PDA

Visualizza Versione Completa : Mancano solo 10 giorni all'uscita del gioco del secolo



Adam Li
01-04-17, 10:07
http://cdn.edgecast.steamstatic.com/steam/apps/360830/header.jpg?t=1490865700

Lunedì chiedo le ferie. :jfs2:

Ciome
01-04-17, 10:12
mai sentito e non mi ispira tanto

Adam Li
01-04-17, 10:26
mai sentito e non mi ispira tanto

Mi sa che non hai un Nintendo 64. :uhm:

https://gamefaqs.akamaized.net/box/7/2/6/1726_front.jpg

magen1
01-04-17, 10:27
platform 3d...
bellammerda

Adam Li
01-04-17, 10:37
Sono la vera definizione di videogioco. :sisi:

magen1
01-04-17, 10:41
si ma ad una certa età (almeno a me) hanno scocciato.
Il gameplay è sempre quello e la storia di base è del tutto irrilevante.

In B4 qualsiasi gioco è "sempre quello".
No, perché in altri generi c'è di mezzo una sorta di sfida e di approccio agli eventi.

Adam Li
01-04-17, 10:56
si ma ad una certa età (almeno a me) hanno scocciato.
Il gameplay è sempre quello e la storia di base è del tutto irrilevante.

In B4 qualsiasi gioco è "sempre quello".
No, perché in altri generi c'è di mezzo una sorta di sfida e di approccio agli eventi.

Più o meno sono d'accordo, infatti hanno saturato il mercato di platform 3D al massimo mediocri e il genere è fallito. :asd: Di conseguenza, negli ultimi dieci anni, forse anche qualcosina di più, sono usciti solo dei Mario e pochissimo altro, e comunque non dei collectathon. Yooka-Laylee vuole essere un tributo a questo genere e vuole fare contenti i fan di Banjo-Kazooie, riproponendo le stesse meccaniche di vent'anni fa un pochino modernizzate. Esattamente come gli Indie con grafica 8bit che escono uno dopo l'altro. :sisi:
Che il gameplay sia sempre quello non è sempre vero, ogni platform ha le sue peculiarità che dipendono dalle abilità dei protagonisti e conducono a level design e sfide diverse. Ad esempio Super Mario 64, Banjo-Kazooie e Banjo-Tooie sono tutti e tre frutto della stessa idea, ma l'esecuzione è molto diversa per ciascuno. Poi trovo che un platform nella sua durata sia in genere più diversificato, ad esempio, di un FPS.
Sulla storia, c'è un plot e di solito poi basta, serve solo da scusa per saltare di piattaforma in piattaforma alla ricerca di oggetti. Ma Yooka-Laylee avrà, come i Banjo, personaggi variopinti, dialoghi divertenti e piccole sottotrame, per dare carisma al prodotto. :sisi:

Squall811
01-04-17, 14:16
4 Aprile esce Persona 5

/thread

Kordian
01-04-17, 14:44
>2017
>platform

KEK

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

overtone
01-04-17, 15:49
<3

Adam Li
01-04-17, 16:15
4 Aprile esce Persona 5

/thread

Nell'immagine che ho messo le persone sono ben sette. :sisi:


>2017
>platform

KEK

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Pensa che c'è ancora chi sceglie la real life ai videogiochi. :tsk:


<3

:3

KymyA
01-04-17, 16:18
me ne sbatto il cazzooo di ste cagate immonde
tra 4 mesi esce Destiny2 e la mia vita privata sarà azzerata!

Adam Li
01-04-17, 16:19
me ne sbatto il cazzooo di ste cagate immonde
tra 4 mesi esce Destiny2 e la mia vita privata sarà azzerata!

E' una soap opera? :jfs2:

KymyA
01-04-17, 16:22
E' una soap opera? :jfs2:

mentecatto

è meglio della fica, te lo dico io

Adam Li
01-04-17, 16:23
mentecatto

è meglio della fica, te lo dico io

:asd: Io non ho ancora capito se l'1 ha il single player. :sad:

overtone
01-04-17, 20:00
Cmq Banjo Kazooie è un fottuto capolavoro secondo me. Ma non di quelli che contestualizzi in base alla data di uscita. Di quelli che continuo a finire una volta l'anno. Giocabilità perfetta, colonne sonore magnifiche... Toh, la storia è una cazzata alla Mario ma amen.

Aspetto con trepidazione.

Adam Li
01-04-17, 20:06
Cmq Banjo Kazooie è un fottuto capolavoro secondo me. Ma non di quelli che contestualizzi in base alla data di uscita. Di quelli che continuo a finire una volta l'anno. Giocabilità perfetta, colonne sonore magnifiche... Toh, la storia è una cazzata alla Mario ma amen.

Aspetto con trepidazione.

Di Banjo-Kazooie mi sono innamorato appena l'ho visto. A distanza di diciannove anni l'ho finito un sacco di volte e lo conosco a memoria.
Amo alla stessa maniera anche Tooie, ma dato quanto è complicato l'ho giocato molto meno.
Poi, da fan accanito della serie, ho anche Grunty's Revenge (carino), Banjo Pilot (al più decente) e Nuts & Bolts. Anche quest'ultimo è bellissimo, ma purtroppo non è un vero Banjo.
Speriamo che Yooka-Laylee sia all'altezza delle aspettative e che Rare e Microsoft ci facciano una sorpresa all'E3, visto che tra un anno è il ventennale della serie. :)

overtone
01-04-17, 20:12
Di Banjo-Kazooie mi sono innamorato appena l'ho visto. A distanza di diciannove anni l'ho finito un sacco di volte e lo conosco a memoria.
Amo alla stessa maniera anche Tooie, ma dato quanto è complicato l'ho giocato molto meno.
Poi, da fan accanito della serie, ho anche Grunty's Revenge (carino), Banjo Pilot (al più decente) e Nuts & Bolts. Anche quest'ultimo è bellissimo, ma purtroppo non è un vero Banjo.
Speriamo che Yooka-Laylee sia all'altezza delle aspettative e che Rare e Microsoft ci facciano una sorpresa all'E3, visto che tra un anno è il ventennale della serie. :)
Tooie ci ho provato ma è sul serio cervellotico. Bisognerebbe mettersi giornate :bua: Nuts & Bolts visto su youtube, evitato, non centra niente.
Gli altri mai sentiti.

Sinex/
01-04-17, 23:13
Da dopo ape escape è inutile parlare di platform

Adam Li
02-04-17, 11:23
Tooie ci ho provato ma è sul serio cervellotico. Bisognerebbe mettersi giornate :bua: Nuts & Bolts visto su youtube, evitato, non centra niente.
Gli altri mai sentiti.

Tooie è difficile perché ha mondi enormi, dispersivi e collegati tra loro, ad esempio ci sono proprio passaggi che ti fanno passare da uno all'altro oppure, facendo una cosa in un mondo, poi ne succede una seconda in un altro. Per questo è più un adventure che un platform, poi unisce vari altri generi (ha anche sessioni FPS, presenti pure in un multiplayer molto divertente). Inoltre hai più personaggi controllabili (Banjo e Kazooie, solo Banjo, solo Kazooie, Mumbo-Jumbo e trasformazioni, anche due per mondo) e ciò complica ulteriormente le cose. Senza contare che ci sono pure più collezionabili rispetto al primo gioco e hanno aggiunto boss e più minigiochi. Il tutto culmina nell'ultimo livello Grunty's Industries, lì c'è veramente da mettersi le mani nei capelli. Però è bellissimo proprio per tutto questo e merita di essere finito almeno una volta.
Anche Nuts & Bolts è bellissimo. Offre sempre sfide diverse, è longevo, non annoia mai e ha un editor potentissimo. Sfruttando questo e la fisica del gioco, puoi costruire e controllare pure dei Transformers. Però, come detto, non è un platform.
Se hai un'Xbox One, questi due Banjo e il primo li trovi in Rare Replay insieme ad altri 27 giochi, e in questi ultimi tempi è in offerta in più posti a 9 o 10€.
Gli altri due sono giochi per GameBoy Advance. Il primo è un platform come i due per N64, carino ma cortissimo e non eccelle in niente. Per un fan però sono tre o quattro ore di gioco piacevoli. Il secondo è un racing game, ma consigliato solo ai fan più accaniti della serie. Entrambi i giochi sono solo l'ombra di quello che sarebbero dovuti essere a causa della rottura tra Rare e Nintendo e passaggio della prima a Microsoft.

- - - Aggiornato - - -


Da dopo ape escape è inutile parlare di platform

Banjo, Mario e poi viene il resto. :snob:

Cek
02-04-17, 11:32
"Il gameplay e' sempre quello"lo si puo dire per qualsiasi gioco uscito negl'ultimi 5/6 anni

Adam Li
02-04-17, 12:16
https://youtu.be/9mSzJj1c1z0

:rullezza:

KymyA
02-04-17, 12:25
ha una storia.
poi ci sono attività che puoi fare in gruppo random, con amici o da solo.

Adam Li
02-04-17, 12:26
ha una storia.
poi ci sono attività che puoi fare in gruppo random, con amici o da solo.

Quindi io posso mettere su il disco e fare la storia tranquillamente da solo? :uhm:
Se è così lo posso prendere. :sisi:

overtone
03-04-17, 06:40
ma l'ho capita adesso yooka laylee :facepalm:

kinoko
03-04-17, 12:21
non c'è propio partita tra questi due e banjo kazzoie
http://it.wikifur.com/w/images/1/17/Banjozooiechara.png

Fruttolo
03-04-17, 13:43
ma l'ho capita adesso yooka laylee :facepalm:

io no :uhm:

cmq sto ridendo come uno stupido guardando il pippotto rosso a sinistra della prima immagine, pensando a zoomate multiple

Adam Li
03-04-17, 17:26
io no :uhm:

Il nome in codice del gioco era Project Ukulele. :sisi:

Banjo e Kazooie avevano un design molto più carismatico; li rivoglio. :cattivo:

overtone
03-04-17, 21:24
io no :uhm:

cmq sto ridendo come uno stupido guardando il pippotto rosso a sinistra della prima immagine, pensando a zoomate multiple

Penso sia un gioco di parole su Ukulele perché pronunciato suona simile :uhm:

Adam Li
04-04-17, 19:01
Ferie prese! :rullezza:

magen1
07-04-17, 09:55
tramite la newsletter di bundle star regalano un voucher del 20%

Adam Li
07-04-17, 10:06
Ho preso la versione retail su Amazon, prendo tutto retail io. :snob:

Adam Li
15-04-17, 21:53
È fantasticissimo! :vojo: Il gioco del millennio! :vojo:

overtone
16-04-17, 02:27
Really?

Absint
16-04-17, 07:20
Cercatevi la dunkview del gioco

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

overtone
16-04-17, 10:28
Ne é uscito alla grande :asd:

Adam Li
16-04-17, 11:16
Ho cominciato a guardare il video, ma appena passata l'introduzione spoilera un mondo e ho chiuso. Non voglio rovinarmi niente di questo gioco. :sisi:
Comunque lo trovo davvero fantastico. In quattro ore ho fatto tutto quel che potevo fare nel primo mondo, o almeno credo, perché girando non ho trovato altre opportunità. Non l'ho esplorato tutto perché alcune zone sono accessibili solo con abilità che si acquisiscono più tardi nel gioco, quindi ho cominciato il secondo bibliomondo. È gigantesco e non l'ho ancora espanso, per girarlo tutto e fare le prime cose ci ho messo un'ora e mezzo. Adesso devo fare un secondo giro con la trasformazione e vedere se mi sono perso qualcosa, ma non mi dispiace doverlo fare perché esplorare è davvero un piacere. I mondi finora sono strutturati benissimo e ti invogliano a girare per ogni centimetro più volte, poi ti chiedi sempre "Chissà cosa c'è lì?". Possono esserci piume, una Pagie, un altro dei vari collezionabili, un personaggio con solo un dialogo divertente, un personaggio con una missione, una particolarità fine a sé stessa, un easter egg, un'entrata ad una zona completamente diversa, ecc... Poi a volte non c'è niente, ma è stato comunque divertente arrivarci.
Praticamente il gioco unisce la semplicità di Banjo-Kazooie alla vastità e varietà di Banjo-Tooie, senza ricadere nella complicatezza di quest'ultimo. Mantiene le stesse meccaniche cambiandole leggermente e modernizzandole un poco dove necessario, inoltre qualsiasi cosa sembra uscita da un Banjo (come le splendide musiche). Ma, nonostante ciò, tutto risulta fresco, segno che il genere è ancora vivo e vegeto e non ha bisogno di particolari innovazioni.
Per tutto questo, giocarlo è come tornare bambino. È quasi il gioco che ho atteso per diciassette anni, quasi perché mancano Banjo e Kazooie e perché avrei voluto dei mondi interconnessi come in Banjo-Tooie. Ma tutte le promesse del Kickstarter sono state mantenute, e se ad uno piacciono i platform 3D compirebbe una follia non giocando Yooka-Laylee. :sisi:

Adam Li
16-04-17, 16:24
Nel secondo mondo ho visto delle rocce sospette, ci sono salito e ho visto che ce n'era un'altra sporgente più in basso. Ho pensato "Non c'è niente di sicuro, però andiamoci". Salto e il vento mi spinge verso l'alto, ma non riesco a raggiungere la cima della montagna perché smette di soffiare prima che ci arrivi. Probabilmente mi serve l'abilità del volo per arrivarci, ma è stato totalmente inaspettato. Non vedo l'ora di scoprire cosa ci sia là sopra. Seppure abbia girato dappertutto più volte, non ho trovato né il cabinato di Rextro né il boss del bibliomondo, quindi forse c'è almeno una di queste due cose. Oppure un'altra delle quattrodici Pagie che mi mancano, o forse un tesoro dei pirati. Su Internet ho letto che nel gioco ci sono anche questi collezionabili, che sono l'equivalente degli Stop 'n' Swop dei Banjo.
E, ripeto, è qui la maestosità di questo gioco: c'è tantissimo da scoprire e non sai mai cosa verrà dopo. È come tornare bambino, cadere nel vuoto in Mario 64 nel tentativo di raccogliere un fungo e scoprire che, cadendo lì, il vento ti porta su facendoti risparmiare la scalata di mezza montagna. Oppure è come quando il tuo amico ti dice dello Stop 'n' Swop e ti mostra dove ha preso il primo uovo misterioso, che non sai a cosa serve e lo scoprirai solo anni più tardi.
Nel mio piccolo, ringrazio chiunque abbia reso possibile questo gioco. :sisi: