Visualizza Versione Completa : [Action] Quantum Break | By Remedy
Panda Vassili
30-09-16, 12:26
Me cojoni, ballano pure 30 frame in certi punti :eek2: e twittiamo remedy, certo che è incredibile, povera Remedy che si è presa le mazzate per colpa di microsoft :asd:
comunque sono andato a vedere e la versione retail uscirà tra una settimana
penso proprio che conterrà tutti i filmati visto che sono cinque dvd...
aspetterò
Panda Vassili
30-09-16, 12:51
comunque sono andato a vedere e la versione retail uscirà tra una settimana
penso proprio che conterrà tutti i filmati visto che sono cinque dvd...
aspetterò
None, ma in ogni caso con la mia connessione farlocca non ho avuto problemi io, figuriamoci tutto il resto del mondo.
Steam DX11 masterrace?
Ma Stream Dx12 no?
Ma quante ore di filmati sono per essere 80gb?
Ma Stream Dx12 no?
Non ci sono le api necessarie a quanto ho letto
Comunque le recensioni Steam sembrano ottime per ora :uhm:
Ma quante ore di filmati sono per essere 80gb?
Le puntate sono quattro, da 20 minuti circa l'una. Però a seconda di alcune scelte possono cambiare alcuni elementi, quindi immagino che ogni puntata sia presente in più varianti
Ma Stream Dx12 no?
mi riferivo al video; comunque io non ho Windows spyware ediscion (10), quindi le DX12 mi sa che non le posso godere...
- - - Aggiornato - - -
Non ci sono le api necessarie a quanto ho letto
Comunque le recensioni Steam sembrano ottime per ora :uhm:
quindi accatto? m'aspettavo il tracollo del prezzo, invece su InstantGaming è già rincarato di 1 euro
Eric Starbuck
30-09-16, 14:25
quindi accatto? m'aspettavo il tracollo del prezzo, invece su InstantGaming è già rincarato di 1 euro
Beh, se gira bene non credo che calerà.
Nel video postato sopra gli FPS con una 970 sono 70? vedo bene? ma a che impostazioni?
Ma la gente gioca davvero senza vsynch? :eek:
In questo video sembra che la versione Steam DX11 va meglio di quella WinStore DX12
https://www.youtube.com/watch?v=-PK55-kCviA
La capacità di Microsoft di darsi la zappa sui piedi non ha eguali...
Beh, se gira bene non credo che calerà.
Nel video postato sopra gli FPS con una 970 sono 70? vedo bene? ma a che impostazioni?
Ma la gente gioca davvero senza vsynch? :eek:
Se devi far vedere come variano gli FPS non ha senso capparli con il vsynch :uhm:
Eric Starbuck
30-09-16, 16:50
Se devi far vedere come variano gli FPS non ha senso capparli con il vsynch :uhm:
Non hai tutti i torti. :bua:
comunque se funziona così bene a natale lo compro.
Ma perchè nel video qua sopra va a 40fps circa mentre quello di prima ne faceva 70?
None, ma in ogni caso con la mia connessione farlocca non ho avuto problemi io, figuriamoci tutto il resto del mondo.perché non hai vissuto la mia! :bua:
Allora, ho appena iniziato il secondo atto.
La grafica è sontuosa: gli effetti di manipolazione del tempo influenzano l'ambiente circostante, la fisica e gli altri effetti grafici in un modo straordinario. L'effetto in movimento è strabiliante. Questa è quella che un tempo si definiva "next gen". Anche l'audio è ottimo.
Questione performance: io sto giocando con un i7 4770K @ 4,3 ghz + GTX 1080 in fullHD, usando gli stessi settaggi di digital foundry (tranne il film grain che odio) e il gioco mantiene i suoi dignitosi 60fps senza problemi... a patto di tenere su ON l'upscaling. Questo comporta un certo blur alle immagini, fortunatamente non troppo fastidioso sul mio 23''.
Su OFF anche abbassando i dettagli al minimo il gioco scatta come un dannato. Upscaling a parte, gli altri setting non influenzano quasi per niente le prestazioni e "naturalmente" sopra il fullhd i 60fps saranno un lontano ricordo... anche con una Titan :chebotta:
Gameplay: lil gioco è molto divertente, gli scontri sono costruiti per usare costantemente tutti i poteri a disposizione e a livello difficile i nemici offrono una buona AI, cercando di coprirsi a vicenda, di accerchiare e stanare il giocatore. Dai creatori di Max Payne mi aspettavo proprio questo.
Peccato che poi partano dei filmati... anzi dei telefilm LUNGHI che spezzano inevitabilmente l'azione. Ma perché ?!?! Mi sembra di essere tornato ai tempi dei FMV, di Chris Roberts e di WC 4 (gran gioco tra l'altro).
DX11 vs DX12: sono sempre più convinto che le DX 12 siano una truffa peggiore delle DX 10 (che almeno offrivano qualche effetto grafico in più delle DX 9).
Il video di Digital Foundry mostra che con una Radeon 480 le prestazioni sono simili e probabilmente se in AMD riuscissero a programmare driver DX11 validi dal day one avremmo la stessa situazione di Nvidia.
Glorfindel
30-09-16, 19:39
mi sembra come l'Ubersampling di The Witcher 2 e l'aggiunta dell'effetto fumo, a posteriori, per Assassin's Creed Blak Flag: roba che precipita le prestazioni, ma senza che si capisca perchè (se a video vedi poco o nulla di memorabile)
mi sembra come l'Ubersampling di The Witcher 2
Diciamo che in QB funziona al contrario: scaling ON > immagine blurrata, penso che il rendering avvenga a sub fullHD
scaling OFF > maggiore definizione, rendering a risoluzione nativa, performance terribili.
Sul mio 23'' il blur è accettabile, ma immagino la definizione della One attaccata a un 50'' :tremo:
La storia è bella o è un polpettone ?
Panda Vassili
01-10-16, 19:07
Allora, ho appena iniziato il secondo atto.
La grafica è sontuosa: gli effetti di manipolazione del tempo influenzano l'ambiente circostante, la fisica e gli altri effetti grafici in un modo straordinario. L'effetto in movimento è strabiliante. Questa è quella che un tempo si definiva "next gen". Anche l'audio è ottimo.
Questione performance: io sto giocando con un i7 4770K @ 4,3 ghz + GTX 1080 in fullHD, usando gli stessi settaggi di digital foundry (tranne il film grain che odio) e il gioco mantiene i suoi dignitosi 60fps senza problemi... a patto di tenere su ON l'upscaling. Questo comporta un certo blur alle immagini, fortunatamente non troppo fastidioso sul mio 23''.
Su OFF anche abbassando i dettagli al minimo il gioco scatta come un dannato. Upscaling a parte, gli altri setting non influenzano quasi per niente le prestazioni e "naturalmente" sopra il fullhd i 60fps saranno un lontano ricordo... anche con una Titan :chebotta:
Gameplay: lil gioco è molto divertente, gli scontri sono costruiti per usare costantemente tutti i poteri a disposizione e a livello difficile i nemici offrono una buona AI, cercando di coprirsi a vicenda, di accerchiare e stanare il giocatore. Dai creatori di Max Payne mi aspettavo proprio questo.
Peccato che poi partano dei filmati... anzi dei telefilm LUNGHI che spezzano inevitabilmente l'azione. Ma perché ?!?! Mi sembra di essere tornato ai tempi dei FMV, di Chris Roberts e di WC 4 (gran gioco tra l'altro).
DX11 vs DX12: sono sempre più convinto che le DX 12 siano una truffa peggiore delle DX 10 (che almeno offrivano qualche effetto grafico in più delle DX 9).
Il video di Digital Foundry mostra che con una Radeon 480 le prestazioni sono simili e probabilmente se in AMD riuscissero a programmare driver DX11 validi dal day one avremmo la stessa situazione di Nvidia.
Sono contento che alla prova dei fatti sei arrivato su posizioni vicino alle mie. No ma sono io che amo troppo Remedy, come no :asd: questo gioco in movimento è una delle robe più next gen in circolazione, è curato in modo artigianale ma usa oltretutto un numero notevole di fonti di luce, effetti temporali che non si sono visti da nessun'altra parte, distorsioni e robe che pesano un casino. E' ovvio che la base di partenza a livello poligonale non sia "monstre" ma doveva girare anche su One. La versione PC comunque è oltre il dignitoso.
Io sono solo contento (quasi commosso) che giri fluido sulla mia 750 ti :sisi:
Valutare graficamente un gioco su di un pc da 6/700 euro non è paragonabile ad un gioco su di una console da 199/249 euro.
Valutare graficamente un gioco su di un pc da 6/700 euro non è paragonabile ad un gioco su di una console da 199/249 euro.
no, no anche 900/1200.
Sono contento che alla prova dei fatti sei arrivato su posizioni vicino alle mie. No ma sono io che amo troppo Remedy, come no :asd: questo gioco in movimento è una delle robe più next gen in circolazione, è curato in modo artigianale ma usa oltretutto un numero notevole di fonti di luce, effetti temporali che non si sono visti da nessun'altra parte, distorsioni e robe che pesano un casino. E' ovvio che la base di partenza a livello poligonale non sia "monstre" ma doveva girare anche su One. La versione PC comunque è oltre il dignitoso.
Sulla magnificenza grafica sono d'accordo con te Panda (anche l'audio è eccellente), però la scalabilità dell'engine è pessima perché il gioco è confezionato attorno alla console. Su XOne il gioco gira in HD (cioè in 720p) a 30 fps con MSAA 4X. Su PC l'antialiasing non è disattivabile (anche con AA off), e a risoluzione FullHD con upscaling ON penso che anche qui il gioco giri a 720p.
io sonasega ma posso dirvi che con il mio pc (5820k overclockato a 4,2ghz, 16 gb ram ddr4 ed una gtx 1080 overclockata) gioco a 3440x1440 andando spesso sopra i 60 fps, tutto al massimo, niente AA.
Disattivando l'upscaling, il software di nvidia continuava a segnalarmi alti fps ma in realtà stutterava tutto :sisi:
è anche vero però che non ho controllato ulteriormente.
Sfortunatamente tutto sembra apparire blurrato. Ho letto che l'AA resta attivo e se è fxaa, potrebbe essere uno dei motivi.
Disattivando l'upscaling la cosa migliora, ma veramente di poco. Che sia voluto? :look:
Non so, magari può essere d'aiuto a qualcuno :sisi:
Glorfindel
02-10-16, 19:09
io sonasega ma posso dirvi che con il mio pc (5820k overclockato a 4,2ghz, 16 gb ram ddr4 ed una gtx 1080 overclockata) gioco a 3440x1440 andando spesso sopra i 60 fps, tutto al massimo, niente AA.
Disattivando l'upscaling, il software di nvidia continuava a segnalarmi alti fps ma in realtà stutterava tutto :sisi:
è anche vero però che non ho controllato ulteriormente.
Non so, magari può essere d'aiuto a qualcuno :sisi:
con quella config a 1440 mi aspetto fissi i 90fps, non "spesso sopra i 60 fps" :asd:
beh, il monitor ha una risoluzione bella alta e non ho uno sli di 1080. tutto sommato va benone eh :sisi:
Magari poi faccio una prova a 1080p. Potrebbe essere d'aiuto per tutti quelli coi monitor fullhd :sisi:
con quella config a 1440
beh, la 1440p è 2560x1440. Questa è 3440x1440. C'è un po' di differenza :sisi:
Ho letto 40 pagine ma ancora non ho capito cosa ne pensate del gioco in sè :D
tecnicismi a parte, è bello da giocare?
Lars_Rosenberg
03-10-16, 10:37
Ho letto 40 pagine ma ancora non ho capito cosa ne pensate del gioco in sè :D
tecnicismi a parte, è bello da giocare?
Non si sa perché praticamente nessuno l'ha giocato :asd:
Ho letto 40 pagine ma ancora non ho capito cosa ne pensate del gioco in sè :D
tecnicismi a parte, è bello da giocare?
In bocca al lupo :asd: Nel topic pc il 90% dei commenti sono di tipo tecnico, in quello console di gente che non l'ha giocato ma che lo critica.
In mezzo dovresti trovare anche qualche commento al gioco da gente che lo ha finito (tipo me o Harry).
In breve breve bella trama, buon gameplay, poco longevo, serie tv non male ma non integrata bene
Glorfindel
03-10-16, 11:19
i commenti di tipo tecnico dominano perchè, giustamente, se uno lo compra con una config spaccaculi e poi vede che fatica, non riesce a parlare di altro...
:bua:
ottimo...
ora, windows magari installa solo il gioco, ma chi mi garantisce che in mezzo ai file che non vedo, ci siano anche degli spyware "bonari", ma che inviano miei dati a destra e manca o che facendo una disinstallazione, non mi rimangano pezzi a giro che vanno ad inquinare o a disturbare il mio pc?
s
Paranoia portami via...
Faccio il programmatore anche io e fidati che di competenze tecniche ne ho da vendere, tanto quanto tu puoi vendere arroganza. E mi sa che in 22 anni ne hai accumulata parecchia.
Chiunque abbia un minimo di esperienza in programmazione e gli viene mostrato il progetto di UWP e xamarin e risponde che è una merda, o non ha le competenze tecniche per comprendere o è in malafede.
Una delle due amico, una delle due.
Detto questo, resta pure convinto delle tue affermazioni, io rimango convinto del fatto che chi difende le politiche Microsoft non ha veramente a cuore il gaming PC o più semplicemente non è un appassionato, che è quello che cercavo di spiegare nel post precedente. Potrei capire un ragazzino di quindici anni, ma da una persona adulta come te che con molta probabilità gioca dagli anni 90 e sa cosa avevamo allora e cosa abbiamo oggi non lo accetto. Ribadisco, tu che sei un programmatore/gamer "anziano" più di tutti dovresti aver capito.
Il Pc gaming, cosa diavolo è il pc gaming?
Una sorta di vecchia religione, qualcosa a cui oramai solo i vecchi gli stolti o chi non vuol guardare al futuro.
Oramai i tempi sono maturi per il gaming.
Che sia su pc su console o su "dove vuoi", non c'è più una sostanziale differenza.
Si, so come si giovava negli anni 90, nel duemila ed oggi, ma sono altresì convinto che non si torna indietro.
Ed ancora si, per la mia esperienza se all'utente finale non dai la possibilità di vedere/modificare l'eseguibile è cosa buona e giusta, quindici anni fa non la pensavo così, oggi invece si.
Cosa è cambiato? 15 anni di esperienza.
Il Pc gaming, cosa diavolo è il pc gaming?
Una sorta di vecchia religione, qualcosa a cui oramai solo i vecchi gli stolti o chi non vuol guardare al futuro.
Oramai i tempi sono maturi per il gaming.
Che sia su pc su console o su "dove vuoi", non c'è più una sostanziale differenza.
Beh, però mi sembrano due discorsi abbastanza diversi. E' vero che che pc e console si sono avvicinati sempre di più, ma questo non vuol dire che bisogna portare i limiti di uno nell'altro, bisognerebbe fare il contrario.
Il modding è una componente fondamentale del gaming, che ha contribuito in maniera forte all'evoluzione, quindi sarebbe una cosa stupida limitarlo.
Che poi in certi ambiti i limiti per l'utente finale siano più che necessari è verissimo, in questo invece non ha alcun senso.
Gli piace il Windows store
Tifa fiorentina
I See a pattern
Panda Vassili
03-10-16, 13:17
Talismano di nuovo bannato, ecco il pattern :asd:
Necronomicon
03-10-16, 13:38
Chiunque abbia un minimo di esperienza in programmazione e gli viene mostrato il progetto di UWP e xamarin e risponde che è una merda, o non ha le competenze tecniche per comprendere o è in malafede.
Una delle due amico, una delle due.
Il Pc gaming, cosa diavolo è il pc gaming?
Una sorta di vecchia religione, qualcosa a cui oramai solo i vecchi gli stolti o chi non vuol guardare al futuro.
Oramai i tempi sono maturi per il gaming.
Che sia su pc su console o su "dove vuoi", non c'è più una sostanziale differenza.
Si, so come si giovava negli anni 90, nel duemila ed oggi, ma sono altresì convinto che non si torna indietro.
Ed ancora si, per la mia esperienza se all'utente finale non dai la possibilità di vedere/modificare l'eseguibile è cosa buona e giusta, quindici anni fa non la pensavo così, oggi invece si.
Cosa è cambiato? 15 anni di esperienza.
