Visualizza Versione Completa : Mass Effect Andromeda
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
a parte gli scherzi, giocai il primo Mass Effect tanti anni fa e poi basta, anche a causa dei DLC dei seguenti che vorrei comprare.
Però l'Hype per Andromeda è alto, e penso di giocare prossimamente anche il 2 e il 3, facendo così:
- mi sto rivedendo il film del primo Mass Effect su Youtube perchè non mi ricordo proprio nulla di nulla, manco le scelte che feci (se c'erano, non mi ricordo manco sto aspetto)
- poi passerò al secondo, però comprando i suoi DLC (purtroppo con i Bioware Point), a tal proposito sarebbero: Arrival, Lair of the Shadow Broker, Kasumi Stolen Memory
-poi al terzo, acquistando i DLC però in seguito per annacquare la spesa: Citadel, Omega, Leviathan, From Ashes
A riguardo dei DLC dei secondi due, tra quelli c'è qualcosa di davvero inutile da evitare e quindi potrei risparmiare qualcosa?
Per quanto riguarda Mass Effect 2 ti consiglio Lair of the Shadow Broker e poi assolutamente Arrival perchè è propedeutico a Mass Effect 3.
Per Mass Effect 3, assolutamente Citadel, Leviathan e From Ashes. Il primo perchè... Beh lo capirai giocandoci, il secondo e il terzo perchè aggiungono tantissimo al lore e alla storia.
Senza questi DLC che ti ho indicato rischi di perderti una enorme fetta di gioco, gli altri puoi anche farne a meno anche se personalmente ti consiglierei di giocarli tutti se riesci.
Glorfindel
27-02-17, 21:35
quindi Omega e Kasumi sarebbero sacrificabili?
quindi Omega e Kasumi sarebbero sacrificabili?
Yep.
Glorfindel
27-02-17, 21:36
bene, buona notizia, intanto me li segno altrimenti poi scordo. Grazie
Omega sì. Kasumi non direi. E' uno dei pochi personaggi interessanti della serie.
Maybeshewill
27-02-17, 21:44
http://blog.ebruni.it/blog/wp-content/uploads/2015/03/date-una-medaglia-a-quest-uomo-thumb.jpg
http://www.indianfunpic.com/wp-content/uploads/2013/07/Give-That-man-a-Medal.jpg
In entrambe le lingue, così nessuno si lamenta :sisi:
ma voi che non giocherete al gioco, perche state qua dentro?
ma voi che non giocherete al gioco, perche state qua dentro?
Io veramente ci gioco eccome, mia morosa me lo ha già regalato :asd: Sono anche abbastanza in hype tra l'altro, ogni volta che guardo un trailer dell'Andromeda Initiative mi sale la scimmia solo che poi ripenso alla gif delle animazioni :asd:
Beh oggigiorno non conoscere l'inglese è un handicap mica da poco. Siamo onesti.
Ma perché?
Dipende sempre dal contesto del tuo lavoro/vita. A mia moglie, bidella di asilo nido e persona normalissima, l'inglese non serve a un cazzo.
Glorfindel
27-02-17, 21:49
Omega sì. Kasumi non direi. E' uno dei pochi personaggi interessanti della serie.
porca miseria, ho controllato e solo per prendere quelli di sopra sono 60 euro di BP... :chebotta:
Maybeshewill
27-02-17, 21:51
Io veramente ci gioco eccome, mia morosa me lo ha già regalato :asd: Sono anche abbastanza in hype tra l'altro, ogni volta che guardo un trailer dell'Andromeda Initiative mi sale la scimmia solo che poi ripenso alla gif delle animazioni :asd:
a leggerti si direbbe che ti fa cagare ma vabbe..
a parte gli scherzi, giocai il primo Mass Effect tanti anni fa e poi basta, anche a causa dei DLC dei seguenti che vorrei comprare.
Però l'Hype per Andromeda è alto, e penso di giocare prossimamente anche il 2 e il 3, facendo così:
- mi sto rivedendo il film del primo Mass Effect su Youtube perchè non mi ricordo proprio nulla di nulla, manco le scelte che feci (se c'erano, non mi ricordo manco sto aspetto)
- poi passerò al secondo, però comprando i suoi DLC (purtroppo con i Bioware Point), a tal proposito sarebbero: Arrival, Lair of the Shadow Broker, Kasumi Stolen Memory
-poi al terzo, acquistando i DLC però in seguito per annacquare la spesa: Citadel, Omega, Leviathan, From Ashes
Guarda che a meno di non comprarli da gamestop le versioni complete di tutti i dlc stanno a meno di 10 Euro eh.
Glorfindel
27-02-17, 21:52
Guarda che a meno di non comprarli da gamestop le versioni complete di tutti i dlc stanno a meno di 10 Euro eh.
parlo della versione PC, dove stanno a 10 euro?
a leggerti si direbbe che ti fa cagare ma vabbe..
Mi piace abbastanza scherzarci su, questo si, del resto è innegabile che alcuni aspetti del gioco lasciano a desiderare, primo fra tutti il carisma dei personaggi che allo stato attuale delle cose è pari a zero. Come ho già detto (e ripetuto) pagine a dietro però ci sono altri aspetti che mi piacciono assai, il combat soprattutto che non vedo l'ora di testare online. Poi vado matto per l'esplorazione spaziale ergo giochi del genere me li giocherei a prescindere :sisi:
Ah su origin tra l'altro il 2 è gratis "Offre la casa", ovvero senza dlc ma completamente gratuito per sempre.
parlo della versione PC, dove stanno a 10 euro?
https://www.g2play.net/category/5923/mass-effect-2-digital-deluxe-edition-ea-origin-cd-key/ 5,70 tutti i dlc, oppure 19.90 su origin
https://www.origin.com/ita/en-us/store/mass-effect/mass-effect-3/digital-deluxe-edition 19.90 tutti i dlc
Glorfindel
27-02-17, 22:05
Ah su origin tra l'altro il 2 è gratis "Offre la casa", ovvero senza dlc ma completamente gratuito per sempre.
https://www.g2play.net/category/5923/mass-effect-2-digital-deluxe-edition-ea-origin-cd-key/ 5,70 tutti i dlc, oppure 19.90 su origin
https://www.origin.com/ita/en-us/store/mass-effect/mass-effect-3/digital-deluxe-edition 19.90 tutti i dlc
i giochi base già li ho.
Al secondo link risulta solo From Ashes come DLC
la Deluxe del 2 non ha i DLC (anche se non mi è chiaro cosa sia la Cerberus Network)
EDIT:
These items are available for players to download upon activation of the Cerberus Network.
Normandy Crash Site
Zaeed - The Price of Revenge
Cerberus Weapon and Armor
Arc Projector
Firewalker Pack
Mass Effect: Genesis (PlayStation 3 only; Xbox 360 and PC owners must purchase Genesis separately)
L'inglese lo capisco perfettamente, già al primo ascolto, se non parlano un dialetto particolarmente stretto (e lo parlo male, ma perché non ho mai modo di parlarlo), ma mi da un po' fastidio questo ergersi sul piedistallo degli eletti perché altri non hanno dimestichezza con la lingua straniera.
E' un po' come uno che mi critica perché non so cucinare un cazzo che non sia surgelato, ma vai a farti un giro che sopravvivo uguale eh.
Leggere i sottotitoli distoglie dalla mimica facciale, che a ogni titolo è sempre più bella da vedersi, tanto nei film come nei videogiochi. E, soprattutto in titoli in full motion capture (non so Andromeda, ma quelli di David Cage per dire) tolgono qualcosa al titolo, essendo recitati da veri attori professionisti.
Un titolo doppiato (peraltro bene, Claudio Moneta non è proprio il primo stronzo, come nemmeno Cinzia Massironi) è sempre un plus, mai un minus, e visto che tutta la trilogia originale era stata doppiata anche io mi sarei aspettato lo stesso trattamento.
Poi sarà mia prerogativa scegliere la lingua preferita, se non mi piace il doppiaggio lo giocherò in inglese, ma per 80 Euro di giochino posso incazzarmi se manca una possibilità di scelta oppure sono troppo ignorante?M.E. Andromeda , mimica facciale,
no wait :pippotto: qualcosa non torna!
porca miseria, ho controllato e solo per prendere quelli di sopra sono 60 euro di BP... :chebotta:
non moltissimo tempo fa i punti eran scontati, mi pare fosse la settimana del black friday. Non è da escludere che li scontino ancora ai saldi primaverili. Anche per promuovere andromeda.
- - - Aggiornato - - -
Ah su origin tra l'altro il 2 è gratis "Offre la casa", ovvero senza dlc ma completamente gratuito per sempre.
https://www.g2play.net/category/5923/mass-effect-2-digital-deluxe-edition-ea-origin-cd-key/ 5,70 tutti i dlc, oppure 19.90 su origin
https://www.origin.com/ita/en-us/store/mass-effect/mass-effect-3/digital-deluxe-edition 19.90 tutti i dlc
Guarda che la deluxe non contiene affatto tutti i DLC. Contiene solo "From ashes" ("Dalle ceneri" in edizione italiana) e un po' di equip fuffa.
Tutti i DLC storia (The citadel, Leviathan, Omega...) te li devi comprare a parte.
Per ME 2 e 3 EA non ha mai fatto un'edizione completa. Devi comprarti tutto singolarmente.
- - - Aggiornato - - -
i giochi base già li ho.
Al secondo link risulta solo From Ashes come DLC
la Deluxe del 2 non ha i DLC (anche se non mi è chiaro cosa sia la Cerberus Network)
La cerberus network altri non è che la funzionalità interna al gioco tramite la quale sblocchi i DLC acquistati (in pratica fa da "ponte" con Origin)
Sono d'accordo ma addirittura gente che annulla il preordine...Boh. Mi spiace un po' la scusa che si usa "eh ma l'italia patria della pirateria" ci sta bene, no cazzo. No.TW3 l'han doppiato pure in russo, vogliamo parlarne?
Ma perché ci si stupisce della presenza della lingua russa che è molto più parlata dell'italiano e la russia dovrbbe essere il secondo mercato su steam?
Poi capisco chi decide di prenderlo più avanti ma quelli che si incazzano per lesa maestà? Già è tanto che ci sia una traduzione e se non vi sta bene prendetevela con chi non compra i videogiochi
Lord Brunitius
27-02-17, 23:14
Ma perché ci si stupisce della presenza della lingua russa che è molto più parlata dell'italiano e la russia dovrbbe essere il secondo mercato su steam?
Poi capisco chi decide di prenderlo più avanti ma quelli che si incazzano per lesa maestà? Già è tanto che ci sia una traduzione e se non vi sta bene prendetevela con chi non compra i videogiochi
Non so se la russia sia il secondo mercato su steam, però solitamente quando la gente dice, e l'ho pure scritto, "eh ma l'italia paese di pirati" (come scusa del perchè i giochi non vengono tradotti in ITA) non sa di cosa parla.
Non so se la russia sia il secondo mercato su steam, però solitamente quando la gente dice, e l'ho pure scritto, "eh ma l'italia paese di pirati" (come scusa del perchè i giochi non vengono tradotti in ITA) non sa di cosa parla.
e perchè? Di sicuro se non localizzano e doppiano non è certo perché ne compriamo come negli altri paesi, se si tratti effettivamente di pirateria non lo so ma di certo siamo molto meno appassionati di gaming rispetto ad altri paesi
MrWashington
27-02-17, 23:51
Non so se la russia sia il secondo mercato su steam, però solitamente quando la gente dice, e l'ho pure scritto, "eh ma l'italia paese di pirati" (come scusa del perchè i giochi non vengono tradotti in ITA) non sa di cosa parla.
La Russia è il SECONDO mercato di steam, è NORMALE che ci sia il russo.
Ma perché?
Dipende sempre dal contesto del tuo lavoro/vita. A mia moglie, bidella di asilo nido e persona normalissima, l'inglese non serve a un cazzo.
Eh vabbe, okay, però se volesse allargare le sue esperienze/letture/whatever tante cose le son precluse.
Leggere i sottotitoli distoglie dalla mimica facciale
In questo caso è un pregio.
Ma perché?
Dipende sempre dal contesto del tuo lavoro/vita. A mia moglie, bidella di asilo nido e persona normalissima, l'inglese non serve a un cazzo.
A parte che in ambito videoludico è utilissimo e dà diversi vantaggi, conoscendo bene l'ambito ambito scolastico e dell'infanzia posso farti subito un esempio:
genitori indiani (magari da poco in Italia) che spiccicano a malapena una parola di italiano ma sanno un inglese base. Vengono a cercare il figlio o a chiedere indicazioni e in giro c'è solo tua moglie,o cmq la vedono lì e si rivolgono a lei, che fa se non c'è nessun altro attorno ?
Non so lì da te ma qui da noi è un caso abbastanza comune sempre più diffuso.
Posso anche confermarti per testimonianza diretta che i tentativi di risposta nei dialetti più disparati non danno esito positivo.
Poi potremmo andare sul classico manuale di aggeggio elettronico (o anche di qualsiasi tipo senza l'italiano) o nostro malgrado l'aberrante mania moderna di ficcare termini inglesi in qualsiasi frase (soprattutto nei telegiornali) anche quando esiste da decenni il corrispondente italiano. Quello sì che è deleterio per la nostra lingua.
IA parte che in ambito videoludico è utilissimo e dà diversi vantaggi, conoscendo bene l'ambito ambito scolastico e dell'infanzia posso farti subito un esempio:
genitori indiani (magari da poco in Italia) che spiccicano a malapena una parola di italiano ma sanno un inglese base. Vengono a cercare il figlio o a chiedere indicazioni e in giro c'è solo tua moglie,o cmq la vedono lì e si rivolgono a lei, che fa se non c'è nessun altro attorno ?
visto che anch'io sto nel giro e sentendo cosa si dice agli italiani che vanno all'estero, anche da parte degli italiani stessi, sempre più malati di esterofilia: sono cazzi loro! sono loro ad essere venuti qui e sono sempre loro a dover essere almeno un minimo comprensibili, se non sanno mettere assieme manco un paio di frasi in italiano possono benissimo tornare da dove sono venuti.
A parte che in ambito videoludico è utilissimo e dà diversi vantaggi, conoscendo bene l'ambito ambito scolastico e dell'infanzia posso farti subito un esempio:
genitori indiani (magari da poco in Italia) che spiccicano a malapena una parola di italiano ma sanno un inglese base. Vengono a cercare il figlio o a chiedere indicazioni e in giro c'è solo tua moglie,o cmq la vedono lì e si rivolgono a lei, che fa se non c'è nessun altro attorno ?
Non so lì da te ma qui da noi è un caso abbastanza comune sempre più diffuso.
Quindi siamo al punto che non parlare inglese in Italia è un handicap "non da poco" e invece parlare italiano per cercare tuo figlio in Italia no?
Se è così la discussione si può chiudere eh.
