazzire :bua:
Sì ma, mira, danni ecc. sono gestiti sempre in maniera RPG e dipendono dalle stat. Se miri alla testa non farai un headshot, se miri al busto non è certo al 100% che colpisci. Quindi un qualsiasi ritardo minimo nel mirare non renderà molto meno giocabile il tutto.
Non penso proprio che saremo dalle parti di Morrowind, sotto questo aspetto, anzi mi sento piuttosto di escluderlo. Inoltre il lag sarebbe un problema comunque anche in questo caso...
Sì ma, mira, danni ecc. sono gestiti sempre in maniera RPG e dipendono dalle stat. Se miri alla testa non farai un headshot, se miri al busto non è certo al 100% che colpisci. Quindi un qualsiasi ritardo minimo nel mirare non renderà molto meno giocabile il tutto.
penso sarà gestito più alla borderlands o destiny.
Quindi le stats influenzeranno i danni o al massimo la precisione, ma un headshot sarà un headshot
Speculazioni o dati di fatto? Perché un shotter con le meccaniche da MMO anche no.
In ogni caso se guidi e lagghi conta poco quanti punti skill hai alla guida!
Le uniche informazioni concrete al riguardo che ho trovato sono quelle riportate da un'intervista a Tost:
When you play the game — and we have it in the demo, not many people may have picked up on it — when you shoot or use your weapons, you actually increase your proficiency with them. That actually does increase your accuracy, your reload speed, and the really cool thing is, it also shows in the animations of your character. So your reloading will become smoother, your weapon handling will look cooler, and you will have a real degree of feeling like you’re progressing through the game.
Da quanto si legge, in funzione anche di tutti i video visti finora, parrebbe proprio che le statistiche influenzeranno solo il "come" colpiremo un avversario e non, a differenza di come avveniva ad esempio in Morrowind, anche il "se". Di conseguenza un colpo andato a segno sullo schermo produrrà sempre un effetto, la differenza sarà piuttosto nella velocità di esecuzione, nei danni provocati e nelle animazioni coinvolte...
Spidersuit90
19-10-20, 07:28
Le uniche informazioni concrete al riguardo che ho trovato sono quelle riportate da un'intervista a Tost:
Da quanto si legge, in funzione anche di tutti i video visti finora, parrebbe proprio che le statistiche influenzeranno solo il "come" colpiremo un avversario e non, a differenza di come avveniva ad esempio in Morrowind, anche il "se". Di conseguenza un colpo andato a segno sullo schermo produrrà sempre un effetto, la differenza sarà piuttosto nella velocità di esecuzione, nei danni provocati e nelle animazioni coinvolte...
^this
Se spari, colpisci. Le stats influenzeranno il danno e al massimo il crosshair immagino.
Ci mancherebbe che spari un nemico, perfettamente all'interno del reticolo di fuoco e fai missing :bua:
Non si parla di un Xcom o di altro qui, ma di un "bordelands" style :sisi:
Se becchi alla testa dovrebbe sempre partire il critico inoltre, mentre sul restante corpo dipende dalle stats.
Satan Shark
19-10-20, 08:20
Da quanto si legge, in funzione anche di tutti i video visti finora, parrebbe proprio che le statistiche influenzeranno solo il "come" colpiremo un avversario e non, a differenza di come avveniva ad esempio in Morrowind, anche il "se". Di conseguenza un colpo andato a segno sullo schermo produrrà sempre un effetto, la differenza sarà piuttosto nella velocità di esecuzione, nei danni provocati e nelle animazioni coinvolte...
Dipende da cosa intendono per 'accuracy'. Se è solo inteso come percentuale di critico, o anche percentuale di colpire.
Lord_Barba
19-10-20, 09:56
Fai conto che io gioco in 4k hdr con PC di 7+ anni fa :asd:
Tutto al minimo a 20 fps (quando non c'è niente a schermo)? :uhm:
Dipende da cosa intendono per 'accuracy'. Se è solo inteso come percentuale di critico, o anche percentuale di colpire.
Spero nessuno dei due ma solo la grandezza del crosshair
Lars_Rosenberg
19-10-20, 10:17
Scusate l'ignoranza, cosa si intende per crosshair?
l'elemento grafico che mostra dove stai puntando l'arma, il cursore in termini di gui pc
Satan Shark
19-10-20, 11:16
Il mirino, praticamente.
Spero nessuno dei due ma solo la grandezza del crosshair
Potrebbe anche influire sull'accuratezza del tiro aumentando la tolleranza per colpire le varie zone del corpo o fare un headshot, oltre che aumentare i danni dell'arma.
Scusate l'ignoranza, cosa si intende per crosshair?
Ai tempi del primo Rainbow six in base all'arma e al movimento il mirino si allargava o stringeva e intendeva che i tuoi colpi potevano andare in quell'area
non ho ancora capito (pere restare ad un esempio di rpg in prima persona) se sarà come fallout3 in cui l'abilità "manuale" nel mirare e sparare non contava un cazz, perchè erano sempre privilegiate le statistiche (come sarebbe giusto in un rpg) oppure à la fallout4 in cui potevi farti pure le prime 10 ore con le pistolette se eri bravo e veloce a mirare e sparare; ho estremizzato ma spero sia chiaro quell che intendevo dire.
che ricordi in fallout 3 la mira era completamente manuale e slegata dalle stats, almeno che non parli del sistema di mira localizzata il cui nome ora mi sfugge ... spav?
Sembri avere molta fiducia nel cloud gaming. Se hai una connessione da 1gbits potrei anche darti ragione.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkElla madonna. Basta avere una 40 mega e fila tutto liscio. E non devi impazzire per l'hardware nel caso il pc sia vecchiotto ( come nella mia situazione).
Satan Shark
19-10-20, 12:37
Ai tempi del primo Rainbow six in base all'arma e al movimento il mirino si allargava o stringeva e intendeva che i tuoi colpi potevano andare in quell'area
Da quel poco che hanno fatto vedere nel video delle armi, il mirino cambia da arma ad arma. Anche perchè ci sono le armi intelligenti che hanno i colpi a ricerca, e aggirano gli ostacoli.
Bisogna appunto capire quanto le skill influiscano solo sui danni e la % di critico. Oppure anche sulla % di colpire. Quindi se è più simile a uno shooter o a un CRPG.
che ricordi in fallout 3 la mira era completamente manuale e slegata dalle stats, almeno che non parli del sistema di mira localizzata il cui nome ora mi sfugge ... spav?
In Fallout 3 dipendeva tutto dalle skill. Se non eri abbastanza bravo non colpivi un avversario nemmeno sparando da mezzo metro. O se la tua arma era di pessima qualità potevi fare 10 headshot e danneggiare appena l'avversario.
che ricordi in fallout 3 la mira era completamente manuale e slegata dalle stats, almeno che non parli del sistema di mira localizzata il cui nome ora mi sfugge ... spav?
Non proprio. Tu miravi ma il sistema di danni etc. era tutto gestito dal sistema di statistiche, vedere il famoso video dei 72 headshot per accoppare un nemico :asd:
Da quel poco che hanno fatto vedere nel video delle armi, il mirino cambia da arma ad arma. Anche perchè ci sono le armi intelligenti che hanno i colpi a ricerca, e aggirano gli ostacoli.
Bisogna appunto capire quanto le skill influiscano solo sui danni e la % di critico. Oppure anche sulla % di colpire. Quindi se è più simile a uno shooter o a un CRPG.
In Fallout 3 dipendeva tutto dalle skill. Se non eri abbastanza bravo non colpivi un avversario nemmeno sparando da mezzo metro. O se la tua arma era di pessima qualità potevi fare 10 headshot e danneggiare appena l'avversario.
Spero proprio di no. Le smart-gun erano quelle con cui ti potevi collegare e aumentavano i riflessi visto che il grilletto lo "premevi" con la mente e potevi anche cambiare la modalità di fuoco sempre con la mente. In oltre avevi il feedback delle munizioni rimaste. Spero davvero che non sia diventato "i proiettili girano intorno alle colonne!"
Cos'è la classica recessione all'italiana fatte su voci e supposizioni senza mai toccare il gioco?
In fallout 3 se sparavi a mano prendevi in base a quanto eri bravo, se usavi il vats in base alla skill
Spero proprio di no. Le smart-gun erano quelle con cui ti potevi collegare e aumentavano i riflessi visto che il grilletto lo "premevi" con la mente e potevi anche cambiare la modalità di fuoco sempre con la mente. In oltre avevi il feedback delle munizioni rimaste. Spero davvero che non sia diventato "i proiettili girano intorno alle colonne!"
Cos'è la classica recessione all'italiana fatte su voci e supposizioni senza mai toccare il gioco?
In fallout 3 se sparavi a mano prendevi in base a quanto eri bravo, se usavi il vats in base alla skill
veramente le armi intelligenti sono già state mostrate in uno dei trailer...
che ricordi in fallout 3 la mira era completamente manuale e slegata dalle stats, almeno che non parli del sistema di mira localizzata il cui nome ora mi sfugge ... spav?
sì a mirare miravi però i danni e la percentuale di colpi a segno era pesantemente dipendente dalle stat, cosa che avveniva in fo4 molto meno.
Non proprio. Tu miravi ma il sistema di danni etc. era tutto gestito dal sistema di statistiche, vedere il famoso video dei 72 headshot per accoppare un nemico :asd:
precisamente :D
Satan Shark
19-10-20, 13:55
Spero proprio di no. Le smart-gun erano quelle con cui ti potevi collegare e aumentavano i riflessi visto che il grilletto lo "premevi" con la mente e potevi anche cambiare la modalità di fuoco sempre con la mente. In oltre avevi il feedback delle munizioni rimaste. Spero davvero che non sia diventato "i proiettili girano intorno alle colonne!"
Cos'è la classica recessione all'italiana fatte su voci e supposizioni senza mai toccare il gioco?
Vedi che ho scritto in italiano eh... Ho citato il filmato sulle armi del Night City Wire #3.
https://www.youtube.com/watch?v=Q4ON7H7RnBE
Spero davvero che non sia diventato "i proiettili girano intorno alle colonne!"
vai a
1:28
(questo video mi fa SBURRARE , non vedo l ora)
https://www.youtube.com/watch?v=aQs86BLjFoM&ab_channel=GameSpot
- - - Aggiornato - - -
Ah cmq sia
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/190193/cyberpunk-2077-arrivera-su-geforce-now-al-lancio/
- - - Aggiornato - - -
https://i.postimg.cc/mD5czt7S/image.png
Maybeshewill
19-10-20, 15:26
l'elemento grafico che mostra dove stai puntando l'arma, il cursore in termini di gui pc
Il mirino zio porco :asd:
vai a
1:28
(questo video mi fa SBURRARE , non vedo l ora)
https://www.youtube.com/watch?v=aQs86BLjFoM&ab_channel=GameSpot
- - - Aggiornato - - -
Ah cmq sia
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/190193/cyberpunk-2077-arrivera-su-geforce-now-al-lancio/
- - - Aggiornato - - -
https://i.postimg.cc/mD5czt7S/image.png
Non si può proprio vedere "micro guided missile".
NOPE.
Dipende da cosa intendono per 'accuracy'. Se è solo inteso come percentuale di critico, o anche percentuale di colpire.
Aside from customization, it's worth noting as your proficiency with specific guns increases, your reloading and shooting animations change. For example, your crosshair might become smaller, indicating that your accuracy is improving, or your reloading animation becomes faster. According to senior level designer Miles Tost, this was implemented to better feed into your character's growth.
"You really get this sense of progression and your character evolving as you play the game," said Tost. "I think that's a special experience when you combine it with the way you customize your gun where you get this feeling that this is your signature gun and that you're really good at using it."
L'accuracy influirà sulle dimensioni del mirino, apparentemente, e non su altri parametri...
Non si può proprio vedere "micro guided missile".
NOPE.
https://www.youtube.com/watch?v=heMboVN12r0
Ma infatti sarebbe un po' assurda qualsiasi altra cosa, il senso del mirino é proprio quello di darti un artificio grafico per vedere il limite minimo e massimo di precisione, metterlo per poi dribblarlo con un altro artificio sarebbe un controsenso. Aveva un vago senso in morrowind visto che in, a distanza melee, tutti i colpi ragionevolmente "arrivano" all'avversario e si tratta solo di vedere quali vanno a segno, ma in un fps non ha ragion d'essere come cosa.
Maybeshewill
19-10-20, 18:04
L'accuracy influirà sulle dimensioni del mirino, apparentemente, e non su altri parametri...
Nel testo che te hai postato dice che influisce su altri parametri :uhm:
Nel testo che te hai postato dice che influisce su altri parametri :uhm:
Dove?
Maybeshewill
19-10-20, 18:10
your reloading and shooting animations change
Spidersuit90
19-10-20, 18:11
Non si può proprio vedere "micro guided missile".
NOPE.
Bhè, basta non usare quelle armi eh :bua:
your reloading and shooting animations change
Aside from customization, it's worth noting as your proficiency with specific guns increases, your reloading and shooting animations change. For example, your crosshair might become smaller, indicating that your accuracy is improving, or your reloading animation becomes faster.
Da come la leggo io è la "proficiency" (competenza) ad influire sulla velocità di ricarica e sulle animazioni, non l'accuracy (accuratezza), che determina invece la dimensione del mirino...
Maybeshewill
19-10-20, 18:18
la competenza e l'abilità con l'arma è la stessa identica cosa :uhm:
la competenza e l'abilità con l'arma è la stessa identica cosa :uhm:
"Competenza" ed "accuratezza", non abilità...
Ad ogni modo non credo sia il caso di accapigliarsi per una questione che comunque non potrà essere chiarita del tutto finché non uscirà il gioco. Personalmente credo che l'accuratezza non influirà per nulla (come nessun altro parametro) sulla probabilità di colpire o meno l'avversario, a prescindere dal colpo messo a segno sullo schermo dal giocatore, ma solo su aspetti secondari come la dimensione del mirino o la determinazione dei danni/critici. Poi è possibile che sbagli, vedremo... :boh2:
Maybeshewill
19-10-20, 18:38
è scritto nel testo che hai postato cosa influisce :pippotto:
è scritto nel testo che hai postato cosa influisce :pippotto:
Sì, ma le interviste vanno comunque prese sempre col beneficio di inventario, perché spesso sono volutamente ambigue per lasciare "scappatoie" in caso di cambiamenti in corsa delle meccaniche. Il mio punto di vista l'ho espresso mi pare chiaramente, quello che sarà realmente lo scopriremo tutti tra un mese...
However, things won’t be quite so freeform, as suggested by details revealed by senior level designer Miles Tost during the newest Night City Wire episode (via Twisted Voxel). Cyberpunk 2077 is first and foremost an RPG, of course, which means even these sandbox activities will be tied to your character’s progression. For instance, you’ll have to unlock and invest in different skills to be able to steal or break into cars in different ways. The Body stat, for instance, will allow you to throw NPCs driving cars out of their vehicles, while the Technical stat will govern how well you can hack into stationary cars. In the beginning, you won’t have the ability to steal cars whatsoever.
Meanwhile, any cars that you steal, you won’t be able to keep (though there will be other ways to add those cars to your collections). Players will also be able to enter a dropdown menu in the middle of gameplay to access the list of cars you own, and will be able to summon of these in the open world, a la The Witcher 3’s Roach.
https://gamingbolt.com/cyberpunk-2077-players-will-have-to-upgrade-v-to-steal-vehicles-in-various-ways
19 Ottobre 2012, precisamente otto anni fa:
https://www.youtube.com/watch?v=cGmWwFpNIHg
Tutto al minimo a 20 fps (quando non c'è niente a schermo)? :uhm:
No no era il seguito del discorso precedente, con Stadia ;)
https://i.redd.it/kjewfpnz92u51.jpg
https://i.redd.it/wssyhkbnr2u51.jpg
https://media.motorbox.com/image/va-allasta-il-mitico-generale-lee/3/6/2/362485/362485-16x9-lg.jpg
Dovessero realizzare anche una linea di modellini (magari die-cast) imho farebbero una (ulteriore) fortuna...
Satan Shark
20-10-20, 08:46
Magari Micromachines oppure Hot Wheels si prendono la licenza.
Lars_Rosenberg
20-10-20, 09:04
Ci starebbe troppo un DLC di Forza Horizon con quelle auto :sbav: Hanno fatto Lego e Hot Wheels, ci sta pure Cyberpunk.
Oppure direttamente un Forza Cyberpunk :asd:
EDIT: comunque con due thread uguali io mi confondo troppo, non si può consolidare in uno solo? :look:
Harlan Draka
20-10-20, 09:40
mmm perché il Generale Lee?
mmm perché il Generale Lee?
Perchè dentro c'è Daisy...
Spidersuit90
20-10-20, 11:36
https://youtu.be/uFIxiz0jwRE
mmm perché il Generale Lee?
Stiracchiando un po' il lore, potrei ipotizzare che sia un "omaggio" al fatto che sia il "Free State of Northern California" e "Night City" sono due realtà sostanzialmente separate dai "New USA". Una specie di "Confederati", se vogliamo azzardare questo paragone. Oppure gli sviluppatori sono degli estimatori delle "curve"... :asd:
Altro giro, altro regalo:
https://i.redd.it/5tmtwwp929u51.png
Lars_Rosenberg
20-10-20, 18:34
Anche in Shadowrun c'è Calfree, la California indipendente. Deve essere una topos per gli americani, la California che si stacca :asd:
Anche in Shadowrun c'è Calfree, la California indipendente. Deve essere una topos per gli americani, la California che si stacca :asd:
Metaforicamente e non, viste tutte le volte che è anche scivolata nel Pacifico... :asd:
Harlan Draka
20-10-20, 20:00
Stiracchiando un po' il lore, potrei ipotizzare che sia un "omaggio" al fatto che sia il "Free State of Northern California" e "Night City" sono due realtà sostanzialmente separate dai "New USA". Una specie di "Confederati", se vogliamo azzardare questo paragone. Oppure gli sviluppatori sono degli estimatori delle "curve"... :asd:
brav sviluppatori :asd:
Altro giro, altro regalo:
https://i.redd.it/5tmtwwp929u51.png
bella
Satan Shark
20-10-20, 22:03
Non dimenticate che che nel 2020 è iniziata la guerra delle corporazioni, a suon di testate nucleari. Terminata con Johnny Silverhand che si è fatto saltare in aria con tutta l'Arasaka!
Maybeshewill
20-10-20, 22:18
:smugpalm:
Non dimenticate che che nel 2020 è iniziata la guerra delle corporazioni, a suon di testate nucleari. Terminata con Johnny Silverhand che si è fatto saltare in aria con tutta l'Arasaka!
Non ho ben capito a quale proposito hai voluto sollevare questo fatto, ma ne approfitto per sottolineare come a livello di canon vi sia stata una sorta di "rettifica" rispetto al passato. Infatti i recenti Cyberpunk RED e "The World of Cyberpunk 2077" riportano una più ambigua narrazione degli avvenimenti e credo che ciò risulterà determinante, rispetto alla trama del gioco, poiché quel ""we have a city to burn" non credo sia casuale, e sembrerebbe esistere un secondo - e molto più potente - ordigno termonucleare inesploso, risalente alla Fourth Corporate War ed apparentemente finito nell'oblio, del quale magari Johnny - con la sua evidente sete di rivalsa e vendetta - conosce (o potrebbe scoprirne forse grazie a V) l'ubicazione:
Cyberpunk RED:
https://i.imgur.com/7sNH62G.jpg
https://i.imgur.com/5YXw26n.jpg
The World of Cyberpunk 2077:
https://i.imgur.com/XPfzw4V.jpg
E, nel caso, ricordatevi: il primo a dirvelo è stato Shog... :asd:
stavo ripensando a 'sto trailer
https://www.youtube.com/watch?v=P99qJGrPNLs
chissa' se ci saranno cyberpsicotici (o come si chiamano) e psyco squad pronti a eliminarli ^^
chissa' se ci saranno cyberpsicotici (o come si chiamano) e psyco squad pronti a eliminarli ^^
Parrebbe proprio di sì:
https://i.imgur.com/vKRGa5U.jpg
https://i.imgur.com/wSgwpCV.jpg
Anche in Shadowrun c'è Calfree, la California indipendente. Deve essere una topos per gli americani, la California che si stacca :asd:
se fosse in italia, ci metterebbero Pandan-free :asd:
Lars_Rosenberg
21-10-20, 09:09
O Vene-free :asd:
In realtà i più indipendentisti sono i sardi eh.
Lars_Rosenberg
21-10-20, 10:11
Freegna :fag:
In realtà i più indipendentisti sono i sardi eh.
ah, loro parlano anche una lingua del cazzo e manco si sforzano, tipo il mio collega che sarei ben felice di levarmi dalle palle, tanto non capisce una sega sul lavoro :asd:
Satan Shark
21-10-20, 21:54
Non ho ben capito a quale proposito hai voluto sollevare questo fatto
Riguardo le wasteland fuori città.
Riguardo le wasteland fuori città.
Abbi pazienza, ma ancora non ci arrivo. Chi stava parlando delle Badlands? E cosa c'entrano con la distruzione dell'Arasaka? :mah:
https://i.redd.it/agpm9puy3hu51.jpg
Dear CD Projekt Red,
Ozob is a fictional character who had his first appearance on a special episode of RPG in the most famous Brazilian podcast: Nerdcast. With a clown-like appearance and a red granade in place of the nose, Ozob is the most bad-ass replicant ever. We, brazlians fans, will be very happy if you make this happen :)
https://dingo.care2.com/pictures/petition_images/petition/210/373417-1549659381-wide.jpg
Harlan Draka
21-10-20, 23:34
Quindi sto tizio esplode se lo prendono a sprangate in faccia?
Che ficata tutto porco giuda
Quindi sto tizio esplode se lo prendono a sprangate in faccia?
Beh, la granata non pare innescata quindi con la "semplice" sollecitazione meccanica direi di no, d'altro canto il sigaro acceso così in prossimità è un altro paio di maniche... :asd:
P.S. tra l'altro Ozob <-> Bozo
Comunque, avete già deciso che personaggio interpretare? Personalmente Nomad con attitudine positiva verso Aldecaldos, neutra per le Moxes, negativa per tutte le altre gang, esclusi Wraiths e Scavengers per i quali nutro piuttosto un disprezzo viscerale e che considero nemici giurati. Poca o nulla considerazione per le corporazioni e le istituzioni, salvo che per la "famiglia" (anche se i Bakkers, a quanto sembra dai trailer, saranno dispersi ma rimangono comunque gli altri Nomad). In effetti riprendo più o meno il personaggio del cartaceo, e non devo nemmeno sforzarmi a "ruolare", mi basta essere me stesso. :asd:
Tra gli NPC i preferiti sono (almeno a pelle da quanto visto) Jackie, che spero proprio sopravviva al prologo, Judy, Victor Vector (il ripperdoc che aiuta V all'inizio) e la misteriosa tizia Nomad di uno dei video. Johnny Silverhand, anche qui come col cartaceo, mi sta sommamente sulle scatole e già mi pesa l'idea di portarmelo dietro (anzi dentro) per tutto il gioco, per non parlare del fatto di doverlo probabilmente anche aiutare...
Spidersuit90
22-10-20, 07:09
Io non pianifico nulla.
Lo trovo controproducente ai fini del gioco.
A parte le origini il resto si vedrà, dato che magari mi sembrano ganzi alcuni di una fazione e poi si rivelano essere merde umane :sisi:
Pete.Bondurant
22-10-20, 07:52
Come prima passata Corpo orientato a stealth e hacking.
Ma tanto se tutto va come spero conto di farci almeno tre run complete per provare tutto.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Harlan Draka
22-10-20, 09:56
Beh, la granata non pare innescata quindi con la "semplice" sollecitazione meccanica direi di no, d'altro canto il sigaro acceso così in prossimità è un altro paio di maniche... :asd:
P.S. tra l'altro Ozob <-> Bozo
:asd:
Comunque, avete già deciso che personaggio interpretare?.
Sì.
Mishima Hotaru, street samurai U.U
Io non pianifico nulla.
Lo trovo controproducente ai fini del gioco.
A parte le origini il resto si vedrà, dato che magari mi sembrano ganzi alcuni di una fazione e poi si rivelano essere merde umane :sisi:
Il fatto è che un Nomad, nell'universo CP, è portatore genetalmente di principi e valori ben definiti, tant'è che vengono considerati gli unici ai quali poter girare le spalle senza timore di essere immediatamente pugnalati. Street kid e Corporate invece hanno potenzialmente e presumibilmente una morale più fluida ed utilitarista, quindi l'idea di collaborare per interesse anche con elementi, per esempio, come i Raffen Shiv non è esclusa a priori, mentre lo è (o dovrebbe esserlo) per un Nomad.
Certo, questo è l'approccio che ho tenuto col P&P, sia come giocatore che come DM, e non è detto che potrà essere replicato anche nel gioco allo stesso modo, perché potranno esserci contingenze che imporranno determinate scelte ed anche perché in effetti già dal prologo si esce dal proprio clan...
attualmete con il preorder si ottiene qualcosa?grazie.
Harlan Draka
22-10-20, 21:41
Il fatto è che un Nomad, nell'universo CP, è portatore genetalmente di principi e valori ben definiti, tant'è che vengono considerati gli unici ai quali poter girare le spalle senza timore di essere immediatamente pugnalati. Street kid e Corporate invece hanno potenzialmente e presumibilmente una morale più fluida ed utilitarista, quindi l'idea di collaborare per interesse anche con elementi, per esempio, come i Raffen Shiv non è esclusa a priori, mentre lo è (o dovrebbe esserlo) per un Nomad.
Certo, questo è l'approccio che ho tenuto col P&P, sia come giocatore che come DM, e non è detto che potrà essere replicato anche nel gioco allo stesso modo, perché potranno esserci contingenze che imporranno determinate scelte ed anche perché in effetti già dal prologo si esce dal proprio clan...
ottimo approccio :D
ottimo approccio :D
Già, lo penso anch'io. Per inciso, ci sarebbe anche lo "smanettamento" estremo con auto e moto ma dal gioco hanno rimosso la personalizzazione dei mezzi... :cattivo:
Harlan Draka
23-10-20, 00:16
Per inciso, ci sarebbe anche lo "smanettamento" estremo con auto e moto ma dal gioco hanno rimosso la personalizzazione dei mezzi... :cattivo:
ci stava davvero bene :cattivo:
ci stava davvero bene :cattivo:
Vero, ma credo comunque che arriverà in futuro, magari in una delle espansioni già previste ed insieme ad altri aspetti, come la metro, che non ce l'hanno fatta ad essere inclusi nel gioco base. Ad ogni modo hanno detto che saranno forniti, già prima dell'uscita del gioco, maggiori dettagli sui DLC gratuiti e le espansioni, quindi forse scopriremo presto se così sarà...
https://www.facebook.com/watch/?v=273623527231753
:sbav:
Harlan Draka
23-10-20, 07:35
Vero, ma credo comunque che arriverà in futuro, magari in una delle espansioni già previste ed insieme ad altri aspetti, come la metro, che non ce l'hanno fatta ad essere inclusi nel gioco base. Ad ogni modo hanno detto che saranno forniti, già prima dell'uscita del gioco, maggiori dettagli sui DLC gratuiti e le espansioni, quindi forse scopriremo presto se così sarà...
è molto probabile, spero in uno dei DLC gratuiti.
https://www.facebook.com/watch/?v=273623527231753
:sbav:
:vojo:
Spidersuit90
23-10-20, 11:01
Veramente anche nel video si parlava di personalizzazione dei messi se non erro :uhm:
Uno dei DLC che vorrei stiano già pianificando è quello della possibilità di volare. Nel gioco sono presenti dei velivoli, ma li può utilizzare solo la cpu (e se li usiamo anche noi è solo in scene precalcolate).
non penso inseriranno mai il volo libero, troppi problemi.
Satan Shark
23-10-20, 14:27
Uno dei DLC che vorrei stiano già pianificando è quello della possibilità di volare. Nel gioco sono presenti dei velivoli, ma li può utilizzare solo la cpu (e se li usiamo anche noi è solo in scene precalcolate).
Qui come per la metro, il problema è un altro e di tipo tecnico.
Volare, così come muoversi ad alta velocità richiede una elevata capacità di trasferimento dati. Cosa che le attuali console e gli HDD per PC non permettono di fare.
In aggiunta a questo, nel caso particolare del volo gli sviluppatori devono anche realizzare con accuratezza i tetti degli edifici. Vanno quindi realizzati modelli poligonali e texture dettagliate, lì dove normalmente basta qualche parallelepidedo e texture low-res. E questo significa anche rendere il gioco più pesante (oltre a richiedere un maggior tempo di sviluppo).
Pete.Bondurant
23-10-20, 16:07
Per un DLC io punto gia 1000 eddies sul cyberspazio.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Qui come per la metro, il problema è un altro e di tipo tecnico.
Volare, così come muoversi ad alta velocità richiede una elevata capacità di trasferimento dati. Cosa che le attuali console e gli HDD per PC non permettono di fare.
In aggiunta a questo, nel caso particolare del volo gli sviluppatori devono anche realizzare con accuratezza i tetti degli edifici. Vanno quindi realizzati modelli poligonali e texture dettagliate, lì dove normalmente basta qualche parallelepidedo e texture low-res. E questo significa anche rendere il gioco più pesante (oltre a richiedere un maggior tempo di sviluppo).
Questa però me la devi spiegare bene, perché proprio non l'ho capita. Già in GTA V su PS3, ad esempio, si volava tranquillamente su una metropoli virtuale ed open-world e non dovrebbe essere possibile farlo in CP77 per questioni tecniche legate agli hard disk meccanici?
E, comunque, in un trailer si vede bene come gli AV siano disponibili, ed i tetti dei palazzi ben visibili e definiti, con l'unica limitazione di non poterli comandare direttamente...
- - - Aggiornato - - -
Per un DLC io punto gia 1000 eddies sul cyberspazio.
Comunque non farei troppo affidamento sui DLC gratuiti che, alla stregua di quelli per TW3, aggiungeranno quasi certamente contenuti secondari e/o solamente estetici. Per gli aspetti più corposi bisognerà attendere necessariamente le espansioni vere e proprie come Hearts of Stone e Blood and Wine...
penso che per cyberpunk il problema sia che A) è un gdr e quindi c'e' tutto il discorso dell'interazione con le quest B) night city da quello che ho visto è molto ma molto più complessa delle città viste nei gta e quindi volare poneva davvero problemi di caricamento a schermo. poi magari, cercando l'immedesimazione massima, l'avere dei muri invisibili a mezz'aria a fine mappa (che non sara' enorme, immagino) te la uccide.
penso che per cyberpunk il problema sia che A) è un gdr e quindi c'e' tutto il discorso dell'interazione con le quest B) night city da quello che ho visto è molto ma molto più complessa delle città viste nei gta e quindi volare poneva davvero problemi di caricamento a schermo. poi magari, cercando l'immedesimazione massima, l'avere dei muri invisibili a mezz'aria a fine mappa (che non sara' enorme, immagino) te la uccide.
Francamente non credo che si tratti di un problema di carattere tecnico, quanto piuttosto (se devo avanzare un'ipotesi) di evitare improbabili kamikaze e la relativa gestione degli scontri coi palazzi, soprattutto vista la densità degli stessi nella downtown. D'altronde, come ho già detto, i mezzi volanti ci sono e sono utilizzabili, solo non possono essere comandati direttamente...
https://pbs.twimg.com/media/ElA3QCwXEAA0nTr?format=jpg&name=large
https://i.redd.it/gfwl7362uru51.jpg
Satan Shark
23-10-20, 23:10
Questa però me la devi spiegare bene, perché proprio non l'ho capita. Già in GTA V su PS3, ad esempio, si volava tranquillamente su una metropoli virtuale ed open-world e non dovrebbe essere possibile farlo in CP77 per questioni tecniche legate agli hard disk meccanici?
E, comunque, in un trailer si vede bene come gli AV siano disponibili, ed i tetti dei palazzi ben visibili e definiti, con l'unica limitazione di non poterli comandare direttamente...
Cercherò di essere quanto più elementare possibile.
Quando si sviluppa un gioco, ci sono una serie di obiettivi da raggiungere per arrivare al prodotto finale. Tra questi obiettivi ci sono le tempistiche di sviluppo e l'ottimizzazione necessaria per far girare bene un gioco nonostante i limiti tecnici delle piattaforme.
Le tempistiche di sviluppo riguardano soprattutto un aspetto economico. Il team di programmatori e artisti va pagato, e i costi sono piuttosto elevati. Ogni mese di sviluppo ha un costo, e fin dall'inizio si tiene in conto che ci saranno dei problemi per cui i tempi si allungano ed al contempo sarà necessario fare numerose ore di straordinari forzati.
Oltre l'aspetto economico, lo sviluppo di un gioco non può proseguire a tempo indefinito perchè anno dopo anno spuntano fuori nuove tecnologie, nuovi standard grafici e di gameplay, e si succedono anche le generazioni di console. Se inizi a creare un gioco per PS4 e impieghi cinque anni, il risultato è che devi di volta in volta aggiornare gli strumenti di sviluppo e rifare una buona parte del gioco per adeguarlo ai nuovi standard.
Degli esempi celebri sono Duke Nukem Forever, Crackdown 3 e Star Citizen. A causa dei continui problemi tecnici e rinvii questi titoli sono stati più e più volte rimaneggiati, cambiando engine di sviluppo, modelli, texture, effetti grafici e tanto altro. Alla fine i publisher pur di non perderci tutti i soldi dello sviluppo e cancellare i progetti hanno deciso di mettere assieme quello che avevano e pubblicare, col risultato che i giochi erano molto lontani dai loro effettivi obiettivi. Nel caso di Star Citizen invece lo sviluppo prosegue da molti anni con il conseguente cambio di engine di gioco (due volte) e tutti gli asset grafici. Ad oggi non si sa ancora quando e SE lo sviluppo arriverà mai a termine.
Come risolvere quindi questo problema e velocizzare lo sviluppo? Uno dei trucchetti basilari è quello di tagliare contenuti (che potranno poi essere aggiunti con un DLC). Quindi si può eliminare una intera area di gioco, o solo alcune parti. Si può anche ridurre i tempi di sviluppo andando ad agire su tanti piccoli elementi da eliminare. Ad esempio puoi eliminare quello che originariamente era un negozio con una grande vetrata in cui non puoi entrare (ma che ti costringe a creare anche tutto l'arredamento interno) sostituendo la vetrata con un semplice muro.
In una città piena di grattacieli come quella di Spider-Man i tetti sono ricchi di elementi e non possono essere trascurati. Ma se il personaggio non è in alcun modo in grado di vederli questi tetti, non c'è bisogno di creare gli elementi scenici, modellarli e fare le relative texture in alta definizione. Quindi nel caso di Cyberpunk eliminando la possibilità di arrampicarsi sui grattacieli e di utilizzare veicoli volanti, puoi fare a meno di definire e completare i tetti e tutti quei luoghi inaccessibili.
Per quanto invece concerne l'aspetto tecnico, gli sviluppatori si trovano di fronte a dover far girare un gioco su determinate console. Se fai il modello di un elemento (personaggio o elemento scenico che sia) con una quantità elevatissima di poligoni e texture ad altissima risoluzione (quelle più grandi possono essere anche in 8K o 12K), appena appare in scena deve essere renderizzato. Se la GPU della console riesce a gestire pochi modelli di questo tipo, quando si arriva a formare una folla in una determinata scena la GPU arranca e il gioco va a scatti e quindi devi ottimizzare il gioco per farlo girare fluido.
Come risolvi? Innanzitutto riduci il numero di elementi, in un secondo momento vai ad agire sui singoli modelli e ne riduci la complessità poligonale e la qualità delle texture. Se alcuni di questi elementi si trovano sul fondale e non sono raggiungibili, li sostituisci con delle versioni a basso numero di poligoni e con texture di bassa qualità, in modo da rendere più 'leggera' la scena.
Nel caso di Cyberpunk quindi potresti alleggerire modelli e texture delle aree non raggiungibili. Niente arrampicata e niente veicoli volanti significa anche un numero maggiore di aree non raggiungibili dal protagonista. Alleggerendo la mole di lavoro sulla GPU.
