PDA

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93

von right
18-08-23, 14:11
Sto guardando la quarta di the rookie :rotfl:

Perché la fidanzata del protagonista è pompiere, infermiera e a capo di una squadra di assaltatori militari :rotfl:

E "The Rookie: FBI" :rotfl:

Appena viste le due puntate FBi, che merdata colossale :rotfl:
Non potevano creare un personaggio più stereotipato: la classica negra sopra le righe, fa quello che vuole perchè è nera e lei può in quanto protettrice di tutto ciò che è nero, cuore d'oro ovviamente, grassa ma tutti la vedono figa.
E sì che personaggi di colore sensati ce ne sono nella serie, per quanto tutti siano idealizzati.
Ed invece questa no, completamente fuori contesto :facepalm:
Cmq entrambi gli episodi mi sono quasi una parodia di ncis, pure il personaggio di gray in atteggiamenti ridicoli e nolan che non fa altro che spiegare quanto è figa simone.
Di personaggio esagerato c'è già la nana supersayan, forse per questo hanno creato uno spin off dedicato a questo merdaviglioso personaggio.

Det. Bullock
18-08-23, 15:36
https://youtu.be/_4YP-lD6R_M

L'epica stagione finale...

Sinceramente questo trailer mi fa pensare che se avessero puntato sui poteri magici sin da subito sarebbe potuta venire su una roba tipo Slayers ma all'occidentale: protagonista stronza ma anche potentissima e competente che si ritrova a che fare con le follie assortite di un mondo fantasy caricaturale.
Invece ci siamo trovati con una parodia superficiale del fantasy Disney mischiata a una parodia superficiale del trono di spade, visibilmente fatta da gente che non conosce o non ama il genere fantasy abbastanza da farne una parodia convincente.

Necronomicon
19-08-23, 08:41
Quarta stagione di The Sinner. Sempre bello :sisi:

von right
19-08-23, 13:58
Appena viste le due puntate FBi, che merdata colossale :rotfl:
Non potevano creare un personaggio più stereotipato: la classica negra sopra le righe, fa quello che vuole perchè è nera e lei può in quanto protettrice di tutto ciò che è nero, cuore d'oro ovviamente, grassa ma tutti la vedono figa.
E sì che personaggi di colore sensati ce ne sono nella serie, per quanto tutti siano idealizzati.
Ed invece questa no, completamente fuori contesto :facepalm:
Cmq entrambi gli episodi mi sono quasi una parodia di ncis, pure il personaggio di gray in atteggiamenti ridicoli e nolan che non fa altro che spiegare quanto è figa simone.
Di personaggio esagerato c'è già la nana supersayan, forse per questo hanno creato uno spin off dedicato a questo merdaviglioso personaggio.
E anche le ultime due una merda colossale :facepalm:

Necronomicon
20-08-23, 13:46
Finito The Sinner. Purtroppo la quarta stagione è anche l'ultima. Comunque ottime 4 stagioni, veramente un bel personaggio quello del Detective.

Enriko!!
21-08-23, 08:49
sentite ma è normale che io, ad oggi, 12/08 pago ancora 17.99 e vediamo in 4 persone diverse da 4 case diverse? non si sono ancora accorti di me? o era tutta una presa per il culo, un bluff? :uhm:

idem...a giusto uno hanno chiesto un mese fa il codice...poi basta...ma se anche cominciassero a chiedere spesso il codice, la soluzione è abbastanza banale...

Tyreal
21-08-23, 09:19
Ricordo il blocco vale solo per la app delle smart tv, se si guarda su tv tramite altri metodi che non siano le app ufficiali il blocco si elude.

Intanto oggi con il piano con pubblicità mi sono visto l'ultimo Ghostbuster senza manco una pubblicità. In teoria è uscito oggi quindi pure quello c'è nel piano con pubblicità.

Ma pure io, peraltro ho fatto partire anche un vecchio episodio di DS9 e anche in quel caso niente pubblicità. Sicuramente in futuro aumenterà, per adesso va bene così

nicolas senada
21-08-23, 09:23
Cioè se uso l'app su tablet o su firestick Amazon si bypassa il blocco?
Ho capito giusto? :uhm:

von right
21-08-23, 09:35
Ma quale sarebbe questo blocco?

freddye78
21-08-23, 09:47
Cioè se uso l'app su tablet o su firestick Amazon si bypassa il blocco?
Ho capito giusto? :uhm:App su tablet e smartphone no problem.
Firestick invece si blocca

freddye78
21-08-23, 09:48
Ma quale sarebbe questo blocco?Messaggio che dice che il dispositivo non fa parte del nucleo familiare e per aggiungerlo bisogna cliccare su un link inviato all'email dell'account.
Problema facilmente risolvibile con un'email condivisa, c'è solo la seccatura di doverlo fare ogni volta

von right
21-08-23, 09:50
Messaggio che dice che il dispositivo non fa parte del nucleo familiare e per aggiungerlo bisogna cliccare su un link inviato all'email dell'account.
Problema facilmente risolvibile con un'email condivisa, rimane solo la seccatura di doverlo fare ogni volta

Ah, pensa te il dramma :asd:
Alla faccia del blocco che poi non è ogni volta, è per i dispositivi nuovi :uhm:
Una volta registrati fine (non so se la cosa cambia coi cambi ip ma dubito, cmq sai che roba).

Kayato
21-08-23, 09:59
Il codice di sblocco dura 1 settimana e si hanno 2 codici al mese

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

von right
21-08-23, 10:22
Non mi risulta...che senso avrebbe poi?

freddye78
21-08-23, 10:50
Ah, pensa te il dramma :asd:
Alla faccia del blocco che poi non è ogni volta, è per i dispositivi nuovi :uhm:
Una volta registrati fine (non so se la cosa cambia coi cambi ip ma dubito, cmq sai che roba).No, devi farlo ogni volta che usi la TV. Praticamente l'abilitazione si resetta quando la spegni e la volta successiva devi di nuovo fare il procedimento per aggiungerla al nucleo familiare, non un dramma per carità, ma non so per quanto ancora si potrà farlo illimitatamente,temo che ad un certo punto metteranno un limite mensile come già avviene per l'invio dei codici vacanza.

freddye78
21-08-23, 10:51
Il codice di sblocco dura 1 settimana e si hanno 2 codici al mese

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando TapatalkQuello è se selezioni "sono in vacanza".
L'aggiunta del dispositivo al nucleo familiare è illimitato, finora.

von right
21-08-23, 10:54
No, devi farlo ogni volta che usi la TV. Praticamente l'abilitazione si resetta quando la spegni e la volta successiva devi di nuovo fare il procedimento per aggiungerla al nucleo familiare, non un dramma per carità, ma non so per quanto ancora si potrà farlo illimitatamente,temo che metteranno un limite mensile a quante volte si potrà fare, come già avviene per l'invio dei codici vacanza.

Boh a me l'ha chiesto la prima volta e fine :boh2:

freddye78
21-08-23, 10:55
Boh a me l'ha chiesto la prima volta e fine :boh2:Probabilmente dipende dalla frequenza con cui viene usata la tv da tutti i profili dell'account.

von right
21-08-23, 10:57
La mia tv viene usata solo col mio profilo tutti i giorni.
Le altre non so.
Siamo in 4-5 a condividere l'account.

freddye78
21-08-23, 10:58
La mia tv viene usata solo col mio profilo tutti i giorni.
Le altre non so.
Siamo in 4-5 a condividere l'account.Eh allora si spiega il motivo, vedrai che se anche gli altri profili cominceranno ad usare l'app sulla loro tv ti troverai ogni volta la richiesta di aggiunta al nucleo. Evidentemente finora non ti è successo perché gli altri profili stanno usando netflix su tablet o smartphone.

Enriko!!
21-08-23, 11:01
Cioè se uso l'app su tablet o su firestick Amazon si bypassa il blocco?
Ho capito giusto? :uhm:

Effettivamente l'unico che ha chiesto il codice era per collegare la smarttv...

Gli altri con cui condivido l'account vanno di chromecast, o su smarttv, ma sempre passando dall'app su tablet/smartphone...questo spiega perchè non hanno mai chiesto...

freddye78
21-08-23, 11:02
Effettivamente l'unico che ha chiesto il codice era per collegare la smarttv...

Gli altri con cui condivido l'account vanno di chromecast, o su smarttv, ma sempre passando dall'app su tablet/smartphone...questo spiega perchè non hanno mai chiesto...
Confermo, se si usa smartphone o tablet condividendo il video sulla tv non succede nulla

von right
21-08-23, 11:03
Eh allora si spiega il motivo, vedrai che se anche gli altri profili cominceranno ad usare l'app sulla loro tv ti troverai ogni volta la richiesta di aggiunta al nucleo. Evidentemente finora non ti è successo perché gli altri profili stanno usando netflix su tablet o smartphone.

Ma che senso ha? Un nucleo non può avere più tv?

freddye78
21-08-23, 11:05
Ma che senso ha? Un nucleo non può avere più tv?Certo ma devono avere stesso IP, nel caso di IP diversi(account condiviso con persone che non abitano con te)ovviamente no

Enriko!!
21-08-23, 11:09
Effettivamente l'unico che ha chiesto il codice era per collegare la smarttv...

Gli altri con cui condivido l'account vanno di chromecast, o su smarttv, ma sempre passando dall'app su tablet/smartphone...questo spiega perchè non hanno mai chiesto...


Confermo, se si usa smartphone o tablet condividendo il video sulla tv non succede nulla

e comunque anche sulla tv, chiesto circa 2 mesi e mezzo fa, poi basta, continua ad andare.

freddye78
21-08-23, 11:13
Ripeto, finché l'app della tv viene usata solo da uno dei profili condivisi il problema non sussiste, idem se tutte le tv hanno lo stesso IP.
Nel mio caso, visto che anche gli altri profili con cui condivido l'account usano prevalentemente l'app della tv, profili che non abitano in casa con me, la richiesta si ripete ogni volta a me e agli altri utenti.
Se ad un certo punto, per esempio, io inserissi la tv nel nucleo mentre gli altri profili usassero netflix solo su smartphone o tablet, io non riceverei più il famigerato messaggio

Kinto
21-08-23, 11:14
Disattivato account premium e attivato 1 mesetto fa quello con pubblicità.
Inizialmente credevo si fossero sbagliati perchè di pubblicità non ne vedevo manco mezzo.
Poi cominciata a vederla ma per ora è come già detto: capita di vedere puntate intere senza pubblicità, nonostante venga indicata nella barra di progresso del video.
Anche un film intero senza.
Quando c'è dura 15 secondi (capitato una sola volta con 30 secondi).

Inoltre, mi permette di creare altri utenti, nonostante ne abbia già 2 + bambini

Se non fosse per la qualità inferiore (full hd e senza hdr invece del 4k, che sul TV nuovo lo noto), sarebbe account TOP per ora: quasi niente pubblicità e ad 1/4 del prezzo. (peccato solo che se si viaggiasse non si può scaricare contenuti per visione offline, ma risolvo con quelli di Amazon, lol)

von right
21-08-23, 12:03
Tornando ai film ho visto Heart of Stone, carino, divertente, non impegnativo.

Redrum
21-08-23, 15:41
Visto il nuovo Ghostbusters.

Quelle poche idee originali funzionano male e tutto il resto sono cose prese di peso dal primo film.

Mister Zippo
21-08-23, 16:02
Visto anche io Ghostbusters Legacy.

Una marchetta fanservice ai limiti del tollerabile da parte di come me è un discreto fans ma non abbastanza intortato da non capirlo :asd:

Angels
21-08-23, 20:33
Ho visto il secondo Tyler Rake, già il primo è poco credibile ma questo è peggio, tra questo e John Wick oramai la credibilità degli action :asd:

Necronomicon
21-08-23, 21:12
Zom 100: Bucket list of the dead.
Film blanda commedia giapponese con zombie. Lo squalo vale vedersi 1 ora e 40 di film. Per il resto non granché

Chiwaz
21-08-23, 22:19
Hanno tolto IT Crowd.

Maledetti.

Tyreal
22-08-23, 10:19
Nuoooh! :(
Ogni tanto mi rivedevo un episodio

garese
22-08-23, 10:26
FIRE! EXCLAMATION MARK HELP! EXCLAMATION MARK

O la puntata di Internet

O il vampiro

O "I used to be a man"

Tutto splendido

Tyreal
22-08-23, 15:00
Visto anch'io Ghostbusters Legacy.
Ruffianissimo e piacevole. Certe cose non tornano (il rEgazzino non sa chi sia suo nonno?), certe altre sono lì solo per strizzare l'occhio ai vecchi fan, ma anche sticazzi. Spero nel sequel.

Kayato
22-08-23, 15:42
Visto anch'io Ghostbusters Legacy.
Ruffianissimo e piacevole. Certe cose non tornano (il rEgazzino non sa chi sia suo nonno?), certe altre sono lì solo per strizzare l'occhio ai vecchi fan, ma anche sticazzi. Spero nel sequel.

Esatto, delle varie operazioni nostalgia questa è una di quelle uscite meglio. Il ragazzino per fortuna ha poco spazio, la sorelle e l'amico già meglio. Scena finale forzata e obbligata.

Btw nell'universo espanso dei ghost buster......non è mai saltato fuori il fatto che questi andassero in giro con delle armi non convenzionali in spalla senza che la polizia facesse nulla o che il pentagno sequestrasse tutto?
Se avessero effetto solo su i fantasmi ok......ma tagliano e bruciano qualsiasi cosa!

CX3200
22-08-23, 16:03
Esatto, delle varie operazioni nostalgia questa è una di quelle uscite meglio. Il ragazzino per fortuna ha poco spazio, la sorelle e l'amico già meglio. Scena finale forzata e obbligata.

Btw nell'universo espanso dei ghost buster......non è mai saltato fuori il fatto che questi andassero in giro con delle armi non convenzionali in spalla senza che la polizia facesse nulla o che il pentagno sequestrasse tutto?
Se avessero effetto solo su i fantasmi ok......ma tagliano e bruciano qualsiasi cosa!


ti sei perso un pezzo di ghostbuster 2 mi sa :asd:


visto anche io legacy, si carino, effetto nostalgia canaglia buono dai, rispetto ad altre porcherie....c'è sempre questo difetto del cinema moderno che devono trasformare tutto in un drammone, col mistero misterioso alla scooby doo ecc non so se non sono più in grado di scrivere cose semplici come una volta o ci sia l'imposizione di scrivere in un certo modo


cmq ha di buono che mi ha fatto venire voglia di rivedere il primo ghostbuster, per la 132.999.000esima volta :asd3:

Leorgrium
22-08-23, 20:00
https://www.youtube.com/watch?v=cT0BQltVeuM

Ceccazzo
22-08-23, 21:09
troppa roba, non ci ho capito niente.A questo trailer manca una direzione, dove vuole andare a parare?

Frigg
22-08-23, 21:11
mi pare la pietra tombale sulla carriera di Zack Snyder:asd:

Tyreal
22-08-23, 21:46
Il trailer sembra un mix di quattro film diversi, un frullato di Star Wars, Chronicles of Riddick, Shadow & Bones ed Harry Potter sotto steroidi.
Comunque lo vedrei.

Mister Zippo
23-08-23, 01:39
mi pare la pietra tombale sulla carriera di Zack Snyder:asd:

Minchia veramente è oramai fissato con ste cazzo di finte epicità e rallenty, una versione imborghesita di Micheal Bay.

Però ha tantissimi fanboy al seguito, magari si accollano pure sta cosa :asd:

Ceccazzo
23-08-23, 06:15
beh intanto i soldi da netflix se li è già presi, non ha grandissimi problemi di fare ascolti. Poi boh, magari netflix paga anche in base alle views

Redrum
23-08-23, 07:35
troppa roba, non ci ho capito niente.A questo trailer manca una direzione, dove vuole andare a parare?

E' un teaser trailer. Se vuoi lo spiegone che ti spoilera anche il finale stai tranquillo che tra un po' arriva :bua:

Mister Zippo
23-08-23, 07:48
beh intanto i soldi da netflix se li è già presi, non ha grandissimi problemi di fare ascolti. Poi boh, magari netflix paga anche in base alle views

Ma quello si, è uno che è riuscito a vendere una versione allungata di un polpettone in salsa supereroistica di cui metà del tempo ci sono slow motion.

Potrà fare tante altre cazzate simili e per un bel po' potrà trovare supporto.

Tyreal
23-08-23, 07:51
E' un teaser trailer.

A me sembra un trailer vero e proprio

Necronomicon
23-08-23, 08:13
Mah. Snyder è bravo, cioè ogni fotogramma è un fermo immagine che puoi mettere come background del desktop.

Però il suo film migliore è il primo poi è una parabola discendente. L'ultimo che ha anche sceneggiato (come ha fatto con Rebel Moon) è una porcheria :asd:

Kinto
23-08-23, 08:21
Avatar in salsa Dune

LO VOGLIO VEDERE! :bua:

von right
23-08-23, 08:38
troppa roba, non ci ho capito niente.A questo trailer manca una direzione, dove vuole andare a parare?

Vero, tanta roba ma anche un setting che sembra ricco ed interessante.
Troppa roba per un film ed infatti sono 2 :asd:
Forse su due ci sta.

Mister Zippo
23-08-23, 08:40
Mah. Snyder è bravo, cioè ogni fotogramma è un fermo immagine che puoi mettere come background del desktop.

Però il suo film migliore è il primo poi è una parabola discendente. L'ultimo che ha anche sceneggiato (come ha fatto con Rebel Moon) è una porcheria :asd:
Snyder è un Nolan che si è adagiato ed ha capito che non c'è bisogno di essere autoriali, basta fare finta.

benvelor
23-08-23, 08:50
Esatto, delle varie operazioni nostalgia questa è una di quelle uscite meglio. Il ragazzino per fortuna ha poco spazio, la sorelle e l'amico già meglio. Scena finale forzata e obbligata.

Btw nell'universo espanso dei ghost buster......non è mai saltato fuori il fatto che questi andassero in giro con delle armi non convenzionali in spalla senza che la polizia facesse nulla o che il pentagno sequestrasse tutto?
Se avessero effetto solo su i fantasmi ok......ma tagliano e bruciano qualsiasi cosa!

mah...
sinceramente di fan service, quando guardo un film, non ne ho bisogno
e ci sono dei buchi di sceneggiature enormi, anche per un filmetto inutile come questo

- - - Aggiornato - - -


Avatar in salsa Dune

LO VOGLIO VEDERE! :bua:

se noi puoi guardare Anatar su prime :bua:

Artyus
23-08-23, 10:43
Per far contenta la moglie, abbiamo visto Trapped, poliziesco islandese
Serie meh, ma l'Islanda è fantastica :asd:

Necronomicon
23-08-23, 11:18
C'è anche il seguito

Kinto
24-08-23, 09:59
mah...
sinceramente di fan service, quando guardo un film, non ne ho bisogno
e ci sono dei buchi di sceneggiature enormi, anche per un filmetto inutile come questo

- - - Aggiornato - - -



se noi puoi guardare Anatar su prime :bua:

Credevo fosse un refuso....e invece...

Artyus
24-08-23, 10:04
visto anche il morso del coniglio :facepalm: mamma mia che puttanata

Zoro83
24-08-23, 15:07
Non un buon segno che non siano ancora uscite rece su One Piece

Necronomicon
24-08-23, 17:18
Non un buon segno che non siano ancora uscite rece su One Piece

Esce il 31, l'embargo sarà sicuro fino ad almeno metà della settimana prossima

Kayato
24-08-23, 20:58
Finto di vedere "C'era una volta in america" versione restaurata, estesa, con scene inedite recuperate, montaggio originale.........giusto 4 ore di film.

Tyreal
27-08-23, 15:53
Ho provato a iniziare Mech Cadets. Target molto giovanile, ma fatto abbastanza bene. Per il momento è la fotocopia di Skyward di Brandon Sanderson con i robot al posto dei caccia, ma anche lo stesso romanzo non era il massimo dell'originalità.

conrad
27-08-23, 20:42
https://www.youtube.com/watch?v=ompoD7V42DM&ab_channel=Netflix

Lo metto qui, magari interessa. A me il film è sempre piaciuto molto (i fumetti avevo iniziato ma per qualche motivo non l'ho mai finito) :asd:

Redrum
28-08-23, 06:27
Spulciando la "My list" ho scoperto tre serie che avevo "parcheggiato" e adesso non mi lascia più vedere con l'abbonamento con pubblicità: Vikings, Happy e 3Below.

La cosa strana è che l'ultima dovrebbe essere una produzione Netflix. Inoltre della stessa serie (Tales of Arcadia), Trollhunters risulta disponibile, mentre Wizards è lucchettato.

Enriko!!
28-08-23, 08:48
Spulciando la "My list" ho scoperto tre serie che avevo "parcheggiato" e adesso non mi lascia più vedere con l'abbonamento con pubblicità: Vikings, Happy e 3Below.

La cosa strana è che l'ultima dovrebbe essere una produzione Netflix. Inoltre della stessa serie (Tales of Arcadia), Trollhunters risulta disponibile, mentre Wizards è lucchettato.

Fra l'altro avevo letto che il problema dei contenuti limitati per la pubblicità era solo una questione di accordi preventivi di contratto, e non la volontà di netflix di limitare i contenuti per chi ha quell'abbonamento (insomma di base l'idea è che tutti gli abbonamenti abbiano gli stessi contenuti).
Il problema nasce che nel contratto stipulato da netflix per distribuire i contenuti in streaming non era prevista la pubblicità, il che ha portato a rivedere tutti i contratti, e non con tutti è stato ancora fatto, o è stato possibile...
Certo è strano che riguardi contenuti netflix...anche se in realtà ogni tanto netflix mette come suoi contenuti che ha "in esclusiva", ma non realmente prodotti da lei o per lei, per esempio 3below dovrebbe essere una produzione DreamWorks Animation, magari per quanto creato per Netflix c'è dietro qualche contratto da sistemare.

showa
28-08-23, 08:50
Finto di vedere "C'era una volta in america" versione restaurata, estesa, con scene inedite recuperate, montaggio originale.........giusto 4 ore di film.

Ho paura anche a scriverlo.... e il doppiaggio??? :uhoh: ^n

nicolas senada
28-08-23, 08:53
se ricordo bene le scene inedite (poche e quasi tutte 'al buio') sono sottotitolate... ma potrei sbagliarmi

megalomaniac
28-08-23, 08:56
Ho paura anche a scriverlo.... e il doppiaggio??? :uhoh: ^n

Le scene inedite sono in lingua originale, con qualità audio/video infima

Almeno 2 scurissime, al limite del visibile

Quella del cimitero ha senso, le altre non le ricordo nemmeno più

Kayato
28-08-23, 09:47
Alcune sono molto scure con i sub ita incisi sulla pellicola e non si sovrappongono ai sub netflix. Btw è solo sub ita il film.
Mah le scene aggiunte ci stavano tutte, anche solo per aumentare la profondità di un personaggio.

Enriko!!
28-08-23, 15:34
Io invece ho visto al terza (e finale) di Ragnarok...
Serie furba e carina, non un capolavoro ma ha il suo perché, per me avrebbe meritato più fortuna visto altre serie imbarazzanti molto più osannate.

nella terza a dire il vero per me si perde un po', ma si conclude dignitosamente, furbi anche a chiudere tutto prima che la cosa vada troppo in vacca e non riescano più a far quadrare il tutto...
Anche se ad un episodio dalla fine sembrava si stessero lasciando aperta una porta per un'altra stagione abbondante, invece chiudono tutto nell'ultimo episodio...

conclusione che ci sta anche se il "era tutto nella sua mente", mi è sembrata un po' la classica conclusione un po' paraculo, ma vabbé

Glasco
29-08-23, 06:38
Io invece ho visto al terza (e finale) di Ragnarok...
Serie furba e carina, non un capolavoro ma ha il suo perché, per me avrebbe meritato più fortuna visto altre serie imbarazzanti molto più osannate.

nella terza a dire il vero per me si perde un po', ma si conclude dignitosamente, furbi anche a chiudere tutto prima che la cosa vada troppo in vacca e non riescano più a far quadrare il tutto...
Anche se ad un episodio dalla fine sembrava si stessero lasciando aperta una porta per un'altra stagione abbondante, invece chiudono tutto nell'ultimo episodio...

conclusione che ci sta anche se il "era tutto nella sua mente", mi è sembrata un po' la classica conclusione un po' paraculo, ma vabbé
io per me unammerda :cheers:

prima stagione piacevole. seconda meh. terza brutta-esilarante. guardandola mi faceva venire in mente spiderman 3, c'è pure una scena con un balletto imbarazzante.

la roba più bella sono i titoli di coda del finale con i primi piani e le inquadrature dei personaggi, come nel primo dune. o un posto al sole. risate matte.

Leorgrium
29-08-23, 14:07
Il nuovo film di david fincher


https://www.youtube.com/watch?si=ZgN-jmySwC2CRIcN&v=JtzW8WzMGRs

Chiwaz
29-08-23, 18:37
Sul lato horror ho visto:

Il morso del coniglio
Horror psicologico carino, con zero splatter e storia centellinata come si conviene.
Qualche jumpscare ma non troppi.
Lo consiglio

Nessuno ne uscirà vivo
Storia di fantasmi meno scontata del previsto, e che si dipana man mano prosegue il film.
Uno zic di splatter.
Lo consiglio per una serata leggera.

Il Sacro Male
Storia di miracoli in provincia, ma non è tutto gesugiuseppemaria come sembra.
Per me è un si.

Kayato
29-08-23, 21:01
Sul lato horror ho visto:

Il morso del coniglio (Run Rabbit Run)
Horror psicologico carino, con zero splatter e storia centellinata come si conviene.
Qualche jumpscare ma non troppi.
Lo consiglio

Nessuno ne uscirà vivo (No One Gets Out Alive)
Storia di fantasmi meno scontata del previsto, e che si dipana man mano prosegue il film.
Uno zic di splatter.
Lo consiglio per una serata leggera.

Il Sacro Male (The Unholy)
Storia di miracoli in provincia, ma non è tutto gesugiuseppemaria come sembra.
Per me è un si.

I nomi mi dicevano nulla ma il plot sì......risolto il mistero! Aggiunti i titoli in originale.
Si dai, non sono male tutti e tre.

CX3200
31-08-23, 08:16
Bon usciti i primi 8 episodi di one piece :sisi:..... Non non li ho ancora visti :asd:

Però ho spulciato per vedere fin dove arrivano, diciamo che non è rushato come temevo, praticamente arrivano ad arlon park e nei manga ci arrivi al volume 8.....quindi al momento siamo ad un episodio per volume, buono :sisi:


Adesso vediamo com'è la qualità generale :asd:

Ataru Moroboshi
31-08-23, 08:58
Bon usciti i primi 8 episodi di one piece :sisi:..... Non non li ho ancora visti :asd:

Adesso vediamo com'è la qualità generale :asd:

Io ho riattivato l'abbonamento dopo mesi anche per questa serie. Le prime recensioni sono piuttosto positive, soprattutto per il cast e l'aderenza allo spirito del manga. Stasera gli do un'occhiata.
Intanto ho recuperato Questo mondo non mi renderà cattivo (meravigliosa), Godzilla King of the monsters (cagata grossa quanto Godzilla stesso) e ho iniziato Cabinet of curiosities (ottimo primo episodio).

Negli ultimi 6 mesi sono uscite serie tv, soprattutto di genere horror o fantascienza, che vale la pena vedere?

Angels
31-08-23, 09:46
Bon usciti i primi 8 episodi di one piece :sisi:..... Non non li ho ancora visti :asd:

Però ho spulciato per vedere fin dove arrivano, diciamo che non è rushato come temevo, praticamente arrivano ad arlon park e nei manga ci arrivi al volume 8.....quindi al momento siamo ad un episodio per volume, buono :sisi:


Adesso vediamo com'è la qualità generale :asd:

Su multiplayer.it gli danno un 8,5 che è un buon voto, non è nei miei gusti perchè non mi fa impazzire neanche il manga, ma stavolta sembra abbiano fatto un bel lavoro.

IGN invece gli da 5,5

CX3200
31-08-23, 10:31
Su multiplayer.it gli danno un 8,5 che è un buon voto, non è nei miei gusti perchè non mi fa impazzire neanche il manga, ma stavolta sembra abbiano fatto un bel lavoro.

IGN invece gli da 5,5


Le critiche sono più che altro verso la fotografia che è indubbiamente particolarmente e la messa in scena, ma sono sempre le criticità dei live action, ma i più parlano di come sia fedele nello spirito, nel feeling dei personaggi ecc, insomma sembra che non abbiamo cannato del tutto questa volta :sisi:

Cmq leggevo di come oda sia stato molto attivo nel progetto mettendo vari paletti

Kinto
31-08-23, 16:20
Oh, cmq con abbonamento con pubblicità si va via easy. 5,50 €/mese si fanno bene (finchè la pubblicità rimane come ora, decisamente accettabile).

Peccato per il 4k/hdr e non si possa salvare filmati per vederseli offline

Davidian
31-08-23, 19:28
Bon usciti i primi 8 episodi di one piece :sisi:..... Non non li ho ancora visti :asd:

Però ho spulciato per vedere fin dove arrivano, diciamo che non è rushato come temevo, praticamente arrivano ad arlon park e nei manga ci arrivi al volume 8.....quindi al momento siamo ad un episodio per volume, buono :sisi:


Adesso vediamo com'è la qualità generale :asd:Premetto che non conosco il manga, ma comunque questa recensione su un portale di fumetti mi ha fatto ghignare :asd:

«Più che una serie tv, quando si guarda l’adattamento live action Netflix di One Piece, il popolare manga di Eiichiro Oda, sembra di vedere dei cosplayer ripresi da una GoPro che scorrazzano nella casa di Prezzemolo a Gardaland.»



Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Ataru Moroboshi
31-08-23, 20:40
Premetto che non conosco il manga, ma comunque questa recensione su un portale di fumetti mi ha fatto ghignare :asd:

«Più che una serie tv, quando si guarda l’adattamento live action Netflix di One Piece, il popolare manga di Eiichiro Oda, sembra di vedere dei cosplayer ripresi da una GoPro che scorrazzano nella casa di Prezzemolo a Gardaland.»


Ho finito ora il primo episodio e mi sembra un commento molto ingeneroso. L'ho trovato divertente, con con un cast adeguato che ha reso bene i personaggi (almeno quelli che ho visto fino ad ora, dato che alcuni membri della ciurma entreranno in scena più avanti).
Certo se uno si aspetta una conversione 1:1 dell'anime sta fresco.
Probabilmente servirebbe un budget più alto, soprattutto per il look grottesco e particolare di molti personaggi e per i combattimenti, ma la resa visiva non è affatto scadente come temevo. L'unica cosa che per me è venuta male sono i capelli di Nami e Coby, che sembrano posticci da un chilometro di distanza.
Se continua così, sicuramente vale la pena vederlo.
Ah, ovviamente mi sono innamorato al volo di Emily Rudd.

CX3200
31-08-23, 22:33
Ho finito ora il primo episodio e mi sembra un commento molto ingeneroso. L'ho trovato divertente, con con un cast adeguato che ha reso bene i personaggi (almeno quelli che ho visto fino ad ora, dato che alcuni membri della ciurma entreranno in scena più avanti).
Certo se uno si aspetta una conversione 1:1 dell'anime sta fresco.
Probabilmente servirebbe un budget più alto, soprattutto per il look grottesco e particolare di molti personaggi e per i combattimenti, ma la resa visiva non è affatto scadente come temevo. L'unica cosa che per me è venuta male sono i capelli di Nami e Coby, che sembrano posticci da un chilometro di distanza.
Se continua così, sicuramente vale la pena vederlo.
Ah, ovviamente mi sono innamorato al volo di Emily Rudd.

Concordo, si vede che è un prodotto con un anima, c'è qualche diffettuccio, hanno rushato un pochino ma era inevitabile e anzi molto meno di quanto temessi

L'attore di luffy si vede che ci crede tantissimo :O e anche nami e zoro sono messi bene nella parte, coby un po' macchietta, nel manga/anime ha una parte più attiva, ma ci sta, qualcosa si deve pur tagliare

La messa ij scena è particolare e ci sta che non possa piacere a tutti ed effettivamente qualche personaggio sembra un cosplayer, ma in generale hanno fatto un ottimo lavoro per gli standard dei live action :sisi:

il_guru
01-09-23, 08:35
Viste le prime due, e devo dire non male, anzi, direi fatto piuttosto bene! Prima puntata proprio bella, resa bene; la seconda ho trovato bagy un po' troppo dark, ma comunque reso bene.

Se devo dire, a me la messa pare renda bene, l'unica cosa sono i pirati che fanno molto effetto "portatori di stand di jojo" , nel fumetto forse si mischiavano un pochino di più nel look agli altri, me penso conti anche il bianco e nero ed il tratto del disegno

Enriko!!
01-09-23, 08:44
Non l'ho visto, so poco del manga (anzi posso dire anche nulla), a mia sorella che è fans e attendeva la serie da tempo sta piacendo molto...

CX3200
01-09-23, 09:10
Viste le prime due, e devo dire non male, anzi, direi fatto piuttosto bene! Prima puntata proprio bella, resa bene; la seconda ho trovato bagy un po' troppo dark, ma comunque reso bene.

Se devo dire, a me la messa pare renda bene, l'unica cosa sono i pirati che fanno molto effetto "portatori di stand di jojo" , nel fumetto forse si mischiavano un pochino di più nel look agli altri, me penso conti anche il bianco e nero ed il tratto del disegno

Bagy in effetti sembra più il joker di Phoenix :asd: il problema sono quei personaggi che nel manga sono enormi e qui per forza di cose devono essere ridimensionati e perdono un po' di fascino :asd: magari prendendo qualcuno leggermente più piazzato......


Però il risultato finale va oltre mia più rosea aspettativa, tutti si aspettavano la cagatona e invece..... Piacevolmente sorpreso :D

Kinto
01-09-23, 09:45
Non l'ho ancora visto, ma lo farò a breve quando finirò The Witcher, ma imho non può non essere rushato, altrimenti finirebbe fra 3 generazioni!
Ancora il manga deve finire e siamo a circa 1090 numeri...

Già avervi letto che 1 episodio è 1 volume, è ottimo!

CX3200
01-09-23, 10:36
Non l'ho ancora visto, ma lo farò a breve quando finirò The Witcher, ma imho non può non essere rushato, altrimenti finirebbe fra 3 generazioni!
Ancora il manga deve finire e siamo a circa 1090 numeri...

Già avervi letto che 1 episodio è 1 volume, è ottimo!


Si al momento è un ep per un volume, ma anche così rushano un pochino, ma come dici è assolutamente naturale e va bene cosi, dai trailer dove mostravano addirittura water seven avevo paura che avessero condensato in maniera assurda :bua:


E detto sinceramente se rushano alcune saghe future fanno solo bene, le ultime saghe sono insopportabilmente annacquate :bua: (e parlo del manga, che l'anime ciaone :bua:)

ZTL
01-09-23, 18:21
https://www.youtube.com/watch?v=zU6GbM5c9aE

Ceccazzo
01-09-23, 19:32
in one piece c'è questa scena? se sì come è stata resa?


https://www.youtube.com/watch?v=dM0tpzY8nFc

Ataru Moroboshi
01-09-23, 19:37
in one piece c'è questa scena? se sì come è stata resa?


https://www.youtube.com/watch?v=dM0tpzY8nFc

Metto sotto spoiler che non si sa mai.
C'è ed è stata resa perfettamente. Probabilmente è il momento più emozionante della stagione.

CX3200
02-09-23, 08:08
Secondo episodio di one piece

Questo mi è piaciuto molto devo dire :sisi: bagy è fantastico, quasi lo preferisco all'originale :asd:

L'attore di zoro (come luffy) ci crede tantissimo, non vedo l'ora di vederlo in coppia con sanji :asd:

L'unica cosa che non mi è piaciuta è la scena

del braccio di shanks, non è resa benissimo e non tanto per la messa in scena o cgi del re del mare, che anzi è decisamente buona, è per come succede, è abbastanza scema, vedi il mostro che si avvicina e da il bacino e si allontana ..... Non so se rendo l'idea, sarebbe bastato far vedere il re del mare che attacca luffy e shanks lo sposta di quel tanto che basta per salvarlo ma perdere il braccio, così invece boh...... Ma magari sono io pignolo :asd:

Tyreal
03-09-23, 02:09
Mi manca giusto un episodio. Partivo molto ma molto prevenuto, invece me la sono bevuta in un paio di giorni. Forse è l'unica trasposizione live action che ad oggi si possa dire ben riuscita. Gli attori ci credono tantissimo, ma visto il tipo di narrazione secondo me ci sta. Ero molto dubbioso sulla resa del mondo, con la commistione tra ambienti in stile settecentesco ed elementi moderni: in un anime è un conto, con attori veri è un'altra cosa, eppure funziona.

Roby90
03-09-23, 16:36
Sono al quinto episodio di Op, ha difetti di regia che me lo fanno scendere molto...inquadrature continue dal basso davvero fastidiose, fish eye a manetta, zoom sui personaggi reiterati per nascondere la povertà degli ambienti e la mancanza di comparse.

Peccato perché tutto il resto è reso davvero bene, funzionano cose che in live action sembravano non trasponibili senza buttare tutto in vacca, il mood scanzonato rende accettabile la cgi non certo impeccabile, ci sono tagli e modifiche sensate e coerenti che non rovinano troppo la storia (anzi alcune integrazioni la rendono più fluida e coerente, laddove le prime avventure del manga erano molto slegate fra loro).
L'umorismo è più americano con le classiche battutine rispetto a quello slapstick del manga ma ci sta.

Un altro difetto sono gli scontri, finora un po' troppo brevi...si perde il gasamento tipico degli shonen con il protagonista in difficoltà che trova la chiave di volta per vincere la battaglia. Magari poi migliorano.
L'effetto Gardaland può piacere o meno, a me dai trailer faceva abbastanza pietà, invece devo dire che poi l'occhio si è abituato e boh, è diventato quasi un elemento stilistico della serie.

Don Zauker
04-09-23, 07:45
Finito di vedere Baki, non ho capito se è la fine della serie o cosa.

Visti anche i primi due episodi della 5a (e ultima) di Disincanto… meno male che è l’ultima.

CX3200
04-09-23, 08:10
Sono al quinto episodio di Op, ha difetti di regia che me lo fanno scendere molto...inquadrature continue dal basso davvero fastidiose, fish eye a manetta, zoom sui personaggi reiterati per nascondere la povertà degli ambienti e la mancanza di comparse.

Peccato perché tutto il resto è reso davvero bene, funzionano cose che in live action sembravano non trasponibili senza buttare tutto in vacca, il mood scanzonato rende accettabile la cgi non certo impeccabile, ci sono tagli e modifiche sensate e coerenti che non rovinano troppo la storia (anzi alcune integrazioni la rendono più fluida e coerente, laddove le prime avventure del manga erano molto slegate fra loro).
L'umorismo è più americano con le classiche battutine rispetto a quello slapstick del manga ma ci sta.

Un altro difetto sono gli scontri, finora un po' troppo brevi...si perde il gasamento tipico degli shonen con il protagonista in difficoltà che trova la chiave di volta per vincere la battaglia. Magari poi migliorano.
L'effetto Gardaland può piacere o meno, a me dai trailer faceva abbastanza pietà, invece devo dire che poi l'occhio si è abituato e boh, è diventato quasi un elemento stilistico della serie.

Più o meno concordo sui difetti, il primo piano leggermente dal basso mi irrita parecchio :asd:


Però alla fine si guarda con molto piacere, anzi è la prima volta che mi gaso così per ub live action :rullezza: se non è ik migliore è sicuramente sul podio dei migliori live action anime di sempre, se consideriamo poi solo serie tv vince a mani basse :sisi:


Gli scontri si sono brevi ma non sono affatto male,(chi più chi meno) per esempio il duello dei bambini del flashback di zoro era fatto molto bene, chissà quanto ci avranno lavorato i ragazzini :sisi:


Io ero il primo degli scettici felicissimo di essere stato smentito :sisi:



Mi chiedo quale sia il loro traguardo di riferimento e se lo hanno raggiunto, dubito per quanto il nome di peso possa avere un successo di massa come un casa de papel o anche il trono di spade, perché si è sempre roba "fantasy" ma decisamente meno particolare di one piece

Enriko!!
04-09-23, 09:03
Io non ho mai seguito One Piece, so praticamente nulla, giusto visto qualche episodio.
Quando ho sentito della serie tv ero perplesso, ho visto il primo episodio per curiosità, mi ha sorpreso positivamente, il primo impatto è stato un po' "meh", ma man mano che passavano i minuti, ed entravo "nel mood" dell'ambientazione più risultava convincente, tant'è che alla fine pure mia moglie si è guardata tutto il primo episodio.
Per me dopo la visione della prima puntata veramente promosso, era da tempo che netflix non indovinava una serie "mainstream", ma stavolta pare abbia fatto centro (anche leggendo un po' i commenti in giro).

Penso che visti i soldi spesi abbiano stabilito che sto One Piece abbia un bacino di possibili "spettatori" molto ampio...
Speriamo continuino con questa cura.

Tyreal
04-09-23, 10:03
Molto bella la scena con Nami che avete linkato pochi post fa, però...

lei si pugnala il tatuaggio per cancellarlo... e nell'episodio successivo ha il braccio bendato più in basso del tatuaggio, che rimane visibile e intonso (salvo poi mostrarlo cambiato nel finale)

Ataru Moroboshi
04-09-23, 11:04
Molto bella la scena con Nami che avete linkato pochi post fa, però...

lei si pugnala il tatuaggio per cancellarlo... e nell'episodio successivo ha il braccio bendato più in basso del tatuaggio, che rimane visibile e intonso (salvo poi mostrarlo cambiato nel finale)


Se non ricordo male si colpisce nella parte bassa del tatuaggio. Comunque sono dettagli.
Ho finito la serie e sono molto soddisfatto. Trovo che vada crescendo di episodio in episodio e ingrana molto bene da quando la ciurma è al completo, con un cast principale azzeccatissimo e molto affiatato (peccato invece per qualche cane nei ruoli secondari). Spero davvero che vadano avanti, magari con una regia migliore (e meno primi piani), anche se non riesco a immaginare come possano mettere in scena alcuni personaggi o situazioni senza un notevole aumento di budget, che dovrebbe essere già adesso piuttosto alto.

Enriko!!
04-09-23, 11:10
Se non ricordo male si colpisce nella parte bassa del tatuaggio. Comunque sono dettagli.
Ho finito la serie e sono molto soddisfatto. Trovo che vada crescendo di episodio in episodio e ingrana molto bene da quando la ciurma è al completo, con un cast principale azzeccatissimo e molto affiatato (peccato invece per qualche cane nei ruoli secondari). Spero davvero che vadano avanti, magari con una regia migliore (e meno primi piani), anche se non riesco a immaginare come possano mettere in scena alcuni personaggi o situazioni senza un notevole aumento di budget, che dovrebbe essere già adesso piuttosto alto.

Dalle voci che girano ecc parrebbe che sia costata un botto, siamo ai livelli delle ultime stagioni di GOT...penso che su questa serie tv netflix abbia finalmente deciso di fare le cose senza particolari vincoli...
Credo voglia essere un po' una risposta anche alla concorrenza che sfornano serie tv ad altissimo budget, e volendo pure netflix milioni da spendere ne ha, anzi forse anche più della concorrenza visto che è l'unica che fa utili...

Certo visti gli investimenti bisognerà vedere se la risposta del pubblico sarà adeguata...

Ataru Moroboshi
04-09-23, 11:19
Dalle voci che girano ecc parrebbe che sia costata un botto, siamo ai livelli delle ultime stagioni di GOT...penso che su questa serie tv netflix abbia finalmente deciso di fare le cose senza particolari vincoli...
Credo voglia essere un po' una risposta anche alla concorrenza che sfornano serie tv ad altissimo budget, e volendo pure netflix milioni da spendere ne ha, anzi forse anche più della concorrenza visto che è l'unica che fa utili...

Certo visti gli investimenti bisognerà vedere se la risposta del pubblico sarà adeguata...

Ho letto che è costata 17 milioni a episodio, 136 in totale. Non poco, ma neanche tanto dati gli standard odierni. Senza scomodare le spese folli di Lord of the Rings di Amazon, Secret Invasion dovrebbe essere costata 212 milioni e altre serie Disney sforano tranquillamente i 150/200. Pure House of the Dragon sta su queste cifre. Insomma, margine potrebbe esserci.

Enriko!!
04-09-23, 11:27
margini di aumento budget credo ci siano, ma dubito netflix si butterà su certe cifre folli, non perchè non possa permetterselo volendo, ma perchè alla fine nella magior parte dei casi sono investimenti senza ritorno...(house of dragon a parte, che però ha anche una distribuzione diversa e da quel che leggo sta sui 20 milioni ad episodio, volendo non poi tanto più di OP)...
In conto poi è disney che praticamente per secret invasion ha speso 35 milioni ad episodio, e un 212milioni per alla fine 4 ore scarse di girato siamo siamo a livelli di film per il cinema, ma credo che sul costo pesi tanto anche gli attori.
Tipo pare che solo Samuel Jackson si sia preso 20 milioni, e fra tutti gli attori più di spicco facile siano arrivati a un 40 milioni solo per gli attori.
Penso che gli attori di OP siano ben lontani da certe cifre...

Roby90
04-09-23, 13:09
Le cifre di questi prodotti sono comunque gonfiate dal covid.
Senza contare tutto il marketing, inevitabilmente nelle stagioni successive si può vivere più di rendita se la stagione 1 è andata bene.

A mio parere comunque il problema maggiore non sono gli effetti ma la regia, cosa che si potrebbe\dovrebbe migliorare anche senza vagonate di soldi.

Enriko!!
04-09-23, 13:20
Le cifre di questi prodotti sono comunque gonfiate dal covid.
Senza contare tutto il marketing, inevitabilmente nelle stagioni successive si può vivere più di rendita se la stagione 1 è andata bene.

A mio parere comunque il problema maggiore non sono gli effetti ma la regia, cosa che si potrebbe\dovrebbe migliorare anche senza vagonate di soldi.

Beh marketing non dovrebbe rientrare nel budget di produzione per episodio, quelli sono costi che vengono dopo, e sicuramente amazon per gli anelli del potere ci ha speso un botto pure li...

La regia comunque si è una cosa che si può migliorare a costo zero o quasi, poi vedi le serie tv star wars, costano un botto e ci sono un sacco di scene girate senza un minimo di logica, o con una messa in scena assai discutibile...eppure ci spendono 20milioni ad episodio.

islandhermit
11-09-23, 12:55
sono l'unico che ci sta sotto con roba tipo selling sunset e selling the oc?
content di altissimo livello

Eric Starbuck
12-09-23, 10:03
ne ho sentito parlare in un podcast dove c'erano le ragazze che lo guardavano e si facevano le risate per quanto finte e assurde fossero le protagoniste. me l'avevano quasi venduto come roba da riderci sopra, ma dopo le prime due puntate non ne potevo già più.

Ataru Moroboshi
12-09-23, 10:08
Ho finito Lockwood & co. Bella ambientazione, trama interessante, protagonisti ben caratterizzati, insomma è stata una visione piacevole che mi ha lasciato la curiosità di vedere come prosegue la storia.
Ovviamente Netflix l'ha cancellata dopo la prima stagione

Necronomicon
12-09-23, 10:44
Ovvio, aveva un po' lo stesso vibe di quell'altra serie con le cassette, anche quella piacevole, cancellata subito

bado
12-09-23, 11:39
Ho finito Lockwood & co. Bella ambientazione, trama interessante, protagonisti ben caratterizzati, insomma è stata una visione piacevole che mi ha lasciato la curiosità di vedere come prosegue la storia.
Ovviamente Netflix l'ha cancellata dopo la prima stagione

Devo ammettere che quando l'ho vista qualche mese fa non mi era dispiaciuta.
Ma adesso, a distanza di un po' di tempo, me la sono praticamente dimenticata e mi è scemato qualsiasi tipo di interesse per una seconda stagione.

Eric Starbuck
12-09-23, 14:54
Aveva il problema che hanno molte serie sovrannaturali. ogni 3x2 si inventavano una nuova regola o potere per fare colpi di scena.

non mi è dispiaciuta, ma non stavo nemmeno aspettando con ansia la seconda stagione. non sapevo nemmeno l'avessero cancellata.

Tyreal
12-09-23, 16:18
E' comunque basata sui romanzi di Jonathan Stroud, che come scrittore sa parecchio il fatto suo. Perlomeno se si è proprio curiosi sullo sviluppo della vicenda li si può recuperare.

Kea Black
12-09-23, 17:21
di quella serie non ho ancora capito perché non dotare i poveri cristi con delle chainmail e altre protezioni per il corpo in ferro visto che il metallo tiene lontano i fantasmi, invece vengono allegramente ammazzati mentre piroettano nella speranza di tenere lontani i nemici con uno spadino

Chiwaz
12-09-23, 21:53
Ovvio, aveva un po' lo stesso vibe di quell'altra serie con le cassette, anche quella piacevole, cancellata subito

Madonna che fastidio.
Archivio 81.
Malafetti.

CeC
14-09-23, 21:13
Ufficiale, One Piece avrà la sua seconda stagione in live action. E ovviamente tutti attendono lui ahahaha

https://i.postimg.cc/GmVD5zz3/Tony-Tony-Chopper-Anime-Pre-Timeskip-Infobox.webp

Zhuge
14-09-23, 21:20
:o

- - - Aggiornato - - -

Certo che arrivare già a Drum in pochi episodi :asd:

CeC
14-09-23, 21:27
:o

- - - Aggiornato - - -

Certo che arrivare già a Drum in pochi episodi :asd:

beh, bisogna dire che la serie ha avuto un buon successo alla fine. forse la seconda stagione potrebbe avere 10 o 12 episodi. e l'arrivo di Chopper è senza dubbio scontato.

Enriko!!
15-09-23, 08:00
Immagino dovrà essere un personaggio in full CGI o quasi :uhm:

Glasco
15-09-23, 12:51
spero per loro negli sviluppi dell'ia per i video :asd:

Zhuge
15-09-23, 21:49
Immagino dovrà essere un personaggio in full CGI o quasi :uhm:

Beh da Logue Town in avanti di CGI ne avranno bisogno parecchia. Passi Bon Kure che può farlo Favino con 18 ore di trucco, ma Galdino? Crocodile? Il sindaco e il re deposto di Drum? La stessa Nico Robin?

benvelor
16-09-23, 08:06
sono passato anch'io al piano con pubblicità
mi partirà dal 1 ottobre
vediamo come va, se mi trovo bene, saranno 100€ risparmiati in un anno

Roby90
16-09-23, 09:03
:o

- - - Aggiornato - - -

Certo che arrivare già a Drum in pochi episodi :asd:

Finiranno Alabasta nella next season, taglieranno parecchio.
I combattimenti con i tizi della Baroque Works me li immagino molto rapidi e sbrigativi, un po' per andare rapidi e un po' per risparmiare sulla CGI che se no diventerebbe davvero eccessiva. Anche Wapol farà cose meno folli, ricordo che nel manga si mangiava da solo :bua:

Zhuge
16-09-23, 12:32
Ecco, Wapol che si mangia da solo e ne esce dimagrito.

Ah, dimenticavo Smoker :asd:

Glasco
16-09-23, 23:35
più si va avanti, più diventa esagerato in tutto. la cgi non è un'opzione, è una roba obbligatoria. non è che possono tagliare tutto e scherzarci sopra come la battuta di baggy sul leone gigante assente.

von right
18-09-23, 09:09
Visto il nuovo ghostbuster...che cagata :asd:
Mi ha pure divertito ma sembra fatto tanto a caso tanto per mettere scene wow e da lacrimuccia di nostalgia.

Block 99 invece è interessante, serve stomaco per la storia abbastanza pesante ma è ben fatto.

tigerwoods
19-09-23, 12:45
mi é sembrato di vedere in giro qualche immagine promo di un live action netflix di yuyu hakusho, ma che davero?

siamo proprio alla canna del gas :asd:

Necronomicon
19-09-23, 14:03
Yuyu è quello degli spiriti?
Ormai li confondo

Zhuge
19-09-23, 20:19
mi é sembrato di vedere in giro qualche immagine promo di un live action netflix di yuyu hakusho, ma che davero?

siamo proprio alla canna del gas :asd:

:pippotto:

- - - Aggiornato - - -

Non ho mai capito se Hiei è ispirato a Vegeta o se Vegeta è ispirato a Hiei.

Ataru Moroboshi
19-09-23, 20:27
:pippotto:

- - - Aggiornato - - -

Non ho mai capito se Hiei è ispirato a Vegeta o se Vegeta è ispirato a Hiei.

Dragon Ball è iniziato negli anni '80, Yu Yu negli anni '90. Anche se Vegeta entra in scena dopo un bel po', credo che sia antecedente a a Hiei & co.
Comunque Yu Yu Hakusho è uno degli shonen più scadenti che ricordi, si salva solo la parte del torneo di arti marziali con i due fratelli come villain.

Zhuge
19-09-23, 20:28
Toguro :asd:

Chiwaz
19-09-23, 21:53
Non doveva uscire la nuova stagione di Kengan Ashura?

Given
20-09-23, 00:54
Boh, io intanto ho cominciato la seconda di Baki, partiamo col botto con il tizio preistorico che combatteva con i t-rex :asd:

-=S8=-
20-09-23, 06:58
Non doveva uscire la nuova stagione di Kengan Ashura?
Mi è arrivata la notifica ieri, esce domani

von right
20-09-23, 08:27
Ieri sera ho trovato finalmente il coraggio di vedere Glass Onion dopo che qui era stato demolito...ed invece mi è piaciuto :asd:
Ok, l'atmosfera è più rilassata rispetto a Knives Out ma non è "comica" e la trama articolata c'è comunque.
Per me promosso :sisi:

Tyreal
21-09-23, 07:30
Ma sì, nulla di memorabile ma pure io l'ho trovato gradevole. E' uno di quei film che dà l'idea di gente che si diverte su set (poi magari si prendevano a parolacce in ogni occasione, ma la sensazione è comunque quella)

Chiwaz
21-09-23, 10:30
Consiglio Riflessi di Paura - Mirrors, e Insidous 3 - l'inizio.

Kayato
21-09-23, 11:09
Consiglio Riflessi di Paura - Mirrors, e Insidous 3 - l'inizio.

Mirrors potrebbe essere trasposto in un gioco alla silent hill paro paro senza modificare nulla. Però per me oggi "ni", magari ai tempi qualcosa di più.

Chiwaz
21-09-23, 11:38
Ho visto di recente un film dove c'era una scena identica al passaggio in mezzo alle infermiere in Silent Hill ma chi si ricorda.
Forse in The Nun.

Mirrors almeno dà l'idea di una produzione con un po' di soldi investiti, che per il ciarpame che sto guardando ultimamente è già un punto a favore :asd:

Kayato
21-09-23, 14:02
Ho visto di recente un film dove c'era una scena identica al passaggio in mezzo alle infermiere in Silent Hill ma chi si ricorda.
Forse in The Nun.

Mirrors almeno dà l'idea di una produzione con un po' di soldi investiti, che per il ciarpame che sto guardando ultimamente è già un punto a favore :asd:

Può essere The Nun.....carino pure quello.
Di Mirrors forse era il cambio tra giorno/notte, la città e l'edificio bruciato che mi dava un po' l'idea. Se ricordo bene pure le inquadrature e come prendeva in mano gli indizi mi ricordava proprio le animazioni di un gioco in terza persona.

conrad
21-09-23, 17:27
https://www.youtube.com/watch?v=wYvJZ3Itw8A&ab_channel=Netflix

I maghi sono erano così OP che Belmont ha multiclassato :sisi:

Io lo stavo aspettando da un sacco comunque :sisi:

Chiwaz
22-09-23, 11:33
Può essere The Nun.....carino pure quello.
Di Mirrors forse era il cambio tra giorno/notte, la città e l'edificio bruciato che mi dava un po' l'idea. Se ricordo bene pure le inquadrature e come prendeva in mano gli indizi mi ricordava proprio le animazioni di un gioco in terza persona.

Si si, sembrava una specie di Alone in the Dark.

Kayato
22-09-23, 14:59
Finito Beef, carina......anche se volendo è conclusa IMHO fanno una seconda stagione.

Ma Monster (anime).....ad un certo punto ingrana o tiene lo stesso ritmo per tutti gli episodi?

von right
22-09-23, 16:18
Hanno inserito la nuova (ed ultima) di Sex Education, ho un pò di hype.

Kayato
22-09-23, 17:30
Hanno inserito la nuova (ed ultima) di Sex Education, ho un pò di hype.

Visto la prima puntata.......non iniziamo bene........

Robbie
27-09-23, 11:51
scusate ma hanno fatto marcia indietro per il cartone di Batman? quello degli anni 90? è sparito da ogni pubblicità e non figura tra i prossimamente

Glasco
27-09-23, 16:32
madonna cry macho che brutto. eastwood 90 anni li porta benissimo e caragrazia arrivarci così. ma si vedono tutti, in una scena per sedersi su una seggiola è proprio lento a poggiare il culino, come lecito per uno della sua etÃ*. nella scena dopo cavalca uno mustang selvaggio e lo addomestica. :asd:

ma anche le scene dove balla con la tizia. e tutte le scene dove gli inquadrano le mani. doveva farlo nel 1988 al posto dell'ultimo callaghan.

il ragazzino ha poche linee di dialogo e tutte lo fanno sembrare scemo. poi è ambientato nel 198o ma sembra il 2020 solo con le macchine vecchie.

però c'è clint che accarezza una capretta, scherza con una bimba sordomuta e addirittura

piange. si vede la lacrima scorrere mentre ha la tesa del cappello che gli copre mezza faccia

freddye78
28-09-23, 06:35
Adoro Clint ma è ora di basta fare l'attore, va benissimo come regista

nicolas senada
28-09-23, 06:49
il ragazzino ha poche linee di dialogo e tutte lo fanno sembrare scemo. poi è ambientato nel 198o ma sembra il 2020 solo con le macchine vecchie.

però c'è clint che accarezza una capretta, scherza con una bimba sordomuta e addirittura

piange. si vede la lacrima scorrere mentre ha la tesa del cappello che gli copre mezza faccia

In due parole: è Eastwood
:asd:

Ceccazzo
28-09-23, 09:39
https://www.youtube.com/watch?v=-1wsUxg68Ek

????? cazzo 'entrano i maneksin :bua:

von right
28-09-23, 09:53
https://www.youtube.com/watch?v=-1wsUxg68Ek

????? cazzo 'entrano i maneksin :bua:

Cavolo, sembra bellissimo :o
Ed a me gli anime hanno rotto il cazzo da parecchio...ma questo sembra più sostanza che attese e blablabla infiniti.

Kayato
28-09-23, 11:13
Cavolo, sembra bellissimo :o
Ed a me gli anime hanno rotto il cazzo da parecchio...ma questo sembra più sostanza che attese e blablabla infiniti.

This, tanta di quella roba l'ho dovuta guardarla a 2x

von right
28-09-23, 11:50
La prima stagione di attack on titans l'ho guardata skippando tutti i dialoghi :asd:

Kayato
28-09-23, 12:18
era quella in cui hanno fatto una puntata con loro in un angolo per essere fucilati in 10 secondi e sono durati 20 minuti? Tutto con un abile montaggio di sguardi e battute monosillabe per ogni personaggio, uno alla volta con pausa di 10 secondi.

von right
28-09-23, 13:18
Non ricordo nulla :asd:
Non so neanche se sono uscite altre stagioni :asd:

Frigg
28-09-23, 20:17
Annunciato anche Devil My Cry


https://www.youtube.com/watch?v=YaLd4z8RWpY&ab_channel=DevilMayCry

Chiwaz
29-09-23, 14:57
La prima stagione di attack on titans l'ho guardata skippando tutti i dialoghi :asd:

Ti meriti soltanto insulti.

Glasco
29-09-23, 16:15
io mandavo avanti quando c'era il biondino coi capelli da paggetto che frignava :asd:

CX3200
29-09-23, 16:17
il boomerometro mi segna livelli critici, siamo a quota "vecchi al bar" :asd:

Tyreal
29-09-23, 19:32
La prima stagione di attack on titans l'ho guardata skippando tutti i dialoghi :asd:

E' uno dei pochi anime in cui i dialoghi hanno senso :asd:

MrWashington
30-09-23, 06:08
La prima stagione di attack on titans l'ho guardata skippando tutti i dialoghi :asd:Ottimo, un anime dove i dialoghi servono a capire te li salti :asd: nice move!

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Tyreal
30-09-23, 10:34
Come previsto mi pare che me interruzioni pubblicitarie si stiano intensificando

King Elessar
30-09-23, 10:56
fra l'altro in aot la trama è un meccanismo a orologeria, tutto ciò che dicono all'inizio ha poi rilevanza alla fine, ci sono un sacco di indizi sulle rivelazioni più importanti

Biocane
30-09-23, 14:21
ho quasi finito the serpent, non è male, qualche altra serie violenta/crime recente da consigliare ? no soprannaturale.
ho già visto i vari narcos , le due di mindhunter , dahmer, bundy

Kayato
30-09-23, 14:40
In pratica hanno messo una serie di corti da Wes Andersen da circa 20 minuti e sono tutti aggiunti singolarmente al catalogo, quindi uno deve cercarli per vederseli tutti. Per inciso non sono collegati ma visto che sono dei corti potevano per comodità inserirli come se fosse una serie.

Biocane
30-09-23, 17:09
info : la serie trust sul sequestro Getty, produzione FX, l' hanno data su Netflix, prime, now TV?

Kayato
30-09-23, 17:15
Mi dicono solo Sky Atlantic.

benvelor
01-10-23, 08:15
Come previsto mi pare che me interruzioni pubblicitarie si stiano intensificando

bene, proprio ora che l'ho scelto io :bua:
ma tanto coi i miei tempi di visione, vedrò qualcosa tra 20 giorni...

von right
01-10-23, 14:07
E' uno dei pochi anime in cui i dialoghi hanno senso :asd:

E sono merda sciolta cmq, pensa te! :asd:

Kayato
01-10-23, 15:12
Come previsto mi pare che me interruzioni pubblicitarie si stiano intensificando

Io vedo come prima, roba piena, roba con nulla. Mi sono visto il film action ignorante 2 con thor e solo 30sec all'inizio poi nulla.

CX3200
01-10-23, 20:11
Io vedo come prima, roba piena, roba con nulla. Mi sono visto il film action ignorante 2 con thor e solo 30sec all'inizio poi nulla.


Anche io noto un leggero aumento (più che altro prima ce ne era veramente poca :asd:) , però è gestito veramente a caxxo di cane, ci sono film e serie con praticamente zero spot, altri che te ne mette un botto :rotfl: ..... Paradossalmente più il programma è vecchio/brutto più pubblicità c'è :asd:

Glasco
01-10-23, 21:59
finalmente tutto jojo

4 serie spettacolare, oltre ad essere la mia parte preferita del giornaletto, è uno dei pochi casi di robe meglio dell'originale, con l'ordine degli episodi riarrangiato e un sacco di chicche e rimandi sparsi sin dall'inizio. stilosissima, ad esempio la scelta dei colori e le pose dei pupini. e le musiche. e le sigle. adesso me la riguardo.

Tyreal
01-10-23, 22:49
Anche io noto un leggero aumento (più che altro prima ce ne era veramente poca :asd:) , però è gestito veramente a caxxo di cane, ci sono film e serie con praticamente zero spot, altri che te ne mette un botto :rotfl: ..... Paradossalmente più il programma è vecchio/brutto più pubblicità c'è :asd:

L'ho notato anch'io: ho messo un vecchio episodio di DS9 e l'ho visto con quattro interruzioni pubblicitarie, roba più recente giusto una all'inizio

Necronomicon
02-10-23, 07:30
Sto guardando Castlevania Nocturne, i primi due episodi mi paiono peggio del Castlevania precedente, non so che pensare.

Angels
02-10-23, 13:43
Da oggi è disponibile Dune parte uno su Netflix

garese
02-10-23, 13:50
Da oggi è disponibile Dune parte uno su NetflixL'ho visto qualche mese fa proprio lì, l'avevano tolto?

Angels
02-10-23, 14:24
Come non detto è uscito a febbraio 2023, maledetto sponsorizzato di facebook

benvelor
02-10-23, 20:46
non so se qualcuno l'ha notato, ma il piano con pubblicità non funziona sull'app di windows... ma funziona su browser
ma che stronzata è?

Robbie
02-10-23, 20:55
non so se qualcuno l'ha notato, ma il piano con pubblicità non funziona sull'app di windows... ma funziona su browser
ma che stronzata è?

non faccio fatica a crederci, fai conto che io sto andando avanti ancora a dividere l'account da 18€ in 4 e non mi hanno ancora bloccato :boh2:

Given
02-10-23, 23:17
Cominciata l'ultima stagione di sex education, cos'è una parodia? :asd:

Necronomicon
03-10-23, 06:24
non so se qualcuno l'ha notato, ma il piano con pubblicità non funziona sull'app di windows... ma funziona su browser
ma che stronzata è?
L'app Windows non la aggiornano

benvelor
03-10-23, 07:29
:moan:

non che sia 'sto granchè, anzi, ma una volta che so cosa guardare, mi torna più comoda, soprattutto su tablet
vabbè, mi adatterò, almeno quella su amazon firetv funziona
per ora :bua:

- - - Aggiornato - - -


non faccio fatica a crederci, fai conto che io sto andando avanti ancora a dividere l'account da 18€ in 4 e non mi hanno ancora bloccato :boh2:

cmq dal sito di netflix, consultando l'errore che mi dava, dice proprio così: non funziona su app, ma sui browser supportati sì :roll:

Ceccazzo
03-10-23, 09:59
https://www.youtube.com/watch?v=-NZJkzcvAtU

CX3200
03-10-23, 10:08
https://www.youtube.com/watch?v=-NZJkzcvAtU

letto il manga, bello bello bello :sisi: un bel thriller sci-fi e tanto altro :sisi:


consigliato ai boomer che "gli anime sono solo per reghezzini" :asd:



ps: non fatevi ingannare dal trailer, non è un anime di azione e combattimenti :sisi:

Tyreal
03-10-23, 10:38
E' una sorta di nuovo Astro Boy? Il trailer è accattivante

Necronomicon
03-10-23, 10:45
Finito Castlevania Nocturne. Mi pare un po' troppo simile ai precedenti ma la qualità è abbastanza in linea.

Ah, i corti di Wes Anderson che hanno caricato sono carini ma la scelta su come trasporre i racconti è un po' ripetitiva se li guardi assieme

CX3200
03-10-23, 11:22
E' una sorta di nuovo Astro Boy? Il trailer è accattivante

no :asd:


è un giallo, potrei quasi azzardare a definirlo un noir :sisi:

megalomaniac
03-10-23, 11:32
Cominciata l'ultima stagione di sex education, cos'è una parodia? :asd:

Stesso mio pensiero.
Non ho ben capito cosa sarebbe questo nuovo "college" :asd:

Viste tre puntate per ora.
I vecchi personaggi funzionano ancora, i nuovi? Boh

Glasco
03-10-23, 12:17
Finito Castlevania Nocturne. Mi pare un po' troppo simile ai precedenti ma la qualitÃ* è abbastanza in linea.

Ah, i corti di Wes Anderson che hanno caricato sono carini ma la scelta su come trasporre i racconti è un po' ripetitiva se li guardi assiemeah, ce n'è più di uno? Visto solo quello si Sugar di Dahl, molto piacevole

Necronomicon
03-10-23, 18:43
Henry sugar, poison, swan, e rat qualcosa

Necronomicon
04-10-23, 13:13
Pare vogliano aumentare ancora per l'anno nuovo le tariffe dei profili senza pubblicità

Glasco
04-10-23, 17:39
curioso di sapere se le app ps3 e xbox360 non sono aggiornate, così faccio il piano dei miseretti che tanto perlopiù la guardano i bambini in cameretta :asd:

nella loro camera ho messo un vecchio lcd 32" appeso al muro con attaccata xbox360 (e pure il kinect) e un 42" plasma con ps3 e wii. l'infanzia che io non ho mai avuto :cattivo:

Robbie
04-10-23, 17:41
boh io non so come comportarmi, sicuramente finché non si accorgono che sto ancora dividendo in 4 rimango così, poi vedrò, mi sta sul caxxo dover rinunciare al 4k, quello è inaccettabile, ormai dovrebbe essere di default, se non sbaglio netflix è l'unica piataforma che ti fa pagare l'alta qualità (parlo ovviamente dei big 3 ossia netflix, prime e disney). O sbaglio?

garese
04-10-23, 20:10
boh io non so come comportarmi, sicuramente finché non si accorgono che sto ancora dividendo in 4 rimango così, poi vedrò, mi sta sul caxxo dover rinunciare al 4k, quello è inaccettabile, ormai dovrebbe essere di default, se non sbaglio netflix è l'unica piataforma che ti fa pagare l'alta qualità (parlo ovviamente dei big 3 ossia netflix, prime e disney). O sbaglio?Lo farà a breve anche Disney, mi pare...

