Visualizza Versione Completa : Cazzo! 1BTC>=$1000
Cavolo!!!
Tenevo buttati sul mio portafoglio circa 0.1BTC che acquistai mesi fa quando oscillava tra i $600 ed i $700...
Quindi adesso mi trovo invece di $66 son diventati >$100
Uao
eh, adesso devi metterli nell'UNICO :snob:
Ho appena visto passare una transazione da 405 bitcoins...
405 * $1100... = $445500
Ho appena visto passare una transazione da 405 bitcoins...
405 * $1100... = $445500
qualcuno deve appena aver comprato la droga sull'internet
Se anzichè comprarne 0.1 ne prendevi uno intero era meglio, no?
ryohazuki84
09-02-17, 14:25
gani adesso sarà miliardario ecco perchè non posta più
Se anzichè comprarne 0.1 ne prendevi uno intero era meglio, no?
Uh! MA SEI UN GENIO! E quanto ci hai messo ad arrivare a questa conclusione?
Aspetta... è da stamattina che ci penso ma.... se ne compravo 10 era ancora meglio, no?
:facepalm:
eh, adesso devi metterli nell'UNICO :snob:
Un bitcoin per domarli, un bitcoin per trovarli,
un bitcoin per ghermirli e nel buio incatenarli
Un bitcoin per domarli, un bitcoin per trovarli,
un bitcoin per ghermirli e nel culo inchiappettarli
fixed
quanto costavano all'inizio inizio? cioè prima dei tempi di gani?
Ma i bitcoin come fanno a continuare a salire di prezzo così?
Chi cavolo li usa, oltre ai terroristi? :asd:
Io ho i dogecoin ma non valgono una sega :asd:
Ma i bitcoin come fanno a continuare a salire di prezzo così?
Chi cavolo li usa, oltre ai terroristi? :asd:
Domanda e offerta: visto che c'è n'è un ammontare finito e la domanda cresce, è normale che crescano. L'assenza di regolamentazione fa il resto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le nostre monete sono fasulle.
Ovvero 1€ non corrisponde ad un valore fisso chennesò, di oro. Questo perché TU possessore dell'Euro non sai quanti ce ne sono in giro.
Tu hai 1 parte di? BOH... Gli stati stampano monete un po quando cazzo gli pare, e l'euro che hai oggi in tasca vale sempre meno
I bitcoin invece sono regolamentati. Si sa benissimo quanti ce ne sono in giro. E nessuno può averne il controllo (almeno che superi una percentuale STATISTICAMENTE impossibile da raggiungere).. quindi sono regolati da domanda offerta. Anni anni fa quando cominciarono ricordo che costavano veramente pochissimo. ma non lavoravo, non avevo conti, non sapevo che avrebbero avuto 'sto valore.
- - - Aggiornato - - -
Ma i bitcoin come fanno a continuare a salire di prezzo così?
Chi cavolo li usa, oltre ai terroristi? :asd:
I miei CUGGINI
ho googlato un po', qualcosa mi sfugge, ad esempio se agli albori, quando un bitcoin costava meno di un dollaro, era possibile prenderne un centinaio dato che c'è un numero limitato. chissa' gani quanti ne aveva...
si ma voglio dire, alla fine i bitcoin li usi sempre per comprare beni reali, e i beni reali sul mercato internazionale li quotano in moneta "vera".
quindi, a meno che non fai investimenti in bitcoin per ottenere direttamente bitcoin, non dovrebbe fregartene una mazza del fatto che son saliti, perchè se ti vuoi comprare un bazooka che costa 2000 dollari, adesso invece di comprarti 2000 bitcoin, te ne compri 2, ma sempre 2000 dollari hai speso.
l'unica eccezione, riguardo ai beni materiali, è quella in cui chi vende la merce per bitcoin non cambia il prezzo in bitcoin, con l'aumentare del valore del bitcoin stesso (assumendo che tu non possa procurarti quel bene in altro modo). A quel punto è la solita situazione di monopolio, solo che è più difficile da aggirare perchè a nessuno stato gliene chiava dei bitcoin (almeno credo).
si ma voglio dire, alla fine i bitcoin li usi sempre per comprare beni reali, e i beni reali sul mercato internazionale li quotano in moneta "vera".
quindi, a meno che non fai investimenti in bitcoin per ottenere direttamente bitcoin, non dovrebbe fregartene una mazza del fatto che son saliti, perchè se ti vuoi comprare un bazooka che costa 2000 dollari, adesso invece di comprarti 2000 bitcoin, te ne compri 2, ma sempre 2000 dollari hai speso.
l'unica eccezione, riguardi ai beni materiali è quella in cui, chi vende la merce per bitcoin non cambia il prezzo in bitcoin con l'aumentare del valore del bitcoin stesso, assumendo che tu non possa procurarti quel bene in altro modo. A quel punto è la solita situazione di monopolio, solo che è più difficile da aggirare perchè a nessuno stato gliene chiava dei bitcoin (almeno credo).
sono molto nabbo in economia, ma se io ho 2 milioni di dollari in bitcoin perchè al tempo ne ho presi 2000 quando valevano 1:1, posso cambiarli in dolllari come si fa con una moneta vera?
sono molto nabbo in economia, ma se io ho 2 milioni di dollari in bitcoin perchè al tempo ne ho presi 2000 quando valevano 1:1, posso cambiarli in dolllari come si fa con una moneta vera?
chi li ha accumulati senza toccarli può essere considerato come nel caso in cui ho descritto "che fa investimenti in bitcoin per ottenere bitcoin".
Nel tuo esempio egli compra o mina bitcoin come tutti quanti, poi partendo da quei bitcoin decide di non convertirli più.
L'investimento è dato dal fatto che immobilizza quel denaro senza quindi poterlo reinvestire nel mondo reale (anche se avrebbe potuto farlo in bitcoin).
Questo è un caso un po' speciale diciamo, perchè se avesse immobilizzato denaro vero questo si sarebbe svalutato con l'inflazione, mentre il bitcoin sale di valore autonomamente, quindi anche tenerlo lì è un investimento, anche se non ottimale.
chi li ha accumulati senza toccarli può essere considerato come nel caso in cui ho descritto "che fa investimenti in bitcoin per ottenere bitcoin".
Nel tuo esempio egli compra o mina bitcoin come tutti quanti, poi partendo da quei bitcoin decide di non convertirli più.
L'investimento è dato dal fatto che immobilizza quel denaro senza quindi poterlo reinvestire nel mondo reale (anche se avrebbe potuto farlo in bitcoin).
Questo è un caso un po' speciale diciamo, perchè se avesse immobilizzato denaro vero questo si sarebbe svalutato con l'inflazione, mentre il bitcoin sale di valore autonomamente, quindi anche tenerlo lì è un investimento, anche se non ottimale.
ho letto 3 volte ma non ho capito :timifag:
perchè non sarebbe ottimale? se io ho tot bitcoin, posso venderli ad un altro in altra valuta? cioè si puo' speculare e fare soldi reali su sti minchia di bitcoin o servono solo per comprare beni?
:uhm:
https://cex.io/sell-bitcoins
ho letto 3 volte ma non ho capito :timifag:
perchè non sarebbe ottimale? se io ho tot bitcoin, posso venderli ad un altro in altra valuta? cioè si puo' speculare e fare soldi reali su sti minchia di bitcoin o servono solo per comprare beni?
semplicemente googlando: https://www.quora.com/How-do-you-speculate-with-bitcoin
compri bitcoin, speculi in bitcoin, converti in denaro. ma a quel punto è più sicuro speculare in denaro e basta credo.
riguardo la parte che non hai capito:
- i bitcoin si comprano con denaro vero o si minano con grossi array di schede video
- il bitcoin cresce di valore da solo perchè appunto la domanda aumenta e ce ne sta una quantità limitata
- allora è esattamente l'opposto del denaro vero: il bitcoin, invece di svalutarsi si rafforza, quindi anche se lo tieni da parte senza reinvesirlo, guadagni.
Ma i bitcoin come fanno a continuare a salire di prezzo così?
Chi cavolo li usa, oltre ai terroristi? :asd:
La stessa industria che determinò la vittoria del vhs sul betamax :snob:
semplicemente googlando: https://www.quora.com/How-do-you-speculate-with-bitcoin
compri bitcoin, speculi in bitcoin, converti in denaro. ma a quel punto è più sicuro speculare in denaro e basta credo.
riguardo la parte che non hai capito:
- i bitcoin si comprano con denaro vero o si minano con grossi array di schede video
- il bitcoin cresce di valore da solo perchè appunto la domanda aumenta e ce ne sta una quantità limitata
- allora è esattamente l'opposto del denaro vero: il bitcoin, invece di svalutarsi si rafforza, quindi anche se lo tieni da parte senza reinvesirlo, guadagni.è come leggere joyce.
va beh allora compriamo tutti bitcoin, che rischi ci sono?
leggendo si dice che 2 sono i rischi principali:
1) il numero limitato, che ab origine è il motivo della continua ipervalutazione, alla lunga puo' diventare il suo limite e fallimento, nel momento in cui, presumo, non riesca piu' a star dietro all'espansione delle transazioni dei soggetti che ne farebbero uso.
2) l'eventuale guerra che i governi potrebbero scatenare contro i bitcoin in futuro
si ma voglio dire, alla fine i bitcoin li usi sempre per comprare beni reali, e i beni reali sul mercato internazionale li quotano in moneta "vera".
quindi, a meno che non fai investimenti in bitcoin per ottenere direttamente bitcoin, non dovrebbe fregartene una mazza del fatto che son saliti, perchè se ti vuoi comprare un bazooka che costa 2000 dollari, adesso invece di comprarti 2000 bitcoin, te ne compri 2, ma sempre 2000 dollari hai speso.
l'unica eccezione, riguardo ai beni materiali, è quella in cui chi vende la merce per bitcoin non cambia il prezzo in bitcoin, con l'aumentare del valore del bitcoin stesso (assumendo che tu non possa procurarti quel bene in altro modo). A quel punto è la solita situazione di monopolio, solo che è più difficile da aggirare perchè a nessuno stato gliene chiava dei bitcoin (almeno credo).
No puede credar :rotfl: Ciome :rotfl:
va beh allora compriamo tutti bitcoin, che rischi ci sono?
leggendo si dice che 2 sono i rischi principali:
1) il numero limitato, che ab origine è il motivo della continua ipervalutazione, alla lunga puo' diventare il suo limite e fallimento, nel momento in cui, presumo, non riesca piu' a star dietro all'espansione delle transazioni dei soggetti che ne farebbero uso.
2) l'eventuale guerra che i governi potrebbero scatenare contro i bitcoin in futuro
io ho postato solo per dire che non c'è tanto da scandalizzarsi se il prezzo del bitcoin sale, perchè tanto se devi comprare roba che ha un valore relae, comunque devi solo comprare meno bitcoin, se questi valgono di più. di quello che volete fare sinceramente non mi interessa.
@quell'altro coi rotfl: quando uno ride ma non argomenta, è come se non esistesse. ma non per me, per me esisti, ma a livello di discussione non conti un cazzo.
Ma infatti :rotfl: Ciome ha ragionissima. Cioè tolto chi ha comprato o minato bitcoin agli albori, agli altri che cazzo cambia? Sarebbe come accumulare o mettere da parte soldi con una o un'altra normale moneta
Ma infatti :rotfl: Ciome ha ragionissima. Cioè tolto chi ha comprato o minato bitcoin agli albori, agli altri che cazzo cambia?
ma bioparco, volevo solo capire se gani era diventato milionario o e' morto
Certo Bio che puoi convertire i BT in $/€ !
Ovviamente paghi le commissioni a chi te li mette in "vendita" (qualcuno che avrà bisogno di BT c'è, no) e poi devi pagare le tasse sul guadagno fatto.
Mi raccomando... soprattutto la fase "PAGA LE TASSE SUL GUADAGNO!"
ma bioparco, volevo solo capire se gani era diventato milionario o e' morto
Ma non dicevo a te!
è come leggere joyce.
No puede credar :rotfl: Ciome :rotfl:
A ma quindi non sono l'unico a credere che quello che scrive sia un po'... boh...
1 Compro bitcoin a 500 euro, dopo 6 mesi 1 bitcoin vale 1000€, lo vendo e, trascurando le commissioni mi danno 1000€.
Profito, no?
Comunque, se sono limitati, minare bitcoin cosa significa? Crearne di nuovi?
Quindi più gente mina più si svalutano perché ce ne sono di più? :uhm:
ma bioparco, volevo solo capire se gani era diventato milionario o e' morto
Non è morto, ogni tanto gioca su steam però poco quindi mi sa che ha fatto i soldi
A ma quindi non sono l'unico a credere che quello che scrive sia un po'... boh...
1 Compro bitcoin a 500 euro, dopo 6 mesi 1 bitcoin vale 1000€, lo vendo e, trascurando le commissioni mi danno 1000€.
Profito, no?eh :asd:
http://www.coindesk.com/price/
http://i.imgur.com/KDLOLDq.jpg
Ok dai, ci sto.
si ma voglio dire, alla fine i bitcoin li usi sempre per comprare beni reali, e i beni reali sul mercato internazionale li quotano in moneta "vera".
quindi, a meno che non fai investimenti in bitcoin per ottenere direttamente bitcoin, non dovrebbe fregartene una mazza del fatto che son saliti, perchè se ti vuoi comprare un bazooka che costa 2000 dollari, adesso invece di comprarti 2000 bitcoin, te ne compri 2, ma sempre 2000 dollari hai speso.
Non esistono gli investimenti in una valuta per ottenere direttamente la stessa valuta. A meno che non si intenda sotterrare la valuta nella speranza che nasca l'albero delle valute.
l'unica eccezione, riguardo ai beni materiali, è quella in cui chi vende la merce per bitcoin non cambia il prezzo in bitcoin, con l'aumentare del valore del bitcoin stesso (assumendo che tu non possa procurarti quel bene in altro modo). A quel punto è la solita situazione di monopolio, solo che è più difficile da aggirare perchè a nessuno stato gliene chiava dei bitcoin (almeno credo).
In quale mercato è mai successa una cosa del genere. A parte che nella normalità le valute sono molto più stabili per cui non si osservano macroassestamenti... Ma se un bitcoin vale 1000€ e voglio vendere un bene ed il giorno dopo il bitcoin vale 2000€ o siamo nel paese dei bitcoin (che non esiste) o se voglio "vendere all'estero" (ossia in altra valuta) aggiornerò i listini.
Chi gliene frega che il bitcoin è esploso? Chi ce l'aveva in mano quando non valeva niente.
Come hai detto, ma hai costruito un discorso allucinato.
Tipo il valore delle azioni, a chi gliene frega quanto valgono? Quelli che le usano come investimento e le tengono per un lasso di tempo. Se vuoi comprare il pane in azioni FCA e le compri e le spendi lo stesso giorno chiaro che non te ne frega niente.
eh :asd:
http://www.coindesk.com/price/
http://i.imgur.com/KDLOLDq.jpg
Beh ovviamente se poi cala rispetto a quanto ho pagato rimango fregato. Ma quello con ogni azione, non solo coi bitcoin.
In quale mercato è mai successa una cosa del genere. A parte che nella normalità le valute sono molto più stabili per cui non si osservano macroassestamenti... Ma se un bitcoin vale 1000€ e voglio vendere un bene ed il giorno dopo il bitcoin vale 2000€ o siamo nel paese dei bitcoin (che non esiste) o se voglio "vendere all'estero" (ossia in altra valuta) aggiornerò i listini.
quello che ho detto io no?
l'unica eccezione, riguardo ai beni materiali, è quella in cui chi vende la merce per bitcoin non cambia il prezzo in bitcoin, con l'aumentare del valore del bitcoin stesso (assumendo che tu non possa procurarti quel bene in altro modo). A quel punto è la solita situazione di monopolio, solo che è più difficile da aggirare perchè a nessuno stato gliene chiava dei bitcoin (almeno credo).
che vuol dire che il tizio che vende, pur sapendo che il bitcoin vale di più non cambia i prezzi apposta. perchè sa che o passi da lui o il bazooka te lo sogni. e quindi se decidi lo stesso di comprarlo, lui ci guadagna di più quando poi va a riconvertirlo in dollari.
Chi gliene frega che il bitcoin è esploso? Chi ce l'aveva in mano quando non valeva niente.
Come hai detto, ma hai costruito un discorso allucinato.
Tipo il valore delle azioni, a chi gliene frega quanto valgono? Quelli che le usano come investimento e le tengono per un lasso di tempo. Se vuoi comprare il pane in azioni FCA e le compri e le spendi lo stesso giorno chiaro che non te ne frega niente.
ho il talento della supercazzola involontaria
ecco di che si parla qua ora, dei soldih
Ma è ovvio che se ieri ho speso €500 (cifre a cazzo) e mi sono comprato 1BTC e l'ho lasciato a parcheggio e lo vendo oggi che vale €1100 è PALESE che ci guadagno. Certo, meno le commissioni ovviamente...
Backleground
13-02-17, 09:46
che vuol dire che il tizio che vende, pur sapendo che il bitcoin vale di più non cambia i prezzi apposta. perchè sa che o passi da lui o il bazooka te lo sogni. e quindi se decidi lo stesso di comprarlo, lui ci guadagna di più quando poi va a riconvertirlo in dollari.
:rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.