PDA

Visualizza Versione Completa : Crisi economica.



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15

stuckmojo
20-12-16, 09:53
Nessun problema. Magari é cambiato ma 6/7anni fa con il mio cococo le banche il mutuo non me lo facevano (se non co garanzie di terzi)una roba umiliante.

eh ma e' perche' i genitori boomers sono quelli col capitale e risparmi. L'ultima generazione perche' quelli nati dopo il 75 non hanno un cazzo se non ereditato. (adesso sono io che generalizzo)

Kayato
20-12-16, 09:58
Nessun problema. Magari é cambiato ma 6/7anni fa con il mio cococo le banche il mutuo non me lo facevano (se non co garanzie di terzi)una roba umiliante.

Ah guarda per quello ci siamo passati proprio ieri, la mia ragazza ha il posto fisso da un anno come impiegata full time, 13 mensilità. Siamo andati in negozio a prendere un pc a rate con l'offerta del tasso zero, 600 euro in 20 rate pulite pulite, 2 agenzie 2 rifiuti! Lei non ha niente a carico o altri prestiti attivi.

gmork
20-12-16, 10:02
20 rate per 600 euro? cmq perché rifiuti, con un posto fisso e 13 mensilita'? si puo' dire che sia quasi una privilegiata :bua: cioe', che offerta è se tanto non la danno a nessuno?

abaper
20-12-16, 10:05
Ah guarda per quello ci siamo passati proprio ieri, la mia ragazza ha il posto fisso da un anno come impiegata full time, 13 mensilità. Siamo andati in negozio a prendere un pc a rate con l'offerta del tasso zero, 600 euro in 20 rate pulite pulite, 2 agenzie 2 rifiuti! Lei non ha niente a carico o altri prestiti attivi.
Non avere altri mutui è una penalità.
Non ci sono garanzie che tu sia un pagatore puntuale

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gmork
20-12-16, 10:07
ed è qui che il termine mutuato assume tutto un altro valore. :asd:

Kayato
20-12-16, 10:17
Il numero di rate era fisso non potevamo sceglierlo, ci andava bene tanto per avere un pensiero in meno, al massimo tra un anno l'avremmo estinto anticipatamente così per non portarci dietro questa cosa per 2 anni.

Magari hanno dei contratti con società di strozzini/recupero crediti e quindi devono accettare solo "clienti a rischio" così da far lavorare pure loro!

In negozio il commento è stato "ho visto gente "messa peggio" farsi prestiti da 8k senza problemi e ragazzi con prestiti irrisori niente", forse perché è giovane (27).....vai a capire come la pensano i capoccia nostrani della finanza.

Potrebbe essere anche un problema di un tentativo di "firma digitale", in ogni caso tutto un problema creato da loro, quindi dovrebbero risolvessero da soli.

gmork
20-12-16, 10:23
pare che qualcuno ambisca a una societa' di gente ricattabile (precari pieni di debiti). il motto del XXI secolo è: se non sei ricattabile non ci possiamo fidare di te. :smugranking:

koba44
20-12-16, 10:47
Esportiamo cervelli, importiamo negri. (cit. caseario)

Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk

Firestorm
20-12-16, 12:16
Non avere altri mutui è una penalità.
Non ci sono garanzie che tu sia un pagatore puntuale

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Esatto pur guadagnando bene e avendo un posto fisso da 5 anni 14 mensilità più eventuali premi per comprare un PC a rate ho dovuto avere la firma di mio padre...Ah volendo potevo comprare il PC con la carta di credito e non avrei avuto grossi problemi ma ho preferito pagare 60 euro al mese senza interessi...Eppure ho bollette intestate non sono uno sconosciuto...
Spero adesso che avendo già fatto un finanziamento anche se piccolo non avrò da chiedere firme in giro...

balmung
20-12-16, 13:59
Questo ministro sa esattamente come risolvere i nodi della crisi:

Poletti: "Centomila giovani in fuga? Conosco gente che è bene non avere tra i piedi"

Il ministro del Lavoro sulla fuga dei cervelli: "Conosco gente che è bene sia andata via, questo Paese non soffrirà a non averli tra i piedi". E sui rimasti: "Non sono tutti dei pistola". Poi corregge il tiro: "Mi sono espresso male e mi scuso"

http://www.repubblica.it/economia/2016/12/19/news/poletti_centomila_giovani_in_fuga_non_e_che_sono_r imasti_dei_pistola_-154470564/?ref=twhr×tamp=1482167722000

ahhh, la sinistra al potere.
Sempre dalla parte dei lavoratori
e dei deboli

:smugplauso:
avanti così, dalla legge Treu in poi è stato un proliferare di chiarezza legislativa, crescita economica e sviluppo industriale.
Neppure l'Etiopia ha bisogno di ingegneri nucleari

Cek
20-12-16, 14:00
Ha ragione

Meglio governare un popolo da mille euro al mese,e che ringrazia pure

MrVermont
20-12-16, 14:03
Ha ragione

Meglio governare un popolo da mille euro al mese,e che ringrazia pure ed è pure contento quando gli togli dei diritti e glielo spacci come un miglioramento
Fixed


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

anton47
20-12-16, 15:16
Appunto, in Italia ad essere flessibili devono essere solo i lavoratori, ma tutto il resto è invaribilmente un muraglione di cemento...Io posso dare la flessibilità se mi danno le possibilità per gestirla se no appena becco il posto fisso mi ci radici e tanti saluti...
qui mi inç@##o :nod:
e dagliela con le categorie e i "padroni" tutti brutti, sporchi e cattivi :yawn:
prova a prendere una partita iva, così conoscerai sul serio il significato di "flessibilità" :smugranking:
tempo fa, per due anni di seguito, il mio disegnatore ha guadagnato più di me...ma avevo fatto la formichina e tenevo duro sperando che la situazione si riprendesse (cosa che poi, fortunatamente, è successa)
nel frattempo avevo pure il terrore di vedermi arrivare la finanza che certamente non mi avrebbe creduto, come autonomo sono comunque un presunto colpevole
e ti garanrisco che sono situazioni molto più diffuse di quanto credi
vediamo di avere un po' di "flessibilità" mentale, per favore, senza assoluti ad cazzum

Lord Derfel Cadarn
20-12-16, 16:44
Questo ministro sa esattamente come risolvere i nodi della crisi:

Poletti: "Centomila giovani in fuga? Conosco gente che è bene non avere tra i piedi"

Il ministro del Lavoro sulla fuga dei cervelli: "Conosco gente che è bene sia andata via, questo Paese non soffrirà a non averli tra i piedi". E sui rimasti: "Non sono tutti dei pistola". Poi corregge il tiro: "Mi sono espresso male e mi scuso"

http://www.repubblica.it/economia/2016/12/19/news/poletti_centomila_giovani_in_fuga_non_e_che_sono_r imasti_dei_pistola_-154470564/?ref=twhr×tamp=1482167722000

i soliti emigranti (e non... purtroppoh (http://www.huffingtonpost.it/elisa-marchetti/caro-ministro-sicuramente-lei-non-soffrira-a-non-averci-piu-tra-i-piedi-il-nostro-paese-di-certo-si_b_13741866.html?utm_hp_ref=italy)) dimmerdah sfascisti senza humor.
era solo un modo simpatico per ringraziare gli italioti all'estero che hanno votato sì al referendoom in vista del referendoom 2 sul blowjobs act, la mi consenta cribbioh!!! :smug:

koba44
20-12-16, 17:43
http://i.imgur.com/pdBsojv.jpg


Con 15-20 miliardi si sarebbero potute finanziare un bel po' di ricerche tecnico-scientifiche... :pippotto:

battlerossi
20-12-16, 18:09
Il banco vince sempre

Lord Derfel Cadarn
20-12-16, 18:17
ma poi pensate il tempismo di questo subumano di min(ch)istro, una delle vittime di berlino probabilmente è una giovane italiana emigrata per lavoro. (http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/speciale-strage-di-berlino/berlino-31enne-italiana-tra-i-dispersi-il-suo-cellulare-era-sul-luogo-dell-attentato_3047313-201602a.shtml)
complimenti. :facepalm:

wesgard
20-12-16, 18:29
Non avere altri mutui è una penalità.
Non ci sono garanzie che tu sia un pagatore puntuale

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Negli states é assolutamente così. Infatti fin da giovane o appena arrivi devi iniziare a comprare a credito. Perché sennò non hai un credit risk score e sei un paria.

koba44
20-12-16, 19:07
ma poi pensate il tempismo di questo subumano di min(ch)istro, una delle vittime di berlino probabilmente è una giovane italiana emigrata per lavoro. (http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/speciale-strage-di-berlino/berlino-31enne-italiana-tra-i-dispersi-il-suo-cellulare-era-sul-luogo-dell-attentato_3047313-201602a.shtml)
complimenti. :facepalm:
Poletti is amused.

Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk

Firestorm
20-12-16, 20:23
qui mi inç@##o :nod:
e dagliela con le categorie e i "padroni" tutti brutti, sporchi e cattivi :yawn:
prova a prendere una partita iva, così conoscerai sul serio il significato di "flessibilità" :smugranking:
tempo fa, per due anni di seguito, il mio disegnatore ha guadagnato più di me...ma avevo fatto la formichina e tenevo duro sperando che la situazione si riprendesse (cosa che poi, fortunatamente, è successa)
nel frattempo avevo pure il terrore di vedermi arrivare la finanza che certamente non mi avrebbe creduto, come autonomo sono comunque un presunto colpevole
e ti garanrisco che sono situazioni molto più diffuse di quanto credi
vediamo di avere un po' di "flessibilità" mentale, per favore, senza assoluti ad cazzum
Io non parlo dei padroni io parlo dei servizi...Se trovo un centro di impiego che funziona, uno stato sociale che funziona allora non ho problemi ad essere flessibile ma se una volta che perdo il lavoro, mi ritrovo per 2 anni a casa perché non c'è un centro dell'impiego che funziona allora no io mi radico sul mio posto e via...
La flessibilità deve essere controbilanciata da servizi efficienti se solo il lavoratore la prende nel culo...

Kayato
21-12-16, 00:11
ma poi pensate il tempismo di questo subumano di min(ch)istro, una delle vittime di berlino probabilmente è una giovane italiana emigrata per lavoro. (http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/speciale-strage-di-berlino/berlino-31enne-italiana-tra-i-dispersi-il-suo-cellulare-era-sul-luogo-dell-attentato_3047313-201602a.shtml)
complimenti. :facepalm:

Già, quando diventi ministro vedi pure il futuro! :sisi:

anton47
21-12-16, 09:31
Io non parlo dei padroni io parlo dei servizi...Se trovo un centro di impiego che funziona, uno stato sociale che funziona allora non ho problemi ad essere flessibile ma se una volta che perdo il lavoro, mi ritrovo per 2 anni a casa perché non c'è un centro dell'impiego che funziona allora no io mi radico sul mio posto e via...
La flessibilità deve essere controbilanciata da servizi efficienti se solo il lavoratore la prende nel culo...centri di impiego e servizi lasciano il tempo che trovano, IMHO sono un falso mito, se il lavoro proprio non c'è servono a niente
qui nessuno si ricorda mai che la ricchezza, prima di distribuirla, bisogna crearla, eppure mi sembra un principio elementare
si creassero le condizioni per fare impresa, un lavoro i più lo troverebbero
negli usa, salvo che nei periodi più neri, basta aprire un giornale e si aprono ampi ventagli di possibilità
e là perdere il posto non è una sentenza di morte senza appello

gmork
21-12-16, 10:36
i centri per l'impiego non creano il lavoro, ma ti aiutano a trovarlo accrescendo tanto piu' la propria utilita' quanto piu' i tempi sono difficili proprio perché convogliano in un unico punto domanda e offerta. sono importantissimi. ovviamente, in italia si punta al lavoro precario che pero' viene chìamato mobilita' che fa piu' bello, si opprimono le imprese con tasse e burocrazia, non si combatte in maniera adeguata il peso delle mafie che al sud strangolano l'impresa privata con ricadute gravissime sull'intero paese e per di piu' si tengono in piedi centri per l'impiego che sono tali solo di nome, avendo poca o nulla utilità.

Sarpedon
21-12-16, 10:43
centri di impiego e servizi lasciano il tempo che trovano, IMHO sono un falso mito, se il lavoro proprio non c'è servono a niente
qui nessuno si ricorda mai che la ricchezza, prima di distribuirla, bisogna crearla, eppure mi sembra un principio elementare
si creassero le condizioni per fare impresa, un lavoro i più lo troverebbero
negli usa, salvo che nei periodi più neri, basta aprire un giornale e si aprono ampi ventagli di possibilità
e là perdere il posto non è una sentenza di morte senza appello

Hai ragione. Ma gli USA hanno una pressione fiscale molto inferiore alla nostra, un costo dell'energia molto inferiore al nostro e una rete di infrastrutture molto superiore alla nostra. Tutte condizioni necessarie per creare impresa, che noi, al momento, non siamo in grado di replicare.
Se poi aggiungi la burocrazia, l'instabilità politica, la giustizia lentissima allora è anche peggio.

Firestorm
21-12-16, 10:43
centri di impiego e servizi lasciano il tempo che trovano, IMHO sono un falso mito, se il lavoro proprio non c'è servono a niente
qui nessuno si ricorda mai che la ricchezza, prima di distribuirla, bisogna crearla, eppure mi sembra un principio elementare
si creassero le condizioni per fare impresa, un lavoro i più lo troverebbero
negli usa, salvo che nei periodi più neri, basta aprire un giornale e si aprono ampi ventagli di possibilità
e là perdere il posto non è una sentenza di morte senza appello
Ecco in Italia se hai 50 anni e perdi il lavoro spesso è una sentenza di morte sociale perché se ti va bene trovi un lavoro precario se no spesso stai a spasso...E qui invece me la.prendo con tanta gente che fa impresa per cui i lavoratori sono solo centri di costo invece in tanti paesi sono risorse e centri di costo con il risultato che in Italia il primo modo di risparmiare sono gli stipendi altrove prima si valutano tutte le opzioni poi se è necessario si taglia il personale però non è la prima opzione perché spesso quel personale lo hai formato e lo stai magari regalando a concorrenti del tuo settore a gratis con un bel fiocchetto e su scritto dipendente formato regalasi.
E purtroppo in Italia mi pare che siano più persone a ragionare nel primo modo rispetto a quelle del secondo...

Necronomicon
21-12-16, 10:52
Se hai 50 anni il centro per l'impiego ti mette nella pila degli impiazzabili.

Black Tiger
21-12-16, 11:50
Ci risiamo.

http://www.lastampa.it/2016/12/21/economia/ultimo-scalo-per-alitalia-in-crisi-le-banche-pronte-a-intervenire-3zBWDKhaAIKxnyCmYew6LN/pagina.html

abaper
21-12-16, 11:51
Se hai 50 anni il centro per l'impiego ti mette nella pila degli impiazzabili.
Anche meno di 50 anni. Io ne avevo 44 e mi sono sentito dire che ero troppo vecchio per imparare cose nuove e troppo specializzato per essere reimpiegato.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

MrVermont
21-12-16, 12:22
Ci risiamo.

http://www.lastampa.it/2016/12/21/economia/ultimo-scalo-per-alitalia-in-crisi-le-banche-pronte-a-intervenire-3zBWDKhaAIKxnyCmYew6LN/pagina.html


Se dobbiamo regalare 20 mld a MPS possiamo regalarne altri 5/6 anche ad Alitalia. Tanto buttarli per buttarli facciamo le cose in grande e regaliamo miliardi a tutte le aziende che meriterebbero di fallire senza passare dal via.

gmork
21-12-16, 12:27
quelle so le cose importanti, poi a poverta' e sanita' si puo' pure tagliare linearmente che ci sono i conti da risanare :sisi:

Necronomicon
21-12-16, 12:41
Anche meno di 50 anni. Io ne avevo 44 e mi sono sentito dire che ero troppo vecchio per imparare cose nuove e troppo specializzato per essere reimpiegato.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Te l'avrà detto una con la licenza elementare, media a farla grande :asd:

anton47
21-12-16, 13:04
Hai ragione. Ma gli USA hanno una pressione fiscale molto inferiore alla nostra, un costo dell'energia molto inferiore al nostro e una rete di infrastrutture molto superiore alla nostra. Tutte condizioni necessarie per creare impresa, che noi, al momento, non siamo in grado di replicare.
Se poi aggiungi la burocrazia, l'instabilità politica, la giustizia lentissima allora è anche peggio.e già
lì possono fare impresa e creare posti di lavoro
inciso: la giustizia in italia non è solo lentissima, spesso è demenziale
è che da noi prevale da anni la mentalità catto-comunista per cui "ci deve pensare lo stato"
seeeeeeeeeeeeeeeeeeee!

