Visualizza Versione Completa : nome e cognome delle 19 * pd che hanno salvato scondizolini
http://www.repubblica.it/politica/2017/03/16/news/senato_minzolini-160680545/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1
pd che partito di merda il pd...ma uno chi deve votare? no ditemi chi deve votare uno in italia?
M5S, for the lulz.
puoi metterlo in culo al PD e offendere i grillini dementi che ci credono davvero.
due piccioni con una fava.
believe me.
una mano lava l'altra...
comunque :giannino:
una mano lava l'altra...
comunque :giannino:
This. Mi ha condiviso un articolo sui tassisti ieri che nggggghhhhhh. Giannino for president!
giannino si è volontariamente suicidato con quella puttanata cosmica dei titoli di studio inventati
per il resto, un partito che si chiama Alleanza Liberaldemocratica per L'Italia è, a partire dal nome, poco accattivante per la massa (non parliamo di "Fare per fermare il declino" che vabbè :asd:)
bastano i vestiti color pastello a farlo imperatore
Geralt di Rivia
17-03-17, 14:36
> "Il populismo non va inseguito, gli elettori scelgono sempre l'originale, non la copia!1"
> "Zomg, hanno salvato Scodinzolini, bergognia, ka$ta!1!1"
Pick one.
Mi pare peraltro che in questi anni nella stragrande maggioranza dei casi il Parlamento abbia votato per concedere le varie autorizzazioni, se non lo fa nel 100% dei casi, fornendo argomentazioni motivate, beh, penso che sopravviverò, anche se preferirei avere Minzolini al gabbio (soprattutto perché così non mi toccherebbe sorbirmelo nei sempre più rari talk show che decido di vedere).
Peraltro un minimo di immunità parlamentare (che in gran parte, ricordiamo, è stata levata) nell'ottica della separazione dei poteri non è un capriccio della kasta per fare i suoi inciuci (termine del cazzo dovuto alla subalternità culturale al grillismo imperante), ma semplicemente qualcosa che deriva dalla storia e dall'evoluzione del diritto, non per "parare il culo" arbitrariamente al singolo individuo ma per proteggere il ruolo e la funzione speciale che un cittadino può giungere a rivestire in certi momenti. Non a caso in Turchia Erdogan l'ha appena fatta levare.
Mi sembra anche ragionevole e condivisibile la posizione di Ichino.
"SE LA DECADENZA DEL PARLAMENTARE NON È AUTOMATICA, È PERCHÉ LA COSTITUZIONE E LA LEGGE RISERVANO AL PARLAMENTO UN CONTROLLO DI ULTIMA ISTANZA, DAL QUALE IN QUESTO CASO È EMERSA UN’ANOMALIA GRAVE DEL PROCEDIMENTO GIUDIZIALE PROPRIO SOTTO IL PROFILO DELLA NEUTRALITÀ POLITICA DELL’ORGANO GIUDICANTE
Avevo ben presenti tutti i motivi di opportunità politica per votare a favore della decadenza di Augusto Minzolini da senatore: innanzitutto quello di evitare che si dicesse che la “casta” difende se stessa e le proprie malversazioni, o che c’è un accordo nascosto tra Pd e Forza Italia. Tra l’altro, detesto il modo di intendere il giornalismo di Minzolini. Però non mi era chiaro perché la sentenza che lo ha condannato per abuso della carta di credito RAI non gli abbia concesso almeno le attenuanti generiche, che si concedono a tutti gli imputati come lui incensurati e che, come lui, abbiano risarcito il danno: questo avrebbe consentito la sospensione condizionale della pena. Poi ho scoperto che la sentenza di primo grado, di assoluzione, è stata rovesciata da una Corte d’Appello di cui faceva parte un magistrato – Giannicola Sinisi – che aveva militato, durante due decenni di “aspettativa per carica elettiva”, in Parlamento e nel Governo, nello schieramento politico opposto rispetto a quello nel quale Augusto Minzolini era stato da poco eletto al Senato. È evidente che quel magistrato ex-politico avrebbe avuto il dovere di astenersi. Sono stato tentato – visto che il Pd aveva svincolato i propri senatori dalla disciplina di gruppo – di risolvere il problema astenendomi dal voto; ma alla fine mi sono convinto che sarebbe stata una scelta pilatesca. Ho dunque votato contro la decadenza di Minzolini. Se, di fronte a una anomalia del giudizio grave come quella descritta, che incide proprio sulla neutralità politica dell’organo giudiziario, il Parlamento dovesse chiudere gli occhi, allora tanto varrebbe che la legge prevedesse la decadenza automatica del parlamentare per effetto della sentenza di condanna definitiva".
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.