Visualizza Versione Completa : Joystick da Simulazione...
E bon dai, e' oramai qualche mese che ci penso e sto accarezzando l'idea di spendere due soldini per un Joystick da simulazione per potermi poi (ri)mettere a svolazzare con DCS World (https://www.digitalcombatsimulator.com/en/products/world/) o CAP 2 (http://combatairpatrol2.com/).
Dato il budget i modelli possibili sono 2:
Il Thrustmaster T16000M (http://www.thrustmaster.com/en_US/products/t16000m-fcs-hotas)
http://www.thrustmaster.com/sites/default/files/imagecache/media_large/product/t16000mfcshotas-1.jpg
https://www.amazon.it/dp/B01H6KXGDY/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=28GQE15U6GKBF&coliid=I14X3HR19VDPAX
O il Saitek/Logitech Pro Flight X-56 Rhino H.O.T.A.S. (http://www.saitek.com/uk/prod/x56.html)
http://www.saitek.com/uk/imgs/product/x56/gallery/Pro-Flight-X-56-Rhino-for-PC-02.jpg
https://www.amazon.it/dp/B01M8M8CWB/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=28GQE15U6GKBF&coliid=I2GZ8284RC2PJJ&psc=1
Voi che dite?
http://i.imgur.com/TEw9OJ4.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61TIKwdhhqL._SL1500_.jpg
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/a0/e6/7c/a0e67c20de8d4a9fd07313d0883804f2.jpg
https://weekndr.files.wordpress.com/2011/03/airplane-ready-to-fly.jpg
Lord Oro, ma la usi una pedaliera?
Uno qualunque, l'importante è la hostess in minigonna ed autoreggenti.
Lord Oro, ma la usi una pedaliera?
Bof, ne ho avute un paio ma ho sempre preferito usare un altro asse del joystick.
i chiodi :asd:
sono viti
grazie per l'occasione di spaccare il cazzo :timido:
c'hai raggione :asd:
viti autofilettanti, in effetti :tsk:
sullo spaccare il casso? :asd:
l'X-56 è penso identico al mio X-55 quando la Saitek era ancora sotto Mad Catz. È un ottimo stick ma ergonomicamente ha un paio di magagne (minuscole ma ci sono)
- per raggiungere tutti i tasti in cima allo stick devi spostare la mano
- la manetta è molto dura e si allenta con l'uso (fino a diventare molto piacevole da usare) per poi indurirsi di nuovo se non la usi
E poi il software fa schifo schifo, non so come sia cambiato sotto Logitech però.
è comunque uno stick che penso sia un paio di spanne sopra l'altro. L'ho pagato 185€ 2 anni fa. Non vale assolutamente le cifre folli che vengono chieste a volte (250-300€) ma solo perchè a 300-350€ c'è l'HOTAS Warthog che è il miglior HOTAS sul mercato, di parecchio pure.
Il T16000M è onesto e dovrebbe darti tutto quello che ti serve per divertirti senza spendere un fottilione. Prendilo se non trovi l'X56 sotto i 200€.
Se trovi l'usato e non ti interessa avere una cosa nuova di pacca, c'è di meglio.
Se trovi l'usato e non ti interessa avere una cosa nuova di pacca, c'è di meglio.
Usato + Mad Catz = pericolo.
ZioYuri78R
10-04-17, 21:17
https://secure.logitech.com/assets/17392/17392.png
va ancora che è una bomba :sisi:
Dirò una bestemmia, ma questi cosi hanno force feedback?
Bon dai, preso l'X56 a 195 euro (offerta shop su Amazon).
Dovebbe arrivare dopodomani e nel week-end gli daro' una bella smazzata a Cap2 o DCS World.
@Galf: I codici dei modili DCS World di Steam sono compatibili anche con la versione tirata giu' dal sito DCS?
l'X-56 è penso identico al mio X-55 quando la Saitek era ancora sotto Mad Catz. È un ottimo stick ma ergonomicamente ha un paio di magagne (minuscole ma ci sono)
- per raggiungere tutti i tasti in cima allo stick devi spostare la mano
- la manetta è molto dura e si allenta con l'uso (fino a diventare molto piacevole da usare) per poi indurirsi di nuovo se non la usi
Ok, nulla di trascendentale comunque.
E poi il software fa schifo schifo, non so come sia cambiato sotto Logitech però.
Da quello che ho potuto vedere non e' ne meglio ne peggio di altri SW di programmazione. Certo, dai tempi dell' X35T Saitek si e' un po' persa..
ma solo perchè a 300-350€ c'è l'HOTAS Warthog che è il miglior HOTAS sul mercato, di parecchio pure.
/this... Costa ancora troppo per le mie tasche. Altrimenti lo avrei preso.
Dirò una bestemmia, ma questi cosi hanno force feedback?
No :nono:
Rot Teufel
11-04-17, 08:16
'sto thread mi ha fatto venire in mente che tipo 15 anni fa c'era un robo multifunzione che funzionava come volante, cloche e manubrio, interscambiabili, della Guillemot :asd:
Dirò una bestemmia, ma questi cosi hanno force feedback?
il FFB sugli stick s'è perso da un po', non so esattamente perchè :uhm:
Si parla davvero che gli ultimi stick con FFB mi sa che erano i Sidewinder Microsoft con la game port :asd:
Bon dai, preso l'X56 a 195 euro (offerta shop su Amazon).
Dovebbe arrivare dopodomani e nel week-end gli daro' una bella smazzata a Cap2 o DCS World.
@Galf: I codici dei modili DCS World di Steam sono compatibili anche con la versione tirata giu' dal sito DCS?
Uhm sì, sono compatibili :sisi: io uso DCS "esterno" e non da Steam perchè su Steam funziona peggio e le patch arrivano dopo.
il FFB sugli stick s'è perso da un po', non so esattamente perchè :uhm:
Io so di molti che li hanno abbandonati dopo aver comprato il TrackIr.
Si parla davvero che gli ultimi stick con FFB mi sa che erano i Sidewinder Microsoft con la game port :asd:
:asd:
No dai, il G940 aveva il FF
Uhm sì, sono compatibili :sisi: io uso DCS "esterno" e non da Steam perchè su Steam funziona peggio e le patch arrivano dopo.
Ok, piu' che per le patch mi preoccupa il fatto che non tutti i moduli vengono rilasciati per la versione Steam.
il FFB sugli stick s'è perso da un po', non so esattamente perchè :uhm:
Si parla davvero che gli ultimi stick con FFB mi sa che erano i Sidewinder Microsoft con la game port :asd:
Io ho il Sidewinder Forcefeedback 2 con porta usb. Molto fiquo e fino a xp funzionava.
Molto utile per percepire lo stallo su il-2.
Il TrackIr lo possedete e usate?
Io da barbone usavo il mouse con la sinistra per gestire il campo visivo.
Parlo sempre di roba a elica.
Il TrackIr lo possedete e usate?
Io da barbone usavo il mouse con la sinistra per gestire il campo visivo.
Parlo sempre di roba a elica.
No, ma son sempre stato tentato.
Il TrackIr lo possedete e usate?
Io da barbone usavo il mouse con la sinistra per gestire il campo visivo.
Parlo sempre di roba a elica.
L'ho avuto per un periodo: E' una tecnologia molto interessante ma almeno quello che avevo io non funzionava benissimo e spesso si incasinava.
Alla fine l'ho dato via per la disperazione.
L'ho avuto per un periodo: E' una tecnologia molto interessante ma almeno quello che avevo io non funzionava benissimo e spesso si incasinava.
Alla fine l'ho dato via per la disperazione.
è molto strano, avevi IL track ir oppure un dispositivo freetrack etc.?
Io ho questo per Flight Simulator X\Falcon 6.0
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61bLKZPpBzL._SL1181_.jpg
E mi ci trovo una bomba! :sisi:
Semplice, funzionale ed abbastanza abbordabile come prezzo. (Lo pagai sui 50 pleuri se non erro, ma stava in offerta da Fnac)
è molto strano, avevi IL track ir oppure un dispositivo freetrack etc.?
TrackIR (credo) 4.
Ho provato anche a prendere la clip ma la cosa era addirittura peggiorata.
L'ho dato via dopo un anno di polvere, peccato perche se avesse funzionato a modo sarebbe stato un ottimo trespolo
Comunque parentesi, DCS è un po' un accrocchio di cacca ultimamente e non ci sto giocando... pure i Leatherneck si son divisi...
Pensavo di partire con Cap 2 in effetti
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
Pensavo di partire con Cap 2 in effetti
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
mettiti BMS, su 4chan c'è un gruppo che ci gioca regolarmente :sisi:
io sto rimandando perchè per configurare lo stick su BMS serve una laurea.
mettiti BMS, su 4chan c'è un gruppo che ci gioca regolarmente :sisi:
io sto rimandando perchè per configurare lo stick su BMS serve una laurea.
Bravo spiega a pasta che la laurea non é sempre inutile :lol:
mettiti BMS, su 4chan c'è un gruppo che ci gioca regolarmente :sisi:
io sto rimandando perchè per configurare lo stick su BMS serve una laurea.
BMS è interessante ma al momento l'harrier mi intrippa di più...
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
Toh!
Total Air War!!!
http://community.combatsim.com/topic/20202-f-22-total-air-war-230-final-released/
Toh!
Total Air War!!!
http://community.combatsim.com/topic/20202-f-22-total-air-war-230-final-released/
Dopo aver scoperto i sim veri questi pseudo sim 99% inventati non riesco più a stomacarli :/
Dopo aver scoperto i sim veri questi pseudo sim 99% inventati non riesco più a stomacarli :/
"Veri Sim" e' una definizione che ha poco senso, se non nell'immediato :asd:
Nel 1997 F22 Air Dominance Fighter (che poi e' il predecessore di TAW), Super EF2000 e Jane's F15 erano quanto di piu' realistico ci fosse sul mercato.
Falcon 4 e' arrivato nel 1998 e ha alzato l'asticella, Jane's F-18 lo ha fatto nel 1999, LOMAC nel 2003... ( :uhm: no, forse Lomac no).
E poi ci sono un botto di titoli di prima del 97': Tutti adesso "ridicoli" ma che all'epoca erano il top del realismo simulativo.
Probabilmente tra 5 o 10 anni anche DCS World e Falcon BMS ti appariranno ridicoli "falsi sim" :asd:
TAW, come molti altri vecchi sim non si proponeva di riprodurre al 100% il funzionamento di un caccia, ma dava un modello di volo tutto sommato molto realistico e un sistema d'arma e avionica credibile, spesso implementato usando i dati e le informazioni a disposizione su quello vero e proprio.
Avevano un botto di limiti (e ci mancherebbe), ma come prodotti funzionavano eccome: ci ho passato migliaia di ore con quei titoli e ad oggi ne conservo un ottimo e caro ricordo.
"Veri Sim" e' una definizione che ha poco senso, se non nell'immediato :asd:
Nel 1997 F22 Air Dominance Fighter (che poi e' il predecessore di TAW), Super EF2000 e Jane's F15 erano quanto di piu' realistico ci fosse sul mercato.
Falcon 4 e' arrivato nel 1998 e ha alzato l'asticella, Jane's F-18 lo ha fatto nel 1999, LOMAC nel 2003... ( :uhm: no, forse Lomac no).
E poi ci sono un botto di titoli di prima del 97': Tutti adesso "ridicoli" ma che all'epoca erano il top del realismo simulativo.
Probabilmente tra 5 o 10 anni anche DCS World e Falcon BMS ti appariranno ridicoli "falsi sim" :asd:
Mi pare palese poter dire che non siano veri sim visto che si basano su dati completamente di fantasia, no? Non esistono dati ufficiali per aerei così moderni, quindi è tutto inventato. Ci sono ancora sistemi sotto segreto per roba semplice come l'A-10, figurati per l'F-22.
Non parlavo della complessità del sim, non è una questione di età, è che l'F-22 è realistico quanto una astronave di Freespace 2 a livello di simulazione.
Mi pare palese poter dire che non siano veri sim visto che si basano su dati completamente di fantasia, no? Non esistono dati ufficiali per aerei così moderni, quindi è tutto inventato. Ci sono ancora sistemi sotto segreto per roba semplice come l'A-10, figurati per l'F-22.
Non parlavo della complessità del sim, non è una questione di età, è che l'F-22 è realistico quanto una astronave di Freespace 2 a livello di simulazione.
Avevo risposto sopra :
TAW, come molti altri vecchi sim non si proponeva di riprodurre al 100% il funzionamento di un caccia, ma dava un modello di volo tutto sommato molto realistico e un sistema d'arma e avionica credibile, spesso implementato usando i dati e le informazioni a disposizione su quello vero e proprio.
Avevano un botto di limiti (e ci mancherebbe), ma come prodotti funzionavano eccome: ci ho passato migliaia di ore con quei titoli e ad oggi ne conservo un ottimo e caro ricordo.
Avevo risposto sopra :
TAW, come molti altri vecchi sim non si proponeva di riprodurre al 100% il funzionamento di un caccia, ma dava un modello di volo tutto sommato molto realistico e un sistema d'arma e avionica credibile, spesso implementato usando i dati e le informazioni a disposizione su quello vero e proprio.
Avevano un botto di limiti (e ci mancherebbe), ma come prodotti funzionavano eccome: ci ho passato migliaia di ore con quei titoli e ad oggi ne conservo un ottimo e caro ricordo.
Ci ho giocato ai tempi eh, ed erano "soddisfacenti", ma non si può dire "tutto sommato molto realistico" per qualcosa di completamente inventato... è come dire "tutto sommato molto realistico" per GRID, stamo lì.
Non è un sim, è un bel gioco però :sisi:
Ci ho giocato ai tempi eh, ed erano "soddisfacenti", ma non si può dire "tutto sommato molto realistico" per qualcosa di completamente inventato... è come dire "tutto sommato molto realistico" per GRID, stamo lì.
Non è un sim, è un bel gioco però :sisi:
E perche' no? Non e' che se non viene replicato il funzionamento esatto di ogni singolo interruttore di un cockpit e ogni singola modalita' di fuoco di un arma siamo di fronte non ad un sim ma all'ennesimo clone di Ace Combat eh! :asd:
Se cosi' fosse i Sim non esisterebbero.
E perche' no? Non e' che se non viene replicato il funzionamento esatto di ogni singolo interruttore di un cockpit e ogni singola modalita' di fuoco di un arma siamo di fronte non ad un sim ma all'ennesimo clone di Ace Combat eh! :asd:
Se cosi' fosse i Sim non esisterebbero.
Un sim è un simulatore, non è che la definizione lascia molto spazio ad interpretazione... non deve essere bottone per bottone, ma deve essere basato sulla realtà.
TAW non è basato sulla realtà :boh2:
Un sim è un simulatore, non è che la definizione lascia molto spazio ad interpretazione... non deve essere bottone per bottone, ma deve essere basato sulla realtà.
TAW non è basato sulla realtà :boh2:
Per la verita' un simulatore deve "simulare", ovvero avere un comportamento simile a quello reale (o presunto tale).
Dell'F-22 si sa poco anche oggi, ma TAW era implementato secondo i dettagli delle specifiche dell'avionica all'epoca noti e integrati con strumenti analoghi usati in caccia coevi e di cui si avevano dati piu' precisi. Quindi, sebbene molto (se non tutto) della strumentazione del gioco fosse "inventata", per lo meno era "verosimile" e non completamente astrusa (come capitava in titoli di 'epoche' precedenti).
Per altro all'epoca pochi se ne accorgevano e ancora meno se ne facevano un cruccio :asd:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/0a/59/20/0a5920cc8d316a118ec894cc5ba96990.jpg
Bon, arrvato ieri.
L'ho collaudato con Cap 2 (http://combatairpatrol2.com/) per il quale in 5 minuti ho preparato una configurazione semplice e devo dire che e' un ottimo robo :sisi:
Eccomi con il mio harrier in volo sulle Hawaii
https://4.bp.blogspot.com/-A5v8iphVblM/WO6W48Ou6XI/AAAAAAAAP8k/qXyDLjsc5KQ8cGQ3p1FmYf7vvFmDLT_ZQCLcB/s1600/20170412192252_1.jpg
Sto pensando seriamente a comprare sti due robi:
https://www.digitalcombatsimulator.com/en/shop/terrains/nttr_terrain/
https://www.digitalcombatsimulator.com/en/products/campaigns/f-15c_16-2_red_flag_campaign/
Con DCS se ti va di giocarci possiamo fare un serveretto insieme, io devo riprenderci completamente la mano - che aerei hai?
Con DCS se ti va di giocarci possiamo fare un serveretto insieme, io devo riprenderci completamente la mano - che aerei hai?
Al momento ho la serie di Flaming Cliffs 3, A-10C, F-86, Mustang, Black Shark 2 e l'Hawk.
Sto considerando se prendere anche F-5 e Mirage.
ogni volta che leggo sti topic mi viene una voglia di cimentarmi coi simulatori, ma poi vado a pensare che ci vogliono ore di apprendimento per far qualcosa di nuovo e mi scoraggio sempre :bua:
ogni volta che leggo sti topic mi viene una voglia di cimentarmi coi simulatori, ma poi vado a pensare che ci vogliono ore di apprendimento per far qualcosa di nuovo e mi scoraggio sempre :bua:
Meglio scoraggiato che scoreggiato comunque :snob:
Ti basta un joystick decente e un po' di pazienza Reeko, tutto li
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
per non dimenticare
http://i.imgur.com/gkcxh.jpg
sì, è il manuale dell'f16, cioè , del gioco
:asd:
Manuale che ho ancora in versione fisica :snob:
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
pure io :snob:
da qualche parte :look:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/c88b924368c2566200e440e849a6477a.jpg
Che non si dica che posto banfe :snob:
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
MicroProse ed è subito nostalgia...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.