Accedi

Visualizza Versione Completa : Emergenza PSU



Nico
08-02-17, 15:01
E niente, ieri dopo 14+ anni di servizio, il mio fido enermax modu 82+ si è svampato a seguito di uno sbalzo di corrente, l'ennesimo (il primo in questa casa) quindi urge cambiarlo.

sparando che si sia immolato solo l'ali per salvare il resto mobo gpu etc, dovrei trovare un degno sostituto.

Opterei per Amazon, per avere velocità di consegna e garanzia, ma non ho idea di cosa prendere...

varie marche vari modelli, confusione.

cerco qualcosa nel range 600-650 modulare, eventualmente con efficienza gold.

avevo adocchiato antec, evga, be quiet, boh corsair? fascia di prezzo 80-100 se risparmio avendo buona qualità tanto meglio.

Possibilmente prodotti che posso ricevere in tempi brevi

pm premio per chi apporta un contributo utile :asd:

Frigg
08-02-17, 15:08
copioincollo da tomshardware
THERMALTAKE LONDON
Prezzo: 80-85 euro

Ancora un grande classico, il modello che da anni coniuga modularita' ed efficienza, oltre a una discreta rumorosita', ad un prezzo abbordabile. Su piattaforma di OEM CWT PUQ-G.


CORSAIR CX550M / CX650M
Prezzo: 75 euro / 85 euro

CORSAIR VENGEANCE 550w / 650w
Prezzo: 79 euro / 85-90 euro

Protagonisti dell'anno passato, e delle mie relative review (su forum e sito) i modelli nuovi di Corsair continuano il loro cammino vincente grazie alle loro ottime performance quanto a stabilita', efficienza (bollino 80Bronze, ma efficienze 80Silver) e silenziosita'. Tutti basati sulla stessa piattaforma custom di CWT, le versioni CX hanno una scelta di condensatori inferiori ai Vengeance, che invece vantano una dotazione full-jappo.


LC POWER 6560GP4 v2.4 560w

Prezzo: 75-80 euro

Ok, Falco e' impazzito, chiudiamo tutto. (Premete ALT+F4)
...per chi e' rimasto, l' opportunita' di scoprire la nuovissima serie di LC-Power: dopo il poco noto Arkangel III 850w 80Gold, ottima replica del Corsair CS850, Lc Power ha lanciato la nuova gamma GP4, indovinate un po'? Esatto, anche loro repliche dei Corsair CS di OEM Great Wall, sempre rimasti un po' ai margini della popolarita' a causa dei loro prezzi spesso poco competitivi. Dotati della stessa silenziosita', performance ed efficienza 80Gold dei modelli Corsair e di una scelta di condensatori incredibilmente addirittura migliore (cosa a dir poco inusuale per LC-Power), a questo prezzo in particolare il modello da 560w entra di prepotenza nella lista degli alimentatori di prima scelta per la sua gamma di prezzo, e ci sara' da vedere come Corsair piazzera' i suoi “nuovi” TX-M a listino, dato che saranno fondamentalmente la stessa cosa sotto altro nome.


FRACTAL DESIGN INTEGRA M

Modelli:
450w – 65 euro (Amazon UK)
550w – 75 euro “
650w – 85 euro “
Reperibilita' da sempre disastrosa per questi modelli del poco conosciuto OEM ATNG (del quale proprio Fractal Design e' il principale partner), semimodulari e dotati di efficienza 80Bronze. Seppur privi della brillante efficienza “maggiorata” dei nuovi Corsair CX/Vengeance, ma come essi con piena potenza sulla rail 12V, questi modelli avevano tutte le potenzialita' di poter essere mattatori del mercato PSU in questa fascia (quanto i suddetti Corsair nell'ultimo anno) gia' dal 2014, ma la loro introvabilita' e le fluttuazioni incontrollate del loro prezzo li hanno sempre relegati ad un ruolo di comparsa. Qualcuno potrebbe imbarcarsi nella prenotazione da Amazon Uk, ai prezzi attuali, anche se non sarebbe una scelta comoda – ne' da tutti.


SILENZIOSI

Be Quiet L8 (EOL) / Be Quiet S9

Prezzi e modelli vari. Le versioni CM sono semi modulari.
Tutti questi alimentatori hanno al loro interno la super-ventola Silentwings di Be Quiet!, che mossa a pieta' verso gli utenti che cercavano un alimentatore molto silenzioso li ha accontentati.
Le versioni L8, in via di uscita dai listini, sono basate su architettura HEC (EVGA B/Cougar VTX), mentre i nuovi S9 sono basati sugli FSP Raider. Di conseguenza, non sono esattamente emblematici quanto a qualita' assoluta, ma sono tutti alimentatori comunque buoni, sebbene la loro caratteristica saliente sia soprattutto la silenziosita' – e anche l'estetica.

Echein
08-02-17, 15:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170208/3417414d3c190a99bfe9a42b17737f83.jpg

Fruttolo
08-02-17, 15:21
EVGA SuperNOVA G2 PSU 650W, Nero https://www.amazon.it/dp/B014JNH3BC/ref=cm_sw_r_cp_apa_xKYMyb4M960W1

Potete chiudere

Maelström
08-02-17, 16:19
Sarebbe utile procurarti un gruppo di continuità se hai tanti sbalzi di corrente..

wesgard
08-02-17, 16:30
Sarebbe utile procurarti un gruppo di continuità se hai tanti sbalzi di corrente..

Infatti non costano un caffo ormai

Ciome
08-02-17, 16:32
dato che non ho voglia di sbattermi a cercare, io glielo appoggio a fruttolo.

alastor
08-02-17, 16:42
ecco approfitto del topic
volevo dotarmi di gruppo di continuità, ricordo però che bisognava fare attenzione a cosa accoppiavi all'alimentatore
i parametri da controllare quali erano? :uhm:
online, offline, sinusoidale pura, pfc attivo, cazzi , mazzi
ormai credo lo prenderò quando torno in italia, ma intanto prendo nota

Fruttolo
08-02-17, 17:52
Dipende dal budget.
Compra un apc e bon.

wesgard
08-02-17, 19:27
quelli a sinusoidale pura costano un rene. Cerca solo il nome del tuo gruppo di continuita e della tua PSU giosto per vedere che non siano incompatibili e facciano booom

Echein
08-02-17, 19:31
Non vedo pm premio

Nico
08-02-17, 21:48
Arrivano :asd:

Lo Zio
08-02-17, 21:51
http://www.evga.com/products/images/gallery/120-G2-1600-X1_XL_1.jpg

wesgard
08-02-17, 22:15
http://www.evga.com/products/images/gallery/120-G2-1600-X1_XL_1.jpg

Ma serve la presa industriale? :asd:

Lo Zio
08-02-17, 22:19
basta mettere una cabina di trasformazione da alta a media tensione sul balcone :snob:

:asd:

Nico
09-02-17, 09:55
http://www.evga.com/products/images/gallery/120-G2-1600-X1_XL_1.jpg
:asd: quasi... Dai alla fine ho preso questo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/c7bb21dae5f8e9e1bd0221234fed2336.jpg

Speriamo bene...

Fruttolo
09-02-17, 11:12
Eh ma le 970, le false heatpipe.

David™
09-02-17, 11:33
LG POWER e CORSAIR :rotfl:

Evga supernova 750g2 o un Seasonic equivalente, saluti

From S7

Lo Zio
09-02-17, 11:39
pure corsair :asd:

David™
09-02-17, 11:45
PSU da 150€ comprata per un amico, cavi in gomma e neanche una trousse per tenere quelli inusati. LOL

From S7

Lo Zio
09-02-17, 11:47
corsair hx 750 con trousse per cavi non usati

cavi in gomma? :uhm:

David™
09-02-17, 12:01
HX è una serie vecchia che non fanno più, io parlo di quelli nuovi :sisi:



From S7

Lo Zio
09-02-17, 12:16
hxi 750 con trousse :uhm:

David™
09-02-17, 12:21
Di che anno? Preso sei messi fa un top di gamma Corsair, non per me, ed era senza. Ma la cosa peggiore sono i cavi, e parlo di ali di fascia 150€:

Cavo EVGA:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/759a1ac4ca3675936c362a3973721584.jpg

Cavo Corsair:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/eb28515a9575f4d0e75b219bc6279ae9.jpg

From S7

Lo Zio
09-02-17, 12:26
mi sembra grosso quel cavo evga... è delle periferiche?


evga
http://www.evga.com/products/images/gallery/220-G2-0650-Y3_XL_3.jpg

c'è la calzina e sotto il cavo di gomma :uhm:

David™
09-02-17, 12:44
Lascia stare la dimensione del cavo, parlo proprio della qualità. Quelli con la tela, sono fatti su in sezione circolare, sono più belli e comodi, soprattutto, da usare... Quelli classici in gomma, sono una poveracciata su alimentatori da 160€. :nono:

E Corsair, prima, sui top gamma almeno li metteva...

From S7

Lo Zio
09-02-17, 12:53
mm :uhm:

Nico
09-02-17, 13:00
Boh ho preso il g2 sembra buono per la fascia di prezzo, sicuramente meglio che corsair di pari fascia/watt.

Alla fine l'ho preso ad un cetone, avrei preferito spender meno, ma col senno di poi, è fondamentale meglio non lesinare sul cuore del pc.

Poi con 650W dovrei essere coperto, non credo metterò mai sli di titan :asd:

Ciome
09-02-17, 13:11
ah per la cronaca, io ho un be quiet da 550w efficienza white, abbastanza poveracciata.

non è modulare quindi ho qualche chilo di cavi inutilizzati, ma sono tutti con la calzina esterna come quelli della evga, da capo a capo del cavo.

ovviamente be quiet gli ali li fa molto silenziosi

(non ti sto consigliando di non prendere l'evga che ti hanno linkato prima, ma anche i be quiet sono buoni se ti servono magari per altri acquisti o diverse fasce. non sono tanto sicuro sulla competitività dei prezzi.)

Nico
09-02-17, 13:29
Si, mi avevano consigliato amici il q8 da 650 watt ma alla fine il costo (maggiore) di quest ultimo mi ha fatto propendere per evga venduto e spedito da Amazon

Btw questi sono i cavi dal mio vecchio enermax https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/069b937af50c2fa4fc2d549f70b46643.jpg

Parliamo di più di 10 anni fa eh.. Altro che cavi piatti corsair :asd:

Lo Zio
09-02-17, 13:56
quello è il cavo della motherboard, 24 fili :asd: i cavi piatti corsair che vedi in foto sono i 4 fili dei molex :asd:

David™
09-02-17, 14:01
Occristo Zio. Toh

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/2692ab3a4ce9a074233f1d30e64a2d54.jpg


Non ho qua in giro altri cavi, ti becchi questa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/9b965a9c31e575309454fd1b07dc513c.jpg

E finché te li becchi su ali da 50€, ok, ma non su prodotti che costano il triplo....

Pc del babbo, non modulare, cavi migliori di quelli in bundle ai top gamma della stessa marca. LOL

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/597d7aad62782a4f709409dddb27617c.jpg

Nico
09-02-17, 14:02
Dai zio fai il bravo pure gli altri sono così non avevo voglia di tirarli fuori, essendo semi modulare quello era a portata di mano e quello ho fotografato

Lo Zio
09-02-17, 14:22
oh gente, non è che mi cambia la vita se volete i cavi con la calzina o ricoperti di un sottile strato di cobalto :asd:

David™
09-02-17, 14:32
La cambia eccome, altroché :sisi:

From S7

Ciome
09-02-17, 14:46
io voglio i cavi di acciaio super rapido, così la corrente viaggia più veloce

Lo Zio
09-02-17, 15:15
La cambia eccome, altroché :sisi:

From S7

:asd: