PDA

Visualizza Versione Completa : Mass Effect Andromeda



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14

Tyreal
18-04-17, 17:03
Sì, ricordo che uscì questa intervista ai tempi del terzo episodio, e sarebbe stato un bellissimo plot twist, anche perché questa cosa della materia oscura è anticipata nella missione con Tali di ME2 (quindi immagino che all'epoca Karpyshyn fosse ancora nello staff). Anche i suoi romanzi npn sono così male, mentre l'ultimo della serie, affidato a un autore nuovo, inanella un sacco di incongruenze.

manuè
18-04-17, 17:27
mass effect 2 fu una cagata perché cambiarono completamente il soggetto originale previsto nella sceneggiatura iniziale, quindi si ritrovarono senza una storia per il secondo capitolo e fecero quel banale raccatta il party e vai ad ammazzare il big terminator
la storia andò così come la descrive sotto Drew Karpiyshyn

Non so se sapete che Drew Karpyshyn, ovvero possiamo dire lo scrittore principale di Mass Effect ha lasciato la casa Bioware.. ma ultimamente ha rilasciato qualche intervista, dove rivela la fine di Mass Effect 3 che lui aveva pensato..



“CITAZIONE

Mass Effect writer Drew Karpyshyn reveals original Mass Effect 3 endings
Mass Effect writer Drew Karpyshyn revealed his original intent for the ending of Mass Effect 3, which involved the concept of Dark Energy, which was hinted at in the previous two games, such as on Haelstrom during Tali's recruitment mission, when she commented that the planet's sun was an advanced age for no scientific reason.

The Dark Energy was a force that was going to consume everything. According to Karpyshyn, "The Reapers as a whole were 'nations' of people who had fused together in the most horrific way possible to help find a way to stop the spread of the Dark Energy. The real reason for the Human Reaper was supposed to be the Reapers saving throw because they had run out of time. Humanity in Mass Effect is supposedly unique because of its genetic diversity and represented the universe's best chance at stopping Dark Energy's spread."

The original choice was between killing the Reapers and trying to find a way to stop the Dark Energy threat with what little time was left before it consumed the galaxy, or, "Sacrifice humanity, allowing them to be horrifically processed in hopes that the end result will justify the means."

This still doesn't change the main sticking point of fans: all of the recruitment, all of the alliances, all of the sacrifices, were essentially moot because they essentially were inconsequential to the resolution.

FONTE: OXM

--- --- ---

Insomma per lui il finale doveva concentrarsi sulla "materia oscura" che stava consumando l'Universo.. e i Razziatori erano un concentrato di persone fuse insieme che servivano appunto per debellare questo problema... spiega anche che la ragione reale per la creazione del Razziatore umanodie era quella di salvare la Galassia, in quanto la diveristà del materiale genetico umano rappresentava la miglior chance per fermare la materia oscura.. nel gioco di sarebbero state delle scelte, come ovviamente distruggere i Razziatori.. ma c'era anche l'opzione di sacrificare la razza umana per attuare il processo nella speranza che il fine giustificasse i mezzi.


leggendo quello che hai scritto in italiondo: nah! preferisco com'è nel gioco... con i finali multicùlor :asd:

Mai saputo a che cazzo servano.
ho guardato sul profilo ed a quanto pare a niente, solo negli obiettivi dei giochi per dirti che sei stato bravo... boh? :fermosi:

Basta che cerchi "bioware points" nello store di origin:

https://www.origin.com/ita/en-us/search?searchString=bioware%2520points

Per ME2 e ME3 devi comprare o i pacchetti da 800 o quello da 1600 (che costa esattamente il doppio, non c'è sconto). Fai bene i conti perchè i punti che ti avanzano restano lì a far nulla.
ho cliccato dove c'era scritto "acquistabile con tot punti bioware" nei vari dlc e magicamente la scritta si è trasformata in "acquista punti bioware" :asd3:

alla fine dovrò spendere circa 70 euro per tutti i dlc che ho detto prima :stress:... ma diluirò la spesa in un paio di mesi ;)

Picard
18-04-17, 17:29
L'ultimo della serie è stato ritirato dal mercato in quanto TROPPO incongruente, non c'è male.

Karpyshin è bravo a scrivere soggetti per i giochi, ma lasciamo stare i libri dove descrive pochissimo e dove il flusso degli eventi non può essere quello di un videogioco (come fa tra l'altro Licia Troisi, saltando un sacco di parti e lasciando troppo all'immaginazione del lettore).

Darkless
18-04-17, 17:45
Sì, ricordo che uscì questa intervista ai tempi del terzo episodio, e sarebbe stato un bellissimo plot twist, anche perché questa cosa della materia oscura è anticipata nella missione con Tali di ME2 (quindi immagino che all'epoca Karpyshyn fosse ancora nello staff). Anche i suoi romanzi npn sono così male, mentre l'ultimo della serie, affidato a un autore nuovo, inanella un sacco di incongruenze.

... menata della materia oscura che poi viene lasciata cadere semplicemente nel nulla come se non fosse mai esistita.



alla fine dovrò spendere circa 70 euro per tutti i dlc che ho detto prima :stress:... ma diluirò la spesa in un paio di mesi ;)

non ricordo se a Natale o per il black friday miracolosamente rimisero in sconto i punti bioware. Non è detto quindi che non lo rifacciano. Se hai pazienza...


P.S. Non nominatemi la troisi che mi sale il prurito.

Venom1905
18-04-17, 18:06
La cosa bella è che della materia oscura, prima delle dichiarazioni di Karpyshyn, a nessuno era fregato nulla (anche perché appariva solo in quel dialogo con Tali), quindi credo il 99% degli utenti non sapesse neanche che cosa fosse, dopo la dichiarazione era diventata magicamente un elemento fondamentale ed imprescindibile del lore :asd:
A me non sembra nulla di che rispetto a quella che poi è stata la scelta finale (che poi sia stata resa male è un altro discorso), tra l'altro una delle due scelte avrebbe troncato di netto il gioco, quindi immagino quanto sarebbe stato accolto bene trovarsi il game over dopo neanche metà gioco.

Tyreal
18-04-17, 18:12
Probabilmente se la sarebbero giocata nello stesso modo e l'ipotesi del sacrificio sarebbe stata come nel finale "controllo", o qualcosa del genere... L'idea di dare una spiegazione simile agganciandosi a un episodio che fino a poco prima era parso del tutto insignificante non sarebbe stato poi così male, a mio avviso. Stiamo comunque parlando del sesso degli angeli, sono solo ipotesi più o meno plausibili, non sapendo come avrebbero raccontato la cosa.

Richter
18-04-17, 19:21
Ma perchè quando sti discorsi su ME2 capitolo "ponte" inutile e senza reale scopo i fanboy mi divorarono e mo' dite tutti la stessa cosa? :asd:
Perchè ora è diverso il contesto. Ricorda com'erano le cose nel 2010, Mass Effect 1 fece il botto perchè effettivamente un bel gioco con qualche difetto, l'hype per il seguito era alle stelle, specie perchè avrebbe "limato i difetti". Praticamente il capolavoro era annunciato prima che si vedesse una singola immagine. Il gioco esce e ovviamente, nel turbinio di hype a caso, non può essere che perfetto. I dissidenti vengono tacciati a forza, c'è l'inquisizione.
Poco dopo esce Dragon Age 2 e si inizia a sentire la puzza di merda. Esce Mass Effect 3 e finalmente si capisce che alla Bioware sono rimasti solo i pezzenti senza talento che fanno finta di essere bravi per il nome che portano. Dopo Inquisition la cosa si conferma.

Fuori dall'hype e ormai consci che alla Bioware, dopo il 2008, sono rimasti solo zingari e scappati di casa, è facile ammettere che ME2 fosse leggermente una merda e che tutti i "difetti limati" hanno peggiorato il gioco del 200%.

Darkless
18-04-17, 19:59
Perchè ora è diverso il contesto. Ricorda com'erano le cose nel 2010, Mass Effect 1 fece il botto perchè effettivamente un bel gioco con qualche difetto

Non sono assolutamente d'accordo. ME come gioco era un semplice tps mediocre accessoriato con scenette da serie tv commerciale. Fece il botto per la scenograficità in stile cinematografico a corredo che al tempo era una cosa nuova. Come gameplay resta però decisamente il peggiore della serie e un perfetto esempio di come ad oggi la gente voglia i VIDEOgiochi. Un gioco totalmente anonimo che in un altro contesto si sarebbero filati in 3 gatti.
Come gameplay la serie è fortunatamente andata sempre in crescendo (anche perchè peggiorare era difficile) restando però sempre lontana dal rivelarsi valida da quel punto di vista (complice il level-design da denuncia). Al contempo il resto è peggiorato e certe cose sono diventate prassi senza quindi fare più colpo e qualcuno ha iniziato ad accorgersi delle magagne.

raz3r
18-04-17, 20:37
Non sono d'accordo con nessuno di voi due, i giochi non devono essere tutti fatti con lo stampino, e grazie al cielo non è così. Se c'è una cosa che amo dei VIDEOGIOCHI è che si tratta dell'unico medium in grado di esprimersi in migliaia di forme diverse. Quale che sia la forma però lo scopo è sempre quello, intrattenere il VIDEOGIOCATORE. Il medium videoludico si è evoluto nel corso degli anni, una volta era puro gameplay (vedi i platform), oggi siamo arrivati anche all'antitesi totale (vedi avventure come The Walking Dead).

Non è che se un gioco pecca di gameplay è automaticamente merda, allo stesso modo un gioco con una trama fantastica non è automaticamente goty. La linea di demarcazione però è PERSONALE. Perchè quello che "intrattiene" me potrebbe annoiare a morte qualcuno di voi.

Per esempio, se gioco titoli single player personalmente metto in primo piano atmosfera, musiche, personaggi, storie. Voglio che il mondo di gioco mi "prenda". Se gioco titoli multiplayer allora il focus cambia totalmente. Ma ribadisco e sottolineo, è un giudizio personale.

Ecco perchè quando leggo certe cose su Mass Effect mi sale il nervoso, a volte ho come l'impressione che i giocatori giudichino (male) i giochi per quello che NON sono. O forse perchè vorrebbero che fossero fatti in altro modo, a modo loro.

Provato a pensare che forse Mass Effect non fa per voi? Ve lo dico col cuore eh, di giochi Steam ne è pieno, basta pescare a caso.

stronzolo
18-04-17, 20:48
oppure è semplicemente un gioco realizzato almeno in parte male , con idee bislacche o magari implementate male.
Sia mai si possa accettare che qualcosa che ci piace possa non essere oggettivamente ineccepibile sotto ogni aspetto

raz3r
18-04-17, 20:59
oppure è semplicemente un gioco realizzato almeno in parte male , con idee bislacche o magari implementate male.
Sia mai si possa accettare che qualcosa che ci piace possa non essere oggettivamente ineccepibile sotto ogni aspetto
Leggere i post per intero pare brutto? Nessuno dice che siano dei giochi perfetti, sto dicendo che le critiche che ho letto finora vanno a giudicare il gioco per quello che non è. Qualcuno sullo scaffale si aspettava di trovare A ed ha trovato B, poi ha automaticamente etichettato il gioco come merda perchè doveva secondo i suoi canoni essere A. Che ci può stare eh, non dico di no, la linea di demarcazione come già detto la decidete voi.

-jolly-
18-04-17, 21:38
La cosa bella è che della materia oscura, prima delle dichiarazioni di Karpyshyn, a nessuno era fregato nulla (anche perché appariva solo in quel dialogo con Tali), quindi credo il 99% degli utenti non sapesse neanche che cosa fosse, dopo la dichiarazione era diventata magicamente un elemento fondamentale ed imprescindibile del lore :asd:
A me non sembra nulla di che rispetto a quella che poi è stata la scelta finale (che poi sia stata resa male è un altro discorso), tra l'altro una delle due scelte avrebbe troncato di netto il gioco, quindi immagino quanto sarebbe stato accolto bene trovarsi il game over dopo neanche metà gioco.della materia oscura se ne parlava anche nel capitolo 1 mi sembra fosse la fonte primaria da cui derivavano i poteri biotici se non erro!!!

e nessuno credo affermi che sia stato un errore fondamentale per la storia in se togliere l'elemento della materia oscura, ma di come il cambio di sceneggiatura abbia portato a tirare fuori un secondo capitolo con una trama inconsistente tutta basata sulla cerca dei companions e missione suicida finale

potrei capire il tutto se i compagni del secondo capitolo fossero stati fondamentale anche per il terzo capitolo, ma tranne delle comparsate fini a se stesse nessuno di loro ha conseguenze nella storia ,quindi se il capitolo 2 non ci fosse mai stato e si fosse passati dal primo al terzo nessuno se ne sarebbe mai accorto

Malaky
18-04-17, 22:05
A me ME1 era piaciuto, ottimo trampolino di lancio per una trilogia dalle mire grandiose. ME1 parte benissimo sotto questo aspetto, e certi momenti/situazioni/dialoghi si vede che è un titolone. Per questo l'aspettativa per ME2 era alta, e vedere come han sfanculato tutta la premessa del primo titolo proponendo un seguito alla "monster of the week" senza costrutto ha deluso tantissimo.
Poi nel terzo capitolo si son resi conto del "oh cazzo abbiam sprecato tutto Le Due Torri con Frodo a scaccolarsi e mo dobbiam far finire la storia" e son corsi in fretta e furia a tirar fuori il Crucible come soluzione deus ex ai Reapers e affidando gli ultimi 10min di storia ad un duo di fattoni.

-jolly-
18-04-17, 22:07
Leggere i post per intero pare brutto? Nessuno dice che siano dei giochi perfetti, sto dicendo che le critiche che ho letto finora vanno a giudicare il gioco per quello che non è. Qualcuno sullo scaffale si aspettava di trovare A ed ha trovato B, poi ha automaticamente etichettato il gioco come merda perchè doveva secondo i suoi canoni essere A. Che ci può stare eh, non dico di no, la linea di demarcazione come già detto la decidete voi.ma dire semplicemente che Andromeda è un gioco banalotto basato su tutti gli stereotipi della sci fi dagli anni 50 in poi visti e rivisti sia su film di spessore che i B movie con una trama alla vaniglia e in più una pletora di errori tecnici costa tanto ammetterlo?,
il pianeta deserto, quello ghiacciato,il pianeta lussureggiante e il deserto di fuoco, li avrò visti e letti 50 volte nei film di fantascienza e nei libri validi e libracci di quarta categoria,
una nuova galassia mondi da esplorare nuove razze da conoscere e ti presenti con gli stereotipi più abusati della sci fi e 2 razze in croce di cui una ripresa pari pari fisicamente da mass effect 2?

sarebbe stato immensamente più originale che le arche fossero partite come ultima speranza della via lattea per salvare il salvabile nel caso shepard avesse fallito, e quando 6 secoli dopo arrivano su Andromeda beccano i razziatori anche lì che stanno devastando il ciclo nativo alla fine dei 50000 anni di sviluppo:chebotta:

Darkless
18-04-17, 22:25
Guarda che bioware ha da sempre fatto giochi basati su tutti gli stereotipi e di clichè esistenti dall'alba dei tempi. Dal fantasy allo sci-fi passando per il kung-fu.

- - - Aggiornato - - -


A me ME1 era piaciuto, ottimo trampolino di lancio per una trilogia dalle mire grandiose. ME1 parte benissimo sotto questo aspetto, e certi momenti/situazioni/dialoghi si vede che è un titolone.

Francamente non ricordo nessuna situazione del genere. Anzi, i dialoghi di ME erano :facepalm: colpa soprattutto dei tagli da voice-over.

- - - Aggiornato - - -



Non è che se un gioco pecca di gameplay è automaticamente merda

Come dire: non è che se un cerchio non è rotondo allora non è un buon cerchio. Ma di che stiamo parlando.

Crysis85
18-04-17, 22:38
Ci sono tanti giochi che praticamente non hanno gameplay ma sono capolavori. Ma come al solito nei topic bioware si finisce sempre a parlare di semantica

MrWashington
18-04-17, 22:58
Se Mass Effect è un RPG io sono Russo e ho 3 ruote.

Per il resto mi ha divertito e mi è piaciuta l'intera trilogia.

Malaky
18-04-17, 23:00
Francamente non ricordo nessuna situazione del genere. Anzi, i dialoghi di ME erano :facepalm: colpa soprattutto dei tagli da voice-over.


https://www.youtube.com/watch?v=R_NAoNd4YyY

Venom1905
18-04-17, 23:04
della materia oscura se ne parlava anche nel capitolo 1 mi sembra fosse la fonte primaria da cui derivavano i poteri biotici se non erro!!!

e nessuno credo affermi che sia stato un errore fondamentale per la storia in se togliere l'elemento della materia oscura, ma di come il cambio di sceneggiatura abbia portato a tirare fuori un secondo capitolo con una trama inconsistente tutta basata sulla cerca dei companions e missione suicida finale

potrei capire il tutto se i compagni del secondo capitolo fossero stati fondamentale anche per il terzo capitolo, ma tranne delle comparsate fini a se stesse nessuno di loro ha conseguenze nella storia ,quindi se il capitolo 2 non ci fosse mai stato e si fosse passati dal primo al terzo nessuno se ne sarebbe mai accorto

Beh, da quello che mi ricordo le questioni Salarian/Krogan e Quarian/Geth vengono sviluppate proprio nelle recuit/loyalty del secondo e vengono concluse nel terzo, anche a seconda di come ci si era comportati nel capitolo precedente. Il materiale importante c'era pure, solo che è stato strutturato ad minchiam.

Il primo capitolo è ottimo nella prima parte nella cittadella, secondo me è il punto più alto della serie. Che però crolla nella seconda parte, dove la natura "ibrida" della serie inizia a mostrare i suoi limiti.

stronzolo
18-04-17, 23:15
Leggere i post per intero pare brutto? Nessuno dice che siano dei giochi perfetti, sto dicendo che le critiche che ho letto finora vanno a giudicare il gioco per quello che non è. Qualcuno sullo scaffale si aspettava di trovare A ed ha trovato B, poi ha automaticamente etichettato il gioco come merda perchè doveva secondo i suoi canoni essere A. Che ci può stare eh, non dico di no, la linea di demarcazione come già detto la decidete voi.

Che è una frase senza senso e una scusa per delegittimare le opinioni che non piacciono, nemmeno io mi sento di affossare ME1 (che mi è piaciuto) per il gameplay , ma non mi sognerei mai di dire che quest'ultimo sia un elemento di poco conto nella valutazione generale del titolo visto che la stragrande maggioranza del tempo in cui non stai parlando con qualcuno stai menando le mani o pilotando il mako (che si, rientra nel gameplay ed era un aborto).
Non stiamo parlando di un Planescape:Torment dove il combat è quasi accessorio (e nonostante tutto resta un gioco con diversi difetti nonostante sia un capolavoro).
Con ME2 la gente si aspettava un ME1 migliorato su quelli che erano i suoi aspetti più deficitari e si è trovata davanti un gioco che è peggiore in tutto meno che per le sparatorie (comunque non esaltanti) e un paio di companion, oltre che decisamente più scarso in termini di contenuti

Tyreal
19-04-17, 06:29
Comunque, Jolly, in Andromeda si scopre proprio che

Le arche sono state lanciate per salvare le specie della via Lattea dopo che la minaccia dei Razziatori è diventata concreta

cosa abbastanza scontata, ma raccontata con dovizia di particolari su come questa cosa sia avvenuta e perché, facendo le missioni secondarie.

Darkless
19-04-17, 07:09
Ci sono tanti giochi che praticamente non hanno gameplay ma sono capolavori. Ma come al solito nei topic bioware si finisce sempre a parlare di semantica

Se sono giochi e non hanno gameplay non sono capolavori. Indipendentemente da chi li ha fatti. Nei giochi si gioca (e chi l'avrebbe mai detto).

manuè
19-04-17, 07:22
visto che la serie l'ho presa come un tps con elementi rpg:
ME: bello da voler continuare la storia ma non da rifare
ME2: bello da giocare e rigiocare
ME3: bello ma meno del 2

Nimahel
19-04-17, 07:43
Non sono d'accordo con nessuno di voi due, i giochi non devono essere tutti fatti con lo stampino, e grazie al cielo non è così. Se c'è una cosa che amo dei VIDEOGIOCHI è che si tratta dell'unico medium in grado di esprimersi in migliaia di forme diverse. Quale che sia la forma però lo scopo è sempre quello, intrattenere il VIDEOGIOCATORE. Il medium videoludico si è evoluto nel corso degli anni, una volta era puro gameplay (vedi i platform), oggi siamo arrivati anche all'antitesi totale (vedi avventure come The Walking Dead).

Non è che se un gioco pecca di gameplay è automaticamente merda, allo stesso modo un gioco con una trama fantastica non è automaticamente goty. La linea di demarcazione però è PERSONALE. Perchè quello che "intrattiene" me potrebbe annoiare a morte qualcuno di voi.

Per esempio, se gioco titoli single player personalmente metto in primo piano atmosfera, musiche, personaggi, storie. Voglio che il mondo di gioco mi "prenda". Se gioco titoli multiplayer allora il focus cambia totalmente. Ma ribadisco e sottolineo, è un giudizio personale.

Ecco perchè quando leggo certe cose su Mass Effect mi sale il nervoso, a volte ho come l'impressione che i giocatori giudichino (male) i giochi per quello che NON sono. O forse perchè vorrebbero che fossero fatti in altro modo, a modo loro.

Provato a pensare che forse Mass Effect non fa per voi? Ve lo dico col cuore eh, di giochi Steam ne è pieno, basta pescare a caso.

Concordo con il tuo post. A me ha divertito l'intera trilogia, seppur con evidenti difetti. Ho decisamente giocato a giochi peggiori, ma fino a mass effect 3 per me stavano sopra al limite della decenza. Secondo me i dragon age sono molto ma molto peggio dei mass effect.

stronzolo
19-04-17, 09:03
Per me il primo dragon age é di poco migliore, fosse solo perché le scelte di dialogo non sono la stronzata coi colori di ME, perché non c'é quella vaccata dei punti paragon/renegade e perché il cs é abbastanza piacevole. Peccato solo per la trama che é una pacchianata fantasy da 4 soldi dove le idee migliori le han rubate da ASOIAF, ma almeno c'é un personaggio come Loghain

Picard
19-04-17, 09:14
Se sono giochi e non hanno gameplay non sono capolavori. Indipendentemente da chi li ha fatti. Nei giochi si gioca (e chi l'avrebbe mai detto).

Quindi Everybody's going to the rapture fa cagare secondo questo criterio. O altri del genere.

Darkless
19-04-17, 09:18
Non so cosa sia ma se ha un pessimo gameplay sicuramente non è un buon gioco.

Spidersuit90
19-04-17, 09:33
Quindi Everybody's going to the rapture fa cagare secondo questo criterio. O altri del genere.

Per gameplay non si intende solo "spara e copriti" eh :bua:
Ogni gioco ha il suo gameplay. Se un'avventura grafica ha un "gameplay" merdoso (che OVVIAMENTE non potrà essere spara e copriti) allora sì, è un gioco merdoso. Per un'avventura grafica il gameplay merdoso potrebbe essere legato all'imprecisione dei comandi che si danno, ad esempio cliccando in un punto e il personaggio va da un'altra. Oppure, gameplay merdoso per avventure stile EGtR può essere che ti fa fare un sacco di giri inutili nella location senza nulla con cui interagire... insomma, gameplay NON è legato allo sparare e basta, ma alla tipologia di vg a cui si applica.

Venom1905
19-04-17, 09:40
Non so cosa sia ma se ha un pessimo gameplay sicuramente non è un buon gioco.

Devi camminare e basta, non puoi neanche correre :asd:
Quindi non è che il gameplay è pessimo, semplicemente non c'è, ma è il genere ad essere così

TheBlackS
19-04-17, 09:42
Non so cosa sia ma se ha un pessimo gameplay sicuramente non è un buon gioco.
un walking simulator aka letteralmente 0 gameplay, vai avanti nelle location e leggi


personalmente ritengo siano più libri interattivo che giochi

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

felaggiano
19-04-17, 09:55
Poi nel terzo capitolo si son resi conto del "oh cazzo abbiam sprecato tutto Le Due Torri con Frodo a scaccolarsi e mo dobbiam far finire la storia" e son corsi in fretta e furia a tirar fuori il Crucible come soluzione deus ex ai Reapers e affidando gli ultimi 10min di storia ad un duo di fattoni.

Mandando pure allegramente affanculo tutto quello che avevano raccontato fino a quel momento, fra l'altro. :asd:

raz3r
19-04-17, 09:56
Come dire: non è che se un cerchio non è rotondo allora non è un buon cerchio. Ma di che stiamo parlando.

Non so cosa sia ma se ha un pessimo gameplay sicuramente non è un buon gioco.
I videogiochi si sono evoluti nel corso degli anni, se poi non volete prenderne atto è un altro discorso. Ribadisco che la concezione di cosa possiamo classificare come videogioco è personale. La tua seconda afformazione ha senso dal TUO punto di vista, oggettivamente è una vaccata bella e buona. Ma proprio una vaccata, te lo dico dal profondo del cuore e da grande amante del "medium" videoludico.

Bisogna essere ignoranti in materia per non apprezzare capolavori come Papers Please, ci sono un fracco di avventure testuali che hanno fatto la storia dei videogiochi, hanno zero gameplay anche quelle, cosa facciamo le cataloghiamo come merda?

Tyreal
19-04-17, 10:30
Ah, un po' come Dear Esther?

Venom1905
19-04-17, 10:34
Ah, un po' come Dear Esther?

Si, è proprio degli stessi sviluppatori di Dear Esther

TheBlackS
19-04-17, 10:37
I videogiochi si sono evoluti nel corso degli anni, se poi non volete prenderne atto è un altro discorso. Ribadisco che la concezione di cosa possiamo classificare come videogioco è personale. La tua seconda afformazione ha senso dal TUO punto di vista, oggettivamente è una vaccata bella e buona. Ma proprio una vaccata, te lo dico dal profondo del cuore e da grande amante del "medium" videoludico.

Bisogna essere ignoranti in materia per non apprezzare capolavori come Papers Please, ci sono un fracco di avventure testuali che hanno fatto la storia dei videogiochi, hanno zero gameplay anche quelle, cosa facciamo le cataloghiamo come merda?

bhe, papers, please è un ottimo gioco nel suo essere un gioco di merda (infatti io che ho 0 empatia mi fa cagare :asd: )


nah, il gameplay delle avventure testuali sono le scelte che puoi fare
e si, in chiave moderna molto probabilmente fan cagare, ma se li contestualizzi alla loro epoca sono un'altra cosa (o qualcuno mi dirà che le visual novel sono capolavori videoludici moderni)

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Darkless
19-04-17, 11:00
I videogiochi si sono evoluti nel corso degli anni, se poi non volete prenderne atto è un altro discorso. Ribadisco che la concezione di cosa possiamo classificare come videogioco è personale. La tua seconda afformazione ha senso dal TUO punto di vista, oggettivamente è una vaccata bella e buona. Ma proprio una vaccata, te lo dico dal profondo del cuore e da grande amante del "medium" videoludico.

Bisogna essere ignoranti in materia per non apprezzare capolavori come Papers Please, ci sono un fracco di avventure testuali che hanno fatto la storia dei videogiochi, hanno zero gameplay anche quelle, cosa facciamo le cataloghiamo come merda?

Nelle avventure testuali il gameplay è insito nel modo in cui utilizzi i testi per giocare. E' un tipo di gameplay anche quello.
Il gameplay varia a seconda del tipo di gioco, non è solo smanettare col pad. Mi pareva inutile specificarlo essendo mediamente maggiorenni gli utenti del forum ma evidentemente proprio la gente non ci arriva.

raz3r
19-04-17, 11:05
Nelle avventure testuali il gameplay è insito nel modo in cui utilizzi i testi per giocare. E' un tipo di gameplay anche quello.
Il gameplay varia a seconda del tipo di gioco, non è solo smanettare col pad. Mi pareva inutile specificarlo essendo mediamente maggiorenni gli utenti del forum ma evidentemente proprio la gente non ci arriva.
Praticamente il contrario di quanto hai detto finora, ma va bene lo stesso, ora però illuminami e fammi capire la parte in cui il "gameplay" di Mass Effect si ferma al corri e spara.

Darkless
19-04-17, 12:06
Praticamente il contrario di quanto hai detto finora,


Non è il contrario di nulla. Ma continua a capire quel che vuoi.



ora però illuminami e fammi capire la parte in cui il "gameplay" di Mass Effect si ferma al corri e spara.

Non è solo quello ma quello è l'80-90% del gioco. Inoltre non ho mai detto che la parte di gestione dei dialoghi non facesse parte del gameplay e non facecesse cagare pure lei e avesse conseguenze pressochè nulle su tutto il resto.

stronzolo
19-04-17, 12:29
Non esiste nessuna gestione dei dialoghi in ME, all'inizio del gioco puoi decidere se giocare nei panni del bravo boyscout o del cattivo tenente e per il resto del gioco devi continuare a selezionare sempre quel tipo di risposta pena non avere abbastanza punti boyscout/cattivo tenente per prendere determinate scelte importanti nel corso del gioco, avrebbero potuto benissimo farti scegliere all'inizio se volevi giocare nei panni di Shep stronzo o Shep buonanima senza nessuna opzione di dialogo e non sarebbe cambiato nulla.
Tra l'altro non esistono risposte sbagliate nei dialoghi ma giusto l'approccio visto che Shepard la sfanga in ogni caso

Malaky
19-04-17, 12:42
Bisogna essere ignoranti in materia per non apprezzare capolavori come Papers Please, ci sono un fracco di avventure testuali che hanno fatto la storia dei videogiochi, hanno zero gameplay anche quelle, cosa facciamo le cataloghiamo come merda?

Sei matto? Papers Please ha un gameplay unico e ben presente, perfetto per il tipo di gioco. Con le avventure testuali ci ho imparato l'inglese da bambino, anche quelle hanno un bel gameplay adattato al genere.

manuè
19-04-17, 12:53
a proposito di ME3: non mi sono commosso per nulla nelle scene dei de cuius, anzi, ho skippato allegramente :fag:

-jolly-
19-04-17, 13:05
Comunque, Jolly, in Andromeda si scopre proprio che

Le arche sono state lanciate per salvare le specie della via Lattea dopo che la minaccia dei Razziatori è diventata concreta

cosa abbastanza scontata, ma raccontata con dovizia di particolari su come questa cosa sia avvenuta e perché, facendo le missioni secondarie. non sono arrivato a quel punto ,l'ho disinstallato molto prima, ma da ciò che ho letto in giro lo si scopre solo alla fine con una specie di postscrittum,come se vi avessero messo una toppa volante quando si sono accorti delle incongruenze che molti potevano notare facendo partire la missione durante gli eventi di mass effect 2
invece quello che dicevo io era creare una storia basata sulla fuga per salvare il salvabile ma una volta arrivati ritrovarsi i reaper che stavano annichilendo un' altra galassia al compimento dei 50 k anni di sviluppo, come dire dalla padella alla brace, solo che noi grazie alle sonde prothean a differenza degli andromediani sappiamo con chi abbiamo a che fare ,e cerchiamo di coinvolgere e convincere i residenti in una resistenza atta a sconfiggerli, mettere più razze ,pianeti meno standardizzati magari meno open e con qualche grande agglomerato in più, visto che l'unico che c'è sembra più un villaggio turistico spaziale che l'ultimo porto sicuro degli angar
non sarebbe il top dell'originalità ma sicuramente meglio del piatto propinato

raz3r
19-04-17, 13:06
Sei matto? Papers Please ha un gameplay unico e ben presente, perfetto per il tipo di gioco. Con le avventure testuali ci ho imparato l'inglese da bambino, anche quelle hanno un bel gameplay adattato al genere.
Ma infatti sono pienamente d'accordo con te :) Hai detto bene, hanno un gameplay, perchè per te quello è un gameplay, e anche per me. Per qualcun'altro però non è così a quanto pare.

-jolly-
19-04-17, 13:17
visto che la serie l'ho presa come un tps con elementi rpg:
ME: bello da voler continuare la storia ma non da rifare
ME2: bello da giocare e rigiocare
ME3: bello ma meno del 2de gustibus non est disputandum ,è una questione soggettiva, per me l'uno non era esente da difetti ma godibile, il 2 a me faceva cagare a spruzzo l'ho giocato una volta sola con tutti i dlc, senza quelli è persino un gioco incompleto e mal tagliato che lascia troppe cose senza senso, il 3 consci del fatto che la parte ruolistica è oramai andata a puttane è godibile come action sino allo sbarco a londra poi il finale ad cazzum nonostante l'extended lo massacra irrimediabilmente, il moccioso onniscente è la castroneria finale

Tyreal
19-04-17, 13:19
non sono arrivato a quel punto ,l'ho disinstallato molto prima, ma da ciò che ho letto in giro lo si scopre solo alla fine con una specie di postscrittum,


No, è una cosa parecchio strutturata, parte con indizi sin dall'inizio del gioco, che poi piano piano vanno a combaciare... il problema è che la cosa non fa parte della trama principale e se non si ha voglia di farsi un po' di missioni secondarie semplicemente si perde via. Non che il finale del gioco cambi, però potevano dare un po' più di enfasi alla cosa, che all'inizio sembra solo un insieme di missioncine del tutto insignifcanti. E' più o meno a metà gioco che la cosa comincia ad avere un senso, mi sarebbe piaciuto se fosse stata più legata alla main quest.
A dirla tutta con meno open world, un po' più di missioni mirate (quindi per certi versi rinunciando a quelli che dovevano essere i "punti di forza" del gioco, secondo il produttore) e meno scopiazzature da Halo (che in certi momenti sono da palle per terra) tutto il gioco si sarebbe salvato alla grande, anche passando sopra alle iniziali animazioni legnose.

By the way ho anche apprezzato i vari controfinali dopo la conclusione della main quest, che tra l'altro, a mio avviso spoilerano abbastanza clamorosamente su cosa si baserà il prossimo dlc

-jolly-
19-04-17, 13:30
No, è una cosa parecchio strutturata, parte con indizi sin dall'inizio del gioco, che poi piano piano vanno a combaciare... il problema è che la cosa non fa parte della trama principale e se non si ha voglia di farsi un po' di missioni secondarie semplicemente si perde via. Non che il finale del gioco cambi, però potevano dare un po' più di enfasi alla cosa, che all'inizio sembra solo un insieme di missioncine del tutto insignifcanti. E' più o meno a metà gioco che la cosa comincia ad avere un senso, mi sarebbe piaciuto se fosse stata più legata alla main quest.
A dirla tutta con meno open world, un po' più di missioni mirate (quindi per certi versi rinunciando a quelli che dovevano essere i "punti di forza" del gioco, secondo il produttore) e meno scopiazzature da Halo (che in certi momenti sono da palle per terra) tutto il gioco si sarebbe salvato alla grande, anche passando sopra alle iniziali animazioni legnose.

By the way ho anche apprezzato i vari controfinali dopo la conclusione della main quest, che tra l'altro, a mio avviso spoilerano abbastanza clamorosamente su cosa si baserà il prossimo dlcfossero prese solo da halo le scopiazzature!! io ci ho visto almeno 4-5 giochi scopiazzati, più 2-3- film ed una grande saga sci fi su libri e frullando poco sapientemente il tutto,

Richter
19-04-17, 13:46
Non sono d'accordo con nessuno di voi due, i giochi non devono essere tutti fatti con lo stampino, e grazie al cielo non è così. Se c'è una cosa che amo dei VIDEOGIOCHI è che si tratta dell'unico medium in grado di esprimersi in migliaia di forme diverse.
Vero? E allora PERCHE' CAZZO trasformare un originale RPG misto shooter con elementi distintivi nel TPS più generico del mondo?

Ed ecco perchè Mass Effect 2 fa cagare. Tra mille altri motivi.

raz3r
19-04-17, 14:10
Vero? E allora PERCHE' CAZZO trasformare un originale RPG misto shooter con elementi distintivi nel TPS più generico del mondo?

