Visualizza Versione Completa : Il topic degli SSD
Apro così per segnalare l'EVO 850 da 500GB a 130€ oggi su amazon.
Un 30€ di sconto, in linea coi 135€ del Black Friday.
ottimo, mi sembrava già ottimo a 160€ !
Woaaa aultimamente bei prezzi con i SSD! :sisi:
Premesso che ho proprio l'850 evo, ma chiederei in generale per tutti gli SSD, mi sono imbattuto in questa dettagliatissima guida sulla configurazione:
http://www.assemblarepconline.it/hdd-ssd/ottimizzare-ssd-per-windows-7-8/
Cosa ne pensate? Non fanno tutto già in automatico il BIOS ed il sistema operativo?
Oppure conviene controllare ogni singolo dettaglio per essere sicuri di ottenere il meglio?
Da Win8 o 8.1 il SO dovrebbe saper gestire gli SSD per bene... TRIM, deframmentazione e Fetch son regolati automaticamente.
Disattivare i punti di ripristino non so se è cosa buona... certo portano via spazio, ma quando poi ti si incasina il PC forse rivaluti la manciata di GB liberi.
L'indicizzazione conta meno su un SSD, ma non so se è veramente inutile... magari quando si usavano SSD da 60-80GB, ma ora che son cresciuti e ci metti veramente di tutto...
Cerchiamo di non essere vittime delle fobie sul "usura" degli SSD, hanno testato SSD che sono andati ben oltre quello che ci si aspettava.
http://techreport.com/review/27909/the-ssd-endurance-experiment-theyre-all-dead
Cioè... un 840 Pro è superato i 2.4PB di scritture.
Io con l'Intel 320, in oltre quattro anni (preso Ottobre 2011) non son arrivato a 22TB... e mi segna tipo 99% di vita ancora.
Ottimo allora !
Tra l'altro i Samsung sono dotati anche di apposita utility per le impostazioni base e per le regoalzioni, qualcuno la usa?
Praticamente tutti hanno un "tool"... anche Intel, Crucial, etc.
La uso per controllare ed eventualmente aggiornare il firmware, ma non uso i settaggi predefiniti.
Praticamente tutti hanno un "tool"... anche Intel, Crucial, etc.
La uso per controllare ed eventualmente aggiornare il firmware, ma non uso i settaggi predefiniti.
Premesso che ho Windows 7 pro, tramite l'utility Samsung ho capito che avendo molta Ram potevo impostarlo tranquillamente su rapid, invece che su affidabile.
Ho fatto bene?
ho recentemente aggiornato 2 portatili (un dell e un macbook pro) con gli SSD di Transcend. Oltre a essere i piu' economici, danno ottime prestazioni! Secondo certi benchmark comparabili anche ai Samsung. Certo io non ne faccio un uso particolare, ma certe applicazioni volano (specialmente le IDE come eclipse e intellij)
Premesso che ho Windows 7 pro, tramite l'utility Samsung ho capito che avendo molta Ram potevo impostarlo tranquillamente su rapid, invece che su affidabile.
Ho fatto bene?Non penso ci siano problemi.
Io non l'ho abilitato perché dubito giovi al di fuori dei benchmark...
ho recentemente aggiornato 2 portatili (un dell e un macbook pro) con gli SSD di Transcend. Oltre a essere i piu' economici, danno ottime prestazioni! Secondo certi benchmark comparabili anche ai Samsung. Certo io non ne faccio un uso particolare, ma certe applicazioni volano (specialmente le IDE come eclipse e intellij)Se non ricordo male i Transcend non sono affatto male come performances, ma alquanto inefficienti*... non un problema su desktop ma sui portatili non è il massimo... o meglio, c'è di meglio.
Edit:
http://www.anandtech.com/show/8792/transcend-ssd370-128gb-256gb-512gb-review/7
850 EVO vs 370, da 500GB.
Idle: 30mW - 475mW
Seq: 1.96W - 3.74W
Ran: 1.78W - 2.73W
Male soprattutto in idle, che è il grosso del tempo.
Non penso ci siano problemi.
Io non l'ho abilitato perché dubito giovi al di fuori dei benchmark...
Non mi ricordo bene i dettagli, ma sembra che avevo letto il Rapid utilizzi una piccola parte di RAM per velocizzare ancora di più le letture / scritture su SSD
Si... nel topic vecchio qualcuno aveva testato ed arrivava a quasi 7GB/s... è che dubito di sfruttare appieno i 500MB/s "normali".
Poi se uno ha esigenze particolari magari gli torna utile...
Grazie è un piacere parlare con te
Salve a tutti!
Vorrei prendere il mio primo SSD e ho un sacco di domande!
Sarei orientato su Crucial, ma non capisco una mazza del significato delle loro sigle... MX, BX... 100, 200, 550... Qualcuno può chiarirmi un po' le idee?
So che le marche migliori sono Intel (un po' troppo costosa per le mie tasche...), Crucial e Samsung... altre marche valide?
Come sono Kingston e Sandisk?
Grazie!
Allora M e basta è roba vecchia, per quanto l'M500/M550 sono ancora validi... ma dubito competitivi come prezzo.
MX sarebbero gli eredi mentre BX è per la fascia più economica.
100 è prima generazione, 200 seconda.
MX200 è un prodotto valido mentre il BX200, che dovrebbe essere il più economico, è inferiore al vecchio (e buono) BX100: hanno cercato di risparmiare troppo.
Altre marche:
Kingston è un po' un casino e rimischia le carte come gli pare.
Sandisk invece ha fatto cose interessanti, ma più sulla fascia alta con l'Extreme Pro.
Grazie, ora va molto meglio!
Ho trovato un Crucial MX200, 250GB a poco meno di 100€; in bundle c'è anche una licenza di Acronis True Image che schifo certo non fa!
Nelle recensioni si legge:
Attualmente la serie MX200 è quella migliore della Crucial. Monta memorie nand da 16nm di tipo MLC che produce nei suoi stabilimenti, questo SSD risulta quindi più affidabile rispetto a molti prodotti della concorrenza che usano memorie di tipo TLC.
Il controller è il Marvell 88SS9189.
Inoltre questo SSD, così come anche gli altri della Crucial, ha un condensatore che lo protegge dalla perdita di dati a causa di interruzioni improvvise di corrente. Questo è un grosso vantaggio rispetto alla concorrenza.
Mi sembra davvero un buon prodotto e il prezzo rientra nel mio budget...
Se non sollevate obiezioni, domani ricarico la prepagata e lo prendo! :)
Non è male ma, se te lo puoi permettere, punterei ai 500GB.
mi intrufolo così mi preparo in caso...
Dovessi comprare un ssd per un eeepc 1005ha (portato la ram a 2gb già che c'ero) che cosa consigliereste?
senza spendere un'esagerazione (leggasi meno è meglio è) e che non faccia proprio schifo schifo.
dovess stufarmi di caricare una live al volo da usb.
me lo hanno mollato non cominciate mugugnare :asd:
Ma con ancora XP? Non so se val la pena... pre Win7 c'è da perderci un attimo a smanettare.
Se non ricordo male i Transcend non sono affatto male come performances, ma alquanto inefficienti*... non un problema su desktop ma sui portatili non è il massimo... o meglio, c'è di meglio.
Edit:
http://www.anandtech.com/show/8792/transcend-ssd370-128gb-256gb-512gb-review/7
850 EVO vs 370, da 500GB.
Idle: 30mW - 475mW
Seq: 1.96W - 3.74W
Ran: 1.78W - 2.73W
Male soprattutto in idle, che è il grosso del tempo.
dati interessanti, a saperli leggere prima :bua:
comunque ho notato, nel passaggio a SSD, un allungamento anche della vita della batteria in entrambi i portatili... e' normale?
Ma con ancora XP? Non so se val la pena... pre Win7 c'è da perderci un attimo a smanettare.
no, c'era su 7 starter, solo che l'hd è rotto e prima o poi mi stancherò di mettere la usb.
dovrei metterci linux tanto, o faccio dual-boot anche su quello :uooo: :asd:
dati interessanti, a saperli leggere prima :bua:
comunque ho notato, nel passaggio a SSD, un allungamento anche della vita della batteria in entrambi i portatili... e' normale?
Per quanto faccia male il Transced rispetto al Samsung, un SSD è infinitamente meglio di un HDD.
Un HDD deve muovere dischi e testine... è un qualcosa che consuma energia.
no, c'era su 7 starter, solo che l'hd è rotto e prima o poi mi stancherò di mettere la usb.
dovrei metterci linux tanto, o faccio dual-boot anche su quello :uooo: :asd:Allora fatti un Crucial Bx100.
Il Bx200 se vuoi proprio risparmiare ogni euro possibile... ma mi chiederei se l'SSD ha magari un futuro in un altro PC un domani... anche in relazione al taglio... le misure più piccole hanno rapporti GB/€ infelici.
C'è il Bx200 da 240GB a 62€ su Amazon.
Ne ho parlato male qualche post fa, perché inferiore al precedente Bx100... ma per questo prezzo è interessante.
AummaAumma
30-01-16, 12:03
C'è il Bx200 da 240GB a 62€ su Amazon.
Ne ho parlato male qualche post fa, perché inferiore al precedente Bx100... ma per questo prezzo è interessante.
accattato. Appena arriva ci metto su linux e vediamo come va. (lo monto su un sata2 :rotfl: )
Il Sata2 non è che sia questo grosso limite, fermarsi a "soli" 300MB/s non è questo dramma... il bello degli SSD sono i tempi di risposta bassissimi.
Certo il Sata3 non offre solo più banda ma altre chicche... quindi, se possibile, è indubbiamente meglio.
non so se vale la pena investire soldi su un pc così obsoleto.
Non è un problema visto che tanto lo puoi sempre riciclare sul PC dopo.
C'è il Bx200 da 240GB a 62€ su Amazon.
Ne ho parlato male qualche post fa, perché inferiore al precedente Bx100... ma per questo prezzo è interessante.
a quel prezzo interesserebbe pure a me per il portatile di cui parlavo su un altro topic...
sinceramente è un portatile di recupero, certo magari l'ssd potrebbe avere un futuro su un altro pc fra qualche anno, però si insomma...finirebbe comunque in un ipotetico secondo pc/portatile...perchè per il pc "principale" andrei ad usare comunque la EVO 850...o ne comprerei una nuova :asd:
La domanda è...quanto è inferiore alla BX100? è affidabile? :asd:
Come affidabilità non mi risulta abbia strani problemi, come performances è decisamente un passo indietro... ed ha quindi senso solo ad un prezzo decisamente più basso, per piccole differenze meglio il Bx100...
Mi sa che è già tornato a 72€, quindi non più così interessante.
stando su amazon (o anche altri siti ma considerando le spese di spedizione), da 200-250gb qual'è la cosa più economica che posso comprare (e che vale la pena comprare...)?
Su amazon ho visto una sandisk SSD Plus a 76,50 euro..
altrimenti a 78 euro c'è una samsung EVO 850...
A memoria di SanDisk sapevo buoni l'Extreme Pro e l'Ultra II... del Plus non credo di aver letto review... per 2€ andrei sul Samsung.
oggi il samsung è andato a praticamente 90 euro... :uhm:
sinceramente speravo/volevo spendere meno...
il sandisk li Plus si trovano veramente pochissimi pareri e recensioni...il poco che si trova però ne parlano bene come modello "entrylevel"...
boh non so che fare...
a buon prezzo c'è anche l'OCZ TRION 100...sta sui 70 euro
so essere una buona marca, ma in genere tutti consigliano il modello ARC...che alla fine costa quanto il samsung EVO...
Bon dai, SanDisk è una buona marca... difficilmente è una schifezza.
Ok mal che vada farò io la recensione... :asd:
è anche un prodotto relativamente recente (metà 2015)...
Io la ordino...
P.s. per montarla al posto di un normale HDD da 2,5" non ho bisogno di adattatori o altro giusto? :mah:
No, li fanno da 2.5" che è lo standard dei portatili.
Ma un "normale" HDD da desktop è 3.5"... li servirebbe l'adattatore.
Io per risparmiare tengo l'SSD appeso nel case, appoggiato giusto al fondo sul lato corto, tipo impiccato, tanto non scalda e non ha problemi in caso di sballottamenti quindi perchè spendere altri 10€ in adattatori per 3.5"? :snob:
Ho montato un paio di PC con il Sandisk Plus, per quel che vale fa il suo lavoro (almeno per ora, stanno a 2 mesi di vita), in ogni caso il salto da un disco meccanico è galattico quindi che poi vada anche la metà di un Samsung è sempre un boost notevole
No, li fanno da 2.5" che è lo standard dei portatili.
Ma un "normale" HDD da desktop è 3.5"... li servirebbe l'adattatore.
Si per il samsung EVO 850 del fisso l'ho preso...(fra l'altro devo ancora montarlo...è che il pc lo uso anche per lavoro e non trovo mai la tranquillità per mettermi li e cambiare hdd...e reinstallare tutto)
Io per risparmiare tengo l'SSD appeso nel case, appoggiato giusto al fondo sul lato corto, tipo impiccato, tanto non scalda e non ha problemi in caso di sballottamenti quindi perchè spendere altri 10€ in adattatori per 3.5"? :snob:
Ho montato un paio di PC con il Sandisk Plus, per quel che vale fa il suo lavoro (almeno per ora, stanno a 2 mesi di vita), in ogni caso il salto da un disco meccanico è galattico quindi che poi vada anche la metà di un Samsung è sempre un boost notevole
Si alla fine la cosa che mi preme di più è che non esploda e che sia affidabile, anche se non è il modello più veloce sulla piazza mi interessa poco, tanto sarà l'ssd del portatile (e il portatile lo uso giusto quando vado in vacanza o raramente quando vado da qualche cliente o se devo fare una cosa al volo da fuori casa...)
Al limite un giorno potrebbe finire sul pc della moglie...
Anche io il primo SSD, diversi anni fa, lo avevo messo alla buona senza fissarlo perché troppi scazzi... poi però, visto che non è una cosa usa e getta, mi son bruciato quei 5€...
La questione che non serve che sia il più veloce è sacrosante, far gli splendidi nei bench è cosa effimera, però se a parità di prezzo posso prendere un qualcosa di migliore... perché no?
il sandisk li Plus si trovano veramente pochissimi pareri e recensioni...il poco che si trova però ne parlano bene come modello "entrylevel"...
boh non so che fare...
Ah è il modello vecchio, vecchio...forse quello con cui hanno introdotto l'ncache, memorie mlc di cui una piccola parte usata come slc.
Anche io il primo SSD, diversi anni fa, lo avevo messo alla buona senza fissarlo perché troppi scazzi... poi però, visto che non è una cosa usa e getta, mi son bruciato quei 5€...
La questione che non serve che sia il più veloce è sacrosante, far gli splendidi nei bench è cosa effimera, però se a parità di prezzo posso prendere un qualcosa di migliore... perché no?
Il fatto che non sia usa e getta non vuol dire niente, non si rovina a stare in verticale nel case, che peraltro non è che venga mosso spesso, quindi vivrà mille anni anche se tenuto così :sisi:
Ah è il modello vecchio, vecchio...forse quello con cui hanno introdotto l'ncache, memorie mlc di cui una piccola parte usata come slc.
Umh...a me risulta non sia un modello così vecchio...stando alle info che ho trovato è del 2015...
Si dovrebbe avere un anno, gennaio 2015.
Non state parlando di questo quindi http://www.anandtech.com/show/6553/sandisk-ultra-plus-ssd-review-256gb
Quello è l'Ultra Plus.
http://www.anandtech.com/show/8827/sandisk-announces-entrylevel-ssd-plus-ultra-ii-msata
io ho preso questa:
http://www.amazon.it/SanDisk-SDSSDA-240G-G25-Memoria-Stato-Solido/dp/B00S9Q9VS4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1454570812&sr=8-2&keywords=ssd+sandisk+plus
http://www.storagereview.com/sandisk_ssd_plus_and_ultra_ii_msata_ssd_announced
:)
SSD arrivata...oggi pomeriggio la monto sul portatile...
devo settare qualcosa a livello di OS/BIOS? (windows 10 lo reinstallo da zero tanto...)
Se non lo avevi già fatto, metti la modalità AHCI... che sarebbe utile pure per gli HDD, ma non sempre impostata di default.
ok era già impostato di default...
sto installando windows 10, che emozione la mia prima ssd :asd:
speriamo vada tutto bene che ultimamente le cose tendono sempre ad andarmi un po' storte :no:
PrimO SSD, è un disco :sisi:
E' un drive, dischi non ne ha.
E' un drive, dischi non ne ha.
Sempre maschio è :snob:
la mia è femmina...è SanDisk...mentre l'SSD Samsung è maschio...mi hanno già sfornato delle microSD...da 32gb C10
Questa cosa l'ho già vista... demenza da primo SSD.
Tranquillo, passa col tempo... magari prova lo shock a riusare un HDD...
il fisso con cui lavoro ha ancora l'hdd...
ho sul comodino il Samsung 850EVO da 500GB preso ai saldi amazon che aspetta di essere installato da prima di Natale...
Intel 540s Series SSDs hit the market (http://techreport.com/news/29983/intel-540s-series-ssds-hit-the-market)
Sulla carta non mi ispira per niente, ma Intel era riuscita a far funzionare decentemente pure i controller SandForce...
The Samsung 750 EVO (120GB & 250GB) SSD Review: A Return To Planar NAND (http://www.anandtech.com/show/10258/the-samsung-750-evo-120gb-250gb-ssd-review-a-return-to-planar-nand)
The Toshiba OCZ RD400 (256GB, 512GB, 1TB) M.2 PCIe SSD Review (http://www.anandtech.com/show/10328/the-toshiba-ocz-rd400-pcie-ssd-review)
Da risorse del computer risultano 40 GB pieni sulla mia unità SSD. Se la analizzo con WinDirStat solo 30.
Perché c'è questa differenza? Chi ha ragione?
Uppo perchè si.
Sono intenzionato a prendere il mio primo SSD per il fisso, premetto che io a livello tecnico non capisco una sega, ho un budget di 3-400 euro. Quale consigliate? Devo tenere conto di determinate specifiche?
Nulla di particolare se lo prendi SATA.
Per li M.2 o PCI-E bisogna guardare la scheda madre... ma non è che ne valga la pena.
Vai su un Samsung 850 EVO... 500GB/1TB per 135/270€.
Quindi robe sborone tipo questa sono solo robe sborone?
https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Memoria-Stato-Solido/dp/B00KHRYR0U?ie=UTF8&ascsubtag=ssd&redirect=true&tag=tomsguides-21
Alla fine la differenza è 60 euro con l'offerta
Questa è la scheda madre del mio pc : GigabyteGA-Z87X-D3H Skt 1150
Il SanDisk Extreme Pro non è male e volendo c'è anche il Samsung 850 PRO, ma mentre il salto da HDD ad SSD è enorme, da buon SSD ad un supermegasbora SSD cambia poco se non niente al di fuori dei benchmark.
Il SanDisk Extreme Pro non è male e volendo c'è anche il Samsung 850 PRO, ma mentre il salto da HDD ad SSD è enorme, da buon SSD ad un supermegasbora SSD cambia poco se non niente al di fuori dei benchmark.
Perfetto, grazie mille :sisi:
Det. Bullock
12-06-16, 22:23
Quanto conviene prendersi un SSD da 500gb da usare come disco rigido unico?
Avevo messo gli occhi sul Samsung 850 EVO che al momento è a 134 Euro su amazon ma volevo pareri su altri modelli e sulla durabilità degli SSD in genere.
All'inizio pensado di prendere semplicemente un HDD più grande (al momento ho solo uno striminzito 250gb) ma considerato che dopo tre anni la perdita di reattività a tratti si fa sentire e che vibra parecchio (sì, lo so che ci sono i gommini ma risolverebbe solo il problema delle vibrazioni) un SSD mi tenta parecchio.
Quanto conviene prendersi un SSD da 500gb da usare come disco rigido unico?
Avevo messo gli occhi sul Samsung 850 EVO che al momento è a 134 Euro su amazon ma volevo pareri su altri modelli e sulla durabilità degli SSD in genere.
All'inizio pensado di prendere semplicemente un HDD più grande (al momento ho solo uno striminzito 250gb) ma considerato che dopo tre anni la perdita di reattività a tratti si fa sentire e che vibra parecchio (sì, lo so che ci sono i gommini ma risolverebbe solo il problema delle vibrazioni) un SSD mi tenta parecchio.
Vai tranquillo: magari se si rovina prima lo cambierai prima.
Sent from my Z1 using Tapatalk
Se non ti servono TB di spazio per la collezione di pornazzi vai tranquillo di solo SSD.
The Crucial MX300 750GB SSD Review: Micron's 3D NAND Arrives (http://www.anandtech.com/show/10274/the-crucial-mx300-750gb-ssd-review-microns-3d-nand-arrives)
Nulla di particolare, che può diventare interessante con qualche sconto.
Piuttosto spero che scontino i mx200. Sto notando che sia Samsung che crucial invece di abbassare i prezzi degli SSD stanno tirando fuori delle versioni sempre più low budget come bx200 e 750evo. Mi ricordo che a natale l 850 evo da 250gb stava 75€ ora costa dieci euro in più.
The Intel SSD 540s (480GB) Review (http://www.anandtech.com/show/10432/the-intel-ssd-540s-480gb-review)
Controller Silicon Motion e NAND SK Hynix (16nm TLC)... praticamente Intel solo nel nome e nel prezzo.
Abbastanza inutile.
WhiteMason
30-06-16, 12:30
Stavo valutando se fosse o meno il momento di acquistare un SSD... :uhm:
Cosa c'è da sapere? Particolari problematiche da cui guardarsi? :uhm:
Nulla di che, ma non andare troppo al risparmio.
Per andare sul sicuro vai di Samsung 850 EVO... 250/500GB.
WhiteMason
30-06-16, 12:40
Nulla di che, ma non andare troppo al risparmio.
Per andare sul sicuro vai di Samsung 850 EVO... 250/500GB.
Ah, capito... Ci sono prodotti di fascia più bassa, ma facili a cedere? :pippotto:
Facili a cedere non so, ma che sostanzialmente non meritino il risparmio di una manciata di euro.
WhiteMason
30-06-16, 12:54
Facili a cedere non so, ma che sostanzialmente non meritino il risparmio di una manciata di euro.
Allora, per imparare qualcosa devo chiedertelo: se il problema non è la durata, come mai non meritano il risparmio? Le prestazioni sono scadenti? :pippotto:
Son cose forse secondarie come performances inferiori e/o consumi più alti (interessante nei portatili)... ma quando si parla di qualche euro di differenza tanto vale prendere quello migliore... considerando che poi lo userai per anni...
Poi ovviamente l'offerta/promozione giusta che fa diventare qualche euro una ventina può far rivalutare un certo prodotto...
Consigli su un SSD uso per il mio portatile da lavoro? Al momento ho il disco rigido occupato da un centinaio scarso di GB, non ho necessità di grande spazio ma l'HD comincia ad essere stranamente rumoroso e caldo :\ Quindi avrei voglia di sostituirlo sfruttando anche il prossimo formattone e aggiornamento a W10 (ho altre 3 settimane di tempo :asd: )....e passo direttamente a SSD
Poco sopra:
Per andare sul sicuro vai di Samsung 850 EVO... 250/500GB.
Marco Maso
07-07-16, 21:36
Domani mi arriva il crucial MX 200 da 1TB che va a sostituire un hard disk toshiba da 1TB 7200 che aveva cominciato a generare micro stuttering a frame rate elevati. Avevo già un SSD sempre Crucial per l'OS da 250 GB e già su quello la differenza nei giochi era notevole!
Una stronza mi ha portato il suo Vaio vpceh3l1e che aveva il disco rotto. Le ho consigliato di montarci un SSD e ho preso il Samsung 850 evo. Ho installato il sistema operativo, Windows 7, gliel'ho arreso e lei me l'ha riportato incazzata come una iena perché surriscaldava. Effettivamente speccy mi dava una temperatura sui 70 gradi con punte di 90. L'ho aperto l'ho pulito e ho cambiato la pasta termica (aggratis) e ora sta sui 50 ma la ventola è fissa a mille.
Aggiornato il bios, aggiornati i driver, messe le impostazioni su affidabilità massima su Samsung magica senza risultato. Adesso guardo se riesco a fare una prova con un disco normale, ma vi viene in mente qualcosa?
Guarderei se c'è qualche processo impazzito.
Win7 tutto aggiornato?
L'ho appena riformattato viaggio sui 74 gradi
La CPU cala di frequenza in idle? Va in idle o c'è qualche processo stronzo attivo?
Attività disco (drive)?
Per sfizio... prova Win10... :look:
AummaAumma
08-07-16, 18:47
Una temperatura, quale esattamente? Perché leggevo che le evo riportano 100°C - T. Comunque leggo che altri hanno problemi simili. Le ssd scaldano durante il reset e la scrittura. Se windows non fa molto i/o mi viene da pensare tu abbia toccato qualcosa. Hai avuto modo di controllare la temperature prima del cambio?
No perché prima del cambio il disco era rotto. Volevo provare con un disco non ssd ma non ce l'ho...
Hwmonitor ora mi da CPU a 76° gpu a 58 e ssd a 40
Provo a fare gli aggiornamenti ma non ci spero. Siccome è una cacazzi gli renderò i soldi del disco e la manderò dai cinesi
Ma hai guardato dei processi e della frequenza della CPU?
Ora sto installando il net framework 4 e ho la CPU al 25%, frequenza massima fissa oltre il 100%, il disco è quasi sempre allo,0%
Sto guardando da monitoraggio risorse se sbaglio dimmi pure
In idle la frequenza della CPU scende?
AummaAumma
08-07-16, 20:06
No perché prima del cambio il disco era rotto. Volevo provare con un disco non ssd ma non ce l'ho...
Hwmonitor ora mi da CPU a 76° gpu a 58 e ssd a 40
Provo a fare gli aggiornamenti ma non ci spero. Siccome è una cacazzi gli renderò i soldi del disco e la manderò dai cinesi
quindi la cpu scazza in qualche modo.
Processi strani?
http://www.makeuseof.com/tag/fix-high-cpu-usage-windows/
Ciao ragazzi, chiedo a voi se conviene: trovato questo in offerta oggi per il prime day su Amazon.
Vale la spesa?
https://www.amazon.it/SanDisk-Memoria-Stato-Solido-240GB/dp/B01F9G43WU/ref=sr_1_2?s=prime-day&psr=PD16&ie=UTF8&qid=1468310806&sr=1-2
Quindi prendo senza indugi? O trovo di meglio a prezzo analogo?
A 50€ non credo che trovi di meglio.
Det. Bullock
06-08-16, 17:12
Del Kingston UV400 che mi dite?
Vedo che la versione "solo drive" (mio fratello ha un involucro SATA che posso usare per clonarlo usando uno dei software gratuiti che si trovano in giro) da 480gb va tra i 115 e i 120 su Amazon.it e volevo sapere se le differenze con drive più costosi erano solo di prestazioni (vengo da un HDD quindi è relativo e per il rapporto costo/spazio mi starebbe benissimo) o anche di affidabilità.