Il terzo punto riguarda i tempi di caricamento. Una scena come quella del volo finale del trailer di presentazione di Unreal Engine 5 è quasi impossibile da renderizzare in tempo reale su un sistema dotato di hard disk. Questo perchè sfrecciando a quella velocità, l'hard disk dovrebbe caricare i dati di modelli e texture ad altissima velocità per renderli disponibili alla GPU quando servono. Gli HDD delle console che sono a 5400RPM (quindi più lenti di quelli standard per PC), non ce la fanno a caricare in tempo i dati col risultato che o il gioco inizia a mostrarti glitch di ogni tipo come texture ed elementi scenici che appaiono all'improvviso, oppure inizia a bloccarsi e andare a singhiozzo (stuttering) perchè deve caricare i dati.
Oggi si cerca di ovviare a questi problemi riducendo la varietà degli elementi scenici, caricando in anticipo i dati nella RAM, e caricando quanti più asset possibile. Ma le console sono limitate, PS4 e Xbox One hanno 8GB di memoria RAM condivisa tra CPU e GPU (di cui circa 3GB servono per il sistema operativo e le altre funzioni della console), quindi con soli 5GB disponibili non puoi caricare così tanti dati e devi per forza ricorrere costantemente al caricamento da hard disk. Quindi la velocità dell'HDD detta letteralmente il ritmo di gioco.
Nel caso di Cyberpunk trasformando la metropolitana in fast travel, consente di caricare (su PS4 e Xbox One) direttamente l'area di destinazione e non l'intero mondo di gioco man mano che il vagone si muove. Inoltre anche in questo caso risparmiando su modelli e texture delle aree inaccessibili, si rende meno pesante il gioco per la CPU e la GPU. Infine libera gli sviluppatori dal compito di realizzare nel più minuzioso dettaglio gli interni dei vagoni e delle stazioni (chiudendo il cerchio al primo punto sui tempi di sviluppo).
Spero che sia abbastanza chiaro.
Cercherò di essere quanto più elementare possibile.
Quando si sviluppa un gioco, ci sono una serie di obiettivi da raggiungere per arrivare al prodotto finale. Tra questi obiettivi ci sono le tempistiche di sviluppo e l'ottimizzazione necessaria per far girare bene un gioco nonostante i limiti tecnici delle piattaforme.
Le tempistiche di sviluppo riguardano soprattutto un aspetto economico. Il team di programmatori e artisti va pagato, e i costi sono piuttosto elevati. Ogni mese di sviluppo ha un costo, e fin dall'inizio si tiene in conto che ci saranno dei problemi per cui i tempi si allungano ed al contempo sarà necessario fare numerose ore di straordinari forzati.
Oltre l'aspetto economico, lo sviluppo di un gioco non può proseguire a tempo indefinito perchè anno dopo anno spuntano fuori nuove tecnologie, nuovi standard grafici e di gameplay, e si succedono anche le generazioni di console. Se inizi a creare un gioco per PS4 e impieghi cinque anni, il risultato è che devi di volta in volta aggiornare gli strumenti di sviluppo e rifare una buona parte del gioco per adeguarlo ai nuovi standard.
Degli esempi celebri sono Duke Nukem Forever, Crackdown 3 e Star Citizen. A causa dei continui problemi tecnici e rinvii questi titoli sono stati più e più volte rimaneggiati, cambiando engine di sviluppo, modelli, texture, effetti grafici e tanto altro. Alla fine i publisher pur di non perderci tutti i soldi dello sviluppo e cancellare i progetti hanno deciso di mettere assieme quello che avevano e pubblicare, col risultato che i giochi erano molto lontani dai loro effettivi obiettivi. Nel caso di Star Citizen invece lo sviluppo prosegue da molti anni con il conseguente cambio di engine di gioco (due volte) e tutti gli asset grafici. Ad oggi non si sa ancora quando e SE lo sviluppo arriverà mai a termine.
Come risolvere quindi questo problema e velocizzare lo sviluppo? Uno dei trucchetti basilari è quello di tagliare contenuti (che potranno poi essere aggiunti con un DLC). Quindi si può eliminare una intera area di gioco, o solo alcune parti. Si può anche ridurre i tempi di sviluppo andando ad agire su tanti piccoli elementi da eliminare. Ad esempio puoi eliminare quello che originariamente era un negozio con una grande vetrata in cui non puoi entrare (ma che ti costringe a creare anche tutto l'arredamento interno) sostituendo la vetrata con un semplice muro.
In una città piena di grattacieli come quella di Spider-Man i tetti sono ricchi di elementi e non possono essere trascurati. Ma se il personaggio non è in alcun modo in grado di vederli questi tetti, non c'è bisogno di creare gli elementi scenici, modellarli e fare le relative texture in alta definizione. Quindi nel caso di Cyberpunk eliminando la possibilità di arrampicarsi sui grattacieli e di utilizzare veicoli volanti, puoi fare a meno di definire e completare i tetti e tutti quei luoghi inaccessibili.
Per quanto invece concerne l'aspetto tecnico, gli sviluppatori si trovano di fronte a dover far girare un gioco su determinate console. Se fai il modello di un elemento (personaggio o elemento scenico che sia) con una quantità elevatissima di poligoni e texture ad altissima risoluzione (quelle più grandi possono essere anche in 8K o 12K), appena appare in scena deve essere renderizzato. Se la GPU della console riesce a gestire pochi modelli di questo tipo, quando si arriva a formare una folla in una determinata scena la GPU arranca e il gioco va a scatti e quindi devi ottimizzare il gioco per farlo girare fluido.
Come risolvi? Innanzitutto riduci il numero di elementi, in un secondo momento vai ad agire sui singoli modelli e ne riduci la complessità poligonale e la qualità delle texture. Se alcuni di questi elementi si trovano sul fondale e non sono raggiungibili, li sostituisci con delle versioni a basso numero di poligoni e con texture di bassa qualità, in modo da rendere più 'leggera' la scena.
Nel caso di Cyberpunk quindi potresti alleggerire modelli e texture delle aree non raggiungibili. Niente arrampicata e niente veicoli volanti significa anche un numero maggiore di aree non raggiungibili dal protagonista. Alleggerendo la mole di lavoro sulla GPU.
Il terzo punto riguarda i tempi di caricamento. Una scena come quella del volo finale del trailer di presentazione di Unreal Engine 5 è quasi impossibile da renderizzare in tempo reale su un sistema dotato di hard disk. Questo perchè sfrecciando a quella velocità, l'hard disk dovrebbe caricare i dati di modelli e texture ad altissima velocità per renderli disponibili alla GPU quando servono. Gli HDD delle console che sono a 5400RPM (quindi più lenti di quelli standard per PC), non ce la fanno a caricare in tempo i dati col risultato che o il gioco inizia a mostrarti glitch di ogni tipo come texture ed elementi scenici che appaiono all'improvviso, oppure inizia a bloccarsi e andare a singhiozzo (stuttering) perchè deve caricare i dati.
Oggi si cerca di ovviare a questi problemi riducendo la varietà degli elementi scenici, caricando in anticipo i dati nella RAM, e caricando quanti più asset possibile. Ma le console sono limitate, PS4 e Xbox One hanno 8GB di memoria RAM condivisa tra CPU e GPU (di cui circa 3GB servono per il sistema operativo e le altre funzioni della console), quindi con soli 5GB disponibili non puoi caricare così tanti dati e devi per forza ricorrere costantemente al caricamento da hard disk. Quindi la velocità dell'HDD detta letteralmente il ritmo di gioco.
Nel caso di Cyberpunk trasformando la metropolitana in fast travel, consente di caricare (su PS4 e Xbox One) direttamente l'area di destinazione e non l'intero mondo di gioco man mano che il vagone si muove. Inoltre anche in questo caso risparmiando su modelli e texture delle aree inaccessibili, si rende meno pesante il gioco per la CPU e la GPU. Infine libera gli sviluppatori dal compito di realizzare nel più minuzioso dettaglio gli interni dei vagoni e delle stazioni (chiudendo il cerchio al primo punto sui tempi di sviluppo).
Spero che sia abbastanza chiaro.
Dai per scontati un sacco di presupposti arbitrari che invece non dovrebbero esserlo. Non c'era bisogno dello spiegone sulle caratteristiche tecniche delle console, perché rimane il fatto che sia su questa generazione che su quella precedente esistono esempi (di volo ed altro) che mostrano come sia del tutto raggiungibile un risultato di questo genere.
I tetti e gli edifici di CP77 saranno comunque visibili perché i mezzi volanti ci sono, così come la verticalità degli elementi accessibili, e quindi questa è un'obiezione che non regge molto e per tutto il resto basta ricordare che RDR2 gira su una semplice PS4 o XBOX One, non pro e non X e con HD meccanici da 5400rpm, con treni dinamici e tutto il resto.
Che non abbiano fatto in tempo ad implementare il volo controllato può essere un'ipotesi plausibile, che non fosse possibile tout court per presunti limiti tecnici delle console, quando esistono esempi lampanti del contrario, no...
Questo era possibile su una PS3 / XBOX360 nel 2013, con 512MB di RAM ed oggi non sarebbe teoricamente possibile volare su Night City, per presunte limitazioni tecniche delle console di questa generazione?
https://www.youtube.com/watch?v=Mcp-z5R3JoQ
Non é questione di impossibilità ma di equilibrio, se vuoi che la tua console consumi x% delle sue risorse per gestire una gran quantità di dettagli e cose a terra, rimane necessariamente meno potenza da destinare ad altro. Stesso discorso per i soldi
EddieTheHead
24-10-20, 11:43
imho non c'entrano nulla le questioni tecniche, ma è solo una questione di game design. Poter volare e andare ovunque "senza limiti" costringe a tenerne conto quando scrivi quest e storia ecc... complicando di molto le cose.
Satan Shark
24-10-20, 12:42
Dai per scontati un sacco di presupposti arbitrari che invece non dovrebbero esserlo. Non c'era bisogno dello spiegone sulle caratteristiche tecniche delle console, perché rimane il fatto che sia su questa generazione che su quella precedente esistono esempi (di volo ed altro) che mostrano come sia del tutto raggiungibile un risultato di questo genere.
I tetti e gli edifici di CP77 saranno comunque visibili perché i mezzi volanti ci sono, così come la verticalità degli elementi accessibili, e quindi questa è un'obiezione che non regge molto e per tutto il resto basta ricordare che RDR2 gira su una semplice PS4 o XBOX One, non pro e non X e con HD meccanici da 5400rpm, con treni dinamici e tutto il resto.
Che non abbiano fatto in tempo ad implementare il volo controllato può essere un'ipotesi plausibile, che non fosse possibile tout court per presunti limiti tecnici delle console, quando esistono esempi lampanti del contrario, no...
Certo che lo puoi fare, ma devi cambiare completamente il world building. Pure i giochi di auto puoi farli andare a 60fps senza problemi se decidi di togliere tutto ciò che sta attorno alla pista, così come puoi eliminare i caricamenti tra un'area e l'altra se queste aree sono pressappoco vuote o con pochi asset da caricare.
Puoi fare tutto sulla carta, ma poi arrivi a un certo punto che le macchine ti impongono dei limiti tecnici e quindi devi tagliare. Pure God of War e The Last of Us parte 2 son dovuti scendere a compromessi.
Certo che lo puoi fare, ma devi cambiare completamente il world building. Pure i giochi di auto puoi farli andare a 60fps senza problemi se decidi di togliere tutto ciò che sta attorno alla pista, così come puoi eliminare i caricamenti tra un'area e l'altra se queste aree sono pressappoco vuote o con pochi asset da caricare.
Puoi fare tutto sulla carta, ma poi arrivi a un certo punto che le macchine ti impongono dei limiti tecnici e quindi devi tagliare. Pure God of War e The Last of Us parte 2 son dovuti scendere a compromessi.
Non è una questione tecnica, perché le console di questa generazione visti i precedenti sulla carta ce la potrebbero fare - ovviamente non a 60fps in 4K - ma di tempo, perizia degli sviluppatori e gameplay. Se si è riuscito a gestire il volo libero su Los Santos con una PS3 (certamente non un'area povera di dettagli ed asset) certamente lo può teoricamente fare anche una PS4 su Night City, si tratta di valutarne i costi/benefici secondo i parametri di qui sopra, non di velocità dell'hard disk...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.