PDA

Visualizza Versione Completa : Terenas,e' giusto ricordare che 72 anni fa l'armata rossa arrivo' ad Auschwitz



Cek
27-01-17, 21:53
Dopo aver fatto capire a zio Adolfo che in madre russia non si passa arrivarono fino al campo di concentramento.

Armata Rossa nella leggenda

Diedero coperte e del cibo ai supersisti ormai ridotti in ossa.

E liberarono la Germania nazista.

Obabo
27-01-17, 21:57
They ate them afterwards.

Fruttolo
27-01-17, 21:57
Diedero coperte pure a quei 43 milioni che hanno ucciso. Per avvolgere i loro cadaveri.

AummaAumma
27-01-17, 22:03
Diedero coperte pure a quei 43 milioni che hanno ucciso. Per avvolgere i loro cadaveri.

gli ammerigani portarono direttamente il sole in giappone

Cek
27-01-17, 22:04
In Madre Russia non si passa

manuè
27-01-17, 22:05
http://ftv01.stbm.it/imgbank/GALLERYXL/SO/01224401.JPG

Sandro Storti
28-01-17, 00:39
gli ammerigani portarono direttamente il sole in giappone
Dopo aver messo in campi recintati cittadini murrikanjappo, stile nazzi ma senza camere a gas

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

NoNickName
28-01-17, 03:57
La magior parte dei russi che parteciparono alla campagna di guerra in Germania al ritorno in patria finirono in gulag perchè inquinati dall'ideologia borghese, roba che neanche in Warhammer 40.000

Nightgaunt
28-01-17, 08:27
La magior parte dei russi che parteciparono alla campagna di guerra in Germania al ritorno in patria finirono in gulag perchè inquinati dall'ideologia borghese, roba che neanche in Warhammer 40.000

Eh che vuoi fare, Stalin era prprio lammerda.

Però non esagerare, la "maggior parte" mi pare un po' eccessivo. Qualcuno lo stage in Siberia lo avrà fatto sicuramente.


Manuè, ma che cazzo di film è? :asd:

koba44
28-01-17, 08:54
Eh che vuoi fare, Stalin era proprio lammerda.


Oh you!
|
|
|
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41WB4ET2ASL.jpg

Nightgaunt
28-01-17, 10:12
Lenin prima di morire mise in guardia il partito...

Ma tanto comunque anche senza Stalin l'occidente avrebbe fabbricato merda da spargere, perché non sia mai che i lavoratori smettano di farsi opprimere e pagare coca e mignotte ai padroni.

manuè
28-01-17, 11:14
Manuè, ma che cazzo di film è? :asd:
è un film che vorrebbe essere satirico in salsa farsesca sulla grande guerra patriottica con il punto di vista di un soldatino semplice, sia di grado che di mente, visto al cinema quando uscì e mi è sembrato così così... però nyura, la bionda, perlomeno all'epoca pareva bona :asd:

qui la trama, presa da coming soon:
Nel 1941, un aereo militare russo in avaria atterra in emergenza su una striscia di terreno incolto ai limiti del kolchoz di Krasnoye, un villaggio sperduto dell'U.R.S.S. Il comando di zona decide di farlo "piantonare" dal soldato Ivan Chonkin un autista imbranato e sprovveduto. Qui, fra mucche, maiali e galline, per esorcizzare la noia, Ivan si presta a fare il contadino presso la bionda postina del kolchoz, Nyura Belyashova, che vive sola e che non è per niente riitrosa col suo tonto ospite. Questi diventa amico del bottegaio Gladyshev, che dedica il suo tempo libero a un esperimento: l'innesto tra una pianta di patata e una di pomodoro. Tutto sembra procedere nel migliore dei modi, se si esclude un assurdo soprassalto di gelosia di Ivan nei confronti di un maiale che Nyura ha allevato con amore e tiene in casa. Ma scoppia la guerra: la radio ne trasmette la notizia, destando dal letargo il presidente del kolchoz, che si premura di chiedere ordini. Unico segnale di guerra, tuttavia, è l'escursione di una mucca nell'orto "sperimentale" di Gladyshev, che suscita la furiosa ostilità del bottegaio, che vede distrutto il suo bizzarro esperimento, e denuncia il soldato Chonkin e la sua bionda postina ai servizi segreti. Succede un finimondo, a causa della confusa sostituzione di "bionda" con "banda" nell'interpretazione allarmata di alcuni responsabili militari. Sospettando l'azione di un commando sovversivo, converge sul villaggio un battaglione privo di munizioni. All'alba dopo l'attacco alla baionetta e le molotov spente (non è stato specificato di lanciarle accese) le truppe si dileguano davanti alla mitragliatrice dell'aereo usata da Nyura.
FINALE SOTTO SPOILER
Poi una cannonata centra la casa e stordisce Chonkin, che il generale in seguito abbraccia, chiarito l'equivoco, come un eroe. Chonkm però preferisce volare via con la disponibile Nyura con l'aereo incredibilmente funzionante dopo l'avaria.

NoNickName
28-01-17, 18:53
Eh che vuoi fare, Stalin era prprio lammerda.

Però non esagerare, la "maggior parte" mi pare un po' eccessivo. Qualcuno lo stage in Siberia lo avrà fatto sicuramente.


Manuè, ma che cazzo di film è? :asd:

scusa, mi riferivo agli ufficiali

Frigg
28-01-17, 18:55
bhe tutti i prigionieri di guerra russi in germania poi si fecere i gulag:asd:

Cek
28-01-17, 20:27
Lenin prima di morire mise in guardia il partito...

Ma tanto comunque anche senza Stalin l'occidente avrebbe fabbricato merda da spargere, perché non sia mai che i lavoratori smettano di farsi opprimere e pagare coca e mignotte ai padroni.


Infatti avrei preferito Trockij per il dopo Lenin

GenghisKhan
28-01-17, 20:51
http://ftv01.stbm.it/imgbank/GALLERYXL/SO/01224401.JPG

Fabio Fazio :o

alberace
29-01-17, 00:06
le matte risate ad auschwitz.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/d876a31bd4668e653a06978ab429b976.jpg

Sent from my LG-V500 using Tapatalk

Lux !
29-01-17, 01:49
Manuè, ma che cazzo di film è? :asd:

Non conosci Ivan Chonkin? :no:
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Life_and_Extraordinary_Adventures_of_Private_I van_Chonkin

Nightgaunt
29-01-17, 09:38
Infatti avrei preferito Trockij per il dopo Lenin

Si, decisamente meglio :sisi: