Visualizza Versione Completa : [STR] Age of Empires, Age of Mythology e pure Rise of Nations
Mister Zippo
03-10-21, 11:36
Quindi ragazzi, a poche settimane dal lancio, in base ai vostri feedback come lo giudicate ??
Speravo fosse il titolo che riesumasse un po' il genere dopo anni di letargo, oggi non ne sono piu' sicuro.
Dai gameplay appare una discreta merdina. Un prodotto che prova a fare tutto ma sembra che non fa niente in maniera degna.
io confido nella campagna :sisi:
che spero che non ci siano missioni del tipo "conquista il punto di controllo per tot minuti" :bua:
Mister Zippo
03-10-21, 11:40
Vabbè ma quelle me le aspetto :asd: ci sono in praticamente ogni RTS "classico".
Come gameplay non mi dispiace, hanno introdotto delle cose carine qua e la, spero in belle campagne, mi affascina il fatto che le narreranno in stile documentario...
Come gameplay non mi dispiace, hanno introdotto delle cose carine qua e la, spero in belle campagne, mi affascina il fatto che le narreranno in stile documentario...
Interessante, non lo sapevo.
Ma del vecchio team Ensemble c'e' rimasto qualcuno con know-how, o e' tutto in mano a Relic ??
Ce ne dovrebbero essere un paio nel team di Forgotten Empires,non in relic.
https://www.youtube.com/watch?v=ehVm70_Onn0
Aggiunte altre due campagne coop:
https://www.ageofempires.com/news/halloween_october_event/
guardavo i prezzi delle key e non si scappa, il 4 o lo si prende a prezzo pieno..o niente :bua:
ebbrava m$ :smugplauso:
Aggiunte altre due campagne coop:
https://www.ageofempires.com/news/halloween_october_event/
Ma hanno intenzione di fare la coop di tutte le campagne?
L'ultima di Attila ricordo mi fece impazzire... mi sarebbe servita una mano :asd:
Aspetto sempre la coop di Saladino :sisi:
guardavo i prezzi delle key e non si scappa, il 4 o lo si prende a prezzo pieno..o niente :bua:
ebbrava m$ :smugplauso:
Game Pass,
Inoltre se hai il gamepass hai lo sconto del 20% (in alcuni casi 10%) su tutti i giochi ::smugranking:
- - - Aggiornato - - -
Ma hanno intenzione di fare la coop di tutte le campagne?
L'ultima di Attila ricordo mi fece impazzire... mi sarebbe servita una mano :asd:
Aspetto sempre la coop di Saladino :sisi:
Tutte tutte no, mesi fa quando annunciarono il coop fecero una lista di una trentina di scenari/mappe che volevano rendere giocabili in coop. :sisi:
E cosa c'è di strano che un gioco in uscita sia solo a prezzo pieno???
E cosa c'è di strano che un gioco in uscita sia solo a prezzo pieno???
Penso si riferiscano al fatto che per altri giochi che sono su altri store non è raro già risparmare all'uscita tramite siti di key e simili...
Quelle sono le eccezioni, non la regola.
Lars_Rosenberg
07-10-21, 13:37
Col Game Pass paghi veramente poco però.
Quelle sono le eccezioni, non la regola.
Insomma, credo che capiti per quasi tutti i giochi, qui credo di non aver visto neanche lo "sconto preordine" che di solito vedo su steam.
Penso queste cose in questo caso non ci siano perché c'è direttamente il gamepass. :sisi:
Battlefield 2042 è scontato su steam?
Far Cry 6 oltre al game pass?
Su steam/origin/uplay non so ma su allekyshop me li segna sui 40/45 Euro...
ma è così pure AoE IV.... come minchia hai controllato Bicio? :bua:
A me lo propone a 60 dollari sia su microsoft, sia su steam
Che il prezzo sia quello li ci sta anche tralasciando gli sconti preordine che a volte ci sono, però bicio parlava di siti di key. :bua:
no hai ragione, ora il prezzo è sceso :sisi: forse stanno cominciando a rimediare le key, fino all'altro giorno erano quasi tutte come "gift" :uhm: pensavo che m$ avesse adottato la politica "solo in digitale" e quindi dal prezzo non ci scappavi visto che o lo compravi sulle loro piattaforme a prezzo pieno, o niente :nono:
https://www.youtube.com/watch?v=AxhtvZPbx1c
https://www.youtube.com/watch?v=mhOZbLiXmJ0
quest'accentuazione che fanno sempre sui video multiplayer mi fa un pò preoccupare sulla campagna :bua: delle missioni della storia non si è visto nulla nè sentito nulla..speriamo bene..e speriamo che non stiano puntando solo a fare un gioco multiplayer competitivo per cercare di scalzare qualcun altro dal podio delle competizioni online (starcraft?) :uhm:
che è poi è quello che hanno cercato di fare con gli ultimi Warhammer 40K-Dawn Of War..rovinandoli completamente..
Age of Empires IV Achievements Revealed
https://news.xbox.com/en-us/2021/10/11/age-of-empires-iv-achievements-revealed/
https://www.ageofempires.com/news/aoeiii-de-update-47581/
Age of Empires III: Definitive Edition – Update 47581
Hello, voyagers! We have another exciting update for Age of Empires III: Definitive Edition!
There are lots of fantastic changes, improvements, new maps, and even some fun new unlockable warchief skins coming with today’s patch.
While there are plenty of notable fixes and features to look forward to in today’s build, here are some of the big highlights coming with this month’s update:
Age of Empires III: DE Anniversary event
Additional Inca Homecity customizations
Unlockable Inca Warchief skins
6 NEW Inca Cards
Tons of Inca gameplay improvements and balance tweaks
2 New South American Maps and 1 New African Map
73 Large Maps
Brought back the legacy Inca Settlements as Quechua Settlements
Updated Settlement spawns on South American Maps
https://www.youtube.com/watch?v=vZengAA_tK0
È uscito o deve uscire?
28 Ottobre, ma è già possibile il predownload.
venerdì dovrebbe esserci l'ultimo stream.
Mister Zippo
16-10-21, 11:52
A me continua a sembrare che l'attenzione venga spostata su tutto tranne che sul gioco in se come meccaniche e novità. Sarò malpensante io.
Lo spero anch'io, dovrebbero essere quattro:
- Guerra dei cent'anni
- Conquista normanna dell'inghilterra
- I Mongoli
- una sui russi (mi pare principato di rus o moscovia)
Immagino saranno le solite 6 missioni per campagna.
Mi sarebbe piaciuta anche una bella campagna sulle invasioni vichinghe, ma non c'è manco la civiltà :asd:
No, mi pare dovrebbero essere di più, lo dissero, mi pare poco più di una trentina di missioni, dovrei cercare.
Age of Empires 4 will have four campaigns, consisting a total of 35 missions. The four confirmed campaigns are:
Norman Conquest (English civ)
100 Years War (French civ, we think)
Mongols
The Rise of Moscow (Rus civ)https://www.pcgamesn.com/age-of-empires-4/age-of-empires-4-release-date-trailer-gameplay-nations
https://twitter.com/XboxANZ/status/1449971244602851331
https://pbs.twimg.com/media/FB9VGm1UYAch7In?format=jpg&name=large
:snob:
https://news.xbox.com/en-us/2021/10/22/age-of-empires-iv-hotkeys-revealed/
azz addirittura una news di quelli che fanno il gioco sulle scorciatoie da tastiera :asd: ho paura di chiedermi perchè questa cosa è così tanto importante da diventare uno scoop da pubblicare :bua: oltre al fatto che tutta questa spinta verso il multiplayer continua sempre più a preoccuparmi, visto che appunto le scorciatoie servono soprattutto per giocare in multi :uhm:
la prossima notizia che mi aspetto è che si potrà giocare il gioco anche col pad :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=uBczfFK0Ee4
azz addirittura una news di quelli che fanno il gioco sulle scorciatoie da tastiera :asd: ho paura di chiedermi perchè questa cosa è così tanto importante da diventare uno scoop da pubblicare :bua: oltre al fatto che tutta questa spinta verso il multiplayer continua sempre più a preoccuparmi, visto che appunto le scorciatoie servono soprattutto per giocare in multi :uhm:
la prossima notizia che mi aspetto è che si potrà giocare il gioco anche col pad :sisi:Boci pls stahp.
Mister Zippo
24-10-21, 10:55
Beh dopo il video in cui si fanno i complimenti da soli per un gioco manco uscito non mi aspetto altro.
Questo gioco non mi attira per niente, ma avete anche spaccato la minchia eh.
Manco i novantenni con l'alzheimer.
Mister Zippo
24-10-21, 14:06
Dobbiamo dire "che bello che bello"?
Beh, si può anche non dire nulla come faccio più o meno io eh.
Considerando anche che non ci sono vere novità al momento ed abbiamo praticamente già detto tutto quello che c'è da dire.:snob:
Ne avremo da berciare settimana prossima quando uscirà. :bua:
Leggo di un giocone della madonna nelle recensioni di oggi
Mister Zippo
25-10-21, 12:18
Ho letto qualcosa pure io :asd:
Aspettiamo che passi il fomento dei "recensori" però.
Lars_Rosenberg
25-10-21, 12:23
Per ora il metacritic segna 84, quindi le recensioni sono molto buone (e non era affatto scontato!), ma comunque c'è anche chi non l'ha preso benissimo.
Comunque già il fatto che le recensioni mediamente lo promuovano è incoraggiante, c'erano molti dubbi attorno a questo gioco.
Mister Zippo
25-10-21, 12:29
A me invece non stupisce molto, c'è una produzione pesante alle spalle e sappiamo quanto questo influisca su un po' tutti i recensori.
Evidentemente a molti è sufficiente un quarto capitolo versione "compitino", perchè fondamentalmente questo sembra essere. Lo torno a ripetere, è quando vince la linea "fanbase".
Oddio, se vinceva la linea fanbase col cavolo che aveva questa grafica. :bua:
Inoltre fosse stato per relic manco ci sarebbe stata la parte navale... :bua:
bè già 30 missioni della campagna non sono male :sisi:
basta che queste ultime non siano noiose e il gioco è fatto :sisi:
Eh si, se sono come quelle del II e non del III siamo a posto. :snob:
Di deludente ho già letto che, rispetto a quanto credessi/sperassi e cioé che si giocassero episodi di entrambi le parti, invece è una campagna "francese", tanto per non farsi mancare un altro deja-vu.... mah.
Lars_Rosenberg
25-10-21, 14:01
Della campagna mi piace che sia sotto forma di documentario. Aggiunge un elemento che per me è molto interessante.
Ah si, questa cosa incuriosisce anche me.
Mister Zippo
25-10-21, 15:03
Oddio, se vinceva la linea fanbase col cavolo che aveva questa grafica. :bua:
Inoltre fosse stato per relic manco ci sarebbe stata la parte navale... :bua:
Perchè quale linea avrebbe prevalso? :asd:
Per quanto mi riguarda, la parte navale potevano anche non metterla proprio, mai piaciute in nessun RTS, ma è un "problema" mio.
Bella domanda, presumo quella del voler accontentare tutti, attirare nuovi giocatori, ecc... :smugranking:
Anche io non sono un grandissimo fan della parte navale, ma da qui ad anche solo pensare di non implementarla in un age of empires ce ne passa.... :smugpalm:
Mister Zippo
25-10-21, 15:37
Ma accontentare tutti è palesemente quello che hanno fatto, hanno quasi totalmente rimosso la parte "dura e crura" dell'atmosfera medievale e lo hanno reso un gioco da mobile riconvertito per ogni console e pc.
Ma fare questa cosa non accontenta esattamente la fanbase storica degli aoe però. :bua:
Mister Zippo
25-10-21, 15:50
Ma la linea della fanbase quale sarebbe stata?
In primis direi uber-grafica o comunque stile "realistico":
Mister Zippo
25-10-21, 16:18
Probabilmente si, ma almeno sarebbe stato riconducibile alla serie in maniera più netta e non apparire come un randomico RTS dei primi anni 2000.
https://www.youtube.com/watch?v=_NZ30dtNv78
:snob:
Un po insopportabile questo trailer, no? :bua:
https://opencritic.com/game/11623/age-of-empires-iv/reviews
- - - Aggiornato - - -
https://news.xbox.com/en-us/wp-content/uploads/sites/2/2021/10/AOE4_PCSpecsChart_10-11.jpg
streaming in corso e mostrano la campagna:
https://www.twitch.tv/lirik
Mister Zippo
25-10-21, 20:12
https://www.youtube.com/watch?v=_NZ30dtNv78
:snob:
Un po insopportabile questo trailer, no? :bua:
No dai è carino. Ricorda un po' il video introduttivo del 2.
Certo che hanno cicciato fuori un botto di roba che però non riguarda direttamente il gioco. Campagne mostrate 0.
Il problema è la tipa, se la facevano tacere è meglio... come anche nei video introduttivi dei precedenti...
Comunque campagna qua ne mostrano:
https://www.twitch.tv/videos/1186734919
Il tipo gioca peggio di me :fag:
Le intro coi filmati in stile documentario son carine.
Comunque oggi ha iniziato a prescaricarmi il gioco vero e proprio e non solo i 10 mb che scaricava fino a ieri, almeno sul pass.