C'è limite e limite.
Augurarsi la perdità di una libertà.
Avrei una parola per questo ma non vorrei finire bannato anch'io...
Chiunque abbia un minimo di esperienza in programmazione e gli viene mostrato il progetto di UWP e xamarin e risponde che è una merda, o non ha le competenze tecniche per comprendere o è in malafede.
Una delle due amico, una delle due.
Il Pc gaming, cosa diavolo è il pc gaming?
Una sorta di vecchia religione, qualcosa a cui oramai solo i vecchi gli stolti o chi non vuol guardare al futuro.
Oramai i tempi sono maturi per il gaming.
Che sia su pc su console o su "dove vuoi", non c'è più una sostanziale differenza.
Si, so come si giovava negli anni 90, nel duemila ed oggi, ma sono altresì convinto che non si torna indietro.
Ed ancora si, per la mia esperienza se all'utente finale non dai la possibilità di vedere/modificare l'eseguibile è cosa buona e giusta, quindici anni fa non la pensavo così, oggi invece si.
Cosa è cambiato? 15 anni di esperienza.
Calma, non stiamo dicendo che UWP sia una merda tecnicamente, stiamo parlando di limitazioni inserite volutamente e che Microsoft spiega con ragioni tecniche che non stanno nè in cielo nè in Terra.
Poi potrei dirti che numerosi titoli UWP fanno letteralmente cagare in termini di prestazione ma considerando che il 90% dei giochi PC è ottimizzato da schifo posso anche dargli l'alibi di essere una tecnologia giovane.
Secondo me qui l'unico "vecchio" sei tu, almeno per come la vedo io :asd: Perchè ragioni in maniera vecchia e vuoi semplificare tutto, ci può stare, sono punti di vista. Io mi sento "giovane" proprio perchè mi piace ancora smanettare.
Scusate, Recidivo non è un glorious pc masterrace player? :uhm:
Scusate, Recidivo non è un glorious pc masterrace player? :uhm:
Credo proprio di no :asd:
Scusate, Recidivo non è un glorious pc masterrace player? :uhm:
eh se! :asd:
Credo proprio di no :asd:
eh se! :asd:
lo credevo una persona meglio
in BS è serio, preciso, equilibrato, moderatamente fascio, insomma una pasta d'utente; non pensavo che avesse così gravi colpe nascoste
eh, pazienza :sisi:
Glorfindel
03-10-16, 14:19
veramente se non la pensi come lui, le risposte sono del tipo
:facepalm:
alla Cocoon
ZioYuri78R
03-10-16, 16:22
In bocca al lupo :asd: Nel topic pc il 90% dei commenti sono di tipo tecnico, in quello console di gente che non l'ha giocato ma che lo critica.
In mezzo dovresti trovare anche qualche commento al gioco da gente che lo ha finito (tipo me o Harry).
In breve breve bella trama, buon gameplay, poco longevo, serie tv non male ma non integrata bene
Cosa mi dici della rigiocabilità?
:uhm:
Se lo paragoniamo ad Alan Wake a livello di coinvolgimento come lo classificate ? (per chi li ha giocati entrambi...)
spero meglio, a me AW ha fatto cacare :asd:
su IG è sui 24 euro
Se lo paragoniamo ad Alan Wake a livello di coinvolgimento come lo classificate ? (per chi li ha giocati entrambi...)
Molto più coinvolgente di Alan Wake, che ho trovato abbastanza noioso.
Come divertimento, direi che siamo un gradino sotto Max Payne ma diversi gradoni sopra AW.
Cosa mi dici della rigiocabilità?
:uhm:
Ti dico la mia: il gioco non è lungo e visto che alla fine di ogni atto c'è un bivio narrativo che influenza la trama se avrò tempo ci farò un secondo giro.
Mi autoquoto per chi chiedeva info sul gameplay:
il gioco è molto divertente, gli scontri sono costruiti per usare costantemente tutti i poteri a disposizione e a livello difficile i nemici offrono una buona AI, cercando di coprirsi a vicenda, di accerchiare e stanare il giocatore. Dai creatori di Max Payne mi aspettavo proprio questo.
Peccato che poi partano dei filmati... anzi dei telefilm LUNGHI che spezzano inevitabilmente l'azione. Ma perché ?!?! Mi sembra di essere tornato ai tempi dei FMV, di Chris Roberts e di WC 4 (gran gioco tra l'altro).
AW capolavoro, quindi QB sarà un capocapolavorolavoro :sisi:
Cosa mi dici della rigiocabilità?
:uhm:
Allora, l'eventuale rigiocabilità dipende quasi esclusivamente dalla trama, dato che a livello di gameplay cambia poco o nulla.
A livello narrativo è abbastanza intricato e ci sono alcune scelte da compiere (anche se non credo ci siano grandissime differenze), quindi dipende quanto ti interessa approfondire la trama.
Un po' quello che succedeva per AW.
Se lo paragoniamo ad Alan Wake a livello di coinvolgimento come lo classificate ? (per chi li ha giocati entrambi...)
Come coinvolgimento io ho preferito AW, l'ho trovato più curato negli elementi meta-ludici (non so se si dice così ma fa figo).
QB paga un po l'utilizzo della serie tv, che di per se è pure buona ma non integrata al meglio, e un utilizzo un po eccessivo dei testi scritti (molte cose vengono raccontate attraverso mail che si trovano in giro, alcune però sono troppo prolisse).
Poi ovviamente dipende dai gusti personali, come atmosfere preferisco comunque quelle di AW (infatti ho adorato anche Deadly Premonition)
spero meglio, a me AW ha fatto cacare :asd:
su IG è sui 24 euro
Allora droppa pure il topic :asd:
Cavolo l'ambientazione di Alan Wake e l'atmosfera erano perfette
AW capolavoro mancato per un pelo, quindi QB sarà un capocapolavorolavoro :sisi:fixed
Cavolo l'ambientazione di Alan Wake e l'atmosfera erano perfettequelle sì, peccato le ripetizioni per allungare il brodo
fosse durato la metà (depurato per esempio del 70% del combat sempre uguale), l'avrei giudicato da 9,5
peccato, trama e sceneggiatura erano da oscar, IMHO stan lake è tanto malato quanto geniale
se levi la parte combat AW dura 5/6 ore :asd:
Alan Wake come atmosfera e storia era fenomenale, il problema erano il combat e i nemici terribilmente ripetitivi.
Panda Vassili
03-10-16, 20:40
L'unico problema di alan wake è stato il suo pubblico, per il resto è tra i migliori giochi di tutti i tempi, ovviamente per i miei gusti. L'ho finito 3 volte, la storia è coinvolgente ugualmente ed è uno dei migliori TPS usciti come varietà di arene, situazioni e scontri di gioco.
Quantum Break è un gradino sotto, si ferma all'essere un ottimo gioco.
se levi la parte combat AW dura 5/6 ore :asd:e perché no?
non mi costringere a ricordare quanto le ridotte dimensioni delle botti giovino ai vini migliori :snob:
le ripetizioni per allungare il brodo erano (IMHO) l'unico punto debole di un quasi capolavoro, spezzavano il ritmo tra vertiginose discese nei labirinti della mente ed eventi soprannaturali (che nel gioco praticamente coincidono, grande!)
uffah
esempio: a un certo punto mi è caduta la mascella quando ho visto l'elegantissima citazione degli "uccelli" di hitchcock
peccato che poi è stata ripetuta (mi pare) un paio di volte e la cosa mi ha fatto inç@ççhiare di brutto
ribadisco che con tre o quattro ore di ripetizioni in meno, AW sarebbe nell'olimpo dei dieci vg migliori di sempre, mica è un open world, la lunghezza non conta una sega
Cavolo l'ambientazione di Alan Wake e l'atmosfera erano perfette
sì, peccato per il gioco che c'era intorno :caffe:
se nel frattempo hanno tirato fuori un cheat per l'immortalità e armi infinite, per la storia quasi quasi lo riprenderei
- - - Aggiornato - - -
L'unico problema di alan wake è stato il suo pubblico, per il resto è tra i migliori giochi di tutti i tempi, ovviamente per i miei gusti. L'ho finito 3 volte, la storia è coinvolgente ugualmente ed è uno dei migliori TPS usciti come varietà di arene, situazioni e scontri di gioco.
Quantum Break è un gradino sotto, si ferma all'essere un ottimo gioco.
ti sarà piaciuto, ma questo proprio non si può leggere :bua:
Panda Vassili
03-10-16, 21:18
Alan Wake va giocato con hud spento, senza sapere la direzione nella bussolona in alto a destra, e senza sapere quante munizioni ti mancano prima di ricarica, così come le batterie della torcia.
A me, ed è per questo che amo i giochi Remedy, mi ha dato la sensazione del classico gioco fatto da videogiocatori per altri videogiocatori, poi se mettiamo di mezzo pure i due fantastici DLC, che aumentano la varietà delle arene di gioco, aivoglia a decantarne le lodi, non la finisco più :asd:
Io non mi sono mai stancato, difatti l'ho rigiocato e finito 3 volte, cosa che penso sia successa con meno di una ventina di giochi in 20 anni :asd:
ZioYuri78R
03-10-16, 21:51
Alan Wake è un gran gioco :sisi:
Se Quantum Coso ci si avvicina allora un pensierino lo faccio, l'unica cosa che mi fa desistere sono i filmati lì da 20 e passa minuti :uhm:
Panda Vassili
03-10-16, 21:57
Dai, non farti pregare, sgancia sti sghei su :asd:
ZioYuri78R
03-10-16, 22:04
Dai, non farti pregare, sgancia sti sghei su :asd:
Dico solo che il 21 Ottobre escono in contemporanea BF1 e Civ-VI :bua:
Dai, non farti pregare, sgancia sti sghei su :asd:
http://digilander.libero.it/yuribelleri/images/gabedolla.png
Eric Starbuck
04-10-16, 08:19
Bene ho deciso, a natale lo compro. posso arrivare a spendere anche € 19,99! :asd:
Alan wake mi è piaciuto molto e di questo mi ispira l'ambientazione vista nei vari filmati.
Sto guardando un video gameplay
Ma perché sembra che il tipo si muova al rallentatore?
a natale avrò una lista di arretrati causata da Football Manager che mi sa che questo lo prenderò coi tempi di Tomb Raider: 2 anni dopo :bua:
Eric Starbuck
04-10-16, 09:13
A proposito del prezzo, vedo che è uscita una edizione fisica piena di contenuti ad un prezzo di soli 4€ più della digitale da steam:
http://multiplayer.it/notizie/174522-quantum-break-thq-nordic-mostra-la-timeless-collectors-edition-di-quantum-break.html
l'unica cosa che mi fa desistere sono i filmati lì da 20 e passa minuti :uhm:
La serie comunque è fatta bene e si segue senza problemi, e si tratta di quattro puntate, quindi neanche troppe.
Dipende quanto ti può scocciare stare 20 minuti senza pad, e da quando finisci con il beccartela (c'è il rischio di avviare il gioco e dopo due minuti trovarsi alla fine del capitolo, quindi dover aspettare prima di giocare di nuovo, cosa che potrebbe essere fastidiosa).
Io per fortuna sono riuscito a gestirmele bene, quindi sempre viste subito prima o subito dopo la sessione di gioco preventivata, quindi non mi sono pesate. Però non è scontata la cosa
Sto guardando un video gameplay
Ma perché sembra che il tipo si muova al rallentatore?
Perché può manipolare il tempo, presumo :asd:
Back to the origin
04-10-16, 10:26
A proposito del prezzo, vedo che è uscita una edizione fisica piena di contenuti ad un prezzo di soli 4€ più della digitale da steam:
http://multiplayer.it/notizie/174522-quantum-break-thq-nordic-mostra-la-timeless-collectors-edition-di-quantum-break.html
Si sono aggiudicati i miei soldi. :sisi:
Peccato solo che non rientri nel play anywhere.
spedito con ricevuta di ritorno
A proposito del prezzo, vedo che è uscita una edizione fisica piena di contenuti ad un prezzo di soli 4€ più della digitale da steam:
http://multiplayer.it/notizie/174522-quantum-break-thq-nordic-mostra-la-timeless-collectors-edition-di-quantum-break.html
non ho capito la specificazione richiede una chiave di attivazione steam :uhm:
Glorfindel
04-10-16, 13:00
dovresti trovare nella confezione la key steam da attivare o il gioco va comprato a parte su Steam?
dovresti trovare nella confezione la key steam da attivare o il gioco va comprato a parte su Steam?
è esattamente questo che mi perplime
Panda Vassili
04-10-16, 13:23
ma ovvio che c'è il gioco, vi dicono che dovete avere steam installato per giocarci.
Glorfindel
04-10-16, 13:25
ma anche no:
- 5 dischi di gioco (richiede una chiave di attivazione Steam)
si lascia andare a interpretazioni.
Io la leggo così: "richiede" significa che la Key non è inclusa, ma che serva per sbloccare il contenuto dei supporti.
è l'edizione che vorrei io ma temo che non ci siano i filmati e che dovrò guardarmeli in streaming lo stesso
nel caso chiedo a chi l'ha fatto: si possono mettere in pausa in qualsiasi momento? con la mia vita di sterco è difficile che io riesca a stare 20 minuti di seguito tranquillo a giocare :fermosi:
Panda Vassili
04-10-16, 13:38
Sì, si possono mettere in pausa ovviamente. Per la questione chiave steam, non capisco sul serio come si possa pensare che ti vendano il gioco in edizione fisica senza dirti esplicitamente che non c'è il gioco dentro. E' successo solo una volta con la limited edition di mirror's edge catalyst e si è alzato un polverone incredibile, giustamente.
E' ovvio, ma veramente ovvio, che dentro ci sia il gioco...
Glorfindel
04-10-16, 13:40
E' ovvio, ma veramente ovvio, che dentro ci sia il gioco...
Il mio dubbio viene sul discorso prezzo: 40 euro per l'edizione fisica con book cartaceo, blu ray, poster in regalo. Siccome l'edizione digitale costa uguale, potrei pensare che ti vendano proprio solo il fisico per 40 euro, ma non il gioco.
Back to the origin
04-10-16, 13:50
Sulla descrizione del gs c'è scritto che comprende 5 dischi di gioco.
Mi pare strano che non ci sia anche la chiave.
spedito con ricevuta di ritorno
Eric Starbuck
04-10-16, 13:58
Ma secondo me intende che richiede una chiave steam nel senso che: "una volta che lo attivi su steam non lo puoi rivendere o prestare".
Ma dubito non ci sia una chiave all'interno.
Glorfindel
04-10-16, 14:02
comunque chi scrive quelle cose è un cane indifendibile :sisi:
è ovvio che c'è la chiave steam (drm inside), è ovvio che ci saranno i dischi di gioco
mi sembra folle che vendano la versione fisica senza i filmati ma, facendo i conti, penso che in cinque dvd non ci stia tutto
ma anche no:
- 5 dischi di gioco (richiede una chiave di attivazione Steam)
si lascia andare a interpretazioni.
Io la leggo così: "richiede" significa che la Key non è inclusa, ma che serva per sbloccare il contenuto dei supporti.
esattamente
- - - Aggiornato - - -
comunque chi scrive quelle cose è un cane indifendibile :sisi:
esattamente bis
Calma, non stiamo dicendo che UWP sia una merda tecnicamente, stiamo parlando di limitazioni inserite volutamente e che Microsoft spiega con ragioni tecniche che non stanno nè in cielo nè in Terra.
Poi potrei dirti che numerosi titoli UWP fanno letteralmente cagare in termini di prestazione ma considerando che il 90% dei giochi PC è ottimizzato da schifo posso anche dargli l'alibi di essere una tecnologia giovane.
Secondo me qui l'unico "vecchio" sei tu, almeno per come la vedo io :asd: Perchè ragioni in maniera vecchia e vuoi semplificare tutto, ci può stare, sono punti di vista. Io mi sento "giovane" proprio perchè mi piace ancora smanettare.
Oh, lo vedi che si puo' anche discutere normalmente.
Ora aspetta:
Scusate, Recidivo non è un glorious pc masterrace player? :uhm:
naaaaa.
Al massimo tanti anni fa ero Masp.
Cioe' lo sono ancora, ma dopo che un utente mi diceva che ero recidivo, cioe' RECIDIVO in maniera dispregiativa, me lo sono messo come nick. :D
Credo proprio di no :asd:
infatti no.
ora torniamo al discorso.
Vecchio lo sono e non sai quanto, anche perche' il tempo per giocare non ne ho praticamente piu'.
Giochicchio quando posso la sera e la notte, sempre piu' solamente agli strategici ( tipologia di gioco che preferisco ).
Smanettare va benissimo, solo che il 90% dei problemi con le applicazioni per lavoro sono le persone che "smanettano" alla cavolo dentro le cartelle che non dovrebbero toccare, salvo poi chiamare per dire "l'applicazione non funziona piu'", da qui la mia opinione sul non dare la possibilita' all'utente di vedere, toccare o modificare file di sistema.
La questione MOD potrebbe essere anche un bell'argomento di discussione, mi trovai tanto tempo fa a discuterne nella vecchia sezione strategici, io ho la mia opinione che i mod, si sono carini, alle volte portano qualcosa, ma diciamolo la maggior parte sono solo un semplice mezzuccio per allungare il brodo, salvo restando il fatto che per alcuni giochi servono, ma quanti sono questi giochi sul totale?
Nel caso specifico di QB, dai ... che mod ci potrebbero mai essere?
Secondo me nessuno, poi ognuno dira' la sua.
In questa discussione diciamo che sono un tantinello prevenuto, avevo comprato il gioco, volevo parlare del gioco e mi son trovato tutto il topic, tutto, con gente che denigrava MS, gente che denigrava il windows store, gente che si lamentava del prezzo, poi gente che si lamentava del prezzo.
Poi ho letto di critiche al prezzo, al windows store a UWP, lasciavo passare giorni e se lasciavo un commento sul gioco e una critica sui commenti, trovavo ....
Critiche al prezzo, al windows store, a UWP.
Non dico bischerate, torna indietro e leggi. :boh2:
Poi ultimamente sara' che sto invecchiando, ma la gente che si lamenta e basta mi sta sempre piu' sui coglioni, proprio non la sopporto.
Tipo quelli che si lamentano perche' UWP installa roba che non vedo e hanno paura che MS prenda le loro informazioni, me lo immagino Nadella tutto il giorno a leggere i dati degli utenti, come dicevo, paranoia portami via.
Per quanto riguarda la mia opinione su QB e' che e' un gran bel gioco, con una bella trama e lo stile inconfondibile dei Remedy, per me valeva anche il prezzo pieno.
Poi magari gradirei due o tre scambi con chi il gioco lo ha giocato, per sapere perche' ha fatto delle scelte al posto di altre.
Che dite, 17 euro e rotti per la key da Instant gaming li vale?
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Che dite, 17 euro e rotti per la key da Instant gaming li vale?
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Io l'ho preso ieri a 20€ da MediaWorld. Per ora li sta valendo, le sparatorie sono ottime e la trama del primo atto mi sta prendendo
Inviato da mTalk
su babbano è a 15,99
quasi quasi...
Panda Vassili
22-10-16, 12:39
Io l'ho preso ieri a 20€ da MediaWorld. Per ora li sta valendo, le sparatorie sono ottime e la trama del primo atto mi sta prendendo
Inviato da mTalk
20 euro la fisica? Ma non era esclusiva gamestop?
20 euro la fisica? Ma non era esclusiva gamestop?
Si, ho la versione fisica. A 20€ da MediaWorld stanno vendendo QB, Rise of Tomb Raider, Halo 5 e Forza 6. Tutti versione fisica
Inviato da mTalk
Mi sa che Panda si riferisce alla versione PC...
Infatti siamo in PC Zone... Mi pareva strano sto prezzo..
Infatti siamo in PC Zone... Mi pareva strano sto prezzo..
Scusate... da tapatalk non mi segna le sezioni .-.
Inviato da mTalk
Panda Vassili
22-10-16, 17:43
ah ecco :asd: peccato, lo avrei comprato al volo, anche perché con la versione windows mi attacco ad avere la d11 version :asd:
Quantum Break è stato lanciato su Xbox One e Windows 10 la scorsa primavera ma dalla fine di settembre è disponibile anche su Steam (http://multiplayer.it/notizie/174259-quantum-break-un-trailer-ci-ricorda-che-quantum-break-sta-per-essere-pubblicato-su-steam-e-in-edizione-fisica-per-pc.html) con un'edizione che supporta le DirectX 11.
Peraltro i dati di vendita riportati da Steam Spy (http://steamspy.com/app/474960) non sono particolarmente incoraggianti. Attualmente il titolo è posseduto da 51.790 utenti; nelle ultime due settimane i giocatori che l'hanno avviato almeno una volta sono stati solo 31.554, con una media gioco che non supera le cinque ore a testa.
I risultati deludenti confermano la tiepida accoglienza che il gioco aveva già ricevuto su One e Windows 10 nei primi due mesi di presenza sul mercato.
http://multiplayer.it/notizie/175509-quantum-break-quantum-break-ha-venduto-pochissime-copie-da-quando-e-stato-pubblicato-su-steam.html
Necronomicon
22-10-16, 18:41
Se Microsoft mi ammazza i remedy faccio una strage :asd:
Tranquillo, i remedy non sono 1st party. Si sono solo fatti finanziare da MS
Se Microsoft mi ammazza i remedy faccio una strage :asd:
I Remedy si sono ammazzati da soli eoni orsono quando hanno deciso di sviluppare solo per le piattaforme Microsoft.
Necronomicon
22-10-16, 20:53
Tranquillo, i remedy non sono 1st party. Si sono solo fatti finanziare da MS
Eh ma le scelte di sviluppo di quantum break facevano parte di un piano che Microsoft poi ha cambiato e secondo me la cosa ha influito a renderlo quel che è.
messaggio alla nazione: lo comincio questa sera!
messaggio alla nazione: lo comincio questa sera!
Ola', Anton, che scelta hai fatto alla fine del primo capitolo?
io lo prendo stasera, si trova a prezzo decente, tra i 15 e i 17 euri :snob:
considerando il download e i miei ritmi, lo inizierò sabato prossimo :bua:
Ola', Anton, che scelta hai fatto alla fine del primo capitolo?:terrore:
in realtà ho appena finito proprio il primo capitolo e non ho visto che ci fossero delle scelte possibili...
il fatto è che questo gioco, per ora, mi ha annichilito, sapevo che Remedy sono dei ma, se va avanti così, si sono superati
con buona pace degli haterini che spalavano merda sul gioco
grande film!
e anche tecnicamente, questa versione mi pare più che ineccepibile, sono piantato sui 60 fps con tutto maxato
noi si spalava merda sul window store :tsk:
almeno, mai detto nulla del gioco, infatti, una volta uscito su steam, me lo sono preso. E al prezzo che reputo giusto ;)
:asd: in effetti anch'io ho aspettato che arrivasse su steam
sono un fan dei remedy e avevo addirittura ipotizzato di comprarmi un botolo quando sembrava rimanesse un'esclusiva
poi, però, ho anche letto in giro di molta gente che si lamentava per l'apparato tecnico (e a me ora sembra impeccabile) e altri che sono rimasti tiepidi
ripeto: ho solo fatto un capitolo ma, se va avanti così, quei geni mi sembrano tornati ai loro antichi splendori con magnifica sceneggiatura, assunto intrigantissimo e, di nuovo dopo alan wake, con un ottimo combat
che si può volere di più?
Panda Vassili
24-10-16, 19:20
Cosa si può volere in più? Meno hater di merda in giro :asd:
Si hatea la piattaforma non il gioco :asd:
Cosa si può volere in più? Meno hater di merda in giro :asd:this
mi hanno fatto abbandonare i 3ad su bethesda per noia (vabbè, ho mollato anche quelli di cdp per la ragione opposta, appena accenni a una pecca sembra che gli hai stuprato la mammetta :asd:)
Si hatea la piattaforma non il gioco :asd:certamente, ma, in giro, ho visto che l'odio per lo store si è trasferito (penso) immeritatamente al gioco
hai notato che da quando va tecnicamente bene non ne parla più nessuno?
come se fosse "doveroso" prenderlo in considerazione solo per spalargli sterco sopra (un po' come succede ai fallout di bethesda)
e ripeto la domanda a chi l'avesse già fatto: l'eccelso livello del primo atto si mantiene fino alla fine?
(non vorrei andare in orgasmo adesso per poi rimanere deluso :stress:
this
mi hanno fatto abbandonare i 3ad su bethesda per noia (vabbè, ho mollato anche quelli di cdp per la ragione opposta, appena accenni a una pecca sembra che gli hai stuprato la mammetta :asd:)
certamente, ma, in giro, ho visto che l'odio per lo store si è trasferito (penso) immeritatamente al gioco
hai notato che da quando va tecnicamente bene non ne parla più nessuno?
come se fosse "doveroso" prenderlo in considerazione solo per spalargli sterco sopra (un po' come succede ai fallout di bethesda)
e ripeto la domanda a chi l'avesse già fatto: l'eccelso livello del primo atto si mantiene fino alla fine?
(non vorrei andare in orgasmo adesso per poi rimanere deluso :stress:
Però per esempio l'odio verso lo store non esiste su xbox e ha venduto poco anche li come si spiega?
Perché leggo pareri positivi sia di critica che di pubblico e non vedo l'ora di giocarlo, però il gioco ha venduto poco su tutte le piattaforme in cui è uscito (xbox, win10, steam), tant'è che un seguito non è scontato. Vorrei capire il perché questo gioco ha venduto cosi poco.
Però per esempio l'odio verso lo store non esiste su xbox e ha venduto poco anche li come si spiega?
Perché leggo pareri positivi sia di critica che di pubblico e non vedo l'ora di giocarlo, però il gioco ha venduto poco su tutte le piattaforme in cui è uscito (xbox, win10, steam), tant'è che un seguito non è scontato. Vorrei capire il perché questo gioco ha venduto cosi poco.troppo sofisticato?
magari è un caso come quello di the evil within...
Panda Vassili
24-10-16, 20:43
Dico, è vero che la funziona D11 gira meglio, ma io venivo preso per fanboy da chi non lo giocava, perché dicevo che girava bene. Andate a cagare :asd:
io sono sempre al 44%, hai voglia di aspettare :asd:
60 e passa gb, spero ci siano anche le puntate
in giro ho letto di accoglienza così e così, gioco corto allungato con la serie tv: se è fatto bene, anche corto va bene, non è la lunghezza che conta (lo dicono tutti :snob:), ma l'allungamento del brodo. Se sono 12 ore dense mi sta bene, se per arrivare a 20 mi devono venir du' palle, allora meglio che sia breve
cmq sì, mi ricordo che vidi la conferenza della presentazione dell'X1 a casa di un mio amico pluri consolaro (ce l'ha tutte) ed era proposto come killer application: da ciò che si vede è un onesto gioco, magari scritto bene e divertente, fosse rimasto sul WS a 59 euro non l'avrei preso mai nella vita, non solo per lo store ma anche per il prezzo
Adesso vediamo, non mi aspetto il gioco della vita (tm) e visto il prezzo che ho l'ho pagato (17 yuri) mi basta che valga il prezzo :boh2:
curioso, alan wake, non avesse quelle sessioni combat orripilanti e fastidiose, sarebbe stato anche godibile: così m'ha fatto venire il nervoso, se mi dite che lo sparacchiamento è migliore, per me è già un win :asd:
il combat mi pare decisamente migliore di quello di alan wake che io considererei un capolavoro epocale se fosse durato tre o quattro ore meno, togliendo tanti scontri ripetitivi e le robe ripetute
d'altra parte i remedy hanno il respiro corto, anche i max payne duravano una manciata di ore (il secondo, se non ricordo male, si faceva in sei o sette ore)
eppure sono rimasti vg di culto (e con ragione)
infatti, è quello che dicevo: i primi due max payne capolavori assoluti, anche se corti
i problemi ci sono quando vuoi allungare a gratis: lo stesso problema ce l'aveva alien isolation, per raggiungere un tot di ore, annacquava l'esperienza nella parte conclusiva
se alan wake avesse avuto un terzo degli inutili combattimenti, sarebbe durato 5 ore meno, ma sarebbe stato sicuramente più apprezzato dal sottoscirtto, anche perchè come detto, sparare a 800 tizi tutti vestiti uguali per andare da A a B spezzava troppo il bello del racconto
se esistesse un cheat per le munizioni e torce infinite, lo riprenderei senz'altro: così, al pensiero, mi vengono le bolle :bua:
Eric Starbuck
25-10-16, 09:54
se esistesse un cheat per le munizioni e torce infinite, lo riprenderei senz'altro: così, al pensiero, mi vengono le bolle :bua:
Dovevi giocarlo a "facile" come ho fatto io. me lo sono gustato tantissimo infatti. :asd:
il combat mi pare decisamente migliore di quello di alan wake che io considererei un capolavoro epocale se fosse durato tre o quattro ore meno, togliendo tanti scontri ripetitivi e le robe ripetute
d'altra parte i remedy hanno il respiro corto, anche i max payne duravano una manciata di ore (il secondo, se non ricordo male, si faceva in sei o sette ore)
eppure sono rimasti vg di culto (e con ragione)
Alaln Wake è un capolavoro epocale e come tutti i capolavori non è perfetto e soprattutto è perlopiù incompreso :snob:
sono contento d'altra parte di non avere ancora preso QB, così adesso posso prenderlo a meno :asd:
:terrore:
in realtà ho appena finito proprio il primo capitolo e non ho visto che ci fossero delle scelte possibili...
il fatto è che questo gioco, per ora, mi ha annichilito, sapevo che Remedy sono dei ma, se va avanti così, si sono superati
con buona pace degli haterini che spalavano merda sul gioco
grande film!
e anche tecnicamente, questa versione mi pare più che ineccepibile, sono piantato sui 60 fps con tutto maxato
Alla fine del primo capitolo,
alla la ragazza, fai fare il video d'accusa o la fai uccidere?( io ho fatto la prima scelta)
:look:
Alaln Wake è un capolavoro
Punto.
Alla fine del primo capitolo,
alla la ragazza, fai fare il video d'accusa o la fai uccidere?( io ho fatto la prima scelta)
:look:
Punto.ya
poi ho visto
sfizioso
Finito il primo episodio con annessa prima puntata della serie tv..che dire per ora al netto dei problemi avuti con quell'aborto di winstore ( di cui mi interessa meno di zero visto che ho acquistato una key steam ) trattasi di giocone in pieno stile Remedy
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Finito il primo episodio con annessa prima puntata della serie tv..che dire per ora al netto dei problemi avuti con quell'aborto di winstore ( di cui mi interessa meno di zero visto che ho acquistato una key steam ) trattasi di giocone in pieno stile Remedy
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Che scelta hai fatto alla fine del primo capitolo? :look:
Che scelta hai fatto alla fine del primo capitolo? :look: edit
Da tapatalk non riesco a mettere gli spoiler [emoji23]
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Alla fine del primo capitolo,
alla la ragazza, fai fare il video d'accusa o la fai uccidere?( io ho fatto la prima scelta)
:look:
idem
e mi è apparsa la scritta con la percentuale di quelli che hanno fatto quella scelta lì che, naturalmente, è la più popolare
ma mi sa che è anche quella che mette il protagonista più nei casini
o, almeno, spero sia così, il contrario sarebbe banalotto
idem
e mi è apparsa la scritta con la percentuale di quelli che hanno fatto quella scelta lì che, naturalmente, è la più popolare
ma mi sa che è anche quella che mette il protagonista più nei casini
o, almeno, spero sia così, il contrario sarebbe banalotto
Se non lo hai finito non ti posso dire altro.
Tranne che, goditelo. ;-)
preso in mano e giocato, quasi alla fine del II atto
che dire: action senza nè infamia nè lode, per ora direi un 6
trama abbastanza comune, nulla di che, o almeno nulla che mi faccia saltare sulla sedia, anzi è piuttosto noiosetta, il solito fratello buono col fratello schizzato, il solito scienziato pazzoide, il tempo... yawn...
e anche i poteri, per ora li sto usando solo negli enigmi ambientali, contro i nemici armati al massimo uno scudo, ma il piombo che canta è la miglior soluzione :snob:
il telefilm... mah... idea carina, ma 20 minuti sono tanti e non vedo che problema c'era ad inserire cutscene normali all'interno nol gioco: ah già, per aumenatre di 2 ore la durata... :facepalm:
sinceramente, se paragono i 59 euro di Deus Ex e i 59 di QB, non trovo nessun motivo valido che li possa giustificare: Steam ha rimesso forse il prezzo giusto, ma 39 per un gioco che appena finito probabilmente mi sarò già dimenticato, sono sempre troppi
per la cronaca, sono tirchio e ho preso una key a 17 euro ma in giro si trova su siti che cmq non conosco e di cui non mi sono fidato, a 14.99
soggusti
a me sta piacendo molto, lo trovo stracolmo di tocchi di classe
infatti, soggusti :boh2:
io mi sto annoiando un po', faccio fatica a fare sessioni di un'ora... sono orfano di desu ex :asd:
il fratello che schiatta somiglia parecchio a Charlie di Lost (che schiatta pure lui) :uhm:
edit: è lui, ecco perchè gli somiglia! :bua:
https://it.wikipedia.org/wiki/Dominic_Monaghan
Panda Vassili
31-10-16, 22:32
Anche io sono orfano di Deus Ex, da oltre 15 anni :asd:
Eric Starbuck
02-11-16, 10:31
Ma porca paletta Benvelor! spoiler! :bua:
edita prima che arrivi qualcuno a cui queste cose fanno girare le scatole!
Ma porca paletta Benvelor! spoiler! :bua:
edita prima che arrivi qualcuno a cui queste cose fanno girare le scatole!this
ma c'è da dire che succede praticamente subito
questo qui è più noto (il trono di spade)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMjMwNzE4MzMxNl5BMl5BanBnXkFtZTgwOTYwMTEyMDE@._ V1_SY1000_SX750_AL_.jpg
Eric Starbuck
02-11-16, 12:17
questo qui è più noto (The Wire)
http://i.lv3.hbo.com/assets/images/series/the-wire/character/the-hall/thomas-tommy-carcetti-300.jpg
Fixed.
Ma porca paletta Benvelor! spoiler! :bua:
edita prima che arrivi qualcuno a cui queste cose fanno girare le scatole!
ma succede subito ed è telefonato più di un passaggio di Hernanes! :asd:
cmq edito
l'altro non lo conosco, non guardo il Trono di Fave
Ma poi, perche' l'hai preso se sapevi gia' che non ti piaceva.
Potevi prendere un gioco nuovo e originale, chesso' DOOM.
:asd:
( p.s. che scelta hai fatto alla fine del primo atto? :look: )
se non lo gioco, come faccio a sapere che non mi piace? :boh2:
a parte alcuni tipi di giochi, per gli altri vado a sensazione, i 3ps mi piacciono, max payne 1 e 2 sono tra i miei preferiti di sempre, quindi il prezzo basso mi ha invitato
è capitato di annoiarmi a morte anche con Thief (nuovo), eppure la tipologia mi aggrada... capita, magari è anche il periodo in cui mi trovo a giocare, dopo un giocone di solito mi sento un po' orfano.... ho quella sensazione di vuoto difficile da colmare :sisi:
ho scelto di salvare i testimoni, amy è caruccia :blush:
Panda Vassili
17-11-16, 23:03
L'attesa della patch per Dishonored 2 mi ha fatto rituffare tra le braccia di quantum break.
Il primo atto, che a questo punto è la terza volta che gioco :D , è corso via liscio in circa un'ora e qualcosa, perché stavolta dei collezionabili e delle robe scritte me ne sono fregato. Cliccavo giusto per il gusto di non perdere le cose per strada e non leggevo.
Quasi inutile sottolineare la compattezza e la naturalezza di un flusso dell'azione adesso perfetto, senza perdersi in letture. Che comunque, è bene sottolineare, sono per la maggior parte approfondimenti posti a corollario. Saltando tutto in sostanza si riesce a comprendere e seguire la storia senza tanti problemi, certo che ad un primo giro non lo si farà mai e quindi male Remedy su questo fronte che poteva gestirla un filo meglio.
Dicevo della storia, sto apprezzando tantissime sfumature che ad una prima tornata semplicemente non puoi goderne perché non sai. Una volta che sai vedi il genio di chi racconta videogiochi con pochi pari nell'industria, Remedy è veramente nell'olimpo dei racconta storia.
E niente, sono entusiasta di giocarci nuovamente, per come funzionano bene gli scontri, come sono ben cadenzati all'interno del flusso emotivo del gioco, è veramente un gioco memorabile.
Nella mia classifica mentale dei capolavori Remedy, è in crescita, non la considero minimamente un'opera minore, anzi...Ha pari dignità di Alan Wake. Che per me significa effettuare una fellatio di un'ora a Sam Lake, in sostanza.
Questi ragazzi meritano migliore fortuna e migliore promozione, ma anche un migliore feedback da parte del pubblico, perché sento che sono un po' incompresi, se vai a vedere le vendite.
pensa che a me ha fatto du' palle :asd:
ma sarò arido :sisi:
L'attesa della patch per Dishonored 2 mi ha fatto rituffare tra le braccia di quantum break.
Il primo atto, che a questo punto è la terza volta che gioco :D , è corso via liscio in circa un'ora e qualcosa, perché stavolta dei collezionabili e delle robe scritte me ne sono fregato. Cliccavo giusto per il gusto di non perdere le cose per strada e non leggevo.
Quasi inutile sottolineare la compattezza e la naturalezza di un flusso dell'azione adesso perfetto, senza perdersi in letture. Che comunque, è bene sottolineare, sono per la maggior parte approfondimenti posti a corollario. Saltando tutto in sostanza si riesce a comprendere e seguire la storia senza tanti problemi, certo che ad un primo giro non lo si farà mai e quindi male Remedy su questo fronte che poteva gestirla un filo meglio.
Dicevo della storia, sto apprezzando tantissime sfumature che ad una prima tornata semplicemente non puoi goderne perché non sai. Una volta che sai vedi il genio di chi racconta videogiochi con pochi pari nell'industria, Remedy è veramente nell'olimpo dei racconta storia.
E niente, sono entusiasta di giocarci nuovamente, per come funzionano bene gli scontri, come sono ben cadenzati all'interno del flusso emotivo del gioco, è veramente un gioco memorabile.
Nella mia classifica mentale dei capolavori Remedy, è in crescita, non la considero minimamente un'opera minore, anzi...Ha pari dignità di Alan Wake. Che per me significa effettuare una fellatio di un'ora a Sam Lake, in sostanza.
Questi ragazzi meritano migliore fortuna e migliore promozione, ma anche un migliore feedback da parte del pubblico, perché sento che sono un po' incompresi, se vai a vedere le vendite.straquoto con tutto il calore possibile salvo che per la storia dei documenti che a me sono piaciuti da matti, la storia è miracolosamente approfondita (sam lake resta un genio assoluto) e la "dicotomia": devo vedere cosa succede dopo" + "non devo perdermi nessun particolare" l'ho trovata elettrizzante
mie uniche perplessità:
- i filmati sono assolutamente degni e fatti con dispendio di mezzi, ma fanno risaltare quanta strada ancora si debba fare per il fotorealismo definitivo
- qua e là, se non mi soono perso qualche passaggio logico, è necessaria una qualche sospensione dell'incredulità, i paradossi temporali sono uno dei temi più intriganti ma anche pericolosi, le contraddizioni sono sempre in agguato
- il gioco è fin troppo "leccato", mi sembra ci sia un surplus di virtuosismo del tipo "noi ce l'abbiamo più lungo di tutti e siamo i più bravi, poche balle" (ma forse questa non è una vera pecca :uooo:)
Una volta che sai vedi il genio di chi racconta videogiochi con pochi pari nell'industria, Remedy è veramente nell'olimpo dei racconta storia.
Questa volta invece io sono stato un po' "deluso".
La storia come al solito è molto buona e piena di sfumature però, rispetto ai loro standard, hanno utilizzato qualche mezzo meno efficace del solito.
In particolare hanno sfruttato molto i testi scritti nelle email, spesso anche abbastanza lunghe, e per la prima volta mi sono trovato a dire "questo non ho voglia di leggerlo" in un gioco Remedy.
In Alan Wake per dire mi ero tradotto i testi di tutte le canzoni, dato che contenevano pezzi fondamentali di storia.
Panda Vassili
18-11-16, 10:37
Ah, per quanto riguarda il motion capture e il doppiaggio, lo sto giocando in inglese, è praticamente un film, vedi gli npc in terza persona parlare e avere espressioni, anche da queste cose si vede la cura certosina.
- il gioco è fin troppo "leccato", mi sembra ci sia un surplus di virtuosismo del tipo "noi ce l'abbiamo più lungo di tutti e siamo i più bravi, poche balle" (ma forse questa non è una vera pecca :uooo:)
Che per me e' anche vero. :D
A guardar le vendite siete decisamente la minoranza a crederlo. Siete i No Men's Sky boxari
Panda Vassili
18-11-16, 13:35
"A guardar le vendite". Lollete. Tra l'altro no man's sky ha venduto tantissimo, quindi secondo il parametro che chiami in causa dovrebbe trattarsi di bel gioco.
In ogni caso è un mistero per me, o Microsoft non li sa spingere come fa Sony con altri titoli, o la gente non capisce un cazzo. Delle due l'una, perché loro sono meravigliosi e fanno giochi meravigliosi.
Oppure una via di mezzo, Microsoft ha fatto poco per aiutare il gioco ed il gioco è un buon gioco ma non un capolavoro.
Panda Vassili
18-11-16, 13:53
Ma anche Alan Wake ha venduto poco, che è il sogno bagnato per ogni nerd che pasticcia coi videogiochi.
A guardar le vendite siete decisamente la minoranza a crederlo. Siete i No Men's Sky boxarise c'è una cosa che non c'entra niente con la qualità sono proprio le vendite, vedo roba che fa sfracelli ma che fa letteralmente schifo
i gusti sono gusti, per carità, ma quando vedo che una roba raffinata come quantum break o un gioiellino come zenit:
http://store.steampowered.com/app/438420/
(tanto per fare un paio di esempi quasi a caso) che non vengono cagati da nessuno, l'opinione che ho sull'umanità trova una tragica conferma :facepalm:
Panda Vassili
18-11-16, 14:00
Cos'è questo Zenit? Lo wishlisto. Comunque dai, su, per me è semplicemente assurdo, con tutta la merda che vende su Steam, che arriva un gioco tripla A a 39,99 euro, e non venda un cazzo. E' follia.
Allora restate convinti che tutti i capolavori non vendono perché la gente è stupida.
Panda Vassili
18-11-16, 14:13
Non sono convinto di nulla, so solo che fanno TPS che si scopano a sangue naughty dog e compagnia, eppure vendono un decimo.
Ho wishlistato Zenit che sembra interessante.. Magari in futuro quando ho meno carico.
Comunque più che problema d'utenza il problema è anche nel marketing. Molti giochi vengono spinti poco e altri non seguono i trend.
Se guardiamo i dati i giocatori su pc sono cresciuti in maniera esponenziale..Ma gran parte di questa crescita sono persone che giocano esclusivamente al Moba di turno.
A Talisma', ma la tua non l'avevi gia' detta?
...
http://store.steampowered.com/app/438420/
...
Grazie, segnato.
Cos'è questo Zenit? il gioco che più mi ha fatto sganasciare dai tempi di monkey island 2
non certo un "capolavoro", ha qualche fastidioso glitch, ma: gran trama, umorismo incredibile, sceneggiatura da manuale, personaggi incredibili, citazionismo smaccato di mostruosa raffinatezza e adorabile ironia, grafica gradevole, originale, pieno di trovate anche inedite (sì, sembra impossibile ma è così), miracoloso per i pochi soldi con cui l'hanno messo insieme, la miglior traduzione in italiano di sempre (non c'è una, dico una, riga di dialogo che non sia una battuta e/o un doppio senso, eppure sono riusciti a rendere tutto in ita) ecc.
continuo a fargli pubblicità ma non se lo ç@ç@ nessuno...e poi tutti impazziscono per XXXX, XXXY, XXYY ecc. :cry:
prendilo subito, questi eiaculano talento da tutti i pori e vanno supportati il più possibile, il gioco costa già pochissimo, molto meno di un neuro all'ora
Lo wishlisto. Comunque dai, su, per me è semplicemente assurdo, con tutta la merda che vende su Steam, che arriva un gioco tripla A a 39,99 euro, e non venda un cazzo. E' follia.già
forse la ggente vuole solo le robe seriali, i deja vu danno sicurezza, le robe innovative, ancorché riuscitissime, per i più risultano destabilizzanti, un po' come per il mio cagnolo che vive di rituali...
- - - Aggiornato - - -
Allora restate convinti che tutti i capolavori non vendono perché la gente è stupida.sì
basta andare a fare un giro su merdacritic :fag:, solo fanboy e hater
Le vendite non contano.
I voti non contano.
Cosa conta per definire un gioco un capolavoro ?il parere personale? Ah beh allora siamo a posto.
Panda Vassili
18-11-16, 14:33
Ma chissenefrega, io so solo che Alan Wake l'ho giocato e finito 3 volte, Quantum Break sono alla seconda run, i primi due capitoli sono la terza che li gioco perché mi avevano sovrascritto i files. Ed ho un backlog da paura, eppure trovo sempre cose per sorprendermi, sia a livello di gameplay che di trama.
Mi da dispiacere vedere che non vendano un cazzo, ma non credo di essere io ad avere gusti alieni, ed i TPS generalmente tendo a giocarli tutti. E non c'è partita cazzo.
Ma Talisblinker, almeno questo lo hai giocato o non hai avuto tempo perche' troppo intento ad esplorare la galassia?
I Remedy sono comunque uno studio particolare, attualmente non li vedo in grado di fare un vero e proprio Blockbuster un po' perché via via i loro limiti indubbiamente li hanno, un po' perché il loro modo di fare giochi è abbastanza particolare, non proprio adatto per il grande pubblico.
Ad esempio in AW c'è veramente un mondo nascosto, se uno lo approccia in modo superficiale o comunque non si impegna a guardare sotto la superficie non lo potrà mai apprezzare del tutto.
Poi l'hype li frega sempre, ai tempi di AW tutti sembrano ancora legati al primo concept uscito anni prima, quindi già dal fatto che non fosse più quello molti lo bollarono a prescindere. Con QB si è aggiunta la questione del porting pc e le difficoltà della console che sicuramente non hanno aiutato.
Comunque (ot) ieri is remedy han buttato fuori un trailer (=sam Lake che si presenta) per annunciare il loro nuovo lavoro :uhm:
Oppure una via di mezzo, Microsoft ha fatto poco per aiutare il gioco ed il gioco è un buon gioco ma non un capolavoro.
ecco, finalmente: QB è un buon gioco, con tanti difetti, ben lontano da essere un capolavoro
poi i gusti condizionano i giudizi: per me un capolavoro lo è anche Projectyle su Amiga perchè in tre ci divertivamo come matti :boh2:
ma certo che il giudizio è sempre soggettivo! l'unico criterio che ha un po' di validità è il tempo, quando un gioco è ancora frequentato dopo molti anni dall'uscita vuol dire che presentava contenuti di indubbio valore (infatti tutti i giochi remedy sono rimasti)
il problema della critica odierna è che ormai le recensioni le fanno anche tanti ragazzini che mancano completamente di "erudizione" nel settore (anche se non è tutta colpa loro), magari giocano da due o tre anni e le pietre miliari manco sanno quali sono, non hanno i riferimenti di base
morte le riviste cartacee la rete brulica di pezzi approssimati e improvvisati, per cui è difficile trovare recensioni fatte con un minimo di professionalità (anche se qua e là ancora si trovano)
ma certo che il giudizio è sempre soggettivo! l'unico criterio che ha un po' di validità è il tempo, quando un gioco è ancora frequentato dopo molti anni dall'uscita vuol dire che presentava contenuti di indubbio valore (infatti tutti i giochi remedy sono rimasti)
il problema della critica odierna è che ormai le recensioni le fanno anche tanti ragazzini che mancano completamente di "erudizione" nel settore (anche se non è tutta colpa loro), magari giocano da due o tre anni e le pietre miliari manco sanno quali sono, non hanno i riferimenti di base
morte le riviste cartacee la rete brulica di pezzi approssimati e improvvisati, per cui è difficile trovare recensioni fatte con un minimo di professionalità (anche se qua e là ancora si trovano)
Le pietre miliari come dici te, sono sempre relative ai tempi, all'eta' in cui vivi.
;-)
A me i remedy piacciono parecchio anche perche' solitamente i loro lavori non sono conformi, la diversita' la novita' e quel qualcosa di diverso che riesce a convolgermi.
Max, Alan e perche' no anche Jack.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.