PDA

Visualizza Versione Completa : Ha senso passare da win8.1 a win10?



MrBungle
02-02-17, 22:49
Ho visto che non ci vuole un cazzo ad aggiornare, e consente di farlo anche con le copie dei cugini! :pippotto:
Ma i vantaggi di questo nuovo OS? :uhm:

Zhuge
02-02-17, 22:49
8.1 masterracio

vero Zio? :fag:

Mr.Cilindro
02-02-17, 22:53
win 7 pro :smug:

Zuma
02-02-17, 22:54
win7 >>> win10

MrBungle
02-02-17, 22:55
win7 è lammerdapiùtotale

Maelström
02-02-17, 22:56
sto cercando di tenere win 7 piu a lungo possibile ma sti st****i hanno reso quasi impossibile scaricare gli aggiornamenti

fulviuz
02-02-17, 22:56
Guardare win7 da win10 è come guardare win3.1 da win7.

Lo Zio
02-02-17, 23:05
8.1 masterracio

vero Zio? :fag:

8 liscio, altrochè
:smug:

- - - Aggiornato - - -


win7 è lammerdapiùtotale

wtf :asd:

ND
02-02-17, 23:14
Io ero rimasto che 8 era cacca, ho aspettato il più possibile e ora sono su 10. A parte qualche problemino all'inizio non è male.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrBungle
02-02-17, 23:19
Io ero rimasto che 8 era cacca, ho aspettato il più possibile e ora sono su 10. A parte qualche problemino all'inizio non è male.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi sa che aggiorno al 10 appena finisco Resident Evil 7... Più che altro perchè voglio giocare a Gears of War 4 e Forza Horizon 3 :sisi:

Tene
02-02-17, 23:22
La vera domanda è cosa ci fai ancora con win8.1 :rotolul: che in pratica era la versione beta di win10.


Gente che SI TIENE STRETTA win7, che ormai è il paleolitico :rotfl:

Non che vada male eh, ma ormai è ora di cambiare. GIà solo per il fatto che quando hai due finestre affiancate con 7 devi ancora cliccare sopra a quella con cui vuoi lavorare, non basta passarci sopra il puntatore :rotolul:

Lo Zio
02-02-17, 23:23
Non che vada male eh, ma ormai è ora di cambiare. GIà solo per il fatto che quando hai due finestre affiancate con 7 devi ancora cliccare sopra a quella con cui vuoi lavorare, non basta passarci sopra il puntatore :rotolul:
:uhm:

Tene
02-02-17, 23:26
:uhm:

Affianca due finestre e prova a scorrere con la rotellina prima con una e poi con l'altra.
Con 7 devi prima cliccare sulla finestra che vuoi far scorrere, con 10 basta esserci sopra col puntatore ma senza bisogno di alcun click. Sembra una cosa da niente, ma se usi spesso due finestre affiancate è una manna, e non capisco cosa aspettassero ad introdurlo. :sisi:

Lo Zio
02-02-17, 23:28
ah, per lo scorrimento... ma se devi scriverci devi cmq cliccare

Maelström
02-02-17, 23:28
La vera domanda è cosa ci fai ancora con win8.1 :rotolul: che in pratica era la versione beta di win10.


Gente che SI TIENE STRETTA win7, che ormai è il paleolitico :rotfl:

Non che vada male eh, ma ormai è ora di cambiare. GIà solo per il fatto che quando hai due finestre affiancate con 7 devi ancora cliccare sopra a quella con cui vuoi lavorare, non basta passarci sopra il puntatore :rotolul:

Win 7 è compatibile con qualsiasi cosa, anche roba molto molto vecchia.

Non si può dire lo stesso di win 10.

Lo Zio
02-02-17, 23:28
oh noes, not again :rotfl:

Tene
02-02-17, 23:30
Win 7 è compatibile con qualsiasi cosa, anche roba molto molto vecchia.

Non si può dire lo stesso di win 10.

Se ciao :rotfl:

Dai dai, dicci con cosa.

Ciome
02-02-17, 23:37
io se avessi saputo che win 10 installa gli aggiornamenti quando cazzo gli pare intasandomi la banda non lo avrei installato. potrei fare il reverse clonando il mio win 7 di riserva ma è troppo sbatti solo per quella ragione.

Lo Zio
02-02-17, 23:38
intasando? cosa usi, un 56k? :asd:

MrBungle
02-02-17, 23:38
io se avessi saputo che win 10 installa gli aggiornamenti quando cazzo gli pare intasandomi la banda non lo avrei installato.

Ci sarà la possiblità di impostarli come meglio si vuole, no? :uhm:

Lo Zio
02-02-17, 23:42
non c'è più "scarica e poi installa quando voglio io"

ora c'è "scarica e installa comunque al di fuori di queste ore"

Dadocoso
02-02-17, 23:43
io se avessi saputo che win 10 installa gli aggiornamenti quando cazzo gli pare intasandomi la banda non lo avrei installato. potrei fare il reverse clonando il mio win 7 di riserva ma è troppo sbatti solo per quella ragione.

vabé ma microsoft mica puó stare a pensare allitagglietta che ha la banda a 56k nel 2017!!

Maelström
02-02-17, 23:44
Se ciao :rotfl:

Dai dai, dicci con cosa.

Programmi audio tipo Cubase e compagnia bella, per non parlare di tutti i vlc per gli strumenti virtuali..

Ciome
02-02-17, 23:46
eh ma metti che io sto già scaricando qualcosa, o che sto guardando qualcosa in streaming, o che sto giocando in multy.

diventa una merda.

l'unica impostazione che ho trovato è per quando deve installare gli aggiornamenti, ma non trovo nulla che permetta di limitare anche gli orari di download

Lo Zio
02-02-17, 23:48
Programmi audio tipo Cubase e compagnia bella, per non parlare di tutti i vlc per gli strumenti virtuali..

https://www.steinberg.net/en/shop/buy_product/product/cubase-pro-9.html

64-Bit Windows 7 / 8.x / 10

Tene
02-02-17, 23:56
https://www.steinberg.net/en/shop/buy_product/product/cubase-pro-9.html

64-Bit Windows 7 / 8.x / 10

^this,

senza contare che da una veloce ricerca su reddit i post di incompatibilità sono di tipo un anno fa.


E comunque lo sanno tutti che per fare musica devi avere un mac :smugparanoir:

Maelström
03-02-17, 00:11
https://www.steinberg.net/en/shop/buy_product/product/cubase-pro-9.html

64-Bit Windows 7 / 8.x / 10




^this,

senza contare che da una veloce ricerca su reddit i post di incompatibilità sono di tipo un anno fa.


E comunque lo sanno tutti che per fare musica devi avere un mac :smugparanoir:

Non mi fido, preferisco tenere il 7 finchè dura.

MrBungle
03-02-17, 01:05
Non mi fido, preferisco tenere il 7 finchè dura.

ma siamo nel 2017.... tenere un OS di 3 generazioni fa è assurdo! :V

Zuma
03-02-17, 02:01
non c'è più "scarica e poi installa quando voglio io"

ora c'è "scarica e installa comunque al di fuori di queste ore"

A me è apparso un paio di volte: "il pc si riavvierà al di fuori dell'orario predefinito per installare gli aggiornamenti" :bua:


E troppo spesso il processo di aggiornamento é lentissimo o addirittura si blocca per ore. Capitato a me (su diversi pc in famiglia) ed é capitato almeno 4-5 persone di mia conoscenza. Ad mio collega il maxi aggiornamento di settembre si é bloccato al 30% per 4-5 ore

Reeko
03-02-17, 07:55
A me è capitato che si aggiornasse, ma non per davvero. Al riavvio successivo bsod e formattone :bua:

Tene
03-02-17, 07:59
A me è apparso un paio di volte: "il pc si riavvierà al di fuori dell'orario predefinito per installare gli aggiornamenti" :bua:



Perché bua? Guarda che non è un messaggio di errore. Sarebbe un errore se si riavvia da solo mentre lo stai usando, ma non mi sembra succeda. :asd:

Glasco
03-02-17, 10:03
http://www.msfn.org/board/topic/105936-last-versions-of-software-for-windows-98se/

:celafa:

Fruttolo
03-02-17, 10:37
l'unica impostazione che ho trovato è per quando deve installare gli aggiornamenti, ma non trovo nulla che permetta di limitare anche gli orari di download

Prova a vedere se puoi attivare questo

http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--IbbJqQFb--/1380762946088620901.jpg


@maelstrom se vuoi tenerti un sistema operativo abbandonato, con inevitabili vulnerabilità fottesegate e visto quello di cui ti occupi nettamente migliore, fai pure, ti suggerisco il contrario. Non credo ci possano essere chissà quali incompatibilità di vst o altre fesserie.

Lo Zio
03-02-17, 10:51
E troppo spesso il processo di aggiornamento é lentissimo o addirittura si blocca per ore. Capitato a me (su diversi pc in famiglia) ed é capitato almeno 4-5 persone di mia conoscenza. Ad mio collega il maxi aggiornamento di settembre si é bloccato al 30% per 4-5 ore

temo questo blocco dipenda dalla velocità in generale del sistema :uhm:

Tavea
03-02-17, 10:52
Solo a me gli aggiornamenti non hanno mai dato problemi?:asd:

Lo Zio
03-02-17, 11:05
manco a me :asd:

Ciome
03-02-17, 11:40
Prova a vedere se puoi attivare questo

http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--IbbJqQFb--/1380762946088620901.jpg


@maelstrom se vuoi tenerti un sistema operativo abbandonato, con inevitabili vulnerabilità fottesegate e visto quello di cui ti occupi nettamente migliore, fai pure, ti suggerisco il contrario. Non credo ci possano essere chissà quali incompatibilità di vst o altre fesserie.

Conosco quel trucchetto da un pezzo, ma se sei collegato con cavo ethernet non lo puoi fare

Lord_Barba
03-02-17, 11:44
Ma tutte ste menate sugli aggiornamenti di Windows 10, ma lo sapete sì che, a parte quelli di Windows Defender (che sono pochi kb), gli aggiornamenti di Windows 10 escono SOLO il secondo Martedì del mese a partire dalle 19 - 19.30? :asd:

A leggere qui e in giro, pare che c'avete i PC che si aggiornano in continuazione, tutti i giorni, a orari casuali e per i motivi più assurdi ... :asd:


Oltretutto mi pare (non sono sicuro eh), che se il PC è "in fase di utilizzo" da parte dell'utente, il download degli aggiornamenti si imposta per occupare un minimo di banda e di risorse del Sistema, in maniera che venga scaricato il tutto senza impattare più di tanto sulle prestazioni generali...

Certo, se avete un Pentium 2 e un 56k, ovviamente i miracoli non li fa, ma vabbè :uhm:

Fruttolo
03-02-17, 11:48
Conosco quel trucchetto da un pezzo, ma se sei collegato con cavo ethernet non lo puoi fare
Chiave del registro

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\

Tasto dx su DefaultMediaCost per andare a ottenere i permessi di modifica.

Quando li hai, modifichi il valore esadecimale Ethernet da 1 (default suo che dovresti avere) a 2.

Lo Zio
03-02-17, 11:50
Ma tutte ste menate sugli aggiornamenti di Windows 10, ma lo sapete sì che, a parte quelli di Windows Defender (che sono pochi kb), gli aggiornamenti di Windows 10 escono SOLO il secondo Martedì del mese a partire dalle 19 - 19.30? :asd:

A leggere qui e in giro, pare che c'avete i PC che si aggiornano in continuazione, tutti i giorni, a orari casuali e per i motivi più assurdi ... :asd:

laggente c'ha da fare*, mica può perdere tempo dietro ai continui aggiornamenti di mezz'ore :tsk:














*facebook e pron

BlackCaesar
03-02-17, 11:52
Win 7 è compatibile con qualsiasi cosa, anche roba molto molto vecchia.

Non si può dire lo stesso di win 10.

Se vuoi giocare a Prince of Persia puoi usare DosBox

Ciome
03-02-17, 12:00
Chiave del registro

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\

Tasto dx su DefaultMediaCost per andare a ottenere i permessi di modifica.

Quando li hai, modifichi il valore esadecimale Ethernet da 1 (default suo che dovresti avere) a 2.

in b4: mi ritrovo con una macchina per il caffè

edit: non mi lascia prendere le autorizzazioni. sono admin e c'è scritto che dovrei avere il controllo completo, ma in realtà non mi lascia fare un cazzo

Fruttolo
03-02-17, 12:08
in b4: mi ritrovo con una macchina per il caffè

edit: non mi lascia prendere le autorizzazioni

È la stessa opzione che usi per il wifi e che Windows ti mostra. Solo applicata a una connessione di rete e non trasparente all'utente.

https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-networking/how-to-set-an-ethernet-connection-as-metered-to/ecdaca08-d413-4a6a-9e33-b4afb337fc18?auth=1

E trovi pure file l'applicazione con file che basta farci doppio click se vuoi senza andarci manualmente.

Se vuoi c'è un articoletto fatto decentemente su howtogeek, con file allegato.

Lo Zio
03-02-17, 12:14
in b4: mi ritrovo con una macchina per il caffè

edit: non mi lascia prendere le autorizzazioni. sono admin e c'è scritto che dovrei avere il controllo completo, ma in realtà non mi lascia fare un cazzo
cambia le autorizzazioni alla chiave :fag:

Ciome
03-02-17, 12:33
cambia le autorizzazioni alla chiave :fag:

eh, non mi lascia lo stesso. ho impostato me stesso come proprietario ma mi da comunque errore

edit: si, a quanto pare, dopo avermi settato come proprietario, dovevo anche controllare che l'admin fosse autorizzato alla modifica...

ho fatto, mo controllo

edit: nope, cambiato un cazzo

Fruttolo
03-02-17, 12:59
Ti meriti kubuntu

Tene
03-02-17, 13:06
Comunque a fine 2015 con win 8.1 (che alla fine sarà uguale a 10 per queste cose) giocavo a grim fandango (non il remastered). Alla faccia dell'incompatibilità!

Ciome
03-02-17, 13:07
Ti meriti kubuntu

intendevo che ho settato i valori a 2 ma comunque non appare nulla.

avranno patchato? tanto ormai mi ci sono abituato a sto sistema di merda, anche se non funziona non è che la situazione è peggiorata

Fruttolo
03-02-17, 13:09
Riavvia :sisi:

Ciome
03-02-17, 13:15
Riavvia :sisi:

fatto anche quello, nada

Fruttolo
03-02-17, 13:28
Opzione normalmente disponibile con il Creator Update cmq

> Uno vuole bloccare gli aggiornamenti e per farlo deve attivare una cosa facilmente raggiungibile dopo aver aggiornato

Riavvia :sisi:

Ciome
03-02-17, 13:34
Opzione normalmente disponibile con il Creator Update cmq

> Uno vuole bloccare gli aggiornamenti e per farlo deve attivare una cosa facilmente raggiungibile dopo aver aggiornato

Riavvia :sisi:

ancora?

Lo Zio
03-02-17, 13:57
eh, non mi lascia lo stesso. ho impostato me stesso come proprietario ma mi da comunque errore

edit: si, a quanto pare, dopo avermi settato come proprietario, dovevo anche controllare che l'admin fosse autorizzato alla modifica...

ho fatto, mo controllo

edit: nope, cambiato un cazzo
prova a eseguire regedit come amministratore :uhm:

Fruttolo
03-02-17, 14:31
Poi prova a riavviare.

kyashan
03-02-17, 18:30
da quando ho messo il 10 vivo felice.

vivevo felice anche col 7 e con l'8, ma avere la cosa più aggiornata mi fa sentire un sacco uptodate :sisi:

tigerwoods
03-02-17, 19:16
Sembrate dei vecchi che hanno paura del cambiamento

Lo Zio
03-02-17, 19:18
chi lascia la strada vecchia per la nuova... :telodicevo:

Zhuge
03-02-17, 20:28
Sembrate dei vecchi che hanno paura del cambiamento

puoi dirlo forte

anzi, non urlare che il mio amplifons è settato col volume alto :snob:

raistlin85
04-02-17, 14:55
Io sono iscritto al programma built e devo dire che ne vale la pena.
Finalmente è possibile rimuovere dallo start la lista di tutti i programmi... inoltre è stata implementata la funzione night e ho potuto cancellare f.lux.

Sinceramente ha senso passare da w8 a w10.

Numero_6
04-02-17, 15:53
Siete dei Manuè che hanno paura del cambiamentoFixed

citizen5
04-02-17, 17:50
Se ciao :rotfl:

Dai dai, dicci con cosa.

Io passando a 10 non ho più potuto usare la scheda integrata bluetooth della mia motherboard Asus basata su z68, quindi non archeologica. Non va piu' la connessione tramite cavo ethernet ma tramite wifi si. Nonostante ho creato un secondo account da amministratore del sistema non mi fa installare i vecchi driver dandomi un messaggio che piu' o meno mi dice "che l'autore del driver e' stato bloccato.Detto questo è un buon SO una volta recuperato il recuperabile dei driver.

xbrrzt
04-02-17, 17:58
io uso windows bob, va da paura

Ciome
04-02-17, 18:21
ah già ho dimenticato di dire che con win 10 la stampante non va più e nemmeno il controllo genitori sulle singole applicazioni

wesgard
04-02-17, 18:23
Io passando a 10 non ho più potuto usare la scheda integrata bluetooth della mia motherboard Asus basata su z68, quindi non archeologica. Non va piu' la connessione tramite cavo ethernet ma tramite wifi si. Nonostante ho creato un secondo account da amministratore del sistema non mi fa installare i vecchi driver dandomi un messaggio che piu' o meno mi dice "che l'autore del driver e' stato bloccato.Detto questo è un buon SO una volta recuperato il recuperabile dei driver.

Si ma qui e' piu' un problema di asus che non aggiorna i driver.

fulviuz
04-02-17, 19:13
Io passando a 10 non ho più potuto usare la scheda integrata bluetooth della mia motherboard Asus basata su z68, quindi non archeologica. Non va piu' la connessione tramite cavo ethernet ma tramite wifi si. Nonostante ho creato un secondo account da amministratore del sistema non mi fa installare i vecchi driver dandomi un messaggio che piu' o meno mi dice "che l'autore del driver e' stato bloccato.Detto questo è un buon SO una volta recuperato il recuperabile dei driver.

Firme dei driver? Mi pare sia disattivabile tramite l'interfaccia base di avvio di Windows... segui qualche guida.

Lord_Barba
04-02-17, 20:09
Firme dei driver? Mi pare sia disattivabile tramite l'interfaccia base di avvio di Windows... segui qualche guida.

Se il messaggio glielo mostra lo Smart Screen, basta cliccare su "ulteriori informazioni" e dirgli di andare avanti lo stesso; non è più come con Windows 8 che ti toccava riavviare in modalità "speciale" per installare la roba non firmata :uhm:

Il problema della rete ethernet mi è capitato su un paio di clienti con l'aggiornamento da 7 a 10; si è risolto disinstallando la scheda di rete da "Gestione Dispositivi" e lasciando che Windows se la reinstallasse.

Per quanto riguarda la scheda Bluetooth, anche se è su una motherboard Asus il chip sarà di qualche produttore terzo; cerca sul sito e bon :sisi:



ah già ho dimenticato di dire che con win 10 la stampante non va più e nemmeno il controllo genitori sulle singole applicazioni

Di che stampante stiamo parlando? :uhm:
Ho aggiornato dei PC da 7 a 10 con stampanti HP collegate sulla porta parallela che si sono perfino installate da sole :asd:

Ciome
04-02-17, 20:17
HP photosmart b209c

funziona con alcune applicazioni. la scansione invece è proprio ko

Lord_Barba
04-02-17, 20:21
HP photosmart b209c

funziona con alcune applicazioni. la scansione invece è proprio ko


Hai provato qua?:

http://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/HP-Photosmart-Plus-All-in-One-Printer-series---B2/3777155/model/3950821

Nella sezione utility c'è un "HP Print e Scan Doctor" aggiornato a 2 giorni fa, con il supporto a Windows 10 :uhm:

koba44
04-02-17, 21:21
Okok ma cosa fa win 10 in più di win 7? Le pugnette in 3d?

Allora è meglio win 7.

Lo Zio
04-02-17, 21:25
si ma cosa fa win 7 meglio di win xp? :fag:

fulviuz
04-02-17, 21:32
Tante feature interessanti:

https://blogs.windows.com/windowsexperience/tag/windows-insider-program/

Fruttolo
04-02-17, 21:35
Okok ma cosa fa win 10 in più di win 7? Le pugnette in 3d?

Allora è meglio win 7.
Toh, leggi i file iso senza dover installare alcun software terze parti.
Contento? :caffe:

koba44
04-02-17, 21:49
si ma cosa fa win 7 meglio di win xp? :fag:
Nulla. Infatti avrei tenuto XP.

koba44
04-02-17, 21:50
Toh, leggi i file iso senza dover installare alcun software terze parti.
Contento? :caffe:
Babba bia.

Lo Zio
04-02-17, 21:50
cosa fa win xp meglio di win 98?

Ciome
04-02-17, 21:51
Hai provato qua?:

http://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/HP-Photosmart-Plus-All-in-One-Printer-series---B2/3777155/model/3950821

Nella sezione utility c'è un "HP Print e Scan Doctor" aggiornato a 2 giorni fa, con il supporto a Windows 10 :uhm:

serveauncazzoTM

also, quando ho provato a reinstallare i driver, ho notato con sommo piacere che non completa un'installazione senza fare errori manco morto. Quando provo a farla su un win 7 va perfetta. quando i driver sono di agosto 2015...

Lo Zio
04-02-17, 21:56
io farei un bel formattone.

dai che la notte è ancora giovane

koba44
04-02-17, 21:57
cosa fa win xp meglio di win 98?
Tutto. XP è stata la svolta. La strada però l'ha aperta NT 3.1.

Lo Zio
04-02-17, 21:58
cosa fa megl

basta mi sono rotto il cazzo

Fruttolo
04-02-17, 21:58
Babba bia.
Il browser edge ha funzionalità di sandboxing per certi versi migliore di quelle di chrome.

E non devi andare a installare a manina .net (la versione giustahhh) e altre fesserie.

Desktop virtuali, PowerShell, interfaccia e sistema operativo che usano meglio le risorse (si può dire più leggero).

Ah hai pure qualche vulnerabilità in meno, dato che è passato giusto qualche anno.


Vedo lo zio, windows 7 rispetto a windows 98 o 2000 cos'ha? Perché hai messo 7 invece di quelli?

Fruttolo
04-02-17, 22:00
Laggente si merita di ascoltare la musica con le videocassette, altro che Spotify bioparco

koba44
04-02-17, 22:34
Il browser edge ha funzionalità di sandboxing per certi versi migliore di quelle di chrome.

E non devi andare a installare a manina .net (la versione giustahhh) e altre fesserie.

Desktop virtuali, PowerShell, interfaccia e sistema operativo che usano meglio le risorse (si può dire più leggero).

Ah hai pure qualche vulnerabilità in meno, dato che è passato giusto qualche anno.


Vedo lo zio, windows 7 rispetto a windows 98 o 2000 cos'ha? Perché hai messo 7 invece di quelli?
Virtual Desktop li avevo su X fvwm n-mila anni fa.

Edge? Cos'è?

citizen5
04-02-17, 22:41
Si ma qui e' piu' un problema di asus che non aggiorna i driver.
Cercato i driver dei chipset, ma niente da fare un incubo, quando li trovavo nn me li faceva installare Windows . Nn c'è stato verso di connettere la stampante wireless, sono dovuto tornare all usb

- - - Aggiornato - - -


Firme dei driver? Mi pare sia disattivabile tramite l'interfaccia base di avvio di Windows... segui qualche guida.
Nessun problema di firma purtroppo mi dava quel strano messaggio che dicevo prima, googlato ovunque e molti altri con lo stesso problema, alcuni risolvevano e altri, tra cui io, con lo stesso procedimento ci attacchiamo

- - - Aggiornato - - -


Se il messaggio glielo mostra lo Smart Screen, basta cliccare su "ulteriori informazioni" e dirgli di andare avanti lo stesso; non è più come con Windows 8 che ti toccava riavviare in modalità "speciale" per installare la roba non firmata :uhm:


Il problema della rete ethernet mi è capitato su un paio di clienti con l'aggiornamento da 7 a 10; si è risolto disinstallando la scheda di rete da "Gestione Dispositivi" e lasciando che Windows se la reinstallasse.

Per quanto riguarda la scheda Bluetooth, anche se è su una motherboard Asus il chip sarà di qualche produttore terzo; cerca sul sito e bon :sisi:




Di che stampante stiamo parlando? :uhm:
Ho aggiornato dei PC da 7 a 10 con stampanti HP collegate sulla porta parallela che si sono perfino installate da sole :asd:

Disinstallato rete, provato a cambiare i dns, azzerato tutte le impostazioni di rete, provato ottieni dns in automatico. Qualcuno risolve, qualcuno no

Lord_Barba
04-02-17, 23:25
Cercato i driver dei chipset, ma niente da fare un incubo, quando li trovavo nn me li faceva installare Windows . Nn c'è stato verso di connettere la stampante wireless, sono dovuto tornare all usb


In che senso scusa? La stampante è collegata wireless al router?
Il driver di stampa, che la macchina sia collegata usb/lan/wireless è sempre lo stesso; ora che è usb, se vai nelle impostazioni avanzate della stampante e gli imposti, come porta, invece che usb l'indirizzo ip, che succede? :uhm:



Il problema del collegamento in lan mi è nuovo; avevo capito che non funzionava la scheda di rete, invece da quello che leggo, la scheda va, ma la connessione sembra non funzionare :uhm:

citizen5
05-02-17, 11:25
In che senso scusa? La stampante è collegata wireless al router?
Il driver di stampa, che la macchina sia collegata usb/lan/wireless è sempre lo stesso; ora che è usb, se vai nelle impostazioni avanzate della stampante e gli imposti, come porta, invece che usb l'indirizzo ip, che succede? :uhm:



Il problema del collegamento in lan mi è nuovo; avevo capito che non funzionava la scheda di rete, invece da quello che leggo, la scheda va, ma la connessione sembra non funzionare :uhm:
Adesso nn sono davanti al pc, stasera riprovo, per ciò che riguarda la stampante potrebbe essere un problema della Vodafone station revolution, resta il fatto che con 8 il problema nn c'era.
Durante l'installazione non riesco a connettere la stampante sia utilizzando il wps che col metodo standard sempre wifi . Via usb si connette subito. L'ho connessa pure tramite l'usb del router

Lord_Barba
05-02-17, 12:13
Adesso nn sono davanti al pc, stasera riprovo, per ciò che riguarda la stampante potrebbe essere un problema della Vodafone station revolution, resta il fatto che con 8 il problema nn c'era.
Durante l'installazione non riesco a connettere la stampante sia utilizzando il wps che col metodo standard sempre wifi . Via usb si connette subito. L'ho connessa pure tramite l'usb del router

Ah nonononono aspetta un attimo!

Te non riesci proprio a collegare la stampante via WiFi al router! Che diavolo c'entra Windows 10? :uhm:

Il fatto che con Windows 8 il problema non ci fosse è irrilevante e non c'entra nulla; se la stampante non si connette al router, per forza che Windows 10 non la vede eh!

citizen5
05-02-17, 13:56
Ah nonononono aspetta un attimo!


Te non riesci proprio a collegare la stampante via WiFi al router! Che diavolo c'entra Windows 10? :uhm:

Il fatto che con Windows 8 il problema non ci fosse è irrilevante e non c'entra nulla; se la stampante non si connette al router, per forza che Windows 10 non la vede eh!
Ma perché con Windows 8 andava e con il 10 no? Nel momento in cui ha iniziato a darmi il messaggio "rete identificazione in corso" infinito sono iniziati i miei problemi. Guardando in giro vedo che il problema è iniziato con 10 per molti. Consigli?
Con il Bluetooth senza driver ho risolto con una chiavetta ricevitore ed ho disabilitato la scheda Bluetooth integrata

Baddo
05-02-17, 14:12
10 voto 10/10

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Lo Zio
05-02-17, 14:12
Ma perché con Windows 8 andava e con il 10 no? Nel momento in cui ha iniziato a darmi il messaggio "rete identificazione in corso" infinito sono iniziati i miei problemi. Guardando in giro vedo che il problema è iniziato con 10 per molti. Consigli?
Con il Bluetooth senza driver ho risolto con una chiavetta ricevitore ed ho disabilitato la scheda Bluetooth integrata
hai fatto una prova collegando stampante e pc/notebook via cavo alla station?

citizen5
05-02-17, 22:42
hai fatto una prova collegando stampante e pc/notebook via cavo alla station?
fatto

Lo Zio
05-02-17, 22:43
:uhm: resetta la stampante a impostazioni di fabbrica

fulviuz
05-02-17, 22:44
Hai provato a riavviare? :uhm: