PDA

Visualizza Versione Completa : Sono vergine, con quale distro devo iniziare?



Backleground
18-04-17, 15:58
in b4 fedora

gnappinox1
18-04-17, 16:00
Fai come tutti, rimani vergine :asd:

Lux !
18-04-17, 16:23
ubuntu :snob:

AummaAumma
18-04-17, 16:24
un alfa come te non dovrebbe avere bisogno di un sistema operativo. Dovresti fare tutto con la semplice voce.

Nightgaunt
18-04-17, 16:24
Dipende da quanto è performante l'hardware.

Se è una merda, consiglio Lubuntu che è un buon compromesso, o almeno lo era quando mi interessavo di Linux.

Backleground
18-04-17, 16:31
Dipende da quanto è performante l'hardware.

Se è una merda, consiglio Lubuntu che è un buon compromesso, o almeno lo era quando mi interessavo di Linux.

l'ho provato ieri sera senza installarlo, mi sentivo un attimino fuori luogo :gocciolina:

non dovrei avere problemi di hardware...

per il resto, uso photoshop e office, su linux come mi regolo?

poi dovrei capire come installare i driver per il wifi :uhm:

Lux !
18-04-17, 16:34
l'ho provato ieri sera senza installarlo, mi sentivo un attimino fuori luogo :gocciolina:

non dovrei avere problemi di hardware...

per il resto, uso photoshop e office, su linux come mi regolo?

poi dovrei capire come installare i driver per il wifi :uhm:
per office c'è l'alternativa:
https://www.libreoffice.org/
per photosioppo, mi sa che devi andare di emulazione :pippotto: (od accontentarti dei soliti Gimp e Krita)

Backleground
18-04-17, 16:49
mi sa che metto ubuntu e più in là kali

per esperienza personale, per i software/giochi che girano solo su win, è meglio

• dual boot
• virtual machine
• emulatore

? :uhm:

megalomaniac
18-04-17, 16:50
>Linux
>2017

:rotfl:

- - - Aggiornato - - -


mi sa che metto ubuntu e più in là kali

per esperienza personale, per i software/giochi che girano solo su win, è meglio

• dual boot
• virtual machine
• emulatore

? :uhm:

Mettere linux e emulare windows :rotfl:
Rido ancora di più :rotfl:

Backleground
18-04-17, 16:52
ma in toscana ancora non avete risolto con la meningite?

Lo Zio
18-04-17, 16:55
l'anno prossimo è quello di linucs

wesgard
18-04-17, 16:55
>Linux
>2017

:rotfl:

- - - Aggiornato - - -



Mettere linux e emulare windows :rotfl:
Rido ancora di più :rotfl:

Non sei pro, io l'atro giorno usavo mac emulato su win che era emulato da linux e tutto andava benissimo riuscivo a muover e il mouse senza laggare

Fruttolo
18-04-17, 16:56
Sottoscrivo prevedo il potenziale :popcorn:

Lux !
18-04-17, 16:57
mi sa che metto ubuntu e più in là kali

per esperienza personale, per i software/giochi che girano solo su win, è meglio

• dual boot
• virtual machine
• emulatore

? :uhm:

Mai provato :pippotto:

megalomaniac
18-04-17, 16:57
Dai, magari il suo prossimo passo sarà il macbook con l'emulatore di windows :rotfl:

gnappinox1
18-04-17, 16:57
mi sa che metto ubuntu e più in là kali

per esperienza personale, per i software/giochi che girano solo su win, è meglio

• dual boot
• virtual machine
• emulatore

? :uhm:

Parlando seriamente, come distribuzioni, ubuntu è quello che mi ha dato meno problemi, prova quello.
Per photoshop, pochi cazzi, o OSX o windows, gimp non credo sia paragonabile.
Per i giochi, tutti funzionano meglio su windows.

Se potresti considerare l'idea di mettere su linux una macchina virtuale con windows per usare photoshop, non potresti fare lo stesso con i giochi.

A questo punto meglio il dual-boot, ma scommetto 5 schiavi che finirai per passare il 90% del tempo su win ed il restante 10% di tempo su linux

Lo Zio
18-04-17, 16:58
linux a livello home user non ha onestamente senso...

KymyA
18-04-17, 17:00
>Linux
>2017

:rotfl:

- - - Aggiornato - - -



Mettere linux e emulare windows :rotfl:
Rido ancora di più :rotfl:

COSA CAZZO RIDI?

Perché come credi che utilizzi il PC qui al lavoro? Visto che quel merdoso gestionale gira su quel MERDOSO M$SQL????

Ubuntu e vmware e la vita ti sorride.
Anzi... mi devo preparare a sborrare sui monitor, come promesso...

megalomaniac
18-04-17, 17:01
COSA CAZZO RIDI?

Perché come credi che utilizzi il PC qui al lavoro? Visto che quel merdoso gestionale gira su quel MERDOSO M$SQL????

Ubuntu e vmware e la vita ti sorride.
Anzi... mi devo preparare a sborrare sui monitor, come promesso...

Se manco all'interno della stessa azienda riuscite ad essere coerenti in quanto ad ambiente operativo per lo sviluppo, beh, complimenti :rotfl:

AummaAumma
18-04-17, 17:03
mi sa che metto ubuntu e più in là kali
:

Ma allora vuoi fare l'hakerz. Vuoi accherare piazza affari e fare i billions? Oppure il partenopeo che è in te si è svegliato e stai cercando altri video "quantu 'bello sto cazz"

Backleground
18-04-17, 17:04
Parlando seriamente, come distribuzioni, ubuntu è quello che mi ha dato meno problemi, prova quello.
Per photoshop, pochi cazzi, o OSX o windows, gimp non credo sia paragonabile.
Per i giochi, tutti funzionano meglio su windows.

Se potresti considerare l'idea di mettere su linux una macchina virtuale con windows per usare photoshop, non potresti fare lo stesso con i giochi.

A questo punto meglio il dual-boot, ma scommetto 5 schiavi che finirai per passare il 90% del tempo su win ed il restante 10% di tempo su linux

ho 4 gb di ram.

0.5 riservati all'hardware e 3.5 disponibili, finchè svchost non li occupa tutti.

stesso discorso sia sul 7 che sul 10, anche disattivando tutti gli update c'è qualche cazzo di processo che occupa tutta la ram e scrive sul disco.
disconnesso da internet va una crema.

ieri sera ho iniziato a sentire dei click a caso, uguali a quando apri una cartella. considerando che non si tratta di un problema di os, direi che ho bisogno di un po' di controllo in più :asd:

wesgard
18-04-17, 17:08
linux a livello home user non ha onestamente senso...

Beh non avevo un comp da usare solo per navigare e poco altro. Ho messo linux (che funzioan benissimo) e misono salvato una licenza win. Certo se win lo pirati allora si non vedo particolare utilita'

KymyA
18-04-17, 17:13
ieri sera ho iniziato a sentire dei click a caso, uguali a quando apri una cartella


Mah... mai sentito CLICK A CASO quando apro una cartella.
Aspetta che provo...

...no...


...nulla.


Nessun *click* fuoriesce dalle casse.

wesgard
18-04-17, 17:16
Il mistero svelato del "click assassino"

persanellanebbia
Posted on 8/8/2007, 17:07

Come alcuni ricorderanno, da anni soffro di un disturbo alquanto singolare, già descritto in un vecchi post, che mi ha spesso causato imbarazzo sia per la sua rumorosità, sia per le battute spiritose che ho dovuto in questo tempo subire:”il clik assassino”.
Si tratta di uno strano clik al lato sinistro della gola, che avvertivo al momento della deglutizione. E che si udiva anche dall’esterno.
Mi ero talmente fissata su questa cosa che trascorrevo le giornate deglutendo e contando i clik, annotandoli scrupolosamente per verificare se il problema fosse peggiorato rispetto al giorno precedente.
La fissazione era arrivata al punto che chiedevo di deglutire anche agli interlocutori per indagare se anche loro avvertissero il clik , esponendomi spesso a battute del tipo: "Senti, prova a fare clik due volte in rapida successione, così almeno ti si apre qualche cartella!!"
Insomma, nessuno mi prendeva sul serio.
Con il trascorrere del tempo la cosa é peggiorata e avvertivo anche un doloretto sempre al lato sinistro della gola, naso che colava, starnuti e il muco alla gola, cosa che mi obbligava a schiarirmi spesso la voce.
Il problema migliorava nei giorni di cortisone , per poi ripresentarsi puntualmente.

Alla fine, ho scoperto il motivo di tutto ciò:sono allergica al profumo che uso e forse ai profumi in genere.
Infatti, a causa di un periodo di depressione, di cui vi ho già parlato nelle sezione protetta, sono stata in casa senza uscire per giorni, riflettendo sull’epitaffio da mettere sulla mia tomba, e ovviamente non mi truccavo né profumavo, limitandomi all'igiene personale.
Alla fine sono tornata al lavoro, avvolta come al mio solito, da una nube tossica di Hypnotic Poison, che lascia tracce del mio passaggio anche dopo ore e che mi ha resa famosa fra i colleghi, mezzi asfissiati dalla mia vicinanza.
Prima di uscire, appena spruzzato il profumo ho iniziato a starnutire e il disturbo é riapparso.
Ho fatto così alcune prove, non profumandomi per giorni e poi ricominciando e adesso non ho più dubbi.
Essendo un’ ipocondrica con il LES stavo già per fare di nuovo testamento, ma per fortuna ho scoperto di potermela prendere ancora una volta con calma…….


P.s. Sto continuando a fare prove e per il momento, gli unici aromi che sembrano non darmi fastidio sono l'odore di cane e la puzza di piedi, tutto il resto mi fa starnutire :cry:

tigerwoods
18-04-17, 17:28
Sicuramente arch senza desktop

Galf
18-04-17, 17:34
l'ho provato ieri sera senza installarlo, mi sentivo un attimino fuori luogo :gocciolina:

non dovrei avere problemi di hardware...

per il resto, uso photoshop e office, su linux come mi regolo?

poi dovrei capire come installare i driver per il wifi :uhm:

se usi photoshop per qualcosa di più serio del disegnare peni bidimensionali per sfizio, ti regoli che fai la partizione windows solo per PS e soci :asd:

Qoelet
18-04-17, 17:59
Quoto tutti quelli che ti dicono che photocoso e giochi su Linux = ma anche no.
Se vuoi perdurare nell'errore, Ubuntu o Mint, che ne è un bel fork ma senza Unity, Wayland, Mir, robe, cose, cacate orripilanti varie, ma mantiene la compatibilità col gestore pacchetti (mi par bene).

Poi oh, per fare qualsiasi cazzata devi smanubriare da shell e se trovi un programma che vuoi ma non è pacchettizzato puoi crepare male, ma it's free as in beer, baby.

Ah, Wine gira BENE per pochi programmi e deve essere ottimizzato ogni singolo programma, altrimenti funziona come un emulatore per PS2 su di un 486 (sx, manco DX).

gnappinox1
18-04-17, 21:10
ho 4 gb di ram.

0.5 riservati all'hardware e 3.5 disponibili, finchè svchost non li occupa tutti.

stesso discorso sia sul 7 che sul 10, anche disattivando tutti gli update c'è qualche cazzo di processo che occupa tutta la ram e scrive sul disco.
disconnesso da internet va una crema.

ieri sera ho iniziato a sentire dei click a caso, uguali a quando apri una cartella. considerando che non si tratta di un problema di os, direi che ho bisogno di un po' di controllo in più :asd:

Tutti i problemi che ho avuto con svchost che fagocita ram e cpu li ho sempre avuti su sistemi non originali che avevano problemi con gli aggiornamenti automatici. :fag:

Arkler
18-04-17, 21:53
Arrivo tardi, ma Mint oppure Peppermint. Se sei alle prime armi non andare oltre, al limite Ubuntu ma senza Unity (e quindi a sto punto aspetta la prossima LTS).

Roba ce n'è ma solo se ti gusta l'open source, e come è già stato detto prega sia tutto pacchettizzato. Peppermint ha una specie di App Store, tra parentesi.

Galf
18-04-17, 23:05
e comunque photoshop + 4gb di ram, l'uomo del monte dice no. Che devi farci con PS?

wesgard
18-04-17, 23:10
Cmq possibile che nessuno gli ha consigliato di iniziare dai bordelli di Lugano visto che e' vergine?

LordOrion
19-04-17, 09:05
>Linux
>2017

:rotfl:

- - - Aggiornato - - -



Mettere linux e emulare windows :rotfl:
Rido ancora di più :rotfl:

2017
Usa Smartcosi iOS e/o Android (e magari ha pure il mac).
Ride di Linux

:facepalm:

- - - Aggiornato - - -


in b4 fedora

Ubuntu: PRova la 17.04 uscita proprio qualche giorno fa.

LibreOffice e' installato di serie, per la grafica usa Gimp (o quel Krita che non conosco ma sembra essere un pelo meno complicato di Gimp).
Per i giochi Win dipende: Se e' roba recente ( < 5/ 6 anni max) ti conviene il dual boot, altrimenti prova a farti una VM con VirtualBox.


linux a livello home user non ha onestamente senso...

Mica vero: Alla fine e' una questione di abitudine.
Linux richiede di essere un pelo piu' sgamati per fare certe cose (che pero' l'utonto medio non fa praticamente mai). Io lo uso al lavoro e a casa ho installato ubuntu sull' ex-laptop della mogliera :moglie: (che tanto ha voluto un account sul mio PC bestio della morte) per usarlo come muletto e per smanettarci e mi ci trovo benissimo nonstante sia oramai un residuato bellico (asus x54C).

Backleground
26-04-17, 22:42
ho messo kali.

non lo so usare :proud:

in realtà ho provato prima ubuntu, ma l'ho trovato troppo user friendly, non avrebbe avuto senso usare un os che mi facesse operare più o meno nello stesso modo di prima.


Tutti i problemi che ho avuto con svchost che fagocita ram e cpu li ho sempre avuti su sistemi non originali che avevano problemi con gli aggiornamenti automatici. :fag:
:nono:
licenza marchiata a fuoco sul retro del portatile

e comunque photoshop + 4gb di ram, l'uomo del monte dice no. Che devi farci con PS?

pulire qualche immagine, mettere qualche filtro, niente di che...per lo più faccio grafica vettoriale.
esempio, ti portano roba stampata su un fazzoletto di carta (true story) e devi rimetterla a nuovo

Lo Zio
26-04-17, 22:45
Mica vero: Alla fine e' una questione di abitudine.
Linux richiede di essere un pelo piu' sgamati per fare certe cose (che pero' l'utonto medio non fa praticamente mai). Io lo uso al lavoro e a casa ho installato ubuntu sull' ex-laptop della mogliera :moglie: (che tanto ha voluto un account sul mio PC bestio della morte) per usarlo come muletto e per smanettarci e mi ci trovo benissimo nonstante sia oramai un residuato bellico (asus x54C).
sarà, io lo trovo di una scomodità inutile :asd:

LordOrion
27-04-17, 00:43
sarà, io lo trovo di una scomodità inutile :asd:

Fidati: una decina di giorni di uso e non noterai differenza


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Backleground
27-04-17, 00:57
In realtà sono stato un paio di giorni a deteriorarmi il fegato, volevo tenere windows in un disco e installare linux su un altro, ma anche disattivando un disco dal bios ricerca comunque l'mbt su entrambi. Potrei configurare il grub in modo da far partire win 10 ma il discorso è che non voglio il disco fisicamente attivo se non lo sto usando.

Mad_One
27-04-17, 06:54
lettonulla, con nessuna. formatta, metti windows e non rompere il cazzo

Lo Zio
27-04-17, 08:00
Fidati: una decina di giorni di uso e non noterai differenza

fidati, no :asd:

gnappinox1
27-04-17, 08:12
ho messo kali.

non lo so usare :proud:


In realtà sono stato un paio di giorni a deteriorarmi il fegato, volevo tenere windows in un disco e installare linux su un altro, ma anche disattivando un disco dal bios ricerca comunque l'mbt su entrambi. Potrei configurare il grub in modo da far partire win 10 ma il discorso è che non voglio il disco fisicamente attivo se non lo sto usando.

Quindi tu hai installato kali linux, perché ubuntu è troppo familiare e non vuoi che il disco con windows 10 sia attivo quando usi linux, ora, di la verità, di che vuoi testare la sicurezza di una rete wifi di tua proprietà e ti crederò :asd:, ma non dirmi che tra tutta la caterva di distribuzioni linux per caso hai scelto quella che ha già i tools installati per fare cio' ed altro :asd:

xbrrzt
27-04-17, 10:14
ciao backle!! ti ricordi di me?!!
quanto tempo! che combini? perchè mai ti ritrovo con una citazione di ermete trismegisto in firma?
comunque il problema del topic è tutto lì: perchè non ci spieghi il motivo per cui vuoi linuxarti?

Fruttolo
27-04-17, 10:22
https://youtu.be/DyeP5tdArik

Mad_One
27-04-17, 10:31
se vuoi ben fare l'accker, non devi salvare NIENTE, ergo
- pc senza hdd
- ti fai una chiavetta di boot con la distribuzione che vuoi
- se sei pro la chiavetta la customizzi con tutti e soli i tool che vuoi, kernel ricompilato ad hoc
- ???
- profit

se no lassa sta, che perdi soltanto tempo e fai la figura del coglione :smugteacher:

xbrrzt
27-04-17, 10:36
se vuoi ben fare l'accker, non devi salvare NIENTE, ergo
- pc senza hdd
- ti fai una chiavetta di boot con la distribuzione che vuoi
- se sei pro la chiavetta la customizzi con tutti e soli i tool che vuoi, kernel ricompilato ad hoc
- ???
- profit

se no lassa sta, che perdi soltanto tempo e fai la figura del coglione :smugteacher:
aggiungerei che
-se vuoi fare l'accker non parli di accker nei forum

KymyA
27-04-17, 13:57
se vuoi ben fare l'accker, non devi salvare NIENTE, ergo
- pc senza hdd
- ti fai una chiavetta di boot con la distribuzione che vuoi
- se sei pro la chiavetta la customizzi con tutti e soli i tool che vuoi, kernel ricompilato ad hoc
- ???
- profit

se no lassa sta, che perdi soltanto tempo e fai la figura del coglione :smugteacher:

beh, si troverebbe in ottima compagnia qui dentro!



sudo shutdown -h now

raistlin85
27-04-17, 14:58
a me linux piaceva tantissimo... poi hanno messo unity e non l'ho più usato. Adesso con w10 c'è anche la shell di linux, ergo anche per i sistemisti è diventato inutile.

gnappinox1
27-04-17, 15:03
Oltre a unity esiste GNOME2 e 3,MATE,KDE,XFCE ed il de che dovrebbe fare per te dovrebbe essere uno di quelli che usano gnome2

Backleground
28-04-17, 07:05
non voglio il disco attivo semplicemente per non fare casini tra i due os e per gestire meglio il lavoro, nel senso di destinare ogni sistema ad una specifica funzione e switchare solo quando è terminata

poi volevo capire come monitorare tutto il traffico della mia rete e individuare una probabile backdoor, ma non ci sono altri scopi :asd:

KymyA
28-04-17, 09:16
è oltre un anno che uso ubuntu AL LAVORO ... ed è come il primo giorno.
Ci sborro sopra...

AummaAumma
28-04-17, 12:41
non voglio il disco attivo semplicemente per non fare casini tra i due os e per gestire meglio il lavoro, nel senso di destinare ogni sistema ad una specifica funzione e switchare solo quando è terminata

poi volevo capire come monitorare tutto il traffico della mia rete e individuare una probabile backdoor, ma non ci sono altri scopi :asd:

quindi vuoi montare in sola lettura?
se vuoi monitorare la rete, perché hai più dispositivi che vuoi monitorare, devi monitorare a monte non a valle.
in ogni caso wireshark, non ti serve kodi.

Sul serio, prima di metterti a fare porcate almeno devi avere ben chiaro che cosa vuoi fare. Tu non ce l'hai.

gnappinox1
28-04-17, 13:24
non voglio il disco attivo semplicemente per non fare casini tra i due os e per gestire meglio il lavoro, nel senso di destinare ogni sistema ad una specifica funzione e switchare solo quando è terminata

poi volevo capire come monitorare tutto il traffico della mia rete e individuare una probabile backdoor, ma non ci sono altri scopi :asd:


quindi vuoi montare in sola lettura?
se vuoi monitorare la rete, perché hai più dispositivi che vuoi monitorare, devi monitorare a monte non a valle.
in ogni caso wireshark, non ti serve kodi.

Sul serio, prima di metterti a fare porcate almeno devi avere ben chiaro che cosa vuoi fare. Tu non ce l'hai.

Esatto, in pratica dovresti attaccare il pc, tra il router e tutti gli altri dispositivi, il pc dovrebbe fare da bridge, in questo modo tutto il traffico sulla tua rete passa dal pc e puoi controllare pacchetto per pacchetto.

Per il resto, oltre a ciò non ti so aiutare, è fuori dal mio campo, se dovevi testare la sicurezza di una tua rete wep, allora qualcosa potevo spiegarti :asd:

KymyA
28-04-17, 13:48
quindi vuoi montare in sola lettura?
se vuoi monitorare la rete, perché hai più dispositivi che vuoi monitorare, devi monitorare a monte non a valle.
in ogni caso wireshark, non ti serve kodi.

Sul serio, prima di metterti a fare porcate almeno devi avere ben chiaro che cosa vuoi fare. Tu non ce l'hai.

Infatti uno che vorrebbe usare KODI per controllare la rete/cyberattack/hacking mi pare uno che non ha capito UN CAZZO DELLA VITA in genere

Sinex/
28-04-17, 17:14
Io sapevo che kodi fosse una bestemmia

Fruttolo
28-04-17, 17:17
è oltre un anno che uso ubuntu AL LAVORO ... ed è come il primo giorno.

Non retribuito? :uhm:

Qoelet
28-04-17, 17:22
Ha scritto KALI, poffercacchio, non KODI.... anche perché parlando di distro al massimo sarebbe LibreELEC, non KODI...

Richter
28-04-17, 19:23
Io sapevo che kodi fosse una bestemmia
:wtf:

No, non per te, per linux in generale