PDA

Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...



Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Nevade
11-02-16, 23:17
Seriamente il Cyberpunk lo seguivano veramente in pochi prima di Matrix. Mettici che Nirvana di Salvatores è arrivato prima di Matrix.
Per quanto riguarda il Bullet Time per la precisione al cinema arriva con il film Blade, ma è usato poco. Matrix lo ha reso un punto focale. (eh si ero convinto che Max Payne fosse del '98)

Esattamente come sei convinto di tante cose sbagliate in vita tua.

Blade :rotfl: Niente oh ne infila una dopo l'altra :rotfl:

Slyverr
11-02-16, 23:24
é il concetto di Cyberpunk che ha alterato

EddieTheHead
11-02-16, 23:50
matrix non vedo come possa definirsi cyberpunk francamente.

per il resto pure il video di "cose che non ho" dei subsonica usa l'effetto alla matrix prima di matrix.

Nevade
11-02-16, 23:54
matrix non vedo come possa definirsi cyberpunk francamente.

per il resto pure il video di "cose che non ho" dei subsonica usa l'effetto alla matrix prima di matrix.

Quelli hanno insegnato a sonà pure a Morricone, de che stiamo a parlà :caffe:

EddieTheHead
12-02-16, 00:05
:asd:

però dicevo sul serio :sisi: https://youtu.be/PqSDunwYhpA?t=2m53s


cmq per cambiare discorso ho finito di vedere Fargo (la serie).

E se dicessi ..... ..sì insomma carino, però anche meh? :uhm:

alberace
12-02-16, 00:06
questi nel video si fermano, però :asd:

EddieTheHead
12-02-16, 00:13
e che pretendi, se non ricordo male l'han girato con l'ausilio della scuola di cinematografia di bratislava o praga o una roba simile :asd:

Satan Shark
12-02-16, 00:17
Blade :rotfl: Niente oh ne infila una dopo l'altra :rotfl:
Puoi fare lo snob o il radical chic quanto vuoi, ma è così. C'è la scena in cui Blade spara a Frost al rallentatore e quello schiva tutti i proiettili.

alberace
12-02-16, 00:17
e che pretendi, se non ricordo male l'han girato con l'ausilio della scuola di cinematografia di bratislava o praga o una roba simile :asd:
sì, ma il punto è scattare nello stesso istante con millemila obiettivi in sequenza.
questo si fermavano quando il regista metteva pausa sul lettore CD e l'operatore faceva qualche passo :asd:

EddieTheHead
12-02-16, 00:21
sì ho capito, però l'idea quella è. Poi immagino che non l'abbia inventata nessuno dei due.

Certo fare la scena del salto così sarebbe stato complicato :asd:

Nevade
12-02-16, 00:22
Puoi fare lo snob o il radical chic quanto vuoi, ma è così. C'è la scena in cui Blade spara a Frost al rallentatore e quello schiva tutti i proiettili.

Si certo :rotfl: credici fortissimo eh :rotfl:

alberace
12-02-16, 00:24
ditemi che è questa (2'40").


https://www.youtube.com/watch?v=TrFws5P0Cm4

Mammaoca
12-02-16, 00:33
un la stonato infatti


Trovo i primi due x men estremamente superiori alla quasi totalità dei Marvel movies..considerando che avevano quasi 1\10 del budget e personaggi come quei magneto e Xavier devono ancora sfornarli dato che pure il perfetto rdj é miliardi di spanne sotto

Nevade
12-02-16, 00:44
ditemi che è questa (2'40").


https://www.youtube.com/watch?v=TrFws5P0Cm4

https://media.giphy.com/media/ElfowOd8G18Bi/giphy.gif

Necronomicon
12-02-16, 00:58
Il bullet è la bimba

Camus
12-02-16, 00:58
Sabotage di David Ayer del 2014

Il miglior adattamento di dieci piccoli indiani :bua:

Schwarzenegger credibile nel suo essere ultrasessantenni e primo volta che trovo Manganiello non ridicolo, e per come si concia nel film merita l'oscar :bua:

Sto diventando gay per David Ayer anche se continuo ad essere pessimista per suicide squad



Qualcuno ha detto "Marketing"? :asd:

Scherzi a parte, a me non dispiacciono, sono discreti film di puro intrattenimento. Li guardo volentieri, spesso al cinema (Appena ho tempo/due soldi in tasca, se non li spendo su Steam, vado al cinema. Preferisco un film-qualunque film- in sala piuttosto che a casa, a maggior ragione un film dove sono gli effetti speciali a farla da padrona), vado anche in nerd-hype per i trailer e per le cazzatine di marketing che i vari uffici stampa buttano fuori, ma sono ben consapevole della dimensione che queste opere hanno e sempre avranno.

Qualitativamente sono prodotti mediocri, che hanno il pregio di azzeccare talvolta la scelta di casting (Tony Stark per il primo Iron Man, Loki per The Avengers), talvolta le battute e gli intermezzi comici (Guardiani della Galassia), talvolta la narrazione (Cap. Il Primo Vendicatore), ma mai tutte le cose insieme.
Age of Ultron è merda galattica fumante, Thor scivola brutalmente su una recitazione sottotono e una sceneggiatura scadente.

Vogliamo dire che la Disney-Marvel ha dato una scossa prepotente al modo di produrre film di genere e saghe cinematografiche nei dintorni di Hollywood? Diciamolo pure.

Vogliamo dire che è riuscita ad avvicinare un prodotto, considerato di nicchia e abbastanza sfigato, come quello dei fumetti, al grande pubblico, contribuendo alla diffusione del "nerdismo" nel mondo? Diciamolo pure

Vogliamo dire che ha rivoluzionato il modo di fare cinema? Please...

Inviato dal mio SM-P900 utilizzando Tapatalk

Rivoluzionato? No. Che nella produzione/pianificazione dei film abbia avuto un impatto maggiore del 3d e quindi sia una delle novità più grosse degli ultimi 10-15 anni? Boh? Personalmente preferisco la continuity che vogliono impormi i film Marvel al 3d.

Poi assolutamente è marketing ma il suo impatto é stato notevole ed innovativo, sopratutto perché ripropone

Nevade
12-02-16, 00:59
Il bullet è la bimba

Si muove come se stesse DANZANDO, quindi anche ciao tsukamoto (questa è triste la capiranno in tre :bua: )

alberace
12-02-16, 01:15
Il bullet è la bimba
asd

Sabotage di David Ayer del 2014
me l'hai ricordato :thumbup:

Necronomicon
12-02-16, 01:21
Si muove come se stesse DANZANDO, quindi anche ciao tsukamoto (questa è triste la capiranno in tre :bua: )

Yo dawg, i put a tsukamoto in your tsukamoto movie

Hellvis
12-02-16, 01:22
Si muove come se stesse DANZANDO, quindi anche ciao tsukamoto (questa è triste la capiranno in tre :bua: )
Bullet ballet? :tsk:

Satan Shark
12-02-16, 01:31
ditemi che è questa (2'40").
Si.

Nevade
12-02-16, 01:39
Bullet ballet? :tsk:

Hai vinto, puoi scegliere tra un peluche di allabraz che quando lo premi canta l'inno della repubblica popolare cinese o quello di Necronomicon che se lo premi ti offre infelicità. Quelli di Necro è fatto in pelle ruvida te lo dico subito.

Necronomicon
12-02-16, 01:46
Ah, pensavo fosse una battuta sulla ballerina di balletto di Vital che si chiama tsukamoto di cognome pure lei :asd:
Bullet ballet nemmeno lo ricordavo.

Blaine
12-02-16, 01:52
The Martian

A proposito di IronMan :asd:
Già lo avevo visto al cinema, devo dire che la prima impressione era quella giusta: dura 30 minuti di troppo... Molto bello, ironia a tratti esilarante, sembra quasi un film comico. ha un bel ritmo fino a 2/3, poi quando inizia la traversata per il cratere schiattarelli, dove il razzo Nasa lo attende per spararlo in orbita è di una lentezza esasperante.
Non ho letto il libro ma mi hanno detto che lo spirito si è mantenuto.

Hellvis
12-02-16, 01:54
. Quelli di Necro è fatto in pelle ruvida te lo dico subito.

A sto punto in pelle umana direi.

GarageGamer
12-02-16, 01:54
Rivoluzionato? No. Che nella produzione/pianificazione dei film abbia avuto un impatto maggiore del 3d e quindi sia una delle novità più grosse degli ultimi 10-15 anni? Boh? Personalmente preferisco la continuity che vogliono impormi i film Marvel al 3d.

Poi assolutamente è marketing ma il suo impatto é stato notevole ed innovativo, sopratutto perché ripropone

Wait, what?

Non confondiamo l'idea di continuity con il 3d. Uno è una strategia di marketing/produzione e scelta di sceneggiatura, l'altro è una tecnica realizzativa. il 3d lo puoi paragonare, chessò, all'iMax, o al 70mm.
Il 3d pesa sul budget del film in senso fisico, la continuity... Non così tanto, a meno di non pensare alla produzione di "X" film in continuity come ad un unico grande film (e non è così).

E, volendo anche analizzarla bene, la continuity non è nient'altro che un'estensione e un potenziamento del concetto di sequel cinematografico, concetto già ampiamente presente nel cinema prima dell'avvento della "fase 1". Questa estensione nasce copiando pari pari il concetto di continuity fumettistica (ma proprio pari pari eh, senza modifica alcuna) e portandolo al cinema. Ogni film dedicato ad un super eroe non è nient'altro che l'equivalente milionario di un albo a fumetti, di cui il sequel diretto è l'albo successivo (esempio Iron Man I, II,III), mentre il film che prende più eroi è l'albo crossover. La scena post credit non è nient'altro che la doppia pagina a fine albo che termina con un "CONTINUA SU..."

Impatto notevole? Indubbiamente, l'ho anche scritto prima.
Innovativo? Gnè. :asd:

PS: Per tornare IT, ultuimamente ho così poco tempo che riesco a vedere solo trashate immonde su Netflix. Prima guardavo Continuum (SERIAMENTE, NON FATELO) ora sono passato ad Archer che dura meno. Ho visto solo 4 puntate, ma mi sembra un po' una cagatona epica...

Inviato dal mio SM-P900 utilizzando Tapatalk

Nevade
12-02-16, 01:55
Ah, pensavo fosse una battuta sulla ballerina di balletto di Vital che si chiama tsukamoto di cognome pure lei :asd:
Bullet ballet nemmeno lo ricordavo.

:o Bada la inceptionquote.

alberace
12-02-16, 02:00
Molto bello, ironia a tratti esilarante, sembra quasi un film comico.

https://www.youtube.com/watch?v=Y4ksvylUN_c
:spy:

Davidian
12-02-16, 08:04
Seriamente il Cyberpunk lo seguivano veramente in pochi prima di Matrix.

Dì la verità, tu non hai la minima idea di cosa stai dicendo

Camus
12-02-16, 08:49
Wait, what?

Non confondiamo l'idea di continuity con il 3d. Uno è una strategia di marketing/produzione e scelta di sceneggiatura, l'altro è una tecnica realizzativa. il 3d lo puoi paragonare, chessò, all'iMax, o al 70mm.
Il 3d pesa sul budget del film in senso fisico, la continuity... Non così tanto, a meno di non pensare alla produzione di "X" film in continuity come ad un unico grande film (e non è così).

E, volendo anche analizzarla bene, la continuity non è nient'altro che un'estensione e un potenziamento del concetto di sequel cinematografico, concetto già ampiamente presente nel cinema prima dell'avvento della "fase 1". Questa estensione nasce copiando pari pari il concetto di continuity fumettistica (ma proprio pari pari eh, senza modifica alcuna) e portandolo al cinema. Ogni film dedicato ad un super eroe non è nient'altro che l'equivalente milionario di un albo a fumetti, di cui il sequel diretto è l'albo successivo (esempio Iron Man I, II,III), mentre il film che prende più eroi è l'albo crossover. La scena post credit non è nient'altro che la doppia pagina a fine albo che termina con un "CONTINUA SU..."

Impatto notevole? Indubbiamente, l'ho anche scritto prima.
Innovativo? Gnè. :asd:

Verissimo, il problema è il come.

9 volte su 10 la scelta di utilizzare il 3d sono due scene pezzotte infilate a forza nella sceneggiatura ed abbastanza avulse dal film (mentre teoricamente dovrebbe avere sempre una funzione narrativa) mentre la continuity che la Marvel ha portato nei suoi film è una pianificazione della produzione che impatta direttamente sulla scrittura dei singoli film perché alcuni elementi narrativi sono poi funzionali ad altri film.

Ripeto definirlo solo come sequel/cross-over é riduttivo perché il primo avengers e i prossimi due pescano a piene mani da elementi narrativi presi dagli altri film.

É come per il 3d se parliamo di film come Hugo cabret, avatar, coraline o gravity dove il 3d é un elemento importante del film e lo paragoniamo alla semplice scena post credit è ovvio che parliamo di due cose completamente diverse, se però ci rendiamo conto che la maggior parte delle volte il 3d nei film é un elemento che puoi eliminare dal film senza modificare la sua narrativa mentre nei film Marvel non puoi fare lo stesso (nel primo avengers il tesseract e loki non sono due cose messe così a caso solo per creare un gancio con gli altri film) allora queste due novità cinematografiche si avvicinano molto e imho permettono un confronto

MrWashington
12-02-16, 08:49
Dì la verità, tu non hai la minima idea di cosa stai dicendo


L'ha mai avuta ?:asd:

Guardian80
12-02-16, 10:08
Dì la verità, tu non hai la minima idea di cosa stai dicendo
Breaking news :asd:

Necronomicon
12-02-16, 11:32
Ripeto definirlo solo come sequel/cross-over é riduttivo perché il primo avengers e i prossimi due pescano a piene mani da elementi narrativi presi dagli altri film.


Cioè?
Al di là dei personaggi e delle pietre colorate, il legame tra film è debole e tutti sono fatti in modo da essere fruibili sempre e comunque anche a chi non ha visto film alcuno dei precedenti. Non c'è un gran mistero che si dipana di film in film, son tutte robe conclusive. Sembrano quei serial tv che han le storie autoconclusive e un pezzettino della storia stagionale, giusto per far avanzare un pochettino la trama e convincere la gente a guardare la puntata dopo.

Anzi, sono molto didascalici e ricchi di spiegoni, proprio per evitare che la gente non abbia il minimo dubbio o ignoranza di quel che avviene. Tant'è che pure le gemme, vengono messe tutte al sicuro e Thanos non ne ha una che sia una, per ora, se non ricordo male, quindi sembra tutto configurarsi come "inizio infinity wars con agenti di thanos che rubano le varie pietre così la gente dice "ah, è quella di quel film!" e riassumo tutto in 5 minuti".

Camus
12-02-16, 12:04
Esattamente, la "novità", ed imho é incredibile che riescano a farlo nei film, è riproporre al cinema un meccanismo che di solito si vede sui fumetti o nei telefilm. E lo stanno facendo così bene che il pubblico li segue ed i loro concorrenti li stanno copiando

ilVlad
12-02-16, 12:10
The SpongeBob Movie: Sponge Out of Water

Meno geniale del primo lungometraggio ma ci sono sempre espressioni e scene epiche come questa. :rotfl:


https://www.youtube.com/watch?v=-_Cw-5o_s3Q

alberace
12-02-16, 13:47
http://i.imgur.com/KLvsO29.jpg

jigoku de naze warui di sion sono.
guida per capire il cinema giapponese contemporaneo.
cito miike, l'ovvio parallelo↓

Durante le riprese, la violenza significa amore e armonia. Durante le riprese dei miei film, nessuno si è ferito gravemente. La cosa curiosa è che più l'amore è grande, più aumenta la violenza. Ultimamente ho il dubbio che proprio dall'amore nasca la violenza. In altre parole, sono la stessa cosa.
metacinema, yakuza e sangue.
ettolitri.
tarantino in the air.

Slon
12-02-16, 13:51
Miike <3

Hellvis
12-02-16, 14:14
Di Sono avevo iniziato a vedere quella merda di fish coso, droppato dopo metà.

alberace
12-02-16, 14:19
Di Sono avevo iniziato a vedere quella merda di fish coso, droppato dopo metà.
ho letto il soggetto e l'ho messo in secondo piano, per ora.
punto suicide club, love exposure (4h :ehm:), tag e the whispering heart.
mi sa che ha una produzione mooolto eterogenea.

EDIT mi sa che piaceva al perduto mikk

Blaine
12-02-16, 14:59
https://www.youtube.com/watch?v=Y4ksvylUN_c
:spy:
Are you F*****g kidding me? (Cit.)
Non lo avrei mai detto :asd:

GarageGamer
12-02-16, 15:01
Esattamente, la "novità", ed imho é incredibile che riescano a farlo nei film, è riproporre al cinema un meccanismo che di solito si vede sui fumetti o nei telefilm. E lo stanno facendo così bene che il pubblico li segue ed i loro concorrenti li stanno copiando
A questo punto bisogna chiedersi se questa "novità", che imho è solo becero marketing spinto all'ennesima potenza, sia funzionale all'industria del cinema e porti vera innovazione. Qualcosa che possa rimanere e "fare storia".
Per me, la risposta è chiara e categorica, ed è un sonoro NO.
(ripeto, i film Marvel li guardo e mi divertono, ma continuo a prenderli per quello che sono)

Miike <3
Faccio coming out :asd: : Non ho mai visto niente di Miike. Più in generale, faccio davvero fatica ad avvicinarmi a tutto il genere Pulp. Non sono, ad esempio, un grande estimatore di Tarantino (Inglorious Bastards, per dire, mi ha fatto cagare .__.) .

Se, per dire, volessi mettermi di impegno e provare ad esplorare il genere, con cosa mi consigliate di partire?

Inviato dal mio SM-P900 utilizzando Tapatalk

Guardian80
12-02-16, 15:30
ho letto il soggetto e l'ho messo in secondo piano, per ora.
punto suicide club, love exposure (4h :ehm:), tag e the whispering heart.
mi sa che ha una produzione mooolto eterogenea.

EDIT mi sa che piaceva al perduto mikk

Io ho visto:
love exposure (un WTF continuo :rotfl: lo adoro)
suicide club (molto interessante l'idea ma non mi ha convinto fino in fondo)
Guilty of romance (i giapponesi devono fare pace col sesso :asd:)
Cold fish (altro film da WTF continuo. A me è piaciuto :look:)

Slyverr
14-02-16, 16:00
Hangman

Un po' mi ha sorpreso e un po' no.

Maybeshewill
14-02-16, 18:14
Esattamente, la "novità", ed imho é incredibile che riescano a farlo nei film, è riproporre al cinema un meccanismo che di solito si vede sui fumetti o nei telefilm. E lo stanno facendo così bene che il pubblico li segue ed i loro concorrenti li stanno copiando

Io non ti seguo, veramente.

Zero/2
15-02-16, 11:09
Visto Deadpool venerdi', rivisti The Bourne Identity e The Apartment

Satan Shark
15-02-16, 11:33
Commento su Deadpool?

Zero/2
15-02-16, 11:37
Ne ho scritto uno, breve, nell'apposito 3D: in sostanza, se vi è piaciuto il trailer, non vi deluderà. I nerd in sala hanno applaudito a fine visione.

ilVlad
15-02-16, 12:02
Spotlight


https://www.youtube.com/watch?v=56jw6tasomc

Film di denuncia che piace tanto agli americani e che gli viene pure bene ogni tanto. Come in questo caso. Sceneggiatura che procede come un orologio, ottime interpretazioni e anche una punta di giallo che non guasta. Certo, se Ruffalo si fosse lasciato andare un po' le cose sarebbero finite prima e in maniera ben più spettacolare, ma vabbè, ci accontentiamo :smugranking:

Un bel film che ha anche il merito di far riscoprire la discografia del buon Varg :papa:

Nevade
15-02-16, 14:14
Steve Jobs - Danny Boyle

Filmetto innocuo, Boyle fa il compitino, Sorkin il minimo sindacale.

Satan Shark
15-02-16, 15:03
Ne ho scritto uno, breve, nell'apposito 3D: in sostanza, se vi è piaciuto il trailer, non vi deluderà. I nerd in sala hanno applaudito a fine visione.
Ho letto, ma non so quanto sia attendibile, che ha superato gli incassi di apertura di tutti i gli altri film Marvel.

