Visualizza Versione Completa : Acquisto auto paterna
battlerossi
11-07-17, 21:19
Buonasera belli de casa,
il babbo si vorrebbe cambiare l'auto, spec qui di seguito
lunghezza max 4.30 metri a scendere. C ha una vecchia corolla verso e si trova male che la trova troppo ingombrante
budget tra 15k max 20k
un po' suvvosa
nell ordine gli avevo consigliato
2008 rientra nel range appieno però cazzo macchina francese :bua:
Renegade/500X ok ma cara
Yeti cara e gli fa cagare la linea
mia madre aveva tirato fuori la Baleno, vabbbbeeeehhhhhh :bua:
C'è altro sul mercato?
Grazie in anticipo :)
Mokka ma non so quanto costi...
Juke ma idem non quanto costi
battlerossi
13-07-17, 22:39
Anche
non piace a mia madre :bua:
Dice no macchine da rumeni --> zingari
Vaje a spiegà che è una Renault :asd:
Grazie cari
Il mercato offre più o meno quello che avevo immaginato
lammmerdahhhh tm
Ti direi anche io un occhio / preventivo in Nissan per la Juke, la Mokka mi sa che vai easy fuori budget (ma qualche preventivo tanto vale farlo).
mokka x o Toyota chr secco.
nel primo caso consiglio l 1.6 115 cv diesel per l'utente medio (io prendo sempre benzina per esempio, ma sulla mokka macca un motore di quelli miniaturizzati turbocompressi decente e il minimo accettabile è l 1.4 140 cv, che ha consumi cittadini intorno ai 9 litri reali per quanto ho testato). credo che l 1.6 diesel di base cmq non abbia il cambio automatico e sulla mokka il cambio auto te lo fanno pagare mentre la chr dovrebbe avere sempre l automatico anche sul benzina, unità che preferirei all'ibrido sinceramente anche per i costi, a meno che non usi l'auto sempre in città.
rapporto qualità dotazioni prezzo la chr penso sia imbattibile nel segmento. inoltre con Toyota hai buoni prezzi sui tagliandi rispetto a gm o ford (mie esperienze).
consiglio generale, meglio cercarle km0 o usate sempre, io personalmente auto nuove non ne comprerò più butti via veramente troppi soldi.
Buonasera belli de casa,
2008 rientra nel range appieno però cazzo macchina francese :bua:
Renegade/500X ok ma cara
Yeti cara e gli fa cagare la linea
mia madre aveva tirato fuori la Baleno, vabbbbeeeehhhhhh :bua:
C'è altro sul mercato?
Grazie in anticipo :)
sulla 2008---->macchina francese come hai detto tu, guidandola diventi gay. c'è da dire che adesso anche la opel è francese...
renegade----> fiat Chrysler marchio da evitare completamente per affidabilità
yeti -----> sovrapprezzo e bello come la morte.
baleno ------> che minchia è?
Ci sono anche la C4 Cactus, la Ford Ecosport, La Hyundai IX20, la Kia soul, La Mazda CX3, La Renault Captur e la Suzuki S-Cross. Dovrebbero stare nel range di prezzi richiesto.
Sulla Peugeot io ho appena preso una 208, di per se non è male, l'impressione è che abbiano un buon rapporto prezzo/dotazioni...(almeno la 208 )...
Devo dire però che l'assistenza peugeot si sta rivelando (almeno nel mio caso) imbarazzante...
La Mazda dovrebbe avere un buon rapporto qualità prezzo
Inviato dal mio LG-D855
Adesso ha fatto pure la crossland x che mi pare abbia un 1.2 3 cilindri come motorizzazione di partenza
attenzione che il crossland x è praticamente una Peugeot. psa al 100% quasi, quell 1.2 benzina non è General Motors, i diesel non so ma probabilmente manco quelli (i diesel gm post 1.7 isutzu sono molto buoni e sviluppati in italia.) comprare una opel ha senso solo se ti prendi un modello ancora gm, specie se vai sui benzina alti di gamma (1.4 140 o 150 cv per il mokka x credo). l assistenza opel/gm viene spesso criticata, io non ho mai avuto problemi, tuttavia con la cessione da parte di gm a psa comprarsi una gm oggi pottrebbe essere un´operazione rischiosa agli occhi di qualcuno, specialmente se si intende tenere l Auto per il piu lungo periodo possibile. tra sette anni Farsi cambiare il parafanghi di una mokka o di una insigna potrebbe essere particolarmente oneroso, ancora non si sa Cosa psa fará con le piattaforme gm, non credo che potranno continuare a usarle a oltranza. il fatto che il crossland x abbia tutti i motori benza psa (e probabilmente anche i diesel) non e un buon segno...
- - - Aggiornato - - -
la Ford Ecosport, .
ecosport da evitare come la peste. Auto da terzo mondo. con una prova su strada veloce capisci subito Cosa intendo.
Ford È da terzo mondo. In generale proprio.
Fallisse domani non avrei un briciolo di dispiacere.
Macchine di merda.
Inviato dal mio LG-D855
Ford È da terzo mondo. In generale proprio.
Fallisse domani non avrei un briciolo di dispiacere.
Macchine di merda.
Inviato dal mio LG-D855
Non so, ho visto la Fiesta, e l'ha anche un mio amico, sembra un auto discreta...mia moglie ha una fiesta del 2006 e non è male...
Non mi capacito della Ka+ considerando che è un modello recente...è veramente brutta e la GPunto base vecchia ormai di anni ha degli interni migliori...
Fiesta 1.4 tdci titanium euro 5 col motore fottuto dopo 40 mila km, dopo 2 anni e 3 mesi.
Non l'hanno fatto passare come difetto e/o nessun tipo di rimborso/risarcimento.
Auto pagata 14500 euro arrivata a costare > 21000+ (+ perché l'ho venduta quando SICURAMENTE c'erano altre cose da aggiustare , cazzi di chi se l'è presa poi) post riparazione.
Stesso modello, con centralina di avviamento senza involucro anti umidità/schizzo con conseguente rischio di autocombustione.
Richiamo ufficiale anche da sito del ministero dei trasporti.
Auto del figlio del mio dottore andata a fuoco per quel motivo.
Nessun risarcimento.
Devo andare avanti?
La Ford deve fallire. Male.
Inviato dal mio LG-D855
però non male...
il mio amico ha la GPL 1.4...ha un 4-5 anni circa, per ora non ha rogne...speriamo abbia più fortuna :D
Le esperienze personali non fanno per forza statistica... certo, poi sono il primo a trovare inguardabile la Ecosport
la nuova suzuky ignis,
la Renault captur,
la suzuky vitara,
la ssangyong tivoli-
seat ateca che però il base supera di poco i 20k
la nuova citroen c3 aircross
renegade----> fiat Chrysler marchio da evitare completamente per affidabilità
Bello vedere che c'è ancora gente che vive negli anni 90 :asd:
Bello vedere che c'è ancora gente che vive negli anni 90 :asd:Lo dice ogni studio a riguardo praticamente. Se fossero le conclusioni dell adac t direi "eh ma son tedeschi" ma praticamente ogni anno in tutte le classifiche sulla affidabilità sno tra le merdone. Poi se devo aggiungere l esperienza personale le Fiat migliori che ho beccato erano esattamente degli anni novanta x quanto riguarda i problemi
A dire il vero tutte le classifiche degli ultimi anni davano il.gruppo Fiat nella media delle generaliste...facevano poco meglio le tedesche premium, una differenza sensibile c'era solo con alcuni marchi asiatici...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
tutte le classifiche tipo questa? http://www.alvolante.it/news/consumer-report-classifica-affidabilita-2017-349049
o questa di adesso? http://motori.fanpage.it/kia-al-top-fiat-in-coda-ecco-la-classifica-delle-auto-piu-affidabili-del-2017/
o questa di qualche anno fa? http://www.alvolante.it/news/fiat-e-jeep-marche-meno-affidabili-negli-usa-337886
solo per prenderne tre a caso.
Beh dai, Jeep meglio di Audi e Volvo, bene ma non benissimo :asd:
La mitica classifica JD Power, non pensavo ne avrei ancora sentito parlare.
tutte le classifiche tipo questa? http://www.alvolante.it/news/consumer-report-classifica-affidabilita-2017-349049
o questa di adesso? http://motori.fanpage.it/kia-al-top-fiat-in-coda-ecco-la-classifica-delle-auto-piu-affidabili-del-2017/
o questa di qualche anno fa? http://www.alvolante.it/news/fiat-e-jeep-marche-meno-affidabili-negli-usa-337886
solo per prenderne tre a caso.
La prima classifica è USA (così come l'ultima), quindi non tiene conto dei diesel, campo nel quale BMW (ad esempio) scende sottozero come affidabilità (problemi a catena, turbine, frizione).
Per il resto la classifica vuol dire poco. Bisogna capire a che problemi si riferiscono (classifica che ad esempio vede Audi molto in basso).
Perchè andare in officina Fiat a cambiare un sensore è ben diverso che andare in BMW su un carro attrezzi per una catena rotta.
A livello di motori, che è quello che conta (e che costa!), FCA è indubbiamente messa molto bene, anche meglio rispetto alle tanto "amate" tedesche, soprattutto per quanto riguarda i benzina!
Ah, parlo da possessore di BMW, ovviamente non 20d :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.