Visualizza Versione Completa : [Autofag] La mania dei cornicioni neri
Perché e da dove esce sta mania di sprecare un buon 15/20% della visuale del lunotto posteriore a favore di questi cornicioni neri spessi millemila cm :facepalm: ?
http://i.imgur.com/fSkI0mg.jpg
Pensiero nato a seguito della sostituzione dell'autoveicolo paragonando tale stronzata con la vecchia auto i cui bordino era presente con soli 2/3 cm di spessore.
mi sa ci mettono sotto salamarianna sensori
sensori?
:uhm: tipo sensore di luminosità? :asd:
bah, imho è una "FIGAGGINE" estetica sparata da qualche applefag.
I sensori ce li piazzi a vista, almeno tra un filo e l'altro hai modo di vedere che cazzo succede dietro l'auto
sensori?
:uhm: tipo sensore di luminosità? :asd:
bah, imho è una "FIGAGGINE" estetica sparata da qualche applefag.
I sensori ce li piazzi a vista, almeno tra un filo e l'altro hai modo di vedere che cazzo succede dietro l'auto
googol veloce: a causa delle leggi sulla sicurezza sempre più stringenti, i produttori fanno i pillar (come cazzo si chiamano in italiano) della macchina più spessi, quindi le bande nere sono un trucco facile per dare l'impressione che la macchina abbia linee più snelle.
Da dentro vedi la banda nera?
googol veloce: a causa delle leggi sulla sicurezza sempre più stringenti, i produttori fanno i pillar (come cazzo si chiamano in italiano) della macchina più spessi, quindi le bande nere sono un trucco facile per dare l'impressione che la macchina abbia linee più snelle.
Da dentro vedi la banda nera?
:uhm: l'auto deve ancora arrivare ma immagino che si vedano
forse in semitrasparenza ma a vedere credo proprio che si vedano :asd:
:uhm: l'auto deve ancora arrivare ma immagino che si vedano
forse in semitrasparenza ma a vedere credo proprio che si vedano :asd:
Intendo dire se vedi la finestra con i bordi neri oppure vedi un pezzettino nero e poi l'interno della macchina :asd:
Che macchina è?
From S7
sandero abiance
Intendo dire se vedi la finestra con i bordi neri oppure vedi un pezzettino nero e poi l'interno della macchina :asd:
ah,boh.
in ogni caso mi da fastidio vedere i lunotti posteriori che diventano sempre più piccoli :facepalm:, perchè ad essere piccoli rispetto a prima lo sono :asd:
quarzo pure sul parabrezza c'è ma non così grosso.
megalomaniac
19-04-17, 18:33
https://img.memesuper.com/14a7c115df8f7ae885ebb4182de0454a_-loves-the-dacia-sandero-dacia-sandero-meme_375-360.png
ah,boh.
in ogni caso mi da fastidio vedere i lunotti posteriori che diventano sempre più piccoli :facepalm:, perchè ad essere piccoli rispetto a prima lo sono :asd:
quarzo pure sul parabrezza c'è ma non così grosso.
Quelle che ieri erano 5 stelle euro ncap sarcazzo oggi son 3, quindi tutti fan finestrini sempre più piccoli per avere rating sicurezza migliori e la visibilità va a troie. Io sul mio pandino vedo tutto, poi entro in una macchina nuova e mi sento cieco :bua:
cosa porta a scegliere una DACIA? :uhm:
sensori?
:uhm: tipo sensore di luminosità? :asd:
bah, imho è una "FIGAGGINE" estetica sparata da qualche applefag.
I sensori ce li piazzi a vista, almeno tra un filo e l'altro hai modo di vedere che cazzo succede dietro l'autohttp://www.volkswagen.ch/it/technologie/technik-lexikon/multi-purpose-heckscheibenantenne.html
poi boh
googol veloce: a causa delle leggi sulla sicurezza sempre più stringenti, i produttori fanno i pillar (come cazzo si chiamano in italiano) della macchina più spessi, quindi le bande nere sono un trucco facile per dare l'impressione che la macchina abbia linee più snelle.
Da dentro vedi la banda nera?
THIS^
un tempo c'erano le guarnizioni: dei cosi di plastica che si incastravano tra carrozzeria e vetro e bon (adesso nessuno le usa per un milione di motivi, in primis che fanno schifo)
https://img4.annuncicdn.it/18/35/18357485ac1662ccf251072cf9b87757_med.jpg
quelle bande nere servono sia per mascherare la zona in cui il vetro viene fissato con il mastice per vetri (ai tempi delle guarnizioni questo non veniva usato, era tutto ad incastro) sia per questione di design.
ecco un esempio chiaro:
http://i.ebayimg.com/00/s/NzIwWDk2MA==/z/1NUAAOSwv0tVNNa0/$_1.JPG
pensi che la parte sopra e sotto del cofano posteriori siano "tenuti insieme" dal vetro? ovviamente no, c'è l'intelaiatura sotto su cui è incollato il vetro, la parte nera serve solo a coprire questa cosa in una maniera....gradevole secondo il designer
sono così larghi anche per la natura stessa del mastice, che schiacciato si espande parecchio.
ho lavorato in una carrozzeria per anni da ragazzino: con le guarnizioni era davvero facile togliere e mettere il vetro, con il mastice è un cazzo di casino oltre alla necessità di una precisione estrema.
PS: i pillar sono i montanti
megalomaniac
19-04-17, 18:45
cosa porta a scegliere una DACIA? :uhm:
Una combo di povertà e volere un auto nuova a tutti i costi
THIS^ un tempo c'erano le guarnizioni: dei cosi di plastica che si incastravano tra carrozzeria e vetro e bon (adesso nessuno le usa per un milione di motivi, in primis che fanno schifo) https://img4.annuncicdn.it/18/35/18357485ac1662ccf251072cf9b87757_med.jpg quelle bande nere servono sia per mascherare la zona in cui il vetro viene fissato con il mastice per vetri (ai tempi delle guarnizioni questo non veniva usato, era tutto ad incastro) sia per questione di design. ecco un esempio chiaro: http://i.ebayimg.com/00/s/NzIwWDk2MA==/z/1NUAAOSwv0tVNNa0/$_1.JPG pensi che la parte sopra e sotto del cofano posteriori siano "tenuti insieme" dal vetro? ovviamente no, c'è l'intelaiatura sotto su cui è incollato il vetro, la parte nera serve solo a coprire questa cosa in una maniera....gradevole secondo il designer sono così larghi anche per la natura stessa del mastice, che schiacciato si espande parecchio. ho lavorato in una carrozzeria per anni da ragazzino: con le guarnizioni era davvero facile togliere e mettere il vetro, con il mastice è un cazzo di casino oltre alla necessità di una precisione estrema. PS: i pillar sono i montanti capit :uhm:
Una combo di povertà e volere un auto nuova a tutti i costi ^this
cosa porta a scegliere una DACIA? :uhm:
Le stesse cose che portano a scegliere una fiat
o semplicemente il volere una macchina che porti dal punto A al punto B su strade "interne" e per pochi Km :caffe:
ah, presa NUOVA perchè qui laggente è matta e il comune ha imposto auto Euro 6
no ma è proprio la DACIA che boh non capisco.
Se avessi quelle esigenze basiche prenderei boh, una yaris, che ha anche un'ottima fama come affidabilità.
no ma è proprio la DACIA che boh non capisco.
Se avessi quelle esigenze basiche prenderei boh, una yaris, che ha anche un'ottima fama come affidabilità.
Una Yaris costa svariati mille in più se non la vuoi modello basemmerda mi pare :uhm:
mia madre ci stava pensando, però lei è il tipo di persona che brucia l'incenso in macchina (srsly) quindi per quello penso sia meglio una Dacia: gli interni fanno schifo :asd:
Una combo di povertà e volere un auto nuova a tutti i costi
Aggiornati sui prezzi...
http://www.dacia.it/veicoli/nuova-sandero/configuratore/?modelKey=52B&stepTo=2&userPriceType=TTC
Arrivano comode a una Polo 1.4 semestrale.
Una Yaris costa svariati mille in più se non la vuoi modello basemmerda mi pare :uhm:
boh, guardavo sul sito e ci sono delle buone promozioni mi pare.
La base 1.0 benzina 69 cv con clima te la porti via a meno di 10.000
La 1.4 diesel 90cv con clima a 13.700
non penso una dacia costi molto meno
- - - Aggiornato - - -
non penso una dacia costi molto meno
mmm no in realtà ho guardato e costa parecchio meno :bua:
1.5 diesel 75 cv con clima a 10.150 :bua:
certo che 75cv su un 1500... non si sono sforzati troppo :asd:
Benzina c'è la 0.9 a 90 cavalli :asd:
Velocità massima 168 km/h
La mia Punto 1.2 a 69 cavalli fa bene 2 km/h in più :tsk:
Benzina c'è la 0.9 a 90 cavalli :asd:
Velocità massima 168 km/h
La mia Punto 1.2 a 69 cavalli fa bene 2 km/h in più :tsk:
arrivati a 170 la punto entra nella zona plaid
arrivati a 170 la punto entra nella zona plaid
zitto va, che la prima Punto, benzina 1.2 75 cv, in scia ad un Porsche Boxter ha toccato i 200 km/h costringendo la Porsche a dar strada :bua:
la Sandero Ambiance 1.0 benzina l'ho pagata meno di 8.500 :caffe:
continuate pure a sparare cagate
zitto va, che la prima Punto, benzina 1.2 75 cv, in scia ad un Porsche Boxter ha toccato i 200 km/h costringendo la Porsche a dar strada :bua:
beh dai, almeno puoi raccontarlo :asd:
https://img4.annuncicdn.it/18/35/18357485ac1662ccf251072cf9b87757_med.jpg
aahh... quante sborrate su quel vetro da giovine! quante! :cry:
megalomaniac
20-04-17, 14:54
zitto va, che la prima Punto, benzina 1.2 75 cv, in scia ad un Porsche Boxter ha toccato i 200 km/h costringendo la Porsche a dar strada :bua:
Cos'era un rettilineo di 3 km in discesa con una pendenza del 15%?
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/68/23/c6/6823c683fbf910c72e9c1928aed7c172.jpg
Cos'era un rettilineo di 3 km in discesa con una pendenza del 15%?
autostrada, ma niente pendenza
autostrada ma su cavalcavia crollante?
autostrada ma su cavalcavia croccante?
:snob:
Ah ricordo ancora quando ho fatto l'ultima volta la Roma - Aquila con il pandino, leggera salita, quinta pedale a terra e non teneva i 110 :asd:
ma perchè non direttamente una Lada? :uhm:
http://logodatabases.com/wp-content/uploads/2012/06/lada-logo-1024x682.jpg
Le Dacia sono semplicemente delle Renault rimarchiate eh :asd: sia come motori che telai che tutto. A me non piacciono esteticamente (a parte il Lodgy) ma per il resto sono macchine francesi, oneste. Della Dacia originale non c'è più nulla se non il nome, come per le Skoda che sono in tutto e per tutto Volkswagen (e anzi più belle :asd: ).
Invece le Lada sono davvero russe :bua:
la Sandero Ambiance 1.0 benzina l'ho pagata meno di 8.500 :caffe:
continuate pure a sparare cagate
Beh con un millino in più veniva fuori la yarisse
fumi di benzina!!! fumi di benzina tra noiiiiiii!!!
:asd:
Se avessi quelle esigenze basiche prenderei boh, una yaris, che ha anche un'ottima fama come affidabilità.
non entro nei dettagli, ma ho perso svariate persone a me vicine con quella macchina, quindi grazie ma passo.
non entro nei dettagli, ma ho perso svariate persone a me vicine con quella macchina, quindi grazie ma passo.
vabè ora entri nei dettagli
preso un muro a 120?
Beh con un millino in più veniva fuori la yarisse
che praticamente ha un portabagagli inesistente e modello base :caffe:
vi fate tante pippe mentali sulla marca.
Dacia/Toyota, sempre marche da PUOVERETTI sono, tanto vale risparmiare il risparmiabile (certo, non troppo, a 7500 c'era la dacia sandero base senza radio, senza A/C e con alzavetri manuali) specie se l'auto deve servire per spostarsi in pochi km.
se devi fare il ricco ti compri le marche da ricchi.
Altrimenti sticazzi.
e comunque sia:
Le Dacia sono semplicemente delle Renault rimarchiate eh :asd: sia come motori che telai che tutto. A me non piacciono esteticamente (a parte il Lodgy) ma per il resto sono macchine francesi, oneste. Della Dacia originale non c'è più nulla se non il nome, come per le Skoda che sono in tutto e per tutto Volkswagen (e anzi più belle :asd: ).
Invece le Lada sono davvero russe :bua:
^this
che praticamente ha un portabagagli inesistente e modello base :caffe:
vi tante tante pippe mentali sulla marca.
Dacia/Toyota, sempre marche da PUOVERETTI sono, tanto vale risparmiare il risparmiabile (certo, non troppo, a 7500 c'era la dacia sandero base senza radio, senza A/C e con alzavetri manuali).
se devi fare il ricco ti compri le marche da ricchi.
Altrimenti sticazzi.
Ssssì spetta, Dacia è un rebrand delle Renault che già non son da ricchi o cosa, Toyota è un marchio giapponese rinomato per l'affidabilità e l'innovazione tecnologica. Non saran da ricchi (quelle son le Lexus, sempre Toyota) però...
Nsomma non sminuiamo troppo :asd:
Ssssì spetta, Dacia è un rebrand delle Renault che già non son da ricchi o cosa, Toyota è un marchio giapponese rinomato per l'affidabilità e l'innovazione tecnologica.
Nsomma non sminuiamo troppo :asd:
si ma un Vricco industViale non ti dirà mai "mi son fatto un toyota" :fag:, intendevo quello.
che praticamente ha un portabagagli inesistente e modello base :caffe:
se c'è l'esigenza di un portabagagli capiente è già un altro discorso, è un requisito in più rispetto all' "andare da A a B".
sul "modello base"... sì ok, il sandero invece cosa ti offre? :asd:
Io ne facevo un discorso di affidabilità, toyota è tra le prime case al mondo, dacia... boh :asd:
Poi, sulla storia del "rimarchiato"... Dacia = Renault, Skoda = Audi... sì, come no :asd: Dai, salite su una skoda e sul modello "equivalente" audi poi ne parliamo.
Poi non sto dicendo che la seconda valga gli n-mila euro in più, ma il gap di qualità non si può negare
Poi, sulla storia del "rimarchiato"... Dacia = Renault, Skoda = Audi... sì, come no :asd: Dai, salite su una skoda e sul modello "equivalente" audi poi ne parliamo.
Poi non sto dicendo che la seconda valga gli n-mila euro in più, ma il gap di qualità non si può negare
Sì. Poi probabilmente gli interni della Sandero sono abbastanza peggio di quelli della Clio, ma per Skoda non è così. I miei hanno preso una Fabia come utilitaria, e come qualità è assolutamente in linea con la Polo. Non con l'A1 ovviamente :asd:
Più che altro le francesi sono auto che nella mia esperienza non duravano tanto, piuttosto è quello il problema. Però poi va sempre a culo.
se c'è l'esigenza di un portabagagli capiente è già un altro discorso, è un requisito in più rispetto all' "andare da A a B".
sul "modello base"... sì ok, il sandero invece cosa ti offre? :asd:
Io ne facevo un discorso di affidabilità, toyota è tra le prime case al mondo, dacia... boh :asd:
Poi, sulla storia del "rimarchiato"... Dacia = Renault, Skoda = Audi... sì, come no :asd: Dai, salite su una skoda e sul modello "equivalente" audi poi ne parliamo.
Poi non sto dicendo che la seconda valga gli n-mila euro in più, ma il gap di qualità non si può negare
il requisito principale era anche CHEAP CAR che sia però una CAR e non una cagata con le ruote dove entri tu e il cane.
la sandero offre tutto quello che può offrire un'auto tutto fare.
ne parlano tutti bene.
OVVIO, e ripeto OVVIO che non è paragonabile alle auto/marche da 15K in su (MA VA???)
Il modello Ambiance è quello medio gamma con TUTTO quello che mi serve (il top gamma ha il computer di bordo touch screen che te lo fanno strapagare e i cerchi di bossi, mentre il modello base è troppo base, quasi auto dei flinestones).
@para, l'auto attuale ha 16 anni, citroen saxo, presa usata e arrivata all'auto distruzione anche a causa di come è stata trattata, all'occorrenza è stata usata a mo di furgoncino edile :bua:, cosa che spero non accada mai con la nuova.
Riguardo agli interni, confermo che i materiali non sono assolutamente di lusso, il cruscotto è di plasticaccia, il peggio che possa accadere è che si spacchi col calore estivo :bua: (cosa vista avvenire su una Lancia Y del 2002).
sì ok.. e cosa ti offre? oltre al clima manuale? :fag:
sì ok.. e cosa ti offre? oltre al clima manuale? :fag:
l'ambiance?
questa dovrebbe essere la dotazione di serie.
3 poggiatesta posteriori
ABS con ripartitore elettronico di frenata AFE
airbag laterali anteriori
airbag passeggero disattivabile
alzavetro elettrici anteriori
attacchi Isofix sedili 2a fila
cerchi in acciaio da 15" con copriruota design Groomy
chiusura centralizzata con telecomando
chiusura portiere in movimento
Dacia Plug & Play (radio con BT etc)
ESP
fendinebbia
Hill Start Assist
illuminazione bagagliaio
kit di gonfiaggio pneumatico
luci diurne
panca sedili posteriori separabile 1/3-2/3
paraurti in tinta carrozzeria
presa 12V
vernice opaca
sensori pressione pneumatici
servosterzo
e forse ho già scroccato l'autoradio con l'android :smug:
Boh, fatto configurazione. Magari l'anno prossimo me la prendo pure io, ma con allestimento Brave :sisi:
Boh, fatto configurazione. Magari l'anno prossimo me la prendo pure io, ma con allestimento Brave :sisi:
:uhm: mi sa che sta serie è nuova, quando la feci io non c'era in elenco, si fermava a stepway
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.