PDA

Visualizza Versione Completa : Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

LucaX360
14-12-20, 11:34
Beh direi che a livello di ottimizzazione è appurato abbiano fatto un lavoro col culo.
A parte la versione PS4, anche su PC qualche problemino c'è.

Ma chi lo sta giocando che giudizio da alla trama, ai personaggi, alla scrittura, al peso delle scelte ruolistiche?
C'è la stessa "magia" che c'era in TW3?
Perchè poi alla fine in un gioco del genere sono questi gli aspetti più importanti.

Lars_Rosenberg
14-12-20, 11:38
c'è anche una patch amatoriale per processori amd che fa miracoli. Ma che aspettano ad implementare ufficialmente questi cambi :facepalm:

Aspettano di testarli magari? :asd:
Un update ufficiale e un tweak amatoriale non seguono gli stessi processi.


Beh direi che a livello di ottimizzazione è appurato abbiano fatto un lavoro col culo.
A parte la versione PS4, anche su PC qualche problemino c'è.

Ma chi lo sta giocando che giudizio da alla trama, ai personaggi, alla scrittura, al peso delle scelte ruolistiche?
C'è la stessa "magia" che c'era in TW3?
Perchè poi alla fine in un gioco del genere sono questi gli aspetti più importanti.

Sì la main quest per ora mi sta piacendo molto e anche le side quest sono di alto livello.
Ad quella dei taxi, che è fra le prime che ricevi appena concluso il prologo, è stupenda :rotfl:

Kjoene
14-12-20, 11:42
Beh direi che a livello di ottimizzazione è appurato abbiano fatto un lavoro col culo.
A parte la versione PS4, anche su PC qualche problemino c'è.

Ma chi lo sta giocando che giudizio da alla trama, ai personaggi, alla scrittura, al peso delle scelte ruolistiche?
C'è la stessa "magia" che c'era in TW3?
Perchè poi alla fine in un gioco del genere sono questi gli aspetti più importanti.

Le prime ore sono abbastanza lineari e nella media. Dopo il prologo il gioco "si apre" dal punto di vista delle meccaniche (mappa/scelte/quest secondarie) e la scrittura impenna.

Gidan35
14-12-20, 11:42
Ma voi con prologo cosa intendete? Quella prima missione di un'ora/due finché non ti ritrovi nel tuo appartamento?

Kjoene
14-12-20, 11:44
Ma voi con prologo cosa intendete? Quella prima missione di un'ora/due finché non ti ritrovi nel tuo appartamento?

Il prologo finisce quando compaiono i secondi titoli di testa mi pare

xyz
14-12-20, 11:59
Bella la quest dei taxi e poi insomma non è che durano 5 minuti. Comunque ora faccio un giretto su nexusmod, questi file correttivi per aumentare le performance sono già stati uniti in un pacchetto.

Gidan35
14-12-20, 12:05
Il prologo finisce quando compaiono i secondi titoli di testa mi pare

Ah ok, allora a 9 ore sono ancora nel prologo :asd:

Lars_Rosenberg
14-12-20, 12:05
Ma voi con prologo cosa intendete? Quella prima missione di un'ora/due finché non ti ritrovi nel tuo appartamento?

Se non sai cosa è il prologo vuol dire che non hai finito il prologo, è abbastanza chiaro quando succede :asd:
Comunque è quando (light spoiler perché è roba che si sa dai trailer)

V muore e appare per la prima volta Johnny Silverhand

Kjoene
14-12-20, 12:16
Ah ok, allora a 9 ore sono ancora nel prologo :asd:

Se hai iniziato a fare le quest secondarie fin da subito è molto probabile :asd:

<-DooM->
14-12-20, 12:19
"ma voi contate anche i preliminari?!" cit.

:asd:

Spidersuit90
14-12-20, 12:20
Io trovo fottutamente ridicolo che un tanga del cazzo abbia un valore di armatura più alto di un paio di jeans.
Cazzo, almeno contestualizzare un minimo le cose, andare di "categorie" di vesisti con relativi range di armatura...
In Bannerlord, nonostante il loot drop identico a CP2077, non troverai mai che la casacca da contadino è migliore dell'armatura lamellare.
Queste sono cose che mi infastidiscono non poco in un RPG: la totale mancanza di coerenza logica. Almeno un minimo dovrebbero avercela.

Gidan35
14-12-20, 12:26
"ma voi contate anche i preliminari?!" cit.

:asd:

Mi servono per passare da tre minuti a cinque, per forza :asd:


Io trovo fottutamente ridicolo che un tanga del cazzo abbia un valore di armatura più alto di un paio di jeans.
Cazzo, almeno contestualizzare un minimo le cose, andare di "categorie" di vesisti con relativi range di armatura...
In Bannerlord, nonostante il loot drop identico a CP2077, non troverai mai che la casacca da contadino è migliore dell'armatura lamellare.
Queste sono cose che mi infastidiscono non poco in un RPG: la totale mancanza di coerenza logica. Almeno un minimo dovrebbero avercela.

Sì, sono abbastanza d'accordo. Oltretutto in un gioco così orientato all'estetica mi rompe le palle mettermi delle cose che non mi piacciono solo perché hanno un'armatura migliore. Cosa di cui in un gioco di ruolo normale non mi frega per niente, qui non so perché mi disturba.

xyz
14-12-20, 13:17
Io trovo fottutamente ridicolo che un tanga del cazzo abbia un valore di armatura più alto di un paio di jeans.
Cazzo, almeno contestualizzare un minimo le cose, andare di "categorie" di vesisti con relativi range di armatura...
In Bannerlord, nonostante il loot drop identico a CP2077, non troverai mai che la casacca da contadino è migliore dell'armatura lamellare.
Queste sono cose che mi infastidiscono non poco in un RPG: la totale mancanza di coerenza logica. Almeno un minimo dovrebbero avercela.
Sono d'accordo... infatti sono vestito in modo ridicolo al momento.

Artyus
14-12-20, 13:27
gli scav che quando gli spari addosso ti urlano "sukkiami il cazzo" :rotfl: sarà perchè ho fatto un V con le tette? :asd:

Shog-goth
14-12-20, 13:45
A parte il discorso sulle armature, che condivido appieno, un altro aspetto che mi lascia perplesso è la quantità e la qualità del loot, soprattutto per quanto riguarda le armi. Sono ancora praticamente all'inizio ma ho già diverse epiche/rare per ogni categoria (salvo le smart gun) e non mi sono mai nemmeno avvicinato ad un'armeria. In generale ho speso eddies solo per i ripperdoc ed esigenze di trama, usando molto anche il crafting...

Spidersuit90
14-12-20, 13:49
Dai negozianti ci vai solo per i cyberware, tutto il resto non conviene mai comprarlo :bua:

Zhuge
14-12-20, 13:50
Io trovo fottutamente ridicolo che un tanga del cazzo abbia un valore di armatura più alto di un paio di jeans.
Cazzo, almeno contestualizzare un minimo le cose, andare di "categorie" di vesisti con relativi range di armatura...
In Bannerlord, nonostante il loot drop identico a CP2077, non troverai mai che la casacca da contadino è migliore dell'armatura lamellare.
Queste sono cose che mi infastidiscono non poco in un RPG: la totale mancanza di coerenza logica. Almeno un minimo dovrebbero avercela.

scusa spider, ma anche nella vita reale le mutande di ghisa battono come coefficiente armatura gli shorts di seta :fag:

Spidersuit90
14-12-20, 13:55
Ah già vero, che sbadato che sono :azz:

Hellvis
14-12-20, 13:56
Scusate, ma ho letto che i nemici livellano con te, è vero?

Maybeshewill
14-12-20, 14:12
https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/kcpme8/i_felt_my_soul_leave_my_body_when_i_saw_this/

Capolavoroh!
Voto 11!

xyz
14-12-20, 14:18
per ora dai negozianti penso solo per comprare le munizioni. Poi per vendere ci sono anche i cabinet per strada. Anche se la maggior parte delle volte smonto per i materiali.

Lars_Rosenberg
14-12-20, 14:25
gli scav che quando gli spari addosso ti urlano "sukkiami il cazzo" :rotfl: sarà perchè ho fatto un V con le tette? :asd:

A me i nemici dicono sempre
"Non ti torturerò neanche!"
Solo che dopo la trecentesima volta diventa un po' ripetitivo :bua:
Ecco, magari su ste cose potevano sforzarsi un pelo di più...

Artyus
14-12-20, 14:27
https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/kcpme8/i_felt_my_soul_leave_my_body_when_i_saw_this/

Capolavoroh!
Voto 11!

dai su smettila :asd:

Necronomicon
14-12-20, 14:55
Su city Skyline sarebbe una rotonda da rosso per quanto riguarda il traffico

Zhuge
14-12-20, 14:57
ma :rotfl:

<-DooM->
14-12-20, 15:06
https://thumbs.gfycat.com/HeartfeltNaiveAiredale-size_restricted.gif

ha una sua bellezza, è ipnotico

Gidan35
14-12-20, 15:08
Ecco, discorso loot/vendita/smontare, voi che state facendo? Perché per il poco che ho giocato ho visto che si trovano un sacco di armi e non ho ancora capito se mi conviene di più venderle o smontarle.

Altra cosa sulla furtività: l'hanno messa ma non ho capito se ne ho un reale vantaggio. Ho fatto l'incarico secondario in cui c'è da rubare un van e sono riuscito a farla tutta senza mai farmi vedere. Questo mi ha permesso di far salire l'abilità della furtività però non credo di trarne altri benefici, anzi. In un gioco in cui conta l'opinione degli altri fare furtivamente mi permette di non incrinare il rapporto con la gang che ho derubato (in questo caso i Tyger), ma serve a qualcosa in Cyberpunk fare così? O potevo tranquillamente massacrare tutti, prendere più loot, migliorare nelle abillità da guerrafondaio, esplorare tutte le stanze e saccheggiare tutto quello che trovavo? Mi sembra di essere stato "bravo" per niente.

sync
14-12-20, 15:12
https://thumbs.gfycat.com/HeartfeltNaiveAiredale-size_restricted.gif

ha una sua bellezza, è ipnotico

sembra il traffico di truman show :asd:

<-DooM->
14-12-20, 15:17
sembra il traffico di truman show :asd:


in pratica il gioco è THE V SHOW :asd:

CeC
14-12-20, 15:28
ragazzi, ho visto che il gioco riesce a girare discretamente sul mio pc. meglio aspettare che venga patchato e migliorato oppure vado di acquisto senza pensarci due volte?

Kjoene
14-12-20, 15:29
ragazzi, ho visto che il gioco riesce a girare discretamente sul mio pc. meglio aspettare che venga patchato e migliorato oppure vado di acquisto senza pensarci due volte?

Sei disposto a sopportare eventuali bug? Lo compri.
Non sei disposto a sopportarli? Aspetti.
Mi sembra abbastanza semplice.

CeC
14-12-20, 15:31
Sei disposto a sopportare eventuali bug? Lo compri.
Non sei disposto a sopportarli? Aspetti.
Mi sembra abbastanza semplice.

non ho ancora capito quanto sia gravemente buggato :asd:

Kjoene
14-12-20, 15:35
non ho ancora capito quanto sia gravemente buggato :asd:

Allora credo ti sia risposto da solo. Aspetta ancora un po' per capire cosa potrebbe o meno aspettarti e decidi con cognizione di causa.

CeC
14-12-20, 15:54
Allora credo ti sia risposto da solo. Aspetta ancora un po' per capire cosa potrebbe o meno aspettarti e decidi con cognizione di causa.

grazie, asptterò allora. comunque il gioco sembra davvero bello, fortunatamente :sisi:

Kjoene
14-12-20, 18:21
https://i.postimg.cc/YSGNVXP3/131503562-2723634264565539-381798570953636879-n.jpg (https://postimages.org/)

Shog-goth
14-12-20, 18:39
grazie, asptterò allora. comunque il gioco sembra davvero bello, fortunatamente :sisi:

Guarda, io sono a 22 ore e di bug particolarmente gravi non ne ho ancora riscontrati. Glitch, stuttering e crash assortiti sì, ma niente che mi abbia impedito di apprezzare alla grande ogni minuto di gioco, quindi imho potresti provarlo ed eventualmente approfittare del refund se per qualche motivo dovessi riscontrare problemi...

- - - Aggiornato - - -


Ecco, discorso loot/vendita/smontare, voi che state facendo? Perché per il poco che ho giocato ho visto che si trovano un sacco di armi e non ho ancora capito se mi conviene di più venderle o smontarle.
Le armi di poco valore le smonto, le altre le vendo salvo le epiche/iconiche che invece colleziono a prescindere dal valore che hanno.


Altra cosa sulla furtività: l'hanno messa ma non ho capito se ne ho un reale vantaggio. Ho fatto l'incarico secondario in cui c'è da rubare un van e sono riuscito a farla tutta senza mai farmi vedere. Questo mi ha permesso di far salire l'abilità della furtività però non credo di trarne altri benefici, anzi. In un gioco in cui conta l'opinione degli altri fare furtivamente mi permette di non incrinare il rapporto con la gang che ho derubato (in questo caso i Tyger), ma serve a qualcosa in Cyberpunk fare così? O potevo tranquillamente massacrare tutti, prendere più loot, migliorare nelle abillità da guerrafondaio, esplorare tutte le stanze e saccheggiare tutto quello che trovavo? Mi sembra di essere stato "bravo" per niente.
Vado stealth finché riesco o non mi sgamano e poi...royale rumble. :asd: Comunque se riesco "snipero" da più lontano possibile...

sync
14-12-20, 19:33
https://i.postimg.cc/YSGNVXP3/131503562-2723634264565539-381798570953636879-n.jpg (https://postimages.org/)

:rotfl:

speriamo riceva lo stesso supporto post lancio :asd:

Lars_Rosenberg
14-12-20, 19:37
:rotfl:

speriamo riceva lo stesso supporto post lancio :asd:

Ma sicuramente, CD Projekt l'ha sempre fatto per tutti i suoi giochi.

febiuzZ
14-12-20, 19:50
CD project Is the new Hello Games? :fag:

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
14-12-20, 19:54
CD project Is the new Hello Games? :fag:


La differenza è che qui c'è il gioco, ma gira male.
Con NMS non c'era proprio il gioco :asd:
E comunque se ce l'ha fatta Hello Games a riprendersi, figuriamoci CD Projekt che deve solo ottimizzare.

Kjoene
14-12-20, 20:44
https://i.postimg.cc/VkdMfn0v/breaking-news.png (https://postimages.org/)

edit: gog galaxy in versione beta ora ha l'in-game overlay e la possibilità di mostrare gli fps, mi vengono le lacrimucce QQ

Lars_Rosenberg
14-12-20, 21:04
edit: gog galaxy in versione beta ora ha l'in-game overlay e la possibilità di mostrare gli fps, mi vengono le lacrimucce QQ

Cavolo, tecnologia innovativa. Sicuramente un misto di deep learning e computer quantici :asd:

Maybeshewill
14-12-20, 21:28
figuriamoci CD Projekt che deve solo ottimizzare.

Ma non è vero :smugpalm:

Kjoene
14-12-20, 22:01
Ho arrubato una macchina della polizia e adesso la legge sono io :snob:

https://i.postimg.cc/8cj0GwW4/Screenshot-64.png (https://postimg.cc/vxwzLr0x)

Maybeshewill
15-12-20, 00:02
https://i.redd.it/ny1ztu3wv5561.jpg

:asd:

MindbendeR
15-12-20, 00:13
Nel futuro non ci sono i parcheggi.

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

Raven77
15-12-20, 10:14
qualcuno mi può dare un feedback sul gioco (bug a parte) dal punto di vista RPG?
Quanto è profondo e complesso il mondo?
Quanto pesa la parte ruolistica nel senso di evoluzione della storia, del pg e delle "possibilità interpretative" che offre?

Cioè, è più un GTA o più un DEUS EX? (giusto per fare due nomi a caso...)

Kjoene
15-12-20, 11:13
qualcuno mi può dare un feedback sul gioco (bug a parte) dal punto di vista RPG?
Quanto è profondo e complesso il mondo?
Quanto pesa la parte ruolistica nel senso di evoluzione della storia, del pg e delle "possibilità interpretative" che offre?

Cioè, è più un GTA o più un DEUS EX? (giusto per fare due nomi a caso...)Sicuramente più Deus Ex. Non ai livelli del primo ma l'ispirazione imho è quella.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
15-12-20, 11:16
Più simile a Human Revolution/Mankind Divided che al primo Deus Ex però.

Harlan Draka
15-12-20, 11:46
Guarda, io sono a 22 ore e di bug particolarmente gravi non ne ho ancora riscontrati. Glitch, stuttering e crash assortiti sì, ma niente che mi abbia impedito di apprezzare alla grande ogni minuto di gioco, quindi imho potresti provarlo ed eventualmente approfittare del refund se per qualche motivo dovessi riscontrare problemi...

- - - Aggiornato - - -


Le armi di poco valore le smonto, le altre le vendo salvo le epiche/iconiche che invece colleziono a prescindere dal valore che hanno.


Vado stealth finché riesco o non mi sgamano e poi...royale rumble. :asd: Comunque se riesco "snipero" da più lontano possibile...

Io su PS4 pochi bug ininfluenti e nessun crash :look:

Per l'equipe faccio lo stesso: smonto quello che vale poco, tengo epico/iconico e vendo il resto.

Anch3 io di solito vado di furtivo non letale ma non disdegno gli assalti all'arma bianca stile banzai folle.

Ed ho trovato il primo fucile di precisione con cui ho sostituito il fucile d'assalto.

Cosí ho Katana (o manganello elettrico), revolver e fucile da cecchino.

Venom1905
15-12-20, 12:01
Io su PS4 pochi bug ininfluenti e nessun crash :look:

Per l'equipe faccio lo stesso: smonto quello che vale poco, tengo epico/iconico e vendo il resto.

Anch3 io di solito vado di furtivo non letale ma non disdegno gli assalti all'arma bianca stile banzai folle.

Ed ho trovato il primo fucile di precisione con cui ho sostituito il fucile d'assalto.

Cosí ho Katana (o manganello elettrico), revolver e fucile da cecchino.

Io su Pro con la 1.02 qualche bug più impattante e qualche crash lo avevo avuto... con la 1.04 invece questi casi per ora si sono risolti del tutto. Anche il framerate, a parte situazione particolarmente incasinate (che restano comunque giocabili), regge bene.
Rimangono sempre compenetrazioni, posture sbagliate e glitch random, che rompono ovviamente le balle ma non rompono il gioco

Satan Shark
15-12-20, 12:06
qualcuno mi può dare un feedback sul gioco (bug a parte) dal punto di vista RPG?
Quanto è profondo e complesso il mondo?
Quanto pesa la parte ruolistica nel senso di evoluzione della storia, del pg e delle "possibilità interpretative" che offre?

Cioè, è più un GTA o più un DEUS EX? (giusto per fare due nomi a caso...)
Giocato verametne poco (perchè ho avuto il weekend impegnato tra albero di natale, pulizie, e riorganizzazione dell'angolino nerd).

Da quel che ho notato per ora la trama è abbastanza guidata, non ci sono delle scelte che portano la storia su binari completamente differenti (ma ripeto, sto ancora nel prologo e non sono ancora arrivato al primo incontro con Johnny Silverhand). Però ho notato che se fai scelte diplomatiche evitando di eliminare determinati soggetti, la tua reputazione con quella persona o con quella fazione aumenta, sbloccando ulteirori quest secondarie.

Lars_Rosenberg
15-12-20, 12:16
Qui ci sono tutte le possibili scelte:
https://www.powerpyx.com/cyberpunk-2077-story-choices-guide/

Io ovviamente ho dato un'occhiata solo fino a dove sono arrivato per non spoilerarmi niente.
Comunque le scelte non sono moltissime effettivamente e si risolvono principalmente all'interno della singola missione, almeno per quel che ho visto fino ad ora.
Non so, e per ora non voglio sapere :asd: , se ci siano scelte che impattano a lungo termine.

Comunque FYI sono a 20 ore di gioco circa e dovrei essere neanche a metà della main quest.

Artyus
15-12-20, 13:20
ma anche voi avete la sensazione di essere over-stimolati? :uhm: mi spiego: già l'hud è pieno di informazioni tra minimappa, missioni, armi, ecc
poi ogni tre per due arriva una chiamata, i png dicono qualcosa, c'è una minicutscene, le info sulla roba raccolta, c'è un telegiornale, una pubblicità, un tipo che urla ecc ecc ...non ci sto dietro
forse è solo questione di abitudine

Zhuge
15-12-20, 13:25
la sovrastimolazione è roba tipica da cyberpunk :asd:

sync
15-12-20, 13:29
minimappa e cazzi vari sono le prime cose che ho disattivato :asd: .

Ho attivo solo la roba in basso a sx e dx.

Shog-goth
15-12-20, 13:36
https://i.imgur.com/UdpMEP2.jpg

:look:

il Manzo
15-12-20, 13:41
qualcuno mi può dare un feedback sul gioco (bug a parte) dal punto di vista RPG?
Quanto è profondo e complesso il mondo?
Quanto pesa la parte ruolistica nel senso di evoluzione della storia, del pg e delle "possibilità interpretative" che offre?

Cioè, è più un GTA o più un DEUS EX? (giusto per fare due nomi a caso...)

Per me è GTA + Deus EX + Watch Dogs.

Spidersuit90
15-12-20, 14:08
Minchia le chiamate :facepalm:

Sono più queste in-game che quelle degli operatori telefonici IRL :bua:

Lars_Rosenberg
15-12-20, 14:25
minimappa e cazzi vari sono le prime cose che ho disattivato :asd: .

Ho attivo solo la roba in basso a sx e dx.

Come fai ad orientarti in auto senza minimappa? :uhm:


https://i.imgur.com/UdpMEP2.jpg

:look:

Comprate :teach:

Shog-goth
15-12-20, 15:16
qualcuno mi può dare un feedback sul gioco (bug a parte) dal punto di vista RPG?
Quanto è profondo e complesso il mondo?
Quanto pesa la parte ruolistica nel senso di evoluzione della storia, del pg e delle "possibilità interpretative" che offre?

Cioè, è più un GTA o più un DEUS EX? (giusto per fare due nomi a caso...)

In diversi momenti mi ha ricordato molto la prima parte di Bloodlines, chiaramente non quando si trasforma praticamente in un FPS su rotaie... :asd:

Shin
15-12-20, 16:08
Come si disattiva il percorso da seguire per raggiungere l'obiettivo? Ho guardato un pò tra le opzioni ma non mi è sembrato di vedere nulla (ho notato solo la voce disattiva tracker lavoro corrente o simile ma non era quello).

Zoro83
15-12-20, 16:09
Minchia le chiamate :facepalm:



Diversi utenti segnalano che a un certo punto ti chiama il cugino di Niko per andare a bowling. :jfs3:

gmork
15-12-20, 16:11
In diversi momenti mi ha ricordato molto la prima parte di Bloodlines, chiaramente non quando si trasforma praticamente in un FPS su rotaie... :asd:

fosse per me partirebbe subito lo stalkeraggio per fargli fare il prossimo gdr nel mondo di tenebra :sisi:

Artyus
15-12-20, 16:47
Come si disattiva il percorso da seguire per raggiungere l'obiettivo? Ho guardato un pò tra le opzioni ma non mi è sembrato di vedere nulla (ho notato solo la voce disattiva tracker lavoro corrente o simile ma non era quello).

vorrei saperlo anche io, quel punto esclamativo giallo in mezzo allo schermo mi urta la sensibilità

<-DooM->
15-12-20, 17:11
https://i.imgur.com/kBaKTnK.jpeg

Shog-goth
15-12-20, 17:20
vorrei saperlo anche io, quel punto esclamativo giallo in mezzo allo schermo mi urta la sensibilità

Disturba parecchio anche me ma apparentemente, anche cercando in Rete, non è possibile disattivarlo. Spero introducano l'opzione in una delle prossime patch, così come quella di selezionare il numero di unità nel crafting, senza dover necessariamente produrre un singolo caricatore per millimila volte...

Maybeshewill
15-12-20, 17:25
Bisogna usare il mod come con i giochi ubisoft della merda

Davide1979
15-12-20, 17:50
Un informazione per favore.
Qualcuno sa come si fa ad avere dalla polizia i soldi dopo che hai eliminato i criminali dalle zone segnalate?
Credo di non riuscire a riportare le prove.
MA come si fa?

Mammaoca
15-12-20, 17:59
Un informazione per favore.
Qualcuno sa come si fa ad avere dalla polizia i soldi dopo che hai eliminato i criminali dalle zone segnalate?
Credo di non riuscire a riportare le prove.
MA come si fa?

Una volta che looti le prove ti vengono accreditati automaticamente

Maybeshewill
15-12-20, 18:29
https://i.imgur.com/WXjrQjH.jpg

:o

Davide1979
15-12-20, 19:01
Grazie per la risposta.
Il problema è che pure non capisco cosa sono le prove,
Ho scannerizzato un commerciante steso a terra e non è successo niente, non ho visto soldi arrivare.

Altra domanda:dove posso trovare armi che possono ferire i 100% cyborg che nemmeno il fucile fa un graffio?
E come si chiamano queste armi?Io vedo in vendita solo quelle normali

Mammaoca
15-12-20, 19:02
Sono item che devi raccogliere le prove, di solito sono contrassegnate dalla lentina arancione.

Gidan35
15-12-20, 21:58
Io in questo gioco sto avendo il solito problema che ho in tutti i giochi così enormi

https://i.imgur.com/5T5dOZJ.png

Ho una paralisi da analisi :asd:

Satan Shark
15-12-20, 22:06
Io in questo gioco sto avendo il solito problema che ho in tutti i giochi così enormi

https://i.imgur.com/5T5dOZJ.png

Ho una paralisi da analisi :asd:
So che c'è la possibilità di respeccare, ma costa davvero tanto.

Odin
15-12-20, 22:11
Eh il respec da quel che ho capito


è solo per i talenti e costa 100.000 crediti (prendere con le pinze perché l'ho letto in giro ma non sperimentato)

xyz
15-12-20, 23:21
eh si
solo per i talenti... comunque ho come l'impressione, e praticamente non sono manco a metà del cap... di essere fin troppo forte... o devo provare a mettere l'ultimo livello perchè con i punti che ho messo in determinate cose è una carneficina. Avete riscontrato problemi di bilanciamento?

Maybeshewill
15-12-20, 23:29
Pure quello :bua:

McHawk
16-12-20, 01:17
Poche ore di gioco, e sono più che convinto che l unico livello di difficoltà che offra una sfida forse adeguata sia l' ultimo (a meno di non trovare punti super ostici piu avanti).
Gia mi sento troppo forte. I nemici sono lenti, se si gioca come un fps va tutto giu facilmente, anche perchè si trovano davvero un sacco di cure in giro.

Comunque gioco stupendo :sisi:

Maybeshewill
16-12-20, 01:29
The cost of fixing Cyberpunk 2077 is "irrelevant" compared to restoring company reputation, says CDPR

Shin
16-12-20, 01:44
Io ho fatto 4 ore e posso girare un po' per la città, l'hacking devo ancora capirlo e tra talenti e abilità non so manco come sviluppare il pg. In generale ottimo impatto solo che mi sento un po' spaesato, ma è del tutto normale in questi giochi. Ci faccio comunque un altro paio di ore e lo metto in pausa per almeno 1 mesetto, in questo periodo non ho voglia di un gioco così impegnativo... inoltre aspetto ulteriori patch.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
16-12-20, 08:03
Ma dai non c'è il respec completo? Lo metteranno nel DLC

gmork
16-12-20, 08:12
lo metteranno nel dlc con ciri

:asd:
https://i.imgur.com/rvDJHFx.mp4

Kjoene
16-12-20, 09:11
https://i.postimg.cc/65vSLLHS/FB-IMG-1608106122426.jpg (https://postimg.cc/jLRZRNYQ)

xyz
16-12-20, 09:31
https://i.postimg.cc/Yh22TFTS/photomode-16122020-093029.png (https://postimg.cc/Yh22TFTS)

Spidersuit90
16-12-20, 11:07
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-cd-projekt-red-non-interessava-nulla-versioni-ps4-xbox-one.html


:rotfl:

Gidan35
16-12-20, 11:12
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-cd-projekt-red-non-interessava-nulla-versioni-ps4-xbox-one.html


:rotfl:

Per quanto la situazione sia imbarazzante e sia doveroso parlarne, a me alcune news tipo questa fanno sorridere. Secondo la loro fonte, e poi sparano giudizi e numeri, boh.

von right
16-12-20, 11:13
Vabbè...è multiplayer.it :asd:
E' un sito da bimbiminkia :asd:

Spidersuit90
16-12-20, 11:42
Se tutto va bene la loro fonte o è uno zio di qualcuno della redazione oppure un tizio a caso su resetera :sisi:

Tra l'altro dire che se ne siano sbattuti della versione base è abbastanza una stronzata.
Semplicemente hanno valutato malissimo le tempistiche, ed è una cosa di cui ci siamo accorti tutti.
Tra 6 mesi anche sulle scatolette di base girerà dignitosamente con tutti i limiti del caso. :sisi:

sync
16-12-20, 12:03
visto che si parla di merda.it , vogliamo discutere della tempistica con la quale hanno tirato fuori la recensione della versione ps4? Voto 4.5, ovviamente martorizzato, e con una particolare enfasi sui bug che sembravano ininfluenti nella recensione pc.

Chissà perché questo merdaio non è uscito fuori prima... ah già... gestiscono anche un negozio online che produce fior di quattrini.

Artyus
16-12-20, 12:10
il mio rispetto per cdp è inattaccabile, possono aver fatto anche valutazioni sbagliate ma sono sempre i migliori, hanno fatto uscire uno stracazto di capolavoro

Spidersuit90
16-12-20, 12:11
Sì bhè, tutte le fottute recensioni che su metacritic hanno fatto arrivare la media a 9 si sono fumati qualcosa.
Altri giochi, per molto meno, sono stati stroncati, solo solo per i bug/performance.
Contando tutti sti difetti, al massimo 7.5 gli dovevano dare :asd:


il mio rispetto per cdp è inattaccabile, possono aver fatto anche valutazioni sbagliate ma sono sempre i migliori, hanno fatto uscire uno stracazto di capolavoro

Io ancora il capolavoro non l'ho visto.
Per ora ho visto una bella storia e narrativa, al pari di altri titoli giocati in questi anni.
Sull'open world siamo ai livelli di TW3, quindi non un capolavoro o nulla di innovativo.
Sinceramente ad ora gli do un 8 stentato :boh2:
Credo di essermi aspettato davvero troppo :bua:

Artyus
16-12-20, 12:19
bè per il giudizio definitivo aspetto ovviamente di finirlo, ma se le premesse sono le 4-5 ore che ci ho giocato allora capolavorohhhhhhh assolutooohh :asd: comunque per adesso mi piacciono di più le prime ore su cp2077 di quelle che feci su witch3

Darkless
16-12-20, 12:28
Se tutto va bene la loro fonte o è uno zio di qualcuno della redazione oppure un tizio a caso su resetera :sisi:


Scritta così alla cazzo sarebbe passabile anche di denuncia per calunnia. Il tutto su uno dei portali più seguiti in Italia, il che la dice lunga sulla qualità della pseudo-stampa videoludica. Si trattasse di un articolo in altro ambito su qualsiasi quitidiano nessun direttore avrebbe mai lasciato si pubblicasse una notizia in quel modo (forse giusto Feltri).
Poi la fonte potranno anche avercela ma messa così sembra il tredicenne che ti racconta di suo cuggino.


il mio rispetto per cdp è inattaccabile, possono aver fatto anche valutazioni sbagliate ma sono sempre i migliori, hanno fatto uscire uno stracazto di capolavoro

Dopo le esperienze con l'assistenza clienti di GoG posso solo augurarmi che ci siano più case come CDP, tutto il resto passa in secondo piano. Se anche scazzano qualche gioco amen, non sono infallibili. Che poi è pieno di open world strabuggati e nemmeno all'avanguardia tecnicamente, manco fosse un caso unico nella storia.
Buona parte di sta manfrina è frutto dell'hype, si aspettasse almeno qualche patch. L'unica cosa certa è che non potevano permettersi l'ennesimo rinvio e han fatto uscire il gioco evidentemente troppo presto.

Divertente poi come a parti invertite (vedi Arkham Knight che su Pc era ingiocabile) si fece meno della metà del casino. Sti consolari :asd:

Satan Shark
16-12-20, 12:33
Per quanto la situazione sia imbarazzante e sia doveroso parlarne, a me alcune news tipo questa fanno sorridere. Secondo la loro fonte, e poi sparano giudizi e numeri, boh.
Vabè è Tagliaferri. Viene pagato per fare clickbait e inventarsi le notizie. Lo ammise anche in una intervista su non ricordo quale live. Disse palesemente che scrivere stronzate è il suo lavoro e lo pagano per quello.


visto che si parla di merda.it , vogliamo discutere della tempistica con la quale hanno tirato fuori la recensione della versione ps4? Voto 4.5, ovviamente martorizzato, e con una particolare enfasi sui bug che sembravano ininfluenti nella recensione pc.

Chissà perché questo merdaio non è uscito fuori prima... ah già... gestiscono anche un negozio online che produce fior di quattrini.
Eh beh dovevano pur vendere tutte le Collector's e le copie PS4 che avevano in magazzino no? Anzi paradossalmente loro erano gli unici che potevano fare la recensione provando pure la versione console (avendo a disposizione i dischi in magazzino da tempo), ma non l'hanno fatto. Chissà perchè! :rolleyes:


Sì bhè, tutte le fottute recensioni che su metacritic hanno fatto arrivare la media a 9 si sono fumati qualcosa.
Su Metacritic le recensioni che fanno la media del 9 sono la versione PC. Ma sappiamo che il mondo è pieno di gente che non sa leggere manco una intestazione.
https://www.metacritic.com/game/pc/cyberpunk-2077?ref=hp

Lars_Rosenberg
16-12-20, 12:42
Anzi paradossalmente loro erano gli unici che potevano fare la recensione provando pure la versione console (avendo a disposizione i dischi in magazzino da tempo), ma non l'hanno fatto. Chissà perchè! :rolleyes:


Perché avrebbero rotto un NDA e gli avrebbero fatto il culo a strisce.

sync
16-12-20, 13:05
Perché avrebbero rotto un NDA e gli avrebbero fatto il culo a strisce.

come disse una volta il buon Tanzen, il giornalismo videoludico non esiste. È tutto programmato a tavolino, non esistono gli scoop, è tutto pensato per far girare la macchina del marketing e dell'hype.

Un vero giornalista avrebbe tirato fuori la merda di cyberpunk prima del day1, in culo agli nda. Invece qui si fa solo promoting, in base ai propri interessi.

Qualcuno direbbe, e allora perché il 4.5 della versione ps4? Perché ovviamente ora si cavalca l'onda dello smerdamento del gioco, e quindi via di click.

Satan Shark
16-12-20, 13:30
Perché avrebbero rotto un NDA e gli avrebbero fatto il culo a strisce.
L'NDA l'avrebbero violato se avessero pubblicato la recensione prima della data di scadenza. Non dopo l'8 dicembre alle ore 12:00.

Covin
16-12-20, 13:46
Comunque e' piu' RPG Fallout 4 di questo gioco qui. :asd:
E io che mi aspettavo un Vampire in salsa futuristica.

<-DooM->
16-12-20, 13:49
https://i.imgur.com/gQtRPnA.jpeg

Harlan Draka
16-12-20, 13:57
In realtà io sono ancora all'inizio ma ho già trovato diverse situazioni in cui il dialogo specifico del life path apriva a un diverso modo di risolvere una quest (di solito evitando lo scontro diretto) o dava accesso a ulteriori informazioni.
Ma se vogliamo giudicare il gioco in base ai meme su reddit...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Sono guybrush threepwood temibile pirata :bua:

Maybeshewill
16-12-20, 14:25
il mio rispetto per cdp è inattaccabile, possono aver fatto anche valutazioni sbagliate ma sono sempre i migliori, hanno fatto uscire uno stracazto di capolavoro

Sei l'unico sul pianeta terra che parla di capolavoro :asd:

Zhuge
16-12-20, 14:32
https://i.imgur.com/gQtRPnA.jpeg

:rotfl:

Lars_Rosenberg
16-12-20, 14:50
Comunque e' piu' RPG Fallout 4 di questo gioco qui. :asd:
E io che mi aspettavo un Vampire in salsa futuristica.

Non ho giocato Fallout 4, ma Cyberpunk è decisamente rpg, anche più di The Witcher 3 volendo, visto che lì c'era meno flessibilità sulla creazione e progressione del personaggio.

Spidersuit90
16-12-20, 15:16
Su Metacritic le recensioni che fanno la media del 9 sono la versione PC. Ma sappiamo che il mondo è pieno di gente che non sa leggere manco una intestazione.
https://www.metacritic.com/game/pc/cyberpunk-2077?ref=hp

Appunto, non è da 9 nemmeno la versione PC eh :asd:

Shin
16-12-20, 15:36
Appunto, non è da 9 nemmeno la versione PC eh :asd:9- -? :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Mammaoca
16-12-20, 15:50
Comunque e' piu' RPG Fallout 4 di questo gioco qui. :asd:
E io che mi aspettavo un Vampire in salsa futuristica.Ma dove che su f4 ogni cosa devi risolverla spararando :asd:

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

Artyus
16-12-20, 15:50
Sei l'unico sul pianeta terra che parla di capolavoro :asd:

dai smettila :asd: ma perchè ce l'hai tanto con 'sto gioco? hai preordinato la collector su ps4 slim? :lul:

-jolly-
16-12-20, 15:53
dai smettila :asd: ma perchè ce l'hai tanto con 'sto gioco? hai preordinato la collector su ps4 slim? :lul:veramente ce 'l'ha da anni con i cd project, il motivo lo sa solo lui

Starato
16-12-20, 16:06
Comunque e' piu' RPG Fallout 4 di questo gioco qui. :asd:
E io che mi aspettavo un Vampire in salsa futuristica.

Io sto avendo un sacco di Vampire Bloodlines vibes per ora :uhm:
Anzi mi sembra molto più vicino a questa "filosofia" che a quella degli openworld bethesda.

Secondo me ci sono da fare dei distinguo... Lato narrazione, trama, pg, immersività e caratterizzazione del mondo è tanta tanta roba (IHMO)... Lato openworld si vede che la cosa è più posticcia, night city è bellissima da vedere e INCREDIBILMENTE vasta e verosimile, ma ci son tanti elementi che mancano che danno un senso di "vuoto" alla lunga, se qualcuno si aspetta approccio più open world alla GTA o RDR2 (o cazzeggio alla boh fallout?). Alcuni aspetti poi sembra proprio che siano stati tirati via in fretta, vedi la gestione della polizia o l'IA dei passanti e\o npc in generale.
E qui hanno cannato loro lato marketing perchè a costo di fomentare l'hype l'hanno sempre publicizzato come "il sim openworld più completo mai visto".
Ed è un peccato perchè adesso, giustamente, ci si sta attaccando a questi aspetti mancanti (e all'imbarazzatante condizione delle console, e lì scusanti non ce ne sono proprio) quando invece qua siamo di fronte a un misto tra bloodlines-deus ex e tw3 come narrazione - aspetto ruolistico che è veramente ottimo, mentre il lato openworld è solo di contorno.

Maybeshewill
16-12-20, 16:13
veramente ce 'l'ha da anni con i cd project, il motivo lo sa solo lui

ma cos...
questo forum è veramente un mondo a parte

soldier
16-12-20, 16:16
Esatto...l'aspetto open world è solo una sorta di the Truman show che fa da contorno a trama / personaggi / quest / aspetto rpg che secondo me per quello che ho visto giocando fino ad ora è tanta roba

Darkless
16-12-20, 16:22
dai smettila :asd: ma perchè ce l'hai tanto con 'sto gioco? hai preordinato la collector su ps4 slim? :lul:

Perchè, l'ha comprato ? Ne siamo sicuri ? :asd:

Covin
16-12-20, 16:22
Praticamente da quello che sto giocando e' uno degli rpg piu' lineari degli ultimi anni, in confronto Fallout 3 e Skyrim sono proprio di un'altra categoria, di ruolistico ha davvero poco tolta la creazione del pg e il suo avanzamento.

Harlan Draka
16-12-20, 16:32
Intanto ho fatto pochissimo nel second atto, e mi hanno regalato una moto ç.ç

Shin
16-12-20, 17:01
Praticamente da quello che sto giocando e' uno degli rpg piu' lineari degli ultimi anni, in confronto Fallout 3 e Skyrim sono proprio di un'altra categoria, di ruolistico ha davvero poco tolta la creazione del pg e il suo avanzamento.Si stava meglio quando si stava peggio :asd:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
16-12-20, 17:11
/cut

^this :teach:

Ti mettono robe "immersive" tipo selezionare il piano del grattacielo su pannello dell'ascensore (molto immersivo) e poi non puoi interagire per un cazzo di nulla col restante mondo di gioco.... bhò.

sync
16-12-20, 17:23
Un cyberpunk con un mondo ad hub avrebbe dato il meglio, sarebbe stato un gioco piccolo, ma meglio curato, e sicuramente con meno bug. Probabilmente avrebbero anche faticato meno le console base.

La città è stupenderrima, quanto di più bello si possa vedere attualmente, ma il grado di interazione con npc e cose, in generale, è così basso che è ovvio pensare che abbiano impiegato più risorse per realizzare la città, che a programmarci cose dentro.

Un vero peccato, anche perché cannare così tanto lo scope di un progetto è una cosa che ti aspetti da uno sviluppatore indie, non da uno studio grosso.

Satan Shark
16-12-20, 17:41
Si stava meglio quando si stava peggio :asd:
Quando c'era LVI i giochi uscivano senza bug!

Maybeshewill
16-12-20, 17:52
Praticamente da quello che sto giocando e' uno degli rpg piu' lineari degli ultimi anni, in confronto Fallout 3 e Skyrim sono proprio di un'altra categoria, di ruolistico ha davvero poco tolta la creazione del pg e il suo avanzamento.

Adesso i fanboyz te ne dicono quattro

Venom1905
16-12-20, 18:01
Un cyberpunk con un mondo ad hub avrebbe dato il meglio, sarebbe stato un gioco piccolo, ma meglio curato, e sicuramente con meno bug. Probabilmente avrebbero anche faticato meno le console base.


Questo l'ho pensato anche io... Rispetto ad ambientazioni più "comuni" quella Cyberpunk è un'ambientazione molto "densa" e strutturata, con più livelli, molti vicoli e tante informazioni visive (ci stanno neon e cartelloni pubblicitari ovunque).
Per questo innanzitutto si notano molto di più aree "vuote" e tanti punti di possibile interazione ti fanno comunque percepire diversamente il rapporto tra le possibilità e quello che è effettivamente possibile fare.
Inoltre, in quella che è un'esplorazione libera, è molto più difficile far risaltare qualcosa, in GoT ad esempio bastavano una roccia o un albero leggermente diversi per attirare l'attenzione anche da lontano, qua a meno di non trovartici praticamente davanti è decisamente più complesso.

Covin
16-12-20, 18:02
Un cyberpunk con un mondo ad hub avrebbe dato il meglio, sarebbe stato un gioco piccolo, ma meglio curato, e sicuramente con meno bug. Probabilmente avrebbero anche faticato meno le console base.

La città è stupenderrima, quanto di più bello si possa vedere attualmente, ma il grado di interazione con npc e cose, in generale, è così basso che è ovvio pensare che abbiano impiegato più risorse per realizzare la città, che a programmarci cose dentro.

Un vero peccato, anche perché cannare così tanto lo scope di un progetto è una cosa che ti aspetti da uno sviluppatore indie, non da uno studio grosso.

E' una cosa che avrei preferito rispetto al mondo open world, un sistema ad hub come su Vampire sarebbe stato perfetto per raggiungere quel livello di solidita' nell'ambito ruolistico.
Ma capisco che e' difficile creare un hype di un certo livello con un sistema di gioco del genere, comunque palesemente l'azienda ha puntato piu' in alto di quanto potesse permettersi.

Spidersuit90
16-12-20, 18:09
Penso lo pensino tutti. :sisi:

Venom1905
16-12-20, 18:15
Nonostante questo ha comunque più gameplay di altri titoli dove non ti puoi spostare di due metri dal binario che ti impone il gioco, sennò impazzisce...

Spidersuit90
16-12-20, 18:18
Vabbhè, non è che i giochi su binari ora siano la merda eh :bua:

Per quello che presenta come gioco, però, un mondo istanziato alla Deus EX o Vampire sarebbe andato più che bene cmq.
Avere una città enorme che però non offre nulla più di una zona istanziata non serve, alla fine, a nulla :boh2:
Ed è un peccato.

Venom1905
16-12-20, 18:30
Vabbhè, non è che i giochi su binari ora siano la merda eh :bua:

Ma infatti io mi riferisco a giochi open world, non lineari :asd:



Per quello che presenta come gioco, però, un mondo istanziato alla Deus EX o Vampire sarebbe andato più che bene cmq.
Avere una città enorme che però non offre nulla più di una zona istanziata non serve, alla fine, a nulla :boh2:
Ed è un peccato.

Che, in generale, è una cosa comune a tutti gli open world, come dicevo prima il problema di quest'ambientazione è che ti da una percezione diversa rispetto a quella che ti possono dare altre ambientazione dove avere zone "vuote" è normale.
Immagino che questa cosa sia stata sottovalutata in fase di sviluppo, dato che venivano da un'ambientazione fantasy dove, per l'appunto, hai una gestione degli spazi completamente diversa

sync
16-12-20, 18:33
Che, in generale, è una cosa comune a tutti gli open world, come dicevo prima il problema di quest'ambientazione è che ti da una percezione diversa rispetto a quella che ti possono dare altre ambientazione dove avere zone "vuote" è normale.
Immagino che questa cosa sia stata sottovalutata in fase di sviluppo, dato che venivano da un'ambientazione fantasy dove, per l'appunto, hai una gestione degli spazi completamente diversa

verissimo

Starato
16-12-20, 18:37
Vabbhè, non è che i giochi su binari ora siano la merda eh :bua:

Per quello che presenta come gioco, però, un mondo istanziato alla Deus EX o Vampire sarebbe andato più che bene cmq.
Avere una città enorme che però non offre nulla più di una zona istanziata non serve, alla fine, a nulla :boh2:
Ed è un peccato.

Però aspetta, perchè dal punto di vista dell'ambientazione e dell'immedesimazione avere l'intera night city così liberamente esplorabile è una gran cosa, ripeto che a livello di dettagli, quantità di roba in movimento e scala è fuori dall'ordinario... Certo è una facciata e si nota, ma è gran bella facciata. Se "risolvono" (o implementano) le feature mancanti più da open world quello che ne può venir fuori è potenzialmente un capolavoro.

Per come piace a me poi avrebbero potuto benissimo fare degli hub come dici te o delle mappone alla tw3... E secondo me era anche l'idea iniziale da cui son partiti salvo poi puntare ad integrare un openworld, però senza averne diciamo "l'esperienza". Credo che il reparto marketing e manageriale abbia avuto più di una voce in capitolo (e ovviamente anche sulle tempistiche)

Questo video mi trova abbastanza d'accordo su quasi tutto:


https://www.youtube.com/watch?v=aZ9bb4sy4N4&t=1s

Lars_Rosenberg
16-12-20, 19:07
Mah, io mi chiedo se davvero lo stiate giocando :uhm:
Si vedono in continuazione scenette bellissime tra gli npc, sia conversazioni esilaranti che roba come rapine, rese dei conti fra gang, incidenti tra auto... una volta ho addirittura visto un elicottero dell'ospedale che soccorreva un automobilista che aveva fatto un incidente grave :asd:
Quanti giochi hanno questa varietà di situazioni e dettagli? Io non l'ho visto in nessun open world.

Spidersuit90
16-12-20, 19:25
Sono tutti scriptati eh :sisi:
Nessuno accade dinamicamente (ovvero che assisti dal principio alla fine) e cmq non puoi intervenire (se non negli scontri tra gang e polizia ogni tanto).

Anche a me piace beccare zone transennate con poliziotti che sono su una scena del crimine o stanno per entrare a forza in un locale, ma se ti fermi lì, non accade nulla.
E' tutta una facciata :boh2:
Se provi ad incidentare tu un'auto non accade assolutamente nulla eh :bua:
E' di questo che ci lamentiamo: la città è una facciata sotto cui non ci sta nulla di "vivo" :cattivo:

Lars_Rosenberg
16-12-20, 19:33
Sono tutti scriptati eh :sisi:
Nessuno accade dinamicamente (ovvero che assisti dal principio alla fine) e cmq non puoi intervenire (se non negli scontri tra gang e polizia ogni tanto).


E ci mancherebbe. Però è tanta roba.
Rispetto agli open world classici dove non succede niente ed è tutto piatto, siamo ad un altro livello.
L'IA la devono migliorare, ma se già così non gira su old gen, figurati se quella cpu che era già scarsa 8 anni fa può gestire pure una IA avanzata.
Quello che non capite è che Cyberpunk 2077 è appena iniziato. La data di uscita non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza.

Spidersuit90
16-12-20, 19:38
Ti dovrebbero assumere come PR :asd:
Mi hai quasi convinto con l'ultima frase :D

Lars_Rosenberg
16-12-20, 19:43
:asd:

Comunque il punto è che il gioco è uscito incompleto ed è enorme. Mi aspetto un ciclo di vita simile a quello di Skyrim o, con le dovute differenze, No Man's Sky.

Spidersuit90
16-12-20, 19:53
Sperem

Lord Brunitius
16-12-20, 20:16
Praticamente da quello che sto giocando e' uno degli rpg piu' lineari degli ultimi anni, in confronto Fallout 3 e Skyrim sono proprio di un'altra categoria, di ruolistico ha davvero poco tolta la creazione del pg e il suo avanzamento.

Ah si, fallout 3 e skyrim, un fulgido esempio del gdr.

Starato
16-12-20, 20:32
E ci mancherebbe. Però è tanta roba.
Rispetto agli open world classici dove non succede niente ed è tutto piatto, siamo ad un altro livello.
L'IA la devono migliorare, ma se già così non gira su old gen, figurati se quella cpu che era già scarsa 8 anni fa può gestire pure una IA avanzata.
Quello che non capite è che Cyberpunk 2077 è appena iniziato. La data di uscita non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza.

Ah io son assolutamente d'accordo con te, però alcune mancanze "gravi" si notano... Una su tutte la non AI delle forze dell'ordine, che spawnano dietro di te e non ti inseguono, o degli NPC di passaggio che reagiscono tutti alla stessa maniera se spari in giro.. Son cose che possono fixare eh, ma si nota che sono state implementate solo molto superficialmente.

Poi io sticazzi, me lo sto godendo lo stesso alla grande, perchè setting, narrazione e dialoghi li trovo ad altissimi livelli, e il gameplay pure mi piace parecchio (gioco hacker - misto stealth) :sisi:

Darkless
16-12-20, 20:37
A proposito di Skyrim, ma per CP han mai parlato di modding tool ?

Maybeshewill
16-12-20, 21:04
E ci mancherebbe. Però è tanta roba.
Rispetto agli open world classici dove non succede niente ed è tutto piatto, siamo ad un altro livello.


Che open world hai giocato, persino negli assassin creed ci sono eventi scriptati :asd:

gmork
16-12-20, 21:06
https://www.youtube.com/watch?v=Ogihi-OewPQ

Zoro83
16-12-20, 21:17
Preferite il combat system di Fallout 3 o di Cyberpunk? Giusto per paragonarlo con qualcosa che nel bene e nel male aveva fatto discutere...

Kjoene
16-12-20, 21:31
Preferite il combat system di Fallout 3 o di Cyberpunk? Giusto per paragonarlo con qualcosa che nel bene e nel male aveva fatto discutere...

Qualsiasi altro combat system > Fallout 3 :asd:

Covin
16-12-20, 21:32
Ah si, fallout 3 e skyrim, un fulgido esempio del gdr.Rispetto a questo cyberpunk? Si.

Non esiste una missione in questo gioco al livello di quella di megaton per esempio.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
16-12-20, 21:40
comunque mi sono accorto ora delle quest con titoli di canzoni :bua:

Lars_Rosenberg
16-12-20, 21:46
Che open world hai giocato, persino negli assassin creed ci sono eventi scriptati :asd:

Non c'è paragone.

Covin
16-12-20, 22:06
Non c'è paragone.Uhm l'open world di Assassin's Creed è molto più curato di questo in cyberpunk.

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk

<-DooM->
16-12-20, 22:14
Sono tutti scriptati eh :sisi:
Nessuno accade dinamicamente (ovvero che assisti dal principio alla fine) e cmq non puoi intervenire (se non negli scontri tra gang e polizia ogni tanto).

Anche a me piace beccare zone transennate con poliziotti che sono su una scena del crimine o stanno per entrare a forza in un locale, ma se ti fermi lì, non accade nulla.
E' tutta una facciata :boh2:
Se provi ad incidentare tu un'auto non accade assolutamente nulla eh :bua:
E' di questo che ci lamentiamo: la città è una facciata sotto cui non ci sta nulla di "vivo" :cattivo:

è tutto piazzato e finto, ad esempio al lizzie's ci sono sempre gli stessi npc negli stessi ientici posti che fanno le stesse animazioni, cambia solo l'aspetto generato a caso: ma c'è sempre un ciccione fermo vicino ad un tavolino, in pratica ogni partita ci passo per vedere che variante ha creato il gioco di lui :asd:

Lord Brunitius
16-12-20, 22:35
Uhm l'open world di Assassin's Creed è molto più curato di questo in cyberpunk.

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk

lol

Darkless
16-12-20, 23:34
Rispetto a questo cyberpunk? Si.

Non esiste una missione in questo gioco al livello di quella di megaton per esempio.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Non ho CP ma (purtroppo) failout 3 lo giocai e Megaton era lammerda sotto ogni singolo punto di vista come quest, design e personaggi.
Solo il fatto che tu la prenda come riferimento di qualità mi fa propendere a pensare CP sia un gran gioco.

Lord Brunitius
17-12-20, 00:09
E aggiungo sticazzi, ha già fatto tutte le missioni del gioco.

Lars_Rosenberg
17-12-20, 00:09
Uhm l'open world di Assassin's Creed è molto più curato di questo in cyberpunk.

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando TapatalkGli AC li ho giocati tutti e... No, decisamente no.
L'open world di AC una distesa piatta di luoghi bellissimi paesaggisticamente (soprattutto gli ultimi 3, prima era un po' diverso), ma con tutto fatto a stampino, linearità totale e le sidequest non sono paragonabili.
Poi sí, se per te "curato" significa che non ci sono problemi di steaming del mondo di gioco allora certo, AC sicuramente funziona meglio, ma questo è un aspetto tecnico.
Poi c'è il dettaglio che in AC non si va in auto/moto. The Witcher 3 funzionava bene col cavallo, ma con le auto che sono molto più veloci hanno dovuto riscrivere l'engine di streaming.

Davide1979
17-12-20, 00:44
Sono item che devi raccogliere le prove, di solito sono contrassegnate dalla lentina arancione.

grazie per questa risposta,mi sono divertito a fare le missioni dell'ncpd.
Peccato pero' che una non c'e',in una non si trova niente,una non voglio non spoilerare un dettaglio.
Me ne mancano ancora pochine.Alcune pero' sembrano fuori dalla zone.
Alcune sono irraggiungibili o richiedono giri in auto strani e lunghi che mi annoiano...un piccolo servizio di taxi ci vorrebbe.

Sono arrivato giocandolo prima male per andare avanti nella storia.
a un punto in cui non voglio spoilerare una soluzione si sarebbe,ma forse è troppo cara e non so se è possibile nel gioco,perchè non la trovavo.

gmork
17-12-20, 01:12
https://i.ibb.co/fkP7b8X/ciri-cp.jpg

e con questo direi ciri confermata in qualche espansione :asd:

benvelor
17-12-20, 08:39
a questo punto, mi vien da dire che ho culo che non si trovi una 6800 e devo aspettare per giocarci :asd:

e che il day 1 è sempre più un'enorme inculata :asd:

Satan Shark
17-12-20, 10:00
e che il day 1 è sempre più un'enorme inculata :asd:
È una dinamica sociale che non comprendo. Da una parte c'è la moda del momento che spingono tutti all'acquisto compulsivo.

E forse esiste pure una dinamica di branco (se gli amici lo hanno e ci giocano, devo avere anche io per non sentirmi escluso). Anzi sotto questo aspetto mi è capitato di incrociare tre 20enni parlarne per strada ad alta voce, cosa che non mi è capitata neppure con The Last of Us 2.

Da un'altra parte il mercato videoludico è diventato così fitto e serrato di uscite che chi si ferma è perduto. Non ti dà il tempo di recuperare un titolo perchè escono con una frequenza tale che si devono fare scelte e tagli a quel che si gioca. Giusto nell'ultimo mese sono usciti Watch Dogs Legion, Valhalla, Cyberpunk, Call of Duty, Spider-Man Miles Morales. E hanno letteralmente fagocitato tutte le altre uscite.

Lars_Rosenberg
17-12-20, 10:01
Da un'altra parte il mercato videoludico è diventato così fitto e serrato di uscite che chi si ferma è perduto. Non ti dà il tempo di recuperare un titolo perchè escono con una frequenza tale che si devono fare scelte e tagli a quel che si gioca. Giusto nell'ultimo mese sono usciti Watch Dogs Legion, Valhalla, Cyberpunk, Call of Duty, Spider-Man Miles Morales. E hanno letteralmente fagocitato tutte le altre uscite.

This. :sisi:

<-DooM->
17-12-20, 10:45
https://i.imgur.com/h0w4vQO.jpg

benvelor
17-12-20, 10:46
vero, ma ad una certa età bisognerebbe avere un minimo di discernimento: va bene il bimbetto 20enne che come dici te, si adegua per non restare escluso (fermo restando che io coi miei amici si parlava di A-Team e Supercar, ma i tempi cambiano... i videogiocatori erano asociali psicopatici, ma è un altro discorso... :bua:), però l'adulto 40enne e passa che gioca sì e no un'oretta al giorno...

a me va anche bene, eh, fanno da beta tester :asd:

il compulsivo sulle schede video, invece, ha fatto danni... è più facile trovare un unicorno...

Harlan Draka
17-12-20, 10:48
https://i.ibb.co/fkP7b8X/ciri-cp.jpg

e con questo direi ciri confermata in qualche espansione :asd:

Ed ora voglio la romance con Ciri :bua:

Gidan35
17-12-20, 11:07
https://i.ibb.co/fkP7b8X/ciri-cp.jpg

e con questo direi ciri confermata in qualche espansione :asd:

Visto che è coperta la fine del titolo a me sembra più una sottile conferma di un The Witcher 4 con Ciri protagonista

Spidersuit90
17-12-20, 11:09
Sì ma nel 2077 :sisi:

Gidan35
17-12-20, 11:10
Sì ma nel 2077 :sisi:

When it's ready :asd:

Satan Shark
17-12-20, 11:11
vero, ma ad una certa età bisognerebbe avere un minimo di discernimento: va bene il bimbetto 20enne che come dici te, si adegua per non restare escluso (fermo restando che io coi miei amici si parlava di A-Team e Supercar, ma i tempi cambiano... i videogiocatori erano asociali psicopatici, ma è un altro discorso... :bua:), però l'adulto 40enne e passa che gioca sì e no un'oretta al giorno...

a me va anche bene, eh, fanno da beta tester :asd:

il compulsivo sulle schede video, invece, ha fatto danni... è più facile trovare un unicorno...
Ai tempi nostri si parlava di A-Team e Supercar perchè venivano trasmessi in TV gratis per tutti. Mentre i videogiochi erano molto pochi, e il Day 1 manco sapevamo cos'era. Perchè se non venivano pubblicati gli articoli su qualche rivista neppure si sapeva che fossero usciti.


Visto che è coperta la fine del titolo a me sembra più una sottile conferma di un The Witcher 4 con Ciri protagonista
No, non è coperta. Basta prendere la tessera del Trauma Team. C'è scritto The Witcher 3 Game of the Year.

Gidan35
17-12-20, 11:18
No, non è coperta. Basta prendere la tessera del Trauma Team. C'è scritto The Witcher 3 Game of the Year.

Ok, grazie mille del chiarimento!

Spidersuit90
17-12-20, 11:35
Non capisco però il problema che avete con il prendere un prodotto al d1... solitamente avviene che: esce una cosa---> la compro :boh2:

Semmai, prendere al d1 e lamentarsi che al d1 il gioco faccia cagare come quasi tutti i prodotti al d1 degli ultimi 10 anni è ridicolo :sisi:

Cioè, è come prendersi un gioco in EA e lamentarsi che ha parti mancanti o che non funzionano....
Il d1 ormai è la nuova fase Beta Testing :boh2:
Io ho preso al d1 CP2077 perchè non c'era altro che mi interessasse, non a prezzo pieno cmq.
E non mi lamento dei bug (anche se alcuni sono ridicoli) dato che mi li aspettavo. Le mie lamentele sul gioco sono altre e prescindono dai bug o dal d1 :sisi:
Chi si lamenta dei bug arriva da un altro universo, dato che non ho ancora visto ad oggi mezzo gioco che uscisse senza più essere fixato per qualsiasi cosa.

Venom1905
17-12-20, 12:04
Mah, se un gioco mi interessa e con il preorder riesco a risparmiare qualcosa non ci vedo nulla di male a farlo.
E, di quelli che ho fatto, Cyberpunk è l'unico che ha effettivamente problemi di una certa portata (e comunque mi ci sto divertendo parecchio, nonostante i problemi e, quando prenderò la PS5, magari lo rigiocherò), in tutti gli altri casi a livello di gioco vero e proprio prenderlo dopo non mi avrebbe cambiato assolutamente nulla.

Satan Shark
17-12-20, 12:26
Non capisco però il problema che avete con il prendere un prodotto al d1... solitamente avviene che: esce una cosa---> la compro :boh2:

Semmai, prendere al d1 e lamentarsi che al d1 il gioco faccia cagare come quasi tutti i prodotti al d1 degli ultimi 10 anni è ridicolo :sisi:
Ma infatti non ci si lamenta di chi compra al Day 1, ma di chi lo fa e scopre magicamente che deve scaricare delle patch e che il gioco non è perfetto.

<-DooM->
17-12-20, 12:54
https://i.imgur.com/673QmEP.png

"you are breathtaking Fritz!" :asd:

LarsenB
17-12-20, 12:57
Cioè, è come prendersi un gioco in EA e lamentarsi che ha parti mancanti o che non funzionano....
Il d1 ormai è la nuova fase Beta Testing :boh2:

Si, però perdonami sei parte del problema.

Fare spallucce quando un software non solo ha problemi tecnici, cosa che è nella natura delle cose, ma li ha in maniera istituzionalizzata, è aberrante, visto che sei quello che caccia i soldi; "early access" e "day 1" dovrebbe essere due cose diametralmente diverse, e "1" dovrebbe significare "1", non DAY -75 perchè servono altri due mesi e mezzo per sistemare il gioco, E LO SAI PRIMA, tu produttore

Piuttosto non so quale problema abbia tu a non capire chi non compra d1; voglio dire, dici che ti aspetti già che il gioco sia buggato e lo sistemeranno dopo, perchè dovresti pagare di più per giocare ad una versione inferiore, quando "dopo", qualunque tempo ci voglia, giocherai allo stesso gioco in versione migliore, e nella peggiore delle ipotesi lo paghi uguale?!?

E' una cosa che posso ancora arrivare a capire negli MMO, che hanno delle dinamiche tutte loro, ma in un single-player?

Artyus
17-12-20, 13:23
negli ultimi 3 o 4 anni, cp2077 e last of us 2 sono gli unici che ho preso in day1, ma mi sentivo abbastanza sicuro (sì, anche con cyberpunk, anch'io in fin dei conti mi ci sto divertendo :asd:) tant'è che non ricordo nemmeno qual'è stato l'ultimo day1 prima di questi due... forse diablo3 nel 2012

comunque concordo, day1 una mezza fregatura, dopo un anno hai un gioco che costa la metà e va il doppio meglio della metà che sarebbe andato al day1 (semicit.)
difatti witch3 lo presi dopo un anno e mezzo e ho solo bei ricordi

Spidersuit90
17-12-20, 14:33
Si, però perdonami sei parte del problema.

Fare spallucce quando un software non solo ha problemi tecnici, cosa che è nella natura delle cose, ma li ha in maniera istituzionalizzata, è aberrante, visto che sei quello che caccia i soldi; "early access" e "day 1" dovrebbe essere due cose diametralmente diverse, e "1" dovrebbe significare "1", non DAY -75 perchè servono altri due mesi e mezzo per sistemare il gioco, E LO SAI PRIMA, tu produttore

Piuttosto non so quale problema abbia tu a non capire chi non compra d1; voglio dire, dici che ti aspetti già che il gioco sia buggato e lo sistemeranno dopo, perchè dovresti pagare di più per giocare ad una versione inferiore, quando "dopo", qualunque tempo ci voglia, giocherai allo stesso gioco in versione migliore, e nella peggiore delle ipotesi lo paghi uguale?!?

E' una cosa che posso ancora arrivare a capire negli MMO, che hanno delle dinamiche tutte loro, ma in un single-player?

Aspetta, non ho detto che chi non prende al d1 perchè non vuole bug è un coglione eh :asd:

Ovviamente se prendo al d1 spero sempre che il gioco esca in una forma completa, ma siccome ormai sono davvero 10 anni che questa cosa non accade sistematicamente, ormai ci ho fatto il callo.
Aspettare oltre il d1? Lo faccio, per molti giochi. Ma per altri li prendo al d1, perchè intanto mi interessa giocarci appena possibile (appunto, il d1) e in secondo luogo perchè penso che la SH che vi stia dietro meriti il mio danaro a prezzo pieno.
In un mondo ideale vorrei che i giochi al d1 fossero fatti e finiti, ma so che non è così. Potrei aspettare qualche mese e prendermeli esenti da difetti (cosa che faccio per molti titoli) ma per i titoli che davvero mi fanno gola, mi assumo il rischio di beccare il titolo fallato.
Diciamo che dopo tutti questi rinvii mi aspettavo un prodotto più stabile e confezionato meglio (che poi voglio vedere se fixeranno mai cose come l'IA o altre robe più "importanti" che non i glitch e sarcazzi che dò per scontato sistemeranno).
A meno che il prossimo titolo CDPR non sarà TW4 che magari mi farà propendere, forse, per il d1 (forse), difficilmente rifarò una cosa del genere. Tra rinvii e bug mi hanno disilluso pure loro purtroppo :boh2:

Darkless
17-12-20, 14:44
e che il day 1 è sempre più un'enorme inculata :asd:

Se nessuno comprasse al day1 però fallirebbero tutti, non è una frase fatta.
Fra chi ha l'hype e chi lo fa consapevolmente per supportare lo sviluppatore le vendite al day1 ci saranno sempre. Io i primi Witcher li comprai tutti al day1, salvo poi giocarci quand'era bell'e che uscita l'enhanced edition.
Adesso sono passato allo step successivo: finanzio direttamente i kickstarter :asd:

von right
17-12-20, 15:20
Se nessuno comprasse al day1 però fallirebbero tutti, non è una frase fatta.

Non è vero.
Il mercato si adatta.
Ci sono i pirla che comprano subito prodotti che sanno essere già fallati? Vai, pompa, anzi, facciamoci pure il preorder!
La gente non fa la fila per il nuovo prodotto? Questo in realtà capita per la maggior parte dei prodotti e, guess what, nessuno fallisce anzi, se ne fanno magari meno e più curati...altrimenti ci son sempre i cinesi :asd:
Se abbiamo beta vendute a prezzo pieno, dlc, patch day -1 è perchè la gente compra la peggio merda spinta dall'hype...o perchè gli piace la merda.

Ti posso fare un altro esempio non nei vg: warhammer 40k.
La ditta che lo produce sta distorcendo il mondo di wh40k ed introducendo mezzi e personaggi ridicoli per vendere nuove miniature (che è il core business)....tutti si lamentano che fanno cagare eppure la gente le sta comprando in massa comunque, tanto da non trovarli disponibili.

I consumatori hanno l'enorme potere dovuto ai loro soldi esercitato tramite l'acquisto o meno.
Finchè ci sono pirla che comprano merda o fanno i preorder e saranno in tanti ci sarà sempre qualcuno pronto ad accontentarli e spennarli.

benvelor
17-12-20, 15:58
Se nessuno comprasse al day1 però fallirebbero tutti, non è una frase fatta.
Fra chi ha l'hype e chi lo fa consapevolmente per supportare lo sviluppatore le vendite al day1 ci saranno sempre. Io i primi Witcher li comprai tutti al day1, salvo poi giocarci quand'era bell'e che uscita l'enhanced edition.
Adesso sono passato allo step successivo: finanzio direttamente i kickstarter :asd:

magari li farebbero uscire un po' meglio :roll:
non dico perfetti, nè esenti da difetti, ma avere 10gb di patch il giorno prima del rilascio, perdonami, ma mi sembra una grossa malafede da parte di chi rilascia un prodotto
a questo punto, fammi l'EA, se ho i pruriti per giocarci, lo compro, ti finanzio e so che il prodotto non è finito, ma nemmeno te lo pago 59€ come se lo fosse...

però, come dice Von, se fanno 8 milioni tra pre order e vendite al d1, hanno ragione loro :boh2:
anch'io TW3 lo presi nella prima 15ina di giorni che uscì, non proprio d1, ma cmq abbastanza presto, per dire che non sono esente dalla voglia: probabilmente, se le gpu nuove fossero state acquistabili da subito, a novembre avrei avuto una fiammante 6800 e l'avrei preso, rimandendoci fregato... :bua:
però almeno una decina di giorni, anche quando decido, aspetto, chè non si sa mai... :look:

Lars_Rosenberg
17-12-20, 16:04
Quando la gente aveva il 56k, i giochi uscivano già quasi perfetti al lancio perché scaricare le patch era difficoltoso e poi non c'erano servizi come Steam che scaricavano in automatico gli aggiornamenti. Su console non so neanche se esistevano le patch :uhm:
Ora è così facile aggiornare che lanciare i giochi incompleti è diventato la norma.

<-DooM->
17-12-20, 16:08
comunque avrò già speso 20 ore nel photomode, è una droga :bua:

https://i.imgur.com/ibrnM1M.jpg

Darkless
17-12-20, 16:37
Quando la gente aveva il 56k, i giochi uscivano già quasi perfetti al lancio perché scaricare le patch era difficoltoso e poi non c'erano servizi come Steam che scaricavano in automatico gli aggiornamenti. Su console non so neanche se esistevano le patch :uhm:
Ora è così facile aggiornare che lanciare i giochi incompleti è diventato la norma.

Ehm no.

1. I giochi di oggi sono infinitamente più complessi, ed è fisiologico che bug e problemi siano aumentati esponenzialmente.

2. Le patch ci sono sempre state, la differenza è che una volta dovevi aspettare di trovarle sui floppy (prima) o sui CD (poi) allegati alle varie riviste, oppure eri uno dei pochi fortunati ad accedere ad una BBS.

3. Giochi lanciati al day 1 zeppi di bug c'erano anche in passato. Daggerfall, Ultima IX e Bloodlines furono fra i casi più eclatanti ma erano in buona compagnia. Anche Baldur's Gate 2 al lancio lo giocai subito ed aveva un bel po' di bug, Fallout e Fallout 2 non parliamone... e l'elenco potrebbe continuare un bel po'.
Uno dei casi più emblematici fu un'avventura grafica degli anni 80/primi anni 90 (di cui non ricordo più il nome) ad un certo punto si dava il comando per salire le scale ed entrare in una stanza... peccato che poi gli sviluppatori si fossero scordati di mettere il comando per scenderle le scale e restavi definitivamente bloccato.

Morale della favola: i bug al day1, anche grossi ed in quantità, ci sono sempre stati, non sono una novità dei tempi moderni. Adesso per fortuna hai facilmente accesso alle patch.


magari li farebbero uscire un po' meglio :roll:
non dico perfetti, nè esenti da difetti, ma avere 10gb di patch il giorno prima del rilascio, perdonami, ma mi sembra una grossa malafede da parte di chi rilascia un prodotto
a questo punto, fammi l'EA, se ho i pruriti per giocarci, lo compro, ti finanzio e so che il prodotto non è finito, ma nemmeno te lo pago 59€ come se lo fosse...


L'industria videoludica moderna ha tempi e scadenze molto rigidi e se le sfori fai grossi danni, basta vedere il calo che ebbero le azioni CDP quando rinviarono CP la prima volta, e nonostante i crunch assurdi non ci stanno quasi dentro. I giochi sono sempre più complessi ed è normale che abbiano bug, non si tratta più di muovere 4 pixel. Tieni conto che da quando un gioco va in gold a quando esce puo' passare anche un mese, tempo che sfruttano per preparare la patch del day 1, e tanta manna che grazie ad internet è possibile fare così e riescono a fixare parecchia roba anche dopo che hai chiuso i lavori per il gold in modo da migliorare la situazione al lancio. Nel'epoca del retail te lo pigliavi così com'era.


Non è vero.
Il mercato si adatta.

Il mercato non c'entra. E' questione di bilancio, spese da cui rientrare, stipendi da pagare, e scadenze. E' un discorso affatto semplice.

Maybeshewill
17-12-20, 17:16
https://i.imgur.com/h0w4vQO.jpg

Ma postare ste immagini fake ha un qualche senso?

<-DooM->
17-12-20, 17:54
e i tuoi post hanno mai avuto senso?

von right
17-12-20, 18:00
Il mercato non c'entra. E' questione di bilancio, spese da cui rientrare, stipendi da pagare, e scadenze. E' un discorso affatto semplice.
Ah no, certo.
Solo il mercato dei vg pouveretto ha bisogno del day1 di vendite, certo :sisi:

Zhuge
17-12-20, 18:35
https://i.imgur.com/h0w4vQO.jpg

Lars_Rosenberg
17-12-20, 18:42
Guardate anche questo, sembra Obama Bin Laden!

https://i.imgur.com/h0w4vQO.jpg

Shog-goth
17-12-20, 18:44
Nel frattempo ho appena sentito di sfuggita alla radio lo speaker delle news affermare qualcosa riguardo al "Padanian Government" e ad un problema con degli scavi a Venezia... :asd:

EddieTheHead
17-12-20, 18:51
magari cazzo

Lars_Rosenberg
17-12-20, 19:00
Nel frattempo ho appena sentito di sfuggita alla radio lo speaker delle news affermare qualcosa riguardo al "Padanian Government" e ad un problema con degli scavi a Venezia... :asd:

Serio? :rotfl:
Ma in italiano? Può essere che ci siano cose specifiche in base al doppiaggio.
Io ricordo di avere sentito una roba bellissima: dicevano che in Cina avevano vietato le auto a guida non autonoma :rotfl:
E se ci pensate, è veramente realistica come cosa... un metodo infallibile per controllare ulteriormente il popolo.

Darkless
17-12-20, 19:15
Serio? :rotfl:
Ma in italiano? Può essere che ci siano cose specifiche in base al doppiaggio.

Probabilmente han cambiato alcune cose per renderle godibili al pubblico della nazione di riferimento della localizzazione.

Darkless
17-12-20, 19:21
Ah no, certo.
Solo il mercato dei vg pouveretto ha bisogno del day1 di vendite, certo :sisi:

Non è solo lui, ma è fra quelli che ne hanno più bisogno e che sta sempre in bilico. I costi dei tripla A sono schizzati alle stelle negli ultimi anni e siamo arrivati al punto che anche le grandi case fanno fatica sostenerli, se ne parla già da un po' ed è un argomento ricorrente. Si supera il centinaio di milioni di dollari fra produzione e marketing, tanto per capire di che cifre stiamo parlando.
Immagina di aver speso 100 milioni senza incassare quasi nulla anche solo nel primo mese, e vedi un po' te come sarebbe la situazione.

Shog-goth
17-12-20, 20:07
Serio? :rotfl:
Ma in italiano? Può essere che ci siano cose specifiche in base al doppiaggio.
Io ricordo di avere sentito una roba bellissima: dicevano che in Cina avevano vietato le auto a guida non autonoma :rotfl:
E se ci pensate, è veramente realistica come cosa... un metodo infallibile per controllare ulteriormente il popolo.

No, lo sto giocando in inglese. Era una notizia, per quanto ho capito, che riguardava il trafugamento di reperti da una Venezia sprofondata sott'acqua a causa degli sconvolgimenti climatici (con buona pace del Mose, evidentemente) e di come le opere d'arte rivendute al mercato nero contribuissero per un 1/3 al PIL della Padania... :asd:

Artyus
17-12-20, 20:16
Ma la miniquest del tipo che :asd:

ha il cazzo in fiamme? non sono riuscito a finirla a un certo punto è sceso dalla macchina ed è scomparso

Shog-goth
17-12-20, 20:19
Ecco, ho appena trovato la notizia:

https://multiplayer.it/articoli/cyberpunk-2077-governo-padano-salvare-venezia-razziatori.html

:asd:

Zhuge
17-12-20, 20:26
:rotfl:

Darkless
17-12-20, 20:32
No, lo sto giocando in inglese. Era una notizia, per quanto ho capito, che riguardava il trafugamento di reperti da una Venezia sprofondata sott'acqua a causa degli sconvolgimenti climatici (con buona pace del Mose, evidentemente) e di come le opere d'arte rivendute al mercato nero contribuissero per un 1/3 al PIL della Padania... :asd:

Questa per me se la gioca con la citazione di Rocco Siffredi in Original Sin :asd: Vedo che all'estero ci tengono sempre in cosiderazione.

Lars_Rosenberg
17-12-20, 20:52
No, lo sto giocando in inglese. Era una notizia, per quanto ho capito, che riguardava il trafugamento di reperti da una Venezia sprofondata sott'acqua a causa degli sconvolgimenti climatici (con buona pace del Mose, evidentemente) e di come le opere d'arte rivendute al mercato nero contribuissero per un 1/3 al PIL della Padania... :asd:

:rotfl:
Significa che la Padania avrebbe un PIL veramente basso :bua:
Realistico anche quello forse...

Satan Shark
17-12-20, 21:11
Non è vero.
Il mercato si adatta.
Ci sono i pirla che comprano subito prodotti che sanno essere già fallati? Vai, pompa, anzi, facciamoci pure il preorder!
La gente non fa la fila per il nuovo prodotto? Questo in realtà capita per la maggior parte dei prodotti e, guess what, nessuno fallisce anzi, se ne fanno magari meno e più curati...altrimenti ci son sempre i cinesi :asd:
Se abbiamo beta vendute a prezzo pieno, dlc, patch day -1 è perchè la gente compra la peggio merda spinta dall'hype...o perchè gli piace la merda.

Ti posso fare un altro esempio non nei vg: warhammer 40k.
La ditta che lo produce sta distorcendo il mondo di wh40k ed introducendo mezzi e personaggi ridicoli per vendere nuove miniature (che è il core business)....tutti si lamentano che fanno cagare eppure la gente le sta comprando in massa comunque, tanto da non trovarli disponibili.

I consumatori hanno l'enorme potere dovuto ai loro soldi esercitato tramite l'acquisto o meno.
Finchè ci sono pirla che comprano merda o fanno i preorder e saranno in tanti ci sarà sempre qualcuno pronto ad accontentarli e spennarli.
Il mercato non si adatta, ti cancella e basta. Oggi nel mondo dei videogiochi se sbagli il lancio sei fottuto come Piper Perri. il 70% delle vendite lo fai nella prima settimana di lancio, dopodichè crollo totale.

Sandro Storti
17-12-20, 21:46
Cosa dicono i modder? È facile metterci mano?

Maybeshewill
17-12-20, 21:54
Cosa dicono i modder? È facile metterci mano?

https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077

Darkless
17-12-20, 22:52
Il mercato non si adatta, ti cancella e basta. Oggi nel mondo dei videogiochi se sbagli il lancio sei fottuto come Piper Perri. il 70% delle vendite lo fai nella prima settimana di lancio, dopodichè crollo totale.

... a meno che non sei GTA V

Harlan Draka
17-12-20, 23:51
Girando per NC ho appena ricevuto la Quest "Theese boots are made for walkin' " XD

Mammaoca
18-12-20, 03:03
... a meno che non sei GTA V

Che senza Online avrebbe incassato la metà :asd:

Shog-goth
18-12-20, 03:54
Girando per NC ho appena ricevuto la Quest "Theese boots are made for walkin' " XD
Hai scelto Nomad come lifepath, quindi. Alla fine della quest avrai una sorpresa, forse due.


... a meno che non sei GTA V
Oppure...Skyrim! :tremo: :asd:



Una marca italiana senza nomi strani, tipo "Avante" o "Luccessi":

https://i.imgur.com/N5TAtD4.jpg

La metro c'è, semplicemente funziona come fast travel senza interazione di alcun genere:

https://i.imgur.com/9PtEQ3F.jpg

von right
18-12-20, 09:16
Il mercato non si adatta, ti cancella e basta. Oggi nel mondo dei videogiochi se sbagli il lancio sei fottuto come Piper Perri. il 70% delle vendite lo fai nella prima settimana di lancio, dopodichè crollo totale.

Tu e l'altro state dicendo puttanate.
Ma grandi.
E' vero che il 70% delle vendite le fai la prima settimana perchè il sistema è drogato per funzionare così.
Se spingi per l'acquisto compulsivo immediato di merda è davvero sorprendente che si venda tanto subito e niente dopo, sorprendente davvero.
Siete proprio la gente ideale da fottere perchè non ve ne accorgete neppure.

Btw è una duplice cazzata perchè i titoli buoni vendono per anni dopo l'uscita (chiaramente non negli stessi volumi, presente il concetto di saturazione del mercato? Immagino di no).
E qualcuno avvisi la paradox che è fallita ed ancora non lo sa (e le altre software house che non producono merda).

Lars_Rosenberg
18-12-20, 09:55
Ma Paradox campa coi dlc. È un modello di business che a me non piace francamente. Per avere il gioco completo bisogna spendere centinaia e centinaia di euro.

Satan Shark
18-12-20, 10:09
Che senza Online avrebbe incassato la metà :asd:
Fai pure 1/10, perchè devi tener conto pure delle microtransazioni di GTA Online.


Oppure...Skyrim! :tremo: :asd:
Anche The Witcher 3 che ha iniziato a vendere davvero tanto solo dopo il GOTY.



La metro c'è, semplicemente funziona come fast travel senza interazione di alcun genere:
Si sapeva. Se con le auto la velocità puoi limitarla, con la metro avresti dovuto offrire un mezzo di trasporto più veloce. Manco su PC si riesce a caricare così velocemente gli asset, forse sarà possibile farlo con gli SSD PCIe 4.0.


Tu e l'altro state dicendo puttanate.
Ma grandi.
E' vero che il 70% delle vendite le fai la prima settimana perchè il sistema è drogato per funzionare così.
Se spingi per l'acquisto compulsivo immediato di merda è davvero sorprendente che si venda tanto subito e niente dopo, sorprendente davvero.
Siete proprio la gente ideale da fottere perchè non ve ne accorgete neppure.

Btw è una duplice cazzata perchè i titoli buoni vendono per anni dopo l'uscita (chiaramente non negli stessi volumi, presente il concetto di saturazione del mercato? Immagino di no).
E qualcuno avvisi la paradox che è fallita ed ancora non lo sa (e le altre software house che non producono merda).
Ma non è minimamente vero. Semplicemente se un gioco non lo prendi appena esce, poi non lo recuperi più. Tranne in rarissimi casi.

A distanza di 1-2 mesi dal lancio le vendite di giochi come Call of Duty, FIFA, e tanti altri sono letteralmente azzerate. Già lo stesso Watch Dogs Legion ora non vende più nulla e pur di piazzare qualche copia Ubisoft lo da via con uno sconto del 43%.

I giochi Paradox poi non fanno proprio numero, perchè sono talmente di nicchia che vendono unicamente al loro pubblico affezionato e se metti assieme tutti i titoli pubblicati in un anno non arrivano a 1 milione di copie vendute.

Di fatto succede che se da giocatore manchi le prime settimane di lancio, ti ritrovi con nuovi giochi in uscita da comprare e quello precedente non lo compri più. O lo compri solo quando sarà fortemente scontato (e magari neppure ci giochi perchè intanto è uscito altro che stai giocando).

Kjoene
18-12-20, 10:36
Si sapeva. Se con le auto la velocità puoi limitarla, con la metro avresti dovuto offrire un mezzo di trasporto più veloce. Manco su PC si riesce a caricare così velocemente gli asset, forse sarà possibile farlo con gli SSD PCIe 4.0.

Bastava creare un cappello a forma di interno della metropolitana :snob:

Spidersuit90
18-12-20, 11:11
Di fatto succede che se da giocatore manchi le prime settimane di lancio, ti ritrovi con nuovi giochi in uscita da comprare e quello precedente non lo compri più. O lo compri solo quando sarà fortemente scontato (e magari neppure ci giochi perchè intanto è uscito altro che stai giocando).

^this, almeno per me.

Se lo recupero poi è raro che me lo goda come al d1... ho un sacco di giochi da recuperare perchè saltati al d1, ma ogni volta mi fermo perchè tanto so che non li giocherò :boh2:

O vado di d1 oppure è davvero dura che lo recuperi poi...

Satan Shark
18-12-20, 11:33
^this, almeno per me.

Se lo recupero poi è raro che me lo goda come al d1... ho un sacco di giochi da recuperare perchè saltati al d1, ma ogni volta mi fermo perchè tanto so che non li giocherò :boh2:

O vado di d1 oppure è davvero dura che lo recuperi poi...
Ma non è neanche una questione di feeling. Semplicemente a gennaio/febbraio ci saranno tanti altri nuovi titoli validi da giocare e difficilmente si torna indietro.

Cyberpunk ha la fortuna che per almeno 2 mesi non uscirà nullla di interessante. Tra gennaio e febbraio i titoli più interessanti sono Hitman 3, Ride 4, Outriders e Little Nightmare 2. Ma se fosse capitato a ottobre sarebbe stato letteralmente cancellato da Watch Dogs, Valhalla, Miles-Morales, Demon's Souls e Call of Duty. E lo stesso vale per questi stessi giochi appena citati, sarà difficile recuperarli una volta che finisce questo periodo di stasi invernale, ora possono avere ancora qualche chance (marari a prezzo scontato).

sync
18-12-20, 11:37
insomma gioco ritirato da ps store e rimborsi per tutti.

Gran bel danno d'immagine e perdita di credibilità, ma meritatissimo.

Spero che se e quando aggiusteranno il gioco, chi ha chiesto il rimborso non lo ricompri, così magari imparano.

Rage
18-12-20, 11:58
A leggere qua mi viene da invidiare il gamer medio che se non compra al day one è perduto perché i giochi escono a nastro.
Cioè se in 3 mesi escono 5 giochi di rilievo, il gamer medio li deve prendere subito tutti e spenderci 300+ euro, apparentemente ha anche abbastanza tempo libero per giocarli e finirli prima della successiva infornata da prendere assolutamente al day one e così via ad libitum :uhm:
Praticamente il gamer medio è un lemming che non è in grado né di avere alcun tipo di priorità (di tempo, budget o preferenza dei giochi) e al tempo stesso non è in grado di aspettare, almeno a sentire certi discorsi :uhm:

Satan Shark
18-12-20, 12:02
A leggere qua mi viene da invidiare il gamer medio che se non compra al day one è perduto perché i giochi escono a nastro.
Cioè se in 3 mesi escono 5 giochi di rilievo, il gamer medio li deve prendere subito tutti e spenderci 300+ euro, apparentemente ha anche abbastanza tempo libero per giocarli e finirli prima della successiva infornata da prendere assolutamente al day one e così via ad libitum :uhm:
Praticamente il gamer medio è un lemming che non è in grado né di avere alcun tipo di priorità (di tempo, budget o preferenza dei giochi) e al tempo stesso non è in grado di aspettare, almeno a sentire certi discorsi :uhm:
È esattamente il contrario. Proprio perchè il tempo è poco e i giochi interessanti che escono sono tanti, o si inizia fin da subito oppure finiscono nel dimenticatoio delle wishlist o dei giochi acquistati e mai installati.

Rage
18-12-20, 12:30
E sono tutti egualmente interessanti e rilevanti? Se finiscono nel dimenticatoio, forse c'era più hype che reale interesse, soprattutto considerato che finiscono nel dimenticatoio per far spazio "al prossimo" :boh2: mi sembra un modo un po' del cazzo di vivere quella che dovrebbe essere una passione, praticamente diventa un secondo lavoro non retribuito (anzi :asd: ).
Anche a me piacerebbe nell'arco della giornata poter andare al lavoro, poi in palestra, poi al giappo, poi a sburrare, poi vedere un film, poi alcolizzarmi e maybe sburrare di nuovo, ma per vincoli di tempo e denaro tocca scegliere cosa fare e cosa no di volta in volta.
L'idea di avere un calendario praticamente di tappe forzate per fare quello che dovrebbe essere considerato svago/passatempo/passione mi pare un controsenso, ci credo che la gente passa il tempo a rompere il cazzo, anche con un gioco perfetto non riuscirebbe a goderselo perché ha la foga di giocarci prima di passare al successivo :asd:

Poi vabbé l'idea di punire una delle tre software house decenti in croce rimaste, che produce giochi con un minimo criterio intellettivo senza trasformarli nella fiera del more of the same, perché il gioco che tutti vogliono essere enorme sconfinato pieno di opzioni eccetera non gira bene sulle console old gen (ma guai a rimandarlo di nuovo perché se no i bimbi con le mani pacioccose come fanno :asd: ), mi pare l'apice del mentecattismo.

La realtà è abbastanza più semplice:
-hai aspettato anni perchè volevi Cyberpunk in quanto Cyberpunk, gioco con una certa ambientazioni, dialoghi, quest, eccetera? Lo prendi al day one e lo giochi dove puoi, poi lo rigiochi tra 6 mesi. O aspetti altri 6 mesi quando avrai risparmiato abbastanza per PC nuovo o console next gen.
-sei un lobotomizzato che deve per forza avere "l'ultima novità" e tra 6 mesi non potrà giocare a Cyberpunk perché dovrà giocare alla ventordicesima iterazione di Call of Duty? Lascialo sullo scaffale e gg, tanto se finisce nel dimenticatoio vuol dire che giocarci o meno farebbe poca differenza :boh2:

Darkless
18-12-20, 12:39
Oppure...Skyrim! :tremo: :asd:

Con la differenza però che Skyrim cala di prezzo e lo trovi spesso in saldo.

- - - Aggiornato - - -


insomma gioco ritirato da ps store e rimborsi per tutti.

Gran bel danno d'immagine e perdita di credibilità, ma meritatissimo.

Spero che se e quando aggiusteranno il gioco, chi ha chiesto il rimborso non lo ricompri, così magari imparano.

Hai dimenticato "gnè gnè gnè" alla fine.

sync
18-12-20, 12:42
ci metto questo :rotolul:

Darkless
18-12-20, 12:43
Btw è una duplice cazzata perchè i titoli buoni vendono per anni dopo l'uscita (chiaramente non negli stessi volumi, presente il concetto di saturazione del mercato? Immagino di no).


prova a dire al creditore che lo ripaghi fra qualche anno o all'investitore che nel giro di 3 anni ti sistemi il bilancio...
In ogni caso nel tempo il prezzo cala (di norma), il titolo non è più hypato e di richiamo e la gente tende a compralo in saldo se non in qualche bundle etc. In soldoni per ogni copia finisci a guadagnare anche un decimo di quello che ci fai al day1. (altra questione sollevata più volte da vari sviluppatori).
Mi parave talmente lapalissiano da essere inutile specificarlo, ma evidentemente non è così.



E qualcuno avvisi la paradox che è fallita ed ancora non lo sa (e le altre software house che non producono merda).

Paradox fa più soldi coi DLC che con i giochi in sè. Ne butta fuori costantemente a vagonate, e tutti a pagamento. E sono cmq giochi di nicchia, il mercato è diverso.

Shog-goth
18-12-20, 14:25
Anche The Witcher 3 che ha iniziato a vendere davvero tanto solo dopo il GOTY.

Non mi pare proprio sia andata come scrivi:


Before its release, over 1.5 million people pre-ordered the game.[109] The Witcher 3: Wild Hunt debuted atop the UK software sales chart in its first week, when it earned 600 percent more than predecessor The Witcher 2: Assassins of Kings. It was the best-selling video game of the year in the UK, breaking the record held by Battlefield Hardline.[110] It debuted atop the Japanese video-game sales charts, selling 67,385 copies in its first week.[111] Four million copies of the game were sold in its first two weeks of release.[112]

https://en.wikipedia.org/wiki/The_Witcher_3:_Wild_Hunt#Sales


Si sapeva. Se con le auto la velocità puoi limitarla, con la metro avresti dovuto offrire un mezzo di trasporto più veloce. Manco su PC si riesce a caricare così velocemente gli asset, forse sarà possibile farlo con gli SSD PCIe 4.0.
No, non si sapeva. Si sapeva per certo che era stata soppressa e che al suo posto ci sarebbero stati i "punti turistici" per il fast travel. Che le stazioni della NCART fossero comunque presenti nessuno lo aveva mai chiarito ufficialmente.


