Visualizza Versione Completa : Mass Effect Andromeda
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
" Non è possibile intervenire nelle politiche delle varie fazioni del gioco, non per davvero. Andromeda *fa finta* che sia possibile, ma è una finta: o la scelte non sono vere scelte, o le loro conseguenze sono nulle o talmente piccole che non contano granché."
E' tutto vero, ma quali rpg fanno invece tutto questo?
Pochi, ma di solito nascondono i limiti molto meglio. Avere l'illusione di una conseguenza e schiaffarti in faccia "beccati sti punti, fine" è ben diverso.
C'è da dire che non è mai facile portarsi dietro le scelte fatte dagli utenti. Anche in un capolavoro come la serie The Witcher ciò che è stato fatto nei capitoli precedenti conta assai poco, ormai la cosa non mi sorprende più. Bisogna tenere conto purtroppo che ogni capitolo di ogni gioco deve poter essere venduto come standalone, ormai la frase "non serve aver giocato i capitoli precedenti per capire la STORIAH" te la scrivono direttamente in copertina.
Se poi invece parliamo di singoli episodi ce ne sono diversi di giochi dove le conseguenze hanno un vero impatto sul mondo di gioco. Poi chiaro, su larga scala non è mai così semplice, specialmente se parliamo di un titolo come Mass Effect.
Non c'è bisogno mica di stravolgere il gioco. prendi la famigerata scelta del compagno da sacrificare. Tizio o caio ? Fai la scelta e bon. il fortunato estratto viene semplicemente eliminato dal gioco. Cutscene triste nel minuto successivo e poi è come non fosse mai esistito. conseguenze zero. Nessuno si fa mai vivo per cercarlo, non c'è nessuna minima sidequest legata alla sua presenza o mancanza... nulla. Cosa che volendo guardare valeva anche quando era in vita però. Sidequest che toccavano tematiche a cuore di questo o quel companion ce ne era qualcuna ma nessuno proferiva parola e facevi quello che volevi con 2 marionette al seguito. Ma che ci frega, tanto c'erano i banter che fanno ridere.
Non c'è bisogno mica di stravolgere il gioco. prendi la famigerata scelta del compagno da sacrificare. Tizio o caio ? Fai la scelta e bon. il fortunato estratto viene semplicemente eliminato dal gioco. Cutscene triste nel minuto successivo e poi è come non fosse mai esistito. conseguenze zero. Nessuno si fa mai vivo per cercarlo, non c'è nessuna minima sidequest legata alla sua presenza o mancanza... nulla. Cosa che volendo guardare valeva anche quando era in vita però. Sidequest che toccavano tematiche a cuore di questo o quel companion ce ne era qualcuna ma nessuno proferiva parola e facevi quello che volevi con 2 marionette al seguito. Ma che ci frega, tanto c'erano i banter che fanno ridere.
Va beh ma parli di un livello di profondità che è difficile trovare in titoli AAA moderni (eccezion fatta per The Witcher 3). Per capire, quali sono i titoli moderni che vi hanno soddisfatto da quel punto di vista? Almeno mi faccio un'idea :asd:
Va beh ma parli di un livello di profondità che è difficile trovare in titoli AAA moderni (eccezion fatta per The Witcher 3). Per capire, quali sono i titoli moderni che vi hanno soddisfatto da quel punto di vista? Almeno mi faccio un'idea :asd:
Il punto è che non servono chissà che risorse, menti geniali e tempo per mettere in piedi qualcosa di decente. Come detto non devi nemmeno stravolgere il gioco, anzi basta relativamente poco. Se non lo fanno è semplicemente perchè o hanno pessimi quest designer (ed è cosa diffusa) o sanno che al grande pubblico di capre la presenza o meno del tutto non cambia nulla (ma se ci sono mille fetch quest è bello perchè c'è tanta roba).
Poi il publisher ci mette anche nel suo spezzettando il gioco in settoridici DLC.
Il punto è che non servono chissà che risorse, menti geniali e tempo per mettere in piedi qualcosa di decente. Come detto non devi nemmeno stravolgere il gioco, anzi basta relativamente poco. Se non lo fanno è semplicemente perchè o hanno pessimi quest designer (ed è cosa diffusa) o sanno che al grande pubblico di capre la presenza o meno del tutto non cambia nulla (ma se ci sono mille fetch quest è bello perchè c'è tanta roba).
Poi il publisher ci mette anche nel suo spezzettando il gioco in settoridici DLC.
Non hai risposto alla mia domanda però, quali giochi moderni lo fanno?
Non hai risposto alla mia domanda però, quali giochi moderni lo fanno?
La risposta era sottintesa nella spiegazione: nessuno che abbia provato. E' un difetto non da poco che accomuna le produzioni odierne da mass market (uno dei tanti).
Se vai nei giochi indipendenti e nelle piccole produzioni le cose fortunatamente cambiano.
La risposta era sottintesa nella spiegazione: nessuno che abbia provato. E' un difetto non da poco che accomuna le produzioni odierne da mass market (uno dei tanti).
Se vai nei giochi indipendenti e nelle piccole produzioni le cose fortunatamente cambiano.
In realtà non mi pare che cambino così tanto, Wasteland 2 per dire me lo aspettavo ben più profondo da quel punto di vista. Bisogna tenere conto poi del fatto che le produzioni "piccole" nel 99,9% dei casi non hanno il voice acting, e non è cosa da poco, anzi...
Resto comunque in attesa di capire quali sarebbero titoli moderni (anche indie o sconosciuti) in grado di soddisfare i requisiti che avete elencato, perchè altrimenti mi chiedo, siamo qui a spalare merda sulla saga di Mass Effect per cosa? :asd:
Mai detto che tutte le produzioni minori sono migliori. Ce ne sono di buone e meno buone.
titoli ben fatti per ogni genere o limitandoci ai simil rpg?
su 2 piedi potrei citarti dying light, il miglior action con spruzzate di rpg su piazza, trama tutto sommato banalotta ma ben raccontata e con il miglior parkour mai visto in un game
the witcher 3 non parliamone neanche
mass effect Andromeda tolti i difetti ben noti, ha il suo più grosso limite nell'insistere in una trama banale, piatta ,che ripropone in salsa andromerdiana quanto già visto nella via lattea senza però raggiungerne i picchi narrativi panche se la prima serie non è che fosse sto capolavoro,ciò che fa rabbia è che hanno insistito sui soliti cliché ed hanno appena sfiorato gli argomenti che avrebbe potuto innalzare di molto il livello del gioco,
i temi c'erano belli e pronti lì in bella vista di fronte a tutti e loro insistono sul nemico cattivo e banalotto che è la fotocopia dei collettori
titoli ben fatti per ogni genere o limitandoci ai simil rpg?
su 2 piedi potrei citarti dying light, il miglior action con spruzzate di rpg su piazza, trama tutto sommato banalotta ma ben raccontata e con il miglior parkour mai visto in un game
the witcher 3 non parliamone neanche
mass effect Andromeda tolti i difetti ben noti, ha il suo più grosso limite nell'insistere in una trama banale, piatta ,che ripropone in salsa andromerdiana quanto già visto nella via lattea senza però raggiungerne i picchi narrativi panche se la prima serie non è che fosse sto capolavoro,ciò che fa rabbia è che hanno insistito sui soliti cliché ed hanno appena sfiorato gli argomenti che avrebbe potuto innalzare di molto il livello del gioco,
i temi c'erano belli e pronti lì in bella vista di fronte a tutti e loro insistono sul nemico cattivo e banalotto che è la fotocopia dei collettori
Mi limiterei agli RPG anche perchè non stiamo parlando di titoli ben fatti (di quelli grazie al cielo ce ne sono parecchi) ma titoli dove le scelte hanno un vero impatto sull'universo del gioco.
Andromeda va beh lo lascio proprio perdere, quando parlo di saga di Mass Effect mi riferisco alla prima trilogia.
Mi limiterei agli RPG anche perchè non stiamo parlando di titoli ben fatti (di quelli grazie al cielo ce ne sono parecchi) ma titoli dove le scelte hanno un vero impatto sull'universo del gioco.
Andromeda va beh lo lascio proprio perdere, quando parlo di saga di Mass Effect mi riferisco alla prima trilogia.in questo momento l'unico rpg che apporta dei cambiamenti alla trama e ai finali in base alle scelte fatte è stato the witcher 3 ad anni di distanza da baldurs gate, in Andromeda qualunque cosa tu decida non cambia assolutamente un cavolo , ma da bioware sapendo da anni come lavorano neanche lo pretendo, ma seguendo il gioco vedi che ci sono vicissitudini e situazioni che vengono appena sfiorate ma che sarebbero state cento volte più interessanti per svilupparci sopra il gioco che quella merda dei kett brutti e cattivi, gli esuli, i ribelli angara o tutto il popolo angara, trovo assai insulsa e demenziale l'immediata amicizia che danno all'arrivo di alieni di diverse razze mischiate insieme soprattutto dopo aver vissuto una brutta esperienza con i kett, ma anche se non l'avessero vissuta, invece all'inizio mostrano la stessa diffidenza che avrei io nell'accarezzare un cane che non mi conosce, poi tranne lo scettico di turno che mi mette alla prova tutti gli altri diventano pappa e ciccia,
oppure le tensioni con i krogan per l'ennesima volta presi a calci nei denti, avevano le basi per creare una trama ricca di mille tensioni sia interne che esterne e le sfiorano appena come fossero banali, al loro posto riprogongono i collectorkett, non mi stupirei se in un eventuale seguito scopriamo che i kett sono guidati da una razza superiore imparentata con i reapers
nell'impostare una trama hanno la stessa fantasia di un mattone posato su un muretto di cinta
in questo momento l'unico rpg che apporta dei cambiamenti alla trama e ai finali in base alle scelte fatte è stato the witcher 3 ad anni di distanza da baldurs gate, in Andromeda qualunque cosa tu decida non cambia assolutamente un cavolo , ma da bioware sapendo da anni come lavorano neanche lo pretendo, ma seguendo il gioco vedi che ci sono vicissitudini e situazioni che vengono appena sfiorate ma che sarebbero state cento volte più interessanti per svilupparci sopra il gioco che quella merda dei kett brutti e cattivi, gli esuli, i ribelli angara o tutto il popolo angara, trovo assai insulsa e demenziale l'immediata amicizia che danno all'arrivo di alieni di diverse razze mischiate insieme soprattutto dopo aver vissuto una brutta esperienza con i kett, ma anche se non l'avessero vissuta, invece all'inizio mostrano la stessa diffidenza che avrei io nell'accarezzare un cane che non mi conosce, poi tranne lo scettico di turno che mi mette alla prova tutti gli altri diventano pappa e ciccia,
oppure le tensioni con i krogan per l'ennesima volta presi a calci nei denti, avevano le basi per creare una trama ricca di mille tensioni sia interne che esterne e le sfiorano appena come fossero banali, al loro posto riprogongono i collectorkett, non mi stupirei se in un eventuale seguito scopriamo che i kett sono guidati da una razza superiore imparentata con i reapers
nell'impostare una trama hanno la stessa fantasia di un mattone posato su un muretto di cinta
Ribadisco, Andromeda non voglio nemmeno considerarlo :asd:
Tornando al discorso di Darkless però vorrei far notare come finora avete tirato fuori un solo titolo moderno, uno. Ora non è che se gli altri non lo fanno allora Bioware è giustificata, trovo però allo stesso tempo assurdo criticare la prima trilogia di Mass Effect quando all'atto pratico di giochi che veramente fanno valere le decisioni prese dal giocatore non ce ne sono :asd:
ma come ha già detto malaky poche lo fanno ma almeno tentano di nasconderlo molto meglio di quanto faccia bioware, ci sono giochi ben costruiti anche se non originali e che chissà quali mirabolanti rami di scelta offrono, ma ci si fa meno caso, in bioware invece saltano subito in evidenza, comunque nella prima trilogia di mass effect alcune scelte oi dialoghi avevano conseguenze, magari qualche companions moriva o si suicidava, era difficilissimo sbagliare risposta o decisione perché quella esatta te la metteva direttamente in bocca con la forchetta, ma il tentativo di influire in qualche modo c'era
andromeda è un binario che va in un unica direzione, qualunque cosa fai o dici tranne alcune traccie di dialogo non influisce minimamente sui companion,e su null'altro
bioware anziché fare tesoro delle palate di merda che da anni gli assestano e cercare di evolvere sembra oramai un lemming in preda alla frenesia suicida
Tornando al discorso di Darkless però vorrei far notare come finora avete tirato fuori un solo titolo moderno, uno. Ora non è che se gli altri non lo fanno allora Bioware è giustificata, trovo però allo stesso tempo assurdo criticare la prima trilogia di Mass Effect quando all'atto pratico di giochi che veramente fanno valere le decisioni prese dal giocatore non ce ne sono :asd:
Ma chi se ne frega. E' un difetto bello grosso e giustamente si criticano tutti i giochi che ce l'hanno. Siamo nel thread di ME quindi si affossa ME. Se vuoi mi metto a spiegarti anche perché i dragon age, i fallout di beth ed i TES fan cagare ma sarebbe OT.
Ma chi se ne frega. E' un difetto bello grosso e giustamente si criticano tutti i giochi che ce l'hanno. Siamo nel thread di ME quindi si affossa ME. Se vuoi mi metto a spiegarti anche perché i dragon age, i fallout di beth ed i TES fan cagare ma sarebbe OT.
Non fa una piega, resta il fatto che salviamo solo The Witcher 3 :asd:
Che in effetti mi viene da piangere al pensiero che l'ho finito T.T
Un Prey qualunque gli ad 10 piste ad Andromeda (tanto per dirne uno appena uscito), come potrei
dire lo stesso Deus Ex e Dishonored 2, senza scomodare TW3.
Un Prey qualunque gli ad 10 piste ad Andromeda (tanto per dirne uno appena uscito), come potrei
dire lo stesso Deus Ex e Dishonored 2, senza scomodare TW3.
Deus Ex da le piste anche a The Witcher 3 se è per questo ma si parlava di giochi moderni :sisi: Per gli altri due non li ho giocati ergo non so le scelte del giocatore che impatto hanno sul mondo :uhm:
Deus Ex da le piste anche a The Witcher 3 se è per questo ma si parlava di giochi moderni :sisi:
Credo si riferisse a human revolution infatti.
l'ho iniziato oggi pomeriggio; prima mezz'ora, bella grafica, che noia :sisi:
l'ho iniziato oggi pomeriggio; prima mezz'ora, bella grafica, che noia :sisi:
Le prima ora di gioco è una palla assurda, non capisco perchè tutti i giochi Bioware devono necessariamente avere una prima sessione dove per forza si spara :facepalm: Dovrebbero prendere lezioni da Valve per capire come si fa un "tutorial".
Le prima ora di gioco è una palla assurda, non capisco perchè tutti i giochi Bioware devono necessariamente avere una prima sessione dove per forza si spara :facepalm: Dovrebbero prendere lezioni da Valve per capire come si fa un "tutorial".la prima ora? solo? a me un buon 80% del gioco è sembrato una palla assurda, per uno strano mistero quello che avrebbe potuto essere il pg con più carisma ed il miglior background del gioco l'hanno fatto morire subito,per far assurgere a protagonista 2 cazzoni che più anonimi di loro ci solo le carote che da 2 mesi stanno avvizzendo nel mio frigo
quando si dice autolesionismo allo stato puro
beh quello con più carisma ha un evidente complesso d'inferiorità da io non sono shepard :asd:
comunque fatta la prima missione, l'unica cosa che mi sento di dire è che il frostbite è un signor motore grafico :snob:
ah, solo a me sara ryder sembra kurt russel da giovine? :asd:
non saprei ,io mi ero creato 2 pg diversi, sull' editor sembravano 2 tosti da paura, in game 2 pirla con la faccia ebete :bua:
Ciao belli!
Come va, qui passano gli anni ma le persone con un forte disagio che passano i mesi a continuare a scrivere che il gioco Bioware è brutto continuano ...
quando s'è detto che
il salarian a capo del nexus era vice capo contabile prima che morissero tutti gli altri superiori gerarchici
ho lollato :asd:
- - - Aggiornato - - -
ah, la Tempest mi sembre più bella della Normandy :sisi:
Lord Derfel Cadarn
05-06-17, 20:28
Io superato il disorientamento iniziale ho apprezzato Andromeda, lo sto rigiocando col personaggio maschile settato su difficile.
spero continuino la serie.
Presentato il concept del Mars Rover dalla NASA... certo che somiglia davvero al Nomad :D
http://static2.businessinsider.com/image/5914bd8a1442933b048b47e0-1190-625/nasa-has-been-quietly-working-on-a-mars-rover-concept-that-looks-like-a-batmobile.jpg
Spidersuit90
07-06-17, 08:48
http://multiplayer.it/notizie/184105-mass-effect-andromeda-piu-storie-damore-omosessuali-con-la-patch-108-di-mass-effect-andromeda.html
Patch note della 1.08
E' un pelino tardi per le patch :asd:
Mah, non sarà semplice implementare una romance che non era prevista, però se corri scattando verso le scale in salita il personaggio si incastra perchè le animazioni cozzano coi geodata...
L'ennesima presa per il culo :asd: L'unica cosa che importava a bioware eran le romance gay e hanno pure cambiato orientamento sessuale ad un personaggio per aumentarne il numero. Cose che a raccontarle ai tempi d'oro di BG ti avrebbero internato seduta stante. Il fondo è superato. Stan già scavando.
Spidersuit90
07-06-17, 11:17
Il personaggio avrà deciso di fare coming out immagino :uhm:
"Dopo aver consultato vari esponenti della comunità LGBTQ, sia interni che esterni ai nostri studi di sviluppo, e aver raccolto le loro opinioni, abbiamo stabilito che alcuni cambi andavano fatti per Jaal, Scott e gli Angara."
Grazie a dio questo team è stato defenestrato.
"Dopo aver consultato vari esponenti della comunità LGBTQ, sia interni che esterni ai nostri studi di sviluppo, e aver raccolto le loro opinioni, abbiamo stabilito che alcuni cambi andavano fatti per Jaal, Scott e gli Angara."
Grazie a dio questo team è stato defenestrato.
Madonna che ridicoli...
Davvero, per fortuna hanno mandato sto team a spasso.
Spidersuit90
07-06-17, 17:13
http://multiplayer.it/notizie/184144-mass-effect-andromeda-lo-sviluppo-di-mass-effect-andromeda-sarebbe-stato-un-incubo-solo-negli-ultimi-mesi-il-progetto-avrebbe-preso-forma.html
Manco fanno finta di averci lavorato seriamente :bua:
Ma come, e tutti i tweet: "oggi abbiamo scritto una quest meravigliosa", "oggi abbiamo creato qualcosa di fantastico" etc. etc. con cui fracassavano i maroni ogni due per tre ? :asd:
Maybeshewill
07-06-17, 17:46
La cosa che fa ridere è che a fianco a queste notizie de "perche il gioco è una merda", c'è il voto che gli hanno dato loro, 8 :asd:
Ma come, e tutti i tweet: "oggi abbiamo scritto una quest meravigliosa", "oggi abbiamo creato qualcosa di fantastico" etc. etc. con cui fracassavano i maroni ogni due per tre ? :asd:
bhe, l'articolo di kotaku più o meno dice che sono stati colpiti da quello che chiamerò morbo chris roberts (ma con un publisher dietro invece di fan con le mani bucate)
in pratica tutto quello che avevano fatto era impossibile da implementare in un modo o nell' altro (perdendo tempo), quindi dovevano fare qualcos'altro ancora e farla andar bene
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
La cosa che fa ridere è a fianco a queste notizie de "perche il gioco è una merda", c'è il voto che gli hanno dato loro, 8 :asd:
E anche questo è tristemente vero.
La cosa che fa ridere è che a fianco a queste notizie de "perche il gioco è una merda", c'è il voto che gli hanno dato loro, 8 :asd:
La cosa che fa piangere invece è come il fanatismo del politically correct e del sjw alimentato anche da membri interni dello stesso team a cui è stato permesso di fare quello che volevano non solo ha rovinato il gioco ma ha anche fatto saltare i lavori prioritari delle patch. Ma ci rendiamo conto ? Sta roba andrebbe fatta ritirare dal mercato per mancanza di rispetto verso l'utenza. A prescindere da tutto il resto.
Det. Bullock
07-06-17, 20:58
La cosa che fa piangere invece è come il fanatismo del politically correct e del sjw alimentato anche da membri interni dello stesso team a cui è stato permesso di fare quello che volevano non solo ha rovinato il gioco ma ha anche fatto saltare i lavori prioritari delle patch. Ma ci rendiamo conto ? Sta roba andrebbe fatta ritirare dal mercato per mancanza di rispetto verso l'utenza. A prescindere da tutto il resto.
Più che altro è che i giochi Bioware sono il paradiso degli "shippatori" che formano uno zoccolo duro nello zoccolo duro dei fan e loro lo sanno, ricordo discussioni infinite su quale romance èmmeglio dando una scorsa sui vecchi forum Bioware prima che li chiudessero, in un certo senso la rispettano la loro utenza solo che non è l'utenza che pensi te. :asd:
Chiariamo, c'è differenza tra essere amanti delle romance e volerci costruire un gioco attorno fanaticando se la % di romance gay/etero/interracial non è correttamente equiparata all'equinozio di stocazzio.
Quando il team di sviluppo di un gioco sembra piu incentrato sulle tag di Youporn che sul fare una bella storia e personaggi è il caso di chiudere bottega.
Più che altro è che i giochi Bioware sono il paradiso degli "shippatori" che formano uno zoccolo duro nello zoccolo duro dei fan e loro lo sanno, ricordo discussioni infinite su quale romance èmmeglio dando una scorsa sui vecchi forum Bioware prima che li chiudessero, in un certo senso la rispettano la loro utenza solo che non è l'utenza che pensi te. :asd:
Quella per ora è solo una minoranza di storditi nel gruppo di un po' meno storditi. Come i vegani all'interno del gruppo di vegetariani.
Spidersuit90
08-06-17, 09:17
Chiariamo, c'è differenza tra essere amanti delle romance e volerci costruire un gioco attorno fanaticando se la % di romance gay/etero/interracial non è correttamente equiparata all'equinozio di stocazzio.
Quando il team di sviluppo di un gioco sembra piu incentrato sulle tag di Youporn che sul fare una bella storia e personaggi è il caso di chiudere bottega.
^this
Ormai sembra che veramente si facciano i giochi pensando prima ai contenuti di romance/sessuali e poi a tutto il resto. Cioè, anche su Steam ormai vedo comparire sempre più giochi con tettone e vestiti striminziti che però non sono fatti da japponesi (gli unici ai quali concedo tale visione dei giochi, conoscendo le loro perversioni).
Esempio: http://store.steampowered.com/app/545250/Bloody_Boobs/
Magari sono anche possibilmente buoni titoli, ma l'introduzione forzata di contenuti sessuali non ha nè capo nè coda.
Ecco, la domanda è: nella vecchia trilogia di ME si sentiva la mancanza di ulteriori romance? O del fatto che un determinato personaggio fosse indirizzato sessualmente in un verso piuttosto che essere "open" a tutte le varianti?
Imho, rendere un personaggio potenzialmente bisex lo priva di un fondo di caratterizzazione e di possibili dialoghi che altrimenti non ha. Del tipo che se un personaggio è dichiaratamente etero e tu ci provi con lui nonostante tu sia dello stesso sesso, questo ti rifiuta e magari si incazza pure che ci provi con lui, sopratutto se si insiste. Se invece tutti sono bisex stai certo che tutti accettano tutto, snaturando e impoverendo tutti i personaggi. Almeno, io la vedo così :boh2:
Il fatto è che oggigiorno si è in balìa delle nazi minoranze. Se un gay si mette a strillare urlando alla discriminazione perchè c'è una romance in meno rispetto a quelle etero si alza un polverone, quindi cercano di pararsi il culo e si arriva fino ad assurdità come quelle di DA2 con personaggi che da una partita all'altra cambiano orientamento sessuale in base al sesso del protagonista.
Se poi hai esponenti delle suddette minoranze totalitarie all'interno del team stesso puoi ben immaginare il risultato. Anzi, non serve che te lo immagini, basta che guardi Andromeda.
Tutto questo can can inutile ovviamente fa perdere il focus sulla cura degli aspetti veramente importanti del prodotto.
La cosa che fa piangere invece è come il fanatismo del politically correct e del sjw alimentato anche da membri interni dello stesso team a cui è stato permesso di fare quello che volevano non solo ha rovinato il gioco ma ha anche fatto saltare i lavori prioritari delle patch. Ma ci rendiamo conto ? Sta roba andrebbe fatta ritirare dal mercato per mancanza di rispetto verso l'utenza. A prescindere da tutto il resto.
veramente la corrente sjw era una roba minore che al massimo dava un po' di fastidio quando stavano già con le pezze al culo
per quanto sia d'accordo che siano fastidiosi, di certo non è colpa loro se hanno impiegato 3 anni a cambiare il gioco da no man's andromeda a mass effect andromeda
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Il fatto è che oggigiorno si è in balìa delle nazi minoranze. Se un gay si mette a strillare urlando alla discriminazione perchè c'è una romance in meno rispetto a quelle etero si alza un polverone e cercano di pararsi il culo e si arriva fino ad assurdità come quelle di DA2 con personaggi che da una partita all'altra cambiano orientamento sessuale in base al sesso del protagonista.
Se poi hai esponenti delle suddette minoranze totalitarie all'interno del team stesso puoi ben immaginare il risultato. Anzi, non serve che te lo immagini, basta che guardi Andromeda.
Tutto questo can can inutile ovviamente fa perdere il focus sulla cura degli aspetti veramente importanti del prodotto.
Aspetta però, che tu ci metti un attimo a gridare alla jihad...
Nonostante tutto Andromeda non è un gioco inverecondo, ha momenti godibili, è un discreto mmmh action adventure. Certo non è un rpg, questo lo si sapeva. Le difficoltà di sviluppo raccontate negli articoli si vede tutta e anche la confusione sullo scopo del titolo viene fuori nel marasma.
Però non bisogna gridare allo scandalo di "come hanno ridotto gli rpg", perchè non è un rpg, certe volte ti fa il sorrisino da rpg, ma la maggior parte del tempo ti sbatte in faccia nettamente che non lo è. Ma è un buon action adventure, tipo dragon's dogma, tiè.
Mi sarebbero piaciute le romance su dragon's dogma? Boh, li i personaggi sono veramente dei cartonati, in andromeda hanno quel pelino di personalità in più che le rende divertenti
Ma chi se ne fotte eh. Il problema non è cosa è o cosa non è andromeda e nemmeno come sia venuto fuori il gioco. La questione riguarda il tipo di produzione e le priorità che si sono dati il team nello sviluppo e ancora nelle patch e tutte le prese per i fondelli durante lo sviluppo e dopo l'uscita del gioco.
Una cosa invereconda che chi ha un briciolo di autostima come videogiocatore dovrebbe boicottare per principio. Fosse anche venuto fuori il gioco più bello della storia. Quello che c'è dietro è molto, molto preoccupante. Andromeda è il prototipo di quello che non dovrebbe mai succedere nell'industria videoludica (ma anche in generale per qualsiasi prodotto, solo che in altri ambiti le associazioni consumatori son più sveglie e gli acquirenti meno proni). Si spera che la tabula rasa fatta da EA prevenga il ripetersi della storia.
giannipinotto
08-06-17, 10:22
veramente la corrente sjw era una roba minore che al massimo dava un po' di fastidio quando stavano già con le pezze al culo
per quanto sia d'accordo che siano fastidiosi, di certo non è colpa loro se hanno impiegato 3 anni a cambiare il gioco da no man's andromeda a mass effect andromeda
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
sarebbe stato problematico fare un "no man's andromeda"... le romance gay sarebbero state precluse
:look:
Si spera che la tabula rasa fatta da EA prevenga il ripetersi della storia.
Se non ho letto male in giro, è proprio EA il problema. Ormai non c'è più uno studio, non ci sarà più manco una direzione allo studio e le patch usciranno a richiesta e su indirizzo dei capi.
La cosa bella è che si parla tanto di romance ma la mia impressione è che Andromeda sia il capitolo dove se ne può fare maggiormente a meno :asd:
Negli altri tre mi sembra che il gioco in qualche modo comunque ti portasse, sia tramite gli eventi che i normali dialoghi, ad intraprendere le varie romance.
In Andromeda invece, a parte Peebee che me l'ha tirata, non ho mai avuto l'impressione che il gioco ti portasse verso la romance.
E anche scegliendo le linee di dialogo fatte apposta (ci ho provato con Cora) la cosa non mi è sembrata così centrale, infatti ancora non c'è stata nessuna evoluzione.
Ci devi provare 3 volte, se non sbaglio. Poi devi assicurarti che...no scusa mentre scrivevo mi è cascato l'occhio su age of decadence in offerta su gog e quello che volevo dire mi è sembrato talmente futile
Lord Derfel Cadarn
12-06-17, 11:31
https://www.youtube.com/watch?v=2Lr5tECfWc4
:rotfl:
ieri sono andato un po' avanti, nel complesso non è malaccio dai, anche se la cosa che più mi colpisce finora è l'aspetto grafico/artistico...
sono arrivato
a stabilire Prodromos
https://www.youtube.com/watch?v=2Lr5tECfWc4
:rotfl:
In genere questo modo dialettale e caricaturale non mi piace molto ma devo ammettere che ha dei momenti veramente divertenti.
"Nun ve inventate che giocate col pad che vengo lì e ve dò una capocciata ovunque stiate" :rotfl:
Sto cadaverificio che è l'inizio del gioco :rotfl:
Lord Derfel Cadarn
29-06-17, 09:43
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41PJL7gDqpL.jpg
Finito.
Mi è piaciuto molto, nonostante i difetti. Le missioni più "grosse" sicuramente le più interessanti. Una pausa vi sta cmq, penso abbia sofferto la produzione travagliata.
Spidersuit90
10-07-17, 11:09
No more Denuvo, again :rotfl:
ieri sera plot twist nella Kett Facility su Voeld
telefonatissimo :bua:
Però che bellino l'hdr, né?
come ho detto, il motore grafico è forse la cosa migliore del gioco :sisi:
No more Denuvo, again :rotfl:
Si saran detti: ma tanto chi cazzo lo vuole sto gioco, che lo proteggiamo a fare :asd:
come ho detto, il motore grafico è forse la cosa migliore del gioco :sisi:peccato che l'hanno usato a cazzo, i pg sono orribili, i pianeti tutti desertici che vanno del arido ragionevole a DUNE DI FRANK HERBERT senza vermoni, uno lussureggiante ma sui generis, non è che abbiano fatto chissà quale sforzo di fantasia
peccato che l'hanno usato a cazzo, i pg sono orribili, i pianeti tutti desertici che vanno del arido ragionevole a DUNE DI FRANK HERBERT senza vermoni, uno lussureggiante ma sui generis, non è che abbiano fatto chissà quale sforzo di fantasia
la direzione artistica infatti è uin po' carente...
Spidersuit90
10-07-17, 15:52
come ho detto, il motore grafico è forse la cosa migliore del gioco :sisi:
E non è manco roba loro ma dei DICE di Battlefield :bua:
Si ma il motore grafico non serve a nulla se poi non lo sai usare come si deve, sia tecnicamente che artisticamente. E s'è visto.
Si ma il motore grafico non serve a nulla se poi non lo sai usare come si deve, sia tecnicamente che artisticamente. E s'è visto.
Vero.
e alla fine...
https://www.youtube.com/watch?v=-AEDpt7fT38
L'avevo letto qualche giorno fa, volevo postare anche io :rotfl:
E' incredibile, è una delle peggiori prese per i fondelli della storia in ambito videoludico :asd:
Se i beoti che hanno tirato fuori una shitstorm di proporzioni epiche per un gioco alla fine inferiore all'originale ma godibile e interessante si fossero limitati a delle normali critiche forse non sarebbe successo dato che almeno finanziariamente non è andato male. Adesso prima di vedere un nuovo mass effect se mai ci sarà passeranno anni...e inoltre gli stessi shitstormer scateneranno una shitstorm per il fatto che il gioco è stato abbandonato...
Si comportano come gli idioti davanti alla gabbia delle scimmie... Prima vogliono che le scimmie smettano di tirargli merda addosso quando passano poi si lamentano quando mettono il pannolino alle scimmie.
:Facepalm:
Giocato, finito e piaciuto. Francamente non sentirò la mancanza di contenuti DLC aggiuntivi
Spidersuit90
23-08-17, 08:39
Se i beoti che hanno tirato fuori una shitstorm di proporzioni epiche per un gioco alla fine inferiore all'originale ma godibile e interessante si fossero limitati a delle normali critiche forse non sarebbe successo dato che almeno finanziariamente non è andato male. Adesso prima di vedere un nuovo mass effect se mai ci sarà passeranno anni...e inoltre gli stessi shitstormer scateneranno una shitstorm per il fatto che il gioco è stato abbandonato...
Si comportano come gli idioti davanti alla gabbia delle scimmie... Prima vogliono che le scimmie smettano di tirargli merda addosso quando passano poi si lamentano quando mettono il pannolino alle scimmie.
:Facepalm:
Bhà, secondo me critiche o meno, non è stato quello a dettare la chiusura del progetto Andromeda. Vi ricordo che gli sforzi di Bioware sono su Anthem ormai. Probabilmente quando uscirà Anthem, se sarà ben accolto, passeranno ad Andromeda 2, magari riprendendo le buone idee di Anthem eventualmente e incorporandole nel nuovo ME.
e alla fine...
https://www.youtube.com/watch?v=-AEDpt7fT38
Per una volta una fetecchia tripla a ha avuto quel che si meritava, anche se per i motivi sbagliati.
Vabbè a caval donato... :asd:
e alla fine...
https://www.youtube.com/watch?v=-AEDpt7fT38
oh, la figlia del vecchio Jenkins lì è caruccia :pippotto:
comunque ok, disistallo :asd:
- - - Aggiornato - - -
Giocato, finito e piaciuto. Francamente non sentirò la mancanza di contenuti DLC aggiuntivi
sì, anche io; resta un peccato che i franchise ben costruiti finiscano in questo modo...
- - - Aggiornato - - -
Bhà, secondo me critiche o meno, non è stato quello a dettare la chiusura del progetto Andromeda. Vi ricordo che gli sforzi di Bioware sono su Anthem ormai. Probabilmente quando uscirà Anthem, se sarà ben accolto, passeranno ad Andromeda 2, magari riprendendo le buone idee di Anthem eventualmente e incorporandole nel nuovo ME.
questo Anthem mi sembra un clone di Mass Effect Andromeda; o Andromeda come avrebbe dovuto essere :asd:
Bhà, secondo me critiche o meno, non è stato quello a dettare la chiusura del progetto Andromeda.
E' stato semplicemente il flop di vendite, causato anche e soprattutto dalle critiche. Hanno venduto molto sotto le aspettative e manco con gli sconti, le prove gratuite e tutti i salti mortali che han fatto per promuoverlo le acque si sono smosse.
D'altraparte possono solo biasimare sè stessi in EA per la totale mancanza di supervisione e controllo qualità e per aver messo insieme un team di dilettanti allo sbaraglio rivelatisi non solo inesperti e incompetenti ma soprattutto poveri fanatici del sjw e dell' lgbt che ha preso per il culo i giocatori con priorità del progetto completamente stravolte rispetto a quello che vorrebbero la logica e il buonsenso. Il nulla cosmico (è il caso di dirlo) della scrittura poi ha dato il colpo di grazia.
Stai tranquillo che fosse anche stato ancora più brutto e con il triplo delle critiche se avesse fatto grandi numeri come vendite di DLC non ne buttavano fuori uno ma dieci.
Vabbuò, tanto oramai ci sono abbastanza meme per andare avanti almeno 10 anni :asd:
- - - Aggiornato - - -
sì, anche io; resta un peccato che i franchise ben costruiti finiscano in questo modo...
Oddio ME come franchise è un colabrodo, altro che ben costruito. Han navigato a vista sin dal primo gioco cambiando direzione artistica e di concept da un titolo all'altro creando voragini di plot hole e incongruenze di lore che la metà bastano (e lasciamo perdere il finale raffazzonato). La totale mancanza di un progetto iniziale da portare avanti con continuità traspare un po' ovunque.
però ha avuto successo ed ha il merito di avere dato una caratterizzazione decente all'universo...
sì, anche io; resta un peccato che i franchise ben costruiti finiscano in questo modo...
non è il primo e purtroppo non sarà nemmeno l'ultimo...
A mente fredda comunque Andromeda non mi ha lasciato nulla, ma proprio nulla, ed è un peccato perchè della prima trilogia ho dei ricordi bellissimi. Mi spiace che il franchise abbia fatto questa fine perchè la trilogia originale al di là del discusso finale è stata una bella avventura.
Mi hanno rovinato e ucciso uno dei franchise che ho amato di più, #maiunagioia raga, #maiunagioia.
Meglio cosi. Andromeda sembra tanto la favola della zampa di scimmia "Fai tornare nostro figlio!" ma poi quello che arriva non è qualcosa che si sperava di vedere...
Meglio cosi. Andromeda sembra tanto la favola della zampa di scimmia "Fai tornare nostro figlio!" ma poi quello che arriva non è qualcosa che si sperava di vedere...
Pet cemetary :asd:
che peccato!!
mi aveva talmente preso che a distanza di pochi mesi dall'averlo finito faccio fatica a ricordare se ci sia qualcosa che mi abbia fatto un'impressione positiva :uooo:
Spidersuit90
24-08-17, 08:05
Sarei curioso di sapere i sostenitori del gioco (Picard ad esempio) se anche loro hanno avuto, a distanza di tempo, la sensazione che non gli abbia lasciato nulla :uhm:
A me francamente è piaciuto molto, la storia mi ha preso parecchio e ho finito praticamente tutto il gioco con un 93% di completamento tutti i pianeti sarebbero stati ben oltre il 100% di vivibilità
Francamente avevo grandi speranze, sicuramente era un esordio timido...ma con il giusto lavoro poteva essere un'ottima saga...magari non a livello di Mass effect ma sicuramente ottima.
I presupposti erano ottimi.
gombloddo! :pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=Q0wBvNTEwrI
Tutta colpa dei rettiliani e dello gnomo con l'ascia.
I presupposti erano ottimi.
cos'era il peggio dei vari mass effect?
1°) il mako e i prefabbricati
2°) lo scan dei minerali
3°) tutto.
andromeda è il 3 con il mako, i prefabbricati, lo scan dei minerali, meccaniche e mappe da mmorpg e browser game, presonaggi idioti e storia peggio (il supercattivo che guarda il filmato del tizio che usa il macchinario, si mette nella stessa posa e se ne va incazzato quando non funziona credo sia entrato nella leggenda tra alvaro vitali e bombolo).
eh, i presupposti erano proprio ottimi.
Glorfindel
01-09-17, 18:11
il jeepone a me piaceva :sisi:
Il mako nuovo mi è piaciuto abbastanza, più che altro non capisco come su pianeti lontanissimi siano sempre presenti i soliti 3 mostri uguali. Il dinosauro, il cagnaccio e il coso grosso e cattivo. Pure sulla fauna si potevano impegnare un attimino.
Ah ci sono i cosi giganti volanti a volte, ma fanno solo da paesaggio.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
parlando dio brutture o anche di rotture di caFFo:
il dlc "l'ombra" di ME2 è bello per i primi due terzi e poi diventa noiosissimo nell'ultimo terzo e con uno stupidissimo scontro finale.
il dlc "dalle ceneri" di ME3 dalle premesse pareva dovesse essere chissà che e rivelare chissà cosa... ed invece è un mini livello dal gameplay piatto e sostanzialmente inferiore a molte locazioni del gioco base.
anche il dlc "omega", sempre di ME3, sembrava dovesse essere qualcosa di epico, sul tipo dei primi 2 CoD ed invece è formato da un mucchio di livelli terra terra con un singolo tipo di mostro in più di tanto in tanto, senza contare un finale che dire meh è fargli un complimento.
e tutte le volte che ho giocato al 3 non sono mai riuscito a trovare la canna potenziata di livello 5 per i fucili d'assalto :mad:
Det. Bullock
03-09-17, 02:22
parlando dio brutture o anche di rotture di caFFo:
il dlc "l'ombra" di ME2 è bello per i primi due terzi e poi diventa noiosissimo nell'ultimo terzo e con uno stupidissimo scontro finale.
il dlc "dalle ceneri" di ME3 dalle premesse pareva dovesse essere chissà che e rivelare chissà cosa... ed invece è un mini livello dal gameplay piatto e sostanzialmente inferiore a molte locazioni del gioco base.
Il punto di From Ashes era il personaggio aggiuntivo, Javik è uno dei personaggi migliori del terzo tra quelli nuovi.
Lair of The Shadow Broker invece è troppo breve per diventare noioso sinceramente ed è interessante anche solo per i database sbloccati.
anche il dlc "omega", sempre di ME3, sembrava dovesse essere qualcosa di epico, sul tipo dei primi 2 CoD ed invece è formato da un mucchio di livelli terra terra con un singolo tipo di mostro in più di tanto in tanto, senza contare un finale che dire meh è fargli un complimento.
Concordo, è l'unico DLC tra quelli che ho preso di cui mi sono pentito, ed è pure troppo costoso per quello che offre.
Se Javik è un buon personaggio figuriamoci gli altri :asd: E lasciamo perdere la sagra del nonsense alla base del tutto.
MrWashington
03-09-17, 09:30
Vabbe Dark te hai le fisse, la saga 1/2/3 di ME non sarà la più bella ma a me è piaciuta un botto, per questo che trovo un aborto andromeda.
Vabbe Dark te hai le fisse, la saga 1/2/3 di ME non sarà la più bella ma a me è piaciuta un botto, per questo che trovo un aborto andromeda.
Puo' piacerti quanto vuoi ma ciò non toglie che personaggi fatti bene siano solo un paio, forse 3, nell'arco di tutta la trilogia e che sia zeppo di cose completamente prive di logica e senso rispetto a trama ed ambientazione causa sviluppo portato avanti alla giornata, pezzi tagliati per ficcarli nei dlc e cambi di scrittori e direzione artistica da un gioco all'altro.
Il punto di From Ashes era il personaggio aggiuntivo, Javik è uno dei personaggi migliori del terzo tra quelli nuovi.
mah! sarà per la delusione del dlc che si deve giocare per averlo (io speravo in una discesa in un laboratorio protean con magari dei flashback interattivi), ma a parte alcuni dialoghi divertenti, javik non mi è sembrato poi chissà che.
l'ho usato un paio di volte, giusto perchè c'era da interagire con qualcosa di antico e poteva essere interessante qual che aveva da dire (e in 1 di queste volte, nel dlc "il leviatano", manco è servito) e per il resto ho quasi sempre usato vega e ashely, con i quali ho sempre piallato tutto... certe volte senza nemmeno accorgermene :asd:
Lair of The Shadow Broker invece è troppo breve per diventare noioso sinceramente ed è interessante anche solo per i database sbloccati.
"l'ombra" non mi è sembrato per niente un dlc breve :pippotto:
specifico cosa ho scritto prima: le due parti su illium sono più che buone (anche se c'è da tenere il dito pronto a scattare sui tasti eroe/rinnegato ad ogni dialogo, altrimenti in un nanosecondo ci si becca una continuità della storia a cappero), mentre la parte sull'astronave dell'ombra è semplicemente un piattume che sembra denotare un esaurimento della fantasia degli sviluppatori.
per quanto riguarda i database, ogni tanto sono andato a leggerne qualcuno su qualcosa che mi ha particolarmente interessato, ma con il proseguire dei giochi, sopratutto se li si gioca tutti di seguito, diventano veramente troppi per poterli leggere tutti.
Det. Bullock
05-09-17, 01:11
mah! sarà per la delusione del dlc che si deve giocare per averlo (io speravo in una discesa in un laboratorio protean con magari dei flashback interattivi), ma a parte alcuni dialoghi divertenti, javik non mi è sembrato poi chissà che.
l'ho usato un paio di volte, giusto perchè c'era da interagire con qualcosa di antico e poteva essere interessante qual che aveva da dire (e in 1 di queste volte, nel dlc "il leviatano", manco è servito) e per il resto ho quasi sempre usato vega e ashely, con i quali ho sempre piallato tutto... certe volte senza nemmeno accorgermene :asd:
Vega non l'ho mai usato, il tizio mi pare abbastanza noioso, Javik ha dei bei dialoghi tra le missioni anche perché è un po' uno specchio oscuro di Shepard cosa che mi è parta di interessante.
"l'ombra" non mi è sembrato per niente un dlc breve :pippotto:
specifico cosa ho scritto prima: le due parti su illium sono più che buone (anche se c'è da tenere il dito pronto a scattare sui tasti eroe/rinnegato ad ogni dialogo, altrimenti in un nanosecondo ci si becca una continuità della storia a cappero), mentre la parte sull'astronave dell'ombra è semplicemente un piattume che sembra denotare un esaurimento della fantasia degli sviluppatori.
per quanto riguarda i database, ogni tanto sono andato a leggerne qualcuno su qualcosa che mi ha particolarmente interessato, ma con il proseguire dei giochi, sopratutto se li si gioca tutti di seguito, diventano veramente troppi per poterli leggere tutti.
Quello su Mordin vale da solo il DLC, diciamo che si scopre a cosa si riferiva quando ha detto di aver ucciso usando attrezzi agricoli. :asd:
Non ricordo che la parte della nave fosse particolarmente lunga o noiosa, boh.
Javik è il piattume fatto personaggio. Scontatissimo e banale.
A parte quello nessun DLC è particolarmente lungo.
Vega non l'ho mai usato, il tizio mi pare abbastanza noioso,
e lo è :asd: ma è utile quando c'è da menare le mani ;)
Javik ha dei bei dialoghi tra le missioni anche perché è un po' uno specchio oscuro di Shepard cosa che mi è parta di interessante.
ad ogni missione conclusa passo sempre in rassegna tutti i personaggi presenti sulla nave, per vedere se hanno qualcosa di nuovo da dire.
Quello su Mordin vale da solo il DLC, diciamo che si scopre a cosa si riferiva quando ha detto di aver ucciso usando attrezzi agricoli. :asd:
non ricordo che ci fosse mordin nel dlc "l'ombra" :look: o forse l'hai scelto tu?
Non ricordo che la parte della nave fosse particolarmente lunga o noiosa, boh.
quando si arriva sulla nave e bisogna fare tutta la parte esterna, formata da un lunghissimo corridoio all'esterno che da sola equivale ai due terzi di quella parte.
poi si entra e ci sono altri corridoi, una unica stanza particolare e subito dopo lo scontro finale.
a parte tutto mi è sembrata una vera scemenza che la furbissima ombra fosse quel mentecatto tutto muscoli.
mi sarei aspettato un'altra asari pericolosa quanto samara o un turian ed invece c'è una specie di mostrone stile frankenstein con problemi intestinali, tanto valeva metterci un krogan invece di inventarsi una nuova specie senza arte nè parte
Det. Bullock
07-09-17, 14:15
e lo è :asd: ma è utile quando c'è da menare le mani ;)
ad ogni missione conclusa passo sempre in rassegna tutti i personaggi presenti sulla nave, per vedere se hanno qualcosa di nuovo da dire.
non ricordo che ci fosse mordin nel dlc "l'ombra" :look: o forse l'hai scelto tu?
quando si arriva sulla nave e bisogna fare tutta la parte esterna, formata da un lunghissimo corridoio all'esterno che da sola equivale ai due terzi di quella parte.
poi si entra e ci sono altri corridoi, una unica stanza particolare e subito dopo lo scontro finale.
a parte tutto mi è sembrata una vera scemenza che la furbissima ombra fosse quel mentecatto tutto muscoli.
mi sarei aspettato un'altra asari pericolosa quanto samara o un turian ed invece c'è una specie di mostrone stile frankenstein con problemi intestinali, tanto valeva metterci un krogan invece di inventarsi una nuova specie senza arte nè parte
Mi riferisco agli archivi che trovi dopo che hai finito il DLC quando ritorni da Liara, uno di essi è la registrazione di una vecchia missione di Mordin Solus.
Boh, a me la parte esterna non è sembrata diversa da tantissime altre situazioni sia nel primo che nel secondo.
Bé, lo Shadow Broker è solo uno che si è sostituito all'originale e tra l'altro viene detto chiaramente che non è stupido ma che viene da una cultura molto, molto brutale.
Mi riferisco agli archivi che trovi dopo che hai finito il DLC quando ritorni da Liara, uno di essi è la registrazione di una vecchia missione di Mordin Solus.
ho ascoltato le registrazioni ma non ricordavo ce ne fosse una su mordin, la prossima volta che giocherò ME2 farò più attenzione :ok:
Boh, a me la parte esterna non è sembrata diversa da tantissime altre situazioni sia nel primo che nel secondo.
Bé, lo Shadow Broker è solo uno che si è sostituito all'originale e tra l'altro viene detto chiaramente che non è stupido ma che viene da una cultura molto, molto brutale.
nemmeno i krogan sono stupidi ed anche loro fanno parte di una cultura molto brutale, quindi secondo me non c'era bisogno di inventarsi una nuova forma di vita che poi si vede soltanto in quel frangente ;)
tanto più che anche un krogan "normale" è molto più difficile da sconfiggere di quel mostrone: una volta scoperto il trucco è solo una questione di tempo e va giù tranquillamente :sisi:
Maybeshewill
07-09-17, 16:18
due pagine di off topic
fatemi mod per salvare il forum
Stiamo parlando di andromeda. Qualsiasi cosa è meglio del topic :asd:
Javik è il piattume fatto personaggio. Scontatissimo e banale.
What? Ma che Mass Effect hai giocato? :asd:
Quello dove una sitizuazione completamente priva di logica ti porta ad aver dietro un tizio che vuol solo sparare e che sai già cosa vuol dire ancora prima che apra bocca.
In tutta la trilogia si salveranno due o tre personaggi dallo sguazzare negli stereotipi più piatti e di certo non quel tizio.
Javik è il piattume fatto personaggio. Scontatissimo e banale.
A parte quello nessun DLC è particolarmente lungo.
Quello dove una sitizuazione completamente priva di logica ti porta ad aver dietro un tizio che vuol solo sparare e che sai già cosa vuol dire ancora prima che apra bocca.
In tutta la trilogia si salveranno due o tre personaggi dallo sguazzare negli stereotipi più piatti e di certo non quel tizio.
Immagino tu non te lo sia portato dietro molto spesso a giudicare da quello che dici, tutti i dialoghi con Liara da soli valgono il prezzo del DLC.
Det. Bullock
10-09-17, 14:29
ho ascoltato le registrazioni ma non ricordavo ce ne fosse una su mordin, la prossima volta che giocherò ME2 farò più attenzione :ok:
nemmeno i krogan sono stupidi ed anche loro fanno parte di una cultura molto brutale, quindi secondo me non c'era bisogno di inventarsi una nuova forma di vita che poi si vede soltanto in quel frangente ;)
tanto più che anche un krogan "normale" è molto più difficile da sconfiggere di quel mostrone: una volta scoperto il trucco è solo una questione di tempo e va giù tranquillamente :sisi:
Non ricordo che i Krogan fossero così difficili, ma io oltre normale non sono mai andato.
nemmeno io, ma ho sempre trovato che lo fossero ;)
Det. Bullock
12-09-17, 23:51
Boh, i Krogan sono semplicemente delle spugne, basta colpirli alla testa finché non cadono prima che si avvicinino troppo.
Ho trovato Andromeda in vendita a 17 euro. Stavo per prenderlo ma poi su 7digital italia ho trovato l'opera (quasi) omnia di Allan Holdsworth in hd a 14,49 euro e ho deciso di spendere meglio i miei soldi :lol:
Andromeda è disponibile nel EA Access per quelli che hanno l'abbonamento al servizio :)
Andromeda è disponibile nel EA Access per quelli che hanno l'abbonamento al servizio :)
Dopo questa notizia se anche l'avessi correrei a disdire :asd:
Perché sei un 8a
U 8 andromeda 8a
I 8 U!!!!1111one
Io sto a 150 ore cazzo e non se ne vede la fine. Alcune cose sono decisamente migliorate col tempo, e poi i pianeti, regà, sono proprio belli.
Io ribadisco, a mente fredda mi rendo conto che il gioco faceva veramente ma veramente schifo :asd:
Ma la prova per un massimo di 10 ore che mi propone Origin è in tutto e per tutto la versione completa di gioco, con gli ultimi aggiornamenti etc etc?
Perchè non essendo sicuro di riuscire a finirlo con 1 mese, ed essendo io molto tirchio, magari prima di farmi l'abbonamento a Origin Access mi sparo queste 10h a parte :asd:
Perché sei un 8a
U 8 andromeda 8a
I 8 U!!!!1111one
Io sto a 150 ore cazzo e non se ne vede la fine. Alcune cose sono decisamente migliorate col tempo, e poi i pianeti, regà, sono proprio belli.peccato solo che tranne il pianeta giungla gli altri sono praticamente tutti uguali, persino gli animali che abitano i pianeti sono identici tranne che per i colori della pelle,uno sforzo di fantasia immane, i fu BIOWARE dovranno mangiare pesce per il resto dei loro giorni per ripristinare tutto il fosforo consumato in quest'impresa intellettuale macroscopica
Lord Brunitius
29-10-17, 11:28
Io ci sto ancora giocando per il pew pew e perchè sono a secco di titoli sci fi.
La battaglia di Jolly contro Andromeda ha del commovente :asd:
Finito. Bene. Le ultime ore sono state un pò sofferte, l'ospite ha oltrepassato il piacere di essere ospitato (guest overstayed his welcome, suona meglio in inghilterese).
La Colonna sonora per me è molto buona, niente di eclatante ma fa proprio quello che deve fare, e secondo me lo fa bene.
Sul Combat che dire? il pew pew c'è, la varietà di build e modifiche per le armi ci sarebbe pure (ho giocato a difficoltà massima), maaaa non serve. Ho passato 3/4 di gioco solo coi poteri psionici, per poi passare a quelli tecnologici senza notare differenze nell'approccio agli scontri. Affrontare i boss è una battaglia di attrito, che diverte le prime volte e devasta psicologicamente le restanti seimila.
L'esplorazione è la nota più deludente di tutte. Andromeda non è veramente open world, puoi scendere su un pianeta e gironzolare un po, ma non hai veramente motivi per farlo (a parte osservare qualche scorcio di paesaggio, i pianeti li ho trovati molto belli, il frostbite se la cava bene in queste cose). Senza contare che se gironzoli troppo vieni invitato a tornare indietro da una fantasmagorica cupola blu che ti ricorda che "ti stai allontanando dalla zona della tua missione".
Il rapporto con gli npc varia dal ridicolo al niente male, sulle le possibili scelte e sulle ramificazioni che queste possono portare non mi posso esprimere, ma credo che la storia possa cambiare giusto per qualche evento qua e la, niente di drastico. Le romance ci sono, perchè figuriamoci, fanno il loro lavoro, e mi sono sembrate più caste che in passato.
La storia...la storia ci prova, a modo suo. Ci sono momenti in cui ci puoi credere di stare facendo qualcosa di epico e avveniristico, ma il susseguirsi di clichè, tematiche fin troppo abusate e situazioni al limite del "ma che cazzo" finiscono per farti perdere l'ampio respiro che probabilmente volevano dare alle vicende di Andromeda, senza contare che il voler lasciare aperte strade per un seguito che, molto probabilmente non vedremo mai, ha tolto efficacia a una fase finale che non chiude molte delle questioni lasciate aperte.
La componente ruolistica è tanto annacquata, anche a voler trasportare l'interpretazione del personaggio su una componente personale, di meta gioco, c'è troppa poca base su cui costruire (come reagisci alle situazioni? Sei un tipo cerebrale e metodico? Passionale? Istintivo? Ma tanto non cambia un cazzo... ), per cui l'approccio del tuo avatar alla vita te lo vivi te nella tua testa e buona così (parecchi gdr falliscono in questo, va detto, ma questo non giustifica).
Il giudizio complessivo non è negativo, le prime 40 ore sono state davvero divertenti, anche se spesso ho avuto la sensazione di provare le stesse sensazioni che ho quando gioco ai giochi in flash incrementali. Peccato, poteva essere una bomba, ma di certo non è una merda. Bioware non esiste più (da anni), quindi il prossimo Mass effect, se ci sarà, cambierà molto in scopo e approccio, e forse non sarà un male.
Lord Brunitius
06-11-17, 20:08
imho l'esplorazione non è malaccio, tra i vari pianeti ci sono alti e bassi. Sul combat hai ragione, lo psionico è un tritatutto.
Finito. Bene. Le ultime ore sono state un pò sofferte, l'ospite ha oltrepassato il piacere di essere ospitato (guest overstayed his welcome, suona meglio in inghilterese).
La Colonna sonora per me è molto buona, niente di eclatante ma fa proprio quello che deve fare, e secondo me lo fa bene.
Sul Combat che dire? il pew pew c'è, la varietà di build e modifiche per le armi ci sarebbe pure (ho giocato a difficoltà massima), maaaa non serve. Ho passato 3/4 di gioco solo coi poteri psionici, per poi passare a quelli tecnologici senza notare differenze nell'approccio agli scontri. Affrontare i boss è una battaglia di attrito, che diverte le prime volte e devasta psicologicamente le restanti seimila.
L'esplorazione è la nota più deludente di tutte. Andromeda non è veramente open world, puoi scendere su un pianeta e gironzolare un po, ma non hai veramente motivi per farlo (a parte osservare qualche scorcio di paesaggio, i pianeti li ho trovati molto belli, il frostbite se la cava bene in queste cose). Senza contare che se gironzoli troppo vieni invitato a tornare indietro da una fantasmagorica cupola blu che ti ricorda che "ti stai allontanando dalla zona della tua missione".
Il rapporto con gli npc varia dal ridicolo al niente male, sulle le possibili scelte e sulle ramificazioni che queste possono portare non mi posso esprimere, ma credo che la storia possa cambiare giusto per qualche evento qua e la, niente di drastico. Le romance ci sono, perchè figuriamoci, fanno il loro lavoro, e mi sono sembrate più caste che in passato.
La storia...la storia ci prova, a modo suo. Ci sono momenti in cui ci puoi credere di stare facendo qualcosa di epico e avveniristico, ma il susseguirsi di clichè, tematiche fin troppo abusate e situazioni al limite del "ma che cazzo" finiscono per farti perdere l'ampio respiro che probabilmente volevano dare alle vicende di Andromeda, senza contare che il voler lasciare aperte strade per un seguito che, molto probabilmente non vedremo mai, ha tolto efficacia a una fase finale che non chiude molte delle questioni lasciate aperte.
La componente ruolistica è tanto annacquata, anche a voler trasportare l'interpretazione del personaggio su una componente personale, di meta gioco, c'è troppa poca base su cui costruire (come reagisci alle situazioni? Sei un tipo cerebrale e metodico? Passionale? Istintivo? Ma tanto non cambia un cazzo... ), per cui l'approccio del tuo avatar alla vita te lo vivi te nella tua testa e buona così (parecchi gdr falliscono in questo, va detto, ma questo non giustifica).
Il giudizio complessivo non è negativo, le prime 40 ore sono state davvero divertenti, anche se spesso ho avuto la sensazione di provare le stesse sensazioni che ho quando gioco ai giochi in flash incrementali. Peccato, poteva essere una bomba, ma di certo non è una merda. Bioware non esiste più (da anni), quindi il prossimo Mass effect, se ci sarà, cambierà molto in scopo e approccio, e forse non sarà un male.Quoto più o meno tutto.
Potevano farcela, ma si sono persi via in un sacco di piccolezze. Non è comunque quell'orrore che tanti dicono.
Necronomicon
07-11-17, 11:44
Per me questo gioco ha ammazzato del tutto il brand. Dubito vedremo mai un nuovo mass effect.
Dubito vedremo mai un nuovo mass effect.
Mi auguro sia così.
Mi auguro sia così.
http://static.tvtropes.org/pmwiki/pub/images/grandpa_simpson_yelling_at_cloud10.jpg
Forse a qualcuno è sfuggito cosa è diventata bioware e chi ci lavora oggi.
Il problema purtroppo non è solo Bioware, ma l'industria in generale. A parte alcune piccole realtà, tutti i grandi publisher ormai stanno virando verso modelli di gioco con componenti multiplayer e acquisti in app anche per i giochi singleplayer only. Il limone è pronto per essere spremuto, e i giochi da cui si guadagna solamente dalla semplice vendita iniziale oramai saranno lentamente destinati a sparire, il tutto a discapito della qualità. Bioware è pienamente parte di questo processo e dubito che nel prossimo futuro sviluppare pure esperienze singleplayer sarà una loro priorità.
Piu che Bioware è EA ad essere parte di questo processo, Bioware è morta da tempo e quello che rimane è solo uno zombie manovrato dai burattinai.
Piu che Bioware è EA ad essere parte di questo processo, Bioware è morta da tempo e quello che rimane è solo uno zombie manovrato dai burattinai.visti i precedenti di EA come disttrutrice di softwhare house con più o meno talento, credo che con la recente chiusura dei creatori di dead space si stiano avvicinando alla quindicina, anche BIOWARE o ciò che ne resta abbia i giorni contati, con andromeda mi pare siano al terzo flop commerciale di seguito o quasi, ed EA a queste cose è molto sensibile
visti i precedenti di EA come disttrutrice di softwhare house con più o meno talento, credo che con la recente chiusura dei creatori di dead space si stiano avvicinando alla quindicina, anche BIOWARE o ciò che ne resta abbia i giorni contati, con andromeda mi pare siano al terzo flop commerciale di seguito o quasi, ed EA a queste cose è molto sensibile
quindi non ci sarà nemmeno un DS4? :sad:... non che anche il 3 fosse chissa che :asd: ma almeno continuava la storia :mad:
visti i precedenti di EA come disttrutrice di softwhare house con più o meno talento, credo che con la recente chiusura dei creatori di dead space si stiano avvicinando alla quindicina, anche BIOWARE o ciò che ne resta abbia i giorni contati, con andromeda mi pare siano al terzo flop commerciale di seguito o quasi, ed EA a queste cose è molto sensibile
EA a bioware gli ha appioppato un progetto grosso come Anthem però.
probabile che quello sia il banco di prova vero e proprio.
Non è che significhi granchè, anzi. Anche Andromeda l'avevano appioppato al team la di novellini ma dandogli un tempo ridotto e un mucchio di problemi da risolvere in quel lasso di tempo ristretto.
EA fa cosi, pretende troppo e quando non ce la fanno piu a reggere il ritmo impossibile chiude lo sviluppatore e trattiene i brand, i nomi e alcuni delle persone che ci lavoravano.
Non è che significhi granchè, anzi. Anche Andromeda l'avevano appioppato al team la di novellini ma dandogli un tempo ridotto e un mucchio di problemi da risolvere in quel lasso di tempo ristretto.
.... novellini ed invasati con manie di persecuzione. Era quello il problema.
Ad ogni modo bioware non esisteva più già da anni. Da mò che tutti i membri storici avevan fatto le valige (creando anche belle cose altrove). Era rimasto solo laidlaw (l'invasato del press a button") e ora ha levato le tende pure lui.
Si tende sempre solo a leggere i nomi ignorando le persone che ci stan dietro.
Non è che significhi granchè, anzi. Anche Andromeda l'avevano appioppato al team la di novellini ma dandogli un tempo ridotto e un mucchio di problemi da risolvere in quel lasso di tempo ristretto.
EA fa cosi, pretende troppo e quando non ce la fanno piu a reggere il ritmo impossibile chiude lo sviluppatore e trattiene i brand, i nomi e alcuni delle persone che ci lavoravano.
eh? questi han cazzeggiato per 3 anni fantasticando su un progetto impossibile da realizzare e di fatto non facendo niente finché non sono stati tagliati via i capi e costretti a rispettare la scadenza
......... e sarebbe colpa di EA che ha preteso troppo in poco tempo (5 anni)? wut?
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
......... e sarebbe colpa di EA che ha preteso troppo in poco tempo (5 anni)? wut?
La colpa EA ce l'ha e anche bella grossa ma non sui tempi bensì sulla mancanza di controllo durante la produzione.
Spidersuit90
27-06-18, 16:31
https://segmentnext.com/2018/06/27/ea-is-now-blaming-zelda-for-mass-effect-andromeda/
:rotfl:
Eh sì, proprio colpa di quel cattivone di Zelda se non ha venduto tanto...
Non ci sono parole :facepalm:
Letto ieri, madre de dios ma si può essere così bugiardi?
Lars_Rosenberg
27-06-18, 17:10
Tra l'altro giochi usciti su piattaforme differenti :rotfl:
Glorfindel
27-06-18, 17:12
è una stronzata, non puoi dirmi che il tuo rivale è stato un gioco che per essere usufruito dovevi comprare una console nuova (400 euro) o avere quella precedente (l'avevano in 4 gatti), mentre il tuo gioco era un multipiatta attesissimo comunque.
La realtà è che hai deluso le aspettative (con una bella dose di sale causata dagli hater, bisogna anche ammetterlo )
gli haters hanno posto l'accento sulle storture delle animazioni facce e posture ridicole etc. etc. non dubito che in parte abbiano influito sulle vendite, ma la mazzata se la sono data da soli con una trama raffazzonata ,incompleta e scialba, senza contare la razza nemica riciclata dalla prima trilogia a cui come cambiamento avevano dato una mano di grigio
in parole povere mass effect Andromeda non ha venduto per colpa di mass effect andromeda
gli haters hanno posto l'accento sulle storture delle animazioni facce e posture ridicole etc. etc. non dubito che in parte abbiano influito sulle vendite, ma la mazzata se la sono data da soli con una trama raffazzonata ,incompleta e scialba, senza contare la razza nemica riciclata dalla prima trilogia a cui come cambiamento avevano dato una mano di grigio
in parole povere mass effect Andromeda non ha venduto per colpa di mass effect andromeda
Hai scordato i dialoghi ridicoli. Han migliorato sicuramente la fase shooter, cosa abbastanza importante, ma tutto il resto è andato a picco.
Per me la cosa peggiore in assoluto è a monte: han lasciato carta bianca ai 4 invasati che l'han sviluppato e la loro preoccupazione principale è stata la sjw. con priorità simili per forza la produzione è andata a ramengo e non posso che esserne soddisfatto sperando di non veder più in futuro episodi del genere. A prescindere dalla bontà del prodotto finale. Poteva creare un precedente molto pericoloso.
Figurati se la causa principale è il voler sviluppare personaggi froci e lesbiche, il futuro viene spesso dipinto come il momento in cui supereremo le differenze razziali sessuali e bla bla, guarda star trek. Andromeda ha fallito perché gli hanno staccato la spina a metà percorso, e infatti è un gioco a metà.
Piccola aggiunta, sono pienamente d'accordo col video sotto
https://youtu.be/vy7hablpAhg
Figurati se la causa principale è il voler sviluppare personaggi froci e lesbiche
Se quella è la tua priorità principale, e lo era, tutto il resto del lavoro ne risente, e s'è visto. Modus operandi aberrante.
L'ho visto a 6/7 euro. Dite che si puo' fare? Mi pare di capire che almeno le fasi shooter siano carine.
EDIT: ho seguito il lancio e le mie aspettative sono circa pari a 0. So' che non e' un gran gioco.
Spidersuit90
28-06-18, 12:38
L'ho visto a 6/7 euro. Dite che si puo' fare? Mi pare di capire che almeno le fasi shooter siano carine.
EDIT: ho seguito il lancio e le mie aspettative sono circa pari a 0. So' che non e' un gran gioco.
Per quella cifra direi di sì.
Per quella cifra direi di sì.
Grazie :-)
L'ho visto a 6/7 euro. Dite che si puo' fare? Mi pare di capire che almeno le fasi shooter siano carine.
EDIT: ho seguito il lancio e le mie aspettative sono circa pari a 0. So' che non e' un gran gioco.
Manco regalato.
Maybeshewill
28-06-18, 16:16
6 euro dove?
http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/013/113/hahaha-no.gif
Lord Brunitius
28-06-18, 20:03
L'ho visto a 6/7 euro. Dite che si puo' fare? Mi pare di capire che almeno le fasi shooter siano carine.
EDIT: ho seguito il lancio e le mie aspettative sono circa pari a 0. So' che non e' un gran gioco.
Purtroppo non è all'altezza dei vecchi mass effect a livello di trama e personaggi ma cosa ti posso dire, ho giocato di peggio, molto peggio. La parte shooter non è assolutamente male ed è poi la parte che stanno trasponendo in Anthem, le quest carine ci sono e parte esplorativa che è abbastanza buona. A quella cifra un giro lo vale.
"ma sì, trapanami un occhio, non può essere peggio che farmi calciare di nuovo alle palle".
ho giocato di peggio, molto peggio
Non voglio sapere cosa hai giocato :asd: Oggettivamente un calcio nelle palle è meglio di alcuni spezzoni di Andromeda.
6 euro dove?
siti di key. In realta' e' sui 9 euro. od ho visto male od e' gia' salito..
- - - Aggiornato - - -
vabbe' ci ho gia' ripensato
compre di motlo meglio con 10 euro. Solo che volevo sci-fi
Lord Brunitius
28-06-18, 22:40
Non voglio sapere cosa hai giocato :asd: Oggettivamente un calcio nelle palle è meglio di alcuni spezzoni di Andromeda.
Ma lo hai giocato, almeno? A me non ha fatto cosi cagare, che ti devo dire.
Il problema purtroppo non è solo Bioware, ma l'industria in generale. A parte alcune piccole realtà, tutti i grandi publisher ormai stanno virando verso modelli di gioco con componenti multiplayer e acquisti in app anche per i giochi singleplayer only. Il limone è pronto per essere spremuto, e i giochi da cui si guadagna solamente dalla semplice vendita iniziale oramai saranno lentamente destinati a sparire, il tutto a discapito della qualità. Bioware è pienamente parte di questo processo e dubito che nel prossimo futuro sviluppare pure esperienze singleplayer sarà una loro priorità.
Va beh se l'andazzo è quello (e non credo lo sia) ringrazio Dio che ho anche altri hobby oltre al videogiocare.
Spidersuit90
29-06-18, 06:07
Oddio, nn é che il multy sia il maleh eh. Capisco che possa nn piacere, ma se fatto bene anche lì si possono vedere belle robe. MEA nn é che ha venduto poco perché un gioco votato al multy, anzi... Idem i giochi single futuri (RDR2 o Cyberpunk 2077, due nomi a caso, o Tes6 o starfield qualora avessero del multy anche loro) la componente multy nn andrà ad impattare eccessivamente il single, perché nn sono giochi meramente multy come lo sono un the division, Destiny o altri... Insomma, bisogna fare un distinguo tra i giochi che vivono del multy e gli altri che lo affiancano al single. Questi ultimi di solito vengono bene il più Delle volte. MEA nonostante fosse di quest'ultima categoria nn é stato cmq all'altezza Delle aspettative, ma nn perché ci hanno infilato roba multy...
Spider, per giocare in multiplayer devi collegarti alla lobby, attendere, giocare (e sperare non solo di essere bravo te ma che siano bravi quelli con te, altrimenti è un wipe after wipe che non diverte un cazzo), attendere di nuovo, ops si è disconnesso uno, attendi il prossimo, inizia di nuovo, ops disconnessione, ritorna alla lobby.
Capisci che se uno ha poco tempo per giocare (e a parte rare eccezioni dopo i 30 viva chi ce l'ha se uno dice di farsi tipo una famiglia), il single player dove giochi quando, quando e per quanto tempo vuoi te è un attimino meglio?
Senza parlare degli "acquisti in-app". Finché son dlc e hanno un certo corpo va pure bene toh, ma quando ti dice "Ehi, sei al capitolo 2, paga 1,99 così da sbloccarlo" come un giochino sul cellulare la cosa potrebbe un tantinello disturbare.
Det. Bullock
29-06-18, 13:04
Se quella è la tua priorità principale, e lo era, tutto il resto del lavoro ne risente, e s'è visto. Modus operandi aberrante.
No, perché alla fine si tratta di usare in modo diverso la carta e penna che c'è già perché si parla solo di usare scrittura e design un tantino differenti e basta. Qui si tratta del classico caso di publisher che si aspettava un massimo ritorno con un investimento al di sotto del minimo contando sul nome del franchise, lo potevano anche fare con la fantascienza piena di gente maschia e virile no homo ma sarebbe venuto un pastrocchio buggato e scritto male uguale.
Sopra avevo linkato un video in cui si diceva che quel tipo di problemi erano visibilmente dovuti ad aniamzioni procedurali che non erano poi state ritoccate a mano, segno palese di un altro gioco sacrificato all'altare delle deadline amministrative.
Spider, per giocare in multiplayer devi collegarti alla lobby, attendere, giocare (e sperare non solo di essere bravo te ma che siano bravi quelli con te, altrimenti è un wipe after wipe che non diverte un cazzo), attendere di nuovo, ops si è disconnesso uno, attendi il prossimo, inizia di nuovo, ops disconnessione, ritorna alla lobby.
Capisci che se uno ha poco tempo per giocare (e a parte rare eccezioni dopo i 30 viva chi ce l'ha se uno dice di farsi tipo una famiglia), il single player dove giochi quando, quando e per quanto tempo vuoi te è un attimino meglio?
Senza parlare degli "acquisti in-app". Finché son dlc e hanno un certo corpo va pure bene toh, ma quando ti dice "Ehi, sei al capitolo 2, paga 1,99 così da sbloccarlo" come un giochino sul cellulare la cosa potrebbe un tantinello disturbare.
Quotone.
Spidersuit90
29-06-18, 13:14
Spider, per giocare in multiplayer devi collegarti alla lobby, attendere, giocare (e sperare non solo di essere bravo te ma che siano bravi quelli con te, altrimenti è un wipe after wipe che non diverte un cazzo), attendere di nuovo, ops si è disconnesso uno, attendi il prossimo, inizia di nuovo, ops disconnessione, ritorna alla lobby.
Capisci che se uno ha poco tempo per giocare (e a parte rare eccezioni dopo i 30 viva chi ce l'ha se uno dice di farsi tipo una famiglia), il single player dove giochi quando, quando e per quanto tempo vuoi te è un attimino meglio?
Senza parlare degli "acquisti in-app". Finché son dlc e hanno un certo corpo va pure bene toh, ma quando ti dice "Ehi, sei al capitolo 2, paga 1,99 così da sbloccarlo" come un giochino sul cellulare la cosa potrebbe un tantinello disturbare.
Mai accennato alla questione tempistiche ed in quello hai ragione assolutissima, ma io parlo di single con ANCHE il multy, nn dei multy only. Per i primi il tuo discorso nn vale, per i secondi assolutamente sì
Ma lo hai giocato, almeno? A me non ha fatto cosi cagare, che ti devo dire.
Non l'ho giocato, l'ho finito al 100% perchè sono un cazzo di fanboy di Mass Effect, ed è UNA MERDA.
No, perché alla fine si tratta di usare in modo diverso la carta e penna che c'è già perché si parla solo di usare scrittura e design un tantino differenti e basta. Qui si tratta del classico caso di publisher che si aspettava un massimo ritorno con un investimento al di sotto del minimo contando sul nome del franchise, lo potevano anche fare con la fantascienza piena di gente maschia e virile no homo ma sarebbe venuto un pastrocchio buggato e scritto male uguale.
Sopra avevo linkato un video in cui si diceva che quel tipo di problemi erano visibilmente dovuti ad aniamzioni procedurali che non erano poi state ritoccate a mano, segno palese di un altro gioco sacrificato all'altare delle deadline amministrative.
Quotone.
a parte il non essere intervenuta prima, non vedo che colpe abbia il publisher stavolta se questi, in 3 anni di sviluppo, non sono arrivati neanche alla pre produzione
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Lord Brunitius
29-06-18, 19:21
Non l'ho giocato, l'ho finito al 100% perchè sono un cazzo di fanboy di Mass Effect, ed è UNA MERDA.
Ok, meglio (peggio visto che sei pure sadico) per te, mica dobbiamo pensarla allo stesso modo.
Ok, meglio (peggio visto che sei pure sadico) per te, mica dobbiamo pensarla allo stesso modo.
E ti dirò di più, fosse uscito il DLC dei Quarians probabilmente lo avrei pure preso da quanto mona sono.
Io sono fortunato, a me non ha fatto così schifo...
Episodio 8 invece si per cui no sono così grave...
Inviato da una galassia lontana lontana....
Det. Bullock
30-06-18, 03:58
a parte il non essere intervenuta prima, non vedo che colpe abbia il publisher stavolta se questi, in 3 anni di sviluppo, non sono arrivati neanche alla pre produzione
Sono intervenuto diverse volte anche se parecchio tempo fa, semplicemente mi è capitato di buttare l'occhio sul topic adesso dopo un po' di tempo.
Riguardo al resto: che ci siano voluti tre anni di preproduzione per cercared i fare un seguito a una trilogia che è finita in maniera abbastanza definitiva con tre finali diversi non mi sorprende affatto. :asd:
Sono intervenuto diverse volte anche se parecchio tempo fa, semplicemente mi è capitato di buttare l'occhio sul topic adesso dopo un po' di tempo.
Riguardo al resto: che ci siano voluti tre anni di preproduzione per cercared i fare un seguito a una trilogia che è finita in maniera abbastanza definitiva con tre finali diversi non mi sorprende affatto. :asd:
peccato che questo sia ambientato in un'altra galassia, qualcosa come 400 anni dopo, con le navi che sono partite prima del finale di ME3, aka che ME3 sia finito così o cosà influenzava 0 Andromeda
e a parte questo, il tempo in pre produzione l'hanno speso giocherellando a fare un no man's andromeda, finendo con lo stesso risultato (solo che sono stati abbastanza intelligenti da cestinare il tutto invece che andare avanti imperterriti)
e a fare litigi interni extra studio
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
peccato che questo sia ambientato in un'altra galassia, qualcosa come 400 anni dopo, con le navi che sono partite prima del finale di ME3, aka che ME3 sia finito così o cosà influenzava 0 Andromeda
Non sono d'accordo. Il finale della "fusione" ha una portata talmente vasta e radicale da influenzare anche Andromeda e oltre volendo guardare.
- - - Aggiornato - - -
Riguardo al resto: che ci siano voluti tre anni di preproduzione per cercared i fare un seguito a una trilogia che è finita in maniera abbastanza definitiva con tre finali diversi demmerda non mi sorprende affatto. :asd:
Fixed.
Ma il problema era a monte in un progetto che viveva alla giornata senza una visione d'insieme su cui hanno infierito DLC e cambi di direzione con lore sfanculato da un gioco all'altro, plot hole come voragini, parti importanti ignorate causa DLC ed elementi come la dark matter che spariscono da un gioco con l'altro perchè a nessuno fregava più un cazzo.
Figurati se la causa principale è il voler sviluppare personaggi froci e lesbiche, il futuro viene spesso dipinto come il momento in cui supereremo le differenze razziali sessuali e bla bla, guarda star trek. Andromeda ha fallito perché gli hanno staccato la spina a metà percorso, e infatti è un gioco a metà.
Piccola aggiunta, sono pienamente d'accordo col video sotto
https://youtu.be/vy7hablpAhgQuando esce una patch e nella release note dichiarano che si sono confrontati con le comunità LGBT e la priorità è rendere scopabili tutti i compagni indipendentemente da storia/carattere/contesto.... E poi il gioco continua ad avere tanti bug ma la priorità è quella... Qualcosa non va :asd:
Inviato a calci
Qualcosa non va :asd:
si, il cervello degli sviluppatori.
Quoto.
Sti social justice warrior hanno rotto il ca*** :asd:
Inviato a calci
Lord Brunitius
30-06-18, 12:29
Quando esce una patch e nella release note dichiarano che si sono confrontati con le comunità LGBT e la priorità è rendere scopabili tutti i compagni indipendentemente da storia/carattere/contesto
Questo è assolutamente il male, e non solo nell'ambito videogiochi.
I sjw spesso non fanno manco parte della comunità lgbt poi, e le persone non etero che conosco ste seghe mentali non se le fanno nemmeno.
Glorfindel
30-06-18, 12:31
Inutile girarci intorno: gli estremi sono cazzate, sia quando si dica meraviglie sia quando si butti merda addosso.
Per me è sempre roba da Facebook.
A me interessano le valutazioni pesate, ragionate e giuste. Oltre che pacate.
Per me le cagate senza restrizioni sono solo i giochi ROTTI. Ma appunto perchè sono rotti.
Quoto.
Sti social justice warrior hanno rotto il ca*** :asd:
Inviato a calci
... e non scordiamoci il tizio indiano del team fissato con la lotta alla supremazia della razza bianca grazie al quale non si poteva nemmeno fare un personaggio bianco caucasico all'uscita del gioco. Han dovuto patchare dopo le lamentele.
Questo è Andromeda. Una cosa ideologicamente aberrante che spero non si ripeta mai più nella storia dei videogiochi.
Questo è assolutamente il male, e non solo nell'ambito videogiochi.
I sjw spesso non fanno manco parte della comunità lgbt poi, e le persone non etero che conosco ste seghe mentali non se le fanno nemmeno.
se é per questo nemmeno giocano ai videogames, sono solo molto rumorosi sui social
Det. Bullock
01-07-18, 01:57
se é per questo nemmeno giocano ai videogames, sono solo molto rumorosi sui social
Questa è una stronzata di quelle brutte.
Questo è assolutamente il male, e non solo nell'ambito videogiochi.
I sjw spesso non fanno manco parte della comunità lgbt poi, e le persone non etero che conosco ste seghe mentali non se le fanno nemmeno.
A me pare semplicemente un prosieguo dell'evoluzione che ebbero i character design nella trilogia originale, o me la sono scordata io Ashley che acquistava un paio di taglie di reggipetto da un gioco all'altro?
PS: Voltaire era straricco ma difendeva i diritti anche della media borghesia e Lessing, uno dei più virulenti difensori della libertà di culto per gli ebrei e la loro parità di diritti coi cristiani, era un predicatore protestante, il tuo è un ragionamento che non regge, non c'è bisogno di far parte di una categoria svantaggiata per difenderla.
Non sono d'accordo. Il finale della "fusione" ha una portata talmente vasta e radicale da influenzare anche Andromeda e oltre volendo guardare.
- - - Aggiornato - - -
Fixed.
Ma il problema era a monte in un progetto che viveva alla giornata senza una visione d'insieme su cui hanno infierito DLC e cambi di direzione con lore sfanculato da un gioco all'altro, plot hole come voragini, parti importanti ignorate causa DLC ed elementi come la dark matter che spariscono da un gioco con l'altro perchè a nessuno fregava più un cazzo.
Ma guarda, a me i giochi Bioware hanno sempre fatto tanto B-movie quindi la cosa non mi disturba più di tanto.
Alla fine il punto della trilogia originale era semplicemente avere la propria avventura spaziale stile fanfiction col self-insert protagonist con personaggi stereotipati fatti apposta per stare simpatici/essere attraenti al punto da scriverci la fan fiction sopra (anche al costo di essere un po' blandi come Kaidan Alenko), per dire Citadel per certi versi funziona meglio come scioglimento della trilogia di qualsiasi possibile finale drammatico con megaesplosioni proprio perché il punto di forza sono le relazioni tra i personaggi non certo la trama principale sui Reaper.
Per dire, il 2 è emblematico perché se togli le sidequest coi personaggi di trama ne ha ben poca e nemmeno così interessante, anzi la questione del Reaper umano è abbastanza stupida.
Poi con Andromeda hanno toppato pure lì ma non certo perché ci hanno messo più opzioni gay ma perché era un franchise zombie probabilmente scritto da gente con poca esperienza, tempo (per dire, pure un Joss Whedon se messo alle strette coi tempi ti tira fuori un Justice League) o entrambi e l'unica ragione per cui nessuno lo ha detto ad alta voce prima che uscisse è perché la stampa videoludica coi titoli che devono ancora uscire spesso semplicemente sta a ripetere gli annunci dei publisher invece di avere una opinione.
Quando esce una patch e nella release note dichiarano che si sono confrontati con le comunità LGBT e la priorità è rendere scopabili tutti i compagni indipendentemente da storia/carattere/contesto.... E poi il gioco continua ad avere tanti bug ma la priorità è quella... Qualcosa non va :asd:
Inviato a calci
volevo comprarlo a circa 10 euri, ma mi hai fatto passare la voglia :asd:
lollazenapalm
01-07-18, 09:15
Ad agosto lo danno gratis più lo sconto
Ma guarda, a me i giochi Bioware hanno sempre fatto tanto B-movie quindi la cosa non mi disturba più di tanto.
Alla fine il punto della trilogia originale era semplicemente avere la propria avventura spaziale stile fanfiction col self-insert protagonist con personaggi stereotipati fatti apposta per stare simpatici/essere attraenti al punto da scriverci la fan fiction sopra (anche al costo di essere un po' blandi come Kaidan Alenko), per dire Citadel per certi versi funziona meglio come scioglimento della trilogia di qualsiasi possibile finale drammatico con megaesplosioni proprio perché il punto di forza sono le relazioni tra i personaggi non certo la trama principale sui Reaper.
Per dire, il 2 è emblematico perché se togli le sidequest coi personaggi di trama ne ha ben poca e nemmeno così interessante, anzi la questione del Reaper umano è abbastanza stupida.
Ma se è per quello anche a me. Credo poi di essere uno dei pochissimi che ha apprezzato la progressiva riduzione dei cosiddetti "elementi rpg" riducendo le città a semplici hub ed eliminando gli inventari per ottenere uno shooter più snello.
Però hanno decisamente esagerato con cose che non si possono ignorare più di tanto, e la colpa è di EA. Non puoi farmi ritrovare un leviatano, avvenimento che dovrebbe sconvolgere tutto il proseguo della guerra, e ridurmelo a un numerino che aumenta su una barra ignorandolo completamente solo perchè i geni han pensato di cacciarlo in un DLC e quindi farlo diventare materiale opzionale. E non parliamo poi del compagno prothean: l'han menata per 3 giochi con loro venerandoli come razza leggendaria poi ne salta fuori uno vivo e non frega un cazzo a nessuno, ti dicono facci quel che vuoi e portatelo in giro a fare pew pew con la pistola sui pianeti :smugpalm: Insomma a tutto c'è un limite.
lollazenapalm
01-07-18, 10:52
Secondo me a giocarci adesso ai più piacerebbe. Ce l'ho in programma per quando, appunto, un giorno lo daranno gratis perché disperati :snob:
Comunque la Origin è la piattaforma sfigata per eccellenza e solo perché ha scelto un pessimo layout grafico :snob:
Altrimenti l'idea dell'abbonamento mensile e giochi a tutto non è affatto male.
Lord Brunitius
01-07-18, 11:21
PS: Voltaire era straricco ma difendeva i diritti anche della media borghesia e Lessing, uno dei più virulenti difensori della libertà di culto per gli ebrei e la loro parità di diritti coi cristiani, era un predicatore protestante, il tuo è un ragionamento che non regge, non c'è bisogno di far parte di una categoria svantaggiata per difenderla.
Non ho scritto che bisogna far parte di una categoria per difenderla. Ho sottolineato il fatto che per quel che riguarda il mondo lgbt spesso a far piu' chiasso per certe cose è chi non fa nemmeno parte della comunità stessa.
Poi con Andromeda hanno toppato pure lì ma non certo perché ci hanno messo più opzioni gay
Non è tra le cause principali, ma i personaggi di certo non ci hanno guadagnato in spessore. Ad esempio ho adorato Dorian in DA:I, è un personaggio ben definito, in Andromeda han voluto esagerare e il risultato è un mischione.
Vuoi mettere con Dragon Age 2 dove i personaggi cambiavano orientamento sessuale da una partita all'altra in base al sesso del protagonista ?
Lord Brunitius
01-07-18, 13:07
Vuoi mettere con Dragon Age 2 dove i personaggi cambiavano orientamento sessuale da una partita all'altra in base al sesso del protagonista ?
in da2 pure i comodini sono arrapati
PS: Voltaire era straricco ma difendeva i diritti anche della media borghesia e Lessing, uno dei più virulenti difensori della libertà di culto per gli ebrei e la loro parità di diritti coi cristiani, era un predicatore protestante, il tuo è un ragionamento che non regge, non c'è bisogno di far parte di una categoria svantaggiata per difenderla.
Bullock, non difendono una sega. Li sfruttano.
Si scelgono una categoria di minoranza o "svantaggiata" e si propongono come loro difensori per darsi tante pacche sulle spalle l'uno con l'altro e poter sfruttare il moral highground per zittire tutti quanti non gli piacciono o che potrebbero criticare quel che effettivamente fanno a "difesa", il che è spesso niente, negativo o controproducente.
Det. Bullock
01-07-18, 15:03
Non ho scritto che bisogna far parte di una categoria per difenderla. Ho sottolineato il fatto che per quel che riguarda il mondo lgbt spesso a far piu' chiasso per certe cose è chi non fa nemmeno parte della comunità stessa.
L'implicazione era che diminuisse la validità della loro voce altrimenti non sarebbe nemmeno stato necessario tirare fuori la cosa.
Non è tra le cause principali, ma i personaggi di certo non ci hanno guadagnato in spessore. Ad esempio ho adorato Dorian in DA:I, è un personaggio ben definito, in Andromeda han voluto esagerare e il risultato è un mischione.
Ma appunto il problema non è voler fare le cose, è che su DA:I ci ha lavorato il team principale mentre su Andromeda no, era gente con meno esperienza ma probabilmente pagata meno (come spesso succede nel settore a chi ancora non ha un curriculum bello ampio) quindi EA lo ha dato a loro per risparmiare. Infatti ho un po' paura pure per il prossimo Tomb Raider perché non se ne occupa direttamente Crystal Dynamics.
Bullock, non difendono una sega. Li sfruttano.
Si scelgono una categoria di minoranza o "svantaggiata" e si propongono come loro difensori per darsi tante pacche sulle spalle l'uno con l'altro e poter sfruttare il moral highground per zittire tutti quanti non gli piacciono o che potrebbero criticare quel che effettivamente fanno a "difesa", il che è spesso niente, negativo o controproducente.
Quel tipo di persona è già passata dall'altra parte tempo fa, basti pensare a quel coglione di Ian Miles Cheong che prima era super SJW ma poi quando ha fiutato i soldi dei fessi di Gamergate è improvvisamente diventato un borderline nazi. Se fosse come dici te non ci sarebbe stato l'esodo da The Escapist (i cui proprietari decisero di adottare una linea filoGamergate) che finì con un esodo che comprese gente come Jim Sterling perché avrebbero semplicemente ribaltato le loro posizioni per tenersi il posto.
PS: poi ci sarebbe pure da dire che attribuire ai progressisti lo stesso cinismo di certi ultraconservatori sa parecchio di "proiezione" per quel che mi riguarda, è come dire che Peppino Impastato era contro la Mafia solo per fare ascolti alla radio perché era figlio di mafiosi lui stesso.
Ma se è per quello anche a me. Credo poi di essere uno dei pochissimi che ha apprezzato la progressiva riduzione dei cosiddetti "elementi rpg" riducendo le città a semplici hub ed eliminando gli inventari per ottenere uno shooter più snello.
Però hanno decisamente esagerato con cose che non si possono ignorare più di tanto, e la colpa è di EA. Non puoi farmi ritrovare un leviatano, avvenimento che dovrebbe sconvolgere tutto il proseguo della guerra, e ridurmelo a un numerino che aumenta su una barra ignorandolo completamente solo perchè i geni han pensato di cacciarlo in un DLC e quindi farlo diventare materiale opzionale. E non parliamo poi del compagno prothean: l'han menata per 3 giochi con loro venerandoli come razza leggendaria poi ne salta fuori uno vivo e non frega un cazzo a nessuno, ti dicono facci quel che vuoi e portatelo in giro a fare pew pew con la pistola sui pianeti :smugpalm: Insomma a tutto c'è un limite.
Non me ne parlare, io aspettai un anno e mezzo e presi la chiave del gioco base su eBay a prezzo ultraribassato proprio perché ero OCD riguardo ai DLC che aggiungevano pezzi di storia, che la questione dei leviatani poi non abbia particolari implicazionioltre a una battuta alterata nel finale fa un po' ridere. Praticamente serve solo ad attutire il colpo della rivelazione improvvisa delle origini dei reaper alla fine. Riguardo a Javik pure io credo che renderlo DLC abbia azzoppato il personaggio, dovevano per forza rendere il gioco base fruibile senza di lui e quindi il suo impatto sulla narrativa del gioco è appena accennato.
E adesso Bioware sta a fare gli shooter multiplayer con le microtransazioni perché è più facile spillare soldi in quella maniera. :facepalm:
Quel tipo di persona è già passata dall'altra parte tempo fa, basti pensare a quel coglione di Ian Miles Cheong che prima era super SJW ma poi quando ha fiutato i soldi dei fessi di Gamergate è improvvisamente diventato un borderline nazi. Se fosse come dici te non ci sarebbe stato l'esodo da The Escapist (i cui proprietari decisero di adottare una linea filoGamergate) che finì con un esodo che comprese gente come Jim Sterling perché avrebbero semplicemente ribaltato le loro posizioni per tenersi il posto.
C'è chi segue i soldi e chi segue il senso di superiorità morale ed il potere che se ne può ricavare. Non è che uno esclude l'altro.
E per l'amor di dio evitiamo le cazzate sui "nazi" che ogni volta che le sento mi viene l'imbarazzo empatico. Gente con anni e anni di vita ed esperienza che suppone maturità ma che invece tira il termine completamente a casaccio.
Det. Bullock
01-07-18, 22:57
C'è chi segue i soldi e chi segue il senso di superiorità morale ed il potere che se ne può ricavare. Non è che uno esclude l'altro.
Che è un ragionamento del cazzo, è solo un modo per dire (per usare i termini più banali possibili) che la gente buona è cattiva, come il Grande Fratello (o meglio il SocIng) in 1984 declamava che "la libertà è schiavitù" .
E per l'amor di dio evitiamo le cazzate sui "nazi" che ogni volta che le sento mi viene l'imbarazzo empatico. Gente con anni e anni di vita ed esperienza che suppone maturità ma che invece tira il termine completamente a casaccio.
Avevo messo borderline proprio per questo, è uno di quelli che a furia di andare contro qualsiasi cosa "SJW" poi finisce per dire roba abbastanza aberrante sia intellettualmente che moralmente.
Che è un ragionamento del cazzo, è solo un modo per dire (per usare i termini più banali possibili) che la gente buona è cattiva, come il Grande Fratello (o meglio il SocIng) in 1984 declamava che "la libertà è schiavitù" .
Se cosi è come vuoi vederla, ma qui sei tu che stai proiettando.
E' innegabile che molti dei cosiddetti "protettori delle minoranze" lo fanno solo per proprio guadagno personale senza fregarsi assolutamente nulla dei cosiddetti "protetti" che sono una semplice facciata dietro cui ripararsi da critiche e avversari.
Avevo messo borderline proprio per questo, è uno di quelli che a furia di andare contro qualsiasi cosa "SJW" poi finisce per dire roba abbastanza aberrante sia intellettualmente che moralmente.
Si può fare il giochino del "lo dico ma non lo dico" però per me restano epiteti detti con aberrante leggerezza. :boh2:
non ti preoccupare, il tuo segreto è al sicuro con noi. heil hydra.
comprato e registrato... giocarlo? si, forse prima o poi...
gioco sottovalutato
anthem è la sua copia
gioco sottovalutato
in cosa è stato sottovalutato di grazia? l'unica cosa decente del game era il combat e pure quello non esente da pecche
gioco sottovalutato
Vero, ha un suo perchè, per esempio le vendite di corde e sgabelli sono impennate in seguito all'uscita.
Lord Brunitius
09-09-18, 11:35
Secondo la mia opinione del cazzo è un discreto giochino con una storia che non decolla ma non è nemmeno totalmente da bocciare, guardandolo senza gli occhi dell'odio (tm) eh.
Poi tutta la merdata sjw, facce beote dei personaggi etc quello ci penserà la giustizia divina di internet.
con una storia che non decolla ma non è nemmeno totalmente da bocciare
La storia è di una banalità a tratti imbarazzante, rendiamoci conto che con un'intera galassia a disposizione sono riusciti a non combinare niente. Sia i dialoghi che il voice acting poi di certo non aiutano a immedesimarsi nel personaggio (che continuo a ritenere volutamente autistico). L'unica quest interessante poi (quella che si collega con la Milky Way) finisce letteralmente nel NULLA. La reazione di Ryder mi ha veramente fatto cadere le palle.
Necronomicon
09-09-18, 19:21
Comunque è sempre un bel vedere se piace la fantascienza
Secondo la mia opinione del cazzo è un discreto giochino con una storia che non decolla ma non è nemmeno totalmente da bocciare, guardandolo senza gli occhi dell'odio (tm) eh.
Poi tutta la merdata sjw, facce beote dei personaggi etc quello ci penserà la giustizia divina di internet.
Direi che c'ha gia ampiamente pensato :asd:
La storia è di una banalità a tratti imbarazzante, rendiamoci conto che con un'intera galassia a disposizione sono riusciti a non combinare niente. Sia i dialoghi che il voice acting poi di certo non aiutano a immedesimarsi nel personaggio (che continuo a ritenere volutamente autistico). L'unica quest interessante poi (quella che si collega con la Milky Way) finisce letteralmente nel NULLA. La reazione di Ryder mi ha veramente fatto cadere le palle.
In un modo o nell'altro a larghi tratti quella descrizione combacia con qualsiasi mass effect mai creato volendo guardare eh.
Necronomicon
09-09-18, 21:19
In un modo o nell'altro a larghi tratti quella descrizione combacia con qualsiasi mass effect mai creato volendo guardare eh.Salverei il primo, anche se quel cazzo di inventario....
La storia è di una banalità a tratti imbarazzante, rendiamoci conto che con un'intera galassia a disposizione sono riusciti a non combinare niente. Sia i dialoghi che il voice acting poi di certo non aiutano a immedesimarsi nel personaggio (che continuo a ritenere volutamente autistico). L'unica quest interessante poi (quella che si collega con la Milky Way) finisce letteralmente nel NULLA. La reazione di Ryder mi ha veramente fatto cadere le palle.Hanno una galassia ma han fatto un gioco solo che dovevano fare farlo durare anni ?
Per me è un buon gioco.
La base per fare un 2 e 3 epici c'era ecoome.
500px.com/andream
Salverei il primo, anche se quel cazzo di inventario....
L'inventario era solo uno dei tantissimi difetti. Ce ne erano di molto più gravi.
Tipo le ore passate negli ascensori in un silenzio imbarazzante? :asd:
Tipo le ore passate negli ascensori in un silenzio imbarazzante? :asd:
Pensavo più a dialoghi, sidequest e mancanza di reattività ma sì, anche quelle :asd:
arrivato il nuovo piccio, mi accingo a scaricare questo robo, che ho comprato svariati mesi fa ma che non ho mai avuto il coraggio di provare :bua:
p.s.
guardato i dlc e non ce ne uno che sia uno che mi freghi minimamente di comprare :tsk:
arrivato il nuovo piccio, mi accingo a scaricare questo robo, che ho comprato svariati mesi fa ma che non ho mai avuto il coraggio di provare :bua:
p.s.
guardato i dlc e non ce ne uno che sia uno che mi freghi minimamente di comprare :tsk:Perché sono dlc estetici, quello della storia con l'arca Quarian lo hanno cannato dopo la pioggia di critiche al gioco e il calo di vendite.
A me il gioco non è dispiaciuto, non lo vedo tanto diverso dal secondo o dal terzo, e mi sarebbe piaciuto vedere almeno cosa era successo ai Quarian, anche perché mi sa tanto di cosa che sarebbe dovuta essere inserita nel gioco ma che per spennarci avevano deciso di vendere separatamente...
Inviato da una galassia lontana lontana....
finito di scaricare... avviato... primo problema: tutto verde sfarfallante :facepalm:
finito di scaricare... avviato... primo problema: tutto verde sfarfallante :facepalm:Driver scheda video sono aggiornati?
Inviato da una galassia lontana lontana....
Driver scheda video sono aggiornati?
a quanto pare no, avevo cercato una soluzione in rete ma dicevano tutti di dover abbassare i driver nvidia alla versione 388, cosa che non avevo alcuna intenzione di fare, però aggiornandoli alla versione 416.94 è partito normalmente... adesso devo capire perchè le opzioni grafiche sono tutte impostate su basso e non mi riesce di modificarle :stress:
a quanto pare no, avevo cercato una soluzione in rete ma dicevano tutti di dover abbassare i driver nvidia alla versione 388, cosa che non avevo alcuna intenzione di fare, però aggiornandoli alla versione 416.94 è partito normalmente... adesso devo capire perchè le opzioni grafiche sono tutte impostate su basso e non mi riesce di modificarle :stress:appena sistemi vai di editor e creati il pg perché i personaggi vanilla sono inguardabilmente ebeti,
non che questo migliori il gioco ma almeno lo rende meno comico
ho fatto la prima missione, sono arrivato sul nexus ed una cosa salta subito all'occhio: in tutto vige una confusione estrema, anche se si tratta di controllare l'inventario, il diario delle missioni o anche solo di dover andare da una parte all'altra, tanto che mi sono ritrovato su quella nave... manco mi ricordo il nome, quella che serve ad andare in giro per la galassia, senza sapere come cacchio ho fatto ad arrivarci:pippotto:
già che ci siamo: mi potreste spiegare come si capisce se qualche pianeta si deve scansionare?
tanto per provare sono andato nel primo sistema disponibile e la voce mi dice di aver detectato qualcosa, ma non mi dice su quale pianeta e scansionandone un paio a caso non sono riuscito a capire se stava succedendo qualcosa o meno :stress:
ho fatto la prima missione, sono arrivato sul nexus ed una cosa salta subito all'occhio: in tutto vige una confusione estrema, anche se si tratta di controllare l'inventario, il diario delle missioni o anche solo di dover andare da una parte all'altra, tanto che mi sono ritrovato su quella nave... manco mi ricordo il nome, quella che serve ad andare in giro per la galassia, senza sapere come cacchio ho fatto ad arrivarci:pippotto:
già che ci siamo: mi potreste spiegare come si capisce se qualche pianeta si deve scansionare?
tanto per provare sono andato nel primo sistema disponibile e la voce mi dice di aver detectato qualcosa, ma non mi dice su quale pianeta e scansionandone un paio a caso non sono riuscito a capire se stava succedendo qualcosa o meno :stress:Devi controllarli tutti, ti dice che nel sistema c'è qualcosa ma te li devi controllare tutti
Inviato da una galassia lontana lontana....
Un consiglio da uno che l'ha spolpato più o meno tutto: non lo spolpare. Vai di missioni secondarie solo se ti ci trovi, diversamente dura troppo.
Un consiglio da uno che l'ha spolpato più o meno tutto: non lo spolpare. Vai di missioni secondarie solo se ti ci trovi, diversamente dura troppo.
per la prima volta da quando gioco, almeno 25 anni a questa parte, credo che dovrò fare così e lasciar perdere parte del gioco: semplicemente è scocciante :stress:
Devi controllarli tutti, ti dice che nel sistema c'è qualcosa ma te li devi controllare tutti
Inviato da una galassia lontana lontana....
No, non è vero.
Se te lo dice nella mappa stellare vuol dire che devi scansionare il sistema, non i singoli pianeti.
Alla fine il problema principale è che la storia è copiata dal secondo mass effect. Per il resto, invece, è una merda. -.-
Io non lo vedo tanto diverso dai precedenti.
È più probabile che al 4 gioco molti si siano stancati
Inviato da una galassia lontana lontana....
revisionismo senza limitismo.
Resta una merda perchè la storia è un copy/paste, perchè ci sono scene forzatamente SJW dentro, e perchè non è finito.
Animazioni, legnosità generale e anche il design della "base" fatto da un bambino di 5 anni passano in secondo piano.
Non è una merda...
Vero, la merda qualche utilizzo lo ha.
Maybeshewill
11-03-21, 17:21
Ma zone con radiazioni di livello 3 andando avanti diventano esplorabili? :pippotto:
Ma zone con radiazioni di livello 3 andando avanti diventano esplorabili? :pippotto:
Yess.
Devi esplorare le rovine.
;-)
Maybeshewill
11-03-21, 17:40
Su Eos ho già esplorato le rovine e finita la quest e tutto :pippotto:
Su Eos ho già esplorato le rovine e finita la quest e tutto :pippotto:
Mi ricordo poco, ma dopo le rovine hai ancora zone con radiazioni ( o altro non ricordo ) dove non arrivi?
Maybeshewill
11-03-21, 19:32
Sì tipo a nord dovrai fare una quest di scansionare delle rocce ma le radiazioni mi mangiano
credo che tu debba procedere, mi pare che ad un certo punto le zone si ripuliscono agendo in qualche rovina
Maybeshewill
11-03-21, 21:52
:thumbup:
:thumbup:
Ma le rovine, quelle dov’è scendi in giù nel pozzo gravitazionale?
Se rimangono ancora zone, devi proseguire nella trama.
Maybeshewill
12-03-21, 16:30
Con quante tipe ci posso provare contemporaneamente? :smug:
Con quante tipe ci posso provare contemporaneamente? :smug:
Con tutte.
:fag:
Non è una merda...
però ci assomiglia molto, e come si dice se sembra merda, profuma di merda,ed ha lo stesso colore della merda di sicuro non è cioccolato
Maybeshewill
21-03-21, 17:34
A me non sta dispiacendo, è solo un po ripetitivo
Maybeshewill
30-03-21, 14:13
Qualcuno si ricorda quanti sono i pianeti esplorabili con il nomad?
è normale che a livello 25 non riesco a buttare giù un architetto?
Qualcuno si ricorda quanti sono i pianeti esplorabili con il nomad?
è normale che a livello 25 non riesco a buttare giù un architetto?
Dovrebbero essere 4.
Quelli dove c’è vita, per gli altri nulla.
Per l’architetto, se non lo finisci vuol dire che lo affronti nella maniera sbagliata.
;-)
Maybeshewill
30-03-21, 15:15
è che se muori alla fine devi rifarlo dall'inizio, estenuante
E te non morire.... :-)
Anche io il primo ho penato, poi quando trovi il metodo vai liscio...
Necronomicon
30-03-21, 22:41
Ricordo anche io difficoltà con il primo
Maybeshewill
01-04-21, 17:29
Il pianeta harvali mi ha veramente tirato la pezza, gli angara sono noiosissimi
Havarl è veramente una palla allucinante. Decine di volte in quel canalone per sbloccare questo o quello, insopportabile...
felaggiano
06-04-21, 08:38
Tutto il gioco è palloso in realtà. :asd:
Maybeshewill
08-04-21, 15:59
Alla fine ho buttato giù l'architetto a livello 36
Non ho capito perché posso già andare alla nave dell'arconte, che immagino sia la fine del gioco, ma ho altre mille robe secondarie da fare :uhm:
Lars_Rosenberg
09-04-21, 13:46
Perchè sono secondarie.
Alla fine ho buttato giù l'architetto a livello 36
Non ho capito perché posso già andare alla nave dell'arconte, che immagino sia la fine del gioco, ma ho altre mille robe secondarie da fare :uhm:
Se ci vai per la prima volta non è l’ultima missione.
:asd:
Maybeshewill
09-04-21, 14:37
Aaaaaaaaaaah
Aaaaaaaaaaah
:asd:
Alla fine ti troverai come me a dire:
“Ma checaxxo finirà prima o poi sto gioco?”
Maybeshewill
21-04-21, 04:39
“Ma checaxxo finirà prima o poi sto gioco?”
Ora capisco :bua:
Comunque non c’è una scena di sesso decente :smugpalm:
Ora capisco :bua:
Comunque non c’è una scena di sesso decente :smugpalm:fossero solo quelle le cose non decenti di questo gioco!!!
Maybeshewill
23-04-21, 15:16
Finito, è vero che probabilmente è il peggior mass effect dei quattro e non è proprio ispiratissimo, detto questo lo ho trovato comunque un buon tripla A con tanta qualità e tanto lavoro dietro, insomma mi lascerà tutto sommato un buon ricordo.
P.S: non ho capito che bisogna fare per trombare Cora ma vabbè
Maybeshewill
26-04-21, 18:41
Chiudo con uno scatto del mio bellissimo ryder :smug:
https://i.imgur.com/hHqcgN4.png
ma è un nano o è l'effetto della compressione di tolla di steam sugli screen?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.