Visualizza Versione Completa : Non va piu lo script che blocca la pubblicità di spotify, MUOIO
Maybeshewill
24-07-17, 18:28
non è che voi smanettoni riuscite a fixarlo? :celafa:
https://greasyfork.org/it/scripts/4638-swyter-tweaks-for-spotify/code
A me non da fastidio tanto la pubblicità quanto il fatto che dopo qualche canzone dell'autore scelto l'algoritmo mette in playlist altri autori che secondo spotify potrebbero piacerti. Non ho l'abbonamento, c'è la pubblicità, va bene, la ascolto ma cristo santo non imponetemi musica di cui non me ne fotte un cazzo.
Se usate un sito per condividere l'abbonamento sono tipo tre euro al mese... Ne vale eh
con 3 euro al mese c'è tim music che è ottima
Kronos The Mad
24-07-17, 21:53
Ma scusa dove lo usi?
Io uso la versione hacckata Android senza pubblicità e che non va a caso
Maybeshewill
24-07-17, 21:54
firefox+greasemonkey
l'onestah grillina :rotfl:
Online, pubblicità o no, puoi scegliere le canzoni che vuoi, su Android c'è la versione moddata che toglie ad e limiti a parte il download che resta esclusiva di chi paga, che volete di più?
Se poi dovete pagare almeno che sia Google Music, che è fatto meglio
Sul fisso preferisco di gran luga il classico tubo.
Dipende anche molto da cosa si cerca...
Solo col tubo riesco ad esplorare e a beccare remix e pezzi vari a me sconosciuti.
Spoticoso mi sembra più istituzionale...spesso mancano "pezzi minori" ...anche se ovviamente la qualità del suono è sempre ottima, a differenza di youtube.
Piuttosto che usare versioni android hackerate mi compro una licenza arrubbata dal Darkweb. Molto più onesto.
Che brutte persone :rotfl:
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
almeno faccio girare l'economia. Nera.
Maybeshewill
25-07-17, 16:50
Sul fisso preferisco di gran luga il classico tubo.
Dipende anche molto da cosa si cerca...
Solo col tubo riesco ad esplorare e a beccare remix e pezzi vari a me sconosciuti.
Spoticoso mi sembra più istituzionale...spesso mancano "pezzi minori" ...anche se ovviamente la qualità del suono è sempre ottima, a differenza di youtube.
stai male, su spotify cè quasi tutto e ascoltare sul tubo è lentissimo, in piu ti occupa piu risorse
No dai manca una miriade di roba, non metto in dubbio che Spotify sia ottimo PER LA MOBILITA' ma sul fisso youtube è migliore in tutto anche per "i consigli" a lato...una miriade di canzoni, proposte innovative e altro non le avrei mai scovate con spotify perché consiglia sempre il solito "merdaio"....(che sgancia la grana per stare in cima alla lista).
Primissimo esempio che mi viene in mente, le canzoni di sottofondo che ho messo nei miei video, la metà su spotify non ci sono...ultima delle quali, in preview penso che userò questa per il video della maratona di novembre...
https://www.youtube.com/watch?v=fwHsKZQI8dI
Sul spotify questo remix non c'è..
Anche il metal remix non è male...
https://www.youtube.com/watch?v=abuOGcj_B44
Per la questione "tubo lentissimo" e "occupa tante risorse" bhe...se nel 2017 hai strumenti da 2007 è un problema che non puoi imputare a youtube....
Nightgaunt
25-07-17, 20:20
Bellissimi quei remix, li ho già scaricati e messi nella mia collezione.
Io ho creato decine di playlist da centinaia di ore su spotypoty... roba che ho il download automatico su tutte, una sd dedicata solo a quello, quando sono in auto attacco il telefono all'aux dell'autoradio, a casa lo lancio dal pc, è troppo fottutamente comodo, per tutto. Per tre euro è una inezia se sei appassionato di musica. Fattele ore al giorno su youtube con connessione dati e schermo sempre acceso...
Io ripeto, se avete Tim e potete attivare Tim music, 3 euro li vale decisamente :sisi:
Infatti non metto in dubbio l'utilità di spotify, non ho scritto che è merda, anzi.... anche perché è pensato solo per la musica....però su spotify non trovo o non trovo con la stessa facilità determinati contenuti, cosa che avviene con youtube...
Maybeshewill
25-07-17, 21:16
Io ripeto, se avete Tim e potete attivare Tim music, 3 euro li vale decisamente :sisi:
:facepalm:
:facepalm:
so che ti sconvolge sapere che c'è chi non ruba, però 3 euro al mese a differenza tua posso permettermeli 8)
>non usare Google Music con la propria libreria uploadata + youtube per il resto
Seriamente, perché regalare i soldi a quella faggata di Frocify?
>non usare Google Music con la propria libreria uploadata + youtube per il resto
Seriamente, perché regalare i soldi a quella faggata di Frocify?
Google Music senza Youtube è pure meglio :sisi:
>non usare Google Music con la propria libreria uploadata
Explain, ignoro il funzionamento di gmusic
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Explain, ignoro il funzionamento di gmusic
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
https://music.google.com
Carichi tutti gli mp3 che vuoi, fino a 40000 files mi pare
Ascolti da mobile e da PC senza pagare un euro
tigerwoods
26-07-17, 08:29
Io ripeto, se avete Tim e potete attivare Tim music, 3 euro li vale decisamente :sisi:
però prima era gratis, figli della merda
Explain, ignoro il funzionamento di gmusic
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Quando metti la musica sul telefono, puoi avere una copia di quello che hai su uno spazio cloud
Ah ok.
Allora not for me, resto su spotify :snob:
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Quando metti la musica sul telefono, puoi avere una copia di quello che hai su uno spazio cloud
Wut, la musica si carica da desktop, non da cellulare, da mobile puoi solo ascoltare/salvarti in locale quello che hai cloudato :sisi:
E se paghi non sei limitato solo alle tue canzoni ma a tutta la libreria che hanno
Google Music senza Youtube è pure meglio :sisi:
Ti devo dar ragione. C'ho caricato le mie migliaia di mp3 e via. n'docul a Ricchionify
Wut, la musica si carica da desktop, non da cellulare, da mobile puoi solo ascoltare/salvarti in locale quello che hai cloudato :sisi:
E se paghi non sei limitato solo alle tue canzoni ma a tutta la libreria che hanno
ah
Io ho sto ricordo che apri l'app, selezioni di leggere la musica da telefono e lui ti chiede se vuoi automaticamente uploadare la musica nel cloud, avranno cambiato :uhm:
Se usate un sito per condividere l'abbonamento sono tipo tre euro al mese... Ne vale ehChe sito? :uhm:
Online, pubblicità o no, puoi scegliere le canzoni che vuoi, su Android c'è la versione moddata che toglie ad e limiti a parte il download che resta esclusiva di chi paga, che volete di più?
Se poi dovete pagare almeno che sia Google Music, che è fatto meglioEcco, a me di Spotify piacciono le playlist già fatte in base a Mood/occasione ma non mi pare Google abbia roba simile.
O se ce l'ha non l'ho trovato.
Ottimo invece il poter caricare le proprie di canzoni visto che tanti artisti spesso non si trovano su Spotify.
Che sito? :uhm:Ecco, a me di Spotify piacciono le playlist già fatte in base a Mood/occasione ma non mi pare Google abbia roba simile.
O se ce l'ha non l'ho trovato.
Ottimo invece il poter caricare le proprie di canzoni visto che tanti artisti spesso non si trovano su Spotify.
Ce l'ha, ma solo se paghi, visto non che niente che tu possa ascoltare gratis se non le tue canzoni che potrebbe non conoscere :sisi:
Tipo ora ho nei consigli
- Per un mercoledì pomeriggio
- Mercoledì, giro di boa della settimana
- Simile a Brani rock per fare casino
- Sembra che tu sia al lavoro
Che sito? :uhm:Ecco, a me di Spotify piacciono le playlist già fatte in base a Mood/occasione ma non mi pare Google abbia roba simile.
O se ce l'ha non l'ho trovato.
Ottimo invece il poter caricare le proprie di canzoni visto che tanti artisti spesso non si trovano su Spotify.
Esiste un sito che aiuta a trovare gente per condividere l'abbonamento famigliare da 15€ in 6
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Ce l'ha, ma solo se paghi, visto non che niente che tu possa ascoltare gratis se non le tue canzoni che potrebbe non conoscere :sisi:
Tipo ora ho nei consigli
- Per un mercoledì pomeriggio
- Mercoledì, giro di boa della settimana
- Simile a Brani rock per fare casino
- Sembra che tu sia al lavoroEcco, io sono nei 3 mesi gratuiti per cui dovrei averla sta roba ma non mi pare di vederla da nessuna parte :uhm:
Ndo azzo sta?
Esiste un sito che aiuta a trovare gente per condividere l'abbonamento famigliare da 15€ in 6
Inviato dal mio p9 lite utilizzando TapatalkHo capito, ma il nome del sito? :asd:
Ecco, io sono nei 3 mesi gratuiti per cui dovrei averla sta roba ma non mi pare di vederla da nessuna parte :uhm:
Ndo azzo sta?Ho capito, ma il nome del sito? :asd:
Non son del tutto sicuro fosse questo quello che ricordavo
https://www.togetherprice.com
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Ecco, io sono nei 3 mesi gratuiti per cui dovrei averla sta roba ma non mi pare di vederla da nessuna parte :uhm:
Ndo azzo sta?Ho capito, ma il nome del sito? :asd:
A me sta nella home di music web, non so sul cellulare ma immagino ci sia la home pure li
https://play.google.com/music/listen#/home
Maybeshewill
26-07-17, 15:20
seimila post e niente che riguardi l'op :bua:
A me sta nella home di music web, non so sul cellulare ma immagino ci sia la home pure li
https://play.google.com/music/listen#/homeAh ok, visto.
Sarà che all'inizio non mi proponeva niente di niente. Però Spotify per le playlist mi pare meglio organizzato.
seimila post e niente che riguardi l'op :bua:In realtà se quel sito con cui si condividono gli account familiari funziona non c'è motivo di sbattersi più di tanto. 3 euro al mese per il servizio che offrono sono più che discreti.
Ah ok, visto.
Sarà che all'inizio non mi proponeva niente di niente. Però Spotify per le playlist mi pare meglio organizzato.
Sicuro ne ha molte di più, su GMusic non so neanche se puoi cercare playlist altrui per ascoltarle a parte quelle condivise manualmente con te tramite link (sicuro esisterà un sito che raccoglie suddetti link) e ha di brutto che non puoi condividere una canzone/playlist con i poveri che non pagano, però per il resto lo trovo molto meglio come UI, come funzionalità, integrazione, ecc, anche perchè alla fine ascolto al 90% la mia musica e al 105 singole canzoni che mi mancano nella libreria personale
In realtà se quel sito con cui si condividono gli account familiari funziona non c'è motivo di sbattersi più di tanto. 3 euro al mese per il servizio che offrono sono più che discreti.
non hai capito, lui è il paladino dell'onestaàààaaàaàah ma 3 euro non li caccia.
GenghisKhan
26-07-17, 20:32
seimila post e niente che riguardi l'op :bua:
Ciao, sei nuovo ?
Si ecco la cosa delle playlist è splendida, io ho scoperto un casino di roba grazie a spotify ma sono mezzo autistico e divoro dischi e dischi al giorno.
Ad esempio il lunedì ti mette la Discovery Weekly nella quale ti fa ascoltare roba che 8/10 non hai mai ascoltato in base ai tuoi gusti. Il venerdì uguale ma ti mette le ultime uscite che potrebbero fartelo venire duro. Ogni giorno ti caga fuori quattro o cinque daily mix che contengono la roba che ti piace di più, senza contare poi le playlist speciali (tipo quella di fine anno che ti fa una statistica di cosa hai ascoltato e ti fa una top100, cose del genere) e soprattutto interi alberi genealogici di stronzi che caricano le proprie playlist. E in tutto ciò fai un click mentre lo usi dal telefono e ti salva in locale le tracce (non apribili però da fuori) per ascoltarle senza usare la connessione. Tre euro al mese per sta roba è tipo niente
darkeden82
27-07-17, 10:11
Morti di fame, crackare uno dei pochi servizi che vale il proprio costo.
http://4.bp.blogspot.com/-4Ofp_FH1dCs/VIPKpmRfsiI/AAAAAAAABFw/scvWNUIa_c8/s1600/2014-12-07-io-voto-l-onesta.jpg
Maybeshewill
01-08-17, 18:26
risolto :fag:
Morti di fame, crackare uno dei pochi servizi che vale il proprio costo.
This.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.