Ecco in Italia se hai 50 anni e perdi il lavoro spesso è una sentenza di morte sociale perché se ti va bene trovi un lavoro precario se no spesso stai a spasso...E qui invece me la.prendo con tanta gente che fa impresa per cui i lavoratori sono solo centri di costo invece in tanti paesi sono risorse e centri di costo con il risultato che in Italia il primo modo di risparmiare sono gli stipendi altrove prima si valutano tutte le opzioni poi se è necessario si taglia il personale però non è la prima opzione perché spesso quel personale lo hai formato e lo stai magari regalando a concorrenti del tuo settore a gratis con un bel fiocchetto e su scritto dipendente formato regalasi.
E purtroppo in Italia mi pare che siano più persone a ragionare nel primo modo rispetto a quelle del secondo...ma è proprio il tuo approccio che mi sembra fuori dalla realtà
uno che deve tenere in piedi un'impresa deve per forza ragionare freddamente, se si abbandona a derive sentimentali va a gambe all'aria e finisce per dover licenziare tutti
tenere in piedi un'attività al giorno d'oggi è un triller
che poi ci siano stronzi doc (inadeguati) che cercano di vampirizzare ingiustificatamente i dipendenti non lo nega nessuno, come ci sono i nullafacenti che hanno solo pretese
l'importante è non generalizzare, conosco imprenditori intelligenti che curano particolarmente le "risorse umane" e premiano il merito (cosa che alla fine favorisce anche loro)
infine: a 50 anni ce l'hai proprio nel culo senza speranza, ma purtroppo ormai per essere fregati basta già avvicinarsi ai 40...
quello della "giovinezza" è un mito che abbiamo importato dall'estero, in particolar modo dalla francia, dopo l'arrivo dei galli ho visto coi miei occhi vicende veramente strazianti

Lord Derfel Cadarn
21-12-16, 13:15
Già, quando diventi ministro vedi pure il futuro! :sisi:

no, basta avere qualche neurone funzionante...
in generale poi una parola è poca due son troppe in generale, (http://www.huffingtonpost.it/2016/12/20/figlio-poletti-giornale-soldi-pubblici_n_13747656.html?utm_hp_ref=italy)
specie se se sei un incapace immeritatamente graziato con una poltrona da ministro,
specie se tale poltrona immeritata te l'hanno doppiamente immeritatamente appena miracolosamente riassegnata grazie ad un governicchio fotocopia messo al posto della certificazione referendaria d'impopolarità del precedente,
specie se sei ministro del lavoro in un momento non troppo florido per il paese in tale settore...
specie prerché ne sei in parte responsabile perché hai fatto una riforma del lavoro che fa cagare...
specie se tale riforma potrebbe essere passata sotto giudizo referendario per farla finire dove meriterebbe...
specie se statisticamente gli espatriati avevano votato per i tuoi colleghi al recente fallimenare referendum...

era solo la ciliegina sulla torta, insomma se non fosse stato un emerito idiota avrebbe evitato anche una figuraccia a posteriori.

Firestorm
21-12-16, 13:34
e già
lì possono fare impresa e creare posti di lavoro
inciso: la giustizia in italia non è solo lentissima, spesso è demenziale
è che da noi prevale da anni la mentalità catto-comunista per cui "ci deve pensare lo stato"
seeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
ma è proprio il tuo approccio che mi sembra fuori dalla realtà
uno che deve tenere in piedi un'impresa deve per forza ragionare freddamente, se si abbandona a derive sentimentali va a gambe all'aria e finisce per dover licenziare tutti
tenere in piedi un'attività al giorno d'oggi è un triller
che poi ci siano stronzi doc (inadeguati) che cercano di vampirizzare ingiustificatamente i dipendenti non lo nega nessuno, come ci sono i nullafacenti che hanno solo pretese
l'importante è non generalizzare, conosco imprenditori intelligenti che curano particolarmente le "risorse umane" e premiano il merito (cosa che alla fine favorisce anche loro)
infine: a 50 anni ce l'hai proprio nel culo senza speranza, ma purtroppo ormai per essere fregati basta già avvicinarsi ai 40...
quello della "giovinezza" è un mito che abbiamo importato dall'estero, in particolar modo dalla francia, dopo l'arrivo dei galli ho visto coi miei occhi vicende veramente strazianti
Allora io non ti sto dando torto ma sto cercando di spiegarti il perché il mercato del lavoro in Italia è così ingessato dalla parte dei salariati...Forse non ci siamo capiti...Non si può pensare che la gente sia disposta ad essere flessibile quando ti trovi in merda appena esci dal mondo del lavoro.
Oppure ci si aspetta che la gente non faccia la fila per un posto fisso quando senza non può fare un mutuo ? Come un imprenditore deve ragionare freddamente lo deve fare pure una persona perché la famiglia è una piccola impresa...

Firestorm
21-12-16, 13:36
no, basta avere qualche neurone funzionante...
in generale poi una parola è poca due son troppe in generale, (http://www.huffingtonpost.it/2016/12/20/figlio-poletti-giornale-soldi-pubblici_n_13747656.html?utm_hp_ref=italy)
specie se se sei un incapace immeritatamente graziato con una poltrona da ministro,
specie se tale poltrona immeritata te l'hanno doppiamente immeritatamente appena miracolosamente riassegnata grazie ad un governicchio fotocopia messo al posto della certificazione referendaria d'impopolarità del precedente,
specie se sei ministro del lavoro in un momento non troppo florido per il paese in tale settore...
specie prerché ne sei in parte responsabile perché hai fatto una riforma del lavoro che fa cagare...
specie se tale riforma potrebbe essere passata sotto giudizo referendario per farla finire dove meriterebbe...
specie se statisticamente gli espatriati avevano votato per i tuoi colleghi al recente fallimenare referendum...

era solo la ciliegina sulla torta, insomma se non fosse stato un emerito idiota avrebbe evitato anche una figuraccia a posteriori.
I governi non sono eletto dal popolo quindi può anche avere la popolarità del 2% ma fino a che avrà la maggioranza parlamentare sarà un governo legittimo.

Cek
21-12-16, 13:39
La pressione fiscale negli USA non e' poi cosi bassa in rapporto al nulla di servizi che offre lo stato

Kayato
21-12-16, 13:54
no, basta avere qualche neurone funzionante...
in generale poi una parola è poca due son troppe in generale, (http://www.huffingtonpost.it/2016/12/20/figlio-poletti-giornale-soldi-pubblici_n_13747656.html?utm_hp_ref=italy)
specie se se sei un incapace immeritatamente graziato con una poltrona da ministro,
specie se tale poltrona immeritata te l'hanno doppiamente immeritatamente appena miracolosamente riassegnata grazie ad un governicchio fotocopia messo al posto della certificazione referendaria d'impopolarità del precedente,
specie se sei ministro del lavoro in un momento non troppo florido per il paese in tale settore...
specie prerché ne sei in parte responsabile perché hai fatto una riforma del lavoro che fa cagare...
specie se tale riforma potrebbe essere passata sotto giudizo referendario per farla finire dove meriterebbe...
specie se statisticamente gli espatriati avevano votato per i tuoi colleghi al recente fallimenare referendum...

era solo la ciliegina sulla torta, insomma se non fosse stato un emerito idiota avrebbe evitato anche una figuraccia a posteriori.

Te hai tirato fuori il discorso che Poletti parla male dei giovani emigrati all'estero mentre vi è una vittima italiana dell'attentato in germania, io ti faccio notare solo la cronologia degli interventi.

- - - Aggiornato - - -


La pressione fiscale negli USA non e' poi cosi bassa in rapporto al nulla di servizi che offre lo stato

Ma in generale non si può prendere un paio di cose e fare i paragoni USA vs Italia, sono due mondi totalmente differenti. Tutti i beni sono "IVA esclusa" devi calcolare le tasse ogni volta, devi aggiungere la mancia, lo sciroppo della tosse lo paghi 100$ e un esame del sangue 500$ etc... etc...

Ci sono troppi elementi diversi.

Sarpedon
21-12-16, 14:10
Ma in generale non si può prendere un paio di cose e fare i paragoni USA vs Italia, sono due mondi totalmente differenti. Tutti i beni sono "IVA esclusa" devi calcolare le tasse ogni volta, devi aggiungere la mancia, lo sciroppo della tosse lo paghi 100$ e un esame del sangue 500$ etc... etc...

Ci sono troppi elementi diversi.

Quello che vuoi, ma l'ultima volta che sono stato in USA lo sciroppo per la tosse di mio figlio l'ho pagato 8 dollari non 100. :asd:

Lord Derfel Cadarn
21-12-16, 14:13
I governi non sono eletto dal popolo quindi può anche avere la popolarità del 2% ma fino a che avrà la maggioranza parlamentare sarà un governo legittimo.

interessante, ma non era quello l'argomento in discussione nel post.


Te hai tirato fuori il discorso che Poletti parla male dei giovani emigrati all'estero mentre vi è una vittima italiana dell'attentato in germania, io ti faccio notare solo la cronologia degli interventi.



te lo ripeto, era solo un di più, in aggiunta al post precedente, giusto per evidenziare la bastonatura degli eventi immediatamente susseguiti ad una uscita imbecille e fuori luogo in ogni caso.

Kayato
21-12-16, 14:14
Quello che vuoi, ma l'ultima volta che sono stato in USA lo sciroppo per la tosse di mio figlio l'ho pagato 8 dollari non 100. :asd:

Era per dire che curarti costa un casino, poi è vero che varia da stato a stato, dalla copertura sanitaria e sopratutto se eri lì come cittadino italiano.

Zhuge
21-12-16, 14:15
Anche meno di 50 anni. Io ne avevo 44 e mi sono sentito dire che ero troppo vecchio per imparare cose nuove e troppo specializzato per essere reimpiegato.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

è per questo che sei diventato cardinale?

koba44
21-12-16, 14:25
Quello che vuoi, ma l'ultima volta che sono stato in USA lo sciroppo per la tosse di mio figlio l'ho pagato 8 dollari non 100. :asd:
C'era copia della fattura per una banale appendicite che girava qui sul foro: una roba tipo 4 volte rispetto a quanto costa in Italia al SSN.

Le assicurazioni sanitarie USA hanno fatto cartello e il sistema si è cristallizzato su costi elevati.

alberace
21-12-16, 14:42
http://i.imgur.com/a2id86H.gif

https://twitter.com/OGiannino/status/811246168332181509

stuckmojo
21-12-16, 16:38
C'era copia della fattura per una banale appendicite che girava qui sul foro: una roba tipo 4 volte rispetto a quanto costa in Italia al SSN.

Le assicurazioni sanitarie USA hanno fatto cartello e il sistema si è cristallizzato su costi elevati.

vero in qualsiasi posto dove la sanita' e' basata su un sistema assicurativo. per me, a Dubai, una rinoplastica per curare un naso rotto 7 volte -87,000 AED = 23,000 EURO....

TAC alla testa - 400 EURO

e via dicendo.

tutto per il cartello assicurativo.

EDIt - e tutte le assicurazioni sono quelle americane - Metlife, etc

koba44
21-12-16, 18:57
vero in qualsiasi posto dove la sanita' e' basata su un sistema assicurativo. per me, a Dubai, una rinoplastica per curare un naso rotto 7 volte -87,000 AED = 23,000 EURO....
[...]
EDIt - e tutte le assicurazioni sono quelle americane - Metlife, etc

Mi riferivo al sistema vigente in USA. A Dubai si adegueranno alle regole e alla concorrenza che c'è a Dubai.

Ci sono segnali che i costi sanitari in USA siano gonfiati. Prove non ne ho se non aneddotiche, per carità, ma sono esattamente pari a quelle che porti tu.

Robin
21-12-16, 20:50
http://www.mauldineconomics.com/outsidethebox/putting-the-boot-into-italy

He gives us a couple of before-and-after charts [...] from 1979 to 1998, Italian industrial production outpaced Germany’s by more than 10%, and Italian equities outperformed German equivalents by 16%. That’s after taking into account the devaluations.
[...]
Then came the euro. Since 1999 Italian stocks have underperformed German stock by 65%, and since 2003 Italian factory output has lagged Germany’s by 40%. Thus, summarizes Charles, in this short essay,

"The diagnosis is simply that Italy has become woefully uncompetitive, and as a result, is not solvent. This much is clear from the perilous state of its banking system, which is always the outcome when banks lend to firms that have been rendered uncompetitive [...]
This has to be the most well-telegraphed, and now inevitable, national bankruptcy that I have seen in my 45-year career."


conoscete sto tizio John Mauldin e il tale Charles Gave citato nell'articolo?
Ovviamente quello che mi interessa capire è l'affidabilità di quanto scritto.

koba44
21-12-16, 20:55
Euro a parte, dal 2000 in poi la Cina è partita a spron battuto entrando in concorrenza diretta dell'Italia che era la Cina d'Europa (tessile e produzioni a basso valore aggiunto).

Euro o no, la direzione intrapresa è cmq inequivocabile.

koba44
23-12-16, 20:06
Dopo MPS, apriamo culo e portafoglio per la metropolitana della Capitale a-morale d'Italia:

Se non paga il governo, dice l’assessore all’Urbanistica di Roma, la metro potrebbe chiudere

Bisogna fare una «manutenzione straordinaria», ha detto Paolo Berdini, e la deve pagare il governo

http://www.ilpost.it/2016/12/23/roma-metro-chiusura-berdini/

Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk

abaper
23-12-16, 20:10
è per questo che sei diventato cardinale?
Noo, cardinale lo sono diventato il giorno dopo il pensionamento del mio avatar. Sai com'è, nel vecchio forum erano vietate le foto politiche

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Pinhead81
25-12-16, 12:30
Dopo MPS, apriamo culo e portafoglio per la metropolitana della Capitale a-morale d'Italia:

Se non paga il governo, dice l’assessore all’Urbanistica di Roma, la metro potrebbe chiudere

Bisogna fare una «manutenzione straordinaria», ha detto Paolo Berdini, e la deve pagare il governo

http://www.ilpost.it/2016/12/23/roma-metro-chiusura-berdini/

Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
Forse è già stato detto ma Berdini è un cane :asd: quanto di peggio potessero scegliere. E dire che prima non lo odiavo affatto, ma sta compiendo scelte e prendendo posizioni del tutto insensate.

Manu
25-12-16, 15:03
Recuperassero metà dell'evasione che c'è potrebbero comprare pullman laccati in oro :asd:

Pinhead81
25-12-16, 16:00
E come li recuperi? Di tutti quelli che non pagano il biglietto, credo una metà scarsa siano poi "aggredibili"; tra rom, rumeni, nigga, barboni, ecc che non hanno residenza indirizzi reddito o sarcazzo. L'unica è mettere dei tornelli full-body stile stadio e presidiarli OVUNQUE così sei sicuro che entra solo chi paga. E ho messo ovunque in grassetto perché se metti i megamaxitornelli a termini e piramide (per dire) non servono a un cazzo se poi a una qualsiasi stazione intermedia lammerda sale e poi resta tutto il giorno nelle stazioni/sui treni a "lavorare".

Lo Zio
25-12-16, 16:04
i tornelli li metti alla metro. sui mezzi di superficie si deve tornare ad avere il bigliettaro in vettura, sali e paghi

Pinhead81
25-12-16, 16:32
Ese. A Roma sono tutte bestie, finisce che non sale nessuno e ogni giorno ci sono 500 risse. Lo dico seriamente :asd:
Vediamo cosa si inventano.

Lo Zio
25-12-16, 16:34
dieci sesterzi su decimo meridio :snob:

Pinhead81
25-12-16, 16:55
Sesterzi sull'autobus, cadono tutti :sisi:

:sirio:

Kayato
25-12-16, 17:30
La linea di tornelli "full body" dovrebbe essere uno standard ovunque, all'estero si usa questa politica pure per le stazioni dei treni (almeno le principali) per evitare gente a caso che giri sulle banchine (e non parlo solo per la sicurezza)

MrVermont
25-12-16, 20:50
E come li recuperi? Di tutti quelli che non pagano il biglietto, credo una metà scarsa siano poi "aggredibili"; tra rom, rumeni, nigga, barboni, ecc che non hanno residenza indirizzi reddito o sarcazzo. L'unica è mettere dei tornelli full-body stile stadio e presidiarli OVUNQUE così sei sicuro che entra solo chi paga. E ho messo ovunque in grassetto perché se metti i megamaxitornelli a termini e piramide (per dire) non servono a un cazzo se poi a una qualsiasi stazione intermedia lammerda sale e poi resta tutto il giorno nelle stazioni/sui treni a "lavorare".
Rendere obbligatorio ripassare il biglietto per uscire ihmo aiuterebbe.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Zhuge
25-12-16, 21:28
Sesterzi sull'autobus, cadono tutti :sisi:

:sirio:

:notsolo:

Lo Zio
25-12-16, 23:20
Sesterzi sull'autobus, cadono tutti :sisi:

:sirio:
http://video.corriere.it/roma-ore-13-niente-bus-trasporto-pubblico-pausa-pranzo-di-natale/107ebeb8-cabf-11e6-8f15-62ccef9458ab

però se manco ti fai vedere... :bua:




ma che ce frega, ma che c'emporta...

Lewyn
26-12-16, 00:56
Rendere obbligatorio ripassare il biglietto per uscire ihmo aiuterebbe.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

A Milano è così: varchi full-body e si timbra in ingresso e uscita.

Lo Zio
26-12-16, 01:00
non tutte le stazioni sono ancora così però :bua:

Zhuge
26-12-16, 10:29
non tutte le stazioni sono ancora così però :bua:

per alcune è impossibile, tipo cadorna o loreto o assago all'ora di punta :asd:

Lo Zio
26-12-16, 10:45
basta mettere più tornelli :fag:

tigerwoods
26-12-16, 10:53
A Milano è così: varchi full-body e si timbra in ingresso e uscita.
E ci vogliono due secondi ad aggirarli mettendosi attaccato al culo di uno col biglietto

Zhuge
26-12-16, 11:42
E ci vogliono due secondi ad aggirarli mettendosi attaccato al culo di uno col biglietto

vero, l'unica soluzione sono varchi sigillati con riconoscimento genetico e trappola velenosa :snob:

MrVermont
26-12-16, 13:02
E ci vogliono due secondi ad aggirarli mettendosi attaccato al culo di uno col biglietto
Eh ho capito. A sto punto allora leviamoli proprio visto che "tanto non ci sono soluzioni".

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Lo Zio
26-12-16, 13:05
E ci vogliono due secondi ad aggirarli mettendosi attaccato al culo di uno col biglietto
basta passare lentamente se non fermarsi poco dopo le portine :asd:

Kayato
26-12-16, 13:17
Un sistema sicuro al 100% non esiste, quello che viene usato a milano (e in molte parti del mondo) va benissimo. Alla fine potrebbe succedere solo durante le ore di punta.

Manu
26-12-16, 13:30
E ci vogliono due secondi ad aggirarli mettendosi attaccato al culo di uno col biglietto
Beh insomma, se metti dei tornelli a tutta altezza, di quelle con le sbarre girevoli, non è così facile passare in due :asd:. Per quanto riguarda i pullman propongo cabina dell'autista rinforzata più controllo dell'abbonamento/biglietto (o vendita dello stesso) direttamente da parte dell'autista. Qui in Scozia funziona così e mi sembra a dir poco logico.

Pin, cazzo, so bene che a Roma siete pieni di subumani ma mica vorresti lasciare la situazione così perché sennò arrivano gli spaccabottiglia e gli spacciatori a fare casino? :asd: tanto lo fanno comunque, quindi...

anton47
26-12-16, 13:51
io sono per i cecchini

tigerwoods
26-12-16, 14:07
Beh insomma, se metti dei tornelli a tutta altezza, di quelle con le sbarre girevoli, non è così facile passare in due :asd:. Per quanto riguarda i pullman propongo cabina dell'autista rinforzata più controllo dell'abbonamento/biglietto (o vendita dello stesso) direttamente da parte dell'autista. Qui in Scozia funziona così e mi sembra a dir poco logico.

Pin, cazzo, so bene che a Roma siete pieni di subumani ma mica vorresti lasciare la situazione così perché sennò arrivano gli spaccabottiglia e gli spacciatori a fare casino? :asd: tanto lo fanno comunque, quindi...
Ok ma morale della favola crei più disagio a chi il biglietto lo fa sempre. Chi vuole fare il furbo il modo lo trova, insieme ai controllori che stanno agli ingressi che il più delle volte se ne sbattono anche se hanno il furbo sotto gli occhi. Mettere poi l'obbligo di timbrare in uscita non fa che creare ingorghi più grandi di quelli che già ci sono, dimmi te se devo fare la coda per uscire dalla metro alle 8 di mattina.

MrVermont
26-12-16, 14:59
Ok ma morale della favola crei più disagio a chi il biglietto lo fa sempre. Chi vuole fare il furbo il modo lo trova, insieme ai controllori che stanno agli ingressi che il più delle volte se ne sbattono anche se hanno il furbo sotto gli occhi. Mettere poi l'obbligo di timbrare in uscita non fa che creare ingorghi più grandi di quelli che già ci sono, dimmi te se devo fare la coda per uscire dalla metro alle 8 di mattina.
E allora non ci lamentiamo che solo una parte paga il biglietto. Qualubque soluzione non va mai bene tanto.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Lo Zio
26-12-16, 15:01
propongo codice tatuato sulla nuca e scansione della retina per controllo pagamento. in caso di mancanza, eliminazione sul posto.

tigerwoods
26-12-16, 15:03
E allora non ci lamentiamo che solo una parte paga il biglietto. Qualubque soluzione non va mai bene tanto.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Sarebbe sufficiente che l'omino all'ingresso ci fosse e facesse il suo lavoro


Edit: poi comunque io parlo di Milano che è relativamente un'isola felice

MrVermont
26-12-16, 15:04
Sarebbe sufficiente che l'omino all'ingresso ci fosse e facesse il suo lavoro
Eh ma poi crei ingorghi all'entrata (cit.)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

tigerwoods
26-12-16, 15:05
Eh ma poi crei ingorghi all'entrata (cit.)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
E perché mai?

MrVermont
26-12-16, 15:09
E perché mai?
Se si mette a fermare tutti tra capannelli e cazzi vedi che code si formano.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

alberace
26-12-16, 15:19
a berlino scendi le scale dalla strada e stai sulla banchina.
il controllore è la tua coscienza (o un tizio in borghese).

tigerwoods
26-12-16, 15:26
Se si mette a fermare tutti tra capannelli e cazzi vedi che code si formano.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Basta fermare i furbetti mica quelli col biglietto

Lo Zio
26-12-16, 15:35
cosa fai, due tornelli? furbetti a sinistra, biglietti a destra? :fag: :asd:

Zhuge
26-12-16, 15:36
propongo codice tatuato sulla nuca e scansione della retina per controllo pagamento. in caso di mancanza, eliminazione sul posto.

hai la mia siringa piena d'aria :sisi:

- - - Aggiornato - - -


Basta fermare i furbetti mica quelli col biglietto

sei del M5S per caso? di quelli che basta fare la lotta all'evasione ed alla corruzione SERIA?

:fag:

Kayato
26-12-16, 15:39
Seguendo questo ragionamento basta mettere il cartello "Obbligo di pagare il biglietto" e risolvi il problema :sisi:

gmork
26-12-16, 15:42
senso civico italiano è come la grappa bocchino :smugranking: (https://www.youtube.com/watch?v=xPzppaCQbsY)

tigerwoods
26-12-16, 16:01
hai la mia siringa piena d'aria :sisi:

- - - Aggiornato - - -



sei del M5S per caso? di quelli che basta fare la lotta all'evasione ed alla corruzione SERIA?

:fag:
Ma sei serio? Basta che gli omini che in teoria dovrebbero stare all'ingresso invitino gentilmente i non paganti a levarsi dalle palle, invece di fare spallucce come accade di solito.
Non mi sembra una cosa impossibile da fare visto che non è che entrano a raffica quelli senza biglietto. Peraltro se si percepisse che c'è qualcuno che ti fa il culo sicuramente diminuirebbe il numero di quelli che ci provano

Lo Zio
26-12-16, 16:03
Peraltro se si percepisse che c'è qualcuno che ti fa il culo sicuramente diminuirebbe il numero di quelli che ci provano
AHAHAHAHAHAHAAH

:fag:

alberace
26-12-16, 16:28
due ingressi: uno per chi ha il biglietto, controllato; uno per chi non lo vuole pagare, ma deve stare 5 minuti a guardare pubblicità in una stanza :business:

tigerwoods
26-12-16, 16:29
due ingressi: uno per chi ha il biglietto, controllato; uno per chi non lo vuole pagare, ma deve stare 5 minuti a guardare pubblicità in una stanza :business:
Potrebbe essere una puntata di black mirror

Lo Zio
26-12-16, 17:39
due ingressi , una uscita

due entrano, uno vive!!! :mad:

Kayato
26-12-16, 18:32
O fare come l'ostrich a londra.

MrVermont
26-12-16, 18:57
intendi la Oyster? :uhm: credo ci sia già qualcosa di simile o sbaglio? la mia ragazza una tessera con sopra caricato l'abbonamento :uhm: comunque a Londra la oyster si ripassa anche all'uscita e non ci sono ingorghi come pensa qualcuno :asd:

Nyarlathotep
26-12-16, 19:05
intendi la Oyster? :uhm: credo ci sia già qualcosa di simile o sbaglio? la mia ragazza una tessera con sopra caricato l'abbonamento :uhm: comunque a Londra la oyster si ripassa anche all'uscita e non ci sono ingorghi come pensa qualcuno :asd:

Anche in Giappone si ripassa all'uscita e come potete immaginare c'è "un po'" di gente che la usa lì

Manu
26-12-16, 19:19
Ok ma morale della favola crei più disagio a chi il biglietto lo fa sempre. Chi vuole fare il furbo il modo lo trova, insieme ai controllori che stanno agli ingressi che il più delle volte se ne sbattono anche se hanno il furbo sotto gli occhi. Mettere poi l'obbligo di timbrare in uscita non fa che creare ingorghi più grandi di quelli che già ci sono, dimmi te se devo fare la coda per uscire dalla metro alle 8 di mattina.
Vabbè, purtroppo è pieno di stronzi, eh? Che ci vuoi fare? Ti affidi al senso civico delle persone?

Nel modo descritto in precedenza avresti dei disagi (oddio, magari aspetteresti 5 minuti prima di uscire!!1!) ma almeno saresti sicuro che pagherebbero praticamente tutti.

Pinhead81
26-12-16, 19:48
O fare come l'ostrich a londra.
Nel senso di nascondere la testa sotto la sabbia se si è sprovvisti di biglietto? :asd:

Lo Zio
26-12-16, 19:49
sarebbe oltremodo divertente, considerato che nessuno struzzo è mai stato visto farlo :asd:

tigerwoods
26-12-16, 19:54
Guardate che la card magnetica c'è anche a Milano, e immagino anche nella meno civilizzata Roma. :asd:

tigerwoods
26-12-16, 19:55
Vabbè, purtroppo è pieno di stronzi, eh? Che ci vuoi fare? Ti affidi al senso civico delle persone?

Nel modo descritto in precedenza avresti dei disagi (oddio, magari aspetteresti 5 minuti prima di uscire!!1!) ma almeno saresti sicuro che pagherebbero praticamente tutti.
Se a te 5 minuti paiono pochi :fag:

Manu
26-12-16, 20:12
Se a te 5 minuti paiono pochi :fag:
Massì, mettiamo tutto libero e bon, senza manco i biglietti che ogni volta perdi un mucchio di tempo in fila alla cassa/alle macchinette.

tigerwoods
26-12-16, 20:30
Cioaciao manu patpat
Il discorso è questo, se già devi avere un biglietto/abbonamento per entrare, chiedere il titolo di viaggio in uscita è solo una rottura per chi c'è l'ha, visto che gli omini dovrebbero fare il loro lavoro quando la gente entra. A maggior ragione visto che qua a Milano la tariffa è fissa al di fuori delle poche fermate extra, e a differenza di Tokyo ad esempio.
Mettiamoci poi che ogni tre per due il tornello non va oppure quello guasto viene lasciato aperto e si vede subito che è un'operazione più dannosa che altro.
Non sto dicendo che non ci debbano essere i tornelli all'ingresso.

Tyreal
27-12-16, 09:41
Anche in Giappone si ripassa all'uscita e come potete immaginare c'è "un po'" di gente che la usa lì

Però penso che il motivo principale per cui si è adottato questo sistema è che ogni tratta ha prezzi differenti e il credito dalla card (mitica PASMO) viene scalato a seconda del percorso. Quando si ha un biglietto unico per tutta l'aera urbana non viene automatico pensare che possa servire un controllo anche all'uscita.

Zhuge
27-12-16, 12:11
Ma sei serio? Basta che gli omini che in teoria dovrebbero stare all'ingresso invitino gentilmente i non paganti a levarsi dalle palle, invece di fare spallucce come accade di solito.
Non mi sembra una cosa impossibile da fare visto che non è che entrano a raffica quelli senza biglietto. Peraltro se si percepisse che c'è qualcuno che ti fa il culo sicuramente diminuirebbe il numero di quelli che ci provano

per fare servizio d'ordine nelle metropolitane dovresti però mandare gente addestrata, non i controllori soliti, perché più ti metti a fare controlli, più è facile che qualcuno tiri fuori coltelli e macheti; non sto ovviamente legittimando l'illegalità, ma solo dicendo che per fare controlli seri non bastano i controllori, ci vuole gente con un po' di pelo sullo stomaco

tigerwoods
27-12-16, 12:13
per fare servizio d'ordine nelle metropolitane dovresti però mandare gente addestrata, non i controllori soliti, perché più ti metti a fare controlli, più è facile che qualcuno tirri fuori coltelli e macheti; non sto ovviamente legittimando l'illegalità, ma solo dicendo che per fare controlli seri non bastano i controllori, ci vuole gente con un po' di pelo sullo stomaco

e ok, ma allora i controllori che ci stanno a fare al momento? :asd:

koba44
27-12-16, 12:20
- biglietto prego?
- [machete]
- *bang*

koba44
27-12-16, 12:30
A Milano le gang di latinos dettano legge: Mara Salvatrucha e Trinitarios per prime. Pare ci siano anche i Bloods. Presto vedremo tanta bella gente con la faccia tutta tatuata.

http://www.cvltnation.com/wp-content/uploads/2014/03/64243961_img_4325-2218978019-o.jpg

Zhuge
27-12-16, 12:31
e ok, ma allora i controllori che ci stanno a fare al momento? :asd:

me lo sono sempre chiesto anche io

guardano le telecamere chiusi nei loro gabbiotti con riscaldamento ed aria condizionata :asd:

anton47
27-12-16, 13:47
che poi basterebbe innalzare qualche patibolo e fare controlli a campione...

Manu
27-12-16, 15:49
Cioaciao manu patpat
Il discorso è questo, se già devi avere un biglietto/abbonamento per entrare, chiedere il titolo di viaggio in uscita è solo una rottura per chi c'è l'ha, visto che gli omini dovrebbero fare il loro lavoro quando la gente entra. A maggior ragione visto che qua a Milano la tariffa è fissa al di fuori delle poche fermate extra, e a differenza di Tokyo ad esempio.
Mettiamoci poi che ogni tre per due il tornello non va oppure quello guasto viene lasciato aperto e si vede subito che è un'operazione più dannosa che altro.
Non sto dicendo che non ci debbano essere i tornelli all'ingresso.
Sarà mica una rottura così grande passare il biglietto anche all'uscita? E che cavolo... considerando che azzereresti l'evasione ne varrebbe ampiamente la pena. Poi se mi vieni a dire che ogni 3x2 i tornelli non funzionano... eddai... hai capito benissimo che mi sto riferendo ad un sistema normale e funzionante, non mi sembra niente di impossibile, non stiamo parlando di costruire da zero una centrale nucleare...