Ma non è minimamente vero. Semplicemente se un gioco non lo prendi appena esce, poi non lo recuperi più. Tranne in rarissimi casi.

A distanza di 1-2 mesi dal lancio le vendite di giochi come Call of Duty, FIFA, e tanti altri sono letteralmente azzerate. Già lo stesso Watch Dogs Legion ora non vende più nulla e pur di piazzare qualche copia Ubisoft lo da via con uno sconto del 43%.

I giochi Paradox poi non fanno proprio numero, perchè sono talmente di nicchia che vendono unicamente al loro pubblico affezionato e se metti assieme tutti i titoli pubblicati in un anno non arrivano a 1 milione di copie vendute.

Di fatto succede che se da giocatore manchi le prime settimane di lancio, ti ritrovi con nuovi giochi in uscita da comprare e quello precedente non lo compri più. O lo compri solo quando sarà fortemente scontato (e magari neppure ci giochi perchè intanto è uscito altro che stai giocando).
Un gioco che ti interessa veramente lo acquisti in qualunque momento, anche a distanza di anni eventualmente. Paragonare giochi "fotocopia" come Watch Dogs Legion et similia con un titolo come Cyberpunk 2077 non ha alcun senso, dal mio punto di vista, e significa non apprezzare realmente il valore del prodotto che si ha sullo schermo.

benvelor
18-12-20, 14:39
Ma non è neanche una questione di feeling. Semplicemente a gennaio/febbraio ci saranno tanti altri nuovi titoli validi da giocare e difficilmente si torna indietro.

Cyberpunk ha la fortuna che per almeno 2 mesi non uscirà nullla di interessante. Tra gennaio e febbraio i titoli più interessanti sono Hitman 3, Ride 4, Outriders e Little Nightmare 2. Ma se fosse capitato a ottobre sarebbe stato letteralmente cancellato da Watch Dogs, Valhalla, Miles-Morales, Demon's Souls e Call of Duty. E lo stesso vale per questi stessi giochi appena citati, sarà difficile recuperarli una volta che finisce questo periodo di stasi invernale, ora possono avere ancora qualche chance (marari a prezzo scontato).

ma dove? ma quando? :asd:
se una cosa ti piace e non puoi permettertela, aspetti momenti migliori e quando potrai anzi te la godi di più
e non puoi permettertela per svariati motivi: tempo, soldi, hardware non adeguato
cioè, secondo il tuo concetto, chi ha ordinato una PS5 e non gli è ancora arrivata, o ci gioca di merda ora su PS4 oppure tra un mese non ci gioca più??
ma davvero vivete così di merda? :bua:

per la cronaca, ho giocato con estremo gusto a Metro Exodus proprio in quest'ultimo mese (sì, mese, perchè il tempo è quello che è): dopo 22 mesi dall'uscita

Shog-goth
18-12-20, 14:48
Con la differenza però che Skyrim cala di prezzo e lo trovi spesso in saldo.
Il prezzo, per quanto importante, non credo sia però determinante per giustificare la "coda lunga" di Skyrim che continua imperterrita ormai da quasi 10 anni. Tanti giochi si trovano a prezzi stracciati anche poco tempo dopo l'uscita e nessuno se li calcola magari nemmeno nei bundle, quindi deve comunque esistere un interesse concreto alla base per procedere all'acquisto anche a distanza di tanto tempo. Per quanti difetti possano avere, e ne hanno, gli open-world Bethesda offrono comunque possibilità che nessun'altro gioco offre, inclusa la moddabilità estrema che è un enorme fattore trainante. Ad esempio io sono a quasi 1000 ore con Fallout 4, tra Sim Settlements e Horizon...

- - - Aggiornato - - -


Cyberpunk ha la fortuna che per almeno 2 mesi non uscirà nullla di interessante. Tra gennaio e febbraio i titoli più interessanti sono Hitman 3, Ride 4, Outriders e Little Nightmare 2. Ma se fosse capitato a ottobre sarebbe stato letteralmente cancellato da Watch Dogs, Valhalla, Miles-Morales, Demon's Souls e Call of Duty. E lo stesso vale per questi stessi giochi appena citati, sarà difficile recuperarli una volta che finisce questo periodo di stasi invernale, ora possono avere ancora qualche chance (marari a prezzo scontato).
Non ho capito, si stanno mettendo davvero sullo stesso piano giochi come Watch Dogs Legion o Call of Duty e Cyberpunk 2077? Quelli che hai citato sono "riempipista" (forse) di un estate, di cui nessuno si ricorderà più quando sarà uscito il prossimo capitolo (cioè presumibilmente l'anno prossimo) mentre CP77 entrerà di diritto negli annali del videoludo, anche con tutti questi problemi di "gioventù". Come si possa poi "scalpitare" per giocarli, per me è un mistero ma de gustibus...

Lars_Rosenberg
18-12-20, 15:29
Ma non è neanche una questione di feeling. Semplicemente a gennaio/febbraio ci saranno tanti altri nuovi titoli validi da giocare e difficilmente si torna indietro.

Cyberpunk ha la fortuna che per almeno 2 mesi non uscirà nullla di interessante. Tra gennaio e febbraio i titoli più interessanti sono Hitman 3, Ride 4, Outriders e Little Nightmare 2. Ma se fosse capitato a ottobre sarebbe stato letteralmente cancellato da Watch Dogs, Valhalla, Miles-Morales, Demon's Souls e Call of Duty. E lo stesso vale per questi stessi giochi appena citati, sarà difficile recuperarli una volta che finisce questo periodo di stasi invernale, ora possono avere ancora qualche chance (marari a prezzo scontato).

Considerato che sono stati diversi i giochi che sono stati posticipati per non uscire in concomitanza con Cyberpunk 2077 (alcuni l'hanno anche detto ufficialmente, altri probabilmente l'hanno fatto senza dirlo), mi sembra chiaro che fosse CD Projekt a comandare.
Sostanzialmente lo scenario è quasi impossibile, fossero usciti in un altro periodo si sarebbero spostati anche gli altri :asd:

Darkless
18-12-20, 15:34
ma dove? ma quando? :asd:
se una cosa ti piace e non puoi permettertela, aspetti momenti migliori e quando potrai anzi te la godi di più
e non puoi permettertela per svariati motivi: tempo, soldi, hardware non adeguato
cioè, secondo il tuo concetto, chi ha ordinato una PS5 e non gli è ancora arrivata, o ci gioca di merda ora su PS4 oppure tra un mese non ci gioca più??
ma davvero vivete così di merda? :bua:
per la cronaca, ho giocato con estremo gusto a Metro Exodus proprio in quest'ultimo mese (sì, mese, perchè il tempo è quello che è): dopo 22 mesi dall'uscita

Il mercato di massa non funziona così. La Maggior parte dei giocatori perde interesse velocemente per i titoli e rincorre sempre gli ultimi usciti è un mercato fortemente competitivo dove si studiano a tavolino le finestre di lancio, scelta cruciale per qualsiasi titolo.


Il prezzo, per quanto importante, non credo sia però determinante per giustificare la "coda lunga" di Skyrim che continua imperterrita ormai da quasi 10 anni. Tanti giochi si trovano a prezzi stracciati anche poco tempo dopo l'uscita e nessuno se li calcola magari nemmeno nei bundle, quindi deve comunque esistere un interesse concreto alla base per procedere all'acquisto anche a distanza di tanto tempo. Per quanti difetti possano avere, e ne hanno, gli open-world Bethesda offrono comunque possibilità che nessun'altro gioco offre, inclusa la moddabilità estrema che è un enorme fattore trainante. Ad esempio io sono a quasi 1000 ore con Fallout 4, tra Sim Settlements e Horizon...


Non è quello il punto, e l'hanno già detto in passato diversi sviluppatori, soprattutto indie: è proprio il prezzo il fattore determinante per l'importanza delle vendite. Puoi anche andare avanti a vendere lo stesso prodotto per anni ma nel momento in cui il guadagno per la singola copia è bassissimo a livello di bilancio ti cambia poco o nulla. Contano di più mille copie vendute a prezzo pieno al lancio che 3000 dopo un anno in saldo o peggio ancora in un bundle.
Il numero di copie vendute non è importante, a contare è il prezzo a cui le vendi.

Orologio
18-12-20, 15:44
Nel frattempo ho appena sentito di sfuggita alla radio lo speaker delle news affermare qualcosa riguardo al "Padanian Government" e ad un problema con degli scavi a Venezia... :asd:

Sentito in italiano e pensavo che fosse un adattamento libero della localizzazione...a questo punto io ne ho sentita un'altra sull'Italia....una news su api biomeccaniche fuggite che hanno invaso Milano creando problemi al traffico....col sindaco incazzatissimo...

Shog-goth
18-12-20, 16:15
Non è quello il punto, e l'hanno già detto in passato diversi sviluppatori, soprattutto indie: è proprio il prezzo il fattore determinante per l'importanza delle vendite. Puoi anche andare avanti a vendere lo stesso prodotto per anni ma nel momento in cui il guadagno per la singola copia è bassissimo a livello di bilancio ti cambia poco o nulla. Contano di più mille copie vendute a prezzo pieno al lancio che 3000 dopo un anno in saldo o peggio ancora in un bundle.
Il numero di copie vendute non è importante, a contare è il prezzo a cui le vendi.
Lascia stare gli indie, loro si riferiscono senz'altro al discorso bundle che rende solo misere briciole a fronte di enormi volumi di vendita. Qui parliamo di Bethesda e di giochi che, anche quando in saldo, garantiscono comunque un buon margine (col 50% di sconto Skyrim costerebbe oggi su Steam comunque circa 20€), soprattutto a distanza di così tanti anni e coi costi già ampiamente ammortizzati da tempo. Non dimentichiamo poi le varie "nuove " versioni e le diverse piattaforme coinvolte. Il numero di copie vendute importa in base al prezzo medio di vendita, e qui Bethesda coi suoi titoli ci marcia alla grande...

von right
18-12-20, 16:16
Sprechi tempo...

Orologio
18-12-20, 16:29
Comunque qua nessuno o quasi nessuno commenta il gameplay e la trama...sia in senso negativo o positivo.

Quindi hanno ragione nel fare giochi tutti uguali, ma con la grafica sbrilluccicosa.

Shog-goth
18-12-20, 16:35
Comunque qua nessuno o quasi nessuno commenta il gameplay e la trama...sia in senso negativo o positivo.

Quindi hanno ragione nel fare giochi tutti uguali, ma con la grafica sbrilluccicosa.

Io ho commentato poco perché sono troppo occupato a giocare. :asd:

Il gameplay è una summa di altri già visti senza particolari innovazioni, ma per quanto mi riguarda in questo caso il risultato è ben superiore alla somma dei singoli elementi. Certamente l'ambientazione per me è un enorme punto a favore, visto che amo da sempre il cyberpunk e soprattutto non sopporto più il fantasy in nessuna declinazione. La trama per ora la trovo molto buona, certamente di gran lunga superiore a quella di The Witcher 3...

Shin
18-12-20, 17:00
Ma non è neanche una questione di feeling. Semplicemente a gennaio/febbraio ci saranno tanti altri nuovi titoli validi da giocare e difficilmente si torna indietro.

Cyberpunk ha la fortuna che per almeno 2 mesi non uscirà nullla di interessante. Tra gennaio e febbraio i titoli più interessanti sono Hitman 3, Ride 4, Outriders e Little Nightmare 2. Ma se fosse capitato a ottobre sarebbe stato letteralmente cancellato da Watch Dogs, Valhalla, Miles-Morales, Demon's Souls e Call of Duty. E lo stesso vale per questi stessi giochi appena citati, sarà difficile recuperarli una volta che finisce questo periodo di stasi invernale, ora possono avere ancora qualche chance (marari a prezzo scontato).

Non sono d'accordo con questo ragionamento. Io i giochi che mi interessano li posso recuperare anche dopo anni, vedi original sin 1 che ho finito nel 2020. Ora sto giocando a Doom eternal e a gennaio giocherò a resident evil 3. Questa roba che se non lo gioco al day 1 è perso per sempre non mi pare logica.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Darkless
18-12-20, 17:02
Lascia stare gli indie, loro si riferiscono senz'altro al discorso bundle che rende solo misere briciole a fronte di enormi volumi di vendita. Qui parliamo di Bethesda e di giochi che, anche quando in saldo, garantiscono comunque un buon margine (col 50% di sconto Skyrim costerebbe oggi su Steam comunque circa 20€), soprattutto a distanza di così tanti anni e coi costi già ampiamente ammortizzati da tempo. Non dimentichiamo poi le varie "nuove " versioni e le diverse piattaforme coinvolte. Il numero di copie vendute importa in base al prezzo medio di vendita, e qui Bethesda coi suoi titoli ci marcia alla grande...

Skyrim lo trovi spesso in sconto sui 7-8 euro eh. (io stesso lo pagai quella cifra anni fa). Quando un gioco è vecchio quelli che vogliono rimediarlo lo cercano sempre con lo sconto. Salvo rare eccezioni ci guadagni pochissimo sul lungo termine, tripla A inclusi.
Le sw house hanno bisogno di rientrare il prima possibile dei costi di produzione, non possono aspettare più di tanto, soprattutto se parliamo di produzioni da centinai di milioni di dollari. Se non vendessero nel primo mese chiuderebbero bottega o andrebbero sul lastrico senza soldi per poter finanziare il supporto ed iniziare lo sviluppo dei titoli futuri.

Lars_Rosenberg
18-12-20, 17:12
Non sono d'accordo con questo ragionamento. Io i giochi che mi interessano li posso recuperare anche dopo anni, vedi original sin 1 che ho finito nel 2020. Ora sto giocando a Doom eternal e a gennaio giocherò a resident evil 3. Questa roba che se non lo gioco al day 1 è perso per sempre non mi pare logica.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Pure io, Cyberpunk è stato il primo preorder della mia vita :asd:
Gli unici altri due giochi presi al day 1 (no preorder) sono stati i due Pillars of Eternity, ma solo perché già si trovavano le key a 25€ al lancio. Tra l'altro PoE1 l'avevo preso su Nuuvem ai tempi d'oro e non si capisce perché mi diedero due key :rotfl: Poi una l'ho regalata a un amico.
Detto questo, noi patient gamer non facciamo testo, i numeri l'industria non li fa con noi.

Shog-goth
18-12-20, 17:53
Skyrim lo trovi spesso in sconto sui 7-8 euro eh. (io stesso lo pagai quella cifra anni fa). Quando un gioco è vecchio quelli che vogliono rimediarlo lo cercano sempre con lo sconto. Salvo rare eccezioni ci guadagni pochissimo sul lungo termine, tripla A inclusi.
Le sw house hanno bisogno di rientrare il prima possibile dei costi di produzione, non possono aspettare più di tanto, soprattutto se parliamo di produzioni da centinai di milioni di dollari. Se non vendessero nel primo mese chiuderebbero bottega o andrebbero sul lastrico senza soldi per poter finanziare il supporto ed iniziare lo sviluppo dei titoli futuri.

Non ho mai affermato che gli sviluppatori non debbano cercare di rientrare il prima possibile, ma come alcuni possano godere di introiti cospicui anche ben dopo le prime settimane, a differenza di altri che producono giochi "mordi e fuggi" a cadenza annuale che lasciano il tempo che trovano. E qui sì che devi vendere tanto alla svelta, se riesci, perché l'attenzione che puoi catturare è minima...

Shog-goth
18-12-20, 17:59
Questa roba che se non lo gioco al day 1 è perso per sempre non mi pare logica.
Perché semplicemente non la è. Mi pare piuttosto un atteggiamento compulsivo, alla perenne rincorsa della "novità" hardware e software e del consumo fine a se stesso...

Spidersuit90
18-12-20, 18:04
I cadenza annuale godono cmq di costi minori rispetto ad altri titoli creati ex-novo, proprio grazie al riciclo cospicuo di assets.
Quindi anche se non vendono i fantastiliardi, rientrano delle spese. Se poi mettono le micro, stanno a cavallo.
Un titolo come TW3 o un CP2077 se non vendono ad un prezzo alto non rientrano dei costi.
TW3 sta ormai a 15€... non ci copri nemmeno il costo dei post-it a quel prezzo :bua:

Le prime settimane/mesi sono fondamentali, che tu sia un gioco che è stato sviluppato in 6 anni con assets nuovi oppure uno sviluppato in 3 anni con assets riciclati.
Il numero totale di copie vendute sul lungo periodo è relativamente utile... se vendi 1 mln di copie, ma tutte ad 1€ converrai anche tu che è inferiore che vendere 500k a 60€ :boh2:


Non sono d'accordo con questo ragionamento. Io i giochi che mi interessano li posso recuperare anche dopo anni, vedi original sin 1 che ho finito nel 2020. Ora sto giocando a Doom eternal e a gennaio giocherò a resident evil 3. Questa roba che se non lo gioco al day 1 è perso per sempre non mi pare logica.


Tu puoi fare quello che vuoi, ma si stava parlando di introiti per le SH.
Certo che ti puoi giocare ancora oggi un gioco del 1998 recuperato a 3€ e godertelo lo stesso :bua:
Però chi ha prodotto il gioco nel 98 probabilmente di quei 3€ non se ne fa nulla (o quasi) ormai...

Kjoene
18-12-20, 18:07
Hai scelto Nomad come lifepath, quindi. Alla fine della quest avrai una sorpresa, forse due.

?

Darkless
18-12-20, 18:10
Non ho mai affermato che gli sviluppatori non debbano cercare di rientrare il prima possibile, ma come alcuni possano godere di introiti cospicui anche ben dopo le prime settimane, a differenza di altri che producono giochi "mordi e fuggi" a cadenza annuale che lasciano il tempo che trovano. E qui sì che devi vendere tanto alla svelta, se riesci, perché l'attenzione che puoi catturare è minima...

Chi fa guadagni "cospiscui" sul lungo termine sono poche eccezioni. Di solito chi ha una componente online (vedi GTA5), i pochissimi che posson permettersi di mantenere il prezzo alto, chi ha microtransizioni nel gioco etc. etc. Se parliamo di titoli principalmente single player indipendentemente dalla tipologia e dalla qualità degli stessi gli incassi sul lungo termine saranno sempre esigui. Per i giochi "vecchi", e ad oggi l'invecchiamento è sempre più rapido sul mercato, nessuno è disposto a pagare più di tanto. Il 99% di chi vuole recuperare qualcosa uscito mesi prima, se non proprio anni, aspetta sconti e offerte, e ovviamente ciò va a riflettersi sui ricavi ottenuti da quelle copie. Se poi il gioco va male al lancio il prezzo base viene pure sfalciato velocemente.

Mammaoca
18-12-20, 18:16
Però perdonatemi, tutti questi "io" "io "io" dei giochi recuperati dopo non fanno granchè statistica.
Specialmente perchè sopra i 30 anni si è estremamente fuori dal target di qualsiasi videogioco esistente :asd:

Spidersuit90
18-12-20, 18:26
Bhè, voglio vedere una persona che dopo x tempo (mesi o anni) va a recuperare un gioco al suo prezzo originale (60€) piuttosto che prenderlo scontato :bua:

Se lo prendesse a prezzo pieno dopo 6 mesi sarebbe un po' un mezzo fesso eh :bua:

... e mi è appena venuto in mente che gli ultimi titoli Ubilol già si trovano (anche su Store ufficiale) scontati a 40€ (valhalla) o 30€ (Immortals e Legion). :rotfl:

Harlan Draka
18-12-20, 19:03
Ho fatto la missione principale Ghost Town, belle sparatorie.
Ed ho anche ricevuto una moto figa.

Shog-goth
18-12-20, 19:11
I cadenza annuale godono cmq di costi minori rispetto ad altri titoli creati ex-novo, proprio grazie al riciclo cospicuo di assets.
Quindi anche se non vendono i fantastiliardi, rientrano delle spese. Se poi mettono le micro, stanno a cavallo.
Un titolo come TW3 o un CP2077 se non vendono ad un prezzo alto non rientrano dei costi.
TW3 sta ormai a 15€... non ci copri nemmeno il costo dei post-it a quel prezzo :bua:

Le prime settimane/mesi sono fondamentali, che tu sia un gioco che è stato sviluppato in 6 anni con assets nuovi oppure uno sviluppato in 3 anni con assets riciclati.
Il numero totale di copie vendute sul lungo periodo è relativamente utile... se vendi 1 mln di copie, ma tutte ad 1€ converrai anche tu che è inferiore che vendere 500k a 60€ :boh2:

Chi fa guadagni "cospiscui" sul lungo termine sono poche eccezioni. Di solito chi ha una componente online (vedi GTA5), i pochissimi che posson permettersi di mantenere il prezzo alto, chi ha microtransizioni nel gioco etc. etc. Se parliamo di titoli principalmente single player indipendentemente dalla tipologia e dalla qualità degli stessi gli incassi sul lungo termine saranno sempre esigui. Per i giochi "vecchi", e ad oggi l'invecchiamento è sempre più rapido sul mercato, nessuno è disposto a pagare più di tanto. Il 99% di chi vuole recuperare qualcosa uscito mesi prima, se non proprio anni, aspetta sconti e offerte, e ovviamente ciò va a riflettersi sui ricavi ottenuti da quelle copie. Se poi il gioco va male al lancio il prezzo base viene pure sfalciato velocemente.

Skyrim, GTA V e NMS non hanno venduto milioni di copie ad un euro, ma ad prezzo medio ben più cospicuo per i motivi che ho già evidenziato. Certo che se parliamo dell'ennesimo Call of Duty da 2 ore di campagna single player o Fifa millemila, allora il discorso cambia sostanzialmente. E comunque ripeto che non ho mai affermato che le vendite delle prime settimane non siano importanti, anzi, ma come non siano le uniche ad essere sia cospicue che redditizie a lungo per alcuni giochi dalle caratteristiche ben precise...

- - - Aggiornato - - -


?

Alla fine di quella quest:

Si torna (dipende) in possesso dell'auto Nomad del prologo (prima sorpresa) e si incontra uno degli npc basati su una influencer (seconda sorpresa), aspetto quest'ultimo che a me non fa né caldo né freddo ma magari a qualcuno interessa...

Mammaoca
18-12-20, 19:17
Beh, di npc basati sugli influencer ce n'è uno praticamente dopo 1 ora di gioco :asd:

Il "pazzo" accanto al negozio di victor

Shog-goth
18-12-20, 19:19
... e mi è appena venuto in mente che gli ultimi titoli Ubilol già si trovano (anche su Store ufficiale) scontati a 40€ (valhalla) o 30€ (Immortals e Legion). :rotfl:
Questo perché, io li definisco così, sono giochi "senz'anima" che lasciano poco o nulla al giocatore, una volta (se succede) terminati. Sono titoli da consumo compulsivo, finito uno via con l'altro e chi resta indietro è perduto...

Satan Shark
18-12-20, 19:50
Non sono d'accordo con questo ragionamento. Io i giochi che mi interessano li posso recuperare anche dopo anni, vedi original sin 1 che ho finito nel 2020. Ora sto giocando a Doom eternal e a gennaio giocherò a resident evil 3. Questa roba che se non lo gioco al day 1 è perso per sempre non mi pare logica.
Ma questo vale per te, me e poche altre persone. Non vale su una economia di scala, dove il numero di giocatori è di svariati milioni con fasce d'età completamente differenti tra loro. E i dati di vendita sono abbastanza chiari.

Darkless
18-12-20, 20:30
Questo perché, io li definisco così, sono giochi "senz'anima" che lasciano poco o nulla al giocatore, una volta (se succede) terminati. Sono titoli da consumo compulsivo, finito uno via con l'altro e chi resta indietro è perduto...

Ma restano quelli che si giocano il mercato dei tripla A, e titoli come Cyberpunk e The Witcher 3 è con quel tipo di concorrenza che se la vedono.

Shog-goth
18-12-20, 21:16
Ma restano quelli che si giocano il mercato dei tripla A, e titoli come Cyberpunk e The Witcher 3 è con quel tipo di concorrenza che se la vedono.
Piuttosto il contrario, sono quei titoli a doversela vedere con giochi come CP77 e TW3. Difficile credere che qualcuno potesse per esempio scegliere Valhalla piuttosto che Cyberpunk 2077, se interessato ad entrambi ed impossibilitato ad acquistarli entrambi, e comunque l'attenzione per quest'ultimo resterà costante per molto tempo, mentre il primo sarà praticamente cancellato dal prossimo clone...

sync
18-12-20, 21:23
https://www.youtube.com/watch?v=CqEMEjJj4hs

Pete.Bondurant
18-12-20, 22:45
Spediscilo pure in soffitta il tuo quinto senso e mezzo, che a chi ci sta giocando è rotolata la mascella...:caffè:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Covin
18-12-20, 23:48
Spediscilo pure in soffitta il tuo quinto senso e mezzo, che a chi ci sta giocando è rotolata la mascella...

Che intendi dire?

Manituana
19-12-20, 01:37
Boh, già guardando uno dei primi risultati gogglando "periodi di vendita dei videogiochi" esce l'analisi fatta da uno sviluppatore indie stando a cui, a braccio, un gioco di successo può aspettarsi di vendere nel primo anno tra cinque e dieci volte gli incassi della prima settimana. Quindi sí, il lancio conta, ma fino a un certo punto. E presumo che titoloni famosi, che rilasciano espansioni e hanno fatto parlare tanto di sé, possano aspettarsi code ancora piú consistenti. Che poi é pari pari quello che vedo tra tutti quelli che conosco, o anche da me. Ogni tanto day one, piú spesso no. E se compro dopo, non é detto riuscire a trovare offerte davvero consistenti, visto che entro un anno dall'uscita di offerte sotto diciamo il trenta percento se ne vedono davvero poche

MindbendeR
19-12-20, 02:06
Ma lo state giocando?
Cheffigata di gioco.
Cmq l'engine è fantastico. Davvero scalabile. I modelli sono ben realizzati, i png principali sono animati benissimo. La città poi è grandiosa. Le sensazioni sono molto simili a bloodlines. Mi sto facendo tutte le missioni che posso in modalità furtiva o con attacchi cyber veloci.
Anche il doppiaggio è reso bene.
L'unica pecca è che si trovano veramente troppe armi in giro. L'inventario è squilibrato. Vado in giro trasportando una quarantina di bocche da fuoco, capi di vestito e roba varia.
Le cose da fare sono tante, e la storia principale è una goduria.
Un gioco così lo aspettavo da tanto tempo.

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

Darkless
19-12-20, 07:51
Piuttosto il contrario, sono quei titoli a doversela vedere con giochi come CP77 e TW3. Difficile credere che qualcuno potesse per esempio scegliere Valhalla piuttosto che Cyberpunk 2077, se interessato ad entrambi ed impossibilitato ad acquistarli entrambi, e comunque l'attenzione per quest'ultimo resterà costante per molto tempo, mentre il primo sarà praticamente cancellato dal prossimo clone...

Non esserne così sicuro. Sul mercato globale, considerando quindi anche tutte le console, Valhalla risulta probabilemente più appetibile per una fetta maggiore di audience. E' un brand che fra alti e bassi ha sempre il suo seguito e l'hanno spinto anche come uno dei titoli al lancio di PS5.

Lars_Rosenberg
19-12-20, 09:53
Ma lo state giocando?
Cheffigata di gioco.
Cmq l'engine è fantastico. Davvero scalabile. I modelli sono ben realizzati, i png principali sono animati benissimo. La città poi è grandiosa. Le sensazioni sono molto simili a bloodlines. Mi sto facendo tutte le missioni che posso in modalità furtiva o con attacchi cyber veloci.
Anche il doppiaggio è reso bene.
L'unica pecca è che si trovano veramente troppe armi in giro. L'inventario è squilibrato. Vado in giro trasportando una quarantina di bocche da fuoco, capi di vestito e roba varia.
Le cose da fare sono tante, e la storia principale è una goduria.
Un gioco così lo aspettavo da tanto tempo.

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando TapatalkConcordo :sisi:
Non esserne così sicuro. Sul mercato globale, considerando quindi anche tutte le console, Valhalla risulta probabilemente più appetibile per una fetta maggiore di audience. E' un brand che fra alti e bassi ha sempre il suo seguito e l'hanno spinto anche come uno dei titoli al lancio di PS5.Mah, a parte che non credo Valhalla abbia venduto tanto come Cyberpunk, non mi sembra ci fosse tutto sto hype per Valhalla. Probabilmente perché alla fine tutti sapevano più o meno cosa aspettarsi.

Pete.Bondurant
19-12-20, 10:16
Ma lo state giocando?
Cheffigata di gioco.
Cmq l'engine è fantastico. Davvero scalabile. I modelli sono ben realizzati, i png principali sono animati benissimo. La città poi è grandiosa. Le sensazioni sono molto simili a bloodlines. Mi sto facendo tutte le missioni che posso in modalità furtiva o con attacchi cyber veloci.
Anche il doppiaggio è reso bene.
L'unica pecca è che si trovano veramente troppe armi in giro. L'inventario è squilibrato. Vado in giro trasportando una quarantina di bocche da fuoco, capi di vestito e roba varia.
Le cose da fare sono tante, e la storia principale è una goduria.
Un gioco così lo aspettavo da tanto tempo.

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando TapatalkAldilà di tutti gli annessi e connessi this.
Mi sta piacendo davvero molto.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Darkless
19-12-20, 10:28
Concordo :sisi:Mah, a parte che non credo Valhalla abbia venduto tanto come Cyberpunk, non mi sembra ci fosse tutto sto hype per Valhalla. Probabilmente perché alla fine tutti sapevano più o meno cosa aspettarsi.

... In compenso però c'è chi non si perde un capitolo di AC a prescindere. E diciamocelo, non è che al lancio di PS5 ci fosse sto gran parco titoli, anche quello giocava a suo favore.

P.S. Letto prima del genio che ha chiesto e ottenuto il rimborso sullo store Xbox è poi ha twittato indignato perchè non aveva più il gioco in libreria :asd:

Kjoene
19-12-20, 11:24
https://i.postimg.cc/zXhpMkWY/IMG-20201219-112129.jpg (https://postimg.cc/0b8pKDcV)

Kek. Decine di migliaia di persone su reddit/nexus/articoli random su google che "minchia sta mod è miracolosa aoh cd project merda assumete lui!!! 11one" e invece non serviva ad un cazzo. Ennesima dimostrazione che la gente si attacca a tutto senza manco sapere di cosa parla.

Lars_Rosenberg
19-12-20, 11:28
:rotfl:
Ci si potrebbero fare mille ragionamenti sul funzionamento di internet su questa storia, ma mi limito a lullare :rotfl: