Visualizza Versione Completa : Una RAM difettosa
può dare un errore ntfs_file_system? :uhm:
altra domanda
perché da qualche tempo, una volta ogni tanto, all'accensione del pc, dopo la schermata iniziale col logo AsRock mi appare la schermata premere F2 per UEFI setup o F1 per continuare?
diciamo che questo avviene più o meno da quando ho aggiornato il firmware dell'SSD (dannato Magician che m'hai tentato), anche se non so se le due cose sono correlate
peraltro ad un primo giro di sfc/scannow qualche giorno fa ha trovato errori nel repository di Windows che non è riuscito a correggere, ho fatto la procedura di restore health cosalì che ha riparato, il giro di sfc/scannow successivo mi dice che non ci sono errori
il chkdsk in modalità provvisoria mi dice che il drive è integro e non ci sono errori nel file system o settori danneggiati
1) il Continue appare per diversi motivi, è un ALT per qualcosa... disabilita il boot logo così vedi tutti gli errori/warning in avvio
2) non saprei
3) se nel repository ci son problemi dovrebbe anche tramite internetto con restore health e sarcazzo scaricare quel che serve per fixare tutta lammerda (va' che tecnicismi)
4) beh fattelo anche dire da Magician
5) formattah.
il 3 l'ha fatto :sisi:
il 4 :bua:
sì, che il continue lì compaia per un errore i avviio lo sospettavo, anche perché dovrebbe esserci l'impostazione per togliere l'F1 if error
bof, è strano; l'ntfs_file_system è comparso per la prima volta stasera; qualche giorno fa ha fatto lo scherzetto della waiting loop in avvio (è dopo quello che ho fatto il restore health)
non so cosa pensare, non penso che sia l'SSD
va anche detto che all'inizio di queste stranezze testai la ram con memtest e mi restitui ben 3 errori al primo giro, da lì il pensiero che potesse essere la ram...
col cazzo che formatto, piuttosto cambio pc :asd:
Ripeti il memtest. Memtest non mente: ram fallata.
già ripetuto, niente errori :sisi:
Ellapeppa. Fallo andare nighttime.
Portalo in assistenza. Fa' girare un po' l'economia, cazzo!
l'altra cosa che ho pensato è potrebbe essere la batteria CMOS che mi sta lasciando
- - - Aggiornato - - -
Portalo in assistenza. Fa' girare un po' l'economia, cazzo!
col cazzo
col cazzo
E io col cazzo che voglio l'avvocato per fare le cause!
E io col cazzo che voglio l'avvocato per fare le cause!
vai dall'avvocato per le cagate? poi non lamentarti se mette fuori eh :asd:
no, finché la situazione non peggiora o non ne vengo a capo io prima, niente assistenza, soprattutto ad agosto (peraltro non saprei neanche dove andare vicino casa)
vai dall'avvocato per le cagate? poi non lamentarti se mette fuori eh :asd:
È la legge che me lo impone. Le farei io le memorie. Li interrogherei io i testimoni.
È la legge che me lo impone. Le faccio io le memorie. Li interrogo io i testimoni.
apriti cielo :asd:
apriti cielo :asd:
Soprattutto mi diverto a fare la Polizia Giudiziaria!!1!
Soprattutto mi diverto a fare la Polizia Giudiziaria!!1!
quello fallo pure, non è affar mio :asd:
comunque ho disabilitato il fast boot, vediamo se cambia qualcosa
non il fast boote, il boot logo, cioè l'immaginetta ASUS che appare all'inizio a coprire le scrittine
non il fast boote, il boot logo, cioè l'immaginetta ASUS che appare all'inizio a coprire le scrittine
si, l'avevo capito :asd:
ho disabilitato il fast boot perché ho letto che può dare problemi :asd:
può dare un errore ntfs_file_system? :uhm:
Sì
l'altra cosa che ho pensato è potrebbe essere la batteria CMOS che mi sta lasciando
Punto i miei soldi su questo.
E senza batteria ti si sono sminchiate un po' di impostazioni nel bios, comprese quelle relative alla frequenza della RAM.
Punto i miei soldi su questo.
E senza batteria ti si sono sminchiate un po' di impostazioni nel bios, comprese quelle relative alla frequenza della RAM.
ma boh, dopo avere disattivato il fast boot sono scomparse le sicnornizzazioni dell'orologio hardware che faceva ad ogni accensione...
Punto i miei soldi su questo.
E senza batteria ti si sono sminchiate un po' di impostazioni nel bios, comprese quelle relative alla frequenza della RAM.
Ma il chip spd non lo mettono di serie?
Forse non più... :eek:
:uhm:
allora, quando al mattino accendo (dopo aver attaccato la corrente, perché di notte la stacco) esce la schermata F1 to continue e la data hardware è sbagliata (23/05/2014); entrando in UEFI la data è giusta
:uhm:
Bon, sostituita batteria CMOS, mi sembra che vada meglio, adesso l'ho staccato e riattaccato e non s'è fermato in attesa che premessi F1, vediamo domani mattina...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.