PDA

Visualizza Versione Completa : Gmail maledetta [MDK subito qui!]



Tene
07-03-17, 20:31
Premetto che le mail nella vita privata le uso pochissimo, quindi sono un nabbo, però sono inviperito ugualmente.

Oggi ho perso un'offerta lampo su un monitor che sto tracciando da tempo perché la mail in arrivo da Keepa era etichettata come "promozioni" e quindi non mi è apparsa la notifica in push, ma me ne sono accorto solo adesso che ho acceso Thunderbird dal PC. Troppo tardi ovviamente... :muroblu:

Come cavolo si fa a fargli capire che le mail da un certo mittente non le voglio considerare "promozioni" e che mi mostri le notifiche? Senza aggiungerlo ai contatti magari, che sinceramente anche no.

Maledetta Gmail, dovevo usare hotrmail, lo sapevo!!!!

Topa solo se mi aiuti! :snob:

alastor
07-03-17, 20:35
intendi spam/posta indesiderata? :uhm:
selezioni la mail e cerchi il tasto "imposta come posta non indesiderata" o simili

Fruttolo
07-03-17, 20:36
Mai fatto ma a intuito come prima cosa aprirei la mail, icona puntini in altro a dx, move to.

Sandro Storti
07-03-17, 20:37
Cos'è sta etichetta "promozione", che io mica ce l'ho

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Para Noir
07-03-17, 20:53
devi trascinarla dal tab promozioni alla posta in entrata mi pare :uhm:

also per quale cacchio di motivo non hai un client di posta come si deve nel computer, ma vai ancora nella WEBMAIL come si faceva con hotmail a fine anni '90?

koba44
07-03-17, 20:57
C'è un'opzione da qualche parte che mostra tutte le e-mail in posta in arrivo, comprese quelle classificate come promozioni/social/salcazzo.

tigerwoods
07-03-17, 20:59
>client di posta


dimmi che scherzi paracoso rofl

Para Noir
07-03-17, 21:07
>client di posta


dimmi che scherzi paracoso rofl

porca eva sul serio vi loggate online ogni volta :rotfl:

boh sarà che non usate più di un account, io ne ho 4 solo di gmail :asd: + 3 di lavoro. Col client ho tutto sincronizzato e suddiviso, se devo spedire un file -> tasto destro invia via mail, BAM fatto. Devo cercare una mail su 6 account su server diversi ma non ricordo quale BAM fatto. Devo cercare un documento che non ricordo dov'è spotlight BAM mi cerca sia tutti i documenti nel computer che su tutte le mail. Ogni tot mi scarica la posta da tutti gli account senza che debba ricordarmi io di controllarli tutti. E mille altre cose, senza un client perderei tutto il giorno a loggarmi a destra e a manca. La mail sul browser cazzo :rotfl:

tigerwoods
07-03-17, 21:10
>loggare

implying non avere una pagina del browser con la posta fissa

4 di gmail e 3 di lavoro :rotfl: chi sa cosa ci fai da non poter usarne solo due o tre tot

Sandro Storti
07-03-17, 21:14
Ma perché gmail quante ne gestisce in contemporanea? Io ne ho solo 3

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fruttolo
07-03-17, 21:16
Ha ragione para :smug:

Mdk
07-03-17, 21:18
Comunque si, drag and drop della mail al tab desiderato, o vai nelle opzioni dei tab e disabiliti tutto
Also
> 2017
> client installati
Wow, e magari un solo PC per lavorare, magari blocco note per prendere appunti, magari la musica con gli mp3 in locale, magari hai la macchina del tempo e vivi nel 2001, beato te

Para Noir
07-03-17, 21:23
>loggare

implying non avere una pagina del browser con la posta fissa

4 di gmail e 3 di lavoro :rotfl: chi sa cosa ci fai da non poter usarne solo due o tre tot

Chettedevo dì, mi servono tutte :asd: un paio di quelle di gmail sono dedicate alle robe gratis su internet per non usare quella ufficiale nome.cognome@gmail.com, e per l'account falso su facebook

Ma al di là del numero di caselle, userei un client anche se ne avessi solo una :asd: l'integrazione col sistema vale tutto, anche fosse solo per la ricerca.

Poi chiaro, se voi su windows avete solo client di merda non è colpa mia.

edit: la posta è ovviamente in IMAP e scarico solo gli header, e sì ho la fortuna di fare tutto col mio computer, altrimenti andrei di webmail. Naturalmente note su client locale sincronizzato su tutti i device. Magari anche voi un giorno scoprirete che non è più il 2006 :asd: e ovviamente Spotify (volevo dire Apple Music ma non è gratis)

Zephir
07-03-17, 21:29
Notizia lampo: esistono gli alias (nome.cognome+whatever@gmail.com), non servono account multipli per filtrare la roba. :asd:

tigerwoods
07-03-17, 21:31
Notizia lampo: esistono gli alias (nome.cognome+whatever@gmail.com), non servono account multipli per filtrare la roba. :asd:

eh sì bello registrarsi ai siti di pornelli col nome e cognome bello in chiaro :asd:

Zephir
07-03-17, 21:32
Se proprio non ti interessa ricevere nulla, mailgenerator e via.

koba44
07-03-17, 21:42
Vivere nel 2017 non vuol dire vivere nelle caverne quando la posta si leggeva dal mainframe con i terminalini vt100, però adesso è html+javascript coi colori.

Con un client decente (K-19 o procmail sui mobili o thunderbird su fisso) si ha tutto bello sincronizzato via IMAP, stabile, rapido e veloce.

Glasco
07-03-17, 22:11
uccello di tuono con 4 cosi di posta elettronica + pec :smug:

scarico e conservo TUTTO, ogni tot copio i megafiledellamorte inbox e sent e li archivio per sicurezza e per usarli in nuove eventuali installazioni di thunderbird o con la versione portable. così in una schioppettata posso risalire a mail fino al 2002, la ricerca veloce per oggetto/mittente/ricevente va che è una lippa anche con millemila messaggi, oltre alla comodità del tasto dx sui file ed 'invia email'

questo in uffizio. delle email private gmail e hotmail fottuncazzo, browser se proprio c'è necessità o mail del windowsfonino e olè. sto aspettando che cortana diventi sveglia come scarlett johanson e che me le cancelli lei da sola, così poi mi faccio crescere i baffi, ci innamoriamo e mi faccio i seghini col telefonino in mano.

Para Noir
07-03-17, 22:41
cazzo la PEC me l'ero dimenticata :rotfl: quella sì la controllo solo via web 2 volte all'anno

Glasco
07-03-17, 22:48
inps e cam. di comm. scrivono lì. da un annetto la usano anche alcune aziende per certificazioni o robe che richiedono la prova della raccomandata

koba44
07-03-17, 23:10
Equitalia notifica solo via PEC a P. IVA e aziende.

Glasco
07-03-17, 23:12
sìsì, anche la motorizzazione ora che ci penso m'ha scritto lì

Tene
08-03-17, 00:03
devi trascinarla dal tab promozioni alla posta in entrata mi pare :uhm:

also per quale cacchio di motivo non hai un client di posta come si deve nel computer, ma vai ancora nella WEBMAIL come si faceva con hotmail a fine anni '90?

In realtà thunderbird è un client. La notifica in push che non mi è apparsa è quella sul cellulare, perché appunto ho solo l'app di Gmail che rispetta le proprie teoria.


Comunque si, drag and drop della mail al tab desiderato, o vai nelle opzioni dei tab e disabiliti tutto
Also
> 2017
> client installati
Wow, e magari un solo PC per lavorare, magari blocco note per prendere appunti, magari la musica con gli mp3 in locale, magari hai la macchina del tempo e vivi nel 2001, beato te

L'avevo già spostata (una delle mail precedenti) nell'etichetta principale però poi l'ho cancellata, e questa me l'ha riconsiderata come in origine. Forse l'errore è stato cancellarla.
Questa volta provo a tenerla. :uhm:


Comunque client in IMAP, e sono almeno 4 anni che ho tutti i documenti salvati su dropbox/onedrive in modo da avere tutto disponibile su entrambi i miei PC.
E sul browser ho già troppe tab aperte per aggiungerne una per ogni indirizzo mail (attualmente 3). :nono:


Edit: Dimenticavo la topa..

https://i.imgur.com/6y0oDYx.png

Para Noir
08-03-17, 00:53
inps e cam. di comm. scrivono lì. da un annetto la usano anche alcune aziende per certificazioni o robe che richiedono la prova della raccomandata

sì sì ho presente, a me serve solo per le fatture digitali alla PA ma ne faccio pochissime :asd: altrimenti non sono obbligato ad averla, solo i liberi professionisti iscritti agli albi hanno l'obbligo (e le aziende)

hoffmann
08-03-17, 07:44
Se un giorno Apple decidesse di dismettere l'app Mail, sarei costretto a licenziarmi e andare a vivere su un monte perché perderei il controllo della mia vita. :asd:

Para Noir
08-03-17, 09:05
:asd: se mai dovesse capitare un paio di client carini ci sono, Airmail, Postbox, anche Polymail. Provati tutti ma alla fine torno sempre a Mail :nod:

maxx
08-03-17, 09:13
discussione che capita a fagiuolo.
ho installato thunderbird per avere un backup dei miei due account gmail (uno personale, uno di lavoro)...ma come si fa a fargli mantenere le varie etichette che ho già impostato su gmail? Senza le mie mille etichette il backup diventa praticamente inutile :asd:

Sinex/
08-03-17, 09:15
Togli la sezione promozioni e fai confluire tutto in posta in arrivo

Mdk
08-03-17, 09:26
Gmail account primario + gmail nome.cognome girato sul primo = un solo login, 2 email distinte
Eventualmente c'è lo switch account in alto a destra, puoi loggarti su quanti vuoi
Ma no, il client fisico, così ogni device deve tenersi una copia in locale della roba pena non poter accedere dal cellulare alla roba archiviata in locale sul PC, genius :sisi:

Che poi pure Gmail è passato, ora Inbox uber alles

Tene
08-03-17, 12:58
A perché inbox esiste ancora?
Non hanno ancora terminato il servizio per presentarne uno nuovo in super Alpha con una funzione figa nuova e tutte le altre standard mancanti, ma "verranno aggiunte nei prossimi aggiornamenti"? :rotfl:

Ogni tanto Google è proprio da rotfl:

Para Noir
08-03-17, 13:00
la prima regola della vita è MAI affidarsi ai servizi di google


google reader :cattivo:

koba44
08-03-17, 13:02
discussione che capita a fagiuolo.
ho installato thunderbird per avere un backup dei miei due account gmail (uno personale, uno di lavoro)...ma come si fa a fargli mantenere le varie etichette che ho già impostato su gmail? Senza le mie mille etichette il backup diventa praticamente inutile :asd:
Per gmail etichette e cartelle imap sono sinonimi.

Fruttolo
08-03-17, 13:03
senza client cosa succede durante la navigazione quando clicchi su un indirizzo mail? :uhm:

Mdk
08-03-17, 13:04
A perché inbox esiste ancora?
Non hanno ancora terminato il servizio per presentarne uno nuovo in super Alpha con una funzione figa nuova e tutte le altre standard mancanti, ma "verranno aggiunte nei prossimi aggiornamenti"? :rotfl:

Ogni tanto Google è proprio da rotfl:

No dai, ci stanno ancora lavorando attivamente, se aggiornassero l'UI di Gmail e aggiungessero lo snooze tornerei indietro



senza client cosa succede durante la navigazione quando clicchi su un indirizzo mail? :uhm:

Si apri Gmail sulla pagina composizione, se autorizzi il browser a farlo
Se clicchi sui 2 rombi nella barra URL di Chrome su www.gmail.com o inbox.google.com lo vedi

tigerwoods
08-03-17, 13:05
hotmail masterrace :smug:

maxx
08-03-17, 15:39
Per gmail etichette e cartelle imap sono sinonimi.
scusa l'ignoranza...e quindi cosa dovrei fare per mantenerle? Perchè da quel che ho visto dovrei ricrearmi i filtri manualmente, e sarebbe un bello sbattimento.

koba44
08-03-17, 15:51
scusa l'ignoranza...e quindi cosa dovrei fare per mantenerle?

Se in thunderbird fai click col destro sull'icona dell'account e scegli "subscribe" dovresti vedere tutte le etichette nella forma di cartelle. Spunta le cartelle (etichette) che vuoi sincronizzare (scaricare).


Perchè da quel che ho visto dovrei ricrearmi i filtri manualmente, e sarebbe un bello sbattimento.

Perché ricreare i filtri? Le regole di filtraggio che hai definito nell'interfaccia web di Gmail continuano a funzionare. Ovviamente non sono ereditate da thunderbird: le regole di thunderbird girano solo localmente su thunderbird dopo aver scaricato la posta, mentre quelle su Gmail agiscono a priori.

Ad ogni modo, se una regola definita su thunderbird stabilisce di spostare una mail dalla cartella X alla cartella Y, questo spostamento viene riprodotto anche su Gmail subito dopo la sincronizzazione.

Nightgaunt
08-03-17, 16:27
La prima cosa che feci quando Gmail introdusse le categorie fu disattvarle.

maxx
08-03-17, 18:00
scoperto Google Takeout, thunderbird lascia questa valle di lacrime (il mio disco duro) alla velocità della luce

Tene
08-03-17, 20:15
Comunque oggi mi è arrivata un'altra mail da Keepa, ed è finita ancora nella cartella promozioni :uhm:

Quindi non ho risolto :uhm:

Disattivare l'etichetta no perché comunque con le altre newsletter è comodo, ma queste le vorrei considerare come mail da notificare. :uhm:

Dai MDK, fai valere il Googlefag che c'è in te!

Donzo dov'è???? :mad:

koba44
08-03-17, 20:23
scoperto Google Takeout, thunderbird lascia questa valle di lacrime (il mio disco duro) alla velocità della luce

Google Takeout: il download dei tuoi dati conservati su Google - GBS (https://www.gbsweb.it/tutorial/google-takeout-download-dei-tuoi-dati-conservati-google/)

?

maxx
08-03-17, 20:39
esatto. ho "fatto richiesta", ho scelto la modalità di download (link via mail, drive e un altra opzione che non ricordo), dopo un'oretta mi é arrivata la mail per informarmi che il mio pacchetto zip era pronto da scaricare. comodissimo.

Fruttolo
08-03-17, 21:00
Comunque oggi mi è arrivata un'altra mail da Keepa, ed è finita ancora nella cartella promozioni :uhm:

Quindi non ho risolto :uhm:

Disattivare l'etichetta no perché comunque con le altre newsletter è comodo, ma queste le vorrei considerare come mail da notificare. :uhm:

Dai MDK, fai valere il Googlefag che c'è in te!

Donzo dov'è???? :mad:
Da web, prendi la mail e trascinala in primary, dovrebbe chiederti se vuoi che questa modifica sia valida sempre per quel mittente.

Tene
08-03-17, 21:04
Fatto ma non me l'ha chiesto :uhm:

Avrò cannato qualcosa :uhm:


EDIT, visto ora il messaggio!
Grazie!

Mdk
09-03-17, 09:18
Da web, prendi la mail e trascinala in primary, dovrebbe chiederti se vuoi che questa modifica sia valida sempre per quel mittente.

This