In diretta ora:
https://www.youtube.com/watch?v=PDjIebYvsJ0
Hello @Age of Empires IV fans! How do you celebrate the dawning of a new age of a globally beloved game franchise? 🤔 Launching things from a trebuchet with Hafþór Júlíus Björnsson AKA The Mountain from @HBO’s “Game of Thrones”, of course! 🐑
:snob:
MrWashington
28-10-21, 11:50
pesa poco :bua: sto gioco
io sto aspettando la key :sisi: speriamo bene, ho qualche timore che salterà fuori che non le hanno/le hanno esaurite :bua:
Ma ci deve essere un errore. Che cazzo ci hanno messo in 218gb di spazio richiesto?
Bah lo provo perchè è nel gamepass, ma sinceramente non ha senso, non so se lo tengo, deve essere tipo la Monnalisa degli rts per una richiesta simile ma che è
eidt: parlo di AOE4 ovviamente :asd:
MrWashington
28-10-21, 17:51
:rotfl: 200 giga :rotfl:
I requisiti non parlavano di 50GB?
https://store.steampowered.com/app/1466860/Age_of_Empires_IV/
REQUISITI DI SISTEMA
MINIMI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 64bit | Windows 11 64bit
Processore: Intel Core i5-6300U or AMD Ryzen 5 2400G | CPU with AVX support required
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Intel HD 520 or AMD Radeon RX Vega 11
DirectX: Versione 12
Memoria: 50 GB di spazio disponibile
Il download sono 83gb, ma il client xbox fa il controllo per 218 gb, bah che cacchio hanno fatto non si capisce.
Comunque i 50gb (comunque tanti) sono lontani :bua:
Qualcuno di voi ha cominciato a giocare?
Decisamente presto per me.
if (price > 20€) laugh!
else consider_buy
Steam mi segnala 34gb occupati, di cui 7gb dovrebbero essere i video in 4k :sisi:
fatte un paio di missioni :sisi: comincio a dire che il gioco parte buttandoti già nel tutorial senza manco farti passare prima dal menù principale. Cosa che ODIO ODIO ODIO perchè le impostazioni grafiche ecc sono impostate di default e quindi ti tocca cambiarle e per cambiarle tocca riavviare il gioco e una volta riavviato il tutorial se lo vuoi fare te lo devi ri andare a pescare :stress:
vabè.
grafica a parte di cui tutti sappiamo, come del resto il gameplay, per ora mi pare un gioco fatto bene :sisi: i video introduttivi sono curati a mò di documentario con video che poi sblocchi a fine missione che spiegano cose :sisi: quest'ultimi peccato che siano raccolti in un menù apposito..oltre al fatto che quando parlano gli "storici del tempo" non sono doppiati nè sottotitolati..quindi tocca attivare i sottotitoli :bua: per il resto il gioco è tutto in italiano :sisi:
al momento, l'unica cosa che mi sta dando parecchio fastidio è il suono di allarme di quando vieni attaccato, che è martellante e soprattutto inappropriato visto che ti suona anche quando sei sopra la battaglia con la visuale..cioè cribbio, mi suoni tò una volta alla bisogna e se vedi che sono da tutt'altra parte per diverso tempo e che quindi non mi sto curando del fronte, non è che mi devi martellare per la miseria :stress: infatti è una delle prime cose che ho tolto in Age of Empires 2, anche li martellante :sisi:
Poi vabè, di mio avrei preferito che avessero messo un tasto "auto esplora" per gli esploratori, almeno nella campagna..Altra cosa mia sono le voci delle truppe in lingua originale..per carità saranno pure coinvolgenti, ma non si capisce niente di quello che dicono e quindi diventano solo degli ulteriori rumori di sottofondo che rischiano di diventare fastidiosi dopo un pò :bua:
comunque tanto di cappello a quanto hanno investito nei filmati documentari :sisi: la parte in coputer grafica con le sagome delle truppe ecc non mi è mai piaciuta, mi ricorda troppo l'Animus di Assassins Creed e rende il tutto un pò troppo finto..però capisco che gli costava molto meno mettere questi soldati stilizzati che realizzarli per bene :sisi:
per ora dai, sembra un bel gioco, vediamo le missioni come si sviluppano :sisi: peccato appunto per sta cavolo di grafica che stona con la cura che hanno riposto in tutto il resto :uhm:
Lars_Rosenberg
28-10-21, 18:56
Ho giocato mezz'ora, poi avevo un impegno.
Ho iniziato la campagna, battaglia di Hastings. Troppo presto per dare qualsiasi giudizio sul gameplay (e comunque sono un nabbazzo negli rts), ma la narrazione storica è figa.
Mi ha colpito il mini-documentario sul castello che stanno costruendo in Francia: https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Gu%C3%A9delon
Io ho davanti un download di 83.2 gb dopo che l' app di xbox mi impediva di installare il gioco sull hd primario che ha meno di 218 gb liberi.
Hanno per forza fatto qualche errore, e comunque lo store segnala come spazio di installazione richiesto 86.21 gb.
Per il resto ho visto ora la recensione di digital foundry, e sebbene sembrerebbe un gioco divertente, presenta scarsissima ottimizzazione grafica e delle risorse di sistema.
Intanto continuo a scaricare :bua:
Ma ci deve essere un errore. Che cazzo ci hanno messo in 218gb di spazio richiesto?
Bah lo provo perchè è nel gamepass, ma sinceramente non ha senso, non so se lo tengo, deve essere tipo la Monnalisa degli rts per una richiesta simile ma che è
eidt: parlo di AOE4 ovviamente :asd:
È un bug capitato anche ad altri, il gioco pesa 90gb
c'è da chiedersi come mai su steam pesi solo 35 giga :bua:
35 sarà il download compresso
Lars_Rosenberg
28-10-21, 20:36
Il download è 35 GB anche su Windows Store.
Io l'ho scaricato col Game Pass ed erano 35 GB. Ovviamente il download è compresso, poi occupa 86 GB sul disco.
MrWashington
28-10-21, 22:08
Il download è 35 GB anche su Windows Store.
Io l'ho scaricato col Game Pass ed erano 35 GB. Ovviamente il download è compresso, poi occupa 86 GB sul disco.
peccato che il check sia per i 218 giga :bua:
ma guardate che pesa 35 gb puliti eh :uhm:
https://i.postimg.cc/rwSBqxjs/peso.png
comunque in gioco non capivo a cosa servissero quelle linee ondulate che comparivano sul terreno..poi ho realizzato che erano come le linee delle mappe topografiche che servivano ad indicare il cambio di livello d'altezza del terreno :asd:
https://i.postimg.cc/wj8KK0hn/linee.png
penso che serva a dare l'idea di una mappa topografica..ma sono più sicuro che servano perchè dalla resa grafica non si capisce se il terreno si alza o si abbassa da quanto è fatta meh la grafica, quindi hanno aggiunto questa cosa per farne un doppio utilizzo :asd:
al momento mi sono accorto di due difetti dell'IA delle proprie truppe: si spalmano contro le mura senza colpo ferire (le mura non le considerano proprio come un elemento da attaccare) e a quanto pare gli arcieri preferiscono riempire di frecce gli edifici senza quasi far nessun danno che aiutare i propri compagni due passi più in la che stanno combattendo contro le altre truppe :uhm: potevano impostare le unità che come priorità d'attacco avessero prima le truppe nemiche e poi gli edifici :sisi: cosa che in altri giochi è presente :sisi:
also, mi è capitato di notare che se un edificio è vicino alle mura, il soldatino dall'altra parte gli riesce a tirare le "bombe incendiarie" scavalcando/passando attraverso le mura :asd:
il primo bug che ho trovato è stata in una missione di difesa. Il maxi esercito nemico mi ha attaccato tutto d'un colpo subito ad inizio missione invece di mandarmi gradualmente le truppe contro :bua: ho pensato che fosse una di quelle missioni impossibili da vincere salvo arrivare i rinforzi poco prima della sconfitta..invece no, a quanto pare l'IA si è incavolata parecchio di suo piglio :asd:
MrWashington
28-10-21, 23:28
Bicio vediamo se capisci:
LO STORE fa il check a 90 giga :bua:
Mister Zippo
28-10-21, 23:31
Dio quella grafica :bua:
Le formazioni hanno "un senso" come nel 2 oppure sono totalmente inutili?
A leggere così in giro, il gioco con lo store Microsoft pesa sui 160 giga con i filmati in 4k, che scende a 60 nella versione "liscia" che bisogna cercarsi nello store :uhm:
Cmq le alture servono per aver una maggiore visione del territorio e il raggio visivo è compromesso dagli ostacoli, quindi se si cammina in una foresta non si vede oltre all'albero accanto :sisi: realistico, ma fa perdere un botto di tempo nell'esplorazione :bua:
Per la prima volta ho dovuto mettere un tasto rapido in un pulsante del mouse e cioè la selezione di tutte le unità militari sulla mappa.. Mi ero rotto di muovere la telecamera così ravvicinata per cercare di selezionarli tutti :bua:
Altra cosa che manca o che non ho trovato, è l'esclusione degli abitanti quando si fanno i rettangoli di selezione delle unità :uhm: c'è "smart" che non credo che funzioni, "solo unità militari" e "solo abitanti" :uhm: e con solo unità militari intende che gli abitanti non li puoi proprio selezionare con il rettangolo :bua:
A parte il discorso dei 25gb, 80gb,200gb,1tb... :asd:
Mi pare che, almeno su steam, sia stato accolto piuttosto bene per ora.
E non vedo critiche sull'ottimizzazione.
Dio quella grafica :bua:
Le formazioni hanno "un senso" come nel 2 oppure sono totalmente inutili?
Come al solito i bonus attacco dall'alto, ma anche bonus visibilità
Necronomicon
29-10-21, 09:05
Io ho davanti un download di 83.2 gb dopo che l' app di xbox mi impediva di installare il gioco sull hd primario che ha meno di 218 gb liberi.
Hanno per forza fatto qualche errore, e comunque lo store segnala come spazio di installazione richiesto 86.21 gb.
Per il resto ho visto ora la recensione di digital foundry, e sebbene sembrerebbe un gioco divertente, presenta scarsissima ottimizzazione grafica e delle risorse di sistema.
Intanto continuo a scaricare :bua:
L'app xbox per PC è rimasta una merda, vedo :asd:
Si, è un errore sbucato al rilascio perché nei giorni scorsi con il predownload non c'era:
Mister Zippo
29-10-21, 11:05
Come al solito i bonus attacco dall'alto, ma anche bonus visibilità
Si no dico le formazioni nel senso di quella difensiva per proteggere i monaci, ecc.
Ahhhhhhhhhhhh, non so perché ho pensato alle formazioni rocciose, ecc.. :bua:
- - - Aggiornato - - -
È una cosa che devo ancora approfondire, quei tasti non ho ancora visto dove stanno ma le unità nemiche ho visto che non inseguono all'infinito, ecc... quindi gli atteggiamenti in qualche modo si possono attivare...
addirittura nel 2 comparivano i tasti solo se abilitavi le "opzioni avanzate" :bua:
MrWashington
29-10-21, 12:57
prime ore: gran gioco.
prime ore: gran gioco.
Conciso
per come gioco io, sto notanto una notevole carenza di risorse al momento nella campagna, in riferimento a pietra/oro :bua: oltre al fatto che ogni potenziamento costa un botto, sia tecnologico, sia fisico (es: potenziamento delle torri) :sisi:
a tal proposito avrei preferito che le palizzate in legno potessero essere potenziate in mura in pietro costruendoci sopra :sisi: oltre al fatto che avrei gradito un tasto per riparare le mura e/o poterci costruire le porte invece di mandare sempre un pippottino a fare il lavoro :bua:
MrWashington
29-10-21, 19:03
Bicio mi spieghi dove trovi la difficoltà delle risorse? la mappa ne ha abbastanza per la missione e le missioni con poche risorse son fatte apposta :bua:
Non ho trovato assolutamente sti problemi e ho finito la campagna inglese proprio ora :fag:
- - - Aggiornato - - -
Io vorrei proprio sapere come giochi :bua:
ora e pietra li finisco con niente :bua:
MrWashington
29-10-21, 20:47
ora e pietra li finisco con niente :bua:
Come dice l'utente sopra, c'è il mercato.
Legno e Cibo ne produci a sfare, scambia quelli.
cosi si gioca eh :asd:
sono rimasto sbalordito dalla riproduzione/resa del trabucco. Forse sarà perchè se lo sono studiato per fare il video, ma è davvero fatto bene, sia per come si muove, sia per il suono..da proprio l'idea di qualcosa di massiccio che scaglia massi :asd: peccato che stoni un pò con le unità che invece sembrano dei manichini che si menano con le armi in gommapiuma non restituendo per niente l'idea che si stiano prendendo a spadate ecc per ammazzarsi a vicenda :bua:
MrWashington
30-10-21, 22:30
Allora le campagne son carine per via delle introduzioni etc etc, ma a livello di "missioni" sono banali.
Difendi, conquista, difendi.
Poca varietà, provata pure quella Russa, same.
Ho provato una schermaglia: ok il gioco si vede che l'acqua e l'unità navali non erano concepite di base :bua: Navi molto fedeli storicamente ma acqua con grossi problemi visivi.
con tutto il bene che gli voglio a chi ha realizzato i filmati a mò di documentario, un minimo di dress code ai vari "esperti del tempo" glielo potevano dare però :bua: non si possono vedere questi tizi che ricreano momenti storici vestiti in tshirt, jeans e cappellini da basket :bua: fortuna che qualcuno ha avuto la decenza di mettersi abiti moderni si ma non così vistosi..oltre a qualcuno che è stato così bravo da vestirsi simil allora.. :sisi:
MrWashington
30-10-21, 22:53
Gameplay è eccellente in questo gioco, davvero eccellente.
Ma cristo vedere le campagne cosi piatte :bua:
il due aveva le campagne molto più "fighe".
Ma per assurdo pure il 3.
Gameplay è eccellente in questo gioco, davvero eccellente.
Ma cristo vedere le campagne cosi piatte :bua:
il due aveva le campagne molto più "fighe".
Ma per assurdo pure il 3.Si da giocare è divertente il che è un ottimo punto a suo favore.
Ho finito la campagna inglese e di missioni carine ne ricordo pochissime. Tutte uguali e narrate di merda.
Sul comparto visivo inutile commentare visto che sarebbe come sparare sulla croce rossa :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
31-10-21, 01:08
Ho visto qualche video gameplay delle campagne. Mi confermate che l'impressione è che si tratta di un lavoro senz'anima dal punto di vista del "carattere", e che tutto sembra la versione Moige del Medioevo?
Bicampione Asturiano
31-10-21, 08:07
Ho visto qualche video gameplay delle campagne. Mi confermate che l'impressione è che si tratta di un lavoro senz'anima dal punto di vista del "carattere", e che tutto sembra la versione Moige del Medioevo?No, le missioni sono piatte tutto qua.
Ti diverti a giocare eh, il gioco è divertente ma non ha le cose carine di una campagna.
Nel due avevi "William Wallace", "Giovanna d'arco" etc.
Parlavano, dialoghi, situazioni sempre storiche ma ti coinvolgevano.
Qui è:
Mini documentario-> difendi/conquista-> mini documentario->finale.
Sempre così.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Eh si, divertenti da giocare, diverse rispetto al II che sono un po più articolare ed in un certo senso un po rpg.
Mister Zippo
31-10-21, 13:42
Capito.
Io mi riferivo al concetto più ampio delle battaglie, al netto dei gusti estetici, non capisco come fa a ringalluzzire così tanto un character design così piatto sopratutto per le unità. Ripeto, mi sembra tutto edulcorato, poco personale e "figo". Ricordiamoci che è medioevo cazzarola.
https://www.ageofempires.com/news/dear_community_shannon_loftis/
On the Dawn of a New Age – A Message from Shannon Loftis
Dearest Age Community —
Shannon Loftis here, head of World’s Edge studio, writing on the eve of the launch of Age of Empires IV. I literally can’t find the words to describe my emotions on this occasion. So many paths converged to bring us here to the most important moment (so far) in Age of Empires history.
24 years ago, a group of passionate gamers in Texas wanted to create a real-time strategy game with the depth of Civilization and the smoothness of Warcraft, wrapped in the mantle of human history. Age of Empires was the result. With the game launched, the team knew there was so much more they could achieve with what they had created. I remember a friend of mine from that team telling me how amazing it was working on version II — the team, the creative vision, and the fuel from a well-received game energized the Ensemble team to do their best work. You could say they — boomed — and created what many consider to be the seminal original game in the series, Age of Empires II: The Age of Kings. The Ensemble team extended the Age franchise with Age of Mythology, and completed Age of Empires production with Age of Empires III.
And then … YOU took over. During the years when Microsoft wasn’t supporting or developing Age of Empires, fans and modders kept the games growing and improving with maps, modes, mods, and tournaments. You got better, more competitive, and more creative … And some of you even made a living out of Age of Empires work (this is how Forgotten Empires was born)! Together, you, the community, kept the spirit of Age alive.
But we never forgot you, and we never forgot Age of Empires. Making the DE versions of the game was a love letter to the community. A common back end based on Relic’s RelicLink technology allows us to scale the community and talk directly to gamers as they game. We wanted to go beyond the “graphics update” approach to creating these games — we wanted to modernize a nostalgic gameplay experience without sacrificing the feel and the magic that made the games special in the first place. And we’ll continue to deliver high-quality content, events, and fixes to the DE games, for as long as you keep playing.
So here we are: Forgotten Empires, Relic Entertainment, World’s Edge, YOU, … and Age of Empires IV. Building a new entry in this beloved AAA franchise during a pandemic has been no joke. We’ve had to change the way we communicate, develop, decide and test. But we haven’t compromised on our vision and goal of making Age gamers happy. We’ve spent tens of thousands of hours creating and balancing our four campaigns with 35 missions. We’ve played multiplayer matches all hours of the day and night — all across the globe — to ensure that you’ll have a great experience when you’re ready for a game. We’ve had years of iteration and improvement on Age I, II, and III. Age IV’s journey is now in your hands, with your feedback, and you working with us to make it even better starts … NOW.
When my husband achieved his black belt in Aikido, his sensei said to him: “Congratulations. You are now ready to learn.” That’s where we are, too. We launch Age of Empires IV tomorrow with joy and humility, a little tired but a lot energized. This ends no journey, but instead starts a more important one: the fourth age of Age of Empires. One with you at the table, your voices in our ears, your happiness our goal.
Thank you for all you’ve done and will continue to do for Age of Empires, and thank you for the honor of reimagining the franchise for today. I can’t wait to see what we all do next.
Thanks, and with much love on behalf of myself and the entire development community,
Shannon
Oggi ho superato le prime due della seconda campagna e non mi hanno datonon poco filo da torcere... :D
https://i.postimg.cc/VLzMcmyb/simboliiii.png
che voi sappiate, quei simboli tipo "ciocchi di legno a fuoco" che a volte compaiono sopra certi edifici, cosa significano? non ho trovato nulla online :bua:
comunque il gioco mi par sempre più un "stronghold" :sisi: fai la fortezza/difendi la fortezza e poi attacca :sisi: che per carità, io sono "mr riempi le mappe di torrette e mura per difenderti e POI, ma poi poi, attacca una volta sviluppato tutto e fatto l'esercitone" :asd: quindi a me questo modo piace :sisi:
Oggi ho superato le prime due della seconda campagna e non mi hanno datonon poco filo da torcere... :D
Ci sono diversi livelli di difficoltà o uno solo?
Ci sono diversi livelli di difficoltà o uno solo?
Cinque. :sisi:
ho iniziato la campagna mongola e mi sono reso conto di una brutta cosa delle nuove meccaniche di questa civiltà :bua: ripacchettare gli edifici per spostarli consuma punti popolazione..le percore prodotte dagli ovili (l'unica fonte di cibo che hanno che è generata in automatico) consumano anch'ese punti popolazione :bua: insomma se hai la popolazione al massimo, non sposti più gli edifici e non produci più cibo :sisi: boh :boh2:
ah comunque l'animazione del colpo dell'ariete arriva dopo che viene inflitto il danno..non sono sincronizzati :nono:
Oggi ho superato le prime due della seconda campagna e non mi hanno datonon poco filo da torcere... :D
A che livello difficoltà stai giocando?
A che livello difficoltà stai giocando?
Difficile, che sarebbe il livello più alto. :sisi:
MrWashington
01-11-21, 11:05
https://i.postimg.cc/VLzMcmyb/simboliiii.png
che voi sappiate, quei simboli tipo "ciocchi di legno a fuoco" che a volte compaiono sopra certi edifici, cosa significano? non ho trovato nulla online :bua:
comunque il gioco mi par sempre più un "stronghold" :sisi: fai la fortezza/difendi la fortezza e poi attacca :sisi: che per carità, io sono "mr riempi le mappe di torrette e mura per difenderti e POI, ma poi poi, attacca una volta sviluppato tutto e fatto l'esercitone" :asd: quindi a me questo modo piace :sisi:
Tu giochi a caso e questa è la conferma, te lo spiegano SUBITO. E' una abilità degli inglesi quell'icona, quando ci son nemici nell'area della rete dei castelli aumentano il rateo di attacco le tue unità.
Impara a leggere le cose a schermo bicio.
La cosa di "stronghold" funziona bene solo con gli inglesi( sono la civiltà con più bonus difensivi).
Non farlo coi mongoli :fag:
Tu giochi a caso, non presti la minima attezione è palese.
Difficile, che sarebbe il livello più alto. :sisi:
Il pc bara o è giocabile? Perchè in alcuni giochi a difficile il pc praticamente bara
Non saprei, però posso dire che sto iniziando a beccare missioni toste con attacchi costanti del nemico. :bua:
MrWashington
01-11-21, 15:54
Non saprei, però posso dire che sto iniziando a beccare missioni toste con attacchi costanti del nemico. :bua:
il pc bara a difficile, manda continuamente ondate.
il pc bara a difficile, manda continuamente ondate.
Classico, ai primi livelli riesci anche a leggere, agli ultimi diventa un'impresa.
Si può cambiare difficoltà a inizio mappa?
Non so se gli "script" delle campagne, tipo ogni tot materializza tot soldati e mandali alla carica, siano da considerare cheat.
Cheat sono quando vede tutta la mappa, genera più risorse, è più rapido a crear unità/edifici, etc. negli skirmish.
MrWashington
01-11-21, 19:27
Non so se gli "script" delle campagne, tipo ogni tot materializza tot soldati e mandali alla carica, siano da considerare cheat.
Cheat sono quando vede tutta la mappa, genera più risorse, è più rapido a crear unità/edifici, etc. negli skirmish.
te lo dice quando selezioni la difficoltà.
A intermedio il gioco fa quello che i programmatori vogliono negli script, a facile la metà delle cose a difficile diventano zerg :asd:
Provate Parigi a difficoltà più alta :asd: :bua:
te lo dice quando selezioni la difficoltà.
A intermedio il gioco fa quello che i programmatori vogliono negli script, a facile la metà delle cose a difficile diventano zerg :asd:
Provate Parigi a difficoltà più alta :asd: :bua:
Io ho fininto la campagna normanna e sono alla quinta/sesta di quella dei cent'anni fatte tutte a difficile... parigi non è l'unica tosta.:bua:
Non so se gli "script" delle campagne, tipo ogni tot materializza tot soldati e mandali alla carica, siano da considerare cheat.
Cheat sono quando vede tutta la mappa, genera più risorse, è più rapido a crear unità/edifici, etc. negli skirmish.
Per la campagna non penso nemmeno si possa parlare di cheat, viene fatto ciò che prevede lo script.
finita la campagna Mongola e al momento è quella che mi è piaciuta di più :sisi: forse per via della mobilità dell'esercito o del fatto che non si perde tanto tempo a sviluppare cose visto che hanno l'alberto tecnologico alquanto ristretto e, soprattutto legato alla pietra. La meccanica della pietra invece non mi è piaciuta. Puoi costruire un solo "estrattore" e non la puoi commerciare, quindi hai delle tecnologie che costano un botto con un flusso bassissimo di materia prima :uhm: almeno potevano far si che si potesse acquistare dai mercati, tipo nelle altre civiltà puoi comprarti l'oro con cui sviluppare le tecnolgie (e farti anche l'esercito..) :uhm:
vabè :sisi:
Quante campagne sono? dite che con un mese di game pass ce la si fa a finirle tutte? Quando avrò "finito" Diablo II perchè non esiste la cooabitazione.
Age of Empires 4 will have four campaigns, consisting a total of 35 missions. The four confirmed campaigns are:
Norman Conquest (English civ)
100 Years War (French civ, we think)
Mongols
The Rise of Moscow (Rus civ)https://www.pcgamesn.com/age-of-empires-4/age-of-empires-4-release-date-trailer-gameplay-nations4
Non capisco la critica sulle "campagne piatte". :uhm:
E' il fatto di essere impostate a mo di documentario a renderle così? O perchè a differenza del 2 ci sono pochi eventi e i personaggi non parlano?
Mister Zippo
02-11-21, 12:16
Credo sia proprio la modalità delle missioni ad essere tutte molto simili. E' chiaro che si tratta di un RTS classicissimo che si guarda bene dal rinnovare la formula, però il paragone come "figaggine" di quelle del 2, anche quelle arrivate in tempi recenti, è impietoso. Non c'è un bricolo di epicità e di contesto storico "realistico".
Poi la narrazione, pur ben fatta, appare troppo distaccata rispetto al gioco e secondo me sopratutto con i mesi e gli anni, farà invecchiare molto precocemente questa formula.
MrWashington
02-11-21, 12:35
Le campagne dovrebbero coinvolgerti, in realtà sono una sequenza di missioni simili e di un piattume disarmante :bua: ed è peccato perché il gioco è bello :bua:
il problema della campagna, a prescindere da come è stato deciso di farti svolgere le missioni, è la totale impersonificazione e mancanza di coinvolgimento :sisi: vengono raccontate degli svolgimenti storici che durano secoli dove qua e la ti fanno fare una missione rappresentata una vicenda storica (o quasi), quindi fai cose sballonzolato nel tempo senza che si abbia una sensazione di progressione. Per quanto riguarda i personaggi storici giocanti l'effetto è similare, hai delle missioni a spot con qualcuno d'importante che poi magari una o due battaglie dopo non usi già più perchè sei passato oltre :sisi:
il bello del 2 era che seguivi le vicende storiche di un determinato personaggio, quindi un pò anche ti affezionavi ed eri curioso di vedere come continuava la sua vita e cos è che lo ha reso così famoso :sisi: cosa similare nel 3, che seguivi una vera a propria storia romanzata con i personaggi che ti portavi dietro via via che passavano le missioni :sisi:
qui fai cose varie in tempi vari di personaggi/fazioni varie e boh ok lo faccio, ma è appunto un qualcosa di molto distaccato, quindi sostanzialmente giochi per giocare e non perchè vuoi vedere come va avanti la storia..
