Visualizza Versione Completa : Domanda seria statali [svapo qui]
Ma nei tiggì vanno sempre vedere branchi di statali a passeggio mentre pisciano il cane invece di lavorare.
Maaa... non c'è un cazzo da fare in ufficio?
Cioè quando lavoravo, remoti tempi e no statale, spesso non riuscivo nemmeno ad alzare il culo dalla sedia.
Questi non hanno roba da svolgere/processare/elabbborare?
Boh.
No, perchè siamo in troppi
Io ad esempio posto su J4S perchè non ho il cane
Dato che lavorando sulla statale, rientro nella categoria, ti rispondo io. Il lavoro c'è, ma basterebbe una persona ogni venti statali per adempierlo.
Nightgaunt
07-02-17, 14:46
Io l'ho fatto (da stra-precario ovviamente) e spero di farlo ancora, magari a tempo indeterminato.
Ti dico che da me si lavorava abbestia in un ufficio pesantemente sotto organico, ma era diverso.
Diverso nel senso che se il capo pretendeva cose impossibili glielo si diceva e bon.
Al primo accenno di minaccia si andava dal collega sindacalista e tutto veniva risolto.
Inoltre i rapporti sociali coi colleghi sono molto più sinceri perché non ci sono gli HR che lo menano col teamwork e le loro puttanate: facevo il mio dovere (e anche di più) e poi a casa senza pensieri.
Diverso nel senso che se il capo pretendeva cose impossibili glielo si diceva e bon.
:rotfl:
Nightgaunt
07-02-17, 15:27
Se nel privato dici che una cosa è impossibile al capo, poi vedi che succede, specie se non sei indeterminato.
Se nel privato dici che una cosa è impossibile al capo, poi vedi che succede, specie se non sei indeterminato.
dipende dal capo
Andare dal collega sindacalista :rotfl:
http://vignette2.wikia.nocookie.net/cameracafeitalia/images/6/62/Big10.jpg/revision/latest?cb=20100307141717&path-prefix=it
Nightgaunt
07-02-17, 16:09
Andare dal collega sindacalista :rotfl:
Eh, avevamo un sindacalista da combattimento, peraltro anche di un certo livello gerarchico.
Praticamente non lavorava, era tutto il giorno a urlare al telefono e in riunione.
La dirigenza lo odiava a morte :asd:
Eh, avevamo un sindacalista da combattimento, peraltro anche di un certo livello gerarchico.
Praticamente non lavorava, era tutto il giorno a urlare al telefono e in riunione.
La dirigenza lo odiava a morte :asd:
http://guides.gamepressure.com/warhammer40kdawnofwarsoulstorm/gfx/word/-1536972046.jpg
i capi sono come dei bambini: più gli dai e più si viziano, bisogna fargli avere solo il minimo indispensabile per farli stare buoni :snob:
Per 3 statali che non fanno un cazzo ce ne sta uno che lavora per tre, purtroppo.
i capi sono come dei bambini: più gli dai e più si viziano, bisogna fargli avere solo il minimo indispensabile per farli stare buoni :snob:
Sembra una cazzata ma per esperienza mia personale è esattamente così :asd: in praticamente tutti i casi dove ho fato "di più" è stata presa solo come un "questo fa di più gratis, va sfruttato" e non come "questo fa di più e meglio, va valorizzato".
Sembra una cazzata ma per esperienza mia personale è esattamente così :asd: in praticamente tutti i casi dove ho fato "di più" è stata presa solo come un "questo fa di più gratis, va sfruttato" e non come "questo fa di più e meglio, va valorizzato".
non so cosa si intende nel privato "dare responsabilità", ma idealmente e piuttosto ingenuamente, penso che se il principale di turno, il quale sempre idealmente dovrebbe pensare a far si che la sua azienda dia profitto, si accorge che un dipendente si impegna e da dei frutti, quindi merita qualcosa di più, gli da una specie di promozione dandogli delle responsabilità che gli permettano di crescere e far guadagnare di più all'azienda.
nel pubblico invece dare responsabilità significa trovare un capro espiatorio, nè più nè meno.
per questo i dirigenti non sanno mai nulla e non sono responsabili di nulla, MAI! IN NESSUN CASO ed anche al telegiornale si parla sempre di impiegati che fanno questo e quello ma mai di quel che i mucchi di dirigenti (sempre in poltrona anche quando l'ente o l'ufficio tale non esiste più) combinano o più spesso NON combinano.
in pratica se qualcuno nel pubblico fa qualcosa di più o fa capire di sapere qualcosina di più, allora automaticamente, in caso succeda qualcosa, la colpa ricadrà immediatamente su di lui e anche i vari corsi di aggiornamento, spesso del tutto inutili nella pratica lavorativa, servono solo a poter far si che il dirigente si tolga dall'impiccio, perchè se hai l'attestato sei ritenuto responsabile di qualsiasi cosa succeda in quell'ambito.
esempio "ipotetico e per sentito dire": contratti che dovevano essere stipulati in un certo modo, il dirigente dice di farli in un altro e ovviamente firma.
contattati successivamente da ente superiore che informa che quel modo è sbagliato e potrebbero far incorrere in problemi di pagamento.
alla domanda "perchè li avete fatti così?" l'ovvia risposta è "è stato il dirigente a volerli fatti così ed ha pure firmato" al che l'ente risponde (ufficiosamente e per telefono) "si ma voi impiegatucci servi della gleba avete la possibilità di pagare gli stessi avvocati del dirigente in caso si andasse in causa?" ovviamente la risposta è stata no e quindi segue uno scambio di contatti tra l'ufficio e l'ente superiore per sistemare la cosa... e quando i contratti, finalmente fatti bene, sono riportati al dirigente per la firma, questa esimia persona si limita a sbuffare indispettita e ad fare spallucce.
siete inutili
quindi avverti una certa affinità :fag:
non so cosa si intende nel privato "dare responsabilità", ma idealmente e piuttosto ingenuamente, penso che se il principale di turno, il quale sempre idealmente dovrebbe pensare a far si che la sua azienda dia profitto, si accorge che un dipendente si impegna e da dei frutti, quindi merita qualcosa di più, gli da una specie di promozione dandogli delle responsabilità che gli permettano di crescere e far guadagnare di più all'azienda.
nel pubblico invece dare responsabilità significa trovare un capro espiatorio, nè più nè meno.
per questo i dirigenti non sanno mai nulla e non sono responsabili di nulla, MAI! IN NESSUN CASO ed anche al telegiornale si parla sempre di impiegati che fanno questo e quello ma mai di quel che i mucchi di dirigenti (sempre in poltrona anche quando l'ente o l'ufficio tale non esiste più) combinano o più spesso NON combinano.
in pratica se qualcuno nel pubblico fa qualcosa di più o fa capire di sapere qualcosina di più, allora automaticamente, in caso succeda qualcosa, la colpa ricadrà immediatamente su di lui e anche i vari corsi di aggiornamento, spesso del tutto inutili nella pratica lavorativa, servono solo a poter far si che il dirigente si tolga dall'impiccio, perchè se hai l'attestato sei ritenuto responsabile di qualsiasi cosa succeda in quell'ambito.
esempio "ipotetico e per sentito dire": contratti che dovevano essere stipulati in un certo modo, il dirigente dice di farli in un altro e ovviamente firma.
contattati successivamente da ente superiore che informa che quel modo è sbagliato e potrebbero far incorrere in problemi di pagamento.
alla domanda "perchè li avete fatti così?" l'ovvia risposta è "è stato il dirigente a volerli fatti così ed ha pure firmato" al che l'ente risponde (ufficiosamente e per telefono) "si ma voi impiegatucci servi della gleba avete la possibilità di pagare gli stessi avvocati del dirigente in caso si andasse in causa?" ovviamente la risposta è stata no e quindi segue uno scambio di contatti tra l'ufficio e l'ente superiore per sistemare la cosa... e quando i contratti, finalmente fatti bene, sono riportati al dirigente per la firma, questa esimia persona si limita a sbuffare indispettita e ad fare spallucce.
siete davvero l'italia peggiore :asd:
Manuè racconta altre storie dell'orrore nella PA
Nightgaunt
07-02-17, 19:50
Nel pubblico poi i dirigenti sono tutti dei politicanti troppo impegnati a farsi le scarpe tra loro e leccare il superiore, quindi almeno da me tendevano a lasciarci lavorare in pace senza uscirsene con le trovate brillanti tipiche del settore privato, dove i dirigenti fanno la gara chi fa più meeting inutili e puttanate varie.
Sopratutto non possono scaricare le responsabilità sui dipendenti come nel privato, dove se tutto va bene è merito della loro genialità, se va male invece sono cazzi miei sempre.
Nel pubblico loro decidono cosa fare, io eseguo al meglio delle mie capacità e alla massima velocità possibile.
Per i risultati poi sono cazzi loro, se va male perdono l'incarico.
quindi avverti una certa affinità :fag:
sei andato sul dizionario a cercare la parola "affinità"?
Voglio diventare statale. Cosa devo fare? Sacrifici umani?
Privatizzare tutto
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Manuè racconta altre storie dell'orrore nella PA
ma che ruolo fai nella scuola? segretario,inserviente tipo quello di scrubs, spacciatore di sigarette nei bagni?
Voglio diventare statale. Cosa devo fare? Sacrifici umani?
pompini sicuramente :snob:
pompini sicuramente :snob:
preferisco sacrifici umani, onestamente :asd:
preferibilmente di statali, ma anche di colleghi del privato :sisi:
cosi' imparate a non far vincere il comunismo. sareste stati tutti statalih!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.