Visualizza Versione Completa : Steam Link
Assolutamente sì, anzi credo sia consigliato per lo streaming rispetto al 2.4 GHz.
Ovviamente a cavo ethernet o powerlone si va più sicuri.
Ottimo :sisi:
j.j. lazlo
05-01-18, 14:39
Tutto sommato con le powerline a 500Mbps mi funziona bene, ho avuto problemi solo nel caso in cui ho download torrent acceso.
Per sicurezza, se devi ancora prenderle, però, prendi quelle a 1.2Gbps :sisi:
nicolas senada
08-01-18, 16:24
è possibile collegare via bluetooth steam link e pad ps3?
(pad che peraltro se collegato via USB viene riconosciuto come controller PS3 perferttamente funzionante, al contrario di windows che ha bisogno del programmino apposito :bua: )
Non mi pare che il link abbia il BT.
Lars_Rosenberg
08-01-18, 18:50
Non mi pare che il link abbia il BT. L'ho scritto pochi post sopra che ce l'ha :asd:
Non so però se funzioni col pad PS4 (usa Bluetooth standard o serve un ricevitore?).
Ah ok, mi mancava.
Se usa il ricevitore non dovrebbe essere più BT o no?
Lars_Rosenberg
08-01-18, 19:07
Non so tecnicamente come funzioni, ma ci sono tanti mouse Bluetooth che senza ricevitore non funzionano.
Non ho mai approfondito il discorso, quindi a livello superficiale per me le cose sono:
- con antennina (tappino USB) le robe wireless
- quelle BT vanno senza antennina, da qui il vantaggio.
Poi ripeto, non ho mai indagato a fondo.
Lars_Rosenberg
08-01-18, 19:25
Wireless è un tipo di collegamento, Bluetooth è una tecnologia. Anche il WiFi e l'NFC sono wireless, stai confrontando mele e pere :asd:
Wireless è un tipo di collegamento, Bluetooth è una tecnologia. Anche il WiFi e l'NFC sono wireless, stai confrontando mele e pere :asd:
Certo sotto "wireless" ci sta di tutto! :D
Visto che si parlava di periferiche (mouse, tastiere, pad) di solito nei negozi li trovo divisi in: cavo, wireless (con antennina) e BT (senza antennina).
Ora non ho mai indagato che tecnologia usino quelli wireless (se tutti la stessa o ce ne sono diverse), ma di norma ho sempre visto quelli catalogati genericamente come "wireless" con l'antennina e quelli BT senza.
nicolas senada
08-01-18, 21:56
ho provato e non riesco a collegare il controller PS3 al link
a quanto pare si poteva fino a qualche build fa
il bello è che nelle impostazioni bluetooth il link vede il controller PS3 ma non riesce a fare l'accoppiamento.. boh. peccato cmq, sarebbe stato il top della comodità
nicolas senada
09-01-18, 22:31
come non detto, era solo la batteria del controller PS3 completamente scarica :bua:
infatti, appena finito di caricare ha fatto il pairing immediato
tra l'altro la compatibilità col pad PS3 è al 100%, adesso lo steam link lo posso accendere con la semplice pressione del tasto PS centrale, a differenza di windows i tasti sono istantaneamente configurati in maniera corretta, e in aggiunta c'è pure il supporto alla vibrazione (ho provato la demo di RE7)
insomma per giocare a PES faccio molto prima ad accendere il link e a distendermi sul divano (il tutto senza fili volanti) rispetto a stare seduto davanti al pc col programmino che fa riconoscere a windows il pad PS3 (rigorosamente via usb) :bua:
Spidersuit90
09-01-18, 22:34
come non detto, era solo la batteria del controller PS3 completamente scarica :bua:
infatti, appena finito di caricare ha fatto il pairing immediato
tra l'altro la compatibilità col pad PS3 è al 100%, adesso lo steam link lo posso accendere con la semplice pressione del tasto PS centrale, a differenza di windows i tasti sono istantaneamente configurati in maniera corretta, e in aggiunta c'è pure il supporto alla vibrazione (ho provato la demo di RE7)
insomma per giocare a PES faccio molto prima ad accendere il link e a distendermi sul divano (il tutto senza fili volanti) rispetto a stare seduto davanti al pc col programmino che fa riconoscere a windows il pad PS3 (rigorosamente via usb) :bua:
:thumbup:
Mi hai appena dato un'ottima notizia :D
Anche io ho una PS3 con pad a fare la polvere... grazie mille!
Spidersuit90
10-01-18, 09:24
Oggi dovrebbe arrivare :sisi:
Ieri sera era nei pressi di Milano :D
EDIT: arrivato. Ottimo il packaging. Vedo che il PC lavora molto di GPU quando c'è il Link connesso :sisi:
Devo comprare delle power line migliori :chebotta:
A 300 va bene per giocare a giochi "statici", ma per video o altro non conviene :sisi:
ma se io connetto un pad ps4 al link poi devo rifare la connessione alla ps4? e più che altro, come faccio ad accendere il pad senza accendere anche la ps4? :uhm:
nicolas senada
10-01-18, 16:49
eh in effetti è probabile che si accendano entrambi :bua:
io ho una PS3 defunta a causa di yload quindi per me il problema non sussiste :bua:
Spidersuit90
10-01-18, 17:28
Ah, ma sapevate che finalmente i Samsun in italia han messo la app Steam che fa la stessa cosa del Link? :asd:
nicolas senada
10-01-18, 18:01
si si, a dire il vero è una notizia abbastanza old :asd:
però devi avere un modello abbastanza recente di smart tv
ma poi sul lato controller come funziona?
Spidersuit90
10-01-18, 19:37
si si, a dire il vero è una notizia abbastanza old :asd:
però devi avere un modello abbastanza recente di smart tv
ma poi sul lato controller come funziona?
Old era per me, ma solo nella versione amerigana. Qua in italia non so quanto sia old la cosa :uhm:
Tanto più che di articoli in merito mica ne ho visti :bua:
Lato controller non saprei. In effetti non so se tipo quello della PS3 funzionerebbe :uhm:
Spidersuit90
11-01-18, 09:16
Domanda da nabbo: ho una linea merdosa che va al massimo a 500KB/s. Tramite powerline da 300 su TV riesco a vedere tranquillamente Netflix e simili, ma col Link ho qualche problema. Se passassi ad una powerline da 1200 le cose migliorerebbero nonostante la linea internet penosa?
Domanda da nabbo: ho una linea merdosa che va al massimo a 500KB/s. Tramite powerline da 300 su TV riesco a vedere tranquillamente Netflix e simili, ma col Link ho qualche problema. Se passassi ad una powerline da 1200 le cose migliorerebbero nonostante la linea internet penosa?
no
Spidersuit90
11-01-18, 11:56
Ottimo :chebotta:
Lars_Rosenberg
11-01-18, 11:59
Ma invece sì, lo Steam link va in rete locale, mica su internet. Powerline da 300 MBps è un po' troppo scarsa, da 1Gbps dovrebbe fare differenza.
Spidersuit90
11-01-18, 12:00
:thumbup:
Grazie :D
Ma invece sì, lo Steam link va in rete locale, mica su internet. Powerline da 300 MBps è un po' troppo scarsa, da 1Gbps dovrebbe fare differenza.
300 mpbs sono più che abbastanza per gestire netflix, il suo problema in locale non è certo la banda...
Lars_Rosenberg
11-01-18, 12:32
300 mpbs sono più che abbastanza per gestire netflix, il suo problema in locale non è certo la banda...
Lo Steam link non "Gestisce Netflix", ti fa uno stream completo del desktop e non fa differenza che tu stia giocando a Doom o guardando Netflix, la banda utilizzata è la stessa.
Lo Steam link non "Gestisce Netflix", ti fa uno stream completo del desktop e non fa differenza che tu stia giocando a Doom o guardando Netflix, la banda utilizzata è la stessa.
Lo so come funziona lo steam link e la mia esperienza con le powerline da 300mpbs + steam link è diretta. Trasmettere netflix, un gioco single player o uno multiplayer (esempi a caso) crea invece 3 situazioni/risultati molto differenti e dipendenti principalmente dal pc da cui trasmetti, anche se la banda passante è virtualmente identica, da qui il mio "300 mpbs sono più che abbastanza per gestire netflix".
Spidersuit90
12-01-18, 13:42
Ieri sono riuscito a streammare senza grossi problemi un film e a farmi una sessione di Darkest Dungeon tramite Link e powerline da 300 :sisi:
Ho link sulla smart tv... ma non mi riconosce il pad della xbox one...
Ho anche un pad ps3 e ps4...
Ma niente, quali posso usare?
Lars_Rosenberg
15-01-18, 22:06
Io uso quello della 360 e funziona perfettamente.
Ma sei wired vero? Perché per quello bluetooth ci vuole l'adattatore.
nicolas senada
16-01-18, 08:41
dino ma hai lo steam link fisico o usi l'app su smart TV?
nel primo caso, in teoria basta fare il pairing con lo steam link, io uso il pad PS3 via bluetooth ma penso che anche quello X1 e PS4 siano ugualmente supportati
Per Powerline e la LAN, ricordo male o il link ha una 10/100? Secondo me ha senso puntare ai pl 1gbit nel momento in cui hai più devices in rete che usano banda rischiando di saturare quello collegato al router altrimenti i 300 sono più che sufficienti (imho).
alucard82ita
22-01-18, 21:39
Io uso quello della 360 e funziona perfettamente.
Ma sei wired vero? Perché per quello bluetooth ci vuole l'adattatore.
Non basterebbe. Non ne ho idea per quello della versione con aggiunto il bluetooth uscito con BoxonaS, ma l'adattatore wireless standard non viene riconosciuto perché non hanno integrato il supporto nativo sul Link (questione di copyright di MS). Col cavo funziona.
Esiste un tool chiamato VirtualHere, (si trova nello store) che funziona integrato con l'apparecchio che fa lo streaming anche della periferica USB (lo colleghi al link, il software simula gli input al pcSource). Di positivo, dovrebbe funzionare con tutte le periferiche, anche non supportate da steam link.
Negativo, costa 12 euro, ha un limite di tre periferiche memorizzabili allo stesso tempo, rimovibile con altri 10 euro. Le recensioni non sono propriamente ottimistiche.
Ci sono anche soluzioni "casalinghe" per gente più navigata nelle configurazioni.
io ho il pc in camera e il link in salotto, se ci attacco un volante funziona o lo devo collegare al pc? da mia mamma ho ancora un vecchio Logitech con supporto, non mi dispiacerebbe giocarci sul 55" :uhm:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
alucard82ita
04-02-18, 12:53
io ho il pc in camera e il link in salotto, se ci attacco un volante funziona o lo devo collegare al pc? da mia mamma ho ancora un vecchio Logitech con supporto, non mi dispiacerebbe giocarci sul 55" :uhm:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
In linea di massima, se fai funzionare il volante in Big Picture sul pc poi il Link usa quelle impostazioni, quindi dovrebbe funzionare.
Questa infatti è una cosa che spesso non si dice: Steam usa le periferiche in un modo, (immagino appoggiandosi alle informazioni dei driver da OS), ma non è detto che Big Picture (e di conseguenza il Link) le usi allo stesso modo e vanno spesso configurate manualmente.
nicolas senada
04-02-18, 14:10
Steam usa le periferiche in un modo, (immagino appoggiandosi alle informazioni dei driver da OS), ma non è detto che Big Picture (e di conseguenza il Link) le usi allo stesso modo e vanno spesso configurate manualmente.
infatti è assurda sta cosa :asd:
il controller PS3 per poter essere usato su steam ha bisogno degli appositi driver e tool (scp mi pare si chiami)
su link basta fare il pairing bluetooth e funziona perfettamente senza fare altro :bua:
Lars_Rosenberg
04-02-18, 14:58
infatti è assurda sta cosa :asd:
il controller PS3 per poter essere usato su steam ha bisogno degli appositi driver e tool (scp mi pare si chiami)
su link basta fare il pairing bluetooth e funziona perfettamente senza fare altro :bua:Non mi sembra per niente assurdo visto che i driver sono legati al sistema operativo e il Link è basato su Linux, mentre sul pc in genere hai Windows.
nicolas senada
04-02-18, 15:53
si si chiaro, dicevo 'assurdo' in generale :asd:
quindi non lo devo installare a pc e usare sul link, ma collegare direttamente al link e stop? in settimana lo vado a prendere :sisi:
alucard82ita
05-02-18, 14:43
quindi non lo devo installare a pc e usare sul link, ma collegare direttamente al link e stop? in settimana lo vado a prendere :sisi:
Puoi vedere se ci sono dei post nella comunità di Steam dove parlano anche espressamente delle periferiche, se sei fortunato trovi anche le liste dei compatibili.
Ti conviene comunque installarlo su PC, se devi modificare gli input lo faresti meglio lì e dopo devi verificare che funzioni su BigPicture (sempre al PC).
Se va bene, al 99% funziona anche sul link (e lo puoi collegare direttamente lì dopo).
Almeno in questo modo, io verifico che posso usare un pad sia da una parte che dall'altra.
Con una 30 mega riuscirei ad avere una buona qualità di streaming? gioco in fullhd a 60 frame al secondo.
Io avevo fatto un rapido tentativo con il mio thrustmaster t500 e non veniva rilevato dal link anche se non mi sono messo li ad aprire prima il big picture su pc con il volante collegato per poi spostarlo nel link.
Segnalo però che potrebbe essere più difficile di quanto si creda. Avevo buttato un occhio e nel mio caso si poteva far funzionare il tutto acquistando virtuahere, applicazione di terze parti, che estende il supporto delle perifiche del link. Il problema è che costa quasi 15€, prezzo troppo alto per quel poco che fa.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
05-02-18, 15:08
quindi non lo devo installare a pc e usare sul link, ma collegare direttamente al link e stop? in settimana lo vado a prendere :sisi:
se ti riferisci al controller ps3, assolutamente si :sisi:
alucard82ita
05-02-18, 16:15
Sono andato a vedere, ed effettivamente volanti e controller di volo non sono nativamente supportati da SL:nono::nono:
La situazione VirtualHere costa veramente troppo, oltretutto sullo SL non si può usare la versione free-ware che si trova sul sito, ma solo il tool dallo store di Steam.
Purtroppo.
Con una 30 mega riuscirei ad avere una buona qualità di streaming? gioco in fullhd a 60 frame al secondo.
Se sono stabili, 30 mega sono più che buoni. Puoi comunque settare la priorità di streaming appena accendi il link, tra visualizzazione, prestazioni e bilanciata. Sono opzioni che vanno configurate PRIMA di collegarsi al pc-source, si possono comunque cambiare.
E' credo l'opzione più importante, i primi tempi soffrivo di input-lag molto marcato.
Abbassando la priorità a prestazioni ho comunque una ottima resa visiva (non toccando le configurazioni di gioco) e gli input-time sono piuttosto precisi.
Le altre raccomandazioni che dicono di solito da quando hanno il servizio tra più pc sono (sempre da PC source) disabilitare il V-sync ed eventualmente abbassare la risoluzione, ma quest'ultima se la connessione è stabile non dovresti nemmeno considerarla.
Con una 30 mega riuscirei ad avere una buona qualità di streaming? gioco in fullhd a 60 frame al secondo.
Se la "30 mega" è la tua connessione internet non conta nulla, il Link lavora in LAN.
In realtà sono tentato di prenderlo a prescindere dall'utilizzo che ne potei farne per una mera questione di collezionismo hardware, dato anche quello che costa (anche se i 12 euro di spedizione mi danno un fastidio che mamma mia)
In questi giorno ho provato a streammare in maniera abusivissima al portatile, che a sua volta era collegato alla TV, e che comunque tutto sommato la qualità di stream era decente. Quello che mi ha deluso è l'integrazione con i controller: con il pad di Xbox One non riesco ad usare alcune funzioni come lo screenshot
Lars_Rosenberg
07-02-18, 11:56
Per mia esperienza lo streaming verso il link funziona meglio che rispetto a un normale laptop, per lo meno sulla mia linea. Non so se dipenda dalla ottimizzazione dell'hardware o dalle impostazioni software.
Comunque se riesci a collegare via ethernet va alla grande, mentre via wifi dipende dal titolo.
Io ho notato che per i giochi più pesanti a livello di richieste hardware ci sono più lag/cali di frame, mentre quelli più leggeri streamano a meraviglia. Credo che questo possa dipendere dal fatto che il pc su cui gira il gioco deve fare una codifica hardware che inevitabilmente occupa cicli di CPU, quindi i giochi più CPU-intensive possono avere qualche problema.
In particolare io ho trovato ingiocabile col link Quantum Break (che invece giocato in locale sul pc mi andava liscio a dettagli massimi), mentre roba come Watchdogs o Assassin's Creed Black Flag girano lisci come l'olio.
In realtà sono tentato di prenderlo a prescindere dall'utilizzo che ne potei farne per una mera questione di collezionismo hardware, dato anche quello che costa (anche se i 12 euro di spedizione mi danno un fastidio che mamma mia)
In questi giorno ho provato a streammare in maniera abusivissima al portatile, che a sua volta era collegato alla TV, e che comunque tutto sommato la qualità di stream era decente. Quello che mi ha deluso è l'integrazione con i controller: con il pad di Xbox One non riesco ad usare alcune funzioni come lo screenshot
Il concetto di base del link è lo stesso di quello che hai fatto te, solo senza sbatti di accendere il portatile ogni volta. Facevo sempre così pure io con un vecchio notebook, poi quando è morto ho comprato il link. L'ho preso da gamestop per non dover pagare la spedizione.
alucard82ita
07-02-18, 18:21
Questa settimana o la prossima ci dovrebbero essere i saldi su Steam.
Quando l'ho preso io erano 4.99 + spedizione: 17 e spiccioli.
Se lo prendete a tempo in una settimana vi arriva con corriere e tracciabilità fin dall'ordine.
Dateci un occhio, anche perché in un paio di occasioni i tempi di consegna erano schizzati a tipo 2-3 settimane.
Questa settimana o la prossima ci dovrebbero essere i saldi su Steam.
Quando l'ho preso io erano 4.99 + spedizione: 17 e spiccioli.
Se lo prendete a tempo in una settimana vi arriva con corriere e tracciabilità fin dall'ordine.
Dateci un occhio, anche perché in un paio di occasioni i tempi di consegna erano schizzati a tipo 2-3 settimane.
Saldi per quale occasione? Buono, mi sa che lo pijo e bon. Mal che vada prenderò il bundle con lo steam controller. dividerò le spedizioni con mio fratello.
Il concetto di base del link è lo stesso di quello che hai fatto te, solo senza sbatti di accendere il portatile ogni volta. Facevo sempre così pure io con un vecchio notebook, poi quando è morto ho comprato il link. L'ho preso da gamestop per non dover pagare la spedizione.
Anche io ho pensato di rivolgermi ad altri lidi per compralo. Su amazon sta intorno ai 50 euro tipo, con la consegna prime, ma rimane comunque sconveniente.
Del resto credo sia scontato che il prezzo migliore per il link lo faccia valve stessa. Tocca uscì sti 13 euro di spedizione!
Lars_Rosenberg
07-02-18, 21:45
Tocca uscì sti 13 euro di spedizione!
Come ha scritto Kayato sopra, in genere in concomitanza coi saldi di Steam lo scontano anche da GameStop e lì non paghi la spedizione.
Ah non avevo capito che intendesse in quel senso. Buono a sapersi.
Sono andato a vedere nelle prime pagine del topic e nel 2016 l'abbiamo preso a 38€ da Gamestop, però mi pare che di recente su Steam è passato molto scontato e magari conviene anche con le spese di spedizione.
alucard82ita
07-02-18, 22:57
Saldi per quale occasione? Buono, mi sa che lo pijo e bon. Mal che vada prenderò il bundle con lo steam controller. dividerò le spedizioni con mio fratello.
Fanno una tornata a stagione di saldi, fuori quelli per festività varie. Dovrebbe essere dal 15 al 18-19 febbraio.
il controller non mi attira un granché, anche perché lo sconto maggiore lo danno solo con il link ma se sei curioso di provarlo non dovrebbe essere un brutto affare.
Non sono sicuro che GameStop faccia molti sconti sull'Hardware, almeno mi pare di ricordare che quello che staziona nel centro commerciale dove lo vedo di solito sia sempre intorno ai 49,99 (leggi: era quello che avrei comprato io)... Magari mi sbaglio.
Quello che mi ha deluso è l'integrazione con i controller: con il pad di Xbox One non riesco ad usare alcune funzioni come lo screenshot
L'unico suggerimento che mi viene da darti, sarebbe di piazzare al tasto centrale (di accensione) o a tasti che potrebbero essere non usati dai giochi come i due tasti a pressione negli analogici. Rimane che la coperta è comunque corta che se i giochi usano TUTTI i tasti del pad...
nicolas senada
08-02-18, 00:20
Sono andato a vedere nelle prime pagine del topic e nel 2016 l'abbiamo preso a 38€ da Gamestop, però mi pare che di recente su Steam è passato molto scontato e magari conviene anche con le spese di spedizione.
si infatti, 5€ di link + 12€ di spedizione dall'olanda :sisi:
Da Gamestop lo sconto viene applicato quando passano la carta fedeltà nel momento del pagamento.
Sent from my Mi A1 using Tapatalk
Fanno una tornata a stagione di saldi, fuori quelli per festività varie. Dovrebbe essere dal 15 al 18-19 febbraio.
il controller non mi attira un granché, anche perché lo sconto maggiore lo danno solo con il link ma se sei curioso di provarlo non dovrebbe essere un brutto affare.
Non sono sicuro che GameStop faccia molti sconti sull'Hardware, almeno mi pare di ricordare che quello che staziona nel centro commerciale dove lo vedo di solito sia sempre intorno ai 49,99 (leggi: era quello che avrei comprato io)... Magari mi sbaglio.
L'unico suggerimento che mi viene da darti, sarebbe di piazzare al tasto centrale (di accensione) o a tasti che potrebbero essere non usati dai giochi come i due tasti a pressione negli analogici. Rimane che la coperta è comunque corta che se i giochi usano TUTTI i tasti del pad...
Ho visto, ma sono saldi a tema a quanto pare (lunar qualcosa sale), magari ci mettono in mezzo pure il loro hardware, è possibile, lo scontano con frequenza in effetti.
Eh purtroppo dubito sia fattibile, per determinati giochi sono pochi il numero di tasti che ha un controller standard, figurati se ne togli uno :asd:
nicolas senada
08-02-18, 14:39
gli ultimi due saldi hanno sempre scontato il link alla stessa maniera, mi sembra quasi naturale che ripropongano la stessa offerta
anche perchè non so chi vada a spendere 50€ ora sapendo che ai primi saldi lo potrebbe prendere a 5 :asd:
Prova a cercare in teoria per il pad la combinazione dovrebbe essere tasto centrale+RB. Usi Win10? Potrebbe rompere le scatole il programma del pad, googla in giro che qualcosa c'è di sicuro.
Si, la combinazione è proprio quella che dici, tuttavia non funziona nemmeno disattivando il dvr di win10 (che comunque uso abbastanza spesso, trovo molto carina la possibilità di fare le clip da 30 secondi) non so perché.
In realtà è da quando sto utilizzando abbastanza assiduamente lo streaming al portatile collegato alla TV che succedono cose "strane", tipo l'overlay che non funziona oppure il fatto che ora determinati giochi partano settando in automatico la modalità big picture pure quando gioco direttamente dalla fonte :ASD:
Devo prendere una coppia di Powerline cosi da sfruttare al meglio il link. Potete consigliarmene qualcuno con un ottimo rapporto qualità/prezzo?
Googla Googla, che ho visto molti topic a riguardo. Ah occhio poi dipende anche se giochi a giochi Steam o giochi non-Steam aggiunti su Steam.
chiedo ancora (sto facendo la spola tra qua e ps4 per usare sto cacchio di volante :asd:), in teoria se compro (non so come funzionano ma su Amazon le trovi a 'na stupidata, per provare posso spendere 10€) una prolunga usb, attacco il volante direttamente al pc, potrei usare lo steam pad come mouse per navigare tra i menu e poi usare il volante per giocare giusto?
qualche esperienza con le prolunghe USB? causano lag o problemi?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
chiedo ancora (sto facendo la spola tra qua e ps4 per usare sto cacchio di volante :asd:), in teoria se compro (non so come funzionano ma su Amazon le trovi a 'na stupidata, per provare posso spendere 10€) una prolunga usb, attacco il volante direttamente al pc, potrei usare lo steam pad come mouse per navigare tra i menu e poi usare il volante per giocare giusto?
qualche esperienza con le prolunghe USB? causano lag o problemi?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
C'è un motivo particolare per cui devi attaccare il volante al PC e non al Link?
C'è un motivo particolare per cui devi attaccare il volante al PC e non al Link?provato e non funziona :nono:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
10-02-18, 12:37
chiedo ancora (sto facendo la spola tra qua e ps4 per usare sto cacchio di volante :asd:), in teoria se compro (non so come funzionano ma su Amazon le trovi a 'na stupidata, per provare posso spendere 10€) una prolunga usb, attacco il volante direttamente al pc, potrei usare lo steam pad come mouse per navigare tra i menu e poi usare il volante per giocare giusto?
qualche esperienza con le prolunghe USB? causano lag o problemi?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Dovrebbe funzionare perfettamente.
Però a quel punto la differenza tra comprare il cavo o virtuahere è poca
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ma se queste periferiche sono di marca (tipo Logitech) mi pare strano che non abbiano tirato fuori driver nuovi per il Link
se lo collego me lo rivela come dfp, ma non riesco a farlo andare in nessuna maniera, poi magari sbaglio io...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
darkeden82
13-02-18, 20:11
domandona.
ho un notebook da gaming che tengo sul divano.
è possibile usare mouse/tastiera o pad collegati al NOTEBOOK e non allo steam link?
attualmente uso un pad ps4 e non mi va di disaccoppiarlo dalla ps4 ...preferirei usarlo via usb sul notebook.
collegandolo allo steam link dovrei avere 2 metri di cavo penzolanti...e preferirei evitare
darkeden82
13-02-18, 21:21
Si, si può. In genere è più scomodo però, non ne vedo il vantaggio.
come ? spieghi?
se collego il dual shock al pc ...non funziona una bega.
se lo attacco allo steam link funziona tutto..
Lars_Rosenberg
13-02-18, 21:22
Si è possibile.
Il gioco gira sempre e comunque sul pc e quindi se ti colleghi direttamente ad esso con le periferiche di controllo funziona tutto normalmente, il Link fa semplicemente il mirroring dello schermo, una sorta di HDMI via rete locale :asd:
Teoricamente è pure meglio perché risparmiare qualche istante (di fatto impercettibile) che il link impiegherebbe per trasferire l'input.
darkeden82
13-02-18, 21:43
Si è possibile.
Il gioco gira sempre e comunque sul pc e quindi se ti colleghi direttamente ad esso con le periferiche di controllo funziona tutto normalmente, il Link fa semplicemente il mirroring dello schermo, una sorta di HDMI via rete locale :asd:
Teoricamente è pure meglio perché risparmiare qualche istante (di fatto impercettibile) che il link impiegherebbe per trasferire l'input.
ok,ma come ?
se attacco il dual shock al notebook ...non muove nulla sullo steam link :bua:
se lo collego allo steam link invece va tutto perfettamente
Lars_Rosenberg
13-02-18, 22:08
Bè ovviamente per controllare l'interfaccia dello steam link ci vuole una periferica collegata. Puoi usare un mouse bluetooth.
Il mio ha 3 preset per collegarsi a 3 dispositivi diversi on-the-fly ad esempio.
darkeden82
13-02-18, 22:11
Bè ovviamente per controllare l'interfaccia dello steam link ci vuole una periferica collegata. Puoi usare un mouse bluetooth.
Il mio ha 3 preset per collegarsi a 3 dispositivi diversi on-the-fly ad esempio.
aspetta non ci capiamo.
lo steam link posso usarlo col mouse.
ma i giochi poi non vanno se collego il pad via usb al pc.
Lars_Rosenberg
13-02-18, 22:24
Non so che dirti, a me funziona. Prova a lanciare i giochi in modalità steam desktop anziché big picture, forse il big picture interferisce col sistema di controllo.
Che è successo oggi? Hanno aggiornato il link e/o Steam? Dal menù mi sono scomparse tutte le voci, sono rimaste solo "stop streaming" e "turn off", quando il link è in uso, pure in idle, la cpu mi va a 75%......che hanno messo i miner dentro? I Gabencoin?
https://steamdb.info/blog/steam-link-and-video-mobile-apps/
nicolas senada
13-05-18, 16:57
oggi ho notato una cosa strana, non è più possibile spegnere il PC dallo Steam link, è sparita la voce 'spegni il PC' ed è rimasto un generico 'spegni il controller' (che cmq non fa nulla....)
che è successo? :look:
oltretutto PES18 demo non riconosce il pad PS3 in gioco (mentre è funzionante in Big Picture) mentre invece con PES18 lite funziona perfettamente
(ho un pad ps3 connesso in bluetooth)
https://steamcommunity.com/app/353380/discussions/0/1743353164093954254/
Sandro Storti
03-12-18, 20:44
Ottimo
Eric Starbuck
04-12-18, 10:51
Uno degli acquisti più fail della storia dopo lo steam controller... per funzionare funziona ma non ho mai davvero trovato alcun motivo per usarlo.
nicolas senada
04-12-18, 11:14
Uno degli acquisti più fail della storia dopo lo steam controller... per funzionare funziona ma non ho mai davvero trovato alcun motivo per usarlo.
PES e RE1 sul divano + 40'' di casa :asd:
Lars_Rosenberg
04-12-18, 12:55
Per me invece gran bell'oggettino.
Solo che con l'app su smartphone e smart tv è diventato obsoleto.
Comunque più che usare lo smartphone sicuramente meglio usare il Link.
Uno degli acquisti più fail della storia dopo lo steam controller... per funzionare funziona ma non ho mai davvero trovato alcun motivo per usarlo.
Non avendo ancora una smart tv mi ha permesso di vedere netflix/prime/altro da 3 anni a sta parte quotidianamente.
Poi 2 controller, emulatore mame, snes, psx, ps2 e via così!
Sandro Storti
04-12-18, 16:59
Uno degli acquisti più fail della storia dopo lo steam controller... per funzionare funziona ma non ho mai davvero trovato alcun motivo per usarlo.
Monitor PC da 27" vs TV da 55" + divano. Eh proprio inutile.
Sempre che tu non abbia il pc nello stesso locale della TV :sisi:
Eric Starbuck
04-12-18, 17:40
Eh sì. Ho ps4 e PC collegati alla TV da 32 pollici nello studio. In salotto il 48 pollici è troppo lontano e sono scomodo. L'ho usato Giusto 3 volte per provarlo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
04-12-18, 18:13
Scusa ma allora cosa l'hai comprato a fare? :asd:
Lo strumento è valido, ma bisogna avere dei 'casi d'uso'.
Come se mi comprassi una tuta spaziale e poi mi lamentassi che non mi serve :asd:
E adesso cosa me ne faccio di questo misuratore di distanze laser? Eh? Eh? Maledetta industria dei laser e maledetta l'industria delle distanze
nicolas senada
05-12-18, 08:51
è anche comodo per castare il desktop del PC, quindi non solo browser ma ad esempio anche film o file avi che non vengono letti dalla TV/lettore bluray - come i file H265
(anche se in realtà per questa ultima cosa ho risolto ancora meglio tramite un'app di firestick che legge i file dalla USB del router e cerca automaticamente i sub in rete :asd: )
Eric Starbuck
05-12-18, 17:09
Scusa ma allora cosa l'hai comprato a fare? :asd:
Hai ragione! :lol:
Pensavo mi sarebbe stato utile, tipo per vedere le foto sul PC direttamente dal salotto o per fare qualche partita in multy. ma tra i bimbi etc... alla fine non viene quasi mai nessun adulto a trovarci per poter fare queste cose. :bua:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.