PDA

Visualizza Versione Completa : Oggi potrei essere depresso



Arkler
25-01-17, 12:09
Son quelle giornate dove non ne va una al suo posto, e più cose si fanno più se ne rompono :uhm:

Il primo che mi suggerisce di installare linux su qualcosa lo picchio virtualmente :sisi:

wesgard
25-01-17, 12:14
Wellcome in my world.

maicol_nait
25-01-17, 12:15
Son quelle giornate dove non ne va una al suo posto, e più cose si fanno più se ne rompono :uhm:

Il primo che mi suggerisce di installare linux su qualcosa lo picchio virtualmente :sisi:

Quando ci sono queste giornate qua, l'unica soluzione è rannicchiarsi in posizione fetale in un angolo in penombra, singhiozzando piano, ed attendendo che cali il sipario sulla giornata. :sisi:

Il giorno dopo bruci tutto.

golem101
25-01-17, 12:15
Disinstalla linux da qualcosa. :boh2:

Bicio
25-01-17, 12:16
e se invece ti sbagliassi? :uhm:

e se non fossi depresso? :uhm:

e se invece fossi FELICE? :uhm:

pensaci :sisi:

KymyA
25-01-17, 12:22
beh, pensa a me che ho la fortuna di avere una collega che ha avuto urgenza di aprire un file ricevuto dalla AGENZIA DELLE ENTRATE dal nome FATTURA.ZIP e, non contenta, come ha visto la schermata con "CRYPTOLOCKER... IL TUO SISTEMA blahblah" ha avuto la prontezza di lasciare il computer acceso con il monitor spento ed andarsene a casa per poi chiamarmi ORE DOPO ed avvisarmi della cosa... pensaci... NOTATO CHE IERI NON HO POSTATO UN CAZZO???

Arkler
25-01-17, 12:26
Quando ci sono queste giornate qua, l'unica soluzione è rannicchiarsi in posizione fetale in un angolo in penombra, singhiozzando piano, ed attendendo che cali il sipario sulla giornata. :sisi:

Il giorno dopo bruci tutto.

Ok la parte del rannicchiamento, la parte del bruciare no :asd: non sono un criminale :asd:



Wellcome in my world.

Da dove si esce?


Disinstalla linux da qualcosa. :boh2:

Per coerenza adesso dovrei abbracciarti virtualmente? :uhm:


e se invece ti sbagliassi? :uhm:

e se non fossi depresso? :uhm:

e se invece fossi FELICE? :uhm:

pensaci :sisi:

Ci ho pensato.
No :smugrandom:


beh, pensa a me che ho la fortuna di avere una collega che ha avuto urgenza di aprire un file ricevuto dalla AGENZIA DELLE ENTRATE dal nome FATTURA.ZIP e, non contenta, come ha visto la schermata con "CRYPTOLOCKER... IL TUO SISTEMA blahblah" ha avuto la prontezza di lasciare il computer acceso con il monitor spento ed andarsene a casa per poi chiamarmi ORE DOPO ed avvisarmi della cosa... pensaci... NOTATO CHE IERI NON HO POSTATO UN CAZZO???

Almeno la collega è degna di nota?

wesgard
25-01-17, 13:02
beh, pensa a me che ho la fortuna di avere una collega che ha avuto urgenza di aprire un file ricevuto dalla AGENZIA DELLE ENTRATE dal nome FATTURA.ZIP e, non contenta, come ha visto la schermata con "CRYPTOLOCKER... IL TUO SISTEMA blahblah" ha avuto la prontezza di lasciare il computer acceso con il monitor spento ed andarsene a casa per poi chiamarmi ORE DOPO ed avvisarmi della cosa... pensaci... NOTATO CHE IERI NON HO POSTATO UN CAZZO???


Spettacolo! Poi come hai risolto? Mi sono sempre chiesto se poi vengano in qualche modo punite. Che so' con richiami e/o multe. Oppure amici come prima?

Ciome
25-01-17, 13:33
ti direi di spendere quei 50 euro e provare a essere più felice, ma finisce che si rompe il preservativo

Fruttolo
25-01-17, 13:38
kymya :rotfl:

wesgard
25-01-17, 13:40
Cmq situazione tipo: Chiedi al collega in usa una cosa urgentissima, ti manda il file mentre dormi. Fai per aprirlo ma é un cacchio di formato proprietario di un software a pagamento. Ovviamente in usa é notte ed il collega non c'è. Non puoi aspettare. Trovi finalmente un programma free che ti permette almeno di aprire il file (ma non modificarlo). Tenti di installare il programma sul comp. Non puoi perché la libreria pincopallo é vecchia. Fai per aggiornarla ma non puoi perché l'IT non ti ha dato il permesso su quella cartella.
True story

golem101
25-01-17, 13:45
Per coerenza adesso dovrei abbracciarti virtualmente? :uhm:

No, però puoi abbracciare dal vero una bella donna, dicendole che ne hai tanto bisogno. Son piccole cose, ma aiutano.

Arkler
25-01-17, 14:33
No, però puoi abbracciare dal vero una bella donna, dicendole che ne hai tanto bisogno. Son piccole cose, ma aiutano.

Vabeh dai questo easy. Ovvio che la giusta compagnia ti tira su il morale, avevo già pensato, a fine turno, di andare a distrarmi un attimo.

von right
25-01-17, 15:11
Spettacolo! Poi come hai risolto? Mi sono sempre chiesto se poi vengano in qualche modo punite. Che so' con richiami e/o multe. Oppure amici come prima?

Qui da noi (siamo l'ufficio IT di una multinazionale) hanno bestemmiato e non hanno preso altri provvedimenti.
La prima volta una collega (senior analist&consultant) ha clickato su skype "clicka qui per vedere le foto più belle che ho di te" da un utente sconosciuto --> vuoi installare? --> antivirus: attenzione, potrebbe essere un virus, continuare? SI/NO
Due reti bloccate, di cui una di una fabbrica.
La seconda volta mail con link a fatture di un ufficio sconosciuto, la segretaria clicka, pagina con vari tipi di login, lei sceglie google e mette le credenziali aziendali.
30 minuti dopo si cominciano a rilevare tentativi di connessione dall'india.
A quest'ultima prodezza (giustificata dalle colleghe con "eh, è capitato anche a mio marito" "eh ma mica tutti lo sanno") si è provveduto con l'imposizione della 2 step autentication.

E basta.

KymyA
25-01-17, 15:47
Spettacolo! Poi come hai risolto? Mi sono sempre chiesto se poi vengano in qualche modo punite. Che so' con richiami e/o multe. Oppure amici come prima?


kymya :rotfl:


Qui da noi (siamo l'ufficio IT di una multinazionale) hanno bestemmiato e non hanno preso altri provvedimenti.
La prima volta una collega (senior analist&consultant) ha clickato su skype "clicka qui per vedere le foto più belle che ho di te" da un utente sconosciuto --> vuoi installare? --> antivirus: attenzione, potrebbe essere un virus, continuare? SI/NO
Due reti bloccate, di cui una di una fabbrica.
La seconda volta mail con link a fatture di un ufficio sconosciuto, la segretaria clicka, pagina con vari tipi di login, lei sceglie google e mette le credenziali aziendali.
30 minuti dopo si cominciano a rilevare tentativi di connessione dall'india.
A quest'ultima prodezza (giustificata dalle colleghe con "eh, è capitato anche a mio marito" "eh ma mica tutti lo sanno") si è provveduto con l'imposizione della 2 step autentication.

E basta.

Si....kymya un cazzo.
ma come fai a mettere policy, acl e sarcazzi se poi alla fin fine ogni utente del dominio è AMMINISTRATORE della macchina locale?
Perché? Perché se non faccio così il nostro FANTASTICO gestionale si rifiuta di funzionare.
Bella vita, eh?

Cento Blobfish
25-01-17, 17:14
Ah, i bei ricordi di quando ero sistemista senior pagato come un junior part time.
Il tizio che sfruttando inconsapevolmente un bug sulle quote disco di windows 2000 server intasa il file server di porni, il presidente del consiglio di amministrazione che manda all'amministratore delegato il precontratto di una cessione di ramo d'azienda con tagli lacrime e sangue di personale attraverso l'area pubblica dell'intranet esposta a tutti i pc di tutti i dipendenti (dando la colpa a me :rotfl: ), i finanzieri napulelli che mi sequestrano 18 ore perchè convinti che le partizioni di ripristino dei pc aziendali siano in realtà occulti contenitori di file con i segreti dell'azienda...
Non avrei mai pensato di finire così male da avere nostaglia di tutta stammerda.

KymyA
25-01-17, 17:43
anche io sono stato "sequestrato" da omini verdi della GdF.
Mi ritenevano "reticente" ma poi si sono resi conto che la mia non era reticenza ma vera e propria IGNORANZA.


:D