Usa un controller Marvell e le specifiche danno le "solite" prestazioni a limite del interfaccia Sata3... quindi non risparmiano sulle performances.
Non essendo un produttore diretto (come Samsung che si fa la memoria in casa) non avrà il top della scelta dei chip ma oramai il tutto è rodato e credo cambi ben poco a livello di affidabilità... questioni più di carattere accademico.
Ha pure un tool proprietario per monitorare ed aggiornare il firmware (http://www.kingston.com/it/support/technical/ssdmanager) quindi... non gli manca niente, se non una review approfondita.
Det. Bullock
11-09-16, 18:33
Minchia, ho notato adesso che ho notato la serie 750 della Samsung non so cosa prendere, non lo sapevo neppure prima ma adesso c'è un'opzione in più e non aiuta. :/
Riguardo al cambio semplicemente clonando il mio vecchio HDD, ci sono accorgimenti particolari?
Sono su windows 7 64 bit.
Non tutti i tool clonano bene e puoi ritrovarti con disallineamenti della partizione.
Poi Windows si predispone per gli SSD al setup, se cloni da HDD poi devi modificare impostazioni a mano.
Insomma... è meglio installare da zero.
Det. Bullock
11-09-16, 21:37
Non tutti i tool clonano bene e puoi ritrovarti con disallineamenti della partizione.
Poi Windows si predispone per gli SSD al setup, se cloni da HDD poi devi modificare impostazioni a mano.
Insomma... è meglio installare da zero.
Non ho più di due/tre ore al giorno per trafficare col computer fisso quindi non ho alternative. :(
Forse quando finalmente mi deciderò a comprarlo eviterò di cancellare il vecchio HDD e lo terrò come backup per poter tornare indietro in caso non vada a buon fine, ma in quel caso ci vorrebbero mesi prima che abbia il tempo.
Installare Windows su un SSD è questione di dieci minuti...
facendo girare storage executive di Crucial mi informa di questo:"
Disabilita creazione di Nome file 8.3
Il supporto di convenzioni di denominazione di file MS-DOS precedenti riduce le prestazioni di un volume NTFS. A meno che assolutamente necessario, la creazione di nome file 8.3 deve essere disattivata." è grave?:oh:
Non so quanto impatti, ma bisognerebbe capire perché e da chi è stata attivata... magari hai qualche programma (vecchio) che necessita che i file siano salvati in così...
programma vecchio...non ne ho idea,tra l'altro ho installato da un paio di mesi windows 10,ha fatto tutto lui:uhm:
Det. Bullock
12-09-16, 17:56
Installare Windows su un SSD è questione di dieci minuti...
Ma fare un backup e reinstallazione completa della roba che mi serve no, all'epoca quando dovetti cambiare PC ci misi una giornata intera.
Det. Bullock
15-09-16, 16:22
Domanda da paranoia ossessiva compulsiva:
TLC contro MLC, differenza rilevante riguardo alla durata?
Calcolate che il mio PC precedente l'ho tenuto per dieci anni e lo avrei tenuto di più se non avesse tirato le cuoia.
L'uso è principalmente gioco e qualcosina da ufficio più un po' di torrenti e corsi d'acqua ogni tanto.
Miro a un modello da 480/500/512 gb visto che spesso tengo diversi giochi installati assieme e i 250gb del mio HDD attuale mi stanno stretti anche trasferendo roba su un HDD esterno visto che spesso il tempo per fare pulizia seria manca.
Almeno pare che il mio bios sia già impostato in modalità AHCI quindi possono provare a clonare senza troppe complicazioni.
Io andrei di 850 EVO, il 750 solo se proprio non vuoi spendere... è che essendo componenti che vanno a durare anni ed anni fa strano voler risparmiare così poco...
Comunque la questione della durata dei drive TLC è per uso molto intensivo professionale... certamente non un problema per l'utenza domestica.
Det. Bullock
15-09-16, 18:25
Io andrei di 850 EVO, il 750 solo se proprio non vuoi spendere... è che essendo componenti che vanno a durare anni ed anni fa strano voler risparmiare così poco...
Paranoie personali principalmente, vedrò un po' su eBay per l'850.
Det. Bullock
01-10-16, 14:08
Arrivato (Samsung 850 EVO 500gb), ci ha messo tre ore a clonare il disco, forse perché la docking station che avevo era USB 2.0, ma a parte questo non ho avuto problemi, ho disabilitato il defrag automatico e la partizione è allineata.
Fa impressione avere Windows che si avvia istantaneamente. :pippotto:
Dopo circa 9 mesi dall'acquisto ho montato pure io l'ssd sul fisso (850 evo da 500gb), installato Windows 10 pulito ecc...
Ora mi viene un dubbio devo cambiare qualche settaggio sul bios? (Presumo che win10 si setti già lui per l'uso ottimale del ssd)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se non era già , visto che serve anche per gli HDD, era il caso di impostare l'AHCI.
Umh... guarderò...ma andava fatto prima?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si.
Altrimenti si deve giocare di registro.
umh...è tutto impostato in IDE...
ma avendo una ssd e 2 hdd meccanici, posso impostare AHCI per tutti? praticamente devo attivarlo in blocco per le porte da 1 a 4...e poi dalla 5 alla 6...o mi conviene tenere sulla 1...4 l'ssd e spostare gli altri due sulle altre e tenere IDE?
e se tengo tutto IDE cosa comporta?
Fai conto che l'AHCI è nato per gli HDD...
Perdi il Native Command Queuing che migliora (soprattutto negli SSD) la gestione degli accessi.
Ok vedrò di attivarlo, non sembra complicato anche agendo da registro...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Western Digital Introduces WD Blue And WD Green SSDs (http://www.anandtech.com/show/10748/western-digital-introduces-wd-blue-and-wd-green-ssds)
The Western Digital Blue (1TB) SSD Review: WD Returns to SSDs (http://www.anandtech.com/show/10741/the-western-digital-blue-1tb-ssd-review)
The Samsung 960 Pro (2TB) SSD Review (http://www.anandtech.com/show/10754/samsung-960-pro-ssd-review)
Gente: consiglio per un buon ssd da 256gb visto che il mio ha gentilmente salutato?
Gente: consiglio per un buon ssd da 256gb visto che il mio ha gentilmente salutato?
850evo è in offerta su Amazon oggi
From Redmi Note 3 Pro
domanda niubba: i giochi è meglio installarli su SSD o hdd?
ssd che ho è piccino, però se ne ricavo un guadagno sostanziale in termini di prestazioni..
Dipende dal gioco, da quanto caricamenti fa...
WoW ad esempio trae molti vantaggi.
https://www.youtube.com/watch?v=eUgadfbyiGo
(E si cambia spesso istanza o zona)
Ovviamente non è questione di frame per secondo...
The Samsung 960 EVO (1TB) Review (http://www.anandtech.com/show/10833/the-samsung-960-evo-1tb-review)
The Intel SSD 600p (512GB) Review (http://www.anandtech.com/show/10850/the-intel-ssd-600p-512gb-review)
com'è l'offerta del giorno?
https://www.amazon.it/Crucial-MX300-Interno-SATA-Pollici/dp/B01DUNLMUU/ref=sr_1_2?srs=8986730031&ie=UTF8&qid=1480064902&sr=8-2&keywords=ssd+750
Non è male a 130€, ma però fai conto che il prezzo vero non era 256€... ma viaggiava sui 175€.
Pur sempre un 25% di sconto.
I transcend come sono come ssd?
Non è particolarmente rinomato, ma nella fascia bassa dovrebbe essere decente per il prezzo...
Quale va preso? Questo trascend era in offerta a 70 euro, 256gb, ma se non è consigliato amen
Io ho il transcend montato su un MacBook e un Dell latitude da più di un anno e sono molto soddisfatto. Certo faccio roba normale da programmatore con su entrambi, non gioco seriamente né faccio video processing, quindi mi sarebbe andato bene qualunque altro ssd probabilmente.
Oggi c'è il Crucial MX300 da 525GB in offerta a 94€, solitamente sui 125€.. quindi un 25% di sconto.
Non riguarda proprio gli SSD in maniera diretta ma è comunque un argomento collegato :snob:
Devo prendere un adattatore slotDVD-->HDD (per aggiungere uno hard-disk ad un portatile che già monta un SSD con W10 installato e "intoccabile" :asd:). Devo fare attenzione a qualcosa? :look: (l'ho già fatto sul mio...ma con S.O. "pulito" ). Consigli su qualche adattatore specifico?
Adattatori del genere non ne ho mai avuti tra le mani.
Non credo ci siano cose particolari da fare, se non dare una lettera al nuovo disco via Gestione disco.
Non riguarda proprio gli SSD in maniera diretta ma è comunque un argomento collegato :snob:
Devo prendere un adattatore slotDVD-->HDD (per aggiungere uno hard-disk ad un portatile che già monta un SSD con W10 installato e "intoccabile" :asd:). Devo fare attenzione a qualcosa? :look: (l'ho già fatto sul mio...ma con S.O. "pulito" ). Consigli su qualche adattatore specifico?
Io ho preso uno a 9€ su amazon, funziona, vi ho messo prima lssd ma siccome sul dvd la porta e sata 2 alla fine ho scambiato i due lettori. A quanto ne so esistono due formati in base al lettore che vai a sostituire: da 12,7mm e da 9,5mmm. Per i macbook forse ci sono modelli specifici.
https://www.tomshw.it/prezzi-ssd-in-crescita-sta-arrivando-la-tempesta-perfetta-81864
azz :pippotto: che brutta prospettiva
The Plextor M8Pe (512GB) SSD Review (http://www.anandtech.com/show/10909/the-plextor-m8pe-512gb-ssd-review)
Buondì, approfitto del topic per chiedere consiglio, visto che sarei quasi pronto per fare il salto a SSD. Al momento ho un pc piuttosto datato (viaggia per i 7 anni) che ha un i5 di prima generazione (il 750) e ancora una vetusta ma funzionante ati 5850 su una Asus P755D-E che ha una interfaccia SATA 3. Per quello che mi serve va più che bene, ma stavo pensando di rivitalizzarlo un po' per uso "normale" cioè pseudolavoro e gaming molto occasionale per il backlog sterminato che ho su Steam. E' uno scenario in cui vale la pena fare il passaggio? Che taglio di SSD consigliereste? 250 Gb o 500? Su che modello potrei andare per risparmiare un po'?
Poi altro quesito: questo PC aveva originariamente una licenza Windows 7, poi avevo acquistato quella per Windows 8 e infine avevo fatto l'aggiornamento gratuito a 10 quando c'era stata la possibilità. Se cambio HD e riformatto tutto e reinstallo da capo, c'è modo di reinstallare direttamente Windows 10 senza fare tutta la trafila di aggiornamenti del SO?
Grazie!
L'ssd ormai è una componente scontata in un pc, non ci pensare due volte. Sul taglio, dipende da quanti dispositivi di memoria hai, e quanti giochi vorresti metterci sopra, anche se vivono benissimo se non li metti su un ssd.
L'iso di w10 che vai a scaricare include un bel po' di aggiornamenti fatti.
Andrei di 850 EVO, se non sbaglio il 250GB sono sui 100€, il 500GB 155€... direi che non c'è altro da aggiungere.
Puoi installare direttamente Win10 1607 (annomese), che è l'ultima versione...
Ok, grazie per i consigli! Adesso ordino
Crystal disk info mi fa 10 settori con scrittura pendente sul mio hdd 1tb. Mi sa che devo sostituirlo, però mi sembra di capire che col form factor a 2,5 pollici non esistano i 960? Si deve andare sul 850 che da 1tb costa 350€?
L'850 EVO 1TB sta sui 330€.
Per andare avanti non c'è alternativa che M.2/PCIE... il SATA fa da collo...
è che il mio notebook ha solo 1 spazio e c'è già il disco da 128 giga con il sistema operativo... effettivamente potrei cambiare quello e via ma mi faceva piacere averne 2...
Ma guarda che se non hai esigenze molto particolari, un 850 va alla grande.
Det. Bullock
30-01-17, 15:45
Da quando ha fatto l'aggiornamento di Samsung Magician mi ritrovo all'avvio un messaggio che dice "WMI service disabled" e mi chiede se voglio riattivarlo, cos'è?
Se non sbaglio è per accogliere scripting di gestione del computer... forse si è incasinato qualcosa con la procedura di aggiornamento.
Proverei a disinstallare il Magician e reinstallarlo poi da zero.
Det. Bullock
30-01-17, 17:34
Se non sbaglio è per accogliere scripting di gestire del computer... forse si è incasinato qualcosa con la procedura di aggiornamento.
Proverei a disinstallare il Magician e reinstallarlo poi da zero.
???
https://www.youtube.com/watch?v=Qy0c_9peoac
(anche se si parla di Client-Server, fai conto che si usa anche per operare sul medesimo computer).
Det. Bullock
05-02-17, 20:17
Se non sbaglio è per accogliere scripting di gestione del computer... forse si è incasinato qualcosa con la procedura di aggiornamento.
Proverei a disinstallare il Magician e reinstallarlo poi da zero.
Fatto, stesso problema.
Ma senza Magician installato il problema lo da comunque?
Det. Bullock
05-02-17, 20:22
Ma senza Magician installato il problema lo da comunque?
No, non lo da.
Fai a meno di rimettere Magician... alla fine serve a poco oramai...
Det. Bullock
05-02-17, 20:26
Fai a meno di rimettere Magician... alla fine serve a poco...
Per ora lo tolgo allora.
MindbendeR
15-02-17, 22:33
Quale dei due?
Crucial MX300 1TB oppure Samsung 850 EVO 1TB?
Direi il Crucial solo se c'è vai a risparmiare qualcosa.
sconti che paiono interessanti
http://www.hwupgrade.it/news/storage/solid-state-drive-per-la-storage-week-di-amazon-ecco-le-offerte-in-corso_67411.html
Non mi sembra... i prezzi sono pressappoco quelli.
Non fatevi ingannare, che non c'è praticamente mai il prezzo pieno.
Il notebook che ho per lavorare e studiare e abbastanza lento e non posso cambiare la CPU perche e fissa sulla motherboard. Sto pensando cambiare a una SSD di 500GB. Si sente il cambio di velocita, no? Il notebook e un Acer ES1-331 con un Intel N2940 (si, lo so...e una merda ;) ).
Purtroppo dipende da cosa lima il notebook, però quella cpu e veramente infima. Anche un i3 con gpu integrata oggi e buono per utilizzo office e vedere video, e si spende poco piudi 300€.
Un SSD lo fa certamente diventare più reattivo, gli HDD sono veramente il punto più debole.
Meglio Crucial MX300 525GB o Samsung 850 EVO 500GB? Il Crucial costa 20 sacchi di meno :uhm:
A parità di prezzo direi il Samsung, ma se quei 20€ ti fanno comodo non perdi qualcosa di percepibile col Crucial.
The Intel Optane SSD DC P4800X (375GB) Review: Testing 3D XPoint Performance (http://www.anandtech.com/show/11209/intel-optane-ssd-dc-p4800x-review-a-deep-dive-into-3d-xpoint-enterprise-performance)
SSD enterprise non per comuni mortali, ma potrebbe essere il futuro della NAND che si usa ora.
Sono interessato all'argomento, mi iscrivo
The Intel Optane Memory (SSD) Preview: 32GB of Kaby Lake Caching (http://www.anandtech.com/show/11210/the-intel-optane-memory-ssd-review-32gb-of-kaby-lake-caching)
Ci riprova con l'SSD caching.
Non un altro fail, ma meglio un SSD vero e proprio.
tra questi 3 quale prendereste?
-Crucial MX300 275gb
-WD Blue 250gb
-Samsung 850 Evo 250gb
Il Crucial costerebbe 4€ in meno dei altri due che hanno lo stesso prezzo e avrebbe 25gb in più (da dove li prenda lo ignoro...).
O avete altro da consigliare stando al max sulla novantina di euro?
Samsung.
Ma valuta il taglio da 500GB, in proporzione costa meno: +60€ per il doppio.
Una cosa volevo chiedere...
Come riuscite ad acquistare un SSD che ha così poca capienza rispetto ad un normale hard disk? A me terrorizza, dato che ho 4TB... Vero che non ci devo mettere tutto... Ma ormai 500GB mi sembrano un nulla...
Si usano entrambi.
Sul SSD installi Windows ed i programmi mentre i file multimediali (video, audio) stanno bene sugli hard disk.
Samsung.
Ma valuta il taglio da 500GB, in proporzione costa meno: +60€ per il doppio.
Si ok ma già sforo il mio budget prefissato (devo prendere anche la scheda video) e sarà cmq una boccata d'aria rispetto ai 128gb del mio buon vecchio 830.
Si usano entrambi.
Sul SSD installi Windows ed i programmi mentre i file multimediali (video, audio) stanno bene sugli hard disk.
Sì, vero, ma comunque mi sembra poca roba... Il fatto è che uso due sistemi operativi ed ho installati decine e decine di programmi e giochi l'uno... Boh, sarà un mio problema, ma non riesco ad abituarmi all'idea
Sì, vero, ma comunque mi sembra poca roba... Il fatto è che uso due sistemi operativi ed ho installati decine e decine di programmi e giochi l'uno... Boh, sarà un mio problema, ma non riesco ad abituarmi all'idea
Dipende dall'uso che ne fai e dai dati che ti porti dietro. I programmi non sono un problema, quello che ti porta via tanto spazio sono giochi e video. Io sui portatili ho praticamente quasi solo ssd. Paradossalmente ti spinge anche a non salvare e lasciare a marcire cose a cui francamente non accedi mai da anni :asd:
Beh, di dati fisici ho almeno 1,5 TB... Non potrei pensare di vivere solo di SSD
Ma quelli li metti su HDD :uhm: Poi i giochi non tutti traggono benefici significativi dagli SSD, mi vengono in mente principalmente gli open world come The Witcher 3 o Arkham Knight, ma quest'ultimo faceva caso a parte :asd: Onestamente dopo averlo provato, mi meraviglio di come ci sia gente che ancora non li usi, sul mio portatile dell'ufficio ho solo un hdd ed ogni volta che devo riavviare mi passa la voglia col tempo che ci vuole a riaprire tutti i programmi che uso :bua:
Sarà che uso quasi sempre Linux e quindi non ho nessun problema all'avvio, che è estremamente più rapido rispetto a Windows
Matt_Baker91
06-05-17, 21:57
Ma i prezzi scenderanno di nuovo prima o poi?
L'anno scorso con 60€ me ne sono preso uno da 240GB, e ora non si trova niente di quella dimensione sotto gli 85€.:uhm:
One Design, Two Products: The SanDisk Ultra 3D (1TB) and WD Blue 3D (1TB) SSD Reviews, with BiCS 3D NAND (http://www.anandtech.com/show/11792/the-sandisk-ultra-3d-1tb-and-western-digital-wd-blue-3d-nand-1tb-ssd-review)
The Intel Optane SSD 900P 280GB Review (https://www.anandtech.com/show/11953/the-intel-optane-ssd-900p-review)
Sì, vero, ma comunque mi sembra poca roba... Il fatto è che uso due sistemi operativi ed ho installati decine e decine di programmi e giochi l'uno... Boh, sarà un mio problema, ma non riesco ad abituarmi all'idea
Ho un ssd da 128 con OS e programmi principali... ho sempre 30gb liberi di media.
Non mettere i giochi su ssd se è da meno di 250gb, raramente guadagnano veramente qualcosa. Con un SSD ed un hdd da 4tb dovresti vivere felice.
Il setup ideale, per me:
ssd da 250gb, 500 se ci sono i soldi
hdd veloce da 1tb tipo wd black
hdd da 4tb per tutti i files ingombranti :alesisi:
(io ho risolto con un NAS con due hdd da 4tb perchè devo backuppare costantemente centinaia di gb di foto, comunque.)
Power Outage at Samsung’s Fab Destroys 3.5% of Global NAND Flash Output (https://www.anandtech.com/show/12535/power-outage-at-samsungs-fab-destroys-3-percent-of-global-nand-flash-output)
:sad:
The Western Digital WD Black 3D NAND SSD Review: EVO Meets Its Match (https://www.anandtech.com/show/12543/the-western-digital-wd-black-3d-nand-ssd-review)
Finalmente una valida alternativa a Samsung.
The Mainstream Phoenix Rises: Samsung's 970 EVO (500GB & 1TB) SSDs Reviewed (https://www.anandtech.com/show/12670/the-samsung-970-evo-ssd-review)
Oramai sembra impossibile migliorare ulteriormente...
C'è l'MX500 da 500gb con il 30% di sconto sul prezzo normale su amazon (in pratica 110 euro)
Considerando che come boot ho un 840pro e poi due HD da 1tb e 300gb sono tentato....
30% su prezzo pieno che forse al day one… normalmente viaggia sui ~120€,
Intel And Micron Launch First QLC NAND: Micron 5210 ION Enterprise SATA SSD (https://www.anandtech.com/show/12744/micron-launches-first-qlc-nand-micron-5210-ion-enterprise-sata-ssd)
https://images.anandtech.com/doci/12744/qlc.png
WhiteMason
01-06-18, 10:10
Ragazzi, qual'è ora l'SSD da tenere d'occhio su Amazon e compagnia...? :uhm:
Ci sono diversi modelli Samsung, anche PCI-E mi sembra (troppo costosi direi), qual'è ad oggi il candidato o i candidati con almeno 200 gb? :pippotto:
Crucial MX500 o Samsung 860 EVO.
230€ oramai ci si fa 1TB.
WhiteMason
01-06-18, 10:55
Ah, io andrei sul taglio da 250 GB, 230 € sono ancora troppi, per le mie esigenze poi... :asd:
Grazie, tengo d'occhio entrambi... :sisi:
250GB - 70€
500GB - 110€
Io punterei sui 500GB.
Fai conto che è un qualcosa che ti può durare un decennio comodo...
Ma il Samsung 860 evo 1 tb costa 230euro :eek:
L'ultima volta che guardai era sopra i 400!
Che è successo?
SSD Prices are dropping Significantly (http://www.guru3d.com/news-story/ssd-prices-are-dropping-significantly.html)
Non ho capito se 860 pro vale i 120 euro più dell'evo
Alla fine preso a 85 euro con il prime day l'mx500 da 500gb
Che continua a non essere questa offerta spaventevole rispetto a quanto lo si trova in giro ma meglio di 2 mesi fa :asd3:
The Intel SSD 660p SSD Review: QLC NAND Arrives For Consumer SSDs (https://www.anandtech.com/show/13078/the-intel-ssd-660p-ssd-review-qlc-nand-arrives)
It is fantastic to see the first QLC SSDs on the market. QLC, my friends, has been introduced to become the most price competitive NAND type in the industry, read my words QLC (and more layered 3D NAND) is the final nail to the coffin of the HDD.
Samsung 860 QVO 2TB SSD review (https://www.guru3d.com/articles-pages/samsung-860-qvo-2tb-ssd-review,1.html)
Ricordatevi che le memorie QLC sono quelle più scarse, fatte al risparmio per intenderci per contenere costi, visti i prezzi degli altri tipi di SSD se possibile eviterei di comprarle
Credo sia scritto pure nell'articolo che avevi linkato mesi fa :uhm:
Si avevano le stesse paure per i 2bit, e per i 3bit...
Il modello da 2TB è garantito per 720TB di scritture… a scrivere 50GB ogni giorno ci metti un 40 anni.
È per dire che in quanto più nuovo non è più meglio*, anzi è il contrario. E se vedete che stanno a prezzi inferiori un motivo c'è.
La speranza è che in quanto meno costosi, per l'anno prossimo si possano vedere supporti da 4tb per l'archiviazione. Qualcosa dovrebbero già aver mostrato.
Il P1 di Crucial monta QLC ma è Nvme, un modo magari per rendere quel tipo di ssd più accessibile.
Uso del non italiano intenzionale
E' meglio perchè andrà ad abbassare il costo per byte.
L'obbiettivo di questi drive è di offrire più spazio, non di essere più veloci… visto che altra velocità serve a niente nel mondo consumer.
Adesso siamo quasi a 1tb = 100, già non è male
Qui bel video di test di Linus Parte molto prevenuto ed in effetti i nuovi SSD sono inferiori ma alla fine dei test deve ammettere pure lui che sull'uso medio del consumer fanno il loro lavoro senza troppi problemi.
https://www.youtube.com/watch?v=OffzVc7ZB-o.
Bello! Va a finire che ho aspettato tutto questo tempo per un misero TB e poi l'hanno prossimo avrei potuto farmi quello da 4 :/
WhiteMason
30-11-18, 10:29
Be', però prendendo quello da 4 tb avresti potuto aspettare per quello da 8, mesi dopo... :asd:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
nicolas senada
01-12-18, 14:08
SEMI OT
raga mi è appena morto l HD 'secondario'
ma proprio del tutto :bua: non viene riconosciuto da windows e anche collegato via USB fa qualche click regolare e poi basta :cattivo:
cosa posso prendere di HD secondario nuovo? consigli su marche/versioni ecc?
uso ovviamente storage
(avevo un seagate barracuda 500gb 7200, penso avesse almeno 7 anni)
ti bastano 500gb o ne vorresti di più? :uhm:
perchè un ssd da 480 o giù di lì è affrontabile come prezzo, peccato che è appena passato il black friday, perchè sicuramente c'erano offerte anche sul tera
c'è un motivo per cui lo vuoi meccanico?
nicolas senada
02-12-18, 01:44
Eh cazzata mia, volevo scrivere HD 'normale' sata da 7200, taglio 1 o 2 tb
Avevo letto in rete commenti negativi su seagate e mi chiedevo se fosse il caso di passare a western digital (blue?)...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
02-12-18, 14:39
Perché non un ssd? :uhm:Perché ce l'ho già, mi serve il secondario come storage per onedrive Google drive ecc e per la pesca
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Allora imho puoi andare tranquillo di wd, blu o red
nicolas senada
03-12-18, 13:05
ma c'è un motivo per cui gli HD a 1 tera sono tutti sulla stessa fascia di prezzo (50-60) mentre il 2 tera segate costa 70€ e quello wd il doppio (140-150€)? :bua:
Il taglio da 1TB va evitato, il costo per byte è pessimo.
WD da 2TB lo si trova anche sui 70€.
nicolas senada
03-12-18, 13:25
di 2 TB a 7200 io ho trovato solo questo :look:
https://www.amazon.it/Western-Digital-Black-Interno-2000/dp/B00FJRS628/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1543839562&sr=1-1&keywords=wd+2tb+7200+rpm
non ho guardato i 5400.. in realtà mi servirebbe come 'spazio' di destinazione per torrent, iso, e cartelle cloud.. ogni tanto ci installo qualche gioco se l SSD è pieno.
onestamente ho sempre avuto 7200 quindi non ho proprio idea della reattività dei 5400 :look:
nicolas senada
03-12-18, 14:41
:thumbup:
ma all'atto pratico dove sta la differenza tra 5400 e 7200?
nel tempo di accesso ai file/cartelle una volta cliccato sopra l'icona?
immagino che cmq una volta cliccato su di un file avi si possa guardare con VLC skippando avanti e indietro senza problemi....
Si, ma la differenza è pocchissima.
Una volta chi voleva tanto andava sui 15000rpm... ma il tutto è stato reso inutile dagli SSD.
nicolas senada
03-12-18, 16:32
ah benissimo :sisi:
allora hai ragione, tanto vale risparmiare cash e andare di 2T a 5400
e con 2TB a disposizione potrei piazzare BF1 su questo nuovo HD (tanto ci gioco di rado :bua:) e liberare altro spazio sull'SSD che tra BF4 PES Rainbow Six The Division e i programmi di registrazione audio è già bello pieno :bua:
4 tb, caccia il centone e sei a posto :sisi: :asd:
https://www.eprice.it/hard-disk-eide-sata-WESTERN%20DIGITAL/d-7799631
ma all'atto pratico dove sta la differenza tra 5400 e 7200?
nel tempo di accesso ai file/cartelle una volta cliccato sopra l'icona?
immagino che cmq una volta cliccato su di un file avi si possa guardare con VLC skippando avanti e indietro senza problemi....
Hai mai sentito qualcuno avere particolari problemi nel skippare una canzone o video negli ultimi 20 anni? :asd:
Tu ne hai mai risentito? Fino ad oggi non ti sei mai accorto di nulla :asd:
Cambia qualche manciata di secondi in fase di caricamento dei giochi.
nicolas senada
04-12-18, 08:31
Hai mai sentito qualcuno avere particolari problemi nel skippare una canzone o video negli ultimi 20 anni? :asd:
Tu ne hai mai risentito? Fino ad oggi non ti sei mai accorto di nulla :asd:
Cambia qualche manciata di secondi in fase di caricamento dei giochi.
:bua: a dire il vero non posso controllare cosa c'era nel mio primo pc casalingo ma negli ultimi 10-12 anni son sicuro di avere sempre avuto hd a 7200 :asd:
nicolas senada
05-12-18, 08:40
4 tb, caccia il centone e sei a posto :sisi: :asd:
https://www.eprice.it/hard-disk-eide-sata-WESTERN%20DIGITAL/d-7799631
in effetti per 40 euro di differenza :asd:
nicolas senada
08-12-18, 10:39
ragazzi è lo stesso inizializzare un HDD in MBR e GPT? :look:
windows mi ha proposto GPT e ho tenuto quello
Piccolo video how to fatto poco fa, è un'installazione registrata di Novembre:
https://www.youtube.com/watch?v=cEOVT-_A58k
nicolas senada
12-02-19, 14:25
ragazzi qualcuno qui sa leggere (o mi saprebbe spiegare come leggere :bua:) le informazioni di Crystal Disk info?
perchè penso di avere un bel pò di errori sia sull'SSD (primario, dove c'è il SO) che sull' HD secondario...
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 7.2.0 (C) 2008-2017 hiyohiyo
Crystal Dew World : https://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------
OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 17134] (x64)
Date : 2019/02/12 14:22:11
-- Controller Map ----------------------------------------------------------
- ATA Channel 0 (0) [ATA]
- ATA Channel 1 (1) [ATA]
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
- ATA Channel 0 (0)
- ATA Channel 1 (1)
+ Controller AHCI SATA standard [ATA]
- Samsung SSD 850 EVO 500GB
- WDC WD40EZRZ-00GXCB0
- Controller spazi di archiviazione Microsoft [SCSI]
-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) Samsung SSD 850 EVO 500GB : 500,1 GB [0/2/0, pd1] - sg
(2) WDC WD40EZRZ-00GXCB0 : 4000,7 GB [1/2/0, pd1] - wd
----------------------------------------------------------------------------
(1) Samsung SSD 850 EVO 500GB
----------------------------------------------------------------------------
Model : Samsung SSD 850 EVO 500GB
Firmware : EMT02B6Q
Serial Number : S21JNXAGA53269M
Disk Size : 500,1 GB (8,4/137,4/500,1/500,1)
Buffer Size : Sconosciuto
Queue Depth : 32
# of Sectors : 976773168
Rotation Rate : ---- (SSD)
Interface : Serial ATA
Major Version : ACS-2
Minor Version : ATA8-ACS version 4c
Transfer Mode : SATA/600 | SATA/600
Power On Hours : 3934 ore
Power On Count : 1597 volte
Host Writes : 10750 GB
Wear Level Count : 40
Temperature : 29 C (84 F)
Health Status : Buono (100 %)
Features : S.M.A.R.T., 48bit LBA, NCQ, TRIM, DevSleep
APM Level : ----
AAM Level : ----
Drive Letter : C:
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
05 100 100 _10 000000000000 Settori riallocati
09 _99 _99 __0 000000000F5E Ore accensione
0C _98 _98 __0 00000000063D Cicli accensione
B1 _98 _98 __0 000000000028 Livello uso
B3 100 100 _10 000000000000 Blocchi riservati usati (totali)
B5 100 100 _10 000000000000 Fallimenti programma (totale)
B6 100 100 _10 000000000000 Cancellazioni fallite (totali)
B7 100 100 _10 000000000000 Blocchi danneggiati runtime (totali)
BB 100 100 __0 000000000000 Errori non correggibili
BE _71 _56 __0 00000000001D Temperatura flusso aria
C3 200 200 __0 000000000000 Tasso errore ECC
C7 100 100 __0 000000000000 Errori CRC
EB _99 _99 __0 000000000030 Recuperi POR
F1 _99 _99 __0 00053FD42A34 Scritture LBA (totali)
-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
000: 0040 3FFF C837 0010 0000 0000 003F 0000 0000 0000
010: 5332 314A 4E58 4147 4135 3332 3639 4D20 2020 2020
020: 0000 0000 0000 454D 5430 3242 3651 5361 6D73 756E
030: 6720 5353 4420 3835 3020 4556 4F20 3530 3047 4220
040: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 2020 8001 4001 2F00
050: 4000 0200 0200 0007 3FFF 0010 003F FC10 00FB 0101
060: FFFF 0FFF 0000 0007 0003 0078 0078 0078 0078 0F10
070: 0000 0000 0000 0000 0000 001F 850E 00C6 016C 0060
080: 03FC 0039 746B 7D01 4163 7469 BC01 4163 407F 0001
090: 0004 0000 FFFE 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
100: 6030 3A38 0000 0000 0000 0008 4000 0000 5002 538D
110: 406D 5940 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 401E
120: 401C 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0029 0000
130: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
140: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
150: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
160: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0001
170: 2020 2020 2020 2020 0000 0000 0000 0000 0000 0000
180: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
190: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
200: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 003D 0000 0000 4000
210: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0001 0000 0000
220: 0000 0000 107F 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
230: 0000 0000 0000 0000 0000 0800 0000 0000 0000 0000
240: 0000 0000 0000 4000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
250: 0000 0000 0000 0000 0000 EDA5
-- SMART_READ_DATA ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 01 00 05 33 00 64 64 00 00 00 00 00 00 00 09 32
010: 00 63 63 5E 0F 00 00 00 00 00 0C 32 00 62 62 3D
020: 06 00 00 00 00 00 B1 13 00 62 62 28 00 00 00 00
030: 00 00 B3 13 00 64 64 00 00 00 00 00 00 00 B5 32
040: 00 64 64 00 00 00 00 00 00 00 B6 32 00 64 64 00
050: 00 00 00 00 00 00 B7 13 00 64 64 00 00 00 00 00
060: 00 00 BB 32 00 64 64 00 00 00 00 00 00 00 BE 32
070: 00 47 38 1D 00 00 00 00 00 00 C3 1A 00 C8 C8 00
080: 00 00 00 00 00 00 C7 3E 00 64 64 00 00 00 00 00
090: 00 00 EB 12 00 63 63 30 00 00 00 00 00 00 F1 32
0A0: 00 63 63 34 2A D4 3F 05 00 00 00 00 00 00 00 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 53
170: 03 00 01 00 02 FF 00 09 01 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 EE
-- SMART_READ_THRESHOLD ----------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 01 00 05 0A 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 09 00
010: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0C 00 00 00 00 00
020: 00 00 00 00 00 00 B1 00 00 00 00 00 00 00 00 00
030: 00 00 B3 0A 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 B5 0A
040: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 B6 0A 00 00 00 00
050: 00 00 00 00 00 00 B7 0A 00 00 00 00 00 00 00 00
060: 00 00 BB 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 BE 00
070: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C3 00 00 00 00 00
080: 00 00 00 00 00 00 C7 00 00 00 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 EB 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 F1 00
0A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
170: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 4E
----------------------------------------------------------------------------
(2) WDC WD40EZRZ-00GXCB0
----------------------------------------------------------------------------
Model : WDC WD40EZRZ-00GXCB0
Firmware : 80.00A80
Serial Number : WD-WCC7K5YR75F7
Disk Size : 4000,7 GB (8,4/137,4/4000,7/4000,7)
Buffer Size : Sconosciuto
Queue Depth : 32
# of Sectors : 7814037168
Rotation Rate : 5400 RPM
Interface : Serial ATA
Major Version : ACS-3
Minor Version : ACS-3 Revision 4
Transfer Mode : SATA/600 | SATA/600
Power On Hours : 321 ore
Power On Count : 79 volte
Temperature : 29 C (84 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., 48bit LBA, NCQ
APM Level : ----
AAM Level : ----
Drive Letter : E: F: Z:
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 200 200 _51 000000000000 Errori lettura
03 179 161 _21 0000000017A2 Tempo avvio motore
04 100 100 __0 00000000008D Avvia/ferma conteggio
05 200 200 140 000000000000 Settori riallocati
07 200 200 __0 000000000000 Errori seek
09 100 100 __0 000000000141 Acceso da (ore)
0A 100 100 __0 000000000000 Riavviammenti motore
0B 100 253 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 100 100 __0 00000000004F Cicli ON/OFF dispositivo
C0 200 200 __0 000000000009 Rientri allo spegnimento
C1 199 199 __0 000000000D19 Cicli load/unload
C2 121 114 __0 00000000001D Temperatura
C4 200 200 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 200 200 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 100 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 100 253 __0 000000000000 Errori scrittura
-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
000: 427A 3FFF C837 0010 0000 0000 003F 0000 0000 0000
010: 2020 2020 2057 442D 5743 4337 4B35 5952 3735 4637
020: 0000 0000 0000 3830 2E30 3041 3830 5744 4320 5744
030: 3430 455A 525A 2D30 3047 5843 4230 2020 2020 2020
040: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 2020 8010 4000 2F00
050: 4001 0000 0000 0006 3FFF 0010 003F FC10 00FB 0110
060: FFFF 0FFF 0000 0107 0003 0078 0078 0078 0078 0D00
070: 0000 0000 0000 0000 0000 001F 970E 0006 004C 0040
080: 07FE 006D 746B 7D61 4123 7469 BC41 4123 007F 80EE
090: 80EE 0000 FFFE 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
100: BEB0 D1C0 0001 0000 0000 0000 6003 0000 5001 4EE2
110: 101B 719A 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 401C
120: 401C 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0029 0000
130: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
140: 0000 0000 0004 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
150: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
160: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0002 0000
170: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
180: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
190: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
200: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 3035 0000 0000 4000
210: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 1518 0000 0000
220: 0000 0000 107E 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
230: 0000 0000 0000 0000 0001 2800 0000 0000 0000 0000
240: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
250: 0000 0000 0000 0000 0000 43A5
-- SMART_READ_DATA ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 2F 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 03 27
010: 00 B3 A1 A2 17 00 00 00 00 00 04 32 00 64 64 8D
020: 00 00 00 00 00 00 05 33 00 C8 C8 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 2E 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 09 32
040: 00 64 64 41 01 00 00 00 00 00 0A 32 00 64 64 00
050: 00 00 00 00 00 00 0B 32 00 64 FD 00 00 00 00 00
060: 00 00 0C 32 00 64 64 4F 00 00 00 00 00 00 C0 32
070: 00 C8 C8 09 00 00 00 00 00 00 C1 32 00 C7 C7 19
080: 0D 00 00 00 00 00 C2 22 00 79 72 1D 00 00 00 00
090: 00 00 C4 32 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 C5 32
0A0: 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 C6 30 00 64 FD 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C7 32 00 C8 C8 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C8 08 00 64 FD 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 80 00 28 AA 01 7B
170: 03 00 01 00 02 FF 05 CF 01 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 01 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 BA
-- SMART_READ_THRESHOLD ----------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 33 C8 C8 C8 C8 C8 C8 00 00 00 00 03 15
010: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 00 00 00 00 00
020: 00 00 00 00 00 00 05 8C 00 00 00 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 00 C8 C8 C8 C8 C8 C8 00 00 00 00 09 00
040: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 00
050: 00 00 00 00 00 00 0B 00 00 00 00 00 00 00 00 00
060: 00 00 0C 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C0 00
070: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C1 00 00 00 00 00
080: 00 00 00 00 00 00 C2 00 00 00 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 C4 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C5 00
0A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C6 00 00 00 00 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C7 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 80 00 28 AA 01 7B
170: 03 00 01 00 02 FF 05 CF 01 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 01 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 AE
che mi convenga prendere dei cavi SATA nuovi per entrambi i dischi? :look:
Ma visivamente ti indica qualcosa di particolare?
Se ci son problemi ti scrive in giallo "A rischio" ed evidenzia poi la voce.
nicolas senada
12-02-19, 14:44
no mi dice stato 'buono' di entrambi
peccato che mi diceva 'buono' anche dell'HD che mi è partito prima di natale :bua:
Allora i valori sono ok.
Ricorda che non sono certezze, sono previsioni in base a statistiche che osserva.
Ma solo perché i parametri sono ok non vuol dire che al prossimo avvio non esplode.
E solo perché un parametro è oltre le specifiche non vuol dire che il drive morirà a breve.
nicolas senada
12-02-19, 15:14
grazie GeeGee, sei sempre utilissimo :)
googlando in rete ho letto che per gli errori CRC la soluzione sarebbe appunto il cambio del cavo SATA e/o di quello di alimentazione, anche se non capisco se sia questo il caso :bua:
c'è da dire che un cavo SATA3 nuovo costa cmq 2 spicci
The Intel Optane Memory H10 Review: QLC and Optane In One SSD (https://www.anandtech.com/show/14249/the-intel-optane-memory-h10-review-two-ssds-in-one/11)
Idea interessante, esecuzione meh.
It is fantastic to see the first QLC SSDs on the market. QLC, my friends, has been introduced to become the most price competitive NAND type in the industry, read my words QLC (and more layered 3D NAND) is the final nail to the coffin of the HDD.Samsung 860 QVO 2TB SSD review (https://www.guru3d.com/articles-pages/samsung-860-qvo-2tb-ssd-review,1.html)Preso per 230€.
Mai abbastanza spazio...
Ma avete delle fonti per capire se gli SSD sono più o meno sensibili ai disturbi elettromagnetici rispetto agli HD ?
Devo capire che tipo di HD è meglio installare in una stazione elettrica 30/150kV
Al netto di usare PC industriale schermati però vorrei scegliere i componenti meno sensibili.
500px.com/andream - Delenda Acciughina
Kemper Boyd
25-06-19, 11:07
Ma avete delle fonti per capire se gli SSD sono più o meno sensibili ai disturbi elettromagnetici rispetto agli HD ?
Devo capire che tipo di HD è meglio installare in una stazione elettrica 30/150kV
Al netto di usare PC industriale schermati però vorrei scegliere i componenti meno sensibili.
500px.com/andream - Delenda Acciughina
Beh non essendo supporti magnetici - al contrario degli HD - direi che gli SSD non hanno il minimo problema con i campi elettromagnetici
https://superuser.com/questions/338641/is-it-possible-to-wipe-ssd-with-strong-magnetic-force
Toshiba & WD NAND Production Hit By Power Outage: 6 Exabytes Lost (https://www.anandtech.com/show/14596/toshiba-western-digital-nand-production-partially-halted-by-power-outage)
Questo potrebbe causare una lievitazione dei prezzi.
domanda al volo, ricordo che quando si passa da hdd a SSD bisogna cambiare una opzione da bios, per un utilizzo più ottimizzato con ssd, e la cosa va fatta prima di installare win (si può fare anche dopo ma è più laborioso)..
insomma ricordo una cosa di sto tipo ma non ricordo di preciso cosa era
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
22-09-19, 12:09
si, bisogna attivare la modalità AHCI da bios
Comunque AHCI (2004) non è specifico per gli SSD e sarebbe da usare anche con gli HDD…
bene grazie :)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se è un pc non troppo vecchio non devi fare nulla Windows 10 già ottimizza l'uso del disco in base a cosa hai...
Se il pc è nuovo AHCI dovrebbe essere già impostato di base. :uhm:
Resuscito questo topic...
Vorrei trasferire l'SSD del fisso (Samsung850 evo 500GB) sul portatile e prendere di conseguenza un SSD nuovo per il fisso.
Ho visto che al prezzo di un 860 EVO da 1TB potrei prendermi un ADATA SX8200 PRO (https://www.adata.com/it/specification/583) che è nvme ed ha comunque 5 anni di garanzia come i samsung.
Anche dalle specifiche tecniche sembra non essere tanto lontano dal 970 EVO plus, sempre nvme, ma costa 50€ in meno.
Ora, con Samsung ho esperienza e mi son trovato bene, Adata non ho esperienze.
Qualcuno ha avuto esperienze?
Mi fido? :asd:
Ma scusate, Suarez col passaporto Uruguaiano non puo' vivere in Italia dietro visto?
E' il forum che da i numero o abbiamo un leso?
salve, magari e' stato gia' chiesto e me ne scuso, volevo comprare un sdd m2 970 evo plus da 1 tb da mettere sulla mia Z370-H e volevo sapere
se il dissipatore davvero serve e se si, cosa mi consigliate.
Grazie e ciao
ps: il WD BLACK SN750 NVMe SSD e' valido (visto che costa un pelo meno) o e' meglio il Samsung?
Dissipatore su un SSD serve se passi le giornate a farci benchmark.
Uso normale, no.
WD Black SN750 è anche molto valido.
grazie mille. sempre gentilissimo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.