Io sono fermamente convinto del fatto che l'inglese sia utile sotto numerosi punti di vista. Al di là dei motivi "ovvi" basta anche solo pensare al mondo dei social network o dell'informazione che viviamo ogni giorno. Trovo assai limitante il fermarsi ai contenuti "italiani", siano essi dei video su Youtube, notizie, Tweets, commedie o quant'altro.
Quanta informazione viene persa nel processo di traduzione? Sempre che tale processo ci sia poi eh, perchè come abbiamo visto con Mass Effect non è scontato.
In Italia ci hanno abituato male, molto male, c'è questa tendenza al non voler imparare che mi lascia sempre perplesso. Ancora ancora posso capire ad una certa età o certe situazioni, ognuno ha i suoi cazzi e mazzi e lo capisco, vedere però ragazzini di tredici anni sui vari network che si lamentano dell'assenza dell'italiano su Mass Effect...
Questi ragazzi prima o poi nel mondo del lavoro ci dovranno entrare, e buona parte dell'offerta attuale richiede la conoscenza della lingua inglese.
Glorfindel
28-02-17, 10:28
L'inglese è utile, e per me anche una bella lingua, tanto che oramai leggo solo libri in inglese che mi danno sensazioni ben diverse (soprattutto quando gli autori originali scrivono in inglese).
Personalmente non riesco più a leggere un'opera tradotta dall'inglese, visto il senso di vuoto che provai quando prima lessi alcuni libri della Weis (Dragonlance) in italiano e poi in inglese.
Però anche io critico le scelte sui mancati doppiaggi, soprattutto da parte di chi ha le risorse per farlo (vedi Rockstar) e per questo ritengo Ubisoft la casa più attenta di tutte ai consumatori (Watch Dogs 2 interamente doppiato, come la mettiamo con GTA V?).
Detto ciò, secondo me alcuni vedono il problema all'incontrario, ovvero cercano di giustificare un problema non andando a monte.
Per cui il problema è che sia colpa nostra che non ci globalizziamo con l'inglese, perchè tutto dipende da noi. Come se l'inglese fosse l'unica lingua in cui escono i VG, il che non è vero.
E' un problema di risorse (e questo lo capisco per gli studi più piccoli) ma anche di volontà (che ad esempio una Rockstar non ha, e anche la EA in questo caso).
Potremmo poi giustificare il problema affermando che in Albania parlino l'italiano meglio di certi italiani, ma non ci chiediamo come mai da loro ci siano anche le emittenti italiane, mentre da noi i primi a non sapere l'inglese e che poi insegnano a scuola sono anche gli insegnanti...
E' assurdo come io, ad esempio, a scuola prendevo sempre voti molto alti (a volte essendo anche tacciato di secchione) ma dell'inglese che studiavo non mi è mai rimasto un cazzo addosso: colpa mia?
Perchè allora quando mi ci misi da solo con lo sforzo (tra traduzioni di VG negli anni 90, lettura di libri con traduttore alla mano) ci sono riuscito in relativa tarda età? Quando sarebbe stato più facile per me imparare fin da bambino e bene?
Quindi, la colpa in realtà la si sta dando ai potenziali acquirenti del gioco o al nostro sistema scolastico?
Cioè, non è possibile che la critica a chi non sa l'inglese sia sul livello del "se non fai da autodidatta sei fottuto". Non è una opzione per la vita di ogni persona che vive in italia che magari ha anche altre cose da fare e che campa benissimo non conoscendo altre lingue. L'unica opzione è NON ACQUISTARE, non farsene un mea culpa.
Lord Brunitius
28-02-17, 10:56
La Russia è il SECONDO mercato di steam, è NORMALE che ci sia il russo.
Ma hai capito cosa ho scritto?
E' anche uno dei primi mercati se parliamo di pirateria, molto, molto più grosso di quello che rappresentiamo noi. Sono, appunto, le vendite che spingono la localizzazione, non stanno a guardare chi pirata di più. E' un discorso che si sente spesso, tutto qua.
E comunque non bisogna guardare solo Steam, il mercato delle console dove lo mettiamo? Oramai i tripla A escono tutti multipiattaforma.
Stando a questa classifica del 2016 globalmente, per quando riguarda i videogiochi, siamo "solo" al decimo posto.
https://newzoo.com/insights/rankings/top-100-countries-by-game-revenues/
Glorfindel
28-02-17, 11:05
Ma hai capito cosa ho scritto?
E' anche uno dei primi mercati se parliamo di pirateria, molto, molto più grosso di quello che rappresentiamo noi. Sono, appunto, le vendite che spingono la localizzazione, non stanno a guardare chi pirata di più. E' un discorso che si sente spesso, tutto qua.
Non penso sia il solo fattore.
Stento a credere che Ubisoft con Watch Dogs abbia venduto più di GTA in Italia.
Eppure RS ci scoreggia in faccia.
Bethesda ha localizzato Skyrim nel 2011 completamente. EA non lo fa con Mass Effect.
Sono tutte case che hanno le risorse per farlo, ma se non lo fanno non penso sia per la pirateria.
Lord Brunitius
28-02-17, 11:15
Non penso sia il solo fattore.
Stento a credere che Ubisoft con Watch Dogs abbia venduto più di GTA in Italia.
Eppure RS ci scoreggia in faccia.
Bethesda ha localizzato Skyrim nel 2011 completamente. EA non lo fa con Mass Effect.
Sono tutte case che hanno le risorse per farlo, ma se non lo fanno non penso sia per la pirateria.
Parlando in un gruppo di fb con un ragazzo che fa il doppiatore di videogiochi, è tutta una questione di "voglia" di buttarci dei soldi, che è sempre meno. Quello che mi chiedo è perchè la CDP ha doppiato tw3 persino in giapponese e non in italiano, le risorse le avevano. Non che me ne freghi eh, solo curiosità.
Glorfindel
28-02-17, 11:18
Parlando in un gruppo di fb con un ragazzo che fa il doppiatore di videogiochi, è tutta una questione di "voglia" di buttarci dei soldi, che è sempre meno. Quello che mi chiedo è perchè la CDP ha doppiato tw3 persino in giapponese e non in italiano, le risorse le avevano. Non che me ne freghi eh, solo curiosità.
Forse lì la spiegazione è diversa: per i giapponesi è più difficile acquistare un gioco in inglese.
Per il mercato italiano si pensa che la questione della comprensione sia meno incisiva: un italiano più o meno se la cava, magari un Giapponese mediamente no, per cui boicotterebbe il gioco più facilmente.
Per cui per loro era fondamentale una traduzione in giapponese per vendere almeno un minimo di copie, ovvero raggiungerne una soglia minima
Lord Brunitius
28-02-17, 11:20
Beh in effetti, non si può dire che abbiano fatto male, il gioco ha sbancato pure in giappolandia.
- Questo gioco mi permetterà di solcare spazi infiniti verso l'ignoto, alla ricerca di culture aliene e misteriose!
- ehm.. non c'è l'italiano
- Che?! Scaffale!
scherzo eh, anche a me dispiace non ci sia la localizzazione per mancanza di risorse e di voglia, pur non usufruendone. E' una cura in meno su un prodotto che però costa uguale
Harry_Lime
28-02-17, 11:54
Parlando in un gruppo di fb con un ragazzo che fa il doppiatore di videogiochi, è tutta una questione di "voglia" di buttarci dei soldi, che è sempre meno. Quello che mi chiedo è perchè la CDP ha doppiato tw3 persino in giapponese e non in italiano, le risorse le avevano. Non che me ne freghi eh, solo curiosità.
Eh no eh, ora pure lo strigo devono doppiare? Ma porca boia che sofferenza.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
28-02-17, 12:00
Veramente nel primo TW era doppiato, ma a me faceva abbastanza cagare :asd:
Imho, i doppiaggi originali restano comunque i migliori, almeno in fatto di Vg.
Glorfindel
28-02-17, 12:02
beh ragazzi, capisco voi, e mi ci metto anche io in mezzo... ovvero l'inglese va benissimo
ma tanta gente da noi non sa una cippa e si scazza a leggere i sottotitoli. E' un dato di fatto e non ci si può fare nulla.
Conoscevo un ragazzo che giocava regolarmente e acquistava giochi, ma a lui bastava che su schermo non ci fosse una mappa con il segnalino per capire dove andare per parlare male degli sviluppatori. E se non c'era il parlato in italiano nemmeno contemplava l'acquisto, perchè non sapeva una parola di inglese.
Faceva l'operaio in una fabbrica, tornava a casa stanco e non voleva altri cazzi per la testa.
Spidersuit90
28-02-17, 12:34
Ok, lo capisco anche, ma polemizzare sul fatto che non ci sia l'italiano doppiato può andare bene fino ad un certo punto. Manco arrivasse coi soli sub in inglese o koreano. La questione rimane una sola: lo compro si o no se non c'è il doppiato? Altro non c'è. Come detto, l'unica forma di protesta è il non comprarlo, ma a quel punto rischia che i prossimi titoli manco vengano sottotitolati. Quindi, lo prendo o no? Alla EA non frega nulla se io italiano non glielo compro. Valiamo meno di zero e comunque compensano con altre copie vendute da altre parti. Qui la questione è se personalmente il fatto che non venga doppiato sia un così grande ostacolo al mio personale godimento del titolo. Se sì, non lo prendo e bon, senza polemizzare eccessivamente sulla mancanza del doppiaggio che tanto non ci si incula nessuno. Se invece riesco a convivere coi soli sub, bon, prendo e porto a casa, anche qui senza polemizzare eccessivamente. Poi oh, ognuno libero di pensarla come vuole giustamente, ma tutte ste polemiche le trovo esagerate :sisi:
Glorfindel
28-02-17, 12:48
Ok, lo capisco anche, ma polemizzare sul fatto che non ci sia l'italiano doppiato può andare bene fino ad un certo punto. Manco arrivasse coi soli sub in inglese o koreano. La questione rimane una sola: lo compro si o no se non c'è il doppiato? Altro non c'è. Come detto, l'unica forma di protesta è il non comprarlo, ma a quel punto rischia che i prossimi titoli manco vengano sottotitolati. Quindi, lo prendo o no? Alla EA non frega nulla se io italiano non glielo compro. Valiamo meno di zero e comunque compensano con altre copie vendute da altre parti. Qui la questione è se personalmente il fatto che non venga doppiato sia un così grande ostacolo al mio personale godimento del titolo. Se sì, non lo prendo e bon, senza polemizzare eccessivamente sulla mancanza del doppiaggio che tanto non ci si incula nessuno. Se invece riesco a convivere coi soli sub, bon, prendo e porto a casa, anche qui senza polemizzare eccessivamente. Poi oh, ognuno libero di pensarla come vuole giustamente, ma tutte ste polemiche le trovo esagerate :sisi:
Il punto è che non si tratta di un prodotto che costa 10 euro.
Addirittura, senza passare per gli store di key, qui si parla di un qualcosa che arriva anche a incidere su 1/10 delle entrate mensili di chi lavora (c'è gente che campa anche a 600 euro al mese lavorando), e ancora di più per chi non lavora e ora va avanti con la speranza di trovare qualcosa.
Il punto è che si tratta di beni non necessari, per cui tra la gente che decide di comprarli c'è chi chiede che a quel prezzo (elevatissimo) il prodotto sia fruibile in toto.
Da questo punto di vista quella gente ha anche ragione:
su Origin la standard Edition costa 60 euro, tanti. Per un prodotto solo digitale. Molta gente vorrebbe poterlo godere in italiano.
Quindi siamo al punto che non parlare inglese in Italia è un handicap "non da poco" e invece parlare italiano per cercare tuo figlio in Italia no?
Se è così la discussione si può chiudere eh.
Il punto è semplicemente che al giorno d'oggi l'inglese ti torna comodo nelle situazioni più disparate a prescindere da lavoro, hobby, ceto sociale o quel che ti pare.
Il "tanto a me non serve" non regge più. Poi puoi andare avanti anche senza ma ti ritroverai sicuramente prima o poi in situazioni dove ti farebbe comodo.
Con la globalizzazione e l'immigrazione attuale poi (e non parlo solo di chi arriva con i barconi) sempre più spesso potrai ritrovarti a dover comunicare con qualcuno in Italia da troppo poco tempo per conoscere la lingua che giustamente utilizza almeno a livello base un linguaggio riconosciuto oggigiorno come internazionale per comunicare.
Harry_Lime
28-02-17, 12:52
Il punto è che non si tratta di un prodotto che costa 10 euro.
Addirittura, senza passare per gli store di key, qui si parla di un qualcosa che arriva anche a incidere su 1/10 delle entrate mensili di chi lavora (c'è gente che campa anche a 600 euro al mese lavorando), e ancora di più per chi non lavora e ora va avanti con la speranza di trovare qualcosa.
Il punto è che si tratta di beni non necessari, per cui tra la gente che decide di comprarli c'è chi chiede che a quel prezzo (elevatissimo) il prodotto sia fruibile in toto.
Da questo punto di vista quella gente ha anche ragione:
su Origin la standard Edition costa 60 euro, tanti. Per un prodotto solo digitale. Molta gente vorrebbe poterlo godere in italiano.
Proprio perché non si tratta di un prodotto che costa €10 e che indubbiamente può e deve avere un valore tecnico di giocabilità e anche artistico, deve essere un motivo in più per giocarlo con la recitazione originale che il creative director ha dato agli attori durante il Motion Capture ed il doppiaggio. Ma tanto quello che ho appena scritto dentro al vostro commento principale per dire ecco è arrivato un intellettuale di merda. Quindi è anche inutile cercare di spiegare certe cose alla massa.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Glorfindel
28-02-17, 12:56
Proprio perché non si tratta di un prodotto che costa €10 e che indubbiamente può e deve avere un valore tecnico di giocabilità e anche artistico, deve essere un motivo in più per giocarlo con la recitazione originale che il creative director ha dato agli attori durante il Motion Capture ed il doppiaggio. Ma tanto quello che ho appena scritto dentro al vostro commento principale per dire ecco è arrivato un intellettuale di merda. Quindi è anche inutile cercare di spiegare certe cose alla massa.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Il punto è che fare gli snob (e mi metto anche io in mezzo) non spiega nulla.
Allora la prossima volta al cinema che sia giusto che i film stranieri arrivino in lingua madre: secondo te in quanti ci andrebbero? E lì il biglietto costa meno di 10 euro, non 60.
Perchè in libreria troviamo solo i libri tradotti in italiano? Perchè non vendere solo i testi originali?
Puntare sul discorso della massa che sbaglia non serve a nulla:
se tizio A localizza e tizio B non lo fa, ed entrambi i tizi hanno le risorse per farlo, nel caso di B il problema è il cliente, mentre nel caso di A è merito del tizio?
Harry_Lime
28-02-17, 13:06
Il punto è che fare gli snob (e mi metto anche io in mezzo) non spiega nulla.
Allora la prossima volta al cinema che sia giusto che i film stranieri arrivino in lingua madre: secondo te in quanti ci andrebbero? E lì il biglietto costa meno di 10 euro, non 60.
Perchè in libreria troviamo solo i libri tradotti in italiano? Perchè non vendere solo i testi originali?
Puntare sul discorso della massa che sbaglia non serve a nulla:
se tizio A localizza e tizio B non lo fa, ed entrambi i tizi hanno le risorse per farlo, nel caso di B il problema è il cliente, mentre nel caso di A è merito del tizio?
Si è giusto che arrivino in lingua madre.
In ogni caso la vostra polemica è talmente futile da essere addirittura imbarazzante.
Milioni di noi hanno giocato a vampire e chissà che senza nemmeno i sottotitoli italiani.
State rompendo il cazzo perché il vostro cervello non ce la fa a dare una sbirciata nel bordo basso dello schermo e leggere veloce 2 righe mentre vi guardare i filmati.
Rendervi conto di come siete messi prima di continuare con le vostre cazzate patriottiche.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Glorfindel
28-02-17, 13:12
State rompendo il cazzo perché il vostro cervello non ce la fa a dare una sbirciata nel bordo basso dello schermo e leggere veloce 2 righe mentre vi guardare i filmati.
Rendervi conto di come siete messi prima di continuare con le vostre cazzate patriottiche.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Qui non sto dicendo che io non ammetto la mancata localizzazione del parlato, ma cerco di trovare delle giustificazioni a chi lo fa.
Cosa che tu non fai dall'alto della puzza sotto il tuo naso.
Si parla di giustificare chi si lamenta, e non mi pare che tutti qui stiano dicendo "oddio che schifo non mi va bene non ci riesco a leggere due righe tradotte".
Io lo prenderò, con il parlato in inglese e forse ci giocherò con i sottotitoli in inglese. Ma non vado a spalare merda sugli altri solo perchè non tutti sono come me, come fai tu.
Il tuo atteggiamento non è la soluzione a un problema, ma è il problema.
Lord Brunitius
28-02-17, 13:55
Si è giusto che arrivino in lingua madre.
In ogni caso la vostra polemica è talmente futile da essere addirittura imbarazzante.
Milioni di noi hanno giocato a vampire e chissà che senza nemmeno i sottotitoli italiani.
State rompendo il cazzo perché il vostro cervello non ce la fa a dare una sbirciata nel bordo basso dello schermo e leggere veloce 2 righe mentre vi guardare i filmati.
Rendervi conto di come siete messi prima di continuare con le vostre cazzate patriottiche.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Non capisco con chi ce l'hai, perchè a me fottesega di giocare in ita qualsiasi gioco eh. Se ne sta solo parlando, quindi evita sti commenti nonsense per favore.
Io manco userei i sottotitoli in eng, li uso anche se c'è la voce in ita perchè è comodo se abbaia il cane, il vicino trapana o metti altri rumori di disturbo.
Eh no eh, ora pure lo strigo devono doppiare? Ma porca boia che sofferenza.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Non ci vedo proprio nulla di male. tempo fa si, mi avrebbe fatto ribrezzo, ora mi accorgo che è solo un'insofferenza nostra nel percepire la nostra lingua.
giannipinotto
28-02-17, 13:58
è una problema che non si pone, o ti fai andare bene i sottotitoli o rinunci al gaming, a meno che non ti stia bene andare avanti ad assassins creed e titoli ubisoft in generale, titoli bethesda e poco altro.
Veramente nel primo TW era doppiato, ma a me faceva abbastanza cagare :asd:
Imho, i doppiaggi originali restano comunque i migliori, almeno in fatto di Vg.
Fra l'altro ricordiamoci che la enhanced edition del primo TW in italiano non esiste :asd: e proprio per via dei costi di doppiaggio. Ovviamente Atari zitta zitta a venderti il prodotto monco.
Spidersuit90
28-02-17, 14:13
In realtà comunque ha anche senso che non doppino i VG in italiano. E' vero che fan soldi, ma se sei un imprenditore, se c'è da risparmiare risparmi. Tanto l'italia nel mondo del vg pesa pochissimo. Perchè spendere migliaia di dollari e più per una cosa di cui ne usufruisce pochissima gente? Se possono risparmiare su quello, son sempre soldi che ti rimangono per altro eh. Non dico che sia un favore quello di doppiarci i giochi, ma poco ci manca.
Ci si lamentasse con petizioni o altro alla EA. Quella e il non comprare sono gli unici metodi per smuovere qualcosa (ma ripeto, pesando pochissimo in fatto di clientela ci ridono dietro e basta immagino).
Il brutto comunque sono i giochi tradotti che non hanno come opzione quella di usare la lingua originale. Mi è capitato con il primo Mass Effect SU X360 se non sbaglio.
Harry_Lime
28-02-17, 14:30
Qui non sto dicendo che io non ammetto la mancata localizzazione del parlato, ma cerco di trovare delle giustificazioni a chi lo fa.
Cosa che tu non fai dall'alto della puzza sotto il tuo naso.
Si parla di giustificare chi si lamenta, e non mi pare che tutti qui stiano dicendo "oddio che schifo non mi va bene non ci riesco a leggere due righe tradotte".
Io lo prenderò, con il parlato in inglese e forse ci giocherò con i sottotitoli in inglese. Ma non vado a spalare merda sugli altri solo perchè non tutti sono come me, come fai tu.
Il tuo atteggiamento non è la soluzione a un problema, ma è il problema.
Cioè il tuo compito è giustificare una mancanza culturale per renderla una consuetudine?
Ti chiami Renzi di cognome?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Lord Brunitius
28-02-17, 14:44
In realtà comunque ha anche senso che non doppino i VG in italiano. E' vero che fan soldi, ma se sei un imprenditore, se c'è da risparmiare risparmi. Tanto l'italia nel mondo del vg pesa pochissimo. Perchè spendere migliaia di dollari e più per una cosa di cui ne usufruisce pochissima gente? Se possono risparmiare su quello, son sempre soldi che ti rimangono per altro eh. Non dico che sia un favore quello di doppiarci i giochi, ma poco ci manca.
Ci si lamentasse con petizioni o altro alla EA. Quella e il non comprare sono gli unici metodi per smuovere qualcosa (ma ripeto, pesando pochissimo in fatto di clientela ci ridono dietro e basta immagino).
Ma non è vero che pesiamo pochissimo, siamo una fetta considerevole, come tante altre, del mercato globale.
Ragazzi, fare qualche ricerca non costa nulla.
http://vgsales.wikia.com/wiki/Video_games_in_Europe
https://www.statista.com/statistics/308454/gaming-revenue-countries/
Cioè il tuo compito è giustificare una mancanza culturale per renderla una consuetudine?
Ti chiami Renzi di cognome?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Però Harry tra il conoscere l'inglese e l'avere una conoscenza pari all'italiano ce ne passa.
Credo che la maggior parte degli utenti, per quanto possano conoscere l'inglese, non abbiano la stessa padronanza che con l'italiano, cosa che mi sembra più che normale, non certo una mancanza culturale.
Io gioco parecchia roba completamente in inglese senza particolari problemi però inevitabilmente qualcosa perdo e faccio più fatica a seguire.
Poi ovviamente si passa sempre da un estremo all'altro, se non compri il gioco soltanto perché non è doppiato sei comunque coglione (scusate il francesismo), ma non credo ci sia nulla di male se uno preferisce un titolo nella sua lingua.
Glorfindel
28-02-17, 14:55
Cioè il tuo compito è giustificare una mancanza culturale per renderla una consuetudine?
Ti chiami Renzi di cognome?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
No, il mio compito è farti capire che se c'è la cacca la colpa è del buco del culo
Però Harry tra il conoscere l'inglese e l'avere una conoscenza pari all'italiano ce ne passa.
Credo che la maggior parte degli utenti, per quanto possano conoscere l'inglese, non abbiano la stessa padronanza che con l'italiano, cosa che mi sembra più che normale, non certo una mancanza culturale.
Io gioco parecchia roba completamente in inglese senza particolari problemi però inevitabilmente qualcosa perdo e faccio più fatica a seguire.
Poi ovviamente si passa sempre da un estremo all'altro, se non compri il gioco soltanto perché non è doppiato sei comunque coglione (scusate il francesismo), ma non credo ci sia nulla di male se uno preferisce un titolo nella sua lingua.
Il problema principale è che la stragrande maggioranza di quelli che si lamentano sta solo cercando un modo di giustificare la propria ignoranza in modo da rimanere nell'ignoranza. E ribadisco, posso anche accettarlo da determinate persone, da determinati contesti, ma quando vedo ragazzini di 16 anni che tirano su un degheio per la mancanza dell'italiano su Mass Effect Andromeda perdonami ma non può che salirmi il nazismo.
Harry_Lime
28-02-17, 15:15
Però Harry tra il conoscere l'inglese e l'avere una conoscenza pari all'italiano ce ne passa.
Credo che la maggior parte degli utenti, per quanto possano conoscere l'inglese, non abbiano la stessa padronanza che con l'italiano, cosa che mi sembra più che normale, non certo una mancanza culturale.
Io gioco parecchia roba completamente in inglese senza particolari problemi però inevitabilmente qualcosa perdo e faccio più fatica a seguire.
Poi ovviamente si passa sempre da un estremo all'altro, se non compri il gioco soltanto perché non è doppiato sei comunque coglione (scusate il francesismo), ma non credo ci sia nulla di male se uno preferisce un titolo nella sua lingua.
Oh ma ci sono i sottotitoli. Sono diventati tutti rimbecilliti?
Porca troia, GTA 5 ha incassato 20 volte tutta la trilogia messa insieme e nessuno rompe il cazzo per i sottotitoli. Per questo dovete rompere i coglioni e boicottare un gioco che forse, ripeto forse, non lo sappiamo, è pure bello.
Ma ti rendi conto di quanto è diventata stupida e la gente?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Glorfindel
28-02-17, 15:18
Il problema principale è che la stragrande maggioranza di quelli che si lamentano sta solo cercando un modo di giustificare la propria ignoranza in modo da rimanere nell'ignoranza. E ribadisco, posso anche accettarlo da determinate persone, da determinati contesti, ma quando vedo ragazzini di 16 anni che tirano su un degheio per la mancanza dell'italiano su Mass Effect Andromeda perdonami ma non può che salirmi il nazismo.
questo vale per tutte le cose: c'è gente che si lamenta anche quando non dovrebbe.
Ma anche al contrario: c'è gente che si lamenta di chi si lamenta magari solo perchè è privilegiato nel parlare da un pulpito più elevato.
Un pò come per la critica che si fa ai politici: vivono fuori dal mondo.
- - - Aggiornato - - -
Oh ma ci sono i sottotitoli. Sono diventati tutti rimbecilliti?
Porca troia, GTA 5 ha incassato 20 volte tutta la trilogia messa insieme e nessuno rompe il cazzo per i sottotitoli. Per questo dovete rompere i coglioni e boicottare un gioco che forse, ripeto forse, non lo sappiamo, è pure bello.
Ma ti rendi conto di quanto è diventata stupida e la gente?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Il paragone con uno GTA V ci sta davvero poco visto che in quei giochi la gente se ne frega dei dialoghi mentre vuole guidare, sparare e correre.
Infatti alla fin fine in molti ci giocano solo online, dove è bello fare casino e parlare dà anche fastidio...
Spidersuit90
28-02-17, 15:35
Il paragone con uno GTA V ci sta davvero poco visto che in quei giochi la gente se ne frega dei dialoghi mentre vuole guidare, sparare e correre.
Infatti alla fin fine in molti ci giocano solo online, dove è bello fare casino e parlare dà anche fastidio...
Ok, magari GTAV no, ma prendi TW3.... nessuno ha pianto quando si è saputo che non ci sarebbe stato il doppiaggio... quindi? Non mi si dica che TW non è una saga al pari di ME per dialoghi e scelte :asd:
Glorfindel
28-02-17, 15:37
Ok, magari GTAV no, ma prendi TW3.... nessuno ha pianto quando si è saputo che non ci sarebbe stato il doppiaggio... quindi? Non mi si dica che TW non è una saga al pari di ME per dialoghi e scelte :asd:
TW3 già ha più senso come paragone.
Però CDPR ha sbancato con quello, magari alla prossima il doppiaggio sarà anche in ITA.
Rockstar poteva già permettersi di farlo.
Spidersuit90
28-02-17, 15:38
TW3 già ha più senso come paragone.
Però CDPR ha sbancato con quello, magari alla prossima il doppiaggio sarà anche in ITA.
Rockstar poteva già permettersi di farlo.
Spè, TW1 aveva l'italiano... poi dal 2 più nulla...
Glorfindel
28-02-17, 15:40
Spè, TW1 aveva l'italiano... poi dal 2 più nulla...
in quel caso penso che abbiano ingaggiato il primo fruttivendolo italiano che passava di lì per caso :asd:
Arrivedooorci
Spidersuit90
28-02-17, 15:42
in quel caso penso che abbiano ingaggiato il primo fruttivendolo italiano che passava di lì per caso :asd:
Arrivedooorci
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Witcher
Scorri in fondo, prima dei Voti ci sono i doppiatori italiani... non proprio degli sconosciuti :sisi:
Glorfindel
28-02-17, 15:45
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Witcher
Scorri in fondo, prima dei Voti ci sono i doppiatori italiani... non proprio degli sconosciuti :sisi:
A parte le battute (il doppiaggio però fu vergognoso), magari il motivo fu che come primo titolo grosso volevano cercare di sfondare un pò ovunque, anche in Italia. In effetti il gioco in più aspetti era molto superficiale, anche dal punto di vista tecnico, del gameplay e dei bug. Più un "confezioniamo qualcosa che sia grosso per attirare attenzione, ma non spendiamoci troppe risorse sopra sotto qualsiasi aspetto"
Non so. Il secondo non la ebbe se ben ricordo, ma c'era una infinità di righe di testo in meno rispetto al primo.
Spidersuit90
28-02-17, 15:47
:boh2:
Però imho affermare che se le SH che fanno i soldi non doppiano in italiano è perchè non hanno voglia è un po' riduttivo. Ci saranno dei motivi se non lo fanno e non per forza è dovuto alla mancanza di volontà :sisi:
Ho la soluzione: giochiamo in Russo il nuovo ME e passa la paura :sisi:
Glorfindel
28-02-17, 15:56
:boh2:
Però imho affermare che se le SH che fanno i soldi non doppiano in italiano è perchè non hanno voglia è un po' riduttivo. Ci saranno dei motivi se non lo fanno e non per forza è dovuto alla mancanza di volontà :sisi:
Ho la soluzione: giochiamo in Russo il nuovo ME e passa la paura :sisi:
No, non penso che il motivo sia la voglia.
Perchè lo sarebbe, dopotutto se hai le risorse paghi i professionisti e bon. Anche se viene una cosa superficiale come esito. Ma allarghi la platea.
Forse il motivo è quello di preservare, appunto, la qualità di un titolo non rovinandolo con un doppiaggio in altra lingua, ma questo non credo sia verosimile, altrimenti non lo faresti per nessuna altra lingua che non sia quella pensata inizialmente. E anche perchè si parla di società a scopo di lucro non di produzione di materiale artistico.
Forse hanno osservato dai dati di marketing che in effetti la differenza di pezzi venduti in Italia in presenza o meno di localizzazione non ne vale la spesa o il tempo (che costa) che bisogna dedicarci.
Di certo è che se loro prendono quella decisione, legittima, anche l'acquirente è legittimano a prendere la propria.
Nulla vale pensare che se non si compra poi non faranno localizzazioni per i prossimi titoli: Rockstar dimostra che continuano tranquillamente a cagarti a spruzzo.
O che sia colpa della gente che non impara l'inglese o che non si accultura: semplicemente è gente che si taglia fuori da sola, ha altre priorità o lo fa per principio (e quando ciò avviene nulla serve fare delle critiche,è come lottare contro l'orgoglio di certe persone...).
Poi questo aspetto si evidenzia in due maniera:
- chi se ne lamenta e butta la merda addosso al mondo (maledetti ci sono solo i sottotitoli!)
-chi evidenzia la mancanza come se fosse, legittimamente (perchè è legittimo), una di quelle voci che andrebbero nella colonna dei "meno" in una review: mancata localizzazione. Sì, è una carenza del prodotto, rientra tra i difetti. Poi sta a ognuno darne il peso che merita secondo le proprie idee.
Oh ma ci sono i sottotitoli. Sono diventati tutti rimbecilliti?
Porca troia, GTA 5 ha incassato 20 volte tutta la trilogia messa insieme e nessuno rompe il cazzo per i sottotitoli. Per questo dovete rompere i coglioni e boicottare un gioco che forse, ripeto forse, non lo sappiamo, è pure bello.
Ma ti rendi conto di quanto è diventata stupida e la gente?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Si, chi boicotta lo critico anche io, l'ho scritto anche sul post, però se da una parte ci sono imbecilli ignoranti dall'altra ci sono anche giocatori che semplicemente si trovano meglio con al propria lingua madre, cosa abbastanza normale.
Ok i sottotitoli, però spesso capitano situazioni in cui è difficile seguirli, come le sessioni di guida, i QTE o in generale situazioni concitate dove devi fare attenzione ad altro. Credo per buona parte dei giocatori la differenza si senta, poi alcuni preferiscono comunque l'inglese (anche io spesso lo faccio) però è normale che altri preferiscano l'italiano.
Quindi se parliamo esclusivamente dei gruppetti di imbecilli hai ragione, se vogliamo fare un discorso più ampio bisogna tenere conto di altre cose.
Harry_Lime
28-02-17, 16:53
Si, chi boicotta lo critico anche io, l'ho scritto anche sul post, però se da una parte ci sono imbecilli ignoranti dall'altra ci sono anche giocatori che semplicemente si trovano meglio con al propria lingua madre, cosa abbastanza normale.
Ok i sottotitoli, però spesso capitano situazioni in cui è difficile seguirli, come le sessioni di guida, i QTE o in generale situazioni concitate dove devi fare attenzione ad altro. Credo per buona parte dei giocatori la differenza si senta, poi alcuni preferiscono comunque l'inglese (anche io spesso lo faccio) però è normale che altri preferiscano l'italiano.
Quindi se parliamo esclusivamente dei gruppetti di imbecilli hai ragione, se vogliamo fare un discorso più ampio bisogna tenere conto di altre cose.
Ma che stai a dire? Mentre guidi hai dei dialoghi da seguire? O in un qte c'è un dialogo fondamentale?
Ma che state dicendo gente?
Come l'altro che dice che in gta5 sono perdonati a non tradurre perché la gente ci gioca online.
Ma vi rileggete?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
GTA V è l'esempio peggiore che potevate fare, penso sia uno dei migliori titoli degli ultimi anni a livello di storia, personaggi e dialoghi. Trevor da praticamente la merda al 90% dei personaggi videoludici in termini di interpretazione :asd: Tutte le scene con Franklin poi non potrebbero MAI rendere allo stesso modo in un'altra lingua. Chiaro che ci sono persone che giocano a GTA solo per andare in giro a sparare, non li invidio però visto quello che si perdono, quella è ignoranza videoludica.
Lord Brunitius
28-02-17, 17:00
Sollevo una questione, visto che i toni sono questi, provocazione più provocazione meno... I 60 euro che escono dal mio portafoglio valgono meno di quelli di un tizio che compra il gioco interamente localizzato nella sua lingua?
Sollevo una questione, visto che i toni sono questi, provocazione più provocazione meno... I 60 euro che escono dal mio portafoglio valgono meno di quelli di un tizio che compra il gioco interamente localizzato nella sua lingua?
Personalmente? No, per niente. Il discorso è diverso se manca l'inglese, come succedeva nella maggior parte dei JRPG tempo fa. Se c'è l'inglese ed i sottotitoli sono presenti per me il gioco è da ritenersi completo, punto.
Glorfindel
28-02-17, 17:22
Ma che stai a dire? Mentre guidi hai dei dialoghi da seguire? O in un qte c'è un dialogo fondamentale?
Ma che state dicendo gente?
Come l'altro che dice che in gta5 sono perdonati a non tradurre perché la gente ci gioca online.
Ma vi rileggete?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ti consiglio un buono psicologo :sisi:
Sollevo una questione, visto che i toni sono questi, provocazione più provocazione meno... I 60 euro che escono dal mio portafoglio valgono meno di quelli di un tizio che compra il gioco interamente localizzato nella sua lingua?
Semmai il discorso è l'opposto: in quella nazione la localizzazione porta un sensibile aumento delle copie vendute (che già di base è superiore rispetto al nostro) non solo a ripagarne i costi ma anche a portare ulteriori guadagni, qui da noi no.
Quindi o tu lo paghi chessò, 30 euro in più per averlo localalizzato nel tuo mercato dove i costi te li dividi con molti meno acquirenti o se vuoi pagarlo uguale agli altri fai a meno del doppiaggio se non proprio della localizzazione.
Glorfindel
28-02-17, 17:23
Sollevo una questione, visto che i toni sono questi, provocazione più provocazione meno... I 60 euro che escono dal mio portafoglio valgono meno di quelli di un tizio che compra il gioco interamente localizzato nella sua lingua?
per il genio di sopra il problema non sono i 60 euro, sei tu :sisi:
Harry_Lime
28-02-17, 17:25
ti consiglio un buono psicologo :sisi:
A te qualcuno che ti aiuti nell'apprendimento. :sisi:
Glorfindel
28-02-17, 17:29
A te qualcuno che ti aiuti nell'apprendimento. :sisi:
da qualche post stai solo scrivendo insulti e deliri di una persona tipica che ha avuto una giornata storta.
Impara a scrivere come si deve rispettando il prossimo. Se non ti sta bene puoi sempre andare in qualche bar radical chic in cui incazzarti con il prossimo inferiore :sisi: Con l'aperitivo e l'oliva sullo stuzzicadenti.
Per quanto mi riguarda mi chiedi troppo nell'apprendimento di deliri di uno che grida perchè il mondo non lo capisce.
Se sei in gradio di argomentare da persona che fa e che vuole insegnare con pacatezza qualcosa fallo. Altrimenti lì sta il bar.
Non capisco con chi ce l'hai, perchè a me fottesega di giocare in ita qualsiasi gioco eh. Se ne sta solo parlando, quindi evita sti commenti nonsense per favore.
Straquoto il mio omonimo.
Ok, magari GTAV no, ma prendi TW3.... nessuno ha pianto quando si è saputo che non ci sarebbe stato il doppiaggio... quindi? Non mi si dica che TW non è una saga al pari di ME per dialoghi e scelte :asd:
TW3 era in polacco ?
è una problema che non si pone, o ti fai andare bene i sottotitoli o rinunci al gaming, a meno che non ti stia bene andare avanti ad assassins creed e titoli ubisoft in generale, titoli bethesda e poco altro.
Titoli Blizzard, titoli EA, titoli che hanno più mercato.
Ricordo quando dicevano che l'italiano in WOW non sarebbe MAI arrivato. Eccolo (e mai usato personalmente, perché Garrosh Malogrido non si può sentire, ma se a qualcuno piace è una scelta IN PIU', non in meno).
Titoli Blizzard, titoli EA, titoli che hanno più mercato.
Ricordo quando dicevano che l'italiano in WOW non sarebbe MAI arrivato. Eccolo (e mai usato personalmente, perché Garrosh Malogrido non si può sentire, ma se a qualcuno piace è una scelta IN PIU', non in meno).
Non apriamo il discorso giochi online per favore perchè lì sì che mi sale il nazismo :facepalm: Vedere giochi come DotA tradotti... Ricordo ancora eoni orsono il sondaggio su DotA 2 Italia dove la community dall'alto della sua fantastica esperienza votò per la traduzione del nome di tutti gli oggetti del gioco. Vi lascio immaginare cosa ne è venuto fuori...
Su questi tipi di gioco tradurre certi termini non fa altro che spezzare le community e generare un gap assurdo, non è una scelta in più, è una difficoltà in più. Ancora non mi capacito della scelta di Valve di far scegliere a un gruppo ristretto di persone...
Ma che stai a dire? Mentre guidi hai dei dialoghi da seguire? O in un qte c'è un dialogo fondamentale?
Ma che state dicendo gente?
Dai Harry, in tutti gli open world ci sono dialoghi durante le sessioni di guida, e in generale ormai trovi spesso una buona parte del testo integrata nell'azione di gioco (nel senso che c'è qualcuno che dice qualcosa mentre stai facendo qualche azione di gioco).
Oppure pensa ai giochi Telltale, le opzioni di risposta compaiono spesso quando ancora il personaggio non ha finito di parlare, quindi devi allo stesso tempo leggere le opzioni e continuare a seguire quello che il personaggio dice.
Poi sono il primo che se ne frega, quando c'è la possibilità di scegliere se la qualità è superiore metto sempre l'inglese, a volte addirittura il giapponese, però non mi puoi negare queste cose
Sì, ma se non avessi mai conosciuto Garrosh Hellscream, sono così sicuro che Malogrido mi avrebbe fatto tanto schifo? Probabilmente no.
Il problema principale è che la stragrande maggioranza di quelli che si lamentano sta solo cercando un modo di giustificare la propria ignoranza in modo da rimanere nell'ignoranza. E ribadisco, posso anche accettarlo da determinate persone, da determinati contesti, ma quando vedo ragazzini di 16 anni che tirano su un degheio per la mancanza dell'italiano su Mass Effect Andromeda perdonami ma non può che salirmi il nazismo.
ma a tirare su il disastro mica sono i ragazzini, sono i quarantenni che magari da giovani accettavano di giocare i titoli in eng senza capire un tubo pur di divertirsi e oggi fanno gli offesi se manca il doppiaggio, manco la localizzazione...
Che poi figa, io avevo un inglese scolastico che ho migliorato leggendomi i manga online e adesso mi leggo Lovecraft in lingua originale, tutto nel tempo libero e divertendomi, anche perché è una lingua molto facile (specie se ci si limita a giocare ai vg) che senti ovunque, mica stiamo parlando del russo
Lord Brunitius
28-02-17, 18:45
ma a tirare su il disastro mica sono i ragazzini, sono i quarantenni che magari da giovani accettavano di giocare i titoli in eng senza capire un tubo pur di divertirsi e oggi fanno gli offesi se manca il doppiaggio, manco la localizzazione...
Secondo me è il contrario...Fatto sta che a nessun 40 enne che conosco manca una buona infarinatura di inglese (salvo rare eccezioni, gente che gioca o ha giocato pochissimo, e magari iniziano ora per via dei figli), e gli unici che vedo strepitare sono i più giovani. Basta dare un'occhiata a chi si lagna di più sui social quando manca la localizzazione.
Forse banalmente perchè i ggiovani usano i social molto di più dei 40enni :asd:
Lord Brunitius
28-02-17, 19:14
Forse banalmente perchè i ggiovani usano i social molto di più dei 40enni :asd:
E si drogano
Secondo me è il contrario...Fatto sta che a nessun 40 enne che conosco manca una buona infarinatura di inglese (salvo rare eccezioni, gente che gioca o ha giocato pochissimo, e magari iniziano ora per via dei figli), e gli unici che vedo strepitare sono i più giovani. Basta dare un'occhiata a chi si lagna di più sui social quando manca la localizzazione.
mboh a guardare il forum non si direbbe, che poi chi disdice il preorder perché ritiene molto importante il doppiaggio non è nemmeno tanto condannabile, che in fondo son pure cazzi suoi, ad essere veramente patetico è l'immancabile stuolo di indignados da tastiera che ne fa' un problema di lesa maestà (come osanoh! pure i polacchi mangiapatete han la localizzazione!1!!1)
- - - Aggiornato - - -
E si drogano
Quello invece di più i 40enni direi :asd:
Lord Brunitius
28-02-17, 19:28
mboh a guardare il forum non si direbbe, che poi chi disdice il preorder perché ritiene molto importante il doppiaggio non è nemmeno tanto condannabile, che in fondo son pure cazzi suoi, ad essere veramente patetico è l'immancabile stuolo di indignados da tastiera che ne fa' un problema di lesa maestà (come osanoh! pure i polacchi mangiapatete han la localizzazione!1!!1)
Si, è che io se ad un gioco ci tengo imparo pure il polacco. Anzi, tempo fa volevo impararlo giocando al wiccio, poi mia moglie mi ha dato del pazzo. :cattivo:
Però vabbè ognuno c'avrà i cazzi suoi giustamente.
- - - Aggiornato - - -
Quello invece di più i 40enni direi :asd:
:bua:
Spidersuit90
28-02-17, 19:30
TW3 era in polacco ?
Non ho capito la domanda Chiwaz :look:
Si, è che io se ad un gioco ci tengo imparo pure il polacco. Anzi, tempo fa volevo impararlo giocando al wiccio, poi mia moglie mi ha dato del pazzo. :cattivo:
Però vabbè ognuno c'avrà i cazzi suoi giustamente.
Io ho anche provato a mettere le voci polacche al wiccio ma non c'è l'ho fatta. E' una lingua troppo diversa a cui non riesco proprio ad abituarmi e tutte le volte che Geralt parlava mi veniva da ridere. roba che manco col giapponese.
Ragà va bene tutto ma i gggiovani di oggi hanno conoscenze di inglese UN PEZZO migliori della maggior parte dei 40-50enni, non scherziamo :asd: il quarantenne medio (non so se nel contesto videoludico, parlo in generale) spesso non ha manco una conoscenza sufficiente dell'italiano.
Ragà va bene tutto ma i gggiovani di oggi hanno conoscenze di inglese UN PEZZO migliori della maggior parte dei 40-50enni, non scherziamo :asd: il quarantenne medio (non so se nel contesto videoludico, parlo in generale) spesso non ha manco una conoscenza sufficiente dell'italiano.
Avendo a che fare con adolescenti posso dirti la stessa cosa di loro. Soprattuto per quanto riguarda l'italiano.
A meno che "bro" e un paio dif rasi fatte da slang hip hop si possano considerare conoscenza dell'inglese.
Avendo a che fare con adolescenti posso dirti la stessa cosa di loro. Soprattuto per quanto riguarda l'italiano.
A meno che "bro" e un paio dif rasi fatte da slang hip hop si possano considerare conoscenza dell'inglese.
Ma smettila va, che t'è successo? una volta eri fico bro
Lord Brunitius
28-02-17, 20:43
Ragà va bene tutto ma i gggiovani di oggi hanno conoscenze di inglese UN PEZZO migliori della maggior parte dei 40-50enni, non scherziamo :asd: il quarantenne medio (non so se nel contesto videoludico, parlo in generale) spesso non ha manco una conoscenza sufficiente dell'italiano.
Oddio, non ci metterei la mano sul fuoco. Ma il motivo è semplice, una volta eri costretto a tirare fuori un dizionario se volevi giocare e capirci qualcosa. Adesso? Adesso è tutto già pronto, sbattimento zero. Ma è normale, a forza di non camminare non riesci più a usare le gambe.
Sulle lingue sicuramente i giovani di oggi sono messi molto meglio.
Quando ero adolescente io erano i primi anni 80, e i termini conosciuti di Inglese
erano tutti legati allo sport, come il Tennis, ma anche lì erano poche (i Corner erano
ancora i mitici Calci d'angolo).
Sull'Italiano invece penso siano messi molto, molto peggio.
Ma smettila va, che t'è successo? una volta eri fico bro
E' invecchiato :asd:
Si ma scusate eh :asd: solo andando a logica. Qualcuno ha già menzionato l'esposizione ai social, c'è da aggiungere anche che l'inglese ad oggi viene insegnato in tutte le scuole partendo dalle elementari, poi medie e poi nella stragrande maggioranza degli istituti superiori. Questo senza considerare altri fattori come lo streaming di film e serie tv sottotitolati, che saranno minori ma ci sono. Che non è per dire che i giovani di oggi siano tutti degli Shakespeare, ma che abbiano sicuramente un'infarinatura maggiore mi pare fuori di dubbio.
Sull'italiano, meh, mah. Il prototipo dell'analfabeta funzionale moderno è il quarantenne di Facebook che ha scoperto internet l'altro ieri, vive nel mondo dei gattini e kanniolini e delle persone phalze e ha un livello d'istruzione da retromarcia elementare. Ripeto, non so se sia applicabile al contesto del gaming (mi piace pensare che nel settore videoludico l'utenza sia UN PELO più evoluta, in questo range demografico :asd: ).
Non fare affidamento sulle scuole tantomeno sui social (dove anzichè imparare noi l'inglese abbiamo fatto imparare "escile" agli stranieri, così, per dire). Te lo dico e confermo per esperienza diretta. Non credere che gli adolescenti di oggi in Italia sappiano le lingue.
Mediamente sanno probabilmente riconoscere più vocaboli (anche perchè molti sono oramai d'uso comune) ma non sono in grado di mettere insieme una frase di senso compiuto. Nè tantomeno di capire un testo. Se poi devono ascoltare uno che parla pariti cielo.
Forse si sarà passati dall' 1% al 5% come percentuale di chi se la cava ma sempre una quantità irrisoria rimangono.
- - - Aggiornato - - -
Ma smettila va, che t'è successo? una volta eri fico bro
Cool perdio, si dice cool oggi, non fico. e fico non lo si diceva già più ai miei tempi. si diceva già figo.
Ma poi ma vaffanculo va :asd:
Maybeshewill
28-02-17, 21:38
Ma smettila va, che t'è successo? una volta eri fico bro
volevo dirlo io ma mi fa tristezza
Sollevo una questione, visto che i toni sono questi, provocazione più provocazione meno... I 60 euro che escono dal mio portafoglio valgono meno di quelli di un tizio che compra il gioco interamente localizzato nella sua lingua?
Si. Che ti piaccia o no, il succo è questo.
Basta cagate e gnegneismi (non sapere l'inglese è un handicap eccetera, fottesega) e parliamo direttamente del problema: doppiare un gioco della MASSA (scusate il gioco di parole) di mass effect non è un lavoro che costa due soldi. Già localizzare la mole di testi ti fa uscire le tue belle cifrette, anche se sei capitalista infame e ti approfitti degli studentelli di lingue che prendono un terzo a parola rispetto ai professionisti. Questo non è il problema, EA ha abbastanza soldi per farlo (al contrario di qualche kickstarter che ha sollevato parecchie gonnelline a donnine pronte alla lagna ed al pettegolezzo) e l'investimento è misero rispetto alla vendita. Passiamo al doppiaggio, non puoi assume gli stessi strusciascarpe che prendono per doppiare i CoD, che non saprebbero neanche fare gli alberi alla recita dell'asilo e finiscono di doppiare la loro intera parte in tipo un solo giorno in sala registrazione. Devi assumere gente competente (che ti costa) e fargli doppiare un MOLE IMMENSA di dialogo. Ti costa un fracco di soldi.
Ma bambini, qui arriva la beffa finale: in italia il costo di un doppiaggio di questa massa (har har) è semplicemente più alto della vendita potenziale. I tuoi 60 euro non valgono meno, ma onestamente è come se valessero meno. Mi fa sorridere lo stupore per il doppiaggio russo, avete idea di quanto sia diffuso il russo come prima o seconda lingua rispetto all'ITALIANO? Aldilà del nostro buco di culo del mondo e forse qualche ghetto argentino, nessuno parla italiano. Scantaloh, ha il doppiaggio giapponese!!! Idem con patate, amici miei, il giappone non è enorme, ma per densità di popolazione ci schiaccia. Non sono sicuro di quanti siano interessati ad un rpg occidentale sci-fi, ma questi sono affari loro, avranno le loro ragioni per scommetterci. Forse i doppiatori costano meno, forse hanno una stigma per i giochi senza doppiaggio giapponese.
Non dovreste scandalizzarvi che andromeda non venga doppiato, onestamente, dovreste piuttosto stupirvi che siano stati doppiati i primi tre mass effect.
Si ma scusate eh :asd: solo andando a logica. Qualcuno ha già menzionato l'esposizione ai social, c'è da aggiungere anche che l'inglese ad oggi viene insegnato in tutte le scuole partendo dalle elementari, poi medie e poi nella stragrande maggioranza degli istituti superiori. Questo senza considerare altri fattori come lo streaming di film e serie tv sottotitolati, che saranno minori ma ci sono. Che non è per dire che i giovani di oggi siano tutti degli Shakespeare, ma che abbiano sicuramente un'infarinatura maggiore mi pare fuori di dubbio.
Sull'italiano, meh, mah. Il prototipo dell'analfabeta funzionale moderno è il quarantenne di Facebook che ha scoperto internet l'altro ieri, vive nel mondo dei gattini e kanniolini e delle persone phalze e ha un livello d'istruzione da retromarcia elementare. Ripeto, non so se sia applicabile al contesto del gaming (mi piace pensare che nel settore videoludico l'utenza sia UN PELO più evoluta, in questo range demografico :asd: ).
Ma se gran parte degli adolescenti di oggi non sa nemmeno come si scrive in inglese :asd:
Ma se gran parte degli adolescenti di oggi non sa nemmeno come si scrive in inglese :asd:
Ma da dove ti arriva questa convinzione, che la stragrande maggioranza degli adolescenti di oggi scrive in inglese a scuola fino ai 18 (e non ricordo quando inizino alle elementari)? :asd:
Si, poche volte a settimana, ma son piuttosto sicuro che sia una media BEN più alta del quarantenne medio :asd:
Ma da dove ti arriva questa convinzione, che la stragrande maggioranza degli adolescenti di oggi scrive in inglese a scuola fino ai 18 (e non ricordo quando inizino alle elementari)? :asd:
Si, poche volte a settimana, ma son piuttosto sicuro che sia una media BEN più alta del quarantenne medio :asd:
Basta farsi un giro sulle varie community dei giochi più in voga e hai sicuramente una vaga idea delle capacità sintattiche e di comprensione media.
E parliamo quindi di "videogiocatori" che tecnicamente sono più esposti alla lingua inglese,fra streamer guide eccetra.
Il livello di inglese è pietoso a livelli disumani. Possono sapere qualche parola chiave (Forse, sicuramente gran parte di loro non ha ben chiaro come usarla in maniera corretta)
E anche chi è fuori non se la cava meglio eh.
Vedere cose subbate non implica che l'inglese si capisca meglio, dovrebbe aiutare ma per molti sembra come se fossero opere mute dove leggono e basta.
Ma da dove ti arriva questa convinzione, che la stragrande maggioranza degli adolescenti di oggi scrive in inglese a scuola fino ai 18 (e non ricordo quando inizino alle elementari)? :asd:
Si, poche volte a settimana, ma son piuttosto sicuro che sia una media BEN più alta del quarantenne medio :asd:
Vieni qua che te ne faccio mettere alla prova un po'. Ti farai delle grasse risate (o dei gran pianti se preferisci).
de buc is on de teibol... :fag:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14470593_305879066436996_4168914347256923774_n.jpg ?oh=f050e4750f19a72f3433dfed549b702c&oe=5925B362
...ah si, ne prendo atto :fag: :asd:
de buc is on de teibol... :fag:
Non era: panettone is on the table but is candyless
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14470593_305879066436996_4168914347256923774_n.jpg ?oh=f050e4750f19a72f3433dfed549b702c&oe=5925B362
...ah si, ne prendo atto :fag: :asd:
te c'hai gli occhi falsi...
\
https://i.ytimg.com/vi/C-btnShJ6lI/hqdefault.jpg
:asd:
Ma io dico, le discussioni sui gusti degli altri.
Riepilogo la soluzione finale.
Tutti i giochi, o almeno quelli con un budget degno, li doppi nelle lingue dove vendi il prodotto.
Pari pari come i film in blu-ray.
Vuoi l'inglese?
Metti l'inglese.
Vuoi l'italiano?
Metti l'Italiano.
Se ci sono tutti e due non ci sono problemi, se ne manca uno, ecco li c'e' il problema.
Il problema e' dove manca, non dove c'e'.
;-)
Maybeshewill
01-03-17, 18:42
hanno ancora tutti la faccia da scemi ma vabbe..
https://www.youtube.com/watch?v=x9rwdaI8rCo
edit: i commenti :rotfl:
Per la gioia di Malaky:
http://i.imgur.com/QhGuTm0.png
boh, bioware continua a parlare di ampiezza delle mappe ma personalmente mi sembrano essere corridoi come nei precedenti che in alcuni punti diventano piazzette per offrire qualche copertura e spazi di aggiramento dei pg nemici
forse sono corridoi più lunghi
boh, bioware continua a parlare di ampiezza delle mappe ma personalmente mi sembrano essere corridoi come nei precedenti che in alcuni punti diventano piazzette per offrire qualche copertura e spazi di aggiramento dei pg nemici
forse sono corridoi più lunghi
Oramai i Pubblisher sono come i Politici. Riescono a spacciare Arcade per giochi strategici,
FPS per RPG, e a quanto pare Open world per corridoi. :facepalm: ;)
hanno ancora tutti la faccia da scemi ma vabbe..
edit: i commenti :rotfl:
"Lets take a moment to thank ign for saving us 60 bucks again. Thank you."
:rotfl:
Io di solito non guardo i video per non spoilerare le cose, ma incuriosito dai vostri commenti ho guardato:
cazzus sono quelle mimiche facciali? sembrano tutti degli handicappati...Ma LOL
Speriamo in mod migliorative dei volti. :bua:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
02-03-17, 07:35
Oramai i Pubblisher sono come i Politici. Riescono a spacciare Arcade per giochi strategici,
FPS per RPG, e a quanto pare Open world per corridoi. :facepalm: ;)
O dei semplici co-op game con accenni di multy in MMO (definizione sempre data, ancora oggi, a the division :bua: )
Io di solito non guardo i video per non spoilerare le cose, ma incuriosito dai vostri commenti ho guardato:
cazzus sono quelle mimiche facciali? sembrano tutti degli handicappati...Ma LOL
faranno un dlc, a pagamento ovviamente, che cambierà le espressioni da ebete e poi un altro, sempre a pagamento, per sostituire le facce da cozze che avranno all'uscita del gioco "completo" :jfs2:
The Division è pure RPG per loro....è tutto un dire.
Titolo: Tom Clancy’s The Division™
Genere: Azione, Avventura, GDR
Sviluppatore: Massive Entertainment
Editore: Ubisoft
Data di rilascio: 8 mar 2016
Speriamo in mod migliorative dei volti. :bua:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Dovrei controllare i mod per DAI ma l'engine non è mod friendly e non ci sono tool quindi dubito possano abbellire i volti. Al massimo miglioran le texture.
Certo vien da chiedersi che cazzo si son fumati in bioware per non accorgersi delle proporzioni sballate della testa e dei tratti del viso.
... o forse se ne usciranno con la scusa che è un effetto del sonno criogenico :asd:
- - - Aggiornato - - -
The Division è pure RPG per loro....è tutto un dire.
Titolo: Tom Clancy’s The Division™
Genere: Azione, Avventura, GDR
Sviluppatore: Massive Entertainment
Editore: Ubisoft
Data di rilascio: 8 mar 2016
...anche per richter se è per quello :asd:
Non proprio, è diablo a new york. E' tanto RPG quanto borderlands, infatti è esattamente lo stesso RPG che è borderlands, ovvero quasi zero
https://www.change.org/p/bioware-we-want-the-italian-dubbing-for-mass-effect-andromeda?recruiter=347209848&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=autopublish&utm_term=mob-xs-no_src-no_msg
Salve, so che al 90% qui preferiscono il gioco in inglese, ma dato che a voi non cambia nulla, se vi va di fare un favore e mettere una firma alla petizione (che probabilmente è inutile, ma ci si prova lo stesso). Ci si mette 2 secondi ed è fatta. Grazie per l'attenzione.
https://www.change.org/p/bioware-we-want-the-italian-dubbing-for-mass-effect-andromeda?recruiter=347209848&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=autopublish&utm_term=mob-xs-no_src-no_msg
Salve, so che al 90% qui preferiscono il gioco in inglese, ma dato che a voi non cambia nulla, se vi va di fare un favore e mettere una firma alla petizione (che probabilmente è inutile, ma ci si prova lo stesso). Ci si mette 2 secondi ed è fatta. Grazie per l'attenzione.
VABE' anche se accettassero, poi uscirebbe minimo tra altri 6 mesi....
Contribuisci:
3 €
Mostra la petizione a 300 potenziali firmatari
10 €
Mostra la petizione a 1000 potenziali firmatari
25 €
Mostra la petizione a 2500 potenziali firmatari
50 €
Mostra la petizione a 5000 potenziali firmatari
MA PURE LE PETIZIONI SI PAGAH?
https://www.change.org/p/bioware-we-want-the-italian-dubbing-for-mass-effect-andromeda?recruiter=347209848&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=autopublish&utm_term=mob-xs-no_src-no_msg
Salve, so che al 90% qui preferiscono il gioco in inglese, ma dato che a voi non cambia nulla, se vi va di fare un favore e mettere una firma alla petizione (che probabilmente è inutile, ma ci si prova lo stesso). Ci si mette 2 secondi ed è fatta. Grazie per l'attenzione e buona giornata.
*fixed
Se devi fare degli annunci falli come si deve. C'è una forma per tutto. Non siamo dei buzzurri.
Chiedo venia, ma almeno hai firmato? non fare il buzzurro anche tu, please. E comunque non si paga niente, quello è per pubblicizzare la petizione.
Chiedo venia, ma almeno hai firmato? non fare il buzzurro anche tu, please. E comunque non si paga niente, quello è per pubblicizzare la petizione.
Il buzzurro era riferito alla mancanza di forma nella tua richiesta. E no, non ho firmato perché, non essendo un buzzurro, l'inglese lo so.
Lars_Rosenberg
02-03-17, 16:34
Il buzzurro era riferito alla mancanza di forma nella tua richiesta. E no, non ho firmato perché, non essendo un buzzurro, l'inglese lo so.
Io l'inglese lo so ma ho firmato.
Perché dovrei far risparmiare soldi a BioWare? :asd:
Mass Effect è una serie con un budget tale da potersi permettere il doppiaggio anche in italiano, mica sono sviluppatori indipendenti.
Se poi se ne sbattono (come è praticamente certo), pazienza.
Io l'inglese lo so ma ho firmato.
Perché dovrei far risparmiare soldi a BioWare? :asd:
Mass Effect è una serie con un budget tale da potersi permettere il doppiaggio anche in italiano, mica sono sviluppatori indipendenti.
Se poi se ne sbattono (come è praticamente certo), pazienza.
Dopo questa firmo anch'io...
Spidersuit90
02-03-17, 16:39
Domandina: ma Andromeda quando esce? Lemmerde perchè hanno taciuto fino all'ultimo sul doppiaggio? Queste sono domande che meritano risposte :sisi:
EDIT: https://www.rockpapershotgun.com/2017/03/02/mass-effect-andromeda-multiplayer-test-cancelled/
Dovrebbe uscire il 10 marzo se c'è qualche pazzo interessato al day1 (e il doppiaggio non c'entra)
23 Marzo, e di gente che lo prende al day one ce n'è :asd:
giannipinotto
02-03-17, 17:14
23 Marzo, e di gente che lo prende al day one ce n'è :asd:
chi c'ha il premium di origin lo prende prima mi pare
non so neanche se lo prendo per quanto poco mi attira,e se lo prenderò sarà solo in versione scontatissima e quando saranno usciti tutti i dlc
Maybeshewill
02-03-17, 17:56
*fixed
Se devi fare degli annunci falli come si deve. C'è una forma per tutto. Non siamo dei buzzurri.
wat
Mi puzza il fatto che hanno anche cancellato il multiplayer test prima della release.
Io l'inglese lo so ma vedo la mancanza dell'italiano come quello che è formalmente: una mancanza.
Ma la petizione non la firmo, perché non concordo per niente con questo paragrafo:
[Vi invito a cancellare ora il vostro preordine e a non comprare il gioco al day one, in attesa di novità positive sul doppiaggio italiano da BioWare o EA. Solo in questo modo possiamo invertire una tendenza che se no rischierebbe di estendersi a giochi futuri.]
- - - Aggiornato - - -
chi c'ha il premium di origin lo prende prima mi pare
Una settimana prima fino a un massimo di 10 ore di gioco, dopo aspetti la release come gli altri.
perchè non concordi? perchè pensi sia inutile il cancellare il preordine o perchè non credi in questa "tendenza" ?
voi potete anche non crederci e pensare che non fanno il doppiaggio italiano perchè in italia non vendono abbastanza e quindi ci perderebbero in termini economici, ma questo ragionamento posso capirlo nel caso si parli di software house di piccole-medie dimensioni e/o di titoli di nicchia, ma qui stiamo parlando di mass effect, dove i precedenti titoli erano stati doppiati, e della EA/Bioware...e tirare in ballo l'esempio di GTA, che ho visto fare in precedenza, non vale perchè in un certo senso la Rockstar è stata equa, il doppiaggio l'hanno fatto solo in inglese e basta.
Non concordo perché "boicottare" è assurdo e inutile, dato che venderanno comunque così tanto da fregarsene di 5000 stronzi che non lo fanno.
E' come tagliare il pene per far un dispetto alla moglie. Utile.
Anche io la penso come te, ma ho firmato perchè voglio che ci sia il doppiaggio in italiano, e più gente è interessata alla questione meglio è...
Non concordo perché "boicottare" è assurdo e inutile, dato che venderanno comunque così tanto da fregarsene di 5000 stronzi che non lo fanno.
E' come tagliare il pene per far un dispetto alla moglie. Utile.
Più che altro è il cane che si morde la coda: dai ulteriore conferma che vendono poco facendogli vendere ancora meno del solito. Per assurdo potrebbero arrivare al punto di non tradurre più nemmeno i sottotitoli.
Forse l'unica è sì annullare i preorder ma comprare solo in un secondo momento (quando le vendite sono molto meno importanti) a prezzo più basso e scontato.
A quel punto se la differenza di vendite al day1 (e per day1 si intendono i primi 15 giorni / un mese dall'uscita) con altri titoli doppiati è significativa potrebbero ripensarci ma visto il mercato italiano ne dubito fortemente.
Farsi sentire sui loro forum di certo puo' aiutare, sicuramente di più che lamentarsi qua o altrove, ma "farsi sentire" non vuol dire vomitare rant o gridare alla lesa maestà "che l'italiano deve esserci perchè sì".
23 Marzo, e di gente che lo prende al day one ce n'è :asd:
si vede che non hanno problemi di soldi.
Più che altro è il cane che si morde la coda: dai ulteriore conferma che vendono poco facendogli vendere ancora meno del solito. Per assurdo potrebbero arrivare al punto di non tradurre più nemmeno i sottotitoli.
Ma infatti.
>non ci sono abbastanza vendite in italia
>niente doppiaggio
>per protesta cancelliamo le vendite
>???
Anche se aumentassero le vendite in italia non rientrerebbero comunque nei costi, ancora non avete capito sto cazzo di punto? :asd:
si vede che non hanno problemi di soldi.
Dipende quanti videogiochi comprano anche. Io non ne compro da Natale e in 3 mesi se non avessi potuto risparmiare 70 Euro (perché no, anche con un paio di serate in pizzeria/cinema in meno a 20 Euro cadauna) sarei messo troppo male anche solo per postare qui.
- - - Aggiornato - - -
Anche se aumentassero le vendite in italia non rientrerebbero comunque nei costi, ancora non avete capito sto cazzo di punto? :asd:
Accidenti, che è un buco nero? Se aumentassero parecchio e portassero il bilancio in positivo non credo che non lo farebbero perché ci odiano e siamo il sud d'Europa :asd:
Parlare di soldi per quanto riguarda un bene di lusso, perchè quello sono i videogiochi, lascia il tempo che trova.
Anche se aumentassero le vendite in italia non rientrerebbero comunque nei costi, ancora non avete capito sto cazzo di punto? :asd:
Quindi chi lo fa ci sta facendo beneficenza? :fermosi:
Anche se aumentassero le vendite in italia non rientrerebbero comunque nei costi, ancora non avete capito sto cazzo di punto? :asd:
Beh, no. In uno scenario ipotetico in cui il mercato italiano torna ad avere senso, anche i costi di doppiaggio a quel punto sono da rivalutare (se EA avesse voluto tagliar fuori in tronco l'Italia non avrebbe nemmeno chiesto preventivo ai tizi del team di localizzazione, quelli che han fatto un articolo spiegando come mai niente doppiaggio). Ma appunto, è uno scenario puramente ipotetico visto che da quello che intuisco in Italia c'è proprio un trend che va avanti da anni e che per essere invertito richiederebbe altri anni di vendite più che floride.
Tenete presente anche un'altra cosa: di norma i doppiaggi li fanno su commissione società nel paese di distribuzione. Una società italiana che deve pagare i doppiatori è quindi soggetta alla tassazione italiana, con tutto quel che ne consegue sui costi del prodotto. Se anche in Polonia (tanto per fare un esempio che salta spesso fuori) le vendite fossero pressochè uguali alle nostre lì il doppiaggio gli costerebbe molto meno.
Per quel che vale poi i nostri doppiatori più comuni (quelli che trovi a fare il 90% dei doppiaggi di cartoni animati e videogiochi come Iacono, Pacotto, etc. etc.) sovente si lamentano anche dei bassi compensi quando si tratta di videogiochi, segno che cercano già di limare il più possibile i costi ma anche così nun je la si fa.
a leggere le statistiche la situazione di vendita videogiochi in talia non è poi malvagia come viene riportato, siamo il 4° mercato europeo ed il 10° mondiale
a meno che dal 3° al 4° posto o dal 9° al 10° non ci sia un'abisso mettere i dati di vendita come scusante per non fare i doppiaggi mi pare una cagata
detto questo me ne infischio se lo doppiano o meno o se lo traducono o meno, se il gioco mi interessa lo compro in ogni caso, se non mi interessa non lo prendo neanche se ci lavorano i doppiatori di al pacino e de niro etc. etc.
Quindi chi lo fa ci sta facendo beneficenza? :fermosi:
Chi lo fa non sta doppiando un RPG open world con dieci milioni di frasi. E' così difficile da capire?
Non importa quanta gente in italia lo compra, doppiarlo costa 10 e le prospettive di vendita dicono che guadagneranno 9. Se aumentano guadagnano 10, massimo 11, un margine troppo infimo per investirci. Traducendo solo i testi pagano 4 e guadagnano 9, forse 10. Meglio, no?
L'italiano lo parliamo solo noi, in italia, un territorio minuscolo con una densità di popolazione discreta. Doppiandolo in francese lo vendono non solo in francia, ma anche in canada, in belgio ed in altri paesi. Doppiandolo in tedesco idem. Doppiandolo in spagnolo, doppiandolo in portoghese, stessa storia. Doppiandolo in RUSSO lo vendono a mezza europa dell'est. Doppiandolo in italiano lo vendono in italia. In italia e basta. Forse piazzano due copie nel canton ticino, con un po' di culo ne rubano qualcuna in un ghetto argentino.
Chi lo fa non sta doppiando un RPG open world con dieci milioni di frasi. E' così difficile da capire?
Se è per quello già i ME, e non solo loro, partono con uno script di dialoghi già contenuto e ridotto il più possibile proprio per rientrare nei costi di doppiaggio in originale.
a leggere le statistiche la situazione di vendita videogiochi in talia non è poi malvagia come viene riportato, siamo il 4° mercato europeo ed il 10° mondiale
a meno che dal 3° al 4° posto o dal 9° al 10° non ci sia un'abisso mettere i dati di vendita come scusante per non fare i doppiaggi mi pare una cagata
detto questo me ne infischio se lo doppiano o meno o se lo traducono o meno, se il gioco mi interessa lo compro in ogni caso, se non mi interessa non lo prendo neanche se ci lavorano i doppiatori di al pacino e de niro etc. etc.
Quelli che riporti tu sono dati generici che non significano nulla (per la cronaca su Steam, quindi parlo di PC L'Italia è il ventesimo mercato).
Devi vedere COSA vende. Da noi vanno come il pane Fifa, Call of Duty e poco altro, forse gli Assassin's Creed. Sono quelli che tengono in piedi il mercato. Il resto vende molto, molto meno. Come puoi ben immaginare a bioware fregancazzo che in Italia Fifa venda 10 milioni di copie se poi Mass Effect ne vende 10 mila.
giannipinotto
03-03-17, 16:24
ma poi essere 10imi significa avere 8 lingue più utilizzate (suppongo uk e usa siano gli unici fra i primi 9 ad avere un linguaggio in comune). poi bisogna sommare i paesi sotto di noi con lingua comune (per esempio portogallo e brasile, se effettivamente stanno sotto)
Chi lo fa non sta doppiando un RPG open world con dieci milioni di frasi. E' così difficile da capire?
Dicevano lo stesso di WoW, poi l'hanno tradotto(quel giorno mi sono fatto tanto di quei segoni a due mani che non vi dico), ed è molto più costoso un gioco come WoW, con contenuti che si aggiornano costantemente piuttosto che un mass effect che una volta uscito il gioco hai finito...
E tra l'altro se andate a vedervi la pagina facebook di WoW, ogni post è pieno di gente che si lamenta della traduzione italiana...un paese di esterofili proprio...ma d'altronde ditemi in quale altro paese chiamano la riforma del lavoro con un nome angolofono(jobs act) perchè sì? non c'è speranza...
Parlare di soldi per quanto riguarda un bene di lusso, perchè quello sono i videogiochi, lascia il tempo che trova.
si, vabbè...
Dicevano lo stesso di WoW, poi l'hanno tradotto(quel giorno mi sono fatto tanto di quei segoni a due mani che non vi dico), ed è molto più costoso un gioco come WoW, con contenuti che si aggiornano costantemente piuttosto che un mass effect che una volta uscito il gioco hai finito...
E tra l'altro se andate a vedervi la pagina facebook di WoW, ogni post è pieno di gente che si lamenta della traduzione italiana...un paese di esterofili proprio...ma d'altronde ditemi in quale altro paese chiamano la riforma del lavoro con un nome angolofono(jobs act) perchè sì? non c'è speranza...
Stai mischiando cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra.
Non metto in dubbio che l'italia sia una piccola realta' a livello di Vg, ma io che abito in una piccola citta' che non arriva manco a 90.000 anime abbiamo circa 16 punti vendita dove acquistare VG.
Ora come campano non lo so a sto punto. Ma non credo che abbiano aperto per esempio 4 gamestop se non ci guadagnavano.
Ci sono decisamente molti meno punti vendita per i film. com'e' possibile?
Cmq a parte questo discorso, l'importante e' che ci siano i sottotitoli. :sisi:
Spidersuit90
03-03-17, 18:35
http://multiplayer.it/notizie/180565-mass-effect-andromeda-la-modalita-multiplayer-di-mass-effect-andromeda-non-avra-i-server-dedicati.html
p2p per l'online? :look:
Sarò strano io ma non capirò mai il senso del multiplayer nei ME.
Ma ora neanche più gli Action/FPS traducono più?
Naaaaaaaa........
Dicevano lo stesso di WoW, poi l'hanno tradotto(quel giorno mi sono fatto tanto di quei segoni a due mani che non vi dico), ed è molto più costoso un gioco come WoW, con contenuti che si aggiornano costantemente piuttosto che un mass effect che una volta uscito il gioco hai finito...
E tra l'altro se andate a vedervi la pagina facebook di WoW, ogni post è pieno di gente che si lamenta della traduzione italiana...un paese di esterofili proprio...ma d'altronde ditemi in quale altro paese chiamano la riforma del lavoro con un nome angolofono(jobs act) perchè sì? non c'è speranza...
Guarda che pure Andromeda è localizzato, qui si parla di doppiaggio e se la gente si lamenta evidentemente è perché è pure fatta al risparmio, ma complimenti per il qualunquismo spicciolo, sei mica parente di un certo End222?
lasciamo stare un tizio che conosco e che al lavoro, ad una offerta da una ditta inglese che chiedeva troppo, rispose di negativamente ed aggiunse "... and friends like before..." :asd:
e torniamo al gioco, con una parte abbastanza importante del gioco (non come i combattimenti am quasi :jfs3:)
https://www.youtube.com/watch?v=Ts9WLMSAYVE
Guarda che pure Andromeda è localizzato, qui si parla di doppiaggio e se la gente si lamenta evidentemente è perché è pure fatta al risparmio, ma complimenti per il qualunquismo spicciolo, sei mica parente di un certo End222?
No. Complimenti per non aver capito.
lasciamo stare un tizio che conosco e che al lavoro, ad una offerta da una ditta inglese che chiedeva troppo, rispose di negativamente ed aggiunse "... and friends like before..." :asd:
e torniamo al gioco, con una parte abbastanza importante del gioco (non come i combattimenti am quasi :jfs3:)
https://www.youtube.com/watch?v=Ts9WLMSAYVE
Ma solo a me il tipo di colore ricorda Hermes di futurama ?
Guarda che pure Andromeda è localizzato, qui si parla di doppiaggio e se la gente si lamenta evidentemente è perché è pure fatta al risparmio, ma complimenti per il qualunquismo spicciolo, sei mica parente di un certo End222?
Oddio chi mi hai fatto ricordare :asd:
Finalmente il trailer che aspettavo....
Quelle facce sembrano uscite da un gioco per bambini.
Mettessero la faccia di Dora al posto di quella Asari non cambierebbe nulla. Anzi mi invoglierebbero di più a fare la romance con lei. Ma sappiamo tutti che sarà na lesbicona da paura, visto i SJW che sono quelli della BioWare.
Quelle facce sembrano uscite da un gioco per bambini.
Mettessero la faccia di Dora al posto di quella Asari non cambierebbe nulla. Anzi mi invoglierebbero di più a fare la romance con lei. Ma sappiamo tutti che sarà na lesbicona da paura, visto i SJW che sono quelli della BioWare.
Se "Cora" è Dora allora è etero, s'è già vista limonare col protagonista (poi magari è bi, chi lo sa).
Se ti riferisci a Shrek invece come tutte le asari sarà bisessuale.
Ma Dora dei Prophilax? (scusate non ho resistito). :facepalm:
Sarò strano io ma non capirò mai il senso del multiplayer nei ME.
Mai nemmeno provato , semplicemente è la moda.
- - - Aggiornato - - -
Ma solo a me il tipo di colore ricorda Hermes di futurama ?
A mia moglie ricorda in modo imbarazzante il nero di Big Hero 6
A mia moglie ricorda in modo imbarazzante il nero di Big Hero 6
non lo conoscevo ma cazzo è identico :asd:
Ci vuole coraggio a fare la statua di shrekkina nello stand di ME.
O è un cosplayer? :uhm:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/27011c7e66e36bfc7000c3fc81c589c4.jpg
Sicuramente è una cosplayer. Perchè mai dovrebbero fare la statua con una versione sovrappeso del personaggio ?
ma ne hanno cercato una con l'espressione ebete come nei trailer o gli è stata imposta? perchè di cosplayer migliori ce ne sono eh :uhm:
Sicuramente è una cosplayer. Perchè mai dovrebbero fare la statua con una versione sovrappeso del personaggio ?
E perchè invece di una gnocca ci hanno messo una cosplayer sovrappeso??? :uhm:
Se "Cora" è Dora allora è etero, s'è già vista limonare col protagonista (poi magari è bi, chi lo sa).
Se ti riferisci a Shrek invece come tutte le asari sarà bisessuale.
Ma Dora dei Prophilax? (scusate non ho resistito). :facepalm:
Mi riferisco, chiaramente, a Dora l'Esploratrice.
E perchè invece di una gnocca ci hanno messo una cosplayer sovrappeso??? :uhm:
La cosplayer magari era solo una che passava di lì :asd:
La statua l'hai pure pagata.
Dicevano lo stesso di WoW, poi l'hanno tradotto(quel giorno mi sono fatto tanto di quei segoni a due mani che non vi dico), ed è molto più costoso un gioco come WoW, con contenuti che si aggiornano costantemente piuttosto che un mass effect che una volta uscito il gioco hai finito...
E tra l'altro se andate a vedervi la pagina facebook di WoW, ogni post è pieno di gente che si lamenta della traduzione italiana...un paese di esterofili proprio...ma d'altronde ditemi in quale altro paese chiamano la riforma del lavoro con un nome angolofono(jobs act) perchè sì? non c'è speranza...
Hai ragione, mi scuso, doppiare un RPG con tonnellate di frasi e doppiare un MMO in cui le voci sono clip di mezzo secondo che dicono "ehi" "ciao" "bentrovato" e l'occasionale linea di dialogo del boss di fine raid è la stessa cosa. Precisa proprio.
Necronomicon
04-03-17, 19:35
Nell'ultimo trailer vedo una piantina o un minerale da raccogliere. Inquisition incoming :asd:
Nell'ultimo trailer vedo una piantina o un minerale da raccogliere. Inquisition incoming :asd:
Il gioco si basa sull esplorazione. Personaggi secondari poco carismatici. Si gira nei mondo per raccogliere minerali (invece di piantine). Struttura che pare quella di un mmorg.
A quale gioco è più ispirato secondo te? Inquisition o Mass Effect saga?
Nell'ultimo trailer vedo una piantina o un minerale da raccogliere. Inquisition incoming :asd:
Centrato, dall'ultimo trailer è chiarissimo che l'impostazione è quella. Collezionismo e crafting noiosi con contorno di gestionale della domenica.
Spero (per loro) che almeno ci siano combattimenti divertenti e dialoghi/trama decenti.
dai, con un po' di fortuna finisce a 6 euro all inclusive nel giro di un anno o giù di lì come Inquisition :asd:
Il gioco si basa sull esplorazione. Personaggi secondari poco carismatici. Si gira nei mondo per raccogliere minerali (invece di piantine). Struttura che pare quella di un mmorg.
A quale gioco è più ispirato secondo te? Inquisition o Mass Effect saga?
Ma che è successo? Una volta c'ero solo io a gufare e mo sembra che nessuno stia dalla parte della Bioware :asd:
Ma che è successo? Una volta c'ero solo io a gufare e mo sembra che nessuno stia dalla parte della Bioware :asd:
E' che a stò giro nel gioco non c'è figa.
giannipinotto
04-03-17, 23:57
che bioware si sia dimostrata capacissima di sfornare un titolo mediocre o brutto lo sanno tutti, ma non è che si può andare dietro ad ogni singolo screen e dare certe interpretazioni...
in the witcher 3 sulle 120 ore della prima run ne avrò spese una decina fra raccolta di ingredienti e crafting delle armature (fra creazione e smantellamento per cercare risorse), questo non gli ha certo impedito di essere un grande titolo
Più che altro bioware s'è dimostrata incapace di sfornare un buon titolo oramai da diversi anni quindi... :asd:
Più che altro bioware s'è dimostrata incapace di sfornare un buon titolo oramai da diversi anni quindi... :asd:
fortemente this:asd:
Necronomicon
05-03-17, 09:01
Quindi mi pare di capire che queste arche non siano altro che i relay dei mass effect precedenti. Trovato il sistema adatto alla vita, si costruisce il portale.
Quello che non ricordo è: i portali non erano ricordi di un'antica civiltà e nessuna razza sapeva costruirli?
Una volta aperto il portale, quale colore del finale di mass effect 3 uscirà? :asd:
Quindi mi pare di capire che queste arche non siano altro che i relay dei mass effect precedenti. Trovato il sistema adatto alla vita, si costruisce il portale.
Quello che non ricordo è: i portali non erano ricordi di un'antica civiltà e nessuna razza sapeva costruirli?
Una volta aperto il portale, quale colore del finale di mass effect 3 uscirà? :asd:
I Mass Relay sono stati creati dai Reapers per velocizzare l'avanzamento tecnologico di una razza e di conseguenza accorciare il tempo tra una "raccolta" e l'altra. Viene spiegato che le razze intelligenti presenti nel mondo di ME durante gli eventi narrati nei primi 3 capitoli non sono in grado di costruire da zero un mass relay.
Ora, sta storia che loro dovrebbero costruire un portale mi è nuova. E' spiegata in qualche trailer? Perché se fosse così, mi disiscrivo da sto topic e ignoro completamente il gioco, che faccio prima piuttosto che mangiarmi la testa.
Dio se odio BioWare...
Le arche non costruiscono portali e non lo sono per niente infatti.
(e tutte le volte che ci ripenso mi fa scompisciare il finale di ME3 con tutti che se ne fregano dei portali come se nulla fosse :asd: )
Necronomicon
05-03-17, 12:05
Magari ho fatto un salto logico, ma hanno lo stessa forma a cannone, secondo me alla fin fine diventeranno portali :uhm:
Ma che è successo? Una volta c'ero solo io a gufare e mo sembra che nessuno stia dalla parte della Bioware :asd:
Inquisition era bellissimo, ma di un palloso allucinante. Credo sia il primo gioco Bioware che non ho finito per intero (intendo con i DLC).
Il rischio di un'opera maestosa ma pesante come "La corazzata Potemkin" è alto.
- - - Aggiornato - - -
I Mass Relay sono stati creati dai Reapers per velocizzare l'avanzamento tecnologico di una razza e di conseguenza accorciare il tempo tra una "raccolta" e l'altra. Viene spiegato che le razze intelligenti presenti nel mondo di ME durante gli eventi narrati nei primi 3 capitoli non sono in grado di costruire da zero un mass relay.
Ora, sta storia che loro dovrebbero costruire un portale mi è nuova. E' spiegata in qualche trailer? Perché se fosse così, mi disiscrivo da sto topic e ignoro completamente il gioco, che faccio prima piuttosto che mangiarmi la testa.
Dio se odio BioWare...
Ehm... i Prothean erano riusciti a costruire i Mass Relay, solo che son stati sterminati prima.
Il "Condotto", la scorciatoia che da Ilium porta alla Cittadella, è un Mass Relay a tutti gli effetti, ed era Prothean.
Se ci son riusciti loro non vedo perché non possano riuscirci le specie del Consiglio con un bel po' di ricerca scientifica :boh2:
Considerando che non sanno come costruirli sarebbe una boiata pazzesca :asd:
Ad ogni modo le arche dovrebbero solo fornire i materiali per costruire le colonie.
MrWashington
05-03-17, 12:23
Inquisition era bellissimo, ma di un palloso allucinante. Credo sia il primo gioco Bioware che non ho finito per intero (intendo con i DLC).
Il rischio di un'opera maestosa ma pesante come "La corazzata Potemkin" è alto.
- - - Aggiornato - - -
Ehm... i Prothean erano riusciti a costruire i Mass Relay, solo che son stati sterminati prima.
Il "Condotto", la scorciatoia che da Ilium porta alla Cittadella, è un Mass Relay a tutti gli effetti, ed era Prothean.
Se ci son riusciti loro non vedo perché non possano riuscirci le specie del Consiglio con un bel po' di ricerca scientifica :boh2:
Era un prototipo unidirezionale. E i proteine erano secoli avanti rispetto alle attuali tecnologie, quindi si è una puttanata se costruiscono un portale.
Ehm... i Prothean erano riusciti a costruire i Mass Relay, solo che son stati sterminati prima.
Il "Condotto", la scorciatoia che da Ilium porta alla Cittadella, è un Mass Relay a tutti gli effetti, ed era Prothean.
Se ci son riusciti loro non vedo perché non possano riuscirci le specie del Consiglio con un bel po' di ricerca scientifica :boh2:
I Prothean erano tecnologicamente molto avanti ed hanno avuto molto più tempo per studiare i portali. Anche così sono riusciti a mettere a malapena insieme un primo piccolo prototipo. Da lì a costruire i portali come quelli forniti dai reaper dove farci passare intere astronavi ce ne passa.
- - - Aggiornato - - -
Era un prototipo unidirezionale. E i proteine erano secoli avanti rispetto alle attuali tecnologie, quindi si è una puttanata se costruiscono un portale.
che è sta ressa di post. si vede che è domenica :asd:
Era un prototipo unidirezionale. E i proteine erano secoli avanti rispetto alle attuali tecnologie, quindi si è una puttanata se costruiscono un portale.
Sarebbe una bella forzatura, ma non una cosa così fuori dal lore da "mangiarsi la testa" (cit.)
MrWashington
05-03-17, 12:31
Invece si. Fattene una ragione :asd:
peccato non abbiano messo la scelta tra 1ma e 3za persona come in gta 5: visitare quei pianeti in prima persona è tutta un'altra cosa...
Inquisition era bellissimo, ma di un palloso allucinante. Credo sia il primo gioco Bioware che non ho finito per intero (intendo con i DLC).
Il rischio di un'opera maestosa ma pesante come "La corazzata Potemkin" è alto.
- - - Aggiornato - - -
Ehm... i Prothean erano riusciti a costruire i Mass Relay, solo che son stati sterminati prima.
Il "Condotto", la scorciatoia che da Ilium porta alla Cittadella, è un Mass Relay a tutti gli effetti, ed era Prothean.
Se ci son riusciti loro non vedo perché non possano riuscirci le specie del Consiglio con un bel po' di ricerca scientifica :boh2:
Hai ragione, effettivamente il condotto è un massimo relay.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Lord Brunitius
05-03-17, 13:04
Buongiorno.
http://thegg.net/wp-content/uploads/2017/02/mass-effect-andromeda-jayde-rossi.jpg
https://i.redd.it/jfv3gex5n3fy.jpg
Ah ma quel volto è quello standard della protagonista femminile? Pensavo fosse uno creato ad cazzum per quella demo :asd:
Lord Brunitius
05-03-17, 13:10
Ah ma quel volto è quello standard della protagonista femminile? Pensavo fosse uno creato ad cazzum per quella demo :asd:
Ti piacerebbe, vero? Invece no. :fag:
Spidersuit90
05-03-17, 13:40
Imho, stanno tentando l'harakiri finale alla Bioware :sisi:
Buongiorno.
http://thegg.net/wp-content/uploads/2017/02/mass-effect-andromeda-jayde-rossi.jpg
https://i.redd.it/jfv3gex5n3fy.jpg
DIO MIO. Ho un male al cuore. Incurabile. Cosa cazzo stanno facendo?
No dai, è na bufala, non è quella l'attrice da cui hanno preso ispirazione. Impossibile...
Ma tanto c'è l'editor per personalizzarlo no?
I Mass Relay sono stati creati dai Reapers per velocizzare l'avanzamento tecnologico di una razza e di conseguenza accorciare il tempo tra una "raccolta" e l'altra. Viene spiegato che le razze intelligenti presenti nel mondo di ME durante gli eventi narrati nei primi 3 capitoli non sono in grado di costruire da zero un mass relay.
Ora, sta storia che loro dovrebbero costruire un portale mi è nuova. E' spiegata in qualche trailer? Perché se fosse così, mi disiscrivo da sto topic e ignoro completamente il gioco, che faccio prima piuttosto che mangiarmi la testa.
Dio se odio BioWare...
magari costruiranno un nuovo tipo di portale, tipo quello iperspaziale di babylon 5.
Ma tanto c'è l'editor per personalizzarlo no?
Credo che potrai personalizzare solo il tuo personaggio quindi se scegli suo fratello la sorella te la tieni deforme. e al asari resterà sempre Shrek.
Anche il maschio cmq è venuto fuori male rispetto al modello di partenza.
Col nuovo engine già con DAI s'era visto che proprio non riescono a fare volti decenti. Non che il precedente della Strahovsky in ME2 fosse incoraggiante, anzi.
A onor del vero va anche detto che il secondo confronto è scorretto. Il primo è un modello 3D realizzato ex novo e soggetto ad animazioni facciali (per quanto pessime) il secondo è solo una photoshoppata di un'immagine.
MrWashington
05-03-17, 15:04
magari costruiranno un nuovo tipo di portale, tipo quello iperspaziale di babylon 5.
Tra una galassia e un altra? :asd:
Ma anche facendo i modelli fatti bene, rimangono le animazioni facciali e del corpo che rasentano l'orrido
Ah i due main sono fratello e sorella? Non so praticamente nulla della trama :asd: il maschio mi sembra decente. Molto sterotipato, non molto carismatico, ma ci sta; la donna pensavo davvero fosse un modello fatto in fretta e furia da chiunque avesse girato il filmato demo. Il volto sembra un po' una versione con reazione allergica di Quiet.
Comunque la cosa del 3D vs Photoshop è sacrosanta, non è un paragone che regge. Che poi non capisco perché usare volti di personaggi reali per i vg, cercare di imbroccare le somiglianze è un dito nel culo e alla fine della giornata lavoro in più che non aggiunge assolutamente niente.
L'ultimo trailer mi ha riacceso l'hype, il gioco sembra avere molto da offrire e il solo fatto che dalla Tempest si possa guardare fuori mi attizza non poco.
A onor del vero va anche detto che il secondo confronto è scorretto. Il primo è un modello 3D realizzato ex novo e soggetto ad animazioni facciali (per quanto pessime) il secondo è solo una photoshoppata di un'immagine.
assolutamente vero, ma tu, modellatore 3d di bioware, sai che fai? Vedi il modello ritoccato in photoshop, ti metti le mani nei capelli, dici "sono un buffone senza talento" ad alta voce nello studio facendo girare tutti, ti siedi alla scrivania e correggi le proporzioni ed i materiali che hai chiaramente sputtanato.
Non lo lasci in game fino alla release.
Inquisition era bellissimo, ma di un palloso allucinante. Credo sia il primo gioco Bioware che non ho finito per intero (intendo con i DLC).
Il rischio di un'opera maestosa ma pesante come "La corazzata Potemkin" è alto.
- - - Aggiornato - - -
Ehm... i Prothean erano riusciti a costruire i Mass Relay, solo che son stati sterminati prima.
Il "Condotto", la scorciatoia che da Ilium porta alla Cittadella, è un Mass Relay a tutti gli effetti, ed era Prothean.
Se ci son riusciti loro non vedo perché non possano riuscirci le specie del Consiglio con un bel po' di ricerca scientifica :boh2:perché nei precedenti specificano chiaramente che non sono in grado di costruirli, infatti uno dei finali del terzo era distruggere il crucibolo e quindi tutta la tecnologia collegata ai protean compresi i sintetici etc etc., praticamente nel terzo se si distuggevano i portali ci si trovava con tutte le flotte dell'alleanza in uno spazio ristretto senza possibilità di oltrepassare il nostro sistema solare, in pratica si sarebbero autodistrutte per le poche risorse disponibili, una delle tante minchiate incoerenti combinate da bioware dopo aver abbandonato il soggetto originale stabilito con il primo capitolo
Col DLC gratuito in realtà hanno cambiato un pò di cose e nel finale attuale anche se si distruggono i reapers in realtà i portali non esplodono. Si distrugge solo la parte interna che è comunque sistemabile, infatti in uno dei filmati finali si vedono chiaramente delle navi dell'alleanza che ricostruiscono il portale del sistema solare.
Col DLC gratuito in realtà hanno cambiato un pò di cose e nel finale attuale anche se si distruggono i reapers in realtà i portali non esplodono. Si distrugge solo la parte interna che è comunque sistemabile, infatti in uno dei filmati finali si vedono chiaramente delle navi dell'alleanza che ricostruiscono il portale del sistema solare.
non possono comunque costruire un portale da 0, e quel DLC fu solo una toppa aggiunta in fretta e furia per placare la shitstorm dei fans delusi, e sbagliarono ulteriormente ,non furono coerenti neanche con se stessi
non possono comunque costruire un portale da 0, e quel DLC fu solo una toppa aggiunta in fretta e furia per placare la shitstorm dei fans delusi, e sbagliarono ulteriormente ,non furono coerenti neanche con se stessi
Se è per quello già il primo ME aveva dei plot hole. Col secondo la coerenza è saltata del tutto. Quando non hai un progetto da portare avanti e vivi alla giornata con ogni gioco vengono fuori incongruenze e magagne ogni due per tre, e la serie di Me ne è un esempio lampante.
A dare il colpo di grazia al tutto poi ci ha pensato EA con la politica dei DLC e dei giochi venduti tanto al chilo. Ti trovi roba come il leviathan che dovrebbe stravolgere il proseguo del gioco ridotto ad un numerino su una barra e un antenato alieno ignorato da tutti.
Buongiorno.
http://thegg.net/wp-content/uploads/2017/02/mass-effect-andromeda-jayde-rossi.jpg
https://i.redd.it/jfv3gex5n3fy.jpg
Madre mia è terribile :asd:
Apprezzo il tentativo di non fare la classica protagonista figa, ma qua ha proprio la faccia da ebete!
Apprezzo il tentativo di non fare la classica protagonista figa, ma qua ha proprio la faccia da ebete!
Il problema è che loro la volevano anche fare figa, ma gli è uscita così :asd:
Buongiorno.
http://thegg.net/wp-content/uploads/2017/02/mass-effect-andromeda-jayde-rossi.jpg
non si assomigliano manco per sbaglio wtf
A me dà l'idea che abbiano prima fatto l'editor del gioco e solo dopo abbiano provato, con i parametri dell'editor, a ricrearla. Perché anche la forma del viso e le sopracciglia sono del tutto diversi
Ma davvero non avete ancora capito? :asd: Deve essere qualche strana roba SJW, non esiste motivo in terra per fare una protagonista così brutta se non per qualche scelta femminista del cazzo.
E' da quando han cambiato engine che non vedo un volto decente nei giochi bioware. E' semplicemente incapacità ed inesperienza
E' da quando han cambiato engine che non vedo un volto decente nei giochi bioware. E' semplicemente incapacità ed inesperienza
Beh perchè la femshep default di Mass Effect 3 scusa? :asd:
Buongiorno.
http://thegg.net/wp-content/uploads/2017/02/mass-effect-andromeda-jayde-rossi.jpg
https://i.redd.it/jfv3gex5n3fy.jpg
a me sembra che sia stata presa dall'attrice di walking dead...
http://cdn04.cdn.justjared.com/wp-content/uploads/headlines/2015/12/lauren-hair.jpg
Beh perchè la femshep default di Mass Effect 3 scusa? :asd:
Lì però c'era anche Ashley barbie/bonazza a compensare :asd:
Lì però c'era anche Ashley barbie/bonazza a compensare :asd:
Mamma mia che mega fail anche quello :asd:
Lì però c'era anche Ashley barbie/bonazza a compensare :asd:
Mica tanto in realtà, già il personaggio è di una antipatia assurda, col nuovo look poi fa girare ancora di più i coglioni :asd:
a me sembra che sia stata presa dall'attrice di walking dead...
cut
Non puoi essere serio. Non puoi proprio esserlo.
Cioè non sai proprio di cosa stai parlando!!!
http://celebhealthy.com/wp-content/uploads/2014/04/Lauren-Cohan-CelebHealthy_com.jpg
Spidersuit90
06-03-17, 12:32
Se avesse detto Andrea ci poteva forse lontanamente stare però :sisi:
E' da quando han cambiato engine che non vedo un volto decente nei giochi bioware. E' semplicemente incapacità ed inesperienza
Decente è un conto. Qui siamo sull'orrido. E la teoria della volontarietà non è così campata in aria. MaleNonShep è somigliante all'attore. Lei, per dire, neanche ha un filo di trucco e ha due occhiaie allucinanti
il trucco e le occhiaie sono il minimo dei problemi, è un essere umano, non una barbie. I veri problemi sono le proporzioni della faccia completamente fuori di testa, sembra che abbia delle palline di gomma sotto la pelle. Ha un'occhio più grosso dell'altro e sembra che sia per fare POP fuori dalla testa, le sopracciglia a dieci chilometri dagli occhi, i capelli che sembrano staccabili come gli omini lego, gli occhi piatti e completamente morti, il naso storto, con la punta che pende da un lato, devo andare avanti?
a me sembra che sia stata presa dall'attrice di walking dead...
è mascherata da zombie? :asd:
il trucco e le occhiaie sono il minimo dei problemi, è un essere umano, non una barbie. I veri problemi sono le proporzioni della faccia completamente fuori di testa, sembra che abbia delle palline di gomma sotto la pelle. Ha un'occhio più grosso dell'altro e sembra che sia per fare POP fuori dalla testa, le sopracciglia a dieci chilometri dagli occhi, i capelli che sembrano staccabili come gli omini lego, gli occhi piatti e completamente morti, il naso storto, con la punta che pende da un lato, devo andare avanti?
Se vogliamo guardare non sono solo gli elementi del viso ma è proprio l'intero modello dei corpi ad essere tozzo e sproporzionato. E' già stato fatto notare più volte.
Pensa anche che i volti li hanno pure migliorati. Vai a vedere Cora come era prima e come è ora.
Davvero mi chiedo come EA possa avallare un prodotto simile con una produzione milionaria. roba da licenziare tutti i grafici in tronco.
Per dire, comunque, questi sono Picard e Worf in "A Final Unity" (1994)
http://firsthour.net/screenshots/star-trek-final-unity/star-trek-final-unity-picard-worf-cutscene.jpg
magari è figlia di un alieno
Per dire, comunque, questi sono Picard e Worf in "A Final Unity" (1994)
http://firsthour.net/screenshots/star-trek-final-unity/star-trek-final-unity-picard-worf-cutscene.jpg
non si vede :boh2:
Mmh, strano, anche il tuo quote si vede. :look:
Comunque toh, a 2:35 inizia l'intro dalla quale ho preso lo screen:
https://www.youtube.com/watch?v=_igbn8TaAoE
Era il 1994 eh, abbiate pietà di quel capolavoro.
Era il 1994 eh, abbiate pietà di quel capolavoro.
ma ricordi la CG in babylon 5, cominciata lo stesso anno? :asd:
Davvero mi chiedo come EA possa avallare un prodotto simile con una produzione milionaria. roba da licenziare tutti i grafici in tronco.
la qualità costa, non solo monetariamente.
la merda è gratis.
la merda bioware vende comunque, tanto male che vada ci pensa la stampa professionale con la selezione all'ingresso a dirti "dopo aver letto della teoria dell'indottrinamento*, chi non apprezza il finale di me3 non capisce un cazzo e merita tutti i medal of honor e i call of duty di questo mondo".
lo vedi anche tu dov'è il guadagno maggiore?
*: che poi, vorrei dire, qualcosa va capito in base alle supposizioni di un sempronio qualsiasi e non in base a ciò che viene esplicitamente spiegato? non ho parole.
Maybeshewill
06-03-17, 19:17
E' da quando han cambiato engine che non vedo un volto decente nei giochi bioware. E' semplicemente incapacità ed inesperienza
si vabbe ciao :asd:
ma ricordi la CG in babylon 5, cominciata lo stesso anno? :asd:
Non era un videogioco.
https://www.youtube.com/watch?v=AfCvc7cuXXI
https://www.youtube.com/watch?v=AfCvc7cuXXI
E anche questo video come gli altri 5 dimostra che il gioco ha un potenziale enorme, sono curioso di vedere come Bioware sputtanerà tutto :asd:
mi sa che son 7 i pianetoni visitabili, attenzione che sto video li descrive tutti...
la qualità costa, non solo monetariamente.
la merda è gratis.
la merda bioware vende comunque, tanto male che vada ci pensa la stampa professionale con la selezione all'ingresso a dirti "dopo aver letto della teoria dell'indottrinamento*, chi non apprezza il finale di me3 non capisce un cazzo e merita tutti i medal of honor e i call of duty di questo mondo".
lo vedi anche tu dov'è il guadagno maggiore?
*: che poi, vorrei dire, qualcosa va capito in base alle supposizioni di un sempronio qualsiasi e non in base a ciò che viene esplicitamente spiegato? non ho parole.è dai tempi della valanga di 9 dati a DAO 2 che ho smesso di leggere la stampa specializzata e le recensioni in genere
E anche questo video come gli altri 5 dimostra che il gioco ha un potenziale enorme, sono curioso di vedere come Bioware sputtanerà tutto :asd:
Io manco il potenziale ci vedo francamente :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=Yis_QLvRHEA
Ecco, esattamente come la penso io :asd:
Farenz mi fa sempre morire, anche quando non sono d'accordo con lui (come in questo caso) :asd:
Sarà perchè siam quasi compaesani.
Vabbé i migliori sono quelli che dopo il piagnisteo dicono "non lo compro al day one". Eh perché se aspetti quelle 48-72 ore dall'uscita EA accusa il colpo proprio :asd:
dovrebbero prenderlo dopo lo year one
Vabbé i migliori sono quelli che dopo il piagnisteo dicono "non lo compro al day one". Eh perché se aspetti quelle 48-72 ore dall'uscita EA accusa il colpo proprio :asd:
48-72 no, ma anche solo un mese dopo fa una differenza abissale per un produttore. Le vendite nei primi 15 giorni sono cruciali per rientrare delle spese.
Se il lancio di un prodotto così costoso va male è sempre difficile riprendersi anche se in un secondo momento vendi bene. Vale anche per EA.
A cosa è dovuta questa necessità di vendite immediate? Ok per rientrare rapidamente nei costi eccetera, ma cosa succede dopo quei 15-30 giorni? Aumenta il mercato dell'usato?
A cosa è dovuta questa necessità di vendite immediate? Ok per rientrare rapidamente nei costi eccetera, ma cosa succede dopo quei 15-30 giorni? Aumenta il mercato dell'usato?
in verità niente, a meno che facciano price cut o robe del genere
È che il 90% delle vendite, e quindi anche del marketing, si concentra nel lancio, dopo, il tuo gioco è vecchio e si passa ad altro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.