Visualizza Versione Completa : Memory Leak!!!!! [Esperti Sistemisti a ME!]
E bon,
negli ultimi giorni ho notato che dopo un oretta di esecuzione, Deus Ex: Mankind Divided iniziava a stutterare pesantemente, tanto che alla fine era necessario chiudere il gioco e riavviare il sistema.
Inizialmente ho dato la colpa al gioco e/o i driver nVidia e/o a Windows X Creator, ma ieri non avendo un cazzo da fare, ho voluto andare in fondo alla faccenda e mi sono messo ad investigare:
In pratica quello che succede e' che qualcosa satura la RAM arrivandone ad occupare 12/14 GB su i 16 di fisica disponibile (visto usando Process Explorer (https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653)).
Chiudere il gioco non libera la memoria, quindi direi che non e' lui a generare il casino (se cosi' fosse, la RAM sarebbe liberata all'atto della chiusuda del processo).
Ho quindi proceduto a fare qualche prova:
La prima e' stata di chiudere tutte le app aperte in background (Client Steam, Logitech Gaming Software, nVidia GeForce Experience, Google Drive etc...) e a lasciare il PC fermo in IDLE per qualche ora (con Process Explorer aperto per misurare la ram usata) e questa si e' mantentuta sotto i 3GB.
Seconda Prova: Aperto il Client Steam ho giocato 2/3 orette a Deus Ex: MD: Chiaramente qui l'uso di ram sale pesantemente ma il problema dello stutter non si e' presentato e alla chiusura del gioco la ram fisica usata e' tornata a livello normale. Ergo: non e' il gioco a succhiare tutta la RAM.
La terza prova e' in corso: PC acceso dalle 7:20 circa, lasciato in IDLE con tutte le app che vengono caricate al boot attive: dopo 2 ore il livello di ram fisica usata e' a 3.4GB. Se il tutto si mantiene cosi' direi che possiamo escludere tutte le app caricate al boot.
A questo punto mi viene da sospettare che il problema posse essere legato alle uniche altre due App attive mentre giocavo nei giorni scorsi: Firefox (v53, ma probabilmente anche quella prima) e qBitTorrent...
Idee?
Qualche dettaglio sul mio sistema:
L'hardware del mio PC e' questo: http://nottiavideogiocare.blogspot.it/p/il-mio-sistema.html
OS: Windows 10 Creators Update 64Bit
Versione Drivers nVidia: 381.65: http://us.download.nvidia.com/Windows/381.65/381.65-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf
gnappinox1
26-04-17, 09:02
Scusa, ma quando si presentava il memory leak, uscito dal gioco, non hai visto quale programma occupava 12gb di ram?
Imposta 8 gb di memoria virtuale sull'ssd e dimenticatene
Scusa, ma quando si presentava il memory leak, uscito dal gioco, non hai visto quale programma occupava 12gb di ram?
No: Controllando con Process Explorer non c'era nessuna app che occupava tutto quello spazio.
- - - Aggiornato - - -
Imposta 8 gb di memoria virtuale sull'ssd e dimenticatene
Puro genio!
Quasi quasi butto sull'SSD anche la cartella TEMP di windows :fag:
Puro genio!
Quasi quasi butto sull'SSD anche la cartella TEMP di windows :fag:
Perchè nessuno prende mai sul serio un suggerimento di chi ci è passato prima?
Perchè nessuno prende mai sul serio un suggerimento di chi ci è passato prima?
Perche' gli SDD costano ancora un botto :asd:
non è detto che un programma chiuso liberi memoria, se, per l'appunto, crea dei leak.
possibile sia un problema di driver / firmware
Perche' gli SDD costano ancora un botto :asd:
pigli per il culo vero? :asd:
pigli per il culo vero? :asd:
Si :bua:
Visto ora su Amazon, con meno della cifra spesa per prendere il mio ci prendo lo stesso modello da 512 :bia:
gnappinox1
26-04-17, 09:26
No: Controllando con Process Explorer non c'era nessuna app che occupava tutto quello spazio.
Già vero ricordo, quando un processo iniziava a swappare nella memoria virtuale, questa non veniva segnata nella scheda processi di TaskManager.
Devi continuare a fare prove, è per la scienza ! :legge:
Perchè nessuno prende mai sul serio un suggerimento di chi ci è passato prima?
Il punto è che non ha senso, aumentare la memoria disponibile quando è presente un leak, che continuerà a divorare memoria.
Perche' gli SDD costano ancora un botto :asd:
ma va la :asd:
Provato a formattare?
formatta
Formattare e' l'ultima risorsa, se proprio non si riesce a venirne a capo. Con in windows fino al 7 formattavo almeno una volta una volta ogni anno/anno e mezzo (e quindi ci dovrei essere), ma fino ad ora il sistema ha funzionato benone.
non è detto che un programma chiuso liberi memoria, se, per l'appunto, crea dei leak.
possibile sia un problema di driver / firmware
:uhm:
Alla chiusura di un processo tutte le risorse da lui utilizzate vengono liberate, inclusa la ram. Ci sono ben pochi cazzi su questa regola, salvo bug clamorosi prima o poi (dipende quanto e' fatto bene l'OS) la ram viene deallocata.
Pero' puo' essere che, come hai detto, se il processo spawna sarcazzo quale altro processo (che non muore con il padre), oppure usa alla cazzo qualche driver / processo servant i quali allocano ram a nastro allora il leak sopravvie.
- - - Aggiornato - - -
In B4: siamo a 3 ore di Idle e la ram fisica occupata e a 3.4GB. Aspetto le 11.40 e poi passo al prossimo test:
solo qBitTorrent in esecuzione.
- - - Aggiornato - - -
Il punto è che non ha senso, aumentare la memoria disponibile quando è presente un leak, che continuerà a divorare memoria.
C'e' anche il fatto che qui non stiamo parlando di VRAM ma di memoria fisica.
AummaAumma
26-04-17, 09:46
Fammi capire process Explorer ti dice tutto occupato, ma la somma dei singoli processi non torna?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
gnappinox1
26-04-17, 09:46
C'e' anche il fatto che qui non stiamo parlando di VRAM ma di memoria fisica.
Si, forse ricordo male, ma quando un programma non occupa troppa memoria fisica, parte di esso non viene automaticamente spostato sulla memoria virtuale?
O tu sei uno di quelli che disabilita la memoria virtuale? :uhm:
Chip di Rete Killer Gigabit, è quello. Devi modificare un paio di voci sul registro di winzozz e risolvi tutto. Ne sono sicuro perché ho scritto il post PRIMA di vedere la tua configurazione. :asd:
Ho avuto lo stesso problema in passato con una mb Gigabyte e stesso chip lan, me ne sono accorto per caso, perché cmq memorie veloci e ssd facevano quasi non avvertire il problema ;)
From S7
Formattare e' l'ultima risorsa, se proprio non si riesce a venirne a capo. Con in windows fino al 7 formattavo almeno una volta una volta ogni anno/anno e mezzo (e quindi ci dovrei essere), ma fino ad ora il sistema ha funzionato benone.
:uhm:
Alla chiusura di un processo tutte le risorse da lui utilizzate vengono liberate, inclusa la ram. Ci sono ben pochi cazzi su questa regola, salvo bug clamorosi prima o poi (dipende quanto e' fatto bene l'OS) la ram viene deallocata.
Pero' puo' essere che, come hai detto, se il processo spawna sarcazzo quale altro processo (che non muore con il padre), oppure usa alla cazzo qualche driver / processo servant i quali allocano ram a nastro allora il leak sopravvie.
- - - Aggiornato - - -
In B4: siamo a 3 ore di Idle e la ram fisica occupata e a 3.4GB. Aspetto le 11.40 e poi passo al prossimo test:
solo qBitTorrent in esecuzione.
- - - Aggiornato - - -
C'e' anche il fatto che qui non stiamo parlando di VRAM ma di memoria fisica.
Anch'io ero senza format da un po, fatto poi 2 settimane fa, un altro mondo :sisi:
Non serve più ogni anno come ai tempi di XP ma ogni 2-3 lo consiglio ancora
ogni anno con xp? :asd:
A volte anche 2, dipende... sicuro con ME era anche più spesso di una all'anno
ogni anno con xp? :asd:
Grosso modo si. Con 7 potevo arrivare ad un anno e mezzo ma poi ci voleva il formattone (o meglio: il ripristino dell'ISO con Acronis).
se vi dicessi quanti anni ha tirato l'installazione di vista sul portatile di mia madre... :fag:
se vi dicessi quanti anni ha tirato l'installazione di vista sul portatile di mia madre... :fag:
Se ci vai solo su youporn e ci leggi le email... :fag:
ah ecco, se non sai usarlo mica è colpa del SO :asd3:
ah ecco, se non sai usarlo mica è colpa del SO :asd3:
Ciascuno ha le sue perversioni: So che dovrei usare il PC solo per spippettarmi allegramente ma a me piace giocare e scrivere codice :timido:
:uhm:
Alla chiusura di un processo tutte le risorse da lui utilizzate vengono liberate, inclusa la ram. Ci sono ben pochi cazzi su questa regola, salvo bug clamorosi prima o poi (dipende quanto e' fatto bene l'OS) la ram viene deallocata.
Pero' puo' essere che, come hai detto, se il processo spawna sarcazzo quale altro processo (che non muore con il padre), oppure usa alla cazzo qualche driver / processo servant i quali allocano ram a nastro allora il leak sopravvie.
siccome siamo nel 2017 ci saranno processi spawnati a manetta, probabilmente dal gioco stesso, che poi non si chiudono.
rimango comunque con un problema di driver / firmware
non c'è un tool che li fa vedere tipo ps o pstree?
LOL, ho scritto io che cos'è, e la conferma è il fatto che i pugni di lord orion si saranno scontrati con un leak nella memoria di paging. Su reddit hanno pubblicato dei driver fix o qualcosa del genere
From S7
aggiorna tutti i driver che puoi e vedi che succede
siccome siamo nel 2017 ci saranno processi spawnati a manetta, probabilmente dal gioco stesso, che poi non si chiudono.
rimango comunque con un problema di driver / firmware
No, il gioco in se non e' la causa del problema (vedi prova N2).
non c'è un tool che li fa vedere tipo ps o pstree?
Ci sono Process Explorer e Process monitor. Di tool testuali per windows, a parte il buon vecchio MEM non ne conosco altri.
Su reddit hanno pubblicato dei driver fix o qualcosa del genere
From S7
nVidia ha rilasciato prorpio ieri una versione aggiornata dei GeForce (che installero') ma non credo sia li il problema: come ho gia' detto il gioco non genera il leak, per lo meno non da solo.
aggiorna tutti i driver che puoi e vedi che succede
GeForce a parte ho tutto aggiornato: I primi giorni di ogni mese faccio una sorta di giro di manutenzione al PC:
Scansione antivirus.
Aggiornamento driver & app.
Defrag disco giochi.
Pulizia con CClean.
Non hai letto il mio post in prima pagina? Il Leak è causato dal tuo chip di rete, il Killer Gigabit, succede spesso...
Chip di Rete Killer Gigabit, è quello. Devi modificare un paio di voci sul registro di winzozz e risolvi tutto. Ne sono sicuro perché ho scritto il post PRIMA di vedere la tua configurazione. :asd:
Ho avuto lo stesso problema in passato con una mb Gigabyte e stesso chip lan, me ne sono accorto per caso, perché cmq memorie veloci e ssd facevano quasi non avvertire il problema ;)
From S7
From S7
Non hai letto il mio post in prima pagina? Il Leak è causato dal tuo chip di rete, il Killer Gigabit, succede spesso...
No, lo avevo perso.
Interessante... :uhm:
Ho aggiornato i diver con la versione 1.1.65.1138 (https://it.msi.com/Motherboard/support/Z97-GAMING-5.html#down-driver&Win10 64) credo un mesetto fa ma finora hanno funzionato a dovere...
Potrebbe pero' essere che il problema si palesi a causa qBitTorrent...
Al 200% è quello, cerca come modificare il registro (mi pare sia una voce) o installa il fix di reddit facendo una ricerca Google ;)
From S7
Al 200% è quello, cerca come modificare il registro (mi pare sia una voce) o installa il fix di reddit facendo una ricerca Google ;)
From S7
Hai un link alle istruzioni con la chiave di registro da modificare / reddit?
https://www.tenforums.com/performance-maintenance/37898-memory-problem.html
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/3yzjyz/killer_network_suite_gave_me_a_major_memory_leak/
From S7
https://www.tenforums.com/performance-maintenance/37898-memory-problem.html
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/3yzjyz/killer_network_suite_gave_me_a_major_memory_leak/
From S7
Grazie! Stasera provo :sisi:
I B4:
Ultima prova: Chiuso tutto (Steam, GeForce Experience, etc...) ed aperto qBitTorrent.
No, lo avevo perso.
Interessante... :uhm:
Ho aggiornato i diver con la versione 1.1.65.1138 (https://it.msi.com/Motherboard/support/Z97-GAMING-5.html#down-driver&Win10 64) credo un mesetto fa ma finora hanno funzionato a dovere...
Potrebbe pero' essere che il problema si palesi a causa qBitTorrent...
Non scaricare i driver da MSI, installa quelli del produttore http://www.killernetworking.com/driver-downloads
E un consiglio spassionato per chi prende queste schede di rete sia su fisso che su notebook. Evitate e non installate la suite con tutti gli amenicoli, installate solo i driver.
Già che ci sei controlla cosa hai a proposito sul pc. Per esempio guarda se nelle applicazioni che si avviano al boot hai qualcosa della Killer, magari ti basta disattivare quello.
https://www.tenforums.com/performance-maintenance/37898-memory-problem.html
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/3yzjyz/killer_network_suite_gave_me_a_major_memory_leak/
From S7
Grazie! Stasera provo :sisi:
Wait: I link che mi hai amndato riguardano problemi vecchi di un anno. I miei driver sono di Gennaio 2017!
Non scaricare i driver da MSI, installa quelli del produttore http://www.killernetworking.com/driver-downloads
E un consiglio spassionato per chi prende queste schede di rete sia su fisso che su notebook. Evitate e non installate la suite con tutti gli amenicoli, installate solo i driver.
Ok
Già che ci sei controlla cosa hai a proposito sul pc. Per esempio guarda se nelle applicazioni che si avviano al boot hai qualcosa della Killer, magari ti basta disattivare quello.
ok 2
tigerwoods
26-04-17, 10:47
Lettouncazzo alcune versioni di qbittorrent avevano problemi di memory leak, metti su una versione di utorrent tipo 3.3.2 e vivi felice
Lettouncazzo alcune versioni di qbittorrent avevano problemi di memory leak, metti su una versione di utorrent tipo 3.3.2 e vivi felice
utorrent? No grazie :nono:
Non mi va' di minare bitcoin per qualcuno che non sia me stesso.
:uhm: utorrent -> bitcoin?
:uhm: utorrent -> bitcoin?
http://www.webnews.it/2015/03/06/utorrent-miner-litecoin/
che ti sei fumato stamattina? c'è scritto che richiede il consenso esplicito dell'utente per essere installato
me la segno e controllo :uhm:
roba di due anni fa però
se qbittorrent tira numeri, passa a deluge :sisi:
>utorrent
>2017
dai piobarco :rotfl:
Roba di due anni e tolta alla release dopo :asd:
@lord: prova lo stesso :sisi:
Già che parliamo di qbittorrent, che versione usate? Io son fermo a 3.2 credo, posso aggiornare o sto li?
se qbittorrent tira numeri, passa a deluge :sisi:
>utorrent
>2017
dai piobarco :rotfl:
alè, sentiamo cosa hai da lamentarti :asd:
Già che parliamo di qbittorrent, che versione usate? Io son fermo a 3.2 credo, posso aggiornare o sto li?
Io ho l'ultima: 3.3.12
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
io utilizzo TIXATI (https://www.tixati.com/).... bello bellino
https://www.tixati.com/ss4/dht.png
alè, sentiamo cosa hai da lamentarti :asd:
Storie vecchie + le ultime
Initially, the application generated most revenue from toolbar installs, but after web browsers started to frustrate this business, they successfully switched to in-client advertising, which is the main revenue source now.
“The plan is to consolidate the business and focus on revenues. We have actually a fair amount of expertise in client application advertising, which is kind of a pain to do. So leverage that and bring that to other applications as well,” Cohen says.
While it’s clear that the advertisements will keep their prominent role in uTorrent, there is a major change coming. The future version of the client will be running directly from the browser.
“We’re also taking the opportunity here to actually clean up our client experience. So, from a product standpoint, the new revision of uTorrent is going to run in the user’s default browser. That’s just a nicer experience,” Cohen notes.
By moving uTorrent to the browser it will be able to use modern widgets, and the developers will also integrate a greatly improved streaming experience, based on new technology.
The new uTorrent will allow users to stream torrents directly from their browser, much like regular streaming sites.
E' sempre stato un programma closed source di un'azienda (> fidarsi fino a questo punto per un client torrent) e infatti qualche anno fa c'hanno provato anche troppo. Ora con queste prospettive...diciamo che apre delle belle prospettive dal punto di vista della sicurezza :asd:
l'ultima di qbit è la 3.3.12
tigerwoods
26-04-17, 11:16
se qbittorrent tira numeri, passa a deluge :sisi:
>utorrent
>2017
dai piobarco :rotfl:
infatti ho detto di usare la 3.3.2, naab :asd:
Storie vecchie + le ultime
Initially, the application generated most revenue from toolbar installs, but after web browsers started to frustrate this business, they successfully switched to in-client advertising, which is the main revenue source now.
“The plan is to consolidate the business and focus on revenues. We have actually a fair amount of expertise in client application advertising, which is kind of a pain to do. So leverage that and bring that to other applications as well,” Cohen says.
While it’s clear that the advertisements will keep their prominent role in uTorrent, there is a major change coming. The future version of the client will be running directly from the browser.
“We’re also taking the opportunity here to actually clean up our client experience. So, from a product standpoint, the new revision of uTorrent is going to run in the user’s default browser. That’s just a nicer experience,” Cohen notes.
By moving uTorrent to the browser it will be able to use modern widgets, and the developers will also integrate a greatly improved streaming experience, based on new technology.
The new uTorrent will allow users to stream torrents directly from their browser, much like regular streaming sites.
E' sempre stato un programma closed source di un'azienda (> fidarsi fino a questo punto per un client torrent) e infatti qualche anno fa c'hanno provato anche troppo. Ora con queste prospettive...diciamo che apre delle belle prospettive dal punto di vista della sicurezza :asd:
abbè... disabiliti gli aggiornamenti automatici e amen :pippotto:
infatti ho detto di usare la 3.3.2, naab :asd:
software closed source abbandonato dal 2014-02-13
usi netscape come browser, giusto? :asd:
ripeto, TIXATI
Qualcuno sente questo rumore in lontananza? Come di corna che sbattono?
Non scaricare i driver da MSI, installa quelli del produttore http://www.killernetworking.com/driver-downloads
Io ho la Killer 2205 ergo, devo scaricare i driver per la 2200 giusto?
Ultima prova: Chiuso tutto (Steam, GeForce Experience, etc...) ed aperto qBitTorrent.
Dopo 40 minuti siamo a 5.2GB :uhm:
tigerwoods
26-04-17, 11:26
software closed source abbandonato dal 2014-02-13
usi netscape come browser, giusto? :asd:
ma quindi? quali rivoluzionarie feature hanno inserito negli ultimi due anni che sono così imprescindibili? va che è un cazzo di download manager per l'utente finale
ormai c'è una forma dilagante di hipsterismo informatico che se non usi l'ultima versione di una sconosciutissimo programma sei naaab :pippotto:
un client torrent che cazzo dovete aggiornarlo a fare se funziona bene e fa ciò che deve? :asd:
su windows ho utorrent 2.2.1 :asd:
ma quindi? quali rivoluzionarie feature hanno inserito negli ultimi due anni che sono così imprescindibili? va che è un cazzo di download manager per l'utente finale
Eh ci vogliono rivoluzionarie feature. Per quello qui son tutti che usano Opera e Firefox di 5 anni fa, it just werks perché aggiornare o cambiare. Coerenza.
Nel tempo magari ci sono piccole funzionalità che magari vengono sistemate, tipo rinominare o spostare file in un download mentre hai 500+ file in coda che non funziona bene e vabbe concordo magari anche FOTTESEGA.
Però come dici tu è un cazzo di download manager per l'utente finale, la funzionalità primaria è quella.
E nel momento in cui ci sono aziende del settore che sfruttano vulnerabilità (che evidentemente nella tua meravigliosa, immacolata versione non sono fixate da ben 3 anni, ma è difficile da capire vedo) per rintracciare e punire ammistrativamente e legalmente gli utenti, oltre che abusare di peer maligni per impedire il download dei file condivisi, t'attacchi a sto client con la sua bella funzionalità primaria, è come scopare senza preservativo :fag:
tigerwoods
26-04-17, 12:26
Tutti problemi che se va bene incontra lo 10 alla meno nmila percento di utenti
Visto che si divaga e si parla di SSD che costano, questo è il mio trofeo :D :
http://i.imgur.com/H0ewR35.png
http://i.imgur.com/C85j1qa.png
Come l'aids.
Tipica mentalità di chi è abituato a vivere nel Paese di Pulcinella. A riprova che hai perfettamente ragione, è un fiorire di tracker e peer. Escono dalle fottute pareti ogni giorno di più :rotfl:
Update: qBitTorrent da solo ha portato l'uso di RAM fisica sul mio PC a 8.4GB...
Direi che abbiamo un colpevole :sisi:
io utilizzo TIXATI (https://www.tixati.com/).... bello bellino
Preso. thx
tigerwoods
26-04-17, 13:01
Update: qBitTorrent da solo ha portato l'uso di RAM fisica sul mio PC a 8.4GB...
Direi che abbiamo un colpevole :sisi:
Si ma è aggiornato all'ultima versione quindi va bene :smugfruttolo:
Update: qBitTorrent da solo ha portato l'uso di RAM fisica sul mio PC a 8.4GB...
Direi che abbiamo un colpevole :sisi:
E chiudendo qBitTorrent rimane li allocata.
Si ma è aggiornato all'ultima versione quindi va bene :smugfruttolo:
Da quello che ho appena visto qBitTorrent potrebbe essere solo la miccia che fa' scoppiare la bomba...
E chiudendo qBitTorrent rimane li allocata.
Impossibboli!
Prova in quel caso a riaprire qbittorrent e chiuderlo pulito (file - exit) e vedi se recupera la mem.
tigerwoods
26-04-17, 14:35
E chiudendo qBitTorrent rimane li allocata.
Da quello che ho appena visto qBitTorrent potrebbe essere solo la miccia che fa' scoppiare la bomba...
disabilita il caching nelle opzioni avanzate
gnappinox1
26-04-17, 14:52
Oppure come dice David, il torrent dato che usa estensivamente la scheda di rete, semplicemente fa crescere a vista d'occhio il leak creato dai driver della scheda stessa :sisi:
Impossibboli!
Prova in quel caso a riaprire qbittorrent e chiuderlo pulito (file - exit) e vedi se recupera la mem.
Fatto: E' arrivato a 13 Giga :bua:
disabilita il caching nelle opzioni avanzate
Letto, provero'.
Oppure come dice David, il torrent dato che usa estensivamente la scheda di rete, semplicemente fa crescere a vista d'occhio il leak creato dai driver della scheda stessa :sisi:
Piu' probabile.
Oppure come dice David, il torrent dato che usa estensivamente la scheda di rete, semplicemente fa crescere a vista d'occhio il leak creato dai driver della scheda stessa :sisi:
IMHO è la causa + probabile.
Forse facendo disable+enable della scheda su gestione hw recupera la mem.
Ho riavviato e lanciato qbittorrent da solo con l'opzione della cache disabilitata. Per ora e' poco sopra i 4GB.
Prova a navigare e/o giocare online per un po'... Cmq, è probabilmente il problema che ti ho detto io...
From S7
devi scrivere sys 64738 per "resettare" la ram
AummaAumma
26-04-17, 19:35
almeno quando apri il bug su github allega qualche info in più
questo dovrebbe dirti cosa vede l'os, almeno hai idea di cosa sia quella memoria
https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/rammap.aspx
poi sul sito qt ci sono un po di tool che puoi provare
https://wiki.qt.io/Profiling_and_Memory_Checking_Tools
devi scrivere sys 64738 per "resettare" la ram
Bei tempi quelli :asd:
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
almeno quando apri il bug su github allega qualche info in più
questo dovrebbe dirti cosa vede l'os, almeno hai idea di cosa sia quella memoria
https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/rammap.aspx
poi sul sito qt ci sono un po di tool che puoi provare
https://wiki.qt.io/Profiling_and_Memory_Checking_Tools
Già fatto.
In b4 anche la prova con la cache di sistema off è fallita miseramente.
Provo ad aggiornare i driver della Killer
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
tigerwoods
26-04-17, 20:26
scusa ma se abbiamo appurato che il problema c'è solo con qbittorrent aperto toglilo e metti utorrent 0.1prealpha :smugfruttolo:
Cosa cazzo hai appurato te :smug:
:asd: :)
io metterei del silicone sulle ram, problemi di perdita di memoria risolti in 5 min!
Secondo me è l'alimentatore.
Prova a toglierlo, poi lo accendi, se non parte è quello.
per testare l'alimentatore si puo' anche schiacchiare il tasto sul case 5 sec. Se lo schermo diventa nero l'alimentatore e' da buttare.
AummaAumma
26-04-17, 20:53
Già fatto.
In b4 anche la prova con la cache di sistema off è fallita miseramente.
Provo ad aggiornare i driver della Killer
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
Ma fatto cosa?
Tanto valeva che scrivevi il colore dei calzini
https://github.com/qbittorrent/qBittorrent/issues/6696
Il discorso è semplice: chi dice che hai tutta la ram occupata?
Controlla il programma che ti ho linkato e riporta lo screenshot
Cavolo puoi pure svuotare la cache
http://stackoverflow.com/questions/478340/clear-file-cache-to-repeat-performance-testing
Ma sul serio sei uno sviluppatore?
Ma fatto cosa?
Tanto valeva che scrivevi il colore dei calzini
https://github.com/qbittorrent/qBittorrent/issues/6696
Guarda che ho riempito il form secondo il template che LORO hanno messo :rotolul:
Also, essere prolissi e spiegare cosa ho provato e cosa no e' un ottimo modo per evitare che ti venga inutilmente suggerito di ripetere prove gia' fatte ed esclude possibili cause del problema in modo da concentrarsi sulle rimanenti.
Gli Sviluppatori preferiscono cosi': piu' info si hanno su un problema meglio e'.
Il discorso è semplice: chi dice che hai tutta la ram occupata?
Process Explorer (altro tool della suite di RAMMap): Cliccando sul grafico della ram ti pare una bella finestrina con tutti i dettagli di occupazione fisica, paging, kernel etc..
All'ultima prova (quella con l'opzione della cache disabilitata) mi dava 14/16 Giga di Ram fisica occupata e sistema praticamente bloccato.
Domani mando loro uno screenshot (sempre che i nuovi driver killer non sistemino il problema).
Ma sul serio sei uno sviluppatore?
No, pigio tasti a caso su una tastiera per 8 ore al giorno :caffe:
E vengo pure pagato.
Also, ti consiglio una bella camomilla, e' ottima per stemperare gli animi.
AummaAumma
26-04-17, 23:30
Guarda che ho riempito il form secondo il template che LORO hanno messo :rotolul:
Also, essere prolissi e spiegare cosa ho provato e cosa no e' un ottimo modo per evitare che ti venga inutilmente suggerito di ripetere prove gia' fatte ed esclude possibili cause del problema in modo da concentrarsi sulle rimanenti.
Gli Sviluppatori preferiscono cosi': piu' info si hanno su un problema meglio e'.
Process Explorer (altro tool della suite di RAMMap): Cliccando sul grafico della ram ti pare una bella finestrina con tutti i dettagli di occupazione fisica, paging, kernel etc..
All'ultima prova (quella con l'opzione della cache disabilitata) mi dava 14/16 Giga di Ram fisica occupata e sistema praticamente bloccato.
Domani mando loro uno screenshot (sempre che i nuovi driver killer non sistemino il problema).
No, pigio tasti a caso su una tastiera per 8 ore al giorno :caffe:
E vengo pure pagato.
Also, ti consiglio una bella camomilla, e' ottima per stemperare gli animi.
ma hai riletto il tuo bug report?
Extra info(if any):
My system Specs here:
CPU: Intel Core i7 4790K @4GHz
Motherboard: MSI Z97 GAMING 5
RAM: 16GB Corsair Vengeance DDR3 cmz16gx3m4x2133c11r @2133Mz 4x4GB
GPU: Zotac / nVidia GTX-1070 AMP Extreme
HDD 1: Samsung SSD 850 Evo MZ-7TE250BW 250GB
HDD 2: Western Digital Black WD4003FZEX 4TB 7.200rpm
HDD 3: Seagate Barracuda ST31500341AS 1.5GB
OS: Windows 10 x64 Pro
in extra info ci metti solo questa roba?
Dico, ma almeno sai che la ram viene usata in diversi modi?
$ free
total used free shared buff/cache available
Mem: 7921488 3976668 528408 339436 3416412 3334936
almeno sapere la tipologia di ram che causa la saturazione, che poi è quello che ti viene chiesto in uno degli ultimi commenti.
Perché se è buff/cache che occupa tanto non devi riavviare, ti basta il semplice equivalente per windows di
echo 3 > /proc/sys/vm/drop_caches
Certo che se lavori come segnali i bug tieniti stretto il posto.
ma hai riletto il tuo bug report?
<cut>
Certo che se lavori come segnali i bug tieniti stretto il posto.
A coso, se tutto quello che sai fare e' insultare puoi anche uscire da sto thread :caffe:
niente sangue? :popcorn:
Ma no dai: magari oggi ha solo avuto una giornata pesante e ha bisogno di sfogarsi con quancuno.
Io consiglo sempre la camomilla in questi casi, è un toccasana :sisi:
http://www.deabyday.tv/data/guides/salute-e-benessere/whatsnew/Come-combattere-il-diabete-con-la-camomilla/image_big_16_9/camomilla-diabete.jpg
Io ho una domanda: perchè tre dischi di tre marche diverse? :uhm:
Io ho una domanda: perchè tre dischi di tre marche diverse? :uhm:
Uno (Seagate) è un residuato di almeno 3/4 pc fa che tornava comodo per i documenti e download (ma devo cambiarlo)
Il Samsung era in offerta su Amazon qualche anno fa e il WD semplicemente perché è un wd Black e viene bene per installarci i giochi tirati giù da steam
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
gnappinox1
27-04-17, 08:15
Si aspettano i resoconti del torrent + driver di rete nuovi :sisi:
Si aspettano i resoconti del torrent + driver di rete nuovi :sisi:
Ho fatto partire il test stamani alle 7:30 circa, ad ora siamo a 3 giga e poco più.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/ae4e10b1b630637c4a89ce38f3453a48.png
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
e, tanto per non farsi mancare nulla, oggi ho il fileserver al 100% di cpu.
il processo che si fotte la cpu è il classico svchost.
Preso il suo PID, sono andato a vedere i singoli processi che si nascondo sotto l'svchost ed ho scoperto che sono i servizi iscsi, IKE e servizi crittografici vari. Non è che sti cornuti della m$ hanno mandato qualche patch?? 'stemmerdeh
Ciao SSERPONI@GMAIL!
Ecco...adesso si spiega quel contatto che ho sulla PS4... o su Steam? Boh.
> viene criticato per come segnala un bug
> segnala chi lo critica per come segnala un bug
Occhio a fare le segnalazione bene questa volta peròh!
Ecco...adesso si spiega quel contatto che ho sulla PS4... o su Steam? Boh.
probabilmente su entrambi :sisi:
- - - Aggiornato - - -
> segnala chi lo critica per come segnala un bug
Occhio a fare le segnalazione bene questa volta peròh!
Guarda che io non ho segnalato nessuno :nono:
- - - Aggiornato - - -
In B4: La memoria e' stabile da questa mattina.
Direi che possiamo considerare l'incidente chiuso.
La RAM del capo, ha un psss nella gomma...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.