Accedi

Visualizza Versione Completa : Adriano Olivetti,uno dei più grandi industriali della storia



Cek
18-03-17, 13:51
Chissa' come sarebbe andata a finire

Pensate se la silicon valley si trovasse in Piemonte invece che in California

Meno male che de benedetti l'ha distrutta

Che non fosse mai...

wesgard
18-03-17, 14:11
Chissa' come sarebbe andata a finire



Pensate se la silicon valley si trovasse in Piemonte invece che in California



Meno male che de benedetti l'ha distrutta



Che non fosse mai...


Beh ma in quegli anni l'Italia era davanti a tutti in quasi tutti i campi. Elettronica, chimica,aerospaziale ecc. Brevetti su brevetti sulle plastiche e composti chimici in generale, primo comp moderno, terza nazione a mandare un satellite in orbita (tra l'altro da una propria base di lancio), terza nazione con un reattore nucleare funzionante Bisognerebbe interrogarsi su cosa sia successo poi :bua:

manuè
18-03-17, 14:13
ho una lexicon80 a casah! :o

Napoleoga
18-03-17, 14:28
Beh ma in quegli anni l'Italia era davanti a tutti in quasi tutti i campi. Elettronica, chimica,aerospaziale ecc. Brevetti su brevetti sulle plastiche e composti chimici in generale, primo comp moderno, terza nazione a mandare un satellite in orbita (tra l'altro da una propria base di lancio), terza nazione con un reattore nucleare funzionante Bisognerebbe interrogarsi su cosa sia successo poi :bua:
Sono riusciti a mangiarsi tutto tra la seconda metà della prima repubblica,Tangentopoli e seconda repubblica :bua:.

magen1
18-03-17, 14:48
poi hanno scoperto il magna magna


https://www.youtube.com/watch?v=5Wr6OwKYxFc

Sinex/
18-03-17, 15:18
Vaffanculo

tigerwoods
18-03-17, 15:37
Beh ma in quegli anni l'Italia era davanti a tutti in quasi tutti i campi. Elettronica, chimica,aerospaziale ecc. Brevetti su brevetti sulle plastiche e composti chimici in generale, primo comp moderno, terza nazione a mandare un satellite in orbita (tra l'altro da una propria base di lancio), terza nazione con un reattore nucleare funzionante Bisognerebbe interrogarsi su cosa sia successo poi :bua:

:cattivo:

freddye78
18-03-17, 17:17
Beh ma in quegli anni l'Italia era davanti a tutti in quasi tutti i campi. Elettronica, chimica,aerospaziale ecc. Brevetti su brevetti sulle plastiche e composti chimici in generale, primo comp moderno, terza nazione a mandare un satellite in orbita (tra l'altro da una propria base di lancio), terza nazione con un reattore nucleare funzionante Bisognerebbe interrogarsi su cosa sia successo poi :bua:

ricambio generazionale disastroso, ergo i sessantottini figli di papà che hanno passato gli anni scolastici a fare un cazzo okkupando l'università per fumare e scopare senza i genitori tra i piedi e poi finiti nei posti che contano, continuando a fare danni

manuè
18-03-17, 17:41
https://www.youtube.com/watch?v=g6tobQJodS0

hoffmann
18-03-17, 17:47
Chissa' come sarebbe andata a finire

Pensate se la silicon valley si trovasse in Piemonte invece che in California

Meno male che de benedetti l'ha distrutta

Che non fosse mai...

Se non ricordo male, De Benedetti rifiutò anche di finanziare la prima Apple perché il giovane Jobs era sporco e maleodorante.

'Sti traffichini qua solo da noi possono fare i soldi :asd:

hoffmann
18-03-17, 17:55
Ricordavo bene. Ha rifiutato di comprarsi il 20% di Apple per 200000 dollari. :rotfl:

Glasco
18-03-17, 17:59
Vaffanculo
maledetti!

Mr.Cilindro
18-03-17, 18:03
ma la olivetti non era quella che tutti nel pubblico avevano un olivetti ed erano dei computer di merda?

Decay
18-03-17, 18:05
ma davvero ritenete possibile che l'olivetti potesse mai fare concorrenza ad aziende del calibro di ibm, intel in italy? magari in tedeschia

Howard TD
18-03-17, 18:07
ma la olivetti non era quella che tutti nel pubblico avevano un olivetti ed erano dei computer di merda?

Forse erano gli Olidata :uhm:

hoffmann
18-03-17, 18:07
ma davvero ritenete possibile che l'olivetti potesse mai fare concorrenza ad aziende del calibro di ibm, intel in italy? magari in tedeschia
Perché no?
C'é chi ha deciso di costruire qui le auto più tecnologicamente avanzate al mondo quando in Italia neppure c'erano strade degne di questo nome...

Decay
18-03-17, 18:12
Perché no?
C'é chi ha deciso di costruire qui le auto più tecnologicamente avanzate al mondo quando in Italia neppure c'erano strade degne di questo nome...

la fiat campa perchè "si è comprata" la cryser, e il piano è da un po' di tempo è quello di far la fusione con volkswagen. il livello di ricerca e sviluppo richiesto nel settore dell'elettronica, come il livello di produttività è fuori dalle possibilità italiane, difatti sono i coreani taiwanesi e americani che producono il grosso.

hoffmann
18-03-17, 18:15
la fiat campa perchè "si è comprata" la cryser, e il piano è da un po' di tempo è quello di far la fusione con volkswagen. il livello di ricerca e sviluppo richiesto nel settore dell'elettronica, come il livello di produttività è fuori dalle possibilità italiane, difatti sono i coreani taiwanesi e americani che producono il grosso.

Io parlavo della Ferrari.

È comunque parlavamo delle condizioni di allora, non quelle di oggi, dopo decenni di scelte suicide.

Mr.Cilindro
18-03-17, 18:20
Forse erano gli Olidata :uhm:

non lo so, uno dei due

Cek
18-03-17, 18:21
Ricordavo bene. Ha rifiutato di comprarsi il 20% di Apple per 200000 dollari. :rotfl:

Brafissimo de benedetti

Sempre meglio

wesgard
18-03-17, 20:41
ma davvero ritenete possibile che l'olivetti potesse mai fare concorrenza ad aziende del calibro di ibm, intel in italy? magari in tedeschia

Forse non hai ben chiaro che potenza economica fosse l'Italia negli anni 60. Non e' che siamo sempre stati in declino come negli ultimi 30 anni. Si le nostre aziende erano all'avanguardia tecnologica in tutti i settori. Poi come detto sopra ci fu un ricambio generazionale disastroso. Inizio del crollo negli anni 70, ma ci siamo tenuti a galla negli 80 facendo debiti a palata e vendendo tutti i gioielli. Poi dal 90 in poi :chebotta:

Mio padre mi racconta delle torme di jap che a meta' degli anni 70 andavano a visitare la ditta dove lavorava perche' aveva macchinari e tecnolgie che i concorrenti si sognavano. E per dire negli anni 60 la germania faceva cagare.

ryohazuki84
18-03-17, 20:46
come cazzo ha fatto berlusconi a farsi infinocchiare 700 milioni da pravettoni :uhm:

Drogato di FPS
18-03-17, 23:18
la fiat campa perchè "si è comprata" la cryser, e il piano è da un po' di tempo è quello di far la fusione con volkswagen. il livello di ricerca e sviluppo richiesto nel settore dell'elettronica, come il livello di produttività è fuori dalle possibilità italiane, difatti sono i coreani taiwanesi e americani che producono il grosso.

Fusione con VW?
Veramente? :uhm:

Lord_Barba
18-03-17, 23:52
ma davvero ritenete possibile che l'olivetti potesse mai fare concorrenza ad aziende del calibro di ibm, intel in italy? magari in tedeschia

Mah, veramente la faceva eccome la concorrenza; roba tipo che rifornì pure la NASA eh

Howard TD
19-03-17, 01:04
Mah, veramente la faceva eccome la concorrenza; roba tipo che rifornì pure la NASA eh

:sisi:

La Programma 101 venne utilizzata per le missioni Apollo :bua:

Altairp
19-03-17, 02:06
:uhm:

Lurge
19-03-17, 06:26
oltre al magna magna alcuni industriali furbetti sono entrati come evidenziato da qualcuno a fare danni e a intascare laude buoneuscite...
olivetti si era un grande industriale ma ha fatto anche scelte sbagliate alla fin fine :fag:

caesarx
19-03-17, 08:52
la fiat campa perchè "si è comprata" la cryser, e il piano è da un po' di tempo è quello di far la fusione con volkswagen. il livello di ricerca e sviluppo richiesto nel settore dell'elettronica, come il livello di produttività è fuori dalle possibilità italiane, difatti sono i coreani taiwanesi e americani che producono il grosso.
Coff coff,

Danieli industrie meccaniche,

Coff coff