Accedi

Visualizza Versione Completa : su Rai Storia si parla della vita di Saddam



bellaLI!
12-01-17, 21:01
a parte che leggere la biografia sembra quella di un supervillain...

quello che mi interessa è la conduttrice :pippotto:

nome, misure, qualifiche?

mila il bello
12-01-17, 21:03
pics della conduttrice

bellaLI!
12-01-17, 21:04
fai zapping sul 54

mila il bello
12-01-17, 21:04
non posso, sto scoreggiando

Frigg
12-01-17, 21:27
c'era già un topic
cmq Michela Ponzani
ma mi pare che la puntata di saddam sia già stata fatta l'anno scorso...o era una + generica sulla guerra del golfo o su bush:uhm:

Cento Blobfish
12-01-17, 21:29
Michela Ponzani, storica, collaboratrice dell'Istituto storico germanico di Roma

Ha fatto parte del gruppo di ricerca della Commissione storica bilaterale italo-tedesca (Deutsch-italianische Historikerkommission), istituita dai Ministeri degli Affari Esteri della Repubblica italiana e della Repubblica Federale di Germania, nel 2008. Per la Commissione, Michela Ponzani ha redatto un'antologia critica di memorie sulla prigionia dei militari italiani internati in Germania (IMI), tradotta anche in tedesco, con documenti provenienti dall'Archivio Segreto Vaticano.

Per l'Istituto storico germanico in Roma ha diretto e coordinato un progetto di ricerca sulle memorie degli IMI, nell'ambito del programma della Commissione Europea “Europe for Citizens Programme - Education and Culture DG”, 2007-2013 Action 4. Active European Remembrance.

La Ponzani è poi stata chiamata a far parte di un'équipe internazionale di ricercatori istituita presso il Centre d'études en sciences sociales de la défense presso il Ministero della difesa della Francia, a Parigi. La ricerca, coordinata da Olivier Wieviorka (École normale supérieure de Cachan – ENS) e da Antoine Prost (Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne), ha indagato il tema della costruzione delle memorie pubbliche di guerra e della Resistenza nell'Europa post-bellica.

Nominata consulente dell'Archivio storico del Senato della Repubblica, la Ponzani è stata Visiting Research Fellow presso il Remarque Institute della New York University con un progetto di ricerca sui "Children of enemies. Post-war memories, citizenship rights and childhood welfare policies in the Republican Italy (1948-1975)".

La sua tesi di laurea, "Le Fosse Ardeatine dal massacro al mausoleo (1944-1996)" ha vinto la V edizione del Premio nazionale "Pier Paolo D'Attorre".

Autrice di numerosi saggi e studi sulla Resistenza e sull'Italia repubblicana, tra le sue pubblicazioni:
M. Ponzani, Figli del nemico. Le relazioni d’amore in tempo di guerra (1945-1948), Laterza, Roma-Bari, 2015.
M. Ponzani, Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, "amanti del nemico” 1940-45, Einaudi, Torino, 2012.
R. Bentivegna, Senza fare di necessità virtù. Memorie di un antifascista, con M. Ponzani, Einaudi, Torino, 2011.
M. Ponzani, L’offensiva giudiziaria anti-partigiana nell’Italia repubblicana (1945-1960), prefazione di M. G. Rossi, Aracne, Roma, 2008.

http://th.tvblog.it/MVoI7OHuc1Wi-LfzgzDZQ7k-ZOM=/fit-in/655x437/http://media.tvblog.it/c/cea/schermata-2016-09-12-a-13-18-56.png

bellaLI!
12-01-17, 22:29
alla fine google immagini me la smonta abbastanza.. bel visino ma un culo che fa provincia


peccatp

koba44
13-01-17, 10:12
Bbbbonah! :nerd:

KymyA
13-01-17, 11:58
alla fine google immagini me la smonta abbastanza.. bel visino ma un culo che fa provincia


peccatp

seee...come no... te la faresti con tutte le mutande

bellaLI!
13-01-17, 12:03
seee...come no... te la faresti con tutte le mutande

yes

http://www.doppiozero.com/sites/default/files/styles/nodo767x/public/1.%20MichelaPonzani%20Mirto%20Baliani.jpg





and no

http://i.huffpost.com/gen/4734400/thumbs/o-MICHELA-PONZANI-570.jpg

koba44
13-01-17, 12:31
Ha un culo(ne) bellissimo! Non me la toccate! :snob: