PDA

Visualizza Versione Completa : Delitto di Ferrara, lo psicocologo conferma: COLPA DEI VIDEOGIUOCHI VIOLENTI !!!



Cesarino
13-01-17, 13:21
http://www.corriere.it/cronache/17_gennaio_12/famiglia-scuola-senza-autoritasono-percepite-come-ostacolo-d8ec254e-d84c-11e6-9dfa-46bea8378d9f.shtml



Dunque, per capire meglio, più che ai segnali esteriori bisogna ricorrere alle motivazioni interne?

«Infatti. Io ho lavorato parecchio sul fenomeno dei videogiochi, dove spesso la missione è quella di eliminare esseri fantastici oppure delle sagome umane. Basta cliccare e si abbatte una persona, e vince chi ne abbatte di più. L’effetto è immediato. Nel mondo virtuale, il concetto dell’ammazzare perde il senso della corporeità. Ma anche nella vita reale ciò che appartiene alla cultura, alla tradizione, al rituale e al tabù è venuto meno: mentre per le generazioni passate nel pensiero della morte agiva il peso della religione, con il demonio, la chiesa, eccetera, oggi con i defunti ci puoi giocare, come nella festa di Halloween. La morte è diventata banale, ha perso pathos».

Questo porterebbe addirittura a uccidere con leggerezza i propri genitori?

«Freud dice che tutti noi abbiamo pensato, almeno una volta nella vita, di uccidere qualcuno. Se non l’abbiamo fatto è perché sono intervenuti dei freni inibitori: il rispetto e la cultura della vita, il timore della legge e della punizione eccetera. Oggi stiamo andando verso una società pulsionale, priva di tabù in cui la famiglia viene vissuta come uno spazio privo di freni inibitori: il dramma, paradossale, è che ci permettiamo di essere più violenti con le persone che più ci amano. Anche perché la famiglia (come del resto la scuola) non suggerisce più un’idea di autorità, di rispetto, di educazione, di coesione. E anche in casa il senso della morte è scaduto, banalizzato, come se fosse una semplice malattia: un’equivalenza diseducativa».

Zalgo
13-01-17, 13:23
Il fatto che si sfondassero di coca a 16-17 anni invece è una nota a margine? :asd:

ryohazuki84
13-01-17, 13:26
ha dato anche la colpa ad halloween eh


e cmq "vince chi seppellisce la bambina" è già stato detto?

Napoleoga
13-01-17, 13:28
Ma se ho letto che si spaccavano di coca e fifa :rotfl:

Lux !
13-01-17, 13:31
Il fatto che si sfondassero di coca a 16-17 anni invece è una nota a margine? :asd:

Si fondavano di coca per cercare di smettere di giocare! :mad:

- - - Aggiornato - - -


ha dato anche la colpa ad halloween eh


e cmq "vince chi seppellisce la bambina" è già stato detto?

Nell'intro del primo film viene arrestato il bimbi :snob:

Mr.Cilindro
13-01-17, 13:40
In effetti dopo una sessione di Baldur's Gate ho più volte pensare di squartare qualcuno con la mia Carsomyr.

Kordian
13-01-17, 13:53
Immagino che nei secoli scorsi dove ci si massacrava più facilmente di oggi giocassero tutti ai videogiochini...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Para Noir
13-01-17, 13:55
in un articolo di giornale c'era scritto "videogiochi e spinelli", come se dopo una canna uno avesse voglia di fare qualsiasi cosa che non stravaccarsi sul divano :asd:

ryohazuki84
13-01-17, 14:03
Immagino che nei secoli scorsi dove ci si massacrava più facilmente di oggi giocassero tutti ai videogiochini...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

hitler era nella top ten della classifica online di gta

Bicio
13-01-17, 14:05
bè sul fatto che oggigiorno la morte è alquanto banalizzata è vero :sisi: giornalmente veniamo bombardati da notizie di cronaca di persone uccise, in atti efferati d'omicidio, o in grandi stragi nelle zone di guerra/conflitto :sisi: la vita umana ha perso molto di valore e anche sentire continuamenti tutte queste morti ormai ci scivola addosso senza provare niente :nono: da qui a pensare che tanto uccidere qualcuno è una cosa che tanto chissene il passo è breve..Soprattutto se poi neanche il timore della legge riesce a frenarti..

Tene
13-01-17, 14:05
Beh in effetti il tema "ragazzi che fanno cose per colpavideogiochi violenti" era un po' passato di moda, serviva un remake. :snob:

alastor
13-01-17, 14:07
ne ammazza più candy crush..

golem101
13-01-17, 14:11
in un articolo di giornale c'era scritto "videogiochi e spinelli", come se dopo una canna uno avesse voglia di fare qualsiasi cosa che non stravaccarsi sul divano :asd:

Scherzi? E' una sigaretta alla droga!! Una intera!! :giovanardi:

E il grande assente di tutto questo sai chi è? La fame chimica! Quando ti sbafi due pacchi di wafer alla cioccolata e un'intera busta di Bibanesi pucciati nel barattolo di salsa tartara. E ti vien voglia di chiamare la pizzeria e sentire se fanno consegne anche alle 11:45, che una diavola con una birretta ci starebbe proprio alla grande.

Mr.Cilindro
14-01-17, 13:47
rotfl golem

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Cento Blobfish
14-01-17, 15:04
Se davvero canne e vg fossero in grado di trasformare un uomo in un pluriomicida avrei già doppiato Donato Bilancia.e il mostro di Rostov messi assieme.

wesgard
14-01-17, 18:23
Se i videogiochi facessero davvero cosi' tanto male anche a solo 1% dei giocatori sarebbel'ecatombe perche' questi pseudo-gironalisti e psicologi (spesso molto anziani) non si sono resi conto che meta' della popolazione gioca a qualche tipo di videogioco:

Ultimi dati ufficiali, da notare la parte in grassetto che ben si sposa alla tesi videogicatore uno senza scopo nella vita proposto dal corriere della sera:

Nel 2015 sono più di 25 milioni i videogiocatori in Italia. Si tratta del 49,7% della popolazione italiana di età superiore a 14 anni, equamente distribuito tra uomini (50%) e donne (50%).

La distribuzione per fasce di età vede un'ampia diffusione dei videogiocatori in tutte le classi fino ai 54 anni, con significative concentrazioni nelle fasce di età tra i 14 e i 24 anni (19,2% dei videogiocatori rispetto al 12,4% della popolazione italiana), tra i 25 e i 34 anni (18,1% dei videogiocatori rispetto al 13,3% della popolazione italiana) e tra i 35 e i 44 anni (24,3% dei videogiocatori rispetto al 17,7% della popolazione italiana).

La distribuzione dei videogiocatori per area geografica è in linea con la distribuzione della popolazione italiana di età superiore ai 14 anni (26% Nord Ovest, 19,3% Nord Est, 21,6% Centro e 33,1% Sud e Isole). Tuttavia si evidenzia una maggiore presenza di videogiocatori nei centri con oltre 500.000 abitanti (14,5% contro 12,1% della popolazione italiana). Approfondendo l'analisi delle variabili socio-demografiche si delinea un videogiocatore con un livello di istruzione medio-alto (il 49,8% dei videogiocatori è in possesso di un diploma di scuola media superiore o di una laurea, il 7,7% in più rispetto alla media nazionale).

ZioYuri78R
14-01-17, 18:33
C'entra na sega con gli omicidi ma è per far capire come invece vengono visti i videogiochi da media esteri tipo la BBC
http://www.bbc.com/news/technology-38530935

Da noi vengono nominati solo per spalare merda e senza nemmeno saper di che cazzo stan parlando (sparare alle sagome umane? Cazzo è? Un gioco per Master System? :asd: )

Dire che mentalmente siamo fermi agli anni '90 è un complimento.

ND
14-01-17, 18:56
Se avessi mille lire per ogni volta che ho sentito questa cagata dei videogiochi , sarei ricco. Uso le lire perché tali cagate le ho iniziate a sentire prima dell'introduzione dell'euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Biocane
14-01-17, 19:04
Gli psicologi sono laureati in scienze delle merendine, e le merendine fanno male

ND
14-01-17, 19:08
Ma no dai, ne conosco diverse molto brave (tutte donne , in effetti) . Il problema è che probabilmente non sanno di che parlano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lux !
14-01-17, 19:10
Se avessi mille lire per ogni volta che ho sentito questa cagata dei videogiochi , sarei ricco. Uso le lire perché tali cagate le ho iniziate a sentire prima dell'introduzione dell'euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Potevi fare lo psicologo e farti pagare per sparare questi sonetti futuristi :snob:

Nightgaunt
14-01-17, 19:11
Se gli psicologi italiani hanno ragione, significa che la maggior parte dei forummari qui è gay, e che io sono una specie di ibrido tra Rommel, Patton, Zukhov e Gengis Khan.

ND
14-01-17, 20:41
Potevi fare lo psicologo e farti pagare per sparare questi sonetti futuristi :snob:

essendo fondamentalmente un buono ho deciso di regalare gratuitamente all'umanità le mie perle, ben conscio che i principali destinatari saranno spesso dei porci.
E francamente credo che gli psicologi non facciano una gran bella vita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nandos
14-01-17, 22:14
Se gli psicologi italiani hanno ragione, significa che la maggior parte dei forummari qui è gay, e che io sono una specie di ibrido tra Rommel, Patton, Zukhov e Gengis Khan.
:rotfl: