Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
quel martellino del brico mi irrita oltremodo :asd:
questa serie ragnarok la ignoravo, dite che merita?
Ho guardato spiderman far from home
Mah.
Film simpatico ma lo spiderman migliore resta quello di Raimi come regia. Poco da fare, questo di Tom Holland non mi piace, poi sembra un coglione, non puoi ridurmi Peter Parker a un coglione. Sfigato sì, ma non coglione
Del nuovo spiderman non mi piace la svolta ipertecnologica...per il resto tutto sommato simpatico ma concordo che quello di Raimi era migliore.
Ma dove l'hai visto? è su netflix? :mah:
edit. visto è su netflix, non lo sapevo, sto weekend me lo guardo.
lezard valeth
26-05-21, 12:52
Cominciano a mancarmi i megafilmoni in catena di montaggio da gustarsi al cinema col cervello spento della Marvel...
Io su netflix sto guardando le peggio cose, ieri ho visto vvitch...
film horror abbastanza insulso, ma almeno è a lieto fine, cosa relativamente originale per un horror
Visto il film su baggio, chi era ragazzino quegli anni, per dirla alla Doc, avrà molte bruschette negli occhi dopo la visione
Mister Zippo
26-05-21, 18:22
Insomma merita? Vado per i 35 :asd:
Visto il film su baggio, chi era ragazzino quegli anni per dirla alla Doc, avrà molte bruschette negli occhi dopo la visione
Ho paura che piangerò dall'inizio alla fine
Ho pianto col trailer
Insomma merita? Vado per i 35 :asd:Merita più per il fattore nostalgia che come film in sé che è breve, però mi è piaciuto perché è più incentrato sul privato con i momenti di crisi dovuti agli infortuni, le partite sono limitate a USA 94 con i suoi contrasti con Sacchi, la sofferenza per il rigore sbagliato che si è trascinata per molti anni e la delusione per la mancata convocazione per Korea 2002
Bravo l'attore, molto somigliante fisicamente ma anche nel modo di parlare.
Martufello nei panni di Mazzone mi ha fatto ghignare
Mister Zippo
26-05-21, 20:17
Interessante. Lo vedrò sicuramente.
Un'altra cosa interessante è il difficile rapporto col padre, uomo molto severo e anaffetivo da cui cerca approvazione, solo alla fine gli mostra affetto ed orgoglio e i due si avvicinano
Tra l'altro non ricordavo che ha ben 7 tra fratelli e sorelle
Un'altra cosa interessante è il difficile rapporto col padre, uomo molto severo e anaffetivo da cui cerca approvazione, solo alla fine gli mostra affetto ed orgoglio e i due si avvicinano
Tra l'altro non ricordavo che ha ben 7 tra fratelli e sorelle
probabilmente il padre guardava anche poca tv :asd:
Il film su Baggio è gradevole e commovente. Qualche brividino ad USA 94 dettato molto dalla nostalgia mi è venuto. Non so se potrebbe suscitare le stesse reazioni su un cosiddetto millenial.
Ha due problemini che hanno dato fastidio a me: il primo è la realizzazione tecnica: la ricostruzione degli scenari importanti e in genere gli effetti speciali mi sono sembrati un po' troppo da produzione per la tv. Insomma, il risultato è molto televisivo e poco cinematografico. Ma esce su Netflix quindi un po' anche ci sta.
Il secondo è che per raccontare una storia come quella di Baggio, un film di un ora e mezza mi è sembrato un po' pochino. Certi personaggi, tra giocatori e allenatori, certe vicende e certe maglie proprio non si vedono. Si è trattato di fare delle scelte, tenendo una linea narrativa più familiare per evitare di realizzare un documentario anziché un film. Però ci sono balzi di sei anni, coperti da un titolone e bona lì. Ci sta, per carità. Mi dispiace un po', ma va bene anche così. Spero in un Divin Codino - la serie a questo punto. :asd:
probabilmente il padre guardava anche poca tv :asd:Solo le partite e all'epoca non c'era il calcio spezzatino :asd:
Il film su Baggio è gradevole e commovente. Qualche brividino ad USA 94 dettato molto dalla nostalgia mi è venuto. Non so se potrebbe suscitare le stesse reazioni su un cosiddetto millenial.
Ha due problemini che hanno dato fastidio a me: il primo è la realizzazione tecnica: la ricostruzione degli scenari importanti e in genere gli effetti speciali mi sono sembrati un po' troppo da produzione per la tv. Insomma, il risultato è molto televisivo e poco cinematografico. Ma esce su Netflix quindi un po' anche ci sta.
Il secondo è che per raccontare una storia come quella di Baggio, un film di un ora e mezza mi è sembrato un po' pochino. Certi personaggi, tra giocatori e allenatori, certe vicende e certe maglie proprio non si vedono. Si è trattato di fare delle scelte, tenendo una linea narrativa più familiare per evitare di realizzare un documentario anziché un film. Però ci sono balzi di sei anni, coperti da un titolone e bona lì. Ci sta, per carità. Mi dispiace un po', ma va bene anche così. Spero in un Divin Codino - la serie a questo punto. :asd:
Forse sarebbe stato carina una cosa da più episodi tipo "the last dance"...magari anche solo di un 3-4 episodi
lezard valeth
27-05-21, 10:16
Se mi riduco a guardare finti documentari/film su un calciatore sparatemi.
Ma non in testa perché devo soffrire.
nicolas senada
27-05-21, 10:34
Se mi riduco a guardare finti documentari/film su un calciatore sparatemi.
Ma non in testa perché devo soffrire.
eretico :snob:
cmq su FB tutti ne parlano malissimo, sostanzialmente perchè incentrato sul privato e ben poco sul lato sportivo (non l'ho ancora visto, ma ho letto che hanno praticamente skippato tutta la carriera di Baggio nelle tre big :bua: )
Se mi riduco a guardare finti documentari/film su un calciatore sparatemi.
Ma non in testa perché devo soffrire.
non era un calciatore, era un DIO
eretico :snob:
cmq su FB tutti ne parlano malissimo, sostanzialmente perchè incentrato sul privato e ben poco sul lato sportivo (non l'ho ancora visto, ma ho letto che hanno praticamente skippato tutta la carriera di Baggio nelle tre big :bua: )
Se volevano un documentario sulla sua carriera basta andare su youtube, avrebbero avuto filmati delle sue partite in quantità :roll:
È proprio il fatto che si sia incentrato sul privato, di cui si sa pochissimo essendo sempre stato molto riservato, che lo rende altamente interessante
eretico :snob:
cmq su FB tutti ne parlano malissimo, sostanzialmente perchè incentrato sul privato e ben poco sul lato sportivo (non l'ho ancora visto, ma ho letto che hanno praticamente skippato tutta la carriera di Baggio nelle tre big :bua: )
Secondo me era prevedibile con un biopic incentrato sulla persona e non sulla carriera.
Da quel che leggo su fb, chi se ne lamenta è l'appassionato di calcio, non quello che abitualmente guarda film: cercavano emozioni che hanno avuto seguendo la carriera sportiva, ovviamente non le hanno avute perché il biopic è qualcosa di diverso... e a questo punto ritengo che il motivo delle lamentele sia più un pregio che un difetto.
Ho letto gli stessi commenti su Rush, per dire, dai fan della F.1.
Comunque sia non è un lavoro di livello così eccelso, l'effetto fiction è sempre lì in agguato e non solo per colpa di Martufello (che comunque fa un Mazzone credibile e non l'avrei mai detto)
Secondo me era prevedibile con un biopic incentrato sulla persona e non sulla carriera.
Da quel che leggo su fb, chi se ne lamenta è l'appassionato di calcio, non quello che abitualmente guarda film: cercavano emozioni che hanno avuto seguendo la carriera sportiva, ovviamente non le hanno avute perché il biopic è qualcosa di diverso... e a questo punto ritengo che il motivo delle lamentele sia più un pregio che un difetto.
Ho letto gli stessi commenti su Rush, per dire, da gente che si spaccia per fan della F.1. ma che non capisce un'acca
Comunque sia non è un lavoro di livello così eccelso, l'effetto fiction è sempre lì in agguato e non solo per colpa di Martufello (che comunque fa un Mazzone credibile e non l'avrei mai detto)
fixed :snob:
Probabilmente sono un po' di parte in quanto considero Baggio non solo il più grande talento calcistico della storia italiana ma una "figura" alla quale solo molto legato ma imho il film non gli rende pienamente giustizia :snob:
Capisco il non voler fare un documentario puro ed a conti fatti il film non mi è dispiaciuto ma provando a mettermi nei panni di uno che Baggio non l'ha "vissuto" non mi sembra che il film lasci trasparire al di la di qualche sprazzo buttato li (ad esempio i titoli di giornale, o la scena finale degli autografi) ne quanto cazzo fosse forte, ne appieno lo spirito di "ti porto a vedere Baggio" che c'era a quei tempi.
Il film perfetto sarebbe stato 1 ora e mezzo di replay del gol alla Cecoslovacchia :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=EGUeRn5c3Tc
non era un calciatore, era un DIOIo da bambino lo odiavo.
Da sampdoriano, per me c'erano solo i gemelli del gol Vialli & Mancini. E lui rubava loro la scena.
Eppure ho pianto alla fine.
Era un epoca molto più romantica, calcisticamente parlando, e Baggio ha vissuto darmi sportivi in abbondanza.
Film mediocre di un campione straordinario.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Doveva essere una serie per coprire tutta la sua incredibile carriera ma purtroppo il budget di netflix è stato risicato, una vergogna e una grande occasione sprecata soprattutto perché era stato coinvolto lo stesso Baggio.
Sky ha investito pesantemente per fare una serie sul pupone che al massimo ci allacciava le scarpe al divin codino mentre un colosso come netflix fa sto filmetto di 90 minuti scarsi sul più grande calciatore italiano di tutti i tempi :no:
1Il film perfetto sarebbe stato 1 ora e mezzo di replay del gol alla Cecoslovacchia :snob:
"But still.... Baggio... oh yes... oh yes.... oh my goooooooodddddd"
Quel "oh yes" io lo uso tutt'oggi come intercalare :bua:
non era un calciatore, era un DIO
:snob:
appartiene al periodo calcistico a cui sono più legato, fine 80-prima metà 90
avevo un amico fraterno della fiorentina, io juventino: a parte il modo viscerale con il quale abbiamo vissuto italia 90, il mondiale più sentito della mia vita, in estate passò proprio da noi, con seguenti rosicamenti :asd:
pe rme il più grande giocatore italiano di tutti i tempi
a usa 94 era onnipotente
"But still.... Baggio... oh yes... oh yes.... oh my goooooooodddddd"
Quel "oh yes" io lo uso tutt'oggi come intercalare :bua:
Non sono l'unico allora :bua:
nicolas senada
28-05-21, 08:22
tra l'altro nel 1990 Baggio era stato sostanzialmente acquistato dal Milan (ancora con Sacchi in panchina e senza le prime 'avvisaglie' di malumori che portarono all'addio dell'anno dopo, vale la pena di ricordarlo)
Per un non meglio precisato gentlemen agreement sottobanco tra Berlusconi e Agnelli il Milan si ritirò volontariamente dagli accordi già presi e lasciò Baggio ai gobbi.
pe rme il più grande giocatore italiano di tutti i tempi
a usa 94 era onnipotente
assolutamente e prepotentemente this :sisi:
Comunque, a proposito di vecchiume, è uscita la terza stagione del metodo kominsky :sisi:
Mister Zippo
28-05-21, 13:16
Piaciuto il film su Baggio. Niente di trascendentale, probabilmente è troppo "limitato" perchè, com'è stato già detto è incentrato sulla "sensibilità" di Roby, però credo abbia colto il punto.
Forse è troppo corto, nel senso che scorre fin troppo e che ovviamente "omette" diverse parti della sua vita. L'ho gradito, anche perchè essendo dell 1986 per forza di cose ho percepito diverse cose che ricordavo.
L'impressione che sia stato relativamente a basso costo è forte
Mister Zippo
28-05-21, 14:18
Si l'ho avuta pure io. Avrei anche evitato delle inquadratura sopratutto sul campo che appaiono un po' troppo economiche e ben poco "epiche", ad esempio.
ragnarok buono. anche se certe robe proprio boh. cose che succedono ma poi fa nulla. gente checcambiano idea una puntata sì e quella dopo pure. recitazione non sempre ai massimi livelli.
Se mi riduco a guardare finti documentari/film su un calciatore sparatemi.
Ma non in testa perché devo soffrire.
Ecco. Tra l'altro il trailer mi suggerisce un condensato dei peggiori cliché narrativi.
Tuttavia, temo che cederò, per colpa del lato emotivo (ricordi di ragazzino a tempi di usa 94, primo e di fatto ultimo mondiale seguito "per bene", notte e giorno davanti alla tv)
Ho dato una chance al film su Baggio… ma che delusione. Calcio non ce ne è, drammi personali buttati, secondo me, a caso, il buddismo come formula magica che risolve tutto e lo fa giocare bene… mah!
Le scene di partita hanno una realizzazione imbarazzante, tanto valeva usare i filmati originali; carriera completamente oscurata, dal film sembra non abbia mai vinto niente!
Ho letto qualcuno che faceva paralleli con Rush? Ma manco per sbaglio (e non mi riferisco al budget)
Boh non so davvero cosa volessero dire con sto film.
Per l’attore padre lo vedrei bene per un reboot si don Camillo come peppone
lezard valeth
31-05-21, 07:26
Visto Jupiter's legacy.
Not bad, ho apprezzato molto la parte nel passato.
Unica nota veramente negativa:
CHLOE
Una via di mezzo fra un'aspirapolvere (bianca) e uno schiacciasassi (sui testicoli).
Una schifezza di essere umano solo perché:
Mammina e papino erano poco presenti nella sua infanzia.
UAO
No sul serio, l'unica cosa che il padre le chiede per pietà è di non essere sempre una zoccola/drogata/st*onza, magari se si sforza giusto per...
UAO
l'adolescente con superpoteri e superproblemi ha un po' rotto il cazzo :asd:
A me il film su baggio è piaciuto ma riconosco molte critiche come fondate.
A me il calcio non piace ma è stata la sua vita, capisco dare più spazio alla vita personale ma così si vede quasi niente, dal film non si capisce perchè fosse considerato un grande.
Anche la convocazione in nazionale esce dal nulla, senza che si sia potuto vedere come l'ha guadagnata.
Pure la sfera religiosa è a margine, mostrata come importante ma trattata cmq in modo frettoloso.
Secondo me avevano il limite dei 90 minuti e si son dovuti adattare, tagliando molto.
Peccato perchè quello che c'è mi è piaciuto.
Io su netflix sto guardando le peggio cose, ieri ho visto vvitch...
film horror abbastanza insulso, ma almeno è a lieto fine, cosa relativamente originale per un horror
ma come lieto fine :bua:
per me il lieto fine in un horror, è che muoiano tutti :snob:
perchè se un demone/spirito/sorcazzo vive da millenni e miete vittime, non puoi, te, testinadicazzo qualsiasi, poterlo battere: quindi deve vincere :sisi:
ovviamente in modo interessante ed esaltante
Si però se non spoilerate i finali dei film, fate anche un piacere eh :bua:
ma come lieto fine :bua:
boh secondo me si...
la ragazzina protagonista (che poi mia moglie ha scoperto essere la regina degli scacchi), fa na vita da schifo...un padre fondamentalista, talmente rompi che lo buttano fuori dalla comunità perchè non lo sopportano più, e pensare che arrivano dall'Inghilterra dove non se la passavano neppure male...ma il padre incapace di fare realmente qualsiasi cosa (un po' come quelli che lavorano per una vita in ufficio e poi da un giorno all'altro decidono di aprire un agriturismo BIO e di vivere dei prodotti coltivati), con lo stesso spirito li padre li trascina tutti a morire di fame per vivere nel pieno rispetto della fede ecc.
la madre la incolpa di ogni cosa, la prospettiva è di morire di fame o nella migliore delle ipotesi una vita di stenti e sofferenza...
A turno cercano di ucciderla...
Il simpatico caprone gli propone di vivere nel piacere e accetta, e il film si chiude che viene accolta nella sua nuova comunità e con lei in piena estasi :D
per me è a lieto fine...
lezard valeth
03-06-21, 07:02
Alé, Jupiter's legacy chiuso ufficialmente :asd:
E io che ero un pochino hypato per una seconda stagione...
Ormai non conviene più guardare le nuove serie se non sono autoconclusive... :\
Necronomicon
03-06-21, 07:59
Chiusura meritatissima.
Non andava fatta così nemmeno la prima.
Hanno messo il vecchio Mortal Kombat
Alé, Jupiter's legacy chiuso ufficialmente :asd:
E io che ero un pochino hypato per una seconda stagione...
:pippottemo:
Chiusura meritatissima.
Non andava fatta così nemmeno la prima.
Perché?
Non che mi ispirasse particolarmente ma ero curioso.
:snob:
appartiene al periodo calcistico a cui sono più legato, fine 80-prima metà 90
avevo un amico fraterno della fiorentina, io juventino: a parte il modo viscerale con il quale abbiamo vissuto italia 90, il mondiale più sentito della mia vita, in estate passò proprio da noi, con seguenti rosicamenti :asd:
pe rme il più grande giocatore italiano di tutti i tempi
a usa 94 era onnipotente
No, non è vero.
Non essere così duro con te stesso.
Dai, su.
Necronomicon
03-06-21, 13:34
Perché?
Non che mi ispirasse particolarmente ma ero curioso.
Discorso affrontato qualche pagina fa, al di là dei valori produttivi che rendono il tutto un po' posticcio (le parrucche, santo cielo :asd: ), sceneggiatura un po' sbadigliosa, regia senza lode e in generale il tutto è di poco impatto rispetto ad altri prodotti e altre storie sui supereroi.
Don Zauker
03-06-21, 14:12
Pare che NF abbia però commissionato una nuova serie, “Supercrooks”, sempre di Millar e sempre nell’universo di JL.
Questa volta dalla parte dei supercattivi.
i cattivi con le scarpe orrende? :asd:
Eric Starbuck
03-06-21, 15:07
Alé, Jupiter's legacy chiuso ufficialmente :asd:
E io che ero un pochino hypato per una seconda stagione...
Ma che cacchio! pure io. a me non era dispiaciuta la prima.
Ho visto in pausa pranzo il finale della seconda stagione di TITANS e c'è da mettersi le mani nei capelli. come rovinare un buon telefilm già alla seconda stagione.
la scena "eroica" è davvero una roba che ho riso per 10 minuti :lol: poi ho pensato... ah... ma davvero? :pippotto:
Terribile!
Perché?
Non che mi ispirasse particolarmente ma ero curioso.
il problema di Jupiter è che hanno fatto una lunga stagione di preambolo. è come se fosse una origin story movie... ma solo il primo tempo. ok che vogliono dilatare etc... ma hanno effettivamente esagerato un pelo.
Però davvero, a tutti quelli che si lamentano della continua tiritera del "codice"... cristo titans 2 in confronto fa addormentare.
Discorso affrontato qualche pagina fa, al di là dei valori produttivi che rendono il tutto un po' posticcio (le parrucche, santo cielo :asd: ), sceneggiatura un po' sbadigliosa, regia senza lode e in generale il tutto è di poco impatto rispetto ad altri prodotti e altre storie sui supereroi.
Ok Necro, m’hai convinto, non la guardo.
https://www.youtube.com/watch?v=qGd4o54vFk8
https://www.youtube.com/watch?v=-JJrMjpblHg
Da vedere assolutamente :prostro:
ah minchie gianni claudio è ancora vivo? :o
https://www.youtube.com/watch?v=-JJrMjpblHg
Da vedere assolutamente :prostro:
Che tamarrata
Necronomicon
08-06-21, 22:52
Netflix ha annunciato che le musiche del Live Action di Cowboy Bebop saranno di Yoko Kanno :sisi:
lezard valeth
09-06-21, 07:03
Visto Men in black international.
Non capisco il fango all'epoca.
Siamo ai livelli di Mib 2.
Che poi il colpo di scena è telefonatissimo T è supersospetto da subito
ma vabbeh, vogliamo ricordare i tramoni dei precedenti?
Netflix ha annunciato che le musiche del Live Action di Cowboy Bebop saranno di Yoko Kanno :sisi:
ah già avevo dimenticato che dovevano fare il live action di Cowboy Bebop, direi discreto Hype...ma anche un po' di paura .asd:
ah minchie gianni claudio è ancora vivo? :o
ma quanti anni ha, ottomila? :uhm: però sarà sempre il numero due
il numero uno è chuck norris
ah già avevo dimenticato che dovevano fare il live action di Cowboy Bebop, direi discreto Hype...ma anche un po' di paura .asd:
io sono al 90% paura e 10% hype :bua:
Ma come, quando mai gli adattamenti live di un anime hanno deluso le attese? :asd: Occhio che Netflix ha anche in ballo la live di Gundam
io sono al 90% paura e 10% hype :bua:
110% paura e -10% di hype (non solo non ho alcun interesse ma spero che cancellino tutto ancor prima di finire :asd: )
Ma come, quando mai gli adattamenti live di un anime hanno deluso le attese? :asd: Occhio che Netflix ha anche in ballo la live di GundamAdattamento anime + produzione Netflix, COSA MAI POTRÀ ANDARE STORTO?
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
avremo un gundam nigger che spruzza arcobaleni, minimo :asd: :bua:
lezard valeth
09-06-21, 13:15
Gender fluid, Gunda*
avremo un gundam nigger che spruzza arcobaleni, minimo :asd: :bua:
ecco ... hai presene il gundam freedom di seed?
fammi vedere :uhm:
https://www.staynerd.com/wp-content/uploads/2021/04/gundam-statua-shanghai.jpg
lo devi vedere mentre spara
non erano proprio i colori dell'arcobaleno, ma ci manca poco
https://static.wikia.nocookie.net/gundam/images/4/46/Freedom_Full_Burst2.JPG
Edit: poi hanno migliorato in seed destiny con lo strike freedom :asd:
https://static.wikia.nocookie.net/gundam/images/b/b5/SF_Full_Burst.png
Ma come, quando mai gli adattamenti live di un anime hanno deluso le attese? :asd: Occhio che Netflix ha anche in ballo la live di Gundam
Sto cercando di sforzarmi di trovare un live almeno passabile...spesso sono brutti anche certi adattamenti a lungomettaggio, penso ancora a Capitan Harlock :asd:
Necronomicon
09-06-21, 15:48
Nel trailer dell'annuncio c'era anche il cast e, sebbene abbastanza diverso, come stile non mi pareva malvagio.
lo devi vedere mentre spara
non erano proprio i colori dell'arcobaleno, ma ci manca poco
https://static.wikia.nocookie.net/gundam/images/4/46/Freedom_Full_Burst2.JPG
Edit: poi hanno migliorato in seed destiny con lo strike freedom :asd:
https://static.wikia.nocookie.net/gundam/images/b/b5/SF_Full_Burst.png
ah vabbèèè :asd: già temevo qualcosa tipo iridella :asd:
Visto Men in black international.
Non capisco il fango all'epoca.
Siamo ai livelli di Mib 2.
Che poi il colpo di scena è telefonatissimo T è supersospetto da subito
ma vabbeh, vogliamo ricordare i tramoni dei precedenti?
Visto anch'io.
Tutto sommato godibile e divertente, ma secondo me i protagonisti non hanno minimamente il carisma degli originali.
Mib 2 è bellissimo comunque, sembra la parodia del primo :asd:
Mister Zippo
10-06-21, 12:19
MiB 2 sembra la versione per dementi del primo. :asd:
All'epoca cringiava parecchio.
lezard valeth
10-06-21, 13:11
Mib2 era uno spasso, un autoperculamento, si vedeva Will Smith che si divertiva, non me lo toccate :sisi:
Io ho visto solo il primo, che era carino ma mi sapeva un po' da occasione persa.
No, dai, il primo è divertente. Scanzonato al punto giusto
Mister Zippo
10-06-21, 16:37
Il primo era molto carino, aveva "aperto" a un tipo di commedia simil parodia piuttosto azzeccata. Gli attori sono di ottimo livello (Vincent D'Onofrio :asd:).
Il secondo vuole fare il film "simpatico" ma è una sorta di autoperculata che però sfocia nel ridicolo ed è pure noioso a tratti.
Il terzo invece ritorna sui binari giusti del primo. Molto godibile.
International non mi dice niente dal trailer :nono:
Il primo era molto carino, aveva "aperto" a un tipo di commedia simil parodia piuttosto azzeccata. Gli attori sono di ottimo livello (Vincent D'Onofrio :asd:).
Tra parentesi avevo letto una chicca da qualche parte riguardo MiB1. Se notate bene, quando J è alla fattoria e assaggia la limonata, fa una faccia schifata: questo in quanto l'Edgar-piattola aveva mangiato TUTTO lo zucchero in casa, per cui non ne era rimasto per addolcire la limonata, che quindi era amara!
io l'avevo sempre immaginata ultra aspra :asd:
Ma come, quando mai gli adattamenti live di un anime hanno deluso le attese? :asd: Occhio che Netflix ha anche in ballo la live di Gundam
e non dimentichiamo one piece :asd:
Mister Zippo
10-06-21, 17:15
Tra parentesi avevo letto una chicca da qualche parte riguardo MiB1. Se notate bene, quando J è alla fattoria e assaggia la limonata, fa una faccia schifata: questo in quanto l'Edgar-piattola aveva mangiato TUTTO lo zucchero in casa, per cui non ne era rimasto per addolcire la limonata, che quindi era amara!
Giuro che ho rivisto da poco quella scena :asd: pensavo lo stesso. Una finezza.
Det. Bullock
11-06-21, 22:03
Siccome nessuno sembra averlo postato:
https://youtu.be/81wyj65SJIo
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/72279-masters-of-the-universe-revelation.html
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/72280-i-need-a-hero.html
:fag:
Necronomicon
12-06-21, 08:12
Non sapevo che oltre all'animazione in cg avessero in programma di fare anche un live action di resident evil.
Necronomicon
12-06-21, 20:52
Sto guardando un "travel show" su Netflix, twogether.
Bei posti, ma l'idea non funziona del tutto. Han preso un attore coreano e uno cinese e li hanno spediti a visitare paesi asiatici per andare a trovare un fan di uno dei due. Paesaggi molto belli, ma purtroppo i due hanno un problema: il coreano non parla cinese, il cinese non parla coreano, entrambi parlano poco e male inglese.
Potrebbe funzionare se la buttassero tanto sul ridere, ma invece no, per cui diventa un po' bizzarro seguire due che non riescono a parlare tra loro
Det. Bullock
13-06-21, 14:27
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/72279-masters-of-the-universe-revelation.html
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/72280-i-need-a-hero.html
:fag:
Just4spam non conta. :snob:
Necronomicon
13-06-21, 21:54
Lo special di Bo Burnham "Inside" sembra una roba fatta da uno sull'orlo del suicidio
Qualche sera fa ho visto suicide squad...e niente che film inutile, in tutto il film non c'è nulla che sia degno di nota...
Trama quasi inesistente e poco sensata, personaggi piuttosto anonimi, gag per lo più imbarazzanti più che divertenti.
Qualche sera fa ho visto suicide squad...e niente che film inutile, in tutto il film non c'è nulla che sia degno di nota...
Trama quasi inesistente e poco sensata, personaggi piuttosto anonimi, gag per lo più imbarazzanti più che divertenti.
Margot Robbie non è abbastanza degna di nota?
Oddio, sto guardando il S5e10 di Lucifer: hanno fatto un musical! E batte perfino l'episodio musical di Scrubs, dato che l'associazione tra temi dell'episodio e testi delle canzoni è perfetta :rotfl::rotfl::rotfl:. Tipo "Every Breath You Take" cantato da una madre oppressiva a suo figlio :asd: :asd:
Margot Robbie non è abbastanza degna di nota?
bah...insomma...posso dire che mi attirava di più l'incantatrice se proprio? sicuramente Margot si nota però boh...il film poi ci calca parecchio su di lei, insomma ogni tanto dovevano trovare il modo di infilarla nel mezzo...sarà che probabilmente pure loro sapevano che il film oltre lei non aveva altro, penso che su un personaggio così si poteva fare molto di più / meglio...
Il Fedel Griso
15-06-21, 00:13
Lo special di Bo Burnham "Inside" sembra una roba fatta da uno sull'orlo del suicidio
L'ho trovato nient'altro che bellissimo. Soprattutto dopo aver amato l'altro suo speciale, Make Happy. Questo ragazzo è veramente bravissimo.
Lo special di Bo Burnham "Inside" sembra una roba fatta da uno sull'orlo del suicidio
molto ben fatto, anche se secondo me l'ultima parte è un po' "recitata".
Alcuni pezzi mi han davvero fatto scompisciare.
L'ho trovato nient'altro che bellissimo. Soprattutto dopo aver amato l'altro suo speciale, Make Happy. Questo ragazzo è veramente bravissimo.
me lo devo vedere :sisi:
Necronomicon
15-06-21, 13:39
Piacevole da guardare ma un po' depresso, mi sa.
Necronomicon
15-06-21, 14:24
Arcadia Rim
https://youtu.be/6H4Y21Hg2L8
Necronomicon
15-06-21, 17:13
Ma nessuno dice niente sulla terza stagione di master of none che è diventata una storia di una coppia lésbica? Nightgaunt?
Drake Ramoray
15-06-21, 17:15
mi sembra di aver scritto una riga a riguardo
eletrizzato quando ho letto di una terza stagione, l'interesse si è azzerato completamente visto il trailer
Ma nessuno dice niente sulla terza stagione di master of none che è diventata una storia di una coppia lésbica? Nightgaunt?
Volevo far cadere la cosa nel dimenticatoio :bua:
Drake Ramoray
16-06-21, 00:09
le prime due stagioni mi erano piaciute pure parecchio
https://www.youtube.com/watch?v=lBmmBimhT18
Mi ha incuriosito, certo la casa ricorda un po' la capanna delle tre megere di the witcher 3 :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=lBmmBimhT18
Osso, dragosso, prezzemolo e finocchio :rotfl:
Io darei un Oscar all'attore, perché ci vuole talento per riuscire a rimanere serio dicendo certa roba :asd:
Cmq se il film fa ridere solo la metà del trailer è capolavoro!!, :rotfl:
lezard valeth
18-06-21, 07:31
Char's counterattack :sisi:
elite 4
hanno clonato morena baccarin senza dirci nulla :|
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b5/Morena_Baccarin_by_Gage_Skidmore_3.jpg/1200px-Morena_Baccarin_by_Gage_Skidmore_3.jpg
https://style.corriere.it/wp-content/uploads/2021/06/Elite_S04_E06_29102020_niete_DSC8643-A2_FULLRES.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=oMjuF_0FmGA
visto XTREME
praticamente il john wick spagnolo :asd: ovviamente manca la raffinatezza e la cura delle coreografie originali, ma non è male, certi combattimenti sono fatti bene ....certo ci sono un po' di ingenuità e sciatterie da cinema anni'90.....tipo all'inizio il cattivo che con una colt spara 40 colpi a raffica senza manco far finta di ricaricare l'arma :asd: i nemici che attaccano col numerino come in assassin's creed :asd: o che vanno di attacco in mischia dimenticandosi di avere delle armi da fuoco :asd:
però dai se volete un film di buotte non è malvagio, si è visto ben di peggio con budget 10 volte superiori :sisi:
Jack Carver
22-06-21, 22:45
Oh ma Dracula l'ha nominato nessuno?
Rilettura interessante, che mantiene tuttavia molti più agganci con l'opera originale di ogni altra rappresentazione vista finora.
A me è piaciuto molto, è l'ennesima dimostrazione che l'horror va trattato con ironia, senza melodrammi e interiora sparse ovunque senza un perché.
Necronomicon
23-06-21, 23:53
Ho visto due dei film di Ronin Kenshin perché pensavo che se ne hanno fatti 5 almeno fossero decenti. Invece van bene se non hai mai visto un cazzo di film giapponese negli ultimi 50 anni, sennò fan cagare.
Sweet thoot non l'ha cagato nessuno?
Io e compagna l'abbiamo divorato, effetti speciali di livello basso basso ma è la cosa più vicina a stranger thing(senza horror) mai visto
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Piaciuto molto anche a me, ma non ho capito cos'avrebbe in comune con Stranger Things...
Necronomicon
24-06-21, 19:19
Uscita nuova serie anime su Godzilla.
Visto il primo episodio e... Boh, ancora niente Godzilla, quindi non so
Uscita nuova serie anime su Godzilla.
Visto il primo episodio e... Boh, ancora niente Godzilla, quindi non sometà del secondo, ancora nulla
protagonista in ciabatte. no, peggio, infradito :mad:
Necronomicon
24-06-21, 20:17
Terzo niente ancora, e son partiti a parlare di viaggi nel tempo quindi ho cattive vibrazioni
Necronomicon
24-06-21, 20:38
Al quarto blaterano di fotoni e archetipi e continuano a introdurre personaggi su personaggi :bua: non so se valga la pena 'sta serie
MrWashington
24-06-21, 20:57
Finito di vedere la serie di godzilla :bua:
madonna ma perché? :rotfl:
parlano continuamente a raffica di cose assurde :rotfl:
Drake Ramoray
24-06-21, 20:59
e intanto ve le siete guardata!!!
Necronomicon
24-06-21, 21:16
Finito di vedere la serie di godzilla :bua:
madonna ma perché? :rotfl:
parlano continuamente a raffica di cose assurde :rotfl:
Orthogonal Diagonalizer! Vieni a me!
tigerwoods
24-06-21, 21:19
l'intro del primo episodio per uno un po' scafato é sufficiente per capire che 1. é il classico polpettone anime di cose a caso 2. BONES :asd:
Necronomicon
24-06-21, 21:30
E se la nostra materia dei sogni in realtà fosse un incubo che porterà alla distruzione? E se i pozzi dell'inferno ci osservassero attraverso quell'incubo?
Secondo me l'ha tradotto il folle di neon Genesis Evangelion. Hanno usato pure furiosità invece di furia :rotfl:
MrWashington
24-06-21, 21:47
Orthogonal Diagonalizer! Vieni a me!
ho facepalmato brutalmente :bua:
Necronomicon
25-06-21, 06:32
Godzilla arriva alla puntata 9 :bua:
Abbastanza sciatta complessivamente, i mostri li mettono in mezzo alla nebbia rossa per risparmiare sulle animazioni e così, in un anime dove potrebbero farli combattere liberamente, i mostri sono protagonisti di scene confuse e non soddisfacenti.
mollato il colpo ieri alla quarta/quinta :cheers:
e da quel che leggo misa che mi fermo qui
Necronomicon
25-06-21, 10:16
Conviene. Io ho guardato un episodio di Trese detective delle tenebre e non pare malvagio, sebbene non veda molte novità, nonostante prenda dalle leggende Filippine
Intanto è uscita la seconda di Naked director e mi sa che non è conveniente guardarla senza cuffie :asd:
Ho provato a vedere la prima di record of ragnarok e m'è venuta l'orticaria
Intanto è uscita la seconda di Naked director e mi sa che non è conveniente guardarla senza cuffie :asd:
Ho provato a vedere la prima di record of ragnarok e m'è venuta l'orticariaHo iniziato il primo episodio, promette bene in quanto a surrealità delle situazioni :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=mqh1n5kzuaA
Conviene.
avrei dovuto darti retta :asd:
Intanto è uscita la seconda di Naked director e mi sa che non è conveniente guardarla senza cuffie :asd:
Ho provato a vedere la prima di record of ragnarok e m'è venuta l'orticaria
RoR è veramente brutto :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=5NHBtvxHXAg
Pensavo di averle viste tutte, ma netflix riesce sempre a stupirmi :asd:
Necronomicon
29-06-21, 21:48
Itaewon Class
Comincia bene, pare abbastanza simpatico. Finisce che è diventato il peggiore dei K drama, con la super corruzione, tradimenti e pugnalate alle spalle, buoni sentimenti e storie d'amore implausibili.
So not worth it
sitcom universitaria coreana, ha dei momenti divertenti ma nel complesso... Not worth it
Necronomicon
30-06-21, 23:01
Mad for each other. Altra serie coreana leggera, storia d'amore di serie, drammi in mano.
Fa 13 episodi con 30 minuti, quindi dura la metà di una serie coreana classica. Buona per beginners.
Ovviamente per leggera intendo leggera alla coreana, quindi violenze domestiche, molestatori che mostrano il pene, transgender guardati male, vittime di violenze trattate come troie, polizia corrotta
Kemper Boyd
01-07-21, 07:16
Ovviamente per leggera intendo leggera alla coreana, quindi violenze domestiche, molestatori che mostrano il pene, transgender guardati male, vittime di violenze trattate come troie, polizia corrotta
:rotfl:
Ovviamente per leggera intendo leggera alla coreana, quindi violenze domestiche, molestatori che mostrano il pene, transgender guardati male, vittime di violenze trattate come troie, polizia corrotta
quindi una commediola all'italiana :fag:
Beh mi sembra la descrizione della vita quotidiana della provincia italiana
Necronomicon
01-07-21, 12:12
Il tipo che mostra il pene è il classicissimo e ormai fuori moda tipo che apre l'impermeabile davanti alle signore, faticavo a trattenermi dal ridere quando l'ho visto :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=S-PAlhocRhg
Necronomicon
01-07-21, 20:45
Ma Gundam Hathaway che problema ha? Non ho mica capito cosa cazzo succeda nel film :rotfl:
Necronomicon
01-07-21, 23:54
Altra serie coreana, questa volta ongoing, non l'ho finita quindi la mia opinione è parziale.
Where the camelia blooms
O when the camelia blooms, non ricordo.
È ambientata in un paese dove il lavoro principale è vendere granchi. Qui un giorno arriva una bella gnocca (bella gnocca nel senso di coreana aggiustata pesantemente col bisturi), madre single (e dunque TROIA) che apre un locale serale dove gli uomini della città vanno a bere dopo lavoro. Siccome è madre single e dunque non può essere che TROIA viene trattata malissimo dalle altre donne del paese, tutte vecchie e cesse, che credono che siccome è madre single VENDA LA FIGA ai loro mariti in un HOSTESS bar.
Di lei si innamora un ragazzotto strano con ideali granitici e con la sindrome dell'eroe che è diventato da poco poliziotto per meriti sul campo (non chiedete, imbarazzante).
5 anni prima, però, in quello stesso villaggio un killer ha ammazzato uomini, donne e persino bambini, ma non è mai stato preso.
La serie inizia con un flashforward in cui viene ritrovato un cadavere con al polso il braccialetto che la madre single (e dunque TROIA) indossa sempre. È dunque stata uccisa? Tutta la serie si baserà su ciò che ha condotto il serial killer a ucciderla?
Potrebbe essere interessante e innovativo per una serie coreana MA venti minuti dopo questo flashforward viene presentata l'altra cameriera del locale che ha la particolarità di essere cleptomane. Quindi mi sa che muore lei nel futuro e non la protagonista madre single (e dunque TROIA).
Per ora una delle serie recitata più in maniera esagerata che ho visto provenire dalla Corea, anche senza conoscere il coreano si capisce quando recitano male.
Voglio vedere se capisco chi sia il serial killer prima che buttino lì uno spoiler troppo rivelatore.
Ma Gundam Hathaway che problema ha? Non ho mica capito cosa cazzo succeda nel film :rotfl:Hey, abbiamo il Gundam gallina, di che ti lamenti? [emoji24]
That was awesome. (Jesse Faden)
lezard valeth
02-07-21, 07:19
Hathaway è una roba strana, superidolatrato per anni ma se poi approfondisci fra mecha design ultra retarded e personaggi scemi quasi non ci credi :asd:
Tutti i mech non Gundam sono belli. Il problema come giustamente indichi sono i protagonisti, soprattutto quelli nel titolo.
That was awesome. (Jesse Faden)
Necronomicon
02-07-21, 08:27
Ammesso che si riesca a distinguerli i mech, nell'oscurità della notte
tigerwoods
02-07-21, 11:11
Ma Gundam Hathaway che problema ha? Non ho mica capito cosa cazzo succeda nel film :rotfl:
per gli standard gundam degli ultimi anni mi é sembrato abbastanza lineare :uhm:
cioé l'unica cosa un po' bof é stata il capoccia della federazione quando capisce chi é hathaway in realtá. su che basi mah :asd:
per il resto il film é ok, il combattimento tra xi e penelope é una merda peró, dovevano spingere di piú su quello del messer
Se non ho capito male dovrebbero essere tre film. Confermate?
That was awesome. (Jesse Faden)
tigerwoods
02-07-21, 12:06
sí sono 3
Necronomicon
02-07-21, 12:23
per gli standard gundam degli ultimi anni mi é sembrato abbastanza lineare :uhm:
cioé l'unica cosa un po' bof é stata il capoccia della federazione quando capisce chi é hathaway in realtá. su che basi mah :asd:
per il resto il film é ok, il combattimento tra xi e penelope é una merda peró, dovevano spingere di piú su quello del messer
È lineare ma non ha senso. Lui è il capo dei "terroristi", arriva con la sua vera identità di celebrità giusto per non farsi notare, fa attaccare l'albergo dove sta, ovviamente se rimanessero all'ingresso sarebbe sicuro, invece scappano in direzione dei robot, poi va sull'isola che i nemici trovano subito seguendo l'unico motoscafo sul mare del pianeta terra, attaccano un sottomarino, poi va nello spazio a prendere il Gundam (nonostante nella base abbiano di tutto quindi tanto valeva portare giù pure quello), combattono in maniera confusa, fine.
Cioè, boh, che senso ha tutto questo.
tigerwoods
02-07-21, 12:28
il gundam deve andarlo a prendere perché é un cargo spedito dalla anaheim, che sta sulla luna.
comunque non dico che non facciano cose a caso eh :asd:
Mobile Suite Gundam: What is love? Baby don't hurt me.
Mobile Suite Gundam: What is love? Baby don't hurt me.
Meglio la versione con Ken Shiro: https://www.youtube.com/watch?v=a7Hw_XqfzjE
quindi tra netflix e prime sarebbe il momento giusto per iniziare gundam?
so nulla, viste un paio di puntate su qualche rete locale ai tempi, forse. e ho giocato ai picchiapicchia per psx.
Si. ordine interno della storia o ordine cronologico di uscita della serie? se ti scazza vederti 50 episodi puoi anche guardare i film riassuntivi
https://www.youtube.com/watch?v=iXdEeRBh9Zk
quindi tra netflix e prime sarebbe il momento giusto per iniziare gundam?
so nulla, viste un paio di puntate su qualche rete locale ai tempi, forse. e ho giocato ai picchiapicchia per psx.Vai con l'UC, Universale Century.
Puoi vedere i tre film, MS 8th Team (stupendo), poi c'è Z, ZZ, i film che basta vedere in ordine di data tipo 0083, ecc, Char's Counterattack, Unicorn e poi Origin.
That was awesome. (Jesse Faden)
parti da origin, che ti fa capire un po' di cose della serie classica
poi serie classica
thunderbolt e 08th ms team sono nello stesso momento della serie classica
poi war in the pocket
stardust memories
Z gundam la serie
char's counterattack
ZZ gundam
poi puoi fermarti, il resto per me è fuffa (e anche ZZ non è 'sto granchè, parere personale)
la serie classica è riassunta bene nei tre film, anche se ovviamente perdi un po' soprattutto a caratterizzazione personaggi
Z gundam invece nei film è rushato all'inverosimile, ci si capisce poco specie all'inizio
parti da origin, che ti fa capire un po' di cose della serie classica
poi serie classica
thunderbolt e 08th ms team sono nello stesso momento della serie classica
poi war in the pocket
stardust memories
Z gundam la serie
char's counterattack
ZZ gundam
poi puoi fermarti, il resto per me è fuffa (e anche ZZ non è 'sto granchè, parere personale)
la serie classica è riassunta bene nei tre film, anche se ovviamente perdi un po' soprattutto a caratterizzazione personaggi
Z gundam invece nei film è rushato all'inverosimile, ci si capisce poco specie all'inizio
aggiungerei solo Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans che merita assai :sisi:
poi devo ammetterlo sono un po' legato alla serie gundam wings :timido: è stata la prima serie gundam vista da pischello che mi ha poi spinto ad entrare nel mondo gundam :asd: (si paradossalmente ho visto prima quella che la serie originale, più che altro perché quella su canali decenti è stata trasmessa dopo o almeno per quello che ricordo) certo è roba scritta da e per bambini di 4 anni :bua: però non riesco a volergli male e poi c'è il mio gundam preferito ever!!!
IL GUNDAM HEAVYARMS!!!!! :rullezza:
https://pa1.narvii.com/6191/65f0f9547ce56ff46fc813a756bad07b076da551_hq.gif
https://www.youtube.com/watch?v=iXdEeRBh9Zk
ahia... buoni e cattivi che combattono insieme? cringer che fa il saggio? ahia...
parti da origin, che ti fa capire un po' di cose della serie classica
poi serie classica
thunderbolt e 08th ms team sono nello stesso momento della serie classica
poi war in the pocket
stardust memories
Z gundam la serie
char's counterattack
ZZ gundam
poi puoi fermarti, il resto per me è fuffa (e anche ZZ non è 'sto granchè, parere personale)
la serie classica è riassunta bene nei tre film, anche se ovviamente perdi un po' soprattutto a caratterizzazione personaggi
Z gundam invece nei film è rushato all'inverosimile, ci si capisce poco specie all'inizio
ZZ non dovrebbe essere prima di Char's Counterattack?
Aggiungo Iron Blooded Orphans.
E' stand alone ed è stupenda.
lezard valeth
03-07-21, 13:11
Si, fanno gli esperti e cadono sul banale :asd:
Si parlava di ZZ.
Det. Bullock
03-07-21, 13:40
quindi tra netflix e prime sarebbe il momento giusto per iniziare gundam?
so nulla, viste un paio di puntate su qualche rete locale ai tempi, forse. e ho giocato ai picchiapicchia per psx.
Serie originale Mobile Suit Gundam doppiaggio nuovo (evita la versione "classica"), gran parte dell'appeal è lo sviluppo dei personaggi e i film tagliano parecchio.
Necronomicon
03-07-21, 16:42
Sto cercando una nuova serie coreana interessante ma sto facendo fatica a trovarne una che mi aggradi :asd: quindi ho guardato qualche primo episodio.
Move to Heaven: un ragazzo autistico e suo padre hanno un'agenzia di pulizie che si occupa di pulire e liberare locali in cui è morto qualcuno, restituendo gli oggetti importanti ai parenti del defunto per dar loro una sorta di chiusura. Il padre nel primo episodio ha ridicolmente un infarto e muore. Se non fosse morto sarebbe stata una serie per cui avrei provato interesse, mentre con la morte del padre, non so, sembra la classica serie cheap tragedia / riscatto, se più avanti mettono anche un omicidio risolto dall'autistico direi che diventa troppo ridicolo. Bocciata.
Do do sol sol la la sol: un padre fa studiare alla figlia pianoforte per 20 anni, dato che la madre, morta durante il parto, amava suonare il pianoforte. Alla figlia non interessa e una volta diplomata al conservatorio (credo) decide invece di sposarsi. Il padre è un dirigente di azienda, il futuro marito un medico con una madre opportunista che cerca di avere i soldi del padre di lei.
Il giorno del matrimonio, il padre riceve la telefonata dal commercialista che gli dice che niente da fare, l'Agenzia delle Entrate ha deciso che l'azienda è fallita. Comunicazione che porta a un infarto istantaneo. Il matrimonio salta. La ragazza riceve dal socio del padre 100.000.000 di won per trovarsi una casa, visto che la villa dove abitava è stata messa all'asta. La ragazza si fa truffare dal primo agente immobiliare che passa e si ritrova in mezzo a una strada. Come farà a sopravvivere? Beh, ha 3 pretendenti, il quasi marito, l'amico del quasi marito anche lui medico appena divorziato e innamorato fin dalla scuola media di questa ragazza e un misterioso lavoratore puzzone che è in realtà il figlio in fuga di un ricchissimo imprenditore.
Chi la spunterà? Bocciata anche questa serie :asd:
ma perchè accanirsi con le serie coreane? :asd:
Necronomicon
03-07-21, 16:51
Navillera: un vecchio settantenne sente il richiamo irresistibile della danza e decide di diventare ballerino di danza classica. Suo insegnante un giovane ballerino che vuole entrare nell'accademia nazionale di danza. Il ragazzo, senza un padre, svilupperà per il vecchio un affetto quasi filiale, immagino. Da un idea di Maccio Capatonda ed Herbert Ballerina, un dramma coreano sulla vecchiaia e sui sogni mancanti ma che mai è troppo tardi per realizzarsi. Potrebbe valere la pena :sisi:
Necronomicon
03-07-21, 18:25
The 8th night: esorcista in salsa buddista. Niente di interessante, purtroppo.
E' uscito generazione 56k, impressioni?
Io non sono riuscito a finire neanche la prima causa prole ma i pochi minuti visti non mi son sembrati male.
Necronomicon
04-07-21, 13:15
Lovestruck in the city: finto documentario-intervista a persone che raccontano la loro vita di coppia (o assenza di vita di coppia) a Seoul. La struttura scelta funziona proprio male.
aiutiamo necro, facciamogli cambiare quantomeno nazione per le sue merde di telenovela :asd:
Necronomicon
04-07-21, 16:06
Girl from nowhere: serie thailandese, così Lo Zio non si lamenta. 'sta ragazza va a punire la gente che si comporta male a scuola (professori o studenti) e li punisce secondo una morale che definirei non sempre condivisibile. La serie è tecnicamente appena sufficiente ma affronta temi sociali come un pugile affronta un altro pugile sul ring. Particolare, forse vale la pena. La lingua thailandese è un po' particolare e al mio orecchio sembra priva della gravitas necessaria a certe scene
sei te che guardi la monnezza :asd:
tigerwoods
04-07-21, 17:04
Girl from nowhere: serie thailandese, così Lo Zio non si lamenta. 'sta ragazza va a punire la gente che si comporta male a scuola (professori o studenti) e li punisce secondo una morale che definirei non sempre condivisibile. La serie è tecnicamente appena sufficiente ma affronta temi sociali come un pugile affronta un altro pugile sul ring. Particolare, forse vale la pena. La lingua thailandese è un po' particolare e al mio orecchio sembra priva della gravitas necessaria a certe scene
la versione moderna dei sukeban show giapponesi degli anni 80 :asd:
https://youtu.be/pBX2T7R_DgY
Necronomicon
04-07-21, 17:17
Beh, la ragazza qua è un demone, non fa arti marziali. Usa la violenza psicologica per punire i moralmente abietti. Ne ho visto un altro episodio e non è male, è come vedere una raccolta di piccoli racconti dell'orrore calati nel contesto della scuola thailandese, che tutti noi conosciamo solo per le ragazze in divisa scolastica su pornhub.
E' uscito generazione 56k, impressioni?
Io non sono riuscito a finire neanche la prima causa prole ma i pochi minuti visti non mi son sembrati male.
Mi rispondo da solo essendo riuscito ad avere un pò di ore libere :asd:
Molto carino :sisi:
Det. Bullock
05-07-21, 20:43
https://youtu.be/zNSI65vInMo
Per ora la mia fiducia è zero. Ho cercato di essere più generoso possibile ma "meglio di Prime Wars trilogy" è come dire "meglio di bere la cicuta".
Almeno i giocattoli sono belli anche se i modelli dei film inspiegabilmente non sembrano basati su di essi nel caso dei Biocombat.
Necronomicon
05-07-21, 22:36
A me è piaciuto solo il design più classico dei robot, il resto è una porcheria immonda degna di essere dimenticata.
E se lo dico io che di porcherie sono esperto...
Det. Bullock
06-07-21, 01:02
A me è piaciuto solo il design più classico dei robot, il resto è una porcheria immonda degna di essere dimenticata.
E se lo dico io che di porcherie sono esperto...
Io la guarderò comunque in un modo o nell'altro. Ma sinceramente Cyberverse è meglio e te lo trovi aggratis legalmente su youtube sia in inglese che in Italiano (se proprio ci si vuole fare del male):
https://youtu.be/uGhSbxMhiss
https://youtu.be/bDwmxv07b-4
Purtroppo non sembra ci sia tutta, ma se si sa cercare si trova. :sisi:
Necronomicon
06-07-21, 07:11
Ma non è su Netflix? Mi pare di averlo visto
edit: sì, ci sono due stagioni
Eric Starbuck
06-07-21, 08:33
A me non erano dispiaciuti. niente di indimenticabile ma comunque guardabili.
Troppo statici e troppa poca azione.
Det. Bullock
06-07-21, 15:21
Ma non è su Netflix? Mi pare di averlo visto
edit: sì, ci sono due stagioni
Manca la terza quindi, su youtube c'è ma ancora non è completa per qualche ragione.
Uscita la serie animata di Resident Evil. Stasera me la sparo, ma le aspettative sono alquanto basse.
Hanno messo Star Blazer 2202, finalmente.
consigli su qualche nuova serie? fin'ora di netflix mi son piaciute solo narcos e mindhunter, poi ho visto black summer e dark (prima stagione), dark non è brutta ma ma ho iniziato la seconda e mi ha rotto i coglions.
ozark com'è?
ozark com'è?per me è moscia...
prova YOU
nicolas senada
08-07-21, 14:26
consigli su qualche nuova serie? fin'ora di netflix mi son piaciute solo narcos e mindhunter, poi ho visto black summer e dark (prima stagione), dark non è brutta ma ma ho iniziato la seconda e mi ha rotto i coglions.
ozark com'è?
hai praticamente finito la roba veramente 'valida' di Netflix :bua:
Mindhunter è probabilmente la loro produzione migliore (Fincher, ovviamente).
Ti direi anche Stranger Things, Il Metodo Kominsky (fantastico a mio avviso), Russian Doll (carino, per stare in tema videogames), poi anche un Maniac e pure Black Mirror.
Ozark l ho droppato alla prima stagione: dove mi son fermato io in pratica era BB fatto (male) nel mondo del riciclaggio :asd: con una fotografia più brutta, attori più anonimi e scelte di sceneggiatura molto più discutibili. Ho letto che poi migliora ma francamente non ho avuto voglia di proseguire.
You non l ho proprio considerato dopo che mi hanno detto che è la brutta copia di Dexter :bua:
Io suggerisco anche Lucifer, che ho trovato molto divertente (anche se i puristi del fumetto dicono che è stato molto maltrattato), The Last Kingdom se ti interessa uno show stile Vikings, Altered Carbon (probabilmente meglio se ti fermi alla prima stagione) e The Witcher. Infine, nonostante sia un cartone pensato per i bambini, ho trovato sorprendentemente ben fatto The Dragon Prince.
hai praticamente finito la roba veramente 'valida' di Netflix :bua:
Mindhunter è probabilmente la loro produzione migliore (Fincher, ovviamente).
Ti direi anche Stranger Things, Il Metodo Kominsky (fantastico a mio avviso), Russian Doll (carino, per stare in tema videogames), poi anche un Maniac e pure Black Mirror.
Ozark l ho droppato alla prima stagione: dove mi son fermato io in pratica era BB fatto (male) nel mondo del riciclaggio :asd: con una fotografia più brutta, attori più anonimi e scelte di sceneggiatura molto più discutibili. Ho letto che poi migliora ma francamente non ho avuto voglia di proseguire.
You non l ho proprio considerato dopo che mi hanno detto che è la brutta copia di Dexter :bua:
stranger things e black mirror li ho visti, non sapevo fossero di netflix perchè il mio approccio alle serie e' meno regolare diciamo :look:
vado a spulciare il metodo kominsky e maniac, che non ho presente
- - - Aggiornato - - -
Io suggerisco anche Lucifer, che ho trovato molto divertente (anche se i puristi del fumetto dicono che è stato molto maltrattato), The Last Kingdom se ti interessa uno show stile Vikings, Altered Carbon (probabilmente meglio se ti fermi alla prima stagione) e The Witcher. Poi, nonostante sia un cartone pensato per i bambini, ho trovato sorprendentemente ben fatto The Dragon Prince.
the witcher è in stand by perchè volevo prima riprendere il terzo e finirlo ma sto aspettando l'upgrade per ps5 che spero mi dia la voglia di riprenderlo
Anche Black Sails mi è piaciuto molto, bisogna solo riuscire a superare i primi due episodi in cui sembra voler fare la parodia di una serie HBO
nei primi due episodi c'è la patonza pelosa :snob:
altered carbon l'ho apprezzata, ma ricordo che la seconda ho erasato tutto dopo 20 minuti.
cmq ho messo in download you e maniac, grazie per le dritte
ah non ricordo se netflix o meno: silicon valley
Ora non ricordo se è di Netflixo o su Netflix, ti butto qualche nome
A series of Unfortunate Events
Bojack Horseman
Happy! (giusto la prima)
The Crown
Santa Clarita Diet (devi superare la prima puntata)
The End of the Fucking World
i due The Haunting se ti piacciono gli hidden object
Unorthodox
Love Death and Robots
nicolas senada
08-07-21, 16:45
ecco, avevo colpevolmente dimenticato Bojack :bua:
Ora non ricordo se è di Netflixo o su Netflix, ti butto qualche nome
A series of Unfortunate Events
Bojack Horseman
Happy! (giusto la prima)
The Crown
Santa Clarita Diet (devi superare la prima puntata)
The End of the Fucking World
i due The Haunting se ti piacciono gli hidden object
Unorthodox
Love Death and RobotsKatla
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
08-07-21, 20:15
consigli su qualche nuova serie? fin'ora di netflix mi son piaciute solo narcos e mindhunter, poi ho visto black summer e dark (prima stagione), dark non è brutta ma ma ho iniziato la seconda e mi ha rotto i coglions.
ozark com'è?
Se non ti fanno schifo le serie animate e ancora devi vederle: Castlevania, Kipo, Dragon Prince e She-Ra.
Possibilmente in inglese perché occasionalmente spuntano i pezzi grossi nel cast (Richard Armitage in Castlevania, Karen Fukuhara in Kipo e She-Ra, Geena Davis in She-Ra sono i primi che mi vengono in mente). Dragon prince è pure fatta da uno dei creatori di Avatar: the Last Airbender (no, non il film per fortuna).
EDIT
Mi ero scordato Hilda.
Black summer. Miglior serie zombie evah! Ne voglio a pacchi di episodi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ah non ricordo se netflix o meno: silicon valley
Purtroppo no.
C'è solo su hbo max.
Anche Black Sails mi è piaciuto molto, bisogna solo riuscire a superare i primi due episodi in cui sembra voler fare la parodia di una serie HBO
confermo: serie trombaammazza divertente, se non la prendi troppo sul serio
personaggi carismatici e storia ben fatta
nei primi due episodi c'è la patonza pelosa :snob:
"barbanera" :asd:
Eric Starbuck
09-07-21, 09:49
Hanno messo Star Blazer 2202, finalmente.
WHAT???!!!! :eek:
me lo devo vedere INSTANT!
Necronomicon
09-07-21, 11:36
Ho visto 3 episodi di resident evil. Mah.
Viste prime 4 di YOU, non male ma i due protagonisti non li sopporto, lei figa ma insopportabile, lui uno psicozerbino
vai vai :asd: ha dei momenti di tragicomicità surreali :asd:
nicolas senada
09-07-21, 13:30
vai vai :asd: ha dei momenti di tragicomicità surreali :asd:
quindi è bello perchè è una cagata e la fanno spesso fuori dal vaso (tipo 24, Westworld, Dexter originale, ecc) ? :asd:
chiedo eh, non ho la più pallida idea di come sia :bua:
non lo definirei una cagata :asd: ma l'effetto WTF è ben presente :asd: cmq intrattiene :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=-kfh0z5nGMM
Ho iniziato Lucifer, la prima è simpatica, la seconda è già una noia, spero migliori.
Eric Starbuck
09-07-21, 15:19
Scusate ma la nuova stagione di starblazers non è stata doppiata?
La prima stagione mi pare di averla vista in italiano. e no. non mi interessa vederla in giapponese sottotitolato.
Mister Zippo
09-07-21, 16:53
Ho iniziato Lucifer, la prima è simpatica, la seconda è già una noia, spero migliori.
Parte un po' così, ma è tendenzialmente gradevole. Poi iniziano a scopare, veramente troppo ed a tratti diventa un musical :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=nwZse2jdWHc
Bicampione Asturiano
09-07-21, 20:08
Ho iniziato Lucifer, la prima è simpatica, la seconda è già una noia, spero migliori.Lucifer decolla con la terza.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Lucifer decolla con la terza.
:asd:
https://www.youtube.com/watch?v=u0xtGRueMsQ
Necronomicon
10-07-21, 15:02
:sisi: aspettavo Ashin of the north.
Avete consigliato mille serie e nessuno ha citato trollhunters? :no:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=nwZse2jdWHc
Ma hanno un tool per farli con questa grafica? Tipo che metti personaggi e scene e lui genera in automatico 13 episodi? :asd:
Necronomicon
11-07-21, 16:45
Ho finito generazione 56k. Non mi è piaciuta. Molti personaggi in secondo piano per dare spazio alla storia romantica più banale di sempre. Attori non mi hanno convinto. La componente nostalgica è ridotta al minimo essenziale per chiamarla generazione 56k.
La serie non è nemmeno divertente, ma colma di una malinconica tristezza e di un senso di fallimento economico e morale che rende tutto profondamente tristo.
Ho finito generazione 56k. Non mi è piaciuta. Molti personaggi in secondo piano per dare spazio alla storia romantica più banale di sempre. Attori non mi hanno convinto. La componente nostalgica è ridotta al minimo essenziale per chiamarla generazione 56k.
La serie non è nemmeno divertente, ma colma di una malinconica tristezza e di un senso di fallimento economico e morale che rende tutto profondamente tristo.Non avrei saputo dirlo meglio
A me non è dispiaciuta, anzi, l ho trovata decisamente più simpatica e credibile di roba tipo genitori vs influencer
Necronomicon
12-07-21, 19:31
Che è genitori vs influencer?
credo intenda una tematica più che un prodotto in sè
Necronomicon
12-07-21, 20:29
Mai vista 'sta tematica :uhm:
eh magari in corea non sono ancora arrivati gli influencer... o i genitori... non saprei... :asd:
Nyarlathotep
12-07-21, 21:08
Io sto trovando simpatico Kim's convenience, storia di immigrati coreani in Canada proprietari di un mini supermercato
Don Zauker
13-07-21, 07:41
Ma RE: Infinite Darkness che tristezza è ?
Comparto tecnico top ma la storia, signora mia…
Necronomicon
13-07-21, 07:52
A me non è piaciuto, ovviamente pieno di fan che urlano al capolavoro in giro
Don Zauker
13-07-21, 08:25
Magari è solo la prima parte ma anche fosse così la storia è comunque di una noia mortale.
Ho finito generazione 56k. Non mi è piaciuta. Molti personaggi in secondo piano per dare spazio alla storia romantica più banale di sempre. Attori non mi hanno convinto. La componente nostalgica è ridotta al minimo essenziale per chiamarla generazione 56k.
La serie non è nemmeno divertente, ma colma di una malinconica tristezza e di un senso di fallimento economico e morale che rende tutto profondamente tristo.
Concordo che la storia d'amore sul finale prende una piega davvero banale ma in generale è una serie godibile (molto poco italiana, come direbbe Stannis :asd:)
Non ho capito la questione del fallimento economico e morale, che intendi?
Necronomicon
13-07-21, 14:38
Persone bloccate da relazioni passate, gente sui quaranta insicura sull'avere figli, lei che tradisce a qualche giorno dal matrimonio, lavori precari senza prospettiva (insegnante teatrale, restauratore mobili) o totalmente basati sul niente (le app che sviluppano?). C'è una scena in cui uno presenta una app del cazzo e un altro piange alla presentazione, roba che ti fa pensare sia sull'orlo del suicidio per depressione più che un momento di riscatto. Il padre di lei che si finge grande attore quando sta facendo invece pubblicità di carta da culo e qualche spot.
È una rappresentazione di una generazione fallita in tutti i sensi. Francamente l'ho trovato un contesto in cui non ci sta bene per niente la leggerezza, e infatti secondo me faticano a trovarla, con qualche battuta dei due attori di the jackal e poco altro.
Ho finito generazione 56k. Non mi è piaciuta. Molti personaggi in secondo piano per dare spazio alla storia romantica più banale di sempre. Attori non mi hanno convinto. La componente nostalgica è ridotta al minimo essenziale per chiamarla generazione 56k.
La serie non è nemmeno divertente, ma colma di una malinconica tristezza e di un senso di fallimento economico e morale che rende tutto profondamente tristo.
Io sono un po' combattuto. Da una parte ti dò perfettamente ragione, hai scritto cose più che vere.D'altra parte l'ho comunque vista con piacere, non mi ha mai pesato anzi, pensavo le puntate in tutto fossero state 6 invece di 8 (quando in altre serie dopo la prima puntata hai la percezione di averne viste 10 :asd:).
i due attori di the jackal
Ah, grazie, stavo quasi per guardarlo :asd:
Necronomicon
14-07-21, 18:54
Ho guardato i due fear street ieri, personalmente piaciuti poco. Fare una serie faceva troppo Slasher e quindi hanno optato per tre film ma la totale assenza di adulti in questi film è abbastanza stramba e il secondo film non porta un'idea nuova sul tavolo.
Il terzo ambientato nel super passato fa molto army of darkness, ma non penso riusciranno ad avere idee rinfrescanti.
Meglio dei film della babysitter satanica, almeno
Meglio dei film della babysitter satanica, almeno
dai è una trashata spassosa (inaspettatamente) :asd:
se non è atypical la serie tipo di netflix, non so che altra :asd:
tra le poche ad arrivare a 4 stagioni
semplice come mangiare una patata lessa sbucciata
tutto quello che succede è tipo prevedibile con qualche episodio di anticipo
WHOLESAME ...che non ero sicuro di cosa significasse ma adesso ho capito, c'hanno tutti il cuore buono :asd:
se mi chiedessero se mi sia piaciuta, direi "meh"
ma di fatto mi son bingiato tre stagioni in tre giorni
Necronomicon
14-07-21, 21:49
Io ho problemi a guardare serie con autistici che hanno più successo di me.
L'unico autistico adulto che io abbia incontrato tentò di picchiarmi quando gli dissi che non riuscivo a sentire cosa mi stesse dicendo.
:rotfl: questo sì che è un post motivazionale
L'unico autistico adulto che io abbia incontrato tentò di picchiarmi quando gli dissi che non riuscivo a sentire cosa mi stesse dicendo.Severo, ma giusto. :snob:
Io ho problemi a guardare serie con autistici che hanno più successo di me.
L'unico autistico adulto che io abbia incontrato tentò di picchiarmi quando gli dissi che non riuscivo a sentire cosa mi stesse dicendo.
se per questo ha pure più successo ed è più funzionale di altri personaggi della serie :asd:
Necronomicon
15-07-21, 10:49
Sì, diciamo che l'autismo ad alta funzionalità della serie non è proprio il massimo dell'autenticità per la mia esperienza personale.
Poi, per carità, ci sono differenti livelli di autismo, però scegliere quello più accomodante a mostrare le persone normali come pazze e problematiche, rende tutto poco credibile
sìsì, infatti posso pure capire le polemiche di gente con familiari autistici
ma è un prodotto di intrattenimento, si vede quasi il lavoro di netflix per limare qui, smussare lì, includere di là ma tutto senza turbare il pubblico.
Necronomicon
15-07-21, 23:31
A Classic horror story.
...
...
Ma perché?
Necronomicon
16-07-21, 17:05
Fear street 1666 e fear street 1994 parte seconda. Trilogia di film innocua, alla fine, ma sicuramente dedicata agli adolescenti magari al primo horror (c'è pure la storia lesbo). Meglio questo di un film come A Classic horror story che si crede intelligente, ma alla fine è roba già vista senza alcun valore
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.