PDA

Visualizza Versione Completa : Libera nos talgia



TGMbot
22-02-17, 08:36
Mi rendo conto di come sia difficile, talvolta, scrollarsi di dosso quella sensazione di nostalgia che pervade noi vecchietti quando veniamo posti dinanzi a un moderno action RPG o a uno...

... clicca qui per continuare sul sito. (http://www.thegamesmachine.it/editoriali/70740/libera-nos-talgia-editoriale/)

frankbald
22-02-17, 15:32
d'accordissimo per quanto riguarda l'effetto nostalgia, tutto appare più bello più ci si allontana, ma più di quello per me è il been there done that, dopo anni si accumula tutto quello che si è letto e visto e quindi trovare qualcosa che ci stupisca è sempre più difficile. Mi trovo in forte disaccordo invece riguardo al paragone tra dlc e espansioni. Queste ultime erano veri e propri giochi che giustificavano la spesa, tante ore di gioco che aggiungevano parti importanti di storia e che molte volte erano indipendenti dal gioco principale, cioè installazioni indipendenti che era gran comodo soprattutto quando era passato tempo dall'uscita del principale e lo spazio mancava, devo dire che la cd projekt ha fatto un qualcosa di simile con wine and blood per the witcher 3, è un dlc perché ora è questa la terminologia, ma è a tutti gli effetti un espansione old school. Trovo i dlc invece un morbo per questo mondo, quello che prima era facilmente gestibile ora è frammentato in mille pezzi, tutto questo solo per aumentare gli introiti. Ad esempio vorrei recuperare tutti i dlc della trilogia di Mass Effect ma è praticamente impossibile trovarli tutti insieme e soprattutto a prezzi ragionevoli, tra anni e anni saranno pezzi di storia videoludica che si perderanno perché irrecuperabili e impossibili da installare perché collegati a quella piattaforma o a quello store, mentre se ora voglio giocarmi un espansione di warcraft 2 o di red alert si rimediano con facilità