Visualizza Versione Completa : ELEX | Nuovo progetto dei Piranha Bytes
Tutto vero, peccato che senza PB, il successo per CDPR non sarebbe mai arrivato
Non mi metto neanche ad elencare quanti elementi presenti nel primo Witcher, siano stati ripresi pari pari dai Gothic
(e non sono stati gli unici a farlo)
Non credo che nessuno stia criticando il passato lontano di PB (Gothic 1-2), quanto piuttosto in recente passato e il presente (Gothic -, Risen 1-2-3).
Tutto vero, peccato che senza PB, il successo per CDPR non sarebbe mai arrivato
Non mi metto neanche ad elencare quanti elementi presenti nel primo Witcher, siano stati ripresi pari pari dai Gothic
(e non sono stati gli unici a farlo)
Opinabile. Tutti questi elementi poi quali sarebbero ? Uno è un titolo fortemente story driven con mappe molto piccole, libertà d'azione limitatissima (eredità anche dell'aurora) e focus su caratterizzazione del personaggio e del suo background nonche sull'impianto C&C mentre l'altro è un open world free roaming con la libertà d'azione e l'esplorazione come punto forte e con protagonista un signor nessuno e trama ridott ai minimi termini e linearissima.
Maybeshewill
26-09-17, 16:24
Opinabile. Tutti questi elementi poi quali sarebbero ? Uno è un titolo fortemente story driven con mappe molto piccole, libertà d'azione limitatissima (eredità anche dell'aurora) e focus su caratterizzazione del personaggio e del suo background nonche sull'impianto C&C mentre l'altro è un open world free roaming con la libertà d'azione e l'esplorazione come punto forte e con protagonista un signor nessuno e trama ridott ai minimi termini e linearissima.
ma infatti, due titoli completamente diversi
Opinabile. Tutti questi elementi poi quali sarebbero ?
I Gothic è da un po' che non li gioco, ma le prime cose che mi vengono in mente:
L'atmosfera cupa
L'uso di un pg precostituito
L'uso della stessa mappa per lo svolgimento di più capitoli della trama
Alcune locations: palude dei mattonai ricorda tantissimo la palude di G1 e quella di G2 lndc e Vizima ispirata a Khorinis
I Gothic è da un po' che non li gioco, ma le prime cose che mi vengono in mente:
L'atmosfera cupa
L'uso di un pg precostituito
L'uso della stessa mappa per lo svolgimento di più capitoli della trama
Alcune locations: palude dei mattonai ricorda tantissimo la palude di G1 e quella di G2 lndc e Vizima ispirata a Khorinis
Mi sembra mooolto, mooolto vaga come cosa.
I CDP i Gothic li conoscono ed hanno anche detto di aver preso ispirazione da loro per il terzo capitolo (non so come ed in che misura non avendolo ancora giocato) ma nei primi due somiglianze proprio non ce ne vedo. Riprendendo i tuoi punti:
- Atmosfera cupa: è un aspetto molto generico ed in comune a moltissimi giochi. Se andiamo ad approfondire le tematiche dell'ambientazione le due serie proseguono su binari completamente diversi. The Witcher affronta tematiche molto crude ed adulte come la xenofobia, l'emarginazione ed il terrorismo mentre Gothic riprende due canoni classici del fantasy (una location isolata e un'invasione di orchi farcita da un'entità malvagia che ci mette del suo) portata in una sorta di jurassic park. punti di contatto faccio fatica a vederne.
- PG precostituito: qui proprio non ci siamo. Gerla è precostituito. L'eroe senza nome no. Geralt è un witcher ed ha di conseguenza una profonda caratterizzazione sia come personaggio in sè (uscendo da una saga letteraria) sia come abilità (con qualche licenza dei CDP per variare un po' il gameplay).
L'eroe senza nome è completamente plasmabile dal giocatore. L'unica cosa predefinita è l'aspetto fisico. Tutto il resto lo puoi cambiare. Puoi farlo come mago piuttosto che come guerriero o arciere ed ha giusto una caratterizzazione minimale votata al sarcasmo che non ne approfondisce mai la personalità, nè è mai stata intenzione dei PB farlo. Siamo proprio agli antipodi.
- Riutilizzo della mappa: anche qui significa nulla. Gothic era un open world free roaming dove, nemici permettendo, potevi girare liberamente dove volevi esplorandola e potevi tornare sui tuoi passi quando volevi. The Witcher è un gioco story driven. Le mappe sono piccole e le location che visiti le decide il gioco di capitolo in capitoli in base alla storia. Non puoi muoverti liberamente nè tornare indietro. Sei fortemente vincolato allo sviluppo degli eventi della trama.
- Mah. Anche qui è molto generico. I PB sono Tedeschi ed i CDP Polacchi. Va da sè che a differenza degli americani per cui il medioevo è tutto un carnevale/parco dei divertimenti sanno bene come sono borghi medievali e certe location che hanno sotto gli occhi nei propri paesi. Entrambi gli studi si sono semplicemente ispirati a quello che conoscono e vedono in prima persona nella realtà: l'europa centro-orientale.
Il problema è che non solo tecnicamente son rimasti indietro ma i contenuti sono peggiorati.
lasciando da parte gothic 3, che senza la megapatch amatoriale era una merda fumante, basta vedere cronologicamente dall'ultimo terzo del primo risen in poi... :azz:
Gothic era un open world free roaming dove, nemici permettendo, potevi girare liberamente dove volevi esplorandola
già, in teoria non c'erano impedimenti nel farlo... peccato che a farlo troppo presto, come livello e capacità del personaggio, si moriva in una frazione di secondo :asd:
N.B. non sto dicendo che fosse una cosa negativa, anzi, tutto il contrario :snob:
lasciando da parte gothic 3, che senza la megapatch amatoriale era una merda fumante, basta vedere cronologicamente dall'ultimo terzo del primo risen in poi... :azz.
Oddio anche con la megapatch Gothic 3 come contenuti era davvero pessimo. Personaggi senz'anima, quest fedex fotocopia in ogni città... fail totale come open world con ogni villaggio gestito come una minimappa a sè con la medesima routine da ripetere.
Per contro Gothic 2 fa scuola ancora oggi.
già, in teoria non c'erano impedimenti nel farlo... peccato che a farlo troppo presto, come livello e capacità del personaggio, si moriva in una frazione di secondo :asd:
N.B. non sto dicendo che fosse una cosa negativa, anzi, tutto il contrario :snob:
Ni. Già alla seconda partita riuscivi a muoverti moooolto di più anche subito all'inizio conoscendo già il gioco ed i nemici. Certo la prima partita è dura. Poi quando sali di livello giri completamente libero. In ogni caso resta sempre un gioco free roaming.
I Gothic è da un po' che non li gioco, ma le prime cose che mi vengono in mente:
L'atmosfera cupa
L'uso di un pg precostituito
L'uso della stessa mappa per lo svolgimento di più capitoli della trama
Alcune locations: palude dei mattonai ricorda tantissimo la palude di G1 e quella di G2 lndc e Vizima ispirata a Khorinisio sono d'accordo con te
gothic (con morrowind) ha posto le basi per tutti gli action rpg in 3d che giochiamo oggi (soprattutto open world ma non solo)
per esempio: avevano già portato alla perfezione il ciclo giorno/notte (anche se non inventandolo dato che c'era già in ultima VII), addirittura TW3 gli script e le routines degli npc di G2 se li sogna e così la loro reattività (per esempio se cerchi di derubarli in casa)
era il famoso "mondo vivo" che poi tutti hanno copiato senza arrivare a quel "realismo"
e un miliardo di altre cosette innovative tra le quali mi viene in mente lo zoom con la rotellina (che bethesda gli ha prontamente copiato in oblivion)
e così via, il guaio dei PB è che la carica innovativa l'hanno tutta esaurita nel botto iniziale e oggi, se cercano di innovarsi, fanno solo passi indietro :no:
Se per questo si può dire che TW3 si sogna gli script del primo TW. :asd:
Spidersuit90
27-09-17, 07:38
Se ritrovo un video di comparazione tra Gothic e TW3 lo posto... molte cose presenti in TW3 già in Gothic2 si potevan fare :sisi:
I CDP parlavano di ispirazione ai Gothic riguardo al world design: un'area aperta ma con nemici di livello fisso a determinare cosa puoi e non puoi fare, anziché robaccia come l'autolevelling.
Altra fondamento che han ripreso è di creare quest coerenti con la zona e che raramente richiedono di fare lunghi viaggi, per evitare continui fast travel da una parte all'altra del mondo in continuazione.
Peccato non siano riusciti a rendere l'esplorazione granché interessante a differenza dei tedeschi, ma va be', han fatto tanto altro e non ci si può lamentare.
Se ritrovo un video di comparazione tra Gothic e TW3 lo posto... molte cose presenti in TW3 già in Gothic2 si potevan fare :sisi:
I CDP non han puntato gran che sull'esplorazione in sè purtroppo concentrandosi solo sul writing e le quest.
cmq:
https://www.youtube.com/watch?v=kSc-WRl-0pM&t=589s
Se per questo si può dire che TW3 si sogna gli script del primo TW. :asd:
E' anche vero che applicare un scripting massiccio ad un mondo così vasto con una grandissima quantità di NPC puoi ti mette in ginocchio la CPU.
Certo Gothic era miracoloso per l'epoca.
Spidersuit90
27-09-17, 08:12
Ecco, grazie Darkless, era proprio quello il video :sisi:
Vabbé, TW3 non è che sia così scadente dal punto di vista dell'esplorazione pura...il livello di cura con cui sono state create le varie location e poi popolate da npc ed eventi è comunque di altissimo livello. Se ci si prende il tempo di guardarsi attorno e osservare, si trovano tantissime chicche nascoste nei dialoghi tra gli NPC o nelle loro routine, molti eventi e quest si scoprono solo esplorando e se si ha il tempo di giocare un secondo playthrough è facile trovare quest o elementi sfuggiti nel corso della prima partita...certo, poi la mappa è stata riempita di tanti elementi tipici degli open world moderni (lo scrigno del tesoro, piuttosto che gli insediamenti da liberare, le tane dei mostri, eccetera) che alla lunga vengono a noia (mi sogno ancora gli scrigni del tesoro nel mare di Skellige :asd: ), ma sono un qualcosa in più rispetto ad un sistema che offre veramente sempre un motivo per esplorare...spessissimo mi sono trovato a deviare dalla strada principale, incuriosito da un punto di interesse o un elemento particolare nella mappa, che mi ha portato "fuori dai binari" per ore, all'interno di un villaggi abbandonati, case maledette o caverne completamente slegate dalla quest principale. Per me è questo che significa spingere il giocatore all'esplorazione: quando avvii il gioco con il pensiero "oggi mi finisco la quest X" e dopo 2-3 ore ti accorgi che una piccola deviazione ti ha portato a fare invece W, Y e Z e la quest X è ancora lì, ferma al punto in cui era quando hai avviato la partita. The Witcher 3 ci riesce comunque molto bene, dall'inizio alla fine.
Il problema dell'esplorazione di TW3 è che non è ragionata. Il mondo è troppo piatto, senza grandi punti di riferimento o una morfologia che ti invogli ad andare da un lato anziché dall'altro, senza ricompense degne di nota per trovare una zona nascosta (eccetto i set da Witcher).
Ci si ritrova tutto il tempo ad ammirare il panorama e poi seguire la bussola per la quest, o semplicemente andando in giro a caso inciampando contro una delle tante cose da fare.
Il mondo è molto bello eh, però questo per me non è certo esplorare, né un'attività ludicamente soddisfacente, cosa che i Gothic o il più recente Zelda fanno magnificamente.
Non sono d'accordo per quanto riguarda la "piattezza" del mondo, bisogna considerare che The Witcher 3 non ha un'ambientazione high fantasy, ma si ispira fortemente ad un medioevo europeo verosimile e realistico. In questo contesto non è che si possa pretendere di avere a est la Torre bianca di Orthanc, a ovest il Vortice di Caledor e a nord la città volante di Dalanar a fare da punti di riferimento. Gli sviluppatori hanno dovuto creare un mondo credibile, dove i punti di riferimento possono essere una fortezza in lontananza, foreste, montagne, corsi d'acqua...e secondo me ci sono riusciti bene, dopo le prime ore per orientarmi mi guardavo intorno, piuttosto che guardare la mappa, riconoscendo una svolta particolare, piuttosto che un punto in cui un fiume si suddivide in diversi ruscelli, eccetera.
Concordo invece pienamente per quanto riguarda la questione dei "reward" all'esplorazione: in TW3 la maggior parte degli scrigni sparsi per la mappa contiene loot random, le "cacce al tesoro" non sono altro che quest da portare avanti seguendo il marker sulla mappa e in generale manca quasi del tutto la sensazione di soddisfazione legata al ritrovamento di un oggetto unico nascosto. Da questo punto di vista si poteva fare sicuramente di più, scegliendo più la strada di Zelda e meno quella di Ubisoft nell'approccio all'open world.
Spidersuit90
27-09-17, 08:54
Per me il Top lato esplorativo è diventato Zelda ormai :sisi:
Sarà che il 99% delle cose da scoprire non sono segnate, sarà che la mappa di gioco è solo una mappa "basilare" e morfologica del territorio, con possibilità di segnare tu tutte le cose che più ti interessano (un miniboss, un tesoro, una zona di minerali ecc ecc) mentre tutti i sandbox AAA "classici" sono infarciti di segnalini e POI, magari non specificati come in TW3, magari segnati nella bussola in modo poco evidente a seconda della distanza come in Skyrim, ma a me il fatto di avere un segnalino di qualche tipo già rovina il 50% dell'esplorazione. Se poi ci mettiamo il fatto che sono magari già "scoperti" ma non "attivati" (come in Skyrim per capirci) ecco che mi rovino il 70% dell'esplorazione o più, perchè sapere che lì a Sud-Est, continuando in linea retta, io trovo una grotta già prima di vederla ad occhio mi rovina la cosa. In TW3 almeno c'è un bel punto di domanda che fino a che non ci caschi dentro non sai cosa possa essere, ma robe alla Skyrim o ancora peggio alla Assassin's Creed no... Zelda in questo è perfetto. Nessun indicazione di nulla se non il segnalino, uno, per la quest attiva. Anche se ne attivi 100 sempre e solo un segnalino potrai avere attivo. Tutto il resto sono 5 "radiofari" da piazzare a mano e bona, null'altro. Anche i segnalini che piazzi tu sulla mappa li vedi solo quando sei a portata di vista e ne puoi piazzare solo 100... spero prenderanno d'esempio Zelda o al massimo TW3, non più Skyrim o AC per il sistema di esplorazione :sisi:
Non sono d'accordo per quanto riguarda la "piattezza" del mondo, bisogna considerare che The Witcher 3 non ha un'ambientazione high fantasy, ma si ispira fortemente ad un medioevo europeo verosimile e realistico. In questo contesto non è che si possa pretendere di avere a est la Torre bianca di Orthanc, a ovest il Vortice di Caledor e a nord la città volante di Dalanar a fare da punti di riferimento. Gli sviluppatori hanno dovuto creare un mondo credibile, dove i punti di riferimento possono essere una fortezza in lontananza, foreste, montagne, corsi d'acqua...e secondo me ci sono riusciti bene, dopo le prime ore per orientarmi mi guardavo intorno, piuttosto che guardare la mappa, riconoscendo una svolta particolare, piuttosto che un punto in cui un fiume si suddivide in diversi ruscelli, eccetera.
Concordo invece pienamente per quanto riguarda la questione dei "reward" all'esplorazione: in TW3 la maggior parte degli scrigni sparsi per la mappa contiene loot random, le "cacce al tesoro" non sono altro che quest da portare avanti seguendo il marker sulla mappa e in generale manca quasi del tutto la sensazione di soddisfazione legata al ritrovamento di un oggetto unico nascosto. Da questo punto di vista si poteva fare sicuramente di più, scegliendo più la strada di Zelda e meno quella di Ubisoft nell'approccio all'open world.Mica volevo l'high fantasy, ma quel che dici: colline, valli, fiumi, ecc ecc a fare da riferimento e invogliare a esplorare. Cosa che si vede appunto in Zelda e Gothic.
In TW3 la maggior parte del tempo alzi la testa e vedi il solito campo o foresta e poco o nulla all'orizzonte, è molto più dura individuare qualcosa di interessante che ti faccia dire "voglio andare a vedere lì cosa c'è" rispetto ad altri giochi.
C'è da dire che mi sto lamentando confrontandolo con quei pochissimi giochi che fanno questa cosa bene, è rarissimo e non facile ottenere un buon risultato. TW3 resta uno dei migliori open world in circolazione.
Per me il Top lato esplorativo è diventato Zelda ormai :sisi:
.. e hai detto niente eh.
Cmq da spettatore esterno per quel che ho visto il problema dell'esplorazione di TW3 in fase "giro la mappa per scovare dove andare a risolvere la quest" è che accendi i sensi witcher, spegni il cervello e segui le frecce rosse in terra.
.. e hai detto niente eh.
Cmq da spettatore esterno per quel che ho visto il problema dell'esplorazione di TW3 in fase "giro la mappa per scovare dove andare a risolvere la quest" è che accendi i sensi witcher, spegni il cervello e segui le frecce rosse in terra.Sì, questo è quello che uccide il quest design lato gameplay e l'esplorazione "in piccolo".
Quando invece devi viaggiare su distanze maggiori i sensi non si usano praticamente mai, perché non c'è nulla da identificare.
Per quanto riguarda l'appagamento esplorativo,anche il fatto che Geralt non sia un ladro gioca un po' a sfavore dei TW.
Nei giochi Piranha infatti, gli oggetti più succulenti si trovano spesso in forzieri da scassinare, difficili da raggiungere, o strettamente sorvegliati, e ci si ingegna non poco per raggiungere il bottino.
Un aspetto bene o male presente in tutti i loro giochi e che spero non abbiano abbandonato in Elex.
Nei giochi Piranha infatti, gli oggetti più succulenti si trovano spesso in forzieri da scassinare, difficili da raggiungere, o strettamente sorvegliati, e ci si ingegna non poco per raggiungere il bottino.
tranne che in risen 2 e 3 dove l'esplorazione non era quasi per nulla premiata.
Per quanto riguarda l'appagamento esplorativo,anche il fatto che Geralt non sia un ladro gioca un po' a sfavore dei TW.
Nei giochi Piranha infatti, gli oggetti più succulenti si trovano spesso in forzieri da scassinare, difficili da raggiungere, o strettamente sorvegliati, e ci si ingegna non poco per raggiungere il bottino.
Un aspetto bene o male presente in tutti i loro giochi e che spero non abbiano abbandonato in Elex.
Speriamo. I difetti maggiori di TW3 sono proprio la poca interazione con l'ambiente, il combattimento (lo trovo
davvero palloso e troppo Arcade, ma questa è un cosa personale) e la mancanza di Stealth.
Lo Stealth per me è una parte fondamentale degli Open World. Skyrim l'ho giocato per 3/4 in questo modo.
Vabbé, TW3 non è che sia così scadente dal punto di vista dell'esplorazione pura...il livello di cura con cui sono state create le varie location e poi popolate da npc ed eventi è comunque di altissimo livello. ....punti interrogativi, covi di briganti, villaggi da liberare
tutti assolutamente identici :sad:
Per me il Top lato esplorativo è diventato Zelda ormai :sisi:.......ti credo, ma, purtroppo mai giocato, non compro una macchinetta in più per un solo gioco...
da pcista e a parte G2,il massimo del free roaming e open world è roba vecchia, ossia morrowind e outcast
il secondo è un action del 1997 e pare che non lo conosca nessuno, tra un mese o due esce il remake e non se lo cagano di striscio né la critica, né i giocatori :facepalm:
mistero
eppure si tratta di uno dei vg più spettacolari e avvincenti di sempre (per me il miglior action di tutti i tempi) e, in più, con le musiche e il sonoro migliori nella storia dei vg
(scusate l'OT ma rosico perché certe cose mi fanno scendere ancor di più la stima per l'umanità :???:)
Spidersuit90
27-09-17, 14:50
Per Zelda potrai rimediare quando tireranno fuori una versione dell'emulatore della WiiU che riesca a farlo girare senza dover avere il PC della NASA, almeno capisci cosa si intenda...
Morrowind giocato ed amato appunto per la totale assenza di segnalini a parte quello delle città. Outcast devo rimediare quando ci sarà il remake, anche se forse, forse, ho la versione "old" in libreria steam :uhm:
Elex cmq se avrà dei problemi non saranno di certo questi a farmi desistere dal comprarlo :sisi:
Cavolo, riguardando i video di Gothic 1 era come rivedere le stesse animazioni di Gothic 3 e tutti i Risen... motore identico con caricate su texture e modelli migliori, ma animazioni identiche a quelle di 10-15 anni fa... senza contare poi lato trama e gameplay in generale che mi fanno preoccupare e non poco...
........Lo Stealth per me è una parte fondamentale degli Open World. Skyrim l'ho giocato per 3/4 in questo modo.
https://www.youtube.com/watch?v=-8e4JsGSBZo
scusa non ho potuto resistere :D
Pensa che a inizio video stavo dicendo: però mica male al grafica di skyrim. ricordavo peggio :asd:
Glorfindel
27-09-17, 15:56
skyrim andando avanti con lo stealth "sembra" diventare carino, salvo poi accorgerti che alcuni nemici ti passano sopra alla luce del sole e continuano a non vederti, mentre altri sentono un rumore a 2 stanze di distanze e sanno dove sei
https://www.youtube.com/watch?v=-8e4JsGSBZo
scusa non ho potuto resistere :D
Stupendo. :rotfl:
Cavolo, riguardando i video di Gothic 1 era come rivedere le stesse animazioni di Gothic 3 e tutti i Risen... motore identico con caricate su texture e modelli migliori, ma animazioni identiche a quelle di 10-15 anni fa... senza contare poi lato trama e gameplay in generale che mi fanno preoccupare e non poco...
Questo è il.. ehm.. bello dei giochi Piranha, un po' la loro firma. :amarezza: Se le animazioni fossero fluide non sarebbe un loro gioco!
Di buono c'è che sono riuscito a giocare anni fa a Riser 3 con una HD 5870 senza troppi problemi.
Io da buon fanboy dei PB ho deciso di preordinare il gioco :bua: vabbè, il 17 ottobre vi dirò com'è...
Quindi i Piranha Bytes sono un po come la parte di Midway che faceva Mortal Kombat, il loro tocco di stile sono animazioni di merda e gameplay rigido come una spranga, dal '99 al 2017 :asd:
Quindi i Piranha Bytes sono un po come la parte di Midway che faceva Mortal Kombat, il loro tocco di stile sono animazioni di merda e gameplay rigido come una spranga, dal '99 al 2017 :asd:
Ah ah, in effetti... :lol:
Spidersuit90
30-09-17, 15:34
Oh, nulla vieta che ci si possa divertire eh (a me piace un botto Gothic3) ma da qui a giustificare la mancanza di cura per animazioni o altro solo perchè è il loro marchio di fabbrica anche no dai :bua:
pure bethesda fa giochi con animazioni di merda da secoli se è per quello
Maybeshewill
30-09-17, 16:29
Questo è il.. ehm.. bello dei giochi Piranha, un po' la loro firma. :amarezza: Se le animazioni fossero fluide non sarebbe un loro gioco!
Di buono c'è che sono riuscito a giocare anni fa a Riser 3 con una HD 5870 senza troppi problemi.
su una 5870 ci girano due risen 3 :uhm:
Spidersuit90
30-09-17, 16:51
pure bethesda fa giochi con animazioni di merda da secoli se è per quello
Mai detto di no :bua:
Dallo speciale GamesCom di TGM 349:
-il cuore del titolo non appare così distante dalle opere precedenti
-varie fazioni su una mappa enorme senza caricamenti
-ambientazioni sviluppate in verticale
-90 e passa ore per la quest principale
ma soprattutto
-le animazioni sono ancora parecchio legnose
direi che ci siamo :asd:
Glorfindel
04-10-17, 17:00
90 ore.
Beh, almeno una ventina sicure ne stanno :asd:
Lars_Rosenberg
04-10-17, 17:05
Non ho più tempo né pazienza per giochi da 90 ore...
Spidersuit90
04-10-17, 18:18
Ma davvero credete che la MAIN quest sia da 90 ore? :rotfl:
O hanno reso tutte le side quest appartenenti alla main quest o è una puttanata estrema :asd:
Manco il peggio Final Fantasy dura 90 ore di sola main quest, e i jrpg sono i più longevi solitamente come main, a parte gli RPG occidentali vecchio stile :sisi:
Contando poi i prolississimi dialoghi tipici dei PB dubito che la scena più lunga duri più di 2 minuti.
Potrei metterci io 90 ore a finire tutto il gioco il che significa che uno normale ce ne metterebbe meno della metà.
Lars_Rosenberg
04-10-17, 20:06
Do per scontato che 90 ore siano per l'intero gioco, non solo la main quest.
Glorfindel
04-10-17, 20:41
forse non ci sarà il fast travel :sisi:
Ma infatti saranno 90 ore per fare tutto, magari andando anche con moooolta calma. Se va bene la main quest arriverà a 30 ore, in linea con gli altri giochi dei PB.
forse non ci sarà il fast travel :sisi:In un open world? O la mappa é piccola o deve essere veramente veramente piena di roba, che poi il problema non é quando vai nei posti, é quando devi rifare la stessa strada e magari la trovi vuota :sisi:
Che poi non capisco cosa costi inserirlo, tanto se uno non vuole non lo usa, ci sono dei giochi dove non l'ho praticamente mai utilizzato perché mi piaceva anche solo girare per la mappa (TW3, fallout 3), altri dove invece, se non ci fosse stato (oblivion), avrei abbandonato dopo poche ore.
forse non ci sarà il fast travel :sisi:
Ci sarà :celafa:
Sul sito Piranha Bytes Italia (link nella firma di Nosferatu) ho letto un'intervista agli sviluppatori:
main quest 40 ore, 100+ ore per il 100%
Mi preoccupa una parte dell'intervista:
I precedenti giochi Piranha Bytes presentavano un numero considerevole di bug. Credi che ELEX al lancio si rivelerà migliore?
Se si prendono in considerazione i Risen, ci si renderà conto che non avevano poi così tanti bug. Questa volta ci siamo occupati personalmente di tutte le versioni per console, per assicurarci che la qualità sia uguale per tutte.
Quindi possiamo aspettarci il tradizionale controllo qualità PB in una mappa di gioco "grande circa una volta e mezzo il mondo di Gothic 3" :uhoh:
Quindi possiamo aspettarci il tradizionale controllo qualità PB in una mappa di gioco "grande circa una volta e mezzo il mondo di Gothic 3" :uhoh:
Guarda che è vero: i risen di bug ne avevan pochissimi. Erano molto puliti come giochi.
ma soprattutto
-le animazioni sono ancora parecchio legnose
direi che ci siamo :asd:
perfetto: così non ci saranno sconvolgimenti per cose nuove :asd:
Glorfindel
05-10-17, 08:40
per i bug ricordo qualche problemino con il primo Risen, mentre per gli altri due sono andato molto liscio
comunque 90 ore, considerando tutto, va benissimo.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=SK6m_glGOz4
per i bug ricordo qualche problemino con il primo Risen, mentre per gli altri due sono andato molto liscio
Se c'era un Risen particolarmente curato lato bug dire proprio che era il primo.
In un open world? O la mappa é piccola o deve essere veramente veramente piena di roba, che poi il problema non é quando vai nei posti, é quando devi rifare la stessa strada e magari la trovi vuota :sisi:
Che poi non capisco cosa costi inserirlo, tanto se uno non vuole non lo usa, ci sono dei giochi dove non l'ho praticamente mai utilizzato perché mi piaceva anche solo girare per la mappa (TW3, fallout 3), altri dove invece, se non ci fosse stato (oblivion), avrei abbandonato dopo poche ore.Ma di sicuro ci sarà un modo per spostarsi velocemente, tipo le solite pietre di teleport. Se davvero si è parlato di assenza del ft probabilmente si riferivano all'orrido "apri la mappa, clicca su qualsiasi location, zap"
in effetti filava liscio finché non si arrivava alla fine :D
La versione sottotitolata in italiano :thumbup:8)
https://www.youtube.com/watch?v=JrCE12nFA2s&t=5s
Lars_Rosenberg
05-10-17, 21:49
Mai avuto problemi di bug coi Risen. Non è mai stato quello il problema dei Piranha Bytes (Gothic 3 fa storia a sé, fu rilasciato in anticipo per cercare di salvare il publisher dal fallimento).
Ho giocato ed amato tutti i Gothic (si, anche il 3, che a causa dei bug e delle patch ho ricominciato mille volte senza mai riuscire a finirlo), ho giocato ed amato tutti i Risen (gran giochi, troppo sottovalutati), ma questo nuovo prodotto mi è parso fin da subito una poverata messa insieme in qualche modo mischiando una quantità di ingredienti a caso.
E la cosa mi fa soffrire. :cry:
La versione sottotitolata in italiano :thumbup:8)
https://www.youtube.com/watch?v=JrCE12nFA2s&t=5s
è possibile sapere quale fazione è armata con cosa?
oppure se il nostro personaggio a prescindere dall'affiliazione, potrà usare ogni tipo di arma?
è possibile sapere quale fazione è armata con cosa?
oppure se il nostro personaggio a prescindere dall'affiliazione, potrà usare ogni tipo di arma?
qui http://elexgame.com/ nel sito ufficiale c'è una veloce descrizione con le immagini delle 4 fazioni, poi nella sezione role-playing (sempre nel sito ufficiale) dicono che ci saranno gli insegnanti per le varie skills che ognuno deciderà come sviluppare (suppongo che il sistema sia simile a quello di Gothic)
qui http://elexgame.com/ nel sito ufficiale c'è una veloce descrizione con le immagini delle 4 fazioni, poi nella sezione role-playing (sempre nel sito ufficiale) dicono che ci saranno gli insegnanti per le varie skills che ognuno deciderà come sviluppare (suppongo che il sistema sia simile a quello di Gothic)
grazie... ma in quel sito non ci capisco niente, mi sembra perlomeno confusionario :bua:
grazie... ma in quel sito non ci capisco niente, mi sembra perlomeno confusionario :bua:Così ad occhio sembra che i Berserker utilizzino sicuramente le armi bianche + magia. Anche i rinnegati del deserto hanno una spada (illustrazione). Le altre due fazioni sembrano più sulle armi da fuoco e le unità di supporto (robot alimentati da quella sostanza speciale).
Sent from MI 6
Così ad occhio sembra che i Berserker utilizzino sicuramente le armi bianche + magia. Anche i rinnegati del deserto hanno una spada (illustrazione). Le altre due fazioni sembrano più sulle armi da fuoco e le unità di supporto (robot alimentati da quella sostanza speciale).
grazie, cercherò notizie sulle altre 2 :ok:
Elex: miglioramenti al motore, critiche alle animazioni e ‘schifosi’ DLC
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/09/elex-miglioramenti-al-motore-critiche-alle-animazioni-e-schifosi-dlc/
grazie, cercherò notizie sulle altre 2 :ok:
avevi visto qui http://www.piranhabytesitalia.it/giochi/elex/elex-fazioni/ che poi è il sito linkato da NoSf3rA†U (non so se sia anche parte dello staff)
avevi visto qui http://www.piranhabytesitalia.it/giochi/elex/elex-fazioni/ che poi è il sito linkato da NoSf3rA†U (non so se sia anche parte dello staff)
ricapitoliamo:
- escludo a priori i berserker perchè rifiutano la tecnologia
- non ho alcuna intenzione di affiliarmi ai fuorilegge, mai fatto in alcun gioco e mai lo farò
- gli alba sono preclusi dal gioco stesso
- rimangono i chierici e le loro armi al plasma
Alla fine si scopre che tutti usano le armi bianche :D la zona dei fuorilegge sembra presa da fallout. Aspetto qualche review e poi vedo cosa fare
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk
Elex: miglioramenti al motore, critiche alle animazioni e ‘schifosi’ DLC
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/09/elex-miglioramenti-al-motore-critiche-alle-animazioni-e-schifosi-dlc/
PC Games Hardware: I nostri utenti hanno spesso commentato in maniera negativa le animazioni finora visibili. Siete d’accordo con le critiche?
Björn Pankratz: La prima cosa da ricordare che, nel caso dei Piranha Bytes, stiamo parlando di un team di 30 persone. Nel caso di giochi come “The Witcher 3” o “Mass Effect: Andromeda” ci sono team molto più grandi, con interi dipartimenti dedicati alle animazioni. Noi lavoriamo con animazioni semplici, per poi migliorarle man mano.
:asd:
Lars_Rosenberg
10-10-17, 06:16
Potrebbero ridurre un po' i contenuti e aumentare la qualità generale.
Alla fine si scopre che tutti usano le armi bianche
in quel caso non comprerò il gioco.
Nel caso di Andromeda, le animazioni potrebbero benissimo averle fatte i Pb
Nel caso di Andromeda, le animazioni potrebbero benissimo averle fatte i Pb
Mmm no. Troppo fluide :asd:
in quel caso non comprerò il gioco.
Perchè? Non sei obbligato ad usarle. Nel video del rinnegato si vedono ad esempio armi da fuoco e granate :)
Perchè? Non sei obbligato ad usarle. Nel video del rinnegato si vedono ad esempio armi da fuoco e granate :)
bisogna sempre vedere se è possibile farsi un personaggio come ci pare oppure se dopo essersi uniti ad una fazione sarà obbligatorio seguire le sue regole.
bisogna sempre vedere se è possibile farsi un personaggio come ci pare oppure se dopo essersi uniti ad una fazione sarà obbligatorio seguire le sue regole.
Sarà come tutti i giochi PB, una volta scelta la fazione avrai accesso ad equipaggiamenti ed abilità esclusivi di quel gruppo. Prima di unirsi alla fazione si punterà semplicemente sulle statistiche ed abilità che più ci fanno comodo (di solito scassinare e camminata stealth in modo da accumulare il prima possibile dei soldi).
Maybeshewill
10-10-17, 20:47
gente che da corda a manue
sei nuovo?
Elex – Guida all’acquisto in Italia!
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/10/elex-guida-allacquisto-in-italia/
Sarà come tutti i giochi PB, una volta scelta la fazione avrai accesso ad equipaggiamenti ed abilità esclusivi di quel gruppo. Prima di unirsi alla fazione si punterà semplicemente sulle statistiche ed abilità che più ci fanno comodo (di solito scassinare e camminata stealth in modo da accumulare il prima possibile dei soldi).
effettivamente quelle sono le prime cose che ho sempre imparato nei giochi PB :sisi:
Elex – Guida all’acquisto in Italia!
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/10/elex-guida-allacquisto-in-italia/
perfetto, mi vanno benissimo anche i requisiti consigliati :ok:
e c'è anche la versione scatolata completa! :evviva:
queste sono di quelle cose che invogliano all'acquisto, ovviamente sempre che il gioco sia di proprio gusto ;), senza dover aspettare sconti consistenti perchè "tanto al momento non funzionerebbe" :sisi:
Piranha Bytes Italia per il 20esimo Anniversario dei Piranha Bytes!
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/13/piranha-bytes-italia-per-il-20esimo-anniversario-dei-piranha-bytes/
CONCORSO PER UNA CHIAVE GRATUITA DI ELEX!
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/15/concorso-per-una-chiave-gratuita-di-elex/
Lars_Rosenberg
15-10-17, 00:29
Non ne so neanche una :rotfl:
*PIRANHA BYTES
• In quanti furono gli originali fondatori del team Piranha Bytes?
mai saputo/mai interessato alla cosa.
*GOTHIC
• Quali sono gli ingredienti necessari per 3 porzioni di “Ragù alla Snaf”?
mi sembra ci fosse lo scarafaggione e poi... boh?
*GOTHIC 2
• Dove si trova la tomba del Possente Nano Alieno?
c'era una roba simile in G2? :pippotto:
*GOTHIC 2: LA NOTTE DEL CORVO
• Quale è la nuova fazione a cui è possibile unirsi nella Notte del Corvo?
mi pare fossero i pirati...
*GOTHIC 3
• Perché la grande fornace del Nordmar è così speciale?
ah! era speciale?
*RISEN
• Come è possibile convincere Konrad a pagare il Don?
era la citazione da "il padrino"?
*RISEN 2: DARK WATERS
• Come è possibile penetrare nel tempio sigillato di fronte all’accampamento dei pirati?
a cannonate (quando si spara me lo ricordo sempre :asd:).
*RISEN 3: TITAN LORDS
• Chi è dei personaggi deceduti nel primo Risen che fa ritorno nel terzo capitolo?
non mi sono accorto di una tale presenza.
*ELEX
• Quanto tempo prima dell’impatto, gli abitanti di Magalan sono venuti a conoscenza dell’imminente disastro?
ma se il gioco non è nemmeno uscito... o è già uscito? :look:
*PIRANHA BYTES ITALIA
• Nei Piranha Bytes Italia l’acronimo “Lck” sta per...?
boh? forse lichking?
Manuè sei na chiavica :facepalm:
Manuè sei na chiavica :facepalm:
tra colleghi ci si intende eh? :fag:
Manuè sei na chiavica :facepalm:da che pulpito! :lol:
Glorfindel
15-10-17, 12:56
minchia ci vuole internet sottomano per rispondere a quelle domande
...che la volete senza nessuno sforzo la chiave steam? :trollface:
...che la volete senza nessuno sforzo la chiave steam? :trollface:no, ma se arrivasse mica mi opporrei, eh? :trollface::trollface:
Lord Brunitius
15-10-17, 20:30
E qui che si regalano chiavi steam?
Dai che con una piccola ricerca su google, si risponde facilmente a quelle domande... però poi bisogna essere fortunati ad essere estratti :trollface:
Ma voi tanto non perdete tempo, vi siete accattati tutti la collectors edition :paladin:
Comunque oramai fioccano live e streaming un po' ovunque, da una parte si conferma che tecnicamente sono da prendere a sputi in faccia, dall'altra quello che ho visto a livello di ambientazione devo ammettere che mi sta piacendo, quindi a livello di costruzione del mondo e della mappa di gioco sembra abbiano fatto un buon lavoro.
Tanto ho un backlog di roba da finire talmente lungo (Original Sin 2, Horizon, Final Fantasy XV, Blood & Wine, Fallout 4, più Fifa 18 che mi sta monopolizzando) che quando avrò tempo di giocarlo lo troverò in saldo a 2,73 euro su GOG :oh:
Maybeshewill
16-10-17, 16:13
https://www.youtube.com/watch?v=ovqXEkuOTD4
Dall'anteprima pare dragon age 2. E non è un complimento :asd:
Orribile l'immagine d'anteprima. :asd:
Glorfindel
16-10-17, 16:32
sembra un DLC di Fallout 3 :asd:
Letta la recensione sul sito di tgm il gioco pare abbastanza una schifezza..addio piranha bytes è stato bello,grazie di tutto..varebbe la pena comprarlo solo perché potrebbe essere l'ultimo gioco piranha bytes , da acquistare come cimelio [emoji23]
Recensione di TGM: https://www.thegamesmachine.it/elex/elex-recensione-pc-ps4-xbox-one/
sembra un DLC di Fallout 3 :asd:
il che è solo positivo :celafa:
bel trailer e fottesega delle, per quanto brutte, animazioni: me lo accatterò :snob:
Maybeshewill
16-10-17, 18:11
"l’idea di vestire i panni di un barbaro incantatore armato di accetta che viaggia assieme a un soldato dotato di fucile al plasma e pistola psionica può essere grandiosa, rischia in pochissimo tempo di trasformarsi in una vera e propria tragedia." :asd:
Comunque il recensore mi pare un casualone quindi non ci darei troppo peso
tanto che alcuni compiti si limitavano a un sbrigativo “Raggiungi il tuo obiettivo”, senza troppe altre spiegazioni.
se questo è vero non ci siamo proprio però :no:
Solita recensione un po' inutile, tante parole e poche info. Zero accenni all'esplorazione, punto forte dei giochi. Zero analisi e probabilmente comprensione del funzionamento di un buon sistema di crescita e bilanciamento in un open world.
Ma poi com'è che secondo lui nei Gothic il main è sempre un pezzo grosso??? :asd: nel primo sei nessuno, proprio come in Risen 1.
Poi ecco, se dice che s'è divertito col combat di Risen 2/3 perde ogni credibilità.
il che è solo positivo :celafa:
Se sei un amante del trash sì.
Per i votoni dovete aspettare AC Origin :) :) :) nel mentre aspettiamo anche altre recensioni sul gioco. Molti reviewer lo distruggeranno solo perché la grafica è obsoleta e le animazioni sono legnose senza parlare del resto. Se poi hanno sbagliato anche il resto allora si che è addio PB
Sent from MI 6
Lord Brunitius
16-10-17, 20:16
Da quel che leggo la grafica è il problema minore. E non parlo della sola review di tgm.
Glorfindel
16-10-17, 20:46
Non so, così a naso mi pare che si voglia accontentare molto la platea critica a prescindere del brand e dello sviluppatore.
Dovevi parlare delle animazioni brutte? Taaak
Dovevi parlare della storia loffia? Taaak
Così come a naso se esce Destiny 2 (uno di quelli per cui ci fai il pubblico grosso su Twitch)...
Non può essere che forse, dico forse eh, i PB sono rimasti a quindici anni fa, a prescindere dai problemi tecnici?
Non può essere che forse, dico forse eh, i PB sono rimasti a quindici anni fa, a prescindere dai problemi tecnici?
Secondo me questa frase racchiude tutto Elex.Chi vuole il feeling di Gothic giocherà Elex con piacere gli altri lo odieranno perché non sembra un gioco del 2017 in tutto.
Non può essere che forse, dico forse eh, i PB sono rimasti a quindici anni fa, a prescindere dai problemi tecnici?
Più che altro come già detto: non c'è più quasi nessuno che c'era 15 anni fa. E si vede.
Lars_Rosenberg
17-10-17, 00:38
Infatti, magari fosse ai livelli di Gothic 2.
Comunque graficamente Risen 3 a me non dispiaceva, ovviamente non era un titolo appagante da quel lato, ma in un RPG la grafica non è la cosa che mi interessa di più e comunque qualche bel paesaggio caraibico ci usciva lo stesso. Non credo che Elex sia peggiorato graficamente, più che altro preoccupano i bug, ma c'è speranza che vengano sistemati visto che il gioco è appena uscito.
Si può fare il predownload da steam?
Glorfindel
17-10-17, 08:09
Non può essere che forse, dico forse eh, i PB sono rimasti a quindici anni fa, a prescindere dai problemi tecnici?Sì ma a me pare che sia solo un problema dei PB... agli altri mancia.
Esce l'indie pixellato? E' pixel art!
Vedevo un twitch l'altro giorno: il recensore non si divertiva (voleva un capolavoro), trovava difetti ad ogni angolo, e in chatt c'era tifo da stadio del tipo "che merda ah ah ah"
Magari c'è il problema dei bug. Peccato che su altri titoli spesso al lancio (o prima!) si bypassa...
Mi piacerebbe capire certe dinamiche: da una parte si affossa in 5 minuti un gioco che va davvero sviscerato.
Dall'altra vedo twitch di Battlefront 2 in cui si sceglie l'astronave, si va nell'arena, si spara a caso nel mucchio, si muore, ripeti per 45 volte in 2 ore di diretta. E tutti a dire "figo!". Mi sembra tutto così superficiale...
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
17-10-17, 09:17
Ancora ti sorprendi Glor? Cristo, i fanboy e gli hater ci sono ovunque, però mentre i fanboy non vanno (per la maggior parte almeno) continuamente nei forum a spammare "cazzofigata!!11!!!!1" perchè magari stanno giocando il gioco, gli hater in compenso lo fanno e quindi risultano in numero maggiore che non quelli a cui il gioco piace, semplicemente perchè a chi piace non ha tempo da perdere nei forum pieni di haters :boh2:
Glorfindel
17-10-17, 09:19
io ad esempio ricordo che all'uscita di Fallout 4 i pareri erano molto positivi. Con i mesi pian piano è uscito il parere che è stato un bel passo indietro rispetto ai precedenti.
Con i mesi.
In questo caso si mettono già le mani avanti all'uscita.
Spidersuit90
17-10-17, 09:26
Glor, lascia perdere. Quante volte mi è capitato di leggere/fare critiche di un gioco ancora in sviluppo? A iosa.
Tendenzialmente però evito di dare giudizi a priori. Prima un gioco lo provo per dire che è merda pura. Al massimo rimango dubbioso o dico che non faccia per me, ma non do giudizi. Elex? Non l'ho giocato, non ho visto un giocato e perciò non mi esprimo. Certo è che se non hanno cambiato passo quelli dei Piranha il gioco è semplicemente un open world sufficiente, senza effettivi pregi e/o novità. Se poi per valutare un gioco in modo negativo ci si basa sulla grafica siamo a cavallo. Ormai le grandi SH vanno avanti di grafica iper pompata ma in quanto a gameplay/storie siamo fermi da anni nel piattume più totale. Ma quello va bene. Se invece un gioco ha la grafica datata o animazioni non all'altezza lo si classifica come pura merda... i giocatori devono combiare testa, altrimenti i giochi non cambieranno e miglioreranno mai.
Mi piacerebbe capire certe dinamiche: da una parte si affossa in 5 minuti un gioco che va davvero sviscerato.
Dall'altra vedo twitch di Battlefront 2 in cui si sceglie l'astronave, si va nell'arena, si spara a caso nel mucchio, si muore, ripeti per 45 volte in 2 ore di diretta. E tutti a dire "figo!". Mi sembra tutto così superficiale...
Sonno anche prodotti estremamente differenti, laddove un Battlefront 2 si basa espressamente sui match veloci e frequenti, è un paragone che non ha senso.
Personalmente non condivido le critiche sulla progressione lenta e sui pochi loot che si trovano in giro, è un marchio di fabbrica dei PB, i loro giochi sono sempre stati così...ovvio che se si è abituati a giocare a TES dove ti vengono tirati dietro set di armor e quant'altro qui si rimane spiazzati, ma il fatto che una caratteristica del gioco non corrisponda ad una nostra aspettativa personale non lo rende automaticamente un difetto.
Per il resto, purtroppo per me la questione della animazioni non è solo un fatto "visivo"...posso reggere texture slavate, modelli poco dettagliati o ambientazioni un po' spoglie...ma le animazioni in un action RPG influiscono direttamente sul gameplay, che deve essere reattivo, altrimenti combattimento ed esplorazione diventano semplicemente tediosi e alla lunga non si premia l'abilità del giocatore, ma il suo spirito di adattamento ad un sistema bacato...e non è più perdonabile che simili limitazioni tecniche non siano mai state superato (o anche solo limate) in vent'anni. A maggior ragione quando mi cali all'interno di un mondo dove il livello di difficoltà è elevato, non stai premiando lamia abilità, ma solo la pazienza di andare avanti.
Glorfindel
17-10-17, 09:28
Sonno anche prodotti estremamente differenti, laddove un Battlefront 2 si basa espressamente sui match veloci e frequenti, è un paragone che non ha senso.
Personalmente non condivido le critiche sulla progressione lenta e sui pochi loot che si trovano in giro, è un marchio di fabbrica dei PB, i loro giochi sono sempre stati così...ovvio che se si è abituati a giocare a TES dove ti vengono tirati dietro set di armor e quant'altro qui si rimane spiazzati, ma il fatto che una caratteristica del gioco non corrisponda ad una nostra aspettativa personale non lo rende automaticamente un difetto.
Per il resto, purtroppo per me la questione della animazioni non è solo un fatto "visivo"...posso reggere texture slavate, modelli poco dettagliati o ambientazioni un po' spoglie...ma le animazioni in un action RPG influiscono direttamente sul gameplay, che deve essere reattivo, altrimenti combattimento ed esplorazione diventano semplicemente tediosi e alla lunga non si premia l'abilità del giocatore, ma il suo spirito di adattamento ad un sistema bacato...e non è più perdonabile che simili limitazioni tecniche non siano mai state superato (o anche solo limate) in vent'anni. A maggior ragione quando mi cali all'interno di un mondo dove il livello di difficoltà è elevato, non stai premiando lamia abilità, ma solo la pazienza di andare avanti.
Certo sono prodotti estremamente differenti:
il grosso problema è che vengono valutati dalle STESSE PERSONE. Che quindi non vogliono prodotti estremamente differenti.
Quello stesso che si diverte a fare run su run in una arena senza avere un vero scopo, poi è lo stesso che afferma che un Risen 3 fa cagare, ad esempio...
O che afferma che un Assassin's Creed fa cagare perchè non si combatte come in Devil May Cry
Spidersuit90
17-10-17, 09:39
Sia ben chiaro, non è che approvi le animazioni di Elex, ma non perchè facciano cacare in sè, ma perchè appunto sono le stesse dai tempi di Gothic3 e ciò denota ben poca volontà di migliorare il proprio modo di lavorare. Ma la stessa critica la posso fare ai vari giochi Bethesda degli ultimi anni eh: dai tempi di Fallout3 trovo che ogni gioco Beth sia identico l'uno all'altro, senza innovare veramente nulla e andando avanti cambiando solo ambientazione, come se bastasse quello per fare un buon lavoro... Idem la serie Far Cry, Call of Duty, Battlefield/Battlefront, Assassin's Creed ecc ecc... gli unici che hanno rivoluzionato i propri prodotti sono stati i CDP. Anche la Nintendo con l'ultimo Zelda ha fatto qualcosa di veramente innovativo per la propria saga. Gli altri? Sempre le stesse cose. Oh, che poi non è che mi facciano per forza schifo eh, ma mentre un The Witcher mi compro tutti i titoli della saga perchè noto l'evoluzione in tutto, un Far Cry salto qualche numero, perchè di vere novità non ne vedo nei capitoli consecutivi. Probabilmente Elex potrebbe piacermi nonostante tutto visto che è dai tempi di Risen 1 che non gioco un loro gioco :sisi:
Glorfindel
17-10-17, 09:41
per non parlare dei FIFA e dei PES: ogni anno in fase di preview si copiano-incollano le brochure di EA e Konami.
Per Elex no: sempre i soliti che fanno le stesse cose...
Spidersuit90
17-10-17, 09:47
Come ho detto, son tutti così ormai da anni, solo che non si riesce a comprendere che ci propinano le stesse cose da anni solo perchè o cambiano location da un capitolo all'altro (vedasi Far Cry e Co.) oppure ne migliorano grafica e animazioni, facendolo apparire un prodotto nuovo (penso ai Battlefield). Elex? Non fa nulla di più e nulla di meno di quello che fanno gli altri, solo che di contro ha il fatto che non è riuscito a migliorare le animazioni e l'ambientazione/background dei propri giochi (sempre fantasy sono, con mix alle volte che vertono sulla pirateria piuttosto che nello sci-fi). Avessero creato Elex solo in un'ambientazione sci-fi senza la maggiorparte dei mosti che si porta dietro da 20 anni lo studio, allora nessuno si sarebbe lamentato eccessivamente, perchè sarebbe sembrata una nuova IP, mentre così sembra l'ennesimo Gothic/Risen modificato in piccole cose.
in effetti fa strano vedere un rpg open world criticato per la grafica datata, le animazioni bruttine, i bug, il combat e la storia loffi quando all'uscita del TES e Fallout di turno si grida al best rpg evah :asd:.
Non che sia convinto che questo Elex sia un gran gioco criticato ingiustamente, fa giusto sorridere l'ipocrisia della stampa videoludica.
Piranha Bytes Italia da stasera in streaming con Elex!
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/17/piranha-bytes-italia-da-stasera-in-streaming-con-elex/
Io di alcune recensione non posso commentare perché chi gestisce 'Piranha Bytes Italia' non può farlo :bua: ma posso dire che certi recensori italiani sono delle merde... uno in particolare :sospetto:
Glorfindel
17-10-17, 10:09
poi vabbè, io sono uno che si diverte con la roba degli Spiderweb Software.
Roba cagata al 100% dai "professionisti", perchè semplicemente non fa audience.
Bhè oddio Vogel fa giochi fotocopia da 10 anni e passa oramai. Sarebbe ora si svegliasse anche lui. E il bello è che ha sempre detto che non gli piace fare rpg.
Lungi da me fare paragoni decisamente fuori luogo, però, per esempio, almeno Fallout 4, rispetto al 3, ha portato importanti e chiari miglioramenti al gunplay, che hanno migliorato notevolmente il gameplay e il feeling nei combattimenti...questo è avvenuto perché hanno preso un paio di cretini da ID Software e gli hanno detto "adesso per cortesia potete insegnare a questi disgraziati come implementare un gunplay decente?" e i risultati si sono visti, sparare in Fallout 4 è un'esperienza per lo meno non frustrante e che ti permette di avanzare nel gioco senza tirare troppe bestemmie.
I PB purtroppo non riescono ad andare oltre un cambio di setting, perché i loro prodotti ripropongono ormai da più di 15 anni sempre gli stessi, identici difetti e limitazioni tecniche, che a inizio anni 2000 erano lo standard (cosa che ci ha permesso di godore dei primi due Gothic, due giochi livellati alla qualità media dei giochi in quel periodo), ma che oggi come oggi non sono semplicemente più perdonabili.
Necronomicon
17-10-17, 10:41
A me il design non dispiace. Sarà una grafica datata ma se è generalmente interessante quel che si vede uno chiude un occhio.
e infatti FO4 pur raccogliendo ottimi voti é riuscito a far storcere il naso anche ai peggiori fanboy, i TES d'altro canto é da Morrowind che sono lo stesso gioco solo sempre più dumbed down e meno ispirato (però ci sono i draghi con la retromarcia) e nelle recensioni si passa tranquillamente sopra a bug, grafica datata, animazioni legnose, combat orridi e scrittura terribile assegnando spesso voti vicino alla perfezione:asd:, due pesi e due misure
I PB purtroppo non riescono ad andare oltre un cambio di setting, perché i loro prodotti ripropongono ormai da più di 15 anni sempre gli stessi, identici difetti e limitazioni tecniche, che a inizio anni 2000 erano lo standard (cosa che ci ha permesso di godore dei primi due Gothic, due giochi livellati alla qualità media dei giochi in quel periodo), ma che oggi come oggi non sono semplicemente più perdonabili.
Il discorso ci sta, ma gira anche il cazzo a vedere che tutte le recensioni si fermano a questi aspetti e non sembrano valutare minimamente gli altri sistemi di gioco che fanno una grossa fetta dell'esperienza.
Anche perché su esplorazione, bilanciamento di un open world, scalata sociale ecc i PB saranno fermi da 15 anni (in realtà sono tornati indietro purtroppo) ma la concorrenza a quel livello manco ci è arrivata vicino. E la gente manco se ne rende conto, si lamenta della crescita lenta e di non poter andare subito dappertutto. Eh sì, meglio i cinghiali Liv 30 di the Witcher 3 più forti di un Grifone, o il vagare a caso di un TES... andiamo.
Sono qualità che da sole potrebbero render il gioco meritevole e attuale nonostante i difetti, e nessuno ne parla. Non dico che siano per forza buone eh, anzi, dopo gli ultimi due Risen le aspettative sono basse. Però se non mi parla di questi elementi cardine la recensione è in larga parte inutile.
Il discorso ci sta, ma gira anche il cazzo a vedere che tutte le recensioni si fermano a questi aspetti e non sembrano valutare minimamente gli altri sistemi di gioco che fanno una grossa fetta dell'esperienza.
Anche perché su esplorazione, bilanciamento di un open world, scalata sociale ecc i PB saranno fermi da 15 anni (in realtà sono tornati indietro purtroppo) ma la concorrenza a quel livello manco ci è arrivata vicino. E la gente manco se ne rende conto, si lamenta della crescita lenta e di non poter andare subito dappertutto. Eh sì, meglio i cinghiali Liv 30 di the Witcher 3 più forti di un Grifone, o il vagare a caso di un TES... andiamo.
Sono qualità che da sole potrebbero render il gioco meritevole e attuale nonostante i difetti, e nessuno ne parla. Non dico che siano per forza buone eh, anzi, dopo gli ultimi due Risen le aspettative sono basse. Però se non mi parla di questi elementi cardine la recensione è in larga parte inutile.
Guarda, potrei anche essere d'accordo, se non fosse che i problemi che vengono evidenziati, prevalentemente lato animazioni e "legnosità" del combat system purtroppo minano l'esperienza globale e per molti rappresentano una barriera che impedisce di scavare sotto la superficie e trovare quello che di buono solitamente i titoli PB hanno da offrire. Per quanto riguarda i TES è vero che la qualità generale dei titoli Bethesda non è che sia molto più alta, ma godono comunque di un supporto enorme da parte della community, essendo totalmente moddabili, caratteristica che spesso permette ai modders di mettere una pezza più che efficiente alla maggior parte dei loro titoli, che quando sistemati a dovere si rivelano anche piacevoli da giocare.
Comunque ad onor di cronaca per ora le varie recensioni che ho letto gli danno voti intorno al 7, che in base a quello che ho visto (anche se non giocato in prima persona) mi sembra che rifletta adeguatamente il valore complessivo della produzione, tenuto conto di tutti i pregi e difetti. Molti evidenziano anche che, andando oltre ai difetti citati, l'esplorazione è piacevole in pieno stile PB, anche se stavolta le ambientazioni, per quanto vaste e ampiamente esplorabili, risultino troppo disomogenee tra loro e questo era uno dei miei timori di partenza, visto che il setting che hanno creato richiede enorme bravura nel creare un contesto ed un mondo di gioco coerenti e ben amalgamati.
Black-Dragon
17-10-17, 11:51
Io infatti ignorerò le critiche e lo prenderò e giocherò appena mi sarà possibile (magari un upgrade del pc prima)
Glorfindel
17-10-17, 11:57
Bhè oddio Vogel fa giochi fotocopia da 10 anni e passa oramai. Sarebbe ora si svegliasse anche lui. E il bello è che ha sempre detto che non gli piace fare rpg.
sì, ma è stato sempre cagato anche anni fa: non ricordo ad esempio di una sola review fatta su TGM nella sua storia. Forse una (sparo un numero a caso, ma solo per stare nell'incertezza dell'errore)? Non si sa proprio chi siano...
sì, ma è stato sempre cagato anche anni fa: non ricordo ad esempio di una sola review fatta su TGM nella sua storia. Forse una (sparo un numero a caso, ma solo per stare nell'incertezza dell'errore)? Non si sa proprio chi siano...
Difficilmente le riviste recensiscono titoli indie. E non vale solo per TGM. Se lo fanno è perchè qualche titolo riesce ad avere una botta di successo e fama. Decisamente non è il caso di Vogel.
Glorfindel
17-10-17, 13:50
Difficilmente le riviste recensiscono titoli indie. E non vale solo per TGM. Se lo fanno è perchè qualche titolo riesce ad avere una botta di successo e fama. Decisamente non è il caso di Vogel.
beh, nella sezione indie basta il solito platform o un titolo a caso che capita per le mani che lo pubblicizzano eccome al volo...
in tanti anni TGM ad esempio ne ha trattati molti che non mi pare abbiano avuto molto clamore... anzi.
Magari si potrà dire che la pagine non bastano, ma qui ritorno a una mia vecchia polemica: togliete quelle dei board game e parlate di altri titoli, no?
Tornando a Elex, non mi permetto di giudicare il lavoro di un recensore, ma la recensione mi sembra effettivamente un pochino affrettata.
Per quanto mi riguarda, prima o poi lo prenderò, mi farà incazzare, mi farà pronunciare oscenità verso PB e pure il Nosfe, mi farà perdere quelle 150 ore, lo finirò, lo toglierò.
E non saprò dire se quelle ore siano state ben spese
Maybeshewill
17-10-17, 16:41
Di sicuro giocarlo adesso con mille bug è un suicidio
preordinato ed in download, tra 25 minuti arriva ma difficilmente riuscirò a giocarlo stasera.
ho amato quasi tutti i lavori piranha, quindi credo che anche questo mi piacerà.
certo, se dal punto di vista tecnico avessero fatto qualcosina, non tanto come grafica, quanto come animazioni e combat system, credo che avrei gradito.
però generalmente la capacità dei piranha di creare storie e background mi ha sempre fatto chiudere più di un occhio.
Per esempio, ho odiato il sistema di controllo/combat system del primo gothic con tutto me stesso, dall'inizio alla fine del gioco. Però l'ho finito perchè tutto il resto era semplicemente troppo bello.
Forse sono l'unica persona al mondo a cui il primo Gothic è piaciuto più del secondo.
Maybeshewill
17-10-17, 23:58
Su steam leggo recensioni entusiastiche
Lars_Rosenberg
18-10-17, 07:08
73%positivo... In linea con le recensioni direi.
Poi chi lo prende al day 1 non è del tutto imparziale, in genere sono i fan più affezionati.
Aspettiamo un po'.
Comunque immagino sarà ai livelli dei Risen come qualità... A me tutto sommato sono piaciuti tutti quindi quando sarà scontato lo prenderò. Ma di certo non lo prendo a prezzo pieno.
Su steam leggo recensioni entusiastiche
... poi vai a vedere e il 99% degli utenti non ha giocato manco 10 ore, di media fra le 2 e le 3.
Glorfindel
18-10-17, 08:12
73%positivo... In linea con le recensioni direi.
Poi chi lo prende al day 1 non è del tutto imparziale, in genere sono i fan più affezionati.
Aspettiamo un po'.
Comunque immagino sarà ai livelli dei Risen come qualità... A me tutto sommato sono piaciuti tutti quindi quando sarà scontato lo prenderò. Ma di certo non lo prendo a prezzo pieno.Il 73 ci può anche stare di media.
Per cui chi lo affonda evidentemente ci è andato giù pesante a piacere...
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
frattanto sottoscrivo, poi vediamo se spendere o no :asd:
Glorfindel
18-10-17, 08:45
... poi vai a vedere e il 99% degli utenti non ha giocato manco 10 ore, di media fra le 2 e le 3.
vero, ma anche chi lo giudica negativamente...
e ripeto, un twitch pochi giorni fa, appena avviato e già chi lo giocava a dire:
"ma cosa..."
"ma che..."
"ma dai!"
dopo 10 minuti di gioco.
vero, ma anche chi lo giudica negativamente...
Anche. La morale è: troppo presto per prendere in considerazione le recensioni steam o i pareri di chiccessia.
Fra una settimana se ne riparla.
bon, letta la recensione TGM, scaffale :asd:
Glorfindel
18-10-17, 09:06
Io non sono così drastico.
Altrimenti dovrei comprare sempre quello che consigliano, e spesso è roba che non mi intrippa per nulla
ELEX – Comparazione grafica PC vs. PS4 vs. Xbox One
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/18/elex-comparazione-grafica-pc-vs-ps4-vs-xbox-one/
ho notato che i giochi pb vengono recensiti con leggerezza e un po' di pregiudizio da alcuni, almeno quelli post gothic 3
mi ricordo vagamente la storia di alcune recensioni che dicevano che il sistema per scassinare le serrature di uno dei risen fosse copiato da non ricordo quale altro gioco, peccato che lo stesso sistema sia presente nei giochi pb sin dal primo gothic, precedente al gioco da loro indicato
credo che da alcuni ormai i pb siano considerati dei falliti quindi non ci si preoccupa molto a dargli contro
detto questo purtroppo è oggettivo che non stanno riuscendo a riprendersi, dopo risen 1 c'erano delle speranze, ma risen 2 li ha riazzoppati e risen 3 non è riuscito a farli risollevare di molto
Maybeshewill
18-10-17, 16:26
73%positivo... In linea con le recensioni direi.
qui ha preso 5
Glorfindel
18-10-17, 16:41
qui ha preso 5
bisogna capire chi è l'infamone che ha messo 9 :sisi:
Lars_Rosenberg
18-10-17, 18:13
qui ha preso 5Esistono anche altre recensioni sai? In media sta molto vicino alla percentuale di Steam. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/2100ae00cad35ac0baafedbd101f4a29.jpg
giannipinotto
18-10-17, 19:25
74 per un videogioco non è un buon risultato, se poi ci metti i voti sulle altre piattaforme...
Lars_Rosenberg
18-10-17, 19:28
Sarebbe comunque un voto superiore a Risen 2 e 3. Risen 1 poco sopra a 77.
Sono numeri che vanno presi con le pinze soprattutto ora che il gioco è appena uscito e ci sono poche recensioni, però non sembra che sia il disastro che si temeva... È semplicemente il solito gioco di Piranha Bytes che a molte persone piacerà, come sempre.
Glorfindel
18-10-17, 19:30
74 per un videogioco non è un buon risultato, se poi ci metti i voti sulle altre piattaforme...
non è un buon risultato da quando ci hanno fatto presente che se non vendono almeno 10 milioni di copie hai fallito...
non è un buon risultato da quando ci hanno fatto presente che se non vendono almeno 10 milioni di copie hai fallito...
Tanto han già preso i finanziamenti statali per Elex .
Lars_Rosenberg
18-10-17, 19:52
Tanto han già preso i finanziamenti statali per Elex .Però sono due spicci rispetto al costo di sviluppo di un videogame del genere. Mi pare fossero qualcosa come 100k euro, in Germania ci paghi massimo due sviluppatori, più probabilmente uno e mezzo, per un solo anno (e i tempi di sviluppo sono di svariati anni in genere).
Riciclano lo stesso motore da 10 anni e girano in infradito alle conferenze. Sono abituati a fare economia :asd:
Glorfindel
18-10-17, 20:48
però nessuno dice nulla a Konami con PES e ad EA con Fifa :asd:
Riciclano lo stesso motore da 10 anni e girano in infradito alle conferenze. Sono abituati a fare economia :asd:
si chiama austerità
son tedeschi, loro :asd:
si chiama austerità
son tedeschi, loro :asd:
Bhè ultimamente il crucchi son molto più bravi a farla fare ad altri la austerity eh
Lars_Rosenberg
18-10-17, 21:58
Austeri con il cu... l'economia degli altri :asd:
Secondo me lo sviluppo multi piattaforma è nocivo per i pb, dovrebbero puntare solo su PC (almeno in un primo momento) per uscire con un prodotto più rifinito al day 1
Sent from MI 6
Tanto su console già li considerano lammerda e non vendono una sega. Nonche i loro giochi sono distanti anni luce dai gusti di quel pubblico.
C'è da dire che tante recensioni sono spesso scritte così "tanto per", prodotti del genere poi spesso vengono assegnati a redattori che o se ne fregano del genere o non hanno mostrato minimo interesse per il gioco fino a quel momento...ho visto una live di 2 ore di "un famoso sito italiano di videogiochi" e il redattore che faceva lo stream ha introdotto il tutto dicendo che fino a quel momento non si era minimamente curato del gioco e che non aveva nessuna intenzione di giocarlo, elencando un backlog di titoli da giocare che c'entrava con tutto tranne che con gli RPG...mi chiedo se lo stesso criterio venga utilizzato quando devono essere assegnate recensioni o live di titoli commercialmente più importanti (un Battlefield piuttosto che un FIFA/PES e via discorrendo).
Detto questo, sinceramente se una recensione di un gioco PB calca la mano sul fatto che è difficile trovare upgrade per l'equipaggiamento o lamenta la difficoltà degli scontri perché i nemici sono "troppo forti", è palese che dietro la tastiera ci sia qualcuno che non ha mai messo mano ad un Gothic. Alcune caratteristiche fanno parte del DNA congenito della software house e sono caratteristiche dei loro giochi, i difetti sono altri e, personalmente, relativi prevalentemente ad un combat system troppo legnoso, come già sottolineato più volte. Mi fa piacere comunque notare che il feeling del gioco sia fin dai primi minuti molto più vicino a quello di Gothic, piuttosto che a quello degli ultimi due Risen...hanno reintrodotto la Stamina, per cui ora non si può più abusare delle schivate durante i combattimenti. Graficamente hanno fatto anche un buon lavoro sull'engine a livello di shader ed effetti, la palette cromatica è molto meno satura e si adatta bene all'ambientazione, ma avrebbero dovuto lavorare di più sui modelli di personaggi e soprattutto delle strutture.
Per me il 7 è un voto giusto, relativo ad un gioco con le sue criticità (anche importanti), ben più che note a chi segue i loro prodotti da tempo, ma che almeno personalmente mi sta dando impressioni migliori degli ultimi due Risen.
Fatte 4 ore, l'impressione iniziale è positiva.
tl;dr: è di misura il "miglior gioco brutto" dei PB (nel senso ben migliore dei disastri), ma ci sono i margini perché mi convinca sia il loro "peggior gioco bello".
Il gioco è a dir poco... spigoloso. Il combat è meno idiota che nelle sue ultime iterazioni, ma resta ingessato da morire. I controlli non sono certo fluidi e reattivi. La UI è spiccatamente per console e pure brutta, la peggiore che abbiano fatto, poco chiara e scomoda.
Però sotto questo, la ciccia c'è. Il territorio pare ben fatto, esplorazione e scavenging interessanti, il jetpack si incastra benissimo e copre in parte la legnosità del pg nel superare ostacoli, la separazione tra zone adatte a te e quelle ancora off-limits è netta e brutale come nei primi Gothic, gli insediamenti sono degni di questo nome e non più 3 case in croce, si deve sudare per ottenere risorse. Tante missioni locali da svolgere nei dintorni o da risolvere direttamente in città raggirando/corrompendo/rubando in giro, niente viaggi intercontinentali del cazzo per una lettera. Pare proprio un Gothic 2 su vasta scala, piuttosto che un nuovo Gothic 3 con troppe città scarse tutte uguali.
Bello.
Purtroppo ho notato un calo e una certa schizofrenia nel writing. Il main pg vuol fare il duro ma involontariamente tante uscite sono da pesci in faccia. L'innominato scanzonato e perculatore era infinitamente meglio. E' anche vero che in base a come si risponde cambia una sorta di allineamento, sarebbe interessante se questo comporterà una modifica nel modo di parlare, ma non ci spero troppo.
Pure gli npc han perso quasi tutta l'ironia dei vecchi giochi, risultando in qualcosa di molto più moscio e poco riuscito. La scalata sociale così non ha lo stesso gusto, anche perchè non ho trovato compiti davvero pezzenti come spazzare il pavimento o raccogliere riso nei campi a regalare quel flavor unico.
Appena prima di staccare però ho incrociato il mio primo outlaw: magicamente i dialoghi sono tornati un tripudio di fucking badass quality. Forse solo la fazione dei Berserk non è indovinata?
La grafica non è male, tolti i modelli dei pg. Con una 970 e tutto ad alto i 60 fps sono solidi a 1080p. Nessun bug per ora. Caricamenti fulminei.
Unica nota: vaffanculo all'effetto accecante quando si entra/esce da un edificio. Più che un enorme problema di illuminazione facilmente sistemabile dalle mod temo sia un brutto modo di nascondere i caricamenti. Però su PC prestanti potrebbe uscire la possibilità di forzare il rendering continuo di tutto risolvendo la cosa.
Spidersuit90
19-10-17, 10:46
Dite che lo apriranno totalmente alle mod come fanno quelli di Beth? :uhm:
Cmq, Grazie Harlequin per la "recensione" :sisi:
Penso proprio che lo prenderò. I PB no mi hanno mai fatto saltare dalla sedia per la cazzofigosità nei loro giochi, ma comunque sono prodotti godibili.
EDIT:
Combattimenti impossibli a meno che non vi vada di correre per metà mappa per poter sconfiggere un nemico qualunque,fluidicità ignota ai tedeschi e drop questi sconosciuti. Ottime possibilità per il futuro ma al momento è ingiocabile e con un'avanzamento che richiede diversi giorni neanche ore.
Consiglio di non buttare via i soldi e di rigiocare a skyrim piuttosto per chi si annoia
:facepalm:
Espertone dei giochi PB. Cazzo, in Gothic 3 adoravo il fatto che sopratutto agli inizi sputassi sangue per avanzare di livello (quante volte i lupi o i facoceri mi ammazzavano diamine), trovare i trainer, farteli amici per farti insegnare le skill. Qua la gente si è abituata troppo bene, che ad ogni uccisione sali di livello, che le skill le sblocchi da te senza passare da un trainer. Bhò.
Aperti del tutto alle mod no, ma qualcosa dalla community di solito esce per un po' tutti i giochi, finché non si tratta di robe stravolgenti.
O almeno ci spero.
Btw sì, tutte quelle cose di cui si lamentano in tanti sono i punti forti del gioco :asd:
Vabbè, ma quando la "fluidicità" è ignota che cosa si può pretendere? :asd:
Comunque questa frase
tl;dr: è di misura il "miglior gioco brutto" dei PB (nel senso ben migliore dei disastri), ma ci sono i margini perché mi convinca sia il loro "peggior gioco bello".
riassume in maniera molto efficace il valore del prodotto. I difetti storici dei giochi PB ci sono tutti e mi fa saltare i nervi pensare che non si facciano passi in avanti per quanto riguarda il comparto animazioni e risposta ai comandi, ma il feeling del tutto è molto più vicino a i Gothic che ai Risen e giocando si sente una costante sensazione di déjà-vu che fa riaffiorare alcune delle sensazioni provate giocando i primi Gothic...non sto dicendo che Elex sia a quei livelli, ma rappresenta comunque un parziale ritorno alle origini rispetto alla deriva presa con gli ultimi titoli.
Espertone dei giochi PB. Cazzo, in Gothic 3 adoravo il fatto che sopratutto agli inizi sputassi sangue per avanzare di livello (quante volte i lupi o i facoceri mi ammazzavano diamine), trovare i trainer, farteli amici per farti insegnare le skill. Qua la gente si è abituata troppo bene, che ad ogni uccisione sali di livello, che le skill le sblocchi da te senza passare da un trainer. Bhò.
Bhè se è per quello in Gothic 3 ti abstavano una roccia, un arco e tante frecce e col pg livello 1 ammazzati qualsiasi nemico :asd:
Bhè se è per quello in Gothic 3 ti abstavano una roccia, un arco e tante frecce e col pg livello 1 ammazzati qualsiasi nemico :asd:
Qui c'è anche il jetpack che ti aiuta a salire in alto rispetto ai mob :asd: aggiungi che il problema delle animazioni e dell'imprecisione dei comandi si avverte molto nell'uso del jetpack, si vede che il mondo di gioco è stato pensato per premiare l'esplorazione, anche in verticale, ma spesso si rischia di dover fare diversi tentativi per salire anche su piattaforme relativamente semplici da raggiungere, solo a causa della "macchinosità" nel muovere il personaggio in maniera precisa.
Tutte le volte che nei video vedevo il tizio che saltava col jetpack e tirava la spadata mi scappava il facepalm per il trash :asd:
Maybeshewill
19-10-17, 17:23
Dite che lo apriranno totalmente alle mod come fanno quelli di Beth? :uhm:
Cmq, Grazie Harlequin per la "recensione" :sisi:
Penso proprio che lo prenderò. I PB no mi hanno mai fatto saltare dalla sedia per la cazzofigosità nei loro giochi, ma comunque sono prodotti godibili.
EDIT:
:facepalm:
Espertone dei giochi PB. Cazzo, in Gothic 3 adoravo il fatto che sopratutto agli inizi sputassi sangue per avanzare di livello (quante volte i lupi o i facoceri mi ammazzavano diamine), trovare i trainer, farteli amici per farti insegnare le skill. Qua la gente si è abituata troppo bene, che ad ogni uccisione sali di livello, che le skill le sblocchi da te senza passare da un trainer. Bhò.
chi ha scritto la roba in quote? :uhm:
Preso su Amazon, come avevo già intenzione di fare.
Recensioni non entusiastiche è vero, ma anche per me, i difetti espressi da esse (crescita lenta del pg, looting povero, assenza di livellamento dei nemici, combat punitivo) altro non sono che marchi di fabbrica dei PB, e che mi invogliano ancora di più a provare il gioco.
Anzi, sono aspetti che mi erano sembrati parecchio annacquati negli ultimi due Risen, (specialmente il combat) se c'è stato davvero un ritorno ad uno stile più simile ai Gothic, non posso che esserne contento, vedremo.
Spidersuit90
19-10-17, 17:46
Bhò, uno dei tanti "esperti" recensori su Steam :sisi:
Lars_Rosenberg
19-10-17, 19:13
Di Risen 3 si diceva fosse troppo facile, almeno hanno ascoltato i feedback :asd:
Più che facile o difficile a me il combat di Risen 2 e 3 faceva semplicemente cagare. E sì che quello del primo Risen era ottimo anche se un po' legnoso.
Io più che altro mi riferivo alle armi da fuoco, che sgravavano troppo il combat, specialmente con i moschetti.
Della serie che appena imparavi ad usare anche il meno potente, tiravi giù tutto con estrema facilità.
Lars_Rosenberg
19-10-17, 20:04
Si Risen 2 era abbastanza difficile fino a che non si sbloccavano i moschetti che erano esageratamente OP e lo rendevano facilissimo.
Si Risen 2 era abbastanza difficile fino a che non si sbloccavano i moschetti che erano esageratamente OP e lo rendevano facilissimo.
Fatto tutto in melee. A parte l'inizio diventi un tritacarne abbastanza presto senza faticare. Il punto è che non era affatto divertente o appagante.
Lars_Rosenberg
19-10-17, 23:10
A me come gioco è piaciuto molto (più dell'1 che parte bene, ma nella seconda metà fa schifo), non certo per merito del combattimento però.
Insomma, com'è sto Elex??
Insomma, com'è sto Elex??Bello :sisi:
Ieri ho trovato un martello pneumatico, ora posso estrarre i minerali :rox:
Più passa il tempo più mi accorgo che chi recensisce i giochi o non capisce un cazzo o non ha mai messo mano ad un RPG :asd: leggo di gente che si lamenta che dopo 15 (!) ore non è ancora riuscita a trovare una singola armor quando già alla prima città trovi i vendor da cui comprare a prezzi accettabili. Streamer che sostengono che sia inutile creare un gioco dove puoi virtualmente andare ovunque se poi i mob ti oneshottano...il bello è che tutti iniziano le recensioni con frasi nostalgiche tipo "Gothic è stato una pietra miliare del genere RPG", ma mi sa che un gioco PB non lo hanno mai visto neanche con il binocolo.
A livello di combat system comunque Elex è molto più vicino a Gothic e Risen 1 che a Risen 2/3, per fortuna.
Spidersuit90
20-10-17, 07:56
Che poi, anche in Skyrim ci sono i mob che shottano, nessuno livella col PG. Il primo troll albino che becchi sulla montagna dei barba grigia se ti sgamava erano cazzi, ma andando di arco e in un punto irraggiungibile a piedi lo potevi abbattere, cosa comune anche nei giochi PB.
La gente si è fottuta il cervello... imho, i giochi PB con il sistema di training e l'elevata "difficoltà" di sopravvivenza agli inizi del gioco li rendono i migliori RPG in terza persona di sempre. In Skyrim ogni due per tre trovi un'arma o un'armor, molto realistico (adoro Skyrim eh)... bhò, tra tutti i vari Gothic e Risen mi sembrano un pelo più "realistici" degli altri RPG, sia come sistema di leveling che come di drop di items... mai capitato in Gothic3 di avere millemila armi in inventario. Molte manco le raccoglievo. In Skyrim mai avuto di sti problemi :boh2:
Più passa il tempo più mi accorgo che chi recensisce i giochi o non capisce un cazzo o non ha mai messo mano ad un RPG :asd: leggo di gente che si lamenta che dopo 15 (!) ore non è ancora riuscita a trovare una singola armor quando già alla prima città trovi i vendor da cui comprare a prezzi accettabili. Streamer che sostengono che sia inutile creare un gioco dove puoi virtualmente andare ovunque se poi i mob ti oneshottano...il bello è che tutti iniziano le recensioni con frasi nostalgiche tipo "Gothic è stato una pietra miliare del genere RPG", ma mi sa che un gioco PB non lo hanno mai visto neanche con il binocolo.
A livello di combat system comunque Elex è molto più vicino a Gothic e Risen 1 che a Risen 2/3, per fortuna.Dimentichi "non ci sono i trainer", quando nel campo dei Berserk cui arrivi in 10 minuti parlando in giro trovi un addestratore per TUTTO :asd:
Vabbè, se parliamo di "realismo" allora è normale che se uccido un soldato possa prendere dal suo corpo la sua armatura...il fatto è che i giochi Bethesda e quelli PB da questo punto di vista hanno filosofie diametralmente opposte: TES/Fallout gestiscono i loot per il 90% in maniera casuale, a parte alcuni nemici particolari che droppano armi o pezzi di armor unici...nei vari Gothic/Risen/Elex invece il loot è predeterminato e molto più raro e difficile da trovare. Sono due approcci diversi, c'è chi apprezza più uno e chi l'altro. Personalmente mi adatto a entrambi, anche se devo dire che in un TES dopo alcune ore si perde il senso di soddisfazione, tanta è la quantità di loot che ti capita di trovare/raccogliere (rendendo anche complicata la gestione dell'inventario), mentre nei titoli PB all'inizio si soffre molto, ma quando trovi un'armatura o un'arma migliore di quelle che hai, il senso di soddisfazione è molto più accentuato.
Spidersuit90
20-10-17, 08:30
Ecco, quello che intendevo. Vero è che puoi denudare nella realtà chi elimini e fregargli la mercanzia, ma manco è vero che ti puoi portare dietro 5 armature a piastre come se nulla fosse :bua:
Pregi e difetti, in entrambe le tipologie, ma dire che è palloso non trovare armature per le prime 10 ore io non lo trovo tanto male :bua:
Glorfindel
20-10-17, 08:35
ci vogliono fare abituare ai giochi che in 5-7 ore si finiscono:
:sisi:
Spidersuit90
20-10-17, 08:40
In Gothic3 ricordo che la prima "armatura" in pelle me la potei permettere dopo taaanto tempo, anche perchè necessitavi del trainer per poterla equipaggiare, dei soldi (che in un gothic non caghi a nastro) e delle stats (ricordo male qui?) per poterla mettere su. In skyrim puoi fin da subito equippare l'armatura daedrica se la trovi, e tenertene di scorta altre 10... idem le spade: ci misi la vita per poter trovare e permettermi una spada migliore di quella di base. Gli archi poi erano praticamente uno status sociale avere quelli avanzati dato che il livello richiesto per equipaggiarli era parecchio alto, contando poi che il leveling era moooooolto lungo :bua:
Insomma, Gothic & Co. sono RPG molto lenti solitamente. Non puoi avere tutto e subito, nemmeno se sai dove si trovano le migliori risorse in giro...
Vabbè, se parliamo di "realismo" allora è normale che se uccido un soldato possa prendere dal suo corpo la sua armatura...
Se parliamo di realismo non è normale affatto. Primo perchè non è detto che ti vada bene secondo perchè dopo che hai sconfitto il suo padrone colpeldolo ripetutamente quell'armatura è concia da buttare per buona parte delle sue componenti.
- - - Aggiornato - - -
In Gothic3 ricordo che la prima "armatura" in pelle me la potei permettere dopo taaanto tempo
In Gothic 3 l'armatura non ti serviva nemmeno. Raccattavi la lancia nei primi 10 minuti di gioco e spammavi l'attacco a piroetta fino ai titoli di coda. God mode.
Lo scazzo erano i nemici in branco ma lì anche con l'armatura eri morto. poi capivi come funzionava (male) la IA e li accoppavi uno alla volta col metodo di cui sopra.
Sono due approcci diversi, c'è chi apprezza più uno e chi l'altro. Personalmente mi adatto a entrambi, anche se devo dire che in un TES dopo alcune ore si perde il senso di soddisfazione, tanta è la quantità di loot che ti capita di trovare/raccogliere (rendendo anche complicata la gestione dell'inventario), mentre nei titoli PB all'inizio si soffre molto, ma quando trovi un'armatura o un'arma migliore di quelle che hai, il senso di soddisfazione è molto più accentuato.
Per non parlare, in Skyrim, che se ti metti ad armeggiare con il mix forgiatura/alchimia/incantamento, ottieni equip talmente over che da un certo punto in poi rende inutile la ricerca di altra roba, se non per rivenderla, perché non troverai niente di più potente di quello che non ti possa fare da solo.
Non che questo non sia divertente eh, (passo ore a craftare in Skyrim) anche perché un po' devi penare lo stesso per aumentare quelle abilità.
Forse però anche io preferisco l'approccio PB, dove adocchi una spada in vendita, e il gioco te la fa desiderare, perché ne hai effettivo bisogno per proseguire, e devi innanzitutto tirare su i soldi per l'acquisto (non facile), e poi assicurarti di avere i requisiti per poterla equipaggiare (punti ex e altri soldi da spendere).
Spidersuit90
20-10-17, 09:18
Mi sta tornando voglia di giocare a Gothic 3 :cattivo:
Comprato ai tempi in formato fisico e ri-comprato su Steam :sisi:
Necronomicon
20-10-17, 09:22
Per non parlare, in Skyrim, che se ti metti ad armeggiare con il mix forgiatura/alchimia/incantamento, ottieni equip talmente over che da un certo punto in poi rende inutile la ricerca di altra roba, se non per rivenderla, perché non troverai niente di più potente di quello che non ti possa fare da solo.
Non che questo non sia divertente eh, (passo ore a craftare in Skyrim) anche perché un po' devi penare lo stesso per aumentare quelle abilità.
Forse però anche io preferisco l'approccio PB, dove adocchi una spada in vendita, e il gioco te la fa desiderare, perché ne hai effettivo bisogno per proseguire, e devi innanzitutto tirare su i soldi per l'acquisto (non facile), e poi assicurarti di avere i requisiti per poterla equipaggiare (punti ex e altri soldi da spendere).Skyrim è talmente profondo nel crafting che i livelli 0-100 li fai producendo pugnali per tutto il nord.
Spidersuit90
20-10-17, 09:23
... o anelli d'oro utilizzando le monete :bua:
Se parliamo di realismo non è normale affatto. Primo perchè non è detto che ti vada bene secondo perchè dopo che hai sconfitto il suo padrone colpeldolo ripetutamente quell'armatura è concia da buttare per buona parte delle sue componenti.
Ti potrei replicare dicendo che allora, per essere VERAMENTE realistico, dovresti poter raccogliere almeno l'armatura danneggiata da rivendere, riparare o poterne riciclare alcune componenti per il crafting....aspetta, effettivamente non è una cattiva idea :asd:
Mi sta tornando voglia di giocare a Gothic 3 :cattivo:
Comprato ai tempi in formato fisico e ri-comprato su Steam :sisi:
Ah, il masochismo....se non ricordo male ho reinstallato Gothic 3 forse un due anni fa, spinto da quei ricordi che, per esempio, ti fanno ricordare le tue fidanzatine della scuole bellissime, finché non ritrovi una vecchia foto con lei che sorride con l'apparecchio e i pezzi di insalata incastrati tra i denti...sta di fatto che ho avviato il gioco, mi sono esplosi gli occhi e mi è traboccata la bile dopo i primi 10 minuti e l'ho nuovamente rilegato all'oblio, reinserendo il disco di The Witcher 3 sulla PS4 per purificarmi dai peccati :sisi:
Spidersuit90
20-10-17, 09:29
:rotfl:
Quindi morale della favola per un amante dei giochi PB come me vale la pena comprarlo ? Un ritorno ai "fasti " di gothic? Ho letto su steam anche di vari bug..potete confermare, così magari aspetto qualche patch
Io ancora devo vedere un bug in 7 ore. Stabile e velocissimo a caricare.
Glorfindel
20-10-17, 09:54
perchè le review parlano di bug a terremoto?
Quindi morale della favola per un amante dei giochi PB come me vale la pena comprarlo ? Un ritorno ai "fasti " di gothic? Ho letto su steam anche di vari bug..potete confermare, così magari aspetto qualche patch
Per quanto ho visto fino ad ora, è probabilmente il miglior gioco PB dopo i primi due Gothic, pur non raggiungendone il livello di coinvolgimento. Bisogna vedere poi come prosegue, ma personalmente è una buona svolta dopo gli svarioni degli ultimi Risen. Mi sta piacendo anche l'ambientazione, la zona dei Berserker è molto bella e tutto sommato natura e tecnologia post-apocalisse mi sembrano amalgamate molto bene...era molto più minestrone Risen 3 nel suo voler mettere insieme ambientazioni piratesche, voodoo e medioevali.
Lato bug nulla da segnalare, le quest per ora si completano senza problemi, al massimo capita che qualche mob si incastri momentaneamente nell'ambiente, ma poco altro.
Vorrei infine sottolineare che il doppiaggio è più che dignitoso e i testi sono completamente localizzati, caratteristica apprezzabile soprattutto su un gioco che non ha avuto un budget stratosferico.
Spidersuit90
20-10-17, 10:31
One can't help but wonder what game might one day arise were Piranha Bytes ever given the development resources of Bethesda, because with less than a quarter of the numbers that worked full-time on making Fallout 4, Piranha Bytes have cobbled together an RPG that in some areas comes close to matching it. Yes, Elex is far, far scrappier overall, the lore is clumsy and unconvincing, and there's enough grit in the combat, presentation and parts of the narrative to have you running for the nearest GOTY Edition chart-topping RPG. But, if you give Elex the benefit of the doubt, it's many freedoms will start to win you over - to the point that on completion you may subsequently find yourself thumbing through this developer's undervalued back catalogue before cracking the seal on the Next Big Thing.
http://www.eurogamer.net/articles/2017-10-18-elex-review
Necronomicon
20-10-17, 10:46
Io sono convinto che per i giochi meno famosi alcuni recensori di alcune testate giochino un paio d'ore, aspettano la prima recensione da un portale inglese decente e poi seguano più o meno quello schema, creando una sorta di consenso artificiale.
Comunque i giochi da 7 sono spesso gli unici che finisco :asd:
Spiderman 2, per dire, non aveva chissà che recensioni eppure figatissimo, c'ho consumato la ps2.
Glorfindel
20-10-17, 10:50
Io sono convinto che per i giochi meno famosi alcuni recensori di alcune testate giochino un paio d'ore, aspettano la prima recensione da un portale inglese decente e poi seguano più o meno quello schema, creando una sorta di consenso artificiale.
E' così: vuoi fare parte del flusso del sistema? Mi programmi 3 twitch al giorno per Destiny, ad esempio.
Di certo chi produce quel gioco non ti paga, ma tu sei come il fungo che vive sulla pelle dell'animale per ricavarne dei vantaggi (se non lo faccio non ho visite, però sono oggettivo verso gli altri anche eh!).
Mi sta tornando voglia di giocare a Gothic 3 :cattivo:
Comprato ai tempi in formato fisico e ri-comprato su Steam :sisi:
M'è bastata una volta. Ed era pure già migliorato con la cumminity patch. non oso immaginare l'esperienza traumatica vissuta da chi lo giocò vanilla.
Io sono convinto che per i giochi meno famosi alcuni recensori di alcune testate giochino un paio d'ore, aspettano la prima recensione da un portale inglese decente e poi seguano più o meno quello schema, creando una sorta di consenso artificiale.
Comunque i giochi da 7 sono spesso gli unici che finisco :asd:
Spiderman 2, per dire, non aveva chissà che recensioni eppure figatissimo, c'ho consumato la ps2.
Li te ne accorgi quando nella recensione mettono solo press screen o nella videorecensione vedi solo le prime due ore di gioco sparate in loop :asd:
Io uno degli RPG dove ho speso più tempo, giocando anche l'espansione fino alla fine, è stato Divinity II, un titolo strapieno di difetti e limiti, ma che mi rapì totalmente, anche se ancora oggi non saprei spiegare il perché.
A questo punto lo prendo, però fra un pò, devo finire prima Shadowrun.
perchè le review parlano di bug a terremoto?C'è stata una patch al rilascio, o ha fatto miracoli o sono stati sfigati loro/fortunato io. Probabilmente una via di mezzo.
Tra i difetti reali del gioco c'è comunque da segnalare l'interfaccia: scomoda, poco intuitiva, le icone stilizzate non aiutano minimamente a navigare efficacemente nel menù...anche la mappa è troppo scarna, non permette di zoomare oltre un certo livello e da pochissimi punti di riferimento per orientarsi. Decisamente da rivedere.
Comunque secondo me se programmassero l'engine di gioco (ormai più che vetusto) per consentire un maggior livello di moddabilità, i loro titoli avrebbero molto più successo, la community potrebbe aiutare a limare molti degli "spigoli" del gioco.
Darkless:
Io lo feci.
Fu un'esperienza esoterica, oserei dire lisergica, visto il numero e la varietà di bug con i quali mi trovai a combattere per poter proseguire.
Però era maledettamente bello il gioco, poi, patchato l'ho finito due volte.
Aggiungerei anche che per fortuna è stato un caso isolato, sia nei primi due Gothic che nei Risen non ricordo di essermi imbattuto in bug degni di nota, e leggendo i commenti di chi lo sta giocando, sembra decentemente pulito anche Elex.
ma andando di arco e in un punto irraggiungibile a piedi lo potevi abbattere, cosa comune anche nei giochi PB.
così, arco e balestra, ho giocato praticamente tutto gothic 2 ed espansione :asd:
Mi sta tornando voglia di giocare a Gothic 3 :cattivo:
Comprato ai tempi in formato fisico e ri-comprato su Steam :sisi:
nel caso decidessi di rigiocarlo, non dimenticare la megapatch amatoriale ed anche il quest pack, sempre amatoriale ;)
Darkless:
Io lo feci.
Fu un'esperienza esoterica, oserei dire lisergica, visto il numero e la varietà di bug con i quali mi trovai a combattere per poter proseguire.
Però era maledettamente bello il gioco, poi, patchato l'ho finito due volte.
Aggiungerei anche che per fortuna è stato un caso isolato, sia nei primi due Gothic che nei Risen non ricordo di essermi imbattuto in bug degni di nota, e leggendo i commenti di chi lo sta giocando, sembra decentemente pulito anche Elex.
Vista la qualità infima di contenuti e meccaniche direi proprio che i bug erano l'ultimo dei suoi problemi. Le patch amatoriali si sono rivelate solo accanimento terapeutico su un paziente spacciato in partenza.
Sono d'accordo con Darkless il problema di gothic 3 non erano tanto i bug ( che comunque c'erano e l'ho giocato al d1 ) quanto il nulla che circondava il tutto..una mappa secondo me molto bella riempita con una trama inesistente e side quest tutte uguali..le patch della community gli hanno dato una stabilità maggiore ma se la sostanza non c'è non te la puoi inventare con una patch
Sono d'accordo con Darkless il problema di gothic 3 non erano tanto i bug ( che comunque c'erano e l'ho giocato al d1 ) quanto il nulla che circondava il tutto..una mappa secondo me molto bella riempita con una trama inesistente e side quest tutte uguali..le patch della community gli hanno dato una stabilità maggiore ma se la sostanza non c'è non te la puoi inventare con una patch
Era un copia incolla continuo di villaggio in villaggio. fai punti reputazione con gli orchi, falli con i ribelli, l'arena, ammazza gli x (scegli quantità a piacere) mostri y (scegliere un tipo di mostro a piacere) di tipo z (scegliere un aggettivo a piacere: ululanti, gementi, affamati, quel che vi pare). etc. etc. il tutto condito da un combat system davvero brutto (sia quello che vanilla clickspam che quello modificato) sbilanciamenti ovunque (anche col rebalance) location piccole e fotocopiate al risparmio (i famosi templi antichi dissotterrati che sono tutti lo stesso corridoio con 3 stanze quadrate vuote) ia pessima e caratterizzazioni dei personaggi storici andate a ramengo.
Penso che queste lacune da voi menzionate in Gothic 3, anche dopo la community patch e le altre megamodifiche come il Quest Pack e il Content Mod saranno eliminate con il Community Story Project (http://www.piranhabytesitalia.it/modding/saga-di-gothic/g3-community-story-project/).
Comunque è piacevole e almeno mi rincuora che Elex sta piacendo ai videogiocatori... inculo a quelle merde di recensori italiani :yawn:
Black-Dragon
20-10-17, 18:51
http://www.eurogamer.net/articles/2017-10-18-elex-review
Tra eurogamer.net ed eurogamer.it cambiano i redattori che scrivono? Non vengono meramente tradotti giusto? Sono come due siti diversi no?
- - - Aggiornato - - -
Penso che queste lacune da voi menzionate in Gothic 3, anche dopo la community patch e le altre megamodifiche come il Quest Pack e il Content Mod saranno eliminate con il Community Story Project (http://www.piranhabytesitalia.it/modding/saga-di-gothic/g3-community-story-project/).
Comunque è piacevole e almeno mi rincuora che Elex sta piacendo ai videogiocatori... inculo a quelle merde di recensori italiani :yawn:
Io il community story project lo aspetto da un lustro e mezzo, Ma vedo sempre tutto fermo, quando viene completato e tradotto???
Penso che queste lacune da voi menzionate in Gothic 3, anche dopo la community patch e le altre megamodifiche come il Quest Pack e il Content Mod saranno eliminate con il Community Story Project (http://www.piranhabytesitalia.it/modding/saga-di-gothic/g3-community-story-project/)....parli di questo?
http://www.asdarabafenice.it/images/888.jpg
Lars_Rosenberg
20-10-17, 19:05
Penso che queste lacune da voi menzionate in Gothic 3, anche dopo la community patch e le altre megamodifiche come il Quest Pack e il Content Mod saranno eliminate con il Community Story Project (http://www.piranhabytesitalia.it/modding/saga-di-gothic/g3-community-story-project/).
Comunque è piacevole e almeno mi rincuora che Elex sta piacendo ai videogiocatori... inculo a quelle merde di recensori italiani :yawn: In sviluppo da 7 anni? :look:
Maybeshewill
20-10-17, 19:54
Tra eurogamer.net ed eurogamer.it cambiano i redattori che scrivono? Non vengono meramente tradotti giusto? Sono come due siti diversi no?
Due siti diversi, quello italiano è ovviamente molto peggio
Quello che so e posso dirvi è che ci lavorano, magari sono molto lenti :bua: ma ci stanno lavorando e sanno che non appena hanno i file completi della versione inglese di gioco (sottotitolazioni dialoghi, menù e quant'altro) li passeranno a noi 'PiranhaBytesItalia' per la versione italiana e successivamente per i test ingame.
Io ho 42 anni fra un po'... spero di campare quando lo faranno :roll: :telodicevo:
Quello che so e posso dirvi è che ci lavorano, magari sono molto lenti :bua: ma ci stanno lavorando e sanno che non appena hanno i file completi della versione inglese di gioco (sottotitolazioni dialoghi, menù e quant'altro) li passeranno a noi 'PiranhaBytesItalia' per la versione italiana e successivamente per i test ingame.
Io ho 42 anni fra un po'... spero di campare quando lo faranno :roll: :telodicevo:che voi lo tradurrete, visti i vostri precedenti, ne siamo tutti certi
:stress: i dubbi sono sul fatto che campino abbastanza a lungo loro....
l'hanno già retexturato l'eroe senza nome e ora anche senza capelli, senza denti, presbite e sordo come una campana?
[I]Comunque è piacevole e almeno mi rincuora che Elex sta piacendo ai videogiocatori... inculo a quelle merde di recensori italiani :yawn:
Grande Nosfe :asd:
Ho fatto le prime ore di gioco, non mi divertivo così dai tempi del primo Risen. Ottimo.
Anche tecnicamente non è niente male, gioco al max dettaglio e tutto è fluidissimo, ci sono dei bei colpi d'occhio e anche le animazioni non sono così atroci come mi aspettavo - meglio di ME Andromeda in ogni caso :jfs2: Per ora zero bug anche per me.
Oh, finalmente un gioco dove il protagonista cresce lentamente e non è dio in terra dopo 5-6 ore di gioco!
Grande Nosfe :asd:
Ho fatto le prime ore di gioco, non mi divertivo così dai tempi del primo Risen. Ottimo.
Anche tecnicamente non è niente male, gioco al max dettaglio e tutto è fluidissimo, ci sono dei bei colpi d'occhio e anche le animazioni non sono così atroci come mi aspettavo - meglio di ME Andromeda in ogni caso :jfs2: Per ora zero bug anche per me.
Oh, finalmente un gioco dove il protagonista cresce lentamente e non è dio in terra dopo 5-6 ore di gioco!
Mi fate salire la scimmia.
Sto installando anche io, ma nonostante abbia la versione fisica, una volta finita l'installazione con i dischi, mi è partito un download da circa 14 gb...boh...
Quindi vista la mia infima connessione, fino a domani niente gaming.
Mi fate salire la scimmia.
Sto installando anche io, ma nonostante abbia la versione fisica, una volta finita l'installazione con i dischi, mi è partito un download di una ventina di giga...boh...
Quindi vista la mia infima connessione, fino a domani niente gaming.
21 giga è l'intero gioco, deve essere uno di quei casi sfigati in cui per applicare un patch steam ti riscarica tutto
Sorry, ho corretto, circa 14gb da scaricare su 21,5 totali.
Ottimo, mi sa che a breve lo prendo pure io [emoji3]
ELEX – Compazione grafica PC settaggi: basso, medio, ultra
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/20/elex-compazione-grafica-pc-settaggi-basso-medio-ultra/
Lars_Rosenberg
21-10-17, 00:39
Mi sembra più che dignitosa la grafica, soprattutto a settaggi bassi, dove la differenza rispetto ad ultra è tutto sommato limitata. Le animazioni sono quel che sono, ma non pretendo la fluidità dei movimenti di Uncharted in un gioco del genere fatto uno studio di sviluppo relativamente piccolo.
Sempre più convinto che questo gioco sia stato criticato fin troppo e spesso ingiustamente.
Penso che queste lacune da voi menzionate in Gothic 3, anche dopo la community patch e le altre megamodifiche come il Quest Pack e il Content Mod saranno eliminate con il Community Story Project (http://www.piranhabytesitalia.it/modding/saga-di-gothic/g3-community-story-project/).
Comunque è piacevole e almeno mi rincuora che Elex sta piacendo ai videogiocatori... inculo a quelle merde di recensori italiani :yawn:
Continuo a non trovare il senso nel riprendere in mano un gioco ampiamente dimenticabile a 10 anni dall'uscita o giù di lì solo per vederlo riscritto dai fan con materiale che va cmq ad appoggiarsi a un sistema fallato alla base con pesanti difetti hard coded. Giusto 3 gatti avranno il coraggio e lo stomaco (e anche il masochismo) di filarselo.
Accanimento terapeutico, nè più nè meno.
Piuttosto mi rigioco i primi 2 e aspetto History of Khorinis.
Glorfindel
21-10-17, 08:39
io ancora non l'ho scaricato. Lo presi per supporto, ma sapendo di non iniziarlo subito, anche perchè sono nel pieno di FFX-2, Avadon (seconda passata) e fra poco arriva Origins...
Mi fa molto piacere leggere che il gioco non è la ciofeca che le recensioni vanno sbandierando...
Esatto. Viene da chiedersi che senso abbia ormai fare le recensioni di giochi su riviste e siti specializzati quando ormai è palese che chi recensisce certi giochi ( ahimè tgm compresa ) ci gioca al massimo per un paio di ore seguendo poi come voto finale quello che è l'orientamento della massa ( oggi la moda è dare addosso ad Elex, domani ad un altro gioco )...dovrebbero diventare semplicemente raccoglitori di news, per le recensioni senza pregiudizi per fortuna ci sono i forum
Spidersuit90
21-10-17, 10:39
... o le "recensioni" su Steam :sisi:
Perchè se è vero che alcuni scrivono boiate (vedasi quello da me quotato) se si prendono grossi quantitativi di recensioni ci si fa un'idea di fondo abbastanza corretta dello status dei vg. Quindi, se il 90% dice che è buggato c'è da crederci, ma se il 5% dice che fa cacare in tutto qualche dubbio sulla veridicità di quanto asseriscono sorge spontaneo.
I migliori recensori, se presi in grosse quantità, sono sempre i clienti finali :sisi:
Le riviste per quanto indipendenti alle volte hanno cmq un tornaconto a valutare positivamente e/o negativamente i vg, i giocatori di norma no.
L'esempio più lampante di ciò sono le recensioni dei vari Fifa / Pes ( anche se con Pes forse quest'anno il miglioramento netto rispetto al passato c'è stato ) ..li ho comprati entrambi ma non capisco perché nella recensioni di Fifa 18,19,20, 3000, nessuno dice che si tratta dello stesso gioco dell' anno scorso con le sole rose aggiornate? L'unica novità di Fifa quest'anno è l'hub di mercato durante la carriera..anzi una novità c'era e riguardava la difesa,ma evidentemente i vari biNbiminkia si saranno lamentati sui forum e tempo un paio di patch e il gioco è tornato uguale all'anno scorso
Spidersuit90
21-10-17, 10:57
:facepalm:
L'esempio più lampante di ciò sono le recensioni dei vari Fifa / Pes ( anche se con Pes forse quest'anno il miglioramento netto rispetto al passato c'è stato ) ..li ho comprati entrambi ma non capisco perché nella recensioni di Fifa 18,19,20, 3000, nessuno dice che si tratta dello stesso gioco dell' anno scorso con le sole rose aggiornate? L'unica novità di Fifa quest'anno è l'hub di mercato durante la carriera..anzi una novità c'era e riguardava la difesa,ma evidentemente i vari biNbiminkia si saranno lamentati sui forum e tempo un paio di patch e il gioco è tornato uguale all'anno scorso
Bhè è anche una cosa abbastanza scontata. Le differenze le noti ogni 3 anni circa per via di fisica e animazioni che migliorano leggermente di anno in anno.
Cmq alla fine si parla sempre di un ottimo gioco.
Lars_Rosenberg
21-10-17, 12:03
E di una miniera d'oro per Electronic Arts.
E di una miniera d'oro per Electronic Arts.
Miniera d'oro ma non per il gioco rivenduto ogni anno bensì per i malati che comprano i pacchetti di carte a vagonate.
Glorfindel
21-10-17, 12:57
purtroppo è rimasta poca gente che fa una critica seria di un prodotto.
Qualcuno ti dirà che non è vero, però appena esce un gioco di carte giocano solo a quello...
Tempo fa su un noto sito di VG (non TGM) ricordo di essere rimasto impressionato dalla pagine delle news del giorno.
Era tipo 7 notizie su 10 su Destiny, tra cui "non perdete i nostri twitch"
Assurdo e schifoso.
Lars_Rosenberg
21-10-17, 13:15
Tutto parte dal cancro di internet: si fanno soldi con le visite e quindi ormai tutti puntano solo sulle cose più popolari.
Se agli inizi internet era un luogo in cui potevano trovare spazio le nicchie che nei media tradizionali venivano ignorate, con la diffusione di massa e i social network che hanno portato anche chi non sa accendere un computer a frequentare internet, ora ci troviamo con un mezzo schiavo dei trend della massa e dei clickbait.
Ora l'offerta di ogni contenuto è così ampia che la concorrenza nelle nicchie è spietata: basta guardare anche in ambito videogame quanti giochi escono su Steam, è impossibile per una testata recensirli tutti quindi molti finiscono per fare recensioni sommarie per far numero e quindi coprire un numero di utenti più ampio, ma si concentrano ovviamente sui 3-4 giochi più popolari perché sono quelli che fanno soldi.
mi sta piacendo e non poco, a meno di crolli alla distanza le premesse per un buono/ ottimo gioco ci sono tutte
peccato solo che per il poco tempo a disposizione ci metterò un lustro per terminarlo, per ora l'unica pecca sembra essere il combat system eccessivamente legnoso, spero che sia per lo più una questione di abituarcisi e di aumentare le stat e le abilità tramite i maestri
riguardo alle recensioni piuttosto allarmanti ho smesso di leggerle o farne riferimento dai tempi di dragon age 2 con buona pace di raffo che lo magnificava e con cui ebbi un'animata discussione
Fatto un paio di ore.
Confermo che così, di prima impressione, appare un prodotto più curato degli ultimi Risen, e nonostante il cambio di ambientazione l'atmosfera Piranha c'è tutta.
Grafica non mi dispiace, esplorazione ok.
L'unica cosa che per ora mi rimane un po' ostica è l'uso dei controlli per il jetpack, ma penso che dovrò abituarmici.
Ondata di recensioni italiane per Elex
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/21/ondata-di-recensioni-italiane-per-elex/
Le recensioni delle merde d'Italia :no:
Glorfindel
21-10-17, 21:18
mah... da quello che vedo su YOUtube direi che appena finisco FFX-2 lo scarico e mi ci fiondo.
Le review alle capre.
tutti sti bachi di cui parlano le recensioni personalmente non li ho ancora visti in circa 4 ore di gioco, se non cazzatine secondarie ,alcuni pg che s'incastrano o un ratto malato o come si chiama che è compenetrato in una roccia, ho visto decisamente di peggio in produzioni con staff molto più numerosi e budget enormemente più elevati
Lo hanno devastato.
I PB non possono di certo "accontentarli" come fanno Bioware e Bethesda.
Vabbè.
Spidersuit90
22-10-17, 08:38
Chissà, magari non ha pagato le mazzette per i voti buoni :asd:
ma quindi è un capolavoro? :uhm:
Spidersuit90
22-10-17, 09:01
Capolavoro con i PB mai, però non un gioco malvagio a quanto pare. A sto giro i 7 sono valori reali e non sfalsati come al solito, quindi un gioco discreto/buono.
Ondata di recensioni italiane per Elex
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gif http://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/21/ondata-di-recensioni-italiane-per-elex/
Le recensioni delle merde d'Italia :no:
dalla recensione di spaziogames.it, relativamente alla libertà di esplorazione ed alla facilità con cui si schiatta sopratutto nel primo terzo del gioco (ed oltre), è palese non abbiano mai giocato ad un gioco PB... e poi si rallegrano della presenza del jet pack perchè da l'opportunità di scappare :rotfl:
caFFo! nei giochi precedenti un sacco di volte ho dovuto fare certi "fugoni" per sfuggire a bestie/nemici che arrivavo dall'altra parte della mappa... e tutto a piedi :bua:
sempre sullo stesso argomento da games.it
La libertà di azione è un altro punto forte di questo action RPG anche se, prima di avventuravi liberamente per il mondo e per i luoghi che si apriranno ai vostri occhi, sarà necessario raggiungere un livello sufficiente per evitare di andare incontro a sconfitte e morte.
in un gioco PB? :pippotto:
http://i48.tinypic.com/zvedqe.jpg
ma quindi è un capolavoro? :uhm:
Più che altro è un vero rpg, al quale forse i recensori moderni non sono più abituati.
L'ho detto prima , ormai siti e riviste specializzate sono totalmente inaffidabili sulle recensioni dei giochi..a sto punto invece di recensire un gioco giocato si e no due ore, senza conoscere lo stile ( con i suoi pregi e difetti ) di chi il gioco lo ha realizzato e mettendogli il voto in base all' orientamento della massa, non è meglio non farla proprio la recensione? Un po' di impegno e serietà quando si fa il proprio lavoro non guasterebbe
Marlborough's
22-10-17, 09:38
Ondata di recensioni italiane per Elex
http://www.gothicitalia.it/public/Uploads/linkgiallo.gifhttp://www.piranhabytesitalia.it/2017/10/21/ondata-di-recensioni-italiane-per-elex/
Le recensioni delle merde d'Italia :no:
Nosfe :commosso:
Tu dimmi che anche in Elex c'è un tizio -anche uno soltanto- che tira fuori una ramazza da non si sa dove e attacca a spazzare per terra che io lo prendo immediatamente :asd:
Glorfindel
22-10-17, 09:44
il problema non è lo stile PB, ma una maniera di intendere il VG e la capacità di fare critica in assoluto.
Il gioco non ti fa sparare e azzuffarti subito? E' lento e delude.
Il gioco non ha un pace che ti permetta di pianificare streaming video ogni giorno? Non ci interessa.
Il gioco non è talmente story driven da poterne fare video di walkthrough all'uscita (spoilerando il mondo ma richiamando like e visioni)? Non ci interessa
Il genere è di nicchia? Lo diamo a quello più scazzato che vuole giocare solo a FIFA e lo facciamo recensire solo a lui. Così ce lo togliamo dalla palle.
Quando oggi vedo un "recensore" stare dalla parte dei box loot a pagamento con microtransazioni perchè alla fin fine non è così male (l'importante è come lo implementi? Il cazzo)... beh, si spiega tutto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.