Visualizza Versione Completa : Bici a pedalata assistita
darkeden82
22-07-17, 17:57
Sono indeciso tra la I Bike 20 di MediaWorld o il modello da 699 euro della decathlon.
Ci farei 20km al giorno, in piano, quasi tutto ciclabile. Potrei farli con quella normale ma non posso fare la doccia in ufficio e non voglio scooter o altro per via dei costi fissi..
Consigli?
Mmmmmh consiglio di guardare forum apposta.
Ma poi la batteria?
darkeden82
22-07-17, 18:11
Mmmmmh consiglio di guardare forum apposta.
Ma poi la batteria?Si ricaricano entrambe, entrambe al litio. Estraibili. Le ricaricherei in ufficio
ThorosSudatos
22-07-17, 18:13
Il titolo lo avevo letto in un altro modo.
Diciamo solo che al posto di "assistita" avevo letto "assalita".
Bici invece lo avevo letto bene
Più che altro quanto aiuta la batteria ?
L'hai già provata ?
Insomma magari a parità di prezzo una bicicletta "normale" è migliore rispetto ad un catorcio con la batteria del cellulare sulle ruote...(anche perché quelle biciclettine mi danno l'idea che devi pedalare il doppio rispetto a quella normale...vanno bene per chi le porta sui mezzi pubblici...).
...anche perché 20km non sono tanti, ma nemmeno pochissimi e quelle biciclettine sono pensate per attraversare qualche quartiere della città...insomma il tizio che al posto che prendere la metropolitana usa la bicicletta...e poi la piega e la porta in ufficio...
Il titolo lo avevo letto in un altro modo.
Diciamo solo che al posto di "assistita" avevo letto "assalita".
Bici invece lo avevo letto beneIo ho letto a pedalata assassina
Inviato da un pinguino spanato
GenghisKhan
22-07-17, 19:00
+1
tigerwoods
22-07-17, 19:02
non si ricaricano da sole in frenata? :uhm:
Ma poi la batteria?
meglio una prolunga da casa :fag:
Drogato di FPS
22-07-17, 19:29
Iscritto.
Da biciclettaro classico dilettante needo more info :uhm:
non si ricaricano da sole in frenata? :uhm:
La ricarica in frenata è minima e si trova su bici da 4-5000 euro non in quelle da 500 euro economiche
darkeden82
22-07-17, 19:58
Più che altro quanto aiuta la batteria ?
L'hai già provata ?
Insomma magari a parità di prezzo una bicicletta "normale" è migliore rispetto ad un catorcio con la batteria del cellulare sulle ruote...(anche perché quelle biciclettine mi danno l'idea che devi pedalare il doppio rispetto a quella normale...vanno bene per chi le porta sui mezzi pubblici...).
...anche perché 20km non sono tanti, ma nemmeno pochissimi e quelle biciclettine sono pensate per attraversare qualche quartiere della città...insomma il tizio che al posto che prendere la metropolitana usa la bicicletta...e poi la piega e la porta in ufficio...In modalità turbo é come se andassi su un motorino da 20km/h
Bicio a pederasta assopita
Comprati un kit e "elettrizza" la tua attuale bici
Kit Bafang BBS01 250W (regolare in Italia).....che potresti sbloccare facilmente (passibile di sanzioni se la bici la userai poi in strade pubbliche) e arrivare anche ai 35-40kmh
non si ricaricano da sole in frenata? :uhm:
potresti montare un kers per ruota :asd:
- - - Aggiornato - - -
Comprati un kit e "elettrizza" la tua attuale bici
Kit Bafang BBS01 250W (regolare in Italia).....che potresti sbloccare facilmente (passibile di sanzioni se la bici la userai poi in strade pubbliche) e arrivare anche ai 35-40kmhkit bafangule? :asd:
darkeden82
24-07-17, 12:46
preferisco la bici,pieghevole,almeno me la porto in giro anche in caso di vacanze.
Più che altro quanto aiuta la batteria ?
L'hai già provata ?
Ho parlato con un amatore semi-pro operato a non so cosa: ha acquistato dopo l'operazione una bici mtb elettrica superturbo da n-mila euro e 20 kg di peso, dice che fa pedalando le salite a manetta come prima dell'operazione con la mtb normale.
Quindi sì, aiuta.
Comunque per legge la pedalata assistita è limitata a 25kmh di velocità max, sopra questa velocità il motore si disattiva e per andare più forte bisogna spingere e basta. A meno che uno non manometta e sblocchi il limitatore ma se ti beccano sono cavoli
A ****** ci sono stati diversi sequestri con multoni pazzeschi.
Comunque per legge la pedalata assistita è limitata a 25kmh di velocità max, sopra questa velocità il motore si disattiva e per andare più forte bisogna spingere e basta. A meno che uno non manometta e sblocchi il limitatore ma se ti beccano sono cavoli
ti beccano a fare le penne a 100 all'ora
A proposito, ci sono o c'erano incentivi nazionali o regionali?
Le Bici a pedalata assistita, ovvero gli scooter dei poveri e dei fricchettoni.
:facepalm:
In Cina vendono uno scooter elettrico per 400 dollah!
https://youtu.be/OGj35fei-5A
Le Bici a pedalata assistita, ovvero gli scooter dei poveri e dei fricchettoni.
:facepalm:
E degli sciancati!
Ma per andare al lavoro può essere una buona idea.
preferisco la bici,pieghevole,almeno me la porto in giro anche in caso di vacanze.
Bici elettrica E pieghevole: https://youtu.be/j_Z7N8SPI-g
darkeden82
24-07-17, 13:32
A proposito, ci sono o c'erano incentivi nazionali o regionali?
si ,ma variano appunto da città a città.devo informarmi su milano...
Più che altro quanto aiuta la batteria ?
L'hai già provata ?
Insomma magari a parità di prezzo una bicicletta "normale" è migliore rispetto ad un catorcio con la batteria del cellulare sulle ruote...(anche perché quelle biciclettine mi danno l'idea che devi pedalare il doppio rispetto a quella normale...vanno bene per chi le porta sui mezzi pubblici...).
...anche perché 20km non sono tanti, ma nemmeno pochissimi e quelle biciclettine sono pensate per attraversare qualche quartiere della città...insomma il tizio che al posto che prendere la metropolitana usa la bicicletta...e poi la piega e la porta in ufficio...
This ^
Also 20km son quelli che faccio anch'io...cor cazzo che li farei in bici!
Più di un'ora per arrivare contro i 20 minuti in auto? No, grazie.
darkeden82
24-07-17, 13:50
This ^
Also 20km son quelli che faccio anch'io...cor cazzo che li farei in bici!
Più di un'ora per arrivare contro i 20 minuti in auto? No, grazie.Beato te. Col traffico faccio 10 km in un'ora. Meglio 45 di bici
20km nel traffico? :bua:
Non voglio neanche pensarci, mi spiace per te!
Ed è chiaro che in tal caso un veicolo elettrico possa essere una buona scelta.
Io ho autostrada oppure strade interne, un suicidio in entrambi i casi :bua:
ti beccano a fare le penne a 100 all'ora
Tu scherzi ma le bici elettriche costose ad uso sportivo-amatoriale hanno motori elettrici da centinaia di watt e 1 chilogrammetro di coppia (il doppio di uno scooter 50cc) , manomesse senza limitatore fanno 70-80 all'ora :asd:
Ma un 50 usato costa una fesseria mantenerlo, magari prendi in considerazione anche quella ipotesi, 20 km in bici tutto l'anno non li vedo benissimo :asd:
Si come no, vai a informarti quanto costa assicurare un cinquantino (o anche un 125 è uguale), sopratutto se abiti in centri urbani trafficati :asd:
Tu scherzi ma le bici elettriche costose ad uso sportivo-amatoriale hanno motori elettrici da centinaia di watt e 1 chilogrammetro di coppia (il doppio di uno scooter 50cc) , manomesse senza limitatore fanno 70-80 all'ora :asd:
me cojoni :bua:
ho letto bicio pederasta assistita
Che tv hai preso alla fine?
Drogato di FPS
24-07-17, 21:12
Tu scherzi ma le bici elettriche costose ad uso sportivo-amatoriale hanno motori elettrici da centinaia di watt e 1 chilogrammetro di coppia (il doppio di uno scooter 50cc) , manomesse senza limitatore fanno 70-80 all'ora :asd:
Orca miseria :asd:
darkeden82
24-07-17, 21:35
Ma un 50 usato costa una fesseria mantenerlo, magari prendi in considerazione anche quella ipotesi, 20 km in bici tutto l'anno non li vedo benissimo :asd:Il problema è il bollo e pure l'assicurazione
Il bollo è sui 20€ x un 125.
darkeden82
24-07-17, 21:48
Il bollo è sui 20€ x un 125.Assicurazione? Benzina? Rischio? Io taglierei per parchi e ciclabili
me cojoni :bua:
Orca miseria :asd:
Tanto per citare una fonte reale, questo è uno dei migliori motori per bici elettriche di alta gamma attualmente presente sul mercato, da noi il massimo per legge è 250watt, in altri paesi non esiste limite e forniscono motori con 500watt.
Comunque si ricordavo bene, il motore da 250watt ha una coppia di 90Nm cioè quasi 1 kilogrammetro..che su una bici da 20 chili significa una spinta assurda
http://www.bicielettriche.bikeitalia.it/notizie/brose-non-si-accontenta-arriva-il-motore-da-45-kmh
Assicurazione? Benzina? Rischio? Io taglierei per parchi e ciclabili
-prendere park drive a quest'ora? col traffico?
-non ho detto park drive, ho dettro attraverso il parco!
[cit]
:asd:
Assicurazione? Benzina? Rischio? Io taglierei per parchi e ciclabili
Sì, il resto è un botto. Volevo puntualizzare che il bollo non è granché e per i 50 non è tassa di possesso (se il mezzo è fermo non si paga).
darkeden82
26-07-17, 18:49
Sono indeciso tra la pieghevole della decathlon o una a ruote grandi su subito.it... Dice che vengono da una liquidazione e vende a 650 euro bici da 2000 euro...
si come no, liquidazione con 80% di sconto col mercato delle bici a pedalata assistita in pieno boom di espansione :asd:
oppure coffate chissa dove
darkeden82
26-07-17, 18:57
si come no, liquidazione con 80% di sconto col mercato delle bici a pedalata assistita in pieno boom di espansione :asd:
oppure coffate chissa doveNe ha dieci e sono nuove di pacca, autonomia 150km xd
Vado a vederla venerdì, al limite rivendo a 1000
Al limite te lo mette lui ngula spacciando per costosa una bici da 700 euro..che poi non rivendi manco a 300..si sta poco a verificare, posta marca e modello di bici
darkeden82
26-07-17, 19:04
Cerca su subito.it a Milano bici a pedalata assistita, ha un foto una mountain-bike con ruote grandi bianca
Altra cosa importante che il 99% delle persone ignora..la bici è della taglia giusta per la tua statura? Perché le bici hanno le taglie esattamente come i vestiti e molti venditori ti rifilano una bici taglia a caso tanto per loro l importante è vendere..
Ho visto i prezzi degli scooter elettrici e vedo che continuano a costare un botto, compresi gli equivalenti ai 50ini.
Mi pare stranissimo, quando in Cina te ne compri uno con 300€.
NoNickName
10-07-24, 12:55
Qualcuno s'intende di kit di conversione come quello della Bafang? Vorrei convertire una MTB in elettrica ma non riesco ad associare il modello di bici al kit adatto
Qualcuno s'intende di kit di conversione come quello della Bafang? Vorrei convertire una MTB in elettrica ma non riesco ad associare il modello di bici al kit adatto
Seguo, ma tutti i miei amici ciclisti mi dicono che gli accrocchi afther market sono delle cagate chiappagrulli. Io ho una scatto fisso che non uso da quando vivo nei boschi, mi farebbe piacere, ma...
Sapete che le bici con pedalata assistita son da vecchio, vero? :moan:
PS: io non ho neanche la bici elettrica, direttamente l'utilitaria :moan:x2
Andrea Sperelli
10-07-24, 14:01
Ma prendi una mtb elettrica usata, non so che mtb hai ma se ha più di 15 anni è sicuramente un bidone
Seguo, ma tutti i miei amici ciclisti mi dicono che gli accrocchi afther market sono delle cagate chiappagrulli. Io ho una scatto fisso che non uso da quando vivo nei boschi, mi farebbe piacere, ma...
Per quale masochistico motivo???
Per quale masochistico motivo???
Perché quando stavo in centro storico era comoda e stilosa, sai quante serate mi ha risolto senza dover parcheggiare...ma adesso che abito in culo è semplicemente inutile
Perché quando stavo in centro storico era comoda e stilosa, sai quante serate mi ha risolto senza dover parcheggiare...ma adesso che abito in culo è semplicemente inutile
Sì, ma... lo scatto fisso... :uhoh: perché non una bici "normale"?! :bua:
Sì, ma... lo scatto fisso... :uhoh: perché non una bici "normale"?! :bua:
Perché sono molto belline alla vista, veramente tutto qui. (La mia non ha nemmeno i freni convenzionali, si frena contropedale. Ok se la si usa in pianura e basta.)
Pagata 150€ da un amico che me l'ha fatta, manubrio a corna di bue, telaio pesantissimo da uomo, perfetta per andare ad aperitivi. :asd:
Andrea Sperelli
10-07-24, 14:41
Io ho una bici da corsa vecchissima, pesante e con il cambio di quelli con due levette al telaio. Un delirio guidarla, mentre vai devi lasciare le mani e abbassarti per cambiare marcia, le leve non fanno nemmeno gli scatti ma le devi spostare a casaccio :asd:
Perché sono molto belline alla vista, veramente tutto qui. (La mia non ha nemmeno i freni convenzionali, si frena contropedale. Ok se la si usa in pianura e basta.)
Pagata 150€ da un amico che me l'ha fatta, manubrio a corna di bue, telaio pesantissimo da uomo, perfetta per andare ad aperitivi. :asd:
Appunto, da qui "lo scatto fisso". :bua:
Oh, per carità, i gusti sono gusti :sisi: (io mi schianterei dopo 3 metri :bua: ).
NoNickName
11-07-24, 12:16
Seguo, ma tutti i miei amici ciclisti mi dicono che gli accrocchi afther market sono delle cagate chiappagrulli. Io ho una scatto fisso che non uso da quando vivo nei boschi, mi farebbe piacere, ma...
Infatti mi giungono voci discordanti: da un lato quelli che lamentano inculate e impossibilità a montare decentemente il kit, dall'altra immagini di redneck americani che vantano i 120kmh (davvero) raggiunti col loro kit modificato della Bafang. Sia chiaro, non è che mi interessa raggiungere nemmeno la metà di quelle velocità ma vorrei evitare di spendere una tombola per avere una bici completamente autonoma all'occorrenza per fare qualche salita (si, lo so, è illegale ma non è che intendo sfrecciare a 100kmh davanti alla pula facendo il dito medio).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.