Accedi

Visualizza Versione Completa : Upgrade scheda video..



dragonzo
02-03-17, 16:13
Vorrei provare a cambiare scheda video senza dover cambiare scheda madre, un piccolo upgrade, però vorrei essere sicuro riguardo compatibilità, per questo chiedo a voi.

Ho una scheda madre GA-P55-UD3 della gigabyte, con una radeon HD 5700.
Cosa potrei trovare con un buon rapporto qualità\prezzo?

grazie.

GeeGeeOH
02-03-17, 17:14
Che CPU? i3? i5 650/750 (dual/quad core)? i7?
Alimentatore? Preferibilmente modello... non solo wattaggio.

Così senza altre info una Rx 460 sui 120€.

dragonzo
03-03-17, 10:23
i5 750 @2.67 ghz
alimentatore corsair vx550

GeeGeeOH
03-03-17, 10:36
I'i5 750 è un quad core e l'alimentatore è decente... quindi si, una RX 460 ci sta... volendo potresti osare anche una Rx 470, ma si arriva sui 200€ e la CPU inizia forse a non sfruttarla completamente... certo in ottica di un futuro upgrade di anche quest'ultima...

La scheda madre ha lo slot PCI Express 2.0 che va più che bene.
Non ci dovrebbe essere alcun problema di compatibilità.

oblimorro55
01-04-17, 16:30
ragazzi;)
mi servirebbe un parere da persone competenti:pippotto:
dovendo acquistare un nuovo PC ho la possibilità di scegliere tra uno con una scheda video " Nvidia Geforce GTX 1080Ti 11Gb" o uno con 2 schede video " Nvidia Geforce GTX 1080Ti 8,192 Gb"
essendo la differenza di prezzo irrisoria secondo voi qual'è la scelta migliore per videogiocare ?
giuro che non sto facendo lo sborrone...:blush:
sono 3 anni che risparmio per questa follia e in più ho dovuto anche vendere un rene :jfs2:

GeeGeeOH
01-04-17, 16:52
Che io sappia con 8GB di memoria c'è la 1080 liscia, mentre con 11GB la 1080 Ti.

Il secondo PC dovrebbe quindi avere due 1080 in SLI, che in pratica si suddividono il lavoro...
Il problema è che lo SLI non funziona con tutti i giochi (in alcuni casi ne sfrutteresti solo una) ed anche nelle migliori situazioni non si raggiunge il raddoppio della potenza.

Il primo PC avrebbe invece una solo 1080 Ti, che è un 20-30% più potente della 1080 normale.

Io andrei sul primo, più costanza & meno scazzi.

Dove lo prendi? Il resto della configurazione? Prezzi?

Tene
01-04-17, 17:29
Confermo quanto detto da GeeGeeOH. :sisi:

oblimorro55
01-04-17, 19:49
Che io sappia con 8GB di memoria c'è la 1080 liscia, mentre con 11GB la 1080 Ti.

Il secondo PC dovrebbe quindi avere due 1080 in SLI, che in pratica si suddividono il lavoro...
Il problema è che lo SLI non funziona con tutti i giochi (in alcuni casi ne sfrutteresti solo una) ed anche nelle migliori situazioni non si raggiunge il raddoppio della potenza.

Il primo PC avrebbe invece una solo 1080 Ti, che è un 20-30% più potente della 1080 normale.

Io andrei sul primo, più costanza & meno scazzi.

Dove lo prendi? Il resto della configurazione? Prezzi?

One Gaming Ultra IN02
Intel i7 – 7700 4x4,20 Ghz
SM AORUS GA-Z270X Gaming
GTX 1080 Ti 11 Gb
32 Gb Ram DDR4 2133 Mhz
HDD 3 Tb
SDD 960 Gb
Alimentatore 1000 W
Lettore BluRay
Creative Sound Blaster 7.1
Windows 10 Home 64Bit
da un sito tedesco visto su internet in un articolo su Mass Effect Andromeda giocabile a 4K
su Amazon ne ho trovato uno quasi uguale (come prestazione e prezzo) ma senza Sound Blaster e lettore Blu Ray e con l' SSD di 500 invece che 960...
mi piacerebbe giocare a Mass Effect Andromeda e a The Witcher 3 a risoluzione 4K
quindi secondo voi la 1080 ti è sufficiente e meno problematica ?

oblimorro55
01-04-17, 20:02
One Gaming Ultra IN02
Intel i7 – 7700 4x4,20 Ghz
SM AORUS GA-Z270X Gaming
GTX 1080 Ti 11 Gb
32 Gb Ram DDR4 2133 Mhz
HDD 3 Tb
SDD 960 Gb
Alimentatore 1000 W
Lettore BluRay
Creative Sound Blaster 7.1
Windows 10 Home 64Bit
da un sito tedesco visto su internet in un articolo su Mass Effect Andromeda giocabile a 4K
su Amazon ne ho trovato uno quasi uguale (come prestazione e prezzo) ma senza Sound Blaster e lettore Blu Ray e con l' SSD di 500 invece che 960...
mi piacerebbe giocare a Mass Effect Andromeda e a The Witcher 3 a risoluzione 4K
quindi secondo voi la 1080 ti è sufficiente e meno problematica ?


scusa
dimenticavo di indicare il prezzo :blush:
2800 euro spese spedizione incluse

GeeGeeOH
01-04-17, 20:02
Straccioni a non metterci Win10 Pro :asd:

Googolando rapidamente "The Witcher 3 SLI" trovi diversi riferimenti a problemi... magari è roba vecchi già sistemata, ma come detto lo SLI da più grattacapi.
Con la 1080 TI vai più sul sicuro anche se magari non puoi giocare a quei giochi a 4K con proprio tutti i dettagli al massimo.

Poi puoi sempre vendere l'altro rene e prenderti una seconda 1080 Ti...

benvelor
03-04-17, 09:04
entro a gamba tesa nel topic, scusate

ha senso sostituire la mia 970 con una 1060? Nello specifico la MSI Gaming X
c'è un incremento di circa il 20% delle prestazioni, attualmente gioco in 1080p, mai in 4K visto che il monitor è 40 cm dal mio viso e oltre un 25" non credo che andrò mai, o almeno non nei prossimi 2-3 anni
le x580 che usciranno, in che fascia si pongono? In concorrenza con le 1070 e 1080 o ci sarà una fascia più bassa per contrastare le 1060?

prima che lo chiediate, ho un haswell 4790 su Z97 con 24gb di ram a tanto posto nel case :D

GeeGeeOH
03-04-17, 09:24
La 1060 è un upgrade troppo modesto per me... punterei minimo ad una 1070.

La Rx 580 rumoreggiata dovrebbe essere una Rx 480 con giusto alcune ottimizzazioni, più veloce ma nulla di sconvolgente... restando sotto la 1070.
Però ci sono le Vega in arrivo entro metà anno.

benvelor
03-04-17, 10:01
thanks, vediamo in estate che succede allora
la 1070 la punterei anch'io, ma sono 150 euro di più :bua:
e su 275 sono tanti, troppi... in proporzione con la vecchia gen, i prezzi sono raddoppiati, una 970, quando la presi, era l'equivalente del mercato di oggi di una 1070, ma non la pagai così tanto...

aspettiamo i mostri lanciati da Vega ;)

GeeGeeOH
03-04-17, 10:04
La 970 aveva un prezzone, ma poi si è anche scoperto perché... la fregatura della VRAM (3.5+0.5)...

benvelor
03-04-17, 10:28
vero, però dalla 7950 che avevo prima, fu un boost eccezionale
non so se in proporzione, anche prendendo una 1070, lo noterei così tanto, soprattutto a 1080 o a 1440, il massimo di risoluzione che un monitor di dimensione ridotte mi consentirebbe
e forse un 20% in più, in media, con una 1060, anche quello sarebbe impercettibile: magari nei giochi futuri..

però come dici te, a questo punto, se volessi avere un incremento che giustifichi un esborso, dovrei andare su una 1070, che ad oggi a mio avviso, ha un costo esagerato, e di conseguenza anche la sorella minore, che per quella cifra non vale l'upgrade

ok, mi sono chiarito con me stesso :asd:

GeeGeeOH
03-04-17, 12:10
7950 -> 970 credo sia vicino al raddoppio delle prestazioni in alcuni casi, quello si che era un upgrade.
970 -> 1070 non altrettanto sostanziale, dovrebbe essere più visino al 50% in più.
970 -> 1060, come detto, non val la pena per me.


In ogni caso aspetterei di vedere Vega.

benvelor
03-04-17, 14:12
si, infatti, la mia auto-convinzione era quella! :D
aspettiamo, magari Vega non sarà all'altezza, ma magari comporterà un abbassamento dei prezzi per la presenza di concorrenza. Almeno spero...

Mdk
03-04-17, 16:13
270x > 480, vale la pena?
270x > 1060 6gb, come sopra ma forse meno?

GeeGeeOH
03-04-17, 16:22
Rx 480 e GTX 1060 sono li.
Rispetto la 270X dovremmo essere vicini al raddoppio della potenza.

redheart
03-04-17, 16:31
Mi inserisco anch'ìo: vorrei dare una svecchiata alla mia config in particolare nel campo ludico cambiando la scheda video.... mossa giusta?

All'inizio pensavo di rimanere in casa nvidia con una 1060 poi ho cambiato sponda sulla radeon rx 470 4gb... o tanto che ci sono punto sulla 480?

GeeGeeOH
03-04-17, 16:35
Punta alla Rx 480... non fare il patacca.

Comunque le voci danno la serie 500 in arrivo il 18 Aprile.
Come detto sopra dovrebbe avere solo piccole ottimizzazioni e clock più spinti rispetto la 400...

Tene
03-04-17, 16:38
Beh la 470 è inferiore alla 1060, che si confronta con la 480.

Quindi o 1060 o 480, che sono paragonabili. Però con la 480 se un giorno decidi di cambiare monitor puoi avere il freesync a costo 0. Con la 1060 per avere il gsync devi sborsare minimo 200 euro in più.

redheart
03-04-17, 16:59
Punta alla Rx 480... non fare il patacca.

Comunque le voci danno la serie 500 in arrivo il 18 Aprile.
Come detto sopra dovrebbe avere solo piccole ottimizzazioni e clock più spinti rispetto la 400...

Il mio budget sarebbe sui 200 eurozzi, giusti per una rx 470 ma ritoccabile per una 480 ((4 o 8gb?) ;)

GeeGeeOH
03-04-17, 17:36
Mi sembra che ci siano pochi euro di differenza tra 4GB e 8GB, quindi tanto vale puntare alto.

redheart
04-04-17, 15:14
adesso attendo un attimo, i prezzi su amazon sono molto ballerini, magari si stabilizzano (al ribasso) nele prox settimane con l'uscita della 580.

redheart
11-04-17, 13:28
Sono ancora in attesa visto che RX 500 escono fra 1 settimana... ma la MSI RX 480 ARMOR com'è?

Netherlander
13-04-17, 22:56
dovrebbe essere una versione economica a livello di dissipazione e materiali, poi come performance non so.. purtroppo attualmente su amazon l'assortimento è veramente misero (ad esempio la msi 480 8gb non c'è) o con prezzi alti :bua: