PDA

Visualizza Versione Completa : Barca a vela



gnappinox1
12-06-17, 08:30
Da qualche anno a questa parte nei giorni di mare, mi capita di vederne spesso, ma non ho mai provato un viaggio a bordo.
Qualcuno di voi possiede/ha mai viaggiato su una barca a vela?
Esperienze?
E' roba per ricchi?
Pareri?
Profit?
???

xbrrzt
12-06-17, 08:38
io una volta sono stato su una barca a reNi

Orologio
12-06-17, 08:43
Tralasciando le robe lussuose che sono "oltre"....per i comuni mortali la vacanza in barca è come la vacanza in campeggio, solo che la tenda è sull'acqua...forse ancora più spartana e soggetta a forte sole...

Bella, ma fatta una e sono contento così...il mare non è il mio elemento naturale...

gnappinox1
12-06-17, 08:48
io una volta sono stato su una barca a reNi
Anche io, più di una volta è stata un estate divertente :asd:


Tralasciando le robe lussuose che sono "oltre"....per i comuni mortali la vacanza in barca è come la vacanza in campeggio, solo che la tenda è sull'acqua...forse ancora più spartana e soggetta a forte sole...

Bella, ma fatta una e sono contento così...il mare non è il mio elemento naturale...

Anche per me il mare non è il mio elemento naturale, quindi mi sa che sarà un esperienza da provare ed archiviare :bua:

Biocane
12-06-17, 09:51
Da qualche anno a questa parte nei giorni di mare, mi capita di vederne spesso, ma non ho mai provato un viaggio a bordo.
Qualcuno di voi possiede/ha mai viaggiato su una barca a vela?
Esperienze?
E' roba per ricchi?
Pareri?
Profit?
???

Troppo vento e troppo sbatti, no sul serio, io amo il mare ma per avere una barca a vela devi essere veramente appassionato o non la userai 3 volte in tutto.
È costosa da mantenere mentew da comprare trovi gente.che te la tira dietro per il motivo di cui sopra

- - - Aggiornato - - -


Anche io, più di una volta è stata un estate divertente :asd:



Anche per me il mare non è il mio elemento naturale, quindi mi sa che sarà un esperienza da provare ed archiviare :bua:

Ah beh allora che problemi ti fai, ovvio che.non è per te. Fai una vacanza da pochi giorni con skipper.che fa tutto lui, e stop

manuè
12-06-17, 15:54
Esperienze?
mal di mare atomico dopo 3 secondi...

gnappinox1
12-06-17, 16:02
mal di mare atomico dopo 3 secondi...

Addirittura, ma quando si muove la barca, non ondeggia così tanto, il problema può esserci stando fermo :sisi:

manuè
12-06-17, 16:03
Addirittura, ma quando si muove la barca, non ondeggia così tanto, il problema può esserci stando fermo :sisi:

in effetti il mal di mare mi viene anche a guardare le barche ormeggiate... :bua:

Galf
12-06-17, 16:09
Troppo vento e troppo sbatti, no sul serio, io amo il mare ma per avere una barca a vela devi essere veramente appassionato o non la userai 3 volte in tutto.
È costosa da mantenere mentew da comprare trovi gente.che te la tira dietro per il motivo di cui sopra

- - - Aggiornato - - -



Ah beh allora che problemi ti fai, ovvio che.non è per te. Fai una vacanza da pochi giorni con skipper.che fa tutto lui, e stop

minchia vero, pensavo costassero molto di più, invece una barchettina carina te la porti a casa al costo di un'utilitaria usata pure economica :O
http://www.subito.it/nautica/barca-a-vela-24-sciomachen-roma-210680088.htm

Orologio
12-06-17, 17:46
Mi raccomando ...sempre questa musichetta di sottofondo...


https://www.youtube.com/watch?v=Byg5Xq_pb74

ND
12-06-17, 18:22
Mio padre ha credo un 9 metri e la patente nautica. Io se mi avvicino inizio a vomitare a gettone sto male. Capisco che se Uno regge è fico ma mi ha sempre fatto cagare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

freddye78
12-06-17, 19:37
minchia vero, pensavo costassero molto di più, invece una barchettina carina te la porti a casa al costo di un'utilitaria usata pure economica :O
http://www.subito.it/nautica/barca-a-vela-24-sciomachen-roma-210680088.htm
La rottura di coglioni infatti è tenerla, ovvero manutenzione, deposito etc

gnappinox1
12-06-17, 21:27
Mi raccomando ...sempre questa musichetta di sottofondo...


https://www.youtube.com/watch?v=Byg5Xq_pb74
OVVIO!!!


Mio padre ha credo un 9 metri e la patente nautica. Io se mi avvicino inizio a vomitare a gettone sto male. Capisco che se Uno regge è fico ma mi ha sempre fatto cagare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fico, quindi non hai mai provato ad imbarcarti con tuo papà


La rottura di coglioni infatti è tenerla, ovvero manutenzione, deposito etc

Il mio cruccio è che per farsi un viaggetto serve tempo, non sono un disoccupato o un ricco, quindi non ho tutto il tempo libero che voglio, potrei usarla 1 settimana all'anno in modo continuativo, oppure potrei farmi il venerdì ed il sabato in mare, per tornare domenica.
Si che vicino trapani ci sono le isole Egadi, quindi potrei vedere sempre qualcosa di bello all'orizzonte.

Ma anche se, in questo modo, non è che la userei tantissimo.

ND
13-06-17, 04:27
OVVIO!!!



Fico, quindi non hai mai provato ad imbarcarti con tuo papà


Da piccolo reggevo meglio , ma la teneva a lago di Garda e forse questo aiutava, quindi qualche volta ci andavo.
Da quando l'ha portata alla darsena degli estensi non c'è pezza. Lui comunque ci fa dei bei giri da lì , va anche in Croazia a farsi le ferie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinto
13-06-17, 09:37
Ho fatto vela, in agonismo per 10 anni (da 8 ai 18 anni), cominciando dall'Optimist, poi Laser Radial e infine 470 (poi stufato perchè ero arrivato ad un livello che richiedeva quotidiani allenamenti e a 18 anni non avevo proprio voglia...)
Però il mio antagonista nei Laser, è andato alle olimpiadi...un po' di rimorso lo ho ^_^

Posso solo dirti che se non soffri il mal di mare, fare un viaggio in barca a vela (immagino di intenda uno di quei viaggi di 1 settimana in gruppo con altre persone su barche a vela di una quindicina di metri) può essere molto bello, ma devi essere anche consapevole che mentre navighi se dovesse piovere, non hai il basement...o se c'è non è come essere in un hotel...

cobolo
13-06-17, 09:47
anche se la barca costa poco devi spendere un sacco per il posto dove la tieni ormeggiata

Kinto
13-06-17, 13:37
MMM dal 1° post avevo capito che eri interessato più ai viaggi in barca già organizzati, ora invece mi pare di capire che vorresti prenderne una per poi fare qualche viaggetto....

A parte il discorso patente nautica (ti potrebbe servire se pensi di andare oltre le 6 miglia nautiche dalla costa), il costo non deriva tanto dalla barca a vela in sé (costa come un auto e di usate ne trovi tante in ottimi stato), ma:
1) trovare il posto barca
Non so dove la ormeggeresti, ma spesso i porti hanno un numero limitato e non si riesce ad a trovarlo per l'anno in corso, ma dopo essere messi in fila (almeno una volta era così)
2) Il COSTO del posto barca che dipende dal porto (conta almeno 1000€/anno per ogni anno)
3) La manutenzione
Eh sì...anche se dovessi trovare un usato in ottimo stato, dovrai sempre controllare che tutte le attrezzature siano sempre in buono stato.
Le vele COSTANO. TANTO! E se sei alle prime armi, aspettati di rompere uno spinnaker con qualche ventolone...

Non seguendo il mondo da molti anni, sebbene io vivo in una città di mare, anni fa avrei comprato un COMET che in alcuni suoi modelli, si trova facilmente sotto i 20.000€ in ottimo stato (ma anche 10k di molti anni fa).
Ma comprarlo per uscire 1-2 settimane all'anno, non conviene affatto. Meglio affittare allora

gnappinox1
13-06-17, 13:49
Pensavo di comprarne una, ma l'uso sarebbe limitatissimo, dovrò provare a fare un giro, il discorso patente non sarebbe un problema, se l'esperienza mi piace la prenderei senza problemi.

La cosa che mi frena attualmente è il costo per tenere la barca al porto, devo informarmi :sisi:

dekuius
14-06-17, 05:40
Fatti una settimana a Caprera per vedere se ti piace

xbrrzt
14-06-17, 09:25
Fatti una settimana di http://asset-1.gs1.net/system/assets/catalog-images/1/000/547/034/SailSimulator_packshot.jpg?1306291787 per vedere se ti piace
fix