Davidian
15-02-16, 15:09
http://1.bp.blogspot.com/-sBZJaR9nSgs/VBgCLXMIiKI/AAAAAAAACjk/XP8fbARYtKI/s1600/james-mcavoy-filth.jpg

Filth

Finalmente sono riuscito a recuperarlo. Davvero ben fatto, ottimo come il libro da cui è tratto. La fotografia è un pò meh, ma ci può stare, lui bravissimo comunque. Ah, dal trailer sembra un film alla Lock & Stock ma ovviamente non è così :asd:

Alastor_Tiziano
15-02-16, 17:43
Visto The green inferno.

Non mi é dispiaciuto, inizia bene, un paio di scene forti (e mi aspettavo decisamente di più considerato il regista), qualche citazione del film di Deodato ma il finale ... Bah ... mi é parso l'apoteosi della banalità.

Cosa ne pensa chi l'ha visto ???

Quindi ci sarà un seguito ? :asd:

EddieTheHead
15-02-16, 19:53
da quel che ricordo, chi l'ha visto l'ha paragonato alla merda sciolta che si espande a macchia d'olio da sotto al cesso chimico.

- - - Aggiornato - - -


Spotlight


denundcia di che?

Davidian
15-02-16, 20:50
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_caso_Spotlight

Hellvis
15-02-16, 20:58
Preti pedofili. Non dice nulla che già non si sappia, in realtà, pedofili protetti dalla chiesa e spostati di parrocchia in parrocchia. Non so quanto possa smuovere le cose, anche in caso di oscar, dopotutto viviamo in un mondo in cui la gente fa la fila a vedere il cadavere di padre pio.

Davidian
15-02-16, 21:03
Quanto possa muovere le cose? Meno di zero. Ma almeno se ne parla, è già qualche cosa.

Blaine
16-02-16, 00:03
La sottile linea rossa

Di Mallik ho visto solo the tree of life e mi era piaciuto, anche se nn ricordo granchè. Di questo ancora non ho capito se è un capolavoro o una cagata, ma sto propendendo per il capolavoro. Film di guerra decisamente atipico.
La scena dove i soldati americani assaltano il campo base giapponese è straziante, mi ha messo un magone addosso niente male.
Poetico, profondo, lento quanto piace a me :sisi:
Nick nolte bravissimo

Hellvis
16-02-16, 01:30
Vedi anche i primi due. Gli ultimi due onestamente non li ho capiti né del tutto apprezzati.

Bigclouds
16-02-16, 09:23
Visto The green inferno.

Non mi é dispiaciuto, inizia bene, un paio di scene forti (e mi aspettavo decisamente di più considerato il regista), qualche citazione del film di Deodato ma il finale ... Bah ... mi é parso l'apoteosi della banalità.

Cosa ne pensa chi l'ha visto ???

Quindi ci sarà un seguito ? :asd:

una porcata imbarazzante

Mega Man
16-02-16, 09:50
Ne ho scritto uno, breve, nell'apposito 3D: in sostanza, se vi è piaciuto il trailer, non vi deluderà. I nerd in sala hanno applaudito a fine visione.
Ma è come i film che mettono le uniche scene belle nel trailer e poi ti ammosciano le palle per 90-120 minuti, oppure rimane in linea per (quasi) tutto il tempo? :asd:


Visto The green inferno.

Non mi é dispiaciuto, inizia bene, un paio di scene forti (e mi aspettavo decisamente di più considerato il regista), qualche citazione del film di Deodato ma il finale ... Bah ... mi é parso l'apoteosi della banalità.

Cosa ne pensa chi l'ha visto ???

Quindi ci sarà un seguito ? :asd:


da quel che ricordo, chi l'ha visto l'ha paragonato alla merda sciolta che si espande a macchia d'olio da sotto al cesso chimico.


il nostro carissimo ragionier Fantozzi Ugo matricola [numero a caso che tanto cambia di film in film] può riassumere in un attimo l'opinione generale sul film

https://www.youtube.com/watch?v=dm_hDc0JZTI

https://www.youtube.com/watch?v=dm_hDc0JZTI

Ah, ho visto Rush, film che racconta la rivalità fra James Hunt e Niki Lauda, mi è piaciuto davvero parecchio, ovviamente non è 100% fedele ai fatti avvenuti, ma dopotutto è un adattamento, quindi è perfetto così
Bella la fotografia e le ambientazioni con i personaggi italiani che parlano in dialetto (l'ho visto in inglese, quelle parti sono proprio parlate in italiano :asd: ), pensavo sarebbe stato un po' noioso invece è filato via liscio :sisi: consigliato senza indugio, ovviamente non aspettatevi due ore intere di gare su auto, il bello è proprio come riesce a passare da una scena all'altra per dare una sensazione più variegata

Zero/2
16-02-16, 10:21
@MegaMan: il film è al livello del trailer, o giù di li. Di scene divertenti (o epiche) ce ne sono, vai tranquillo.

Sandro Storti
16-02-16, 10:23
La spia. Con il fu Hoffman, Iron, Robin etc etc.
Non male, cupo, finale un po' scontato. Sarà per quello che poi si è suicidato?

Zero/2
16-02-16, 10:49
per il finale scontato?

Sandro Storti
17-02-16, 00:31
Eheheh, no per quello che succede.

Stasera film leggero mentre dipingevo, Ip man 2.
Qui invece il finale mi ha lasciato :0 quando entra il bambino mi son sbrodolato tutto. Non sapevo di sta cosa.

alberace
17-02-16, 13:18
Steve Jobs - Danny Boyle

Filmetto innocuo, Boyle fa il compitino, Sorkin il minimo sindacale.
this, purtroppo.
fasscoso da paura, però.
ma proprio tanto.

Necronomicon
17-02-16, 13:20
Mostra il big bamboo anche in questo?

alberace
17-02-16, 13:24
ibamboo :sisi:

Harry_Lime
17-02-16, 13:49
matrix non vedo come possa definirsi cyberpunk francamente.

per il resto pure il video di "cose che non ho" dei subsonica usa l'effetto alla matrix prima di matrix.
Ma ti riferisci al live che parte a 2:51?

https://www.youtube.com/watch?v=PqSDunwYhpA

Perchè li non c'è niente degli effetti di matrix. Anzi. Non ci sono proprio effetti speciali li.

Maybeshewill
19-02-16, 01:12
Mulholland Drive

"Silenzio, è tutto un illusione" spero sarà l'epitaffio di David Lynch.

Alastor_Tiziano
19-02-16, 19:10
Visto "The Martian"









Veramente bellino, titolo divertente e appassionante, grandioso Matt Damon.









Non comprendo i paragoni con film come Gravity o Interstellar: nel film di Scott non c'è dramma, non c'è paura, non c'è pessimismo, si respira un aria totalmente diversa rispetto film di genere, e ne vien fuori un film riuscito, originale e a tratti geniale ( a parte il finale) ...





Visivamente poi é veramente maestoso, forse non ai livelli del film di Nolan ma comunque impressionante.

E bravo Ridley, alla veneranda età di 80 anni sei tornato in forma :fag:








Inviato da Microsoft Lumia 640 XL

MrWashington
21-02-16, 02:27
Oggi ho visto Spotlight

Che dire, il mio ateismo e il mio disprezzo per ogni religione e istituzione religiosa è aumentato del 20000%

Un bel film, non da oscar ma un bel film.

Maybeshewill
21-02-16, 05:03
Dimostra che Dio non esiste ?

MrWashington
21-02-16, 05:20
e adesso cosa c'entra?

Mi stanno sulle palle le religioni in genere, che sia cristiana/cattolica o del sacropinguino e sopratutto mi stanno sulle palle le istituzioni religiose E chi ne fa parte.

Hellvis
21-02-16, 09:01
Dimostra che Dio non esiste ?
Che dio non esiste si dimostra da solo :asd:

Comunque Spotlight non dice niente di nuovo alla fine, il sistema di spostare i pedofili ds una parrocchia all'altra è noto. Almeno agli italiani, magari non agli americani.

Satan Shark
21-02-16, 13:27
Terminator Genesys
Film un po' meh che si salva giusto per la presenza di Schwarzy che regge tutto lui. Per il resto film senza carisma e senza lodi. Pure Emilia Clarke ti vorrebbe far sesso ma non ce la fa!

Kingsman - Secret Service
Un po' commedia, un po' film serio. Regala tante gioie e un po' di risate con una sorta di parodia di 007 ma senza essere eccessivo. Geniale Samuel L. Jackson travestito da Spike Lee e con difetti di pronuncia.
Da vedere!

Zero/2
21-02-16, 15:47
The End of the Tour

http://cdn.a24films.com/assets/eot-cover21-1400x480.jpg

Mi è piaciuto molto, sarei curioso di conoscere il parere dei lettori di DFW

tigerwoods
21-02-16, 15:58
non mi è neanche passato sul radar, ma è uscito in italì? :look:

Zero/2
21-02-16, 16:17
Esce a febbraio 2016, negli US è uscito a fine luglio 2015 :asd:

Maybeshewill
21-02-16, 17:19
e adesso cosa c'entra?



Hai scritto te che ha aumentato il tuo ateismo, o no ?

MrWashington
21-02-16, 21:22
Hai scritto te che ha aumentato il tuo ateismo, o no ?

Certo, perché se esistesse un dio cosi buono o vendicativo(quello ebreo) non penso permetterebbe a certa gente di professare le sue idee :asd:


Poi se te sei cattolico, non me ne fotte niente :lul:

Zero/2
21-02-16, 21:29
blackhat , incominciato da poco. Vediamo se Mann si è meritato davvero tutto lo stuolo di stroncature

Maybeshewill
21-02-16, 21:30
Grandi argomenti, classico dell'ateismo.

Harry_Lime
21-02-16, 21:34
Che dio non esiste si dimostra da solo :asd:

Comunque Spotlight non dice niente di nuovo alla fine, il sistema di spostare i pedofili ds una parrocchia all'altra è noto. Almeno agli italiani, magari non agli americani.
Affermare che Dio non esiste è la cosa meno scientifica che si possa dire.

Hellvis
21-02-16, 22:04
Affermare che Dio non esiste è la cosa meno scientifica che si possa dire.
Anche dire che non esiste babbo natale, ma nessuno ne farebbe un problema, no?

Ci mancava la discussione teologica in MM :rullezza:

Satan Shark
21-02-16, 22:09
Metto Ex Machina...così cambiamo argomento!

Slyverr
21-02-16, 22:22
The boy (2015)

An intimate portrait of a 9-year-old sociopath's growing fascination with death.

Zero/2
21-02-16, 22:28
Pareri, Sly?

Slyverr
21-02-16, 22:35
Pareri, Sly?

vorrei specificare che é il The boy del 2015 non quello cor pupazzo de porcellana posseduto che deve ancora uscire nelle sale, sia chiaro.
detto questo il film non é nulla di intenso e profondo da meritare un "lo consiglio", c'é peró da dire che secco e asciutto da ogni congettura adulta puó erssere visto con interesse, questo perché é proprio un fedele POV fanciullesco di un'ossessione malata e al contempo ingenua della morte.


Dello stesso regista peró questo é il suo capolavoro :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=v3gNQ2KYCb4

Hellvis
21-02-16, 22:48
A quanto ho capito the boy sarà una trilogia, con lo stesso attore che cresce nel tempo, tipo boyhood.

Alastor_Tiziano
21-02-16, 22:54
Certo, perché se esistesse un dio cosi buono o vendicativo(quello ebreo) non penso permetterebbe a certa gente di professare le sue idee :asd:


Mai sentito parlare di Libero arbitrio ?

Sono credente, sono cattolico, e sia chiaro, accetto tutti i punti di vista (mai disprezzati atei o credenti in altre religioni) ... però queste minchiate no :asd:

Mi ricordo il caso di un mio amico (un po ottuso e decisamente deficiente) che dopo aver visto "The Passion" disse che il suo odio verso gli ebrei era cresciuto a dismisura :facepalm:

Zero/2
21-02-16, 23:24
vorrei specificare che é il The boy del 2015 non quello cor pupazzo de porcellana posseduto che deve ancora uscire nelle sale, sia chiaro.
detto questo il film non é nulla di intenso e profondo da meritare un "lo consiglio", c'é peró da dire che secco e asciutto da ogni congettura adulta puó erssere visto con interesse, questo perché é proprio un fedele POV fanciullesco di un'ossessione malata e al contempo ingenua della morte.


:pippotto:

Me lo segno per il futuro :sisi:


I teologi da tastiera potrebbero essere accomodarsi nel cinesalottino?

Satan Shark
22-02-16, 00:37
Com'era il fatto di Ex Machina? Che dovevo dire? E' un capolavoro o una cagata? Mi sono scordato! :asd:

Necronomicon
22-02-16, 00:43
Capogata o cagalavoro

MrWashington
22-02-16, 01:08
Mai sentito parlare di Libero arbitrio ?

Sono credente, sono cattolico, e sia chiaro, accetto tutti i punti di vista (mai disprezzati atei o credenti in altre religioni) ... però queste minchiate no :asd:

Mi ricordo il caso di un mio amico (un po ottuso e decisamente deficiente) che dopo aver visto "The Passion" disse che il suo odio verso gli ebrei era cresciuto a dismisura :facepalm:


Quindi te difendi la chiesa? :pippotto:

Cioè la chiesa copre da anni i preti che abusano dei bambini e ti va bene?

Il tizio che gestiva l'arcidiocesi a Boston è stato "promosso" e portato a ROMA.

Non messo in galera perché copriva dei depravati, promosso.

Nevade
22-02-16, 01:10
Quindi te difendi la chiesa? :pippotto:

Cioè la chiesa copre da anni i preti che abusano dei bambini e ti va bene?

Il tizio che gestiva l'arcidiocesi a Boston è stato "promosso" e portato a ROMA.

Non messo in galera perché copriva dei depravati, promosso.

State mischiando senza vergogna insieme due robe opposte, ma almeno fatelo nel salottino non qua dai .asd:

Maybeshewill
22-02-16, 01:47
Ti si sta dicendo che l'ateismo non centra un fico secco con quel film
Vado viah

Crasher
22-02-16, 01:52
A furia di parlare di religione avete dimenticato la domanda veramente importante:

blackhat , incominciato da poco. Vediamo se Mann si è meritato davvero tutto lo stuolo di stroncature
Verdetto? Per me è forse il suo migliore tra gli ultimi.

MrWashington
22-02-16, 03:06
Ti si sta dicendo che l'ateismo non centra un fico secco con quel film
Vado viah


Ma lo so questo.

Queste cose accentuano la mia ostilità per le religioni,visto che questi fanno parte di una istituzione che predica bene ma razzola male.

Hellvis
22-02-16, 11:57
Più che altro queste storie mi fanno dubitare della fede dei preti stessi. Se un papa fa una cosa così diabolica come proteggere un pedofilo, crede veramente in dio?

Zero/2
22-02-16, 14:32
Più che altro queste storie mi fanno dubitare della fede dei preti stessi. Se un papa fa una cosa così diabolica come proteggere un pedofilo, crede veramente in dio?

Ma che c'entra, puo' credere come non credere, quello è solo un lavoro (cit.)


Blackhat devo ancora finirlo, ma non mi stava entusiasmando.

alberace
22-02-16, 14:35
Blackhat devo ancora finirlo, ma non mi stava entusiasmando.
vedrai quando arrivi al punto in cui han finito il budget :asd:

Mr.Cilindro
22-02-16, 19:04
Ah perchè voi credete ai film? Tipo quelli che "è una storiah verahhh!!!!!!111"

Un film illustra una cosa e lo fa comunque romanzando e mandando il messaggio che il regista vuole mandare. Anch'io ritengo anacronista e da sfasciare la chiesa, ma un film rimane un film.

Davidian
22-02-16, 19:09
Ah perchè voi credete ai film? Tipo quelli che "è una storiah verahhh!!!!!!111"

Un film illustra una cosa e lo fa comunque romanzando e mandando il messaggio che il regista vuole mandare. Anch'io ritengo anacronista e da sfasciare la chiesa, ma un film rimane un film.

Bhè, Spotlight e' una storia vera :asd:

Drake Ramoray
22-02-16, 19:12
qualcuno ha già sottolineato l'inutillità(nonché la fallacia) dell'aggiunta de "il caso" nel titolo italiano?
se no fatto.
che poi non mi attira neanche un granchè come film

Davidian
22-02-16, 19:53
Non sapevo del titolo in italiano, visto in lingua originale :snob:

Hellvis
22-02-16, 20:22
qualcuno ha già sottolineato l'inutillità(nonché la fallacia) dell'aggiunta de "il caso" nel titolo italiano?
se no fatto.
che poi non mi attira neanche un granchè come film
Sì lo pensato anch'io, perché spotlight è il nome del team investigativo.

MrWashington
22-02-16, 20:40
Ah perchè voi credete ai film? Tipo quelli che "è una storiah verahhh!!!!!!111"

Un film illustra una cosa e lo fa comunque romanzando e mandando il messaggio che il regista vuole mandare. Anch'io ritengo anacronista e da sfasciare la chiesa, ma un film rimane un film.

Spotlight e il loro lavoro sono una storia vera.

Bello parlare a caso :sisi:

Camus
22-02-16, 21:12
Ieri ho visto operazione Uncle.

Cazzatona altamente dimenticabile e quasi divertente da guardare.

Satan Shark
23-02-16, 00:21
Ah perchè voi credete ai film? Tipo quelli che "è una storiah verahhh!!!!!!111"
Un film illustra una cosa e lo fa comunque romanzando e mandando il messaggio che il regista vuole mandare. Anch'io ritengo anacronista e da sfasciare la chiesa, ma un film rimane un film.
Pure SuperQuark è romanzato...

benvelor
23-02-16, 13:09
e adesso cosa c'entra?

Mi stanno sulle palle le religioni in genere, che sia cristiana/cattolica o del sacropinguino e sopratutto mi stanno sulle palle le istituzioni religiose E chi ne fa parte.

disprezzare le istituzioni religiose (tutte) non implica essere atei :boh2:

MrWashington
23-02-16, 21:59
disprezzare le istituzioni religiose (tutte) non implica essere atei :boh2:


lo so, ma non posso credere che per 2000 e passa anni siamo stati e siamo ancora dietro alle religioni.

Arriveremo al punto di riconoscere le religioni come stupide fantasie.

Satan Shark
23-02-16, 22:48
Purtroppo no. 800 anni fa erano gli europei a far la guerra di religione. Oggi ci sono i Terroristi. Domani ci sarà qualcun altro che ha elevato le proprie ideologie al rango di religione (Animalisti e Vegani).
Per non parlare poi che la religione più che una scelta o qualcosa in cui si crede è ormai diventata per noi occidentali una usanza che ci viene inculcata. La domenica non si lavora per questo motivo, festeggiamo Natale, S. Valentino, Carnevale, Pasqua, e Ferragosto 1 e 2 Novembre per abitudine religiosa.

Necronomicon
24-02-16, 00:55
I believe in Satan Shark


Ma basta OT

Satan Shark
24-02-16, 12:20
Ma basta OT
Ho visto Le Crociate - Kingdom of Heaven! :asd:

Poi mi sono buttato su Mission Impossible: Rogue Nation, forse il migliore della serie.

Ocean
24-02-16, 15:01
Ho visto The Last Witch Hunter. I primi 5 minuti sembra partire benissimo, con un tono violento e tetro al punto giusto. Arrivati ai giorni nostri si appiattisce e mostra un numero di cliché e trovate riciclate invidiabile. Sconsigliatissimo.
Visto anche Maze runner the Scorch. Sembra rubare un bel po' di idee da The last of us. Il che è bene. Qualche trovata banale qui e lì, però nel complesso mi ha soddisfatto. Le città distrutte sono ben rappresentate e alcune scene ambientate nelle stesse sono davvero d'impatto



Poi mi sono buttato su Mission Impossible: Rogue Nation, forse il migliore della serie.
Rougue Nation è un buon film dove ho apprezzato il fatto che, come in Fury Road, fanno diventare la comprimaria quasi protagonista. Ma 2me il primo MI rimane insuperato.

Mr.Cilindro
24-02-16, 15:09
braveheart che fa sempre bello rivederlo

Slyverr
24-02-16, 19:26
Purtroppo no. 800 anni fa erano gli europei a far la guerra di religione. Oggi ci sono i Terroristi. Domani ci sarà qualcun altro che ha elevato le proprie ideologie al rango di religione (Animalisti e Vegani).
Per non parlare poi che la religione più che una scelta o qualcosa in cui si crede è ormai diventata per noi occidentali una usanza che ci viene inculcata. La domenica non si lavora per questo motivo, festeggiamo Natale, S. Valentino, Carnevale, Pasqua, e Ferragosto 1 e 2 Novembre per abitudine religiosa.

http://im.ezgif.com/tmp/ezgif-2641250461.gif

Davidian
24-02-16, 20:48
http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/235x336/50952.jpg

Non fosse per l'ambientazione, sarebbe un tipico film americano ben realizzato

Zero/2
25-02-16, 09:59
invece...? :lool:


ah, ma non è quello di Friedkin :rotfl:

Slyverr
25-02-16, 12:43
invece...? :lool:


ah, ma non è quello di Friedkin :rotfl:

per un attimo anche io avevo frainteso :asd:

comunque ieri ho visto Hitman agent 47. non si vede nemmanco una sizza, lammerda.

Mega Man
25-02-16, 20:37
Ho visto The Last Witch Hunter. I primi 5 minuti sembra partire benissimo, con un tono violento e tetro al punto giusto. Arrivati ai giorni nostri si appiattisce e mostra un numero di cliché e trovate riciclate invidiabile. Sconsigliatissimo.
Visto anche Maze runner the Scorch. Sembra rubare un bel po' di idee da The last of us. Il che è bene. Qualche trovata banale qui e lì, però nel complesso mi ha soddisfatto. Le città distrutte sono ben rappresentate e alcune scene ambientate nelle stesse sono davvero d'impatto

Lo vidi al cinema con un amico, forse perché non ci aspettavamo nulla di particolare, alla fine ci è piaciuto, un po' d'azione, qualche bella topa e dei piccoli colpi di scena
Cioè, dovessi rivederlo mi rifiuterei, mi basta averlo visto una volta :asd: non ha valore di "rewatch"

Mi ha fatto cadere le braccia alcune cagate come verso la fine
Quando attivano il "guardiano", devono combatterlo e dopo mezzo minuto arriva la strega...
Cioè che palle, avrebbero potuto usarlo contro la nemica, magari sarebbe durato poco ma avrei preferito :asd:
Mi ha stupito il fatto che Frodo abbia dichiarato d'essere froscio


Rougue Nation è un buon film dove ho apprezzato il fatto che, come in Fury Road, fanno diventare la comprimaria quasi protagonista. Ma 2me il primo MI rimane insuperato.
Il primo è sempre bello, le sue scene fighe rimangono fighe anche a distanza di 20 anni, ma è un film un po' differente, in effetti quasi tutti i M:I sono difficilmente paragonabili grazie ai registi diversi :asd:



comunque ieri ho visto Hitman agent 47. non si vede nemmanco una sizza, lammerda.

A me è piaciuto più Hitman che Spectre... :asd: almeno c'è Spock :sisi:

Slyverr
25-02-16, 20:42
Il capitale umano.

un ottimo film, poi dici che le assicurazioni rubbano, pefforza, a conti fatti ce sta sempre chi imbroglia e sono loro la parte lesa

Ciome
27-02-16, 10:37
suits 5x15. e spacca.

Camus
27-02-16, 10:41
Ieri serata Hiddlestone prima the night manager e poi Crimson peak.

Carino il primo del secondo salvo solo la casa e l'idea del terreno

Mega Man
27-02-16, 21:39
suits 5x15. e spacca.

Peccato che mi pare d'aver capito la prossima stagione l'abbia presa Premium, ho visto la pubblicità dove fanno vedere di aver preso Gotham, Suits ed altre che non ricordo
Quindi avremo le serie spezzettate fra Netflix e Premium... cheppalle :asd:

Pete.Bondurant
28-02-16, 13:33
Peccato che mi pare d'aver capito la prossima stagione l'abbia presa Premium, ho visto la pubblicità dove fanno vedere di aver preso Gotham, Suits ed altre che non ricordo
Quindi avremo le serie spezzettate fra Netflix e Premium... cheppalle :asd:
Ma è confermata una nuova stagione? Per come son messe le cose...

Mega Man
28-02-16, 15:10
Ma è confermata una nuova stagione? Per come son messe le cose...

Uhm, a quanto pare su Premium hanno le stesse stagioni di Netflix :fermosi: non sapevo si potessero avere le licenze "in parallelo", ma forse perché Netflix è solo online mentre Premium lo trasmette sui canali
http://www.mediasetpremium.it/guidatv/serie-tv/articolo/suits-la-quarta-stagione-della-serie-tv-e-su-premium_3696.html
http://www.mediasetpremium.it/guidatv/serie-tv/articolo/gotham-la-prima-stagione-della-serie-tv-e-su-premium_3391.html

Camus
28-02-16, 16:24
Dipende se nel contratto hai l'esclusiva o no, quindi da quanto paghi

Satan Shark
28-02-16, 16:46
Meanwhile Netflix ha annunciato la sua prima serie Anime.

Maybeshewill
28-02-16, 16:48
Gone Girl

Il piu bel film con protagonista Ben Affleck che ho visto, e di gran lunga.

Slyverr
28-02-16, 22:57
Meanwhile Netflix ha annunciato la sua prima serie Anime.

avendo visto anche come l'han pubblicizzata mi lascia molto perplesso

Ciome
28-02-16, 23:14
Peccato che mi pare d'aver capito la prossima stagione l'abbia presa Premium, ho visto la pubblicità dove fanno vedere di aver preso Gotham, Suits ed altre che non ricordo
Quindi avremo le serie spezzettate fra Netflix e Premium... cheppalle :asd:

ti dico: Blacklist non riesco a guardarlo non doppiato perchè mi perderei le variegate conversazioni di Reddington, ma per Suits, riesco a godermelo anche sub ita, come sto facendo ora.

Zero/2
29-02-16, 00:29
Meanwhile Netflix ha annunciato la sua prima serie Anime.

attinenza con oggi ho visto?



Sto guardando Serpico, con colpevole ritardo.

Kodd
29-02-16, 02:05
Visto Perfetti Sconosciuti di Genovese.

Ecco, se qualcun'altro (Tarantino?) vuol provare a fare un film diretto unicamente in una stanza chieda consiglio a Paolo Genovese, perchè stò film è bellissimo e davvero molto intelligente.
Attori tutti bravissimi sceneggiatura e dialoghi di alto livello.

Slyverr
29-02-16, 12:00
Anche Polanski ne sa qualcosa

Davidian
29-02-16, 12:26
Aggiungo anche Sidney Lumet allora :asd:

Hellvis
29-02-16, 12:38
o hitchcock

Blaine
29-02-16, 12:56
Whiplash

Elogio della perversione, della tenacia e anche della follia :asd:
Questo film ha un gran ritmo :fag:
JK Simmons eccezionale :sisi:

Davidian
29-02-16, 12:58
E che montaggio :sbav:

Blaine
29-02-16, 13:02
E che montaggio :sbav:
Tecnicamente non me ne intendo, mi fido di te :sisi:

Kodd
29-02-16, 13:39
Anche Polanski ne sa qualcosa

Carnage in realtà non è tutta farina del suo sacco... :nonsifa::D

Lumet è difficile che ora come ora riesca a rispondere a qualche domanda :angelo:


Comunque Perfetti Sconosciuti è il primo film di Genovese che vedo e tanto di cappello...:)

Slyverr
29-02-16, 13:42
cazzo c'entra

Kodd
29-02-16, 14:02
cazzo c'entra

Chi? Cosa?

Davidian
29-02-16, 14:03
Tecnicamente non me ne intendo, mi fido di te :sisi:
Ah, sono a livello amateur, magari fossi pro :bua:

Slyverr
29-02-16, 15:14
Chi? Cosa?

te hai detto film diretto unicamente in una stanza e Carnage mi pare sia diretto da Polanski, o forse me so' perso qualcosa?

Necronomicon
29-02-16, 15:22
È merito della pula che l'ha chiuso dentro quella stanza con l'obbligo di dimora ?

alberace
29-02-16, 15:25
oltre a spotlight, ho visto e consiglio caldamente the big short.
film con linguaggio opposto, spettacolare e divulgativo.

qui un po' di buoni motivi.

https://www.youtube.com/watch?v=5FxXC-HmG1M

Zero/2
29-02-16, 15:33
The Big Short m'è piaciuto un sacco, Carrell una spanna sopra se la sarebbe meritata almeno una candidatura.

Mega Man
29-02-16, 16:37
Meanwhile Netflix ha annunciato la sua prima serie Anime.

Il remake di Voltron?

Satan Shark
29-02-16, 18:08
Vedetevi Vynil che c'è la mia Oliviuccia Wilde che spacca! :rasponi-a-2-mani:

Kodd
29-02-16, 23:11
te hai detto film diretto unicamente in una stanza e Carnage mi pare sia diretto da Polanski, o forse me so' perso qualcosa?

Ho detto che la sceneggiatura di Carnage non è tutta farina del sacco di Roman.

MrVermont
01-03-16, 00:23
Ieri pomeriggio ho visto Perfetti Sconosciuti.
Godibile e da anche alcuni spunti di discussione interessanti :sisi:

Serian
01-03-16, 16:54
Blackhat
Come al solito girato divinamente, scene action spettacolari ma alla fine un po' m'ha deluso, sopratutto per la parte finale.
Sotto spoiler che non si sa mai
La storia d'amore l'ho trovata un po' forzatella

WhiteMason
01-03-16, 22:09
Hitchcock e Lumet, dicevate?

A quali film girati in spazi ristretti vi riferivate? :pippotto:

Slon
01-03-16, 22:28
The Rope e 12 Angry Man.

WhiteMason
01-03-16, 23:01
Oh, no, li ho già visti... :cattivo:

Zero/2
02-03-16, 01:01
Blackhat
Come al solito girato divinamente, scene action spettacolari ma alla fine un po' m'ha deluso, sopratutto per la parte finale.
Sotto spoiler che non si sa mai
La storia d'amore l'ho trovata un po' forzatella

primo film di Mann che non riesco a finire :cattivo:

Davidian
02-03-16, 07:27
Oh, no, li ho già visti... :cattivo:


primo film di Mann che non riesco a finire :cattivo:

https://i.imgur.com/Mxkev.gif

Zero/2
02-03-16, 10:13
A me è parso un Mann dei poveri :look: :boh2:

Sottolineo A ME, per evitare che arrivi Harry Lime a spiegarmi con la sua sicumera di come non capisca un cazzo di cinema (il che è probabilmente anche una descrizione abbastanza ficcante :asd:)

Crasher
02-03-16, 12:23
A me è parso un Mann dei poveri :look: :boh2:

Sottolineo A ME, per evitare che arrivi Harry Lime a spiegarmi con la sua sicumera di come non capisca un cazzo di cinema (il che è probabilmente anche una descrizione abbastanza ficcante :asd:)
A me è parso tranquillamente superiore a Miami Vice (forse anche a Nemico Pubblico ma dovrei rivederlo) e al livello di Collateral. Di certo le stroncature sono state ingenerose :sisi:

Zero/2
02-03-16, 13:44
Di Miami Vice ricordo 'na sega :bua:
Collateral mi pare sia su un altro piano dell'esistenza, rispetto a Blackhat.

Satan Shark
02-03-16, 14:16
[per evitare che arrivi Harry Lime a spiegarmi con la sua sicumera di come non capisca un cazzo di cinema
RadicalChic Mode=ON
Ovvio...tu di cinema ne capisci Zero barra 2!
RadicalChic Mode=OFF

Zero/2
02-03-16, 15:04
Talismano_mode_ON

Please staan karsh,
tu non capisci un cazzo in generale

Talismano_mode_OFF

:asd:

MrWashington
02-03-16, 16:27
Talismano_mode_ON

Please staan karsh,
tu non capisci un cazzo in generale
Smettila di mangiare panini, sei un obeso!!!

Talismano_mode_OFF

:asd:

Fixed


:asd:

Zero/2
02-03-16, 16:29
ora è la copia sputata dei messaggi di talisbanno :rotfl:

Finito Serpico.
Solidissimo.
Adoro la barba di Al Pacino.

Mega Man
02-03-16, 18:16
Collateral è una piccola perla abbandonata bellissimissima :sisi: l'ho visto solo di recente dopo oltre 10 anni dall'uscita, non l'ho trovato per niente "invecchiato"
Anche Minority Report se li porta bene gli annetti che ha addosso

Satan Shark
03-03-16, 15:59
Visto Pixels. Molto carino e divertente, decisamente indirizzato ad un pubblico di 30enni o più che hanno provato con mano i vari arcade come Pac-Man, Centipede, Asteroids, Galaga, Arkanoid ecc.
Azzeccatissimi i titoli di coda che sono una sorta di highlights dell'intero film ridisegnati in pixel art.

Blaine
03-03-16, 22:27
Ufficiale e gentiluomo
Non l'avevo mai visto... Si lascia guardare. Decisamente meglio di Top Gun :sisi:

Slyverr
04-03-16, 00:06
Ufficiale e gentiluomo
Non l'avevo mai visto... Si lascia guardare. Decisamente meglio di Top Gun :sisi:

http://i.imgur.com/PVe9sDJ.gif

Blaine
04-03-16, 13:38
Con 39 di febbre è tutto più che passabile :asd:

Kodd
04-03-16, 14:57
http://i.imgur.com/PVe9sDJ.gif

:rotfl:

Satan Shark
04-03-16, 15:52
Visto i Fantastici 4, e ora capisco il perchè del Razzie Award! Peraltro Victor Von Doom vince anche il premio Prometheus!



Con 39 di febbre è tutto più che passabile :asd:
Prova a vederti i nuovi Fantastici 4!

Mega Man
05-03-16, 02:35
Tra i Fantastici 4 e Cinquanta Sfumature di Grigio è stata dura scegliere il film peggiore

Satan Shark
05-03-16, 11:32
Tra i Fantastici 4 e Cinquanta Sfumature di Grigio è stata dura scegliere il film peggiore
Non ho visto 50 sfumature, ma ti assicuro che solo The Asylum riesce a far peggio dei Fantastici 4.

pasquaz
06-03-16, 21:38
oggi ho visto Fury, quello con brad pitt.

Sbaglio o è brutto forte?
Ma davvero brutto, patriottismo mmurica pew pew, nazisti crivellati manco fossero lemmings (mi ha ricordato il film "patriottico" nazista di bastardi senza gloria :asd: ), scene nonsense, protagonisti che speri muoiano presto, coinvolgimento zero.
Il tutto in una cornice poco verosimile ("ci faranno a pezzi!" nell'aprile del '45? ma seriamente?)

Mr.Cilindro
06-03-16, 21:40
oggi ho visto Fury, quello con brad pitt.

Sbaglio o è brutto forte?
Ma davvero brutto, patriottismo mmurica pew pew, nazisti crivellati manco fossero lemmings (mi ha ricordato il film "patriottico" nazista di bastardi senza gloria :asd: ), scene nonsense, protagonisti che speri muoiano presto, coinvolgimento zero.
Il tutto in una cornice poco verosimile ("ci faranno a pezzi!" nell'aprile del '45? ma seriamente?)

e non scordarti brad pitt in missione da un anno palestrato, depilato e con un taglio di capelli alla moda

Satan Shark
06-03-16, 22:22
No paragonare Fury a Bastardi Senza Gloria è da matti!

Slyverr
06-03-16, 23:37
oggi ho visto Fury, quello con brad pitt.

Sbaglio o è brutto forte?
Ma davvero brutto, patriottismo mmurica pew pew, nazisti crivellati manco fossero lemmings (mi ha ricordato il film "patriottico" nazista di bastardi senza gloria :asd: ), scene nonsense, protagonisti che speri muoiano presto, coinvolgimento zero.
Il tutto in una cornice poco verosimile ("ci faranno a pezzi!" nell'aprile del '45? ma seriamente?)

http://i.imgur.com/XL1xMkl.gif

Camus
06-03-16, 23:42
Il lavoro più bello che c'è :caffe:

Visto transporter legacy. Francis Ajax daario é davvero un cane di attore, se lo mettono a lavorare con Henry cavill è la volta che riescono nell'impresa di portare i fotoromanzi al cinema.

Per il resto carine le coreografie delle auto e dei combattimenti ma nulla più.

Meglio del telefilm (dio che merda) ma peggio dei film con zio Giasone

Dimenticavo, troppo fotomodelli e troppo poco spazio a Ray Volstag porthos Stevenson che sarebbe pure capace a menare ma qui anche no

pasquaz
07-03-16, 00:07
No paragonare Fury a Bastardi Senza Gloria è da matti!

ma leggere prima di scrivere?
ho paragonato il film a bastardi senza gloria? no.
quindi perché scrivi questo?

Slyverr
07-03-16, 00:54
ma leggere prima di scrivere?
ho paragonato il film a bastardi senza gloria? no.
quindi perché scrivi questo?

infatti hai fatto di peggio, hai messo l'uno alla stregua dell'altro :asd:

oh sia chiaro, liberissimo di fare qul che vuoi peró anche noi altrettanto di farci qualche post di spam :asd:

Satan Shark
07-03-16, 01:24
ma leggere prima di scrivere?
ho paragonato il film a bastardi senza gloria? no.
quindi perché scrivi questo?
Allora hai scritto una cosa diversa da quel che pensavi...

pasquaz
07-03-16, 07:33
e non scordarti brad pitt in missione da un anno palestrato, depilato e con un taglio di capelli alla moda
una delle tantissime scene "...mapperché!?!?" del film :rotfl:


infatti hai fatto di peggio, hai messo l'uno alla stregua dell'altro :asd:

oh sia chiaro, liberissimo di fare qul che vuoi peró anche noi altrettanto di farci qualche post di spam :asd:


Allora hai scritto una cosa diversa da quel che pensavi...

...di coccio voialtri, eh? :fag:

prendo paro paro il mio quote:

...nazisti crivellati manco fossero lemmings (mi ha ricordato il film "patriottico" nazista di bastardi senza gloria :asd: )....
chiunque ha visto quel film si ricorda senz'altro il (finto) film di propaganda nazista Nation’s Pride girato da Eli Roth:
https://www.youtube.com/watch?v=p2VUGfrZyck

a parti invertite c'è nostri eroi vs. centinaia di soldati che non vedono l'ora di farsi ammazzare attaccando frontalmente per finire crivellati :rotfl:

Camus
07-03-16, 07:45
Imho la questione patriottica in fury c'entra molto poco e più che altro riguarda la psicologia di 4 che stanno un'enorme simmenthal

Hellvis
07-03-16, 16:08
A proposito di patriottismo demenziale, avete visto London has fallen?

Slyverr
07-03-16, 16:11
A proposito di patriottismo demenziale, avete visto London has fallen?

nope, dal trailer fa cacá a spruzzo

Slon
07-03-16, 16:21
Ho letto sul The Guardian che è un "Team America without the jokes" :asd:

Maybeshewill
07-03-16, 17:07
oggi ho visto Fury, quello con brad pitt.

Sbaglio o è brutto forte?
Ma davvero brutto, patriottismo mmurica pew pew, nazisti crivellati manco fossero lemmings (mi ha ricordato il film "patriottico" nazista di bastardi senza gloria :asd: ), scene nonsense, protagonisti che speri muoiano presto, coinvolgimento zero.
Il tutto in una cornice poco verosimile ("ci faranno a pezzi!" nell'aprile del '45? ma seriamente?)

Si fa cagare, però alla fine è una storia vera.

Satan Shark
07-03-16, 17:40
nope, dal trailer fa cacá a spruzzo
Il primo già faceva cagare...

pasquaz
07-03-16, 18:47
Si fa cagare, però alla fine è una storia vera.

link?
ho cercato in giro ma non ho trovato nulla che dica che quel fatto lì a quell'incrocio sia successo davvero.
il tipo di risposte che ho trovato:
https://www.quora.com/Is-Fury-based-on-a-true-story

Maybeshewill
07-03-16, 19:14
Questo tizio sarebbe il ragazzino

https://en.wikipedia.org/wiki/Audie_Murphy

Murphy mounted the abandoned, burning tank destroyer and began firing its .50 caliber machine gun at the advancing Germans, killing a squad crawling through a ditch towards him.[68] For an hour, Murphy stood on the tank destroyer returning German fire from foot soldiers and advancing tanks, killing or wounding 50 Germans. He sustained a leg wound during his stand, and stopped only after he ran out of ammunition.[66] Murphy rejoined his men, disregarding his own wound, and led them back to repel the Germans. He insisted on remaining with his men while his wounds were treated.

Coma White
08-03-16, 15:47
Carnage in realtà non è tutta farina del suo sacco... :nonsifa::D

Lumet è difficile che ora come ora riesca a rispondere a qualche domanda :angelo:


Comunque Perfetti Sconosciuti è il primo film di Genovese che vedo e tanto di cappello...:)
Io ho visto Tutta Colpa di Freud e tempo 5 minuti e l'avevo già cestinato, una roba immonda...

Perciò mi sono tenuto lontano da Perfetti Sconosciuti... :bua:



Ma nessuno ha visto Zoolander 2? :look:

Hellvis
09-03-16, 19:29
Un po' di film che ho visto:

Triple 9: action poliziesco, molto carino fino a metà, crolla nella seconda. Personaggi troppo deboli e tensione morale inesistente nonostante i temi. Coso lì fa la stessa identica parte di Jessie in breaking bad :asd:

The other side of the door: solito horror con i fantasmi, stavolta ambientato in India. Troppi jump scare, segno che mancano le idee. E troppo luoghi comuni, c'è persino la scena stra abusata della bambina seduta di spalle che non si sa se è lei o meno, con il personaggio principale che si avvicina lentissimo e il pubblico pensa "noo, che cazzo fai!!". la protagonista è lori di walking dead. Bello il concept del mostro.

13 Hours: sull'assalto a bengazi di qualche anno fa all'ambasciata americana. Dirige Michael bay, e sembra transformers senza robottoni. Tanti botti e ancor più clichè, compreso il "noooo" al rallenti e la scena dei soldati che parlano i skype con le fidanzate che ovviamente rivelano di essere incinte.

The assassin: di Hou Hsiao-hsien, wuxia vincitore a berlino per la regia. Onestamente l'ho trovato insostenibile, e pure sono abituato ai film "noiosi". Bello esteticamente ma non si capisce assolutamente niente della storia, e il ritmo è estenuante.

Ave Cesare: altra delusione. Estremamente ermetico, non si capisce dove voglia andare a parare o significare. Vagamente divertente però. Magari devo rivederlo con i sottotitoli che forse mi son perso troppe cose con l'inglese.

Goognight mummy: horror austriaco che doveva essere una bomba, invece è un po' più debole di quello che mi aspettavo. Due gemelli accolgono in casa la mamma che è tornata dall'ospedale dove è stata operata al volto. Ci sarà davvero la mamma sotto quelle bende? E perché si rifiuta di rivolgere la parola a uno dei due?

London has fallen: Cesso sotto tutti i punti di vista, l'unico divertimento viene dall'incredibile grado di razzismo e americanismo, una roba mai vista prima :asd:

Maybeshewill
10-03-16, 18:54
The Imitation Game

Buon film sulla vita di Alan Turing e la decifrazione del codice Enigma. Grandi interpreti ma poco ritmo e dialoghi dimenticabili.

Satan Shark
11-03-16, 11:40
E' un film su Turing...non una cena tra Kant e Freud.

Mr.Cilindro
11-03-16, 14:14
starship troopers, la versione estesa con tutte le super scene violente :commosso:

Slyverr
11-03-16, 14:17
E' un film su Turing...non una cena tra Kant e Freud.
Ma perché quando immaginate dei dotti a cena questi debbano per forza parlare di temi alti? Io preferisco vederli che ruttano e bestemmiano anzi.

Satan Shark
11-03-16, 14:38
Ma perché quando immaginate dei dotti a cena questi debbano per forza parlare di temi alti? Io preferisco vederli che ruttano e bestemmiano anzi.
Perchè se il dotto rutta e bestemmia, ti lascio immaginare cosa fa quello un meno dotto e pure con qualche problema psicologico.

Maybeshewill
11-03-16, 16:52
E' un film su Turing...non una cena tra Kant e Freud.

eh ? :uhm:

Slyverr
11-03-16, 17:01
Perchè se il dotto rutta e bestemmia, ti lascio immaginare cosa fa quello un meno dotto e pure con qualche problema psicologico.

ovviamente non hai colto il punto ma vabé, ciaone.

Zeppeli
12-03-16, 09:48
The Imitation Game

Buon film sulla vita di Alan Turing e la decifrazione del codice Enigma. Grandi interpreti ma poco ritmo e dialoghi dimenticabili.

un film su Turing non poteva certo essere un film con ritmi serrati, ma è un'esplorazione notevole di diversi temi, dall'omosessualità in Inghilterra in quegli anni, la guerra sotto l'aspetto logistico e, soprattutto, la controversa storia di un genio non banale, interpretato anche molto bene. Per me la cosa più debole del film è la Knightley, che non c'entra un tubo, ma che lo diciamo a fare, Keyra non c'entra un tubo con il cinema in generale (ma tanto oggi le interpreti femminili sono una roba da mettersi le mani nei capelli, soprattutto quelle nel giro degli Oscar, io ancora sto bestemmiando la Vikander, non cattiva attrice, ma per Danish Girl togliere il premio alla Leigh sa di sacrilegio, avrei potuto capire per Ex Machina)...
Oggi vado a vedere Room, così mi tolgo anche il dubbio sul premio alla Larson, voglio credere che se lo sia meritato per strapparlo alla Rampling...

Satan Shark
12-03-16, 12:17
in B4 "Zeppeli sei solo un sessista misogino!" :fag:

Zeppeli
12-03-16, 14:17
in B4 "Zeppeli sei solo un sessista misogino!" :fag:


spero di no, altrimenti mi daranno anche del gerontofilo visto che ho citato Rampling e Leigh come esempi di ottima recitazione...:asd:

Satan Shark
12-03-16, 14:30
spero di no, altrimenti mi daranno anche del gerontofilo visto che ho citato Rampling e Leigh come esempi di ottima recitazione...:asd:
No la gerontofilia non è attualmente trattata dai social e dai media. Solo maschilismo e misoginia. Tant'è vero che l'hanno buttato su quel discorso pure per le critiche a Ghostbusters 3.

Aries6
12-03-16, 16:20
starship troopers, la versione estesa con tutte le super scene violente :commosso:

Cioè? Cosa, dove, come e perché :vojo:

Maybeshewill
12-03-16, 17:04
un film su Turing non poteva certo essere un film con ritmi serrati

Per ritmo non si intende azione.

Mr.Cilindro
12-03-16, 18:50
Cioè? Cosa, dove, come e perché :vojo:

http://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/5138-rico-2.html#post165928

Mega Man
12-03-16, 21:34
Cioè? Cosa, dove, come e perché :vojo:

Niente, se la versione che hai visto durava sempre sulle due ore, se hai visto le tette di Dyna nelle docce e quando trombano ed hai visto Carmen vomitare quando squartano l'insetto in accademia... allora hai sempre visto la "estesa"
Che non è "estesa" ma "originale" dato che da noi tagliarono alcune scene come quelle sopracitate
Metti che un bimbo guardasse le tette di Dyna :sisi:
Poi io vidi Robocop ai tempi, senza tagli, ma vabbene :asd:

Alastor_Tiziano
13-03-16, 00:21
Visto Spectre e da fan SFEGATATO della serie dico ... Minchia che delusione di film :facepalm:

Un Craig, oramai visibilmente stanco del ruolo, si ritrova in una storia rubata da Captain America2, dove anche ad una cagna (piena di rughe) come la Belucci viene permesso parlare ...
Mendes ha avuto la capacità di rovinare l'antagonista numero uno di Bond, Waltz per la prima volta in assoluto non buca lo schermo, e la sequenza a Roma me l'aspettavo decisamente migliore (l'inseguimento non lo si può considerare nemmeno tale)
Addirittura gli effetti sociali in CGI rasentano il ridicolo (in particolar modo l'esplosione dell'appartamento iniziale, la lotta sull'elicottero e il crollo della vecchia sede del MI5).

La saga oramai é in rotta di collisione dopo (l'eccellente) Casino Royale, avevo apprezzato il tentativo di cambiamento avvenuto in Skyfall ma questo ... cazzo ...non é più Bond, é un onesto action movie, senza carisma e senza anima ...



Speriamo in qualche cambiamento drastico nei prossimi episodi ...

Mega Man
13-03-16, 05:50
Visto Spectre e da fan SFEGATATO della serie dico ... Minchia che delusione di film :facepalm:

Un Craig, oramai visibilmente stanco del ruolo, si ritrova in una storia rubata da Captain America2, dove anche ad una cagna (piena di rughe) come la Belucci viene permesso parlare ...
Mendes ha avuto la capacità di rovinare l'antagonista numero uno di Bond, Waltz per la prima volta in assoluto non buca lo schermo, e la sequenza a Roma me l'aspettavo decisamente migliore (l'inseguimento non lo si può considerare nemmeno tale)
Addirittura gli effetti sociali in CGI rasentano il ridicolo (in particolar modo l'esplosione dell'appartamento iniziale, la lotta sull'elicottero e il crollo della vecchia sede del MI5).

La saga oramai é in rotta di collisione dopo (l'eccellente) Casino Royale, avevo apprezzato il tentativo di cambiamento avvenuto in Skyfall ma questo ... cazzo ...non é più Bond, é un onesto action movie, senza carisma e senza anima ...



Speriamo in qualche cambiamento drastico nei prossimi episodi ...

50 anni di attesa per 'sto film sulla Spectre e và che merda è uscita fuori
Mi è piaciuto di più Hitman Agent 47, non che sia un gran film, almeno però c'è tanta azione e non mi ha mai annoiato :asd:

Aries6
13-03-16, 12:14
http://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/5138-rico-2.html#post165928


Niente, se la versione che hai visto durava sempre sulle due ore, se hai visto le tette di Dyna nelle docce e quando trombano ed hai visto Carmen vomitare quando squartano l'insetto in accademia... allora hai sempre visto la "estesa"
Che non è "estesa" ma "originale" dato che da noi tagliarono alcune scene come quelle sopracitate
Metti che un bimbo guardasse le tette di Dyna :sisi:
Poi io vidi Robocop ai tempi, senza tagli, ma vabbene :asd:

Ah, ok. Allora sono a posto, il DVD che ho è quello giusto :snob:

Alastor_Tiziano
13-03-16, 14:35
50 anni di attesa per 'sto film sulla Spectre e và che merda è uscita fuori
Mi è piaciuto di più Hitman Agent 47, non che sia un gran film, almeno però c'è tanta azione e non mi ha mai annoiato :asd:



Di 24 Bond realizzati questo é l'unico in cui mi stavo addormentando, un film fatto di discori campati sull'aria fritta e sonnolenti riunioni, anche quelle condominiali sono più interessanti :facepalm:



Un film con delle potenzialità enormi, con un villain important .. Ingredienti di prima qualità per farne un "mappazzone" (cit.)



Ma Sam Mendes si é rincoglionito ??? Vorrei quasi rivederlo per salvare qualcosa, vista la mia gigantesca delusion ... :(

Slyverr
13-03-16, 15:32
The remaining.

REDIMETEVIIIIIII

Hellvis
13-03-16, 18:37
vista la mia gigantesca delusion ... :(
Ho scoperto tra l'altro da poco che delusion è un false friend gigante :pippotto:

Mr.Cilindro
13-03-16, 18:57
ho preso suburra ma ancora devo vederlo. non riesco più a gustarmi i film come quando ero disagiato

Maybeshewill
13-03-16, 21:24
A me sembri disagiato uguale

Mr.Cilindro
13-03-16, 22:30
Non siamo su jfs ti dovrei reportare.

Biocane
14-03-16, 01:38
suburra non è male, ho appena finito di vedere john wick :lol:

Slyverr
14-03-16, 01:39
Exist

Veramente poca roba. Pensare che sia nato dalla stessa mente di The Blair Witch project suona strano.

Mega Man
14-03-16, 02:25
suburra non è male, ho appena finito di vedere john wick :lol:

Non è l'uomo nero
è colui che mandi ad uccidere il fottuto uomo nero

Hellvis
15-03-16, 00:23
https://www.youtube.com/watch?v=iQXmlf3Sefg

Tanta roba, e probabilmente l'avrei apprezzato molto di più coi sottotitoli, onestamente ho perso tantissime cose dato che è un inglese vecchio e molto difficile.

Kodd
15-03-16, 00:51
https://www.youtube.com/watch?v=iQXmlf3Sefg

Tanta roba, e probabilmente l'avrei apprezzato molto di più coi sottotitoli, onestamente ho perso tantissime cose dato che è un inglese vecchio e molto difficile.


:sir:
Interessante!

Chiwaz
15-03-16, 18:15
Visto Perfetti Sconosciuti.

I lol'd parecchio, il ritmo è bello serrato, la casa è magnifica. Non ho capito il finale. Non che sia brutto, ma... perché?
Comunque, promosso.

Biocane
15-03-16, 22:37
visto evidence...non male non foss'altro per il finale ridicolo, non tanto nel contenuto che era prevedibile, ma per come viene mostrato con le tizie in costume sulla terrazza vip che fanno presuppore che ce l'hanno fattah :lol: si hanno vinto due biglietti per la sedia elettrica...avrebbe avuto "senso" se la protagonista avesse voluto raggiungere la celebrita' celando pero' le proprie responsabilita'. certo disquisire sull'opportunita' logica di una cagata non ha granche' senso, pero' nel suo genere, c'è cagata e cagata

Kodd
15-03-16, 22:59
Visto Perfetti Sconosciuti.

I lol'd parecchio, il ritmo è bello serrato, la casa è magnifica. Non ho capito il finale. Non che sia brutto, ma... perché?
Comunque, promosso.

Secondo me per quella frase sulla "frangibilità" delle persone detta da Giallini; quindi come dietro agli schermi dei cellulari oggigiorno siamo tutti come messi a nudo

Gilgamesh
15-03-16, 23:26
Visto Perfetti Sconosciuti.

I lol'd parecchio, il ritmo è bello serrato, la casa è magnifica. Non ho capito il finale. Non che sia brutto, ma... perché?
Comunque, promosso.


Senza andare troppo in dettaglio
alla fine è stato proprio quello che non aveva nulla da nascondere (il marito della psicologa) a impedire il gioco, perché l'unico a capire davvero quanto tutti fossero fragili

Chiwaz
16-03-16, 11:22
Si non è che mi domandassi "perché?" nel senso che non l'ho capito come trama :asd:

Mi stavo domandando "che bisogno c'era" di usare quell'espediente narrativo. Tanto poi

almeno per il tassista il patatrack succede comunque, immagino.

Mi pare che al solito sia mancato il coraggio di farlo finire "male".

CX3200
17-03-16, 11:36
ieri su uno di quei canali minori ho rivisto dopo eoni "non guardarmi non ti sento" :rotfl:

immaginate cosa succederebbe se venisse proposto oggi un film del genere :rotfl: :rotfl: :rotfl:


cmq bellino, me lo ricordavo peggio, ma forse perché all'epoca la concorrenza era decisamente più agguerrita :asd:

Necronomicon
17-03-16, 11:59
immaginate cosa succederebbe se venisse proposto oggi un film del genere :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Userebbero altre minoranze.

alberace
17-03-16, 11:59
capolavoro :asd:

Crasher
17-03-16, 14:02
Visto Ave, Cesare.
Al netto di un doppiaggio/adattamento in qualche scena veramente pessimo mi è piaciuto tantissimo, intreccio non eccezionale ma personaggi memorabili, in primis quello di Josh Brolin, e in diversi punti ho riso di gusto. Fotografia meravigliosa ma neanche c'è bisogno di sottolinearlo.

Hellvis
17-03-16, 14:59
Io non ci ho capito nulla :asd:

Crasher
18-03-16, 11:20
Io non ci ho capito nulla :asd:
Sbaglio o avevi scritto di averlo visto in originale? In effetti ho provato a guardare qualche scena sul tubo e senza sottotitoli capisco veramente poco :chebotta:

Comunque ieri sera ho colmato una lacuna gigantesca recuperando La donna che visse due volte (o Vertigo se preferite).
L'apparizione della suora outtanowhere nel finale mi ha lasciato a dir poco perplesso :look:

alberace
18-03-16, 11:21
quello dei coen :rullezza: :rotfl:

Hellvis
18-03-16, 12:48
Sì esatto in ogiginale, ma proprio non ho capito il significato che c'è dietro, mi è sembrato un mucchione di cose a caso nemmeno così divertenti.

Mr.Cilindro
18-03-16, 15:54
io penso che mi prenderò da dvd.it Cuba Libre (il giorno del giudizio). filmone dimenticato tipico anni 90 con la città, la notte, il fumo per terra, il disagio, la musica rapcore

Hellvis
18-03-16, 16:26
Dimenticato da chi?
Cuba libre :rullezza:

alberace
18-03-16, 16:38
ogni 3 mesi su mediaset :rullezza: :asd:

Slyverr
18-03-16, 19:21
into the abyss

http://i.imgur.com/Dd4kbDM.png

Satan Shark
18-03-16, 23:02
L'immagine non l'ho capita!

Necronomicon
19-03-16, 00:44
È il documentario di Herzog su un condannato alla pena di morte. Poraccio, comunque, se leggete l'intervista rilasciata pochi giorni prima di essere ammazzato, si mostra deluso dall'atteggiamento del Sommo, in quanto al Sommo non fregava un cazzo della storia di lui perché era ovviamente interessato a mandare un diverso tipo di messaggio

La foto è uno spoiler del finale, lui muore.

Slyverr
19-03-16, 17:19
asd

Coma White
20-03-16, 22:04
io penso che mi prenderò da dvd.it Cuba Libre (il giorno del giudizio). filmone dimenticato tipico anni 90 con la città, la notte, il fumo per terra, il disagio, la musica rapcore
Un cult :rullezza:
All'epoca, uno dei miei preferiti :sisi:

Coma White
21-03-16, 01:15
Ex Machina.
Mah, si guarda ma niente di trascendentale, cinque minuti di film e già sai come andrà a finire...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Blaine
21-03-16, 08:53
Sicario
Merita, anche solo per la fotografia (nomination oscar 2016). La trama è piuttosto lineare, ma non mancano i colpi di scena. Rispetto a the councelor, altro film in tema narcotraffico messicano, questo è cento milioni di volte meglio.
Forse è un po' lento, ma personalmente non lo vedo come un difetto.
Da vedere :sisi:

Zero/2
21-03-16, 10:07
Dead Ringers

http://cdn2-b.examiner.com/sites/default/files/styles/image_content_width/hash/82/31/8231eaa30966707d1aaa3e07b1c2626a.jpg?itok=9sWjIYxL

Cronenberg e gemelli.

Drake Ramoray
22-03-16, 00:10
Pas son genre (in italiano credo Sarà il mio tipo? )

http://www.nvo.fr/administrateur/vignettes/pas-son-genre.6.png
storia d'amore francese tra professore di filosofia parigino mandato ad insegnare in provincia e una parrucchiera della cittadina dove viene mandato
poco commedia, poco romantica: ma non perché non riesca, anzi. Non è propriamente quel genere almeno non nella maniera solita

spunto serio: Zero mai stato ad Arras?

PistoneViaggiatore
22-03-16, 01:42
Io devo capire chi sono gli stronzi che reputano midnight special un bel film. E invece devo dirvi che 10 Cloverfield Lane spacca i culi a destra e a manca. Filmone.

Zero/2
22-03-16, 10:19
spunto serio: Zero mai stato ad Arras?

Rientrava tra le potenziali mete romantiche per un we, ma la Zera scelse diversamente.
Qualche mese ho fatto un cambio autobus nella cittadina, ma nulla più.

Ieri ho visto Slow West

http://www.trbimg.com/img-55555455/turbine/la-et-mn-slow-west-review-20150515

Il western con occhi europeo-zelandesi ed un Fassbender perfetto.
Atipico, quasi filosofico, molto bello.
Consigliato.

PS: Nella prateria vive un tedesco matto che perora la causa degli indiani e si chiama Werner :asd:

Frigg
22-03-16, 11:04
Rientrava tra le potenziali mete romantiche per un we, ma la Zera scelse diversamente.
Qualche mese ho fatto un cambio autobus nella cittadina, ma nulla più.

Ieri ho visto Slow West

PS: Nella prateria vive un tedesco matto che perora la causa degli indiani e si chiama Werner :asd:
+1