PDA

Visualizza Versione Completa : Ma AMD ha rinunciato a competere sulle gpu?



Galf
19-04-17, 00:56
Hanno lanciato un refresh delle schede di fascia media che avevano già rilasciato, ancora non hanno fatto una equivalente alla 1070, ma stiamo a scherzà :ehm:


https://www.youtube.com/watch?v=qQlJMV4t2x8

hoffmann
19-04-17, 06:00
Su anandtech ho letto di grassi miglioramenti dal 3% al 7%.
Ovviamente mandando fuori controllo i consumi.

Sandro Storti
19-04-17, 06:02
Eeee son probblemi questi!!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

hoffmann
19-04-17, 06:08
Beh, la tua concorrente ti doppia nelle prestazioni.
Passa un anno: lei migliora di un ulteriore 35% e tu di un 3-7% (ma neanche: le schede sono identiche, sono state semplicemente overclockate sacrificando i consumi).

Io qualche domandina me la farei.

freddye78
19-04-17, 06:43
Eh ma adesso arriva Vega e spaccherà i culi :snob:


:rotfl:

hoffmann
19-04-17, 06:52
Speriamo. Ma se devono passare altri 6 mesi forse nvidia fa in tempo a uscire con una nuova serie :asd:

Leizar
19-04-17, 07:28
C'è anche da dire che in un anno tra ryzen, le 480 i chip per smartphone e mi pare anche qualche refresh per le console, di roba ne hanno​ fatta uscire.

Le 580 a quanto pare sono più per dare una scheda nuova ai produttori da accompagnare a Vega (che in teoria dovrebbe essere relativamente vicina).

Ma tanto il monitor è solo FHD, fottesega della fascia alta.

Zhuge
19-04-17, 07:30
direi che più che non VUOLE competere, non PUO' competere :asd:

Rot Teufel
19-04-17, 07:47
han speso troppo con i ryzen :fag:

gnappinox1
19-04-17, 07:55
Galf mi stava quasi triggerando :asd:

Orologio
19-04-17, 08:33
Se molla il mercato gaming (io toglierei già il condizionale) è un danno per tutti noi se non c'è concorrenza...

Per me è un chiaro cambio di strategia...partnership con produttori di console e hardware vario e abbandono delle gpu hardcore da gaming che lascia a nvidia. Più che un non potere è una strategia...per me...

Faccio inoltre presente che per nvidia l'anno 2016 è stato anche il pareggio 1 a 1 delle gpu per fisso e per mobile. Qua c'è stato l'enorme balzo tecnologico di nvidia su amd...

Bicio
19-04-17, 08:34
Nvidia se non ho letto male ha fatturato quasi 7 miliardi nel 2016 contro i 4 di amd :uhm:

contanto che nvidia fa solo schede grafiche mentre amd fa sia processori che schede grafiche :sisi:

https://s28.postimg.org/q6ykn4vq5/Nvidia.png

https://s28.postimg.org/evvwyrov1/AMD.png

c'è anche una fortissima differenza di valutazione delle azioni :bua:

Zhuge
19-04-17, 08:36
la differenza di prezzo non vuol dire niente Bicio, quello che conta è il patrimonio netto, semmai

Nightgaunt
19-04-17, 08:37
La AMD fa ancora i processori? :asd:

CDB
19-04-17, 08:50
Eh ma adesso arriva Vega e spaccherà i culi :snob:


:rotfl:

Beh Ryzen spacca i culi.

- - - Aggiornato - - -


La AMD fa ancora i processori? :asd:

Attualmente ha la CPU di fascia alta più potente del mercato. :sisi:

Mdk
19-04-17, 08:52
Quindi calati i prezzi delle 480? Posso comprare?

LordOrion
19-04-17, 08:56
AMD = Away from My Device.

megalomaniac
19-04-17, 09:00
/summon GANI

Fruttolo
19-04-17, 09:49
Le 580 a quanto pare sono più per dare una scheda nuova ai produttori da accompagnare a Vega (che in teoria dovrebbe essere relativamente vicina).


Hanno presentato le schede di fascia medio-bassa, tra domani e Maggio escono tutte le schede di questa fascia, dalla 550 alla 580.

E' come quando nvidia ha annunciato ai produttori che possono usare memorie più veloci sulle schede già sul mercato, quanto disagio ho letto :rotfl:

Arkler
19-04-17, 10:15
Credo che abbiano puntato tutto sulle Ryzen. E hanno fatto probabilmente centro, Intel non si aspettava minimamente che gli piantassero una CPU pari o superiore al loro top di gamma consumer alla metà del prezzo. E anche nelle altre fasce credo prenderanno un po' di ceffoni, non tanto perché non possano permettersi i ribassi quanto perché sui margini c'avevano basato il loro business plan.

Sulle schede, se le vendite di Ryzen andranno bene, vedremo qualcosa di molto interessante nel medio termine, dipende da quanto flusso di cassa riescono a generare.

Naquadah
19-04-17, 10:45
sempre avuto cpu intel e vga amd (a parte una nvidia), che sia arrivato il momento di invertire? :asd:

cmq la mia 290 va ancora benissimo :snob: gran acquisto fu

Leizar
19-04-17, 11:06
sempre avuto cpu intel e vga amd (a parte una nvidia), che sia arrivato il momento di invertire? :asd:

cmq la mia 290 va ancora benissimo :snob: gran acquisto fu
Finché Nvidia non si decide a supportare freesync (o meglio, la specifica display port), meglio AMD sulla fascia media. :sisi:

Decay
19-04-17, 11:14
Finché Nvidia non si decide a supportare freesync (o meglio, la specifica display port), meglio AMD sulla fascia media. :sisi:

esatto, nvidia deve smetterla di creare e infilare le sue merdosissime trovate commerciali come gsync, gameworks, poi va bene.

Rayd Raider
19-04-17, 11:18
Refresh per avere un incremento marginale della menghia, per non parlare dei consumi aumentati :facepalm:

Fruttolo
19-04-17, 11:57
Eh oh il computex è il 30 maggio, per vega s'aspetta :uhm:

Cmq a prendere una 580 si risparmia un bel po' rispetto a una 1070, quei soldi li investi nella cpu, e si gioca benissimo a 1080/1440. Cazzo vi lamentate, vabbè hanno sparato i voltaggi e consuma come una 1080, andate a piantare un pero in collina e state a posto con la coscienza.

Decay
19-04-17, 12:40
no uno salta proprio la gen e prende la precedente scontata se vuole

Orologio
19-04-17, 12:42
Google dice che freesync vs gsync vince il gsync....ma che ora con il prossimo arrivo del freesync 2, DOVREBBE essere migliore...(facendo però la tara che sono mesi e mesi che dovrebbe arrivare la scheda fine di monto AMD...)

Io dico che indipendentemente dal "free" o dal "g" sono tecniche che SERVONO su macchine che macinano tanti fps...e che evitano oltre al tearing i problemi dovuti ad un drop di fps, ma pur rimanendo su fps alti...

Per qualche (ovvio) motivo è passata la leggenda che i giochi non scattino più quando la GPU arranca...NON E' VERO...se giocate a 20 fps per magia non vi sembrerà di giocare a 60 fps...

Il G-sync, più semplicemente, eviterà di farvi notare i cali sotto i 60 fps (il classico esempio del frame rate ballerino 50/70).


Quindi è roba per schede hardcore che vanno oltre alla fascia media...e ritornando al discorso di apertura del thread, non essendoci una scheda di fascia alta AMD, ne deduco che il freesync serva a ben poco...

Galf
19-04-17, 13:02
La AMD fa ancora i processori? :asd:

Night scusami ma questa affermazione è tipo "la samsung fa cellulari"
RYZEN VACCABOIA!!!

- - - Aggiornato - - -


Eh oh il computex è il 30 maggio, per vega s'aspetta :uhm:

Cmq a prendere una 580 si risparmia un bel po' rispetto a una 1070, quei soldi li investi nella cpu, e si gioca benissimo a 1080/1440. Cazzo vi lamentate, vabbè hanno sparato i voltaggi e consuma come una 1080, andate a piantare un pero in collina e state a posto con la coscienza.

va parecchio meno di una 1070, non è proprio una scheda da 1440.

Nightgaunt
19-04-17, 13:57
Night scusami ma questa affermazione è tipo "la samsung fa cellulari"
RYZEN VACCABOIA!!!
.

Eh, colpa mia, da quando ho preso lo skylake ho completamente smesso di leggere cose sulle CPU perchè ho paura del buyer remorse :asd:

Bicio
19-04-17, 14:08
gli skylake sono ancora i migliori processori per giocare :snob:

Orologio
19-04-17, 14:12
...s'è scassato o' sitò internette...

CDB
19-04-17, 14:16
gli skylake sono ancora i migliori processori per giocare :snob:

ahahahha No.

Nightgaunt
19-04-17, 15:39
C'è poco da fare, non importa cosa compri, per j4s compri sempre sbagliato :asd:

Galf
19-04-17, 15:57
ahahahha No.

Sì, danno una pista notevole a tutto il resto per via del clock alto e del fatto che Ryzen ha ancora problemi a livello di BIOS :V

CDB
19-04-17, 15:59
Sì, danno una pista notevole a tutto il resto per via del clock alto e del fatto che Ryzen ha ancora problemi a livello di BIOS :V

No.

Fine.

Ho un 1800X clockato a 4.2, non ho null'altro così poderoso.

Il discorso dei bios andava bene 1 mese fa quando è uscito, non oggi.

Che Ryzen hai Galf?

Galf
19-04-17, 16:08
No.

Fine.

Ho un 1800X clockato a 4.2, non ho null'altro così poderoso.

Il discorso dei bios andava bene 1 mese fa quando è uscito, non oggi.

Che Ryzen hai Galf?

capo di bamba, la droga comincia a fare i suoi effetti. Potresti guardarti mezzo bench prima di sparlare? il 1800X prende le pigne dal 7700k principalmente perchè di fabbrica è cloccato a 4.5, facilmente lo porti a 4.7 e caga diarrea puzzosa sopra tutto Ryzen per i giochi.

scusate, kaby lake, non skylake.

LordOrion
19-04-17, 16:10
Ma Intel non aveva proposto i processori desktop per buttarsi sul mobile?

Edit: no, e' l'esatto contrario.

Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Falegname Geppetto
19-04-17, 20:21
amd lol ho smesso di comprare quella marca nel 2010...esiste ancora chi compra le loro schede video o cpu?

Arkler
19-04-17, 22:46
amd lol ho smesso di comprare quella marca nel 2010...esiste ancora chi compra le loro schede video o cpu?

Ecco n'altro che è stato in Giamaica nelle ultime due settimane :asd:

Bicio
19-04-17, 23:02
ricordo che dopo il vecchio pentium 100 da piccino dopo tante sudate coi miei e aver messo da parte i dindi a fatica presi un pc coi primi Thunderbird 1200Mhz :sisi: ero contentissimo di aver preso un pc con questo nuovo processore che doveva essere migliore degli intel che erano fossizillati sui pc per aziende mentre gli amd erano quelli che finalmente pensavano ai giocatori veri :sisi: se non ricordo male era affiancato da una nvidia da 64mb, una scheda alla quale avevano messo più ram del solito :asd:

per inaugurare questo nuovo pc comprai coi risparmi max payne. Bè insomma feci una fatica del dimonio a finirlo perchè ogni tanto il gioco crashava senza motivo..perdendo quindi i progressi..

passai settimane..mesi a portare il pc in giro nei vari negozi/centri d'assistenza per farmelo sistemare ma niente, nessuno riusciva a trovare le causa di come mai i giochi ogni tanto crashassero..il tempo..i soldi..la pazienza..l'innocenza persa..

dopo svariato tempo..ma davvero tanto all'ennesimo negozietto di smanettoni scoprirono che a quanto pare la cpu faceva parte di una partita fallata che dava il problema di saltare di tanto in tanto durante l'utilizzo..e me lo dovetti tenere fallato..

E' una stronzata forse, ma questa cosa mi è rimasta impressa nel cuore nella mente..il primo pc su cui avevo veramente investito e sperato tanto..che mi ero scelto su misura..fu il risultato di un forte dispiacere che mi segnò molto visto l'enorme sbattimento/sofferenza (anche perchè ai miei fregavacazzo se il pc non mi andava, anzi, erano pure contenti, quindi è stato un sacrificio sia poterlo comprare..sia poterlo portare in assistenza..) e tutto questo a causa di AMD.

Da allora ho messo una croce su AMD e dentro di me spero di non dover arrivare al punto di dover comprare la sua roba nuovamente confidando che Intel e Nvidia continuino a rimanergli una spanna sopra..

hoffmann
19-04-17, 23:12
Ma non è che avevi Windows ME? :asd:

Arkler
19-04-17, 23:16
Mah, il mio primo processore scelto con tanta cura fu un AMD 3000+ XP, che a quel tempo spaccava praticamente tutto. Sarà per quello che ho sempre avuto un debole per AMD lato CPU, è stata la prima impressione. E adesso coi Ryzen mi sa che la prossima build sarà di nuovo AMD :uhm:

hoffmann
19-04-17, 23:25
Mah, il mio primo processore scelto con tanta cura fu un AMD 3000+ XP, che a quel tempo spaccava praticamente tutto. Sarà per quello che ho sempre avuto un debole per AMD lato CPU, è stata la prima impressione. E adesso coi Ryzen mi sa che la prossima build sarà di nuovo AMD :uhm:

Gran processore l'Athlon XP 3000+.
È rimasto in servizio nel mio pc per quasi 10 anni :sisi:

Arkler
19-04-17, 23:38
Gran processore l'Athlon XP 3000+.
È rimasto in servizio nel mio pc per quasi 10 anni :sisi:

Figurati che quella mia prima build è in servizio a tutt'oggi come multimuletto in laboratorio (distribuisce connessioni su ethernet, scarica roba, riproduce musica, ecc.): oggi monta una X1950pro da 512DDR3 (in luogo della Nvidia 55qualcosa con 256) e 4GB di ram in luogo dell'1,5 iniziale, l'idea era andare di OC e farci un po' di middle-retrogaming...ma il tempo è tirannissimo :bua: però si, bella bestia quella cpu, duratura e affidabile :sisi:

Leizar
20-04-17, 01:01
ricordo che dopo il vecchio pentium 100 da piccino dopo tante sudate coi miei e aver messo da parte i dindi a fatica presi un pc coi primi Thunderbird 1200Mhz :sisi: ero contentissimo di aver preso un pc con questo nuovo processore che doveva essere migliore degli intel che erano fossizillati sui pc per aziende mentre gli amd erano quelli che finalmente pensavano ai giocatori veri :sisi: se non ricordo male era affiancato da una nvidia da 64mb, una scheda alla quale avevano messo più ram del solito :asd:

per inaugurare questo nuovo pc comprai coi risparmi max payne. Bè insomma feci una fatica del dimonio a finirlo perchè ogni tanto il gioco crashava senza motivo..perdendo quindi i progressi..

passai settimane..mesi a portare il pc in giro nei vari negozi/centri d'assistenza per farmelo sistemare ma niente, nessuno riusciva a trovare le causa di come mai i giochi ogni tanto crashassero..il tempo..i soldi..la pazienza..l'innocenza persa..

dopo svariato tempo..ma davvero tanto all'ennesimo negozietto di smanettoni scoprirono che a quanto pare la cpu faceva parte di una partita fallata che dava il problema di saltare di tanto in tanto durante l'utilizzo..e me lo dovetti tenere fallato..

E' una stronzata forse, ma questa cosa mi è rimasta impressa nel cuore nella mente..il primo pc su cui avevo veramente investito e sperato tanto..che mi ero scelto su misura..fu il risultato di un forte dispiacere che mi segnò molto visto l'enorme sbattimento/sofferenza (anche perchè ai miei fregavacazzo se il pc non mi andava, anzi, erano pure contenti, quindi è stato un sacrificio sia poterlo comprare..sia poterlo portare in assistenza..) e tutto questo a causa di AMD.

Da allora ho messo una croce su AMD e dentro di me spero di non dover arrivare al punto di dover comprare la sua roba nuovamente confidando che Intel e Nvidia continuino a rimanergli una spanna sopra..

Quelli come te devono comprare solo intel e nvidia.
E navicelle di star citizen.

Leizar
20-04-17, 01:14
Figurati che quella mia prima build è in servizio a tutt'oggi come multimuletto in laboratorio (distribuisce connessioni su ethernet, scarica roba, riproduce musica, ecc.): oggi monta una X1950pro da 512DDR3 (in luogo della Nvidia 55qualcosa con 256) e 4GB di ram in luogo dell'1,5 iniziale, l'idea era andare di OC e farci un po' di middle-retrogaming...ma il tempo è tirannissimo :bua: però si, bella bestia quella cpu, duratura e affidabile :sisi:

Ho avuto nell'ordine:
- Barton 2500 overcloccato a 3200 senza sforzo corredato da 9800 pro. Poca spesa, massima resa.
- Un Phentom 2 3 core comprato usato 6 anni fa con tanto di monitor, tastiera, mouse, case, casse tutto compreso a 150€. Usato fino alla settimana scorsa, con un ssd volava.

Mantengo la fiducia ed ho preso un Ryzen 5 1600. Quelli come bicio si bullano che intel nei bench di call of duty 2002 a 640*480 fanno 3,5 fps in più mentre io nel frattempo che gira il bench controllo un satellite che scrive col laser dallo spazio su un campo di grano in minnesota «bicio suca»

Galf
20-04-17, 01:51
Ho avuto nell'ordine:
- Barton 2500 overcloccato a 3200 senza sforzo corredato da 9800 pro. Poca spesa, massima resa.
- Un Phentom 2 3 core comprato usato 6 anni fa con tanto di monitor, tastiera, mouse, case, casse tutto compreso a 150€. Usato fino alla settimana scorsa, con un ssd volava.

Mantengo la fiducia ed ho preso un Ryzen 5 1600. Quelli come bicio si bullano che intel nei bench di call of duty 2002 a 640*480 fanno 3,5 fps in più mentre io nel frattempo che gira il bench controllo un satellite che scrive col laser dallo spazio su un campo di grano in minnesota «bicio suca»

Ma Ryzen è ottimo e la Intel dovrà recuperare duro, però sui giochi almeno per il momento se vuoi il top ti devi prendere l'i7 7700k, giusto per il clock assurdo, ma è una differenza che ti interessa solo se vuoi fare tipo 144 fps stabili :asd:

ND
20-04-17, 06:03
Forse la cosa più giusta su ryzen l'ho sentita in un video su YouTube : ryzen sicuramente sotto performa rispetto ad esempio un 7700 , ma non è comunque lontanissimo sui giochi. Un 7700 invece è invece molto lontano sulla produttività , dove ryzen gli da una pista. Morale, ryzen è tipo Mario in Mario kart: non è il più veloce, il più resistente o con la migliore accelerazione, ma probabilmente è il meglio bilanciato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CDB
20-04-17, 07:22
capo di bamba, la droga comincia a fare i suoi effetti. Potresti guardarti mezzo bench prima di sparlare? il 1800X prende le pigne dal 7700k principalmente perchè di fabbrica è cloccato a 4.5, facilmente lo porti a 4.7 e caga diarrea puzzosa sopra tutto Ryzen per i giochi.

scusate, kaby lake, non skylake.

Il 7700 manco nel muletto l'ho più.
Ora nel muletto c'è un 5820K clockato a 4.4 (mi pare) sempre però con una timida 980TI.

Il 7700 va bene per risoluzioni basse, con configurazioni da benchmark, ma nell'uso di tutti i giorni, a 4K, è una chiavica di CPU.

Poi oh, chiaramente non voglio farmi galfare da Galf, che parla per esperienza diretta su Youtube eh!

PS: a 4K un Ryzen a 4.2 da i giri al 7700 a 4.7, quindi Galf, che cazzo ti stai inventando anche questa volta? :raffag:

Arkler
20-04-17, 09:29
Quelli come bicio si bullano che intel nei bench di call of duty 2002 a 640*480 fanno 3,5 fps in più mentre io nel frattempo che gira il bench controllo un satellite che scrive col laser dallo spazio su un campo di grano in minnesota «bicio suca»

:rotfl:

Fruttolo
20-04-17, 10:12
ricordo che dopo il vecchio pentium 100 da piccino dopo tante sudate coi miei e aver messo da parte i dindi a fatica presi un pc coi primi Thunderbird 1200Mhz :sisi: ero contentissimo di aver preso un pc con questo nuovo processore che doveva essere migliore degli intel che erano fossizillati sui pc per aziende mentre gli amd erano quelli che finalmente pensavano ai giocatori veri :sisi: se non ricordo male era affiancato da una nvidia da 64mb, una scheda alla quale avevano messo più ram del solito :asd:

per inaugurare questo nuovo pc comprai coi risparmi max payne. Bè insomma feci una fatica del dimonio a finirlo perchè ogni tanto il gioco crashava senza motivo..perdendo quindi i progressi..

passai settimane..mesi a portare il pc in giro nei vari negozi/centri d'assistenza per farmelo sistemare ma niente, nessuno riusciva a trovare le causa di come mai i giochi ogni tanto crashassero..il tempo..i soldi..la pazienza..l'innocenza persa..

dopo svariato tempo..ma davvero tanto all'ennesimo negozietto di smanettoni scoprirono che a quanto pare la cpu faceva parte di una partita fallata che dava il problema di saltare di tanto in tanto durante l'utilizzo..e me lo dovetti tenere fallato..

E' una stronzata forse, ma questa cosa mi è rimasta impressa nel cuore nella mente..il primo pc su cui avevo veramente investito e sperato tanto..che mi ero scelto su misura..fu il risultato di un forte dispiacere che mi segnò molto visto l'enorme sbattimento/sofferenza (anche perchè ai miei fregavacazzo se il pc non mi andava, anzi, erano pure contenti, quindi è stato un sacrificio sia poterlo comprare..sia poterlo portare in assistenza..) e tutto questo a causa di AMD.

Da allora ho messo una croce su AMD e dentro di me spero di non dover arrivare al punto di dover comprare la sua roba nuovamente confidando che Intel e Nvidia continuino a rimanergli una spanna sopra..

Ho comprato una scatola di cucciolone l'altra settimana.
Dovevano essercene 6, invece all'interno ne ho trovati solo 3.

Da allora ho messo una croce sul cucciolone e dentro di me spero di non dover arrivare al punto di dover comprare la sua roba nuovamente confidando che Magnum e Maxibon continuino a rimanergli una spanna sopra..

Rot Teufel
20-04-17, 10:13
A proposito dei Rizen, come siamo messi con le mobo con il socket proprietario AM4? :uhm:

CDB
20-04-17, 10:14
A proposito dei Rizen, come siamo messi con le mobo con il socket proprietario AM4? :uhm:

Le X370 sono completissime, io ho montato su la Asus Crosshair VI Hero, ma anche la MSI Titanium è da 10.

Poi ci sono tutte quelle economiche.

Rot Teufel
20-04-17, 10:29
il budget è limitato. Pensavo più ad una GA-AB350 o B350 TOMAHAWK.
Tanto prima di settembre non se ne parla, quindi c'è tempo per ponderare bene.

Orologio
20-04-17, 10:36
Tanto nel fisso di casa ho un i5 di fascia media di 5 anni abbinato ad una 970 e un ssd e non c'è gioco che non faccia girare in modo ottimale.

Il processore è relativo...e lo dico da amante degli strategici, genere che stressa molto più la cpu...

Ovvio sul laptop che monta un i7 6820hk overclockato a 4ghz, vanno meglio, ma i balzi di prestazione nei videogiochi li fanno le schede video...

Fintanto che non esce la vera nuova generazione di console (e non le 1.5...) i processori vecchiotti continueranno ad essere più che sufficienti...

Discorso da videogiocatore...poi chi usa il pc per altro il discorso cambia...

CDB
20-04-17, 10:38
Tanto nel fisso di casa ho un i5 di fascia media di 5 anni abbinato ad una 970 e un ssd e non c'è gioco che non faccia girare in modo ottimale.

Il processore è relativo...e lo dico da amante degli strategici, genere che stressa molto più la cpu...

Ovvio sul laptop che monta un i7 6820hk overclockato a 4ghz, vanno meglio, ma i balzi di prestazione nei videogiochi li fanno le schede video...

Fintanto che non esce la vera nuova generazione di console (e non le 1.5...) i processori vecchiotti continueranno ad essere più che sufficienti...

Discorso da videogiocatore...poi chi usa il pc per altro il discorso cambia...

Se giochi a risoluzioni FHD si, sopra no.

Orologio
20-04-17, 10:44
Bhe ovvio...ma da chi gioca anche con risoluzioni uhd, dico che è molto marketing...
I giochi rimarranno ancorati ancora per qualche anno agli standard SUB hd delle console...e nvidia deve pur vendere le 1080 in sli...
(E lo dico da possessore di un laptop con una 1080 eh...quindi rientro a pieno titolo negli acquirenti di fascia enthusiast).

Ad oggi l'uhd è più un vezzo che vera utilità...(nel gaming).

CDB
20-04-17, 10:48
Bhe ovvio...ma da chi gioca anche con risoluzioni uhd, dico che è molto marketing...
I giochi rimarranno ancorati ancora per qualche anno agli standard SUB hd delle console...e nvidia deve pur vendere le 1080 in sli...
(E lo dico da possessore di un laptop con una 1080 eh...quindi rientro a pieno titolo negli acquirenti di fascia enthusiast).

Ad oggi l'uhd è più un vezzo che vera utilità...(nel gaming).

Che droghe usi?
O sei rimasto al 2014? :stress:

Orologio
20-04-17, 10:56
Il 50% dei giochi che è uscito nel periodo 2016-2017 oggi ha HUD e menù non pensati e poco compatibili con le risoluzioni uhd.

Se poi il tuo standard di giochi è solo il top game, nato, pensato e uscito per CONSOLE e POI buffato per pc con super risoluzioni e qualche effettino proprietario nvidia posso anche darti ragione...

Dimmi tu la differenza oggi tra un full hd con un po' di aa che pesa sulla scheda video, piuttosto che una risoluzione uhd...

...e ti ripeto...ho un monitor uhd, con una 1080...

CDB
20-04-17, 11:00
Il 50% dei giochi che è uscito nel periodo 2016-2017 oggi ha HUD e menù non pensati e poco compatibili con le risoluzioni uhd.

Se poi il tuo standard di giochi è solo il top game, nato, pensato e uscito per CONSOLE e POI buffato per pc con super risoluzioni e qualche effettino proprietario nvidia posso anche darti ragione...

Dimmi tu la differenza oggi tra un full hd con un po' di aa che pesa sulla scheda video, piuttosto che una risoluzione uhd...

...e ti ripeto...ho un monitor uhd, con una 1080...

Vabbè, ma se non ci prendi il verso di PC potevi dirlo subito. Ora che lo sappiamo, bom, sta bene, hai ragione e GG.

Ciome
20-04-17, 11:04
Il 7700 manco nel muletto l'ho più.
Ora nel muletto c'è un 5820K clockato a 4.4 (mi pare) sempre però con una timida 980TI.

Solo io penso "soldi buttati"?

Orologio
20-04-17, 11:05
Proprio da pcista ti dico che l'uhd non è pienamente supportato dai giochi only pc.

Prendiamo la più mainstream Paradox (non tiro fuori case più di nicchia)...i suoi titoli (recenti) hanno la funzione di ingrandimento dei menù e dell'hud per le risoluzioni uhd ancora in beta...
Mentre quelli più vecchiotti ma ancora a pieno regime con dlc costanti chr escono (tipo ck2) vanno giocati abbassando la risoluzione o cecandosi...

CDB
20-04-17, 11:05
Solo io penso "soldi buttati"?

Why so?

Rot Teufel
20-04-17, 11:17
Fanculo. Volevo farmi un idea sulle mobo e mi ritrovo una console porting resolution war :wat2:



/summon Pongo

CDB
20-04-17, 11:32
Fanculo. Volevo farmi un idea sulle mobo e mi ritrovo una console porting resolution war :wat2:



/summon Pongo

Le B350 vanno benissimo, ma non ricordo tutta sta differenza economica a dire il vero, che giustificasse la scelta.

Tieni conto che la macchina Ryzen l'ho fatta al Day1, con 1800X, CrossHair e 32Gb di DDR4 Corsair 3200 certificata.

Ora potrebbero effettivamente essere uscite soluzioni più abbordabili.

Ciome
20-04-17, 11:59
Why so?

perchè usi quella roba su un muletto probabilmente. Il muletto si usa per scaricare, potrebbe anche andare con la grafica integrata e un procio della mutua.

Galf
20-04-17, 12:11
Why so?

Gli hexacore intel sono più lenti del 7700 nei giochi per via del clock inferiore.

- - - Aggiornato - - -


perchè usi quella roba su un muletto probabilmente. Il muletto si usa per scaricare, potrebbe anche andare con la grafica integrata e un procio della mutua.

senza contare che quel processore ha senso solo se fai rendering 3d e video, o applicazioni cpu heavy di altro genere - per i giochi è peggio di un quad normale di clock equivalente.

- - - Aggiornato - - -


Il 7700 manco nel muletto l'ho più.
Ora nel muletto c'è un 5820K clockato a 4.4 (mi pare) sempre però con una timida 980TI.

Il 7700 va bene per risoluzioni basse, con configurazioni da benchmark, ma nell'uso di tutti i giorni, a 4K, è una chiavica di CPU.

Poi oh, chiaramente non voglio farmi galfare da Galf, che parla per esperienza diretta su Youtube eh!

PS: a 4K un Ryzen a 4.2 da i giri al 7700 a 4.7, quindi Galf, che cazzo ti stai inventando anche questa volta? :raffag:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

PIU' SALI DI RISOLUZIONE PIU' RIDUCI IL CARICO SULLA CPU

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

a risoluzioni più alte è la gpu a fare il grosso del lavoro e non si vedono i limiti della cpu, per questo alcuni hanno fatto bench di ryzen a risoluzioni sub fhd :asd:

madonna CDB lascia stare proprio, quanto sei pessimo, tutti quei soldi buttati :asd:

Zhuge
20-04-17, 12:12
ma è una gara a chi ce l'ha più lungo? :uhm:

Galf
20-04-17, 12:18
ma è una gara a chi ce l'ha più lungo? :uhm:

No penso sia solo quante figure di merda può accumulare CDB in due pagine di thread :asd:
cioè io non sono un espertone di CPU, ma addirittura pensare che a 4k sia la cpu a fare più lavoro, quando invece è tutto il carico extra sulla gpu... dai, non ci vuole un grande salto di logica :asd:

Per fortuna c'è gente come CDB che compra solo in base ai numeri alti e fa girare l'economia :asd:

Ora trovo un video esplicativo :uhm:

- - - Aggiornato - - -

cdb facci vedere il tuo Ryzen cloccato a 4.2 per piacere

Leizar
20-04-17, 12:21
Fanculo. Volevo farmi un idea sulle mobo e mi ritrovo una console porting resolution war :wat2:



/summon Pongo
Ho un 1600 con una ga ab350 gaming (non la 3, quella più base).
L'unico problemino l'ho avuto a far girare stabilmente la RAM a 3Ghz, ma vabbè per quello serve ancora qualche aggiornamento bios. Infatti girava ma a volte finivo in bsod o bootloop.
Impostata a 2.7 e va na meraviglia.

Galf
20-04-17, 12:27
Vabè non trovo il video che volevo. Comunque se uno vuole stressare esageratamente la CPU deve scendere con la risoluzione, non salire, perchè se scendi la GPU frulla un fottilione di frame al secondo e la CPU deve faticare per starci dietro, mentre se sali la GPU lavora al massimo per fare meno fps e la CPU fa meno fatica a starci dietro, il succo è questo.

un i7 7700k stacca di un 10% o poco più un 1800X nei giochi, ma il 1800X è mille volte meglio per lavorare - cosa che non penso CDB faccia, quindi son soldi buttati. (ora si scoprirà che il suo secondo nome è Cinebench e Maya.)


https://www.youtube.com/watch?v=8-mMBbWHrwM

Rot Teufel
20-04-17, 12:48
Ho un 1600 con una ga ab350 gaming (non la 3, quella più base).
L'unico problemino l'ho avuto a far girare stabilmente la RAM a 3Ghz, ma vabbè per quello serve ancora qualche aggiornamento bios. Infatti girava ma a volte finivo in bsod o bootloop.
Impostata a 2.7 e va na meraviglia.


Oh ecco finalmente. :asd:
Grazie ad entrambi per la conferma che le 350 sono una buona scelta. Pensavo anche io ad un R6 1600.
Se poi, come da rumors, scompaiono alcuni problemi coi driver nVdia, é fatta. :asd:

CDB
20-04-17, 13:15
Gli hexacore intel sono più lenti del 7700 nei giochi per via del clock inferiore.

- - - Aggiornato - - -



senza contare che quel processore ha senso solo se fai rendering 3d e video, o applicazioni cpu heavy di altro genere - per i giochi è peggio di un quad normale di clock equivalente.

- - - Aggiornato - - -



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

PIU' SALI DI RISOLUZIONE PIU' RIDUCI IL CARICO SULLA CPU

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

a risoluzioni più alte è la gpu a fare il grosso del lavoro e non si vedono i limiti della cpu, per questo alcuni hanno fatto bench di ryzen a risoluzioni sub fhd :asd:

madonna CDB lascia stare proprio, quanto sei pessimo, tutti quei soldi buttati :asd:

Galf,
ma almeno, veramente, hai idea di cosa cazzo stai dicendo?

- - - Aggiornato - - -




cdb facci vedere il tuo Ryzen cloccato a 4.2 per piacere

Vedi Galf,
tu rappresenti esattamente il fallimento, nella sua più pura essenza.

https://s22.postimg.org/rwbsjautt/Galf.jpg

https://s10.postimg.org/nqjai27e1/Galf2.jpg

Ma non ti preoccupare, prima o poi ti renderai conto e morirari. :sisi:

- - - Aggiornato - - -


Oh ecco finalmente. :asd:
Grazie ad entrambi per la conferma che le 350 sono una buona scelta. Pensavo anche io ad un R6 1600.
Se poi, come da rumors, scompaiono alcuni problemi coi driver nVdia, é fatta. :asd:

Non so come sia l'evoluzione del 350, ma le piastre X370 sono continuamente aggiornate a livello di bios/driver, e l'unico vero limite sono i clock delle ram che per ora è difficile portare sopra i 2400 anche se certificate per 3000/3200.

Ad oggi con la 1080ti non ho ancora riscontrato un problema.

Galf
20-04-17, 13:17
Galf,
ma almeno, veramente, hai idea di cosa cazzo stai dicendo?

Sì. E sono cose così scontate che non perdo tempo ad educarti: apri google.
Vuoi far apparire il 1800X e 7700K simili? Fai bench a 4k, riduci lo stress sulla CPU e quindi si assottigliano le differenze. Perchè? Perchè te l'ho detto, a risoluzioni basse la GPU frulla molti più frame costringendo la CPU a lavorare di più per stare al passo.
Si tratta di logica base.

Vuoi la prova provata?
Tieni e non spaccà più i cabbasisi.

stesso gioco
FHD: 15 fps di differenza
QHD: zero differenza, anzi 1 frame in più per l'i5 (!!!)

http://i.imgur.com/JCWuAqi.png

http://i.imgur.com/LkGAz0k.png

Questo è un gioco specifico, ma in quasi tutti i casi sarà così (e comunque il vantaggio sarà sempre Intel per ragioni di clock)

Googla prima di sparare boiate su questioni ovvie che non conosci, figliolo.

- - - Aggiornato - - -



Vedi Galf,
tu rappresenti esattamente il fallimento, nella sua più pura essenza.

[IMG]https://s22.postimg.org/rwbsjautt/Galf.jpg[/IMG

[IMG]https://s10.postimg.org/nqjai27e1/Galf2.jpg[/IMG

Ma non ti preoccupare, prima o poi ti renderai conto e morirari. :sisi:


>fallimento
>posta screen dell'OC
>non usa quell'OC in un bench perchè non è stabile

lol
LOL

L O L

CDB
20-04-17, 13:19
Si Galf, certo Galf, ok Galf.

Ah! Bravo Galf! Googla eh! LOL

- - - Aggiornato - - -


Sì. E sono cose così scontate che non perdo tempo ad educarti: apri google.
Vuoi far apparire il 1800X e 7700K simili? Fai bench a 4k, riduci lo stress sulla CPU e quindi si assottigliano le differenze. Perchè? Perchè te l'ho detto, a risoluzioni basse la GPU frulla molti più frame costringendo la CPU a lavorare di più per stare al passo.
Si tratta di logica base.

Vuoi la prova provata?
Tieni e non spaccà più i cabbasisi.

stesso gioco
FHD: 15 fps di differenza
QHD: zero differenza, anzi 1 frame in più per l'i5 (!!!)

http://i.imgur.com/JCWuAqi.png

http://i.imgur.com/LkGAz0k.png

Questo è un gioco specifico, ma in quasi tutti i casi sarà così (e comunque il vantaggio sarà sempre Intel per ragioni di clock)

Googla prima di sparare boiate su questioni ovvie che non conosci, figliolo.

- - - Aggiornato - - -



>fallimento
>posta screen dell'OC
>non usa quell'OC in un bench perchè non è stabile

lol
LOL

L O L

Sono da vari commenti in un forum normale.

Mi dimentico sempre che a te bisogna spiegare tutto caro galf, cmq tranquillo, hai ragione tu :-D

Che Ryzen hai più che non ricordo?

Galf
20-04-17, 13:24
Si Galf, certo Galf, ok Galf.

Ah! Bravo Galf! Googla eh! LOL

- - - Aggiornato - - -



Sono da vari commenti in un forum normale.

Mi dimentico sempre che a te bisogna spiegare tutto caro galf, cmq tranquillo, hai ragione tu :-D

Che Ryzen hai più che non ricordo?

CDB guarda che esplicitando la tua mancanza di argomenti non fai una figura migliore :asd:

- non ho Ryzen, si parla di questioni base. Se ti dico che "hai un maglione rosso addosso" tu non mi chiedi se ho mai posseduto maglioni rossi in vita mia.
- ti sto spiegando concetti base, non mi ringraziare, ma almeno googla davvero così eviti figure così barbine in futuro
- ti ho chiesto del tuo Ryzen a 4.2 proprio perchè fino a circa 1 mese scarso fa il massimo raggiungibile in maniera stabile era 4.1, a 4.2 boota ma penso per quasi tutti (non ho guardato tutti i Ryzen a 4.2, scusassero) appena stressato vada in crash.


https://www.youtube.com/watch?v=I71ov8iiDP8

e se in tutto questo non fosse chiaro: penso Ryzen sia una bomba e se mi facessi un PC oggi penserei seriamente ad una CPU Ryzen, anche se non ci lavoro con mille cores (i programmi per la grafica 2d son più legati al clock che altro) sono sicuro che le cpu a 6-8 core fisici siano il futuro, è solo questione di starci dietro a livello software.
MA in questo momento kaby lake con i suoi clock pazzeschi stacca anche di 10-20 fps Ryzen SUI GIOCHI. E quindi se il pc è fatto solo per quello, è meglio Intel, ma un 1800X spacca il culo a praticamente tutti i processori Intel quando si tratta di lavorarci.

CDB
20-04-17, 13:26
CDB guarda che esplicitando la tua mancanza di argomenti non fai una figura migliore :asd:

- non ho Ryzen, si parla di questioni base. Se ti dico che "hai un maglione rosso addosso" tu non mi chiedi se ho mai posseduto maglioni rossi in vita mia.
- ti sto spiegando concetti base, non mi ringraziare, ma almeno googla davvero così eviti figure così barbine in futuro
- ti ho chiesto del tuo Ryzen a 4.2 proprio perchè fino a circa 1 mese scarso fa il massimo raggiungibile in maniera stabile era 4.1, a 4.2 boota ma penso per quasi tutti (non ho guardato tutti i Ryzen a 4.2, scusassero) appena stressato vada in crash.


https://www.youtube.com/watch?v=I71ov8iiDP8

Blah blah blah sento Google da tutti i pori, bravo Galf! Fatti e Argomenti da Youtube. Se si parla di figa linki You*orn immagino.

Vabbè, dai si sa che tu sei così, sei cmq simpatico come il compagno di classe stupido.

Hai altro da linkare? Parliamo di dolci? Magari da Giallozafferano mi riesci a spiegare come fare la focaccia, Galf.

Galf
20-04-17, 13:32
Blah blah blah sento Google da tutti i pori, bravo Galf! Fatti e Argomenti da Youtube. Se si parla di figa linki You*orn immagino.

Vabbè, dai si sa che tu sei così, sei cmq simpatico come il compagno di classe stupido.

Hai altro da linkare? Parliamo di dolci? Magari da Giallozafferano mi riesci a spiegare come fare la focaccia, Galf.

No per carità le cose te le ho dette e tu stai annaspando per assenza di argomentazioni, mi fa piacere, magari un giorno imparerai appena ti passa il brucioculo. Felice di essere stato di aiuto. :asd:

CDB
20-04-17, 13:48
No per carità le cose te le ho dette e tu stai annaspando per assenza di argomentazioni, mi fa piacere, magari un giorno imparerai appena ti passa il brucioculo. Felice di essere stato di aiuto. :asd:

LOL
www.google.it/galf

Decay
20-04-17, 13:51
la questione vera è se questa differenza di prestazioni sia sensibile e soprattutto giustifichi l'acquisto di un i7 7700k vista la differenza di prezzo. io non credo, perchè sfido chiunque a notare differenze tra 93 e 108 fps, tenendo fuori i discori di benchmark, supernerd che vogliono sempre il massimo estremo aggiornato che son casi molto limite e di scarsa statistica.

CDB
20-04-17, 13:58
la questione vera è se questa differenza di prestazioni sia sensibile e soprattutto giustifichi l'acquisto di un i7 7700k vista la differenza di prezzo. io non credo, perchè sfido chiunque a notare differenze tra 93 e 108 fps, tenendo fuori i discori di benchmark, supernerd che vogliono sempre il massimo estremo aggiornato che son casi molto limite e di scarsa statistica.

No, solo per giocare non ha senso.
Non questa generazione almeno.

tigerwoods
20-04-17, 14:02
you have been galf'd

Leizar
20-04-17, 14:03
Sì. E sono cose così scontate che non perdo tempo ad educarti: apri google.
Vuoi far apparire il 1800X e 7700K simili? Fai bench a 4k, riduci lo stress sulla CPU e quindi si assottigliano le differenze. Perchè? Perchè te l'ho detto, a risoluzioni basse la GPU frulla molti più frame costringendo la CPU a lavorare di più per stare al passo.
Si tratta di logica base.

Vuoi la prova provata?
Tieni e non spaccà più i cabbasisi.

stesso gioco
FHD: 15 fps di differenza
QHD: zero differenza, anzi 1 frame in più per l'i5 (!!!)

http://i.imgur.com/JCWuAqi.png

http://i.imgur.com/LkGAz0k.png

Questo è un gioco specifico, ma in quasi tutti i casi sarà così (e comunque il vantaggio sarà sempre Intel per ragioni di clock)

Googla prima di sparare boiate su questioni ovvie che non conosci, figliolo.

- - - Aggiornato - - -



>fallimento
>posta screen dell'OC
>non usa quell'OC in un bench perchè non è stabile

lol
LOL

L O L
Ecco quello a cui mi riferivo.
Spesso la differenza è inferiore a 10-20 fps, è ottenuta in condizioni particolari (risoluzione e dettagli al minimo, nulla in background tipo Skype, browser, etc) che magari nell'uso normale non si ricreano.
Parliamo di frame medi/massimi eh, i minimi a volte sono uguali e mi pare di averne anche visti a favore di Ryzen.
Comunque livelli abbondantemente sopra alla sufficienza tanto da rendere questa differenza abbastanza irrilevante anche quando si tratta di giochi.
A meno che non si faccia i giocatori professionisti di cs:go, giocando con tutto al minimo ed a 4:3 per avere una hitbox più larga.
Bisogna proprio essere come bicio per pensare che con ryzen i giochi girino peggio :asd:

Galf
20-04-17, 14:18
la questione vera è se questa differenza di prestazioni sia sensibile e soprattutto giustifichi l'acquisto di un i7 7700k vista la differenza di prezzo. io non credo, perchè sfido chiunque a notare differenze tra 93 e 108 fps, tenendo fuori i discori di benchmark, supernerd che vogliono sempre il massimo estremo aggiornato che son casi molto limite e di scarsa statistica.


Ecco quello a cui mi riferivo.
Spesso la differenza è inferiore a 10-20 fps, è ottenuta in condizioni particolari (risoluzione e dettagli al minimo, nulla in background tipo Skype, browser, etc) che magari nell'uso normale non si ricreano.
Parliamo di frame medi/massimi eh, i minimi a volte sono uguali e mi pare di averne anche visti a favore di Ryzen.
Comunque livelli abbondantemente sopra alla sufficienza tanto da rendere questa differenza abbastanza irrilevante anche quando si tratta di giochi.
A meno che non si faccia i giocatori professionisti di cs:go, giocando con tutto al minimo ed a 4:3 per avere una hitbox più larga.
Bisogna proprio essere come bicio per pensare che con ryzen i giochi girino peggio :asd:

Mai detto che la differenza sia enorme! Il punto è, che c'è ed è in favore dei processori Intel. (e no, non dipende dai fattori "niente in background", è normalmente ripetibile: gira meglio kaby lake.)

La domanda non è: la differenza è notevole?
ma
Se uno gioca soltanto, fino a che punto si può considerare Ryzen? E per me processori come il 1800X sono processori da lavoro, non da gaming, non perchè siano scarsi per il gaming ma perchè stai pagando 500€ di processore per andare a 10-20 frame in meno che se permettete da qualsiasi punto di vista è un cattivo investimento. l'i7 7700k costa meno e può arrivare a 5ghz con voltaggi ragionevoli, quindi è sicuramente il processore migliore per un "hardcore gamer" dove ogni frame è prezioso.

Con Ryzen i giochi girano benissimo, ma sì, girano peggio. Che sia una cosa temporanea o meno non lo so e non è un "peggio" che si possa notare per chiunque di noi non stia giocando con un display 1080p 144hz.

Per la gente normale tipo praticamente tutti noi penso l'acquisto da fare saranno i nuovi Ryzen 5, i 1800 e 1700 sono cpu che mostrano i muscoli sui carichi pesanti da lavoro, sui giochi se la cavano bene ma non è il loro campo. (E la stessa cosa vale per gli intel a 6/8 core.)

Rot Teufel
20-04-17, 15:08
Non so come sia l'evoluzione del 350, ma le piastre X370 sono continuamente aggiornate a livello di bios/driver, e l'unico vero limite sono i clock delle ram che per ora è difficile portare sopra i 2400 anche se certificate per 3000/3200.

Ad oggi con la 1080ti non ho ancora riscontrato un problema.

in linea teorica quindi a settembre dovrebbe essere quindi tutto risolto. Vediamo cosa combina anche intel e di quanto abbasserà i prezzi a giugno.

Ciome
20-04-17, 15:43
@CDB: quello che Galf cercava di esporti coi grafici, può essere riassunto con un esempio molto semplice:
metti che hai 2 pc con la configurazione dei due grafici (l'unica differenza sono i due processori)

metti che hai il giocone X grafica tutta maxata che ci gira sopra a 1080p
-> il procio intel macina 108, quello amd ryzen macina 93, la scheda video macina 120 e oltre. Risultato finale: 108 per intel + video, 93 per amd + video.

metti che passi al 4k
-> per forza di logica, il carico sulla gpu aumenta a dismisura. Quindi non importa che ryzen prima facesse 93 e intel facesse 108. Se la scheda video arriva al massimo a 81, qualunque processore che riesca a non andare a pieno carico ti darà sempre 81 nel benchmark.

CDB
20-04-17, 16:15
Ah ma vabbè, ma io mi diverto a vedere Galf che prova a Galfare.

Compro tutto quello che esce quindi fondamentalmente fottesego dei suoi grafici. Ma resta sempre carino.

Ciome
20-04-17, 16:38
Ah ma vabbè, ma io mi diverto a vedere Galf che prova a Galfare.

Compro tutto quello che esce quindi fondamentalmente fottesego dei suoi grafici. Ma resta sempre carino.

Il punto è che non ha detto cazzate, anzi, sei tu quello che non argomentava e rispondeva con "LOL wow bravo continua". Insomma, fossi in te ne approfitterei un attimo, visto che evidentemente per te i soldi non sono un problema se impari come funziona tutto per filo e per segno puoi anche investirli in una maniera un po' più utile (sai no, quella cosa del massimizzare la resa). Poi oh, se non ti importa va benissimo anche così, io ci ho provato.

Fruttolo
20-04-17, 16:48
Dimmi tu la differenza oggi tra un full hd con un po' di aa che pesa sulla scheda video, piuttosto che una risoluzione uhd...

...e ti ripeto...ho un monitor uhd, con una 1080...

La differenza non la vedi perché stai su un fottuto 17 pollici.

Galf
20-04-17, 16:51
La differenza non la vedi perché stai su un fottuto 17 pollici.

17" :lol:

gnappinox1
20-04-17, 16:52
:ciome: :asd::asd:

Orologio
20-04-17, 17:53
La differenza non la vedi perché stai su un fottuto 17 pollici.

Fruttolo...fotografami la tua postazione di gioco...perché io ho il sospetto che tu abbia un catorcio e la tua configurazione ideale esiste sulla lista della spesa di un sito hardware e parli per recensioni lette in giro.

Mi smentisci e il primo ad essere tranquillo sarò io...mi fai vedere il tuo monitor 4k e almeno so che abbiamo due visioni differenti su un problema.
Tu vedi la differenza, io no...e bon...

Io ho un 32 full hd e un portatile 17 uhd PERO' ho anche un amichetto del cuore che lavora in ubisoft, che sta facendo i RABBIDS per nintendo switch, ma che non è stato ancora annunciato...
E' ha monitor di tutti tipi nella sua casa (oltre al fatto che caga dobloni, ma è un altro discorso...).

...e ti assicuro che IO (magari altri no, tu magari sicuramente no) ma io la differenza non la noto tra un full hd con l'AA e un 4k...(in ambito gaming eh...).


A sì la noto la differenza...per sfizio ogni tanto collego il mio alienware a questa sony 4k che tanto merda non è......e ogni tanto ci gioco con the witcher 3 (lascia perdere l'arredamento gayo ma non ho diritto di scelta...), però NON la noto sul classico monitor da 27 pollici...

http://i.imgur.com/HRKWQcn.jpg

Decay
20-04-17, 18:55
vah che stile che traspare RAL ha l'avvocheto

Reeko
20-04-17, 19:02
Sì, RAL 9010

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Zhuge
20-04-17, 19:28
Sì, RAL 9010

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

:rotfl:

CDB
20-04-17, 19:40
Il punto è che non ha detto cazzate, anzi, sei tu quello che non argomentava e rispondeva con "LOL wow bravo continua". Insomma, fossi in te ne approfitterei un attimo, visto che evidentemente per te i soldi non sono un problema se impari come funziona tutto per filo e per segno puoi anche investirli in una maniera un po' più utile (sai no, quella cosa del massimizzare la resa). Poi oh, se non ti importa va benissimo anche così, io ci ho provato.

Cioè,

non hai capito.
A me non me ne fotte un cazzo del massimizzare la povertà.
Comunque dimmi, come hai massimizzato la resa tu?

- - - Aggiornato - - -


Fruttolo...fotografami la tua postazione di gioco...perché io ho il sospetto che tu abbia un catorcio e la tua configurazione ideale esiste sulla lista della spesa di un sito hardware e parli per recensioni lette in giro.

Mi smentisci e il primo ad essere tranquillo sarò io...mi fai vedere il tuo monitor 4k e almeno so che abbiamo due visioni differenti su un problema.
Tu vedi la differenza, io no...e bon...

Io ho un 32 full hd e un portatile 17 uhd PERO' ho anche un amichetto del cuore che lavora in ubisoft, che sta facendo i RABBIDS per nintendo switch, ma che non è stato ancora annunciato...
E' ha monitor di tutti tipi nella sua casa (oltre al fatto che caga dobloni, ma è un altro discorso...).

...e ti assicuro che IO (magari altri no, tu magari sicuramente no) ma io la differenza non la noto tra un full hd con l'AA e un 4k...(in ambito gaming eh...).


A sì la noto la differenza...per sfizio ogni tanto collego il mio alienware a questa sony 4k che tanto merda non è......e ogni tanto ci gioco con the witcher 3 (lascia perdere l'arredamento gayo ma non ho diritto di scelta...), però NON la noto sul classico monitor da 27 pollici...

http://i.imgur.com/HRKWQcn.jpg

Vai a guardare dal caga dobloni come gira un po' degno di questo nome su un Predator o un ROG 34" ips curvo gsync 4K, poi, dopo che hai preso a calci il tuo portatile, torna qua e dicci...

Ps: attaccare un PC a un TV per commentare la resa grafica non è cosa.

Orologio
20-04-17, 20:18
Cioè,

non hai capito.
A me non me ne fotte un cazzo del massimizzare la povertà.
Comunque dimmi, come hai massimizzato la resa tu?

- - - Aggiornato - - -



Vai a guardare dal caga dobloni come gira un po' degno di questo nome su un Predator o un ROG 34" ips curvo gsync 4K, poi, dopo che hai preso a calci il tuo portatile, torna qua e dicci...

Ps: attaccare un PC a un TV per commentare la resa grafica non è cosa.

Probabilmente vedrei i giochi distorti perché l'ultrawide è supportato da una manciata monca di giochi... :asd:

Galf
20-04-17, 20:18
Cioè,

non hai capito.
A me non me ne fotte un cazzo del massimizzare la povertà.
Comunque dimmi, come hai massimizzato la resa tu?


Madonna quanto rosichi :asd:

CDB
20-04-17, 20:23
Madonna quanto rosichi :asd:

Uhm Per cosa Galf?
Ho Ryzen, 5820 e 7700.
Dovrei rosicare per?

- - - Aggiornato - - -


Probabilmente vedrei i giochi distorti perché l'ultrawide è supportato da una manciata monca di giochi... :asd:

Okokokok, non sai di cosa parli. Va bene così.

Galf
20-04-17, 20:29
Uhm Per cosa Galf?
Ho Ryzen, 5820 e 7700.
Dovrei rosicare per?

- - - Aggiornato - - -


Non lo so, lo stai facendo, palesemente è perchè sei stato educato su cose che non sapevi e non sai come rispondere :sisi:
te lo sto ripetendo perchè è divertentissimo vederti andare nel pallone, sì.

CDB
20-04-17, 20:36
Ahahahahah ok Galf ecco, ora ho capito. Grazie!