Visualizza Versione Completa : Magic: The Gathering
King Elessar
04-06-20, 00:54
beh, dipende dal piano del mazzo... una carta in più da giocare a mano vuota come flood insurance è sempre buona... però se per averla devi avere troppe restrizioni e quella carta era il motore del tuo mazzo da giocare in mezzo alla curva, ovviamente quei tre mana mandano a monte tutto.
obosh in monored potenzia tutte le tue creature, per esempio, ma se in un mazzo che non gioca tante terre per usarlo devi farti un turno di riposo torbran diventa meglio,
in ciclo lurrus era un plus, poteva pure non esserci ma c'è e quindi lo si gioca e per questo si continuerà ad averlo nel mazzo, magari non lo usi mai ma se peschi un paio di terre di troppo fa comodo averlo come piano b
yorion invece è una carte che fa valore che è bene giocare il più tardi possibile in un mazzo che comunque punta al late game, per cui è ancora giocabilissimo.
in generale i companion così offrono vantaggi, ma non sono tutti degli autoinclude irrinuncibili senza i quali sei in svantaggio
vero :sisi:
yorion è utilissimo, ci ho messo incantesimo per convertire le pedine in angeli e tra blink sul genera golem, thassa, cloni varii, roba che ti fa tappare... se ingrana bene è molto forte :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=JzrK3pTGx2s
:asd:
Ieri ritrovate dopo anni e anni una parte delle mie carte (sparite grazie a pulizie eseguite da genitori che poi si scordano d'averle fatte)
Per lo più la parte del mio mazzo bianco "da univerità" e roba del primo blocco di Ravnica
Aprir la scatola e ritrovar una Savana e e 3/4 dual land di Ravnica in cima non è male come inizio :asd3:
King Elessar
28-11-22, 01:08
sossoldi
io oggi ho partecipato all'arena open.... se avessi vinto avrei potuto arrivare a portare a casa 2000 $... ho vinto il primo sealed, ho vinto il primo draft, ma purtroppo ho perso il secondo draft, poche vittorie prima di avere i soldi veri.... mi porto comunque a casa un pò di gemme, la valuta del gioco
sossoldi
io oggi ho partecipato all'arena open.... se avessi vinto avrei potuto arrivare a portare a casa 2000 $... ho vinto il primo sealed, ho vinto il primo draft, ma purtroppo ho perso il secondo draft, poche vittorie prima di avere i soldi veri.... mi porto comunque a casa un pò di gemme, la valuta del gioco
Io ho lasciato appena uscita l'espansione di Capenna che non è mi è piaciuta per niente, vincere l'open è un'impresa, anche io sono arrivato al secondo draft ma li ho fatto solo 1a vittoria.
Per la prima volta in quasi 20 anni (l'ultima volta credo sia stato l'ultimo set di Kamigawa. Originale :asd: ) ho speso soldi in Magic
Non per altro ma l'ambientazione dell'ultimo set m'ha incuriosito :asd: e non è che c'abbia speso granchè (3 booster per 16€)
Due cose: le carte sono veramente diverse al tatto e il fatto che il "foil" standard sia sceso così tanto nella scala dell'esclusività che ora te ne garantiscono una carta per pacco :bua:
Per il resto, primo pack due borderless art rare ( che per quanto possa valere su un set uscito da neanche un mese ad una prima occhiata a rivenderle mi darebbero un 100% di guadagno :asd: ) e la foil rara, secondo un altra foil rara e terzo niente di che
Lars_Rosenberg
02-08-24, 13:17
Per la prima volta in quasi 20 anni (l'ultima volta credo sia stato l'ultimo set di Kamigawa. Originale :asd: ) ho speso soldi in Magic
Non per altro ma l'ambientazione dell'ultimo set m'ha incuriosito :asd: e non è che c'abbia speso granchè (3 booster per 16€)
Due cose: le carte sono veramente diverse al tatto e il fatto che il "foil" standard sia sceso così tanto nella scala dell'esclusività che ora te ne garantiscono una carta per pacco :bua:
Per il resto, primo pack due borderless art rare ( che per quanto possa valere su un set uscito da neanche un mese ad una prima occhiata a rivenderle mi darebbero un 100% di guadagno :asd: ) e la foil rara, secondo un altra foil rara e terzo niente di che
La Wizards negli ultimi 4-5 anni ha aumentato veramente di tanto il numero di set, anche per via dell'esplosione del Commander come formato.
Il problema è che ora sono arrivati veramente a livelli esagerati e i negozi non ci stanno più dietro con gli ordini.
La struttura delle bustine è stata modificata di recente e ora si possono trovare fino a 4 rare nella stessa busta. Cosa che tra l'altro ha degli effetti negativi sul limited (draft e sealed per intenderci) dato che sbilancia ulteriormente i pool dei giocatori.
Personalmente gioco solamente Pauper, che ha una comunità enorme in Italia, e compro le singole che mi servono. Comprare bustine ha poco senso dal punto di vista economico.
La Wizards negli ultimi 4-5 anni ha aumentato veramente di tanto il numero di set, anche per via dell'esplosione del Commander come formato.
Il problema è che ora sono arrivati veramente a livelli esagerati e i negozi non ci stanno più dietro con gli ordini.
Visto.Nonostante non tocchi niente da due decenni seguo gente che fra le altre cose fa tanto longform content su Magic sul tubo, quindi per osmosi sono aggiornato sulla situazione :asd3:
King Elessar
02-08-24, 16:34
alla fine le buste servono solo per draftare, per comprare è meglio procurarsi le singole
l'anno scorso anche a me è risalita la scimmia dopo più di vent'anni per Magic dopo aver visto per caso il set dei Forgotten Realms
da qualche settimana mi sto disintossicando, nel frattempo ho praticamente completato il set dei FR (mi mancano una ventina di carte più rare che non ho il coraggio di acquistare) e sono a metà di quello di Innistrad che mi ispirava
ci ho mai giocato da un anno a questa parte? forse mezza volta :bua: ma le carte sono belliffime :timido:
e ogni volta che esce un set nuovo :sbav:
mi sono fermato altrimenti mi dovevo vendere la casa
alla fine le buste servono solo per draftare, per comprare è meglio procurarsi le singole
absolutamente this :sisi:
Vabbeh, quello sempre stato così :asd:
BloodRaven
14-12-24, 11:22
la prossima settimana vado in una fumetteria/negozio per informarmi sull'acquisto di un mazzo basic + corso per iniziare :alesisi:
nel frattempo, mi consigliereste un po' di materiale didattico online, tipo video, siti web interattivi per costruire/testare i mazzi?
Lars_Rosenberg
14-12-24, 11:29
la prossima settimana vado in una fumetteria/negozio per informarmi sull'acquisto di un mazzo basic + corso per iniziare :alesisi:
nel frattempo, mi consigliereste un po' di materiale didattico online, tipo video, siti web interattivi per costruire/testare i mazzi?Direi di iniziare su Magic Arena, che ha un buon tutorial e poi ti permette di giocare quanto vuoi gratuitamente.
Con chi hai intenzione di giocare? Con amici ac/dc (a cazzo di cane :asd: ) oppure vuoi, magari in futuro, quando avrai più dimestichezza col gioco anche fare qualche torneo.
Te lo chiedo perché esistono due modi principali per giocare a Magic: il Commander che si gioca con mazzi di 100 carte tutte diverse ed è multi-player (di solito si gioca in 4, tutti contro tutti) e il Magic competitivo 1 vs 1 che si gioca con mazzi di 60 carte in cui puoi avere fino a 4 copie della stessa carta.
In negozio è molto facile trovare dei mazzi precostruiti per il Commander, mentre per il Magic competitivo ti conviene prendere una lista di un mazzo che ti interessa online e ordinare direttamente le carte su Cardmarket o Cardtrader.
la prossima settimana vado in una fumetteria/negozio per informarmi sull'acquisto di un mazzo basic + corso per iniziare :alesisi:
nel frattempo, mi consigliereste un po' di materiale didattico online, tipo video, siti web interattivi per costruire/testare i mazzi?
non farlo :bua:
BloodRaven
14-12-24, 12:05
sono praticamente digiuno di magic
da piccolo comprai un mazzo base in una bancarella, ti dico solo che è il portal seconda era, vedi tu quanti anni fa venne rilasciato :asd:
so a grandi linee cos'è il commander, in pratica si può evocare una pedina che funge da alleato e sono vietate le copie di carte nel mazzo ammettendone solo una, terre a parte
amici che ci giocano non ne ho, l'obiettivo è infatti trovare gente con cui giocare
vedremo la prossima settimana, intanto smuzzerò un po' in giro per imparare la teoria
Lars_Rosenberg
14-12-24, 12:56
Sí come prima cosa dovresti imparare a giocare e per quello Arena è ideale.
Poi appena hai un po' di dimestichezza col gioco puoi iniziare ad andare in negozio e entrare un po' nel giro. Lì bisogna un po' capire come funziona dove abiti tu.
Ad esempio da noi abbiamo la chat WhatsApp dei giocatori della zona dove ci si organizza per trovarsi a giocare in negozio e si discute di mazzi è strategie. Però ovviamente la cosa più difficile è sempre inserirsi nel gruppo, conoscere la gente. La cosa più semplice è fare qualche torneo così conosci gli altri giocatori.
Per il Commander onestamente non saprei, non ci gioco perché non mi interessa, vedo che in genere si gioca tra gente che si conosce già perché è un formato senza regole riguardanti il power level e quindi con gli sconosciuti rischi di scazzarti. La mia opinione dei giocatori di Commander è piuttosto negativa, abbiamo una visione del gioco diametralmente opposta :asd:
BloodRaven
14-12-24, 13:17
Sí come prima cosa dovresti imparare a giocare e per quello Arena è ideale.
Poi appena hai un po' di dimestichezza col gioco puoi iniziare ad andare in negozio e entrare un po' nel giro. Lì bisogna un po' capire come funziona dove abiti tu.
Ad esempio da noi abbiamo la chat WhatsApp dei giocatori della zona dove ci si organizza per trovarsi a giocare in negozio e si discute di mazzi è strategie. Però ovviamente la cosa più difficile è sempre inserirsi nel gruppo, conoscere la gente. La cosa più semplice è fare qualche torneo così conosci gli altri giocatori.
Per il Commander onestamente non saprei, non ci gioco perché non mi interessa, vedo che in genere si gioca tra gente che si conosce già perché è un formato senza regole riguardanti il power level e quindi con gli sconosciuti rischi di scazzarti. La mia opinione dei giocatori di Commander è piuttosto negativa, abbiamo una visione del gioco diametralmente opposta :asd:
intanto escargo arena, ma il futuro mazzo fisico che avrò sarà per forza di cose diverso da quello con cui giocherò su arena :bua:
Lars_Rosenberg
14-12-24, 14:25
intanto escargo arena, ma il futuro mazzo fisico che avrò sarà per forza di cose diverso da quello con cui giocherò su arena :bua:Su Arena ci sono lo Standard e il Pioneer (più o meno, manca qualche carta irrilevante) che sono poco giocati in paper, dove invece sono più popolari il Pauper e il Modern, oltre al Commander.
Però le regole sono le stesse, cambiano solo le carte che puoi giocare.
Comunque molto dipende dalla tua area geografica e da cosa si gioca da quelle parti.
BloodRaven
14-12-24, 15:03
porcozio arena :bua: mi hanno regalato settordici milioni di carte in buste varie :bua:
Lars_Rosenberg
14-12-24, 15:16
porcozio arena :bua: mi hanno regalato settordici milioni di carte in buste varie :bua:
Arena ha un sistema di progressione abbastanza particolare.
Non puoi comprare direttamente le carte. Devi comprare le bustine e ogni 6 bustine che apri ottieni una wildcard per una rara, con cui puoi craftare una qualsiasi carta rara.
Capisci che per fare un mazzo completo devi sbustare un bel po' :asd:
Le wildcard si possono comprare, ma costano uno sproposito. Con le quest giornaliere accumuli gold che puoi usare per comprare le bustine.
Con le bustine che ti regalano all'inizio dovresti essere in grado di craftare un mazzo decente, però non ti buttare subito sulla prima cosa che trovi, gioca con i mazzi precostruiti fino a che non ti stanchi e poi vedi cosa craftare con calma, dato che una volta usate le wildcard non puoi riaverle indietro, tocca grindare per settimane :bua:
La cosa positiva è che puoi giocare tranquillamente senza spendere mai un euro.