Mister Zippo
02-11-21, 19:33
Lo stampo è proprio quello "educativo", come se i programmatori avessero dimenticato che un gioco deve immedesimare il giocatore e non solo fare lo spiegone di questo e di quello. Il tutto appare come fortemente distaccato e non legato a ciò che accade lato gameplay.
Come detto è un compitino fatto a dovere però da gente che fondamentalmente non ha capito il concetto dell'opera stessa. Avranno giocato al 2 ed al 3? Ho i miei dubbi.
Oddio, grazie a dio non hanno seguito il 3.
Ma comunque le vicende di vari personaggi/situazioni vengono seguite a grandi linee, le campagne di fatto sono divise in piccoli macro-archi narrativi di 3 scenari.
Francamente a me non dispiacciono, anzi, sarà che i documentari in generale mi piacciono, il gameplay è fatto con criterio,ma mi stanno prendendo e ne voglio sempre di più...
Più che la narrativa in se avrei preferito scenari di maggior ampio respiro o articolati in molte fasi, una parte rpg/open-world per così dire che avevi nel II..
edit: per ora ho completato una campagna e qualche scenario di un'altra.
Mister Zippo
02-11-21, 19:47
Il tanto bistrattato 3 almeno provava ad apportare alcune novità, e la campagna pur risultando "complottista", era comunque ben fatta.
Quelle delle espansioni erano anche meglio.
Il punto è che il taglio documentaristico non credo che renda le campagne realmente indimenticabili e iconiche come i precedenti.
Insomma,
AoE III bel gioco, il primo che ho giocato in multiplayer, installato sul mio pc anche in questo momento, ecc... ma per quanto abbia ammorbidito il mio giudizio neanche quasi lo considero un AoE, hanno cambiato (ed anche semplificato in alcune) talmente tante cose che persino gli ES ad un certo punto hanno chiesto a Microsoft di cambiargli nome. :bua:
Onestamente anche la campagna pur avendola giocata varie volte e pur avendola un poco rivalutata l'ultima volta con la DE è comunque una delle cause della mia """bassa opinione""" sul gioco, mi sembra solo un voler scimmiottare male la formula della campagna principale di AoM, gli scenari mi danno anche sempre l'impressione di un gioco poco adatto a "meccaniche da scenario" ma forzato per la campagna/scenario, quelle del 3 a me lasciano ben poco.
In soldoni quindi io sono ben felice di questa scelta in "contrasto" con quella del precedente.
edit: spero che ad un certo punto diano le chiavi del gioco ai Forgotten Empires, così ci pensano loro a campagne/scenari mettendoci le cose che mancano nelle campagne del IV. :bua:
edit 2: comunque la parte documentaristica-educativa non è proprio una novità della serie, mi sembra un diretto rimando alle campagne del primo AoE dove in ogni scenario c'era la sezione "notizie storiche" in cui si parlava della parte storica della vicenda. :snob:
edit 3: nella campagna della guerra dei cent'anni gli "archi" sono di due scenari. :sisi:
il 2 l'ho giocato qualche mese fa per la prima volta e devo dire che le storie dei personaggi mi avevano preso e ho appreso molte più cose di quelle che avevo imparato a scuola, o almeno, mi sono rimaste impresse ecco :bua:
qui nel 4 i documentari sono belli, interessanti, semplici ma fatti bene :sisi:
invece i video introduttivi alle campagne o le campagne stesse non mi hanno lasciato niente :boh2: della prima mi ricorderò che gli inglesi sono andati per anni a cercar rogne in francia per prendersa per poi azzuffarsi tra di loro, nella seconda mi ricorderò che i francesi le hanno prese fino a quanto non hanno inventato la polvere da sparo, nella terza mi ricorderò che i mongoli hanno preso tutto e più di tutto e sinceramente è quella che mi è rimasta un filo più impressa :sisi: la quarta al momento sono all'inizio, ma per ora mi sembra molto "russi che fanno cose" :bua: vediamo se questa mi lascerà il segno o meno :uhm:
la formula del 2 di raccontare la storia dei vari personaggi storici almeno ti lasciava qualcosa, gameplay a parte, finivi che ti eri giocato la parte importante della sua bibliografia e qualcosa magari ti rimaneva impresso, visto che poi parte di essa si svolgeva giocando e anche durante le partite succedevano cose :sisi:
nel 4 la visione è troppo alta, non si può pensare che in secoli di storia raccontata in una manciata di minuti, qualcosa possa rimanere..è troppo vaga, veloce..E così anche le missioni subiscono questa condanna visto che ad ora, non mi è rimasta quasi nessuna impressa per come doveva essere giocata o per quello che è successo :nono: anzi, l'unica che mi ricorderò è la battaglia dei 30, visto che è strana ed è una vicenda storica interessante :sisi:
https://www.purexbox.com/news/2021/11/age-of-empires-4-team-suggests-an-xbox-version-is-on-the-cards
:snob:
Mister Zippo
02-11-21, 21:51
https://www.purexbox.com/news/2021/11/age-of-empires-4-team-suggests-an-xbox-version-is-on-the-cards
:snob:
Che significa?
- - - Aggiornato - - -
Insomma,
AoE III bel gioco, il primo che ho giocato in multiplayer, installato sul mio pc anche in questo momento, ecc... ma per quanto abbia ammorbidito il mio giudizio neanche quasi lo considero un AoE, hanno cambiato (ed anche semplificato in alcune) talmente tante cose che persino gli ES ad un certo punto hanno chiesto a Microsoft di cambiargli nome. :bua:
Onestamente anche la campagna pur avendola giocata varie volte e pur avendola un poco rivalutata l'ultima volta con la DE è comunque una delle cause della mia """bassa opinione""" sul gioco, mi sembra solo un voler scimmiottare male la formula della campagna principale di AoM, gli scenari mi danno anche sempre l'impressione di un gioco poco adatto a "meccaniche da scenario" ma forzato per la campagna/scenario, quelle del 3 a me lasciano ben poco.
In soldoni quindi io sono ben felice di questa scelta in "contrasto" con quella del precedente.
edit: spero che ad un certo punto diano le chiavi del gioco ai Forgotten Empires, così ci pensano loro a campagne/scenari mettendoci le cose che mancano nelle campagne del IV. :bua:
edit 2: comunque la parte documentaristica-educativa non è proprio una novità della serie, mi sembra un diretto rimando alle campagne del primo AoE dove in ogni scenario c'era la sezione "notizie storiche" in cui si parlava della parte storica della vicenda. :snob:
edit 3: nella campagna della guerra dei cent'anni gli "archi" sono di due scenari. :sisi:
Tutte ste meccaniche cambiate nel 3 non ci sono :asd:
La cosa della città madre con i rinforzi non ha mai realmente cambiato il gameplay che resta quello, è l'ambientazione che non è stata mai digerita a fondo anche se per me ci stava anche per svecchiare un po'. La campagna pur monodirezionale e come detto, complottista, secondo me pur non indimenticabile era abbastanza diversificata.
Quello che voglio dire è che almeno ha palesato un po' di volontà a svecchiare una formula che oramai era stantia già agli inizi degli anni 2000.
Infatti qua non hanno fatto altro che prendere il 2, utilizzando lo stesso background medievale ma senza elementi fighi, rimuovere ogni sorta di caratterizzazione artistica, appiattire le campagne e ficcarci i video.
Se i RTS sono morti e non danno segnali di vita in fatto di rinnovamento è anche per colpa di produzioni come AoE 4 che è vecchio già da adesso.
pensare che io pagherei oro per un remake di Red Alert 2 o si un gioco uguale uguale a lui come meccaniche :bua: peccato che quello invece sia un filone che non tiri particolarmente, anche per colpa di EA che non ci ha mai creduto fino in fondo e il suo svecchiarlo ha completamente rovinato i seguiti, facendolo morire come brand :nono:
Dovrebbe significare un eventuale versione xbox, almeno stando ai tizi che hanno segnalato la cosa sul forum ufficiale
Insomma, l'ambientazione è la cosa più interessante del 3....
Una risorsa mancante, praticamente qualsiasi edificio a numero limitato, edifici ed unità ottenibili solo tramite carta, rimozione del sistema punti di depositi risorse e quindi per rallentare un'economia devi metterti ad uccidere ogni singolo abitante, tutto il sistema di carte con relativo livellamento, ecc... ma no le meccaniche non sono cambiate
La campagna fantasy con tanto di fazioni create appositamente vorrai dire, altro che complottismo...
Il 3 per anche aumentare la platea ha cambiato così tanto che non era più un Age of Empires, perfino gli spin-off AoM e RoN hanno introdotto novità/modifche rispettando lo spirito originale
Tu ti sei fissato al primo momento che riprendere le meccaniche della serie originale fosse una cosa sbagliata quando per me è una delle cose giuste che potessero fare e comunque di modifche per renderlo, non dico migliore (perché non credo proprio lo sia, credo che AoE II per certi aspetti e per vari fattori , anche incidentali, sia l'apice del suo sottogenere) ma comunque "diverso" ce ne sono un bel po, civiltà asimmetriche, sistema di reliquie e conversione rivisto, vittoria per conquista snellita, hanno preso delle novità interessanti dei nuovi aoe ed introdotte in questo 4.
Cioé, secondo te gli rts sono morti perché non si è scelta la strada del 3, l'aoe con cui la serie è morta per 15 anni (non ho scritto che ha "ucciso" la serie sia chiaro), ma invece quella tracciata dal titolo che è praticamente resuscitato da solo e resuscitando il franchise con se (basta farsi un giro su steamcharts)
- - - Aggiornato - - -
pensare che io pagherei oro per un remake di Red Alert 2 o si un gioco uguale uguale a lui come meccaniche :bua: peccato che quello invece sia un filone che non tiri particolarmente, anche per colpa di EA che non ci ha mai creduto fino in fondo e il suo svecchiarlo ha completamente rovinato i seguiti, facendolo morire come brand :nono:Hai provato la Command & Conquer™ Remastered Collection? Ho letto che è fatta benissimo
Anche questa è indirettamente giocabile grazie al gamepass
https://store.steampowered.com/agecheck/app/1213210/
Mister Zippo
02-11-21, 22:52
Ma una cosa è un remake ufficiale, che quindi non presenta differenze sostanziali nella struttura, un'altra è rappresentata dalla volontà di tornare indietro come formula di 20 anni.
Lo ripeto, gli RTS sono oramai parte del passato e se una saga come quella di AoE decide di ritornare al 1999 contenutisticamente parlando invece di provare a rinnovarsi (rinnovarsi, non stravolgersi, sia chiaro), ciò non può che rappresentare la pietra tombale sull'intero genere. AoM bellissimo ma come fai a riproporre le novità di questo titolo in un contesto "storico"? RoN non è formalmente un seguito neanche spirituale degli AoE, non c'azzecca quasi nulla.
@Bicio la soluzione non è necessariamente quella di riprendere la strada del 3 che manco a me aveva convinto appieno, ma almeno recuperarne lo spirito "rinfenscante": preferisco percepire almeno un po' di voglia di non adagiarsi sugli allori. Tutte ste cacatine che ho visto anche io nei gameplay del 4 non giustificano il nulla dal punto di vista delle novità, sopratutto se arrivano dalla Microsoft/Relic, non da 4 scappati di casa. Gli RTS sono morti perchè il genere non permette novità vere e proprie se non scardinando parte della fanbase e anche i grandi produttori, come AoE ha dimostrato, non hanno assolutamente voglia di rischiare nulla.
Le meccaniche non sono un problema, anzi non mi sarei aspettato comunque rivoluzioni. Però fondamentalmente bisogna guardare in faccia alla realtà, i fans e giocatori della prima ora non so per quanto possono esaltarsi per questo capitolo così a lungo.
Realisticamente mi sarei aspettato due strade possibili da percorrere per il 4, prima del suo annuncio: optare per un seguito "spirituale" del 2, pompando a bestia lo stile grafico (intendo come personalità e pulizia di immagine, non come quantità di poligoni e cazzatine varie), toccando quasi per nulla il gameplay, oppure voltare pagina e rifondare anche dal punto di vista dello stile il gioco, portandolo alla nuova generazione, anche a costo di scontentare qualche purista.
E invece hanno scelto una terza via, quello del non fare niente, trasformando il medioevo nella versione più politically correct dal punto di vista stilistico che ci sia e riproponendo un gameplay vecchio ma che vuole sembrare moderno.
MrWashington
02-11-21, 23:01
A me sorprende che la Relic abbia fatto campagne cosi moscie.
Mi sorprende tantissimo sta cosa, le campagne di CoE 1-2 erano esaltanti almeno.
Mister Zippo
02-11-21, 23:02
Non credo abbiano avuto carta bianca in tal senso.
Quale remake? Io parlavo del gioco che è resuscitato da solo grazie alla community con nuovi contenuti, le De sono arrivate dopo come risultato e consacrazione di questa rinascita.
A parte il fatto che non è vero che gli rts sono morti, al massimo forse lo sono quelli alla AoE, ma sono solo diventati un genere di nicchia tra cui ce ne sono ancora che tirano (Total War, Company of Heroes, stanno pure sbucando come funghiCommandos), a me pare che ogni volta che si sia scardinata la fanbase per cercare di attirare utenza che non è interessata al genere sia ottenuto il solo risultare di scontentare quasi tutti (cosa che dicevano di
Ma lo hai giocato RoN per dire che non ci azzecca nulla? È un po l'age of empires con tutte le epoche che molti di noi fantasticavano facessero che incontra Civilization, infatti i Big Huge Games sono stati fondati da uno sviluppatore di Ensemble ed uno di Civlization ed hanno anche fattola seconda espansione di AoE III. È ovvio che è diverso è uno spinoff spirituale non un seguito e/o legato formalmente agli aoe.
Io percepisco voglia di partire dalle cose che funzionano e si apprezzano per evitare giustamente rischi, almeno sul periodo storico potevano osare un po di più (ripartire dall'antichità o riproporre quella di aoe 3 per quanto mi riguarda).
Mah, a me pare che abbiano scelto la strada 1 senza pompare lo stile graico.
Ricordiamo che stiamo parlando sempre del gioco del 1999 che è ampiamente ancora apprezzato al punto che considerando solo la De sono usciti ben due dlc.
MrWashington
03-11-21, 00:35
l'epoca medievale va pure bene è che potevano arrivare pure al 1600 per me :asd:
si fermano un peletto nel rinascimento.
si infatti il salto di qualità ci sarebbe ambientandolo tra la prima guerra mondiale ad oggi :sisi: ma vorrebbe dire ri immaginare un pò di cose :sisi: l'unico che ci provò fu Empire Earth che non ebbi modo di giocarci visto che al tempo non avevo un pc decente per farlo girare e poi non lo ripresi mai perchè il problema della grafica 3D è che invecchia vergognosamente (mentre tipo la 2D l'ho sempre trovata nettamente piacevole anche col passare del tempo..).
Questo capitolo così piatto ma di così successo sta a testimoniare che di amanti di RTS canonici ancora ce ne sono parecchi e che si spera che qualcuno ritorni ad investire in questo settore :sisi:
Mister Zippo
03-11-21, 01:00
Quale remake? Io parlavo del gioco che è resuscitato da solo grazie alla community con nuovi contenuti, le De sono arrivate dopo come risultato e consacrazione di questa rinascita.
A parte il fatto che non è vero che gli rts sono morti, al massimo forse lo sono quelli alla AoE, ma sono solo diventati un genere di nicchia tra cui ce ne sono ancora che tirano (Total War, Company of Heroes, stanno pure sbucando come funghiCommandos), a me pare che ogni volta che si sia scardinata la fanbase per cercare di attirare utenza che non è interessata al genere sia ottenuto il solo risultare di scontentare quasi tutti (cosa che dicevano di
Ma lo hai giocato RoN per dire che non ci azzecca nulla? È un po l'age of empires con tutte le epoche che molti di noi fantasticavano facessero che incontra Civilization, infatti i Big Huge Games sono stati fondati da uno sviluppatore di Ensemble ed uno di Civlization ed hanno anche fattola seconda espansione di AoE III. È ovvio che è diverso è uno spinoff spirituale non un seguito e/o legato formalmente agli aoe.
Io percepisco voglia di partire dalle cose che funzionano e si apprezzano per evitare giustamente rischi, almeno sul periodo storico potevano osare un po di più (ripartire dall'antichità o riproporre quella di aoe 3 per quanto mi riguarda).
Mah, a me pare che abbiano scelto la strada 1 senza pompare lo stile graico.
Ricordiamo che stiamo parlando sempre del gioco del 1999 che è ampiamente ancora apprezzato al punto che considerando solo la De sono usciti ben due dlc.
AoE 4 è un grosso remake, anzi una sorta di remake/remastered non ufficiale, con qualche spruzzatina, molto marginale di novità, che novità non sono, visto che provengono da altri capitoli. Oltre alla colonna sonora, davvero ben fatta, non porta alcun vero miglioramento concettuale, grafico, stilistico e di gameplay.
RTS "alla AoE" non sono i Total War e i Commandos vari, al limite uno Starcraft, nel senso del "ammassa risorse e buttale verso il nemico". Rise of Nations aveva un approccio differente sopratutto per il sistema di confini e logoramento che poco c'entrano con gli AoE.
Non si tratta di partire dalle cose che funzionano: AoE 4 è la morte della voglia di rinnovare, perchè di fatto non presenta alcuna peculiarità degna di nota rispetto ai precedenti e quindi non può essere un degno seguito del 2 e del 3 perchè anche graficamente è piuttosto indietro, e anche le dimensioni delle mappe non impressionano e cose come il limite di unità sono rimaste le stesse.
Se il 2 rappresenta ancora un eccellenza, e sono d'accordo, perchè fare un capitolo del genere che come stile impallidisce, rappresentando una copia per mobile riconvertita per pc?
@Bicio
Il "successo" è ancora da dimostrare, visto che con il Game Pass è anche difficile quantificare le copie vendute, e bisognerà vedere quando il fomento dei recensori passerà e la gente giudicherà il gioco per quello che è. Un titolo come AoE va valutato con il tempo, anche perchè è anche incentrato sul multiplayer, almeno lo voglio sperare.
E se il successo sarà confermato, questo dimostrerà che fondamentalmente agli appassionati della saga va più che bene una pallida copia del 2 in 3d per farli felici ancora un altro decennio.
Personalmente sono tra quelli che considerano il periodo del terzo come "limite" temporale, AoE come formula non può andare nei tempi moderni senza essere sminchiato troppo.
Bicampione Asturiano
03-11-21, 08:26
L'epoca contemporanea non è attuabile in un AoE.
Troppa roba diversa.
Meglio assolutamente evitare.
L'epoca moderna (aka 1450 fino al 1800) è fattibile.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Penso sia fattibile, Empire Earth spaziava dalla preistoria al futuro...
AoE 4 è un grosso remake, anzi una sorta di remake/remastered non ufficiale, con qualche spruzzatina, molto marginale di novità, che novità non sono, visto che provengono da altri capitoli. Oltre alla colonna sonora, davvero ben fatta, non porta alcun vero miglioramento concettuale, grafico, stilistico e di gameplay.
Non concordo, il fatto che siano raggruppate insieme in unico titolo già sono una novità in se per se per me, poi ci sono le singole novità per la serie e/o qualche novità che mi sembra inedita, ovvio se le prendi singolarmente sono piccole cose ma mettendole insieme la differenza comunque si nota.
Ma perché, c'era bisogno di un miglioramento concettuale? È su questa cosa che io non concordo in primis.
RTS "alla AoE" non sono i Total War e i Commandos vari, al limite uno Starcraft, nel senso del "ammassa risorse e buttale verso il nemico". Rise of Nations aveva un approccio differente sopratutto per il sistema di confini e logoramento che poco c'entrano con gli AoE.Non ho capito qual'è il punto visto che non ho scritto che sono rts alla AoE ma che gli rts non sono una nicchia che va ancora come dimostrano i vari CoH, Total War ed i figli di Commandos, ma che gli rts alla aoe al limite sono morti.
Lo so come funziona RoN infatti io lo considero uno spin-off spirituale dato che ha le sue peculiriatà, anche per poter funzionare in tutte le epoche per me.
Non si tratta di partire dalle cose che funzionano: AoE 4 è la morte della voglia di rinnovare, perchè di fatto non presenta alcuna peculiarità degna di nota rispetto ai precedenti e quindi non può essere un degno seguito del 2 e del 3 perchè anche graficamente è piuttosto indietro, e anche le dimensioni delle mappe non impressionano e cose come il limite di unità sono rimaste le stesse. AoE 4 non è la morte del rinnovare, è il partire dall'usato sicuro per ripartire con una cosa che comunque manca più o meno almeno da 15 anni, cioè un AoE, sia apportando cambiamenti interessanti presi dai singoli AoE e figli (ci sono cose prese pure da AoM che da AoEO per dire), e qualche novità interessante, senza stravolgere la formula che viene apprezzata.
Io ci vedo del potenziale in questo titolo nonostante tutto.
Se il 2 rappresenta ancora un eccellenza, e sono d'accordo, perchè fare un capitolo del genere che come stile impallidisce, rappresentando una copia per mobile riconvertita per pc?Impallidisce mi sembra un'esagerazione francamente, non ha ne un grosso impatto grafico, ne uno stile realstico che volevo, ma non è neanche la grafica da cartone che sembrava in alcune anteprime e video, ed io ero sempre perplesso più che altro sulle unità piuttosto sul resto.
@Bicio
Il "successo" è ancora da dimostrare, visto che con il Game Pass è anche difficile quantificare le copie vendute, e bisognerà vedere quando il fomento dei recensori passerà e la gente giudicherà il gioco per quello che è. Un titolo come AoE va valutato con il tempo, anche perchè è anche incentrato sul multiplayer, almeno lo voglio sperare.
E se il successo sarà confermato, questo dimostrerà che fondamentalmente agli appassionati della saga va più che bene una pallida copia del 2 in 3d per farli felici ancora un altro decennio.La volontà di microsoft è chiara, più che vendere copie del singolo gioco (aoe, halo, roba bethesda, inxile, obsidian, ecc...) è interessanta ad avere più gente possibile nel suo ecosistema e nel gamepass, in quell'ottica la microsoft tirerà le sue conclusioni, sperando che la serie non muoia.
Io la chiudo qui, è chiaro che la pensiamo agli antipodi sia sugli aoe, sia su ciò che ci aspettavamo o speravamo e non cambieremo idea, ormai ci stiamo ripetendo le stesse cose in modo diverso. :bua:
Personalmente sono tra quelli che considerano il periodo del terzo come "limite" temporale, AoE come formula non può andare nei tempi moderni senza essere sminchiato troppo.Mah io non sono d'accordo, fino a non molto tempo fa la pensavo così ma poi ci ho riflettuto e per me si potrebbe osare fino agli inizi della prima guerra mondiale (cioé quando si combatteva ancora con la cavalleria e poi sono arrivati i primi carri armati ed aerei, molto alla lomtana è un po come aoe 2 , è medioevo ma a fine gioco ci sono i primi cannoni e cannonieri. :bua:), ma prima di arrivarci bisognerebbe proseguire con il post medioevo e magari tornare all'epoca classica-antica dato che soprattutto il primo AoE non è invecchiato benissimo per certi aspetti. :bua:
- - - Aggiornato - - -
:aoe4: In Case You Missed It :aoe4:
Relic Entertainment's Lauren Wood, Quinn Duffy, and Eliot Hong joined Xbox Plays to answer some questions and play through the @Age of Empires IV Mongol Empire campaign mission The Siege of Kiev!
https://www.youtube.com/watch?v=WMNYQgxGhBw&feature=youtu.be
si infatti il salto di qualità ci sarebbe ambientandolo tra la prima guerra mondiale ad oggi :sisi: ma vorrebbe dire ri immaginare un pò di cose :sisi: l'unico che ci provò fu Empire Earth che non ebbi modo di giocarci visto che al tempo non avevo un pc decente per farlo girare e poi non lo ripresi mai perchè il problema della grafica 3D è che invecchia vergognosamente (mentre tipo la 2D l'ho sempre trovata nettamente piacevole anche col passare del tempo..).
Questo capitolo così piatto ma di così successo sta a testimoniare che di amanti di RTS canonici ancora ce ne sono parecchi e che si spera che qualcuno ritorni ad investire in questo settore :sisi:Vero, il 2D, soprattutto se fatto bene, per me invecchia molto bene rispetto al 3D, ed infatti ho sempre considerato l'estetica del II come immortale, per questo ero molto perplesso su una DE del II, la consideravo una cosa sacrilega e temevo la snaturassero ma mi sono ricreduto. :sisi:
MrWashington
03-11-21, 10:55
Penso sia fattibile, Empire Earth spaziava dalla preistoria al futuro...
certo, peccato che le ultime ere erano una merda totale :asd:
certo, peccato che le ultime ere erano una merda totale :asd:
Eh si, EE ha un po intaccato il mio sogno fanciullesco di un AoE in tutte le ere. :D
MrWashington
03-11-21, 11:16
l'intero 900 (forse forse la prima guerra mondiale ma andrebbe fatta bene bene) e' impossibile da adattare ad un sistema come AoE, perché? Perché introdurre aerei, carri armati, missili, elicotteri aumentano di brutto la dimensione del campo di battaglia.
AoM è "perfetto" finché si menano con spade, archi, cavalleria e i primi fucili(perché la distanza non era cosi grande).
Mister Zippo
03-11-21, 11:33
Non concordo, il fatto che siano raggruppate insieme in unico titolo già sono una novità in se per se per me, poi ci sono le singole novità per la serie e/o qualche novità che mi sembra inedita, ovvio se le prendi singolarmente sono piccole cose ma mettendole insieme la differenza comunque si nota.
Ma perché, c'era bisogno di un miglioramento concettuale? È su questa cosa che io non concordo in primis.
Non ho capito qual'è il punto visto che non ho scritto che sono rts alla AoE ma che gli rts non sono una nicchia che va ancora come dimostrano i vari CoH, Total War ed i figli di Commandos, ma che gli rts alla aoe al limite sono morti.
Lo so come funziona RoN infatti io lo considero uno spin-off spirituale dato che ha le sue peculiriatà, anche per poter funzionare in tutte le epoche per me.
AoE 4 non è la morte del rinnovare, è il partire dall'usato sicuro per ripartire con una cosa che comunque manca più o meno almeno da 15 anni, cioè un AoE, sia apportando cambiamenti interessanti presi dai singoli AoE e figli (ci sono cose prese pure da AoM che da AoEO per dire), e qualche novità interessante, senza stravolgere la formula che viene apprezzata.
Io ci vedo del potenziale in questo titolo nonostante tutto.
Impallidisce mi sembra un'esagerazione francamente, non ha ne un grosso impatto grafico, ne uno stile realstico che volevo, ma non è neanche la grafica da cartone che sembrava in alcune anteprime e video, ed io ero sempre perplesso più che altro sulle unità piuttosto sul resto.
La volontà di microsoft è chiara, più che vendere copie del singolo gioco (aoe, halo, roba bethesda, inxile, obsidian, ecc...) è interessanta ad avere più gente possibile nel suo ecosistema e nel gamepass, in quell'ottica la microsoft tirerà le sue conclusioni, sperando che la serie non muoia.
Io la chiudo qui, è chiaro che la pensiamo agli antipodi sia sugli aoe, sia su ciò che ci aspettavamo o speravamo e non cambieremo idea, ormai ci stiamo ripetendo le stesse cose in modo diverso. :bua:
Mah io non sono d'accordo, fino a non molto tempo fa la pensavo così ma poi ci ho riflettuto e per me si potrebbe osare fino agli inizi della prima guerra mondiale (cioé quando si combatteva ancora con la cavalleria e poi sono arrivati i primi carri armati ed aerei, molto alla lomtana è un po come aoe 2 , è medioevo ma a fine gioco ci sono i primi cannoni e cannonieri. :bua:), ma prima di arrivarci bisognerebbe proseguire con il post medioevo e magari tornare all'epoca classica-antica dato che soprattutto il primo AoE non è invecchiato benissimo per certi aspetti. :bua:
- - - Aggiornato - - -
:aoe4: In Case You Missed It :aoe4:
Relic Entertainment's Lauren Wood, Quinn Duffy, and Eliot Hong joined Xbox Plays to answer some questions and play through the @Age of Empires IV Mongol Empire campaign mission The Siege of Kiev!
https://www.youtube.com/watch?v=WMNYQgxGhBw&feature=youtu.be
Ma sono novità relative, neanche tanto rilevanti che stimolano il gameplay verso nuovi sbocchi. Sono orpelli, cacatine, cose marginali che non giustificano un nuovo capitolo.
Non c'è bisogno di un "miglioramento" concettuale, visto che la formula del RTS classico funziona, è che non vedo o percepisco cose che mi fanno provare la sensazione di trovarmi di fronte ad un nuovo capitolo.
Di fatto, non c'è niente di realmente peculiare o rilevante, ne nello stile che nel gameplay. Sul lato estetico, lo ripeto so gusti (per me peggio non si poteva fare) ma oggettivamente il lavoro è mediocre anche dal punto di vista tecnico e sopratutto della personalità.
Mi dispiace, vorrei davvero sbagliarmi, ma del potenziale qui non ce ne sta più perchè fondamentalmente è esaurito già prima di uscire, è una mucca già munta fino allo sfinimento senza averla sostituita.
- - - Aggiornato - - -
Penso sia fattibile, Empire Earth spaziava dalla preistoria al futuro...
Ma era un titolo molto più "generico", quasi embrionale ai tempi. Non credo sia la strada giusta, meglio proseguire su un contesto storico definito ed approfondirlo.
Be si l'aviazione e la missilistica è un bel problema, però si potrebbe benissimo fare un rts che cambia gameplay con l'avanzamento delle ere, cioè basta pensarlo, cosa che richiede già di per se uno sforzo enorme :bua: be ma anche tipo i command & conquer / red alert ecc, avevano l'aviazione e la missilistica, ma il gameplay era fatto bene e alla fine ci si menava in faccia a faccia con un uso marginale di aerei ecc.. È solo questione di far un gameplay funzionale e divertente, tutto qua :boh2:
MrWashington
03-11-21, 11:38
Mister zippo abbiam capito che non ti piace tranquillo :asd:
Mister Zippo
03-11-21, 11:46
Ma mica sto qua per ribadirlo random perchè si :asd: . E non lo definisco un brutto gioco, anzi lo comprerò quando costerà un prezzo decente (ad ora l'ho provato tramte un conoscente munito di Gamepass per 3-4 ore), dico solo che hanno intrapreso una strada che francamente non solo non mi piace ma che non credo paghi, alla lunga distanza.
Finchè si discute e si esprimono opinioni a me fa piacere.
Mi fa solo sorridere sentire o vedere gente che magari va per i 40 che ha giocato ai precedenti e che si esalta per il nulla (non parlo di qualcuno qui eh), non so se si tratta di un'operazione di autoconvincimento oppure non so cos'altro.
- - - Aggiornato - - -
Be si l'aviazione e la missilistica è un bel problema, però si potrebbe benissimo fare un rts che cambia gameplay con l'avanzamento delle ere, cioè basta pensarlo, cosa che richiede già di per se uno sforzo enorme :bua: be ma anche tipo i command & conquer / red alert ecc, avevano l'aviazione e la missilistica, ma il gameplay era fatto bene e alla fine ci si menava in faccia a faccia con un uso marginale di aerei ecc.. È solo questione di far un gameplay funzionale e divertente, tutto qua :boh2:
Secondo me non è tanto una cosa delle armi, ma proprio sulla formula dell'economia fortemente improtata su risorse che rende preferibile un'ambientazione non moderna.
l'intero 900 (forse forse la prima guerra mondiale ma andrebbe fatta bene bene) e' impossibile da adattare ad un sistema come AoE, perché? Perché introdurre aerei, carri armati, missili, elicotteri aumentano di brutto la dimensione del campo di battaglia.
AoM è "perfetto" finché si menano con spade, archi, cavalleria e i primi fucili(perché la distanza non era cosi grande).
Infatti per questo intendevo che si potrebbe osare con inizio della prima guerra mondiale, dove c'era ancora la cavalleria in certi eserciti ed i carri ed aerei c'erano più verson la fine e c'erano pochi, sarebbe comunque esperimento eh, ma magari funziona, dovrebbe incentrarsi più sulla fine delle guerre ottocentesce e poco dopo, non oltre.
Mister Zippo
03-11-21, 12:20
Ma se lo inizi già nella prima guerra mondiale il contesto storico sarebbe troppo ristretto.
Potrebbero effettivamente farlo dal periodo storico successivo a terzo, già sarebbe qualcosa. Però mi rendo conto che le meccaniche sarebbero da cambiare molto, e vedendo la strada che hanno scelto, non sia mai :asd:
Si, iniziarlo dalla prima guerra mondiale non andrebbe bene, potenzialmente interessante potrebbe invece essere se finisse agli inizi di quel periodo, in cui fu tutta la sperimentazioni delle nuove armi, i primi rudimentali carri armati, ecc...
MrWashington
03-11-21, 16:16
ma il periodo 1500-1800 è stra fattibile.
Il tre mica era cosi pessimo, aveva della roba ambigua.
ieri youtube mi ha consigliato questo video :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=gvBm5Ip5hVM
a parte tutto, mi ha fatto ricordare come nel 3 ci fosse una sorta di fisica e i colpi dei cannoni spazzavano via le truppe o le cose come se fossero birilli :sisi: nel 4 invece le truppe muoiono sul posto anche se si prendono le cannonate in faccia :bua: ecco questa della fisica era una chicca che è un peccato non abbiamo riproposto :uhm: più che altro serviva a dare l'idea dell'impatto dei proiettili sulle cose :sisi:
ma il periodo 1500-1800 è stra fattibile.
Il tre mica era cosi pessimo, aveva della roba ambigua.
Ma infatti, il problema del 3 non è l'ambientazione, almeno per me.
Mister Zippo
03-11-21, 17:50
ma il periodo 1500-1800 è stra fattibile.
Il tre mica era cosi pessimo, aveva della roba ambigua.
Ma infatti il 3 è un bel gioco, l'ho giocato al pari di AoM, appena sotto il 2. I difetti maggiori sono da riscontrare nella campagna principale, mentre sono molto migliori quelle delle espansioni. Le già citate novità, alcune funzionano, altre meno ma non si tratta di "magagne" così terribili.
- - - Aggiornato - - -
ieri youtube mi ha consigliato questo video :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=gvBm5Ip5hVM
a parte tutto, mi ha fatto ricordare come nel 3 ci fosse una sorta di fisica e i colpi dei cannoni spazzavano via le truppe o le cose come se fossero birilli :sisi: nel 4 invece le truppe muoiono sul posto anche se si prendono le cannonate in faccia :bua: ecco questa della fisica era una chicca che è un peccato non abbiamo riproposto :uhm: più che altro serviva a dare l'idea dell'impatto dei proiettili sulle cose :sisi:
Pure a me è apparso sto video tra i consigliati :asd:
Il 3 utilizzava l'Havok, come motore grafico. Anche in questo il 4 è dietro :asd:
https://twitter.com/AgeOfEmpires/status/1455942102785970184
Un po di marketing c'è stato... :bua:
- - - Aggiornato - - -
Bicio, questo è per te :snob: :
Age of Empires IV: Tips to Help Get Your Army Up to Speed
https://www.ageofempires.com/news/age-of-empires-iv-tips-to-help-you-get-started/
sto finendo anche la campagna e russa e oh, manco per sbaglio si è vista una nave in queste 4 campagne :bua: neanche un peschereccio, niente :bua: si vede proprio che le navi non le avevano proprio prese in considerazione :nono:
una cosa che non mi piace è che selezionando più edifici dello stesso tipo insieme e mettendo in coda le unità da produrre, quest'ultime non vengano moltiplicate :nono: negli altri giochi se tipo selezionavi 3 caserme e premevi una volta su un soldato, te ne venivano messi in coda 3 insieme..qui invece sempre uno alla volta :uhm:
Ah no, non ci sono battaglie navali, lo lessi in una recensione
- - - Aggiornato - - -
sto finendo anche la campagna e russa e oh, manco per sbaglio si è vista una nave in queste 4 campagne :bua: neanche un peschereccio, niente :bua: si vede proprio che le navi non le avevano proprio prese in considerazione :nono:
una cosa che non mi piace è che selezionando più edifici dello stesso tipo insieme e mettendo in coda le unità da produrre, quest'ultime non vengano moltiplicate :nono: negli altri giochi se tipo selezionavi 3 caserme e premevi una volta su un soldato, te ne venivano messi in coda 3 insieme..qui invece sempre uno alla volta :uhm:
Nel II non è così, nel III invece è come dici tu, in AoEO non ricordo. :bua:
nell'ultima missione dei russi si incrocia per una manciata di secondi qualche peschereccio che poi sparisce, fluttuando sull'acqua :bua: mi sa che manco le animazioni delle scie che lasciano le navi hanno fatto :uhm:
comunque ho finito tutte le campagne :sisi: nel complesso non è malaccio, è un gioco onesto, nè uno schifo nè una cazzofigata :sisi: salvo appunto la missione dei 30, tutte le altre non mi hanno detto quasi niente :bua: quelle mongole le ho trovate più divertenti. Le difese ai castelli mi hanno ricordato troppo "La battaglia per la terra di mezzo", con le difese del Fosso di Helm/Minas Tirith dalle orde di nemici :bua:
ora vedo se mi gira di farmi qualche schermaglia con le altre civiltà..Però sono sicuro che mi rimarrà sull'HDD in attesa di espansioni o altro, tanto come gameplay non mi ha preso più di tanto e quindi neanche la voglia di schermagliare ne ho tanta :nono:
6 giorni per finire tutte le campagne? A che difficoltà?
la più facile ovviamente :snob: steam mi dice 32 ore di gioco :uhm:
MrWashington
05-11-21, 00:47
6 giorni per finire tutte le campagne? A che difficoltà?
Non che siano difficili eh, son 4 :asd:
Io age of empires 2 per finirlo ai tempi, e andavo al liceo, ci ho messo quasi 2 mesi, non di certo una settimana.
Se uno gioco un oretta al giorno, magari non ogni giorno... ci metti a far 30+ ore.
Il msstore a me contava l'altro giorno una quarantina di ore e sono quasi all fine della seconda campagna. :bua:
Sicuramente dipende pure dal livello di difficoltà.
Volendo fare un calcolo alla buona, sono 35 scenari, facendo per difetto una media di un'ora a scenario e arriviamo a poco più di una trentina di ore per completarle tutte.
Se nel fine settimana ci ho potuto giocare un bel po, durante la settimana alcune sere sono riuscito a giocarci, altre meno, ma nel fine settimana è probabile che gli dia un'altra botta e potrei finirle in gran parte. :bua:
In AoE2 ci sono diverse missioni in certe campagne che durano anche tranquillamente un'ora e mezza se va bene :asd:
Bicampione Asturiano
05-11-21, 10:39
Io age of empires 2 per finirlo ai tempi, e andavo al liceo, ci ho messo quasi 2 mesi, non di certo una settimana.Peccato che era decisamente più difficile Age of Empires 2.
Le Campagne del 2 erano molto più lunghe e difficili.
Queste son facili.
Vediam se così capisci :asd:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Peccato che era decisamente più difficile Age of Empires 2.
Le Campagne del 2 erano molto più lunghe e difficili.
Queste son facili.
Vediam se così capisci :asd:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
In AoE2 ci sono diverse missioni in certe campagne che durano anche tranquillamente un'ora e mezza se va bene :asd:
Beh, dipende anche da come le giochi, comunque ho trovato missioni che mi sono durate di più.
Peccato che era decisamente più difficile Age of Empires 2.
Le Campagne del 2 erano molto più lunghe e difficili.
Queste son facili.
Vediam se così capisci :asd:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Insomma dipende, rispetto a quando ero giovinotto quando rigioco le campagne classiche sono uno schiacciasassi senza pietà per la maggior parte di esse, in parte grazie a quell'esperienza acquisita giochicchiando multiplayer. :bua:
In queste del IV al momento ne ho trovate alcune facili/veloci ma nella campagna francese ne ho trovate anche di toste, per quanto comunque le abbia trovate meno "articolate" rispetto al 2.
Beh, dipende anche da come le giochi, comunque ho trovato missioni che mi sono durate di più.
Insomma dipende, rispetto a quando ero giovinotto quando rigioco le campagne classiche sono uno schiacciasassi senza pietà per la maggior parte di esse, in parte grazie a quell'esperienza acquisita giochicchiando multiplayer. :bua:
In queste del IV al momento ne ho trovate alcune facili/veloci ma nella campagna francese ne ho trovate anche di toste, per quanto comunque le abbia trovate meno "articolate" rispetto al 2.
Se sei un "turtle", non conosci la mappa, scorciatoie e tutte queste cose, diverse missioni in AoE2 hanno una bella durata.
Per come gioco io, che son una sega eh, a normal la durata è dai 50 minuti in su.
Il record è stata l'ultima missione di Attila: 2h50m. L'assedio di Verona è stato un incubo :asd:
Su youtube ci sono le campagne ad hard fatte da giocatori veramente bravi, che conoscono il gioco a memoria, ed ogni tanto qualche missione che dura un'ora capita anche a loro.
Ma le mappe dell 1 o del 2 erano veramente enormi.. Il fronte lo spostavi pian piano e magari ti dovevi mettere più volte a ricostruire caserme ecc per non far si che l'esercito ci mettesse un botto di minuti prima di raggiungere il nemico :bua:
Poi avevi anche più fronti aperti e magari dovevi star attento sia ai nemici via nave che via terra :sisi: il limite di 200 unità era soffocante con tutte le cose da fare :bua:
Nel 4 le mappe sono più "umane" e non sono costruite pensando di allungare il brodo aumentando le distanze da percorrere :sisi:
poi negli altri capitoli avevi spesso tanti nemici insieme, cioè tanti eserciti guidati da IA separate con cui fronteggiarti, qui ne hai sempre e solo uno :sisi:
Giochi di tempi diversi, tutto qui :boh2: poi le missioni devono essere veloci, se no la gente si annoia o rompe oggigiorno, già tenere in partita un ora una persona è tanta roba ed un potenziale rischio :sisi:
In realta nel 2 classico il limite era di 75 e 100 (massimo forse 125/150 ma non mi sembra), altro che soffocante. :bua:
Ricordo anche io il limite a 75...
Si, Age of Kings era a 75 e con the Conqueros fu esteso a 100, ma ho il dubbio se già con quell'espansione lo estesero anche a 125.
Ma le mappe dell 1 o del 2 erano veramente enormi.. Il fronte lo spostavi pian piano e magari ti dovevi mettere più volte a ricostruire caserme ecc per non far si che l'esercito ci mettesse un botto di minuti prima di raggiungere il nemico :bua:
Poi avevi anche più fronti aperti e magari dovevi star attento sia ai nemici via nave che via terra :sisi: il limite di 200 unità era soffocante con tutte le cose da fare :bua:
Nel 4 le mappe sono più "umane" e non sono costruite pensando di allungare il brodo aumentando le distanze da percorrere :sisi:
poi negli altri capitoli avevi spesso tanti nemici insieme, cioè tanti eserciti guidati da IA separate con cui fronteggiarti, qui ne hai sempre e solo uno :sisi:
Giochi di tempi diversi, tutto qui :boh2: poi le missioni devono essere veloci, se no la gente si annoia o rompe oggigiorno, già tenere in partita un ora una persona è tanta roba ed un potenziale rischio :sisi:
Si nel due le mappe erano veramente enormi, però il limite a 200 in single player non è soffocante è più che giusto imho.
Limite di 200 che non c'e sempre eh, spesso è molto meno.
Il "problema" è appunto spostare il fronte d'attacco con castelli ed edifici militari che non è una cosa che viene del tutto automatica all'inizio :asd:
La campagna non deve avere missioni troppo veloci, altrimenti rischa di farne le spese la qualità.
Forse le partite in multi dovevano essere velocizzate un po'.
vero, però col 4 ci siamo come rapporto missioni/tempo :sisi: 34 missioni singole sono taaaaantissima cosa oggigiorno, molti viaggiono sulla decina o quindicina ormai (dei nuovi RTS) :sisi: poi missioni da mezz'ora o un'ora è il tempo giusto, considerando che hai un'oscillazione anche importante in base alla difficoltà, quindi chi gioca a "difficile" è pronto a partite anche lunghe, chi gioca a "facile" si aspetta anche partite "medio-corte" :sisi:
Io giocando a difficoltà "storia" ci mettevo un'oretta a partita, col nemico che o attaccava poco o per niente, però io sono uno leeento, costruisce difese, sposta il fronte di un metro alla volta, quindi anche se il nemico non mi pressa (cosa che a me va bene così), io di mio sono uno che gioca con calma, quindi anche se al livello di difficoltà più basso ti potrebbe bastare addestrare solo chessò, la fanteria base ed asfaltare il nemico, io sono uno che sviluppa tutto, costruisce difese, si fa l'esercitone, attacca, cura tutti, sposta il fronte, rifà tutte le difese, rifà l'esercito e così via :bua:
RIcordo male o qualcuno aveva scritto che nei mongoli pecore occupano spazi popolazione?
Perché io stog iocando adesso la campagna mongola e questa cosa non l'ho riscontrata...
RIcordo male o qualcuno aveva scritto che nei mongoli pecore occupano spazi popolazione?
Perché io stog iocando adesso la campagna mongola e questa cosa non l'ho riscontrata...Anche se veramente parlava di percore:
le percore prodotte dagli ovili (l'unica fonte di cibo che hanno che è generata in automatico) consumano anch'ese punti popolazione :bua:
quando ci ho giocato io, gli ovili non producevano più pecore perchè segnalava che avevano raggiunto il limite popolazione :sisi: però ora che ci penso, dopo averci giocato un pò, il limite di popolazione è quello delle pecore stesse visto che non ne puoi avere più di 30 insieme :sisi: me ne sono accorto poco dopo, perchè avevo un qualche ovile nei casini (dopo che mi ero spostato col campo) che mi ero dimenticato di spostare/smantellare che aveva prodotto pecore senza sosta e quindi aveva saturato il limite massimo :asd:
ieri ho fatto una partita in schermaglia per vedere un pò le navi e le altre civiltà, e la schermaglia è un pianto come nella beta :facepalm:
non c'è l'opzione di scegliere casualmente la civiltà, manca quella di scegliere le condizioni di vittoria "standard" in questi giochi, cioè il "distruggi il centro città avversario" e/o "distruggi tutte le strutture avversarie" (che di solito sono quelle produttive) :nono:
ho fatto un 4vs4 con tutte IA facili ed una intermedia con me, memore dell'esperienza della beta..Le 4 IA avversarie si davano da fare con truppe e assalti, mentre quelle alleate non hanno combinato niente :facepalm: l'avevo già riscontrato nella beta e anche in altri giochi, dove l'IA alleata a quanto pare gioca con i "fermi" come se non volesse rubare la scena al giocatore..cosa odiosa visto che sbilancia il tutto :stress:
le IA hanno poi tutte la stessa sequenza logica di comportamento. L'ho notato perchè tutte e 7, precise come un orologio, costruivano insieme gli stessi edifici o facevano le stesse cose :bua: mancano sia le "personalità" delle varie IA, ma anche la diversificazione di comportamento tra le varie civiltà :bua:
le navi sono nammerda, sembrano dei modellini in 3D buttati li in fretta e in furia. L'IA ho visto che produceva mercantili che faceva schiantare sulla costa perchè volevano raggiungere un centro città posizionato nell'entroterra :asd:
quando si sconfigge un'IA nemica, questa non scompare con tutte le sue truppe dalla mappa, ma rimane tutto, solo che diventano neutrali e le unità si fermano. Si fermano tutte tranne gli abitanti e i pescherecci da quello che ho visto, che continuao o a scavare le miniere o a pescare :bua:
insomma la schermaglia è completamente da dimenticare..almeno nello stato attuale :nono:
MrWashington
06-11-21, 12:52
Tu giochi a facile :bua:
ma come fai a giocare a facile? siceramente :bua: già intermedia è stupida la ia :bua:
Anche se veramente parlava di percore:
Ecco perché cercando pecore non avevo trovato il post.:bua:
Ecco perché cercando pecore non avevo trovato il post.:bua:
Ho cercato mongoli.
quando ci ho giocato io, gli ovili non producevano più pecore perchè segnalava che avevano raggiunto il limite popolazione :sisi: però ora che ci penso, dopo averci giocato un pò, il limite di popolazione è quello delle pecore stesse visto che non ne puoi avere più di 30 insieme :sisi: me ne sono accorto poco dopo, perchè avevo un qualche ovile nei casini (dopo che mi ero spostato col campo) che mi ero dimenticato di spostare/smantellare che aveva prodotto pecore senza sosta e quindi aveva saturato il limite massimo :asd:
ieri ho fatto una partita in schermaglia per vedere un pò le navi e le altre civiltà, e la schermaglia è un pianto come nella beta :facepalm:
non c'è l'opzione di scegliere casualmente la civiltà, manca quella di scegliere le condizioni di vittoria "standard" in questi giochi, cioè il "distruggi il centro città avversario" e/o "distruggi tutte le strutture avversarie" (che di solito sono quelle produttive) :nono:.Si, purtroppo l'opzione civiltà casuale non c'è, lo han segnalato alcuni sul forum ufficiale, a questo punto penso che in un successivo aggiornamento la inseriscano.
Non ho capito la parte della vittoria, le condizioni sono tre
- luoghi storici, (distruggere tutti i luoghi storici del nemico, cioé centro città ed edifici di passaggio d'era) che sostituisce quella per conquista/standard dei precedenti aoe,
- luoghi sacri, (controllare tutti i luoghi sacri),
- meraviglia
La prima vittoria mi sembra simile a quella che dici tu, e quando crei la partita puoi scegliere quali di queste tre vittorie abilitare oppure no.
si infatti l'unica è "luoghi storici" :sisi: che comprende anche la meraviglia se la si riesce a fare :sisi:
https://www.ageofempires.com/news/aoeiii-de-update-50830/
Age of Empires III: Definitive Edition — Update 50830
Hello, adventurers! We have another exciting update for Age of Empires III: Definitive Edition!
There are lots of fantastic changes, improvements, new maps, and even some fun new unlockable warchief skins coming with today’s patch.
While there are plenty of notable fixes and features to look forward to in today’s build, here are some of the big highlights coming with this month’s update:
New Game Mode: Empire Wars!
Age of Empires II: Definitive Edition Celebration Event
7 NEW Aztec Cards
Additional Aztec Homecity Customization
Unlockable Aztec Warchief skins
2 New American Maps and 1 New African Map
Gameplay tweaks to a range of ‘underwhelming’ units, including Jaguar Prowl Knights, Halberdiers and Grenadiers
Gameplay tweaks to United States units and Exploration Age Federal States
Unit selection cap raised from 50 to 60
- - - Aggiornato - - -
Albero tecnlogie in stile AoE II:
https://aoe4tree.tech/
Ho finito anche l'ultima campagna... mi sono piaciute.
Ora sono indeciso su cosa giocare,non mi va di giocare l'online, per fortuna ho ancora qualche battaglia storica del 2 e del 3 da giocare...
https://www.ageofempires.com/news/age-of-empires-iv--patch-7989/
Age of Empires IV — Patch 7989
https://www.ageofempires.com/wp-content/uploads/2021/11/PatchNote2-1080x608.jpg
Thank you to those who have joined us in playing and celebrating Age of Empires IV so far – we’ve enjoyed seeing your empires flourish and can’t wait to “Age Up” together as we continue updating the Age IV experience!
Starting today, November 15, 2021 at 9 AM PT (17:00 UTC), we’ll be introducing our first patch 7989 with a few key fixes based off your feedback.
Before You Update: Please note that upon updating to 7989, you will no longer be able to utilize replays from previous updates. At times, saves will also be impacted, though we’ve taken additional steps to ensure your saves from 7274 are not impacted by this particular update.
Thank you for for sharing in the successful release of Age of Empires IV! We look forward to continue hearing your feedback. You can post in our Age IV forums with your thoughts at any time.
—The Age of Empires Team
Still having trouble? Visit our support site!
Qualcuno di voi sta facendo un po' di multiplayer? Come è la situazione?
Io l'ho giocato un po solo durante le beta.
Visto che ho finito le campagne vorrei farne un paio di partite "amichevoli" o proprio coop vs l'ia. :bua:
https://cdn.discordapp.com/attachments/585568729333760002/910229854664917022/FEVPD6CUcAAiveM.png
:snob:
Lars_Rosenberg
16-11-21, 19:26
Non mi ero accorto che Evil Genius 2 fosse uscito :rotfl:
Comunque il creatore del primo Evil Genius, Demis Hassabis poi ha lasciato i videogames e ha fondato DeepMind :asd:
Flight Simulator non era in gara già l'anno scorso? Dovrebbe vincere lui, ma forse ha più senso premiare un gioco nuovo, quindi AoE IV o Humankind.
Inscryption non lo conoscevo, ma sembra molto interessante, wishlistato :sisi:
Comunque 3 su 5 dei candidati sono usciti su Game Pass al lancio :snob:
bella idea mischiare SIMULATORI con STRATEGICI :sisi: giochi proprio similari :sisi:
Di nuovi strategici c'è altro oltra ad AoE4?
Come rts quest'anno non ricordo.
di strategici/gestionali o similari, a guardare steam, quest'anno ho giocato a:
nebuchadnezzar
creeper world 4
per aspera
startopia
parkasaurus
endzone
blackchain
stronghold warlords
xcom chimera squad
loop hero
farm manager 2021
voxel tycoon
age of sail
ermpires in ruins
evil genius 2
titanicus dominus
crying suns
tratropolis
sky cannoneer
legend of keepers
five nations
base one
red solstice 2
imagine earth
iron harvest
battlesector
dice legacy
riftbreaker
jurassic world evolution 2
miners mattle
disciples liberation
escludendo poi quelli ancora in beta/non rilasciati completi :sisi:
creeper world, evil genius 2, five nations, riftbreaker son dei signor giochi :sisi: ma anche gli altri non sono malaccio, qualcuno meno bello, altri semplici, altri ancora mi sono piaciuti comunque :sisi:
poi su epic ho giocato a Airborne Kingdom, Surviving the aftermath, Castle storm 2, Before We Leave :sisi:
iron harvest è uscito l'annoscorso
quest'anno è uscita l'espansione, a maggio :sisi:
Roadmap di AoE IV:
https://news.xbox.com/en-us/wp-content/uploads/sites/2/2021/11/AOE_Roadmap_Full_1920x1080.jpg
Qui i dettagli:
https://news.xbox.com/en-us/2021/11/17/age-of-empires-iv-content-roadmap/
niente espansione o dlc con robe single player all'orizzonte :uhm: mi sa che faccio prima a disinstallarlo e aspettare buone nuove :bua:
Mister Zippo
17-11-21, 21:29
Niente stagione, quindi niente partite competitive?
La schermaglia fa così pietà?
Presumo vogliano bilanciarlo un altro po primadi partire con le stagioni...
Per quanto riguarda le schermaglie non le ho provate ma sul forum ufficiale ho letto pareri discordanti, tra chi dice è stupida e chi dice che è impossibile... boh
https://www.youtube.com/watch?v=6SzC1wnIueMù
https://www.ageofempires.com/news/aoeii_de_update_56005/
Age of Empires II: Definitive Edition — Update 56005
Welcome to another release filled with exciting updates, balance changes, and bug fixes for Age of Empires II: Definitive Edition!
We’re pretty excited about making today’s build available to you. Here is a quick look at some of the changes coming with today’s update:
The Age of Empires II: DE Second Anniversary Event is going on now!
2 new co-op campaigns! Tariq ibn Ziyad & Tamerlane!
Quick Play vs AI matchmaking!
In-game tech tree preview feature!
Player handicap system for custom lobbies!
Regional trade cart skins!
Updated Arabia!
Balance changes focused on infantry units!
New cheat codes!
And much, much more! Be sure to dig down into the post below to get all of the juicy details before hopping in-game and checking them out firsthand.
Peccato che comunque non si parla di nessuna nuova campagna single player
chissà come sta andando il 2 rispetto al 4 :uhm: questi continui aggiornamenti gli faranno una bella concorrenza mi sa :bua:
Beh, Daw of Dukes è uscito qualche mese fa, al momento mi sa che si stanno concentrando a rendere coop tutti quei 30 e passa scenari che annunciarono tempo fa.
Mi pare di aver letto da qualche parte che dovrebbero rilasciare una nuova civiltà per il 3.
The Mexico Civilization Joins Age of Empires III: Definitive Edition!
https://www.ageofempires.com/news/aoeiii_de_mexican_civ_reveal/
https://www.youtube.com/watch?v=1jxUswK7jWI
https://www.microsoft.com/it-it/p/age-of-empires-iii-definitive-edition-mexico-civilization/9msmn2pj6hqn 5€.
Un modo per averlo gratis come gli Stati Uniti?
Purtroppo ne dubito, anche qui c'è l'evento degli stati ma...
In-game event: Fiesta Mexicana!
A new DLC calls for a celebration, and one is on its way with Fiesta Mexicana, an in-game event celebrating all 31 states of Mexico!
Starting on December 1, players can participate in 31 in-game challenges to earn unique profile icons. Players who complete all 31 challenges will unlock unique skins for in-game explorers!
ma lo scopo di spaccare la comunità su 3 giochi qual è, quello di aver 3 volte profitto? :uhm:
Age of Empires IV Winter Update Coming Next Week
https://www.ageofempires.com/news/age-of-empires-iv-update-next-week
Ciao ragazzi, un amico vorrebbe comprarsi un laptop per giocare a Age 2 definitive edition. Le schede grafiche integrate dei laptop di oggi da 600-800€ sono sufficienti per giocare bene o è necessario un laptop con una scheda video dedicata?
Vi chiedo perchè sono ignorante di laptop e se avete anche qualche consiglio di modello specifico siete i benvenuti.
Penso non ci sian problemi.
Giocato con impostazioni low probabilmente si.
Dipende molto dalla grafica integrata, se vai su AMD forse anche tutto al massimo.
https://www.ageofempires.com/news/age-of-empires-iv-winter2021-update/
Age of Empires IV — Update 8324
è uscito il dlc con i messicani, 5 euro :sisi:
https://store.steampowered.com/app/1817370/Age_of_Empires_III_Definitive_Edition__Mexico_Civi lization/
si sono sprecati aggiungendo una battaglia storica.. :uhm:
Tecnicamente dovrebbe essere:
- battaglia con il dlc messicano;
- battaglia con il dlc usa,
- battaglia se si ha il dlc usa o messicano.
Mi sa ch ricordo male perché effettivamente le battaglie che richiedono il dlc messicano sono due, penso serva avere "entrambi" i dlc.
Patch Preview: Age of Empires IV — Patch 9369
https://www.ageofempires.com/news/age-of-empires-iv-patch-9369/
https://www.ageofempires.com/wp-content/uploads/2021/12/PatchNote_CHI_1920x1080-1080x608.jpg
Lars_Rosenberg
08-12-21, 12:00
GOTY :alesisi:
https://www.youtube.com/watch?v=3OI_xVWKqdw
Mister Zippo
08-12-21, 14:00
Vabbè ma Dado gli diede 10 come voto :rotfl:
Manco la mamma dei programmatori.
Nuova patch:
https://forums.ageofempires.com/t/age-of-empires-iv-patch-9369/188543
https://twitter.com/AgeOfEmpires/status/1469151147734749186
We are so incredibly grateful to have won the award for Best Sim/Strategy at @TheGameAwards
! We appreciate the community's support and are excited to bring you even better things for Age of Empires IV next year. Thank you and congratulations to everyone!
https://pbs.twimg.com/media/FGN5LokWUAAmcBb?format=png&name=large
:snob:
Mister Zippo
10-12-21, 13:38
:snob:
Ma chi altro c'era in concorso :asd: ?
Sto andando avanti con la campagna normanna...mi sento di confermare quanto detto da altri, struttura solida ma poco "cuore".
Lars_Rosenberg
10-12-21, 13:52
Ma chi altro c'era in concorso :asd: ?
Sto andando avanti con la campagna normanna...mi sento di confermare quanto detto da altri, struttura solida ma poco "cuore".
C'erano Humankind e Flight Simulator nominati nella stessa categoria. Giochi molto diversi da AoE, ma molto validi. Io avrei premiato Flight Simulator, anche se essendo in realtà uscito nel 2020 (su PC) forse non doveva neanche essere nominato.
Comunque faccio notare, tutti e 3 nel Game Pass :snob:
Anche un altro dei nominati, Evil Genius 2 fa parte del catalogo. Manca solo Inscryption.
Si, ma Evil Genius 2 solo da qualche settimana, :snob:
Mister Zippo
10-12-21, 14:25
Si ma questo per far capire che non c'erano gli RTS. Che senso ha fare il mischione?
Lars_Rosenberg
10-12-21, 14:47
Si ma questo per far capire che non c'erano gli RTS. Che senso ha fare il mischione?
Il senso è che così almeno il premio vale qualcosa. Escono troppi pochi giochi di tipo RTS o simulazione o grand strategy ogni anno.
https://www.ageofempires.com/news/new-year-new-opportunities-age-iv/
New Year, New Opportunities: Age IV Patch & 1v1 Ranked Seasons Preview
January Patch
1v1 Ranked Seasons Closed Beta
https://www.ageofempires.com/news/aoe-iv-patch-10257/
Age of Empires IV — Patch 10257
.
:aoe4: Ranked Seasons Preview Update :aoe4:
We're incredibly excited to preview Ranked Seasons for @Age of Empires IV and gather your feedback! We planned to start our event on January 20th; however, our villagers need to gather a few more resources. We're targeting next week (week of Jan 24th) to get started, but we'll be in touch when we have more specifics. In the meantime, we have reopened sign up - become an Age Insider for your chance to join this preview!
IMPORTANT NOTE: Our preview will ONLY be conducted through the Age Insider Program which you can sign up for at https://www.ageofempires.com/insiders. Please be cautious of Discord phishing scams and remember we will never ask you to provide your password or to install any piece of software to access our titles. Please report any scams to our @Community Mods.
https://www.ageofempires.com/news/aoeii_de_update_56005/
Age of Empires II: Definitive Edition — Update 56005
Welcome to another release filled with exciting updates, balance changes, and bug fixes for Age of Empires II: Definitive Edition!
We’re pretty excited about making today’s build available to you. Here is a quick look at some of the changes coming with today’s update:
The Age of Empires II: DE Second Anniversary Event is going on now!
2 new co-op campaigns! Tariq ibn Ziyad & Tamerlane!
Quick Play vs AI matchmaking!
In-game tech tree preview feature!
Player handicap system for custom lobbies!
Regional trade cart skins!
Updated Arabia!
Balance changes focused on infantry units!
New cheat codes!
And much, much more! Be sure to dig down into the post below to get all of the juicy details before hopping in-game and checking them out firsthand.
E pare possa esserci un nuovo dlc per il II.... :schiuma::party:
https://www.reddit.com/r/aoe2/comments/sc7v17/new_dlc_is_coming_soon_fyi_codenames_of_the_dlcs/
Ho ricevuto il codice per la Age of Empires IV Ranked Seasons Preview build :snob:
Nuove campagne coop per il II con evento coop ed il coop anche nel III.
Age of Empires II: Definitive Edition – Update 58259
https://www.ageofempires.com/news/aoe-ii-de-update-58259/
Age of Empires III: Definitive Edition – Update 61213
https://www.ageofempires.com/news/age-of-empires-iii-definitive-edition-update-61213/
https://www.ageofempires.com/news/come-join-the-party-its-a-venetian-ball-event/
Come Join the Party: It’s a Venetian Ball Event!
https://www.ageofempires.com/wp-content/uploads/2022/02/Venetian_Ball_1920x1080-1080x608.png
Age of Empires II: Definitive Edition is throwing a ball – Venetian style!
With the start of carnival season, we are excited to bring you a new set of challenges! So, dust off your fanciest and ball-worthy attire and put on your Venetian masks. You won’t want to miss out on some fun challenges and your chance to unlock some fancy rewards during the event.
Now through March 8th, complete the in-game tasks within the time limit to unlock exclusive rewards!
Day ~ 🎯 Sign in to Xbox Live.
🏆 Unlocks the Carnival Queen profile icon.
💾 *Required* to save any rewards unlocked during the event!
Each of the following challenges must be unlocked in order and on separate days:
Day 1 🔒 Train 10 Siege Rams in any number of matches.
🧱 Unlocks a graphical mod that equips Siege Rams with a dragon head and Carnival masks.
Day 2 🔒 Train 40 Condottieri in any number of matches.
🏆 Unlocks a profile icon of a Condottiero with a feathered helmet.
Day 3 🔒 Research the Architecture technology in a University.
🧱 Unlocks a graphical mod to decorate your Town Center with a statue of a masked jester.
Day 4 🔒 Harvest 20 herdable animals with villagers.
🏆 Unlocks a profile icon of villagers wearing Bauta masks.
Day 5 🔒 Train 100 Spearman-line units in a single match.
🧱 Unlocks a graphical mod that equips Spearman-line units with a Carnival hat and mask.
Keep It All (Forever)!
Remember: if you sign in to Xbox Live during the event, you’ll get to keep all of the mods and profile icons you’ve achieved! Sign in, earn your rewards, and enjoy!
We hope you enjoy the Venetian Ball Event!
—The Age of Empires Team
Age of Empires IV — Patch 11963
https://www.ageofempires.com/news/age-of-empires-iv-patch-11963/
Age of Empires IV in 2022 – introducing Seasons, an updated roadmap, and feedback tools
https://www.ageofempires.com/news/age-of-empires-iv-in-2022/
https://www.ageofempires.com/wp-content/uploads/2022/03/AOE4_Roadmap_2022_Spring-1080x608.png.
Public Update Preview is Live!!!
https://support.ageofempires.com/hc/en-us/articles/4420046149652-Update-Previews-Summary-Page
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.