- - - Aggiornato - - -


che poi basterebbe innalzare qualche patibolo e fare controlli a campione...
Ah beh, io sarei più che d'accordo :asd:

gmork
27-12-16, 15:56
ormai siamo oltre la possibilita' di avere una cultura della legalita' diffusa, in italia. tra gang giovanili, immigrazione incontrollata, senso di impunità, mafie, pessimi esempi forniti dalla classe politica, ecc... ci va gia' bene se non passiamo alla politica usa delle armi in casa per tutti ^^

koba44
27-12-16, 16:48
GIU’ LA SARACINESCA - I CONSUMI DELLE FAMIGLIE CROLLANO (29 MILIARDI IN MENO RISPETTO AL PERIODO PRE CRISI) E I NEGOZI DI QUARTIERE CONTINUANO A CHIUDERE A TUTTO VANTAGGIO DEI GRANDI CENTRI COMMERCIALI - L’ALLARME DELLA CONFESERCENTI: SE SI CONTINUA COSÌ TRA 10 ANNI NON AVREMO PIU’ NEGOZI SOTTO CASA

http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/giu-saracinesca-consumi-famiglie-crollano-29-miliardi-meno-138392.htm

Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk

tigerwoods
27-12-16, 16:48
Sarà mica una rottura così grande passare il biglietto anche all'uscita? E che cavolo... considerando che azzereresti l'evasione ne varrebbe ampiamente la pena. Poi se mi vieni a dire che ogni 3x2 i tornelli non funzionano... eddai... hai capito benissimo che mi sto riferendo ad un sistema normale e funzionante, non mi sembra niente di impossibile, non stiamo parlando di costruire da zero una centrale nucleare...

se i tornelli in ingresso funzionano l'evasione è già azzerata e quindi in uscita non serve timbrare nuovamente.

ribadisco che le tariffe sono fisse qua

Lo Zio
27-12-16, 18:33
GIU’ LA SARACINESCA - I CONSUMI DELLE FAMIGLIE CROLLANO (29 MILIARDI IN MENO RISPETTO AL PERIODO PRE CRISI) E I NEGOZI DI QUARTIERE CONTINUANO A CHIUDERE A TUTTO VANTAGGIO DEI GRANDI CENTRI COMMERCIALI - L’ALLARME DELLA CONFESERCENTI: SE SI CONTINUA COSÌ TRA 10 ANNI NON AVREMO PIU’ NEGOZI SOTTO CASA

http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/giu-saracinesca-consumi-famiglie-crollano-29-miliardi-meno-138392.htm

e ?

Il Mira
27-12-16, 18:51
Avessi tempo ma soprattutto soldi ci andrei anche dai "negozianti sotto casa" :bua:

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

koba44
27-12-16, 18:57
e ?
Tu come la vedi?

Lo Zio
27-12-16, 18:58
cosa dovrei vedere?

koba44
27-12-16, 19:01
cosa dovrei vedere?
La crisi?

Lo Zio
27-12-16, 19:02
seh vabbè :asd:

Kayato
27-12-16, 19:20
Ora sono sempre "gli altri" a non pagare la metro, italiani brava gente :sisi:

from mobile

Lo Zio
27-12-16, 19:21
Ora sono sempre "gli altri" a non pagare la metro, italiani brava gente :sisi:

nah, solo quelli della capitale :snob:


:asd:

Kayato
27-12-16, 22:17
Mi sembra di aver visto un articolo sui commercianti romani che davano colpa alla raggi se gli affari vanno male, vabbè.

Sono stato in metro a milano giusto oggi dopo tanti anni, barriere in uscita che richiedono il biglietto ne ho viste ancora poche, ma non mi sembra un grande sacrificio da fare, io l'ho sempre dovuto passare in uscita perché avevo il giornaliero.

alberace
27-12-16, 22:22
Sono stato in metro a milano giusto oggi dopo tanti anni, barriere in uscita che richiedono il biglietto ne ho viste ancora poche, ma non mi sembra un grande sacrificio da fare, io l'ho sempre dovuto passare in uscita perché avevo il giornaliero.vieni a roma all'ora di punta.

Lo Zio
27-12-16, 22:26
non può stare a milano nell'ora di punta? :asd:

alberace
27-12-16, 22:31
è roma quella con solo due linee.

Lo Zio
27-12-16, 22:33
in centro a milano ne passano due :fag:

alberace
27-12-16, 22:34
e 'sti cazzi :asd:
a roma una proposta del genere solleverebbe dubbi sulla sanità mentale di chi la propone.

Kayato
27-12-16, 22:34
Allora bisogna per forza abolire i biglietti e i controlli a roma, voi mettere le code all'edicola per comprare i biglietti nell'ora di punta o tutti i disagi che potrebbero creare dei controlli?

alberace
27-12-16, 22:37
Allora bisogna per forza abolire i biglietti e i controlli a roma, voi mettere le code all'edicola per comprare i biglietti nell'ora di punta o tutti i disagi che potrebbero creare dei controlli?il sistema di tornelli e gli ingressi sono un colabrodo.
basterebbe cambiarlo e fermare chi prova a fregare, senza mettersi a controllare uno per uno.

Lo Zio
27-12-16, 22:37
e 'sti cazzi :asd:
a roma una proposta del genere solleverebbe dubbi sulla sanità mentale di chi la propone.

ma che ce frega, ma che c'emporta...

:asd:

MrVermont
27-12-16, 23:16
e 'sti cazzi :asd:
a roma una proposta del genere solleverebbe dubbi sulla sanità mentale di chi la propone.

A Roma vi meritereste 10/15 anni di Nazismo come governo cittadino. Capace che poi magari ce la fate a far funzionare almeno una metropolitana in modo quantomeno normale.

alberace
27-12-16, 23:27
A Roma vi meritereste 10/15 anni di Nazismo come governo cittadino. Capace che poi magari ce la fate a far funzionare almeno una metropolitana in modo quantomeno normale.il contrario di quello che sta facendo il M5S, quindi ;)
eppure si riempivano la bocca di tutt'altro prima delle elezioni.

MrVermont
27-12-16, 23:32
il contrario di quello che sta facendo il M5S, quindi ;)
eppure si riempivano la bocca di tutt'altro prima delle elezioni.
Il contrario di chiunque abbia gestito Roma negli ultimi 30 anni :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

alberace
27-12-16, 23:38
Il contrario di chiunque abbia gestito Roma negli ultimi 30 anni :asd:
falso.

http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/05/25/news/roma_il_dg_atac_dossier_in_procura_su_dopolavoro_f orniture_gomme_e_distacchi_sindacali_-140582074/

http://www.huffingtonpost.it/2016/09/02/rettighieri-raggi-atac-_n_11829056.html

M5S?
avanti un altro.

MrVermont
28-12-16, 08:33
Rettinghieri è quello che era stato messo dal commissario no? come ti dicevo: 10/15 anni di regime nazista a Roma e probabilmente qualche cosa potrebbe iniziare a funzionare :asd:

Per le amministrative dovrebbero impedirvi di votare per i prossimi 60 anni. Dittatore con diritto di vita e morte sui cittadini e passa la paura :rullezza:

Manu
28-12-16, 08:52
il sistema di tornelli e gli ingressi sono un colabrodo.
basterebbe cambiarlo e fermare chi prova a fregare, senza mettersi a controllare uno per uno.
Sì, ci stai te a prendere le manate da un magrerom? :uhm: gente che non ha niente da perdere, a contrario di un cittadino standard.

Edward Green
28-12-16, 10:27
O forse a Roma dovrebbero mettere i dirigenti psicopatici della Apple: https://it.businessinsider.com/gli-impiegati-apple-rompono-il-voto-di-segretezza-e-svelano-il-peggio-e-il-meglio-del-loro-lavoro/

:rotfl:

In poche parole funzionano come le banche di Wall Street, solo che ci hanno messo anche la Stasi interna, giusto per non farsi mancare niente.

Complimenti a quel sadico bastardo di Steve Jobs che è riuscito a vendere i suoi prodotti come se fossero reliquie religiose.

Comunque io farei dei test anti-droga su i dipendenti :asd:

stuckmojo
28-12-16, 10:54
O forse a Roma dovrebbero mettere i dirigenti psicopatici della Apple: https://it.businessinsider.com/gli-impiegati-apple-rompono-il-voto-di-segretezza-e-svelano-il-peggio-e-il-meglio-del-loro-lavoro/

:rotfl:

In poche parole funzionano come le banche di Wall Street, solo che ci hanno messo anche la Stasi interna, giusto per non farsi mancare niente.

Complimenti a quel sadico bastardo di Steve Jobs che è riuscito a vendere i suoi prodotti come se fossero reliquie religiose.

Comunque io farei dei test anti-droga su i dipendenti :asd:

Veramente.

Poi, e' una scelta.

Personalmente, tutta la cultura/culto Apple mi fa schifo di brutto.

Gloss over quality. La migliore macchina marketing mai esistita.

Gli unici marchi che posso comparare con questi sono Harley Davidson (di cui sono purtroppo per me un fesso cliente) e Rolex.

Kayato
28-12-16, 11:01
Sull'articolo dell'Apple tranne un paio di punti (un paio di numero) non ci vedo niente di strano.

Edward Green
28-12-16, 11:15
Sull'articolo dell'Apple tranne un paio di punti (un paio di numero) non ci vedo niente di strano.

Lavorare 14/16 ore al giorno, con turni folli, anche la domenica, per far fare fatturato ad una branco di azionisti che pagano tasse irrisorie, bruciando i migliori anni della propria vita, con controlli maniacali, modalità paranoide e cultura aziendale da setta deviata, bè in effetti non è nulla di strano. :asd:

Come ha detto Stuck, sono scelte. Però per me rimane una cosa da eroinomani o da gente da ricoverare in clinica (ed infatti molti dipendenti saranno imbottiti di psicofarmaci)

Zhuge
28-12-16, 11:34
la vita in apple non è diversa da quella di molti sstudi legali internazionali :asd:

Edward Green
28-12-16, 11:36
la vita in apple non è diversa da quella di molti sstudi legali internazionali :asd:

Yes. Vale anche per certe banche o altre aziende permeate da quel tipo di cultura imbecille.

Zhuge
28-12-16, 11:44
non è una cultura imbecille, è una cultura vincente

se sei uno dei tre soci che si dividono l'utile :asd:

Skywolf
28-12-16, 11:56
la vita in apple non è diversa da quella di molti sstudi legali internazionali :asd:
vita?

gmork
28-12-16, 12:17
a me una roba del genere fa schifo. la trovo un perfetto esempio della follia umana.

anton47
28-12-16, 13:19
ma che cazzo dite?
siamo ancora all'elogio della disoccupazione e della fame? :facepalm:
tipo grillo che, dal suo yacht, cita parise, ossia "il rimedio è la povertà" :facepalm:
maccazzo! lasciate creare posti di lavoro, poi quelli più sfigati saranno coperti dagli sfigati e i migliori invece vivranno meglio e magari si faranno i soldi
intanto le occasioni per mangiare qualcosa le avranno quasi tutti e non come oggi che la fame attanaglia una fetta sempre crescente della popolazione
siamo ancora al marxismo di maniera? la storia e la vita non insegnano proprio niente?

stuckmojo
28-12-16, 13:37
Mah, a me sembra che qui sopra nessuno voglia fare smettere alla Apple di comportarsi come il culto di Thulsa Doom. Poi cazzi loro e dei seguaci.

una delle mie red flags quando penso di assumere qualcuno e' quando li sento vantarsi di quanto lavorano duro.

Oppure delle conference calls a meta' notte oppure delle vacanze tagliate.

Gente del genere non ne voglio tra i coglioni, ce ne sono gia' troppi

P.S. vengono tutti da posti tipo Accenture, McKinsey, KPMG o simili e se ne vanno perche' PoVri non li hanno "fatti" partner.

Figa, metterli a costruire muretti a secco, cazzo!

Zhuge
28-12-16, 13:44
vita?

sì beh boh se semo capiti :asd:

Lo Zio
28-12-16, 13:44
una delle mie red flags quando penso di assumere qualcuno e' quando li sento vantarsi di quanto lavorano duro.

più una persona si vanta di lavorare tanto e meno ha effettivamente lavorato :asd:

gmork
28-12-16, 13:47
il problema non è che orrori simili esistano, ma che vengano presi come esempi di illuminato successo al limite dell'icona di culto. non so se ci si rende conto che, paradossalmente, questi paladini dell'innovazione riportano la concezione del lavoro indietro di secoli: ennemila ore di lavoro sottopagato alla settimana, in condizioni di stress continuo, coi soli big boss a fare montagne di denaro e i dipendenti a faticare per arrivare a fine mese.
eh, ma il capitalismo...

Tyreal
28-12-16, 13:50
vieni a roma all'ora di punta.

Quanto diavolo potrà essere diversa da Milano nell'ora di punta?!?

Zhuge
28-12-16, 13:50
Mah, a me sembra che qui sopra nessuno voglia fare smettere alla Apple di comportarsi come il culto di Thulsa Doom. Poi cazzi loro e dei seguaci.

una delle mie red flags quando penso di assumere qualcuno e' quando li sento vantarsi di quanto lavorano duro.

Oppure delle conference calls a meta' notte oppure delle vacanze tagliate.

Gente del genere non ne voglio tra i coglioni, ce ne sono gia' troppi

P.S. vengono tutti da posti tipo Accenture, McKinsey, KPMG o simili e se ne vanno perche' PoVri non li hanno "fatti" partner.

Figa, metterli a costruire muretti a secco, cazzo!

uno che entra nel giro poi non ne può più uscire

lavorare 7/7 H24 è come una droga

prima un anno e mezzo in Accenture, poi 3 anni in EY, poi migro un paio d'anni col mio capo in KPMG, poi tutto l'ufficio viene epurato dopo 1 anno e ci spostiamo in Deloitte, quindi il cliente che seguiamo torna in Accenture e quindi torniamo in Accenture, poi dopo 6 mesi un giorno sto poco bene e quindi forse è meglio che vado da PWC (se non altro lì c'è il WC), poi sono bravo, un partner mi prende sotto la sua ala e mi porta con lui nella filiale taiwanese di JPMorganChase, da lì passo a lavorare per uno studio di consulenza neozelandese con interessenze nel mar di Giava e dopo 6 anni in giro nel sud est asiatico rientro in Italia per lavorare di nuovo in KPMG come un guru dei principi contabili dell'Isola di Natale, in tempo finalmente per il mio terzo ed ultimo infarto

Lo Zio
28-12-16, 13:51
Quanto diavolo potrà essere diversa da Milano nell'ora di punta?!?
roma ha 2 metropolitane :fag:

Zhuge
28-12-16, 13:52
il problema non è che orrori simili esistano, ma che vengano presi come esempi di illuminato successo al limite dell'icona di culto. non so se ci si rende conto che, paradossalmente, questi paladini dell'innovazione riportano la concezione del lavoro indietro di secoli: ennemila ore di lavoro sottopagato alla settimana, in condizioni di stress continuo, coi soli big boss a fare montagne di denaro e i dipendenti a faticare per arrivare a fine mese.
eh, ma il capitalismo...

cosa ti importa arrivare a fine mese se vivi sul posto di lavoro? pensa che bello: vitto garantito alle macchinette nel corridoio, alloggio garantito con comodo sacco a pelo sotto la scrivania e se ti va di culo hai anche palestra interna OBBLIGATORIA e laundromat nell'androne :snob:

Edward Green
28-12-16, 13:54
ma che cazzo dite?
siamo ancora al marxismo di maniera? la storia e la vita non insegnano proprio niente?

Anton, tutto bene? :asd:

Black Tiger
28-12-16, 13:57
Io questa settimana sono in ferie e martedì sono andato a lavorare. Questo perché se non faccio ceti lavori quando gli impianti sono fermi non li faccio più. Una volta mi hanno chiamato per un problema ed ero sul Pordoi. A volte mi chiamano pure di notte.

Solo per problemi gravi ovviamente.

koba44
28-12-16, 14:00
uno che entra nel giro poi non ne può più uscire

lavorare 7/7 H24 è come una droga

prima un anno e mezzo in Accenture, poi 3 anni in EY, poi migro un paio d'anni col mio capo in KPMG, poi tutto l'ufficio viene epurato dopo 1 anno e ci spostiamo in Deloitte, quindi il cliente che seguiamo torna in Accenture e quindi torniamo in Accenture, poi dopo 6 mesi un giorno sto poco bene e quindi forse è meglio che vado da PWC (se non altro lì c'è il WC), poi sono bravo, un partner mi prende sotto la sua ala e mi porta con lui nella filiale taiwanese di JPMorganChase, da lì passo a lavorare per uno studio di consulenza neozelandese con interessenze nel mar di Giava e dopo 6 anni in giro nel sud est asiatico rientro in Italia per lavorare di nuovo in KPMG come un guru dei principi contabili dell'Isola di Natale, in tempo finalmente per il mio terzo ed ultimo infarto
Tutta gente che lavora al solo scopo di mettetla in culo ai sistemi fiscali nazionali.

Da nuclearizzare loro, le loro isolette Cayman, Antille ecc. e le loro città stato Dubai, Singapore ecc.

Kayato
28-12-16, 14:02
Lavorare 14/16 ore al giorno, con turni folli, anche la domenica, per far fare fatturato ad una branco di azionisti che pagano tasse irrisorie, bruciando i migliori anni della propria vita, con controlli maniacali, modalità paranoide e cultura aziendale da setta deviata, bè in effetti non è nulla di strano. :asd:

Come ha detto Stuck, sono scelte. Però per me rimane una cosa da eroinomani o da gente da ricoverare in clinica (ed infatti molti dipendenti saranno imbottiti di psicofarmaci)
Si chiama lavoro, hai presente? A volte mi dimentico che siamo il paese che vorrbbe tutto chiuso di domenica e invocare il tribunale dei diritti dell'uomo se si inizia a lavorare prima delle 6

from mobile

alberace
28-12-16, 14:02
Quanto diavolo potrà essere diversa da Milano nell'ora di punta?!?dimezza le linee, raddoppia gli abitanti e mettici una bella fetta di turisti in più.
a volte mi sembra di parlare con gente che abita dall'altra parte del pianeta :asd:

Lo Zio
28-12-16, 14:04
e la cafonaggine, non dimenticare la cafonaggine :snob:

Zhuge
28-12-16, 14:04
a volte mi sembra di parlare con gente che abita dall'altra parte del pianeta :asd:

dalla parte GIUSTA del pianeta, cioè al di qua del PO

:fag:

Edward Green
28-12-16, 14:06
Si chiama lavoro, hai presente? A volte mi dimentico che siamo il paese che vorrbbe tutto chiuso di domenica e invocare il tribunale dei diritti dell'uomo se si inizia a lavorare prima delle 6

Ma non diciamo stronzate perdio! Lavoro? Quale lavoro?

Ma allora perchè non torniamo direttamente nel 1800 e aboliamo direttamente le feste, i weekend, le ferie pagate? Eh Kayato? Sei andato a lavorare a Natale? A Pasqua? E la domenica mi raccomando, in piedi alle 6 di mattina fino a mezzanotte, che c'è da fare alzare il Pil.

Fra l'altro ora stai scrivendo su questo forum. Quindi deduco che non stai producendo. Sei un lavativo. Torna a lavorare 24h su 24! :smugranking:

stuckmojo
28-12-16, 14:21
uno che entra nel giro poi non ne può più uscire

lavorare 7/7 H24 è come una droga

prima un anno e mezzo in Accenture, poi 3 anni in EY, poi migro un paio d'anni col mio capo in KPMG, poi tutto l'ufficio viene epurato dopo 1 anno e ci spostiamo in Deloitte, quindi il cliente che seguiamo torna in Accenture e quindi torniamo in Accenture, poi dopo 6 mesi un giorno sto poco bene e quindi forse è meglio che vado da PWC (se non altro lì c'è il WC), poi sono bravo, un partner mi prende sotto la sua ala e mi porta con lui nella filiale taiwanese di JPMorganChase, da lì passo a lavorare per uno studio di consulenza neozelandese con interessenze nel mar di Giava e dopo 6 anni in giro nel sud est asiatico rientro in Italia per lavorare di nuovo in KPMG come un guru dei principi contabili dell'Isola di Natale, in tempo finalmente per il mio terzo ed ultimo infarto

Ne conosco tantissimi di questi

anton47
28-12-16, 14:22
Anton, tutto bene? :asd::rotfl: benissimo!
è che forse, nel tuo lontano pianeta, non hai ben presente come vanno le cose nel 2016, infatti:

Ma non diciamo stronzate perdio! Lavoro? Quale lavoro?

Ma allora perchè non torniamo direttamente nel 1800 e aboliamo direttamente le feste, i weekend, le ferie pagate? Eh Kayato? Sei andato a lavorare a Natale? A Pasqua? E la domenica mi raccomando, in piedi alle 6 di mattina fino a mezzanotte, che c'è da fare alzare il Pil.

Fra l'altro ora stai scrivendo su questo forum. Quindi deduco che non stai producendo. Sei un lavativo. Torna a lavorare 24h su 24! :smugranking::rotfl:

Sarpedon
28-12-16, 14:29
Mah, a me sembra che qui sopra nessuno voglia fare smettere alla Apple di comportarsi come il culto di Thulsa Doom. Poi cazzi loro e dei seguaci.

una delle mie red flags quando penso di assumere qualcuno e' quando li sento vantarsi di quanto lavorano duro.

Oppure delle conference calls a meta' notte oppure delle vacanze tagliate.

Gente del genere non ne voglio tra i coglioni, ce ne sono gia' troppi

P.S. vengono tutti da posti tipo Accenture, McKinsey, KPMG o simili e se ne vanno perche' PoVri non li hanno "fatti" partner.

Figa, metterli a costruire muretti a secco, cazzo!

Minchia se ne conosco.:asd:

Si presentano tutti vestiti da pinguino con il loro manuale delle giovani marmotte, e non riescono a capire dov'è i cesso senza una webex con gli Affari Generali. :asd:

Però come lecca culi sono skillatissimi, quindi se si trovano nell'azienda giusta possono fare delle belle carriere.

- - - Aggiornato - - -


Io questa settimana sono in ferie e martedì sono andato a lavorare. Questo perché se non faccio ceti lavori quando gli impianti sono fermi non li faccio più. Una volta mi hanno chiamato per un problema ed ero sul Pordoi. A volte mi chiamano pure di notte.

Solo per problemi gravi ovviamente.

E' il motivo per cui la reperibilità viene pagata. :boh2:

Edward Green
28-12-16, 14:42
:rotfl: benissimo!
è che forse, nel tuo lontano pianeta, non hai ben presente come vanno le cose nel 2016, infatti:
:rotfl:

La tua soluzione è un feudalesimo dove quattro oligarchi fanno soldi nei paradisi fiscali, mentre te lavori per loro 16 ore al giorno, ovviamente senza ferie, weekend liberi e vacanze?

Sei un troll, oppure dimmi che lavori fai, così ti assumo come schiavo personale :asd:

anton47
28-12-16, 15:56
La tua soluzione è un feudalesimo dove quattro oligarchi fanno soldi nei paradisi fiscali, mentre te lavori per loro 16 ore al giorno, ovviamente senza ferie, weekend liberi e vacanze?

Sei un troll, oppure dimmi che lavori fai, così ti assumo come schiavo personale :asd:sono uno con uno studio professionale che fino a qualche tempo fa ha avuto fino a quattro dipendenti
oggi me n'è rimasto ancora uno solo e spesso faccio una fatica boia a pagarlo (col peso assurdo dei contributi), stante che è un'ottima persona e non me la sento di ridurgli orario e stipendio, né tanto meno dargli un calcio nel culo e chiamarlo solo "quando mi serve"
e non saprei dove piazzalo visto che la maggior parte dei miei colleghi o ha chiuso o ha fatto fuori tutti
forse non ti sei ancora accorto che nel 2016 in italia siamo tutti più o meno nella merda, non c'è neanche più la scappatoia dei lavori sottopagati perché quelli se li beccano i clandestini, né il commercio improvvisato visto che è stato ucciso dalla grande distribuzione e dalle tasse
fare gli schizzinosi oggi è puro suicidio, magari cerchiamo di lavorare per creare un futuro migliore, il tempo giusto per le rivendicazioni è quando c'è della ricchezza da spartire
speriamo solo che non tardi troppo a ritornare :fermosi:
e piantiamola coi "quattro oligarchi" che sono su altri pianeti, noi non ci possiamo fare niente
in quello che scrivi leggo la classica miopia sindacale che non sa distinguere tra imprenditori che creano lavoro e squali
infatti in italia i primi si stanno estinguendo e ormai arrivano solo gli altri (tipo bollorè & co) che cannibalizzano quello che arraffano, trotterellando poi felici mentre qui restano solo macerie
ma posare un po' i piedi sulla terra è così difficile?

Kayato
28-12-16, 16:12
Ma non diciamo stronzate perdio! Lavoro? Quale lavoro?

Ma allora perchè non torniamo direttamente nel 1800 e aboliamo direttamente le feste, i weekend, le ferie pagate? Eh Kayato? Sei andato a lavorare a Natale? A Pasqua? E la domenica mi raccomando, in piedi alle 6 di mattina fino a mezzanotte, che c'è da fare alzare il Pil.

Fra l'altro ora stai scrivendo su questo forum. Quindi deduco che non stai producendo. Sei un lavativo. Torna a lavorare 24h su 24! :smugranking:
Aspetta che torno a casa e ti raddrizzo con un po' di dura realtà che mi sa che ti manca. Se fai il bravo ti compro pure un calendario

from mobile

alberace
28-12-16, 16:14
Rettinghieri è quello che era stato messo dal commissario no? come ti dicevo: 10/15 anni di regime nazista a Roma e probabilmente qualche cosa potrebbe iniziare a funzionare :asd:

Per le amministrative dovrebbero impedirvi di votare per i prossimi 60 anni. Dittatore con diritto di vita e morte sui cittadini e passa la paura :rullezza:qua finisce che rimpiangeremo giachetti :asd:

Zhuge
28-12-16, 16:14
in italia c'è gente che paga le reperibilità? :uhm:

Sarpedon
28-12-16, 16:18
in italia c'è gente che paga le reperibilità? :uhm:

Da me la pagano eccome, come pagano altre indennità di funzione tipo quella ai tesorieri.

Zhuge
28-12-16, 16:19
Da me la pagano eccome, come pagano altre indennità di funzione tipo quella ai tesorieri.

lavori per un ministero?

Edward Green
28-12-16, 16:24
sono uno con uno studio professionale che fino a qualche tempo fa ha avuto fino a quattro dipendenti
oggi me n'è rimasto ancora uno solo e spesso faccio una fatica boia a pagarlo (col peso assurdo dei contributi), stante che è un'ottima persona e non me la sento di ridurgli orario e stipendio, né tanto meno dargli un calcio nel culo e chiamarlo solo "quando mi serve"
e non saprei dove piazzalo visto che la maggior parte dei miei colleghi o ha chiuso o ha fatto fuori tutti
forse non ti sei ancora accorto che nel 2016 in italia siamo tutti più o meno nella merda, non c'è neanche più la scappatoia dei lavori sottopagati perché quelli se li beccano i clandestini, né il commercio improvvisato visto che è stato ucciso dalla grande distribuzione e dalle tasse
fare gli schizzinosi oggi è puro suicidio, magari cerchiamo di lavorare per creare un futuro migliore, il tempo giusto per le rivendicazioni è quando c'è della ricchezza da spartire
speriamo solo che non tardi troppo a ritornare :fermosi:
e piantiamola coi "quattro oligarchi" che sono su altri pianeti, noi non ci possiamo fare niente
in quello che scrivi leggo la classica miopia sindacale che non sa distinguere tra imprenditori che creano lavoro e squali
infatti in italia i primi si stanno estinguendo e ormai arrivano solo gli altri (tipo bollorè & co) che cannibalizzano quello che arraffano, trotterellando poi felici mentre qui restano solo macerie
ma posare un po' i piedi sulla terra è così difficile?

Secondo me hai solo una grande confusione in testa. Critichi Bollorè & company e poi mi difendi la Apple che è un'altra multinazionale che fa gli affari suoi pagando se va bene il 3% di tasse, alla faccia della giusta concorrenza e del sano capitalismo.
Parli di apocalisse Italia, quando ci sono milioni di persone, (e no, non sono tutti dipendenti statali) che vivono ancora tranquilli. E li trovi pure qua nel forum. Se no, non si capirebbe chi si fa ste vacanze e spende miliardi di € durante le feste.
Se vuoi lavorare per un futuro migliore, l'ultimo modello che devi inseguire è quello della Apple e della sua cultura aziendale.

Sai, fra il marxismo e il culto settario, vi sono delle vie di mezzo.

Zhuge
28-12-16, 16:27
che poi il modello eppol mi sembra una forma di collettivismo oligarchico non poi così distante dal comunismo sovietico :asd:

Edward Green
28-12-16, 16:28
Aspetta che torno a casa e ti raddrizzo con un po' di dura realtà che mi sa che ti manca. Se fai il bravo ti compro pure un calendario

Sono curioso: che lavoro fai?

Fra l'altro visto che esalti la cultura aziendale di questo tipo, ti chiedo: fai ferie? Ritieni giusto che i lavoratori debbano avere un giorno alla settimana di pausa? Oppure ritieni vincente un modello aziendale dove l'azienda ti spia, ti fa lavorare ininterrottamente a comando e dove la tua vita sociale non esiste?

Sarpedon
28-12-16, 16:33
sono uno con uno studio professionale che fino a qualche tempo fa ha avuto fino a quattro dipendenti
oggi me n'è rimasto ancora uno solo e spesso faccio una fatica boia a pagarlo (col peso assurdo dei contributi), stante che è un'ottima persona e non me la sento di ridurgli orario e stipendio, né tanto meno dargli un calcio nel culo e chiamarlo solo "quando mi serve"
e non saprei dove piazzalo visto che la maggior parte dei miei colleghi o ha chiuso o ha fatto fuori tutti
forse non ti sei ancora accorto che nel 2016 in italia siamo tutti più o meno nella merda, non c'è neanche più la scappatoia dei lavori sottopagati perché quelli se li beccano i clandestini, né il commercio improvvisato visto che è stato ucciso dalla grande distribuzione e dalle tasse
fare gli schizzinosi oggi è puro suicidio, magari cerchiamo di lavorare per creare un futuro migliore, il tempo giusto per le rivendicazioni è quando c'è della ricchezza da spartire
speriamo solo che non tardi troppo a ritornare :fermosi:
e piantiamola coi "quattro oligarchi" che sono su altri pianeti, noi non ci possiamo fare niente
in quello che scrivi leggo la classica miopia sindacale che non sa distinguere tra imprenditori che creano lavoro e squali
infatti in italia i primi si stanno estinguendo e ormai arrivano solo gli altri (tipo bollorè & co) che cannibalizzano quello che arraffano, trotterellando poi felici mentre qui restano solo macerie
ma posare un po' i piedi sulla terra è così difficile?

Vedi, al di là del giusto richiamo alle difficoltà del momento, la crisi, ecc...ecc... il lavoro, di base, è perfettamente equiparabile alla merce o a un servizio.

Tu vuoi il mio lavoro, io voglio i tuoi soldi, mettiamo giù un contratto e facciamo business. Ovvero la stessa cosa che avviene per l'acquisto/vendita di beni tolte alcune questioni accessorie (linee di credito/fidi assicurativi ecc..ecc..) che non si applicano ai contratti di lavoro.

C'è però un piccolo problema:

Se io ti vendo merce per 1000 Euro e tu:

Non mi paghi
Mi paghi 800 euro e va bene così perché c'è la crisi
Pretendi che io ti dia più merce allo stesso prezzo perché c'è ancora crisi.

O non becchi la merce, o finisci al recupero crediti, o finisci in tribunale. Dopodiché con me non lavori più.

La stessa cosa dovrebbe essere applicata per il lavoro.

Se io lavoro per te 40 ore settimanali a 1000 Euro al mese e tu:

Non mi paghi
Mi paghi 800 euro perché c'è crisi
Mi chiedi di lavorare 60 ore allo stesso prezzo perché c'è ancora crisi

Personalmente ti becchi delle pernacchie. Ma non perché io sono il nipote di Landini, perché le stesse pernacchie le fai tu, nel momento in cui ti trovi dall'altro lato del rapporto domanda/offerta.

Se poi di fronte alle tue richieste (lato datore di lavoro) o a quelle del cliente (lato venditore) si decide di rimodulare gli accordi, ognuno è libero di decidere se vendere in perdita o lavorare per la gloria, o farsi pagare il dovuto per ogni extra, nei limiti ovviamente della propria disponibilità. rispettivamente, di tempo e di merce.

- - - Aggiornato - - -


lavori per un ministero?

No, per una multinazionale giapponese.

Recidivo
28-12-16, 16:57
Vedi, al di là del giusto richiamo alle difficoltà del momento, la crisi, ecc...ecc... il lavoro, di base, è perfettamente equiparabile alla merce o a un servizio.

Tu vuoi il mio lavoro, io voglio i tuoi soldi, mettiamo giù un contratto e facciamo business. Ovvero la stessa cosa che avviene per l'acquisto/vendita di beni tolte alcune questioni accessorie (linee di credito/fidi assicurativi ecc..ecc..) che non si applicano ai contratti di lavoro.

C'è però un piccolo problema:

Se io ti vendo merce per 1000 Euro e tu:

Non mi paghi
Mi paghi 800 euro e va bene così perché c'è la crisi
Pretendi che io ti dia più merce allo stesso prezzo perché c'è ancora crisi.

O non becchi la merce, o finisci al recupero crediti, o finisci in tribunale. Dopodiché con me non lavori più.

La stessa cosa dovrebbe essere applicata per il lavoro.

Se io lavoro per te 40 ore settimanali a 1000 Euro al mese e tu:

Non mi paghi
Mi paghi 800 euro perché c'è crisi
Mi chiedi di lavorare 60 ore allo stesso prezzo perché c'è ancora crisi

Personalmente ti becchi delle pernacchie. Ma non perché io sono il nipote di Landini, perché le stesse pernacchie le fai tu, nel momento in cui ti trovi dall'altro lato del rapporto domanda/offerta.

Se poi di fronte alle tue richieste (lato datore di lavoro) o a quelle del cliente (lato venditore) si decide di rimodulare gli accordi, ognuno è libero di decidere se vendere in perdita o lavorare per la gloria, o farsi pagare il dovuto per ogni extra, nei limiti ovviamente della propria disponibilità. rispettivamente, di tempo e di merce.
.

Sarpe, tutto giusto e bello.
In teoria o in una grande azienda.

In una piccola azienda dove lavori gomito a gomito con il principale, quando c'e' crisi ci si rimbocca le maniche tutti, primo il principale e di seguito i dipendenti, perche' in una piccola azienda in periodo di crisi, quelli che alle 18:00 si fanno cadere la penna di mano..
durano pochino.
E con la mia esperienza, anche a ragione.

Sarpedon
28-12-16, 17:18
Sarpe, tutto giusto e bello.
In teoria o in una grande azienda.

In una piccola azienda dove lavori gomito a gomito con il principale, quando c'e' crisi ci si rimbocca le maniche tutti, primo il principale e di seguito i dipendenti, perche' in una piccola azienda in periodo di crisi, quelli che alle 18:00 si fanno cadere la penna di mano..
durano pochino.
E con la mia esperienza, anche a ragione.

Rimboccarsi le maniche non è un problema, basta essere pagati per rimboccarsele.
Non hai i soldi? Mettiamo giù un bel contrattino integrativo con il quale ti impegni a pagarmi gli straordinari ( magari sotto forma di premio di produzione) una volta incassati i soldi della commessa.
Se invece l'idea è quella di lavorare fianco a fianco del principale per ricevere una pacca sulla spalla mentre lui incassa, io ne faccio anche a meno. E no, sapere che per X giorni anche lui ha fatto la notte in fabbrica non mi sposta la questione di un millimetro: le bollette non le pago con il sudore mio o del principale, le pago con i soldi.

anton47
28-12-16, 17:26
Sarpe, tutto giusto e bello.
In teoria o in una grande azienda.

In una piccola azienda dove lavori gomito a gomito con il principale, quando c'e' crisi ci si rimbocca le maniche tutti, primo il principale e di seguito i dipendenti, perche' in una piccola azienda in periodo di crisi, quelli che alle 18:00 si fanno cadere la penna di mano..
durano pochino.
E con la mia esperienza, anche a ragione.da questo momento: ti amo
ovviamente il mio pistolotto era rivolto a quelli fuori dal mondo che fanno di tutta l'erba un fascio, con la dicotomia "padroni tutti pescecani --> vesus ---> poveri dipendenti tutti sfruttati e ricattati" :rotfl:
quelli che invocano madame la guillottine e non si rendono conto che, essendoci troppi di loro nelle istituzioni, rischiamo di scivolare verso una specie di romania di ceausescu
senza rendersi conto che, nella realtà, nel mezzo ci sono miliardi di sfumature, io lo so bene perché ho interpretato entrambi i ruoli (avendo fatto la falsa partita iva ipersottopagata e senza alcuna tutela per quasi dieci anni)

balmung
28-12-16, 17:35
una delle mie red flags quando penso di assumere qualcuno e' quando li sento vantarsi di quanto lavorano duro.

più una persona si vanta di lavorare tanto e meno ha effettivamente lavorato :asd:

ma questo è un classico. Chi ha veramente mantenuto ritmi simili, non può che ricordare quel periodo con orrore. Perdi amicizie, nelle poche ore di riposo sei intrattabile ed irascibile. Completamente sclerato, non hai il tempo di guardare i porno, figurati di cercare una donna.
è una vita di merda

su apple. Magari ricordo male, ma quando mori Steve Giobs Sel non fece una qualche iniziativa? Manifesti o qualcosa di similare? :asd:

MrVermont
28-12-16, 17:48
Rimboccarsi le maniche non è un problema, basta essere pagati per rimboccarsele.
Non hai i soldi? Mettiamo giù un bel contrattino integrativo con il quale ti impegni a pagarmi gli straordinari ( magari sotto forma di premio di produzione) una volta incassati i soldi della commessa.
Se invece l'idea è quella di lavorare fianco a fianco del principale per ricevere una pacca sulla spalla mentre lui incassa, io ne faccio anche a meno. E no, sapere che per X giorni anche lui ha fatto la notte in fabbrica non mi sposta la questione di un millimetro: le bollette non le pago con il sudore mio o del principale, le pago con i soldi.
Quotone.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Lo Zio
28-12-16, 18:11
Rimboccarsi le maniche non è un problema, basta essere pagati per rimboccarsele.
Non hai i soldi? Mettiamo giù un bel contrattino integrativo con il quale ti impegni a pagarmi gli straordinari ( magari sotto forma di premio di produzione) una volta incassati i soldi della commessa.
Se invece l'idea è quella di lavorare fianco a fianco del principale per ricevere una pacca sulla spalla mentre lui incassa, io ne faccio anche a meno. E no, sapere che per X giorni anche lui ha fatto la notte in fabbrica non mi sposta la questione di un millimetro: le bollette non le pago con il sudore mio o del principale, le pago con i soldi.eh ma fa curriculum!!!


lo so, non c'entra un cazzo ma volevo tanto dirlo :rotfl: :pastax: :shpalman:

:asd:

Recidivo
28-12-16, 18:17
Rimboccarsi le maniche non è un problema, basta essere pagati per rimboccarsele.
Non hai i soldi? Mettiamo giù un bel contrattino integrativo con il quale ti impegni a pagarmi gli straordinari ( magari sotto forma di premio di produzione) una volta incassati i soldi della commessa.
Se invece l'idea è quella di lavorare fianco a fianco del principale per ricevere una pacca sulla spalla mentre lui incassa, io ne faccio anche a meno. E no, sapere che per X giorni anche lui ha fatto la notte in fabbrica non mi sposta la questione di un millimetro: le bollette non le pago con il sudore mio o del principale, le pago con i soldi.

Sarpe, non ci siamo.
Se va male nelle aziende piccole, si fa festa.
Sia dipendenti che principali.

Se siamo nella merda ci si rimbocca le maniche, si lavora di piu' a me non paghi gli straordinari e al principale non e' che guadagna di piu', si esce dalla crisi insieme.
Questo e' l'unico modo che so per uscire dalle crisi, lavorare di piu' e molto spesso allo stesso stipendio.
Quale il premio?
Mantenere il posto e andare avanti, come il principale.
Poi sta alle persone, se il principale e' onesto, ne terra' conto ( come e' capitato a me ), ma come dicevo l'onesta' e' una cosa personale non di categoria.

Certo nelle aziende grandi come Fiat, ma anche una azienda con decine di dipendenti non puo' succedere, ma nelle piccole e' cosi' dalle mie parti ovunque, poi ovvio che i dipendenti statali si facciano pagare anche i 15 minuti di straordinario, ma li c'e' la grande poppa dello stato da mungere.

Lo Zio
28-12-16, 18:20
Se va male nelle aziende piccole, si fa festa.


certe feste che jordan belfort se le sogna... :asd:

Firestorm
28-12-16, 18:38
in italia c'è gente che paga le reperibilità? :uhm:
Da me si 150 euro a settimana più eventuali interventi

May the force be with you general Leia Organa.

Recidivo
28-12-16, 19:05
certe feste che jordan belfort se le sogna... :asd:

E' un modo di dire che l'azienda chiude, quindi tutti a casa.

squallwii
28-12-16, 19:07
Se siete contenti voi di fare 50/60h a settimana gratis, contenti tutti eh.

Io ho controllato, e sul contratto stanno scritte 40h. Alle 18 il pc si spegne magicamente

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Lo Zio
28-12-16, 19:09
amen fratello.



E' un modo di dire che l'azienda chiude, quindi tutti a casa.

e dillo subito :asd:

Firestorm
28-12-16, 19:10
Se siete contenti voi di fare 50/60h a settimana gratis, contenti tutti eh.

Io ho controllato, e sul contratto stanno scritte 40h. Alle 18 il pc si spegne magicamente

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Infatti se necessario finire un lavoro si fa straordinario ma
1 non deve essere procedura standard
2 deve essere pagato

Quindi non ho problemi a farlo ma non esiste che lo faccio PLM

May the force be with you general Leia Organa.

Recidivo
28-12-16, 19:12
Per quelli che il pc alle 18 si spegne da solo, dalle mie parti durereste pochino ....

Kayato
28-12-16, 19:16
Sono curioso: che lavoro fai?

Fra l'altro visto che esalti la cultura aziendale di questo tipo, ti chiedo: fai ferie? Ritieni giusto che i lavoratori debbano avere un giorno alla settimana di pausa? Oppure ritieni vincente un modello aziendale dove l'azienda ti spia, ti fa lavorare ininterrottamente a comando e dove la tua vita sociale non esiste?

Eccomi qua, allora intanto ora operaio in produzione, quindi ora c'è la "fermata di natale", quando lavoravo nei servizi ho sempre lavorato natale (24, 25, 26) capodanno, ferragosto e così via visto che ero tra i "più giovani" e sopratutto la paga doppia non mi dispiace.

Tornando al topic: per prima cosa imparare a leggere che ti risparmi tante figure.

Il mio commento è stato

"Sull'articolo dell'Apple tranne un paio di punti (un paio di numero) non ci vedo niente di strano."

Se per te "esalto la cultura aziendale di questo tipo" problema tuo. Intanto l'articolo è da "giornalismo da facebook" dice tutto e niente.
Poi non so che esperienze lavorative hai o che concezione del lavoro, ma quando c'è da lavorare si lavora e meno che non sei un paraculato.

Sopratutto i contratti si leggono se no sei uguale a quei lavorati che protestano per il lavoro domenicale dei centri commerciali.

Aggiungo anche quotone a Recidivo.

MrVermont
28-12-16, 19:20
Per quelli che il pc alle 18 si spegne da solo, dalle mie parti durereste pochino ....

Per quelli che "si lavora gratis perchè si" dalle mie parti continuerebbero a farti fare ore in più senza pagartele perchè se le segni " e chi ti ha detto di farle le ore in più?".

squallwii
28-12-16, 19:23
Per quelli che il pc alle 18 si spegne da solo, dalle mie parti durereste pochino ....
Durerei poco in tante aziende anche dalle mie parti.
Duro parecchio in molte altre, dove conta quanto produci in tempi normali.

Vario il mondo eh?

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Edward Green
28-12-16, 19:24
Poi non so che esperienze lavorative hai o che concezione del lavoro, ma quando c'è da lavorare si lavora e meno che non sei un paraculato.


Mi sa che hai letto male l'articolo allora. Comunque, per chiunque si sia letto qualcosa sul mondo della Apple, esso è esattamente come certe banche di Wall Street. Tu non sei un lavoratore. Sei un ingranaggio al servizio completo e totale della società, vita privata inclusa.

Mi sta anche bene che uno scelga questo tipo di vita. Il problema sorge quando politici/leaders/economisti lo propongono come modello sociale vincente e pretendono di imporlo lentamente a tutti con "ehhh, ma la produttività" "ehhh, ma bisogna competere con la Cina" fino al "ehhh, ma tu lavora, che io ho soldi alle Cayman e dopo a vado con qualche puttana. Ah se fallisco, però socializziamo le perdite, sia mai il contrario".

E qua si arriva alla tua frase quotata. Che può essere interpretata molto furbescamente da certi leader politici. In fondo se fossi un politico, verrei da te e ti direi: "Hai ragione Kayato, se c'è da lavorare si lavora. Ora dato che l'Italia è in crisi e in Cina lavorano il triplo, le tue tutele sociali sono inutili e dannose per il Pil. Magari possiamo anche rivedere in basso la tua paga. In fondo se si accontentano i Cinesi, mica ti vorrai lamentare, vero?" :business:

Firestorm
28-12-16, 19:32
Per quelli che il pc alle 18 si spegne da solo, dalle mie parti durereste pochino ....
Vedi ci deve essere un equilibrio...Io non devo essere rigido nel mio orario ma non devo essere talmente morbido da prendermelo nel culo e farmi toccare le tonsille...

May the force be with you general Leia Organa.

Lo Zio
28-12-16, 19:36
Per quelli che il pc alle 18 si spegne da solo, dalle mie parti durereste pochino ....peggio per voi

Robin
28-12-16, 20:01
Rimboccarsi le maniche non è un problema, basta essere pagati per rimboccarsele.
Non hai i soldi? Mettiamo giù un bel contrattino integrativo con il quale ti impegni a pagarmi gli straordinari ( magari sotto forma di premio di produzione) una volta incassati i soldi della commessa.
Se invece l'idea è quella di lavorare fianco a fianco del principale per ricevere una pacca sulla spalla mentre lui incassa, io ne faccio anche a meno. E no, sapere che per X giorni anche lui ha fatto la notte in fabbrica non mi sposta la questione di un millimetro: le bollette non le pago con il sudore mio o del principale, le pago con i soldi.
ci si potrebbe scrivere una canzone, stile Imagine di john lennon.

caesarx
28-12-16, 20:33
Ma quindi lavoro alla eppol!
:o








:bua:

Sarpedon
28-12-16, 20:33
Sarpe, non ci siamo.
Se va male nelle aziende piccole, si fa festa.
Sia dipendenti che principali.

Se siamo nella merda ci si rimbocca le maniche, si lavora di piu' a me non paghi gli straordinari e al principale non e' che guadagna di piu', si esce dalla crisi insieme.
Questo e' l'unico modo che so per uscire dalle crisi, lavorare di piu' e molto spesso allo stesso stipendio.
Quale il premio?
Mantenere il posto e andare avanti, come il principale.


Contento te. :boh2:

Personalmente se va male io mi cerco un altro lavoro e i cazzi sono di chi possiede la baracca.
Vedi si chiama "rischio di impresa" ed esattamente come "l'utile di impresa" non riguarda il dipendente, per il quale il rapporto di lavoro è mero business.
Poi per carità, capisco chi teme di non riuscire a ricollocarsi e preferisce lavorare a gratis per mantenere in vita aziende clinicamente morte, ma non è il mio caso.

Zhuge
29-12-16, 00:38
No, per una multinazionale giapponese.

Mitsui?

- - - Aggiornato - - -


Ma quindi lavoro alla eppol!
:o








:bua:

ma se sei dipendente pubblico e pure non privatizzato

praticamente l'EDEN :asd:

Kayato
29-12-16, 00:53
Mi sa che hai letto male l'articolo allora. Comunque, per chiunque si sia letto qualcosa sul mondo della Apple, esso è esattamente come certe banche di Wall Street. Tu non sei un lavoratore. Sei un ingranaggio al servizio completo e totale della società, vita privata inclusa.

Mi sta anche bene che uno scelga questo tipo di vita. Il problema sorge quando politici/leaders/economisti lo propongono come modello sociale vincente e pretendono di imporlo lentamente a tutti con "ehhh, ma la produttività" "ehhh, ma bisogna competere con la Cina" fino al "ehhh, ma tu lavora, che io ho soldi alle Cayman e dopo a vado con qualche puttana. Ah se fallisco, però socializziamo le perdite, sia mai il contrario".

E qua si arriva alla tua frase quotata. Che può essere interpretata molto furbescamente da certi leader politici. In fondo se fossi un politico, verrei da te e ti direi: "Hai ragione Kayato, se c'è da lavorare si lavora. Ora dato che l'Italia è in crisi e in Cina lavorano il triplo, le tue tutele sociali sono inutili e dannose per il Pil. Magari possiamo anche rivedere in basso la tua paga. In fondo se si accontentano i Cinesi, mica ti vorrai lamentare, vero?" :business:

Se vuoi puoi citarmi punto per punto l'articolo, ti ripeto, la maggior parte dei punti sono abbastanza normali per il contesto. Per me te ti sei infervorato solo alla parola "Apple" visto che sei partito subito con un "non pagano le tasse" e previsione di un NWO governato da loro.

@straordinari, lavoro duro, sacrifici sul lavoro

In primis dipende dal contesto:
grossa azienda dove il tuo "vero" capo non ti ha mai visto in faccia o piccola azienda dove il titolare produce e la moglie "fa tutto l'ufficio"

oltre a

azienda seria con tutto in regola o azienda seria dove si fa molto a voce/in nero ma alla fine i conti tornano sempre o azienda dove il padrone fa molto "lo splendido" tante parole pochi fatti.

Finché il lavoro extra è nero su bianco nessun problema, se a voce e conosco bene "i capi" che è gente seria e paga sempre idem.
Ma se vedo poca serietà e solo tante parole col cacchio, anzi se vedo poca serietà inizio subito a cercare altrove onde evitare sorprese.

Lo Zio
29-12-16, 02:08
l'aziendina a gestione famigliare (come una osteria) onestamente è da considerarsi obsoleta

stuckmojo
29-12-16, 06:02
Per quelli che il pc alle 18 si spegne da solo, dalle mie parti durereste pochino ....

Si spera durerebbero pochino per loro propria scelta, a meno che non siano in straordinario pagato fisso o con contratto orario differente, o parenti.

Altrimenti la baracca e' poco produttiva, visto che si tratta di problema strutturale.

I sacrifici si fanno, e ogni tanto si fanno anche favori personali che hanno impatto sulla vita privata. Va cosi'. E magari in futuro qualcuno lo fara' per voi. Ma occhio, sono favori personali.

A Singapore la cultura era di non andare via dall' ufficio prima del capo. Ecco, io a volte avevo da fare tardi per parlare con l'Europa o via dicendo, e questi stavano fino anche alle 10PM. Decreto Presidenziale mio: Fuori dai coglioni tutti alle 6 oppure performance review dopo una settimana di over-stay.

Non c'e' gloria nel lavorare 14 ore al giorno per la paga di 8. Zero.

Sarpedon
29-12-16, 07:35
Verissimo Stuck. Anche da me si usano le performance reviews ogni volta che un dipartimento eccede con le richieste di straordinari.
Capisco che un tale pratica sia difficile da applicare in aziende più piccole, ma come dici giustamente tu, il ricorso endemico allo straordinario finisce con il mascherare una gestione aziendale mediocre.

MrVermont
29-12-16, 08:35
Non c'e' gloria nel lavorare 14 ore al giorno per la paga di 8. Zero.

Il punto è questo. Io ne faccio pure 14 se servono. Ma me le devi pagare. Se no fattele tu che la ditta è tua e non mia.

abaper
29-12-16, 09:13
Sarpe, non ci siamo.
Se va male nelle aziende piccole, si fa festa.
Sia dipendenti che principali.

Se siamo nella merda ci si rimbocca le maniche, si lavora di piu' a me non paghi gli straordinari e al principale non e' che guadagna di piu', si esce dalla crisi insieme.
Questo e' l'unico modo che so per uscire dalle crisi, lavorare di piu' e molto spesso allo stesso stipendio.
Quale il premio?
Mantenere il posto e andare avanti, come il principale.
Poi sta alle persone, se il principale e' onesto, ne terra' conto ( come e' capitato a me ), ma come dicevo l'onesta' e' una cosa personale non di categoria.

Certo nelle aziende grandi come Fiat, ma anche una azienda con decine di dipendenti non puo' succedere, ma nelle piccole e' cosi' dalle mie parti ovunque, poi ovvio che i dipendenti statali si facciano pagare anche i 15 minuti di straordinario, ma li c'e' la grande poppa dello stato da mungere.
Tutto bellissimo e una manciata di anni fa ti avrei quotato e messo l'immagine degli applausi.
Poi mi sono ritrovato a spasso 7 giorni prima di Natale, con 13 mensilità non pagate, con i 2 soci che avevano messo la ditta in mano a un figlio di puttana specializzato nell'affittare rami d'azienda e nel dal fallire tutto il resto (ovviamente assicurando il futuro ai soci) e , chissà perché, mi sono sarpedonizzato.
Adesso, vedere cammello dare tappeto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

caesarx
29-12-16, 10:13
Mitsui?

- - - Aggiornato - - -



ma se sei dipendente pubblico e pure non privatizzato

praticamente l'EDEN :asd:
Non esattamente...
:bua:


Però che la paga arrivi puntuale ed intera è vero.
:sisi:

Guardian80
29-12-16, 10:58
Mi è capitato di fare straordinari non pagati interamente (es. tot ore effettive ma me ne hanno pagate la metà), come mi è capitato di farne di pagati regolarmente.
Da me, inoltre, sono molto elastici sugli orari, quindi una volta ci guadagno io, altre volte la società.
Sono dell'idea, maturata durante questi anni di lavoro, che la maggior parte delle volte gli straordinari scaturiscano da una errata gestione dei progetti, delle persone e dei budget.
Gli straordinari dovuti a problemi reali, per difficoltà tecniche, errori personali o eventi imprevedibili, che ho fatto, sono una percentuale veramente molto bassa.

Sarpedon
29-12-16, 11:07
Manca una terza parte:

Straordinari derivanti dalla crescita del fatturato aziendale alla quale non si vuole fare fronte reclutando nuove risorse, sia per massimizzare i costi che per non tirarsi i sindacati in casa (qualora non si raggiunga un certo numero di dipendenti).
Proprio questa situazione secondo me è una delle cause principali del nanismo dell'imprenditoria italiana.

koba44
29-12-16, 11:07
Tutto bellissimo e una manciata di anni fa ti avrei quotato e messo l'immagine degli applausi.
Poi mi sono ritrovato a spasso 7 giorni prima di Natale, con 13 mensilità non pagate, con i 2 soci che avevano messo la ditta in mano a un figlio di puttana specializzato nell'affittare rami d'azienda e nel dal fallire tutto il resto (ovviamente assicurando il futuro ai soci) e , chissà perché, mi sono sarpedonizzato.
Adesso, vedere cammello dare tappeto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Col trucco dell'affitto d'azienda, o suo ramo, si fanno le peggio cose.

Recidivo
29-12-16, 11:08
Si spera durerebbero pochino per loro propria scelta, a meno che non siano in straordinario pagato fisso o con contratto orario differente, o parenti.

Altrimenti la baracca e' poco produttiva, visto che si tratta di problema strutturale.

I sacrifici si fanno, e ogni tanto si fanno anche favori personali che hanno impatto sulla vita privata. Va cosi'. E magari in futuro qualcuno lo fara' per voi. Ma occhio, sono favori personali.

A Singapore la cultura era di non andare via dall' ufficio prima del capo. Ecco, io a volte avevo da fare tardi per parlare con l'Europa o via dicendo, e questi stavano fino anche alle 10PM. Decreto Presidenziale mio: Fuori dai coglioni tutti alle 6 oppure performance review dopo una settimana di over-stay.

Non c'e' gloria nel lavorare 14 ore al giorno per la paga di 8. Zero.


Contento te. :boh2:

Personalmente se va male io mi cerco un altro lavoro e i cazzi sono di chi possiede la baracca.
Vedi si chiama "rischio di impresa" ed esattamente come "l'utile di impresa" non riguarda il dipendente, per il quale il rapporto di lavoro è mero business.
Poi per carità, capisco chi teme di non riuscire a ricollocarsi e preferisce lavorare a gratis per mantenere in vita aziende clinicamente morte, ma non è il mio caso.


Tutto bellissimo e una manciata di anni fa ti avrei quotato e messo l'immagine degli applausi.
Poi mi sono ritrovato a spasso 7 giorni prima di Natale, con 13 mensilità non pagate, con i 2 soci che avevano messo la ditta in mano a un figlio di puttana specializzato nell'affittare rami d'azienda e nel dal fallire tutto il resto (ovviamente assicurando il futuro ai soci) e , chissà perché, mi sono sarpedonizzato.
Adesso, vedere cammello dare tappeto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ragazzi intendiamoci, non vi dico che si deve lavorare 2 ore in piu' tutti i giorni a gratis.
Come non dico che alle 18:00 cade la penna di mano e via.

C'e' sempre una via di mezzo.
Conosco di statali che contano anche i 5 min in piu', che non hanno mai obbiettivi non devono raggiungere qualcosa si lavora sia che vada bene sia che vada male.
Ecco io questa cosa non l'ho mai conosciuta, per me il lavoro ha sempre dovuto rispettare termini e obbiettivi, pena il fallimento del progetto e conseguenze piuttosto gravi.
Ma oltre il mio, tutto il lavoro delle piccole imprese e' cosi' e se non ci si rimbocca le maniche tutti, ma tutti principale e dipendenti non s'arriva da nessuna parte, capisco il buon Sarpe che dice che il "rischio d'impresa" lo mette il principale cosi' come si piglia l'utile.
Ma non e' forse utile anche per il dipendente tenersi un buon posto di lavoro?
Invece che dover trovarne un'altro d'accapo?

Ora non e' mai capitato che in momenti di necessita' per l'azienda si venga a lavorare anche di sabato o di domenica?
A me personalmente si, quasi sempre si mette straordinario, ma e' capitato ( e' capitato, non vuol dire che sia la norma ) alle volte di farlo senza perche' la scadenza imponeva scadenze quasi impossibili, ma devo dire che la soddisfazione in parte ha anche ripagato.
( incredibbbbile, si lavora per lo stipendio, ma non solo per lo stipendio ).

Capisco Abaper che s'e' trovato in una situazione brutta, ma da quello che leggo il problema rimane sempre che il male parte dal principale/imprenditore che vuole non il bene o la crescita dell'azienda, quanto un ritornare ad aumentare gli utili, da quello solitamente non c'e' scampo.

Poi oh, ragazzi io per uscire dalla crisi, nella mia ignoranza, conosco solo il metodo "lavora di piu' tutti" o "si lavora un po' di meno ma in di piu'". :boh2:
Se ne conoscete di migliori, ben vengano.

koba44
29-12-16, 11:10
Mi è capitato di fare straordinari non pagati interamente (es. tot ore effettive ma me ne hanno pagate la metà), come mi è capitato di farne di pagati regolarmente.
Da me, inoltre, sono molto elastici sugli orari, quindi una volta ci guadagno io, altre volte la società.
Sono dell'idea, maturata durante questi anni di lavoro, che la maggior parte delle volte gli straordinari scaturiscano da una errata gestione dei progetti, delle persone e dei budget.
Gli straordinari dovuti a problemi reali, per difficoltà tecniche, errori personali o eventi imprevedibili, che ho fatto, sono una percentuale veramente molto bassa.
Nelle aziende, circa dal 2000 in poi, per un nuovo progetto si allocano circa metà delle risorse necessarie. Ormai è prassi consolidata.

Zhuge
29-12-16, 11:55
Il punto è questo. Io ne faccio pure 14 se servono. Ma me le devi pagare. Se no fattele tu che la ditta è tua e non mia.

la penso anche io così

però in italia chi la pensa così è un bamboccione, uno choosy, uno che non vuole fare la gavetta, un lavativo...

- - - Aggiornato - - -


Non esattamente...
:bua:


Però che la paga arrivi puntuale ed intera è vero.
:sisi:

e ricordarti che il tuo datore di lavoro non può fallire, anche se è già fallito :asd:

- - - Aggiornato - - -


Col trucco dell'affitto d'azienda, o suo ramo, si fanno le peggio cose.

l'affitto d'azienda è l'abc del giovane bancarottiere eh :asd:

squallwii
29-12-16, 12:16
la penso anche io così

però in italia chi la pensa così è un bamboccione, uno choosy, uno che non vuole fare la gavetta, un lavativo...



Tristemente vero

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Lo Zio
29-12-16, 12:40
però in italia chi la pensa così è un bamboccione, uno choosy, uno che non vuole fare la gavetta, un lavativo...

le critiche arrivano da tutta quella gente che ha avuto contratti a tempo indeterminato il giorno dopo la maturità (sempre che ci siano arrivati)

Necronomicon
29-12-16, 12:40
Poi magari lavori i sabati e la domenica senza che ti siano pagati perché "le scadenze" e la settimana dopo la consegna il tuo capo è alle Maldive con la famiglia mentre tu al massimo puoi permetterti la spiaggia libera a Jesolo

Cek
29-12-16, 12:45
Meglio a Jesolo da uomo libero che alle Maldive con la moglie e i marmocchi

Il problema e' che spesso la situazione non e' cosi bilanciata :bua:

Zhuge
29-12-16, 12:55
le critiche arrivano da tutta quella gente che ha avuto contratti a tempo indeterminato il giorno dopo la maturità (sempre che ci siano arrivati)

son loro che comandano :boh2:

- - - Aggiornato - - -


Meglio a Jesolo da uomo libero che alle Maldive con la moglie e i marmocchi

Il problema e' che spesso la situazione non e' cosi bilanciata :bua:

ed infatti statisticamente la cosa è cinisello solo, ma col mantenimento da pagare alla moglie separata :snob:

Lo Zio
29-12-16, 13:19
son loro che comandano :boh2:
pacifico, ma che evitino di pigliare per il culo

Zhuge
29-12-16, 13:32
pacifico, ma che evitino di pigliare per il culo

fossimo noi al loro posto faremmo anche noi i badass :asd:

Sarpedon
29-12-16, 14:03
Ma oltre il mio, tutto il lavoro delle piccole imprese e' cosi' e se non ci si rimbocca le maniche tutti, ma tutti principale e dipendenti non s'arriva da nessuna parte, capisco il buon Sarpe che dice che il "rischio d'impresa" lo mette il principale cosi' come si piglia l'utile.
Ma non e' forse utile anche per il dipendente tenersi un buon posto di lavoro?
Invece che dover trovarne un'altro d'accapo?

Scusa Maspolo, ma se per tenere in piedi la baracca devo fare straordinario regolarmente, il posto di lavoro non lo definirei buono, se poi a fronte di questo straordinario non becco neanche dei soldi, allora non solo non è buono, ma fa proprio schifo.




Ora non e' mai capitato che in momenti di necessita' per l'azienda si venga a lavorare anche di sabato o di domenica?


No, o meglio: è capitato che me lo chiedessero, ma visto che la cosa era a guadagno zero, ho sempre risposto "no grazie" :boh2:

Poi non so te Maspolo, ma io lavoro nel settore finanziario, e la mia unica soddisfazione sono i soldi.

Lo Zio
29-12-16, 14:04
fossimo noi al loro posto faremmo anche noi i badass :asd:

eccerto :smug:

:asd:

Recidivo
29-12-16, 14:13
Scusa Maspolo, ma se per tenere in piedi la baracca devo fare straordinario regolarmente, il posto di lavoro non lo definirei buono, se poi a fronte di questo straordinario non becco neanche dei soldi, allora non solo non è buono, ma fa proprio schifo.


Sarpe, t'hai fatto un casino con i quote.
Comunque non ho detto che fare straordinario non pagato e' sistematico, ma ( quello pagato ) propedeutico ad affrontare momenti di crisi ( e in quelle nere anche non pagato :chebotta: ).
Non mi capita piu' da anni ( il non pagato ) ma lo straordinario pagato puo' capitare.
:boh2:

Se proprio volete sapere sono anche uno che non prende quasi mai ferie, dall'ultima busta ho circa 35 giorni di ferie e 24 di permesso arretrati. :bua:

Pinhead81
29-12-16, 14:19
Se proprio volete sapere sono anche uno che non prende quasi mai ferie, dall'ultima busta ho circa 35 giorni di ferie e 24 di permesso arretrati. :bua:
Sono al doppio tondo :asd::chebotta:

Recidivo
29-12-16, 14:20
Brofist.

Edward Green
29-12-16, 14:21
Se vuoi puoi citarmi punto per punto l'articolo, ti ripeto, la maggior parte dei punti sono abbastanza normali per il contesto. Per me te ti sei infervorato solo alla parola "Apple" visto che sei partito subito con un "non pagano le tasse" e previsione di un NWO governato da loro.


Qua un sunto:

David Graham, ex scrittore di programmi alla Apple: “Mi ricordo quando i ragazzi del gruppo di sviluppo dovevano presentarsi addormentati alle riunioni alle 4 del mattino a causa delle differenze di fuso orario in giro per il mondo. Dovevano farlo ogni giorno, e sono sicuro che era dannoso per la loro vita personale”.

“Apple viene prioma di tutto. Lascia stare che non puoi avere una vita privata o almeno una vita un po’ normale. Quando la situazione è fuori controllo, il lavoro viene prima di qualsiasi altra cosa. Ho partecipato a riunioni alle quattro del pomeriggio in cui una dozzina di persone decideva che saremmo rimasti tutti ininterrottamente per tutta la notte in ufficio per risolvere un problema. Nessuna discussione del tipo ‘ehi, devo prendere i bambini a scuola o lasciatemi prima fare una telefonata’ – tutti d’accordo senza esitazioni”.

Niente lavoro da casa. La cultura aziendale esige che ci si presenti ogni giorno in ufficio e su questo sono molto diretti e chiari. Passi tutti i giorni in ufficio a meno che tu non sia gravemente malato o morto. Nessuno controlla ogni giorno a che ora ti presenti, ma lavorare da casa è qualcosa che viene detto chiaramente che non fa né farà mai parte della cultura aziendale”.

“Nelle ultime settimane ho contratto un virus estremamente debilitante tramite puntura di zanzara e sono stato brevemente ricoverato. Però, invece di ricevere sostegno, ho ricevuto una presentazione via e-mail con una nota che diceva di chiuderla ‘con urgenza’. Addirittura, anche la mattina stessa del mio matrimonio sono stato importunato al telefono e via e-mail per mandare un rapporto che qualcuno aveva perduto”.

“Domenica è una sera lavorativa per tutti alla Apple perché il giorno dopo c’è la riunione dei dirigenti. Per cui dovevi avere il telefono a portata di mano, stare seduto davanti al computer, fa niente se in TV c’era il tuo programma preferito”.“Non lavori da Apple a meno che tu non sia estremamente motivato per farlo. Quelli che sono in prova, sono i primi ad avere un esaurimento, e molto velocemente “.

L’ex AD di Anobit, la compagnia produttrice di memorie flash acquisita da Apple ha detto a ZDNet: “Dicono che Intel sia piena di paranoici, ma da Apple, ‘ti stanno letteralmente alle spalle”.

“Da Apple, devi correre in avanti per tenere il passo, e ognuno è soggetto ad aspettative altissime. Apple si aspetta che qualsiasi cosa tu faccia sia eccezionale”.

“Non so quale sia la cultura interna negli Stati Uniti, [ma] in Cina, è alquanto folle. Immaginate ai consuntivi trimestrali il dirigente che sale sul tavolo e urla ‘CHI SIETE!’. Tutti gli impiegati a braccia alzate rispondono ‘SIAMO APPLE!'”.

Meyer ha raccontato questa storia, riportata da Macrumors: “Essere alla Apple è un po’ come immagino doveva essere un Boeing durante la Seconda Guerra Mondiale: a tutto gas al 100%, con la consapevolezza che stiamo dando il 100% delle nostre possibilità e che questo è abbastanza da garantire il prodotto migliore, e garantire il risultato finale, ma anche che niente al di sotto del 100% dell’impegno è accettabile. Apple è in guerra contro Microsoft, con prodotti ovviamente MOLTO superiori, ma sa chiaramente che è una guerra DIVERTENTE da combattere e che evidentemente VINCERÀ. Anche se non ci si può rilassare neanche un attimo se si vuole arrivare alla vittoria definitiva”.

Quello che ho elencato arriva dall'articolo. Ma ci sono tanti altri documenti che attestano che tipo di ambiente lavorativo sia.

E' una vita dominata dal lavoro. Dove tutto ciò che esula viene sacrificato. Ovviamente i dipendenti della Apple sono pagati bene, molto bene, e ci mancherebbe dato che la Apple è stra-ricca e non paga un cazzo di tasse: http://www.repubblica.it/economia/2015/03/24/news/apple_fisco-110345674/

Solo che una vita del genere ti distrugge. Infatti molti vanno in crisi, fra nevrosi, stress, ecc. I più furbi lavorano lì qualche anno e poi scappano altrove.

Il problema sorge quando questa way of life viene elevata a modello sociale con tentativi di imporlo ad altri. Fra l'altro è una way of life demenziale perchè comporta perdite di miliardi di dollari a causa dell'eccessivo logorio dei dipendenti: http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/01/29/news/banchieri_londra_banche_stress-77190871/

Tanto che adesso alcune banche costringono i dipendenti a riposarsi nel weekend.


Poi oh, ragazzi io per uscire dalla crisi, nella mia ignoranza, conosco solo il metodo "lavora di piu' tutti" o "si lavora un po' di meno ma in di piu'". :boh2:
Se ne conoscete di migliori, ben vengano.

Diventa un pò difficile uscire dalla crisi quando il Mercato è truccato.

Sarpedon
29-12-16, 14:22
Sarpe, t'hai fatto un casino con i quote.
Comunque non ho detto che fare straordinario non pagato e' sistematico, ma ( quello pagato ) propedeutico ad affrontare momenti di crisi ( e in quelle nere anche non pagato :chebotta: ).
Non mi capita piu' da anni ( il non pagato ) ma lo straordinario pagato puo' capitare.
:boh2:

Si ma se rispondi due minuti dopo di me non mi fai neanche sistemare il messaggio. :asd:

Sullo straordinario pagato, avevo già risposto: se bisogna farlo lo si fa senza alcun problema. :boh2:



Se proprio volete sapere sono anche uno che non prende quasi mai ferie, dall'ultima busta ho circa 35 giorni di ferie e 24 di permesso arretrati. :bua:

Normale, non sei sposato e non hai figli. :asd:

Lo Zio
29-12-16, 14:24
Se proprio volete sapere sono anche uno che non prende quasi mai ferie, dall'ultima busta ho circa 35 giorni di ferie e 24 di permesso arretrati. :bua:cosa ti impedisce di sfruttare le ferie?

Recidivo
29-12-16, 14:28
Normale, non sei sposato e non hai figli. :asd:

Touché


cosa ti impedisce di sfruttare le ferie?

Il lavoro?
:)




...
Poi non so te Maspolo, ma io lavoro nel settore finanziario, e la mia unica soddisfazione sono i soldi.

Sei genovese e' diverso. :)

Insomma io quando finalmente un sistema ( su cui hai lavorato al progetto e allo sviluppo ) va in produzione e funziona ( parola terribilmente pesante, io uso sempre "sembra funzionare" ) un po' di soddisfazione ce l'ho.

Manu
29-12-16, 14:32
Avessi un business vorrei maspolone con me, poco ma sicuro! Pagamento in pacche sulle spalle e via andare

Guardian80
29-12-16, 14:33
Io non ho figli ma le ferie me le prendo :asd:
Mi piace viaggiare ed i giorni di ferie li uso per andare in giro, magari con la combo concerto all'estero + visita della città/zona.
Ovviamente mi organizzo con i colleghi in modo che non ci siano periodi in cui non c'è nessuno per affrontare eventuali problemi.

Lo Zio
29-12-16, 14:40
Il lavoro?
:)vivi per lavorare quindi

Firestorm
29-12-16, 14:44
Verissimo Stuck. Anche da me si usano le performance reviews ogni volta che un dipartimento eccede con le richieste di straordinari.
Capisco che un tale pratica sia difficile da applicare in aziende più piccole, ma come dici giustamente tu, il ricorso endemico allo straordinario finisce con il mascherare una gestione aziendale mediocre.
Da noi sono arrivate richieste dal management nelle funzioni che facevano poco straordinario di farne di più perché era troppo poco...:asd:

May the force be with you general Leia Organa.

Recidivo
29-12-16, 14:47
vivi per lavorare quindi

Oppure il mio lavoro mi piace.

Hai presente la vignetta del tipo che sta 6 giorni su 7 a lavorare al pc in azienda e il settimo sta al pc da casa.
:asd:

Sono io.

Kayato
29-12-16, 14:47
super cut
il lavoro è brutto, w il reddito di cittadinanza


Ok si è capito che ti sta in culo la apple. Fare un copia/incolla di tutto l'articolo non è che ha chiarito molto la cosa! :asd:

Partiamo dal fatto che se vai a lavorare in un'azienda leader mondiale in un mercato molto competitivo ricoprendo un ruolo dirigenziale e ti aspetti di lavorare come in un qualsiasi ufficio statale italiano......bhe......non c'è altro da aggiungere! :bua:

Chiudo qua che tanto non si sta andando da nessuna parte.

--------------------------------

Parlando d'altro però lo stereotipo del povero lavoratore con la schiena curva 24/7 e il capo (manco il padrone o il dirigente, solo il semplice superiore!) ai tropici con un manipolo di donnine in topless non si può proprio più sentire!

Lo Zio
29-12-16, 14:49
il super lavoro insensato della mega multinazionale e il lassismo dell'ufficetto italiano sono i due estremi della scala , eh







Oppure il mio lavoro mi piace. ma vorrei pure vedere che non ti piace il lavoro :asd:



Hai presente la vignetta del tipo che sta 6 giorni su 7 a lavorare al pc in azienda e il settimo sta al pc da casa.
:asd:

Sono io.pure io sto tutto al giorno al pc, poi torno a casa... al pc :asd: però punto a consumare tutte le ferie

Cek
29-12-16, 14:52
Se vuoi fare una mega trombovacanza in Indocina devi fare come Recidivo.

Firestorm
29-12-16, 14:58
Oppure il mio lavoro mi piace.

Hai presente la vignetta del tipo che sta 6 giorni su 7 a lavorare al pc in azienda e il settimo sta al pc da casa.
:asd:

Sono io.
Anche a me piace molto ma il sabato e la domenica a meno che non ci sia da fare qualcosa che non puoi fare in settimana in nessuna maniera...Lo straordinario lo faccio ma ci deve essere un motivo, vengo a lavorare quando è festa si ma solo se è necessario e solo se viene pagato.
In compenso il mio telefono aziendale è sempre acceso anche se non sono reperibile se mi chiamano e posso dare una mano lo faccio se no parlo con la persona ed è la prima cosa che faccio quando torno in ufficio, fino a che l'azienda non fa scherzi strani se no divento rigido come una pertica...

May the force be with you general Leia Organa.

Pinhead81
29-12-16, 15:09
Io più che altro non riesco proprio a staccarmi da alcune attività, per le quali sono responsabile e vengo "inculato" facendo leva appunto su tali responsabilità :asd:

koba44
29-12-16, 19:17
Hypo Bank: firmati tutti i licenziamenti, chiuse le filiali in Italia

28 dicembre 2016

Gli ultimi dipendenti tra i 104 lavoratori di Hypo Alpe-Adria-Bank Spa che hanno aderito all'accordo sindacale sul licenziamento collettivo, hanno firmato. La banca ha già chiuso dal 27 dicembre tutte le 19 filiali, dislocate da Trieste a Gallarate.





http://m.messaggeroveneto.gelocal.it/focus/2016/12/28/news/hypo-bank-firmati-tutti-i-licenziamenti-con-tutela-1.14628920

gmork
29-12-16, 20:48
Almaviva contact chiude a Roma: licenziamento per 1.666 persone (http://www.repubblica.it/economia/2016/12/29/news/almaviva_chiude_a_roma_licenziamento_per_1_666_per sone-155067550/?rssimage)
i lavoratori sono imbufaliti coi sindacalisti, che poi sono andati col cappello in mano da almaviva ma era troppo tardi. bel lavoro e bella figura da cioccolatai :sisi:

balmung
29-12-16, 21:45
Almaviva contact chiude a Roma: licenziamento per 1.666 persone (http://www.repubblica.it/economia/2016/12/29/news/almaviva_chiude_a_roma_licenziamento_per_1_666_per sone-155067550/?rssimage)
i lavoratori sono imbufaliti coi sindacalisti, che poi sono andati col cappello in mano da almaviva ma era troppo tardi. bel lavoro e bella figura da cioccolatai :sisi:


Qualora la richiesta fosse stata accettata, ai lavoratori romani sarebbero stati dati tre mesi (coperti dalla cassa integrazione) per riuscire ad arrivare a un ulteriore accordo che dovrà necessariamente contenere anche un taglio del costo del lavoro.

Il grassettato che vuol dire? Magari chi ha seguito la vicenda dall'interno potrà illuminarci, ma su un altro articolo di repubblica si scriveva:

http://www.repubblica.it/economia/2016/12/21/news/almaviva_calenda_rilancia_e_stavolta_e_si_dei_sind acati-154614364/?ref=HREC1-5

Per contenere i costi (che per Almaviva sono ormai più che pesanti, circa due milioni al mese in media di perdite) si può far ricorso provvisoriamente alle uscite volontarie e soprattutto agli ammortizzatori sociali (in sostanza si tratterebbe della cassa integrazione).

I tre mesi di proroga della chiusura della vertenza servono per dare il tempo alle parti, lontanissime nonostante mesi di colloqui serrati al tavolo del Mise, di "individuare soluzioni in tema di recupero di efficienza e produttività in grado di allineare le sedi di Roma e Napoli alle altre sedi aziendali" e "interventi temporanei sul costo del lavoro". Interventi strutturali, dunque: il riferimento è a una proposta lanciata alcuni mesi fa da Almaviva Contact ma fortemente criticata dai sindacati, e poi ritirata, che prevedeva un congelamento degli scatti di anzianità e una parziale temporanea riduzione delle retribuzioni.

quindi, in attesa dell'accordo, a pagare sarebbe stata la PA. Tanto per restare in tema di liberismo.
Il mirabolante e futuro accordo, poi, cosa avrebbe dovuto avere ad oggetto? La riduzione del costo del lavoro.

Un capolavoro insomma.

Avanti così :rullezza:

caesarx
30-12-16, 00:33
Sono al doppio tondo :asd::chebotta:
Voi siete pazzi...

Pinhead81
30-12-16, 11:10
Qualora la richiesta fosse stata accettata, ai lavoratori romani sarebbero stati dati tre mesi (coperti dalla cassa integrazione) per riuscire ad arrivare a un ulteriore accordo che dovrà necessariamente contenere anche un taglio del costo del lavoro.

Il grassettato che vuol dire? Magari chi ha seguito la vicenda dall'interno potrà illuminarci, ma su un altro articolo di repubblica si scriveva:
Ve lo spiego io, che ci sono passato con NTV in maniera praticamente identica.

Allora: azienda in crisi, costi da tagliare, tra cui quello (enorme) del lavoro.
Opzioni presentate dall'azienda: accordo per riduzione del costo del lavoro (contratto di solidarietà, taglio ore, riduzione stipendio dirigenti e quadri, blabla insomma interventi *conservativi* del posto nelle more di tempi migliori). I sindacati si inalberano, non è accettabile, non sia mai, scendiamo in piazza! L'azienda fa notare che l'alternativa è la mobilità, ovvero il licenziamento. I sindacati non ci stanno, tirano la corda al limite, i lavoratori tramite referendum interno dicono che ovviamente preferiscono conservare il posto lavorando magari al 60-80% delle ore, ma i sindacati di merda NO!, dobbiamo lottare.

Epilogo: minacciati di morte (sic) i sindacalisti vengono estromessi prima a forza da tutte le trattative, poi con una pantomima si decidono a firmare gli accordi e si va con gli interventi conservativi. Insomma, si era al paradosso che chi ci rappresentava aveva differenti linee da noi rappresentati :asd: come se in un gruppo decidiamo di fare A, eleggiamo un portavoce, e lui si batte per farci ottenere B :chebotta: io personalmente ho attaccato al muro uno dei suddetti tizi, dato che figuravo nella famigerata lista di mobilità (con relativo licenziamento) a due mesi dal matrimonio, nel 2015 :chebotta:

Lo Zio
30-12-16, 11:24
ma i sindacalisti per chi minchia si battono? :asd:

gmork
30-12-16, 11:28
cosi' a naso solo per la loro sedia :asd:

Lo Zio
30-12-16, 11:33
perchè, si è mai visto un sindacalista rischiare il suo posto? :asd3:

Sarpedon
30-12-16, 11:35
Insomma, si era al paradosso che chi ci rappresentava aveva differenti linee da noi rappresentati :asd:

Paradosso? Ma se è la storia di questo paese. :bua:

squallwii
30-12-16, 11:47
Vista pressoché la stessa situazione.
Non hanno ottenuto nulla, e son partiti i licenziamenti.

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Pinhead81
30-12-16, 12:01
Paradosso? Ma se è la storia di questo paese. :bua:
Vero, ma qui visto in piccolo e sulla propria pelle è ancora più raccapricciante. Gli abbiamo detto "Ok, firmate quest'accordo, magari la situazione migliora...e comunque meglio uno stipendio al 75% che un licenziamento" e loro "NO!11!1NON PIEGHIAMOCI!!11!NON FIRMEREMO" :asd: poi niente, ricordo che eravamo fuori dal cancello di Roma Ostiense (vicino Eataly) e il tizio fuggiva senza uno specchietto dalla sua lancia Y.

Kayato
30-12-16, 12:05
I sindacati italiani di oggi sono un cancro.

Lo Zio
30-12-16, 12:09
deve essere una qualche tara della categoria lo scontrarsi a muso duro contro chi è più forte di te... con prevedibili finali :bua:

alberace
30-12-16, 13:19
non mi ricordo se l'ho già raccontata, ma è in linea con quello che leggo.
multinazionale farmaceutica vicino roma, dirigente colombiano amico di famiglia.
sta ad un incontro con i lavoratori, non ci sono problemi.
arriva un sindacalista con cui nessuno aveva mai parlato, che inizia a sentenziare.
dopo qualche scambio acceso, finisce con tutti che lo insultano perchè si stava inventando problemi mai denunciati :asd: