Visualizza Versione Completa : Hoffman o qualcun'altro che conosce il greco
Backleground
14-04-17, 20:25
traduzione, please
ἔ πόση ὀργὴ
τὴν χθόνια καταγωγή του φανερώνει ὅ Πενθέας,
ὅ πόγονος τοῦ δράκοντα, ὅ σπόρος τοῦ γηγενοὺς Ἐχίονα.
Ὄχι ἄνθρωπος θνητός, τέρας αγριωπό,
γίγαντας φονικὸς ποὺ πολεμάει μὲ θεούς.
Σὲ λίγο, ἐμένα, τὴν ὀπαδὸ τοῦ Βρόμιου, μὲ βρόχους θὰ μὲ
δέσει, ἐνῶ ἤδη μέσα στὰ δώματα κρατάει δέσμιο τὸν ἐξάρχοντα
τοῦ θιάσου μου.
Ὁρᾷς αὐτά, Διὸς υἱέ, Διόνυσε;
Βλέπεις τῶν προφητῶν σου τοὺς γῶνες ἐνάντια στὴν βία τοῦ
κράτους;
Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε
Now you bless now you pray for
Now you pray for the new God they sent you
Sons of God will forgive you
And the weapon for new wars will give you
Ἀχελώου θυγάτηρ, πότνια εὐπάρθενε Δίρκη,
ἐσύ κάποτε στὶς πηγές σου δέχθηκες τὸ βρέφος τοῦ Δία,
ὅταν ὁ γενήτωρ Ζεὺς τοῦτο ἐξάρπαξεν ἐκ τοῦ θανάτου πυρὸς
καὶ το 'βαλε στὸν μηρό του ναβοώντας:
«ἴθι, Διθύραμβε, εἴσελθε εἰς τὸν ἄρρενα κόλπο.
Σὲ ποκαλύπτω, Βάκχιε, στὴν Θήβα, μὲ τὸ ὄνομα
Διθύραμβος».
Ὅμως ἐσύ, μακάρια Δίρκη,
στεφανηφόρους φέρνοντας στὶς ὄχθες σου θιάσους, μὲ
διώχνεις.Γιατί μέ άρνεῖσαι;
Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε
Δία Ἔλα / Δία Ἔλα / Δία Ἔλα / Δία Ἔλα /
γίγαντας φονικὸς ποὺ πολεμάει μὲ θεούς.
Σὲ λίγο, ἐμένα, τὴν ὀπαδὸ τοῦ Βρόμιου, μὲ βρόχους θὰ μὲ
δέσει,
ἐνῶ ἤδη μέσα στὰ δώματα κρατάει δέσμιο τὸν ἐξάρχοντα τοῦ
θιάσου μου.
Ὅρᾷς αὐτά, Διὸς υἱέ, Διόνυσε;
Βλέπεις τῶν προφητών σου τοὺς γῶνες ἐνάντια στὴν βία τοῦ
κράτους;
Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε
traduzione, please
ἔ πόση ὀργὴ
Eccoci di nuovo
τὴν χθόνια καταγωγή του φανερώνει ὅ
Fra u potenti numi che convinsero al nefasto
Πενθέας,
Giorno,
ὅ πόγονος τοῦ δράκοντα, ὅ σπόρος τοῦ
Di trasalir per gli inferi, a recondita speranza che vi fosse
γηγενοὺς Ἐχίονα.
Sopita in essa speranza.
Ὄχι ἄνθρωπος θνητός, τέρας αγριωπό,
Non vi tu a capo nuovo disio che da esso conferisce
γίγαντας φονικὸς ποὺ πολεμάει μὲ θεούς.
Realtà immotivata o immaginaria di cose voluttose.
Σὲ λίγο, ἐμένα, τὴν ὀπαδὸ τοῦ Βρόμιου, μὲ βρόχους θὰ μὲ
ne da meno, ovunque si specchi, ricreare l'immagine
δέσει, ἐνῶ ἤδη μέσα στὰ δώματα
Sillogismo, natura e fede
κρατάει δέσμιο τὸν ἐξάρχοντα
Nature di singole speranza motivano
τοῦ θιάσου μου.
Gli individui tutti
Ὁρᾷς αὐτά, Διὸς υἱέ, Διόνυσε;
Sian queste, per chiunque ascolti, occasioni;
Βλέπεις τῶν προφητῶν σου τοὺς γῶνες
Lasciate presagire l'arcano ai posteri e ai trapassati
ἐνάντια στὴν βία τοῦ
Ovunque essi esistano ora
κράτους;
Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε
P
Per sempre/per sempre/.....
Now you bless now you pray for
Now you pray for the new God they sent you
Sons of God will forgive you
And the weapon for new wars will give you
Ἀχελώου θυγάτηρ, πότνια εὐπάρθενε Δίρκη,
Aumenta la mia stima, motiva la mia lancia
ἐσύ κάποτε στὶς πηγές σου δέχθηκες
Acqua terra e ortiche non fermeranno
τὸ βρέφος τοῦ Δία,
La mia GIOIA
ὅταν ὁ γενήτωρ Ζεὺς τοῦτο ἐξάρπαξεν
Ora che cresci in me Zeus piano piano e incontra
ἐκ τοῦ θανάτου πυρὸς
Anima e sangue tutto
καὶ το 'βαλε στὸν μηρό του
Poi misto fra acerba età
ναβοώντας:
Ottenebrami
«ἴθι, Διθύραμβε, εἴσελθε εἰς τὸν ἄρρενα κόλπο.
Σὲ ποκαλύπτω, Βάκχιε, στὴν Θήβα, μὲ τὸ ὄνομα
Διθύραμβος».
Ὅμως ἐσύ, μακάρια Δίρκη,
στεφανηφόρους φέρνοντας στὶς ὄχθες σου θιάσους, μὲ
διώχνεις.Γιατί μέ άρνεῖσαι;
Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε
Δία Ἔλα / Δία Ἔλα / Δία Ἔλα / Δία Ἔλα /
γίγαντας φονικὸς ποὺ πολεμάει μὲ θεούς.
Σὲ λίγο, ἐμένα, τὴν ὀπαδὸ τοῦ Βρόμιου, μὲ βρόχους θὰ μὲ
δέσει,
ἐνῶ ἤδη μέσα στὰ δώματα κρατάει δέσμιο τὸν ἐξάρχοντα τοῦ
θιάσου μου.
Ὅρᾷς αὐτά, Διὸς υἱέ, Διόνυσε;
Βλέπεις τῶν προφητών σου τοὺς γῶνες ἐνάντια στὴν βία τοῦ
κράτους;
Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε /Ἐλθέ, κύριε
Più o meno riga per riga.
Il resto dopo che sono stanco
Spiacente: non conosco il greco.
È un mio grande cruccio.
Sono un modernista, non un classicista.
Spiacente: non conosco il greco.
È un mio grande cruccio.
Sono un modernista, non un classicista.
Niorante :fag:
Backle αναφερθεί ότι αεροτομή
Per fortuna non ho fatto il classico!
Niorante :fag:
Le mie conoscenze di greco sono modestissime.
E i miei studi universitari si limitano alla fortuna e alla ricezione della cultura greca :cattivo:
Le mie conoscenze di greco sono modestissime.
E i miei studi universitari si limitano alla fortuna e alla ricezione della cultura greca :cattivo:
come hai fatto a non morire di fame?
come hai fatto a non morire di fame?
Mi sono spiegato male :asd:
Non è che all'università ho studiato solo fortuna e ricezione della cultura greca :asd:
Intendevo che, per quanto riguarda il greco, ho studiato solo quello. :asd:
Necronomicon
14-04-17, 22:26
Ethe Kyrie dell'ultima riga vuol dire "Vieni signore".
Te lo dicono le prostitute elleniche quando sono stufe di farsi trapanare.
Dove hai trovato questa roba di preghiera per il Cristo morto, sei finito in una chiesa ortodossa?
la Grecia è la tomba degli italiani
Ho un amico greco, se serve lo contatto :sisi:
raistlin85
15-04-17, 01:55
Qualcun altro. Senza apostrofo.
Non traduco il greco dalla maturità del 98. Ricordo una sega
Non traduco il greco dalla maturità del 98. Ricordo una sega
Ultimo anno vecchia maturità , fortunello.
Io non lo traduco più dalla matura dell'anno dopo , e anche io ricordo un cazzo
Necronomicon
15-04-17, 09:43
Io dovrei tirare fuori il vocabolario ma francamente non lo farò per un utente qualsiasi
Il rocci, pesava tipo 10 kg
Non è greco antico, è tipo una canzone :asd:
- - - Aggiornato - - -
Il rocci, pesava tipo 10 kg
Ce l'ho :alesisi:
Il rocci, pesava tipo 10 kg
è una rocci :snob:
io ho fatto il classico ma avevo 3 nello scritto e quando prendevo 4 si stappava lo spumante a casa.
e cmq è troppo lungo, pigliati il rocci e arrangiati :snob:
Backleground
15-04-17, 15:38
Più o meno riga per riga.
Il resto dopo che sono stanco
grazie, se vuoi ti possiedo carnalmente come ricompensa
Ethe Kyrie dell'ultima riga vuol dire "Vieni signore".
Te lo dicono le prostitute elleniche quando sono stufe di farsi trapanare.
Dove hai trovato questa roba di preghiera per il Cristo morto, sei finito in una chiesa ortodossa?
https://www.youtube.com/watch?v=WDKuP1RiMp8
Ho un amico greco, se serve lo contatto :sisi:
grazie ma non è così importante, è solo per capire il significato
che cmq non ho capito :uhm:
Eccoci di nuovo
Fra i potenti numi che convinsero al nefasto Giorno,
Di trasalir per gli inferi, a recondita speranza che vi fosse
Sopita in essa speranza.
Non vi tu a capo nuovo disio che da esso conferisce
Realtà immotivata o immaginaria di cose voluttose.
ne da meno, ovunque si specchi, ricreare l'immagine
Sillogismo, natura e fede
Nature di singole speranza motivano
Gli individui tutti
Sian queste, per chiunque ascolti, occasioni;
Lasciate presagire l'arcano ai posteri e ai trapassati
Ovunque essi esistano ora
Per sempre/per sempre/.....
Aumenta la mia stima, motiva la mia lancia
Acqua terra e ortiche non fermeranno La mia GIOIA
Ora che cresci in me Zeus piano piano e incontra Anima e sangue tutto
Poi misto fra acerba età
Ottenebrami
:uhm:
non è Attico o greco classico (alfa con iota sottoscritta? Mah) ma no so se sia precedente o posteriore. Potrei anche aver l'ardire di affermare che Sinex piglia per il culo :asd:
Ὁρᾷς αὐτά, Διὸς υἱέ, Διόνυσε;
ha un punto interrogativo (; ) alla fine, che nella traduzione non c'è... Eccomunque mi verrebbe un "vedi queste cose, Dioniso, figlio di Zeus?"
Edit: yup, lo iota sottoscritto per ai ed oi (con omega) è invalso solo dopo il secndo secolo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Segni_diacritici_dell'alfabeto_greco
Sinex piglia ovviamente per il culo :asd:
Necronomicon
15-04-17, 15:59
Sono pigro di controllare i vari termini, ma non abbastanza da non capire che quella traduzione non è corretta :asd:
Han già detto gli altri :asd:
è tutto giusto gazzoni!!!!!!!!
è tutto giusto gazzoni!!!!!!!!
Lascia stare il Gazzoni :snob:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.