Ataru Moroboshi
05-10-23, 08:59
Per fortuna sta arrivando una serie che, da sola, giustifica qualsiasi rincaro dell'abbonamento.
https://www.open.online/2023/10/04/barbara-durso-netflix-thriller-lingua-inglese/

Artyus
05-10-23, 10:21
un thriller in inglese? :uhoh:

Ataru Moroboshi
05-10-23, 10:25
un thriller in inglese? :uhoh:

La dottoressa Joe

Mr Yod
05-10-23, 12:59
Per fortuna sta arrivando una serie che, da sola, giustifica qualsiasi rincaro dell'abbonamento.
https://www.open.online/2023/10/04/barbara-durso-netflix-thriller-lingua-inglese/
:rotfl:

il_guru
06-10-23, 09:12
E' una sorta di nuovo Astro Boy? Il trailer è accattivante

È un episodio di Astro Boy originale, Il più grande robot del mondo, che, qualche anno fa, Urasawa ha trasformato in un Manga - capolavoro ovviamente- da 8 volumi. Ora ne stanno realizzando la versione anime.

Angels
08-10-23, 17:08
E' uscito Lupin la terza parte, visto il primo episodio sempre molto bene, bravo Omar Sy

Zhuge
08-10-23, 18:01
mia mamma e mio fratello stavano guardando :sisi:

Kayato
09-10-23, 15:42
Ieri mi sono beccato una pubblicità di un ristorante di verona! Hanno la geo-localizzazione che funziona? Non ero da mobile. Quando mi loggo ad un nuovo pc a casa mia mi arriva l'alert di google con "tentativo di accesso da Quarto Oggiaro (MI)"!

CX3200
09-10-23, 16:04
io voglio capire come funziona l'algoritmo che decide la pubblicità, non ha un caxxo di senso :asd:


film, anche prime tv, mi fa al massimo 15 secondi all'inizio, ma la maggior parte delle volte manco quello, poi guardo un anime e in un singolo episodio da 20 minuti scarsi mi fanno anche 3 interruzioni :rotfl: :bua: ho beccato anche uno spot da 45 secondi :bua: ....ma una via di mezzo no eh? :asd:

Kinto
09-10-23, 16:57
Pubblicità del nuovo Esorcista...spero non accada mai con film normali mentre guardiamo qualcosa con le bambine (non sempre uso account bambini)

Necronomicon
09-10-23, 19:06
io voglio capire come funziona l'algoritmo che decide la pubblicità, non ha un caxxo di senso :asd:


film, anche prime tv, mi fa al massimo 15 secondi all'inizio, ma la maggior parte delle volte manco quello, poi guardo un anime e in un singolo episodio da 20 minuti scarsi mi fanno anche 3 interruzioni :rotfl: :bua: ho beccato anche uno spot da 45 secondi :bua: ....ma una via di mezzo no eh? :asd:
Perché pensi che ci siano pubblicità sui cartoni in TV? Perché sono gli spettatori più ambiti dai pubblicitari.

- - - Aggiornato - - -

Visto il primo episodio di Lupin terza stagione.
Lo sto guardando con mia madre quando ceno con lei, quindi ci metterò un po' a finire la stagione. È divertente e l'attore è bravissimo (purtroppo lo sto guardando con il doppiaggio ma so che è bravissimo per altri suoi film).

Non si prende troppo sul serio e ha un buon ritmo (nel sangue)

CX3200
09-10-23, 19:30
Perché pensi che ci siano pubblicità sui cartoni in TV? Perché sono gli spettatori più ambiti dai pubblicitari.

- - - Aggiornato - - -

Visto il primo episodio di Lupin terza stagione.
Lo sto guardando con mia madre quando ceno con lei, quindi ci metterò un po' a finire la stagione. È divertente e l'attore è bravissimo (purtroppo lo sto guardando con il doppiaggio ma so che è bravissimo per altri suoi film).

Non si prende troppo sul serio e ha un buon ritmo (nel sangue)


non c'è pubblicità in mezzo ai cartoni, almeno in italia avevano fatto una legge apposita qualche decennio fa :snob: ovviamente riguarda la tv in chiaro :sisi:


però si immagino per quello, ma vale anche per le serie, anche se ho notato che più episodi di seguido guardi e meno pubblicità becchia .....ma poi è veramente randomico :bua: ci sono le giornate buone e quelle meno :asd:

in effetti sarei curioso di sapere se la legge può applicarsi anche in questo caso, trattandosi di un servizio a pagamento :uhm:

Kayato
09-10-23, 21:07
Finito sex education....le prime 2 stagioni buone, terza meh....quarta nope. Si salva un po' alla fine ma in generale ha perso tutto il suo significato.
Finito discanto.......l'ultima stagione è proprio una monnezza. Allora è già crollata da tempo ma l'ultima è proprio "tanto è l'ultima, non bisogna impegnarsi che tanto ci hanno già pagato". Robe buttate lì, battute scadenti e un carosello di tutti i personaggi.

CX3200
10-10-23, 13:46
Visto qualche ep dell'ultima di disincanto..... Ormai si guarda per vedere dove va a parare :bua:

Niente di nuovo, sempre il solito umorismo che non fa ridere, i personaggi che continuano a girare in tondo, sempre gli stessi luoghi a fare le stesse identiche cose, ad una certa ti chiedi se stai guardando i nuovi episodio o per sbaglio hai fatto partire una stagione vecchia :bua: fa rabbia pensare che sta roba sia rimasta in piedi fino alla fine e altri prodotti ben più meritevoli sono stari segati senza pietà :no:


Cmq vorrei fare notare un piccolo dettaglio che sarà sfuggito ai più perché trattato in maniera molto marginale, solo un occhio attento può averci fatto caso :sisi:


Sembra che nell'ultima parte bean sia diventa lesbica e abbia una relazione con la sirena, però ecco è un dettaglio così nascosto che potrei sbagliarmi e sia solo nella mia testa :sisi:






Oh giusto per chiarire, per me non c'è nessun problema con i suoi gusti sessuali ecc.... Facevo giusto notare come il tutto sia sbattuto in faccia ogni 2 secondi :asd:

King Elessar
10-10-23, 14:12
Pubblicità del nuovo Esorcista...spero non accada mai con film normali mentre guardiamo qualcosa con le bambine (non sempre uso account bambini)

spero che sull'account bambini in ogni caso ci sia una selezione delle pubblicità

Kinto
11-10-23, 15:03
Nell'account bambini NON c'è alcuna pubblicità

È indicato nelle FAQ di Netflix

Glasco
11-10-23, 15:20
Nell'account bambini NON c'è alcuna pubblicitÃ*

È indicato nelle FAQ di Netflix
ah

questo è buono. ho il singolo che leggo stanno eliminando dall'offerta. non so nemmeno quanto costi adesso, 8 euro/mese mi pare

quindi all'ingresso ora c'è l'opzione 6 euro per versione con pubblcitÃ* e altre menate ma 2 schermi in contemporanea oppure 12 euro per 2 schermi normale (+/-..no 4k, no audio fico...miserabili :asd: )

visto che i principali fruitori sono i mocciosi che usano l'account dedicato E CHE MI STANNO IN CULO PER AVER SCANCELLATO LA PUNTATA DI D&D DI COMMUNITY, quasi quasi.

Tyreal
11-10-23, 17:24
Nell'account bambini NON c'è alcuna pubblicità

È indicato nelle FAQ di Netflix

Ma il profilo bambini che limitazioni ha? Perché a 'sto punto ne creo uno (non ho figli) e mi guardo prodotti consentiti senza interruzioni pur avendo l'abbonamento con pubblicità. Per il resto uso il profilo normale.
Cosa sbaglio?

Kinto
12-10-23, 13:39
Che il profilo bambini ha una limitazioni di contenuti fissata da Netflix in base al PEGI o che altro

NON vedrai cose da bollino rosso, per capirci

Kayato
12-10-23, 14:20
Che il profilo bambini ha una limitazioni di contenuti fissata da Netflix in base al PEGI o che altro

NON vedrai cose da bollino rosso, per capirci

13+ mi sa. Spulciato velocemente......c'è harry potter e forse un altro film che conosco poi tutti roba per bambini bambini.

von right
12-10-23, 14:25
Ma il profilo bambini che limitazioni ha? Perché a 'sto punto ne creo uno (non ho figli) e mi guardo prodotti consentiti senza interruzioni pur avendo l'abbonamento con pubblicità. Per il resto uso il profilo normale.
Cosa sbaglio?

Ma secodno te per cosa serve un profilo bambini? :asd:
Ovviamente essendo per bambini dovrebbe limitare il vedibile ai soli prodotti per bambini :asd:
Il fatto che non c'è la pubblicità...pure yt la limita sui video per bambini :asd:

CX3200
12-10-23, 18:13
finito disincanto....è stato un parto, ma volevo a tutti i costi vederne la fine.....ovviamente 'na cagata senza senso, rimanendo coerente col resto del programma :snob:


una roba che doveva essere cancellata al secondo episodio

Glasco
12-10-23, 20:06
matrix 4 del 2021? :sospetto:

non ho memoria della sua esistenza :asd:

King Elessar
13-10-23, 14:01
finito disincanto....è stato un parto, ma volevo a tutti i costi vederne la fine.....ovviamente 'na cagata senza senso, rimanendo coerente col resto del programma :snob:


una roba che doveva essere cancellata al secondo episodio

idem... mi sento in colpa a lasciare le cose a metà, un po' mi ero affezionato ai personaggi, ma complessivamente serie bruttina, trama confusa e in cui non succede niente, praticamente poteva durare la metà, ma soprattutto non fa mia davvero ridere, c'è qualche battuta carina che fa sorridere, qualcuna che ci prova ma non ci riesce, ma non ricordo una sola risata di pancia di quelle che faccio quando homer fa le sue minchiate, o anche futurama...

Aries6
15-10-23, 14:25
Nessuno hai iniziato La caduta della Casa degli Usher?
Viste le prime due, per adesso è ni.
L'inizio mi è piaciuto un botto, fotografia, dialoghi, atmosfere, tutto sembrava andare nella direzione giusta. Poi, appena sono apparsi i figli, meh, il tracollo.
Ok i simbolismi, l'enfatizzazione, il marcio, però a me è arrivato tutto pompato a mille, troppo caricato e caricaturale: ogni minuto sembrava gridare: guardate quanto facciamo schifo, sentite come inondiamo tutto con turpiloquio e volgarità quando apriamo bocca, guardate quanto siamo deviati, tutti con tutti, fluidi, uomini, donne, animali...
Davvero inutile e insensato il dialogo in cui la nuova moglie racconta alla giovane nipote come si è incontrato e ha conquistato Usher senior: "ero una super tossica e siccome ho la bocca grande da ora in poi ti farò dei giga soffocotti". Mah.
La parte sovrannaturale, per adesso, davvero sottotono. La morte del primo figlio, a parte il cic ciac, poca roba.
Per chi ha letto Poe, belli e ben integrati i riferimenti alle sue opere, compresi le parti di dialogo e le poesie.
Resto sul chi va là, a livello tecnico ci siamo, vediamo se migliora. Purtroppo, ma questa è una mia convinzione, molte "atmosfere", trasportate ai giorni nostri, perdono tantissimo di fascino.

-=S8=-
15-10-23, 16:41
Non doveva uscire la nuova stagione di Kengan Ashura?
finalmente vista.
More of the same, ma è per quello che la si guarda.

Sono io che mi sono abituato allo stile oppure le animazioni sono migliorate ?


L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che
l'evoluzione del personaggio pare andare di pari passo con i flashback di cui a volte mi pare creino inconsistenze con quelle della prima stagione, dall'altra non giustificano come all'inizio del torneo non usi le abilità già imparate. Tentativo un po' pigro di far crescere di livello il personaggio.


L'importante comunque è che si menino forte senza troppe parole :asd:

garese
15-10-23, 20:16
Nessuno hai iniziato La caduta della Casa degli Usher?
Viste le prime due, per adesso è ni.
L'inizio mi è piaciuto un botto, fotografia, dialoghi, atmosfere, tutto sembrava andare nella direzione giusta. Poi, appena sono apparsi i figli, meh, il tracollo.
Ok i simbolismi, l'enfatizzazione, il marcio, però a me è arrivato tutto pompato a mille, troppo caricato e caricaturale: ogni minuto sembrava gridare: guardate quanto facciamo schifo, sentite come inondiamo tutto con turpiloquio e volgarità quando apriamo bocca, guardate quanto siamo deviati, tutti con tutti, fluidi, uomini, donne, animali...
Davvero inutile e insensato il dialogo in cui la nuova moglie racconta alla giovane nipote come si è incontrato e ha conquistato Usher senior: "ero una super tossica e siccome ho la bocca grande da ora in poi ti farò dei giga soffocotti". Mah.
La parte sovrannaturale, per adesso, davvero sottotono. La morte del primo figlio, a parte il cic ciac, poca roba.
Per chi ha letto Poe, belli e ben integrati i riferimenti alle sue opere, compresi le parti di dialogo e le poesie.
Resto sul chi va là, a livello tecnico ci siamo, vediamo se migliora. Purtroppo, ma questa è una mia convinzione, molte "atmosfere", trasportate ai giorni nostri, perdono tantissimo di fascino.A me sta piacendo, sono a metà, ma come dici tu sembra un po' troppo forzata la situazione dei vari figli, sembrano i Power Rangers del disagio :asd:
Mi piacerebbe molto di più se si facesse a meno dei jump scare, dopo due volte la meccanica "si gira e si trova X davanti con la musica che fa ZAN!" stanca...

Kayato
15-10-23, 21:27
Per ora non mi dispiace, mi piace il fatto che siano loro due faccia a faccia e lui racconta i fatti, ogni episodio su un personaggio ed è tutto un gran omaggio a Poe.
I "fantasmi" sono molto spoilerosi, per ora 3 su 3 ho capito come andava a finire. Speravo ci fossero i "fantasmi nascosti" come nelle prime due serie ma non lo fa più.
Alla fine è diventato un altro carrozzone stile AHS.

Aries6
16-10-23, 10:30
A me sta piacendo, sono a metà, ma come dici tu sembra un po' troppo forzata la situazione dei vari figli, sembrano i Power Rangers del disagio :asd:
Mi piacerebbe molto di più se si facesse a meno dei jump scare, dopo due volte la meccanica "si gira e si trova X davanti con la musica che fa ZAN!" stanca...

Questa è meravigliosa, te la rubo :asd:

Necronomicon
16-10-23, 13:55
Sto continuando JoJo, non ha alcun senso, ogni mezza stagione cambia il potere che usano per combattere, il respiro, poi la magia, poi i Pokémon... Ha un che di ipnotico nella sua ridicolaggine

Mr Yod
16-10-23, 17:39
Sto continuando JoJo, non ha alcun senso, ogni mezza stagione cambia il potere che usano per combattere, il respiro, poi la magia, poi i Pokémon... Ha un che di ipnotico nella sua ridicolaggine
Doveroso:
https://i.imgur.com/IkhYdq8.png

:asd:

Glasco
16-10-23, 17:41
eh, l'idea degli stand gli è venuta in seguito :asd:

dove sei arrivato?

Necronomicon
16-10-23, 18:05
Metà della seconda stagione, la sigla walk like an Egyptian è :rotfl:
Che rinco

Talismano
16-10-23, 18:26
Jojo alla seconda stagione sembra ancora Citizen Kane, in confronto alle ultime.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Necronomicon
16-10-23, 18:46
E la madonna, nelle ultime come combattono, con le scoregge?

Talismano
16-10-23, 19:17
E la madonna, nelle ultime come combattono, con le scoregge?Sarebbe bello che si fermassero a quello.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

CX3200
16-10-23, 19:18
Si chiamano "le bizzarre avventure.." mica per niente :asd3:



E si la seconda stagione ha ancora livelli di assurdità moderata....... Tu non hai idea :rotfl: :rotfl:



Per fare un paragone, sei all'equivalente di fast and furious 2......:asd3:

Glasco
16-10-23, 19:31
MetÃ* della seconda stagione, la sigla walk like an Egyptian è :rotfl:
Che rinco
quella con jotaro quindi. salamatonna perché su netflix prima e seconda serie (jonathan e joseph) le hanno accorpate in una sola stagione

preparati per la sigla di chiusura della quarta (o terza). quella con josuke. :asd:

Guardian80
16-10-23, 22:02
Sto continuando JoJo, non ha alcun senso, ogni mezza stagione cambia il potere che usano per combattere, il respiro, poi la magia, poi i Pokémon... Ha un che di ipnotico nella sua ridicolaggine

Tu stai cercando un senso alla follia :asd:

benvelor
17-10-23, 07:23
abbonamento con pubblicità, per ora, bomba
ieri ho visto una puntata da 48 minuti: spot da 10 secondi a metà, 2 spot da 10 secondi a 8 minuti dalla fine :sisi:

CX3200
17-10-23, 07:27
Tu stai cercando un senso alla follia :asd:

se la follia e il caos avessero un figlio, sarebbe cmq più sensato di jojo :snob:


ovviamente il suo bello è proprio quello :rullezza:

Kayato
17-10-23, 07:53
Io sono arrivato a quella dopo di quella in egitto......non mi ha ancora preso.

Necronomicon
17-10-23, 11:31
Se non ti ha preso alla prima stagione non ti prenderà mai

- - - Aggiornato - - -


abbonamento con pubblicità, per ora, bomba
ieri ho visto una puntata da 48 minuti: spot da 10 secondi a metà, 2 spot da 10 secondi a 8 minuti dalla fine :sisi:

Ma vengono messe a caso o i tagli sono sensati per non spezzare a metà un colpo di scena?

CX3200
17-10-23, 11:52
Se non ti ha preso alla prima stagione non ti prenderà mai

- - - Aggiornato - - -



Ma vengono messe a caso o i tagli sono sensati per non spezzare a metà un colpo di scena?


mi sembra che siano inserite nei cambi di scena, ma non vorrei dire una cagata, non ci ho mai fatto troppo caso :asd: anche perché arrivano all'improvviso :asd:

Necronomicon
17-10-23, 13:00
Che non diventi una roba tipo
"Luke io sono..."
POLLO AMADORI, PER CHI AMA LE GALLINE
"... tuo padre"

Mr Yod
17-10-23, 13:08
Che non diventi una roba tipo
"Luke io sono..."
POLLO AMADORI, PER CHI AMA LE GALLINE
"... tuo padre"
:rotfl:

MrWashington
17-10-23, 13:11
:rotfl:

Enriko!!
17-10-23, 14:17
:asd:
su youtube è così però, arriva quando capita... :uhm:

von right
17-10-23, 14:28
Infatti yt è lammerda.
Piuttosto che la pubblicità su netflix riprendo a scaricare.

benvelor
17-10-23, 14:42
Se non ti ha preso alla prima stagione non ti prenderà mai

- - - Aggiornato - - -



Ma vengono messe a caso o i tagli sono sensati per non spezzare a metà un colpo di scena?

per ora no, sono tra una scena e l'altra, almeno, a me sono arrivate così

Mr Yod
17-10-23, 15:50
Infatti yt è lammerda.
Piuttosto che la pubblicità su netflix riprendo a scaricare.
Youtube è anche gratis, però. :asd:

Kinto
17-10-23, 16:42
Sì, tra una scena e l'altra.
Se ricordo bene lo lessi proprio nel sito Netflix nelle faq

Glasco
17-10-23, 17:10
immagino esistano cosi di AI che riconoscono i cambi di scena

Kinto
19-10-23, 09:27
immagino esistano cosi di AI che riconoscono i cambi di scena

Esistono dagli albori del PC o quasi...
Ricordo che già negli anni 90, primi 2000 quando editavo video (ad minchiam, per divertimento) c'erano indicati i cambi di scena

CX3200
20-10-23, 05:59
Hajime no ippo


sono a circa metà e mi sta piacendo parecchio :sisi: molto in breve, anime sulla boxe :sisi:

Parto subito col dire che no, non è un clone di Rocky Joe sono molto diversi per atmosfera, temi ecc, qui non abbiamo nessun riscatto sociale, sacrificio..... La struttura è più classica, ragazzo normale che scopre il tal sport e noi lo seguiamo nel suo percorso :sisi:

Ha di bello che non si perde troppo nel contorno, gran parte del tempo è dedicato agli incontri, le fasi di allenamento tra un incontro e l'altro sono brevi e funzionali.....c'è anche spazio per approfondire i vari avversari, tanto che a volte ti viene da fare il tifo più per loro :asd: c'è anche un simil Rocky Joe tra loro :asd:



Non sono abbastanza esperto di boxe per dire quanto realistico/coerente sia, si ci sono le scene classiche da anime con i colpi enfatizzati e un po' più potenti del normale, ma cmq si mantiene su livelli plausibili :sisi:

Robbie
21-10-23, 06:57
ho cominciato shameless, molto molto carino, certo che vederlo tutto mi porterà via almeno 1 anno :chebotta:

Glasco
21-10-23, 07:45
shameless ero arrivato alla boh, settima stagione. ricordo prima stagione molto bella e seconda molto butta.

che bella la rossum. e le si vedono anche i seni nudi!!

Zhuge
21-10-23, 11:59
Sto guardando la caduta della casa Usher e sono perplesso.

Aries6
22-10-23, 16:00
Sto guardando la caduta della casa Usher e sono perplesso.

Io sono fermo ai primi due episodi e non ho voglia di andare avanti :uhm:

Zhuge
22-10-23, 19:16
Anche io visti i primi due. E' ben fatto, ma è ... weird.

Postmetto che ho letto un po' di racconti di Poe e li ho trovati assai noiosi.

Azad
23-10-23, 16:12
Io me l'ho visto tutto e non m'è parso male.
Secondo me, se un è un po' nerd di Poe si gode tutto un sacco di più, quando partono con i monologhi (chiaramente ripresi da lì) chi non sa niente - come me - un po' gli parte l'embolo. Della serie, capisco dove vuoi andare a parare, ma madonna quanta verbosità.

Come quella roba dei due personaggi in Midnight Mass che parlano di come si immagino sia morire. LETTERALMENTE CINQUE CAZZO DI MINUTI a cianciare cose propopopee.

Tralaltro madonna quanto non avevo riconosciuto che lo sceriffo di Midnight Mass è il fratello gamer col gatto della casa di Usher :asd: