Accedi

Visualizza Versione Completa : la storia che ha commosso il web



alastor
12-04-17, 14:36
http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2017/04/12/news/eredita-una-fortuna-e-compra-la-ferrari-ma-non-ha-la-patente-video-1.15176039?ref=hftiprea-1

Absint
12-04-17, 18:11
http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2017/04/12/news/eredita-una-fortuna-e-compra-la-ferrari-ma-non-ha-la-patente-video-1.15176039?ref=hftiprea-1

http://www.torso.altervista.org/rotate.php

Parudio
12-04-17, 18:18
Mi sa che gli dureranno poco... :asd:

Maelström
12-04-17, 18:53
Fino a ieri campava con la pensione di invalidità e ora spuntano un sacco di nuovi amici

Laggente dimmerda opportunisti schifosi, dovrebbe pisciargli in testa.

Anzi, dovrebbe pagare uno con il compito di pisciare in testa a tutti i ruffiani che si presentano.

Skynight
12-04-17, 20:07
no ma il meglio viene alla fine!!!

Gli amici interessati. Ora che è diventato ricco, gli amici sono aumentati. "Vengono a chiedere soldi - spiega Andrea - Ma io aiuto solo chi mi ha aiutato in passato". Non solo. Uno di questi giorni ha pagato la spesa a un africano che non aveva abbastanza soldi alla Coop di Vaiano. E ha preso in casa una donna romena che una sera ha trovato a dormire alla stazione di Prato e che ha qualche problema da risolvere. "Un giorno siamo stati accerchiati da alcuni suoi connazionali malintenzionati. Gli ho detto che se non se ne andavano sarei andato a comprare una pistola". Oltre agli amici interessati, l’improvvisa ricchezza di Andrea potrebbe aver già attirato i ladri. Qualche mese fa, dopo la morte dello zio e in attesa dell’eredità, gli sono entrati in casa forzando una porta-finestra: "Hanno spostato tutti i mobili, cercavano qualcosa, ma io i soldi li tengo in banca, non a casa". Accanto alla porta ha messo un piccolo allarme «comprato dai cinesi» e nei prossimi giorni dovrà prendere accorgimenti anche per la Ferrari. Intanto la tiene in garage con la vecchia Punto davanti alla porta di lamiera e sta aspettando che gli montino un antifurto come si deve, ma non ha intenzione di trasferirsi in città. "Io sto bene qui in campagna - dice - accanto alla mia Ferrari".

bio parco se non si prende delle guardie del corpo personali e non si fa una villetta-fortino, questo fa na brutta fine.:bua:

balmung
12-04-17, 20:23
L'eredità inattesa. La Fiat Punto era dello zio Giuseppe Balestri, che è morto l’anno scorso a 80 anni lasciando un’insospettabile eredità milionaria. Insospettabile perché Giuseppe ha iniziato come operaio e ha finito come caporeparto in un lanificio di Santa Lucia, a Prato. "Siamo rimasti tutti sorpresi - ammette il banconiere del bar di Sasseta - Però in effetti è vero che Giuseppe non spendeva niente, a pranzo gli bastava un panino, ha risparmiato per tutta la vita". Ha risparmiato e ha lasciato tutto all’unico nipote, figlio della sorella Mariele, che da un giorno all’altro si è ritrovato ricco sfondato senza averne l’apparenza.


:smugpalm:

Fruttolo
12-04-17, 20:31
Cambiare città. Regione. Stato. Continente. Subito.

Necronomicon
12-04-17, 20:33
Alla luce dello zio operaio, dubito si tratti di una fortuna. Avrà speso una buona percentuale per la Ferrari e li finirà presto

Don Zauker
12-04-17, 20:39
Non so se avete presente com'é la strada per arrivare a Sassetta... ci saranno tipo 750 curve :asd:
Fa bene a tenere l'auto in garage :asd:
Al massimo ci andrà a prender l'acqua alla Fontina :asd:

Maelström
12-04-17, 22:17
Come ha fatto il defunto a mettere da parte milioni di euro facendo l'operaio?

Necronomicon
12-04-17, 22:35
Come ha fatto il defunto a mettere da parte milioni di euro facendo l'operaio?
Buon stipendio, casa di proprietà ereditata dai genitori, nessuna famiglia, vita da eremita burbero la cui spesa è cibo e la punto per andare a lavoro... Di soldi ne metti via tanti. Poi se sei figlio unico erediti dai genitori e ne hai ancora di più. Non penso abbia ereditato molto più di un milione di euro date le premesse, comunque

Mdk
13-04-17, 07:59
No ma

Gli ho detto che se non se ne andavano sarei andato a comprare una pistola
:facepalm:

manuè
13-04-17, 08:00
"Io sto bene qui in campagna - dice - accanto alla mia Ferrari".
ruggine: 3... 2... 1...

gnappinox1
13-04-17, 08:15
Effettivamente gli converrebbe cambiare zona, mandare affanculo tutti i compaesani, che nel 90% dei casi sono solo degli stronzi che si devono sentire superiori a te per stare bene.

Nightgaunt
13-04-17, 10:18
Io se avessi disponibilità monetaria illimitata e fossi in lui, sarei rimasto al paesello, mi sarei fatto costruire un castello che domina il paese e poi avrei pagato gente per spargere voci secondo cui nel castello avvengono riti malefici, sacrifici, cerimonie orgiastiche e altre robe.

pasquaz
13-04-17, 11:12
storia un po' triste.

Questo qui chiaramente non è un fulmine di guerra, tempo 2 anni e si trova esattamente com'era prima.
E i risparmi di una vita dello zio tirchio verranno distribuiti alla gente...ehmmm, bisognosa :fag: