Accedi

Visualizza Versione Completa : [Romani qui] Consigli visita alla città eterna



von right
30-07-17, 13:22
Sto programmando una visita a Roma ma sono in difficoltà, a differenza di altre città c'è troppa roba segnalata come interessante, troppo di tutto e non ci sto più capendo nulla.
Partendo dall'inizio 5 giorni possono bastare (nelle mie visite guardo per fuori, per dentro ma evito le visite guidate ed i musei salvo non siano imperdibili o su cose di mio interesse specifico)?
Pensavo alla seconda settimana di settembre, com'è il tempo? Ancora troppo caldo? Volevo prendere un periodo con "bassa" affluenza e respirabile (ma non freddo).


Topa d'incoraggiamento:
http://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2016/01/sabrina_ferilli_in_dolce_attesa-500-500-275411.jpg

GenghisKhan
30-07-17, 13:30
Non sono romano ma ci sono stato diverse volte
5gg non sono male, settembre le temp. dovrebbero essere ok, ma vedi i romani che dicono riguardo piovosità
Musei Vaticani ti suggerisco di andare, prenota la visita dal sito
Musei Capitolini se sei appassionato di statue, altrimenti zompa
Per il resto, scarpe comode e pedalare; Metro solo per chiudere lunghe distanza dove in mezzo non c'è una ceppa
Ristorante suggerisco Fraschetta Castel Sant'Angelo, ottimo ed economico - se temi sia roba turistica ti dico che una sera c'era Gasparri, un'altra De Rossi
Ora moar topa, grazie

von right
30-07-17, 15:01
Grazie :sisi:

http://tremenza.it/wp-content/uploads/2014/10/ferilli_sabrina_max_007.jpg

Mad_One
30-07-17, 15:08
a roma non piove mai

Melville
30-07-17, 15:15
Non sono romano ma ci sono stato diverse volte
5gg non sono male, settembre le temp. dovrebbero essere ok, ma vedi i romani che dicono riguardo piovosità
Musei Vaticani ti suggerisco di andare, prenota la visita dal sito
Musei Capitolini se sei appassionato di statue, altrimenti zompa
Per il resto, scarpe comode e pedalare; Metro solo per chiudere lunghe distanza dove in mezzo non c'è una ceppa
Ristorante suggerisco Fraschetta Castel Sant'Angelo, ottimo ed economico - se temi sia roba turistica ti dico che una sera c'era Gasparri, un'altra De Rossi
Ora moar topa, grazie

quoto su tutto, 5 gg non sono male. Prenota la visita ai Musei Vaticani, per entrarci passai tre ore e venti in coda :bua:

Fruttolo
30-07-17, 15:42
tutto bello eh, per carità, però a volte mi metto a contemplare nichilisticamente il concetto di "visitare" una città,

le code per vedere delle mattonelle e delle cose a cui farai delle foto che posterai...perché? Lo hanno già fatto miliardi di persone prima di te, se vuoi una foto ne trovi su internet quante ne vuoi e fatte sicuramente in maniera migliore, la scarichi sul cellulare e bon. Le corse sotto il sole, lo sfinirsi a rincorrere un qualcosa che poi manco ti godi perché devi stare in tempi strettissimi e perdi coincidenze, e devi andare di là. Poi manco te lo godi e ti ricordi la bottiglietta d'acqua pagata 5 euro e il terrore al ristorante che ti freghino perché non sei della zona e ti inculino col vino e il cibo e dici gnam gnam vabbe sembra buono. La ricerca di aver qualcosa per dire "mi sono goduto qualcosa/ho fatto qualcosa".

Tanto finisci comunque sotto terra, al limite fai prima un salto su un pero però che sbattimento ti sei fatto per cosa.



Su Roma c'era già un thread aperto un po' di tempo fa mi pare, con manue che scriveva di strade da evitare non mi ricordo cosa :uhm:

manuè
30-07-17, 16:07
Sto programmando una visita a Roma ma sono in difficoltà, a differenza di altre città c'è troppa roba segnalata come interessante, troppo di tutto e non ci sto più capendo nulla.
Partendo dall'inizio 5 giorni possono bastare (nelle mie visite guardo per fuori, per dentro ma evito le visite guidate ed i musei salvo non siano imperdibili o su cose di mio interesse specifico)?
Pensavo alla seconda settimana di settembre, com'è il tempo? Ancora troppo caldo? Volevo prendere un periodo con "bassa" affluenza e respirabile (ma non freddo).


se è la prima volta che vieni a roma basta girare per il centro e vedere le cose principali, però devi partire dal presupposto che non esiste periodo di bassa affluenza, che bisogna girare parecchio a piedi e che una mappa è praticamente obbligatoria, detto questo cominciamo:

partendo dal colosseo (c'è la fermata della metro proprio li davanti), attraverso via dei fori imperiali, così da vedere anche quelli, si arriva a piazza venezia, con da una parte l'altare della patria/monumento al milite ignoto e dall'altra palazzo venezia dove stava zio benito.

poi continua lungo via del corso, che è dall'altra parte di piazza venezia e ad un terzo circa, sulla destra, prendi via delle muratte, così da arrivare a fontana di trevi, poi prosegui per via della stamperia (strada sul lato destro guardando la fontana) fino ad arrivare a via del tritone (all'inizio della quale, se ti va di arrivarci ma è in salita, c'è piazza barberini), oltrepassando la quale, tramite via del nazareno, via di sant'andrea delle fratte e via di propaganda, si arriva a piazza di spagna, poi continua dall'altra parte per via del babuino fino ad arrivare a piazza del popolo.

poi riprendi via del corso in senso inverso, ancora a circa un terzo, sempre sulla destra, c'è via dei pontefici che porta al mausoleo di augusto li vicino, con a fianco il museo dell'ara pacis, torna su via del corso e prosegui fino ad arrivare a piazza colonna (di fronte alla quale c'è la galleria alberto sordi, ex galleria colonna), passa davanti all'ingresso posteriore di palazzo chigi a piazza montecitorio (quello che si vede al telegiornale, l'ingresso principale, se ti interessa, è dall'altra parte ed è molto bello), poi imbocca via in aquiro, taglia diagonalmente piazza capranica, prendi via degli orfani e fermati al bar-torrefazione "la tazza d'oro" e prendi almeno un caffè, non te ne pentirai, dopodichè sei arrivato al pantheon.

risali piazza della rotonda, che è quella davanti al pantheon e prendi via giustiniani, sulla sinistra, continua diritto per via del salvatore (che passa a fianco a palazzo madama, sede del senato) ed arrivato a corso rinascimento vai a piazza navona, che sta proprio dall'altra parte della strada.

se ti avanza tempo, prosegui per via giuseppe zanardelli, parte nord di piazza navona, oltreppassa il ponte umberto I, e dopo una rapida occhiata al "palazzaccio", sede del tribunale, vai a sinistra sul lungo tevere, fino ad arrivare a castel sant'angelo...

EDIT

... e il ponte davanti, come come indicato dalla somma honey pie, alla quale tutti chi appecoroniamo :prostro:

per il resto, metti "da parte" una giornata per l'obbligatoria visita alla basilica di san pietro e alla piazza antistante e un'altra se hai prenotato la visita ai musei vaticani, che per quelli ci vuole una giornata intera.

per una prima, veloce, visita a roma è più che sufficiente :celafa:

GenghisKhan
30-07-17, 16:43
tutto bello eh, per carità, però a volte mi metto a contemplare nichilisticamente il concetto di "visitare" una città,

le code per vedere delle mattonelle e delle cose a cui farai delle foto che posterai...perché? Lo hanno già fatto miliardi di persone prima di te, se vuoi una foto ne trovi su internet quante ne vuoi e fatte sicuramente in maniera migliore, la scarichi sul cellulare e bon. Le corse sotto il sole, lo sfinirsi a rincorrere un qualcosa che poi manco ti godi perché devi stare in tempi strettissimi e perdi coincidenze, e devi andare di là. Poi manco te lo godi e ti ricordi la bottiglietta d'acqua pagata 5 euro e il terrore al ristorante che ti freghino perché non sei della zona e ti inculino col vino e il cibo e dici gnam gnam vabbe sembra buono. La ricerca di aver qualcosa per dire "mi sono goduto qualcosa/ho fatto qualcosa".

Tanto finisci comunque sotto terra, al limite fai prima un salto su un pero però che sbattimento ti sei fatto per cosa.



Su Roma c'era già un thread aperto un po' di tempo fa mi pare, con manue che scriveva di strade da evitare non mi ricordo cosa :uhm:

1/10 solo per il numero di caratteri

Fruttolo
30-07-17, 16:55
dat feel quando il viaggio/l'esperienza sta finendo, e devi fare la valigie, poi rientri e devi mettere tutto in ordine, lavare, genghis

dat feel

ZTL
30-07-17, 17:04
dopo una rapida occhiata al "palazzaccio", sede del tribunale, vai a sinistra sul lungo tevere, fino ad arrivare a castel sant'angelo e ponte milvio.
http://i.imgur.com/ItRL25W.jpg

manuè
30-07-17, 17:12
scusa honey, mi sono confuso :moan:

scrivi tu un giro più esatto, noi meschini aspettiamo ad abbeverarci alla fonte della tua sapienza :o

ZTL
30-07-17, 17:27
Ti dovrebbero allontanare dalla città.

Galf
30-07-17, 18:04
http://i.imgur.com/ItRL25W.jpg

:asd:

consiglio di fare due passi a garbatella con cena a "Er Panonto" vicino al Palladium, prezzi modici (6-8€ a pizza) e pizza ignorante e bona. (romana, cioè bassa.).
opzione B, Eataly, frittura di pesce buona (ma da dividere in almeno 2-3 persone, son piatti grandi e giusti di prezzo se divisi, singolo spendi. Anche il tagliere di salumi e formaggi è molto buono ma son tipo 12€, ogni tanto ci ho cenato con una bella birrozza. Anche la pizza molto buona, ma solo se vuoi pizze particolari ed ultimamente hanno cambiato l'impasto e mi piace meno. (prezzi 8-14€ a pizza, quindi altini)
In generale cibo a parte a Eataly c'è la migliore selezione di birre possibile, quindi se vuoi solo berti una birra BUONA al tavolo, go there.

Per i musei, lì accanto c'è la centrale montemartini che è carina. Se vai a Piramide vedi... beh, la Piramide e poi c'è il cimitero acattolico.

e bon ora devo uscire :sisi:

fuserz
30-07-17, 18:08
ma chi è ztl? :rotfl:
cmq il giro descritto da manué grosso modo non è male, anche se 2gg per san pietro+musei vaticani mi sembrano un po' un'esagerazione. poi è chiaro che c'è ancora UNA MAREA di roba da vedere (ad esempio ti consiglio ALMENO di visitare san giovanni e soprattutto i sotterranei mitraici della basilica di san clemente, oltre che una serata a trastevere), però con 5gg sfruttati bene cmq il grosso lo vedi :sisi:

Lux !
30-07-17, 18:32
Sto programmando una visita a Roma ma sono in difficoltà, a differenza di altre città c'è troppa roba segnalata come interessante, troppo di tutto e non ci sto più capendo nulla.
Partendo dall'inizio 5 giorni possono bastare (nelle mie visite guardo per fuori, per dentro ma evito le visite guidate ed i musei salvo non siano imperdibili o su cose di mio interesse specifico)?
Pensavo alla seconda settimana di settembre, com'è il tempo? Ancora troppo caldo? Volevo prendere un periodo con "bassa" affluenza e respirabile (ma non freddo).


Topa d'incoraggiamento:
http://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2016/01/sabrina_ferilli_in_dolce_attesa-500-500-275411.jpg
Neanche lontanamente :chebotta:

manuè
30-07-17, 19:35
Ti dovrebbero allontanare dalla città.
prego, vai pure avanti 8===>


cmq il giro descritto da manué grosso modo non è male, anche se 2gg per san pietro+musei vaticani mi sembrano un po' un'esagerazione. poi è chiaro che c'è ancora UNA MAREA di roba da vedere (ad esempio ti consiglio ALMENO di visitare san giovanni e soprattutto i sotterranei mitraici della basilica di san clemente, oltre che una serata a trastevere), però con 5gg sfruttati bene cmq il grosso lo vedi :sisi:
quella è tutta roba per una visita successiva al pari delle cose consigliate da galf ;)

Dehor
30-07-17, 19:48
portati dietro tante bottigliette d'acqua

anche per lavarti intendo

Absint
30-07-17, 20:12
Vero, portati direttamente una cisterna su un cammello o tre cammelli, oppure aspetta cazzo, magari poi rimettono l acqua dai, aspetta.

magen1
30-07-17, 20:16
tutto bello eh, per carità, però a volte mi metto a contemplare nichilisticamente il concetto di "visitare" una città,

le code per vedere delle mattonelle e delle cose a cui farai delle foto che posterai...perché? Lo hanno già fatto miliardi di persone prima di te, se vuoi una foto ne trovi su internet quante ne vuoi e fatte sicuramente in maniera migliore, la scarichi sul cellulare e bon. Le corse sotto il sole, lo sfinirsi a rincorrere un qualcosa che poi manco ti godi perché devi stare in tempi strettissimi e perdi coincidenze, e devi andare di là. Poi manco te lo godi e ti ricordi la bottiglietta d'acqua pagata 5 euro e il terrore al ristorante che ti freghino perché non sei della zona e ti inculino col vino e il cibo e dici gnam gnam vabbe sembra buono. La ricerca di aver qualcosa per dire "mi sono goduto qualcosa/ho fatto qualcosa".

Tanto finisci comunque sotto terra, al limite fai prima un salto su un pero però che sbattimento ti sei fatto per cosa.



Su Roma c'era già un thread aperto un po' di tempo fa mi pare, con manue che scriveva di strade da evitare non mi ricordo cosa :uhm:

cazzo quindi ha ragione spavo.
a casa con l'oculus e bonanotte :sisi:

manuè
30-07-17, 21:04
ma chi è ztl? :rotfl:
già... dapprima pensavo si trattasse di honeycosa, ma lo stile non è il suo, sembrerebbe più quello di... ommioddio mi viene da vomitare... miapiccolina! http://maddone.altervista.org/smilies/imgs/faccine/smuglol/kkkv.gif

NoNickName
30-07-17, 21:13
non farlo

von right
31-07-17, 08:32
se è la prima volta che vieni a roma basta girare per il centro e vedere le cose principali, però devi partire dal presupposto che non esiste periodo di bassa affluenza, che bisogna girare parecchio a piedi e che una mappa è praticamente obbligatoria, detto questo cominciamo:

partendo dal colosseo (c'è la fermata della metro proprio li davanti), attraverso via dei fori imperiali, così da vedere anche quelli, si arriva a piazza venezia, con da una parte l'altare della patria/monumento al milite ignoto e dall'altra palazzo venezia dove stava zio benito.

poi continua lungo via del corso, che è dall'altra parte di piazza venezia e ad un terzo circa, sulla destra, prendi via delle muratte, così da arrivare a fontana di trevi, poi prosegui per via della stamperia (strada sul lato destro guardando la fontana) fino ad arrivare a via del tritone (all'inizio della quale, se ti va di arrivarci ma è in salita, c'è piazza barberini), oltrepassando la quale, tramite via del nazareno, via di sant'andrea delle fratte e via di propaganda, si arriva a piazza di spagna, poi continua dall'altra parte per via del babuino fino ad arrivare a piazza del popolo.

poi riprendi via del corso in senso inverso, ancora a circa un terzo, sempre sulla destra, c'è via dei pontefici che porta al mausoleo di augusto li vicino, con a fianco il museo dell'ara pacis, torna su via del corso e prosegui fino ad arrivare a piazza colonna (di fronte alla quale c'è la galleria alberto sordi, ex galleria colonna), passa davanti all'ingresso posteriore di palazzo chigi a piazza montecitorio (quello che si vede al telegiornale, l'ingresso principale, se ti interessa, è dall'altra parte ed è molto bello), poi imbocca via in aquiro, taglia diagonalmente piazza capranica, prendi via degli orfani e fermati al bar-torrefazione "la tazza d'oro" e prendi almeno un caffè, non te ne pentirai, dopodichè sei arrivato al pantheon.

risali piazza della rotonda, che è quella davanti al pantheon e prendi via giustiniani, sulla sinistra, continua diritto per via del salvatore (che passa a fianco a palazzo madama, sede del senato) ed arrivato a corso rinascimento vai a piazza navona, che sta proprio dall'altra parte della strada.

se ti avanza tempo, prosegui per via giuseppe zanardelli, parte nord di piazza navona, oltreppassa il ponte umberto I, e dopo una rapida occhiata al "palazzaccio", sede del tribunale, vai a sinistra sul lungo tevere, fino ad arrivare a castel sant'angelo...

EDIT

... e il ponte davanti, come come indicato dalla somma honey pie, alla quale tutti chi appecoroniamo :prostro:

per il resto, metti "da parte" una giornata per l'obbligatoria visita alla basilica di san pietro e alla piazza antistante e un'altra se hai prenotato la visita ai musei vaticani, che per quelli ci vuole una giornata intera.

per una prima, veloce, visita a roma è più che sufficiente :celafa:
Segnato :sisi:
Però non voglio fare una corsa forsennata, l'ho appena fatta a praga :bua:
Più che altro praga mi ha richiesto 2gg e mezzo, mi par strano far tutto nello stesso tempo a roma che è 10 volte più grande :uhm:
Cmq appena possibile mi guardo meglio l'itinerario da te proposto e mi calcolo le tempistiche.


:asd:

consiglio di fare due passi a garbatella con cena a "Er Panonto" vicino al Palladium, prezzi modici (6-8€ a pizza) e pizza ignorante e bona. (romana, cioè bassa.).
opzione B, Eataly, frittura di pesce buona (ma da dividere in almeno 2-3 persone, son piatti grandi e giusti di prezzo se divisi, singolo spendi. Anche il tagliere di salumi e formaggi è molto buono ma son tipo 12€, ogni tanto ci ho cenato con una bella birrozza. Anche la pizza molto buona, ma solo se vuoi pizze particolari ed ultimamente hanno cambiato l'impasto e mi piace meno. (prezzi 8-14€ a pizza, quindi altini)
In generale cibo a parte a Eataly c'è la migliore selezione di birre possibile, quindi se vuoi solo berti una birra BUONA al tavolo, go there.

Per i musei, lì accanto c'è la centrale montemartini che è carina. Se vai a Piramide vedi... beh, la Piramide e poi c'è il cimitero acattolico.

e bon ora devo uscire :sisi:
Segrante anche queste :sisi:
Tanto noi alla peggio andiamo dal mac :asd:


ma chi è ztl? :rotfl:
cmq il giro descritto da manué grosso modo non è male, anche se 2gg per san pietro+musei vaticani mi sembrano un po' un'esagerazione. poi è chiaro che c'è ancora UNA MAREA di roba da vedere (ad esempio ti consiglio ALMENO di visitare san giovanni e soprattutto i sotterranei mitraici della basilica di san clemente, oltre che una serata a trastevere), però con 5gg sfruttati bene cmq il grosso lo vedi :sisi:
Ok anche perchè nei 5gg devo considerare il viaggio anche, mi pare che siano 3 ore abbondanti di treno...


portati dietro tante bottigliette d'acqua

anche per lavarti intendo
:asd:

Kinto
31-07-17, 10:16
a roma non piove mai

Semmai, non piove più!
E' ora governata dall'Honesta (semi cit. di qualcuno qua dentro) :asd:

manuè
31-07-17, 15:39
e questa settimana una media di 40 gradih! http://maddone.altervista.org/smilies/imgs/faccine/smuglol/pompiereomfg.gif

Galf
31-07-17, 17:41
se riesco disegno un giretto decente su maps fra un'oretta :sisi:

edit: non ho voglia :sisi:

von right
01-08-17, 14:07
:|

Angels
01-08-17, 14:12
Dopo il 15 settembre fa caldo, ma non dovrebbe essere mortale.
Che consigli ti servono?

von right
01-08-17, 14:36
Tutto :bua:
1) quanti giorni stare (e mi par di aver capito che 5 siano ok)
2) se la seconda di settembre (dall'11 al 15) può andar bene come tempo e ressa (prima e dopo è un macello per il lavoro)

Poi consigli su dove stare sono bene accetti, idem su cosa vedere (anche se lì bene o male credo che il grosso sia tutto nel centro, tra termini e vaticano), non male anche sapere dove cenare senza farsi spennare :bua:

Angels
01-08-17, 14:48
1)5 giorni sono ok ma non di più, se no poi cominci a innervosirti
2)Seconda settimana di settembre tempo perfetto e dal punto di vista turistico va bene, l'unico problema è la fila inevitabile per i musei vaticani, ma non esiste un periodo dell'anno in cui non ci sia fila.
Da vedere assolutamente:
1 Colosseo e Foro Romano con seguente passeggiata su via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, deviazione per Campidoglio e poi passegiata "shopping" su via del Corso fino a piazza del Popolo con prima o dopo deviazione per Piazza di Spagna
2 Castel Sant'Angelo, San Pietro, Musei Vaticani
Per il mangiare attento ai locali turistici, prova a vedere su tripadvisor consigli qualità prezzo rispetto al punto in cui ti trovi all'ora del pasto, al centro comunque non si paga poco
Vieni in treno? Vicino a Termini è pieno di alberghi di tutte le taglie da pochi euro a tanti euro ma la zona della stazione non è il massimo e dopo una certa ora è pericolosissima, vicino la stazione ostiense c'è meno offerta di ospitalità ma la zona è molto più tranquilla.

von right
01-08-17, 14:53
Si, treno, pensavo di arrivare a termini perchè più vicina al centro, ho visto parecchi alberghi con buone rece (booking) ma non sapevo che la zona fosse brutta...grazie per l'avviso.
Mi avevano consigliato la zona universitaria ma dover prendere sempre la metro...mmm, mi paicerebbe potermi muovere sempre a piedi.

Kiappo
01-08-17, 14:56
io con airbnb stavo a 20m dal Pantheon

fuserz
01-08-17, 14:57
pericolosissima non esageriamo, dai :asd:
cmq la zona attorno a termini, in generale, evitatela (anche e soprattutto per dormire, dato che ci sono praticamente solo robe orrende gestite da brutti ceffi)

Talenz
01-08-17, 15:06
Per cosa vedere dipende molto dal tipo di interessi che hai. Ci sono monumenti, ci sono strade e quartieri, ci sono musei, ci sono locali, ci sono ville (parchi)...
Per il periodo, dovrebbe essere buono.

fuserz
01-08-17, 15:10
la zona universitaria (se si intende l'università La Sapienza) è a due fermate di metro (aka 15min a piedi) da termini eh, niente di scandaloso. muoverti a piedi io fossi in te comincerei ad escluderlo, le distanze sono veramente grandi e soprattutto non è proprio una città a misura di pedone, if you ask me. a meno che non intendi prendere l'albergo a piazza navona e rimanere nel centrissimo turistissimo, ma a quel punto 5gg sono anche troppi imho

von right
01-08-17, 15:40
la zona universitaria (se si intende l'università La Sapienza) è a due fermate di metro (aka 15min a piedi) da termini eh, niente di scandaloso. muoverti a piedi io fossi in te comincerei ad escluderlo, le distanze sono veramente grandi e soprattutto non è proprio una città a misura di pedone, if you ask me. a meno che non intendi prendere l'albergo a piazza navona e rimanere nel centrissimo turistissimo, ma a quel punto 5gg sono anche troppi imho

Il problema (della zona universitaria) non è la distanza da termini ma dal centro.
A me pare che già la zona dei fori (a proposito, sono a pagamento? Si gira liberi? Com'è? Mi pare una zona grandicella...) richieda un bel pò d'ore, con anche il colosseo e fori forse già la giornata va.
Immagino che anche la zona del vaticano richieda un'altra giornata, poi il centro un'altra e siamo a tre, la quarta giornata immagino si riesca a riempirla senza particolari problemi, la quindi va via di viaggio tra andata e ritorno se escludiamo aprtenze all'alba e rientri notturni :uhm:
Molto spannometricamente, come dicevo mi trovo in difficoltà a valutare Roma...per dire Praga ho visto subito che due gg sarebbero bastati, ne ho fatti due e mezzo per prendermi largo ed è andata benissimo.
Roma mi preoccupa anche perchè chissà quando riuscirò a ripassarci.

Per cosa vedere a me piace vedere un pò tutto anche se i musei tendo a saltarli per il trittico tempo/costo/interesse.

manuè
01-08-17, 15:44
non male anche sapere dove cenare senza farsi spennare :bua:
per mangiare mediamente bene e non pagare troppo, sopratutto la seconda cosa, purtroppo dovresti uscire dal centro storico.



Si, treno, pensavo di arrivare a termini perchè più vicina al centro, ho visto parecchi alberghi con buone rece (booking) ma non sapevo che la zona fosse brutta...grazie per l'avviso.
Mi avevano consigliato la zona universitaria ma dover prendere sempre la metro...mmm, mi paicerebbe potermi muovere sempre a piedi.
le distanze non sono propriamente da "solo a piedi", anche se termini sembra posizionata in centro, per arrivare nei posti propriamente turistici qualche metro e qualche autobus lo dovrai prendere per forza.

proprio di fronte a termini c'è piazza della repubblica, a sinistra della quale c'è via nazionale che porta a piazza venezia mentre continuando dritto si arriva a piazza barberini e via del tritone, con la fontana di trevi e piazza di spagna rispettivamente a sinistra e destra di quest'ultima via, ma la distanza da percorrere, sia da una parte che dall'altra è abbastanza "impegnativa" a meno di non imbarcarsi in marce forzate stile prima guerra mondiale.
meglio prendere un mezzo, scendere nelle vicinanze di quel che si vuole vedere e arrivarci con calma dando un'occhiata in giro lungo il tragitto.


A me pare che già la zona dei fori (a proposito, sono a pagamento? Si gira liberi? Com'è? Mi pare una zona grandicella...) richieda un bel pò d'ore, con anche il colosseo e fori forse già la giornata va.
si: per il colosseo ed i fori, con uno sguardo al circo massimo li dietro (che più di uno sguardo e il tempo di una foto non serve), a volerli visitare bene serve una giornata, però in quel tempo si può inserire anche piazza di spagna e l'altare della patria.

per il costo non saprei: per entrare dentro il colosseo bisogna pagare, ma ne vale la pena (già dall'esterno lascia senza fiato, ma dentro ti prende del tutto), mentre per i fori una volta la parte bassa era gratis mentre il colle palatino era a pagamento, non so se adesso è tutto a pagamento.


Immagino che anche la zona del vaticano richieda un'altra giornata,
esatto e per i musei vaticani, a meno di non volerli percorrere di corsa, serve almeno un'altra mezza giornata.

per arrivare alla basilica di san pietro ti consiglio di arrivarci da castel sant'angelo e percorrere tutta via della conciliazione: è straordinario come la basilica sembri già enorme da lontano e diventi sempre più grande man mano che ci si avvicina, compresa la piazza col colonnato ed una volta entrati sembra ancora più immensa.
ma anche questo percorso richiede del tempo.

poi il centro un'altra e siamo a tre,
per il centro il discorso è complesso: sulla cartina i posti sembrano vicini ma ad andare dall'uno all'altro bisogna fare un sacco di strada passando per strade e vicoli, ognuno con qualcosa da scoprire e da restare almeno qualche minuto a vedere ed ammirare.

fuserz
01-08-17, 15:48
guarda dipende tutto da che tipo di turista sei. se ti piace passeggiare e vedere e basta, senza entrare nei musei, senza soffermarti più di tanto, senza fermarti al bar ogni cinque minuti o a bivaccare, cinque giorni per quello che hai detto di voler vedere avanzano e pure parecchio. alla fine, se hai un buon passo, colosseo + fori + piazza venezia + via del corso + fontana di trevi + piazza san pietro + basilica (senza musei vaticani) + piazza navona e limitrofi te li fai tranquillamente in una giornata intensa eh. poi è chiaro che se hai intenzione di fare la fila per il colosseo, entrare e starci due ore con la guida, fare lo stesso ai musei vaticani, passare tre ore dentro la basilica di san pietro a vedere ogni singolo dipinto, fermarti due ore seduto al tavolino del bar a mangiare il gelato, allora non ti basta una vita. penso che roma sia il posto con più roba da vedere AL MONDO. già se sciogli questo nodo, possiamo darti indicazioni più precise

cobolo
01-08-17, 16:08
portati l'acqua

manuè
01-08-17, 16:17
guarda dipende tutto da che tipo di turista sei. se ti piace passeggiare e vedere e basta, senza entrare nei musei, senza soffermarti più di tanto, senza fermarti al bar ogni cinque minuti o a bivaccare, cinque giorni per quello che hai detto di voler vedere avanzano e pure parecchio. alla fine, se hai un buon passo, colosseo + fori + piazza venezia + via del corso + fontana di trevi + piazza san pietro + basilica (senza musei vaticani) + piazza navona e limitrofi te li fai tranquillamente in una giornata intensa eh. poi è chiaro che se hai intenzione di fare la fila per il colosseo, entrare e starci due ore con la guida, fare lo stesso ai musei vaticani, passare tre ore dentro la basilica di san pietro a vedere ogni singolo dipinto, fermarti due ore seduto al tavolino del bar a mangiare il gelato, allora non ti basta una vita. penso che roma sia il posto con più roba da vedere AL MONDO. già se sciogli questo nodo, possiamo darti indicazioni più precise
se volesse semplicemente fare il turista all'americana, ogni consiglio sarebbe inutile, tanto sarebbe tutta fatica sprecata da parte nostra e tempo sprecato da parte sua.
se invece viene con la voglia di scoprire, sopratutto in senso storico, allora basta che si documenti almeno un pochino e già la guida al colosseo (roba da comitive giapponesi) non serve affatto e scoprendo le cose da solo tornerebbe a casa molto più soddisfatto.

ricordo ancora la prima volta che capitai, praticamente per caso, a piazza di pietra (da via del corso, andando verso il pantheon ma senza passare per piazza montecitorio)... restai letteralmente di sasso (appunto :asd:) e ci rimasi più di mezzora a guardare dappertutto.

non mi stancherò mai di dirlo: una mappa, almeno la prima volta che si viene a roma, serve ASSOLUTAMENTE.

portati l'acqua
ottimo consiglio :sisi:

x3n0n
01-08-17, 16:18
bastano due giorni.

fai il seguente giro :

parti da piazza sonnino
giri per santa maria in trastevere
vicoli interni per
piazza trilussa
ponte sisto
via delle zoccolette
campo de fiori
palazzo farnese
attraversi e vai a piazza navona
vicoli e stradine e vai al
pantheon
da lì via dei pastini e vai
montecitorio
piazza colonna
via del corso
galleria alberto sordi
piazza navona
torni a via del corso
vai a piazza di psagna
sali a trinità dei monti
pincio
a questo punto se è una bella giornata e sei stanco chiudi a villa borghese facendoti in giro in tandem.
altrimenti
scendi a piazza del popolo
tutta via del corso
arrivi a piazza venezia
sali al campidoglio
scendi da dietro e vedi i fori con il colosseo sullo sfondo
scendi e vai a piedi al colosseo e entri per visitare i fori

giorno 2 : san pietro
musei vaticani

il resto puoi vederlo quando vuoi.

terme di caracalla moltobelle

scegliiti una catacomba di quelle fuori porta (se hai la macchina) ma non so adesso quali siano aperte e in che condizioni


fonte : sono romano e ho fatto fare questo giro a tutte le tipe che sono venute a vedere roma. vedi tutto in poco tempo ma devi scarpianre.


EDIT: lo so che scritto così sembra una bolgia ma se cercate su google map e segnate i punti sono tutti contigui ed è il percorso + breve e completo per includere la maggior parte delle cose . sono d'accordo che se la prendi + in vacca e relax è meglio e te la godi.

manuè
01-08-17, 16:23
. vedi tutto in poco tempo ma devi scarpianre.
si, ma a 2 secondi a cosa/posto, non gli rimarrebbe nulla.

fuserz
01-08-17, 16:27
ecco appunto, esattamente quello che dicevo io :asd:
se uno si accontenta di passarci solo davanti alle cose, fare un paio di foto e via, bastano davvero due giorni. però ha ragione manué, conviene magari vedere meno robe ma godersele per bene, perdersi per i vicoli, scoprire tutte le piccole meraviglia che roma cela ad ogni angolo (tra un sacco di monnezza e l'altro, ahimé)

x3n0n
01-08-17, 16:27
si, ma a 2 secondi a cosa/posto, non gli rimarrebbe nulla.

naaa ma che due secodni a cosa. se il giro lo fai in 12 ore hai il tempo di fare tutto.

von right
01-08-17, 16:34
per mangiare mediamente bene e non pagare troppo, sopratutto la seconda cosa, purtroppo dovresti uscire dal centro storico.

Andrò di mac donald allora :asd:




le distanze non sono propriamente da "solo a piedi", anche se termini sembra posizionata in centro, per arrivare nei posti propriamente turistici qualche metro e qualche autobus lo dovrai prendere per forza.

proprio di fronte a termini c'è piazza della repubblica, a sinistra della quale c'è via nazionale che porta a piazza venezia mentre continuando dritto si arriva a piazza barberini e via del tritone, con la fontana di trevi e piazza di spagna rispettivamente a sinistra e destra di quest'ultima via, ma la distanza da percorrere, sia da una parte che dall'altra è abbastanza "impegnativa" a meno di non imbarcarsi in marce forzate stile prima guerra mondiale.
meglio prendere un mezzo, scendere nelle vicinanze di quel che si vuole vedere e arrivarci con calma dando un'occhiata in giro lungo il tragitto.

Si ma questo è un tragitto bello lungo, farlo tutto di seguito sarebbe correre, non è il mio stile per quanto non sia uno che si ferma.

Btw sto guardando le fermate della metro...hanno una disposizione imbarazzante, sono praticamente inutili per un turista.
E se il traffico è folle come leggo di solito mi sa che muoversi a piedi sia l'unica...



si: per il colosseo ed i fori, con uno sguardo al circo massimo li dietro (che più di uno sguardo e il tempo di una foto non serve), a volerli visitare bene serve una giornata, però in quel tempo si può inserire anche piazza di spagna e l'altare della patria.

per il costo non saprei: per entrare dentro il colosseo bisogna pagare, ma ne vale la pena (già dall'esterno lascia senza fiato, ma dentro ti prende del tutto), mentre per i fori una volta la parte bassa era gratis mentre il colle palatino era a pagamento, non so se adesso è tutto a pagamento.

Ok, approfondirò :sisi:



esatto e per i musei vaticani, a meno di non volerli percorrere di corsa, serve almeno un'altra mezza giornata.

I musei mi sa che saltano come saltò il Louvre :uhm:



per arrivare alla basilica di san pietro ti consiglio di arrivarci da castel sant'angelo e percorrere tutta via della conciliazione: è straordinario come la basilica sembri già enorme da lontano e diventi sempre più grande man mano che ci si avvicina, compresa la piazza col colonnato ed una volta entrati sembra ancora più immensa.
ma anche questo percorso richiede del tempo.

per il centro il discorso è complesso: sulla cartina i posti sembrano vicini ma ad andare dall'uno all'altro bisogna fare un sacco di strada passando per strade e vicoli, ognuno con qualcosa da scoprire e da restare almeno qualche minuto a vedere ed ammirare.


guarda dipende tutto da che tipo di turista sei. se ti piace passeggiare e vedere e basta, senza entrare nei musei, senza soffermarti più di tanto, senza fermarti al bar ogni cinque minuti o a bivaccare, cinque giorni per quello che hai detto di voler vedere avanzano e pure parecchio. alla fine, se hai un buon passo, colosseo + fori + piazza venezia + via del corso + fontana di trevi + piazza san pietro + basilica (senza musei vaticani) + piazza navona e limitrofi te li fai tranquillamente in una giornata intensa eh. poi è chiaro che se hai intenzione di fare la fila per il colosseo, entrare e starci due ore con la guida, fare lo stesso ai musei vaticani, passare tre ore dentro la basilica di san pietro a vedere ogni singolo dipinto, fermarti due ore seduto al tavolino del bar a mangiare il gelato, allora non ti basta una vita. penso che roma sia il posto con più roba da vedere AL MONDO. già se sciogli questo nodo, possiamo darti indicazioni più precise
Sono esattamente una via di mezzo tra i due estremi che hai indicato :asd:
Giro e guardo un pò tutto, mi fermo ad ammirare e scattare qualche foto ma non mi fermo ore su un punto, cerco però di non perdermi nulla dove passo...motivo per cui salto i musei, mi fermerei a leggere ogni targhetta :bua:
Però non mi fermo neppure a fare pause, di solito comincio a girare sulle 10, mangio un panino sulle 14 e ceno sulle 21, il resto senza stop o quasi.
A praga ho fatto 15km al giorno a piedi e considera che il centro (dal quale non sono uscito) avrà una diagonale di 2, massimo 3km :asd:


portati l'acqua
Quasi quasi spolvero il mio camelback :uhm:

manuè
01-08-17, 16:36
ecco appunto, esattamente quello che dicevo io :asd:
se uno si accontenta di passarci solo davanti alle cose, fare un paio di foto e via, bastano davvero due giorni. però ha ragione manué, conviene magari vedere meno robe ma godersele per bene, perdersi per i vicoli, scoprire tutte le piccole meraviglia che roma cela ad ogni angolo (tra un sacco di monnezza e l'altro, ahimé)
ai tempi, girellando a caso per il centro storico, dietro piazza navona riconobbi una delle strade dove girarono alcune delle scene del film "fantasmi a roma" del '61... ed a proposito di questo film, un amico che lavora alla rai mi ha detto che anche la torre medievale, quella del personaggio di gassman, che si vede nel film esiste ancora, in quella che adesso è una qualche piazza dentro uno dei quartieri costruiti negli ultimi 40 anni e prima o poi devo decidermi ad andare a vederla :snob:

naaa ma che due secodni a cosa. se il giro lo fai in 12 ore hai il tempo di fare tutto.
come no! ma anche di non vedere praticamente un caFFo e di ricordare praticamente nulla :asd:

von right
01-08-17, 16:40
bastano due giorni.

fai il seguente giro :

parti da piazza sonnino
giri per santa maria in trastevere
vicoli interni per
piazza trilussa
ponte sisto
via delle zoccolette
campo de fiori
palazzo farnese
attraversi e vai a piazza navona
vicoli e stradine e vai al
pantheon
da lì via dei pastini e vai
montecitorio
piazza colonna
via del corso
galleria alberto sordi
piazza navona
torni a via del corso
vai a piazza di psagna
sali a trinità dei monti
pincio
a questo punto se è una bella giornata e sei stanco chiudi a villa borghese facendoti in giro in tandem.
altrimenti
scendi a piazza del popolo
tutta via del corso
arrivi a piazza venezia
sali al campidoglio
scendi da dietro e vedi i fori con il colosseo sullo sfondo
scendi e vai a piedi al colosseo e entri per visitare i fori

giorno 2 : san pietro
musei vaticani

il resto puoi vederlo quando vuoi.

terme di caracalla moltobelle

scegliiti una catacomba di quelle fuori porta (se hai la macchina) ma non so adesso quali siano aperte e in che condizioni


fonte : sono romano e ho fatto fare questo giro a tutte le tipe che sono venute a vedere roma. vedi tutto in poco tempo ma devi scarpianre.


EDIT: lo so che scritto così sembra una bolgia ma se cercate su google map e segnate i punti sono tutti contigui ed è il percorso + breve e completo per includere la maggior parte delle cose . sono d'accordo che se la prendi + in vacca e relax è meglio e te la godi.
Percorso interessante :sisi:
Però nel colosseo vorrei entrare (ed immagino serva tempo in coda solo per quello), idem per le varie chiese...lì da veneziano tendo ad esserne attratto pure da ateo :asd:
Mi piace l'architettura quindi le ammiro fuori e poi entro a vederle dentro (almeno finchè presentano differenze sostanziali o non subentra la spossatezza).
Btw ora che ci penso anche l'ultima volta che ho girato per venezia (solo zona "nord") mi son fatto 12km in un pomeriggio, un pò stancante :bua:

manuè
01-08-17, 16:59
Andrò di mac donald allora :asd:
non serve rovinarti stomaco, fegato e praticamente tutto il sistema digerente :asd:

ci sono pizzerie al taglio praticamente ovunque, non costano molto e sono buone, ad esempio qualche volta sono stato alla "hostaria trevi" a via del lavatore, sita a fianco alla fontana di trevi, è una pizzeria a taglio con anche i tavolini fuori, si mangia bene e non si paga tanto.

Btw sto guardando le fermate della metro...hanno una disposizione imbarazzante, sono praticamente inutili per un turista.
E se il traffico è folle come leggo di solito mi sa che muoversi a piedi sia l'unica...
veramente molte fermate della linea A, come la fermata "barberini", "piazza di spagna" o "ottaviano" oppure della linea B, come "colosseo,", "piramide" e "basilica di san paolo", sono state fatte proprio per passare nelle (relative) vicinanze di alcuni dei posti turistici... ed ovviamente sono quelle anche più frequentate dai borsaioli, ma basta stare attenti e non andarsene in giro con lo sguardo assente tipo gli americani o i giapponesi :asd:


Sono esattamente una via di mezzo tra i due estremi che hai indicato :asd:
Giro e guardo un pò tutto, mi fermo ad ammirare e scattare qualche foto ma non mi fermo ore su un punto, cerco però di non perdermi nulla dove passo...motivo per cui salto i musei, mi fermerei a leggere ogni targhetta :bua:
Però non mi fermo neppure a fare pause, di solito comincio a girare sulle 10, mangio un panino sulle 14 e ceno sulle 21, il resto senza stop o quasi.
A praga ho fatto 15km al giorno a piedi e considera che il centro (dal quale non sono uscito) avrà una diagonale di 2, massimo 3km :asd:
i primi anni (hai capito bene: ANNI) che ho abitato a roma, ho girato con una cartina in tasca, spesso compravo un biglietto giornaliero dell'autobus e nel centro salivo e scendevo a caso dai mezzi e mi infilavo praticamente in ogni stradina che mi triovavo davanti, proprio per cercare di vedere qualcosa di nuovo ogni volta e c'è da dire che da questo punto di vista roma non delude.
anche dopo 26 anni che ci abito, ogni volta che mi capita (sempre più raramente aimè) di camminare per il centro, scopro qualcosa che non avevo mai visto prima.

Orologio
01-08-17, 17:04
Io sono andato il 19-20-21 agosto dell'anno scorso....zero romani e solo turisti.

L'ho trovata molto vivibile anche perché con stupore Roma in agosto proprio chiude completamente, non ho beccato...uno...dico uno....che andasse al lavoro.

Fuori dai centri turistici era letteralmente svuotata come città.

CI ero andato in macchina e mi aspettavo il traffico della morte ed invece ho parcheggiato nell'autosilo attaccato alla stazione tiburtina senza trovare nemmeno una coda.

Sinceramente l'albergo non me lo ricordo....era una roba scrausa presa al volo e secondo me quella zona è strategica perché ci si arriva in macchina o col treno e in 10 minuti a piedi sei nel centro storico.

ZTL
01-08-17, 17:10
Ti consiglio di visitare Trastevere con un po' di luce e andare a cena direttamente lì.

manuè
01-08-17, 17:14
Io sono andato il 19-20-21 agosto dell'anno scorso....zero romani e solo turisti.

L'ho trovata molto vivibile anche perché con stupore Roma in agosto proprio chiude completamente, non ho beccato...uno...dico uno....che andasse al lavoro.

Fuori dai centri turistici era letteralmente svuotata come città.

CI ero andato in macchina e mi aspettavo il traffico della morte ed invece ho parcheggiato nell'autosilo attaccato alla stazione tiburtina senza trovare nemmeno una coda.

Sinceramente l'albergo non me lo ricordo....era una roba scrausa presa al volo e secondo me quella zona è strategica perché ci si arriva in macchina o col treno e in 10 minuti a piedi sei nel centro storico.
e come hai fatto ad andare in una dimensione parallela? :jfs2:

nei primi anni che ci abitavo si che la città si svuotava ed anche supermercati e locali chiudevano da fine luglio a fine agosto (un'estate di fine anni '90 per trovare una ferramenta aperta ho dovuto girare mezza città), ma sono anni ormai che nei mesi estivi praticamente sono tutti a roma (perfino la mia fumetteria di "fiducia" chiude solo 3 giorni a cavallo di ferragosto), tranne che nel fine settimana, quando c'è il fuggi fuggi generale... e per il lavoro, è pur sempre agosto :fag:

Orologio
01-08-17, 17:50
Ah guarda ora sto uscendo...ma se proprio vuoi dopo ti posto una foto della strada che affinca la stazione tiburtina di giorno....senza una macchina (solo macchine parcheggiate) e negri sullo sfondo...

:asd:

ZTL
01-08-17, 19:44
Zero traffico in questo periodo.

GenghisKhan
01-08-17, 20:19
Percorso interessante :sisi:
Però nel colosseo vorrei entrare (ed immagino serva tempo in coda solo per quello), idem per le varie chiese...lì da veneziano tendo ad esserne attratto pure da ateo :asd:
Mi piace l'architettura quindi le ammiro fuori e poi entro a vederle dentro (almeno finchè presentano differenze sostanziali o non subentra la spossatezza).
Btw ora che ci penso anche l'ultima volta che ho girato per venezia (solo zona "nord") mi son fatto 12km in un pomeriggio, un pò stancante :bua:

Il biglietto del Colosseo ti viene venduto insieme a quello dei Fori, compralo alla biglietteria dei Fori dove c'è penso 1/10 di coda


non serve rovinarti stomaco, fegato e praticamente tutto il sistema digerente :asd:

ci sono pizzerie al taglio praticamente ovunque, non costano molto e sono buone, ad esempio qualche volta sono stato alla "hostaria trevi" a via del lavatore, sita a fianco alla fontana di trevi, è una pizzeria a taglio con anche i tavolini fuori, si mangia bene e non si paga tanto.

veramente molte fermate della linea A, come la fermata "barberini", "piazza di spagna" o "ottaviano" oppure della linea B, come "colosseo,", "piramide" e "basilica di san paolo", sono state fatte proprio per passare nelle (relative) vicinanze di alcuni dei posti turistici... ed ovviamente sono quelle anche più frequentate dai borsaioli, ma basta stare attenti e non andarsene in giro con lo sguardo assente tipo gli americani o i giapponesi :asd:

i primi anni (hai capito bene: ANNI) che ho abitato a roma, ho girato con una cartina in tasca, spesso compravo un biglietto giornaliero dell'autobus e nel centro salivo e scendevo a caso dai mezzi e mi infilavo praticamente in ogni stradina che mi triovavo davanti, proprio per cercare di vedere qualcosa di nuovo ogni volta e c'è da dire che da questo punto di vista roma non delude.
anche dopo 26 anni che ci abito, ogni volta che mi capita (sempre più raramente aimè) di camminare per il centro, scopro qualcosa che non avevo mai visto prima.

Io sono per il camminare, ma accorciare qualche tratta con la Metro è utilissimo
Quoto anche il cibo, a Roma è facilissimo mangiare decentemente a poco in giro se hai un minimo di spirito di adattamento e di osservazione (anche all'interno del centro storico)


I musei mi sa che saltano come saltò il Louvre :uhm:Io ti consiglio di andarci ai Musei Vaticani, fosse pure solo per la Sistina :sisi:

manuè
02-08-17, 09:10
Zero traffico in questo periodo.

ma solo dentro (fisicamente) le ztl :fag:

Honey_pie
02-08-17, 10:12
già... dapprima pensavo si trattasse di honeycosa, ma lo stile non è il suo, sembrerebbe più quello di... ommioddio mi viene da vomitare... miapiccolina! http://maddone.altervista.org/smilies/imgs/faccine/smuglol/kkkv.gif

Ma che c'entro io che non ho manco postato :no:

manuè
02-08-17, 11:44
Ma che c'entro io che non ho manco postato :no:

stavolta hai ragione, scusa :blush:
ma ero stato tratto in inganno da quel fake che mi aveva sconfuso con quello stile artificioso da "femminiello isterico in trasferta nell'obblio sulla veranda dell'esistenza"... sono stato ignobilmente manipolato :cattivo:

un momento! com'è che tu compari proprio adesso? :uhm: vuoi vedere che... :pippotto:

Lux !
02-08-17, 12:03
ecco appunto, esattamente quello che dicevo io :asd:
se uno si accontenta di passarci solo davanti alle cose, fare un paio di foto e via, bastano davvero due giorni. però ha ragione manué, conviene magari vedere meno robe ma godersele per bene, perdersi per i vicoli, scoprire tutte le piccole meraviglia che roma cela ad ogni angolo (tra un sacco di monnezza e l'altro, ahimé)

*luce negli oculi*

von right
06-08-17, 14:50
Sto diventando scemo a cercare l'albergo :facepalm:
O sparano oltre 500€ per 4 notti oppure hanno recensioni che vanno dal "maGnifico" al "c'è la merda sui muri"...ma cazzo...
Sto guardando principalmente nelle zone limitrofe la stazione, mi serve solo dormirci la notte ma non ce n'è.
Guardavo l'hotel Ciao ( :facepalm: ) che ha la reception presso un altro hotel ( :facepalm: e non è neppure l'unico) e fino a qualche mese fa aveva ottime recensioni, ora invece fioccano quelle pessime...

manuè
06-08-17, 15:06
lascia perdere la stazione e cerca appena fuori dal centro, che è meglio...

da queste parti ci sono: IH Hotels Roma Z3 e Holiday Inn Express Roma-Est, non ho idea di come siano, controlla e poi dicci ;)

von right
06-08-17, 15:18
Ho visto i consigliati...
1) non vado a stare in culonia
2) il prezzo è cmq alto, per la differenza sto in centro

GenghisKhan
06-08-17, 18:38
Io avevo preso un appartamento vicinissimo S.Pietro su Booking, se ti interessa fammi sapere :sisi:

von right
06-08-17, 19:12
Alla fine ho preso un B&B dietro il ministero delle finanze, ottimo prezzo, dalle foto sembra buono, le rece lo osannano e come al solito si vedrà lì :asd:
Presi anche i biglietti con italo in prima classe 8)

von right
10-09-17, 17:02
Mi dicono che con ste pioggie il foro romano rischia di essere un pantano...è vero?
Mi ero organizzato per andarci martedì ma visto che è prevista pioggia fino a lunedì mattina forse è il caso di posticiparla? Tipo a giovedì...
Romani, che me dite?

ZTL
10-09-17, 17:22
:uhm:

https://www.3bmeteo.com/meteo/roma

Galf
10-09-17, 17:38
Non c'è pioggia, la Raggi ha risolto tutto, le strade sono perfette ed è tutto in fiore. :sisi:

Honey_pie
10-09-17, 17:41
Veramente qui in effetti ha già smesso di piovere ed è tutto sereno, non credo che martedì riscontreresti particolari problemi ma se vuoi esserne più sicuro rimanda a giovedì :sisi:

von right
10-09-17, 18:38
Il punto è che danno pioggia per lunedì...per martedì danno bel tempo ma non so in quanto tempo si "asciuga" :D
Non ho proprio idea come sia la situazione, mi han solo detto che quando ha piovuto il terreno diventa molto fangoso...

- - - Aggiornato - - -


:uhm:

https://www.3bmeteo.com/meteo/roma

Trovo più affidabile questo: https://www.ilmeteo.it/meteo/Roma?refresh_cens

Necronomicon
10-09-17, 19:07
Io ho sentito di allagamenti :asd:

Honey_pie
11-09-17, 10:27
Rettifico il post sopra: anche se ha smesso di piovere, almeno nelle zone che giro io per lavoro, è ancora abbondantemente allagato, quindi ti direi di rimandare...

von right
11-09-17, 10:33
Rimandare la visita ai fori, intendi? :bua:
Perché ormai sto ad un'ora da Termini :bua:

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

Honey_pie
11-09-17, 10:35
Rimandare la visita ai fori, intendi? :bua:
Perché ormai sto ad un'ora da Termini :bua:

Sent from my LG-H955 using TapatalkCome non detto allora :bua:

von right
11-09-17, 12:09
Dove mangiare in zona castro pretorio - ministero delle finanze?

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

ZTL
11-09-17, 12:19
Qui fanno kebab etc.

https://www.google.it/maps/place/Kebab/@41.9083695,12.4995082,16.99z/data=!4m8!1m2!2m1!1skebab!3m4!1s0x0:0x94d0a888f5b3 65cc!8m2!3d41.9101249!4d12.4990819

Roba di alta qualità, ma non so che cerchi.

von right
11-09-17, 13:21
Segnato :snob:

Però ormai ero in hostaria pizzeria, vicino castro pretorio e sto attendendo una pasta da 20 minuti :sad:

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

fuserz
11-09-17, 13:44
castro pretorio è tipo il posto più inutile di roma, zzocifai là? :asd: a sto punto con 10min a piedi arrivavi in zona villa borghese che è più carina e c'è più scelta alimentareccia

von right
11-09-17, 14:53
Li ho la stanza.
In effetti vedo che non è granché ma è cmq vicino al centro ed economicamente abbordabile.

Che poi... Non e che a villa borghese invece avrei saputo dove mangiare :bua:

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

koba44
11-09-17, 14:56
Video romantico sul colosseo (Facebook only)


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1438955096159812&id=132104430178225

von right
11-09-17, 19:39
E niente, tutto pieno ovunque ma il Mac salva la serata, di nuovo.

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

Orologio
11-09-17, 19:45
Bho...io ci sono stato in agosto e ho magnato sempre dove volevo...senza bordello...
Probabilmente i romani si sommano ai turisti...

ZTL
11-09-17, 19:46
Che zona? :uhm:

von right
11-09-17, 21:46
Piazza Navona.

Cmq credo di aver trovato l'unico (spero) Mac con laureati maleducati...

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

Dehor
11-09-17, 21:48
Roma avrà più ristoranti che abitanti, come si fa a trovare tutto pieno? :uhm:

Orologio
11-09-17, 22:05
Ma veramente...io non l'ho trovata caotica...ero arrivato in macchina fino alla stazione tiburtina senza beccare nemmeno una coda...ho parcheggiato all'autosilo quello vicino alla galleria dello stupro...l'albergo uno di quelli tipici romani dentro un palazzo residenziale vicino alla stazione....
In giro c'erano solo i turisti...e i portieri romani....(che a differenza di milano mi sono sembrati romani doc a differenza di quelli di milano che sono di tutte le nazioni del mondo...) ...i ristoranti che ci piacevano entravamo e mangiavamo senza problemi...e senza prenotazione alcuna...
I nomi non me li ricordo ma uno era vicino alla barcaccia... un altro vicino al ponte dove ci sono tutti i lucchetti...(ho strafatto e ho preso gli spaghetti all'arrabbiatissima che era una variante dell'arrabbiata e ho dovuto prendere una insalitina fresca perché avevo la necessità di appoggiare delle foglioline verdi sulla lingua martoriata...) e poi uno vicino alla chiesa cosa...insomma non mi ricordo più... :asd: Ma comunque tutti in centro...

Von senza offesa....ma come cazzo si fa ad andare al Mac a roma...?!?!

Tho magari cenavamo più alla "spagnola" quindi andavamo attorno alle 22:00....ma già a roma sono orari più normali rispetto alle 19:30 del brianzolo doc...


Ammetto che ero arrivato col coltello in mezzo ai denti ed invece in agosto non c'era un cazzo di nessuno...(cazzo di nessuno in ottica capitale e città come roma...).

Se volete pic di orologio con donna davanti ar colosseo...

Dehor
11-09-17, 22:13
posta :alesisi:

von right
11-09-17, 22:29
Avevo fame, abbiamo fatto 15km in sette ore, abbiamo provato tre o quattro ristoranti consigliati ed avevano la coda in attesa, altri di contro erano vuoti quindi zero fiducia, il Mac era lì e mi piace, amen.
Cmq a pranzo ho mangiato paccheri con porcini e guanciale...notevoli :sisi:

Cmq da castro pretorio abbiamo fatto porta Pia, piazza della Repubblica (figa Santa Maria degli angeli), i vari ministeri tanto per (tesoro, difesa, interno), via nazionale e poi Quirinale, fontana di Trevi (è stupefacente), piazza colonna, Montecitorio, Pantheon (wow, Just wow), piazza Navona, cena Mac, ponte Sant'Angelo ed infine piazza San Pietro.
A quel punto eravamo cotti, siamo andati ad Ottaviano a prendere la metro.

Città che meriterebbe davvero più cura, in più è molto sporca, un vero peccato.
Positivo il fatto che ci siano ovunque militari e polizia, da un senso di sicurezza.

Ah, mi da che ho beccato il dibba :asd:

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

von right
11-09-17, 22:33
Foto fatta al volo, poca luce ed in movimento ma sul lato destro aveva anche il noto neo.
Non lo cagava nessuno però...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170911/4044603eb4ce2233ca4d0981427522c0.jpg

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

ZTL
11-09-17, 22:33
Se era parecchio alto, era lui (beccato un paio di volte a Via del Corso) :asd:

von right
11-09-17, 22:56
Era seduto dietro al Pantheon, l'ho pure fissato quando l'ho riconosciuto ma mi ha guardato completamente inespressivo quindi ho pensato di essermi sbagliato ed ho proseguito :asd:
Ma il lunedì non lavorano alla camera?

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

ZTL
11-09-17, 23:16
Qualsiasi cosa facciano, la fanno con honesta'

ZTL
12-09-17, 12:27
Von, ovviamente lo stupro della finlandese è avvenuto vicino al tuo albergo :bua:

Orologio
12-09-17, 13:40
A quanto ho capito la zona dello scopaggio finlandese era questa...

https://i.imgur.com/94PR7kH.jpg

fuserz
12-09-17, 13:43
quelle sulla destra sono i muri della stazione termini eh, così tanto per dire :bua:

ZTL
12-09-17, 13:46
Quella è Via Giolitti.
Su un articolo ho letto Via Plalestro (dietro l'edificio sgomberato qualche settimana fa).

Orologio
12-09-17, 13:49
Qua perdo i colpi...la finlandese l'hanno presa alla stazione termini o tiburtina...?

Io avevo l'albergo vicino alla stazione termini

ZTL
12-09-17, 13:51
Termini, ma sul lato Via Marsala (dall'altra parte rispetto ai binari).

Orologio
12-09-17, 18:31
Von vogliamo la foto con la consorte....(e prole...?)

NoNickName
12-09-17, 18:54
per visitare Roma portati un paio di pinne

KymyA
12-09-17, 19:21
Ho vissuto 10 anni a Roma e tutt'oggi, quando ci vado, scopro cose nuove. Più che a Destiny, per dire...

koba44
12-09-17, 19:24
CITTÀ D'AMORE

10.07.2014 CL.*08:39


Ciao ancora!*Il giorno di oggi è stato così insanamente lungo.*Ha iniziato alle 6 di oggi oltre sei oggi, cioè 06.15 !!*Dovremmo prendere un autobus turistico tradizionale al centro di Roma - città d'amore.*Roma è Amor all'indietro, che significa amore ♥ Era così carino centro storico, con un sacco di piccoli negozi e ristoranti italiani in ogni angolo.*Abbiamo visto anche Kolloseum, dove i gladiatori combatterono troppi anni fa.*Sì, e perché non sto scherzando con un sacco di storie, possono essere estremamente interessati a cercare il resto della storia su google :) :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/6aeaeb5166802204c362c894fb104483.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/b08bc8310bdc07e4fdb816649f4949a9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/eec530efb45a97ad789783972dc53db1.jpg
Sembra così malato con gli uomini seduti in aria.*Ma dopo venti minuti di riesame siamo riusciti a trovare una soluzione.*Chiunque possa indovinare ciò che fa?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/47bfec189359a057d2577c788a72af56.jpg



e quando siamo tornati a casa, sei e sei anni c'era pizza per tutti i soldi.*Oppure no, è effettivamente gratuito per tante pizze che abbiamo appena affrettato qui sulla crociera, cosa che rende il caso ancora peggio haha.*Si siede a letto con pizza, soda e shrek sul tven.*

von right
12-09-17, 22:08
Eh?
Sto in via Palestro, si :sisi:
Ma sto in giro tutto il giorno, non sono aggiornato...

Cmq oggi Palatino, foro, Colosseo, infine giro per vittoriano e Campidoglio, poi cena a Trastevere e rientro.
Cotto.
Tutto asciutto e giornata piacevole :sisi:

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

Honey_pie
12-09-17, 22:29
Eh?
Sto in via Palestro, si :sisi:
Ma sto in giro tutto il giorno, non sono aggiornato...

Cmq oggi Palatino, foro, Colosseo, infine giro per vittoriano e Campidoglio, poi cena a Trastevere e rientro.
Cotto.
Tutto asciutto e giornata piacevole :sisi:

Sent from my LG-H955 using TapatalkDove hai mangiato a trastevere? :fag:

von right
13-09-17, 07:32
Avevo un paio di nomi ma eravamo troppo sfatti per arrivarci (e magari trovare coda come in un paio incrociati) e ci siamo fermati alla trattoria la Villetta da Gino.
Non male :sisi:

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

freddye78
13-09-17, 15:07
CITTÀ D'AMORE

10.07.2014 CL.*08:39


Ciao ancora!*Il giorno di oggi è stato così insanamente lungo.*Ha iniziato alle 6 di oggi oltre sei oggi, cioè 06.15 !!*Dovremmo prendere un autobus turistico tradizionale al centro di Roma - città d'amore.*Roma è Amor all'indietro, che significa amore [emoji813] Era così carino centro storico, con un sacco di piccoli negozi e ristoranti italiani in ogni angolo.*Abbiamo visto anche Kolloseum, dove i gladiatori combatterono troppi anni fa.*Sì, e perché non sto scherzando con un sacco di storie, possono essere estremamente interessati a cercare il resto della storia su google :) :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/6aeaeb5166802204c362c894fb104483.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/b08bc8310bdc07e4fdb816649f4949a9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/eec530efb45a97ad789783972dc53db1.jpg
Sembra così malato con gli uomini seduti in aria.*Ma dopo venti minuti di riesame siamo riusciti a trovare una soluzione.*Chiunque possa indovinare ciò che fa?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/47bfec189359a057d2577c788a72af56.jpg



e quando siamo tornati a casa, sei e sei anni c'era pizza per tutti i soldi.*Oppure no, è effettivamente gratuito per tante pizze che abbiamo appena affrettato qui sulla crociera, cosa che rende il caso ancora peggio haha.*Si siede a letto con pizza, soda e shrek sul tven.*Sembra uno dei racconti di Bicio

von right
13-09-17, 15:17
Minchia, i musei vaticani sono infiniti, mi servono in paio di gambe nuove...

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

Honey_pie
13-09-17, 16:30
Minchia, i musei vaticani sono infiniti, mi servono in paio di gambe nuove...

Sent from my LG-H955 using TapatalkVatti a mangiare 8 panini da 200 gradi lì davanti quando hai finito :) ah e il gelato alla gelateria old bridge, appena girato l'angolo.

von right
13-09-17, 21:51
Piazza di Spagna di notte, venditori abusivi affianco ai vigili urbani ed ai carabinieri di presidio.
Romantico.

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

Orologio
14-09-17, 07:26
Chikungunya!!!

von right
14-09-17, 09:10
Oggi terme di Caracalla, poi si vedrà.
Ancora non son riuscito a mangiare in nessuno dei posti consigliati :bua:

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

Xx_SwagLord_xX
14-09-17, 09:59
Si ma vai a mangiare assolutamente nel quartiere ebraico :sisi:

Honey_pie
14-09-17, 10:37
Si ma vai a mangiare assolutamente nel quartiere ebraico :sisi:This :sisi: ba ba ghetto :rullezza:

von right
14-09-17, 11:11
So manco dove sia il quartiere ebraico... piuttosto dipende dove ci troveremo per quando la fame chiama...

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

Xx_SwagLord_xX
14-09-17, 11:12
This :sisi: ba ba ghetto :rullezza:

i see you are a women of culture as well... :asd:

Honey_pie
14-09-17, 11:16
i see you are a women of culture as well... :asd:Non sapevo che fossimo in due :uhm:

von right
14-09-17, 11:23
Btw le terme di Caracalla sono un'inculata: non si vede nulla, è tutto chiuso, il pezzo aperto lo vedi in pochi minuti, un'ora massimo se leggi ogni riga sui cartelli.
Ora mi rode er culo.

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

Honey_pie
14-09-17, 11:25
Btw le terme di Caracalla sono un'inculata: non si vede nulla, è tutto chiuso, il pezzo aperto lo vedi in pochi minuti, un'ora massimo se leggi ogni riga sui cartelli.
Ora mi rode er culo.

Sent from my LG-H955 using TapatalkOrganizzano delle visite guidate fatte molto bene ma non sempre ci sono.

von right
14-09-17, 12:17
Devo rettificare... :bua:
Prima di uscire ho voluto rivedere un punto tornando sui miei passi ed avevano appena spostato una transenna che chiudeva (o almeno così pareva all'inizio) l'accesso all'interno della struttura delle terme :bua:
Così la visita ha avuto tutt'altro senso :asd:

Sent from my LG-H955 using Tapatalk

von right
20-09-17, 09:29
Avevo un paio di nomi ma eravamo troppo sfatti per arrivarci (e magari trovare coda come in un paio incrociati) e ci siamo fermati alla trattoria la Villetta da Gino.
Non male :sisi:

Sent from my LG-H955 using Tapatalk
Provato gli stessi piatti all'Hosteria al Castro Pretorio e siamo su tutt'altro livello :rotfl:
Se ci passate la consiglio, fanno sia pasta che l'abbacchio veramente bene :sisi:


Chikungunya!!!
Siamo stati punti entrambi, mo non possiamo donare per un mese (ed avremmo dovuto farlo appena rientrati) :bua:



Btw giro concluso, città veramente bella ma chiaramente in decadenza :sad:
Camminato e visto praticamente tutto quello che avevo in lista, mi manca l'area archeologica della domus aurea vicino al colosseo (aperta solo il we...), le terme di domiziano
e visitare dentro castel Sant'Angelo e Ara Pacis (visti solo da fuori).

Grazie a tutti per i consigli anche se quelli culinari alla fine li ho mancati tutti :sad:


P.S.: ma alla fine dentro castel Sant'Angelo che si vede?
Alcuni mi hanno detto niente, altri mostre di armature e roba varia medievale...

Honey_pie
20-09-17, 09:34
Provato gli stessi piatti all'Hosteria al Castro Pretorio e siamo su tutt'altro livello :rotfl:
Se ci passate la consiglio, fanno sia pasta che l'abbacchio veramente bene :sisi:


Siamo stati punti entrambi, mo non possiamo donare per un mese (ed avremmo dovuto farlo appena rientrati) :bua:



Btw giro concluso, città veramente bella ma chiaramente in decadenza :sad:
Camminato e visto praticamente tutto quello che avevo in lista, mi manca l'area archeologica della domus aurea vicino al colosseo (aperta solo il we...), le terme di domiziano
e visitare dentro castel Sant'Angelo e Ara Pacis (visti solo da fuori).

Grazie a tutti per i consigli anche se quelli culinari alla fine li ho mancati tutti :sad:


P.S.: ma alla fine dentro castel Sant'Angelo che si vede?
Alcuni mi hanno detto niente, altri mostre di armature e roba varia medievale...Dentro castel Sant'Angelo giri i vari piani del fortino con i vari "strati" di costruzione e ricostruzione nel corso dei secoli (alcune strutture e parti sono state lasciate come erano in epoca Romana, altre sono state ovviamente rimaneggiate), le stanze papali che sono variamente affrescate, e armi varie. Armature non ne ricordo :uhm:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

pasquaz
20-09-17, 10:17
P.S.: ma alla fine dentro castel Sant'Angelo che si vede?
Alcuni mi hanno detto niente, altri mostre di armature e roba varia medievale...

la cosa bella del castello è l'essere mille cose in una, una marea di storia stratificata, mille fatti e mille personaggi, storia antica, alto medioevo, basso medioevo...di tutto di più.
A me è piaciuta tanto la visita lì :sisi:

Ebbi pure l'occasione di vedere il passaggio segreto del papa, molto interessante :sisi:

von right
20-09-17, 10:40
Ok ma c'è un museo? Qualcosa di organizzato?

Ho chi mi dice che c'è e chi mi dice che non c'è nulla, solo la struttura da visitare e la vista dalla cima, stop.
Sono due posizioni un attimino diverse :bua:

Honey_pie
20-09-17, 10:52
Ok ma c'è un museo? Qualcosa di organizzato?

Ho chi mi dice che c'è e chi mi dice che non c'è nulla, solo la struttura da visitare e la vista dalla cima, stop.
Sono due posizioni un attimino diverse :bua:No, non c è un museo che io ricordi: l'interesse sta nella la struttura in sé, interna ed esterna.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

ZTL
20-09-17, 10:53
D'estate la sera c'è musica classica etc. nei vari cortili.
Molto bello, ma bisogna sapere quando :sisi: