PDA

Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...



Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

benvelor
05-01-17, 09:16
The BFG

bof, non m'è piaciuto: e a me, le favolone, piacciono sempre... però qui non si crea l'alchimia con il protagonista, il gigante non mi piace per lo "stile", non è simpatico, non è divertente, è troppo intelligente e anche il legame con sophie è un po'.. forzato..
non lo so, non m'ha convinto: o il target è proprio il bimbo piccolo che può fare wow, oppure questo a stefanone, gli è venuto proprio maluccio...

Hellvis
05-01-17, 11:45
È semplicemente orribile.

Tyreal
05-01-17, 16:52
Allied

Da Zemeckis, Pitt e la Cotillard mi aspettavo un film dignitoso, invece è una sorta di polpettone/omaggio ai film di genere di un'epoca che non c'è più. Simpatico, elegante, ma per me non dice granché

Mega Man
05-01-17, 17:12
The BFG

bof, non m'è piaciuto: e a me, le favolone, piacciono sempre... però qui non si crea l'alchimia con il protagonista, il gigante non mi piace per lo "stile", non è simpatico, non è divertente, è troppo intelligente e anche il legame con sophie è un po'.. forzato..
non lo so, non m'ha convinto: o il target è proprio il bimbo piccolo che può fare wow, oppure questo a stefanone, gli è venuto proprio maluccio...

Per un attimo ho pensato fosse il nuovo film su DooM incentrato soltanto sulla Big Fucking Gun :rotfl:
Sarebbe stato stupendo :asd:

Davidian
05-01-17, 18:42
Per un attimo ho pensato fosse il nuovo film su DooM incentrato soltanto sulla Big Fucking Gun :rotfl:


giuro che io ho letto il post un paio di volte e cercavo di capire come la trama potesse essere collegata con Doom :asd:

Huxley
06-01-17, 00:58
E' tutto bellissimo :rotfl:

Causa parentado ho rivisto The Fourth Kind, ammazza che monnezza :V

Davidian
06-01-17, 02:32
Rivisto dopo anni "hannah e le sue sorelle". Davvero piacevole.

Drake Ramoray
06-01-17, 02:39
Detachment, del 2011 con Adrien Brody
uno scorcio simpatico di un certo ambiente scolastico e di alcune vite correlate, dal punto di vista degli insegnanti
soprattutto del protagonista in realtà, gli altri personaggi non hanno poi molto spazio (buoni attori anche per le altre piccole parti)
la scuola non è comunque il soggetto principale, offre più l'ambientazione e lo spunto per il tema di boh vivere al meglio in un mondo che non è un granchè in sostanza


da wikipedia scopro che Bryan Cranston in un intervista rispose stupito ad un intervistatore che aveva apprezzato il film
sosteneva inoltre di aver trovato ottima la sceneggiatura ma che secondo lui, e qualcun altro del cast, il regista non gli abbia reso merito
il regista ha affermato di aver tagliato abbastanza materiale con lui, forse il testo originale non verteva unicamente sul protagonista, ma chissà se in meglioo peggio

benvelor
06-01-17, 09:14
Assassin's Creed

che merda di film! :bua:
non che mi aspettassi granchè, però qui abbiamo un serio contendente per il film più brutto del 2017
è veramente orrido
al di là di AC o non AC, ha una trama inesistente, una serie di dialoghi raccapriccianti e insensati, le scene d'azione girate con telecamera ballerina, a 3 cm dal viso dei protagonisti, con cambi di inquadratura che la cena mi saliva e mi scendeva: fermo restando che la parte nel presente è priva di qualsiasi senso, mentre nel passato si dipana in mezz'ore di corse furiose sui tetti, senza nessun intreccio narrativo: si corre, così, perchè ci va... per tacere di soldati che spuntano sui tetti (anche a cavallo!!) e preti con il dono del teletraporto :rotfl:
un film davvero imbarazzante, mi ha fatto rivalutare Le Sabbie del Tempo: in una scala da 1 a 10, direi voto -87 :sisi:
davvero pezzente

Mega Man
06-01-17, 09:43
Assassin's Creed

che merda di film! :bua:
non che mi aspettassi granchè, però qui abbiamo un serio contendente per il film più brutto del 2017
è veramente orrido
al di là di AC o non AC, ha una trama inesistente, una serie di dialoghi raccapriccianti e insensati, le scene d'azione girate con telecamera ballerina, a 3 cm dal viso dei protagonisti, con cambi di inquadratura che la cena mi saliva e mi scendeva: fermo restando che la parte nel presente è priva di qualsiasi senso, mentre nel passato si dipana in mezz'ore di corse furiose sui tetti, senza nessun intreccio narrativo: si corre, così, perchè ci va... per tacere di soldati che spuntano sui tetti (anche a cavallo!!) e preti con il dono del teletraporto :rotfl:
un film davvero imbarazzante, mi ha fatto rivalutare Le Sabbie del Tempo: in una scala da 1 a 10, direi voto -87 :sisi:
davvero pezzente

Me illuso, credevo che una volta ogni tanto avessero fatto un film decente basato su un videogioco :asd:
Prince of Persia nel suo voler essere "a modo suo" non mi dispiacque, avrebbero potuto sfruttare la bella storia del principe ed il suo lato oscuro, oltre i poteri delle sabbie per fare delle belle scene d'azione, ma anche così diciamo che gli diedi una sufficenza
Anche in Max Payne avevano la storia praticamente già pronta ed hanno comunque fatto a cazzi loro... :asd:

benvelor
06-01-17, 10:11
il dramma è che non c'è proprio una storia, o almeno, c'è solo nel presente con l'Abstergo e è una merda fumante da tanti nonsense che ci sono! :asd:

-=S8=-
06-01-17, 13:04
peccato, la presenta di Fassbender mi faceva sperare

Necronomicon
07-01-17, 00:09
Riddick. Un tentativo disperato di rilanciare la saga dopo l'insuccesso delle cronache (che in un periodo cinematrografico ostile alla fantascienza, non era nemmeno malvagissimo). Avere un personaggio tutto sommato interessante come Riddick non giustifica, però, non mettersi a pensare a caratterizzare gli altri personaggi. Nota di merito per la tetta della tizia di Battlestar Galactica. Dimenticabile.

Codice Genesi o the book of Eli, che dir si voglia. Rivederlo conoscendo il finale permette di apprezzare gli indizi lasciati durante il film. Il film post-apocalittico finanziato dal Vaticano nonostante non brilli, si lascia guardare

Necronomicon
07-01-17, 00:11
Olympus has fallen. La minaccia terroristica veramente incredibile (nel senso negativo) è un po' troppo anche se inserita in un onesto film d'azione. America fuck yeah allo stato puro.

Talismano
07-01-17, 00:24
Olympus has fallen. La minaccia terroristica veramente incredibile (nel senso negativo) è un po' troppo anche se inserita in un onesto film d'azione. America fuck yeah allo stato puro.
Guardati London has fallen e rivaluterai il primo.

Kodd
07-01-17, 00:52
Finito (a distanza di anni dalla prima volta) l'extended de Le due Torri.

Invecchiato peggio de La Compagnia dell'Anello a causa della cgi più marcata nelle scene di combattimento al Fosso di Helm e la fight con gli orchetti a cavallo dei lupi.
Per il resto lo considero la seconda parte dell'ultimo vero kolossal americano.
Una gioia per gli occhi.
Esperienza possibile sotto le feste o in vacanza, 3.35 ore di film e poco meno il primo capitolo. :bua:
Se domani ne ho voglia vado con il Ritorno del Re e chiudo la trilogia di Natale :D

Mega Man
07-01-17, 14:30
Olympus has fallen. La minaccia terroristica veramente incredibile (nel senso negativo) è un po' troppo anche se inserita in un onesto film d'azione. America fuck yeah allo stato puro.


Guardati London has fallen e rivaluterai il primo.

*
This :asd:
il seguito è ancora più esagerato ed insensato :rotfl: cade l'elicottero, i protagonisti candidi come delle rose che hanno nemmeno un granello di polvere addosso, i "sacrificabili per questione di trama" tutti morti :rotfl: mavafancu

Drake Ramoray
07-01-17, 14:33
Before I disappear
https://deusexmachinists.files.wordpress.com/2015/10/before2.png?w=702&h=300
due fratelli scelgono il giorno giusto per riavvicinarsi
è la versione estesa del corto Curfew che vinse l'oscar l'anno prima
bella la sequenza al bowling :sisi:

Huxley
07-01-17, 15:20
bravo ghost, me lo segno :sisi:

Visto Jack Reacher Never Go Back, davvero pessimo. Un Tom Cruise bolso come Elvis sotto cortisonici sgomina il solito ubercomplotto governativo ordito da Gargamella grazie all'aiuto della monolitica (per fisico ed espressività) fidanzata di Ted Mosby e di una quindicenne più odiosa di manuè e a livello di ritardo "eliwan".

Mega Man
07-01-17, 16:29
bravo ghost, me lo segno :sisi:

Visto Jack Reacher Never Go Back, davvero pessimo. Un Tom Cruise bolso come Elvis sotto cortisonici sgomina il solito ubercomplotto governativo ordito da Gargamella grazie all'aiuto della monolitica (per fisico ed espressività) fidanzata di Ted Mosby e di una quindicenne più odiosa di manuè e a livello di ritardo "eliwan".

Pensavo fosse un bel film d'azione "da pop corn e cervello off" stile Mission Impossible :bua:
Nemmeno il primo Jack Reacher merita?

Huxley
07-01-17, 19:41
Ti diro', il primo Jack Reacher a me è piaciuto (anche parecchio), quindi te lo consiglio.

MrVermont
08-01-17, 21:33
Ho visto "il medico di campagna". Bel film :sisi:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Drake Ramoray
08-01-17, 23:21
di Collateral Beauty non c'è la discussione quindi scrivo qua
visto a cinema perché mi han dato un biglietto altrimenti non sarei andato quindi le aspettative erano inesistenti
mi ha sorpreso piacevolmente. Calca abbastanza sul sentimentale , affronta diverse tematiche con un piglio che non mi è dispiaciuto
giusto una scena un po' a caso potevano anche non metterla ma vabbè
in breve mi aspettavo male invece vedibile e pure carino volendo

Huxley
08-01-17, 23:43
io ho visto The Girl on the Train e già oggi ho il vincitore del peggior film che vedro' nel 2017

benvelor
09-01-17, 15:18
già il libro aveva vinto il mio premio personale 2015... :asd:
si torna lì: da un libro di merda, puoi solo cavare un film di merda... :boh2:

tigerwoods
09-01-17, 15:53
si può anche sapere perchè, magari? :asd:

Huxley
09-01-17, 16:12
Intreccio inesistente che ci lancia contro finti flashback nella presunzione masturbatoria di essere intelligente, coincidenze ad hoc per sbloccare la trama, personaggi con l'IQ di eliwan che continuano a prendere scelte illogiche, poco ritmo e tanta noia, una protagonista che rivaleggia in odiosità con la Lory di Walking Dead. E dura quasi due ore.

benvelor
09-01-17, 17:17
almeno nel libro, per una 50ina di pagine ci caschi! :asd:
poi il personaggio è di una idiozia inenarrabile... il film non so, me ne tengo alla larga :bua:

Crasher
10-01-17, 15:40
Visto il film di Boris. L'ho apprezzato parecchio, ma ho la sensazione che qualcuno che non ha visto la serie non coglierebbe l'importanza di certi personaggi né il senso di alcune battute e rimandi al prodotto originale. Alla fine può essere visto come una stagione aggiuntiva condensata in un'ora e 40.

alberace
12-01-17, 11:10
http://i.imgur.com/ugKLDyS.jpg

another earth di mike cahill.
filmino interessante.
budget contenuto, fotografia orrenda.
scritto assieme a brit marling (la bionda di the OA), e si vede.

Huxley
12-01-17, 11:40
Della Marling ti consiglio The Sound of my Voice

alberace
12-01-17, 12:25
:thumbup:

pity
12-01-17, 15:38
Ho visto Paterson di Jarmusch, sono un po' perplesso :pippotto:
Un mattone bello pesante ma certamente non un brutto film.

Hellvis
12-01-17, 16:05
Mattone? Io l'ho trovato esilino, fin troppo.

Mr.Cilindro
16-01-17, 11:15
Riddick. Che credo sia il secondo. Non è male, anche se puzza di sci fi low budget.

Hellvis
16-01-17, 11:34
RIddick è il terzo, il secondo è quel capolavoro di the chronicles of riddick :bua:

Mega Man
16-01-17, 19:23
Riddick. Che credo sia il secondo. Non è male, anche se puzza di sci fi low budget.

Il primo è Pitch Black, poi c'è Dark Fury, un lungometraggio animato di 35 min. che è ambientato subito dopo Pitch Black (la navicella con cui sono scappati viene catturata... e così via), non so se sia canonico ma tanto quel che succede non va in contrasto con i film; The Chronicles of Riddick e... Riddick :asd:
Poi ci sono i videogiochi, Escape From Butcher Bay (prigione che viene anche citata nei film) e Assault on Dark Athena, che fanno da prequel :snob:

Ocean
16-01-17, 21:21
Riddick è un capitolo abbastanza inutile. E' un riciclo di idee da TCoR e Pitch Black.
Si sarebbe potuto arrivare subito alla storia sul pianeta Furia che, si spera, sarà nel prossimo film

Don Zauker
16-01-17, 22:09
Assassin Creed.
Tipico film da vedere su Sky quando non si ha un cazzo da fare.
Ultimi 15 minuti rushati da paura :asd:

Huxley
16-01-17, 22:55
Assassin Creed.
Tipico film da vedere non posso dire come perché va contro il regolamento del forum, aumma aumma
Ultimi 15 minuti rushati da paura :asd:

fix.

Su quel genere, ho visto ieri notte The 5th Wave

Sesso tra adolescenti e alieni fini strateghi militari.

Drake Ramoray
16-01-17, 23:11
vai con lo young adult

Mega Man
16-01-17, 23:46
fix.


Se ti guardi il film di Assassin's Creed in versione YAAAAAAAAAARRHHH fa ancora più schifo, dato che se vede 'na chiavica registrato al cinema con la telecamerina del casso :bua:

Huxley
18-01-17, 12:51
Visto pure Inferno

Un Tom Hanks più imbolsito che mai va a braccetto con un Robert Langdon mai più confuso in un'improbabile caccia al tesoro mero pretesto per girare un mega spottone di 90 minuti sul patrimonio culturale italico. Eppure, il film solleva quesiti etici interessanti e di impossibile risoluzione, peccato che il finale diverga enormemente dalla conclusione del romanzo, e manchi del tutto di coraggio. Sarebbe potuto essere un buon film, in fin dei conti.

Hellvis
18-01-17, 14:23
Visto pure Inferno

Un Tom Hanks più imbolsito che mai va a braccetto con un Robert Langdon mai più confuso in un'improbabile caccia al tesoro mero pretesto per girare un mega spottone di 90 minuti sul patrimonio culturale italico. Eppure, il film solleva quesiti etici interessanti e di impossibile risoluzione, peccato che il finale diverga enormemente dalla conclusione del romanzo, e manchi del tutto di coraggio. Sarebbe potuto essere un buon film, in fin dei conti.
Se ti interesse il tema straconsiglio la serie britannica Utopia, che tratta dele stesse cose solo centomila volte meglio.

Huxley
18-01-17, 15:40
Vista, Utopia, e non posso che concordare su tutta la linea e piangerne la cancellazione.

Guardian80
18-01-17, 17:13
Vista, Utopia, e non posso che concordare su tutta la linea e piangerne la cancellazione.

Maledetti :cattivo:

Chiwaz
18-01-17, 17:17
RIddick è il terzo, il secondo è quel capolavoro di the chronicles of riddick :bua:

Il secondo era bellissimo. Una space opera come non se ne vedevano da mo'.

Huxley
18-01-17, 20:58
Il secondo è un'opera incompresa dai più

Hellvis
18-01-17, 21:41
Su chronicles of riddick ho appena visto questo interessante video che ne sottolinea pregi e difetti. L'autore è molto bravo, anche gli altri video sono interessanti.

https://www.youtube.com/watch?v=X_CBtjBxiLY&t=631s

Ocean
18-01-17, 23:00
Video interessante. L'ho rivisto pure io di recente.
Nel primo buco di trama, quello della stanza gravitazionale, è vero che possono sparargli però non dice che quello che lo libera è l'altro furiano:snob:
Comunque, col senno di poi, si capisce perché non ha avuto il successo sperato. Le masse non erano pronte per The Chronicles of Riddick:nono:
Infatti lo dice anche nel video che Pitch Black ha incassato 50 milioni, quindi è stato un discreto successo ma non così grosso da far conoscere Riddick al grande pubblico

Huxley
19-01-17, 18:18
Visto The Poughkeepsie Tapes
https://horrorpediadotcom.files.wordpress.com/2015/03/the-poughkeepsie-tapes_-dvdrip-2009-kissjour-186_0001.jpg
found footage mescolato al mockumentary. Sfrutta l'escamotage del ritrovamento di una collezione di eccentrici snuff movies per ripercorrere la delittuosa carriera del loro autore attraverso finte interviste a parenti delle vittime, a psicologi, profiler e patologi.
Clamorosamente cheap, talvolta ha la sua forza proprio in questa sua rozzezza. Risparmia l'ostentazione visiva del gore, a cui preferisce un connubio di sadismo ed eccentricità. Vedi piccolo estratto


https://www.youtube.com/watch?v=Zne95IZZwrQ

Alastor_Tiziano
20-01-17, 11:51
Visto Paradise beach

Non male dai, pensavo peggio, lei in costume da bagno per tutto il film é un gran bel vedere e il film mette abbastanza ansia e tensione.

Promosso

Hellvis
20-01-17, 12:39
L'altro giorno ho visto un film colossale che avevo lì da tempo, Il figlio di Saul. Chi altri l'ha visto? Come interpretate il finale?

Don Zauker
22-01-17, 21:51
xXx il ritorno di Xander Coso

Vabbé, ha ridefinito il mio concetto di "tamarrata" e di "sceneggiatura dimmerda".

benvelor
23-01-17, 08:37
non ti immagini le risate che ci siamo fatti vedendo il trailer! Non se ne poteva più! :rotfl:

penso sia l'unico spirito con cui potrei vederlo, prendendolo per il chiurlo per tutta la durata :asd:

Hellvis
23-01-17, 12:28
https://www.youtube.com/watch?v=HjGkB_oWTe0

Film inglese di fantascienza apocalittica a costo credo medio basso. Niente affatto male, a prima vista sembra YA ma non lo è affatto, e il finale è una trollata gigantesca :asd:
Promosso.

Don Zauker
23-01-17, 12:38
non ti immagini le risate che ci siamo fatti vedendo il trailer! Non se ne poteva più! :rotfl:

penso sia l'unico spirito con cui potrei vederlo, prendendolo per il chiurlo per tutta la durata :asd:
Quando si rimette il cappotto di pelo sono scoppiato a ridere :asd:

Huxley
23-01-17, 17:16
https://www.youtube.com/watch?v=HjGkB_oWTe0

Film inglese di fantascienza apocalittica a costo credo medio basso. Niente affatto male, a prima vista sembra YA ma non lo è affatto, e il finale è una trollata gigantesca :asd:
Promosso.

grazie hellvis, me lo segno.

Intanto ho incominciato The Return of the Living Dead. Ha l'origine dell'epidemia più idiota che abbia mai visto :rotfl:

Necronomicon
24-01-17, 09:37
Spoilera pure

Alastor_Tiziano
24-01-17, 16:10
Visto "It follows"

Gran bell'horror, bella idea e sopratutto ... trasmette un'ansia ...

Finalmente un titolo del genere di cui veramente spero di vedere un seguito :sisi:

Hellvis
24-01-17, 21:40
Split di SHyamalanayana.

Il film è abbastanza lammerda, ma i 5 secondi finali contengono una sorpresa clamorosa :asd:

Necronomicon
25-01-17, 01:11
Ho visto The Rezort

:asd: perché fanno film così, mi chiedo.

Huxley
25-01-17, 13:27
Warrior, ma quant'è sempre stato bravo Tom Hardy, ma come hanno girato le scene di lotta :sbav:

https://ewedit.files.wordpress.com/2015/01/warrior.jpg?w=612

Hellvis
25-01-17, 13:30
Mamma mia Warrior, che film COLOSSALE.

Huxley
25-01-17, 14:17
Ho anche visto

A Hard Day
http://asianwiki.com/images/4/43/A_Hard_Day-0008.jpg
Nella desolata periferia sud-coreana, un poliziotto corrotto investe e uccide un pedone. Occultarne il cadavere non sarà facile.
Poco da dire: un thriller ritmato e divertente come non ne vedevo da un pezzo, decisamente consigliato.


Before I disappear
http://media.npr.org/assets/img/2014/12/05/richie_sophia2_wide-5f0082fbbb62be438ce73ecc3337c7a8ece4b9cd-s900-c85.jpg
Siete un drogato, guadagnate da vivere pulendo cessi e l'amore della vostra vita se ne è andato per sempre. La vasca già si tinge del cremisi delle vostre vene aperte, quando squilla il telefono. Vostra sorella, che non sentite da cinque anni, vi chiede di andare a prendere sua figlia da scuola. Sarà una lunga notte per entrambi.
Il decadente ed esaltante spettro delle emozioni umane. Ho riso e mi sono commosso, bella sorpresa.

High Noon
http://i11.photobucket.com/albums/a188/b00b00kitty/Noon5_zpsf6dfe7a6.jpg
I classici, che ve lo dico a fare?

Ghost
25-01-17, 16:37
Ho visto ieri sera Your Name. Diciamo che tutte le lodi e ho trovate ampiamente giustificate

Huxley
25-01-17, 18:11
La Loi du Marché

Ansiogeno come solo la disoccupazione a cinquant'anni con un figlio disabile a carico e un mutuo acceso possono essere :bua:

ilVlad
25-01-17, 19:05
Menghia filmetto leggerino :stress:

Huxley
26-01-17, 23:21
https://www.youtube.com/watch?v=HjGkB_oWTe0

Film inglese di fantascienza apocalittica a costo credo medio basso. Niente affatto male, a prima vista sembra YA ma non lo è affatto, e il finale è una trollata gigantesca :asd:
Promosso.

Grazie hellvis, lo sto guardando ed è una bella sorpresa.

Hellvis
27-01-17, 12:09
Dimmi che pensi del finale :asd:

Huxley
27-01-17, 13:57
trollatona finale a tutto il genere. Se non la guardi cosi' non sta molto in piedi :asd:

tigerwoods
27-01-17, 14:14
The Founder

Senza infamia, senza lode, il film scorre e Keaton è bravo. Ma il risultato non è brillantissimo.

LarsenB
27-01-17, 15:10
Before I disappear
Belin, grazie per la segnalazione... è uno di quei tipi di film per cui ho un debole e mi ci sono fiondato appena ho letto la tua sinopsi, con gran soddisfazione

Andando poi a leggiucchiare in giro, ho scoperto che in versione cortometraggio si era pure vinto un Oscar l'anno prima, non a caso...

Huxley
27-01-17, 16:46
Belin, grazie per la segnalazione... è uno di quei tipi di film per cui ho un debole e mi ci sono fiondato appena ho letto la tua sinopsi, con gran soddisfazione
Mi fa piacere :o


Andando poi a leggiucchiare in giro, ho scoperto che in versione cortometraggio si era pure vinto un Oscar l'anno prima, non a caso...

L'ho scoperto anch'io soltanto dopo la visione :asd: Dovrei recuperare il corto, mi sa

ilVlad
27-01-17, 16:56
Curfew è la versione concentrata in tutto e per tutto di Before I Disappear... ed è anche più efficace :bua:

Se però non si è visto il corto, anche il lungometraggio è interessante. :snob:

Alastor_Tiziano
27-01-17, 17:51
Visto Independence day 2

Ma non hanno provato vergogna nel far uscire una tale merda ? Se non avesse portato questo nome l'avrei confuso con uno di quei filmacci low budget che vedi su italia1 in seconda serata.

Non salvo NULLA di questa immondizia di film, sceneggiatura ridicola, pathos zero, personaggi privi di qualsiasi carisma, approfondimenti sui 20 anni trascorsi pari a 0, addirittura gli effetti speciali sotto la media media ...

Muah ...

EddieTheHead
27-01-17, 18:58
non è che ID1 ...

Alastor_Tiziano
27-01-17, 19:16
Il primo è Metropolis a confronto, non diciamo sciocchezze.

id1 è un ottimo disaster movie, il secondo non è buono nemmeno come passatempo

inviato dal mio huawei P9 lite

Huxley
27-01-17, 19:52
Metropolis :asd:

nicolas senada
27-01-17, 20:13
No dai :asd:
ID1 FA cagare. Punto :asd:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

alberace
27-01-17, 20:18
:rullezza:

https://68.media.tumblr.com/b7cd62f4c9fd440bc0b105dc7ba2275f/tumblr_mpfqkpmvvv1qm3ypqo1_500.gif

Huxley
27-01-17, 22:38
ID1 è un pioniere

Drake Ramoray
28-01-17, 02:26
visto Pineapple Express (strafumati il titolo italiano)
la comicità di Seth Rogen e Franco non è proprio del tutto nelle mie corde, un po' troppo demenziale ma in diversi momenti ha il suo perché. Un paio di scene fanno pure ridere
bonus: una 22enne Amber Heard

Huxley
28-01-17, 13:58
The Autopsy di Jane Doe
http://www.joblo.com/images_arrownews/aojd-tongue-fb.jpg
Horror del 2016 passato sottotraccia ma bello forte. Ottima sorpresa.
L'autopsia di una giovane donna non-identificata trascinerà padre e figlio in un incubo.

Angels
28-01-17, 15:12
Ieri ho visto il fantastico mondo di Amelie bello anche se molto francese

benvelor
28-01-17, 17:42
The Autopsy di Jane Doe
http://www.joblo.com/images_arrownews/aojd-tongue-fb.jpg
Horror del 2016 passato sottotraccia ma bello forte. Ottima sorpresa.
L'autopsia di una giovane donna non-identificata trascinerà padre e figlio in un incubo.

ottimo, ce l'ho in wishlist :)

LarsenB
28-01-17, 22:58
Split di SHyamalanayana.

Il film è abbastanza lammerda, ma i 5 secondi finali contengono una sorpresa clamorosa :asd:

Appena tornato dal cinema... a me non è dispiaciuto, sicuramente meglio di altre sue cose recenti, e la chicca mi ha fatto uscire dalla sala col sorriso a prescindere :sisi:

Drake Ramoray
30-01-17, 00:00
The Autopsy di Jane Doe
http://www.joblo.com/images_arrownews/aojd-tongue-fb.jpg
Horror del 2016 passato sottotraccia ma bello forte. Ottima sorpresa.
L'autopsia di una giovane donna non-identificata trascinerà padre e figlio in un incubo.

tipo una puntata di Supernatural. Ma seria

era un po' che non vedevo Emile Hirsch in giro

Huxley
30-01-17, 00:14
Supernatural :rullezza:

Giornata Coen, oggi. Beato periodo d'ombra tra due contratti :sbav:

No Country for Old Men
Migliora a ogni visione

Barton Fink
Cosa mi ero perso: straordinario :cattivo:

ilVlad
30-01-17, 13:31
http://68.media.tumblr.com/2279dabdbe863cc6a6b891d6333177fe/tumblr_mrn2fmi3UI1ql9lnto1_500.gif

Mind Game


vabbò niente altro da aggiungere... mi prostro :o vera Arte Cinematografica comunque fruibile anche per noi comuni mortali :commosso:



Scena finale al di là dell'epico... tra le migliaia di cose incredibili quando si spezza la caviglia -> loop temporale "bevi il latte che ti fai le ossa forti" -> rigenerazione dell'osso :smugmarmist:
https://media.giphy.com/media/D0O6ltNop0rSM/giphy.gif
http://25.media.tumblr.com/tumblr_m5kv7aAJjC1qg39ewo1_500.gif

Hellvis
30-01-17, 16:12
Quella scena è semplicemente devastate, un crescendo incredibile, che quando pensi che non ne abbia più ecco che alza il tiro.

alberace
30-01-17, 16:13
altri film di questo tizio?
capolavoro mind game.

Huxley
30-01-17, 16:35
dove lo recupero? su Italia1 dopo Dragon Ball? Inutile, non ce la faccio a vedere i cartoni animati :trololool:

ilVlad
30-01-17, 17:29
dove lo recupero? su Italia1 dopo Dragon Ball? Inutile, non ce la faccio a vedere i cartoni animati :trololool:

Lol Huxley. Ma fatti inculare. Sbruffone di merda che fai finta di essere un nazista per di più con pessimi risultati anche lì. Fammi bannare coglione. Perché una trollata da una testina di cazzo con l'aids come te, non la tollero. Ah e ci tengo che riporti questo messaggio per intero per essere sicuro che gli altri sappiamo il vero motivo del ban. SE non lo fai. Lo faccio trascrivere a qualcuno a caso del forum. Tranquillo.

:smugrandom: :raffo: :smugrandom:

Davidian
30-01-17, 17:35
Supernatural :rullezza:

Giornata Coen, oggi. Beato periodo d'ombra tra due contratti :sbav:

No Country for Old Men
Migliora a ogni visione

Barton Fink
Cosa mi ero perso: straordinario :cattivo:
I Coen sono così bravi che anche nei film meno riusciti (burn After Reading, ad esempio) ci sono esempi di scrittura o passaggi di regia che trovo sempre notevoli.

Kiappo
30-01-17, 17:53
Ieri sera ho visto split. Molto bello!

Inviato da s7

Huxley
30-01-17, 18:11
Lol Huxley. Ma fatti inculare. Sbruffone di merda che fai finta di essere un nazista per di più con pessimi risultati anche lì. Fammi bannare coglione. Perché una trollata da una testina di cazzo con l'aids come te, non la tollero. Ah e ci tengo che riporti questo messaggio per intero per essere sicuro che gli altri sappiamo il vero motivo del ban. SE non lo fai. Lo faccio trascrivere a qualcuno a caso del forum. Tranquillo.

:smugrandom: :raffo: :smugrandom:

:rotfl: :rotfl:

tigerwoods
30-01-17, 18:26
altri film di questo tizio?
capolavoro mind game.
Ne ha due in uscita

Hellvis
30-01-17, 20:57
Riguardo mind game, consiglio la lettura di questo post su imdb che spiega la storia sotto altri aspetti
http://m.imdb.com/title/tt0452039/board/threads/85321909/

Huxley
30-01-17, 22:02
Sto guardando per la prima volta Trainspotting

https://kinephile.files.wordpress.com/2011/12/vlcsnap-2011-12-06-20h57m45s3.png

Kiappo
30-01-17, 22:27
Sto guardando per la prima volta Trainspotting

https://kinephile.files.wordpress.com/2011/12/vlcsnap-2011-12-06-20h57m45s3.png
Era ora

Inviato da s7

Huxley
30-01-17, 22:29
mea culpa.

EddieTheHead
30-01-17, 22:34
:facepalm:

Hellvis
30-01-17, 23:39
Io ho appena visto il seguito.
Purtroppo non ci siamo tanto :/

alberace
30-01-17, 23:55
http://i.imgur.com/C3amiI7.jpg

billy lynn's long halftime walk di ang lee.
dialoghi, personaggi e sceneggiatura veramente terribili.

Necronomicon
31-01-17, 00:12
http://i.imgur.com/C3amiI7.jpg

billy lynn's long halftime walk di ang lee.
dialoghi, personaggi e sceneggiatura veramente terribili.
Anche il titolo è terribile

Huxley
31-01-17, 00:14
asd, vero

alberace
31-01-17, 00:15
'n se salva niente :asd:
giusto makenzie leigh :business:

Drake Ramoray
31-01-17, 01:15
io ho letto Trainspotting per la prima volta quest'anno
e siccome libro precede film

non c'è la discussione per il 2?

AummaAumma
31-01-17, 01:22
popstar never stop never stopping
direi il degno successore di zoolander (non il secondo).

EddieTheHead
31-01-17, 14:50
io ho letto Trainspotting per la prima volta quest'anno
e siccome libro precede film

non c'è la discussione per il 2?

e se dicessi che il libro m'ha fatto cagare? vabbè cagare no però insomma...

come pure American Psycho

Hellvis
31-01-17, 14:53
Se vuoi squalificare te stesso fai pure.

Drake Ramoray
31-01-17, 14:54
e se dicessi che il libro m'ha fatto cagare? vabbè cagare no però insomma...

come pure American Psycho

non mi sorprenderebbe troppo :asd:

Trainspotting non mi ha fatto impazziare

American Psycho invece mi è piaciuto di più , ma dato come è scritto non mi sorprende che possa piacere anche molto poco

nicolas senada
31-01-17, 19:01
Fa specie leggere di gente che l ha visto ora e non 20 anni fa al cinema :bua:

Cmq ovviamente bel film, cinico al punto giusto, anche se non mi ha mai fatto impazzire.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Huxley
31-01-17, 19:47
Qualcuno ha visto Dio esiste e vive a Bruxelles? Vorrei vederlo con i miei, un po' cattofag :bua:

pity
31-01-17, 19:54
Ho visto ieri sera Sette anni in Tibet. Un gran peccato usare un soggetto così affascinante per realizzare un film scialbo, con una regia che avrebbe potuto e dovuto avere molti momenti evocativi ed invece s'è limitata ad un'inquadratura in campo aperto sempre uguale nelle scene di cammino in oltre due ore di film. Ed un Brad Pitt che è bravo ma ha un accento tedesco che fa ridere :asd:
2/5

benvelor
31-01-17, 22:49
finalmente ho visto anch'io The Autopsy of Jane Doe

davvero bello, bravissimi gli interpreti, storia che non fa del bù il fondamento centrale per lo spaventare, riassunto nell'ambientazione, classica ma sempre efficace, e nello stato allucinatorio dei due
solo una cosa, non ho capito:
a quanto pare, la strega era una specie di Samara, che voleva accoppare tutti quelli che le si avvicinavano: ma il babbo che si sacrifica, diventa come lei, quindi Samaro? Oppure il transfer dell'odio non è stato completato perchè il figlio impietosito, lo uccide prima che il rituale venga terminato? :uhm:
in ogni caso, l'autista del furgone lo prende bene bene nel chiurlo, poraccio :asd:

Huxley
01-02-17, 00:12
il padre, l'ho immaginato rianimato dalla bella strega come le altre salme della morgue. Stronza forte lei, comunque

Ah, dalla recensione de i400 calci apprendo che il regista di questo Autopsy è lo stesso di Trollhunter :pippotto:


Intanto ho visto San Andreas, ridicolo ovviamente. Ma son rimasto impressionato dagli occhi bellissimi della Daddario (da True Detective mi ricordavo solo le bombe :asd:) e da quanto sia invecchiata Kylie Minogue

benvelor
01-02-17, 08:37
il padre, l'ho immaginato rianimato dalla bella strega come le altre salme della morgue. Stronza forte lei, comunque


leggiucchiando in giro sull'interweb, invece, sembra che
tutto ciò che è successo sia solo frutto di allucinazioni indotte dalla bella stronza e non reali, anche se non mi torna molto, visto che il poliziotto, alla fine, vede le foto dell'autopsia attaccate alla parete, mezze bruciacchiate, quindi almeno la focata suprema, era reale.
Sono anch'io per il fatto successo e non allucinatorio: la stronzaggine è pari a Samare che, poverina, voleva solo essere trovata :bua:

pasquaz
01-02-17, 10:42
Intanto ho visto San Andreas, ridicolo ovviamente. Ma son rimasto impressionato dagli occhi bellissimi della Daddario (da True Detective mi ricordavo solo le bombe :asd:) e da quanto sia invecchiata Kylie Minogue

che porcheria, visto al cinema con amici tra l'altro :facepalm:
al cinema ero sempre li aspettando che apparisse la Daddario a video, almeno una gioia in quel terribile spreco di soldi e tempo.

...parlando di sprechi...
ieri spinto dalla curiosità ho visto per la prima volta Pirati (1986) di Polansky, vidi tempo fa il mitico "galeone" ancorato a Genova e incuriosito mi segnai questo film, costosissimo e catastrofico flop.
In giro nonostante tutto ho visto belle recensioni ma a fine visione il giudizio è impietoso: il film per me è un pasticcio che non sa che strada prendere con una sceneggiatura a dir poco scarsa (nonostante sia stato in gestazione per anni).
Per prima cosa non si capisce a chi vuole essere destinato: è un film d'intrattenimento per un grande pubblico spesso intervallato da gag infantilissime che farebbero ridere un bambino di 10 anni, molto meno gente un po' più matura, a volte l'effetto comico funziona a volte lascia...meh. Capisco la voglia di voler omaggiare il cinema piratesco anni '50, ma spesso certe trovate semplicmente non funzionano.
Matthau pur eccellente non ce la fa a reggere la baracca: come compagni d'avventura si trova 2 attori (il ragazzo e la ragazza) che si faceva prima a sostituire con 2 cartonati, ehmmm.
Il film è abbastanza confuso in alcune parti, ha parecchi problemi di ritmo e soprattutto ha un finale che non ha assolutamente senso (la cosa comica è che sarebbe bastato pochissimo per chiudere "bene", mah...).
Bocciato.

Drake Ramoray
01-02-17, 11:51
de l'autopsia di jane doe lì

i cadaveri che camminano (e altro) sono un allucinazione provocata dalla jane doe
così come lo è il padre alla fine quando fa cadere il figlio, semplicemente l'ennesima allucinazione

ah e volendo pure la ragazza del figlio: era veramente lei o anche quella solo un allucinazione? avrebbe senso perché comunque doveva tornare come erano rimasti d'accordo ma potrebbero tranquillamente essersela immaginata

se proprio da "discutere" ho trovato il fatto del "sacrificio" di lui che la supplica di risparmiare il figlio
ma lei fottesega e lo ammazza lo stesso (perché il padre è morto troppo presto?perché sì? ) ci sta comunque

comunque a me ha fatto sorridere il ragionamento del padre nella spiegazione "è impossibile , le streghe non esistono, quindi doveva essere innocente e il rituale che hanno fatto l'ha trsformata in strega"
cioè il soprannaturale non è esiste quindi le hanno fatto una magia ed è diventata soprannaturale :asd:


in ogni caso non è che ci siano troppi ragionamenti profondi da fare

Huxley
01-02-17, 12:21
Concordo sull'ultima frase in spoiler :asd:

benvelor
01-02-17, 14:29
lo so, è un horror, non c'è una spiegazione metafisica :asd:

avevo dubbi perchè
pensavo alle allucinazioni, ma le foto sono effettivamente bruciate dalla fiammata; la fidanzata è crepata, si vede il poliziotto che la scavalca all'uscita dell'ascensore; lei è stronza, come Samara: non voleva essere trovata o la strega perdonata, ma vogliono ammazzare perchè sono merde maledette :snob:

Drake Ramoray
01-02-17, 14:38
lo so, è un horror, non c'è una spiegazione metafisica :asd:

avevo dubbi perchè
pensavo alle allucinazioni, ma le foto sono effettivamente bruciate dalla fiammata; la fidanzata è crepata, si vede il poliziotto che la scavalca all'uscita dell'ascensore; lei è stronza, come Samara: non voleva essere trovata o la strega perdonata, ma vogliono ammazzare perchè sono merde maledette :snob:


beh sì non tutto è allucinazione: la porta presa ad accettate e loro che cercano di bruciare il corpo e poi spengono il fuoco con l'estintore
l'autopsia l'hanno incominciata e i resti della lavagna e delle foto bruciacchiate ci stanno

benvelor
01-02-17, 15:09
cmq bello, m'è garbato: trollcoso, sempre di lui, com'è?

ilVlad
01-02-17, 15:31
cmq bello, m'è garbato: trollcoso, sempre di lui, com'è?

Godibile se non si hanno troppe aspettative.

"TROOOOOOLLLLLLLL" :smuglala:

benvelor
01-02-17, 16:24
ok, grazie
vedo se lo recupero ;)

Blaine
01-02-17, 20:49
Qualcuno ha visto Dio esiste e vive a Bruxelles? Vorrei vederlo con i miei, un po' cattofag :bua:
Io l'ho visto
Molto carino, vai tranquillo che i tuoi genitori apprezzeranno :sisi:
Occhio perché è un po' lento da metà in avanti

Mega Man
01-02-17, 22:27
Come horror più o meno recente, non mi è dispiaciuto Lights Out

Hellvis
01-02-17, 22:27
Mamma mia la fiera dei jumpscares :/

Huxley
01-02-17, 23:34
Hellvis, con i tuoi jumpscares sei il numero6 di movie machine :V

Blaine, grazie della rassicurazione, recupero domani sera.
In b4: in realtà è un pornazzo hardcore misto piscio, sangue e merda perché in realtà mi odi :asd:

Rivisto The Chaser

http://www.filmedinether.com/wp-content/uploads/2015/05/still-thechaser3.jpg

Ci vorrebe forse un lavoro d'asciugatura, ma rimane un filmone.
Una curiosità che mi è sorta scoprendo il cinema asiatico: la polizia è davvero tanto incompetente quanto moltissimi film indurrebbero a credere?

Hellvis
01-02-17, 23:50
Ah boh, però è un classico dei film coreani vedere i poliziotti sulla scena del crimine rigorosamente agreste limitarsi a prendere a calci volanti i sospetti :asd:

Non so quante volte succede in memories of murder :asd:

Huxley
02-02-17, 00:08
Credo di aver visto ufficiali picchiare, rigorosamente a mano aperta, rigorosamente sulla testa, meglio se le tempie, i loro incompetenti sottoposti in ogni film coreano :asd:
Mi son fatto un'idea pessima della polizia coreana :asd:

Drake Ramoray
02-02-17, 01:07
non mi piace il genere horror diciamo, l'hanno scorso ho visto La casa nel bosco e It follows; quest'anno con l'autopsia di jane doe ho quasi raggiunto la quota

Drake Ramoray
02-02-17, 01:13
ah di coreano di recente ho visto The day he arrives
http://p1.storage.canalblog.com/19/77/110219/72487992.png
un giovane regista torna a seul dopo qualche anno per trovare un amico
qualche giorno tra bar incontri sigarette
piacevole

Huxley
02-02-17, 01:21
non mi piace il genere horror diciamo, l'hanno scorso ho visto La casa nel bosco e It follows; quest'anno con l'autopsia di jane doe ho quasi raggiunto la quota

Guardati (io lo faro' a breve, incuriosito da sinossi, ambientazione e critica) l'iraniano Under The Shadows:
After Shideh's building is hit by a missile during the Iran-Iraq War, a superstitious neighbor suggests that the missile was cursed and might be carrying malevolent Middle-Eastern spirits. She becomes convinced a supernatural force within the building is attempting to possess her daughter

Necronomicon
02-02-17, 01:26
Guardati (io lo faro' a breve, incuriosito da sinossi, ambientazione e critica) l'iraniano Under The Shadows:
After Shideh's building is hit by a missile during the Iran-Iraq War, a superstitious neighbor suggests that the missile was cursed and might be carrying malevolent Middle-Eastern spirits. She becomes convinced a supernatural force within the building is attempting to possess her daughter
La sinossi mi fa ridere :asd:

Blaine
02-02-17, 08:37
Blaine, grazie della rassicurazione, recupero domani sera.
In b4: in realtà è un pornazzo hardcore misto piscio, sangue e merda perché in realtà mi odi :asd:



Zero stai sereno, a meno che i tuoi siano DAVVERO cattofag coi paraocchi puoi godertelo in santa pace :asd:
Prossimo film in famiglia Brian di Nazareth :fag:

Havgard
02-02-17, 09:33
ma film noir non ne fanno più? roba strafiga tipo Drive o l'ultimo Sin City

Huxley
02-02-17, 10:18
La sinossi mi fa ridere :asd:

Appunto :asd:


Zero stai sereno, a meno che i tuoi siano DAVVERO cattofag coi paraocchi puoi godertelo in santa pace :asd:
Prossimo film in famiglia Brian di Nazareth :fag:

:asd:
Grazie a Dio :asd: non sono cosi' cattofag

Crasher
02-02-17, 10:41
Visto ieri sera Diamonds are Forever. Decisamente il peggiore Bond con Connery protagonista, trama abbastanza insulsa e qualche trovata troppo sopra le righe anche per la saga. La canzone d'apertura è eccezionale, ma per il resto mi sento di salvare poco.

Hellvis
02-02-17, 12:04
ma film noir non ne fanno più? roba strafiga tipo Drive o l'ultimo Sin City
Ultimo sin city strafigo? :/

Havgard
02-02-17, 13:13
Ultimo sin city strafigo? :/

no, Drive :sisi:
però aveva una gran atmosfera Sin City

Mega Man
03-02-17, 01:16
ma film noir non ne fanno più? roba strafiga tipo Drive o l'ultimo Sin City

A me piacque The Spirit :look:

Drake Ramoray
03-02-17, 01:23
m'hai fatto venire in mente Brick con un giovane joseph gordon lewitt
un bel noir, però un po' particolare

LarsenB
03-02-17, 09:34
A me piacque The Spirit :look:

Penso l'unico film visto in sala, in vita mia, in cui ho seriamente pensato di alzarmi e andarmene :stress:

Hellvis
03-02-17, 10:43
The spirit è forse il film più brutto che abbia mai visto in vita mia :asd:

Gilgamesh
03-02-17, 12:04
Non l'ho mai visto proprio a causa della fama di film orribile fatto sull'onda del successo di Sin City, ma cos'aveva di così brutto? :asd:

Drake Ramoray
03-02-17, 12:26
io me lo ricordo come inutile ma non così brutto boh :asd:

Huxley
03-02-17, 13:48
m'hai fatto venire in mente Brick con un giovane joseph gordon lewitt
un bel noir, però un po' particolare

bravissimo Ghost, mi era venuto in mente lo stesso lavoro ma non riuscivo a ricordarmi il titolo. Consiglio

- - - Aggiornato - - -


The spirit è forse il film più brutto che abbia mai visto in vita mia :asd:

mai visto Jumper?
D'altro canto è vero che non ho mai visto The Spirit

MrVermont
03-02-17, 14:05
Tbe spirit di positivo aveva una scarlett da durello assurdo per tutto il film.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
03-02-17, 17:43
A me piacque The Spirit :look:

:rotfl: :rotfl:

Havgard
03-02-17, 18:47
dai raga, è impossibile che non sia uscito qualche filmone che mi sono perso in questi anni. Pensateci :uhm:

Drake Ramoray
03-02-17, 18:56
bravissimo Ghost, mi era venuto in mente lo stesso lavoro ma non riuscivo a ricordarmi il titolo. Consiglio


:sisi:


Vizio di forma mi è piaciuto assai , ma siamo sempre sul noir particolare :asd:

alberace
03-02-17, 19:00
vizio di forma :sisi:

WhiteMason
04-02-17, 00:44
The Spirit :rotfl:

Cristo, l'avevo rimosso... :bua:

Tiberius Ren
04-02-17, 21:39
Non avevo mai visto L'ultima tentazione di Cristo di Scorsese,
Fa un pò specie sapere che il regista voleva fare un film sulla vita di Gesù fin dall'infanzia. Visto che anche con questo film, come con Silence, Scorsese dimostra che non si è mai letto mezza pagina della Bibbia e non ha mai davvero approfondito temi come la fede e la cristianità. Altrimenti avrebbe buttato nella pattumiera il romanzo da cui invece a tratto questo troiaio di bugie, su quello che ha fatto o detto veramente Gesù.
Si, è bravo come regista, ma Scorsese ha davvero una visione distorta della cristianità ed io penso che se un regista vuole fare un film su Gesù, dovrebbe prima di tutto leggersi la Bibbia. Almeno così non vai a raccontare cose non vere. Bah?!

nicolas senada
04-02-17, 21:47
Master troll dell anno :rotfl:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Huxley
05-02-17, 00:15
Lights Out per amore di Hellvis
http://flicksided.com/files/2016/07/lightsout_diana.jpeg
Sorvolando sui jumpscares, il cui abuso mi lascia per lo più indifferente, l'ho trovato mediocre e sciapo nello svolgimento e inconsistente nella caratterizzazione del mostro, tangibile o etereo a seconda delle necessità di sceneggiatura. L'impressione generale è quella di assistere a una puntata della serie Supernatural ibridata con il ben più valido Babadook in maniera concettualmente cosi' goffa da indicare, in ultima analisi, il

suicidio

come valido metodo di superamento della depressione

:chebotta: :chebotta:

NoNickName
05-02-17, 06:19
The Authopsy of Jane Doe

ottimo inizio, svacca di brutto dalla metà

Firestorm
05-02-17, 08:49
La battaglia di Hacksaw Ridge. Interessante film molto violento ma molto interessante.
Storia vera del caporale Desmond T. Doss Gibson ha beccato la storia giusta per lui visto che è diventato un fanatico cristiano a parte gli ultimi 5 minuti a mio parere assurdi ( ma se lo ha fatto veramente tanto di cappello) è l'ultima scena che più che un meh non può ricevere buon film

EddieTheHead
05-02-17, 11:47
Oblivion l'altra sera.

non che mi aspettassi qualcosa di diverso, però Madonnasantissima che merda.

Tom Cruise da surgelare e sparare per sempre nello spazio profondo, sperando che qualche forma di vita intelligente ma non troppo se lo tenga.

Hellvis
05-02-17, 12:16
Che ha oblivion che non va?

Hacksaw ridge tanta roba, al netto delle ridicolaggini tipo la scena finale della barella :asd:

NoNickName
05-02-17, 19:58
Oblivion l'altra sera.

non che mi aspettassi qualcosa di diverso, però Madonnasantissima che merda.

Tom Cruise da surgelare e sparare per sempre nello spazio profondo, sperando che qualche forma di vita intelligente ma non troppo se lo tenga.

:asd:

Coma White
06-02-17, 07:57
il padre, l'ho immaginato rianimato dalla bella strega come le altre salme della morgue. Stronza forte lei, comunque

Ah, dalla recensione de i400 calci apprendo che il regista di questo Autopsy è lo stesso di Trollhunter :pippotto:


Intanto ho visto San Andreas, ridicolo ovviamente. Ma son rimasto impressionato dagli occhi bellissimi della Daddario (da True Detective mi ricordavo solo le bombe :asd:) e da quanto sia invecchiata Kylie Minogue

Io la Daddario la trovo inquietante, i suoi occhi mi fanno pensare sempre ai bambini de Il Villaggio dei Dannati
http://bookandnegative.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2011/10/vill2tb5.png

:asd:

Drake Ramoray
06-02-17, 23:10
Edge of seventeen

coming of age che non aggiunge molto di nuovo, se non declinare (o provare a farlo, non è così serio, anzi ) il disagio adolescenziale al femminile, e volendo pure più egoista rispetto al solito
buon Woody Harrelson nel ruolo del professore amico

Huxley
07-02-17, 01:50
visto Captain Fantastic

https://i2.wp.com/leipglo.com/wp-content/uploads/2016/09/captain-fantastic-poster.jpg?fit=1020%2C576

Anche la meglio murika è weaponfag.

Drake Ramoray
07-02-17, 14:26
a me è piaciuto abbastanza
a caldo mi è sembrato un po' incerto tra l'essere del tutto serio e l'essere , non so, allegorico?
però immgagino anche il regista lo volesse così e ci sta
bella versione di Sweet child o mine
e la scena finale a tavola da famiglia mulino bianco e il silenzio e l'inquadratura protratta

Tyreal
07-02-17, 17:04
La battaglia di Hacksaw Ridge. Interessante film molto violento ma molto interessante.
Storia vera del caporale Desmond T. Doss Gibson ha beccato la storia giusta per lui visto che è diventato un fanatico cristiano a parte gli ultimi 5 minuti a mio parere assurdi ( ma se lo ha fatto veramente tanto di cappello) è l'ultima scena che più che un meh non può ricevere buon film

Me ne ha parlato benissimo, proprio qualche minuto fa, un amico appassionato di ricostruzioni storiche: lui ne era entusiasta proprio per questo motivo e non finiva di spiegare come alcune scene fossero curatissime dal punto di vista di strategie, movimenti e altre cose che non padroneggio pienamente. E' davvero così "tecnico"?

Hellvis
07-02-17, 17:06
Insomma, un tizio a un certo punto prende un torso umano e lo usa come scudo mentre avanza sparando con un bar (che peraltro non ricaricherà mai) :asd:

Necronomicon
07-02-17, 17:11
Sparando con un bar? È un nome tecnico del fucile? Perché la mia immaginazione mi fa pensare ad uno che lancia bottiglie tenendo in mano un torso umano

Huxley
07-02-17, 17:21
Visto Valhalla Rising
Quel Refn mi ricorda Herzog

Hellvis
07-02-17, 17:32
Visto Valhalla Rising
Quel Refn mi ricorda Herzog
Sì, come uno Stormtrooper può ricordare un Astartes :asd:

Huxley
07-02-17, 17:53
ignoro cosa sia un astartes :asd:

Hellvis
07-02-17, 19:11
Uno space marine.


Comunque, mi son fatto una maratona resident evil e oggi vedo l'ultimo episodio :bua:

Huxley
07-02-17, 19:39
tutti insieme? Che stomaco :bua:

Hellvis
07-02-17, 19:44
In tre o quattro giorni, sì :bua:
Una cosa veramente ridicola è che all'inizio del quarto lei perde i poteri, anche se poi non cambia assolutamente niente è continua a combattere come se fosse ancora potenziata :asd:

Necronomicon
07-02-17, 19:53
Una saga inspiegabile

Drake Ramoray
08-02-17, 01:35
dopo averlo beccato in captain fantastic un altro film con Frank Langella, qui con una parte più rilevante

Youth in Oregon
Langella 80enne, stufo di vivere vuole ricorrere all'eutanasia , per questo deve andare in Oregon
ad accompagnarlo in un viaggio in macchina con diverse tappe è il genero
http://www.miffawards.com/img/movies/YouthInOregon_film.jpg
nonostante sia la motivazione che muove tutta la stora il tema eutanasia non è preponderante, forse non vuole esserlo neanche nelle intenzioni. Per intendersi il punto di vista è chiaro, solo la discussione non è così ampia
tanto spazio ha infatti la famiglia con tutte le sue varie problematiche, anche un po' dispersive

thumbnail su youtube, ovviamente un scena di un secondo che c'entra nulla :asd:
https://i.ytimg.com/vi/bWhSL9te5Eg/sddefault.jpg

Hellvis
08-02-17, 12:13
Ieri ho visto Rings, seguito dei ring americani. Pessimo e imbarazzante, inqualificabile sotto tutti i punti di vista. Addirittura le scene più interessanti del trailer sono assenti.

Poi resident evil the last chapter. Come al solito cambiano idea da un film all'altro tra personaggi che spariscono, altri che ricompaiono, spunti e situazioni completamente cambiate.

Per dire, se avevo un mezzo gasamento per il finale di Retribution qua in pratica è come se non fosse esistito :bua:

Per il resto la prima metà è comunque molto buona con scene d'azione non stop una dietro l'altra e personaggi sacrificabili messi lì solo di contorno, ancora meno caratterizzati che negli altri film. Alcuni paesaggi e alcune sequenze sono davvero spettacolari, tipo l'orda di zombi o l'assedio del palazzo o la casa bianca rasa al suolo. Peccato che in questo film Anderson abbia optato per una shaky camera e un montaggio frenetico all'eccesso che in pratica non si capisce nulla di quello che accade su schermo :bua:

Dalla seconda metà il film si spegne lentamente fino a un finale che poteva essere epico e coraggioso ma che invece è una mezza loffata, classico da americani mezze seghe senza palle.

Comunque divertente.

Mega Man
08-02-17, 23:07
Insomma, un tizio a un certo punto prende un torso umano e lo usa come scudo mentre avanza sparando con un bar (che peraltro non ricaricherà mai) :asd:


Sparando con un bar? È un nome tecnico del fucile? Perché la mia immaginazione mi fa pensare ad uno che lancia bottiglie tenendo in mano un torso umano
:asd:

Si, è un fucile :snob: è la sigla per M1918 Browning Automatic Rifle
Ne sono a conoscenza soltanto perché giocai Medal of Honor, Call of duty ed altri giochi ambientati nella 2a guerra mondiale :snob:
Si può utilizzare a spalla, ma più che altro veniva usato poggiandolo sul bipede a mò di mitragliatrice fissa (stile MG42), essendo più pesante, grosso e tutto intero [semicit] rispetto ad un fucile d'assalto come un MP40 o Thompson
Ecco perché è ridicolo che qualcuno "avanzi portandosi appresso un busto ed un BAR" :asd:

Firestorm
08-02-17, 23:28
Me ne ha parlato benissimo, proprio qualche minuto fa, un amico appassionato di ricostruzioni storiche: lui ne era entusiasta proprio per questo motivo e non finiva di spiegare come alcune scene fossero curatissime dal punto di vista di strategie, movimenti e altre cose che non padroneggio pienamente. E' davvero così "tecnico"?
No secondo me no... è un bel film ben fatto e ben costruito ma da a dirti che è una ricostruzione fedele no secondo me è la giusta commistione tra fiction e storia per fare un buon film...
Ci sono dei momenti in cui però devo dire è molto preciso molto più di tanti film.
Secondo me come storicità è un gradino sotto the pacific.

Firestorm
08-02-17, 23:29
Una saga inspiegabile
C'è Milla Jovovich si guarda a prescindere...

Firestorm
08-02-17, 23:32
:asd:

Si, è un fucile :snob: è la sigla per M1918 Browning Automatic Rifle
Ne sono a conoscenza soltanto perché giocai Medal of Honor, Call of duty ed altri giochi ambientati nella 2a guerra mondiale :snob:
Si può utilizzare a spalla, ma più che altro veniva usato poggiandolo sul bipede a mò di mitragliatrice fissa (stile MG42), essendo più pesante, grosso e tutto intero [semicit] rispetto ad un fucile d'assalto come un MP40 o Thompson
Ecco perché è ridicolo che qualcuno "avanzi portandosi appresso un busto ed un BAR" :asd:
Si perché se provi a sparare a raffica con quel coso tenendolo con una mano minimo ti porta via la spalla se non succede più che sparare verso i bunker spari a caso in giro...

Drake Ramoray
09-02-17, 00:33
Tokyo Love Hotel

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMjIzMjY4NjY3MF5BMl5BanBnXkFtZTgwNTg1NzI2MjE@._ V1_SY1000_CR0,0,1493,1000_AL_.jpg

commedia corale con vari personaggi legati ad un hotel ad ore appunto e che si svolge tutta nell'arco di una giornata
alcune più riuscite di altre, nessuna storia lascerà il segno ma film piacevole

Damon
09-02-17, 00:51
Nessuno ha mai visto "Tokyo Fiancee" film belga che in italia è stato tradotto "Il fascino indiscreto dell'amore" ?

Drake Ramoray
09-02-17, 00:55
no, mai. Merita?

Damon
09-02-17, 01:07
no, mai. Merita?

Non è un filmone.
Film più adatto a un pubblico femminile ma non mi ha fatto schifo diciamo così.
Più della storia mi è piaciuto il ritratto che fa del Giappone e della cultura giapponese visto da una ragazza europea.
Però visto in scia con quello che hai visto tu magari lo apprezzi di più (o di meno :asd:)

benvelor
09-02-17, 08:40
Manchester by the Sea

bello, nonostante una "trama" poco articolata (in pratica, non c'è, sono solo situazioni umane: i film in cui non succede niente, quelli che piacciono a me :sisi:), la vicenda ti tocca, a tratti ti colpisce e ci sono momenti "eh, mi deve essere entrato qualcosa in un occhio"
profondo, intenso, empatico: bravissimi entrambi i protagonisti, zio e nipote
nomination ampiamente meritate

AummaAumma
09-02-17, 10:52
the accountant
carino, ma mi aspettavo di più.
- il fratello beta (muto nei flashback e alla fine, grazie a dio nessuno scontro, ma comunque rimpatriata ridicola. Onestamente speravo fosse lui il contabile)
- troppo poca Anna Kendrick
+ niente bacio/sesso/romanticherie inutili

edit.
- appena accennato il riciclaggio, non pretendo una lezione ma sarebbe carino un po di spiegazione in più
- il contabile con la morale (chi lo ha visto ha capito)

Drake Ramoray
10-02-17, 00:56
the 9th life of Louis Drax

https://ewedit.files.wordpress.com/2016/06/the-9th-life-of-louis-drax.jpg?w=612
thrillerino con Aaron Paul e Sarah Gadon
atmosfere noir in diversi momenti, con una spolveratina di soprannaturale
la trama è prevedibile e forse il finale è un po' precipitato
comunque godibile

Blaine
10-02-17, 09:06
Smetto quando voglio + Smetto quando voglio Masterclass

Divertente, ho riso tanto :asd:
Per chi non sapesse la trama, si parla di studiosi-laureati-PhD precari e ai margini della società che, delusi da lavori sottopagati e zero riconoscenza, cercano un riscatto sociale tramite un'intuizione ai limiti della legalità :asd:
Un po' breaking bad, un po' Manetti Bros.
Nel secondo episodio entrano in scena i cervelli in fuga :sisi:
Il bello è che nonostante duri quasi 2h il ritmo è sempre alto, non ci si annoia mai
Fra qualche mese esce il terzo episodio, già girato in contemporanea al secondo, dove la storia si concluderà

Mr.Cilindro
10-02-17, 19:55
jobs

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTM5NTQ3MTYxN15BMl5BanBnXkFtZTcwODE2Nzk3OQ@@._ V1_UY1200_CR90,0,630,1200_AL_.jpg

l'avevo già visto al cinema. comunque un film veramente godibile e a tratti amarcord, nonchè un mega spottone della apple

AummaAumma
10-02-17, 20:41
interstellar
non ho mica capito i pippotti di quelli che si lamentavano della poca accuratezza fisica o del pippone sull'amore. Nel film l'accuratezza fisica mi pare più che buona e la roba sull'amore centra solo per spiegare un loop temporale.
Finale mediocre, non tanto per il: si salva, ma per la figlia; come poteva sapere di quello che era successo dall'altra parte, e perché se hanno costruito una stazione li vicino non hanno provveduto ad esplorarlo?

Damon
10-02-17, 21:24
Mi sa che ti conviene riguardarlo il finale che magari lo capisci meglio

AummaAumma
10-02-17, 21:59
Mi sa che ti conviene riguardarlo il finale che magari lo capisci meglio

suggerimenti su cosa dovrei fare attenzione?

Damon
10-02-17, 23:13
suggerimenti su cosa dovrei fare attenzione?

E' passato tanto tempo da quando l'ho visto ma le tue perplessità non le avevo riscontrate.
La figlia sa che il pianeta dove era arrivata Anne Hathaway aveva condizioni possibili per la vita in base al rapporto dello scienziato del progetto Lazarus di cui la Hathaway era innamorata.
Aveva la fondata speranza se non la certezza che la Hathaway fosse riuscita nell'intento.
Non l'hanno ancora esplorato perché sempre la Hathaway è arrivata lì in poco tempo ma fuori dal buco nero il tempo era passato molto di più e infatti mccoso si ritrova più giovane della figlia.
Erano pronti solo allora per farlo.

Per i particolari dovrei rivederlo.
Magari qualcuno con una memoria migliore può aiutarti meglio di me.

Comunque è un film che bisogna rivedere per notare tutti i particolari più nascosti o almeno così è stato per me.

Edit: metto sotto spoiler così siamo tranquilli

Drake Ramoray
10-02-17, 23:23
ma io direi anche che
una volta che fai entrare uno in buco nero poi puoi raccontare praticamente quello che ti pare
soprattutto se ne esce fuori :asd:

spoiler? massì

Huxley
10-02-17, 23:51
Sto guardando Underworld: Blood Wars e dopo 4 minuti c'è già la scena cg più finta dell'anno :asd:

AummaAumma
11-02-17, 00:06
E' passato tanto tempo da quando l'ho visto ma le tue perplessità non le avevo riscontrate.
La figlia sa che il pianeta dove era arrivata Anne Hathaway aveva condizioni possibili per la vita in base al rapporto dello scienziato del progetto Lazarus di cui la Hathaway era innamorata.
Aveva la fondata speranza se non la certezza che la Hathaway fosse riuscita nell'intento.
Non l'hanno ancora esplorato perché sempre la Hathaway è arrivata lì in poco tempo ma fuori dal buco nero il tempo era passato molto di più e infatti mccoso si ritrova più giovane della figlia.
Erano pronti solo allora per farlo.

Per i particolari dovrei rivederlo.
Magari qualcuno con una memoria migliore può aiutarti meglio di me.

Comunque è un film che bisogna rivedere per notare tutti i particolari più nascosti o almeno così è stato per me.

Edit: metto sotto spoiler così siamo tranquilli


20 anni per dieci minuti passati sul primo pianeta, di cui sarei curioso di capire le onde alte 1km con l'acqua che ti arriva alle caviglie.
muore il vecchio
50 per la fionda intorno al buco nero
fanno 70
la tizia risolve il problema con l'orologio dopo che il vecchio è morto, quindi fai un 30 anni

quindi la scala temporale dovrebbe essere
partono
20 anni muore vecchio
30 anni (facciamo) risolve problema
70 anni (+50) cade nel buco nero

grosso modo hanno avuto 40 anni per costruire la stazione intorno saturno e nessuno che si è detto:
proviamo ad attraversare il wormhole e vedere se ci sono superstiti.

E quello che mi suona strano. La fanciulla è dall'altra parte a colonizzare un pianeta da sola e la figlia dice al padre di raggiungerla, ma come fa a sapere sia sopravvissuta.
Nessuno che dice prepariamo una missione. Lui ruba una nave e se ne va.



non è un brutto film è che... fai il goal e mi sbagli il cross?[cit]

Alastor_Tiziano
11-02-17, 17:45
Visto il nuovo Ghostbusters

Onestamente ? Pensavo peggio, nonostante sia il in piu antimaschilista della​ storia (praticamente non c'è un solo uomo dotato di attività celebrale) due risate me le ha fatte fare.

inviato dal mio Huawei P9 lite

Frigg
12-02-17, 22:48
ma non c'è un topic su hacksaw ridge?:uhm:
cmq Mel infila un altro grande film come solo lui sa fare. molto canonico. eroismo, idealoni che si trovano davanti un muro di piombo rovente che lacera e dilania le carni in modo spettacolare. una delle migliori scene di guerra degli ultimi anni. ci sono certi tocchi da maestro che ti fanno venire le lacrime agli occhi da tanto sono belli.

Don Zauker
12-02-17, 23:00
Split.
Bella prova di regia e d'attore per McAvoy.
Aspetto il
crossover con Unbreakable

Ocean
12-02-17, 23:42
Visto il dimenticabilissimo Gangster squad.
Visto anche St. Vincent con Bill Murray. Bel film ma un po' furbetto sul finale.
E infine il bellissimo Prisoners con un ottimo Hugh Jackman

pity
13-02-17, 09:38
Visto il dimenticabilissimo Gangster squad.
Visto anche St. Vincent con Bill Murray. Bel film ma un po' furbetto sul finale.
E infine il bellissimo Prisoners con un ottimo Hugh Jackman

Anch'io ho visto gangster squad in questi giorni, uno spreco madornale di in buonissimo cast (Sean Penn, Josh Brolin, Ryan Gosling, Emma Stone, Robert Patrick, Mireille Enos) con una regia banale e una sceneggiatura da b-movie scadente.

Ocean
13-02-17, 09:51
Anch'io ho visto gangster squad in questi giorni, uno spreco madornale di in buonissimo cast (Sean Penn, Josh Brolin, Ryan Gosling, Emma Stone, Robert Patrick, Mireille Enos) con una regia banale e una sceneggiatura da b-movie scadente.

Esatto. Anch'io mi aspettavo di più visto il cast. Secondo me volevano fare un film come The Untouchables, però appiattendo troppo i personaggi ed esagerando troppo con gli stereotipi è venuta fuori una roba terribile

Crasher
13-02-17, 14:41
Dio mio che delusione Gangster Squad... Parte con lo spirito de Gli intoccabili e finisce per essere una brutta copia di The Expendables

Mr.Cilindro
13-02-17, 19:45
Rivisto Jobs. Il primo film post Jobs, su Jobs, passato in sordina. Ricordo che me lo vidi al cinema di sera. Un film interessante e ben girato, con una sceneggiatura quasi solida. Peccato sembri uno spot per la apple.

benvelor
14-02-17, 08:35
un film su Jobs... interessante... :caffe:

è uno spot per apple, altrimenti dove li trovano dei decerebrati che si accampano per due giorni fuori dai negozi per prendersi un telefono di vecchia concezione pagandolo quattro volte tanto? :boh2:

Huxley
14-02-17, 11:43
Arsenico e Vecchi Merletti di Frank Capra

http://ftv01.stbm.it/imgbank/SPLASH/R201505/arsenico_ft_03.jpg

La miglior dark comedy che abbia mai visto.
Cary Grant a suo agio al limite del gigionesco, ma godibilissimo.

PCMaster
16-02-17, 20:20
Smetto quando voglio + Smetto quando voglio Masterclass

Divertente, ho riso tanto :asd:
Per chi non sapesse la trama, si parla di studiosi-laureati-PhD precari e ai margini della società che, delusi da lavori sottopagati e zero riconoscenza, cercano un riscatto sociale tramite un'intuizione ai limiti della legalità :asd:
Un po' breaking bad, un po' Manetti Bros.
Nel secondo episodio entrano in scena i cervelli in fuga :sisi:
Il bello è che nonostante duri quasi 2h il ritmo è sempre alto, non ci si annoia mai
Fra qualche mese esce il terzo episodio, già girato in contemporanea al secondo, dove la storia si concluderà

L'ho visto anch'io alcuni giorni fa, è piaciuto anche a me, spero che i sequel siano allo stesso livello. :D

Tra l'altro lo si può vedere gratuitamente in streaming su/con raiplay.

Kallor
16-02-17, 20:23
Arsenico e Vecchi Merletti di Frank Capra

http://ftv01.stbm.it/imgbank/SPLASH/R201505/arsenico_ft_03.jpg

La miglior dark comedy che abbia mai visto.
Cary Grant a suo agio al limite del gigionesco, ma godibilissimo.

Delizioso :sisi:

pity
16-02-17, 23:45
Ho appena rivisto Birdman, quanto amo questo film :angelo:

Maybeshewill
17-02-17, 01:42
The Witch

Capolavoro

Bling Ring

Uno dei film peggiori mai creati

nicolas senada
17-02-17, 06:03
Perché uno dei peggiori? É un film normale, senza infamia ne lode.
Di roba peggiore di bling ring aka merda ce n'è tanta :asd:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Huxley
17-02-17, 11:28
Tipo Jumper :V

Sto guardando Screamers
http://images.filebase.ws/screenshots/21433591777-u.png
Ho appena scoperto che le radiazioni si misurano in tonnellate cubiche

Hellvis
17-02-17, 11:39
Che filmone screamers.

Mega Man
17-02-17, 11:56
Jumper :uhm:
:pippotto:

Mr.Cilindro
17-02-17, 12:37
screamers filmone :sisi:

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
17-02-17, 17:42
Perché uno dei peggiori? É un film normale, senza infamia ne lode.
Di roba peggiore di bling ring aka merda ce n'è tanta :asd:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Wut
tutto quello che succede nel film sono queste fighette che entrano in case di vip a loro insaputa (tutte aperte, perché boh) e rubano robe
fine

Mammaoca
17-02-17, 22:51
Visto Hacksaw Ridge.
Piaciuto davvero tanto :sisi:

Ah, la scena dello scudo e del bar,per quanto "ridicola" è accaduta veramente :asd: molte delle cose che fa smitty sono in gran parte azioni citate nelle medaglie d'onore assegnate fatte fare ad 1 solo tipo con cui si aveva già familiarità :sisi:

Firestorm
18-02-17, 19:58
Sto per entrare a vedere Lego Batman il film

Firestorm
18-02-17, 21:42
Devo dire che è qualcosa di geniale...

Fenris
19-02-17, 02:17
Split

Gli han ricordato come fare un buon film? :asd:

Molto meglio di quanto lasciassero prevedere i suoi ultimi capolavori

Il link con Unbreakable è una mossa molto furba, perchè rimuove una delle possibili critiche che si sarebbe potuta fare al twist del film

Kodd
19-02-17, 09:47
Devo dire che è qualcosa di geniale...

Molto bello davvero.
Leggermente inferiore al primo capitolo Lego movie ma il livello è quello, forse perchè manca l'effetto novità.
Finale capolavoro!

Kiappo
19-02-17, 20:13
Molto bello davvero.
Leggermente inferiore al primo capitolo Lego movie ma il livello è quello, forse perchè manca l'effetto novità.
Finale capolavoro!
Lego movie me lo consigli?

Inviato da s7

MrVermont
19-02-17, 20:42
Visto Manchester by the sea. Veramente un bel film. Molto bravo Casey Affleck :sisi:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Firestorm
19-02-17, 21:11
Lego movie me lo consigli?

Inviato da s7
Si è carino...

Firestorm
19-02-17, 21:13
Visto Resident Evil 6

Degna conclusione della saga

AummaAumma
19-02-17, 21:25
Now You See Me 2
ok, non che il primo fosse un capolavoro (l'occhio e la vendetta sono scelte semplicemente stupide, se avesse voluto punire un bullo che gli ha fatto lo sgambetto al asilo avrebbe avuto più incisività), questo secondo capitolo è semplicemente insulso, inferiore pure al secondo sex & the city missione dubai.

Ocean
19-02-17, 22:07
visto Trafficanti (War Dogs).
Purtroppo l'ho dovuto vedere doppiato, comunque non male e a tratti divertente. Che personaggio questo Diveroli, ho letto la vera storia da cui è tratto il film e mi sa che han lasciato fuori un bel po' di aneddoti su di lui. Il protagonista forse lo han reso un po' troppo insulso però.

Drake Ramoray
19-02-17, 22:23
lo temevo più caciarone anche a me non dispiacque :sisi:
del protagonista insulso ricordo bene la moglie

Ocean
19-02-17, 22:52
lo temevo più caciarone anche a me non dispiacque :sisi:
del protagonista insulso ricordo bene la moglie

Lei tanta roba, davvero
Infatti il prossimo film in lista è Knock Knock:asd:

Dies Irae
20-02-17, 01:06
Fences, basato sull'omonima opera teatrale e te lo fa pesare per tutte le due ore e spacca della sua durata. Alla fine l'impressione è che sia una storia più interessante da leggere che da vedere, anche perchè Denzel Washington si limita a piazzarsi la camera davanti per dare briglia sciolta ai suoi soliloqui. Di gran lunga il film più black fra i nominati all'oscar, anche perchè gli altri usano il fattore nero come pretesto per parlare d'altro (Moonlight) o usano altro come pretesto per parlare del fattore nero (Hidden Figures). Comunque insieme al film di Melfi è il meno bello fra quelli che ho visto finora (dei nove mi mancano ancora Lion, La battaglia di Hacksaw Ridge e Manchester by the Sea).

Kodd
20-02-17, 01:44
Lego movie me lo consigli?

Inviato da s7

Secondo me molto molto bello.
Deve piacere il genere ma è talmente infarcito di citazioni "da nerd" che secondo me farai fatica a non amarlo :asd:

Necronomicon
23-02-17, 23:08
007 Spectre.
Che pasticcio.

Hellvis
23-02-17, 23:11
The Great Wall


Pasticcione ma mi ha divertito, e poi c'è lei che tra figaggine sua e armatura blu sempre addosso mi ha arrapato da pazzi :sbav:
https://i0.wp.com/www.postintrend.com/wp-content/uploads/2016/12/Jing-Tian-2.jpg?resize=200%2C300

Dies Irae
23-02-17, 23:27
Manchester by the Sea, bello ma meno di quanto mi sarei aspettato. Non mi è proprio piaciuto l'uso delle musiche ma ho apprezzato il modo in cui evita i tipici tropi di due tipologie narrative ben precise: "ritorno a casa col funerale" e "instaurare un rapporto simpatetico fra adulto e ragazzetto". Abile nel disinnescare sul nascere ogni potenziale ammaraggio nel lacrima movie ma debole quando si tratta di tirare le fila al climax emotivo, perso nella sua algida compostezza. Fra i nominati all'oscar lo collocherei sopra Fences e Hidden Figures ma molto al di sotto di La La Land, Arrival, Hell or High Water e Moonlight.

cobolo
24-02-17, 00:53
T2 trainspotting, mi è piaciuto moltissimo

benvelor
24-02-17, 08:56
Manchester by the Sea, bello ma meno di quanto mi sarei aspettato. Non mi è proprio piaciuto l'uso delle musiche ma ho apprezzato il modo in cui evita i tipici tropi di due tipologie narrative ben precise: "ritorno a casa col funerale" e "instaurare un rapporto simpatetico fra adulto e ragazzetto". Abile nel disinnescare sul nascere ogni potenziale ammaraggio nel lacrima movie ma debole quando si tratta di tirare le fila al climax emotivo, perso nella sua algida compostezza. Fra i nominati all'oscar lo collocherei sopra Fences e Hidden Figures ma molto al di sotto di La La Land, Arrival, Hell or High Water e Moonlight.

a me invece è piaciuto proprio per il raccontare vicende e disgrazie umane a livello... umano, quindi come se fossero reali e non finzione filmica (tipo Fences, appunto: stesso dramma familiare, ma da toni da film)
però sotto moonlight non lo accetto! :asd:
hidden figures lo devo sempre vedere

e l'oscar come attore non protagonista l'avrei voluto dare a Gabe, il fratello in Fences, ma vedo che manco è tra i candidati :uhm:
e poi mi ci metti la moglie di manchester by the sea :uhm:

Kiappo
24-02-17, 10:12
Secondo me molto molto bello.
Deve piacere il genere ma è talmente infarcito di citazioni "da nerd" che secondo me farai fatica a non amarlo :asd:
Visto, molto simpatico

Inviato da s7

Dies Irae
24-02-17, 14:08
a me invece è piaciuto proprio per il raccontare vicende e disgrazie umane a livello... umano, quindi come se fossero reali e non finzione filmica (tipo Fences, appunto: stesso dramma familiare, ma da toni da film)
però sotto moonlight non lo accetto! :asd:
hidden figures lo devo sempre vedere

e l'oscar come attore non protagonista l'avrei voluto dare a Gabe, il fratello in Fences, ma vedo che manco è tra i candidati :uhm:
e poi mi ci metti la moglie di manchester by the sea :uhm:
Capisco il tuo punto di vista e concordo in toto su uno fra i maggiori pregi di Manchester by the Sea; quel realismo anticinematografico che diventa puro cinema senza scadere nel ridicolo involontario (penso a dettagli tipo la barella che non si chiude quando la caricano nell'ambulanza o alla gestione dei tempi colmi di imbarazzanti silenzi). Nel cambio però - che tu voglia accettarlo o meno - ho preferito di gran lunga l'impatto emotivo di un film che gioca secondo le convenzioni del cinema ma nel momento più prevedibile (quando pensi che finisca col buttarla nella gangster-story di quartiere) sfodera invece tutta la sua commovente grazia, misura e sensibilità. Fences ha toni volutamente teatrali e anche in quello risiede la sua forza puramente scenica che in rapporto al contenuto può piacere o meno. Per il resto, gli oscar valgono quanto valgono ovvero poco o niente; fra i non protagonisti hanno messo Mahershala Ali che in Moonlight si vede tipo dieci minuti in tutto. Ma le categorie attoriali sono da sempre quelle più condizionate da pochi e per questo tendo a considerarle come indice di prese di posizione interne alle major, il prestigio più autocelebrativo della manifestazione che per antonomasia celebra se stessa.

benvelor
24-02-17, 14:39
Stiamo parlando di due bei gran pezzi di film: Fences è piaciuto tanto anche a me, diciamo che la sua teatralità la prende tutta dal fatto che in effetti, è l'adattamento di un pezzo teatrale
Washington e Davis bravissimi, film intenso, il fallimento di un uomo che una volta tanto non è colpa di una società discriminatoria, società intesa come vita al di fuori della casa, che rimane oltre lo sfondo, tra l'altro
diciamo che se capitasse ad uno dei due, una volta tanto, non sarei scandalizzato, ecco! ;)
E poi ci sono anche Hackcoso Ridge lì, e Lion

Huxley
24-02-17, 14:53
Mi piacerebbe lo vincesse Arrival, a dire il vero.

benvelor
24-02-17, 16:00
per me basta che non vinca La La land, ma dubito accada...

mi è piaciuto un botto, Arrival, ma riconosco che Manchester e Fences mi hanno colpito di più, ma qui si va a sensibilità personale perchè la qualità di tutti e tre non si discute
e come detto, anche hackcoso e lion sono per me meritevoli
diciamo che vincerà l'unico o quasi, che non mi piace :bua:
ma sono io che mi addormento alle prime note di qualsiasi musical :asd:

Firestorm
24-02-17, 16:03
per me basta che non vinca La La land, ma dubito accada...

mi è piaciuto un botto, Arrival, ma riconosco che Manchester e Fences mi hanno colpito di più, ma qui si va a sensibilità personale perchè la qualità di tutti e tre non si discute
e come detto, anche hackcoso e lion sono per me meritevoli
diciamo che vincerà l'unico o quasi, che non mi piace :bua:
ma sono io che mi addormento alle prime note di qualsiasi musical :asd:
I musical quando arrivano in finale vincono troppo spesso per i miei gusti...

Hellvis
24-02-17, 16:21
Lalaland è superiore a tutti gli altri, deal with it :boh2:

Dies Irae
25-02-17, 01:11
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/fd/Promised_Land_Poster_(2012).jpg/215px-Promised_Land_Poster_(2012).jpg
Promised Land, i contadini poveri ma buoni vs la corporazione ricca e cattiva. Da una parte l'elettorato redneck di Trump che vive in culo al mondo e si crede furbo perchè sceglie la vaselina invece della sabbia, dall'altra quelli dei giacimenti di gas naturale che vogliono trivellare duro e per farlo veicolano l'opinione pubblica. E' evidente che Matt Damon abbia particolarmente a cuore la tematica (qui attore, sceneggiatore e per poco anche regista, ruolo poi delegato al pilota automatico di Gus Van Sant) ma per queste cose di solito la gente va in analisi, non ci fa un film.

Edit 26/02:
http://www.cinematruffaut.com/wp-content/uploads/2015/02/turistas-cartell.jpg
Ben Wheatley e Kill senza List ma col solito gusto per falò e dettagli splatter, nonchè un finale sardonico e amaro che ancora una volta funge da perfetta chiusura al grottesco squallore che lo ha preceduto.

Huxley
26-02-17, 14:08
Visto a cure for wellness, infine.
https://i0.wp.com/media2.slashfilm.com/slashfilm/wp/wp-content/images/A-Cure-for-Wellness3.jpg
Un B-movie in confezione Swarovski. Visivamente curatissimo da lacrime agli occhi, si lascia andare sulla trama. Il protagonista, bravo, mi ricorda un giovane DiCaprio. Eh no, non siamo dinanzi a un novello shutter island in salsa alpina.

Responso finale: trascurabile, ma per certe sensibilità consiglio il recupero casalingo

Hellvis
26-02-17, 15:22
In UK è vietato addirittura ai 18. Sesso o violenza?