Visualizza Versione Completa : Non conviene lavorare, ma essere nullatenenti
raistlin85
31-07-17, 23:12
Per la serie:
1. a n****** la mia famiglia ha commissionato alcuni lavori di ristrutturazione di un appartamento; quando la ditta si è presa buona parte dei soldi dovuti, senza dire nulla ha abbandonato i lavori.
Successivamente abbiamo dovuto fare causa per rescindere il contratto (altrimenti non potevamo continuare con un'altra ditta) e per riavere i soldi indietro.
Peccato che abbiamo scoperto che il proprietario della ditta abbia un'ipoteca sulla casa più 200k di debiti con equitalia per cui l'avvocato ci ha detto chiaramente di non procedere perché i nostri soldi non li vedremo mai.
2. sempre a ****** inquilino da due anni che non paga l'affitto. Abbiamo dovuto fare cause su cause per mandarlo via. Siccome l'inquilino non aveva un soldo in tasca, abbiamo dovuto pagare noi avvocati e spese processuali.
Anche in questo caso ci è stato detto che è inutile fare causa perché, essendo quell'inquilino uno che lavora in nero, non vedremo un'euro.
La morale è che sei nullatenente hai la casa gratis e puoi rubare soldi alla gente senza che nessuno ti possa far nulla.
Fail nel titolo. Una cosa non esclude l'altra.
Il caso 2 dimostra ampiamente che si può lavorare ma risultare nullatenenti.
Fail nel titolo. Una cosa non esclude l'altra.
Il caso 2 dimostra ampiamente che si può lavorare ma risultare nullatenenti.Si può essere anche ultraricchi e risultare nullatenenti.
Magari è l avvocato il problema, li difende tutti lui
colpa tua che fai le cose a n*****
Per la serie:
1. a n****** la mia famiglia ha commissionato alcuni lavori di ristrutturazione di un appartamento; quando la ditta si è presa buona parte dei soldi dovuti, senza dire nulla ha abbandonato i lavori.
Successivamente abbiamo dovuto fare causa per rescindere il contratto (altrimenti non potevamo continuare con un'altra ditta) e per riavere i soldi indietro.
Peccato che abbiamo scoperto che il proprietario della ditta abbia un'ipoteca sulla casa più 200k di debiti con equitalia per cui l'avvocato ci ha detto chiaramente di non procedere perché i nostri soldi non li vedremo mai.
2. sempre a ****** inquilino da due anni che non paga l'affitto. Abbiamo dovuto fare cause su cause per mandarlo via. Siccome l'inquilino non aveva un soldo in tasca, abbiamo dovuto pagare noi avvocati e spese processuali.
Anche in questo caso ci è stato detto che è inutile fare causa perché, essendo quell'inquilino uno che lavora in nero, non vedremo un'euro.
La morale è che sei nullatenente hai la casa gratis e puoi rubare soldi alla gente senza che nessuno ti possa far nulla.
1. forse era meglio indagare prima a quale ditta affidare i lavori eh :asd:
2. forse era meglio indagare prima le condizioni dell'inquilino eh :asd:
la morale è corretta :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Si può essere anche ultraricchi e risultare nullatenenti.
però bisogna pagare dei consulenti :snob:
- - - Aggiornato - - -
che avvocati del cazzo
:rotfl:
- - - Aggiornato - - -
colpa tua che fai le cose a n*****
sagge parole :asd:
Nightgaunt
01-08-17, 08:02
Meglio pagare gente di mezzo alla strada e fargli uscire i soldi a forza di botte.
È il mio sogno avvicinare un gruppo di sub-umani e fare come nei film "500 adesso e 500 a lavoro finito".
gnappinox1
01-08-17, 08:03
Per gente così ci vuole un altro tipo di avvocato
http://tvzap.kataweb.it/wp-content/uploads/2015/01/Padrino.jpg
in germania c'è la black list visibile da tutti per chi non paga, dovrebbero metterla anche qua
- - - Aggiornato - - -
che avvocati del cazzo
gli unici onesti della storia, vabbe'
- - - Aggiornato - - -
Meglio pagare gente di mezzo alla strada e fargli uscire i soldi a forza di botte.
È il mio sogno avvicinare un gruppo di sub-umani e fare come nei film "500 adesso e 500 a lavoro finito".
meglio 100 adesso e 900 a lavoro finito, o avrai' anche loro come debitori
Nightgaunt
01-08-17, 08:13
in germania c'è la black list visibile da tutti per chi non paga, dovrebbero metterla anche quaA ****** è facile: se non sono statali, non farci affari.
Se poi sono "imprenditori", è meglio raccogliere neri dalla strada e far lavorare loro, almeno lì un qualche tipo di controprestazione la ottieni.
NI...l'avvocato fa il suo compitino ma non si impegna per il surplus...
1 Istanza di fallimento, il tuo piccolo debito si somma con quelli di equitalia e lo fai fallire.
Non recuperi nulla con la procedura, ma il fallimento comporta talmente tanti casini che spesso il debitore si accorda con il creditore più furbo che ha pensato a muoversi per danneggiarlo, piuttosto che a recuperare il credito...
2 Qua è più dura ma al giorno d'oggi tutto è telematico e qualche traccia deve pur averla anche solo per acquistare su amazon
Il titolo lo si ottiene e a distanza di un anno nel periodo prenatalizio si fanno indagini (attorno alle 250 euro) poi si pignorano anche le postepay.
Avanti così randomicamente sempre prima delle feste comandate.
Spesso ci si accorda, anche per meno della metà del credito, ma si porta a casa qualcosa...
Insomma un po' di inventiva... un decreto ingiuntivo lo può fare chiunque, fare l'avvocato è un'altra cosa....
gnappinox1
01-08-17, 08:33
Interessante :uhm:
se però poi fallisce lo stesso si becca la revocatoria :asd:
gnappinox1
01-08-17, 08:37
Però in questo modo esiste una disparità notevole, io che sono nel giusto devo sudare le proverbiali 7 camicie per ottenere almeno in parte quello che mi spetta, mentre il sub umano in questione ride di me e continuerà a truffare altre persone.
Servirebbero i lavori forzati, in sicilia ci sono tanti campi da spietrare :sisi:
Ma il fallimento glielo "notifico" via email....accordiamoci anche comodamente o domani lo deposito...
Coi creditori piccolini ha funziona diverse volte...meglio di un pignoramento...(che comunque va sempre fatto...).
ah glielo mandi prima di depositare il ricorso?
Per la serie:
1. a n****** la mia famiglia ha commissionato alcuni lavori di ristrutturazione di un appartamento; quando la ditta si è presa buona parte dei soldi dovuti, senza dire nulla ha abbandonato i lavori.
Successivamente abbiamo dovuto fare causa per rescindere il contratto (altrimenti non potevamo continuare con un'altra ditta) e per riavere i soldi indietro.
Peccato che abbiamo scoperto che il proprietario della ditta abbia un'ipoteca sulla casa più 200k di debiti con equitalia per cui l'avvocato ci ha detto chiaramente di non procedere perché i nostri soldi non li vedremo mai.
2. sempre a ****** inquilino da due anni che non paga l'affitto. Abbiamo dovuto fare cause su cause per mandarlo via. Siccome l'inquilino non aveva un soldo in tasca, abbiamo dovuto pagare noi avvocati e spese processuali.
Anche in questo caso ci è stato detto che è inutile fare causa perché, essendo quell'inquilino uno che lavora in nero, non vedremo un'euro.
La morale è che sei nullatenente hai la casa gratis e puoi rubare soldi alla gente senza che nessuno ti possa far nulla.
Benvenuto in Megic Italy... E no, non capita solo a ****** :nono:
essendo quell'inquilino uno che lavora in nero, non vedremo un'euro.
che cazzata
1. forse era meglio indagare prima a quale ditta affidare i lavori eh :asd:
2. forse era meglio indagare prima le condizioni dell'inquilino eh :asd:
Ma come indagare in pratica, nei due casi?
1.persona giuridica;
2.persona fisica.
2 Qua è più dura ma al giorno d'oggi tutto è telematico e qualche traccia deve pur averla anche solo per acquistare su amazon
Il titolo lo si ottiene e a distanza di un anno nel periodo prenatalizio si fanno indagini (attorno alle 250 euro) poi si pignorano anche le postepay.
Link a sito che fa qs. indagini per 250€?
Ma il fallimento glielo "notifico" via email....accordiamoci anche comodamente o domani lo deposito...
Figata. Serve un Avv. per notificare il fallimento alla persona giuridica? Basta mail normale?
E per il deposito dell'istanza?
Ma no e ma NI... :asd: ...
Altrimenti ha ragione zhuge se lo faccio fallire e nelle more transo rischio una revocatoria...(che anche qua ci sarebbe da discutere...bisognerebbe vedere se il curatore si metta a farla...)
Ciò detto di falliementi per "ripicca" ne ho fatti...a volte il cliente è soddisfatto anche nel vedere sangue e morte...
(Ma ad esempio determinate società devono compiere i loro passi prima di poter mettere in passivo il proprio credito, quindi si fa anche quello).
Per email intendevo appunto che lo posso far fallire...
Nel caso di fallimento devo ammettere che ho sempre fatto tutto cartaceo, ma ormai al pari di un classico ricorso si può evitare tutta la carta con le persone giuridiche....(deposito del ricorso telematico, emissione del provvedimento telematico da parte del giudice, notifica via pec alla persona giuridica del ricorso e del provvedimento).
Per la societàdi recupero del credito i prezzi standard sono di 300/290 + iva (parlo dell'analisi bancaria nazionale e dei titoli, con l'indice di capienza in base al credito). Però ovviamente se si danno più incarichi si ottiene lo sconto.
http://www.allcs.it/
Inizio a pensare che tutte queste difficoltà burocratiche tipiche dell'Italia non siano il frutto dell'incompetenza ma siano volute
Ma come indagare in pratica, nei due casi?
1.persona giuridica;
2.persona fisica.
internet? passaparola? lettura dei bilanci?
- - - Aggiornato - - -
Figata. Serve un Avv. per notificare il fallimento alla persona giuridica? Basta mail normale?
E per il deposito dell'istanza?
stai buono tu, che nella migliore delle ipotesi rischi l'esercizio abusivo, nella peggiore vengono a cercarti a casa :asd:
Nightgaunt
01-08-17, 14:50
Madonna come è brutto il libero mercato, preferirei fare le file al supermercato e usare il freesync.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.