PDA

Visualizza Versione Completa : Parlavo stamattina con un ing. Informatico, ma possibile che



Pagine : 1 [2]

Qoelet
04-08-17, 06:27
Quelli che pensano che per aumentare gli stipendi dei laureati bisognerebbe fare selezione più severa in università :rotfl:
Boh, se diminuisci l'output del bene "laureati", in un mercato funzionante, dovresti avere un aumento del prezzo: non è così sbagliato..

overtone
04-08-17, 06:36
tanta roba :snob: credo sia il lordo più alto del forum :uhm:

Allora, intanto il lordo più alto è di Pasta per definizione :sisi: Poi penso ci saranno almeno Orologio, Conte e Teon prima. Dubbi su Zhuge e Biocane :uhm:

Cek
04-08-17, 06:51
Boh, se diminuisci l'output del bene "laureati", in un mercato funzionante, dovresti avere un aumento del prezzo: non è così sbagliato..

In un mercato normale

In italia non credo che vengano pagati poco perche ce ne sono troppi

Vengono pagati poco perche si

tigerwoods
04-08-17, 07:01
Boh, se diminuisci l'output del bene "laureati", in un mercato funzionante, dovresti avere un aumento del prezzo: non è così sbagliato..Si vede come funziona bene per quelli col phd

j.j. lazlo
04-08-17, 07:31
L'unico consiglio che mi sento di dare è: cambiate spesso, se il vostro settore ve lo consente! E l'informatica, in questo momento, è la cosa migliore tra proposte e occasioni, da startup a multinazionali.
Io sono al 4° lavoro cambiato in poco meno di 6 anni (da che mi sono laureato) e sono riuscito a strappare quella cifra (il salto grosso l'ho fatto passando dalla consulenza alla banca, prima del mio attuale lavoro).
Ci vuole anche culo, ma una bella faccia tosta sicuramente aiuta :fag:

darkeden82
04-08-17, 07:46
Boh, se diminuisci l'output del bene "laureati", in un mercato funzionante, dovresti avere un aumento del prezzo: non è così sbagliato..Se fai in modo che chi esce non sia un demente è meglio. Così invece per laurearsi basta avere tempo.

Ceccazzo
04-08-17, 07:53
Quoto che cambiare e avere culo sia fondamentale. Essere sempre cortesi, disponibile e professionale conta sempre. Non rifugiatevi nel dire "ehh ma sono tutti raccomandati", forse nel pubblico è così, ma non nel normale mercato del lavoro

BlackCaesar
04-08-17, 08:03
eh? :look: mi sa che hai interpretato male :uhm: analisi numerica è proprio la base delle materie scientifiche :uhm:

Ah ok stavi rispondendo su Storia della Matematica forse

- - - Aggiornato - - -


Il link è una ficata pazzesca peccato che il linguaggio che uso non supporta niente del genere e devo fare le query in SQL :bua:
I template li devo studiare, anzi devo rinfrescare molto il mio C++, anche se con il C mi trovo bene, mi mancano gli oggetti :asd:

Per chi diceva del contratto collettivo, metalmeccanico o commerciale quella si che è un grande smacco, sono uno sviluppatore, non un metalmeccanico eccheccazzo!

Ecco quando li hai rinfrescati leggiti questo :bua:

https://monoinfinito.wordpress.com/series/introduction-to-c-template-metaprogramming/

- - - Aggiornato - - -




Domani li interroghiamo tutti a sti stronzi :alesisi:



Taci che mi è toccato studiarlo davvero quel paper :bua:

von right
04-08-17, 08:06
Che hai contro l'abap :mad:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Che è la tomba del programmatore :bua:
E' un linguaggio base, giusto meglio di java :bua:


Siiii, finamente qualcuno che la pensa come me, un linguaggio dove fare la cosa più basilare come il print di una riga devi scrivere
System.out.print("")
deve bruciare
:sisi:
Me lo sono studiato per qualche mese e l'ho trovato assurdamente incasinato per niente...anche solo la scrittura su file mi ha richiesto di far roba custom perchè di base non c'era un emtodo che non sovrascrivesse tutto :facepalm:


L'unico consiglio che mi sento di dare è: cambiate spesso, se il vostro settore ve lo consente! E l'informatica, in questo momento, è la cosa migliore tra proposte e occasioni, da startup a multinazionali.
Io sono al 4° lavoro cambiato in poco meno di 6 anni (da che mi sono laureato) e sono riuscito a strappare quella cifra (il salto grosso l'ho fatto passando dalla consulenza alla banca, prima del mio attuale lavoro).
Ci vuole anche culo, ma una bella faccia tosta sicuramente aiuta :fag:
Sei terrone? :asd:
Cmq cambiare spesso si ma bisogna vedere l'ambito e se si può fare.
Finchè sei gggiovane puoi, io ne ho cambiati 8 in 12 anni ed ogni volta, invece di crescere, ripartivo dall'inizio :facepalm:

Lo Zio
04-08-17, 08:11
sicuramente il modo più rapido per salire di stipendio è cambiare posto di lavoro...

certo che arrivare a 50k in pochi anni non è per tutti, credo sia più alto dello stipendio del mio capo :asd:

j.j. che posizione hai nell'azienda?

von right
04-08-17, 08:24
Sarà sistemista...

darkeden82
04-08-17, 08:25
L'unico consiglio che mi sento di dare è: cambiate spesso, se il vostro settore ve lo consente! E l'informatica, in questo momento, è la cosa migliore tra proposte e occasioni, da startup a multinazionali.
Io sono al 4° lavoro cambiato in poco meno di 6 anni (da che mi sono laureato) e sono riuscito a strappare quella cifra (il salto grosso l'ho fatto passando dalla consulenza alla banca, prima del mio attuale lavoro).
Ci vuole anche culo, ma una bella faccia tosta sicuramente aiuta :fag:Si agli inizi si, poi attento.. I mercenari non sono ben visti. Le HR hanno ancora la visione romantica del dipendente innamorato... Io sono una troia lavorativamente parlando... Ma. Questo specialmente all'inizio non puoi permettertelo più di tanto

Lo Zio
04-08-17, 08:25
però mi viene il sospetto che l'azienda non sia italiana :uhm:

un mio conoscente lavora nella filiale italiana di una società di contabilità svizzera e hanno gli stipendi svizzeri :bua:

j.j. lazlo
04-08-17, 08:47
azienda italianissima, sono uno dei 6 sistemisti (e nemmeno quello senior o il responsabile di team).
Diciamo che passando dalla banca a dove sono adesso, non mi sarei aspettato di riuscire a migliorare la mia posizione economica. Invece sono riuscito a fare pure quello.
L'anno scorso, comunque, avrò mandato una 50ina di curriculum in giro e fatto una 20ina di colloqui. La ricerca non è stata semplice, però ha portato i suoi frutti.
Btw, come dicevo a Koba in PM, se siete del milanese sappiate che ricerchiamo al momento uno sviluppatore backend che conosca Go (o almeno Python/Java/linguaggio ad oggetti moderno) e sia a suo agio con Docker/microservizi etc.

Inoltre, via PM, posso consigliare alcune aziende che mi hanno fatto un'ottima impressione quando ho fatto dei colloqui e che ho scartato perché logisticamente troppo scomode oppure perché mi hanno scartato loro :bua:
Floodatemi la casella PM :sisi:

Pro-tip: AWS italia ha aperto da poco e sta crescendo a dismisura. Se non avessi trovato qui, avrei puntato tutto su di loro :sisi:

Lo Zio
04-08-17, 08:48
beh allora compliments :D

hai mica qualche collegamento per ing meccanici? :asd:

darkeden82
04-08-17, 08:59
non andate mai in Accenture.
società di merda che si crede dio in terra.
competenze sotto i piedi in ambito sistemistisco e reti/sicurezza.
stipendi mediocri ,pretese da amante russa 18 enne.

gnappinox1
04-08-17, 09:24
Se guardi come sono fatti i driver in Linux oppure il sorgente del MAME (per esempio) troverai tanti spunti simpatici per oggettivizzare un pochettino il C, con tutti i limiti del caso.

Ma magari son cose che sai già: pour parler... :D


Ah ok stavi rispondendo su Storia della Matematica forse

- - - Aggiornato - - -



Ecco quando li hai rinfrescati leggiti questo :bua:

https://monoinfinito.wordpress.com/series/introduction-to-c-template-metaprogramming/

- - - Aggiornato - - -



Taci che mi è toccato studiarlo davvero quel paper :bua:

Thanks studierò !

squallwii
04-08-17, 09:30
non andate mai in Accenture.
società di merda che si crede dio in terra.
competenze sotto i piedi in ambito sistemistisco e reti/sicurezza.
stipendi mediocri ,pretese da amante russa 18 enne.
Condividerei, ma son talmente grandi che tutti praticamente finiscono là.

E purtroppo gran parte delle altre consulenze sono sinistramente simili a loro :nono:

Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk

Fruttolo
04-08-17, 09:36
Pro-tip: AWS italia ha aperto da poco e sta crescendo a dismisura. Se non avessi trovato qui, avrei puntato tutto su di loro :sisi:

Tra i requisiti richiedono pure Prime :sisi:

darkeden82
04-08-17, 09:38
Condividerei, ma son talmente grandi che tutti praticamente finiscono là.

E purtroppo gran parte delle altre consulenze sono sinistramente simili a loro :nono:

Inviato dal mio p9 lite utilizzando TapatalkLa cosa che mi lascia perplesso è che ci ho a che fare da 10 anni e non ho mai beccato una persona capace li dentro.

von right
04-08-17, 09:41
Più che altro il nome accenture suona bene nei curriculum.
Ok, le selezioni qui son fatte col culo ma quelli più pagati all'ingresso qui arrivavano tutti da accenture ed ovviamente sono anche quelli che sanno e rendono meno.
Che poi siano pure tutti terroni non so quanto possa influire*.
Well done.



* da queste parti i terroni sono mediamente meglio pagati rispetto ai locali quando vengono assunti da ditte locali.
In pratica si sanno vendere estremamente bene, sempre ed in ogni occasione, ed i selettori stessi spesso sono terroni quindi si trovano due tipi di azienda: quelle che rifiutano per regionalismo e quelle che invece si bevono le peggio cazzate.

Ceccazzo
04-08-17, 09:42
Condividerei, ma son talmente grandi che tutti praticamente finiscono là.

E purtroppo gran parte delle altre consulenze sono sinistramente simili a loro :nono:

Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk

le grandi società di consulenza come accenture cercano ingenieri gestionali, lato programmazione/tecnico si appoggiano anche a piccole aziende come la mia perchè sanno anche loro che fanno cagare sotto quel punto di vista, e come detto, se sei bravo ti porti a casa i soldi

von right
04-08-17, 09:45
Ingegneria gestionale :rotfl:
Anche qui cercano solo ingegneria gestionale :rotfl:
Poi li mettono a programmare :fag:
Vabbè, quando ci metti 15 anni ad accorgerti che certi programmi, su cui basi le strategie aziendali, buttano fuori numeri a caso... :asd:

Lo Zio
04-08-17, 09:50
dovessi tornare indietro farei sicuramente gestionale :asd:

von right
04-08-17, 09:52
Dovessi tornare indietro farei medicina :asd:

Lo Zio
04-08-17, 09:52
se proprio ci tieni :asd:

squallwii
04-08-17, 09:56
La cosa che mi lascia perplesso è che ci ho a che fare da 10 anni e non ho mai beccato una persona capace li dentro.
Io neanche.
Anzi no, un amico.
Estremamente bravo, incredibilmente sottopagato :asd:


le grandi società di consulenza come accenture cercano ingenieri gestionali, lato programmazione/tecnico si appoggiano anche a piccole aziende come la mia perchè sanno anche loro che fanno cagare sotto quel punto di vista, e come detto, se sei bravo ti porti a casa i soldi

Te credo, ho lavorato anni fa con accenturioni doc developer.
Io con esperienza di 6 mesi li smerdavo nel sonno


Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk

von right
04-08-17, 10:02
se proprio ci tieni :asd:

Due cose mi piacciono (e che vanno a braccetto con la mia predisposizione analitica): medicina ed informatica.
Ma in informatica i soldi vanno ai sistemisti, ai programmatori tocca girare come trottole o andare all'estero, salvo casi limitati.
Medicina non è certo una festa ma ha tanti sbocchi, in genere alla fine è ben retribuita ed è sempre utile e rivendibile, anche qui.

gnappinox1
04-08-17, 10:07
THIS^ a millemila!

Se vivo un altra vita mi butto in medicina

Melville
04-08-17, 10:31
mi spiegate perché ingegneria gestionale è la barzelletta di ingegneria?

Lo Zio
04-08-17, 10:33
buona parte è invidia:
- molte donne
- sbocchi professionali di livello superiore all'ingegnere
- molte donne
- stipendi maggiori
- molte donne
- nelle aziende, il gestionale "gestisce" (appunto) gli altri lavoratori, tra cui ingegneri, di cui (il gestionale) non ha la minima idea del lavoro da ingegnere
- molte donne



nota: si dice "gestionali" , non "ingegneri gestionali"

Melville
04-08-17, 10:40
buona parte è invidia:
- molte donne
- sbocchi professionali di livello superiore all'ingegnere
- molte donne
- stipendi maggiori
- molte donne
- nelle aziende, il gestionale "gestisce" (appunto) gli altri lavoratori, tra cui ingegneri, di cui (il gestionale) non ha la minima idea del lavoro da ingegnere
- molte donne



nota: si dice "gestionali" , non "ingegneri gestionali"

alla luce di queste informazioni, mi pare che i coglioni siano tutti gli (altri) ingegneri :asd:

Lo Zio
04-08-17, 10:42
e non hai ancora visto architettura :asd:

Pakokasal
04-08-17, 10:44
Lettopoco, ma mi sembra che diversi di voi utilizzino troppo alla leggera il titolo di "ingegnere" :pippotto:

Napoleoga
04-08-17, 11:07
buona parte è invidia:
- molte donne
- sbocchi professionali di livello superiore all'ingegnere
- molte donne
- stipendi maggiori
- molte donne
- nelle aziende, il gestionale "gestisce" (appunto) gli altri lavoratori, tra cui ingegneri, di cui (il gestionale) non ha la minima idea del lavoro da ingegnere
- molte donne



nota: si dice "gestionali" , non "ingegneri gestionali"
This

alla luce di queste informazioni, mi pare che i coglioni siano tutti gli (altri) ingegneri :asd:
Esatto :sisi:

Lo Zio
04-08-17, 11:10
Lettopoco, ma mi sembra che diversi di voi utilizzino troppo alla leggera il titolo di "ingegnere" :pippotto:
va che l'ingegnere non è quello che ti fa l'esame della scuola guida :asd:

j.j. lazlo
04-08-17, 11:12
Due cose mi piacciono (e che vanno a braccetto con la mia predisposizione analitica): medicina ed informatica.
Ma in informatica i soldi vanno ai sistemisti, ai programmatori tocca girare come trottole o andare all'estero, salvo casi limitati.
Medicina non è certo una festa ma ha tanti sbocchi, in genere alla fine è ben retribuita ed è sempre utile e rivendibile, anche qui.

I soldi non vanno solo ai sistemisti :bua: i programmatori freelance, IMHO, sono i meglio retribuiti. Però devi avere i coglioni quadri.

Pakokasal
04-08-17, 11:12
va che l'ingegnere non è quello che ti fa l'esame della scuola guida :asd:
Non hai afferrèto (cit.)
Mi urta l'accostamento "laurea triennale (o magistrale) in ingegneria = ingegnere" :asd:

Cek
04-08-17, 11:12
Con orgullo passai meccanica razionale col 18 al terzo tentativo

Lo Zio
04-08-17, 11:14
Non hai afferrèto (cit.)
Mi urta l'accostamento "laurea triennale (o magistrale) in ingegneria = ingegnere" :asd:
allora chi dovrebbe essere ingegnere se manco la magistrale ti soddisfa? :asd:

se si deve passare l'esame di stato avremmo 10 ingegneri l'anno. tra tutte le facoltà :asd:

Pakokasal
04-08-17, 11:15
qua non devi dare la colpa agli studenti :asd: con la laurea triennale sei "dottore in ingegneria"

questo è. concordo anche io sia un peggioramento rispetto al vecchissimo ordinamento di 5 anni secchi

:sisi: ma gli studenti dovrebbero si dovrebbero un attimo informare di più su cosa sono e cosa vogliono diventare

Lo Zio
04-08-17, 11:16
ho editato selvaggiamente nel mentre :asd:

si vabbè, dai, sii realista :asd:

Pakokasal
04-08-17, 11:18
allora chi dovrebbe essere ingegnere se manco la magistrale ti soddisfa? :asd::
Sarò pignolo od egocentrico, ma per me:

- laurea triennale: Dottore in Ingegneria
- // magistrale: Dottore magistrale in Ingegneria
- Esame di stato: Ing.

Sono realista, eh :pippotto:

edit. l'iscrizione all'albo è altra cosa :bua:

Lo Zio
04-08-17, 11:20
bon, questo è corretto :uhm:

Sandro Storti
04-08-17, 11:23
Pensate che in inglese la parola engineer viene utilizzata ad cazzum

koba44
04-08-17, 11:27
dalla consulenza alla banca

Questo spiega il perché: le banche sono le uniche "aziende" che pagano profumatamente i loro dipendenti. Non si m Mai sentito di licenziamenti o cassa integrazione per le banche, tutte protette dallo Stato mamma e da una vera concorrenza.

In un'azienda manifatturiera difficilmente si arriva a quelle cifre, parlando di settore tecnico senza particolari mansioni direttive.

Napoleoga
04-08-17, 11:28
Con orgullo passai meccanica razionale col 18 al terzo tentativo
Da me con Ruggeri non si va oltre il 19. Anche se prendi un buon voto allo scritto :bua:.
I tentativi si attestano sulle tre, quattro volte. Bah.

koba44
04-08-17, 11:30
Quoto che cambiare e avere culo sia fondamentale. Essere sempre cortesi, disponibile e professionale conta sempre. Non rifugiatevi nel dire "ehh ma sono tutti raccomandati", forse nel pubblico è così, ma non nel normale mercato del lavoro
A parte le aziende private anche multinazionali che hanno al loro interno lo zampino di Comunione e Libetazione. :bua:

Concordo che quella espressione sia un rifugio, cmq.

koba44
04-08-17, 11:41
Thanks studierò !
Ok, allora procurati il libro sui driver Linux di Rubini (solo in Inglese).

A prescindere dal fatto che parli appunto di driver in Linux, il libro contiene concetti utili da riutilizzare per scrivere driver in maniera pulita, efficiente ed elastica in contesti RTOS e firmware puro.

Lo Zio
04-08-17, 11:42
edit. l'iscrizione all'albo è altra cosa :bua:
se passi l'esame di stato credo sia automatica l'iscrizione :pippotto:

koba44
04-08-17, 11:43
i selettori stessi spesso sono terroni quindi si trovano due tipi di azienda: quelle che rifiutano per regionalismo e quelle che invece si bevono le peggio cazzate.

Ciò meriterebbe un thread a parte con relativi aneddoti. :asd:

Lo Zio
04-08-17, 11:44
aprilo :mad:

koba44
04-08-17, 11:44
Ingegneria gestionale :rotfl:
Anche qui cercano solo ingegneria gestionale :rotfl:
Poi li mettono a programmare :fag:
Vabbè, quando ci metti 15 anni ad accorgerti che certi programmi, su cui basi le strategie aziendali, buttano fuori numeri a caso... :asd:
Hihi dicci tutto!

koba44
04-08-17, 11:46
buona parte è invidia:
- molte donne

Già questo spiega tutto.

Lo Zio
04-08-17, 11:47
:bua:

koba44
04-08-17, 11:49
aprilo :mad:
Ne apro già tanti: mi bannano.

Se ne ha voglia lo apre von right.

koba44
04-08-17, 11:52
:bua:
Aggiungo: nel pubblico i "gestionalini" vanno via come il pane.
Sanno fare il minimo di un po' di tutto. Scartoffiano.

Se sono donne meglio: negli uffici comunali e delle uti/comunità montsne c'è tanta figa quindi le "gestionaline" sono molto richieste.

Lo Zio
04-08-17, 11:52
le veline dell'ingegneria

:asd:

squallwii
04-08-17, 11:54
Plis, era un 3d sugli ingegneri.

Non parlate dei gestionali, abbiate pietà :facepalm:

Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk

Fruttolo
04-08-17, 11:57
I soldi non vanno solo ai sistemisti :bua: i programmatori freelance, IMHO, sono i meglio retribuiti. Però devi avere i coglioni quadri.

Direi che vale per qualsiasi libero professionista.
E non mi riferisco alla rumena che prende €20 per pulire i culi.

balmung
04-08-17, 12:09
Direi che vale per qualsiasi libero professionista.
E non mi riferisco alla rumena che prende €20 per pulire i culi.

20 euro l'ora :snob:

Fruttolo
04-08-17, 12:11
Eh figa, ci sono professionisti che prendono 80-200 l'ora (in curva) e non per pulire i culi, e la rumena ha capito tutto. Sisi

Kronos The Mad
04-08-17, 19:55
Mi sono informato mio fratello è un MM-PIM Marina militare progettazione impianti elettrici

royp
04-08-17, 20:36
Te l'hanno detto dei rumeni direttamente?

So per esperienza che nel campo RAL sono dei contafrottole da competizione.

payscale.com dice 24k$ mediani, poi nin zo. Potrebbe anche essere.

Payscale indica la media. Io parlavo di programmatori bravi. Lo so che un amico ha una startup con sviluppatori in Romania (non ricordò che città)

royp
04-08-17, 20:44
Avete sbagliato università. Nella prossima vita andate a Pavia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Anche a roma Sapienza si fa molta programmazione e progetti software seri.

Sandro Storti
04-08-17, 21:13
Bolzano

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

koba44
04-08-17, 21:26
Payscale indica la media. Io parlavo di programmatori bravi. Lo so che un amico ha una startup con sviluppatori in Romania (non ricordò che città)
In tutti i mestieri uno può essere superbravo quanto vuole, ma se il mercato offre tot per quella mansione, quello è.

Forse in Romania le dinamiche retributive dei dipendenti sono più elastiche, ma l'eccezione non rappresenta il mercato contro il quale uno, volente o nolente, si deve confrontare.


Non so se ho reso l'idea.

EDIT: questo rende perfettamente l'idea!

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Survivorship_bias

royp
05-08-17, 13:31
In tutti i mestieri uno può essere superbravo quanto vuole, ma se il mercato offre tot per quella mansione, quello è.

Forse in Romania le dinamiche retributive dei dipendenti sono più elastiche, ma l'eccezione non rappresenta il mercato contro il quale uno, volente o nolente, si deve confrontare.


Non so se ho reso l'idea.

EDIT: questo rende perfettamente l'idea!

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Survivorship_bias
La media nazionale in Romania non ha senso, gli stipendi cambiano radicalmente da citta' a citta'.
in ogni caso, la romena laureata in informatica che guadagna di piu' pulendo i culi, non ha senso. E quisi stava parlando addirittura di una col dottorato....

Given
05-08-17, 14:03
se passi l'esame di stato credo sia automatica l'iscrizione :pippotto:Io l'ho passato ma non mi sono iscritto all'albo né mi hanno iscritto forzatamente :asd: Comunque lavoro in Java, nella vecchia azienda ero ancorato al PL/SQL, direi un bel passo avanti :bua:

koba44
05-08-17, 14:09
La media nazionale in Romania non ha senso, gli stipendi cambiano radicalmente da citta' a citta'.
Bon, sul sito si può scegliere la città e verificare, eventualmente.

von right
06-08-17, 17:36
I soldi non vanno solo ai sistemisti :bua: i programmatori freelance, IMHO, sono i meglio retribuiti. Però devi avere i coglioni quadri.
Solo no, chiaro.
Ma ammetterai che la bilancia (impegno/retribuzione/potere) è parecchio...sbilanciata :bua:


Ciò meriterebbe un thread a parte con relativi aneddoti. :asd:
E poi si perde tutti il lavoro...no grazie :bua:


Hihi dicci tutto!
Immagina...
Ore 8 del mattino, il mega manager xb54k passeggia nervosamente su e giù per l'ufficio davanti alla scrivania della segretaria A-14, come ogni mattina.
Lui è in attesa, lei si fa le unghie, come ogni mattina.
E' nervoso per quello che lo aspetta e perchè quel coso con un monitor ci mette ogni giorno di più a stampare quel foglio che a lui serve tanto, che ci vorrà mai a stampare qualche numero ma leggenda vuole che la macchina cominci a lavorare addirittura la sera prima!
Ma ecco che la macchina emette il suono che annuncia il termine delle sue fatiche, come ogni mattina.
Segretaria A-14 mette giù la limetta, impugna professionalmente il mouse e con perizia clicka con la freccetta su un pulsante specifico, così come le è stato tramandato di generazione in generazione sin dalla venerabile segretaria A-1.
Ed avviene il miracolo della tecnica: la stampante lì affianco comincia a borbottare sotto gli sguardi pieni di meraviglia di manager xb54k e quelli un può più annoiati di segretaria A14, come ogni mattina.
Segretaria A-14, con tutta l'abilità di generazioni di droni perfettamente addestrate prende il foglio appena stampato e lo porge con uno svolazzo (si mormora sia una sacra tecnica per far asciugare più rapidamente l'inchiostro fresco) a manager xb54k, come ogni mattina.
Manager comincia a muoversi con passo veneziano (tipico passo dei residenti insulari, visibilmente un passo normale ma che conferisce velocità da corsa, tuttavia non assimilabile alla marcia), sa cosa lo attende, sa che anche questa mattina arriverà un pò più in ritardo di quella prima.
Davanti a lui si erge un portone di bronzo dorato, a doppio battente, con intarsi richiamanti le iniziali della dinastia e costantemente lucidato con le lacrime ed il sudore di centinaia di fedeli operai (una volta locali, ora cinesi).
Al suo avvicinarsi il portone comincia ad aprirsi e manager xb54k viene innondato da una luce lucente lucentissima, come ogni mattina.
Ma lui prosegue impavido fino alla scrivania da cui proviene la luce e porge, impettito e con lo sguardo fisso dritto a se, il foglio.
Ed è a quel punto che la mano ingioiellata del munifico presidente (nonchè capofamiglia della dinastia) afferra il foglio e lo trae a se mentre con l'altra rivolge la luce della lampada sul foglio stesso, permettendo così a manager xb54k di riacquisire lentamente la vista.
A quel punto il munifico presidente fa "ma sempre più tardi, casso? no xe pole far prima, el tempo xe danaro ah" e senza aspettare risposta fa due cenni: col primo manager xb54k è autorizzato a ritirarsi mentre col secondo vengono evocati i manager della serie xa e comincia la mega riunione per l'analisi dei numeri riportati nel foglio fresco di stampa e decidere così i prossimi passi da fare per il dominio globale, come ogni mattina.

Fast Forward a pochi anni dopo.
Al CED della mega società arriva l'ennesima HR ma questa recante il sigillo presidenziale in cera lacca e portata a mano da manager xd2k: il presidente desidera che venga aggiunta un'informazione al foglio che gli viene recapitato ogni tarda mattinata (con in allegato una nota vocale che recita "no xe che podè anca farlo finir prima sto coso?").
E come di regola è il panico, nessuno sa come funzioni il sacro programma, cosa faccia o come, ci si limita a versare olio sacro sul server e pregare fortissimamente.
Ma di recente è stato assunto un nuovo schiavo al quale viene girata la HR.
Il poveretto comincia a guardare il codice, scritto da generazioni di amanuensi in un linguaggio poco distante dall'assembler ed ognuno ignaro dello scopo ultimo o del lavoro degli altri, il più delle volte copi-incollando l'antico lavoro di consulenti esterni, "tanto funziona".
Dopo un lungo lavoro di pulizia del codice il nuovo schiavo riesce ad aggiungere il dato richiesto dal presidente ma aggiunge, rivolto ai suoi capi diretti, che il mega programma da risultati, ad ogni elaborazione, ottimisticamente definibili come casuali stante legga da tabelle non più aggiornate da anni ed al netto poi di vari errori di codifica accumulatisi negli anni che quindi producono operazioni fantasiose.

Non so poi cosa sia successo, ho sentito voci di persone ritrovate impiccate negli sgabuzzini (da allora sono vietati in azienda) ed ondate di licenziamenti spontanei quindi chissà come stiano ora le cose, se il software è stato corretto o meno :boh2:




Direi che vale per qualsiasi libero professionista.
E non mi riferisco alla rumena che prende €20 per pulire i culi.
Ribadisco: ditemi dove prendono queste cifre che vadoa farlo anch'io :asd:

Fruttolo
06-08-17, 17:48
Scrivi a zelda. Anzi proponiti per €15 :fag: