PDA

Visualizza Versione Completa : La nemesi di PastaX: l'uomo con 15 lauree!



MrBungle
05-02-17, 23:46
Velletri, a 70 anni è lʼuomo più istruito del mondo: vanta il record di 15 lauree.
Dopo una vita dedicata allo studio, Luciano Baietti è soddisfatto di essere finito sul Guinness dei primati per le sue numerose pergamene.

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/velletri-a-70-anni-e-l-uomo-piu-istruito-del-mondo-vanta-il-record-di-15-lauree_3055295-201702a.shtml

Lo Zio
05-02-17, 23:47
ManDegree vs RalMan

Skywolf
05-02-17, 23:56
sì vabbè, lettere pedagogia filosofia giurisprudenza...


bravo


si è pure laureato in qualcosa che non richieda mero apprendimento mnemonico, putacaso?

Lux !
06-02-17, 00:53
https://i.imgur.com/O91Gc4t.jpg

Maelström
06-02-17, 00:56
lettere, pedagogia, sociologia, giurisprudenza, filosofia, fino all'ultima conseguita pochi giorni fa in Scienze Turistiche.


La peggio monnezza

Ma che ca... di laurea è scienze turistiche?

L'uomo più istruito del mondo

http://maddone.altervista.org/smilies/imgs/faccine/smuglol/smugsuicide.gif

MrBungle
06-02-17, 01:00
scienze della pace

Huxley
06-02-17, 01:02
E neanche un dottorato?
Che sega

Maelström
06-02-17, 01:06
Questo campione di cultura è sposato, ha un figlio e sopratutto ha sempre lavorato
Insegnante di educazione fisica prima poi per anni dirigente scolastico


Lavorato

Dirigente scolastico

Lavorato

Dirigente scolastico

http://maddone.altervista.org/smilies/imgs/faccine/smuglol/smugsuicide.gif

Lurge
06-02-17, 02:36
per caso si è laureato anche in scienze delle merendine :fag:

ND
06-02-17, 07:02
Secondo me dopo 2 o 3 lauree contigue inizi a fare le ccccccombow e tipo per prendere un'altra laurea simile ti servono 3 esami. Tipo se io facessi economia politica o economia e commercio metà degli esami me li abbuonerebbero di standard e altri contigui idem.

hoffmann
06-02-17, 07:14
Ex insegnante di educazione fisica? Ora si spiega l'abbondanza di tempo libero per studiare. :asd:

tigerwoods
06-02-17, 08:03
sì vabbè, lettere pedagogia filosofia giurisprudenza...


bravo


si è pure laureato in qualcosa che non richieda mero apprendimento mnemonico, putacaso?


E neanche un dottorato?
Che sega


Secondo me dopo 2 o 3 lauree contigue inizi a fare le ccccccombow e tipo per prendere un'altra laurea simile ti servono 3 esami. Tipo se io facessi economia politica o economia e commercio metà degli esami me li abbuonerebbero di standard e altri contigui idem.


Ex insegnante di educazione fisica? Ora si spiega l'abbondanza di tempo libero per studiare. :asd:
These

Cek
06-02-17, 08:06
Ma in terroni devono per forza fare gli statali?

hoffmann
06-02-17, 08:08
É la loro cultura :snob:

manuè
06-02-17, 08:31
cultura non so, personalmente ce l'ho sempre avuto nel DNA e ne sono portatore insano :fag:

Fruttolo
06-02-17, 08:53
Secondo me dopo 2 o 3 lauree contigue inizi a fare le ccccccombow e tipo per prendere un'altra laurea simile ti servono 3 esami. Tipo se io facessi economia politica o economia e commercio metà degli esami me li abbuonerebbero di standard e altri contigui idem.
Facciamo 3 anni per pezzo di carta.

15x3=45

Uno comincia a 20 anni, finisce a 65 :uhm:

Con rendimento costante nel tempo, senza dispersione di Joule :smugranking:

manuè
06-02-17, 08:55
Facciamo 3 anni per pezzo di carta.

15x3=45

Uno comincia a 20 anni, finisce a 65 :uhm:

Con rendimento costante nel tempo, senza dispersione di Joule :smugranking:

quanto fa in megawatt?

Lo Zio
06-02-17, 09:01
dipende dal tempo

tigerwoods
06-02-17, 09:05
dipende dal tempo

credo che manuè non abbia nozione della differenza tra lavoro e potenza



soprattutto del primo :fag:

Lo Zio
06-02-17, 09:09
:jfs:

manuè
06-02-17, 09:21
credo che manuè non abbia nozione della differenza tra lavoro e potenza



soprattutto del primo :fag:
ma sopratutto fottesega di tutti e due, in special modo del primo :fag:

Pasta X
06-02-17, 09:23
Uff stale collezionista di laureeeeee

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

manuè
06-02-17, 09:27
Uff stale collezionista di laureeeeee
http://lh3.googleusercontent.com/WSVfMvgp3vHOL-Pwy0iT8rQfJt4ddQWIXMq9koRisI78UZ8REAPdOtLH6ztqXjaP 9N33c7EwHXJs3X3rSByCLbk=s240

Mdk
06-02-17, 09:31
Si ma gli manca la laurea più importante, quella all'università della vitah

ND
06-02-17, 10:46
Facciamo 3 anni per pezzo di carta.

15x3=45

Uno comincia a 20 anni, finisce a 65 :uhm:

Con rendimento costante nel tempo, senza dispersione di Joule :smugranking:

No, secondo me è diverso. Tipo, io ho fatto eco aziendale vecchio ordinamento, 4 anni.
Se ci fosse ancora il vecchio ordinamento per prendere eco e commercio mi abbuonano tutto il biennio più secondo me anche qualche esame di aziendale.
Mettiamo quindi 6,5 anni per entrambe le lauree. Se sei furbo scegli gli esami in vista della terza laurea quindi magari per fare la terza ci metti solo un anno.
Se sei ancora più furbo inizi già a puntare a fuori (tipo passare da eco a giurisprudenza tanti esami possono essere trasferiti ) e continui a scremare così.
Ovviamente tutto questo con l'obiettivo della massima velocità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BlackCaesar
06-02-17, 11:12
Ovviamente si è guardato bene da prenderne almeno una in ambito scientifico. Chissà perché...

Fruttolo
06-02-17, 11:54
No, secondo me è diverso. Tipo, io ho fatto eco aziendale vecchio ordinamento, 4 anni.
Se ci fosse ancora il vecchio ordinamento per prendere eco e commercio mi abbuonano tutto il biennio più secondo me anche qualche esame di aziendale.
Mettiamo quindi 6,5 anni per entrambe le lauree. Se sei furbo scegli gli esami in vista della terza laurea quindi magari per fare la terza ci metti solo un anno.
Se sei ancora più furbo inizi già a puntare a fuori (tipo passare da eco a giurisprudenza tanti esami possono essere trasferiti ) e continui a scremare così.
Ovviamente tutto questo con l'obiettivo della massima velocità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho fatto un calcolo estremamente generale considerando che per una laurea a caso uno ci dovrebbe stare 3 anni. Fottesego :asd:

Backleground
06-02-17, 11:54
No, secondo me è diverso. Tipo, io ho fatto eco aziendale vecchio ordinamento, 4 anni.
Se ci fosse ancora il vecchio ordinamento per prendere eco e commercio mi abbuonano tutto il biennio più secondo me anche qualche esame di aziendale.
Mettiamo quindi 6,5 anni per entrambe le lauree. Se sei furbo scegli gli esami in vista della terza laurea quindi magari per fare la terza ci metti solo un anno.
Se sei ancora più furbo inizi già a puntare a fuori (tipo passare da eco a giurisprudenza tanti esami possono essere trasferiti ) e continui a scremare così.
Ovviamente tutto questo con l'obiettivo della massima velocità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a parte che ha poco senso laurearti in economia aziendale e poi in economia e commercio, il paragone non regge...se da aziendale passi a giurisprudenza di esami uguali ne hai al massimo tre o quattro, e devi sperare che te li abbuonino, sempre se hai sostenuto l'esame di diritto e non di istituzioni del diritto

non è che ti fai una triennale x e in maniera cumulativa ogni due anni diventi anche avvocato, ingegnere, economista ecc.

hoffmann
06-02-17, 12:00
Io sono alcuni anni che mi trastullo con l'idea di una laurea in Fisica (nessuna ragione lavorativa, solo per acquisire competenze in un campo che mi affascina da sempre).
Con una triennale in Lettere e una magistrale in Filologia moderna cosa mi abbuonano? :fag:

Lo Zio
06-02-17, 12:04
a occhio un pacchetto di crackers per la pausa tra una lezione e l'altra :fag:

hoffmann
06-02-17, 12:06
a occhio un pacchetto di crackers per la pausa tra una lezione e l'altra :fag:
Andata.

Backleground
06-02-17, 12:06
ma lettere che laurea è? e soprattutto lettere moderne cosa significa? c'è una laurea per le lettere antiche?

seriamente, cosa studiate?

hoffmann
06-02-17, 12:12
ma lettere che laurea è? e soprattutto lettere moderne cosa significa? c'è una laurea per le lettere antiche?

seriamente, cosa studiate?
Lettere a indirizzo moderno o classico. Cosa c'è da capire?

C'è una parte comune.
Lettere classiche é incentrata maggiormente su greco e latino. Lettere moderne é incentrata sull'Italianistica dal Duecento in su (ovviamente Medioevo e Latino si fanno anche qui).

Gli sbocchi naturali alla magistrale sono Filologia moderna o classica :boh2:

Backleground
06-02-17, 12:24
Lettere a indirizzo moderno o classico. Cosa c'è da capire?

C'è una parte comune.
Lettere classiche é incentrata maggiormente su greco e latino. Lettere moderne é incentrata sull'Italianistica dal Duecento in su (ovviamente Medioevo e Latino si fanno anche qui).

Gli sbocchi naturali alla magistrale sono Filologia moderna o classica :boh2:

sì, ma cosa studiate? oltre all'analisi logica e grammaticale, e magari alla storia di come è nata una lingua e quali influenze ha avuto, non mi viene in mente altro

hoffmann
06-02-17, 12:37
sì, ma cosa studiate? oltre all'analisi logica e grammaticale, e magari alla storia di come è nata una lingua e quali influenze ha avuto, non mi viene in mente altro
Andando per sommi capi e parlando di Lettere moderne:
- Letteratura italiana (dal Duecento in poi: poesia, teatro, prosa)
- Linguistica (quindi grammatica, glottologia ecc.)
- Storia (romana, greca, medioevale, moderna, contemporanea e ricerca storica in generale)
- Geografia (cartografia, geografia fisica - tettonica a placche, clima, geologia ecc. - geografia storica, geografia umana)
- Letterature straniere (sia lingua che letteratura e, ovviamente, letterature comparate)
- Antropologia in generale (etnoatropologia, antropologia culturale ecc.)
- Pedagogia (qualcosa di generale e formazione a distanza)
- Storia dell'arte (medievale, moderna, contemporanea, ma anche storia del cinema)
- Latino (lingua, letteratura, retorica ecc.)
- Medioevo (letteratura latina medioevale, ma anche letteratura cristiana antica)
- Filologia (latina, romanza, italiana)
- Critica letteraria (distribuita un po' ovunque e in varie declinazioni)
Senza andare a riprendere il mio piano di studi, sono le prime cose che mi vengono in mente.

Backleground
06-02-17, 12:46
adesso è chiaro...forse "lettere" è leggermente fuorviante come titolo :asd:

hoffmann
06-02-17, 12:50
Beh, c'é gente che conosco che era convinta che all'Università andassi a leggere qualche romanzo :asd:

Comunque, per farti un'idea della vastità dell'ambito, vatti a leggere il programma richiesto dall'ultimo concorso per le classi d'insegnamento incluse in AD04. :bua:

É qualcosa di inumano :rotfl:

Backleground
06-02-17, 12:57
ma anche io da ignorante pensavo solo alle lingue e alla relativa letteratura.

peggio ancora, la associavo a filosofia

hoffmann
06-02-17, 13:05
ma anche io da ignorante pensavo solo alle lingue e alla relativa letteratura.

peggio ancora, la associavo a filosofia
In tutta onestà, non ho idea di cosa si faccia a Filosofia.
L'unico esame che ho dato su quel campo è stato quello di Filosofia teoretica.

Maelström
06-02-17, 13:11
per caso si è laureato anche in scienze delle merendine :fag:

A giudicare dalla panza che ha non lo escluderei

manuè
06-02-17, 13:50
adesso è chiaro...forse "lettere" è leggermente fuorviante come titolo :asd:
il nome della facoltà per intero è "lettere e cartoline illustrate" :asd:

Fruttolo
06-02-17, 14:13
Io sono alcuni anni che mi trastullo con l'idea di una laurea in Fisica (nessuna ragione lavorativa, solo per acquisire competenze in un campo che mi affascina da sempre).
Con una triennale in Lettere e una magistrale in Filologia moderna cosa mi abbuonano? :fag:
Cioè vuoi buttare via soldi per qualcuno che ti dica "ah bravo, ne sai su sta cosa, eccoti un pezzo di carta :smugplauso:"? :rotfl:

Ma fallo per conto tuo

hoffmann
06-02-17, 14:16
No, lo farei per un corso di studi strutturato e con delle scadenze che mi aiuterebbero/stimolerebbero a seguire le varie tappe.
Lavorando, é il modo che mi fa risparmiare maggior tempo.

Senza contare che dai libri non si può imparare tutto. Una buona lezione di un buon insegnante può farti risparmiare mesi o anni.

Per conto mio é da tempo che studio la materia: sarebbe un modo per fare il salto.

ND
06-02-17, 18:08
a parte che ha poco senso laurearti in economia aziendale e poi in economia e commercio, il paragone non regge...se da aziendale passi a giurisprudenza di esami uguali ne hai al massimo tre o quattro, e devi sperare che te li abbuonino, sempre se hai sostenuto l'esame di diritto e non di istituzioni del diritto

non è che ti fai una triennale x e in maniera cumulativa ogni due anni diventi anche avvocato, ingegnere, economista ecc.

Stiamo parlando di uno che ha preso 15 lauree che è l'inutilità fatta e finita, quindi ho fatto uno scenario di ottimizzazione indipendente dal reale utilizzo. Su giurisprudenza ad un certo punto ci avevo dato un occhio, con gli esami fatti te ne riconoscevano un botto ( 3/4 diritti, qualche menata di economia , lingue varie ) , alla fine un annetto almeno te lo saltavi. Si parla comunque di scenari inverosimili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darkeden82
06-02-17, 19:46
Velletri, a 70 anni è lʼuomo più istruito del mondo: vanta il record di 15 lauree.
Dopo una vita dedicata allo studio, Luciano Baietti è soddisfatto di essere finito sul Guinness dei primati per le sue numerose pergamene.

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/velletri-a-70-anni-e-l-uomo-piu-istruito-del-mondo-vanta-il-record-di-15-lauree_3055295-201702a.shtml
Potrà pulircisi il Culo senza ansia di finire la carta

Maelström
06-02-17, 21:13
Poi, come se non bastasse quanto detto fin'ora, ci sarebbe anche da chiarire dove ha dato gli esami per le varie lauree..perchè ci sono Università e università..

MrBungle
06-02-17, 21:53
Ok, ma googlare un po' prima di sparare sentenze?

Ecco il suo CV:

http://www.cestudis.it/index.php?option=com_content&view=article&id=113:prof-dott-luciano-baietti&catid=35:collaborazioni&Itemid=63

Huxley
06-02-17, 22:03
Laureato in Scienze Strategiche presso l’Università di Torino anno 2004 con

votazione 100/110

Laureato in Scienze Investigative e Sicurezza presso l’Università di Perugia anno 2009 con

votazione 104/110

ryohazuki84
06-02-17, 22:10
LINGUE STRANIERE

1. Spagnolo;

2. Francese.

15 lauree e non sa l'inglese? cos'è un manuè uberpompato?

MrBungle
06-02-17, 22:11
Qui c'è gente che sta parcheggiata all'uni da 10 anni e sfotte questo qua... :asd:

Huxley
06-02-17, 22:14
LINGUE STRANIERE

1. Spagnolo;

2. Francese.

15 lauree e non sa l'inglese? cos'è un manuè uberpompato?

:rotfl:

tigerwoods
07-02-17, 00:26
PUBBLICAZIONI

1. Cinesiologia Vertebrale;

2. Geriatria Riabilitativa;

3. Educazione Fisica Sportiva Motoria e Tempo Libero;

4. Vettovagliamento;

5. Capo Redattore del mensile “Educazione Fisica Oggi”

6. Collaboratore Stampa vari giornali.


wat :rotfl:

NoNickName
07-02-17, 01:30
Le lauree in geografia, scienze politiche, giurisprudenza, scienze strategiche sono complementari fra di loro, idem le altre

Huxley
07-02-17, 01:42
PUBBLICAZIONI

1. Cinesiologia Vertebrale;

2. Geriatria Riabilitativa;

3. Educazione Fisica Sportiva Motoria e Tempo Libero;

4. Vettovagliamento;

5. Capo Redattore del mensile “Educazione Fisica Oggi”

6. Collaboratore Stampa vari giornali.


wat :rotfl:

ustiboia, cosa mi ero perso :rotfl:

tigerwoods
07-02-17, 08:04
Mi ricorderò di aggiungere tra le mie pubblicazioni i post su just 4 spam

Lo Zio
07-02-17, 09:08
vettovagliamento è fantastico :asd:

gli manca di mettere nel cv:
-faccio cose
-vedo gente

von right
07-02-17, 09:14
Ok, ma googlare un po' prima di sparare sentenze?

Ecco il suo CV:

http://www.cestudis.it/index.php?option=com_content&view=article&id=113:prof-dott-luciano-baietti&catid=35:collaborazioni&Itemid=63

Minchia che cv...attivo il tipo...

Lo Zio
07-02-17, 09:18
e non dimentichiamo il suo passato nella folgore :asd:

manuè
07-02-17, 10:04
Laureato in Scienze Strategiche presso l’Università di Torino anno 2004 con

votazione 100/110
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51cgGVXu2mL.jpg


Laureato in Scienze Investigative e Sicurezza presso l’Università di Perugia anno 2009 con

votazione 104/110
https://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/235x336/13375.jpg

Maelström
07-02-17, 12:37
Ma poi vettovagliamento che roba è? Spiega come preparare la tavola? E se uno vuole specializzarsi ulteriormente che fa? PHD in cattering?

von right
07-02-17, 14:16
Se era militare in quel periodo...

State distorcendo a forza un cv notevole...

Lo Zio
07-02-17, 14:18
indubbiamente notevole per quantità

von right
07-02-17, 14:22
Dai, qui dentro nessuno prenderebbe due lauree neanche in scienze delle merendine.
Sto qua ha fatto di tutto ma qua si fa i fenomeni e ci si aspetta 20 lauree in materie scientifiche che cristoforetti levati.

Maelström
07-02-17, 14:29
Se era militare in quel periodo...

State distorcendo a forza un cv notevole...


Dai, qui dentro nessuno prenderebbe due lauree neanche in scienze delle merendine.
Sto qua ha fatto di tutto ma qua si fa i fenomeni e ci si aspetta 20 lauree in materie scientifiche che cristoforetti levati.



Stai scherzando spero...UNA sola laurea in ambito scientifico/ingegneristico + dottorato richiede molto più impegno di tutte e 15 quelle lauree delle merendine messe assieme..
Di tutta la fuffa riportata in quel curriculum l'unica cosa dignitosa è la laurea in giurisprudenza..che però senza gavetta in un vero studio legale + esame di stato conta comunque relativamente poco.

Huxley
07-02-17, 14:43
Per dire, un mattiacre con una laurea scientifica + dottorato, esperienza lavorativa in centri di ricerca in Italia e all'estero e svariati articoli in riviste peer-reviewed piscia in gola all'uomo dalle 20 lauree.

Lo Zio
07-02-17, 14:44
pico de paperis is not amused

Maelström
07-02-17, 14:51
pico de paperis is not amused


https://www.youtube.com/watch?v=_1v_EcjeIkg

Moloch
07-02-17, 14:54
Dai, qui dentro nessuno prenderebbe due lauree neanche in scienze delle merendine.


ehm :fag:

Lo Zio
07-02-17, 15:11
soldino e pangoccioli? :asd:

Moloch
07-02-17, 15:13
pandistelle e pranzo da cracco :bua:

von right
07-02-17, 15:40
Stai scherzando spero...UNA sola laurea in ambito scientifico/ingegneristico + dottorato richiede molto più impegno di tutte e 15 quelle lauree delle merendine messe assieme..
Di tutta la fuffa riportata in quel curriculum l'unica cosa dignitosa è la laurea in giurisprudenza..che però senza gavetta in un vero studio legale + esame di stato conta comunque relativamente poco.


Per dire, un mattiacre con una laurea scientifica + dottorato, esperienza lavorativa in centri di ricerca in Italia e all'estero e svariati articoli in riviste peer-reviewed piscia in gola all'uomo dalle 20 lauree.

Questo non vuol dire che quelle 20 lauree (e non ci sono solo quelle) siano uno scherzo o una cazzata.