PDA

Visualizza Versione Completa : IA ed AUTOCOSCIENZA



KymyA
19-01-17, 12:10
allora... mi chiedevo...

non è possibile scrivere un algoritmo che, evolvendosi, fino alla fine porti all'autocoscienza?
noi come ci siamo evoluti? in miliardi di anni tramite tentativi etc..etc..

essendo le macchine infinitamente più veloci, non è possibile scrivere del codice che simuli (in un ambiente elettronico) i primi protozoii ?
cioè, capite che sto cercando di chiedere?

algoritmo 1:
fa qualcosa e muore.
modifichiamo qualcosa a cazzo con codice a cazzo
ok, sopravvive un po di più
and so on...

manuè
19-01-17, 12:12
simulare non è avere realmente.

p.s.
hai visto humans o real humans?

KymyA
19-01-17, 12:23
No, ne uno ... ne l'altro...

cmq non parlo di "simulare".
questi protozoi elettronici fatti di codice devono sopravvivere nel "loro" mondo... fatto di cavi, corrente, internet, etc..etc..
fino ad arrivare ad un "codice" capace di replicarsi, evolversi, sopravvivere ed essere CONSCIO di essere un organismo vivente (nel suo ambiente,ovvio)

comincio io.



CLI
LDA #$00
STA $D020
STA $D021
SEI
RTS

manuè
19-01-17, 12:25
così il prossimo pc ti strangolerà coi cavi :uhoh:

Baddo
19-01-17, 12:25
Kumya le cose di cavi e corrente non esistono realmente
Sono sai... Frequenze elettriche codificate e decodificate.
Il tuo puntatore del mouse è una MENZOGNA

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

KymyA
19-01-17, 12:27
lo so, baddo, lo so....
...ma me ne sbatto il cazzo perché sono superiore.

Ciome
19-01-17, 12:52
allora... mi chiedevo...

non è possibile scrivere un algoritmo che, evolvendosi, fino alla fine porti all'autocoscienza?
noi come ci siamo evoluti? in miliardi di anni tramite tentativi etc..etc..

boiate

le macchine son stupide. gli devi fare tu le istruzioni. insegnagli a scriversele da sole le istruzioni e hai risolto metà del problema.

Para Noir
19-01-17, 12:57
Per me non bisogna scrivere codice, altrimenti sarà sempre limitato. Bisogna creare una rete neurale sufficientemente complessa, poi la coscienza dovrebbe affiorare -> https://it.wikipedia.org/wiki/Emergentismo

"Dopo la diffusione dei risultati conseguiti dal gruppo PDP, lo sviluppo delle reti neurali è stato inarrestabile e oggi le reti neurali trovano applicazione nei più svariati campi.

Nel ventennio successivo alla nascita del Santa Fe Institute e del FARG, la scienza della complessità e la computazione emergente hanno fatto progressi incredibili e hanno prodotto nuove discipline, tra cui la vita artificiale (Artificial Life) e l'intelligenza collettiva (Swarm Logic); nuovi modelli, tra cui quello dei sistemi multi-agenti e quello delle "procedure generative vincolate" (Constrained Generative Procedures) che include, tra le altre cose, algoritmi genetici, automi cellulari e reti neurali; innumerevoli simulazioni e videogiochi basati su software ad architettura emergente (in Italia il più famoso è certamente The Sims di Will Wright)."

Negli animali succede così, all'aumentare delle connessioni neurali diventano via via più intelligenti, poi coscienti (scimmie, sanno di esistere), e noi autocoscienti (sappiamo di essere coscienti)

Dò per scontato che prima o poi succederà :boh2:

Decay
19-01-17, 13:14
https://www.youtube.com/watch?v=wIIoMaidXq0

Skywolf
19-01-17, 13:18
allora... mi chiedevo...

non è possibile scrivere un algoritmo che, evolvendosi, fino alla fine porti all'autocoscienza?
noi come ci siamo evoluti? in miliardi di anni tramite tentativi etc..etc..


gli algoritmi genetici esistono.

poi dove ci si possa arrivare, boh.



essendo le macchine infinitamente più veloci,

di cosa?

sai quanto ci vuole, di real time, per simulare 1 nanosecondo di una proteina di membrana? :asd:



non è possibile scrivere del codice che simuli (in un ambiente elettronico) i primi protozoii ?
cioè, capite che sto cercando di chiedere?

algoritmo 1:
fa qualcosa e muore.
modifichiamo qualcosa a cazzo con codice a cazzo
ok, sopravvive un po di più
and so on...

oggi come oggi, no.

serve molta più memoria e potenza di calcolo.

ma tipo potenze di dieci grandi (potenze di dieci che all'esponente hanno potenze di dieci) più grandi, mica bau bau micio micio.

e poi non è detto che sia il metodo più efficiente...



(p.s. non devi simulare solo il protozoo, se no muore perchè dice "ehi ma dove cazzo sono? non c'è niente! aiutoooo", e muore di fame o si suicida x disperazione.
devi simulare un ambiente, se vuoi che ci sia evoluzione)

manuè
19-01-17, 13:19
real humans (serie svedese)

http://images.wired.it/wp-content/uploads/2014/05/1400489592_aktamanniskor-600x335.jpg

humans (serie inglese coverata da quella di sopra)

http://cdn.images.express.co.uk/img/dynamic/20/590x/secondary/hum-677596.jpg

koba44
19-01-17, 13:19
Invece della coscienza di una IA potrebbe emergere un essere autistico...

A parte gli scherzi, il campo della swarm intelligence è molto interessante.

Inb4 Tyranids

Fruttolo
19-01-17, 13:21
essendo le macchine infinitamente più veloci


Decisamente contestabile.
Almeno che tu non prenda come riferimento un utente qui CHE STO PENSANDO MA DI CUI NON FACCIO NOME PER EVITARE FLAME E POTENZIALI BAN STUPIDI AHAHAHAH QUANTO STO RIDENDO SOTTO PENSANDO A QUELLO LI

KymyA
19-01-17, 13:21
Parli di velocità nel "SIMULARE" una proteina esistente nel "nostro" universo
E'più veloce nel senso che noi umani ci abbiamo messo milioni di anni partendo da un protocazzo... e che in rapporto "credo" le macchine siano più veloci nel pensare, vivere,morire e testare. boh...

KymyA
19-01-17, 13:26
Ecco... swarm intelligence...
utile in ambito di networking per valutare qual'è il percorso dati più veloce... bella storia...


Decisamente contestabile.
Almeno che tu non prenda come riferimento un utente qui CHE STO PENSANDO MA DI CUI NON FACCIO NOME PER EVITARE FLAME E POTENZIALI BAN STUPIDI AHAHAHAH QUANTO STO RIDENDO SOTTO PENSANDO A QUELLO LI

Caccia i coglioni fuori e fai un nome! Dai!
Se vuoi evitare il ban vai in un altro thread qui e posta SOLO il nome dell'utente. Capiremo...

wesgard
19-01-17, 14:02
Io sogno una ia che comandi un robot che porti su la pizza al piano (teon dopo 3 birre)

macs
19-01-17, 14:20
Io sogno le bottane cibernetiche

Zhuge
19-01-17, 14:28
Per me non bisogna scrivere codice, altrimenti sarà sempre limitato. Bisogna creare una rete neurale sufficientemente complessa, poi la coscienza dovrebbe affiorare -> https://it.wikipedia.org/wiki/Emergentismo

"Dopo la diffusione dei risultati conseguiti dal gruppo PDP, lo sviluppo delle reti neurali è stato inarrestabile e oggi le reti neurali trovano applicazione nei più svariati campi.

Nel ventennio successivo alla nascita del Santa Fe Institute e del FARG, la scienza della complessità e la computazione emergente hanno fatto progressi incredibili e hanno prodotto nuove discipline, tra cui la vita artificiale (Artificial Life) e l'intelligenza collettiva (Swarm Logic); nuovi modelli, tra cui quello dei sistemi multi-agenti e quello delle "procedure generative vincolate" (Constrained Generative Procedures) che include, tra le altre cose, algoritmi genetici, automi cellulari e reti neurali; innumerevoli simulazioni e videogiochi basati su software ad architettura emergente (in Italia il più famoso è certamente The Sims di Will Wright)."

Negli animali succede così, all'aumentare delle connessioni neurali diventano via via più intelligenti, poi coscienti (scimmie, sanno di esistere), e noi autocoscienti (sappiamo di essere coscienti)

Dò per scontato che prima o poi succederà :boh2:

cioè il kernel inizierà a compilarsi da solo?

Lux !
19-01-17, 14:29
allora... mi chiedevo...

non è possibile scrivere un algoritmo che, evolvendosi, fino alla fine porti all'autocoscienza?
noi come ci siamo evoluti? in miliardi di anni tramite tentativi etc..etc..

essendo le macchine infinitamente più veloci, non è possibile scrivere del codice che simuli (in un ambiente elettronico) i primi protozoii ?
cioè, capite che sto cercando di chiedere?

algoritmo 1:
fa qualcosa e muore.
modifichiamo qualcosa a cazzo con codice a cazzo
ok, sopravvive un po di più
and so on...
Evolutionary algorithm (https://en.wikipedia.org/wiki/Evolutionary_algorithm)


https://www.youtube.com/watch?v=GS18h-_h6IM

Baddo
19-01-17, 15:19
Bravo scaiuolfo zittiscilo a sto kimia

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

KymyA
19-01-17, 15:33
Evolutionary algorithm (https://en.wikipedia.org/wiki/Evolutionary_algorithm)


https://www.youtube.com/watch?v=GS18h-_h6IM

Ecco... già i ricchioni virtuali tutti fru fru
Peraltro è pure vestito di mmerdah

Para Noir
19-01-17, 15:40
cioè il kernel inizierà a compilarsi da solo?

Skynet :sisi:

Angels
19-01-17, 15:44
Skynet sta arrivando

Sinex/
19-01-17, 15:50
Skynet è qui

Cesarino
19-01-17, 15:51
scaiuolfo, libri per chi si è impippato dopo aver visto westworld?

koba44
19-01-17, 17:13
Ecco... già i ricchioni virtuali tutti fru fru
Peraltro è pure vestito di mmerdah
Esatto: la prima IA sarà gay.

cobolo
19-01-17, 17:18
qualcuno lo ha già fatto e ciò ha portato all'esistenza di... kymya per dirne uno a caso

LordOrion
19-01-17, 17:33
allora... mi chiedevo...

non è possibile scrivere un algoritmo che, evolvendosi, fino alla fine porti all'autocoscienza?


No
/endthread


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

tigerwoods
19-01-17, 18:04
Hanno rotto il cazzo con ste reti neurali

hoffmann
19-01-17, 18:04
Se vuoi una mente devi prima creare un corpo.
Non funziona al contrario. O meglio, la natura non ha lavorato così. Ci sarà un motivo.

manuè
19-01-17, 18:10
Skynet sta arrivando
digli che non si trova parcheggio...

Para Noir
19-01-17, 18:17
Se vuoi una mente devi prima creare un corpo.
Non funziona al contrario. O meglio, la natura non ha lavorato così. Ci sarà un motivo.

La natura trova quello che funziona per caso, non è detto che abbia trovato la maniera più efficiente per farlo :uhm:

Sinex/
19-01-17, 18:21
Se vuoi una mente devi prima creare un corpo.
Non funziona al contrario. O meglio, la natura non ha lavorato così. Ci sarà un motivo.
E per l'anima™???

hoffmann
19-01-17, 18:22
La natura trova quello che funziona per caso, non è detto che abbia trovato la maniera più efficiente per farlo :uhm:
Possibile. Resta il fatto che l'autocoscienza é nata come effetto collaterale di un corpo che doveva soddisfare determinati bisogni per sopravvivere.
Come sempre, il metodo più rapido per ottenere risultati é imitare quanto é stato già fatto in natura. Dopotutto, abbiamo accesso a miliardi di anni di test e troubleshooting. Sarebbe da fessi non approfittarne.

hoffmann
19-01-17, 18:24
E per l'anima™???
Non sa, non risponde :asd:

tigerwoods
19-01-17, 18:26
La natura trova quello che funziona per caso, non è detto che abbia trovato la maniera più efficiente per farlo :uhm:
Secondo quale metrica? :fag:

Fruttolo
19-01-17, 18:50
Basta guardare gli utenti di questo forum.

Para Noir
19-01-17, 19:38
Possibile. Resta il fatto che l'autocoscienza é nata come effetto collaterale di un corpo che doveva soddisfare determinati bisogni per sopravvivere.
Come sempre, il metodo più rapido per ottenere risultati é imitare quanto é stato già fatto in natura. Dopotutto, abbiamo accesso a miliardi di anni di test e troubleshooting. Sarebbe da fessi non approfittarne.

Sì, anche. Ma poi quando inizi a pensarci ti rendi conto che la nostra coscienza è intimamente legata alle necessità del corpo. Creare una coscienza simile a quella umana, senza corpo, non ha senso. Però bon


Secondo quale metrica? :fag:

Perchè tutto è in evoluzione, e le mutazioni che portano all'evoluzione sono casuali. Quelle portate avanti pure sono casuali (tipo se muori o no prima di scopare). Tipo che minchia te ne fai dell'appendice? :fag:

BlackCaesar
19-01-17, 20:54
allora... mi chiedevo...

non è possibile scrivere un algoritmo che, evolvendosi, fino alla fine porti all'autocoscienza?
noi come ci siamo evoluti? in miliardi di anni tramite tentativi etc..etc..

essendo le macchine infinitamente più veloci, non è possibile scrivere del codice che simuli (in un ambiente elettronico) i primi protozoii ?
cioè, capite che sto cercando di chiedere?

algoritmo 1:
fa qualcosa e muore.
modifichiamo qualcosa a cazzo con codice a cazzo
ok, sopravvive un po di più
and so on...

Se riesci a trovare un modo per far mutare l'architettura hardware di un computer sì, altrimenti quello è e quello rimane. Senza contare che il funzionamento di un processore è completamente diverso dal cervello umano: esempio, un essere umano è in grado di leggere un programma e determinare se terminerà o no, un computer non è in grado di farlo, ovvero è un problema indecidibile (non si può risolvere) nel modello computazionale su cui si basano gli elaboratori moderni.

Comunque quello che dici tu è l'idea alla base degli algoritmi genetici, ma l'autocoscenza è lontana. Son già cazzi insegnargli a riconoscere la faccia di una persona o evitare che si schianti contro un palo guidando.

https://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_genetico

Baddo
20-01-17, 01:27
È possibile credere seriamente che la coscienza umana sia casuale?


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Para Noir
20-01-17, 01:30
No Baddo, il cattolicesimo fuori da questo thread

Arkler
20-01-17, 01:32
Comincio a pensare che non creeremo mai la macchina autocosciente. Perché è semplicemente impossibile: l'emergentismo è fallato.

Ipotizziamola così: se fosse possibile avere una coscienza a partire da semplici blocchi smontabili e rimontabili, se io prendessi una macchina autocosciente, poi la smontassi e la rimontassi identica con pezzi diversi, con identico software, la macchina crederebbe di essere la stessa. Ma in realtà non lo sarebbe. Questo creerebbe un paradosso per il quale una coscienza viene creata istantaneamente dalla sola complessità delle componenti, di fatto negando il concetto stesso di autocoscienza -o perlomeno quello ampio- , di un essere "vivo" che si astrae e riflette su sé stesso. Perché se rimontassi una seconda macchina avrei due macchine autocoscienti alla stessa maniera e quindi non più uniche, non più individuo, non più coscienti nel senso di Persone. Basta questo a smontare la teoria di una macchina con una individualità.

Dal momento che esistono svariate dimensioni oltre alle tre che frequentiamo abitualmente, è un attimo ingenuo ritenere che la sede della coscienza possa essere ricercata e ricreata all'interno di queste, e magari non risieda in altre intangibili e impensabili. Dopotutto da esseri tridimensionali siamo costantemente trascinati avanti nella quarta dimensione del tempo, non c'è ragione di pensare che un fenomeno di attrito con una quinta, sesta o settima dimensione non sia responsabile o quantomeno implicato nel concetto di autocoscienza umana.

TL;DR: c'è un link pornografico nascosto nel testo ma va letto con attenzione

Para Noir
20-01-17, 01:39
Mi pare una stronzata :asd: è il solito paradosso del clone o del teletrasporto. È solo che tecnicamente non è possibile, ma non vedo perché un clone di te, identico fino al livello subatomico, non dovrebbe essere cosciente allo stesso modo.

Qua lo spiegano molto bene (lettura lunga ma mega interessante): http://waitbutwhy.com/2014/12/what-makes-you-you.html

Sandro Storti
20-01-17, 01:47
Samaritan

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Arkler
20-01-17, 01:53
Mi pare una stronzata :asd: è il solito paradosso del clone o del teletrasporto. È solo che tecnicamente non è possibile, ma non vedo perché un clone di te, identico fino al livello subatomico, non dovrebbe essere cosciente allo stesso modo.

Qua lo spiegano molto bene (lettura lunga ma mega interessante): http://waitbutwhy.com/2014/12/what-makes-you-you.html


Premessa: conosco benissimo l'articolo di WBW, ci ho costruito sopra varie teorie (spicciole, mica scientifiche :asd: )

Comunque: Rasoio di Occam.

Se ci sono N dimensioni, la probabilità che un fenomeno tuttora non pienamente compreso abbia radici in 3 di queste piuttosto che nelle N - 3 è infinitesima.

Tendiamo a dare troppa importanza al modello tradizionale, e l'emergentismo È un modello tradizionale. Tipo la relatività, peccato che poi arrivi l'entanglement quantistico a dirti che la relatività funziona ma anche no.

Per la coscienza finirà così, prima o poi troveremo la sua causa, e sono estremamente scettico sul fatto che emerga da sola dalla complessità delle parti.

Lux !
20-01-17, 02:08
È possibile credere seriamente che la coscienza umana sia casuale?


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

L'evoluzione non è casuale:

https://www.youtube.com/watch?v=qTHZxozpnm4

Para Noir
20-01-17, 09:16
Premessa: conosco benissimo l'articolo di WBW, ci ho costruito sopra varie teorie (spicciole, mica scientifiche :asd: )

Comunque: Rasoio di Occam.

Se ci sono N dimensioni, la probabilità che un fenomeno tuttora non pienamente compreso abbia radici in 3 di queste piuttosto che nelle N - 3 è infinitesima.

Tendiamo a dare troppa importanza al modello tradizionale, e l'emergentismo È un modello tradizionale. Tipo la relatività, peccato che poi arrivi l'entanglement quantistico a dirti che la relatività funziona ma anche no.

Per la coscienza finirà così, prima o poi troveremo la sua causa, e sono estremamente scettico sul fatto che emerga da sola dalla complessità delle parti.

Mah, il rasoio di Occam è solo un principio che può aiutare, ma in sé non garantisce nulla. Può essere sì che la cosa si spieghi con quella parte della fisica che ancora non comprendiamo bene.. ma non vorrei fosse come il libero arbitrio. Ci sembra così reale il fatto di scegliere che ci sembra impossibile che il libero arbitrio sia semplicemente un'illusione :asd:

Skynight
20-01-17, 09:22
L'evoluzione non è casuale:


invece è proprio casuale visto che Moloch rispondendo in un mio vecchio post a riguardo di una entità superiore che avrebbe creato differenti specie per farle evolvere,
mi ha risposto che non esiste nessun evento divino,superiore e intelligente ma tutto frutto del caso di migliaia di mutazioni imprevedibili in miliardi di anni.
Trial and error!
se in futuro nascerà una IA artificiale dotata di autocoscienza sarà grazie al caso dopo migliaia di esperimenti falliti su reti neurali artificiali,
grazie naturalmente anche al progresso che si farà nel campo dell'ingegneria genetica.
tranquilli che per questo ci stanno pensando già i Cinesi.:fag:

KymyA
20-01-17, 09:36
Se riesci a trovare un modo per far mutare l'architettura hardware di un computer sì, altrimenti quello è e quello rimane. Senza contare che il funzionamento di un processore è completamente diverso dal cervello umano: esempio, un essere umano è in grado di leggere un programma e determinare se terminerà o no, un computer non è in grado di farlo, ovvero è un problema indecidibile (non si può risolvere) nel modello computazionale su cui si basano gli elaboratori moderni.

Comunque quello che dici tu è l'idea alla base degli algoritmi genetici, ma l'autocoscenza è lontana. Son già cazzi insegnargli a riconoscere la faccia di una persona o evitare che si schianti contro un palo guidando.

https://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_genetico

Risponderò a cazzo ai post perché c'è tanta roba interessante.
Il problema che voglio mettere alla luce è che io non voglio una IA (chiamiamola così) capace di "riconoscere" un volto umano, ma vorrei un IA che fosse capace di vivere, replicarsi ed evolversi nel "SUO" mondo; quindi cpu, memorie, cavi in fibra, corrente elettrica, comunicazioni satellitari, etc..etc..

Rasoio di Occam... è un arma di Destiny, un fucile a pompa nello specifico.

Cmq è troppo interessante... mi manda in trip il cervello

- - - Aggiornato - - -


Mi pare una stronzata :asd: è il solito paradosso del clone o del teletrasporto. È solo che tecnicamente non è possibile, ma non vedo perché un clone di te, identico fino al livello subatomico, non dovrebbe essere cosciente allo stesso modo.

Qua lo spiegano molto bene (lettura lunga ma mega interessante): http://waitbutwhy.com/2014/12/what-makes-you-you.html

Cristo che figata!

KymyA
20-01-17, 09:44
https://www.youtube.com/watch?time_continue=336&v=QOCaacO8wus

Skynight
20-01-17, 09:46
kymia il giorno in cui una IA sarà capace di fare il tuo lavoro e ti licenzieranno mandandoti a fangula sarà allora che rimpiangerai il tuo desiderio.
sei più contento adesso?:smugdance:

Arkler
20-01-17, 10:33
Mah, il rasoio di Occam è solo un principio che può aiutare, ma in sé non garantisce nulla. Può essere sì che la cosa si spieghi con quella parte della fisica che ancora non comprendiamo bene.. ma non vorrei fosse come il libero arbitrio. Ci sembra così reale il fatto di scegliere che ci sembra impossibile che il libero arbitrio sia semplicemente un'illusione :asd:

Al momento il libero arbitrio potrebbe benissimo essere un'illusione :bua: considerato che non c'è modo di realizzare un percorso a partire da un "what if" nel passato. Facciamo delle scelte ogni giorno e non abbiamo la possibilità di farne di diverse considerata la nostra esistenza lineare. È un po' la teoria del corridoio con le porte finte, solo una è vera e noi scegliamo di aprire quella, illudendoci che avremmo potuto aprire una qualsiasi delle altre.

KymyA
20-01-17, 11:00
kymia il giorno in cui una IA sarà capace di fare il tuo lavoro e ti licenzieranno mandandoti a fangula sarà allora che rimpiangerai il tuo desiderio.
sei più contento adesso?:smugdance:

no. essendo conscio del fatto di essere solo un ammasso di roba morta, me ne sbatto il cazzo.



Al momento il libero arbitrio potrebbe benissimo essere un'illusione :bua: considerato che non c'è modo di realizzare un percorso a partire da un "what if" nel passato. Facciamo delle scelte ogni giorno e non abbiamo la possibilità di farne di diverse considerata la nostra esistenza lineare. È un po' la teoria del corridoio con le porte finte, solo una è vera e noi scegliamo di aprire quella, illudendoci che avremmo potuto aprire una qualsiasi delle altre.

Io sento che il libero arbitrio è solo un'illusione, come il passare del tempo. Ci sentiamo troppo "speciali" rispetto a tutto il resto dell'Universo!
Iniziammo credendo che la Terra fosse al centro dell'Universo, poi abbiamo scoperto che così non è e prima o poi scopriremo in maniera indiscutibile che non contiamo un cazzo

Arkler
20-01-17, 11:04
Io sento che il libero arbitrio è solo un'illusione, come il passare del tempo. Ci sentiamo troppo "speciali" rispetto a tutto il resto dell'Universo!
Iniziammo credendo che la Terra fosse al centro dell'Universo, poi abbiamo scoperto che così non è e prima o poi scopriremo in maniera indiscutibile che non contiamo un cazzo

Ma questo dovremmo averlo già capito allo stato attuale, comparando le dimensioni inesistenti del nostro pianeta a quelle dell'universo visibile. Senza contare quello invisibile, quello che neanche sappiamo esserci oltre, le dimensioni superiori e inferiori, e probabilmente interi sistemi di esistenza alternativi e magari incompatibili con il nostro.

Cioè, per quanto ne sappiamo "davvero", anche la terra cava potrebbe pure essere realtà. Noi "ipotizziamo" che il centro della terra sia magma e roccia fusa, ma non abbiamo mai bucato il manto oltre i dieci chilometri circa. Che è come avere grattato via un micron da un ovetto kinder e dichiarare fieramente che dentro ci sia cioccolato al latte.

Baddo
20-01-17, 11:08
Quando scopriremo il motivo dell'autocoscienza, la perderemo! Torneremo nell'eden, senza discernimento! Avremo compiuto la missione e rimediato al peccato originale.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

KymyA
20-01-17, 11:13
Ma questo dovremmo averlo già capito allo stato attuale, comparando le dimensioni inesistenti del nostro pianeta a quelle dell'universo visibile. Senza contare quello invisibile, quello che neanche sappiamo esserci oltre, le dimensioni superiori e inferiori, e probabilmente interi sistemi di esistenza alternativi e magari incompatibili con il nostro.

Cioè, per quanto ne sappiamo "davvero", anche la terra cava potrebbe pure essere realtà. Noi "ipotizziamo" che il centro della terra sia magma e roccia fusa, ma non abbiamo mai bucato il manto oltre i dieci chilometri circa. Che è come avere grattato via un micron da un ovetto kinder e dichiarare fieramente che dentro ci sia cioccolato al latte.

E questo è un problema dell'uomo.. anche scavando fino al centro della terra e vedendo il magma potrebbe benissimo esistere un centro cavo. gli stimoli che possiamo elaborare sono ben definiti. non potremmo percepire altro fuori da quegli stimoli.

Para Noir
20-01-17, 11:27
Comunque io do' per scontato che il libero arbitrio sia un'illusione :asd: o la scelta è predeterminata, o casuale. In ogni caso non decido liberamente.

KymyA
20-01-17, 11:30
peccato che il 99.99% degli umani ancora non l'ha capito.
ci si sbatte per tanta di quella roba inutile... fare soldi, figa a palate, etc...etc..
quanto vorrei essere stupido e superficiale e sbattermene il cazzo di ste cose filosofiche e pensare solamente a "dormire - mangiare - scopare - fottere il prossimo"

Baddo
20-01-17, 11:37
Potresti ma non lo fai perché sei troppo debole per seguire le tue aspirazioni

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Zhuge
20-01-17, 13:13
L'evoluzione non è casuale:

https://www.youtube.com/watch?v=qTHZxozpnm4

non è casuale solo perché Dio non gioca ai dadi con l'universo :snob:

:fag:

- - - Aggiornato - - -


Comunque io do' per scontato che il libero arbitrio sia un'illusione :asd: o la scelta è predeterminata, o casuale. In ogni caso non decido liberamente.

se è casuale come fai a non decidere liberamente? :uhm:

Lux !
20-01-17, 13:13
invece è proprio casuale visto che Moloch rispondendo in un mio vecchio post a riguardo di una entità superiore che avrebbe creato differenti specie per farle evolvere,
mi ha risposto che non esiste nessun evento divino,superiore e intelligente ma tutto frutto del caso di migliaia di mutazioni imprevedibili in miliardi di anni.
Trial and error!
se in futuro nascerà una IA artificiale dotata di autocoscienza sarà grazie al caso dopo migliaia di esperimenti falliti su reti neurali artificiali,
grazie naturalmente anche al progresso che si farà nel campo dell'ingegneria genetica.
tranquilli che per questo ci stanno pensando già i Cinesi.:fag:

Guardare il video era brutto vero? http://i.imgur.com/ZAeo55P.gif

Para Noir
20-01-17, 13:51
non è casuale solo perché Dio non gioca ai dadi con l'universo :snob:

:fag:

- - - Aggiornato - - -



se è casuale come fai a non decidere liberamente? :uhm:

Ma proprio perchè è casuale significa che non la decidi tu :asd: *


* Fermo restando che non sappiamo se il Caso™ con la c maiuscola esiste. Se non esistesse quello che interpretiamo come casuale sarebbe solo dovuto alla nostra ignoranza nel prevedere la natura, ma vivremmo comunque in un universo predeterminato (le particelle si muovono comunque sempre alla stessa maniera, quindi tutto deve andare a finire in un modo solo). Invece se esiste una vera casualità resta da capire perchè la natura, a livello macroscopico, si comporta sempre alla stessa maniera.

Tutto ciò non cambia il discorso del libero arbitrio comunque. O è un caso (non decidi tu) o è predeterminato (non decidi tu comunque). Sto cercando da anni una terza ipotesi ma non la trovo

Lux !
20-01-17, 13:59
https://i.imgur.com/u2xWa23.jpg

koba44
20-01-17, 14:01
È possibile credere seriamente che la coscienza umana sia casuale?


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
È possibile.

Zhuge
20-01-17, 14:42
Ma proprio perchè è casuale significa che non la decidi tu :asd: *


* Fermo restando che non sappiamo se il Caso™ con la c maiuscola esiste. Se non esistesse quello che interpretiamo come casuale sarebbe solo dovuto alla nostra ignoranza nel prevedere la natura, ma vivremmo comunque in un universo predeterminato (le particelle si muovono comunque sempre alla stessa maniera, quindi tutto deve andare a finire in un modo solo). Invece se esiste una vera casualità resta da capire perchè la natura, a livello macroscopico, si comporta sempre alla stessa maniera.

Tutto ciò non cambia il discorso del libero arbitrio comunque. O è un caso (non decidi tu) o è predeterminato (non decidi tu comunque). Sto cercando da anni una terza ipotesi ma non la trovo

è un caso che io decida di andare fuori a comprarmi un dolce? è un caso che io vada nella pasticceria all'angolo invece che dal panettiere che c'è tre negozi prima?

in ogni caso è tutta parenclisi :snob:

ora intanto che rispondi vado a predere un dolce :sisi:

- - - Aggiornato - - -


https://i.imgur.com/u2xWa23.jpg

Dilbert :vojo:

- - - Aggiornato - - -


È possibile.

Sei un seguace di Civati?

KymyA
20-01-17, 14:57
Mah... forse la "natura" è prevedibile ad un livello macro ma a livello micro... come si spiegano le microfluttuazioni che hanno portato alla nascita dell'universo?
fosse stato tutto in uno stato di perfezione, non ci sarebbe stato l'universo e quindi non starei qui a postare stronzate e speculazioni

Para Noir
20-01-17, 15:22
è un caso che io decida di andare fuori a comprarmi un dolce? è un caso che io vada nella pasticceria all'angolo invece che dal panettiere che c'è tre negozi prima?

in ogni caso è tutta parenclisi :snob:

ora intanto che rispondi vado a predere un dolce :sisi:


Ma che sia un caso o meno non è importante. La tua decisione è comunque la conseguenza di una lunghissima catena di cause ed effetti sulle quali tu non hai controllo :boh2:

Facciamo di continuo una serie di valutazioni e prendiamo decisioni. Ma se potessimo tornare indietro nel tempo, rifacendo le stesse valutazioni, prenderemmo per forza la stessa decisione. Quindi abbiamo deciso davvero?

Oppure ipotizziamo anche che il Caso esista, e che quindi tornando indietro nel tempo, a parità di tutto, prendiamo una decisione opposta (magari perchè lo spin di un elettrone dentro ad un neurone era contrario), allora avremo fatto una scelta casuale e quindi non nostra/deliberata comunque :asd:

cobolo
20-01-17, 15:27
What is life? Life is a spell
What is life? No one can tell
What is life? I try to see
What is life? It's looking bleak
They control the treasure of our birthright
And to survive we have to struggle and fight
The present confrontation of our mind
The flexibility of our vision
What is life? I try to see
What is life? It's unity
What is life? I try to feel
What is life? It's really real
Everyone say they are not excited
While our vineyard exploited
African woman hold me close to you
Help me to find don't get separated
What is life? Life is a treat
What is life? Nothing but cheat
What is life? Life is a test
What is life? Some man Jah bless
They control the pleasure of our birthright
And to survive we have to struggle and fight
The present…
What is life? I try to see
What is life? It's unity
What is life? Life is a dream
What is life? Life is a treat
What is life? Life is a spell
What is life? No one can tell
What is life? I try to see
What is life? It's looking so bleak
What is life?
What is life?
What is life?
What is life?
What is life? Life is a treat
Compositori: Derrick Simpson

koba44
20-01-17, 15:33
Sei un seguace di Civati?

Nono, ciò possibile non è.

KymyA
20-01-17, 15:50
Guardando il video su YT ho visto il video sul CRISPR .. porcaputtana!

Zhuge
20-01-17, 16:00
Ma che sia un caso o meno non è importante. La tua decisione è comunque la conseguenza di una lunghissima catena di cause ed effetti sulle quali tu non hai controllo :boh2:

Facciamo di continuo una serie di valutazioni e prendiamo decisioni. Ma se potessimo tornare indietro nel tempo, rifacendo le stesse valutazioni, prenderemmo per forza la stessa decisione. Quindi abbiamo deciso davvero?

Oppure ipotizziamo anche che il Caso esista, e che quindi tornando indietro nel tempo, a parità di tutto, prendiamo una decisione opposta (magari perchè lo spin di un elettrone dentro ad un neurone era contrario), allora avremo fatto una scelta casuale e quindi non nostra/deliberata comunque :asd:

Non mi resta che suicidarmi, dunque. :uhm:

Ma non è una mia scelta, è già deciso o è frutto del caso.

Sono immortale, dunque?

Para Noir
20-01-17, 16:22
Non mi resta che suicidarmi, dunque. :uhm:

Ma non è una mia scelta, è già deciso o è frutto del caso.

Sono immortale, dunque?

Non vedo cosa c'entri l'immortalità, ma se riesci a trovarmi una terza ipotesi oltre alle due che ti ho detto fammi un fischio :asd:

Zhuge
20-01-17, 18:43
Non vedo cosa c'entri l'immortalità, ma se riesci a trovarmi una terza ipotesi oltre alle due che ti ho detto fammi un fischio :asd:

sarà dura eh :asd:

Sinex/
20-01-17, 18:50
Vi ricordo che gli elettroni si teletrasportano nei salti quantici quindi dafuqatevi tutti.

Zhuge
20-01-17, 19:02
Vi ricordo che gli elettroni si teletrasportano nei salti quantici quindi dafuqatevi tutti.

è possibile apprendere questo potere?

Arkler
20-01-17, 20:32
Non vedo cosa c'entri l'immortalità, ma se riesci a trovarmi una terza ipotesi oltre alle due che ti ho detto fammi un fischio :asd:

Eccola: se la coscienza ha radici al di fuori del sistema base considerato, essa influisce sul sistema. Se la coscienza dell'individuo è un elemento esterno controllabile ( = la coscienza propriamente intesa esiste davvero ) e questo elemento può influire seppur limitatamente sul sistema, allora siamo di fronte a libero arbitrio puro. Date le cause ho X scelte, e la mia decisione è presa dall'entità "io" non sulla base di variabili numeriche ma sulla base di elementi emergenti che compongono la stessa essenza di questo "io".

Se ammettiamo che quanto detto sopra possa essere vero (ragionamento per assurdo), dobbiamo accettare che ad un certo punto la scelta sia davvero "libera", poiché se continuassimo ad insistere sul sistema chiuso di variabili più o meno prevedibili, staremmo dichiarando che "non esiste libertà" laddove non sappiamo nemmeno come definire il concetto stesso di libertà, rendendo la conclusione se non illogica, quantomeno monca.

Para Noir
20-01-17, 20:53
Eccola: se la coscienza ha radici al di fuori del sistema base considerato, essa influisce sul sistema. Se la coscienza dell'individuo è un elemento esterno controllabile ( = la coscienza propriamente intesa esiste davvero ) e questo elemento può influire seppur limitatamente sul sistema, allora siamo di fronte a libero arbitrio puro. Date le cause ho X scelte, e la mia decisione è presa dall'entità "io" non sulla base di variabili numeriche ma sulla base di elementi emergenti che compongono la stessa essenza di questo "io".

Se ammettiamo che quanto detto sopra possa essere vero (ragionamento per assurdo), dobbiamo accettare che ad un certo punto la scelta sia davvero "libera", poiché se continuassimo ad insistere sul sistema chiuso di variabili più o meno prevedibili, staremmo dichiarando che "non esiste libertà" laddove non sappiamo nemmeno come definire il concetto stesso di libertà, rendendo la conclusione se non illogica, quantomeno monca.

Ok, ma stai praticamente ipotizzando l'esistenza dell'anima, posta comodamente al di fuori della realtà :asd: ad alcuni può piacere come idea ma io non posso accettarla perchè non c'è nessun elemento che mi porti ad ipotizzarla.

Vedere (mio solito discorso ritrito) come l'aumentare della complessità dei cervelli degli animali porti all'affiorare di una coscienza mi sembra una strada per ben più probabile, per dire.

koba44
20-01-17, 20:59
https://smallchangereview.files.wordpress.com/2014/11/vlcsnap-2011-05-12-12h55m32s215.png?w=584&h=438

Skynight
20-01-17, 21:16
Guardare il video era brutto vero? http://i.imgur.com/ZAeo55P.gif

spiacente ma faccio schifo a capire l'inglese parlato!:wat2:

Arkler
21-01-17, 00:01
Ok, ma stai praticamente ipotizzando l'esistenza dell'anima, posta comodamente al di fuori della realtà :asd: ad alcuni può piacere come idea ma io non posso accettarla perchè non c'è nessun elemento che mi porti ad ipotizzarla.

Vedere (mio solito discorso ritrito) come l'aumentare della complessità dei cervelli degli animali porti all'affiorare di una coscienza mi sembra una strada per ben più probabile, per dire.


Ma l'aumentare della complessità dei cervelli non può portare all'affiorare di una coscienza "perché si". In pratica mi stai dicendo che non accetti una cosa posta al di fuori della nostra sfera di conoscenza attuale, cioè nello sterminato ignoto che al confronto Betelgeuse vs Sole è uno scontro tra granello di sabbia e atomo, però ti sta benissimo che se scrivi un'equazione sufficientemente complicata PUM! Autocoscienza! ? :uhm: E se un giorno viene fuori che l'aumentare della complessità dei cervelli causa per converso un più complesso accesso a ulteriori dimensioni e che sono queste le vere responsabili dell'autocoscienza?

Mi sembri più una sorta di agnostico del problema: è così perché mi pare così. Stessa cosa di quando si pensava che la terra fosse al centro dell'universo o che fosse piatta: ci sembra così, quindi sarà così. You're in for a huge disappointment temo :asd:

Para Noir
21-01-17, 00:30
Ma l'aumentare della complessità dei cervelli non può portare all'affiorare di una coscienza "perché si". In pratica mi stai dicendo che non accetti una cosa posta al di fuori della nostra sfera di conoscenza attuale, cioè nello sterminato ignoto che al confronto Betelgeuse vs Sole è uno scontro tra granello di sabbia e atomo, però ti sta benissimo che se scrivi un'equazione sufficientemente complicata PUM! Autocoscienza! ? :uhm: E se un giorno viene fuori che l'aumentare della complessità dei cervelli causa per converso un più complesso accesso a ulteriori dimensioni e che sono queste le vere responsabili dell'autocoscienza?

Mi sembri più una sorta di agnostico del problema: è così perché mi pare così. Stessa cosa di quando si pensava che la terra fosse al centro dell'universo o che fosse piatta: ci sembra così, quindi sarà così. You're in for a huge disappointment temo :asd:

Ma io non è che non lo accetto, tutte le ipotesi possono essere valide, ma bisogna verificarle. La tua ipotesi al momento non è verificabile perchè non ne abbiamo gli strumenti. Quindi? La lasciamo lì e bon, nel frattempo dovremo pur indagare in altri modi no? E guarda un po' le scimmie sono coscienti, si riconoscono allo specchio ecc.. Non dico di aver risolto il problema, ma è comunque qualcosa che *osserviamo* empiricamente e sarebbe da idioti scartare la cosa. L'emergenza è un modello che si osserva anche in altri campi, es. un formicaio per molti versi si comporta come una forma di vita, quando invece prese singolarmente no.

Il tuo discorso multidimensionale figata, speriamo sia vero. Però dimmi adesso cosa me ce ne facciamo di una ipotesi che non possiamo indagare :asd:

Orfeo
21-01-17, 00:31
Come fai a scrivere un algoritmo di qualcosa che non hai idea di cosa sia?

Lux !
21-01-17, 01:58
Come fai a scrivere un algoritmo di qualcosa che non hai idea di cosa sia?

http://archive.bcs.org/bulletin/jan98/leading.htm

koba44
21-01-17, 05:28
Arkler, i tuoi mouse rigenerati un giorno ti si rivolteranno contro grazie alla swarm intelligence.

koba44
21-01-17, 05:32
http://archive.bcs.org/bulletin/jan98/leading.htm
*_* diobono

Skynight
21-01-17, 10:15
Ma io non è che non lo accetto, tutte le ipotesi possono essere valide, ma bisogna verificarle. La tua ipotesi al momento non è verificabile perchè non ne abbiamo gli strumenti. Quindi? La lasciamo lì e bon, nel frattempo dovremo pur indagare in altri modi no? E guarda un po' le scimmie sono coscienti, si riconoscono allo specchio ecc.. Non dico di aver risolto il problema, ma è comunque qualcosa che *osserviamo* empiricamente e sarebbe da idioti scartare la cosa. L'emergenza è un modello che si osserva anche in altri campi, es. un formicaio per molti versi si comporta come una forma di vita, quando invece prese singolarmente no.

Il tuo discorso multidimensionale figata, speriamo sia vero. Però dimmi adesso cosa me ce ne facciamo di una ipotesi che non possiamo indagare :asd:

dagli tempo!:vendetta:

https://www.newscientist.com/article/mg23331074-600-physicists-cant-agree-on-what-the-quantum-world-looks-like/

Alternatives approach things differently. For example, the many interacting worlds interpretation

https://www.newscientist.com/article/mg22429944-000-ghost-universes-kill-schrodingers-quantum-cat/

Quantum weirdness is a sign of many ordinary but invisible universes jostling to share the same space as ours, according to a bold new idea Now, Wiseman and colleagues have come up with an answer. Our universe, they claim, shares space with a large number of other universes, each of which follows the classical, Newtonian laws of physics. In this view, particles in our universe feel a subtle push from corresponding particles in all the other universes. Everything we think of as quantum weirdness is the result of these worlds bumping into each other “The idea raises the exciting possibility of doing experiments to see evidence of other worlds”

Skynight
21-01-17, 10:25
http://archive.bcs.org/bulletin/jan98/leading.htm

Some believe that evolved hardware is the beginning of a process that will lead to a new generation of machines beyond our understanding or control.

Adrian Thompson himself is reluctant to speculate on where his experiments might lead. 'I'm not trying to beat traditional human designers at their own game,' he says. 'I'm just trying to explore what evolution can do.'

very very good! se abbiamo una botta di culo mentre siamo ancora in vita assisteremo all'arrivo della nuova era della singolarità tecnologica.:smugdance:
gli esiti potranno essere solo due.

1° botta di culo grandissima e ci evolviamo insieme alle IA artificiali creando un mondo migliore più evoluto tecnologicamente al di la della concezione e comprensione umana, ma totalmente differente da quello conosciuto.

2° arriveremo al punto di non capire più niente e saremo come dei bambini che giocano con i bottoni del controllo delle testate nucleari:smugdance: il risultato sarà solo l'estinzione e fine della nostra civiltà con buona pace per noi e per il pianeta.

Para Noir
21-01-17, 11:38
dagli tempo!:vendetta:

https://www.newscientist.com/article/mg23331074-600-physicists-cant-agree-on-what-the-quantum-world-looks-like/

Alternatives approach things differently. For example, the many interacting worlds interpretation

https://www.newscientist.com/article/mg22429944-000-ghost-universes-kill-schrodingers-quantum-cat/

Quantum weirdness is a sign of many ordinary but invisible universes jostling to share the same space as ours, according to a bold new idea Now, Wiseman and colleagues have come up with an answer. Our universe, they claim, shares space with a large number of other universes, each of which follows the classical, Newtonian laws of physics. In this view, particles in our universe feel a subtle push from corresponding particles in all the other universes. Everything we think of as quantum weirdness is the result of these worlds bumping into each other “The idea raises the exciting possibility of doing experiments to see evidence of other worlds”

Tutto molto affascinante. E magari è così. Ma non vedo il nesso con la coscienza :asd: questa teoria riguarderebbe comunque tutte le particelle. E la coscienza è così intimamente legata alla materia (es. se ci danneggiamo il cervello magicamente scompare) che trovo abbia poco senso ipotizzarla come qualcosa di speciale, scomodando addirittura teorie del genere :asd:


http://archive.bcs.org/bulletin/jan98/leading.htm

This is the shit I was talking about! Però dal 1998 ad oggi non c'è stato gran movimento in quest'area di ricerca :uhm:

koba44
21-01-17, 12:08
L'interpretazione della MQ coi multiversi è lammerda.

Zhuge
21-01-17, 13:39
L'interpretazione della MQ coi multiversi è lammerda.

why? è l'unica cosa che mi può far pensare che io sia un figo paura (in un altro universo :asd:)

e poi ci crede anche sheldon :snob:

koba44
21-01-17, 13:47
why? è l'unica cosa che mi può far pensare che io sia un figo paura (in un altro universo :asd:)

e poi ci crede anche sheldon :snob:
Uno dei motivi è che ci sarebbero troppi universi: un fattore due per ogni evento stocastico binario concepibile. Bah...

Vedo questa teoria possibile, ma non nel senso della MQ.

Para Noir
21-01-17, 13:52
Qual'era il filone di ricerca che Sheldon ha mollato a metà circa delle stagioni perché abbandonato da tutti? La teoria della stringhe mi pare :asd:

Zhuge
21-01-17, 13:53
Qual'era il filone di ricerca che Sheldon ha mollato a metà circa delle stagioni perché abbandonato da tutti? La teoria della stringhe mi pare :asd:

this :sisi:

koba44
21-01-17, 14:31
Che palle che strings voglia dire corde ma è tradotto come stringhe. Buh...

Baddo
21-01-17, 14:52
Evento stocastico!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Arkler
21-01-17, 18:22
Ma io non è che non lo accetto, tutte le ipotesi possono essere valide, ma bisogna verificarle. La tua ipotesi al momento non è verificabile perchè non ne abbiamo gli strumenti. Quindi? La lasciamo lì e bon, nel frattempo dovremo pur indagare in altri modi no? E guarda un po' le scimmie sono coscienti, si riconoscono allo specchio ecc.. Non dico di aver risolto il problema, ma è comunque qualcosa che *osserviamo* empiricamente e sarebbe da idioti scartare la cosa. L'emergenza è un modello che si osserva anche in altri campi, es. un formicaio per molti versi si comporta come una forma di vita, quando invece prese singolarmente no.

Il tuo discorso multidimensionale figata, speriamo sia vero. Però dimmi adesso cosa me ce ne facciamo di una ipotesi che non possiamo indagare :asd:

Tutto giusto ma torniamo sempre a quel problema lì: la terra stava al centro dell'universo "empiricamente". Era piatta "empiricamente".

La nostra scienza è progredita a tal punto che dobbiamo accettare che tutto ciò che scopriamo può mettere in discussione tutto ciò che sappiamo. O quantomeno metterlo in diversa luce. La fisica quantistica ormai sappiamo essere una roba che esiste davvero, peccato che l'entanglement mandi a carte quarantotto la relatività, che purtuttavia continua a funzionare nel suo modello di riferimento. Ora, noi uomini siamo in uno stato di esistenza nel quale coesistono sia la fisica quantistica che la relatività, quindi o una delle due sopravanza l'altra (sospetto la quantistica) o possono coesistere sulla base di un terzo sistema che ci sforziamo di scoprire.

Ciò detto, tutto ciò che andiamo scoprendo ha radici in altro, è tutto in qualche modo connesso. Andare a ritenere il concetto di autocoscienza, che non sappiamo manco che cazzo è (ok, negli animali sufficientemente complessi si sviluppa una scintilla di autocoscienza. Perché? Cos'è? Come funziona?) un semplice risultato emergente, mi sembra molto ma molto miope.

Aggiungo una piccola postilla al discorso quantistico: ragionando a spanne, per me è la modalità di debug dell'universo :asd:

Metatron
21-01-17, 21:05
personalmente non mi spaventa il ruolo della tecnologia a favore dell'individuo, basti pensare a ingegneri biomedici che possono aiutare persone affette da disabilità (pc utilizzabile con la sola vista, arti rimpiazzati da macchine e protesi, etc) che riescono più o meno a recuperare e vivere una vita dignitosa.

mi spaventano clonazione, interazione uomo macchina e altre faccende dove la moralità vacilla, non vorrei un domani che il fine giustificasse sempre e comunque i mezzi; per quanto mi riguarda, se la mia vita dipendesse da una macchina e avessi la volontà per farlo, credo mi spegnerei.

in b4 giù battute su sessioni a pc :asd:

KymyA
22-01-17, 23:56
scrivo per dire che, a parte il fatto che questo è stato l'UNICO thread degno di nota da me scritto in 10 e passa anni, credo che stiamo pisciando fuori dal vaso.
cosa c'entra la coscienza? parlavo di altro. Comunque, visto che avete tirato fuori l'argomento, credo sia impossibile dimostrare l'esistenza o meno della coscienza per come la intendiamo noi. perché? perché credo che noi uomini siamo comunque vincolati alla realtà nella quale viviamo e percepiamo. ci sono quindi dei limiti che non ci permettono di vedere oltre questi. si potrebbe benissimo speculare che la coscienza esiste su un altro piano "oltre i confini" e che possa essere la nostra coscienza un'ombra di qualcosa che risiede su un altro piano. indimostrabile e di conseguenza potrebbe essere vero come falso. purtroppo siamo inchiodati su questo piano e credo che fondamentalmente porsi simili domande, benché nella natura umana, siano inutili in quanto non porteranno a nessuna risposta.
Nel Dicembre 2017 è previsto il primo trapianto di "corpo". Se l'operazione va a buon fine, la persona con il suo nuovo corpo sarà sempre la stessa? avrà la stessa coscienza? boh.
Io dico che... cazzo, lo vado ad inserire nei Totomorti 2017!!!!

Skynight
23-01-17, 08:19
kymya ripigliati cosa fai discorsoni seri esistenziali? pensa alla figa e ai giochini cosi starai meglio!:smugranking:

KymyA
23-01-17, 09:29
infatti...



if QI<100 then 'FIGA - GAMES - FIGA - SOLDI' else '???'

Fruttolo
23-01-17, 10:39
Non è ancora stato nominati Pistorius, quindi lo faccio adesso.

Pistorius.

KymyA
23-01-17, 11:42
Non è ancora stato nominati Pistorius, quindi lo faccio adesso.

Pistorius.

Hai rovinato tutto il thread.
Potete chiudere ora.

Lux !
02-02-17, 20:54
https://www.youtube.com/watch?v=dz_jeuWx3j0