Ed ecco perchè Mass Effect 2 fa cagare. Tra mille altri motivi.
E perchè no? :asd: Ma lo ha prescritto il dottore che Mass Effect debba essere una saga RPG? Vi sfugge il fatto che a qualcuno la svolta action può aver fatto piacere, continuate a lamentarvi del fatto che Mass Effect non è quello che volete voi poi venitemi a dire che non è vero :asd: I giochi Bioware ormai così sono, stiamo qui a mangiarci il fegato per cosa? Anche a me piaceva il genere ibrido creato da Bioware ma purtroppo è andata così, hanno cambiato stile.

Richter
19-04-17, 14:13
Ma bioware non ha creato nessun genere, il punto è questo. Hanno fatto qualcosa di originale con ME1 e poi gli hanno detto "l'originalità non vende, fate gears of war" e hanno fatto un clone di gears of war, per giunta brutto. E' una roba così generica e pallosa che fa sembrare Matt Hazard un capolavoro innovativo.

raz3r
19-04-17, 14:21
Ma bioware non ha creato nessun genere, il punto è questo. Hanno fatto qualcosa di originale con ME1 e poi gli hanno detto "l'originalità non vende, fate gears of war" e hanno fatto un clone di gears of war, per giunta brutto. E' una roba così generica e pallosa che fa sembrare Matt Hazard un capolavoro innovativo.
A me quel "clone di Gears of War" però è comunque piaciuto, perchè tutto sommato un action puro col franchise di Mass Effect ci può anche stare. Perlomeno dal mio punto di vista :spy:

Darkless
19-04-17, 14:31
Ma bioware non ha creato nessun genere, il punto è questo. Hanno fatto qualcosa di originale con ME1 e poi gli hanno detto "l'originalità non vende, fate gears of war" e hanno fatto un clone di gears of war, per giunta brutto. E' una roba così generica e pallosa che fa sembrare Matt Hazard un capolavoro innovativo.

Non ci vedo tutta questa originalità in ME1. Era "nuovo" solo se paragonato ai loro vecchi giochi probabilmente. Diciamo che più che altro era un esperimento di integrare il loro stile con elementi di gioco moderni ma hanno sbagliato a bilanciare le dosi delle varie componenti e gestito male il budget infilandoci una cosa orribile come l'esplorazione col mako e trascuando cose ben più importanti come le sidequest e le relative location e anche luoghi importanti come la cittadella risultavano troppo asettici e morti con quei 4 npc imbambolati a far nulla. Il tutto si notava ancora di più con gli ambienti grandi. Per quello trovo più che azzeccata la scelta di ridurre il tutto ad un hub adottata nei capitoli successivi.

Tyreal
19-04-17, 14:44
fossero prese solo da halo le scopiazzature!! io ci ho visto almeno 4-5 giochi scopiazzati, più 2-3- film ed una grande saga sci fi su libri e frullando poco sapientemente il tutto,

Sì, lo si può dire praticamente di tutta la saga di ME, non è una novità che sia un frullato di più o meno tutta la sf classica, però qui mi pare più smaccata, la cosa.

Noto comunque che sono stato praticamente l'unico ad aver apprezzato la scelta di trama in stile "quella sporca dozzina" del secondo episodio.

Lord_SNK
19-04-17, 14:48
No, è piaciuta anche a me

stronzolo
19-04-17, 14:59
E perchè no? :asd: Ma lo ha prescritto il dottore che Mass Effect debba essere una saga RPG? Vi sfugge il fatto che a qualcuno la svolta action può aver fatto piacere, continuate a lamentarvi del fatto che Mass Effect non è quello che volete voi poi venitemi a dire che non è vero :asd: I giochi Bioware ormai così sono, stiamo qui a mangiarci il fegato per cosa? Anche a me piaceva il genere ibrido creato da Bioware ma purtroppo è andata così, hanno cambiato stile.

Il problema non é tanto la svolta tps quanto il fatto che ne sia uscito un tps bruttarello e che ciò che distingueva la saga, cioé trama e ambientazione (che a me piace proprio perché prende un po' dappertutto nella sci-fi) siano deicisamente sottotono rispetto al primo, soprattutto imo perché mancano dei veri antagonisti come Saren e la Sovereign e i collettori sono ancora più anonimi dei geth che almeno erano legati a doppiofilo con i quarian

manuè
19-04-17, 15:00
No, è piaciuta anche a me

e anche a me.

Darkless
19-04-17, 15:49
Il problema non é tanto la svolta tps quanto il fatto che ne sia uscito un tps bruttarello e che ciò che distingueva la saga, cioé trama e ambientazione (che a me piace proprio perché prende un po' dappertutto nella sci-fi) siano deicisamente sottotono rispetto al primo, soprattutto imo perché mancano dei veri antagonisti come Saren e la Sovereign e i collettori sono ancora più anonimi dei geth che almeno erano legati a doppiofilo con i quarian

Oddio Saren era abbastanza scialbo come antagonista. Dopo un buon ingresso in scena perdeva parecchio smalto e riappariva in una manciata di altre occasioni risultando abbastanza scontato.

stronzolo
19-04-17, 16:07
Oddio Saren era abbastanza scialbo come antagonista. Dopo un buon ingresso in scena perdeva parecchio smalto e riappariva in una manciata di altre occasioni risultando abbastanza scontato.
Mah , mi piaceva come passasse da tipo in controllo a tizio chiaramente manipolato dalla sovereign. E comunque sempre meglio del vuoto pneumatico del secondo capitolo

-jolly-
19-04-17, 16:45
Sì, lo si può dire praticamente di tutta la saga di ME, non è una novità che sia un frullato di più o meno tutta la sf classica, però qui mi pare più smaccata, la cosa.

Noto comunque che sono stato praticamente l'unico ad aver apprezzato la scelta di trama in stile "quella sporca dozzina" del secondo episodio.fosse stato lo stile sporca dozzina del reclutameto party scombiccherato ti darei anche ragione, il fatto è che c'era solo quello ,ciò che manca è la trama che unisce il tutto , sembrava più uno spin off di mass effect che il secondo capitolo della saga, toccarono diversi argomenti senza approfondirne nessuno, io ci vidi una totale mancanza di idee come se non sapessero che pesci pigliare su come continuare la saga dopo aver deciso di cambiare tutta la stesura originale della serie

Tyreal
19-04-17, 17:39
Ma Karpyshyn era già andato via in occasione di ME2? Mi ricordavo (probabilmente male) che avesse schiodato prima del 3.

Venom1905
19-04-17, 17:45
Ma Karpyshyn era già andato via in occasione di ME2? Mi ricordavo (probabilmente male) che avesse schiodato prima del 3.

"I was the co-lead writer on Mass Effect 2, along with Mac Walters"
Ha lavorato ai primi due, e se ne è andato nel terzo...

-jolly-
19-04-17, 17:55
Ma Karpyshyn era già andato via in occasione di ME2? Mi ricordavo (probabilmente male) che avesse schiodato prima del 3.dalle voci che circolarono c'erano problemi su come fare i giochi già ai tempi di mass effect 2 e non solo con karpyshyn, che sfociarono con una serie di dimissioni volontarie o defenestramenti veri e propri prima di mass effect 3

Darkless
19-04-17, 18:22
Non è un segreto che la serie di mass effect vivesse alla giornata e stravolgessero lore, storia ed elementi di gameplay dalla sera alla mattina.
Per quello dico sempre che i discorsi nerdosi su ME mi fan ridere: inutile arrabattarsi su qualcosa che parte già fallato di suo e che manco chi l'ha fatto sapeva dove andare a parare.
Per l'ennesima volta: è iniziato come Star Trek ed è finito come Star Wars. prendiamolo per quel che è e amen.

- - - Aggiornato - - -


Mah , mi piaceva come passasse da tipo in controllo a tizio chiaramente manipolato dalla sovereign. E comunque sempre meglio del vuoto pneumatico del secondo capitolo

Sicuramente. Nel primo ME avrei dato più spazio alla matriarca però. Era molto più interessante come villain e l'aggancio con Liara potevan farlo pesare di più sulla trama. Sarebbe uscito qualcosa di articolato con un po' più di spessore.

-jolly-
19-04-17, 19:04
da un discorso ad un altro, ho ripreso in mano giusto per fare qualche tamarrata saint row 2 che giocai una decina di anni fa, ed ha un editor di personaggi 100 volte migliore di quello di Andromeda, cribbio, potevi decidere tutto, altezza, somatotipo del corpo ,percentuale di massa grassa e magra , roba che se messa in Andromeda potevi veramente creare il pg a tua misura o immagine e somiglianza,

con Andromeda ho perso parecchio tempo a creare 2 ryder più o meno credibili, e pensavo di avercela fatta vedendo l'editor, poi in game scott sembrava alec Baldwin ubriaco e pure leggermente cerebroleso mentre la sorella non ho potuto vederla perché al momento di disinstallare era ancora in comama se tanto mi da tanto

Tyreal
19-04-17, 19:59
Beh, quando crei un personaggio ti fa creare anche l'altro partendo da un singolo sample, accordato con quello del principale, quindi dovresti comunque averlo visto... per la cronaca, comunque, il frato/sora si vede poco.

lollazenapalm
20-04-17, 11:55
E' Mass Effect 2 il vero caposaldo della serie. Il terzo è una brutta copia del secondo che non è piaciuto alla maggior parte di chi l'ha giocato.

Condivido con il pensiero che in fondo tutto il gioco in sè è sopravvalutato.

Probabilmente però, questo terzo mi piacerebbe provarlo meglio quando costerà 9,99 euro ma in questo periodo c'è proprio un tempo di magra per i giochi per PC.

Non ci sono novità. Sto aspettando che esca Prey con ansia che sono sicuro che mi piacerà (adoro gli FPS in generale).

Ma i "gioconi" per PC mancano. Steam è diventato un ammasso di giochini gapponesi usa e getta ed io sono vecchio :ahahah:

raz3r
20-04-17, 12:56
in questo periodo c'è proprio un tempo di magra per i giochi per PC.
:fermosi: Ma cos... :pat:


Steam è diventato un ammasso di giochini gapponesi usa e getta ed io sono vecchio :ahahah:
Ma magari ce ne fossero di più di Bayonetta e Nier :facepalm:

Mi sa che è la vecchiaia nel tuo caso :asd:

Darkless
20-04-17, 13:02
Mi sono fermato a leggere a "serie". Dai quote vedo che non mi son perso nulla però :asd:

Daled
20-04-17, 13:48
Mancano i giochi per pc belli :facepalm:

Tyreal
20-04-17, 15:19
A me pare, invece, che ci sia un'ondata di offerte interessanti come non ricordavo da tempo, magari è solo una mia impressione o va a gusti.

Spidersuit90
20-04-17, 15:39
In sti mesi, sopratutto quello di Marzo, c'è stato il delirio di release... tra marzo e oggi un botto di roba. Certo, se i giochi jappo non ti garbano perchè si ha un'avversione a tutto ciò che è jappo son problemi tuoi, ma di bei giochi anche non jappo dall'inizio di quest'anno ne sono usciti eccome :bua:

Darkless
20-04-17, 15:46
a proposito di giochi jappo... ma Persona 5 su Steam no eh ?
Ma poi è uscita la EE del primo Torment solo quella vale per tutto il mese :D

Spidersuit90
20-04-17, 15:51
a proposito di giochi jappo... ma Persona 5 su Steam no eh ?
Ma poi è uscita la EE del primo Torment solo quella vale per tutto il mese :D

Ma magari! Grazie al cielo si stanno svegliando anche i Jappi ad accorgersi che la loro sbobba vende anche su PC :bua:

Lord_SNK
20-04-17, 16:05
a proposito di giochi jappo... ma Persona 5 su Steam no eh ?
Ma poi è uscita la EE del primo Torment solo quella vale per tutto il mese :D

Ma basta co sti Torment e robaccia, vogliamo la grafica
http://i55.photobucket.com/albums/g130/whitefox531/rpg-dragon-age-2-vs-planescape-torment-43F04350441043E0447043D0438044604300-538328_zps9b538221.jpeg

raz3r
20-04-17, 16:09
a proposito di giochi jappo... ma Persona 5 su Steam no eh ?
Ma poi è uscita la EE del primo Torment solo quella vale per tutto il mese :D
Ma magari :commosso:

Il primo Torment sarei seriamente tentato di giocaro con la EE.

Darkless
20-04-17, 16:47
Il primo Torment sarei seriamente tentato di giocaro con la EE.

Attendo che cali sui 6-7 euro come le altre EE. Adesso dovrei essere in grado di godermelo in originale e vorrei farmi un'altra partita.

Ah propongo di cambiare il titolo del thread in "circolino dell'OT" oppure "Tutto ma non Andromeda"

Spidersuit90
20-04-17, 18:31
:asd:
Stavo pensando lo stesso :rotfl:

TheBlackS
20-04-17, 18:42
a proposito di giochi jappo... ma Persona 5 su Steam no eh ?


la atlus è spastica
quindi probabilmente no

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Darkless
20-04-17, 19:33
la atlus è spastica
quindi probabilmente no

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Se non ricordo male avevo letto che erano già stati annunciati alcuni titoli Atlus per Steam. Magari in futuro porterà anche persona.

Lord_SNK
20-04-17, 19:44
Finita la missione loyalty di Liam "lenny kravitz" kosta. Alcuni momenti volutamente ironici molti blandi, altri involontariamente ironici divertentissimi. Continuo ad apprezzare moltissimo Andromeda, forse mi rinchiuderanno per questo, ma mi sto divertendo tanto

Malaky
20-04-17, 19:54
La EE di Torment mi sembra un po' inutile sinceramente. Un conto è BG1 in cui puoi importare kit, spell, oggetti e altra roba da Bg2/Tob, ma Torment? Al massimo puoi fare un restyle dell'UI e il widescreen, niente che i mod non abbian gia fatto da anni.

raz3r
20-04-17, 20:08
Finita la missione loyalty di Liam "lenny kravitz" kosta. Alcuni momenti volutamente ironici molti blandi, altri involontariamente ironici divertentissimi. Continuo ad apprezzare moltissimo Andromeda, forse mi rinchiuderanno per questo, ma mi sto divertendo tanto
La scena del portone è ridicola ma mi ha fatto ridere devo ammetterlo :asd:


La EE di Torment mi sembra un po' inutile sinceramente. Un conto è BG1 in cui puoi importare kit, spell, oggetti e altra roba da Bg2/Tob, ma Torment? Al massimo puoi fare un restyle dell'UI e il widescreen, niente che i mod non abbian gia fatto da anni.
Più che altro ho letto che i tizi che han fatto i vari remaster sono SJW dichiarati, gran visir del male insomma :asd:

Richter
20-04-17, 20:31
Beh, il gioco non lo possono di certo riscrivere, quindi fottesega :asd:

Darkless
20-04-17, 20:44
La EE di Torment mi sembra un po' inutile sinceramente. Un conto è BG1 in cui puoi importare kit, spell, oggetti e altra roba da Bg2/Tob, ma Torment? Al massimo puoi fare un restyle dell'UI e il widescreen, niente che i mod non abbian gia fatto da anni.

Se uno vuole rigiocarselo oggi (ed i motivi non mancano) o se uno ancora non l'ha giocato e non vuole perdere 3 diottrie nel farlo (e non c'è mod che tenga) EE is the way.
Senza contare tutti quelli che ci vogliono giocare su tablet (e non son pochi).



Più che altro ho letto che i tizi che han fatto i vari remaster sono SJW dichiarati, gran visir del male insomma :asd:

Bullshit

Tyreal
20-04-17, 21:46
Finita la missione loyalty di Liam "lenny kravitz" kosta. Alcuni momenti volutamente ironici molti blandi, altri involontariamente ironici divertentissimi. Continuo ad apprezzare moltissimo Andromeda, forse mi rinchiuderanno per questo, ma mi sto divertendo tanto
La citazione di Star Wars appena prima del momento del portone e loro stessi che si mettono a ridere nel citarla è stata brillante :asd:

Richter
20-04-17, 21:49
Minchia mi è venuto mal di pancia solo a leggere sta cosa. Livello della sceneggiatura alle stelle eh :asd:

Malaky
20-04-17, 21:52
Più che altro ho letto che i tizi che han fatto i vari remaster sono SJW dichiarati, gran visir del male insomma :asd:

Questo è vero solo per alcuni writer e solo per l'espansione (Siege of Dragonspear), ma quando han firmato il contratto per fare l'EE di Bg1, Bg2 e probabilmente Torment una clausa specifica chiaramente che non possono alterare il writing dei prodotti originali in alcun modo. Insomma il pericolo non c'è per i "vecchi" titoli.

Darkless
20-04-17, 22:02
Minchia mi è venuto mal di pancia solo a leggere sta cosa. Livello della sceneggiatura alle stelle eh :asd:

Santiddio dimmi che non era voluta come battuta.


Questo è vero solo per alcuni writer e solo per l'espansione (Siege of Dragonspear), ma quando han firmato il contratto per fare l'EE di Bg1, Bg2 e probabilmente Torment una clausa specifica chiaramente che non possono alterare il writing dei prodotti originali in alcun modo. Insomma il pericolo non c'è per i "vecchi" titoli.

Non possono modificare cose già scritte ma possono aggiungerne, questo era il contratto con bioware. Ovviamente Torment non c'entra nulla con loro quindi non si sa che tipo di accordo abbiano preso e con chi (chi diavolo ne deterrà i diritti oggi ? Mah) in questo caso. Ad ogni modo non dovrebbero aver toccato quasi nulla ed Avellone stesso ha collaborato.
Per quanto riguarda l'SJW che oramai pare esser diventato lo spauracchio del momento è il solito tanto rumore per nulla che fa solo ridere legato ad un solo personaggio di SoD che lascia il tempo che trova. E' sempre Olster che comanda.

Ciò detto continuo a pregare i santi del paradiso per una EE con espansione di Icewind Dale 2.

Richter
21-04-17, 02:22
Non ci avevo fatto neanche caso, mea culpa :asd:

Firestorm
21-04-17, 06:22
Finita la missione loyalty di Liam "lenny kravitz" kosta. Alcuni momenti volutamente ironici molti blandi, altri involontariamente ironici divertentissimi. Continuo ad apprezzare moltissimo Andromeda, forse mi rinchiuderanno per questo, ma mi sto divertendo tanto
Molto bella la missione...

-jolly-
21-04-17, 13:03
posso dire che i kett sembrano dei razziatori che non ce l'hanno fatta? praticamente fanno relativamente quello che facevano i reaper nella via lattea, conquistano le altre razze e le assimilano geneticamente per potenziarsi e utilizzano gli ascesi come milizia a fini di conquista mentre i reaper utilizzavano le razze annientate e indottrinate come avanguardia ,anche se cambia il fine ultimo dei razziatori, evitare cioè l'estinzione totale degli organici da parte delle macchine, il modus operandi è più o meno lo stesso

bisogna dire che hanno fatto uno sforzo immane di fantasia nel trovare una trama ,quasi la stesso che faccio io in 5 minuti quando faccio la lista della spesa prima di andare al mercato

Hellfire
21-04-17, 15:05
Guarda che bioware ha da sempre fatto giochi basati su tutti gli stereotipi e di clichè esistenti dall'alba dei tempi. Dal fantasy allo sci-fi passando per il kung-fu.

http://31.media.tumblr.com/13aa9c50c7839653d6bc70f225540c41/tumblr_n4g8cgCuBt1sj12u8o1_1280.jpg

Daled
21-04-17, 15:37
Fantastico, salvo di corsa :asd:

Darkless
21-04-17, 16:13
Ma dove le trovi Hellfirello :asd:

Hellfire
21-04-17, 18:23
uàh, è una cosa vecchissima, uscita subito dopo dragon age e che venne censurata appena possibile. c'era tutto un articolo a corredo, sparito dopo poco. per fortuna basta che uno solo non si vaccini che la malattia può tornare a diffondersi.

cowabunga!

Darkless
21-04-17, 20:01
Intanto l'ho salvato :D

Firestorm
25-04-17, 16:29
finito oggi gran gioco...gioco completato al 92/100 vediamo se riesco ad arrivare al 100 ma sarà duretta mi sa.

-jolly-
25-04-17, 18:21
finito oggi gran gioco...gioco completato al 92/100 vediamo se riesco ad arrivare al 100 ma sarà duretta mi sa.

non è bello ciò che è bello ma ciò che piace,
se a te è piaciuto buon per te, ma definirlo gran gioco mi pare eccessivo, una delle trame più semplicistiche e piatte mai viste in un tripla A,
UNA RIVISITAZIONE IGNOBILE DEI REAPER SPOSTATI SU ANDROMEDA con protagonisti scialbi, basta dire che peebe l'asarian spastica è uno di pg più simpatici alla fine dei conti, drack il migliore in assoluto

Daled
25-04-17, 18:34
Si, ma basta. Pure a me non piace ma non è che a ogni post non negativo si può stare a rispondere subito una cosa detta e stradetta.

Darkless
25-04-17, 19:06
... ma soprattutto: la piantate una buona volta di parlare del gioco nel thread ?

Lord Brunitius
25-04-17, 21:00
Si, ma basta. Pure a me non piace ma non è che a ogni post non negativo si può stare a rispondere subito una cosa detta e stradetta.

sei tipo il quinto/sesto che se ne lamenta (me compreso). Ormai metto in ignore diretto e amen, du palle ragazzi. :asd:

Crysis85
25-04-17, 22:19
Certo che avete veramente rotto eh. Non vi piace il gioco. Ci sta. Ma ora potete anche togliere il tastino della sottoscrizione eh, mica vi ha detto il medico che dovete ribadirlo a ogni post positivo. E che cazzo.
Poi le battutine erano divertenti 2000 post fa. Mobbasta

Hellfire
25-04-17, 22:33
in base a cosa quelli a cui piace sono gli unici ad avere diritto di parlarne?

Crysis85
26-04-17, 06:40
in base a cosa quelli a cui piace sono gli unici ad avere diritto di parlarne?
Tutti hanno diritto a parlarne ma parlarne è diverso da ribadire lo stesso concetto o le stesse battute del piffero all'infinito, seguendo per anni topic su giochi dei quali non si ha il minimo interesse. Voglio dire non vi piace un gioco Bioware da prima di Dragon Age Origin, che senso ha fermentare in tutti i topic di giochi bioware per ANNI ripetendo le stesse cose in croce?
L'ultimo FIFA che ho giocato è stato tipo FIFA 97, non è che ora ogni volta che esce un FIFA vado nel suo topic a dire quanto sia brutto, cioè potrei anche farlo, ma il senso?

Malaky
26-04-17, 07:44
Tutti hanno diritto a parlarne ma parlarne è diverso da ribadire lo stesso concetto o le stesse battute del piffero all'infinito, seguendo per anni topic su giochi dei quali non si ha il minimo interesse. Voglio dire non vi piace un gioco Bioware da prima di Dragon Age Origin, che senso ha fermentare in tutti i topic di giochi bioware per ANNI ripetendo le stesse cose in croce?

Un po' piu di falsità e vinci una tenda canadese.

Darkless
26-04-17, 09:10
Stavo per chiedere perchè la canadese poi l'ho capita :asd:

La speranza in ogni caso dai tempi di DAO è, al di là delle battute, riuscire a trovare un singolo cristiano nel forum, ma oserei dire sul pianeta, che riesca a ribattere all'esposizione di difetti oggettivi dei giochi con qualcosa che vada al di là del "Ma a me piace".
Dopo quasi 10 anni però la speranza è quasi morta.

Ceccazzo
26-04-17, 10:12
chi vuole parlare solo del gioco può sempre passare su CM

http://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/983-mass-effect-andromeda-23-marzo-eu.html

Crysis85
26-04-17, 11:00
Un po' piu di falsità e vinci una tenda canadese.
Eh perché nel thread di Inquisition era diverso...Poi me ne sono andato ma non fatico a immaginare che tra voi esseri superiori il circlejerk sia continuato a oltranza.

stronzolo
26-04-17, 12:00
Però per quanto il "smettila di apprezzare ciò che non mi piace" abbia stufato almeno qualche spunto interessante di discussione c'é stato se poi l'unico feedback che si è disposti ad accettare son le pacche sulle spalle allora forse un forum non e esattamente il luogo migliore da frequentare

Harry_Lime
26-04-17, 12:12
Certo che avete veramente rotto eh. Non vi piace il gioco. Ci sta. Ma ora potete anche togliere il tastino della sottoscrizione eh, mica vi ha detto il medico che dovete ribadirlo a ogni post positivo. E che cazzo.
Poi le battutine erano divertenti 2000 post fa. Mobbasta
Passa in console mania dai. Ti leggi un po' di roba diversa e ti fai un'opinione alternativa. Poi se vuoi chiedi.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

-jolly-
26-04-17, 13:45
quelli come me a cui il gioco non piace mi sembra che abbia ben esposto il perché, lasciando perdere le animazioni, le espressioni facciali, i bachi, quelli sono un contorno, una mancanza di manico tecnico e non il gioco in se stesso, ma trama scialba ed insipida, un antagonista semiriciclato dai reapers con le sembianze dei collettori e dei pg a partire dai protagonisti per finire al party alquanto anonimi , dei companions tra l'altro abbastanza inutili, in quanto viene precluso il loro utilizzo in chiave tattica se non per dirgli stammi vicino o piazzatevi lì e là,sembra che siano stati inseriti solo per farci i colloqui di preludio ad eventuali romances, devo aggiungere altro?
chi invece loda il gioco si limita a dire wow!!! è un giocone, oppure graficamente i paesaggi sono un portento o anche azz!! che figata il nomad,!!
senza entrare in alcuna disamina sul perché piace e quali siano i pregi
tra l'altro se come sembra i kett sono un nemico di contorno e non il vero nemico, in quanto pare che il flagello sia artificiale e non è stato creato da loro, quando hanno intenzione di dare qualche indizio più corposo in merito? sprecano un intero episodio di cento ore e passa per fare un prequel di qualcosa che non si sa cosa sia?

credo che a questo punto è meglio che siate voi a farvi in BIOWAREFAN TOPIC
in cui passate il tempo a tessere lodi sperticate del gioco senza entrare mai in merito al perché vi piace

Darkless
26-04-17, 13:53
Però per quanto il "smettila di apprezzare ciò che non mi piace" abbia stufato almeno qualche spunto interessante di discussione c'é stato se poi l'unico feedback che si è disposti ad accettare son le pacche sulle spalle allora forse un forum non e esattamente il luogo migliore da frequentare

Ma nemmeno il pianeta Terra :asd:

Daled
26-04-17, 14:29
E' verissimo che quelli che dicono che gli è piaciuto non hanno mai espresso veramente il perchè, ma proprio per questo non ne è uscita una reale discussione e stare a ripetere sempre le stesse cose mi sembra piuttosto inutile.
Non so voi ma ho di meglio da fare che ricordare ogni 5 minuti che fa cagare :asd:

-jolly-
26-04-17, 16:11
E' verissimo che quelli che dicono che gli è piaciuto non hanno mai espresso veramente il perchè, ma proprio per questo non ne è uscita una reale discussione e stare a ripetere sempre le stesse cose mi sembra piuttosto inutile.
Non so voi ma ho di meglio da fare che ricordare ogni 5 minuti che fa cagare :asd:certo hai ragione,ma si cerca di stimolare una discussione , quelli a cui il gioco non è piaciuto cercano di andare al di là delle critiche dei primi giorni basate sulle gif che esaltavano i difetti di animazione, l'ho detto anche nello spoiler precedente, più che un inizio di una probabile trilogia sembra un episodio pilota di 100 e passa ore di gioco che mette al fuoco della carne in cui i kett tra l'altro alquanto scrauso come nemico non sembrano essere l'antagonista principale oppure non l'unicoe tu mi fai un gioco open world di decine e decine di missioni senza entrare mai nel merito della vera trama o dandone labili indizi che a molti possono anche sfuggire?

se chi ha espresso ammirazione per cotanto capolavoro oltre a dire "è un sacco bello perché si" entrasse anche nel nel merito, il topic potrebbe avere un accenno di discussione piuttosto che sembrare una raccolta di chi sembra esserci per smerdare bioware, me compreso:asd:

Glorfindel
26-04-17, 16:49
Non capisco il problema :asd:
A me può piacere anche un gioco brutto e posso essere libero di dirlo, appunto perchè mi ha divertito.
Ma ciò non vuol dire che io debba essere quotato con "ma che dici", a meno che non dica falsità (non del tipo "è bello", ma del tipo "ci sono i cavalli" quando ciò non è vero).

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

-jolly-
26-04-17, 17:05
Non capisco il problema :asd:
A me può piacere anche un gioco brutto e posso essere libero di dirlo, appunto perchè mi ha divertito.
Ma ciò non vuol dire che io debba essere quotato con "ma che dici", a meno che non dica falsità (non del tipo "è bello", ma del tipo "ci sono i cavalli" quando ciò non è vero).

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalkun conto è dire a me è piaciuto, un altro è affermare che è un gran gioco, se fai un'affermazione simile va oltre il gusto soggettivo, anche a me sono piaciute in passato delle cagate di giochi, ma non mi sono mai azzardato a definirli gran giochi,
se affermi tale iperbole spiega il perché ,molti qua hanno spiegato perché lo trovano un gioco brutto e malfatto, nessuno ha mai spiegato perché secondo loro è un capolavoro, però criticano se critichiamo

se affermo che checco zalone è un attore drammatico con interpretazioni da oscar dovrò portare dei punti a favore di questa affermazione non limitarmi a dire ,lo è punto e basta

stronzolo
26-04-17, 17:45
suvvia, credo sia sottinteso per tutti che ogni post non sia altro che la propria opinione personale senza il bisogno di specificarlo ogni volta

-jolly-
26-04-17, 17:56
suvvia, credo sia sottinteso per tutti che ogni post non sia altro che la propria opinione personale senza il bisogno di specificarlo ogni voltacerto, perché però poi si lamentano se alcuni lo criticano dicendo che il topic è solo pieno di shitstorm sul gioco?
le discussioni si alimentano con i pareri pro e contro, se i pro si limitano al" a me piace perché si" poi non si devono incazzare se nella discussione ci sono solo i contro, almeno noi tentiamo di spiegare il perché, non ci limitiamo a dire perché si ,eh ma le animazioni, eh ma le facce da ebete etc. etc. quelle erano le perculate dei primi giorni alimentate dalle gif che giravano per il web, ma in seguito chi lo ha provato, me compreso, hanno tentato di spiegare soggettivamente perché non funziona come gioco, i miei pareri li ho espressi,
le risposte sono state se non ti piace vai su altri topic e non sottoscrivere a questo!!

Tyreal
26-04-17, 18:11
Passa in console mania dai. Ti leggi un po' di roba diversa e ti fai un'opinione alternativa. Poi se vuoi chiedi.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie.
Passo di là.

Malaky
26-04-17, 18:40
Eh perché nel thread di Inquisition era diverso...Poi me ne sono andato ma non fatico a immaginare che tra voi esseri superiori il circlejerk sia continuato a oltranza.

Che Andromeda sia stato uno dei giochi AAA che piu ha fatto ridere per il "quality" degli ultimi anni è iinnegabile, per questo ci sono le battute qui come ovunque. Non è una cospirazione.
Poi continui a usare il plurale, "esseri superiori" ed altre sciocchezze quando a guardare il thread è solo jolly (un po') a ripetersi, il resto ha gia fottesegato da un po' dopo aver dato le proprie opinioni. Per cui non si capisce neanche perche insisti con questo plurale costante quando si tratta di uno massimo due utenti.

Insomma come approccio non mi sembra molto onesto.

stronzolo
26-04-17, 21:44
vabbè ma che approccio vorresti da un utente che posta quasi solo per lamentarsi del fatto che ci sia gente che basha il gioco? è chiaro che a molti non interessa tanto che vi sia una discussione quanto che non ci siano commenti negativi sul gioco.
Perché ok quando c'è chi come jolly se la prende pure se qualcuno lo definisce un gran gioco, ma quando si usa il plurale maiestatis e si parla di circlejerk è chiaro che si è già diviso l'utenza in due schieramenti, quello buono che parla bene del gioco che mi piace e i cattivoni che lo bashano

-jolly-
26-04-17, 22:16
vabbè ma che approccio vorresti da un utente che posta quasi solo per lamentarsi del fatto che ci sia gente che basha il gioco? è chiaro che a molti non interessa tanto che vi sia una discussione quanto che non ci siano commenti negativi sul gioco.
Perché ok quando c'è chi come jolly se la prende pure se qualcuno lo definisce un gran gioco, ma quando si usa il plurale maiestatis e si parla di circlejerk è chiaro che si è già diviso l'utenza in due schieramenti, quello buono che parla bene del gioco che mi piace e i cattivoni che lo bashanonon me la prendo se lo definiscono un gran gioco, possono anche chiamarlo capolavoro assoluto dell'ingegno e dell'arte umana insieme alla pietà di Michelangelo ed alla gioconda di leonardo ed interpellare l'unesco per farlo dichiarare patrimonio dell'umanità, solo vorrei che mi spiegassero perché lo considerano tale, potrebbero convincermi che hanno ragione loro, ma nessuno l'ha fatto
io la mia sui difetti e la pochezza della trama che ho notato al di là delle battute sulle gif dei primi giorni l'ho detta, vorrei sentire il loro parere e non la difesa puerile attaccando chi critica il gioco senza spiegarne le motivazioni

Darkless
27-04-17, 07:01
Vabbè le pagine di perculate non vanno bene ma una pagina per dire che siete brutti e cattivi sì.
Ora sì che questo è ufficialmente il thread di un gioco bioware.

CDB
27-04-17, 07:40
I Kett sono un impero galattico, torneranno anche nei prossimi episodi.
Mi potrei giocare uno dei coglioni del grappolo di sinistra che i Kett sono creati proprio come i Collettori dal nemico vero, che ha fatto il flagello. E sono d'accordo che la trama fa acqua. Ma i difetti peggiori, riguardanti la trama, sono ben altri.
Hai presente come erano visti i Krogan in ME2? Lammerda. E qua me li infilano a fare l'esercito dell'iniziativa? Ma che se ne andassero a fare in culo...
Cmq si, la trama è quella di ME2, fatta e finita. Prossimo giro ci sarà un nuovo nemico e si scoprirà chi gestisce/crea il flagello, assieme a una ricomparsa dell'impero Kett ovviamente. Nel terzo capitolo i Kett si alleano con l'iniziativa, torneranno i Jaedeen o come cazzo si scrive (non sono estinti come i Prothean eh, sono via da manco 1000 anni), e assieme combatteranno il nemico comune. Inoltre verranno inserite le gayinterracialgangbanginterspecies per far felici i genderfluid amanti di sta roba.

Venom1905
27-04-17, 09:14
Quindi se a uno è piaciuto il gioco deve per forza accompagnare il commento ad un wot dove spiega il perché? Non può postare un commento breve a caldo?

Poi, almeno da come la vedo io, se uno vuole creare una discussione costruttiva controbatte con qualcosa come "Cosa te lo ha fatto apprezzare così tanto? A me ha fatto schifo"

se invece ribatti subito con qualcosa tipo


non è bello ciò che è bello ma ciò che piace,
se a te è piaciuto buon per te, ma definirlo gran gioco mi pare eccessivo, una delle trame più semplicistiche e piatte mai viste in un tripla A,
UNA RIVISITAZIONE IGNOBILE DEI REAPER SPOSTATI SU ANDROMEDA con protagonisti scialbi, basta dire che peebe l'asarian spastica è uno di pg più simpatici alla fine dei conti, drack il migliore in assoluto

il tono mi sembra decisamente diverso e non traspare tutta questa volontà di confrontarsi.

Dico questo ricordando che lo reputo tutt'altro che un gran gioco...

Kargan
27-04-17, 09:40
Cioè....ma veramente stanno pensando ad un seguito??
Almeno con DAI l'avevano finita là (deo gratias), ma un
Andromeda 2 è come dire, non c'è mai fine al peggio.

Darkless
27-04-17, 10:26
Cioè....ma veramente stanno pensando ad un seguito??
Almeno con DAI l'avevano finita là (deo gratias), ma un
Andromeda 2 è come dire, non c'è mai fine al peggio.

Ovvio, i brand van sfruttati. Andranno avanti con i Mass Effect e stai tranquillo che faranno anche altri Dragon Age (ci sono già rumors a riguardo).
Non c'è nemmeno da porsi il dubbio

Nimahel
27-04-17, 11:00
Non c'era da stupirsi in effetti. Ma mi chiedo se, visto che non ha fatto il botto di vendite come speravano, terranno conto di questa cosa in Andromeda 2 :asd:
Spero che non vorranno trasformare il brand come per Assassins Creed, che ormai vanno avanti ad oltranza pur avendo completamente stuprato la trama da un pezzo, ma tanto mi pare venda bene lo stesso :asd:

Darkless
27-04-17, 11:04
Bhè pure Inquisition non è stato stò successione ed è crollato di prezzo in pochi mesi. Avevan provato di tutto per promuoverlo: dall'access al multi gratutito ma nada. Eppure andranno avanti con la serie. Il nome di suo fa sempre richiamo ed ha una vasta fanbase. Si possono considerare marchi storici oramai.
Con Assassin's Creed però se guardi avevan raggiunto il punto di rottura. Arrivati a Syndicate Ubisoft ha saggiamente optato per uno stop temporaneo della serie.

Nimahel
27-04-17, 11:11
Bhè pure Inquisition non è stato stò successione ed è crollato di prezzo in pochi mesi. Avevan provato di tutto per promuoverlo: dall'access al multi gratutito ma nada. Eppure andranno avanti con la serie. Il nome di suo fa sempre richiamo ed ha una vasta fanbase. Si possono considerare marchi storici oramai.
Con Assassin's Creed però se guardi avevan raggiunto il punto di rottura. Arrivati a Syndicate Ubisoft ha saggiamente optato per uno stop temporaneo della serie.

Mi ero perso il discorso della pausa di riflessione di AC. Alla fine l'hanno capito pure loro :asd:
Boh vediamo se allora dopo sia Inquisition che Andromeda si daranno una svegliata :sisi:

-jolly-
27-04-17, 13:58
Cioè....ma veramente stanno pensando ad un seguito??
Almeno con DAI l'avevano finita là (deo gratias), ma un
Andromeda 2 è come dire, non c'è mai fine al peggio.
ti ci puoi giocare i coglioni, sono tanti i buchi narrativi appena accenati in Andromeda che un paio di episodi ce li fanno entrare sicuro, impossibile colmare le questioni appena accenate nel gioco ma che paiono rilevanti con dei semplici DLC a meno che non siano espansioni vere e proprie sullo stile bloodt&wine dei CDP

i DLC, saranno al massimo dei companions aggiuntivi con quest dedicate che al massimo introdurrano al nuovo capitolo, nulla di più

Darkless
27-04-17, 14:03
ti ci puoi giocare i coglioni, sono tanti i buchi narrativi appena accenati in Andromeda che un paio di episodi ce li fanno entrare sicuro, impossibile colmare le questioni appena accenate nel gioco ma che paiono rilevanti con dei semplici DLC a meno che non siano espansioni vere e proprie sullo stile bloodt&wine dei CDP

i DLC, saranno al massimo dei companions aggiuntivi con quest dedicate che al massimo introdurrano al nuovo capitolo, nulla di più

Non so nello specifico di che parli ma ti ricordo che nella precedente trilogia i DLC coprivano parti importanti della trama.

-jolly-
27-04-17, 14:07
I Kett sono un impero galattico, torneranno anche nei prossimi episodi.
Mi potrei giocare uno dei coglioni del grappolo di sinistra che i Kett sono creati proprio come i Collettori dal nemico vero, che ha fatto il flagello. E sono d'accordo che la trama fa acqua. Ma i difetti peggiori, riguardanti la trama, sono ben altri.
Hai presente come erano visti i Krogan in ME2? Lammerda. E qua me li infilano a fare l'esercito dell'iniziativa? Ma che se ne andassero a fare in culo...
Cmq si, la trama è quella di ME2, fatta e finita. Prossimo giro ci sarà un nuovo nemico e si scoprirà chi gestisce/crea il flagello, assieme a una ricomparsa dell'impero Kett ovviamente. Nel terzo capitolo i Kett si alleano con l'iniziativa, torneranno i Jaedeen o come cazzo si scrive (non sono estinti come i Prothean eh, sono via da manco 1000 anni), e assieme combatteranno il nemico comune. Inoltre verranno inserite le gayinterracialgangbanginterspecies per far felici i genderfluid amanti di sta roba. secondo me sono 2 entità che si contrappongono, forse ci sono i creatori dei kett e del flagello come dici, anche se nutro dubbi su questo, ma gli angara sono una razza creata da 0 geneticamente vecchia non più di 10 secoli ed i relictum sembrano creati per scopi opposti al flagello, quindi come minimo c'è un'altra razza che si contrappone allo scopo di chi ha creato il flagello[/SPOILER]comunque sia hanno creato un guazzabuglio tale che faranno casino come il mass effect originale per tentare di risolverlo, con cambi in corsa e soluzioni che aprono più domande di quante ne chiuderanno

-jolly-
27-04-17, 14:17
Non so nello specifico di che parli ma ti ricordo che nella precedente trilogia i DLC coprivano parti importanti della trama.
i dlc importanti che coprivano i vuoti narrativi nella precedente serie se ti riferisci all'ombra e all'avvento ,erano veri e propri vuoti in quanto erano pezzi di gioco tagliati dalla trama e riproposti come DLC, senza la missione dell'ombra liara era un pezzo di mobilio inutile nel gioco così com'era uscito al day one

Darkless
27-04-17, 14:34
i dlc importanti che coprivano i vuoti narrativi nella precedente serie se ti riferisci all'ombra e all'avvento ,erano veri e propri vuoti in quanto erano pezzi di gioco tagliati dalla trama e riproposti come DLC, senza la missione dell'ombra liara era un pezzo di mobilio inutile nel gioco così com'era uscito al day one

L'ombra, l'avvento, leviathan... certamente non poca roba.

-jolly-
27-04-17, 14:41
L'ombra, l'avvento, leviathan... certamente non poca roba.
leviathan poteva essere tanta roba, non lo ricordo bene ma ai fini del gioco non apporta nulla, fatta la missione ed aggregati come risorsa non se ne sa più nulla di e su come influiscano nella lotta contro i razziatori

Darkless
27-04-17, 15:37
Vero ma svela pezzi di storia.

-jolly-
27-04-17, 18:03
Vero ma svela pezzi di storia.
certo ma comunque alla fine mi è più sembrata un'occasione persa per approfondire la storia dei leviathan e la loro importanza nella lotta ai reaper, invece terminato il DLC e come se non fossero mai esistiti, dopo il primo capitolo tutta la saga è sembrato più un cercare di uscire dal dedalo in cui si erano infilato con i cambi di rotta sulla sceneggiatura che cercare di portare a termine con coerenza quanto iniziato nel primo capitolo che pur con mille difetti aveva un filo narrativo interessante

Darkless
27-04-17, 19:05
certo ma comunque alla fine mi è più sembrata un'occasione persa per approfondire la storia dei leviathan e la loro importanza nella lotta ai reaper, invece terminato il DLC e come se non fossero mai esistiti, dopo il primo capitolo tutta la saga è sembrato più un cercare di uscire dal dedalo in cui si erano infilato con i cambi di rotta sulla sceneggiatura che cercare di portare a termine con coerenza quanto iniziato nel primo capitolo che pur con mille difetti aveva un filo narrativo interessante

E' quel che dico anni e l'avevo ribadito anche qua. Han preso pezzi di storia importanti e per far soldi li han segati via e piazzati nei DLC. Va da sè che poi non rifai mezzo gioco per adattarlo a chi ha il DLC e chi no quindi le conseguenze della vicenda sono inconsistenti sul proseguo della storia anche se avrebbero dovuto stravolgerla.

Hellfire
27-04-17, 23:39
leviathan poteva essere tanta roba, non lo ricordo bene ma ai fini del gioco non apporta nulla, fatta la missione ed aggregati come risorsa non se ne sa più nulla di e su come influiscano nella lotta contro i razziatori

ma stiamo scherzando? il motivo di leviathan era soddisfare la fantasia del mostro che l'ha scritto di poter abbracciare un uomo per la prima volta.
in un certo senso però è terapeutico: fa bene scoprire che nel mondo c'è gente più disperata di me.

tompagoreboot
30-04-17, 20:55
non si parla piu' (male temo..) del finale di Mass Effect 3? finito ieri e ho gettato 2 ore del mio tempo a vedere tutti I finali possibili...non oso pensare cosa fosse quando usci' al day one, con tutta la hype del caso, e neanche l'extended cut :)

manuè
01-05-17, 07:49
non si parla piu' (male temo..) del finale di Mass Effect 3? finito ieri e ho gettato 2 ore del mio tempo a vedere tutti I finali possibili...non oso pensare cosa fosse quando usci' al day one, con tutta la hype del caso, e neanche l'extended cut :)
in origine per vedere i diversi finali, avresti dovuto rigiocare il gioco nuovamente ogni volta facendo delle scelte differenti... il che solo per vedere un filmato differente è perlomeno eccessivo :azz:

continuando OT: alla fine non ho resistito ed ho comprato tutti i dlc single per ME2 e 3, anche perchè dal sito http://social.bioware.com/ sono riuscito a prenderli a meno di quanto me li avrebbero voluto appioppare direttametne da origin.

ho già finito il 2 e:
- l'avvento mi è piaciuto un sacco in toto
- l'ombra l'ho trovato ottimo nella parte iniziale e centrale, mentre è un tantino meh! quando si arriva al dunque, senza contare che in certi frangenti bisogna stare all'erta per cliccare col mouse, roba da un microsecondo :stress:, sopratutto se si è scelto fin dall'1 una certa "interazione", altrimenti bisogna ricaricare il salvataggio precedente... che non è affatto vicino :mad:
- overlord... si... bèh... va dal carino al bellino, si lascia giocare tranquillamente e perfino con una certa soddisfazione ma senza alla fine essere chissàcchè.
- per kasumi sinceramente non capisco cosa molti ci abbiano visto di così promettente, non fraintendete, la missione ed il suo svolgimento è decisamente buona, ma non è che il personaggio ed il suo modus operandi mi ispirassero granchè, sarà che la figura del ladro, assieme allo stealth in generale, nei videogiochi, non è mai stata una cosa che mi ha interessato.

per ME3, fin'ora ho giocato solo "dalle ceneri" e devo proprio dire che mi ha abbastanza deluso, per fortuna l'ho preso upgradando la mia copia alla digital deluxe edition per 4,50 euro, invece dei 10 che voleva origin per il solo dlc.
mi ha deluso perchè dalla descrizione pensavo di dovermi inoltrare ed esplorare una qualche antica struttura protean, scoprendo chissà cosa ed invece tutto si è risolto in un minuscolo livello con minimissione secondaria integrata, che si risolve in 15-20 minuti massimo e dove non si vede un ciufolo di protean se non degli striminziti flashback che si pongono tra l'inutilità nel gioco e la presa per i fondelli dei giocatori che magari avrebbero voluto giocare un livello nei panni di un protean di 50k anni prima

tompagoreboot
01-05-17, 12:09
io sto giocando Leviathan...bella atmosfera e ben create come storia a se,
per ora mi soddisfa e compensa bene la sensazione di estranieta' da fine immediate di ME3

Maybeshewill
01-05-17, 16:39
siete off topic

Darkless
01-05-17, 17:23
... e sono anche gli unici che scrivono uno sputo di post qua dentro se è per quello quindi non vedo quale sia il problema.

Maybeshewill
01-05-17, 17:27
parliamo di ippica allora cosi hai i tuoi post
ok?

Darkless
01-05-17, 17:42
Preferirei un po' di topa grazie, gli stalloni non sono il mio tipo.

raz3r
01-05-17, 18:21
Domanda per chi è arrivato al punto in cui...

Ryder scopre il discorso dei Reapers etc...

Senza spoilerare (che non ho ancora finito il gioco!!!), alla fine si capisce chi è...

Il benefactor?

Oppure no? Voglio sapere se il gioco svela la cosa oppure no. Io una mezza idea su chi potrebbe essere ce l'ho :asd:

tompagoreboot
01-05-17, 20:39
c'e' un forum separato dove si puo' parlare di Mass Effect 2/3 ?

Maybeshewill
01-05-17, 21:06
Claro che si

http://www.thegamesmachine.it/forum/rpg-zone/24904-mass-effect-la-saga-post831377.html#post831377

Det. Bullock
01-05-17, 21:11
in origine per vedere i diversi finali, avresti dovuto rigiocare il gioco nuovamente ogni volta facendo delle scelte differenti... il che solo per vedere un filmato differente è perlomeno eccessivo :azz:

continuando OT: alla fine non ho resistito ed ho comprato tutti i dlc single per ME2 e 3, anche perchè dal sito http://social.bioware.com/ sono riuscito a prenderli a meno di quanto me li avrebbero voluto appioppare direttametne da origin.

ho già finito il 2 e:
- l'avvento mi è piaciuto un sacco in toto
- l'ombra l'ho trovato ottimo nella parte iniziale e centrale, mentre è un tantino meh! quando si arriva al dunque, senza contare che in certi frangenti bisogna stare all'erta per cliccare col mouse, roba da un microsecondo :stress:, sopratutto se si è scelto fin dall'1 una certa "interazione", altrimenti bisogna ricaricare il salvataggio precedente... che non è affatto vicino :mad:
- overlord... si... bèh... va dal carino al bellino, si lascia giocare tranquillamente e perfino con una certa soddisfazione ma senza alla fine essere chissàcchè.
- per kasumi sinceramente non capisco cosa molti ci abbiano visto di così promettente, non fraintendete, la missione ed il suo svolgimento è decisamente buona, ma non è che il personaggio ed il suo modus operandi mi ispirassero granchè, sarà che la figura del ladro, assieme allo stealth in generale, nei videogiochi, non è mai stata una cosa che mi ha interessato.

per ME3, fin'ora ho giocato solo "dalle ceneri" e devo proprio dire che mi ha abbastanza deluso, per fortuna l'ho preso upgradando la mia copia alla digital deluxe edition per 4,50 euro, invece dei 10 che voleva origin per il solo dlc.
mi ha deluso perchè dalla descrizione pensavo di dovermi inoltrare ed esplorare una qualche antica struttura protean, scoprendo chissà cosa ed invece tutto si è risolto in un minuscolo livello con minimissione secondaria integrata, che si risolve in 15-20 minuti massimo e dove non si vede un ciufolo di protean se non degli striminziti flashback che si pongono tra l'inutilità nel gioco e la presa per i fondelli dei giocatori che magari avrebbero voluto giocare un livello nei panni di un protean di 50k anni prima
Il punto di From the Ashes è il personaggio che ottieni, la missione sta lì solo per spiegare la sua presenza.

Richter
01-05-17, 21:22
siete off topic
http://m.memegen.com/0whxxu.jpg

manuè
02-05-17, 09:24
io sto giocando Leviathan...bella atmosfera e ben create come storia a se,
per ora mi soddisfa e compensa bene la sensazione di estranieta' da fine immediate di ME3
a me è capitata una cosa strana nel mentre, che non mi è mai capitato in altre parti del gioco: vengo ucciso e ricarico, ma lo scontro di prima sembra "saltato", li per li non ci faccio caso ma quando finisco la missione e vado a comprare qualcosa, mi accorgo che mi erano stati azzerati i crediti :wtf:
per fortuna faccio sempre una decina di salvataggi, riscrivendoli di volta in volta (praticamente dopo ogni scontro) e così ho potuto ricominciare da un punto precedente non troppo lontano.

Il punto di From the Ashes è il personaggio che ottieni, la missione sta lì solo per spiegare la sua presenza.
già... però potevano anche farla un pochino meglio e senza nemmeno troppo sforzo.

-jolly-
02-05-17, 13:54
Domanda per chi è arrivato al punto in cui...

Ryder scopre il discorso dei Reapers etc...

Senza spoilerare (che non ho ancora finito il gioco!!!), alla fine si capisce chi è...

Il benefactor?

Oppure no? Voglio sapere se il gioco svela la cosa oppure no. Io una mezza idea su chi potrebbe essere ce l'ho :asd:la stessa idea che hanno avuto più o meno tutti, solo che anche questo gioco mette tanta carne insipida al fuoco senza risolvere o svelare nulla, come dire, tante idee ma tutte ben confuse

-jolly-
02-05-17, 14:01
già... però potevano anche farla un pochino meglio e senza nemmeno troppo sforzo.inserire un personaggio importante come il prothean in una missione così ad cazzum è completamente senza senso, si parla dei prothean in tutti e due gli episodi precedenti come se dallo scoprire il massimo possibile su di loro dipendesse l'esito della lotta contro i reaper e lo inserisci come dlc poco riuscito che non aggiunge nulla alla trama, tra l'altro sembra che non sia neanche un DLC, ma una parte del gioco originale tagliata ed aggiunta come DLC per guadagnare piccioli

Darkless
02-05-17, 14:10
Ma vuoi mettere la figata delle scene successive ? "ah, così hai un prothean. Bene, ma ora torna in giro a sparare e non rompere che qui abbiamo da fare. E portatelo dietro che qua non ci serve a un cazzo" :asd:

-jolly-
02-05-17, 14:13
Ma vuoi mettere la figate delle scene successive ? "ah, così hai un prothean. Bene, ma ora torna in giro a sparare e non rompere il che qui abbiamo da fare. E portatelo dietro che qua non ci serve a un cazzo" :asd:i siparietti migliori da quel punto di vista è quando vai a trovarlo e lui sta colloquiando con una liara sempre più disillusa su quella che lei riteneva una civiltà pacifica ed illuminata :chebotta:

manuè
02-05-17, 14:26
inserire un personaggio importante come il prothean in una missione così ad cazzum è completamente senza senso, si parla dei prothean in tutti e due gli episodi precedenti come se dallo scoprire il massimo possibile su di loro dipendesse l'esito della lotta contro i reaper e lo inserisci come dlc poco riuscito che non aggiunge nulla alla trama, tra l'altro sembra che non sia neanche un DLC, ma una parte del gioco originale tagliata ed aggiunta come DLC per guadagnare piccioli
l'unica parte che sembra abbiano lasciato, dal punto di vista dell'importanza leggendaria dei protean, è il siparietto sulla cittadella...

Tyreal
04-05-17, 15:34
Domanda per chi è arrivato al punto in cui...

Ryder scopre il discorso dei Reapers etc...

Senza spoilerare (che non ho ancora finito il gioco!!!), alla fine si capisce chi è...

Il benefactor?

Oppure no? Voglio sapere se il gioco svela la cosa oppure no. Io una mezza idea su chi potrebbe essere ce l'ho :asd:

No, anche se l'ipotesi più accreditata rimane


The Illusive Man
che tra l'altro ha lo stesso cognome di Cora

raz3r
04-05-17, 15:53
No, anche se l'ipotesi più accreditata rimane


The Illusive Man
che tra l'altro ha lo stesso cognome di Cora

Stessa idea che avevo avuto io :asd:

Zhuge
06-05-17, 19:10
finito di scaricarlo l'altro giorno, appena disfescio gli ultimi dlc di Boprderlands 2 lo inizio

frattanto mi iscrivo :popcorn:

raz3r
06-05-17, 22:03
Finito al 100%, circa 80 ore di gioco, nonostante un inizio lento sia la storia che i personaggi prendono forma man mano che si prosegue nel gioco e tutto diventa assai interessante. Come già detto in precedenza sono davvero tanti i bug e i difetti ma nonostante tutto ho apprezzato davvero anche questo capitolo. Chiariamo subito, Ryder non è Shepard ma mi sono comunque affezionato al mio personaggio e alla sua storia, che è quello che conta alla fine.

Volendo riassumere Andromeda in poche righe si potrebbe dire che assomiglia ad un incrocio tra Mass Effect 2 e il DLC Citadel di Mass Effect 3. Del primo prende il maggiore focus sui compagni di (dis)avventura, del secondo prende un forte, anzi fortissimo senso goliardico. Ryder non si prende mai sul serio e non lo fa nemmeno il gioco, può piacere o meno l'approccio, a me sinceramente è piaciuto, non so perchè ma sentivo il bisogno di giocare qualcosa di più rilassato da questo punto di vista.

Anche perchè immagino che già il fatto di lasciare la Milky Way per Andromeda sia quantomeno stressante :asd:

Nelle prime ore di gioco vuoi perchè mancava la patch, vuoi perchè come già detto l'inizio è un pò atipico non gli avrei dato una sufficienza piena. Dopo averlo giocato fino in fondo però credo che un 6.5 se lo meriti tutto, almeno dal mio punto di vista è un Mass Effect a tutti gli effetti (perdonate il gioco di parole). Se siete fan della serie dategli una chance :)

Det. Bullock
06-05-17, 22:38
Noah Gervais ha fatto la stessa osservazione nel suo ultimo video.


http://www.youtube.com/watch?v=Ma0VKHnwArQ

Darkless
06-05-17, 23:00
Volendo riassumere Andromeda in poche righe si potrebbe dire che assomiglia ad un incrocio tra Mass Effect 2 e il DLC Citadel di Mass Effect 3.

Faccio fatica a immaginare qualcosa di peggiore per la serie.

Lord_SNK
07-05-17, 01:12
Ma sei ancora qua? :bua:

raz3r
07-05-17, 10:14
Faccio fatica a immaginare qualcosa di peggiore per la serie.
Gusti, a me l'approccio è piaciuto :boh2:

Darkless
07-05-17, 10:32
Se gli dai 6½ non direi che ti sia piaciuto gran che.

raz3r
07-05-17, 10:39
Se gli dai 6½ non direi che ti sia piaciuto gran che.
E' un voto, il più possibile oggettivo ma resta comunque un semplice numero. Tra l'altro direi che lo ho argomentato a dovere nell'arco delle ultime 50 pagine di questo thread. Non tutti i giochi si apprezzano per lo stesso motivo ma bisogna comunque tenere conto del fatto che altri giochi esistono. E i voti a questo servono, a esprimere la qualità di un gioco nel panorama generale. Il mio parere l'ho espresso a parole, la qualità complessiva del gioco l'ho espressa con un numero. A me il gioco è piaciuto e anche tanto se devo proprio dirtela tutta, complessivamente però è anni luce di distanza da capolavori come Wild Hunt. E' abbastanza chiaro il concetto ora?

Darkless
07-05-17, 11:24
Non ha il benché minimo senso che tu dia voti per i massimi sistemi estraniati dalla tua esperienza ma contento tu contenti tutti.

raz3r
07-05-17, 11:58
Non ha il benché minimo senso che tu dia voti per i massimi sistemi estraniati dalla tua esperienza ma contento tu contenti tutti.
What?

Se devo condividere con voi un voto soggettivo faccio anche a meno perchè quello si non ha senso, piuttosto condivido con voi la mia esperienza e poi voi ne traete le conclusioni. Se poi voglio dare un giudizio "generale" cerco di essere il più oggettivo possibile e allora in quel caso preferisco esprimere la cosa con un voto. Niente di nuovo eh, funziona così.

Maybeshewill
07-05-17, 16:25
boh io 80 ore su un gioco da 6 e mezzo non le spenderei

TheBlackS
07-05-17, 16:29
ma a uno può anche piacere un gioco oggettivamente mediocre eh

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

Venom1905
07-05-17, 16:39
E' un voto, il più possibile oggettivo ma resta comunque un semplice numero. Tra l'altro direi che lo ho argomentato a dovere nell'arco delle ultime 50 pagine di questo thread. Non tutti i giochi si apprezzano per lo stesso motivo ma bisogna comunque tenere conto del fatto che altri giochi esistono. E i voti a questo servono, a esprimere la qualità di un gioco nel panorama generale. Il mio parere l'ho espresso a parole, la qualità complessiva del gioco l'ho espressa con un numero. A me il gioco è piaciuto e anche tanto se devo proprio dirtela tutta, complessivamente però è anni luce di distanza da capolavori come Wild Hunt. E' abbastanza chiaro il concetto ora?

E' che mi sa che te hai dato al 6 1/2 il suo valore (quindi sufficiente e qualcosina di più), mentre gli altri gli danno il valore "videoludico", dove la sufficienza è praticamente l'8 :asd:
Poi correggimi se ho sbagliato

-jolly-
07-05-17, 17:27
l'ho reinstallato patchato e portato avanti saltando parecchie secondarie per finirlo prima possibile, volevo capire il momento dove a detta di molti il gioco prendeva quota sino a diventare tutto sommato un buon gioco, per tutta la sua durata è continuato a sembrarmi la sagra della mediocrità non c'è un solo momento il cui il gioco alzi per un attimo l'aurea mediocritas in con cui inizia, a momenti sembra toccare dei punti che potrebbero avere sviluppi interessanti
tanto da farti pensare o cacchio bioware è pure capace di avere vertici di fantasia inaspettati,peccato che poi gli argomenti toccati in questi punti volino via senza essere approfonditi tanto da farti dubitare che ci siano veramente stati

o stanno compiendo la paraculata massima e nel prossimo episodio ci saranno sconvolgimenti tali nella trama da stupirci così profondamente da meritare l'appellativo di geni o sono dei coglioni senza la coscienza di esserlo,
comunque questo Andromeda coì com'è confezionato merita l'appellativo gioco mediocre, senza se e senza ma
ciò non toglie che essendo il solito prodottino ben confezionato come da caratteristica bioware a determinati gamers possa piacere tanto da farci più di una run

raz3r
07-05-17, 19:20
ma a uno può anche piacere un gioco oggettivamente mediocre eh

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Ma infatti direi che il mio voto denota abbastanza la qualità oggettiva del gioco, che è per l'appunto mediocre se confrontata con quello che c'è in giro. Poi che ve devo dì, io mi ci sono divertito abbastanza da finire tutte le sidequest, qualcun'altro al posto mio probabilmente si sarebbe annoiato a morte o avrebbe disinstallato il gioco a metà. E ci sta, come detto i gusti son gusti, nel mio caso forse pesa tantissimo il fatto che parliamo di una ambientazione (sci-fi pseudo realistica) che ho sempre amato alla follia. E credo sia lo stesso motivo per cui Inquisition in salsa Frostbite mi ha fatto abbastanza cagare :asd:


l'ho reinstallato patchato e portato avanti saltando parecchie secondarie per finirlo prima possibile, volevo capire il momento dove a detta di molti il gioco prendeva quota sino a diventare tutto sommato un buon gioco, per tutta la sua durata è continuato a sembrarmi la sagra della mediocrità non c'è un solo momento il cui il gioco alzi per un attimo l'aurea mediocritas in con cui inizia, a momenti sembra toccare dei punti che potrebbero avere sviluppi interessanti
tanto da farti pensare o cacchio bioware è pure capace di avere vertici di fantasia inaspettati,peccato che poi gli argomenti toccati in questi punti volino via senza essere approfonditi tanto da farti dubitare che ci siano veramente stati

o stanno compiendo la paraculata massima e nel prossimo episodio ci saranno sconvolgimenti tali nella trama da stupirci così profondamente da meritare l'appellativo di geni o sono dei coglioni senza la coscienza di esserlo,
comunque questo Andromeda coì com'è confezionato merita l'appellativo gioco mediocre, senza se e senza ma
ciò non toglie che essendo il solito prodottino ben confezionato come da caratteristica bioware a determinati gamers possa piacere tanto da farci più di una run
Un'altra run proprio no, li conto sulle dita di una mano i giochi a cui ho dedicato un'altra run.

-jolly-
07-05-17, 19:36
non dicevo di te,ma ci sono alcuni che hanno finito anche la seconda e meditano di iniziarne una terza
masochismo allo stato puro

Richter
07-05-17, 19:55
ma a uno può anche piacere un gioco oggettivamente mediocre eh

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
C'è poco da vantarsene però. Cioè capita pure a me che un gioco meh mi prende, ma dopo 4-5 ore la tolleranza arriva al tippy top e resta li a marcire. Sarò io che ho standard troppo alti.

TheBlackS
07-05-17, 20:34
C'è poco da vantarsene però. Cioè capita pure a me che un gioco meh mi prende, ma dopo 4-5 ore la tolleranza arriva al tippy top e resta li a marcire. Sarò io che ho standard troppo alti.
mica c'è nulla di cui vantarsi o meno
ognuno ha i propri gusti e gioca quello che più aggrada

Sent from my CHC-U01 using Tapatalk

-jolly-
07-05-17, 21:41
C'è poco da vantarsene però. Cioè capita pure a me che un gioco meh mi prende, ma dopo 4-5 ore la tolleranza arriva al tippy top e resta li a marcire. Sarò io che ho standard troppo alti.ci sono giochi che piacciono o non piacciono a seconda di chi lo gioca, personalmente non mi sono piaciuti giochi che critica e pubblico hanno esaltato , il fatto è che Andromeda è proprio mediocre, sbrillucicoso ma mediocre , come ho già detto in certi momenti sfiora argomenti che se approfonditi o portati avanti avrebbero potuto dare non dico una svolta ma rendere per lo meno interessante una trama invece alquanto banalotta, invece vengono appena accennati o citati come se dovessero servire da appiglio in chissà quale episodio futuro

però ad alcuni è piaciuto così come a molti piacciono le hit musicali da tormentone estivo, piacciono certamente, ma sfido chiunque a dire che sono capolavori della musica e poi già ad ottobre chi se le ricorda più? questo gioco è identico al successone dell'estate non c'è una sola missione o momento particolare che rimanga nella memoria ,è confezionato per piacere ad una determinata utenza ,raggiunge lo scopo punto e basta
l'ho finito 4 giorni fa e già faccio fatica a ricordarmi un particolare o una missione che mi abbia colpito in senso positivo o mi abbia emozionato

raz3r
07-05-17, 22:11
ci sono giochi che piacciono o non piacciono a seconda di chi lo gioca, personalmente non mi sono piaciuti giochi che critica e pubblico hanno esaltato , il fatto è che Andromeda è proprio mediocre, sbrillucicoso ma mediocre , come ho già detto in certi momenti sfiora argomenti che se approfonditi o portati avanti avrebbero potuto dare non dico una svolta ma rendere per lo meno interessante una trama invece alquanto banalotta, invece vengono appena accennati o citati come se dovessero servire da appiglio in chissà quale episodio futuro

però ad alcuni è piaciuto così come a molti piacciono le hit musicali da tormentone estivo, piacciono certamente, ma sfido chiunque a dire che sono capolavori della musica e poi già ad ottobre chi se le ricorda più? questo gioco è identico al successone dell'estate non c'è una sola missione o momento particolare che rimanga nella memoria ,è confezionato per piacere ad una determinata utenza ,raggiunge lo scopo punto e basta
l'ho finito 4 giorni fa e già faccio fatica a ricordarmi un particolare o una missione che mi abbia colpito in senso positivo
Da questo punto di vista è vero, è quel classico gioco che ti diverte al momento ma difficilmente ti rimarrà qualcosa nella memoria. Concordo col fatto che diversi temi assai interessanti sono stati solo accennati o addirittura nemmeno affrontati. Io d'altro canto spero che tornino sui loro passi abbandonando Andromeda del tutto :asd: Ho come la vaga idea però che ci sorbiremo una trilogia di Ryder in un modo o nell'altro...

Det. Bullock
07-05-17, 22:21
C'è poco da vantarsene però. Cioè capita pure a me che un gioco meh mi prende, ma dopo 4-5 ore la tolleranza arriva al tippy top e resta li a marcire. Sarò io che ho standard troppo alti.
È anche questione di genere e gusti, a me piacciono parecchio i vecchi beat 'em up "belt scroller" e riesco a divertirmi anche con titoli che i più considerano mediocri come le versioni Mega Drive di DJ Boy o Growl.
Ovviamente non gli darei mai lo stesso voto di un Golden Axe o uno Streets of Rage ma mi ci diverto comunque.
Cosa simile per gli spacesim ma in quel caso penso di essere una delle poche persone che considera il gameplay dei Wing Commander abbastanza mediocre rispetto a tutti gli altri titoli del genere.


E' che mi sa che te hai dato al 6 1/2 il suo valore (quindi sufficiente e qualcosina di più), mentre gli altri gli danno il valore "videoludico", dove la sufficienza è praticamente l'8 :asd:
Poi correggimi se ho sbagliato
Stessa impressione che ho avuto io.

raz3r
07-05-17, 22:36
Stessa impressione che ho avuto io.
La scala di valutazione universale ancora non esiste purtroppo :asd: Diciamo che quello è il voto che gli avrei dato se ancora scrivessi per qualche testata videoludica.

Poi anche per me personalmente la "sufficienza videoludica" è altra cosa, come detto ci sono i giochi che ti divertono e quelli che ti fanno segare a quattro mani. Per fare un paragone simile Fallout 4 mi ha fatto divertire, ci ho speso un fracasso di ore, New Vegas però mi ha fatto segare a quattro mani, non so se rendo l'idea.

-jolly-
07-05-17, 23:08
vogliamo parlare delle pallossissime scansioni che ho lasciato perdere facendo solo le obbligatorie per quanto erano insopportabili? scansioni il pianeta ,il SAM ti avvisa che c'è qualcosa, mandi la sonda, ti avvicini al pianeta con il pianeta in primo piano poi ti riallontani offrendoti la panoramica in tutta la sua bellezza prelevi i minerali e si ripete tutta la routine nella fase di allontanamento il tutto dura oltre un pallosissimo minuto, stessa identica cosa quando sbarchi dall'astronave con tutto il filmatino che dura un paio di minuti ogni volta e nessuna possibilità di skipparlo, ero arrivato al punto di premere ogni volta il tasto di Windows per mandare in finestra il gioco e intanto che girava il filmato cazzeggiavo facendo un solitario!!!

Darkless
08-05-17, 06:41
ero arrivato al punto di premere ogni volta il tasto di Windows per mandare in finestra il gioco e intanto che girava il filmato cazzeggiavo facendo un solitario!!!

muoio :asd:

Venom1905
08-05-17, 13:31
vogliamo parlare delle pallossissime scansioni che ho lasciato perdere facendo solo le obbligatorie per quanto erano insopportabili? scansioni il pianeta ,il SAM ti avvisa che c'è qualcosa, mandi la sonda, ti avvicini al pianeta con il pianeta in primo piano poi ti riallontani offrendoti la panoramica in tutta la sua bellezza prelevi i minerali e si ripete tutta la routine nella fase di allontanamento il tutto dura oltre un pallosissimo minuto, stessa identica cosa quando sbarchi dall'astronave con tutto il filmatino che dura un paio di minuti ogni volta e nessuna possibilità di skipparlo, ero arrivato al punto di premere ogni volta il tasto di Windows per mandare in finestra il gioco e intanto che girava il filmato cazzeggiavo facendo un solitario!!!

Hai ragione... Però è anche vero che hanno messo la possibilità di skippare da un mesetto buono :asd:

-jolly-
08-05-17, 14:56
quando l'ho reinstallato l'avevo aggiornato ma la patch sul mio sistema causava più problemi di quanti ne risolvesse, tempi di caricamento abnormi ,schermate nere infinite quando cercavo di skippare sino ad arrivare spesso alla schermata nera fissa in cui il gioco neanche ripartiva, sono riuscito a risolvere cancellando i file .exe MassEffectAndromeda e MassEffectAndromedaTrial e avviare il gioco da Origin in modo che fosse il gioco stesso individuare a trovare i file mancanti ed installarli, ma per quando ho trovato in rete questa soluzione ero pressoché arrivato a fine gioco.

comunque la cosa più idiota era che per leggere una nuova e-mail ogni volta dovevi andare in orbita con l'astronave,non potevano semplicemente permetterti di leggerla dal datapad sull'avambraccio o poter enrare sull'astronave senza dover andare in orbita? si perdono sempre in un bicchiere d'acqua

Tyreal
08-05-17, 16:11
stessa identica cosa quando sbarchi dall'astronave con tutto il filmatino che dura un paio di minuti ogni volta e nessuna possibilità di skipparlo, ero arrivato al punto di premere ogni volta il tasto di Windows per mandare in finestra il gioco e intanto che girava il filmato cazzeggiavo facendo un solitario!!!

:rotfl:

felaggiano
08-05-17, 16:16
Sì, le scene non evitabili (perché ancora ce ne sono, anche dopo la patch) e la necessità di lasciare il pianeta ogni volta che si sale sulla nave, con annesso filmato, sono scelte abbastanza imbecilli - oltre che incomprensibili.

Comunque ho finito il gioco, niente di che ma mi è sembrato divertente, sarà l'ambientazione, sarà che mi sono stufato dei soliti fantasy, boh. Certo che con la trama potevano spremersi un pochino di più eh, hanno la fantasia di un criceto marcio.

Venom1905
08-05-17, 16:23
Su pc non saprei come è la situazione delle patch, su console avendolo giocato anche liscio, devo dire che hanno ripulito molto, adesso la situazione bug non mi sembra molto diversa dagli altri titoli del genere (ne spunta ogni tanto qualcuno minore ma nulla che va a pesare sul gioco).

Della cosa delle mail sinceramente non ne ho mai sentito il bisogno, non mi è mai capitato di salire sulla nave esclusivamente per leggere una mail, ma in generale esclusivamente per un singolo obiettivo

-jolly-
08-05-17, 17:17
Su pc non saprei come è la situazione delle patch, su console avendolo giocato anche liscio, devo dire che hanno ripulito molto, adesso la situazione bug non mi sembra molto diversa dagli altri titoli del genere (ne spunta ogni tanto qualcuno minore ma nulla che va a pesare sul gioco).

Della cosa delle mail sinceramente non ne ho mai sentito il bisogno, non mi è mai capitato di salire sulla nave esclusivamente per leggere una mail, ma in generale esclusivamente per un singolo obiettivola questione delle mail che per leggerle devi andare in orbita e dei filmati infiniti e ripetitivi di per se non inficiano il gioco ma sono quei particolari che a fine corsa fanno denotare un sottofondo di'incapacità ,il tutto unito ad un gioco che certamente non rimarrà negli annali per chissà quale trama ,
non ho particolarmente amato mass effect 2 e 3 soprattutto il 2, ma nella loro pochezza alcune missioni e momenti di quei 2 giochi mi sono rimasti impressi nella mente e perché no, una lacrimuccia me l'hanno anche strappata,
in Andromeda niente di niente, non c'è stato un solo momento del gioco che mi abbia colpito o emozionato in qualsivoglia modo,

Venom1905
08-05-17, 19:00
la questione delle mail che per leggerle devi andare in orbita e dei filmati infiniti e ripetitivi di per se non inficiano il gioco ma sono quei particolari che a fine corsa fanno denotare un sottofondo di'incapacità

Non incapacità, almeno in questo caso credo siano semplicemente quei dettagli che vengono sistemati per ultimi perché non pesano troppo nell'economia del gioco.
E la cosa dei filmati l'ho odiata anche io, è il fix che ho aspettato di più, però è appunto sistemato in gran parte da un mesetto buono, alcuni filmati sono rimasti non skippabili (immagino per coprire i caricamenti), però a meno che non ti metti a fare su e giù da un pianeta volutamente non credo pesino più di tanto.
Poi magari sono io che gioco strano, ma quando sbarco su un pianeta di tempo ce ne passo parecchio, quindi l'attesa quando riprendo la nave mi sembra accettabile.

giannipinotto
09-05-17, 01:00
non mi pare che qualcno abbia sottolineato uno dei difetti peggiori: su 4 pianeti grandi, 2 sono deserti sabbiosi. davvero una pessima idea

felaggiano
09-05-17, 08:31
Poi magari sono io che gioco strano, ma quando sbarco su un pianeta di tempo ce ne passo parecchio, quindi l'attesa quando riprendo la nave mi sembra accettabile.

No, anch'io faccio così, però i filmati di decollo e atterraggio rompono i coglioni lo stesso (anche se probabilmente servono a mascherare i caricamenti, un po' come l'ascensore di ME1). :asd:

I due pianeti desertici in effetti li potevano evitare, direi che uno era sufficiente. Anche in questo caso, poca fantasia.

-jolly-
09-05-17, 12:40
non mi pare che qualcno abbia sottolineato uno dei difetti peggiori: su 4 pianeti grandi, 2 sono deserti sabbiosi. davvero una pessima ideaera stato detto proprio da me alcune pag fa, 2 pianeti deserti, il pianeta ghiacciato e il lussureggiante e misterioso, i più scontati stereotipi della sci fi riguardo i pianeti, in un dlc prossimo venturo mi aspetto quello totalmente ricoperto d'acqua con la fascia di atolli minuscoli ma splendidi e abbiamo fatto la scala reale del banale trito e ritrito, ma il banale e l'attingere da tutto il già visto è oramai da anni un marchio di fabbrica di BIOWARE o quel che ne resta

manuè
09-05-17, 12:42
era stato detto proprio da me alcune pag fa, 2 pianeti deserti, il pianeta ghiacciato e il lussureggiante e misterioso, i più scontati stereotipi della sci fi riguardo i pianeti, in un dlc prossimo venturo mi aspetto quello totalmente ricoperto d'aqcua con la fascia di atolli minuscoli ma splendidi e abbiamo fatto la scala reale del banale trito e ritrito, ma il banale e l'attingere da tutto il già visto è oramai da anni un marchio di fabbrica di BIOWARE o quel che ne resta
niente pianeti tutti città e tecnologia, stile illium per intenderci?

-jolly-
09-05-17, 13:06
però a meno che non ti metti a fare su e giù da un pianeta volutamente non credo pesino più di tanto.
Poi magari sono io che gioco strano, ma quando sbarco su un pianeta di tempo ce ne passo parecchio, quindi l'attesa quando riprendo la nave mi sembra accettabile.dipende, personalmente ho cercato di giocarlo con coerenza temporale e di urgenza apparente di determinate missioni anche se questo significava dover abbandonare un pianeta e recarmi di nuovo su un altro,
per esempio quando dopo aver colonizzato Eos vieni nuovamente chiamato dal capo colonia di prodromos per nuove interferenze dei kett e poi ancora per il tentativo di attacco della colonia da parte dei ribelli angara ,mi è sembrato logico entrambe le volte abbandonare ciò che stavo facendo su un altro pianeta e recarmi di nuovo su Eosin diverse occasioni queste apparenti urgenze narrative si sono verificate molte volte con relativo salto spaziale, filmatino pugnettoso del decollo etc. etc. praticamente sono diventato un mago del solitario :bua:

mi sembrava illogico starmene in un posto ad mettere in moto relictum mentre c'era gente in pericolo di vita o sonde che saltavano in aria misteriosamente

-jolly-
09-05-17, 13:14
niente pianeti tutti città e tecnologia, stile illium per intenderci?no e neanche pianeti con clima diversificati a seconda della latidudine ,dire freddo al nord temperato a latitudini medie etc. etc.
ce n'è uno con un clima paradisiaco anche se faccio fatica a capire come faccia ad averlo, visto che buona parte del pianeta sembra coperto da vulcani e laghi di lava quindi dovrebbe avere un'atmosfera assai tossica, ma puoi visitarne solo una città se così la si vuol chiamare

tra l'altro dimostrano un'ignoranza abissale nel distribuire pianeti e loro posizione a seconda delle caratteristiche nei relativi sistemi solari, ma lasciamo perdere quest'argomento altrimenti riempiamo pag di spiegazioni di astronomia elementare di cui non frega una cippa a nessuno

Hellfire
09-05-17, 16:55
tra l'altro dimostrano un'ignoranza abissale nel distribuire pianeti e loro posizione a seconda delle caratteristiche nei relativi sistemi solari, ma lasciamo perdere quest'argomento altrimenti riempiamo pag di spiegazioni di astronomia elementare di cui non frega una cippa a nessuno
in un mondo che celebra interstellar per la sua profondità, arguzia e attenzione al realismo tu ti formalizzi per queste cose?

-jolly-
09-05-17, 17:18
in un mondo che celebra interstellar per la sua profondità, arguzia e attenzione al realismo tu ti formalizzi per queste cose?non mi formalizzo assolutamente ,ma le minchiate che si accumulano a mano a mano che si gioca sono talmente tante che alla fine sommate denotano che non hanno fatto la benchè minima ricerca per ricreare un universo credibile agli occhi di chi ha un minimo di basi o che per lo meno ha visto 2-3 puntate di come funziona l'universo su FOCUS CHANNEL,
al giorno d'oggi anche lo scrittore di libercoli più scrausi e terra terra del mondo fa un minimo di ricerche per rendere minimamente plausibile ciò di cui scrive, e da bioware mi aspetto che dopo 4 giochi ambientati in 2 galassie diverse abbiano cognizione di giganti gassosi, pianeti rocciosi e loro posizione rispetto alla stella intorno a cui orbitano

Venom1905
09-05-17, 19:06
dipende, personalmente ho cercato di giocarlo con coerenza temporale e di urgenza apparente di determinate missioni anche se questo significava dover abbandonare un pianeta e recarmi di nuovo su un altro,
per esempio quando dopo aver colonizzato Eos vieni nuovamente chiamato dal capo colonia di prodromos per nuove interferenze dei kett e poi ancora per il tentativo di attacco della colonia da parte dei ribelli angara ,mi è sembrato logico entrambe le volte abbandonare ciò che stavo facendo su un altro pianeta e recarmi di nuovo su Eosin diverse occasioni queste apparenti urgenze narrative si sono verificate molte volte con relativo salto spaziale, filmatino pugnettoso del decollo etc. etc. praticamente sono diventato un mago del solitario :bua:

mi sembrava illogico starmene in un posto ad mettere in moto relictum mentre c'era gente in pericolo di vita o sonde che saltavano in aria misteriosamente

Si, però dipende anche dalla situazione, altrimenti dovresti rushare la maggior parte degli open world :asd:
Se sei già su un pianeta da un po' ci sta seguire l'urgenza, se sei sbarcato da 5 minuti secondo me un po meno.
Ma in generale in tutti gli open world una volta arrivati in una zona ti prendi del tempo per ottimizzare quello che c'è da fare nelle vicinanze, poi eventualmente ti sposti. Se dovessi metterti a seguire ogni missione con un minimo di "urgenza" nell'immediato penso faresti diventare un flipper anche TW3 o Horizon :asd:
Anzi, nell'altro topic avevo criticato il fatto che, viste le tante missioni, si finiva per stare troppo tempo in un luogo così che si perdeva il filo del discorso di alcune situazioni, quindi praticamente l'opposto.
Quindi credo dipenda molto dall'approccio.



tra l'altro dimostrano un'ignoranza abissale nel distribuire pianeti e loro posizione a seconda delle caratteristiche nei relativi sistemi solari, ma lasciamo perdere quest'argomento altrimenti riempiamo pag di spiegazioni di astronomia elementare di cui non frega una cippa a nessuno

Va beh, di questo penso se ne potrebbero accorgere una decina di persone in tutto il mondo :asd:.
Da l'impressione che vuoi per forza trovare qualcosa di nuovo per criticarlo

Hellfire
10-05-17, 22:54
o che per lo meno ha visto 2-3 puntate di come funziona l'universo su FOCUS CHANNEL,

vacca boia, poi dicono che io sono cattivo.

Kryele
11-05-17, 05:17
A quanto pare EA ha confermato per vie traverse che questo sarà molto probabilmente per un bel po' di tempo l'ultimo mass effect. Han smantellato lo studio che l'ha prodotto e ha tenuto solo una minima parte nel progetto giusto per rilasciare qualche patch

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Darkless
11-05-17, 06:53
Ogni tanto ne imbroccano una

Crysis85
11-05-17, 06:55
Ho letto che hanno rilasciato una patch... qualcuno l'ha provata e sa dirmi se ci sono modifiche di rilievo?

Spidersuit90
11-05-17, 07:59
A quanto pare EA ha confermato per vie traverse che questo sarà molto probabilmente per un bel po' di tempo l'ultimo mass effect. Han smantellato lo studio che l'ha prodotto e ha tenuto solo una minima parte nel progetto giusto per rilasciare qualche patch

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Qui la notizia: http://multiplayer.it/notizie/183026-mass-effect-andromeda-nessun-futuro-per-mass-effect-serie-congelata-a-causa-dellinsuccesso-di-andromeda.html
Strano però. Da quel che avevo capito, nonostante tutto, le vendite le aveva fatte... forse i vari 7 della "critica" li hanno scoraggiati nel fare un seguito tra tipo 1 anno come è solito farsi per le saghe ultimamente? Spero per loro e la serie riorganizzino le idee per benino :sisi:

Crysis85
11-05-17, 08:09
Qui la notizia: http://multiplayer.it/notizie/183026-mass-effect-andromeda-nessun-futuro-per-mass-effect-serie-congelata-a-causa-dellinsuccesso-di-andromeda.html
Strano però. Da quel che avevo capito, nonostante tutto, le vendite le aveva fatte... forse i vari 7 della "critica" li hanno scoraggiati nel fare un seguito tra tipo 1 anno come è solito farsi per le saghe ultimamente? Spero per loro e la serie riorganizzino le idee per benino :sisi:
Seguito dopo un anno? Quando mai?

Darkless
11-05-17, 08:17
Qui la notizia: http://multiplayer.it/notizie/183026-mass-effect-andromeda-nessun-futuro-per-mass-effect-serie-congelata-a-causa-dellinsuccesso-di-andromeda.html
Strano però. Da quel che avevo capito, nonostante tutto, le vendite le aveva fatte... forse i vari 7 della "critica" li hanno scoraggiati nel fare un seguito tra tipo 1 anno come è solito farsi per le saghe ultimamente? Spero per loro e la serie riorganizzino le idee per benino :sisi:

E' andato talmente bene che su Origin è già scontato del 33% dopo quanto, a 2 mesi scarsi dall'uscita ? A Natale lo rifileranno già al 50% mi sa. Sta disintegrando il record di Inquisition

Spidersuit90
11-05-17, 08:27
Seguito dopo un anno? Quando mai?

Le saghe degli ultimi tempi, non di ME in particolare... CoD, Assassin's Creed, i vari Battlefield/Battlfront della DICE ecc ecc... magari avevano intenzione tra un annetto di buttare fuori MEA2, ma la situazione gli ha fatto cambiare idea. :boh2:

Kargan
11-05-17, 08:38
A quanto pare EA ha confermato per vie traverse che questo sarà molto probabilmente per un bel po' di tempo l'ultimo mass effect. Han smantellato lo studio che l'ha prodotto e ha tenuto solo una minima parte nel progetto giusto per rilasciare qualche patch

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk


Ogni tanto ci si sveglia la mattina e si legge qualche bella notizia. :eek:

Lord_SNK
11-05-17, 11:16
Ho letto che hanno rilasciato una patch... qualcuno l'ha provata e sa dirmi se ci sono modifiche di rilievo?

Provata ieri sera, poco più di un giga. Le armature limitate per livello del personaggio non le ho ancora viste, le armi sono state ricalibrate e la stabilità e fluidità del tutto sembra migliorata. Sistemato il problema delle conversazioni segnate come già fatte anche se dentro al ramo di quella conversazione c'erano frasi nuove e altre cose soprattutto per il multi.
Sono su kadara e sto notando più impegno nelle subquest, ci sono alcune scelte in cui bisogna ragionare per capire a chi dare ragione in una disputa.

Zhuge
11-05-17, 11:51
alla fine han sciolto anche Bioware dunque :asd:

Darkless
11-05-17, 11:55
alla fine han sciolto anche Bioware dunque :asd:

Quella s'era già sciolta da sola da un pezzo.

Kargan
11-05-17, 13:27
Quella s'era già sciolta da sola da un pezzo.


Speriamo la prossima sia la Bethesda (tranne per gli Arkane studios che meritano).

-jolly-
11-05-17, 13:30
con bioware quante sono le software house di successo o ex successo che EA ha disintegrato? 9 o 10 mi pare, Pandemic - Westwood - Criterion - Black Box - Bullfrog - Maxis - Mythic - Visceral ora Bioware e mi pare anche Dice
sono peggio dei reapers tanto per rimanere in tema :die:

con questa decisione di sospendere andromeda se prima il gioco rosicchiava a stento un 6 più per la speranza di veder data una risposta ai tanti argomenti importanti e solo sfiorati in malo modo dal gioco in un episodio futuro che potevano dare una svolta in modo positivo alla saga, ora come gioco stand alone diventa un 5 scarso proprio per l'incompletezza dell'episodio che apre 10 porte e non ne chiude neanche una

wesgard
11-05-17, 13:30
alla fine han sciolto anche Bioware dunque :asd:


No hanno sciolto quello studio (bioware Canada?? Non ricordo) a cui avevano dato il nome bioware giusto per mass effect andromeda. La bioware storica (di storico ha solo il nome) dovrebbe rimanere se ho capito bene.

Harry_Lime
11-05-17, 13:31
Le saghe degli ultimi tempi, non di ME in particolare... CoD, Assassin's Creed, i vari Battlefield/Battlfront della DICE ecc ecc... magari avevano intenzione tra un annetto di buttare fuori MEA2, ma la situazione gli ha fatto cambiare idea. :boh2:
Guarda che tu vedi saghe che si succedono ogni anno, solo perché c'è un piano di sviluppo a monte fatto da diversi team che lavorano ognuno su un capitolo, ma lo sviluppo inizia da minimo 2 a 4 anni prima. non è che ci si alza la mattina e si programma di uscire l'anno dopo con mass Effect 2.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

-jolly-
11-05-17, 13:35
No hanno sciolto quello studio (bioware Canada?? Non ricordo) a cui avevano dato il nome bioware giusto per mass effect andromeda. La bioware storica (di storico ha solo il nome) dovrebbe rimanere se ho capito bene.della bioware storica non è rimasto nulla se non il nome, credo che se ci sia rimasto in circolazione un solo elemento del team originale è grasso che cola

- - - Aggiornato - - -


Guarda che tu vedi saghe che si succedono ogni anno, solo perché c'è un piano di sviluppo a monte fatto da diversi team che lavorano ognuno su un capitolo, ma lo sviluppo inizia da minimo 2 a 4 anni prima. non è che ci si alza la mattina e si programma di uscire l'anno dopo con mass Effect 2.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalkdal contenuto del gioco che apre mille quesiti senza rispondere a nessuno mi pare evidente che il progetto fosse basato su più episodi con una trama teoricamente già impostata, che poi il nr 1 sia una cagata poco importa, l'obbiettivo minimo era farne una trilogia

Det. Bullock
11-05-17, 14:10
con bioware quante sono le software house di successo o ex successo che EA ha disintegrato? 9 o 10 mi pare, Pandemic - Westwood - Criterion - Black Box - Bullfrog - Maxis - Mythic - Visceral ora Bioware e mi pare anche Dice
sono peggio dei reapers tanto per rimanere in tema :die:

con questa decisione di sospendere andromeda se prima il gioco rosicchiava a stento un 6 più per la speranza di veder data una risposta ai tanti argomenti importanti e solo sfiorati in malo modo dal gioco in un episodio futuro che potevano dare una svolta in modo positivo alla saga, ora come gioco stand alone diventa un 5 scarso proprio per l'incompletezza dell'episodio che apre 10 porte e non ne chiude neanche una

Ti sei scordato Origin Systems.

-jolly-
11-05-17, 14:13
Ti sei scordato Origin Systems.
allora fanno 11, come detto i reaper sono educande uscite dalle carmelitane scalze

Darkless
11-05-17, 14:45
Speriamo la prossima sia la Bethesda (tranne per gli Arkane studios che meritano).

Bethesda deve rimanere viva e vegeta per molto tempo e sfornare un sacco di altri pessimi giochi che gli faran fare milioni. Milioni da usare per finanziare i progetti Arkane.


con bioware quante sono le software house di successo o ex successo che EA ha disintegrato? 9 o 10 mi pare, Pandemic - Westwood - Criterion - Black Box - Bullfrog - Maxis - Mythic - Visceral ora Bioware e mi pare anche Dice
sono peggio dei reapers tanto per rimanere in tema :die:

con questa decisione di sospendere andromeda se prima il gioco rosicchiava a stento un 6 più per la speranza di veder data una risposta ai tanti argomenti importanti e solo sfiorati in malo modo dal gioco in un episodio futuro che potevano dare una svolta in modo positivo alla saga, ora come gioco stand alone diventa un 5 scarso proprio per l'incompletezza dell'episodio che apre 10 porte e non ne chiude neanche una

Come ti han già detto non ha sciolto nulla. E anche se fosse oramai della bioware storica al momento del passaggio in EA eran rimaste solo una manciata di persone. Oramai han levato le tende pure loro da tempo.

wesgard
11-05-17, 16:12
della bioware storica non è rimasto nulla se non il nome, credo che se ci sia rimasto in circolazione un solo elemento del team originale è grasso che cola


Si si era solo per dire che non mi pare che il marchio sparisca del tutto. La bioware del primo dragon age ha chiuso da un pezzo.

Zhuge
11-05-17, 20:11
No hanno sciolto quello studio (bioware Canada?? Non ricordo) a cui avevano dato il nome bioware giusto per mass effect andromeda. La bioware storica (di storico ha solo il nome) dovrebbe rimanere se ho capito bene.

bella roba :asd:

raz3r
11-05-17, 20:22
Speriamo la prossima sia la Bethesda (tranne per gli Arkane studios che meritano).
Ma anche no, Wolfenstein e Doom sono FPS coi controcoglioni, anche Dishonored ha un gameplay davvero figo. Sul nuovo Quake ancora non mi esprimo perchè non ho avuto tempo di provare la beta, i primi pareri che ho sentito però sono positivi.

Darkless
11-05-17, 20:33
Ma infatti beteshda è ottima quando non fa i giochi :asd:

Lord Derfel Cadarn
13-05-17, 23:00
scusate in anticipo se non ho la pazienza di scorrermi 150 pagine di topic, ma che cristo deve fare un povero stronzo con monitor 4:3 che vorrebbe far girare codesto gioco a 1280*1024?

ho provato ache a settare tipo :


Try to set this settings in file C:\Users\[UserName]\Documents\BioWare\Mass Effect Andromeda\Save\ProfOpts_profile
GstRender.ResolutionHeight 1024
GstRender.ResolutionScale 0.66667
GstRender.ResolutionScaleMode 3
GstRender.ResolutionWidth 1280

ma non gliene fotte manco per il cazzo. :stress:

Maybeshewill
13-05-17, 23:06
non puoi mettere quella risoluzione o se la metti va a schermo nero?

Lord Derfel Cadarn
13-05-17, 23:09
non me la da tra l'elenco delle risoluzioni disponibili/selezionabili per il mio schermo.

-jolly-
14-05-17, 01:34
non me la da tra l'elenco delle risoluzioni disponibili/selezionabili per il mio schermo.se ha la scheda grafica nvidia prova così
1.vai nel tuo gruppo di controllo Nvidia.


2.sotto Display vai a " Regolare la dimensione e la posizione del desktop".


3.Seleziona il display e impostalo su "non scalare" e applica


4.Run MA: E in fullscreen.

non ti garantisco il risultato l'ho trovato googolando e per molti sembra funzionare

Necronomicon
14-05-17, 11:47
No hanno sciolto quello studio (bioware Canada?? Non ricordo) a cui avevano dato il nome bioware giusto per mass effect andromeda. La bioware storica (di storico ha solo il nome) dovrebbe rimanere se ho capito bene.
Fino a che non uscirà il nuovo gioco, già rimandato prima che si vedesse alcunché.

Secondo me sarà una sorta di Destiny

Lord Derfel Cadarn
27-05-17, 08:42
per curiosità, quale corazza è indicata da ricercare/sviluppare per affrontare gli architetti relictum?

raz3r
27-05-17, 10:50
per curiosità, quale corazza è indicata da ricercare/sviluppare per affrontare gli architetti relictum?
Boh io ho sempre e solo usato la N7 perchè è la più figa :asd:

-jolly-
27-05-17, 14:25
per curiosità, quale corazza è indicata da ricercare/sviluppare per affrontare gli architetti relictum?

mi sembra quella da pathfinder, basta solo la corazza senza gambali ,braccia etc. etc.

Lord Derfel Cadarn
27-05-17, 18:16
Il problema era l'architetto di Voeld, tra il freddo assassino e cazzi vari il pupazzo soffriva di sudden death con la Maverik Deadeye VII, alla fine ho risolto con una corazza Relictum torso X il resto VII. :bua:

Crysis85
27-05-17, 19:37
X? Cavolo pensavo che V fosse il livello più alto (stando alla roba che si può ricercare)

raz3r
27-05-17, 20:36
X? Cavolo pensavo che V fosse il livello più alto (stando alla roba che si può ricercare)
Va in base al livello del tuo personaggio.

-jolly-
28-05-17, 16:51
X? Cavolo pensavo che V fosse il livello più alto (stando alla roba che si può ricercare)
poi arrivato al livello 5 puoi incrementare altri 5 sino ad arrivare a X, non che serva a molto io mi ero rotto le palle di stare a raccogliere e scannerizzare materiali ho finito il gioco con la n7 completa di livello 3

Tyreal
29-05-17, 19:35
Boh io ho sempre e solo usato la N7 perchè è la più figa :asd:

Idem, io usavo la "C8" più o meno per lo stesso motivo

Maybeshewill
30-05-17, 18:17
recensione honesta

http://www.oldgamesitalia.net/recensioni/mass-effect-andromeda

-jolly-
30-05-17, 21:47
recensione honesta

http://www.oldgamesitalia.net/recensioni/mass-effect-andromeda
nulla che non fosse stato detto magari in maniera più pecoreccia e volutamente cattiva in queste pag,
eh ma noi non capiamo un cazzo , se critichiamo è perchè non l'abbiamo giocato o abbiamo fatto solo poche ore ,nulla di quanto serve per giudicare un simile capolavoro e max nostra culpa partiamo prevenuti nei confronti di mamma bioware che tanti capolavori recenti ci ha donato e giudichiamo in base a pochi fotogrammi pescati appositamente tra milioni per smerdare il già citato capolavoro
se dicevamo di averlo giocato e finito allora era perché siamo degli haters e per di più videludicamente idiot,i incapaci di cogliere le grandi idee alla base del capolavoro
quelli che sono fini intenditori si trovano tutti in consolemania a lodarsi l'un l'altro su quanto gli sia piaciuto e fosse geniale intorno alla 25esima ora di gioco quei 5 minuti di game o quanto riuscito fosse quel dialogo sul terzo pianeta nel momento in cui.......

Darkless
31-05-17, 08:08
Una rondine non fa primavera. Troverai sempre stuole di adoratori bioware che ti giureranno che dragon age 2, inquisition e andromeda sono fantastici.

Lord_SNK
31-05-17, 08:29
recensione honesta

http://www.oldgamesitalia.net/recensioni/mass-effect-andromeda

Ma dici onesta in senso sarcastico, spero...

Malaky
31-05-17, 12:02
Una rondine non fa primavera. Troverai sempre stuole di adoratori bioware che ti giureranno che dragon age 2, inquisition e andromeda sono fantastici.

Ma l'hai letta? Praticamente lo demolisce Andromeda.

Darkless
31-05-17, 13:13
Ma l'hai letta? Praticamente lo demolisce Andromeda.

Appunto.

-jolly-
31-05-17, 13:51
Ma dici onesta in senso sarcastico, spero...
perché sarcastico? è veramente onesta, ha descritto nei minimi dettagli tutto quello che non funziona e non regge nel gioco,
mi piacerebbe una disamina altrettanto esplicativa che riesca a controbattere punto per punto quanto descritto nella recensione,ma la vedo impresa improba
in oldgames smerdano alla grande il gioco ma riescono a spiegare perché
devo ancora leggere una recensione o un parere che esalta il gioco entrando nei dettagli del perché
il massimo che ho letto e stato: è bello perché mi piace, o come ho scritto perché ci sono 2-3 ore di game su 100 particolarmente riuscite o 2-3- dialoghi sono ben fatti

Lord_SNK
31-05-17, 14:34
Voi non state bene comunque. Appurato questo, una recensitrice che scrive "Mentirei se dicessi che non sono partita prevenuta con questo Andromeda." e per tutto il tempo tiene il tono di chi ha provato fastidio vero giocando, non può certo definirsi onesto. Poi cita cose non vere ( "Quando troviamo il segnale della missione posizionato sul cocuzzolo, nella mappa, non si sa se dobbiamo andare in cima, se dobbiamo stare alla base o se dobbiamo andare sotto" - non è vero, c'è la freccetta su o giù che lo indica, cazzo è un gioco teleguidato ma non lo è abbastanza per lei?) si lamenta di cose che chi fa il mestiere dei videogames non può non sapere ("Se vogliamo passare da un sistema stellare all'altro, dobbiamo aspettare che ci sia un'animazione (non skippabile) della nave che va dal sistema A al B. Arrivati lì scegliamo il pianeta da investigare, altra animazione non skippabile. La telecamera si ferma ad un'angolazione strana sul pianeta scelto per qualche secondo (!), poi torna normale, tutto non skippabile. Questo per ogni maledettissimo pianeta. Pianeta che spesso va solo cliccato per raccoglierne i materiali. Interi minuti di tedio e inutilità."), peccato che poi quando scendi sul pianeta, a patre la zona del porto, puoi gironzolare come ti pare senza caricamenti, e questo perchè durante quegli insopportabili minuti, il gioco precarica le aree, scelta che può piacere o meno, ma che si rivela necessaria visto che CPU e GPU lavorano a velocità luce, mentre gli HD arrancano. Critica il fatto che boh, le vecchie convenzioni drammaturgiche non vanno bene (" I Kett sono ossuti, brutti e vestono di nero, quindi i nostri eroi capiscono subito che sono i Kattivi della situazione e vanno annientati. Lo stesso approccio non va bene per gli Angara, dalle forme più piacevoli e dai vestiti multicolore, che invece sono Buoni, e annientare i Buoni non fa parte del copione.") cosa che riguarda la totalità o quasi delle opere di narrativa. E' ovvio che Andromeda abbia dei grandissimi difetti, ma il punto di vista è offuscato dall'odio per uno stile di narrazione, semplificato all'estremo, ok, ma peculiare com'è quello di Bioware.
Per chiudere cito un post di un Darkless d'annata, quando era giovane e fiero

Do you consider moral choices in games to be an important aspect of game design? If so, why?
At the risk of being quoted out of context, I don't think it's important. I think that the player should have difficult choices to make and moral choices are one of the best ways to present it, but the most important thing from a role-playing game standpoint is that there be reactivity and consequence to your actions, whether they are moral choices are not.

In what game design phase do you think one should begin to think about moral issues in the game world, and why?
Generally, I think it should be considered as early as possible in the game design, preferably at the time that you decide upon the game's "theme." For our Aliens project, for example, the moral theme that we're trying to communicate was considered an important establishing point in our early pre-production phase (as it was for Mask of the Betrayer).

What do you consider to be successful use of morals in a game?
Fallout 1 and Mass Effect come to mind. In Fallout 1, part of the dilemma in retrieving the water chip for your home has the potential to cause another community to be extinguished. This ultimately doesn't have the impact it could because you have the ability to save both, but it's a choice that makes you pause for a moment, since your choice can condemn one civilization or another to death.

There's several moments in Mass Effect where I had to pause before making a choice because the game had done an excellent job of painting what the consequences of each action could be as I was making the choice. I don't want to give any spoilers unless you've played the game, but I had to struggle with some of the choices while making them, which makes them successful in my book.

P.S.: è Avellone che parla...

-jolly-
31-05-17, 15:37
ti sei fermato alle cose scontate, trovo più interessante e veritiera questa

Il peccato è che Andromeda è pieno di potenziale interessate. Per esempio, il “primo contatto” con gli Angara e le problematiche di coabitazione che ne derivano sono uno scenario diverso dal solito. Anche la situazione di tensione e malcontento che si crea nell'Arca, una volta scoperto che “il sogno è stato infranto” (sigh), aveva del potenziale: da un lato ci sono i coloni che scalpitano per mettere su casa, svegliare i familiari ancora criogenati e farsi una vita, dall'altro lato ci sono i dirigenti dell'Arca che non possono accontentare tutti (non c'è spazio né cibo a sufficienza), ma non possono neanche creare troppo malcontento perché altrimenti regnerebbe il caos.

Ci sono i ribelli, la cui situazione è apparentemente ambigua e con i quali non si sa che approccio adottare; e poi ci sono i Krogan, di nuovo relegati a razza inferiore della situazione: all'Iniziativa serve averli come amici, ma sono difficili da trattare, anche perché incazzati da anni e anni di soprusi.
Sullo sfondo, la disperazione di questa gente che si è svegliata da un viaggio di 600 anni e si è resa conto di non avere vie di fuga e di essere in una situazione dove non solo i Kett, ma tutto l'ambiente li vuole morti. A parte la stupidata iniziale del viaggio, Andromeda presenta ottime occasioni di conflitto, tante fazioni credibili e dagli interessi contrastanti... tante buone idee, come dicevo.

Il problema è che niente di tutto questo è sviluppato un minimo. Andromeda è di una linearità e di una piattezza scoraggiante. La possibile complessità si rivela nient'altro che il solito universo manicheo nel quale non potremo neanche destreggiarci perché non c'è nulla fra cui destreggiarsi. Non è possibile intervenire nelle politiche delle varie fazioni del gioco, non per davvero. Andromeda *fa finta* che sia possibile, ma è una finta: o la scelte non sono vere scelte, o le loro conseguenze sono nulle o talmente piccole che non contano granché.

e non mi pare l'unica a pensarla cosi,
http://www.pcworld.com/article/3186511/gaming/mass-effect-andromeda-review-as-vast-and-empty-as-space-itself.html

Lord_SNK
31-05-17, 15:40
" Non è possibile intervenire nelle politiche delle varie fazioni del gioco, non per davvero. Andromeda *fa finta* che sia possibile, ma è una finta: o la scelte non sono vere scelte, o le loro conseguenze sono nulle o talmente piccole che non contano granché."
E' tutto vero, ma quali rpg fanno invece tutto questo?

Darkless
31-05-17, 15:50
P.S.: è Avellone che parla...

Avellone ogni tanto se ne esce con delle sparate alquanto opinabili, quella non era la prima nè l'ultima. Non per niente fa lo scrittore e non il designer.
Ma restiamo cmq a quello che dice, che non cozza affatto su quanto di male s'è sempre detto su ME. Il fatto che il gioco ti faccia fermare per ponderare una scelta perchè ti spara subito in faccia le possibili conseguenze di suo non significa nulla, è capitato a tutti in quasi tutti i giochi. Certo al momento di farlo puo' anche sembrarrti significativo. Quando però arrivi alla fine del gioco, ti guardi indietro e realizzi che non è cambiato quasi un cazzo se non piccole cose nell'immediato capisci che è solo una presa per il culo. E' quello che Avellone omette di dire, o forse a lui non ne frega nulla, ma per molti altri non è così.
In ME poi bioware s'è inventata il raggiro postumo: arrivato alla fine sei bello fiero di aver fatto una scelta importante, anche se era a 30 secondi dalla fine del gioco. Poi inizi ME 2 e nel giro di pochi minuti ti smontano banalizzando tutto quello in cui credevi. Geniale.

- - - Aggiornato - - -


" Non è possibile intervenire nelle politiche delle varie fazioni del gioco, non per davvero. Andromeda *fa finta* che sia possibile, ma è una finta: o la scelte non sono vere scelte, o le loro conseguenze sono nulle o talmente piccole che non contano granché."
E' tutto vero, ma quali rpg fanno invece tutto questo?

Mai giocato i Fallout ?

raz3r
31-05-17, 15:59
C'è da dire che non è mai facile portarsi dietro le scelte fatte dagli utenti. Anche in un capolavoro come la serie The Witcher ciò che è stato fatto nei capitoli precedenti conta assai poco, ormai la cosa non mi sorprende più. Bisogna tenere conto purtroppo che ogni capitolo di ogni gioco deve poter essere venduto come standalone, ormai la frase "non serve aver giocato i capitoli precedenti per capire la STORIAH" te la scrivono direttamente in copertina.

Se poi invece parliamo di singoli episodi ce ne sono diversi di giochi dove le conseguenze hanno un vero impatto sul mondo di gioco. Poi chiaro, su larga scala non è mai così semplice, specialmente se parliamo di un titolo come Mass Effect.

-jolly-
31-05-17, 16:09
" Non è possibile intervenire nelle politiche delle varie fazioni del gioco, non per davvero. Andromeda *fa finta* che sia possibile, ma è una finta: o la scelte non sono vere scelte, o le loro conseguenze sono nulle o talmente piccole che non contano granché."
E' tutto vero, ma quali rpg fanno invece tutto questo?non tanto quello , è che hanno toccato argomenti che potevano essere mille volte più interessanti se convenientemente approfonditi, che la solita lotta con i simil collettori cascati nella vasca del cemento fresco ,vista che l'unica differenza con i nemici di mass effect 2 era il colore e 2 paia di occhi in meno,

Malaky
31-05-17, 16:46
Appunto.

Mi pare che di recensioni che lo demoliscono ce ne siano parecchie in giro.