Poi ti dico che onestamente io pure, che ormai di mazzi su Arena ne ho parecchi, a volte preferisco giocare i precon contro altri precon (c'è la categoria apposita nella sezione degli eventi) dato che le partite sono più lunghe e "giocate".
La mia modalità di gioco preferita su Arena è il draft, ma per quello serve un po' di esperienza, non lo consiglierei mai a un nuovo giocatore.
BloodRaven
14-12-24, 15:32
Arena ha un sistema di progressione abbastanza particolare.
Non puoi comprare direttamente le carte. Devi comprare le bustine e ogni 6 bustine che apri ottieni una wildcard per una rara, con cui puoi craftare una qualsiasi carta rara.
Capisci che per fare un mazzo completo devi sbustare un bel po' :asd:
Le wildcard si possono comprare, ma costano uno sproposito. Con le quest giornaliere accumuli gold che puoi usare per comprare le bustine.
Con le bustine che ti regalano all'inizio dovresti essere in grado di craftare un mazzo decente, però non ti buttare subito sulla prima cosa che trovi, gioca con i mazzi precostruiti fino a che non ti stanchi e poi vedi cosa craftare con calma, dato che una volta usate le wildcard non puoi riaverle indietro, tocca grindare per settimane :bua:
La cosa positiva è che puoi giocare tranquillamente senza spendere mai un euro.
Poi ti dico che onestamente io pure, che ormai di mazzi su Arena ne ho parecchi, a volte preferisco giocare i precon contro altri precon (c'è la categoria apposita nella sezione degli eventi) dato che le partite sono più lunghe e "giocate".
La mia modalità di gioco preferita su Arena è il draft, ma per quello serve un po' di esperienza, non lo consiglierei mai a un nuovo giocatore.
Parli delle carte jolly? lì effettivamente ci ho capito zero, ho sbustato tutto, ogni tanto mi appariva una carta jolly, non comune, rara ed epica ma non ho capito cosa aggiungeva, fattualmente
domani penso proverò qualche partita a caso
il tutorial è andato liscissimo ma penso che quella sia la punta della punta del glande dell'iceberg
ho visto carte con descrizioni assurde, carte che aggiungono pedine (e fin qui ok)
poi carte con DUE descrizioni come se fossero due carte in una :bua:
aiuto
Lars_Rosenberg
14-12-24, 15:50
Le carte "jolly" che dici sono wildcard.
Le bustine di base ti fanno accumulare wildcard rare, mitiche e non comuni (vedi il contatore di quante bustine ti servono per ogni wildcard in alto a destra nella schermata dove sbusti), ma nelle bustine ogni tanto trovi direttamente delle wildcard. Trovare una wildcard rara nella bustina è la cosa migliore perché puoi trasformarla in qualsiasi carta rara tu voglia.
In teoria le mitiche sono più "pregiate" delle rare e ottieni meno wilcard mitiche che rare, però poi le rare che ti servono per costruire i mazzi sono molte più delle mitiche quindi le wildcard rare sono di fatto il collo di bottiglia nel deckbuilding, mentre per le comuni e non comuni di solito non si hanno problemi, c'è abbondanza.
King Elessar
14-12-24, 21:03
per ora gioca nell'evento dei mazzi prefatti, fanno schifo a livello competitivo, ma sono abbastanza equilibrati per imparare a giocare
ti conisglio comunque di leggere qualche testo che ti spieghi le regole (cos'è una magia, cos'è un permanente, cos'è la pila) per avere almeno le basi e non limitarti a lanciare le carte a caso.
fortunatamente di tutorial sia testuali che in video ce ne sono tanti, basta un pò googlare
alla lunga dovresti imparare a draftare, è il modo migliore per crescere con la collezione (ed è molto divertente, io ormai faccio solo quello), ma concordo che bisogna prima avere le basi del gioco costruito.
prima di suggerirti un formato per giocare in negozio, ti conviene farci un salto e vedere cosa si gioca, inutile diventare il campione del mondo di modern se poi si gioca solo commander
BloodRaven
15-12-24, 14:04
per ora gioca nell'evento dei mazzi prefatti, fanno schifo a livello competitivo, ma sono abbastanza equilibrati per imparare a giocare
ti conisglio comunque di leggere qualche testo che ti spieghi le regole (cos'è una magia, cos'è un permanente, cos'è la pila) per avere almeno le basi e non limitarti a lanciare le carte a caso.
fortunatamente di tutorial sia testuali che in video ce ne sono tanti, basta un pò googlare
alla lunga dovresti imparare a draftare, è il modo migliore per crescere con la collezione (ed è molto divertente, io ormai faccio solo quello), ma concordo che bisogna prima avere le basi del gioco costruito.
prima di suggerirti un formato per giocare in negozio, ti conviene farci un salto e vedere cosa si gioca, inutile diventare il campione del mondo di modern se poi si gioca solo commander
immagino che lo standard sia comunque più costoso rispetto al commander che implica la possibilità di usare carte di quasi tutte le edizioni passate, se ho ben capito, giusto?
comunque giovedì cerco di passarci, nel frattempo arena lo userò giusto per imparare le basi, quindi chissene delle wildcard e altre cose
- - - Aggiornato - - -
Le carte "jolly" che dici sono wildcard.
Le bustine di base ti fanno accumulare wildcard rare, mitiche e non comuni (vedi il contatore di quante bustine ti servono per ogni wildcard in alto a destra nella schermata dove sbusti), ma nelle bustine ogni tanto trovi direttamente delle wildcard. Trovare una wildcard rara nella bustina è la cosa migliore perché puoi trasformarla in qualsiasi carta rara tu voglia.
In teoria le mitiche sono più "pregiate" delle rare e ottieni meno wilcard mitiche che rare, però poi le rare che ti servono per costruire i mazzi sono molte più delle mitiche quindi le wildcard rare sono di fatto il collo di bottiglia nel deckbuilding, mentre per le comuni e non comuni di solito non si hanno problemi, c'è abbondanza.
capito poco o nulla ma come detto arena lo userò solo per fare qualche partita di pratica visto che punto a giocare in cartaceo
mi sembra comunque ben strutturato come gioco online devo dire
King Elessar
15-12-24, 18:59
immagino che lo standard sia comunque più costoso rispetto al commander che implica la possibilità di usare carte di quasi tutte le edizioni passate, se ho ben capito, giusto?
Ni. Avere a disposizione tutte le carte passate vuol dire che anche le carte più costose di sempre sono disponibili (e quindi devi averle se vuoi competere con gli altri), quindi non è un vantaggio economicamente, poi devi procurarti 100 carte invece di 60, quindi un mazzo commander competitivo mediamente costa di più.
Però il mazzo commander non ruota, quello standard si, per cui devi cambiarlo molto più spesso. Inoltre il formato commander è un formato non competitivo, per cui 1)puoi giocarlo con amici che giocano tutti a livello basso 2)se ci sono disparità, essendo un gioco multiplayer, sono livellate dalle alleanza (tutti i più scarsi si alleano per impedire a quello più forte di vincere).
In tutti i formati comunque esistono sempre delle alternative budget e a volte possono essere anche bbastanza competititve.
ah, fra i formati disponibili non trascuarare il pauper (solo comuni), ha costi ridotti e sta trovando una certa diffusione, soprattutto da noi in italia.
Lars_Rosenberg
15-12-24, 19:27
Ni. Avere a disposizione tutte le carte passate vuol dire che anche le carte più costose di sempre sono disponibili (e quindi devi averle se vuoi competere con gli altri), quindi non è un vantaggio economicamente, poi devi procurarti 100 carte invece di 60, quindi un mazzo commander competitivo mediamente costa di più.
Però il mazzo commander non ruota, quello standard si, per cui devi cambiarlo molto più spesso. Inoltre il formato commander è un formato non competitivo, per cui 1)puoi giocarlo con amici che giocano tutti a livello basso 2)se ci sono disparità, essendo un gioco multiplayer, sono livellate dalle alleanza (tutti i più scarsi si alleano per impedire a quello più forte di vincere).
In tutti i formati comunque esistono sempre delle alternative budget e a volte possono essere anche bbastanza competititve.
ah, fra i formati disponibili non trascuarare il pauper (solo comuni), ha costi ridotti e sta trovando una certa diffusione, soprattutto da noi in italia.
Commander ha budget a piacere, dipende da con chi giochi. Si va dal precon da 50€ a mazzi potenzialemente a budget infinito. Il commander di Post Malone credo costi agilmente diversi milioni di dollari, giusto The One Ring serializzato da solo l'ha pagato 2 milioni :asd:
Pauper best formato :sisi:
Domani esce l'aggiornamento della banlist di tutti i formati, potrebbe esserci qualche novità, sicuramente in Modern e molto probabilmente anche in Pauper.
BloodRaven
16-12-24, 10:21
intanto ieri su arena ho fatto una partita contro sparky e ho vinto per puro culo mi sa :bua: lei mazzo full pianura, io mazzo montagne/foresta a tema dinosauri
non è male come mazzo, penso di aver scelto bene ma suppongo che ogni stile abbia punti di forza facili da imparare
poi ovviamente dipende molto da come inizia il grimorio, se si inizia bene è decisamente un grosso vantaggio
BloodRaven
16-12-24, 10:59
Commander ha budget a piacere, dipende da con chi giochi. Si va dal precon da 50€ a mazzi potenzialemente a budget infinito. Il commander di Post Malone credo costi agilmente diversi milioni di dollari, giusto The One Ring serializzato da solo l'ha pagato 2 milioni :asd:
Pauper best formato :sisi:
Domani esce l'aggiornamento della banlist di tutti i formati, potrebbe esserci qualche novità, sicuramente in Modern e molto probabilmente anche in Pauper.
pauper è un termine che mi piace
details? rules?
Lars_Rosenberg
16-12-24, 11:10
pauper è un termine che mi piace
details? rules?
In Pauper si possono giocare solamente le carte che siano state stampate almeno una volta a rarità comune in cartaceo o su Magic Online.
E' quindi un formato "eternal", cioè in cui si possono giocare carte da tutti i set mai creati ad Wizards, a partire da alpha, però con la limitazione della rarità.
Quindi se un mazzo Modern costa facilmente 800-1000€, uno Standard 200-400€, in Pauper si sta attorno ai 50-100€.
Una volta era anche più economico, ma ormai è diventato talmente popolare in Italia che alcune staple iniziano a costare qualcosa.
King Elessar
16-12-24, 11:21
intanto ieri su arena ho fatto una partita contro sparky e ho vinto per puro culo mi sa :bua: lei mazzo full pianura, io mazzo montagne/foresta a tema dinosauri
non è male come mazzo, penso di aver scelto bene ma suppongo che ogni stile abbia punti di forza facili da imparare
poi ovviamente dipende molto da come inizia il grimorio, se si inizia bene è decisamente un grosso vantaggio
tieni conto che sparky è proprio livello zero, se non vinci significa che stai sbagliando qualcosa di veramente grosso
pauper è un termine che mi piace
details? rules?
lo avevo scritto fra parentesi: si gioca solo con comuni.
se vuoi un consiglio, la golden rule di chi comincia: googla tutto, che se scrivi "pauper mtg" sicuramente trovi qualcosa.
non perchè mi scocci di rispondere (anzi), ma perchè ci sono mille termini tecnici, e se per ogni definizione ci metti un'ora a scrivere qua la domanda e ricevere risposta non imparerai mai per arrivare al livello in cui veramente ti serve aiuto, perchè di cose difficili ci sono.
poi se qualcosa non ti è chiara googlando chiedi pure qui o altrove
BloodRaven
16-12-24, 11:28
In Pauper si possono giocare solamente le carte che siano state stampate almeno una volta a rarità comune in cartaceo o su Magic Online.
E' quindi un formato "eternal", cioè in cui si possono giocare carte da tutti i set mai creati ad Wizards, a partire da alpha, però con la limitazione della rarità.
Quindi se un mazzo Modern costa facilmente 800-1000€, uno Standard 200-400€, in Pauper si sta attorno ai 50-100€.
Una volta era anche più economico, ma ormai è diventato talmente popolare in Italia che alcune staple iniziano a costare qualcosa.boia, uno standard 200-400 ma intendi uno standard molto competitivo? :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=2y-3xlGIW90
mi hanno passato sto video in particolare e sto canale in generale, ho visto pure un video di 4 anni fa su come creare un mazzo commander, pare interessante
se gli starter pack che descrive esistono in italia me la potrei cavare con molto poco
l'unica per me comunque è aspettare giovedì e se riesco andare in uno dei game store che ho in zona
BloodRaven
16-12-24, 12:31
certo che pure le pianure hanno il loro perché
finito duello molto easy a -11 a 39 per me
XD legame vitale è divertente
BloodRaven
18-12-24, 13:16
ok momento wtf su arena
l'avversario usa incantamenti su una mia carta perché è l'unica sul campo
poi usa DUE pacifismo mettendomela fuori uso
momento mcgyver
uso controincantesimo sulla MIA carta
elimino i suoi buff e la mia carta torna nella mia mano
wtf
non so manco se sia legale ma è da convenzione di ginevra una manovra simile per me
King Elessar
18-12-24, 15:37
immagino sia unsummon (controevocazione, non controincantesimo). in realtà non è così raro (ed è uno dei motivi per cui ormai i pacifismi non si giocano più), la cosa strana è che lui ne abbia usati due, anzichè tenersi il secondo per la prossima creatura.
aspetta di vedere manovre che realmente violano la convenzione di ginevra (tipo turni infiniti, creature infiniti, kill instantanea o cose del genere) :asd:
Lars_Rosenberg
18-12-24, 16:42
ok momento wtf su arena
l'avversario usa incantamenti su una mia carta perché è l'unica sul campo
poi usa DUE pacifismo mettendomela fuori uso
momento mcgyver
uso controincantesimo sulla MIA carta
elimino i suoi buff e la mia carta torna nella mia mano
wtf
non so manco se sia legale ma è da convenzione di ginevra una manovra simile per me
Il tuo avversario probabilmente stava ancora imparando a giocare :asd:
Doppio pacifismo sulla stessa creatura è una bella cazzata, a parte casi veramente limite (ad esempio se sai che l'avversario ha delle carte che distruggono gli incantesimi e la creatura pacifizzata ti ucciderebbe on the spot).
Tu hai fatto la mossa giusta, bravo :sisi:
BloodRaven
19-12-24, 13:14
no spe ho dimenticato di specificare che fosse un bot :asd:
Lars_Rosenberg
19-12-24, 15:59
Ah vabbé :rotfl:
BloodRaven
19-12-24, 18:41
allora, ho visitato entrambe le ludoteche in zona e...
1) mi propongono lo starter foundation di due mazzi standard + optional a 60 pleuri ma suggeriscono maggiormente quelli tematici (sempre starter) commander che vengono a 35 pleuri, eventi solo commander uno o due giorni a settimana (dovrei far quadrare gli orari col mio lavoro)
2) come sopra ma offrono anche la possibilità di fare qualche partita di prova con mazzi del negozio per impratichirsi e idem c'è sempre disponibilità per partite più ufficiali. Sconsigliano, contro i loro interessi, di iniziare con lo starter pack di foundation perché la qualità di quei mazzi è bassina e poco conveniente
:sisi:
Per la serie "tirare altri € nel fuoco" :asd3: con Foundations fuori mi son comprato 4 jumpstart e 3 play booster
I jumpstart son usciti Beast->Dragon->Surprise->Landfall
A parte che solo con lo schytecat cub mi son ripagato 2/3 della roba (teoricamente, non è che stia a far mercato) :asd3: la solita fortuna vuol dire che non ho visto niente di interessante di bianco :bua:
Però metter assieme beast & landfall sembra carino (giusto per avere 60 carte che non provengano da 4a-Urza-5a :asd3: )
Preso altri due jumpstart sempre per sport, finalmente un mini-deck theme white (che però mi pare abbastanza meh) ed uno black (che da solo si ripaga -sempre a livello teorico- quasi tutto quello che ho speso di foundation finora :asd3: )
Il problema è che mentre gli altri 4 posso pensarmi di farci un mazzo mischiandoli, questi due proprio non saprei con che appaiarli :bua:
https://i.imgur.com/dlhYIOt.jpeg
Ne ero scappato 20 anni fa, chi me lo sta facendo fare :asd3:
King Elessar
15-01-25, 09:20
nessuno scappa a Richard, NESSUNO! MWAHAHA
BloodRaven
15-01-25, 10:22
oggi se riesco vado a fare la prima partita di prova irl :alesisi:
BloodRaven
18-01-25, 11:50
oggi se riesco vado a fare la prima partita di prova irl :alesisi:
se non bestemmio guarda... :facepalm:
mica me l'avevano detto la scorsa volta ma le partite di prova, didattiche diciamo, le fanno solo il sabato pomeriggio :facepalm: e io sto sempre a lavoro di sabato
boh guarda, ste cojonate mi hanno fatto passare la voglia
vedremo poi
King Elessar
18-01-25, 15:36
vabbè, se trovi un cristiano in negozio con cui giocare una partitella amichevole la puoi fare anche altri giorni, immagino
Ieri passato la serata a scansionarmi un pò di carte con ManaBox tanto per
Mi mancano ancora le più vecchie (e forse so dove m'è rimasto qualcosa di kamigawa e proprio forse forse qualcosa di Mirrodin ma non ci conto),per il momento sono
- 39 carte da 3a / revised a Urza block (son quelle che devo finire)
- 324 di Ravnica (ciclo originale, escluse le basic land)
- 44 di Bloomburrow
- 203 di Foundations (tra standard e Jumpstart)
C'è un leggero gap :asd:
King Elessar
27-01-25, 11:48
ieri ho vinto due box all'arena direct... prima volta che riesco a vincere qualcosa di reale, in genere vinco solo gemme... spero prima o poi di riuscire a portare soldi dall'arena open, diverse volte ho fatto day 2
Lars_Rosenberg
27-01-25, 12:39
ieri ho vinto due box all'arena direct... prima volta che riesco a vincere qualcosa di reale, in genere vinco solo gemme... spero prima o poi di riuscire a portare soldi dall'arena open, diverse volte ho fatto day 2
Complimenti!
So che molti si sono lamentati che WotC è molto lenta a spedire i box vinti su Arena, spero non ci siano problemi.
King Elessar
27-01-25, 13:36
credo ci siano stati problemi due arena direct fa, già l'ultimo dovrebbe essere stato gestito meglio... in ogni caso basta che arrivano
https://i.imgur.com/rBCrl5P.jpeg
Carte arrivate
Proprio soldi buttati nel fuoco :asd: anche se c'è da dire che a parte i 16€ del BK foil promo, le altre mi saran costate 5 euro in tutto,quindi non è che abbia sperperato una fortuna :asd3:
P.s: non ci sono l'equivalente del BK / Knight of Stromgald perchè le avevo già "dai tempi"
Il WK foil nel 2005 m era costato un po di meno :bua:
King Elessar
05-02-25, 14:31
le hai prese per collezione? sono sicuro che esistono edizioni meno costose
Si
Alla fine poi a parte il BK le altre son tutte comunque carte da poco (il crusading knight e il W di Kamigawa 1$, il B di Coldsnap 0.8$ e le altre son tutte nel range 25-50 centesimi)
M'è giusto venuta l'idea di avere tutti i mirrored knight :asd: (in realtà credo me ne manchino ancora 4 ma per ora va bene così)
Andato al prerelease di Aetherdrift oggi
Sbustato carte abbastanza forti
Preso ceffoni violentissimi perchè ho fatto un mazzo lento in quello che probabilmente sarà un set velocissimo da quel che ho visto
Niente di inaspettato :bua:
King Elessar
08-02-25, 23:29
devo dire di non aver visto mazzi velocissimi, ma sicuramente in draft ne vedrò di più. sono arrivato quinto su 16, ho pareggiato con i due primi classificati, peccato, cmq due buste a casa le ho portate
Io una busta grazie al fatto che ho preso una vittoria a tavolino :bua: ( da cui ho tirato fuori il x/x con quattro token che quando muore ti fa pescare tante carte quanti segnalini ha, giusto per completare il circo di carte interessanti :asd: )
King Elessar
11-03-25, 09:58
Ieri ho vinto un draft (con uw invece del solto verde onnipresente), e ho sbustato un ketramose... sono un bimbo felice :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.